Obiettivo Salute - Risveglio

Follow Obiettivo Salute - Risveglio
Share on
Copy link to clipboard

E' l'appuntamento quotidiano con Nicoletta Carbone alle 6.15 del mattino. ll tempo di un caffè e una chiacchiera che aiuta a stare bene. Con gli esperti strategie, metodi e consigli pratici per iniziare bene la giornata.

Radio 24


    • Jul 25, 2025 LATEST EPISODE
    • weekdays NEW EPISODES
    • 958 EPISODES


    More podcasts from Radio 24

    Search for episodes from Obiettivo Salute - Risveglio with a specific topic:

    Latest episodes from Obiettivo Salute - Risveglio

    Il buonumore si serve a tavola

    Play Episode Listen Later Jul 25, 2025


    Sapevate che quello che mangiamo può influenzare direttamente il nostro umore? Gli omega-3 che nutrono le cellule cerebrali, il triptofano che favorisce la produzione di serotonina, il magnesio che aiuta a gestire lo stress: sono tanti gli alleati che possiamo trovare nel piatto. Ma contano anche i colori, i profumi e le sensazioni che il cibo ci regala. In questa puntata esploriamo la connessione tra alimentazione e benessere mentale, per capire come costruire una dieta che non solo fa bene al corpo, ma ci aiuta a sentirci più sereni, energici e… di buonumore. Ne parliamo con il dottor Luca Avoledo, specialista in Scienza dell’Alimentazione.

    Parole che lasciano il segno: come cambiare il dialogo con i figli

    Play Episode Listen Later Jul 24, 2025


    "Non piangere", "non fare storie", "sei troppo sensibile"... Quante volte ci siamo sentiti dire queste frasi da piccoli? E quante, magari, le ripetiamo oggi? A Obiettivo Salute Risveglio, insieme alla psicologa dell’età evolutiva Roberta Tessaro, riflettiamo su come alcune espressioni - anche dette in buona fede - possano condizionare la crescita emotiva di un bambino. Un’occasione per capire come migliorare la relazione genitori-figli, partendo proprio dalle parole.

    Contro la curva dell'oblio: ricordare meglio si può

    Play Episode Listen Later Jul 23, 2025


    C’è una curva invisibile che tutti percorriamo, ogni volta che impariamo qualcosa: è la curva dell’oblio. Scende in fretta, soprattutto nelle prime 24 ore. Ma non è una condanna, anzi: conoscerla è il primo passo per contrastarla. Lo dimostrava già a fine Ottocento Hermann Ebbinghaus. E oggi ce lo conferma la scienza. Per entrare nel cuore di questo argomento e scoprire insieme i segreti della nostra mente, abbiamo con noi il nostro amico e Brain Trainer Giuseppe Alfredo Iannoccari, neuropsicologo, docente all’Università Statale di Milano e presidente di Assomensana.

    La voce nella testa: il nostro dialogo interiore è una dieta mentale?

    Play Episode Listen Later Jul 22, 2025


    A Obiettivo Salute risveglio parliamo di quella voce che tutti abbiamo nella testa. A volte è incoraggiante, altre volte ci mette in crisi. Ma quanto conta davvero il modo in cui ci parliamo? E se le parole che usiamo con noi stessi fossero una sorta di dieta mentale, in grado di influenzare anche il rapporto con il cibo, il corpo e le emozioni? Ne parliamo con Emanuel Mian, psicologo, psicoterapeuta e autore di MindFoodNess (Feltrinelli), per imparare ad ascoltarci meglio e prenderci cura di noi, anche con le parole.

    Fegato grasso e grosso: il ruolo chiave dell'alimentazione

    Play Episode Listen Later Jul 21, 2025


    A Obiettivo Salute risveglio parliamo di fegato e metabolismo, due parole che spesso camminano insieme. Il fegato grasso non è solo una condizione da monitorare, ma anche un segnale che ci invita a prenderci cura del nostro stile di vita. Ne parliamo con il prof. Antonio Moschetta, ordinario di Medicina Interna all’Università di Bari, per capire perché l’alimentazione è così importante, quali abitudini quotidiane possono alleggerire il nostro fegato e come rimettere in equilibrio il metabolismo, a partire dalla tavola

    Sudore, sali minerali e idratazione

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025


    Con il caldo, il corpo perde più liquidi e sali minerali, fondamentali per il nostro benessere. Ma bere tanto basta davvero? A Obiettivo Salute risveglio con il dottor Luca Avoledo, specialista in Scienza dell’Alimentazione, scopriamo come reintegrare nel modo giusto, cosa bere, quando farlo e perché anche l’alimentazione può fare la differenza. Perché idratarsi bene significa sentirsi più energici, lucidi… e in equilibrio.

    Caldo e sonno: come prepararsi alla notte bollente

    Play Episode Listen Later Jul 17, 2025


    Notte, tempo di sogni, ma quando fuori ci sono 30 e più gradi, i sogni si sciolgono prima ancora di cominciare. Vi è mai capitato di svegliarvi sudati e arrabbiati con il ventilatore che gira come un elicottero? Ne parliamo oggi con il professor Luigi Ferini Strambi, primario del Centro di Medicina del Sonno dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e professore Ordinario di Neurologia alla Facoltà di Psicologia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano per prepararci a dormire… anche col caldo.

    Caldo: 10 consigli d'estate tra proverbi e scienza

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2025


    Quando il termometro sale, tornano i soliti consigli… che però spesso ignoriamo. In questa puntata di Obiettivo Salute risveglio, insieme al prof. Claudio Borghi, direttore di Medicina Interna al Policlinico Sant’Orsola di Bologna, riscopriamo 10 gesti fondamentali per affrontare il caldo con leggerezza e buon senso. Lo facciamo partendo da proverbi e modi di dire della tradizione, riletti alla luce della medicina.

    Lenti a contatto: libertà per gli occhi, ma con attenzione

    Play Episode Listen Later Jul 15, 2025


    Pratiche, invisibili e sempre più evolute: le lenti a contatto rappresentano una scelta comoda per chi non ama gli occhiali. Ma sono davvero adatte a tutti? A Obiettivo Salute facciamo il punto su benefici, limiti e buone regole d’uso. Dall’igiene quotidiana alla scelta del tipo giusto, passando per i segnali da non sottovalutare. Perché la libertà visiva va sempre accompagnata dalla sicurezza per la salute degli occhi. Ospite Gaspare Monaco, chirurgo oculista e Responsabile dell'Unità di Oculistica dell'IRCCS Policlinico San Donato.

    Reflusso e caldo: una combinazione fastidiosa per la nostra salute

    Play Episode Listen Later Jul 14, 2025


    In questo periodo amiamo bere cose fredde, mangiare gelati, fare cene leggere, ma a volte anche queste scelte possono infastidire il nostro stomaco. A Obiettivo Salute risveglio torniamo a parlare di reflusso. Cosa fare? Ne parliamo con il prof. Dino Vaira, Ordinario di Medicina Interna al Sant'Orsola di Bologna

    Proteine al risveglio: i mattoncini del benessere

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025


    La giornata inizia a colazione, ed è proprio lì che possiamo dare al corpo i mattoncini giusti per costruire energia, muscoli e buonumore. Le proteine sono una fonte preziosa, ma spesso dimenticata al mattino. A Obiettivo Salute risveglio parliamo di come inserirle nella prima colazione e durante la giornata per sentirci più sazi, più forti e… più in forma. Ne parliamo con il dottor Luca Avoledo, specialista in Scienza dell’Alimentazione

    Pelle d'estate: freschezza sotto la doccia

    Play Episode Listen Later Jul 10, 2025


    Il modo migliore per iniziare la giornata? Una doccia rigenerante… ma attenzione, anche la pelle vuole la sua parte. Come mantenerla fresca, idratata e profumata anche nelle giornate più calde? Ne parliamo con il dermatologo Pucci Romano, dermatologa e Presidente Skineko, Associazione Internazionale di Ecodermatologia

    XI Rapporto MonitoRare: il punto sulla condizione delle persone con malattia rara in Italia

    Play Episode Listen Later Jul 9, 2025


    A volte basta una tessera fuori posto per rendere un puzzle difficile da completare. Ma proprio quella tessera, rara e preziosa, può dare senso all’intera immagine. Così sono le malattie rare: frammenti poco conosciuti, ma fondamentali per comprendere il sistema salute, perché ci mostrano cosa funziona… e cosa manca. Con Annalisa Scopinaro, presidente di UNIAMO, facciamo il punto sui risultati della ricerca e anticipiamo alcuni dei temi dell’XI Rapporto MonitoRare che sarà presentato a Roma il 10 e l’11 luglio.

    Stitichezza (Stipsi): sintomi e cause

    Play Episode Listen Later Jul 8, 2025


    Un intestino regolare è sinonimo di benessere, ma quando si inceppa tutto sembra rallentare. A Obiettivo Salute risveglio affrontiamo un tema spesso sottovalutato: la stitichezza. Tra cattive abitudini, soluzioni fai-da-te e falsi miti, cosa fare? Ne parliamo con il dottor Adolfo Renzi, responsabile dell'Unità Operativa delle Malattie Funzionali dell’Esofago e del Colon-Retto dell’Ospedale Buon Consiglio Fatebenefratelli di Napoli.

    Pancia gonfia: sensazione o realtà?

    Play Episode Listen Later Jul 7, 2025


    Ci svegliamo e sentiamo la pancia tesa, gonfia. Ma è solo una percezione o c’è davvero qualcosa che non va? Il gonfiore addominale è uno dei disturbi più comuni e fastidiosi, soprattutto al mattino. In questa puntata facciamo chiarezza: quando preoccuparsi, cosa può influire (alimentazione, ritmo intestinale, stress), e soprattutto cosa possiamo fare sin dalle prime ore della giornata per stare meglio. Con consigli pratici per riconoscere i segnali del nostro corpo e dare alla pancia la leggerezza che merita. Ospite il prof. Antonio Moschetta, medico internista e docente dell’Università di Bari e autore di “Parliamo di pancia” (Mondadori)

    Cibo che rinfresca: cosa mangiare in estate?

    Play Episode Listen Later Jul 4, 2025


    Estate è anche il tempo in cui il nostro corpo cambia ritmo. Fa caldo, abbiamo meno fame ma più voglia di sentirci leggeri, idratati, svegli. Ma non basta scegliere “qualcosa di fresco”. Bisogna saper scegliere bene. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il dottor Luca Avoledo, specialista in Scienza dell’Alimentazione

    Estate e reni: un equilibrio da proteggere

    Play Episode Listen Later Jul 3, 2025


    È mattina, magari state già pensando al caffè, ma prima fate un piccolo gesto di cura: bevete un bel bicchiere d’acqua. Semplice, vero? Eppure può fare molto per la nostra salute, soprattutto in estate, quando caldo e disidratazione mettono sotto stress organi importantissimi come i reni. Oggi insieme al professor Luca De Nicola, Presidente della Società Italiana di Nefrologia (SIN) e Professore Ordinario presso l’Università Vanvitelli di Napoli, cerchiamo di capire perché l’estate è una stagione “delicata” per i reni e come prendercene cura, partendo proprio da piccole azioni quotidiane.

    Il linguaggio della spalla: cosa ci sta dicendo il nostro corpo?

    Play Episode Listen Later Jul 2, 2025


    Dolore, rigidità, fastidio nei movimenti: la spalla ha un linguaggio tutto suo, e spesso ci manda segnali che ignoriamo o sottovalutiamo. Ma saper ascoltare questi segnali è fondamentale per prevenire e curare disturbi anche seri. Nella puntata di oggi di Obiettivo Salute Risveglio impariamo a decifrare il linguaggio della spalla: da cosa dipende il dolore? Quali sono i movimenti da evitare? E quando è il momento di rivolgersi a uno specialista? Un viaggio tra muscoli, tendini e articolazioni per ripartire con più consapevolezza fin dal mattino. Ospite il dottor Carlo Perfetti, ortopedico UO di chirurgia della spalla dell’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio.

    Che genitore sei?

    Play Episode Listen Later Jul 1, 2025


    Non esiste un "tipo" di genitore perfetto, l'importante è trovare un equilibrio, essere consapevoli del proprio stile e adattarlo alle esigenze del bambino. Ma come fare ad orientarsi? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con la dottoressa Roberta Tessaro, Psicologa dell'Età Evolutiva

    Memoria, concentrazione e caldo: cosa succede al nostro cervello quando le temperature salgono?

    Play Episode Listen Later Jun 30, 2025


    Con l’arrivo del caldo può capitare di sentirsi più confusi, meno attenti, con la mente annebbiata. Non è solo una sensazione: le alte temperature influenzano davvero il funzionamento del nostro cervello. Studi scientifici mostrano che l’eccessivo calore può ridurre le performance cognitive, rallentare i tempi di reazione e compromettere la memoria a breve termine. In questa puntata parliamo di come il caldo altera i meccanismi di termoregolazione e di idratazione cerebrale, e di cosa possiamo fare a tavola, con il riposo e lo stile di vita per proteggere concentrazione e lucidità anche nelle giornate più afose. Al microfono di Nicoletta Carbone il prof. Alessandro Padovani, presidente della Società Italiana di Neurologia e direttore della clinica neurologica dell’Università di Brescia.

    Conta cosa dici ma soprattutto come lo dici

    Play Episode Listen Later Jun 27, 2025


    Comunicare non significa solo trasmettere informazioni, ma creare connessioni. Spesso ci concentriamo su cosa dire, dimenticando che è il come a fare davvero la differenza. Il tono, le pause, le parole che scegliamo, persino il silenzio: tutto contribuisce a definire il messaggio che arriva all’altro. Saper comunicare bene vuol dire adattare il proprio registro emotivo, linguistico, relazionale al contesto e all’interlocutore. Che sia una conversazione tra genitori e figli, tra colleghi, o in un rapporto di coppia, è il modo in cui ci poniamo a rendere efficace (o disastrosa) la comunicazione. Ne parliamo con Stefano Rossi, psicopedagogista e scrittore.

    Cuore d'estate: come proteggerlo dal caldo

    Play Episode Listen Later Jun 26, 2025


    Le alte temperature mettono alla prova il nostro sistema cardiovascolare. Con il caldo, infatti, il cuore è costretto a lavorare di più per mantenere stabile la temperatura corporea, aumentando la frequenza cardiaca e favorendo la vasodilatazione. In questa puntata parliamo di come il caldo può influire sulla salute del cuore, soprattutto nei soggetti fragili o con patologie pregresse, e di cosa possiamo fare dall’idratazione al movimento nelle ore giuste, passando per la gestione dei farmaci per aiutarlo a battere bene anche d’estate. Ne parliamo con Silvia Castelletti, Presidente della Sezione di Cardiologia dello Sport della Società Europea di Prevenzione Cardiovascolare della Società Europea di Cardiologia e Cardiologa presso l'Ambulatorio di Cardiologia dello Sport di Auxologico.

    Protesi al ginocchio: totale o parziale?

    Play Episode Listen Later Jun 25, 2025


    Dolore cronico, difficoltà nei movimenti, qualità della vita ridotta: per chi soffre di artrosi avanzata al ginocchio, l’intervento di protesi può rappresentare una svolta. Ma non esiste una sola soluzione: oggi si può intervenire con una protesi totale o parziale, cosa cambia tra le due opzioni? In questa intervista spieghiamo cosa aspettarsi prima e dopo l’operazione, come si svolge il percorso di recupero e quali sono i risultati oggi, grazie alle tecniche sempre più precise e personalizzate. Ospite il prof. Roberto D’Anchise, responsabile della Chirurgia del Ginocchio all’Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio di Milano.

    Come i genitori possono riconoscere e affrontare la depressione dei figli?

    Play Episode Listen Later Jun 24, 2025


    Ansia, tristezza persistente, chiusura verso il mondo: sono segnali che, sempre più spesso, riguardano anche i ragazzi. Secondo recenti dati, circa 1 giovane su 7 manifesta sintomi compatibili con un disagio psicologico, e in molti casi si tratta di depressione. Ma nei giovani la depressione può avere volti diversi da quelli che conosciamo negli adulti. E quando un figlio sta male ma non vuole parlarne o chiede aiuto in modo indiretto, cosa può fare un genitore? Ne parliamo oggi con il dottor Roberto Cafiso, Psicoterapeuta, componente tavolo tecnico salute mentale presso il ministero della salute, per capire come riconoscere i segnali e avvicinarsi nel modo giusto.

    Estate e mal di testa: come prevenirlo

    Play Episode Listen Later Jun 23, 2025


    Con il caldo aumentano anche i mal di testa. Colpa, spesso, degli sbalzi di temperatura tra ambienti climatizzati e caldo esterno, della disidratazione e dell’esposizione diretta al sole. In questa puntata parliamo di come proteggere la testa: dall’importanza di bere regolarmente, all’uso del cappello come gesto semplice ma efficace, fino ai segnali da non sottovalutare. Per vivere l’estate senza mal di testa. I consigli del prof. Piero Barbanti, neurologo all'Università Istituto Scientifico San Raffaele di Roma.

    Dormire al caldo: come salvare il sonno nelle notti d'estate

    Play Episode Listen Later Jun 20, 2025


    Quando le temperature salgono, il sonno ne risente: ci addormentiamo con più fatica, ci svegliamo più spesso e ci sentiamo meno riposati. Ma perché il caldo incide così tanto sul riposo notturno? E cosa possiamo fare per dormire meglio anche nelle notti afose? Ospite di Obiettivo Salute risveglio il professor Luigi Ferini Strambi, primario del Centro di Medicina del Sonno dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e professore Ordinario di Neurologia alla Facoltà di Psicologia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

    Sole e occhi: attenzione alla luce

    Play Episode Listen Later Jun 19, 2025


    Il sole fa bene all’umore, ma può causare danni agli occhi se non ci si protegge. Il professor Pietro Rosetta spiega come la luce intensa e l’aumento delle temperature riducono la lubrificazione oculare, aumentando il rischio di fastidi e patologie. Occhiali da sole certificati, lenti polarizzate e lacrime artificiali possono fare la differenza. Attenzione particolare per chi usa lenti a contatto e per i bambini. Ne parliamo con Pietro Rosetta, responsabile di oculistica all’Humanitas San Pio X di Milano e docente all’Humanitas University.

    La cuffia dei rotatori

    Play Episode Listen Later Jun 18, 2025


    La puntata è dedicata alla cuffia dei rotatori, gruppo di muscoli fondamentali per il movimento e la stabilità della spalla. Si approfondisce il dolore notturno alla spalla, le cause degenerative e traumatiche, e le possibili soluzioni tra fisioterapia, infiltrazioni e chirurgia.Ospite: Dott. Carlo Perfetti, ortopedico dell’unità operativa di chirurgia della spalla dell’IRCCS Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio di Milano.

    Le parole giuste coi figli alle prese con la maturità

    Play Episode Listen Later Jun 17, 2025


    Mai come alla vigilia della Maturità, la comunicazione tra genitori e figli diventa difficile. A casa sembra si discuta più del solito, o al contrario, i silenzi si fanno più lunghi e pesanti. Con oltre 500.000 maturandi in Italia, l’Esame di Stato è una tappa fondamentale del percorso scolastico, ma anche un momento carico di aspettative, ansie e trasformazioni. Ne parliamo con Barbara Tamborini, psicopedagogista e autrice di “Ragazza Mia. Lettera alle donne libere di domani” (DeAgostini).

    Puntata del 16/06/2025

    Play Episode Listen Later Jun 16, 2025


    Frutta d'estate: fresca, colorata e amica del benessere

    Play Episode Listen Later Jun 12, 2025


    In questa puntata di Obiettivo Salute Risveglio, con la guida della dottoressa Michela Speciani, medico esperta in nutrizione e infiammazione, esploriamo i benefici della frutta di stagione estiva: dall’idratazione naturale all’apporto di vitamine e antiossidanti, fino ai consigli pratici per integrarla al meglio nella dieta quotidiana. Quali scegliere, quando consumarle e come abbinarle per fare il pieno di energia (senza esagerare con gli zuccheri)? La parola all’esperta.

    SOS pollice e palmo

    Play Episode Listen Later Jun 11, 2025


    A Obiettivo Salute Risveglio vi invitiamo a guardarvi… le mani. Sì, proprio loro, che usiamo per stringere, scrivere, toccare, salutare, creare. Ma cosa succede quando il pollice fa male e il palmo si indurisce? Con il dottor Giorgio Pivato, responsabile di Chirurgia della mano e microchirurgia ricostruttiva di Humanitas di Milano, parliamo di rizoartrosi e del morbo di Dupuytren.

    Centri Antifumo: come funzionano?

    Play Episode Listen Later Jun 10, 2025


    Ogni anno migliaia di persone in Italia decidono di smettere di fumare. Ma non sempre ce la fanno da sole. Esistono luoghi specializzati per accompagnare questo percorso: i Centri Antifumo. Oggi ne parliamo con il dott. Roberto Boffi, pneumologo e responsabile del Centro Antifumo dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Cosa succede quando una persona entra per la prima volta in un Centro Antifumo? La parola all’esperto.

    Vulvodinia: quali sono i sintomi e come si cura?

    Play Episode Listen Later Jun 9, 2025


    Vulvodinia: un termine forse poco noto, ma che racconta la storia – spesso silenziosa – di tante donne che convivono con fastidi e dolori nella zona vulvare, difficili da spiegare e, purtroppo, spesso anche da farsi ascoltare.A Obiettivo Salute Risveglio diamo voce a quel dolore, per capire meglio cos'è, perché si presenta, e soprattutto cosa si può fare. E lo facciamo con il prof. Filippo Murina, responsabile del servizio di patologia del tratto genitale inferiore dell'ospedale Buzzi di Milano Università di Milano e Direttore scientifico dell'Associazione Italiana Vulvodinia Onlus, che ci aiuterà a sciogliere dubbi, paure e falsi miti, e a guardare con più fiducia a diagnosi e cure.

    Non solo rughe: il volto che ringiovanisce passa anche da naso e orecchie

    Play Episode Listen Later Jun 6, 2025


    Quando pensiamo agli interventi anti-age, immaginiamo subito filler e lifting. Ma per restituire davvero freschezza e armonia a un volto, a volte serve guardare oltre le rughe.Con Marco Klinger, professore ordinario di chirurgia plastica all'Università degli Studi di Milano e responsabile dell'Unità operativa di chirurgia plastica all'Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (Milano), scopriamo come naso e orecchie — insieme a tecniche sempre più sofisticate — possono cambiare la percezione dell’età, in modo naturale e duraturo.

    Postura e benessere

    Play Episode Listen Later Jun 5, 2025


    Oggi vi chiediamo: in che posizione siete in questo momento? Piedi a terra? Gambe accavallate? Curvi sullo schermo? La postura è il nostro modo silenzioso di raccontare come stiamo. E spesso, più che dirlo, ce lo urla… con dolori. Ma la postura parla anche di emozioni. Ne parliamo a Obiettivo Salute Risveglio con Michele Romano, fisioterapista e dottore in scienza della riabilitazione di Isico, Istituto Scientifico Italiano Colonna Vertebrale.

    Diverticoli: sintomi, cause e cura

    Play Episode Listen Later Jun 4, 2025


    Immaginate piccole tasche o sacchetti che si formano lungo le pareti dell’intestino, un po’ come se il tubo si rigonfiasse in alcuni punti: ecco, questi sono i diverticoli. Di solito se ne stanno lì tranquilli, ma a volte possono far sentire la loro presenza in modo poco piacevole. Ne parliamo a Obiettivo Salute Risveglio con il prof. Dino Vaira, Ordinario di Medicina Interna al Sant'Orsola di Bologna, per capire meglio come conviverci — e magari prevenirli — con qualche attenzione a tavola e nella vita di tutti i giorni.

    Cistite: cos'è, come prevenirla e curarla

    Play Episode Listen Later Jun 3, 2025


    A Obiettivo Salute risveglio parliamo di un argomento che spesso viene considerato solo quando ci tocca da vicino, ma che in realtà merita di essere affrontato con la giusta attenzione: la cistite. Quante volte ci è capitato di sentirne parlare o, peggio, di affrontarla? Eppure, dietro a questa fastidiosa condizione ci sono molteplici sfaccettature che riguardano il nostro stile di vita, la salute e anche il nostro benessere psicologico. Ne parliamo con il prof. Filippo Murina, responsabile del servizio di patologia del tratto genitale inferiore dell'ospedale Buzzi di Milano.

    milano eppure quante obiettivo salute
    La luce del mattino amica del sistema immunitario

    Play Episode Listen Later May 30, 2025


    State già passeggiando? Avete preso la vostra dose quotidiana di luce naturale? Bravi, avete fatto bene! Perché, a quanto pare, la luce del giorno non solo ci mette di buonumore, ma ha anche un effetto “super potere” sul nostro sistema immunitario. Lo conferma un recente studio pubblicato su Science, che ci dice come la luce influenzi il nostro orologio biologico e potenzi la risposta del nostro corpo contro le infezioni. Ne parliamo con il Professor Roberto Manfredini, direttore della clinica medica universitaria di Ferrara e massimo esperto di cronobiologia, per capire come e quando esporci alla luce per farne una vera alleata della nostra salute.

    Enuresi notturna: ne soffre un bambino su dieci in età scolare

    Play Episode Listen Later May 29, 2025


    Quante volte, di fronte a una difficoltà di un bambino, ci diciamo “prima o poi passa”? È un pensiero che rassicura, ma a volte rischia di farci sottovalutare situazioni che invece meritano attenzione e ascolto. È il caso dell’enuresi notturna, la pipì a letto, che riguarda fino a un bambino su dieci in età scolare. Una condizione spesso vissuta in silenzio, con un po’ di vergogna, sia dai piccoli che dai grandi. A Obiettivo Salute Risveglio ne parliamo oggi per capire meglio, superare i falsi miti e offrire qualche strumento utile per affrontarla con serenità e vicinanza. Ospite di Nicoletta Carbone il prof. Pietro Ferrara, vicepresidente della SIP e Responsabile del Centro per la cura del bambino con enuresi e altri disordini minzionali al Campus Universitario Bio-medico di Roma.

    Tu come stai?

    Play Episode Listen Later May 28, 2025


    Al Festival dell’Economia di Trento abbiamo parlato molto di salute mentale, ma non con parole astratte. Lo abbiamo fatto partendo da una domanda semplice, diretta, che ognuno di noi ha sentito o detto mille volte: Tu come stai? Eppure, se ci pensate, quante volte quella domanda è solo una formalità? E quante volte, invece, potrebbe diventare un’occasione per fermarci, ascoltarci, prenderci cura di noi e degli altri? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il dottor Moreno De Rossi, vicepresidente società italiana di psichiatria e Direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Venezia.

    Cuore in movimento: iniziare la giornata con energia

    Play Episode Listen Later May 27, 2025


    Iniziare la giornata con un po' di movimento può fare la differenza per la nostra salute cardiovascolare e il nostro benessere generale. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il dottor Nicola Triglione, cardiologo ed esperto di prevenzione.

    Claim Obiettivo Salute - Risveglio

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel