POPULARITY
L'arrampicata per persone con disabilità.Quanto e come riesce a rispondere alle esigenze e alle sensibilità della società odierna svizzera ed europea la Facoltà di Teologia dell'USI a 30 anni dalla sua nascita? Quanto è cambiato lo studio teologico e l'approccio con questo tipo di studi nel corso degli anni? Ne parliamo con il Rettore René Roux e con la prof.ssa Myriam Di Marco.
Giulio Deangeli"La facoltà di scegliere"Mondadori Editorewww.mondadori.itLa scelta della facoltà universitaria spesso produce un turbinio di notti insonni, paure e confusione. Ma non dev'essere per forza così. Se sei desideroso di capire quali discipline sono più affini alle tue inclinazioni, e vuoi, in qualunque fase della vita, intraprendere un percorso di studi per scoprire (o riscoprire) una passione, hai fra le mani ciò che fa per te.Dopo il successo de Il metodo geniale, in questo libro il ricercatore e plurilaureato «da record» Giulio Deangeli, in collaborazione con i membri del suo team A Choice for Life – un gruppo di giovani brillanti e appassionati che si dedicano all'orientamento universitario -, offre a chi è in cerca della propria strada gli strumenti necessari per dissipare gli inevitabili dubbi. Perché capire cosa vogliamo diventare è difficile: è un problema che spesso appare senza soluzioni o risposte univoche, eppure rappresenta lo snodo cruciale della nostra esistenza.Che tu sia indeciso tra medicina o economia, fisica o psicologia, le testimonianze di chi ha affrontato gli stessi dubbi e incertezze, ma li ha superati per affermarsi nel proprio campo, ti aiuteranno a chiarirti le idee. Sono storie che mettono in luce due verità fondamentali, ma troppo spesso sottovalutate: i voti scolastici non predicono il grado di realizzazione di un individuo, e si può sempre cambiare idea, anche più volte.Troverai inoltre divertenti enigmi da risolvere mettendoti nei panni di diversi professionisti: medici, storici, ingegneri, insegnanti, biologi e tanti altri. Capitoli interattivi che colmano una delle lacune più frequenti nei programmi di orientamento, perché riescono a dare un'idea precisa di quale sia l'esperienza quotidiana nei differenti ambiti lavorativi.Queste pagine ti appassioneranno, ti divertiranno e ti permetteranno di conoscerti meglio, regalandoti gli strumenti giusti per esercitare con maggiore consapevolezza – e un po' più di leggerezza – la tua imprescindibile facoltà di scegliere.Giulio Deangeli, giovane neuroscienziato, dedica la sua vita alla lotta contro le malattie neurodegenerative. Nel 2013 è vicecampione del mondo di Neuroscienze. L'anno seguente si classifica primo al concorso nazionale di ammissione alla Scuola Superiore Sant'Anna e all'università di Pisa. Nel 2018 è il primo italiano a vincere la borsa di studio mondiale Harvard hip. Nel 2020 è il primo studente d'Italia a completare cinque lauree in parallelo con la media del 30 e ottiene cinque borse di studio per portare avanti le sue ricerche all'università di Cambridge, dove lavora. È da sempre in prima linea nel volontariato, nella divulgazione scientifica e nell'orientamento dei giovani.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Come avete scelte la vostra università o la vostra scuola superiore? Claudio Bisio ha tirato a sorte. Mary Jo e Daniele Di Ianni ne hanno parlato in onda.
In questa puntata scoprirai come queste due facoltà della mente e dell'anima possano diventare anche uno strumento chiave per il tuo successoScopri il genio di William Atkinson, uno dei più grandi maestri della Legge di Attrazione: https://bit.ly/WATkinsonVieni a trovarci e sostienici acquistando un nostro contenuto o prodotto Vieni a trovarci sul sito della nostra casa editrice Area51 Publishing, dove trovi i migliori strumenti per la tua crescita personale e spirituale: https://area51editore.com/Vieni a trovarci nel nostro shop online, A51 Benessere Shop, interamente dedicato al benessere del tuo corpo, della tua mente e della tua anima: https://a51benessereshop.com/
La Facoltà di Economia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore è presente nei campus di Milano e di Roma. Alcuni studenti possono scegliere di sperimentare un semestre di mobilità inter campus per gli studenti di Milano che svolgono una parte del secondo o del terzo anno del corso di laurea triennale a Roma e per quelli della capitale che possono fare altrettanto nel campus di Milano.mgg/abr/gsl
UniversiTea Space MemoVia: studia intelligente nella metà del tempo
Come capire se la facoltà di medicina e chirurgia fa per me?E se è troppo difficile?E si può studiare anche a 30 anni?Sono tante le domande simili che mi fanno gli allievi dei Corsi MemoVia, nel video le esaminiamo tutte nel dettaglio.Dimmi nei commenti se secondo te sono queste le vere difficoltà in medicina!
Se sei arrivato su questa pillola, sei già a buon punto: probabilmente già sai che dopo la scuola superiore sceglierai l'Università. Ma quale ateneo? E quale facoltà?Scegliere il corso di laurea da frequentare non è facile, ma ci sono diversi modi per fare chiarezza: in questa puntata vediamo quali sono.Intanto, se vuoi, puoi partire da qui:Le università statali italiane: https://www.studenti.it/universita-statali-italia-guida.htmlLe università private italiane: https://www.studenti.it/universita-private-italiane.htmlCome scegliere la facoltà giusta: https://www.studenti.it/orientamento-universitario-come-scegliere-la-facolta-video.htmlColonna sonoraBlippy trance / Cold Funk - Kevin Mac Leod https://incompetech.com/Effetti sonori: https://www.zapsplat.com
La Facoltà avventista di teologia organizza una serie di appuntamenti sulle paure che spesso caratterizzano il nostro vivere quotidiano, individuale e collettivo. Oggi vi presentiamo il quarto incontro, dal titolo “Paura dell'inadeguatezza”. Il relatore di questa quarta conferenza è il pastore avventista Silvio Nunes. L'articolo Conferenze Con Te non ho paura: Paura dell’inadeguatezza proviene da Radio Voce della Speranza.
La Facoltà avventista di teologia organizza una serie di appuntamenti sulle paure che spesso caratterizzano il nostro vivere quotidiano, individuale e collettivo. Oggi vi presentiamo il quarto incontro, dal titolo “Paura dell'inadeguatezza”. Il relatore di questa quarta conferenza è il pastore avventista Silvio Nunes. L'articolo Conferenze Con Te non ho paura: Paura dell’inadeguatezza proviene da Radio Voce della Speranza.
La Facoltà avventista di teologia organizza una serie di appuntamenti sulle paure che spesso caratterizzano il nostro vivere quotidiano, individuale e collettivo. Oggi vi presentiamo il terzo incontro, dal titolo “Paura del giudizio di Dio”. Il relatore di questa terza conferenza è il pastore avventista Miguel Gutierrez. L'articolo Conferenze Con Te non ho paura: Paura del giudizio di Dio proviene da Radio Voce della Speranza.
La Facoltà avventista di teologia organizza una serie di appuntamenti sulle paure che spesso caratterizzano il nostro vivere quotidiano, individuale e collettivo. Oggi vi presentiamo il terzo incontro, dal titolo “Paura del giudizio di Dio”. Il relatore di questa terza conferenza è il pastore avventista Miguel Gutierrez. L'articolo Conferenze Con Te non ho paura: Paura del giudizio di Dio proviene da Radio Voce della Speranza.