POPULARITY
Uno studio dell'Università di Harvard mette in relazione Covid e inquinamento sottolineando che un lieve aumento della concentrazione di polveri sottili nell'aria (appena un microgrammo in più di particelle di PM 2,5 potrebbe portare a un aumento dell'11% della mortalità per Covid. A Obiettivo Salute risveglio commentiamo i dati con il dott. Francesco Forastiere, epidemiologo, professore all’Imperial Collage di Londra e direttore scientifico della rivista “Epidemiologia e prevenzione”. Dunque il tema dell'inquinamento legato al rischio Covid è un argomento che sempre più sta diventando oggetto di ricerca, ma nel frattempo anche noi nel nostro piccolo possiamo fare qualcosa. Ad esempio essere gentili con l'ambiente che ci circonda è un investimento vincente anche per la nostra salute. E di questo parliamo con Daniele Pernigotti, biologo e consulente ambientale.
I meccanismi comuni tra scienza e democrazia e la tappa finale di Ride with us, la pedalata da Venezia a Bruxelles contro il cambiamento climatico
In bicicletta verso Bruxelles con Daniele Pernigotti, ciclista, ricercatore e consulente ambientale. Lavora sul tema delle emissioni.
In bicicletta verso Bruxelles con Daniele Pernigotti, ciclista, ricercatore e consulente ambientale. Lavora sul tema delle emissioni.
La CO2 cresce inesorabilmente: perché è un segnale tanto preoccupante per il riscaldamento globale?
Una ricerca che potrebbe insegnarci qualcosa di nuovo sul confine tra vita e morte
In questi ultimi giorni l'abbiamo visto finalmente tutti, ma l'idea di buco nero risale a un secolo fa
È una delle voci più autorevoli nell'analisi del rapporto tra scienza e società: ai nostri microfoni Sheila Jasanoff
Sull'onda delle parole di Greta Thunberg, ambientalista svedese di soli sedici anni, in tutta Europa gli studenti protestano perché le istituzioni si facciano carico dell'emergenza climatica
Catia Piccardo, giovane sindaco di Rossiglione ci racconta le ultime ore in Valle Stura. Daniele Pernigotti va in bici da Venezia a Copenhagen parlando di cambiamento climatico. Il neo-assunto della settimana è Gaetano, finalmente a tempo indeterminato