Sevaproject's podcast

Follow Sevaproject's podcast
Share on
Copy link to clipboard

Seva vuole essere la nuova idea di documentario, non solo parole ma anche azioni concrete, infatti doniamo il 50% del ricavato in riforestazione. Il nostro podcast parlerà di cambiamenti climatici e ambiente.

Seva Project


    • Sep 20, 2020 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 9m AVG DURATION
    • 33 EPISODES


    Search for episodes from Sevaproject's podcast with a specific topic:

    Latest episodes from Sevaproject's podcast

    Praticare la sostenibilità

    Play Episode Listen Later Sep 20, 2020 13:34


    VENTO - la ciclabile tra Torino e Venezia

    Play Episode Listen Later Sep 13, 2020 5:45


    Una lunghissima pista ciclabile tra Torino e Venezia, che passi per Milano… Utopia? No, è un progetto che diventerà realtà e che renderà possibili i sogni di molti ciclisti trasportandoci in un nuovo futuro verde, a colpi di pedale

    La legge della Pianta

    Play Episode Listen Later Sep 6, 2020 9:59


    “Nel marzo del 1985 i componenti di due gruppi rock americani non troppo celebri unirono le loro forze: gli Hollywood Rose e gli L.A. Guns. Axl Rose, Izzy Stradlin, Tracii Guns, Ole Beich e Rob Gardens diedero vita ad uno dei gruppi heavy metal più famosi della storia, capace di vendere 100 milioni di dischi in tutto il mondo: i Guns n' Roses…”

    Lode al verde tuo - scritto e raccontato da John

    Play Episode Listen Later Aug 2, 2020 10:07


    Scienza e fede non sono sempre andate a braccetto, nella storia umana hanno litigato un sacco di volte. Per una volta proviamo a metterle d'accordo. Come ?Ce lo racconta il nostro John.

    Dal ramo di un larice - Scritto da Matteo Anzaghi e letto da John

    Play Episode Listen Later Jul 26, 2020 5:05


    “Ora immaginate di essere come una piccola ghiandaia siberiana e di poter osservare questo angolo di mondo dal ramo di un larice. Cosa vedreste?”Il nostro Matteo Anzaghi ci farà letteralmente volare sulla Siberia.

    Recensione di: "Possiamo salvare il mondo prima di cena"

    Play Episode Listen Later Jul 19, 2020 7:38


    La nostra Federica Albertin oggi recensisce un libro davvero molto bello dello scrittore Jonathan Safran Foer che ormai da diverso si batte per la causa ambientale.

    Cambiamento: come affrontarlo.

    Play Episode Listen Later Jul 15, 2020 7:11


    Per tornare a vivere in piena comunione con la natura è richiesto all'uomo un cambiamento rispetto al suo precedente e attuale stile di vita.Questo percorso non è sicuramente privo di difficoltà, per questo abbiamo voluto incontrare il Professor Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta nonché uno dei massimi esperti di cambiamento.

    Le grandi estinzioni

    Play Episode Listen Later Jul 12, 2020 11:00


    Siamo abituati a studiare le grandi estinzioni terresti sui libri, a scuola, perciò vediamo questi fenomeni come un qualcosa di lontano, qualcosa che non ci tocca.E se invece ci trovassimo proprio nel bel mezzo di una di queste estinzioni ?Con un nuovo articolo il nostro John vuole proprio parlarci di questo !!!

    CLIMA: la RIFORESTAZIONE e la presa di COSCIENZA

    Play Episode Listen Later Jul 8, 2020 5:53


    L'importanza delle politiche di riforestazione e la presa di coscienza individuale nei confronti dei cambiamenti climatici.•

    La bolla di vita - Scritto e raccontato da John

    Play Episode Listen Later Jul 5, 2020 10:21


    "...Dove sono tutti?Chi di noi non ha mai pensato ed espresso, più o meno apertamente: "Sono certo che ci sia vita nello spazio, di sicuro esistono gli alieni." È un pensiero abbastanza logico e razionale, dopotutto nell'universo, grande 100 miliardi di anni luce, e che contiene 2000 miliardi di galassie con chissà quante stelle e tutti i relativi sistemi planetari, ci sarà pur qualcuno oltre a noi..."

    Alberi - La nostra foresta continua a crescere

    Play Episode Listen Later Jul 3, 2020 2:43


    E' giunto il momento di annunciarvi quanti alberi pianteremo grazie a tutte le donazioni ricevute nella settimana di lancio del documentario sul Nepal.Ci avviciniamo sempre più al nostro grande obiettivo di fine anno !!Gli alberi saranno presto disponibili nelle nostra foresta sul sito di Treedom

    CO2 - Metodi di stima delle emissioni

    Play Episode Listen Later Jun 30, 2020 6:22


    Come facciamo a stimare quanto emettiamo ogni anno e soprattutto quale percentuale occupa ogni settore nel grande calderone delle emissioni globali ?!•Ne parliamo insieme a Stefano Caserini, Professore del PoliMi e coordinatore del blog Climalteranti.

    Oltre le colonne d'Ercole - Scritto da Marta Maderna e raccontato da John

    Play Episode Listen Later Jun 28, 2020 12:05


    “…Siamo sulla stessa nave con cui Ulisse si credeva invincibile, ma sovraffollata, che a volte imbarca troppa acqua e si appesantisce. Non si ferma neanche davanti alle onde della tempesta, che le intimano di arrestarsi, di tornare indietro, di provare un'altra strada.La domanda è: fino a dove si potrà spingere, questa nave? Puntiamo a qualche obiettivo oppure viaggiamo alla rinfusa senza sapere cosa ci aspetta al di là delle nuvole? La Terra ed il mare sono finiti e prima o poi, se non attracchiamo, ci perderemo nell'oceano…”

    Tre volte c'era una volta - Scritto e raccontato da John

    Play Episode Listen Later Jun 21, 2020 15:16


    "...Oggi voglio raccontarvi tre storie. E come ogni storia che si rispetti, ognuna di esse inizierà con un "C'era una volta"...C'era una volta un esploratore, anzi un conquistatore. Un giovane orgoglioso, di bell'aspetto, con barba e baffi curati, era nato in Spagna, a Medellin, attuale regione dell' Estremadura, 34 anni prima di quel giorno dell'autunno del 1519.Il suo nome era Hernàn Cortes..."

    Russia: il DISASTRO ECOLOGICO di NORIL'SK

    Play Episode Listen Later Jun 19, 2020 14:48


    Il disastro ecologico di Noril'sk cela dietro di sè una minaccia ben più grande e se vogliamo silenziosa.Approfondiamo quanto è successo nei giorni scorsi in Siberia, ennesimo campanello d'allarme nell'Antropocene.

    Montagne: come impatta il climate change - con Elisa Palazzi

    Play Episode Listen Later Jun 15, 2020 1:22


    La gentilissima e bravissima Elisa Palazzi ci racconta di come il cambiamento climatico impatti sulle montagne, non solo quelle lontane ma anche quelle di “casa nostra”.Questo video è il primo di una serie che ha come obiettivo porre un focus marcato su come il riscaldamento globale impatti violentemente sui territori di alta quota e quali conseguenze derivino da tutto ciò.

    La grande lezione degli indiani d'America - scritto da Alessandro Saracino e letto da John

    Play Episode Listen Later Jun 14, 2020 10:36


    “…Una lezione che noi, popolo bianco, occidentale, non abbiamo mai appreso e neanche provato ad ascoltare. Abbiamo definito quei popoli ‘primitivi', soltanto per l'idea che la vera civiltà fosse la nostra, fondata sulla tecnologia, sull'economia e sull'individualismo dell'essere umano indipendente dalla natura…”

    E' ora di atterrare - Scritto e raccontato da John

    Play Episode Listen Later Jun 10, 2020 11:37


    "...Siamo decollati tanti anni fa nel nostro viaggio di crescita, siamo sempre stati tranquilli passeggeri, comodamente seduti leggendo quotidiani abbiamo fatto un sacco di strada, c'è stata qualche perturbazione ma le hostess ci hanno coccolato e rassicurato, nel complesso il volo è andato alla grande. Ora dobbiamo prepararci ad atterrare..."

    Nepal...Ci siamo !!!

    Play Episode Listen Later Jun 8, 2020 3:15


    Ci siamo… il momento di annunciare la data di uscita del nostro documentario sul Nepal è finalmente arrivato !!!

    Auto elettriche - Quanto inquinano ?

    Play Episode Listen Later Jun 5, 2020 12:22


    Le auto elettriche sono indicate da molti come una soluzione ai problemi di qualità dell'aria e di emissioni di gas climalteranti a livello mondiale.Noi ci siamo chiesti quanto inquina un'auto elettrica nel suo ciclo vita, quindi se conviene o meno rispetto ad altre motorizzazioni e soprattutto se davvero può rispondere ai bisogni futuri della nostra mobilità.Sul canale Telegram troverete il PDF scaricabile del documento RSE che ci ha fornito i dati per il video e la relativa bibliografia così da poter approfondire in autonomia:https://t.me/sevaproject

    Come prosperare in equilibrio - Scritto e raccontato da John

    Play Episode Listen Later Jun 3, 2020 12:46


    "...L'economia del futuro non può essere degenerativa come lo è stata fino ad oggi. Non possiamo più permetterci di ricercare la costante crescita del PIL, non possiamo più permetterci gli sprechi, non possiamo più permetterci il lusso di non riciclare e riutilizzare ogni singolo oggetto che è stato prodotto. Le risorse stanno finendo, la Terra si sta riscaldando, il cambiamento climatico produrrà ingenti danni all'umanità e al pianeta stesso..."

    New Economy - Un mondo senza crescita. English Version

    Play Episode Listen Later Jun 3, 2020 26:07


    on molto piacere condividiamo con tutti il primo video estratto dall'intervista tra Stefano Tiozzo e il Prof. Tim Jackson.Nei vari video verranno affrontati gli attuali e scottanti temi della New economy ovvero l'economia post Coronavirus, l'occupazione in un'economia senza crescita, il rapporto PIL/felicità e soprattutto il futuro della zona Euro, cosa che ci riguarda in prima persona.Attualmente il Prof. Tim Jackson insegna Sviluppo Sostenibile all'Università del Surrey nel Regno Unito.E' uno dei pochi economisti ad aver scritto libri e dedicato la sua vita alla alla divulgazione di concetti che portino il mondo ad avere un'economia non basata sulla crescita.

    Europa - La strategia Climatica per i prossimi anni

    Play Episode Listen Later Jun 1, 2020 7:59


    C'è sempre un gran parlare di Green New Deal e ripresa verde ma quali sono i piani europei per la lotta al Climate Change ?Ne parliamo insieme a Stefano Caserini, Professore del PoliMi e coordinatore del blog Climalteranti.

    C'è una casa fuori dal sistema solare ? parte 2

    Play Episode Listen Later May 31, 2020 5:10


    “…Il sistema solare, analizzato nello scorso articolo, quindi offre poche alternative interessanti; ma subito fuori cosa troviamo? C'è qualche bel posticino in cui possiamo andare?Nella Via Lattea ci sono centinaia di miliardi di stelle con rispettivi sistema orbitali, e nell'universo ci sono circa 2000 miliardi di galassie, quindi…”

    C'è una casa fuori dal sistema solare ? parte 1

    Play Episode Listen Later May 31, 2020 12:34


    “…Il sistema solare, analizzato nello scorso articolo, quindi offre poche alternative interessanti; ma subito fuori cosa troviamo? C'è qualche bel posticino in cui possiamo andare?Nella Via Lattea ci sono centinaia di miliardi di stelle con rispettivi sistema orbitali, e nell'universo ci sono circa 2000 miliardi di galassie, quindi…”

    Deforestazione - un pericolo trascurato

    Play Episode Listen Later May 29, 2020 8:57


    Stefano ci racconta come la deforestazione sia una pratica estremamente dannosa e di come l'uomo trascuri i pericoli che derivano da essa.

    L'economia da bruco a farfalla - scritto e raccontato da John

    Play Episode Listen Later May 27, 2020 11:10


    “…C'era una volta un mito.Le cose devono andare peggio prima di poter andare meglio. All'inizio degli anni novanta gli economisti Grossman e Krueger scoprirono che con la crescita del PIL l'inquinamento prima aumentava e poi diminuiva, con un andamento rappresentabile da un grafico a forma di U rovesciata detto curva ambientale di Kuznets…”

    Climate Change: come mitigarne gli effetti - Seva Incontra

    Play Episode Listen Later May 27, 2020 3:06


    Quali sono le possibilità e le modalità, individuale e collettiva, di mitigare gli effetti del Climate Change in modo concreto ?Ne parliamo insieme a Stefano Caserini, Professore del PoliMi e coordinatore del blog Climalteranti.

    La fortuna e l'uomo, fare a meno del pianeta - Seva Incontra

    Play Episode Listen Later May 25, 2020 7:30


    “…Mentre la natura può sparire, è diventata contingente, è diventata qualcosa di cui ci possiamo liberare costantemente; dall'altra parte tutto ciò che abbiamo creato, l'economia, è diventato qualcosa che in qualche modo vediamo come eterno…”Ultimo appuntamento con il Prof. Gianluca Cuozzo, che ringraziamo e che speriamo di poter intervistare nuovamente il prima possibile.

    Recensione di "La nostra casa è in fiamme" di Greta Thunberg

    Play Episode Listen Later May 24, 2020 5:38


    “…Quando la vostra casa è in fiamme, non vi sedete a parlare di come potrete ricostruirla per bene quando avrete domato l'incendio. Se la vostra casa è in fiamme, correte fuori e vi assicurate che siano tutti in salvo mentre chiamate i vigili del fuoco…”John recensisce per noi il libro di Greta Thunberg, uno dei personaggi iconici di quest'ultimo periodo.Può far arrabbiare, può destare ammirazione ma sicuramente non lascia indifferenti.

    L'allevamento e le sue emissioni - Seva Incontra

    Play Episode Listen Later May 22, 2020 5:10


    Insieme a Chiara Bertora, aiutati dalle slide che gentilmente ci concede, approfondiamo bene il discorso delle emissioni dell'allevamento e il ruolo dell'agricoltura in tutto ciò.

    Cowboy e astronauti a spasso per l'antropocene - Scritto e raccontato da John

    Play Episode Listen Later May 20, 2020 12:16


    “…Tra il 1950 e il 2020 la popolazione globale è triplicata, il PIL mondiale è cresciuto 7 volte, il consumo di acqua è triplicato, l'uso di energia è quadruplicato, l'impiego di fertilizzanti è decuplicato.
"Nel tempo di una sola vita, l'umanità è diventata una forza geologica su scala planetaria, di conseguenza ha una nuova responsabilità nei confronti del pianeta" Will Steffen…”

    Mitigazione e adattamento al Climate Change

    Play Episode Listen Later May 20, 2020 3:44


    Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici sono due concetti fondamentali e lo saranno sempre di più nel prossimo futuro.Insieme a Stefano Caserini, Professore del PoliMi e coordinatore del blog Climalteranti, affrontiamo le differenze tra questi due aspetti della lotta al Climate Change.

    Claim Sevaproject's podcast

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel