Podcasts about Confine

Village in Chiesanuova, San Marino

  • 398PODCASTS
  • 1,033EPISODES
  • 21mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Jul 25, 2025LATEST
Confine

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Confine

Show all podcasts related to confine

Latest podcast episodes about Confine

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Thailandia e Cambogia verso il conflitto: escalation oltre i confini contesi!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 1:50


Thailandia e Cambogia verso il conflitto: escalation oltre i confini contesi!Una nuova crisi urgente tra Bangkok e Phnom Penh. Esplosioni, evacuazioni, F‑16 e tensione diplomatica attorno al tempio conteso. Leggi l'analisi completa sulla svolta attuale.#Thailandia #Cambogia #PreahVihear #confine #crisiasiatica #scintille #F16 #evacuazioni #tensione #dialogo

Unica Radio Podcast
Conferenza Regionale immigrazione: sguardi e parole di confine

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 69:51


Un approfondimento dettagliato su come l'informazione di confine, raccontata nell'audio del 3 luglio 2025 trasmesso da Unica Radio, valorizza le voci marginali, stimola il dibattito pubblico e difende la verità giornalistica, contrastando disinformazione e favorendo dialogo intercomunitario in un'epoca digitale complessa. “Sguardi e parole di confine – l'importanza dell'informazione”, affronta temi cruciali del giornalismo contemporaneo: l'ascolto delle comunità marginalizzate, la lotta alla disinformazione, il valore della pluralità e l'impatto della radio come mezzo di informazione critica. L'informazione di confine come atto politico Il programma sottolinea quanto sia fondamentale ascoltare e amplificare le voci marginalizzate, spesso ignorate o distorte nei media mainstream. L'informazione di confine non è solo una scelta editoriale, ma un atto politico, un modo per promuovere il pluralismo, la trasparenza giornalistica e una comunicazione più giusta e rappresentativa. L'audio mette in evidenza l'importanza di una narrazione partecipativa, dove il microfono diventa uno strumento di empowerment culturale e sociale. Il valore del giornalismo partecipativo Durante l'episodio, viene ribadito come la radio – soprattutto in ambito universitario – possa svolgere un ruolo essenziale nella costruzione di una media literacy diffusa. Coinvolgere studenti, cittadini e comunità locali significa favorire un'informazione più inclusiva e critica. La verifica delle fonti, l'ascolto attivo, il racconto delle identità locali e la diffusione di contenuti autentici diventano elementi centrali in questa visione del giornalismo partecipativo. La voce diventa quindi uno spazio di resistenza alla manipolazione e un ponte tra saperi ed esperienze. La radio come strumento di cittadinanza Oltre ad essere un mezzo di intrattenimento, la radio si conferma uno degli strumenti più efficaci per favorire la partecipazione civica, stimolare il dialogo intergenerazionale e costruire consapevolezza. L'informazione locale, quando ben curata e raccontata in modo autentico, diventa un elemento di coesione sociale e di inclusione. È proprio questo che emerge dall'audio pubblicato da Unica Radio: un invito a restituire dignità e visibilità alle storie che spesso restano inascoltate. Questo contenuto dimostra come l'informazione di confine possa diventare un potente strumento di partecipazione democratica e rappresentazione inclusiva. In un panorama mediatico frammentato, produzioni come questa confermano il valore della radio come spazio libero e voce per chi altrimenti resterebbe inascoltato. Dare spazio all'ascolto significa creare comprensione, e la comprensione è il primo passo verso una società più giusta e consapevole.

Estelle Midi
L'avis tranché du jour – Daniel Riolo, chroniqueur : "C'est un phénomène, pour moi, qui confine à la déviance" - 10/07

Estelle Midi

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 1:29


Avec : Daniel Riolo, journaliste RMC. Élise Goldfarb, entrepreneure. Et Jean-Philippe Doux, journaliste et libraire. - Toujours accompagnée de Rémy Barret et sa bande, Estelle Denis s'invite à la table des français pour traiter des sujets qui font leur quotidien. Société, conso, actualité, débats, coup de gueule, coups de cœurs, sexo… En simultané sur RMC Story.

Keration Podcast
La sabbia come confine del mare - Geremia 5:22

Keration Podcast

Play Episode Listen Later Jun 29, 2025 0:07


In questo video, esploriamo il profondo significato di Geremia 5:22: 'Dio ha posto la sabbia come confine del mare'. Con una voce narrante solenne e una musica di sottofondo epica ma pacata, vi porteremo in un viaggio visivo attraverso onde maestose che si infrangono contro la riva, simbolo della potenza divina e dei confini stabiliti da Dio. Scoprite come la sabbia rappresenta la forza e la saggezza divina, che non permette alle onde di oltrepassare il loro limite. Se questo messaggio vi ha toccato, non dimenticate di lasciare un like e condividere questo video! #Geremia #Fede #ConfiniDivini #MessaggioDiSperanza

Millevoci
Niente più K-Pop sulla linea di confine

Millevoci

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 4:36


L'antagonismo tra le due Coree non si gioca soltanto sul piano diplomatico, ma anche a suon di altoparlanti lungo la linea di confine. Una guerra psicologica con la Corea del nord che trasmette un costante elogio al comunismo misto a insulti e altri rumori molesti; dall'altra parte la Corea del sud risponde a suon di notizie, informazioni sul mondo capitalista e brani K-pop. Ora, come segno di distensione, il nuovo presidente sudcoreano ha deciso di spegnere momentaneamente gli altoparlanti di sua competenza. 

Passa dal BSMT
Csaba Della Zorza | IL CONFINE TRA SESSISMO E GALANTERIA | Passa dal BSMT _ S04E74 Highlights

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 2:18


Tenere la porta o far passare avanti non sono gesti che vogliono minare l'emancipazione femminile. Csaba, al BSMT, ha messo in chiaro una volta per tutte la differenza tra gentilezza e sessimo. Cosa ne pensate? Il resto della puntata ti aspetta nel

Orecchie e Segnalibri
#865 - Toni Capuozzo - "Vite di confine"

Orecchie e Segnalibri

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 15:00


il posto delle parole
Michèle Pedinielli "Il confine della vergogna"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 29, 2025 13:42


Michèle Pedinielli, Valerio Varesi"Il confine della vergogna"Edizioni Le Assassinewww.edizionileassassine.itLa conversazione con Michèle Pedinielli ha la traduzione di Manuela Vico.Il romanzo Il confine della vergogna è il risultato di una cooperazione tra due grandi autori del romanzo giallo, la francese Michèle Pedinielli e l'italiano Valerio Varesi, da un'idea del festival Quais du Polar e delle edizioni Points nell'ambito della valorizzazione di Lione e Milano, città creative della letteratura dell'Unesco. Si tratta di un progetto di scrittura collaborativa in stile “cadaveri eccellenti”, in cui i due autori si sono alternati nella stesura dei capitoli e in cui i personaggi principali lasciano intravedere in filigrana le differenze culturali tra i due Paesi, secondo l'idea di contribuire a una migliore conoscenza reciproca.Michèle Pedinielli, nata a Nizza da un mix di sangue corso e italiano, è stata giornalista per circa quindici anni. Oggi collabora al sito retronews.fr, libri di storia, della BNF e al podcast “Séries noires à la Une”. Il suo primo romanzo, Boccanera, è stato premiato con il Lion Noir 2019 al Festival del Libro Poliziesco di Neuilly-Plaisance. Nel maggio 2019 ha pubblicato Après les chiens, un nuovo caso condotto da Ghjulia Boccanera. Seguono La patience de l'immortelle (Premio speciale della giuria dell'Évêché nel 2022), Sans collier (2023) e Un seul œil (2025).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Ancora una scossa di terremoto (3.0) al confine fra Vicentino e Trentino

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later May 21, 2025 0:44


Il Mondo
I romeni scelgono un presidente europeista. La testimonianza di una giurista dal confine di Gaza.

Il Mondo

Play Episode Listen Later May 20, 2025 28:13


Il sindaco di Bucarest, Nicusor Dan, ha vinto il secondo turno delle elezioni presidenziali in Romania battendo il nazionalista di estrema destra Gìorge Simiòn. Con Mircea Vasilescu, docente di letteratura romena all'università di Bucarest.Il 18 maggio il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha detto che farà entrare nella Striscia di Gaza una quantità limitata di aiuti umanitari. Con Micaela Frulli, docente di diritto internazionale all'università di Firenze. Oggi parliamo anche di:Scienza • “Cosa resta della Wagner“ di Tom Gardnerhttps://www.internazionale.it/magazine/tom-gardner/2025/05/15/cosa-resta-della-wagnerSerie tv • Étoile di Amy Sherman-Palladino e Daniel Palladino, su Prime VideoCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Turismo dell'orrore: morofilia al confine con Gaza

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later May 12, 2025 1:41


C'è una parola che descrive esattamente questo scempio: morofilia. È l'attrazione morbosa per la morte e la sofferenza altrui. Non è una categoria psicologica, è una pulsione sociale, è uno dei molti mostri che la guerra a Gaza ha risvegliato. Il “tour del 7 ottobre” documentato da Pablo Trincia promette ai visitatori un'escursione nei luoghi dell'attacco di Hamas, con una comoda sosta su una collina da cui “ammirare” i bombardamenti israeliani sulla Striscia. È tutto vero: 162,87 euro a persona, caffè, pasticcini, aria condizionata, acqua in bottiglia e magari qualche piantina da un vivaio “vicino a Gaza”, per sentirsi anche buoni. Tutto prenotabile su TripAdvisor. Le recensioni sono entusiaste, il tono è da agenzia turistica, ma il contesto è quello di un genocidio in corso. Non una parola sulle migliaia di civili palestinesi uccisi, sulle famiglie cancellate dalle mappe, sulle case rase al suolo, sugli ospedali assediati. Tutto si riduce a un'esperienza immersiva da raccontare agli amici, tra selfie e souvenir. La morofilia non nasce nei campi di battaglia, ma negli occhi di chi guarda. E oggi trova forma nei pacchetti turistici confezionati come un safari etico, condita da un folklore militare che trasforma l'orrore in una narrazione di eroismo. È il trionfo della disumanizzazione: la guerra vista come spettacolo, le vittime ridotte a sfondo. Si può davvero assistere a tutto questo sorseggiando caffè? Evidentemente sì. Si può sorseggiare un caffè guardando un bambino morire sotto le macerie, se è incluso nel prezzo. Il genocidio, dopotutto, è più digeribile con un pasticcino. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

A Moment with Joni Eareckson Tada

If you believe in the wisdom of God, even a terrible thing can build trust. -------- Thank you for listening! Your support of Joni and Friends helps make this show possible.     Joni and Friends envisions a world where every person with a disability finds hope, dignity, and their place in the body of Christ. Become part of the global movement today at www.joniandfriends.org   Find more encouragement on Instagram, TikTok, Facebook, and YouTube.

il posto delle parole
Emilio Radice "Oltre il confine della paura"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 20:36


Emilio Radice"Oltre il confine della paura"Viaggio in moto nell'Afghanistan dei TalebaniNeos Edizioniwww.neosedizioni.it “In Afghanistan con la motocicletta. Era un sogno che avevo da quando ero ragazzo e ho capito che avrei potuto realizzarlo soltanto il 15 agosto del 2021, quando i talebani occuparono Kabul e gli americani furono costretti a una fuga convulsa”. Emilio Radice, giornalista, viaggiatore e motociclista di lungo corso, nell'aprile del 2023 decide di provare a entrare nel Paese in sella alla sua Aprilia Tuareg 660. Attraversa l'Anatolia, il Kurdistan iraniano, il Belucistan persiano, fino a Mashhad, alle porte con l'Afghanistan. Da qui, non senza difficoltà, ottiene il visto per accedere nel Paese dei talebani. In sella alla moto segue quello che resta della statale A1, l'unica strada afghana che permette oggi di attraversare un Paese reduce da quarant'anni di guerre e conflitti interni. Scoprendo, tappa dopo tappa, la storia e le bellezze millenarie di questa terra, crocevia tra cultura occidentale e orientale. Herat, con il suo castello e i minareti del Mosallah, quindi Kandahar, Bamiyan, Kabul, l'Hindukush.Nei piccoli villaggi Emilio Radice trova la povertà estrema, la discriminazione, il fondamentalismo, la diffidenza dei talebani, ma superati i primi ostacoli scopre una popolazione accogliente, mossa da una profonda dignità, un popolo orgoglioso e determinato a mostrare di sé una veste inedita.Il volume è corredato da un ampio album fotografico accessibile tramite Qrcode. Emilio Radice, romano, settantacinque anni, è stato giornalista a “Paese Sera” e poi a “La Repubblica”, attivo in specie sul sociale (manicomi, carceri, lotta alla droga). È autore di due programmi radiofonici Rai, Altrimenti insieme e Il triangolo d'oro, e ha pubblicato Rose al veleno (stalking) e Cocaparty per Bompiani. Come reporter per l'inserto “Viaggi di Repubblica” ha visitato molti Paesi del mondo, ma la sua passione sono i lunghi e solitari viaggi in motocicletta scegliendo il Medio Oriente e il Centro Asia come luoghi di predilezione. Senza tour operator e prenotazioni, fedele al principio che un buon viaggio si costruisce giorno per giorno, è stato fra l'altro nel Kurdistan iracheno, in Siria, Georgia, Armenia, Russia, Kazakhistan, Kirghizistan, Tagikistan, Uzbekistan, Azerbaijan, più volte in Iran e, in ultimo, in un Afghanistan appena uscito dalla guerra e dominato dai talebani. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Altalex News
Il confine tra diffamazione e critica politica su Facebook

Altalex News

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 10:14


Quando dare degli “assassini” e dei “maledetti” a Sindaco e Giunta comunale può non costituire reato: l'utilizzo di epiteti offensivi in chiave iperbolica e provocatoria sui social può rientrare nell'esercizio del diritto di critica politica se ha funzione meramente rafforzativa della critica e se non trascende in attacchi personali finalizzati ad aggredire la sfera morale altrui (Cassazione penale, sentenza n. 11571/2025).>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/ybj9332m>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Racconti di Storia Podcast
Storia Di Una FERITA Aperta: La Questione Del CONFINE ORIENTALE

Racconti di Storia Podcast

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 23:07


Acquista il piano biennale di NordVPN per iniziare a proteggerti online, otterrai 4 Mesi Extra e come al solito 30 giorni di soddisfatti o rimborsati Vai su https://nordvpn.com/dentrolastoria Il nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw Il Nostro SITO: https://www.dentrolastoria.net/ Sostieni DENTRO LA STORIA su Patreon: https://www.patreon.com/dentrolastoria Abbonati al canale: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw/join Il nostro store in Amazon: https://www.amazon.it/shop/dentrolastoria Sostienici su PayPal: https://paypal.me/infinitybeat Il confine orientale tra l'Italia e la Slovenia conserva ancora oggi il doloroso ricordo di quasi due secoli di odio. Simbolo di ciò è stata a lungo la città di Gorizia, tagliata in due da un reticolato di mattoni, grate metalliche e filo spinato, dalla centrale Piazza della Transalpina sino al cimitero comunale. Eppure, per secoli l'evoluzione della società tra Venezia Giulia, Istria e Dalmazia è stata pacifica. Cosa determinò l'esplosione della stagione dei conflitti? Come si arrivò al fenomeno dell'odio etnico? Quali furono le tappe forzate della definizione di quella che ancora oggi è chiamata Questione Orientale? E quali soluzioni ci sono all'orizzonte? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Moby Dick
La pelle: il primo confine

Moby Dick

Play Episode Listen Later Apr 12, 2025 112:14


Quello della nascita è considerato il primo trauma della nostra vita. Passare da un luogo caldo e sicuro a un luogo ostile, accecante, che ci costringe a respirare coi nostri polmoni, è un momento che lascia segni profondi nella psiche di ognuno di noi. Ma il momento della nascita è anche quello in cui, per la prima volta, definiamo il confine tra noi e resto del mondo. Smettiamo di essere parte di un altro corpo, e diventiamo noi stessi un nuovo corpo indipendente. E il confine tra noi e il resto del mondo, la frontiera che ci separa dal mondo e allo stesso tempo ci definisce, diventa la nostra pelle. Questa settimana, Moby Dick parte da qui: dalla pelle intesa come confine; come barriera che ci protegge dai pericoli, ci definisce, ci identifica come individui, ma ci separa anche – ineluttabilmente - dal resto del mondo. La pelle come luogo di scambio, tra il “dentro” e il “fuori”. I nostri ospiti della prima parte sono: Giulia Paganelli, antropologa, storica e scrittrice, studiosa delle dinamiche cognitive e comunicative legate alla corporeità “non conforme”, autrice di Corpi Ribelli - Storie umane di Rivoluzione (Sperling, 2023); e Marta Pizzolante, ricercatrice e specialista in Neuroscienze Cognitive. La sua ricerca si concentra sul rapporto tra scienza, estetica, arte e nuove tecnologie. Nella seconda parte cambieremo prospettiva: approfondiremo il tema del confine nella letteratura – in particolare in quella fantastica - e di come spesso il confine si leghi con il tema dell'attesa. Elemento questo particolarmente presente in Dino Buzzati. Lo faremo con Silvia Zangrandi, docente di letteratura italiana contemporanea presso l'Università IULM di Milano: esperta di letteratura fantastica, ha pubblicato alcuni volumi teorici sul fantastico novecentesco e una monografia dedicata a Dino Buzzati (Dino Buzzati, l'uomo, l'artista, Pàtron editore, 2014).

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Schianto sul confine: grave ragazzina sbalzata fuori e finita sotto l'altra auto

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 1:23


L'incidente al confine fra Mussolente e San Zenone degli Ezzelini: madre e figlia nel frontale con una Fiat sono state sbalzate fuori da una Peugeot. Ferite entrambe ma la più grave è la ragazzina di 14 anni, finita sotto l'altra auto. Pesantemente danneggiato un capitello, che dovrà essre abbattuto.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Parole a confine raddoppia: quattro i Comuni coinvolti, 13 gli appuntamenti in programma

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 3:08


Si apre il 31 Marzo la ventunesima edizione del Festival della letteratura e oltre che dal 2004 unisce paesi e territori. Quest'anno, accanto ai Comuni di Carrè e di Chiuppano, torna Caltrano e si aggiunge Piovene Rocchette. In programma incontri, spettacoli, concerti e laboratori con l'obiettivo di abituarsi a superare i confini interiorizzati.

RadioUtopia
Episode 242: 10 minuti oltre confine: In Groenlandia vince il centro-destra. Indipendenza sì, ma con calma

RadioUtopia

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 5:27


In Groenlandia vince il centro-destra. Indipendenza sì, ma con calma.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

RadioUtopia
Episode 241: 10 minuti oltre confine: Settimana di incontri sul futuro della sicurezza Europea

RadioUtopia

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 5:43


Settimana di incontri sul futuro della sicurezza Europea.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

Ultim'ora
Mattarella a Gorizia, "Il confine è diventato un luogo di incontro"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 15, 2025 1:46


GORIZIA (ITALPRESS) - "La comunione di intenti tra le autorità politiche di Slovenia e Italia rappresenta il riflesso istituzionale di un impulso che trova le sue radici nei rispettivi popoli, nel desiderio di amicizia espresso dai cittadini, divisi da un confine fisico, eredità della guerra, ma uniti nella convinzione che gli orrori, il sentimento della ritorsione e della rivalsa dovevano lasciare il posto alla convivenza pacifica, alla riconciliazione". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo discorso al Teatro Verdi di Gorizia dove ha ricevuto il Premio Patroni insieme all'ex capo di Stato sloveno Borut Pahor. "La cooperazione come scelta consapevole e razionale per mettere a fattor comune, a vantaggio delle persone, conoscenze, risorse, cultura ed esperienze. La frontiera, da luogo ostile diventa così fattore di opportunità, di incontro di risorse, e crescita, nell'economia, nella scienza, nelle identità culturali".mca1/abr/(Fonte video: Quirinale)

RadioUtopia
Episode 240: 10 minuti oltre confine: Scontri in Siria occidentale tra Alawiti fedeli ad Assad e forze governative.

RadioUtopia

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 6:25


Scontri in Siria occidentale tra Alawiti fedeli ad Assad e forze governative.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

Ondefurlane
Ator Ator 12.03.2025 Forma - Corpo al Confine - Scenasonica (G.Lenaduzzi, C.Latini, C.Scicoli)

Ondefurlane

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 22:53


RadioUtopia
Episode 239: 10 minuti oltre confine: Gli Stati Uniti hanno già chiuso il dossier su Panama.

RadioUtopia

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 6:18


Gli Stati Uniti hanno già chiuso il dossier su PanamaA cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

RadioUtopia
Episode 238: 10 minuti oltre confine: L’appello di Öcalan e il possibile scioglimento del PKK.

RadioUtopia

Play Episode Listen Later Mar 7, 2025 5:44


L'appello di Öcalan e il possibile scioglimento del PKK.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

RadioUtopia
Episode 237: 10 minuti oltre confine: Europei al summit di Londra per discutere di Ucraina e di sicurezza europea

RadioUtopia

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 5:30


Europei al summit di Londra per discutere di Ucraina e di sicurezza europea.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

RadioUtopia
Episode 236: 10 minuti oltre confine: Merz vince le elezioni tedesche. Adesso serve un governo di coalizione.

RadioUtopia

Play Episode Listen Later Feb 28, 2025 6:08


Merz vince le elezioni tedesche. Adesso serve un governo di coalizione.A cura di Domenico frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

RadioUtopia
Episode 235: 10 minuti oltre confine: Violente proteste in Bulgaria contro l'adozione dell'euro.

RadioUtopia

Play Episode Listen Later Feb 26, 2025 5:13


Violente proteste in Bulgaria contro l'adozione dell'euro.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

Rational Black Thought
RBT Episode 220 February 22, 2025 - “…the dark ghetto's invisible walls have been erected by the white society, by those who have power, both to confine those that have no power and to perpetuate their powerlessness” – Kenneth B. Clark

Rational Black Thought

Play Episode Listen Later Feb 22, 2025 99:46


Become Strategic or Die: Blueprint for Black Power, an antifragile framework for success Release 5: Demystifying the Nonsense, they call the News: It's Not the Thought that Counts, it's What the Thought Makes You Do: No Pushback from the Spineless: “_____”, Drugs and Rock and Roll, What is the Missing Word?: Bible Study with an Atheist:  They Who Created God:Closing: Perfectly Black Sources:https://www.goodreads.com/book/show/211874.Blueprint_for_Black_Powerhttps://www.theguardian.com/us-news/2024/nov/14/us-election-donald-trump-voters-gender-race-data?utm_source=chatgpt.comhttps://apnews.com/article/ukraine-russia-trump-war-zelenskyy-putin-7fe8c0c80b4e93e3bc079c621a44e8bbhttps://tucson.com/news/nation-world/crime-courts/david-mcgee-the-bridge-guns-fentanyl-pastor-las-vegas/article_848416bf-0113-5972-ac62-e34ec7739bb2.htmlhttps://blacknews.com/news/sahli-negassi-black-teen-new-jersey-scores-perfect-1600-sat/Power Concedes Nothing without a Demand...

RadioUtopia
Episode 234: 10 minuti oltre confine: Summit di emergenza a Parigi, e gli accordi USA-Russia a Riad

RadioUtopia

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 6:08


Summit di emergenza a Parigi, e gli accordi USA-Russia a Riad.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

RadioUtopia
Episode 233: 10 minuti oltre confine: Telefonata Trump-Putin, un passo verso i negoziati.

RadioUtopia

Play Episode Listen Later Feb 19, 2025 6:17


Telefonata Trump-Putin, un passo verso i negoziati.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

Voce ai libri
Ep.129: Silvia Napolitano, "Quel confine sottile"

Voce ai libri

Play Episode Listen Later Feb 17, 2025 18:17


C'è una ragazzina di 13 anni che muore in circostanze misteriose, c'è un ragazzo di 14 anni con problemi mentali che ne ritrova il corpo, c'è lo psicanalista di questo ragazzo, c'è un commissario che indaga e c'è una pm che si occupa del caso. Ma il giallo attorno alla morte di Juliette è solo un pretesto che Silvia Napolitano, autrice del libro “Quel confine sottile”, usa per raccontare il momento in cui, nelle vite di ognuno, i segreti vengono a galla.

Globally
Congo - Rwanda: il confine insanguinato

Globally

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025 26:32


Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Giovanni Carbone, responsabile del programma Africa dell'ISPI professore all'Università Statale di Milano, delle dimensioni storica, identitaria e economica dietro al violentissimo scontro in corso in Congo.

RadioUtopia
Episode 232: 10 minuti oltre confine: Si rafforza l’ipotesi di un referendum sull’indipendenza della Groenlandia

RadioUtopia

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025 6:03


Si rafforza l'ipotesi di un referendum sull'indipendenza della Groenlandia.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

RadioUtopia
Episode 231: 10 minuti oltre confine: L'esercito regolare del Sudan riconquista parzialmente Khartoum.

RadioUtopia

Play Episode Listen Later Feb 12, 2025 4:39


L'esercito regolare del Sudan riconquista parzialmente Khartoum.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

Nessun luogo è lontano
Stati Uniti: prime espulsioni e caos al confine messicano

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Jan 24, 2025


I decreti esecutivi firmati dal presidente Trump in materia di immigrazione hanno dato il via libera alla caccia all'immigrato irregolare. Nel frattempo, un giudice federale di Seattle, Jonh Coughenour, si è trovato subito al centro di polemiche e attacchi personali dopo il rigetto dell'ordine esecutivo sul diritto di cittadinanza. Ne parliamo con Francesco Semprini, collaboratore di La Stampa, ora al confine con il Messico.

Laser
Al confine con la Cina

Laser

Play Episode Listen Later Oct 29, 2024 21:44


Chi abita lungo il confine o ha l'abitudine di varcarlo avrà notato - non è certo una novità - la presenza piuttosto cospicua di attività commerciali gestite da cittadini cinesi: ristoranti di sushi, centri estetici, parrucchieri; molti spazi sono occupati e gestiti appunto da asiatici.Ma chi sono queste lavoratrici e questi lavoratori? Da quale realtà provengono? E quali sicurezze professionali hanno?Francesca Torrani ha cercato qualche risposta soprattutto in riferimento ai commerci di Lavena Ponte Tresa. Con Francesco Wu - fondatore dell'associazione Italia Cina - ha fotografato il fenomeno migratorio lungo la fascia di confine, cercando anche di capire quali sono i finanziamenti che permettono alla comunità cinese di aprire tante attività.Con il sindacato CGIL di Varese ha parlato della tutela di queste lavoratrici e di questi lavoratori, raccogliendo anche qualche storia che rileva qualche criticità in singoli episodi. Con il sindaco di Lavena Ponte Tresa Massimo Mastromarino, infine, una riflessione sul libero commercio e sull'impossibilità di regolamentare le attività commerciali.

Notizie a colazione
Gio 10 ott | Il continuo calo demografico e l'innalzamento dell'età pensionabile; documenti digitali per le frontiere Ue; la chiusura del confine tra Corea del Nord e del Sud

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Oct 10, 2024 10:03


L'Istat certifica il continuo calo demografico con la popolazione che è già attualmente sotto i 59 milioni ed entro il 2031 potrebbe scendere sotto i 55. Il tutto si riversa sulla tenuta del welfare e del mercato del lavoro e porta l'ipotesi di età pensionabile nel 2051 a sfiorare i 70 anni. Intanto la Commissione europea propone l'introduzione di un passaporto e carta d'identità digitali così da semplificare i controlli alle frontiere, mentre la Corea del Nord blocca qualsiasi tipo di accesso stradale e ferroviario con la Corea del Sud. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Laser
Guardami attraverso il confine

Laser

Play Episode Listen Later Oct 7, 2024 27:58


Un anno dopo il massacro nel sud di Israele da parte di Hamas, che ha provocato la morte di oltre 850 civili e 250 soldati israeliani, Laser ha incontrato a Ginevra la cantante ed attivista israeliana Noa.L'intervista è stata concessa a margine del concerto “Together for Humanity”. In quanto instancabile portavoce di un messaggio di pace, Noa lotta da anni contro chi indebolisce la democrazia nel suo paese e promuove da sempre, con forza, un progetto alternativo all'odio e alla vendetta. Chiunque si chieda se sia giusto prendere posizione nel conflitto israeliano-palestinese può trovare una risposta nelle inequivocabili parole della cantante israeliana:“È un conflitto molto complesso e non esiste una soluzione facile. Ma se volete prendere una posizione sicura e anche umana e positiva, sostenete la pace. Io sostengo chiunque sostenga la pace. La musica non può cambiare il mondo, ma può cambiare le persone.Le persone, poi, cambiano il mondo. Sii tu il cambiamento che vuoi vedere”.“Laser” propone con Noa una riflessione sul piano umano ed artistico. Mostra l'esempio, l'impegno e la determinazione di una cantautrice dalla voce forte, straordinaria e toccante. 

Altri Orienti
EP.84 - Il confine fallace

Altri Orienti

Play Episode Listen Later Jun 27, 2024 37:23


Cina e Pakistan hanno un importante progetto in comune, il corridoio sino-pakistano. Valore 62 miliardi, è uno dei progetti più rilevanti della Belt and Road Initative cinese. Ma di recente Pechino ha mostrato scetticismo ne confronti di Islamabad: alcuni suoi cittadini sono stati uccisi al confine tra Pakistan e Afghanistan. Un confine “fallace”, prodotto dal colonialismo, sul quale ballano altre tensioni: quelle tra Kabul e Islamabad. Tensioni che dipendono, anche, da cosa è successo in Afghanistan dal 2021, quando i talebani sono tornati a comandare a Kabul. Ospite della puntata Alessandro Migliorati di Emergency. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Pakistan's PM in China for economic, security talks, canale YouTube Trt World, 7 giugno 2024; Pakistan: Five Chinese Engineers Killed in Suicide Attack in Khyber Pakhtunkhwa, canale YouTube Wion, 26 marzo 2024. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Covenant Life Church
The Ups and Downs of Fatherhood

Covenant Life Church

Play Episode Listen Later Jun 16, 2024 39:19


Throughout history, the role of the father has been vital to the stability of their children. Fathers have been the cornerstones of their families and the communities. In modern times, the role of the father has been diminished as part of an intentional spiritual attack designed to weaken our families and the fabric of our nation. In honor of Father’s Day, we’re talking about the investment that we make in our kids. There are thousands of dollars and thousands of hours spent raising a kid to 18, but this week, we’re looking at a different kind of investment: what fathers say, display and pray. These three areas naturally define a child — whether positively or negatively.

Kingdom Rock Radio
The Ups and Downs of Fatherhood

Kingdom Rock Radio

Play Episode Listen Later Jun 16, 2024 39:19


Throughout history, the role of the father has been vital to the stability of their children. Fathers have been the cornerstones of their families and the communities. In modern times, the role of the father has been diminished as part of an intentional spiritual attack designed to weaken our families and the fabric of our nation. In honor of Father’s Day, we’re talking about the investment that we make in our kids. There are thousands of dollars and thousands of hours spent raising a kid to 18, but this week, we’re looking at a different kind of investment: what fathers say, display and pray. These three areas naturally define a child — whether positively or negatively.

Europa Europa
A confine delle cose. L'Europa tra allargamento e voto

Europa Europa

Play Episode Listen Later May 5, 2024


Mentre l'Europa celebra il maxi-allargamento del 2004 che ha cambiato la fisionomia dell'Unione, in Georgia non si spegne la protesta popolare. Le proteste che vanno in scena quasi quotidianamente nella capitale georgiana Tbilisi sono al centro dello scontro politico e strategico tra Bruxelles e Mosca, per l'estensione della propria influenza sui paesi "cerniera". Nella seconda parte di Europa Europa, sarà nostra ospite Giustina Selvelli, antropologa e ricercatrice all'Università di Lubiana, autrice (ed. BEE, Metamorfosi) di "Capire il confine - Gorizia e Nova Gorica", per parlare di come 20 anni di "Europa" abbiano trasformato il nostro confine orientale.

The Melissa Ambrosini Show
572: How To Set Personal Boundaries That Define You, Not Confine You

The Melissa Ambrosini Show

Play Episode Listen Later Apr 21, 2024 11:37


We often talk about the boundaries we set with others, but what about the ones we set for ourselves?Personal boundaries are lines in the sand drawn *by* you, *for* you, that you commit to not crossing.It doesn't matter if you're exhausted, having a rough day, or facing temptation; these boundaries are non-negotiable.Now, if you're thinking, "But isn't that a bit restrictive?", let me stop you right there because setting personal boundaries can actually give you *more* freedom and help you achieve your goals with more ease and speed.Intrigued? I thought so! So let's dive deep into the transformative power of personal boundaries…Join SheLaunch: www.shelaunch.comHead to www.melissaambrosini.com/572 for the show notes.Join my newsletter: www.melissaambrosini.com/newsletterGet my FREE ZenTone Meditation: www.melissaambrosini.com/zentoneFollow me on Instagram: @melissaambrosiniGet Time Magic: www.timemagic.me Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

The Screw The Scale Podcast
Identity Trap: How Your Labels Define and Confine You

The Screw The Scale Podcast

Play Episode Listen Later Apr 4, 2024 19:08


Workaholic. Foodie. Perfectionist. Overachiever. Procrastinator. These are some of the common labels you wear that limit your growth and stunt your progress. The label you carry is how you wish to be seen, identified, and perceived by others. More often than not, it's created and shared from a place of seeking validation and attention. And, it's not helping you. In today's episode, listen in as I break down how your own chosen labels are hurting you, where and why they came to be, and how you can let them go. Start listening. Interested in learning how Hypno-Mindset and Performance Coaching can help you step into a state of commitment to unlock your full potential? Schedule a free 30-minute Mindset Coaching Discovery Call. Learn and Connect with Me: Read about the science and power of hypnosis. Subscribe to the Unstuck Yourself Newsletter. Connect with me on Instagram (@paulsaltercoaching)  Follow me on Twitter (@pauljsalter7).

Go(o)d Mornings with CurlyNikki
Confine Yourself to the Present Moment #GMweekend

Go(o)d Mornings with CurlyNikki

Play Episode Listen Later Mar 24, 2024 6:11


Confine yourself to the bliss of Presence. Confine yourself to the security of God's lap. Don't leave It for any seeming thing, because there's nothing but It. I Love you, Nik nikki@curlynikki.com ******God is afoot! I'm writing, and working on something BIG (and very useful) for your practice! I'll share #ListenerFavorite episodes until I return with new ones in Spring! Look out for announcements soon! Support the show: ▶▶https://www.patreon.com/goodmornings ________________________________ Today's Quotes: "Confine yourself to the present moment." -Marcus Aurelius "Sending  love to everyone who wants to do better but can't find the energy to make the necessary changes. Sending love to everyone who wonders if their exhaustion is permanent. Sending Love to everyone who's tired of feeling stuck." -@michellcclark via IG "Just because you're struggling doesn't mean you're failing." -@Lisettedesigns_ via IG "O Rama,  If you thus overcome this sorrow of samsara (birth and death), you will live here on earth itself like a god, like Brahma or Vishnu!  For when delusion is gone and the Truth is realized by means of enquiry into Self-nature, when the mind is at peace and the heart leaps to the Supreme Truth, when all the disturbing thought-waves in the mind-stuff have subsided and there is unbroken flow of peace and the heart is filled with the bliss of the absolute, when thus the Truth has been seen in the heart, then this very world becomes an abode of bliss." - Sage Vasishta.  

Il Mondo
Negli Stati Uniti l'immigrazione è al centro della campagna elettorale. La plastica che si nasconde nel nostro bucato.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Feb 15, 2024 20:32


Il tema degli arrivi dal Messico sta già mettendo in difficoltà l'amministrazione Biden e la soluzione di molti democratici sembra essere quella di rincorrere le politiche più restrittive dei repubblicani. A New York è stata presentata una proposta di legge per vietare l'uso del detersivo in capsule per lavatrici e lavastoviglie. CONAnnalisa Camilli, giornalista di InternazionaleGabriele Crescente, editor di ambiente di InternazionaleUsa: https://edition.cnn.com/videos/politics/2023/09/17/exp-gps-0917-fareeds-take.cnnDetersivo Cheer: https://www.youtube.com/watch?v=TbhDKzl-oJcTikToker: https://www.tiktok.com/@accorciabroSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Zakir Naik
Why does Islam Oppress the Woman, and Confine her to Housework

Zakir Naik

Play Episode Listen Later Jan 3, 2024 6:47


The Zen Mountain Monastery Podcast
Don’t Confine Yourself

The Zen Mountain Monastery Podcast

Play Episode Listen Later Sep 24, 2023 42:02


ZMM - 9/24/23 - Shugen Roshi continues his commentary on the 59 Mind Training Slogans of Atisha in this talk covering points 8, 9 and 10. Roshi looks at how and when we react to our experiences and encouraging us to take full responsibility for our own mind. He addresses how we can practice these slogans within our continuous practice of openness and mindfulness, and reminds us to start with ourselves by being kind and gentle, not ignoring our own suffering as we hold the suffering of others.

Go(o)d Mornings with CurlyNikki
If the Self is Gained, All Desires Are Fulfilled #GMfaves

Go(o)d Mornings with CurlyNikki

Play Episode Listen Later Apr 28, 2023 6:28


When felt-Love is as continuous as your breathing,as your heart beating,as this Silence,all you'll have are Go(o)d experiences. All you'll know is Love. I Love you,Niknikki@curlynikki.com_______________________Today's Quotes:"As soon as you want something from the silence, you are moved outside of the silence again."-Adyashanti "Confine yourself to the present."-Marcus Aurelius "If the Self is gained all the desires are fulfilled."-Sri Ramana Maharshi "Until we know that God lives in us and we can see Him there, a great poverty we suffer."-Rabia"I was sleeping on myself, but I'm woke now."-Unknown via IG  "I give people what they want in the hopes that someday they'll want what I want to give them."-Shirdi Sai Baba"All I know is Love, and I find my heart infinite and everywhere."-Rumi  Support the show