Podcasts about obiettivo

  • 373PODCASTS
  • 1,346EPISODES
  • 16mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 1, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about obiettivo

Show all podcasts related to obiettivo

Latest podcast episodes about obiettivo

Laser
La Rete dei Centri di Alfabetizzazione in L2 del Comune di Firenze

Laser

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 27:32


La Rete dei Centri di Alfabetizzazione in L2 é un progetto nato nel 2000 nell'ambito di un protocollo di intesa fra l'Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Firenze, l'Ufficio Scolastico Regionale, le scuole del territorio.
I Centri di Alfabetizzazione in L2 Giufà, Ulysse e Gandhi sono situati nei quartieri della città a forte densità di presenze di origine straniera, si trovano all'interno di scuole primarie e/o secondarie di 1° grado, lavorano in sinergia con tutti gli Istituti Comprensivi del territorio cittadino. L'attività dei tre Centri è rivolta a cittadini di origine non italiana e di seconda generazione, iscritti alle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio cittadino e si svolge parallelamente al calendario scolastico, da settembre a giugno. Obiettivo di intervento condiviso è sostenere concretamente il diritto allo studio e alla formazione per questi studenti, in stretta e ormai consolidata relazione e co-progettazione con le Scuole e con la dimensione territoriale, supportando attraverso interventi specifici, quali: la fase di accoglienza e inserimento in classe, il successo scolastico, la prevenzione e il contrasto al disagio e all'abbandono scolastico, la promozione del plurilinguismo e di un'attività didattica interculturale. Un esempio per altre realtà in Europa che si confrontano con la formazione di cittadini stranieri. Con l'Assessore all'Educazione del Comune di Firenze Benedetta Albanese, gli insegnanti di italiano L2 Tonine Macaj, Laura Mari, Cristiano Bartolini, Stefania Ceni, Geraldine Monzani, Francesca Manuelli, la Mediatrice linguistico-culturale Karima Lachheb, la coordinatrice didattico-pedagogica Gianna Gentile e la responsabile dell'Associazione Viva Carla Pastacaldi.

Uno, nessuno, 100Milan
Il nuovo obiettivo del 5% del Pil per le spese militari Nato

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025


L'Italia deve ora confrontarsi con il nuovo obiettivo NATO del 5% del PIL in spese militari. Analizziamo costi, priorità e implicazioni con il Gen. Vincenzo Camporini, già Capo di Stato Maggiore della Difesa e con Francesco Vignarca, esperto di spese militari e attivista per la pace.A seguire, la proposta della Lega di dotare gli agenti penitenziari di Taser per sedare risse e aggressioni dietro alle sbarre. Ne discutiamo con Daria Bignardi, giornalista e volontaria nel carcere di San Vittore.Infine, sfarzo e polemiche a Venezia per le nozze di Jeff Bezos, che blindano la città lagunare. Ne parliamo nella seconda parte di programma con l'intervento degli ascoltatori

Un passo al giorno
390 - Qual è il vero obiettivo del tuo obiettivo?

Un passo al giorno

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 9:51


Qual è il vero obiettivo del tuo obiettivo? A volte ci ostiniamo su un'azione che dovremmo fare, ma che in realtà non vogliamo davvero. Oggi ti racconto la storia di Dario, e di come ha smesso di sentirsi in colpa per non correre… iniziando semplicemente a camminare. Perché il punto non è cosa fai, ma perché lo fai. Se hai un obiettivo che continui a rimandare, forse è il momento di cambiare la domanda – e trovare una strada più adatta a te.

Radio Rossonera
il sostituto di Theo ha l'età di Camarda: Di Marzio sul nuovo obiettivo

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 1:26


Occhio al mondo
TRUMP vuole un sistema di SORVEGLIANZA AI negli USA: il caso Palantir

Occhio al mondo

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 8:28


Nel 2025, l'amministrazione Trump avvia un sistema di sorveglianza nazionale basato sull'intelligenza artificiale. Obiettivo dichiarato: sicurezza, prevenzione del terrorismo, protezione della democrazia. Ma dietro lo slogan, emergono inquietanti implicazioni su privacy, libertà civili e controllo sociale.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownHow AI is aiding Trump's immigration crackdown | Context by TRFDigital authoritarianism increasing as AI-enhanced surveillance reshapes federal policies under Trump | Biometric UpdateTrump's Efforts to Dismantle AI Protections, Explained | American Civil Liberties UnionEstablishing And Implementing The President's "Department Of Government Efficiency" – The White HouseElon Musk departs government efficiency office as DOGE becomes 'way of life' | Fox NewsWhat's next for DOGE after Elon Musk says he is leaving? : NPRTrump's Social Media Surveillance: Social Scoring by Another Name | TechPolicy.PressTELEGRAM - INSTAGRAM Se ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

Radio Rossonera
MILAN, GROSSE NOVITÀ STADIO, OBIETTIVO N.1, ULTIME SU THEO E DECISIONE A TAVOLINO |Editoriale Lunedì

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 23:32


L'editoriale del lunedì del direttore Simone Cristao tra #calciomercato, stadio #sansiro e ultime su #theohernandezDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Notizie a colazione
Mer 18 giu | L'Italia nell'alleanza Ue sul nucleare; l'Euro come moneta globale; il digital news report

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 11:34


L'Italia entra nell'alleanza europea sul nucleare. Obiettivo: una transizione energetica sostenibile e sicura. Intanto la presidente della Bce Christine Lagarde dice che è ora dell'Euro globale, ma serve un'azione decisa dell'Europa, mentre andiamo a indagare i dati sui consumi dei media degli italiani. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Jannik Sinner dopo Parigi, obiettivo Wimbledon

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 9:19


Dopo la delusione del Roland Garros, Jannik Sinner si prepara alla stagione sull'erba: riuscirà a vincere Wimbledon per la prima volta?

Focus economia
Centromarca, Mutti: "Timori per aumento costo dell'energia restano alti"

Focus economia

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025


Centromarca lavora a un pacchetto di proposte da presentare in autunno al Governo, con quattro priorità: competitività e innovazione, semplificazione burocratica, transizione ecologica, tutela della proprietà intellettuale e della concorrenza. Francesco Mutti, presidente dell'associazione, sottolinea la necessità di riforme normative per rilanciare la manifattura, ancora frenata da incertezze regolatorie e costi energetici elevati. Obiettivo: una politica industriale chiara e una strategia di medio-lungo termine per uscire da due anni di calo dei consumi. Ne parliamo proprio con Francesco Mutti (nella foto) amministratore delegato di Mutti SpA e presidente di Centromarca,L'industria della musica dal vivo in Italia vale 4,5 miliardiIl settore dei concerti dal vivo genera un indotto economico di 4,5 miliardi di euro e impiega migliaia di persone. Roberto De Luca (Live Nation) e Carlo Parodi (Assomusica) chiedono meno burocrazia e più riconoscimento per un'industria che attira turismo e fa crescere il PIL locale. Milano ha accolto 15mila stranieri solo per i Coldplay. Secondo SIAE, la spesa del pubblico nel 2023 ha superato i 4,2 miliardi, trainata da musica pop e rock. La spesa media per spettatore è di 324 euro. Ne parliamo insieme a Carlo Parodi Presidente di Assomusica, Associazione Italiana Organizzatori e Produttori di Spettacoli di Musica dal vivo Produzione avanti adagio: +0,3% annuo, +1% mensile. Auto in caduta a -30%Ad aprile la produzione industriale torna in positivo (+0,3% annuo, +1% mensile), ma resta fragile. La manifattura pura cala ancora (-0,1%), penalizzata da farmaceutica e trasporti, mentre crescono alimentari, chimica e metalli. Il comparto auto registra un crollo del 30%. Sul fronte Ilva, il Governo valuta un ulteriore finanziamento (fino a 350 milioni) per garantirne l'operatività, in attesa di un accordo di programma e una nuova AIA. Resta aperto il nodo dei futuri acquirenti. Il commento è di Paolo Bricco Il Sole 24 OreLa Perla, "il salvatore" è il miliardario statunitense Peter KernLo storico brand La Perla viene rilevato da Peter Kern per 30 milioni, superando vari contendenti. L'intervento evita la chiusura dello stabilimento di Bologna e rilancia la produzione made in Italy con un piano da 30 milioni di investimenti. Il nuovo corso prevede l'assunzione dei dipendenti e l'arrivo di 40 nuovi posti. Tuttavia, secondo Giulia Crivelli, il caso non è un modello per il salvataggio della moda italiana, criticando la gestione passata e la scelta di un investitore americano. Interviene Giulia Crivelli, Il Sole 24 Ore

Un passo al giorno
376 - Devo per forza avere un obiettivo?

Un passo al giorno

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 7:32


“E se non avessi nessun obiettivo?” In questa puntata rispondo a una domanda che ricevo spesso. Parliamo di cosa significa davvero avere una direzione, perché anche un piccolo obiettivo quotidiano può dare senso al nostro tempo, e come trovare quella scintilla che ci fa alzare con più energia. Non serve qualcosa di straordinario: basta qualcosa che ci somigli. Se vuoi entrare ne Il Club del 9% clicca qui: https://www.simpletinyshifts.com/club-9-per-cento Vieni a scoprire Veggy Good: ⁠https://veggygood.sancarlo.com/ - Un piccolo gesto per un grande cambiamento: il 5x1000 per il WWF Ogni firma può ricostruire il futuro della natura. -

Zuppa di Porro
Piazza Pro Gaza, vi hanno fregato: qual era il vero obiettivo

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Jun 8, 2025 19:59


Focus economia
Istat: reddito inferiore al 2004, ma effetti compensati da famiglie più piccole e case di proprietà

Focus economia

Play Episode Listen Later May 21, 2025


Il rapporto annuale dell'Istat conferma che tra il 2019 e il 2024 le retribuzioni contrattuali hanno perso il 10,5% del potere d'acquisto, a causa dell'impennata inflazionistica innescata dalla crisi energetica del 2021-2022. Il reddito medio da lavoro per occupato nel 2024 risulta inferiore a quello del 2004, ma il reddito familiare equivalente tiene grazie a famiglie più piccole, maggiore partecipazione al lavoro e diffusione della proprietà immobiliare. Quasi un quarto della popolazione è a rischio povertà o esclusione sociale (23,1%), con picchi al Sud (39,8%). Intanto, secondo la Commissione UE, l'Italia ha raggiunto la Francia nel Pil pro capite a parità di potere d'acquisto e dimezzato il gap con la Germania, anche se resta sotto i livelli pre-crisi debito. Ne parliamo con: Massimo Baldini, docente di Scienza delle Finanze presso l'Università di Modena e Reggio Emilia.Fatturato manifatturiero 2025 stabile a prezzi costanti, in modesta crescita a prezzi correntiIl Centro Studi di Intesa Sanpaolo, con Prometeia, prevede per l'industria manifatturiera italiana un fatturato 2025 di 1.143 miliardi di euro: stabile a prezzi costanti, in crescita dell'1,8% a prezzi correnti. Tra i settori più dinamici: farmaceutico (+2,4%), meccanica (+1,7%) e largo consumo (+1,2%). Fondamentale sarà la ripresa della domanda europea, trainata dal rallentamento dell'inflazione e dalla ripartenza tedesca. Dal 2026 al 2029 la crescita media attesa è dell'1% annuo, spinta da export, Pnrr e investimenti in digitalizzazione e sostenibilità. Le esportazioni resteranno il principale motore, con un saldo commerciale atteso di 1.324 miliardi al 2029. Sul fronte interno, la ripresa del potere d'acquisto e gli incentivi di Transizione 5.0 sosterranno consumi e investimenti. Interviene Gregorio De Felice, capo economista e responsabile Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo.Via alla prima federazione di Confindustria sui servizi intellettualiNasce Confindustria Professioni e Management, prima federazione confindustriale dedicata ai servizi Head Made, cioè quelli a elevato contenuto intellettuale. Presentata ufficialmente a Roma nella sala del Carroccio in Campidoglio, la nuova realtà aggrega Assoconsult, Oice e Una-Aziende della Comunicazione Unite, rappresentando circa 800 imprese per 150mila lavoratori, in gran parte under 30. Obiettivo: rafforzare il peso del terziario avanzato nel sistema Confindustria, favorire l'integrazione delle competenze e contribuire a un'economia più resiliente. Tra le priorità: diventare interlocutore strategico delle istituzioni, avviare un tavolo per il contratto unico dei servizi e rafforzare l'alleanza con il Centro studi Confindustria. Giorgio Lupoi (OICE) è il presidente della federazione, affiancato da Luigi Riva (Assoconsult) e Davide Arduini (Una). Il commento è di Giorgio Lupoi, presidente OICE e neo presidente di Prom, Confindustria professioni e management

Keration Podcast

Quickshot è un gioco di carte fulmineo e spietato, ideato daSeiji Kanai (autore di Love Letter) e pubblicato di recente in Italia daGateOnGames. Pensato per 3-7 giocatori (con varianti per 1-2), offre partite di10 minuti o meno, caratterizzate da bluff, eliminazioni rapide e altainterazione.

Notizie a colazione
Mar 13 mag | Lo sciopero dei lavoratori precari nelle università; il possibile incontro Putin-Zelensky; l'inerzia del Parlamento sul fine vita

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later May 13, 2025 10:46


Ieri in diversi atenei italiani si è svolto uno sciopero che ha coinvolto ricercatori precari, assegnisti, dottorandi e personale tecnico-amministrativo. Obiettivo: denunciare un sistema universitario sempre più fondato sulla precarietà. Intanto Zelenzsky e Putin potrebbero incontrarsi giovedì in Turchia, mentre continua l'inerzia del Parlamento sul fine vita. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Tempo dello spirito
Quattro vie di resurrezione

Tempo dello spirito

Play Episode Listen Later May 4, 2025 20:04


- La resurrezione riguarda personalmente ciascuna persona: non è un dogma, ma una possibilità di vita e tutto il messaggio evangelico non riguarda il tema “come posso andare nel Regno dei cieli dopo la morte”, ma “come posso vivere il Regno dei cieli durante la mia vita”. Elisabetta Tisi, parroca della Chiesa cattolica cristiana del Ticino, propone un ciclo di quattro meditazioni su cosa significhi la resurrezione nella vita e nella fede.- La Chiesa evangelica riformata del Sottoceneri aderisce al progetto “Toilet Twinning”, dell'associazione Tearfund: questo ente di beneficenza cristiano raccoglie fondi per realizzare servizi igienici in paesi in cui la carenza di acqua potabile e igiene sono una delle cause principali di malattie per le popolazioni locali. Obiettivo del progetto è di garantire a tutti e tutte dei servizi igienici sicuri e dignitosi: un obiettivo che appare scontato nella parte più ricca del pianeta, ma che non lo è affatto in molti paesi poveri. - A Lugano, Cena interreligiosa promossa dal Forum svizzero per il dialogo interreligioso e interculturale. Durante la serata, che si terrà presso la Comunità aramaica di Pregassona, verranno anche eseguiti canti e melodie della tradizione aramaica e di quella islamica. - Il numero di maggio del mensile “Voce evangelica” (della Conferenza delle Chiese di lingua italiana in Svizzera) presenta un Dossier sul tema della sessualità. Ne parliamo con la caporedattrice Gaëlle Courtens.

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
Giorgio Locatelli, la stella non è un obiettivo ma un riconoscimento

ONE MORE TIME di Luca Casadei

Play Episode Listen Later May 1, 2025 113:37


I biglietti per il nuovo spettacolo di Luca Casadei a teatro qui: https://www.ticketone.it/eventseries/3814924 Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Giorgio Locatelli, uno chef italiano amato e riconosciuto a livello internazionale. Dalla provincia di Varese alla metropoli Londinese, ci racconterà come il legame profondo con sua madre e con la cucina delle origini, lo abbia spinto a mettersi in gioco oltreconfine, esprimendo la sua personalità, fino a conquistare la stella Michelin. Il dream team di One More Time è composto da: Giovanni Zaccaria, Samar Abdel Basset, Davide Tessari, Alice Gagliardi, Tommaso Galli, Gianluca SamblichSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Obiettivo salute in tavola
Pasqua al sapore di cioccolato

Obiettivo salute in tavola

Play Episode Listen Later Apr 20, 2025


Pasqua è una festa che porta con sé tanti significati: rinascita, speranza, nuovi inizi. È il momento dell’anno in cui la primavera sboccia anche nel cuore, e ci invita a rallentare, a guardare chi abbiamo accanto, a ritrovare l’importanza dello stare insieme. È una ricorrenza che profuma di affetti familiari, di pranzi condivisi, di risate tra amici… e di cioccolato! Alla tavola di Obiettivo in tavola Raffaele Morelli, psichiatra e direttore di Riza, Michela Speciani, medico esperta in nutrizione e infiammazione, Franco Lodini, raccoglitore di erbe di campo e autore di Erbe selvatiche. Ricerca, riconoscimento e raccolta (Gruppo Giunti) e Alessandro Colletti, Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco, Università di Torino.

Radio Rossonera
D'AMICO VERO OBIETTIVO | LunchPress con Alessandro Milan (Radio24)

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 62:57


La saga infinita per la scelta del nuovo DS non è ancora finita: Furlani incontra Tare ma continua a sognare D'Amico (che ha un contratto con l'Atalanta fino al 2027)Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Sotterranei e Dragoni
Un obiettivo comune -S5 Ep218

Sotterranei e Dragoni

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 14:16


Qui il codice sconto: nordvpn.com/dragoni Ospiti in questa puntata: Valentina Poddighe Edoardo di Grinds of Farlum Stef Kyrian Autore e voce: Alessandro Renzi @spaju.art Editor e voce: Matteo Manoni @matteoinmono Patreon.com/sotterraneiedragoni ko-fi.com/sotterraneiedragoni Instagram: @sotterraneiedragoni Musiche della parte esplicativa: Tamara Basile Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ricominciodame podcast
Episodio 337 - Muoversi per evolvere come: l' attività fisica trasforma corpo e mente

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 64:43


In questo video abbiamo approfondito il legame tra movimento ed evoluzione personale. L'ospite, Angelo La Placa, personal trainer e counselor, abbiamo visto come l'allenamento fisico e la crescita personale hanno molte somiglianze: entrambi sono processi di ascolto di sé, richiedono disciplina, continuità e perseveranza, e nessuno può farli al posto nostro. La palestra, come il lavoro interiore, è un percorso che si costruisce nel tempo e che porta benefici solo se affrontato con dedizione e costanza.Ma perché molte persone abbandonano la palestra o un percorso di crescita personale? Secondo Angelo, il motivo principale è la mancanza di un'intenzione chiara e di una motivazione forte. Se una persona non ha un obiettivo profondo, difficilmente riuscirà a mantenere la costanza. Alcuni iniziano con motivazioni temporanee, come rimettersi in forma per un evento specifico, ma spesso smettono appena raggiunto l'obiettivo. Al contrario, chi sviluppa un legame più profondo con il proprio corpo e la propria salute riesce a trasformare l'allenamento in una parte integrante della vita.Un altro punto importante della discussione è l'importanza del movimento con l'avanzare dell'età. Angelo sottolinea come oggi molte persone anziane frequentino la palestra non solo per mantenersi in forma, ma anche per socializzare e vivere meglio. Il movimento diventa un mezzo per invecchiare più lentamente e in modo più sano, prevenendo problemi di salute e mantenendo un buon livello di energia e vitalità.Il movimento non è solo un'attività fisica, ma un vero e proprio strumento di crescita personale. Se affrontato con il giusto intento e con costanza, può portare benefici profondi a livello fisico, psicologico ed emotivo, migliorando la qualità della vita a qualsiasi età.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

Keration Podcast
“Non chiedermi questo!”: Il party game che trasforma ogni serata in un'avventura di parole

Keration Podcast

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 5:37


“Non chiedermi questo!”: Il party game che trasforma ogni serata in un'avventura di paroleNon chiedermi questo! è un party game ideato da Dave De Vega ed Ermione D'Annunzio, pubblicato da Ludic nella linea “Active Minds”. Questo gioco si distingue per la sua capacità di stimolare conversazioni brillanti e autentiche, ed è ideale per serate fra amici, riunioni di famiglia o eventi sociali.________________________________________

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Putin Vuole Indietro La Vecchia Urss. Prossimo Obiettivo: Paesi Balcanici!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 2:38


Putin Vuole Indietro La Vecchia Urss. Prossimo Obiettivo: Paesi Balcanici!I Paesi Baltici temono una nuova invasione russa e si preparano al peggio, tra trincee e strategie. Ecco che cosa sta accadendo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #paesibalcanici #comunismo #conflitto #invasione #obiettivo #paesi #prossimo #putin #russia #trincee #ucraina #urss #zelensky

Radio Rossonera
Calciomercato Milan, obiettivo Ekitike: è sfida alle big d'Europa

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 1:33


Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Dietro le quinte dello sviluppo: un viaggio attraverso le sfide e la metodologia nello sviluppo di ausiliari chimici

Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 22:10


La presente dissertazione parte dalla tesi di laurea del responsabile della ricerca presso Zschimmer & Schwarz Ceramco.Obiettivo di quanto esposto di seguito non è affrontare o approfondire il tema in sé (in questo caso il problema del ben noto cuore nero) ma fare luce sulla metodologia della ricerca e sul lavoro minuzioso e capillare che quotidianamente si svolge all'interno dei laboratori delle aziende chimiche che offrono prodotti e soluzioni all'industria produttiva ceramica. Si parte da una tesi di laurea e dunque dal mondo accademico ma, di fatto, l'attività dei tecnici di laboratorio poco si scosta dal metodo rigoroso qui illustrato.

Obiettivo Salute
Leucemia acuta mieloide: novità dalla ricerca

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025


Buone notizie arrivano dalla ricerca sulla Leucemia Mieloide acuta, un particolare tipo di tumore che si sviluppa rapidamente nel midollo osseo e che interessa le cellule del sangue. Secondo uno studio dell’Ematologia del Sant’Orsola di Bologna e pubblicato su Nature Communications le cellule malate sarebbero in grado di comunicare tra loro, scambiandosi delle informazioni attraverso una sorta di «messaggio in codice». È proprio facendosi guidare dalle “parole” di questa specie di linguaggio che i ricercatori potrebbero, raccogliere informazioni preziose per migliorare le terapie e rendere la diagnosi sempre meno invasiva. A Obiettivo salute il commento del dott. Antonio Curti, responsabile del gruppo di ricerca.

Notizie a colazione
Ven 28 mar | L'Europa dei volenterosi e la posizione italiana; lo scontro governo-Regioni sulle liste d'attesa negli ospedali

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 10:48


Ieri si è riunita a Parigi la cosiddetta Europa dei volenterosi. Obiettivo: definire le basi che garantiscano la sicurezza dell'Ucraina dopo la fine della guerra con la Russia. Le modalità però non sono condivise da tutti, Italia compresa. Intanto approfondiamo la lettera inviata dal ministro della Salute per richiamare le Regioni in merito alla gestione della lunga attesa per esami e visite in ospedali e ambulatori. ... Clicca qui per la promo primavera ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Massimo Cuono "Biennale Democrazia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 12:38


Massimo Cuono"Biennale Democrazia"www.biennaledemocrazia.itTorna a Torino dal 26 al 30 marzo 2025 Biennale Democrazia, un progetto della Città di Torino, realizzato dalla Fondazione per la Cultura Torino, in collaborazione con il Polo del '900, l'Università di Torino e il Politecnico di Torino. Fin dalla sua prima edizione, Biennale Democrazia si svolge sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e gode del sostegno di Intesa Sanpaolo, Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT e di numerosi altri partner, tra i quali Reale Mutua, Smat, Camera di Commercio.Con il titolo Guerre e Paci, la IX edizione di Biennale Democrazia sarà dedicata al conflitto, alla violenza e alla guerra, alla luce della persistente minaccia di scontri interni alle società democratiche e dell'attuale scenario di crescente tensione globale. Discuteremo della democrazia come tecnica di convivenza pacifica tra individui, nazioni, specie. Se il conflitto è connaturato al carattere plurale delle nostre società, le istituzioni democratiche devono recuperare la loro funzione di risoluzione pacifica delle controversie. Lungi dall'essere il frutto della presunta bontà dell'essere umano, la pace è piuttosto il risultato di equilibri precari spinti dalla necessità di trovare accordi che salvaguardino la sopravvivenza dei singoli, degli Stati, del pianeta.In questa edizione discuteremo di violenza e conflitto nello loro diverse dimensioni e delle strategie di pacificazione, dentro e fuori i confini nazionali. Per esplorare il rapporto tra i conflitti e le possibilità di pacificazione, la IX edizione si articolerà in quattro percorsi: violenze e dissenso nelle società democratiche; geopolitica della guerra e della pace; conflitti globali, conflitti locali; immaginare la pace, tra utopia ed eresia.Biennale Democrazia è una manifestazione culturale promossa dalla Città di Torino e realizzata dalla Fondazione per la Cultura Torino. Obiettivo dell'iniziativa è la diffusione di una cultura della democrazia che sappia tradursi in pratica democratica. Biennale Democrazia è un laboratorio permanente d'idee aperto a tutti, con una particolare attenzione nei confronti degli studenti delle scuole superiori e dell'università. Il progetto si articola in una serie di momenti preparatori e di tappe intermedie – dagli incontri negli istituti scolastici ai workshop di discussione tematica – che culminano, ogni due anni, in cinque giorni di appuntamenti pubblici: lezioni, dibattiti, letture, forum, seminari di approfondimento e momenti diversi di coinvolgimento attivo della cittadinanza.Tutto ciò con la presenza dei più autorevoli protagonisti della cultura nazionale e internazionale, e con la collaborazione di oltre 70 tra istituzioni, enti e associazioni, che rendono possibile una ricca circolazione di idee, suggestioni, proposte.Biennale Democrazia è anche arte, cinema, teatro. I rapporti di partnership con gli enti culturali della città permettono di realizzare iniziative che usano i linguaggi della creatività e dello spettacolo, all'insegna della trasversalità e della commistione delle modalità espressive. Accanto alle lezioni, ai dibattiti e agli incontri, il calendario di Biennale Democrazia ospita dunque rassegne cinematografiche a tema, percorsi espositivi, concerti e momenti di animazione cittadina, spettacoli teatrali, performance e incursioni in spazi insoliti e inattesi.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Europhonica IT
Obiettivo (cyber)sicurezza

Europhonica IT

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 3:51


L'Europa guarda al tech per avere più tutele Quando si parla di sicurezza di dati personali, le nuove tecnologie rivestono un ruolo determinante per la privacy dei cittadini-utenti (quindi, noi!). L’Europa questo l’ha capito da tempo, come dimostra l’IA Act, il primo corpus normativo al mondo in materia di intelligenza artificiale. In queste ultime settimane, […]

Ultim'ora
Tajani "Stati Uniti d'Europa obiettivo comune da realizzare"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 2:31


ROMA (ITALPRESS) - "Noi italiani non possiamo pensare, nel nostro futuro, di essere separati dagli altri Paesi europei, perché questo è contro la storia. Gli Stati Uniti d'Europa sono un obiettivo che non si potrà realizzare domani, ma è un obiettivo che va realizzato perché è l'unico che permetterà a questo mezzo miliardo di persone di essere meglio protette nel confronto con la Cina, con l'India, con la Federazione russa". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, all'evento "Verso il congresso Ppe" a Roma. xi2/ads/mca3

Ultim'ora
Tajani "Stati Uniti d'Europa obiettivo comune da realizzare"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 2:31


ROMA (ITALPRESS) - "Noi italiani non possiamo pensare, nel nostro futuro, di essere separati dagli altri Paesi europei, perché questo è contro la storia. Gli Stati Uniti d'Europa sono un obiettivo che non si potrà realizzare domani, ma è un obiettivo che va realizzato perché è l'unico che permetterà a questo mezzo miliardo di persone di essere meglio protette nel confronto con la Cina, con l'India, con la Federazione russa". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, all'evento "Verso il congresso Ppe" a Roma. xi2/ads/mca3

Ecovicentino.it - AudioNotizie
“Una Montagna di fatti”: gli studenti danno voce al territorio con un video podcast di interviste esclusive

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 1:41


Gli studenti delle classi terze dell'Istituto Montagna di Vicenza sono i protagonisti di un innovativo progetto. Obiettivo principale è realizzare un video podcast partendo dalle interviste a personaggi di spicco del Vicentino, utilizzando attrezzature professionali di alta qualità. Il video podcast sarà disponibile nel canale YouTube dell'Istituto da aprile.

Un passo al giorno
316 - Cosa farebbe oggi la versione di te che ha già raggiunto il suo obiettivo?

Un passo al giorno

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 6:05


Hai mai immaginato la versione di te che ha già raggiunto il suo obiettivo? Spesso vediamo i nostri traguardi come qualcosa di lontano, separati da una distanza che sembra insormontabile. Ma cosa accadrebbe se, invece di focalizzarci su ciò che manca, ci chiedessimo: Cosa farebbe oggi la versione di me che ha già ottenuto ciò che desidero? Questo semplice cambio di prospettiva può trasformare il nostro approccio quotidiano e le scelte che facciamo.

Ultim'ora
Ue, nuovo piano per case accessibili e sostenibili

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 1:21


ROMA (ITALPRESS) - La Commissione europea e la Bei, Banca europea degli investimenti, uniscono le forze e muovono i primi passi per dar vita a una piattaforma di investimenti dedicata agli alloggi. La Bei metterà a disposizione 10 miliardi da investire nei prossimi due anni per arrivare a ristrutturare o costruire in Europa 1,5 milioni di unità abitative. Obiettivo dell'iniziativa è quello di creare una piattaforma di investimento per l'edilizia abitativa finalizzata ad attrarre più finanziamenti pubblici e privati. Il Piano sosterrà gli sforzi locali e nazionali per costruire più abitazioni accessibili, rinnovare il patrimonio edilizio esistente per renderlo più efficiente dal punto di vista energetico e incoraggiare materiali e attrezzature edili più sostenibili e all'avanguardia. Si tratta di un obiettivo fondamentale considerando la crescente mancanza di abitazioni a prezzi accessibili in Europa, in particolare nelle città più grandi. Lavorando a stretto contatto con la Commissione, nonché con gli Stati membri, le regioni, le città, le banche nazionali di promozione e le istituzioni finanziarie internazionali, il gruppo BEI mira ad aumentare l'offerta di alloggi sostenibili e a prezzi accessibili nell'UE./gtr

Ultim'ora
Ue, nuovo piano per case accessibili e sostenibili

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 1:21


ROMA (ITALPRESS) - La Commissione europea e la Bei, Banca europea degli investimenti, uniscono le forze e muovono i primi passi per dar vita a una piattaforma di investimenti dedicata agli alloggi. La Bei metterà a disposizione 10 miliardi da investire nei prossimi due anni per arrivare a ristrutturare o costruire in Europa 1,5 milioni di unità abitative. Obiettivo dell'iniziativa è quello di creare una piattaforma di investimento per l'edilizia abitativa finalizzata ad attrarre più finanziamenti pubblici e privati. Il Piano sosterrà gli sforzi locali e nazionali per costruire più abitazioni accessibili, rinnovare il patrimonio edilizio esistente per renderlo più efficiente dal punto di vista energetico e incoraggiare materiali e attrezzature edili più sostenibili e all'avanguardia. Si tratta di un obiettivo fondamentale considerando la crescente mancanza di abitazioni a prezzi accessibili in Europa, in particolare nelle città più grandi. Lavorando a stretto contatto con la Commissione, nonché con gli Stati membri, le regioni, le città, le banche nazionali di promozione e le istituzioni finanziarie internazionali, il gruppo BEI mira ad aumentare l'offerta di alloggi sostenibili e a prezzi accessibili nell'UE./gtr

Ultim'ora
Ue, nuovo piano per case accessibili e sostenibili

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 1:21


ROMA (ITALPRESS) - La Commissione europea e la Bei, Banca europea degli investimenti, uniscono le forze e muovono i primi passi per dar vita a una piattaforma di investimenti dedicata agli alloggi. La Bei metterà a disposizione 10 miliardi da investire nei prossimi due anni per arrivare a ristrutturare o costruire in Europa 1,5 milioni di unità abitative. Obiettivo dell'iniziativa è quello di creare una piattaforma di investimento per l'edilizia abitativa finalizzata ad attrarre più finanziamenti pubblici e privati. Il Piano sosterrà gli sforzi locali e nazionali per costruire più abitazioni accessibili, rinnovare il patrimonio edilizio esistente per renderlo più efficiente dal punto di vista energetico e incoraggiare materiali e attrezzature edili più sostenibili e all'avanguardia. Si tratta di un obiettivo fondamentale considerando la crescente mancanza di abitazioni a prezzi accessibili in Europa, in particolare nelle città più grandi. Lavorando a stretto contatto con la Commissione, nonché con gli Stati membri, le regioni, le città, le banche nazionali di promozione e le istituzioni finanziarie internazionali, il gruppo BEI mira ad aumentare l'offerta di alloggi sostenibili e a prezzi accessibili nell'UE./gtr

Radio Rossonera
E ORA IBRA? LE MOSSE DI ZLATAN, INCONTRO MALDINI-THEO, KROSCHE OBIETTIVO DS? | Mattino Milan

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 18:00


Le mosse di Zlatan #ibrahimovic, l'incontro tra #maldini e #theohernandez a Milano, il futuro ds del #milanDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Radio Rossonera
ULTIMO OBIETTIVO RIMASTO | Lunch Press

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Feb 26, 2025 62:19


I nerazzurri hanno superato la Lazio in gara unica nei quarti di finale: ora altri due derby in semifinale di Coppa Italia per onorare questa disgraziata stagione.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Ondefurlane
Ator Ator 19.02.2025 Obiettivo 13 (L.Carrello)

Ondefurlane

Play Episode Listen Later Feb 19, 2025 20:13


il posto delle parole
Virginio Sala "Creiamo un bosco"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 29, 2025 23:29


Virginio Sala"Creiamo un bosco"Il racconto del Bosco del MolinoTarka Edizioniwww.tarka.itNon capita tutti i giorni che qualcuno decida di restituire  a bosco un terreno fino a quel momento agricolo,  e che lo voglia fare coinvolgendo un gruppo di scienziati per analizzare tutte le matrici ambientali e progettare un impianto forestale adatto. E poi segua il progetto con passione per farne un ecosistema.Ma è proprio quello che ha deciso di realizzare accanto a uno dei suoi impianti molitori, quello di Collecchio, vicino a Parma, la “Agugiaro & Figna Molini S.p.a.”, coinvolgendo il CINSA, Consorzio Interuniversitario Nazionale per le Scienze Ambientali.Ed era un'occasione davvero interessante per capire meglio, vedendolo dall'inizio nel 2021, “come nasce un bosco”: come i pedologi studiano la natura di un terreno, come ecologi, architetti e scienziati forestali danno vita e forma a un progetto paesaggistico con le piante e gli arbusti più adatti alle caratteristiche del terreno, che nel tempo acquisti il massimo di naturalità e biodiversità, richiedendo il minimo di risorse e interventi, e al contempo riservi spazi per ospitare attività ricreative, didattiche e di ricerca.Quello del “Bosco del Molino” è un  progetto nato dalla consapevolezza e passione di scienziati e imprenditori, riconosciuto a livello nazionale e internazionale come un laboratorio per conoscere meglio lo sviluppo di un impianto forestale, con l'ambizione di essere un modello virtuoso da replicare.Un bosco di circa 13 ettari a qualche chilometro da Parma e a pochi minuti in bici da Collecchio, incastonato nella pianura emiliana a ridosso delle colline che portano verso la Liguria e la Lunigiana.Lo studio dell'area dal punto di vista storico, amministrativo, naturale ha consentito di armonizzare il progetto nella realtà locale, con i suoi vincoli, ma anche occasioni da sfruttare: 9,8 ettari di bosco, 2,5 ettari di pioppeto, spazi dedicati ad aree di servizio, radure per dipendenti e ospiti della Agugiaro & Figna, le scuole del territorio, associazioni e cittadini.Obiettivo, valorizzare il territorio circostante e creare un corridoio ecologico, dal parco fluviale del Taro, all'interno dell'area agricola con tracce della centuriazione romana, fra Collecchio e Parma.Il “Bosco del Molino” è il nome scelto: un ecosistema strettamente connesso al tessuto urbano emiliano destinato a crescere con tutti coloro che vorranno contribuire alla sua valorizzazione e conservazione.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Uno, nessuno, 100Milan

Obiettivo immortalità o quasi. La corsa a medicine e scoperte scientifiche, ampiamente finanziate, per prolungare la longevità e posticipare l'invecchiamento è ormai inarrestabile da anni. Anche una serie approdata di recente su Netflix ha riacceso i riflettori su questo tema di cui parliamo insieme al prof. Giuseppe Remuzzi. L'attualità internazionale poi è in primo piano in questa puntata, con l'insediamento ufficiale alla Casa Bianca di Donald Trump e con la tregua siglata tra Israele e Hamas. Infine parliamo di Zone 30. A Bologna, a un anno dall'introduzione, per la prima volta non si è registrata alcuna vittima su strada.

SBS Italian - SBS in Italiano
Niente "silly season" per Albanese e Dutton, obiettivo elezioni in vista

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jan 15, 2025 10:51


Nonostante gennaio tradizionalmente sia il mese dedicato alle vacanze e al riposo, i leader dei principali schieramenti stanno scaldando i motori in vista delle prossime elezioni federali.

Rame
Episodio 93: Il mio obiettivo è diventare finanziariamente libero a 45 anni

Rame

Play Episode Listen Later Jan 15, 2025 15:58


Antonello Schiavo nasce a Sulmona, in Abruzzo, in una famiglia molto semplice. I soldi, per lui, sono ciò che lo separa dal suo obiettivo di breve termine: vestire alla moda, come tutti i suoi amici. «Mia madre sceglieva i vestiti al posto mio e questa esperienza ha avuto grandi ripercussioni quando ho iniziato a guadagnare, perché son finito a spendere un po' troppo in abbigliamento. Però era ciò che mi mancava». Quando Antonello inizia a fare i primi lavoretti, sperimenta il sentimento di indipendenza legato al denaro, ma non riesce ancora a sviluppare una visione a lungo termine per ciò che guadagna. Neanche gli studi di Economia aziendale lo aiutano in questo: impara a gestire il conto economico di un'azienda ma non il suo personale. Dopo un Erasmus in Polonia, decide di trasferirsi a vivere lì e trova lavoro per Google. Continua a spendere tutto il suo stipendio in viaggi e in abbigliamento. Della prima voce non si è mai pentito, ma la seconda viene profondamente messa in discussione da un incontro che fa a Danzica: quella che poi diventerà sua moglie gli fa scoprire che si può vivere bene con molte meno cose, magari di maggiore qualità. E così, Antonello inizia a disfarsi del di più, dandolo spesso in beneficienza. Un secondo cambiamento cruciale nella sua relazione con i soldi, avviene quando riceve il primo aumento: «Fino a quel momento ero abituato a risparmiare sempre per obiettivi a breve termine, ma nel momento in cui mi sono ritrovato con un surplus, mi sono chiesto: "che cosa ci faccio?"». Questa domanda apre per Antonello una sorta di vaso di Pandora. Inizia a leggere libri di crescita personale e a studiare i temi di educazione finanziaria. Scopre che il risparmio è un'azione finalizzata a obiettivi di lungo termine e non è ciò che avanza ogni mese, ma una cifra messa da parte intenzionalmente all'arrivo dello stipendio. Dopo innumerevoli riflessioni arriva a darsi l'obiettivo di diventare finanziariamente libero entro i 45-50 anni: «Per me, l'indipendenza finanziaria non significa smettere di lavorare e trascorrere la giornata in spiaggia a sorseggiare cocktail, ma piuttosto avere la libertà di scegliere come impiegare il mio tempo».

Affari Miei Podcast
Il Mio 2024: Cosa Ho Imparato + OBIETTIVI per il 2025

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Dec 21, 2024 29:25


Scopri #OBIETTIVO2025, la guida ufficiale per investire al meglio con l'Outlook di Affari Miei: https://bit.ly/3BpgjSV----Quest'anno ho pensato di girare un video per tracciare il bilancio dell'anno passato e gli obiettivi del 2025.Oggi parlerò di me e di Affari Miei :)Vi racconterò ciò che ho imparato dal 2024 e darò un voto al mio anno.Nello specifico vedremo:"Obiettivo 2025"1. Business2. Comunicazione3. Benessere PersonaleBilancio e conclusioniPrenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Tutti Convocati
Napoli, un unico obiettivo

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Dec 6, 2024


Noslin mangia il Napoli 2 di Conte che così si può scrivere nella lista obiettivi 2025 solo una parola: scudetto. Senza Europa e fuori dalla Coppa Italia ormai non ci si può più nascondere. Intanto, oggi la Serie A presenta già un ricco antipasto del weekend con Inter-Parma e Atalanta-Milan. Di tutto questo parliamo con Simone Tiribocchi, ex attaccante, oggi commentatore tecnico per Sport Mediaset.Ieri si sono svolti i sorteggi del Mondiale per Club 2025 che vedrà River Plate e Mancheser City rispettivamente come avversarie principali del girone di Inter e Juventus. Commentiamo tutto con Filippo Maria Ricci.

Podcast - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Imparato:" Cairo doveva essere più ambizioso." Mattei:"Conte ha un solo obiettivo: lo scudetto."

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Dec 4, 2024 23:22


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Imparato:" Cairo doveva essere più ambizioso." Mattei:"Conte ha un solo obiettivo: lo scudetto."

Radio Rossonera
Obiettivo rinforzare il centrocampo: la rosa di quattro nomi

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Nov 18, 2024 2:09


Marco Montemagno - Il Podcast
Obiettivo 2000 ELO entro fine anno: come sta andando?

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Oct 23, 2024 50:52


Nuova lezione con il Maestro Piscopo!

Radio Rossonera
Milan-Udinese, il 4231 e un obiettivo: “Cambiare il meno possibile”

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 18, 2024 1:31


ISCRIVITI AL FANTACALCIO PER TIFOSI ROSSONERI DI FANTALGORITMO, IN PALIO OGNI SETTIMANA UNA MAGLIA UFFICIALE DEL MILAN!https://www.fantalgoritmo.it/fanta-radiorossoneraPassate a trovarci e a scoprire il vero SUBBUTEO (di una volta!)https://subbuteolab.com/Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

SBS Italian - SBS in Italiano
Obiettivo natura: un fotografo italiano alla scoperta dell'Australia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 11, 2024 16:57


Con i suoi scatti ad alcuni tra i più iconici animali australiani in pericolo, Alessandro Tringale cerca di sensibilizzare alla salvaguardia della biodiversità.