Italian political party
POPULARITY
Categories
E dopo i dazi con l'impresa europa, ecco i dazi tra America e Cina di cui ci parla Angelo Paura, con Lorenzo Vita ci spostiamo a Gaza dove la situazione è sempre più drammatica nonostante le rassicurazioni di Trump, ancora America con Anna Guaita e la vittoria del presidente alla Corte Suprema, quindi la cronaca con Michela Allegri e Camilla Mozzetti e le novità importanti sul caso di Villa Pamphili, per lo spettacolo ci spostiamo a Spoleto alla sua seconda giornata di Festival con Antonella Manni e chiudiamo con Venezia e le nozze da mille e un miliardo di Jeff Bezos.
Donald Trump si dice convinto che un accordo per il cessate il fuoco a Gaza si possa raggiungere entro la prossima settimana. Lo ha detto parlando dallo Studio Ovale a margine della firma dell'accordo di pace tra Ruanda e Congo: “Oggi la violenza e la distruzione giungono al termine e per l'intera regione inizia un nuovo capitolo di speranza”, ha dichiarato il tycoon.
A margine del Consiglio Ue di Bruxelles un aggiornamento sulla questione dazi americani, con un possibile rinvio del termine americano del 9 luglio per le trattative e von der Leyen che si dice in ogni caso pronta a qualsiasi scenario. Ci colleghiamo con il nostro inviato Sergio Nava. Caldo sull’Italia: oggi il picco di temperature con diverse città che toccheranno i 40 gradi. In Sicilia ultima ordinanza regionale in ordine di tempo per vietare determinati lavori all’aperto nelle fasce orarie più calde. Con noi Antonello Pasini, fisico del clima del CNR, autore di “La sfida climatica. Dalla scienza alla politica: ragioni per il cambiamento”, edito da Codice. Imprese: la Pubblica amministrazione ora paga a 60 giorni. In testa alla nostra classifica settimanale delle buone notizie questa svolta, dopo 12 anni di ritardi, di cui scrive su Il Sole 24 Ore di oggi Gianni Trovati.
Come funziona il WiFi? Cosa lo differenzia dalla rete cellulare? E cosa prevedono i prossimi standard? Possibile che WiFi e rete cellulari si fonderanno diventando una cosa sola? Ne parliamo con Marco Cominelli, ricercatore di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.
Come funziona il WiFi? Cosa lo differenzia dalla rete cellulare? E cosa prevedono i prossimi standard? Possibile che WiFi e rete cellulari si fonderanno diventando una cosa sola? Ne parliamo con Marco Cominelli, ricercatore di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.
E dopo il punto sullo stretto di Hormuz, oggi con Anna Guaita ascoltiamo l'ultima proposta di Trump che parla di tregua, quindi torniamo in Italia con Andrea Bulleri e di come il Paese affronta la crisi iraniana e chiudiamo con l'inviata Claudia Guasco e il caso di Iliana Resinovich.
(00:22) Rivelato il nuovo protagonista di Clayface(01:28) Russell Crowe sarà Ramirez nel nuovo film su Highlander(02:51) Long Story Short: sit-com dal creatore di Bojack Horseman(04:21) Il futuro incerto di Doctor Who(05:39) L'angolo dei rumors: il possibile ritorno di Mindhunter(07:01) Aggiornamenti sulla sparizione di Federico
Un'analisi delle possibili conseguenze derivanti dalla chiusura dello Stretto di Hormuz da parte dell'Iran: cosa comporterebbe per l'economia, il traffico marittimo e la sicurezza internazionale? Ne parliamo con Angela Stefania Bergantino, professoressa di Economia all'Università di Bari ed esperta di geopolitica.Restiamo poi sul conflitto tra Iran e Israele con la Cina che ordina l'evacuazione dei suoi cittadini da entrambi i Paesi. Ce ne parla la sinologa e giornalista Giada Messetti.Infine, torniamo in Italia per una svolta importante in tema di giustizia. La Cassazione ha stabilito che in caso di violenza sessuale il tempo di reazione della vittima non è più un elemento decisivo. Interviene Barbara D'Astolto, insegnante ed ex hostess che ha denunciato le molestie oggetto della pronuncia della corte e oggi racconta la sua storia.
Nel cuore di Shibuya 2025, un'intelligenza artificiale compone ikebana seguendo regole di 500 anni fa. Da qui parte la nostra riflessione: quanto è davvero futuristico il Giappone di oggi? In questa puntata di Giappone nel mondo, Luca Valletta e Rudy Vianello smontano il mito del Giappone iper-tecnologico, esplorando la convivenza — a volte armoniosa, a volte surreale — tra robot industriali e timbri personali, tra QR code nei templi e fax ancora attivi nelle ryokan.Nel blocco finale, un consiglio cinematografico perfettamente in tema: Lost in Starlight, il nuovo film d'animazione coreano su Netflix, dove giradischi vintage e relazioni nello spazio raccontano la tensione continua tra tecnologia e romanticismo umano.L'accuratezza storica è rispettata, ma alcuni fatti sono stati leggermente alterati per renderli narrativamente più interessanti.. Termina con questi due link:ascoltaci sul tuo lettore di podcast - Giappone nel mondo -spotify link : https://open.spotify.com/show/0sQVMNeMTKFivcSJkEsIr4?si=qeQkiVkkR6C5Nx_62bFtZQ[YouTube link: https://www.youtube.com/@plot-twister]instagramGnM: https://www.instagram.com/giapponenelmondo/instagram PlotTister: https://www.instagram.com/plottwistertv/instagram Sono in viaggio: https://www.instagram.com/sono.in.viaggio/#GiapponeNelMondo #IkebanaAI #LostInStarlight #Anime2025 #PodcastGiappone #CulturaGiapponese #InnovazioneETecnologia #TokyoCyberpunk #TradizioneGiappone #RudyVianello #LucaValletta #NetflixAnime #AnimeCoreano #StoriaGiapponese #FaxInGiappone #SmartwatchVsTimbro #Japan2025 #TechVsTradition #AsiaModerna #GiapponeReale
# Contenuto pubblicitario per eToro
# Contenuto pubblicitario per eToro
La Corte federale del commercio ha annullato i dazi imposti da Trump a decine di Paesi, dichiarandoli illegittimi perché basati su un uso improprio della legge Ieepa del 1977. Stop anche alle tariffe su Canada, Messico e Cina. La decisione, nata da ricorsi di 12 Stati USA e piccole imprese tra cui l'importatore di vini VOS Selections, rappresenta la prima vera sconfitta legale della strategia commerciale trumpiana. La Casa Bianca farà appello. Interviene Marco Valsania corrispondente da New York de Il Sole 24 OreFedermeccanica, torna crescita nel trimestre ma zero-virgolaNel primo trimestre 2025 l'industria metalmeccanica italiana mostra un lieve rimbalzo congiunturale (+0,7%) dopo il -1,8% di fine 2024, ma resta in calo su base annua (-5,8%). La produzione industriale nazionale segna +0,4% congiunturale e -3,4% tendenziale. In Europa il comparto resta debole, con l'UE a -0,2%, mentre Germania e Italia crescono moderatamente (+0,4% e +0,7%). L'export metalmeccanico italiano sale dell'1,3% (extra-UE +1,6%, UE +1,1%), con un avanzo commerciale di 11,2 miliardi. Forte la crescita verso la Germania (+7,1%), calo negli USA (-1,1%). Il sentiment resta cauto: solo il 26% prevede crescita produttiva, il 14% assunzioni, il 19% tagli. Il 68% non userà il Piano Transizione 5.0. L'80% delle imprese teme gli effetti dei nuovi dazi USA, soprattutto per l'export e le forniture. Germania (65%) e USA (43%) restano i principali mercati. Il 60% punta a diversificare, ma solo pochi valutano rilocalizzazioni. La fase recessiva si attenua, ma il contesto resta instabile. Interviene a Focus Economia Diego Andreis, Vicepresidente Federmeccanica.Meloni a Samarcanda, accordi per più di 3 miliardi di euro con l'UzbekistanIn visita ufficiale a Samarcanda, la premier Giorgia Meloni e il presidente uzbeko Mirziyoyev hanno siglato una dichiarazione congiunta e 14 accordi bilaterali per un valore complessivo superiore a 3 miliardi di euro. Tra i temi: investimenti, materie prime critiche, nucleare, energia, migrazione, cooperazione culturale e accademica. Avviata anche una commissione economica mista e l'apertura di una sede dell'Università della Tuscia a Tashkent. Coinvolte aziende italiane come Danieli e Ansaldo Energia, insieme a Sace per i meccanismi di garanzia. Ne parliamo con Vincenzo Miglietta inviato per RadiocorDior, Maria Grazia Chiuri lascia la direzione creativaDopo nove anni, Maria Grazia Chiuri lascia la direzione creativa delle collezioni femminili di Dior. Prima donna in questo ruolo, ha segnato l'identità della maison con una visione femminista e coerente con l'eredità di monsieur Dior. Il suo ultimo atto è stata la sfilata Cruise 2025 a Roma. Possibile successione affidata a Jonathan Anderson, oggi già a capo di Dior Homme. Chiuri è data in avvicinamento a Fendi. L'uscita avviene in un momento di riassetto strategico per LVMH e di incertezza per il mercato globale del lusso. Ne parliamo con Giulia Crivelli, Il Sole 24 Ore
Negli anni Sessanta, nel pieno della corsa allo spazio che puntava a portare il primo essere umano sulla Luna, una missione ombra della Gemini 7 avrebbe compiuto un'impresa ancora più straordinaria: si sarebbe portata, con il suo intero equipaggio, su un pianeta sconosciuto, il pianeta Serpo, e lì i dodici astronauti americani sarebbero rimasti addirittura per alcuni anni. Perché? Secondo alcuni per stipulare un accordo segreto con un'evolutissima civiltà extraterrestre. Possibile?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaLEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi: /massimopolidoroScopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRELe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: massimopolidoroCorsi: massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!
Escono sempre più notizie riguardanti la riapertura del caso su Garlasco, quindi è arrivato il momento di fare un nuovo riassunto con tutte le news che sono uscite in questi ultimi giorni…
Quando si parla di perdere peso, la maggior parte delle persone pensa automaticamente a ridurre il grasso corporeo. Ma c'è una domanda fondamentale che spesso viene ignorata: come fare in modo che la perdita di peso non vada a scapito della massa muscolare? Se sei tra quelli che desiderano ottenere un corpo più snodato e tonico senza sacrificare il muscolo, questa puntata è per te.
Un episodio per gli amanti di Sally Rooney e non solo e per chi vuole provare ad approcciare la fantascienza un passo alla volta.Silvia parla infatti di "Conversations with Friends", serie tv del 2022 tratta dall'omonimo romanzo di Sally Rooney e Sergio propone "Le meraviglie del possibile", una raccolta di racconti di fantascienza classica che hanno introdotto lui stesso ad alcuni degli autori più famosi.---Per iscrivervi alla newsletter: https://potrebbepiacerti.substack.com/I link a tutti i suggerimenti link:https://oldmanaries.it/index.php/potrebbe-piacerti/https://silviacolaneri.it/potrebbe-piacerti/---Per contattarci:Pagina Facebook: https://www.facebook.com/potrebbepiacertiAccount Instagram: @potrebbepiacertiSergio: https://www.oldmanaries.it - Instagram: @OldManAriesSilvia: https://www.silviacolaneri.it - Instagram: @Silosa
La vita di una delle più grandi poetesse di tutti i tempi non è quella della "vergine reclusa", ripiegata a scrivere versi che sostituiscano l'esistenza cui ha rinunciato. Anche il suo ritiro dal mondo è pieno di ascolto, di attenzione agli altri e di relazioni espresse in versi talmente incendiari da essere esclusi nei primi libri postumi. Oggi possiamo leggere tutto e capire meglio come si può essere soli ma non isolati. Una tranquilla vita da vulcano di Sara De Simone, Solferino Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il ravvedimento delle violazioni relative all'invio delle CU 2025, le conseguenze dell'errata valutazione del patrimonio netto in caso di trasformazione da sas a srl, la nuova sovraimposta sui redditi di fonte USA. A cura di Cecilia Pasquale
Una madre incontra l'assassino di suo figlio. E vive un sentimento indicibile: la compassione. Storia di Diane Foley (parte 2). Music by: Pixabay Music Royalty freeGli inserti audio di questa puntata sono tratti da: “Mother of James Foley writes book about the executed American journalist” – Cbs Morning YouTube; “Who is James Foley” – Cnn; “Mom Of Slain Journalist James Foley Speaks Out On Fight For Justice” - Today
Un colloquio "significativo e molto utile". Così il presidente russo Putin ha definito la telefonata con Trump durata oltre due ore.
James Foley: da cacciatore di storie a “cuore” della Storia. Il fotoreporter americano ucciso dall'Isis e la fede in cammino di sua madre Diane. Music by: Pixabay Music Royalty freeGli inserti audio di questa puntata sono tratti da: “Mother of James Foley writes book about the executed American journalist” – Cbs Morning YouTube; “Who is James Foley” – Cnn; “Mom Of Slain Journalist James Foley Speaks Out On Fight For Justice” - Today
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Adolescence, miniserie britannica Netflix scritta da Jack Thorne e Stephen Graham e diretta da Philip Barantini, uscita nella primavera 2025, è una delle opere più potenti e perturbanti degli ultimi anni. In quattro episodi girati in altrettanti intensissimi piani sequenza, la serie affronta in tempo reale la tragedia che coinvolge Jamie Miller, un ragazzo di 13 anni accusato dell'omicidio di una coetanea. La forza della serie non sta solo nella forma – che porta lo spettatore dentro il racconto e l'esperienza traumatica vissuta dai diversi protagonisti – ma soprattutto nella sua capacità di restituire la complessità emotiva, sociale e culturale del mondo adolescenziale di oggi.Un racconto durissimo, angosciante, necessario. “2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Leggi il nostro articolo su Adolescence: https://www.mondoserie.it/adolescence/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Ep. 159Patteggiamento ente 231 e assoluzione del rappresentante: revisione possibile?Con Elisabetta Busuito
Ieri in diversi atenei italiani si è svolto uno sciopero che ha coinvolto ricercatori precari, assegnisti, dottorandi e personale tecnico-amministrativo. Obiettivo: denunciare un sistema universitario sempre più fondato sulla precarietà. Intanto Zelenzsky e Putin potrebbero incontrarsi giovedì in Turchia, mentre continua l'inerzia del Parlamento sul fine vita. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il nuovo Papa, la pace e il ruolo possibile del Vaticano - La Russa e le polemiche sul referendum
Visita https://www.blackcircles.it/promo-kumho e acquista un treno di pneumatici invernali/all season approfittando della promozione.Acquista il tuo calendario o il tuo album di figurine del Milan per un 2025 a tinte rossonere! https://shorturl.at/pHv5Z Visita https://www.sporteventi.com e iscrivi subito tuo figlio ai Milan Junior Camp di Sporteventi e fagli vivere un'esperienza che ricorderà per sempre!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Terre rare: "possibile accordo con Usa entro 24 ore” - Affari con la Turchia: la rabbia della sinistra
In questa puntata ti porto una storia che profuma di limone e terra bagnata.Una storia vera, di quelle che iniziano con una caduta e finiscono... tra le piante.Ho intervistato Laura Bianchi, ex giornalista di moda diventata giardiniera per amore.Sì, hai capito bene: da Elle e Repubblica ai fiori spontanei e alle zappe.Tutto comincia con un incidente e una pianta di limoni in mezzo alle erbacce.Da lì, un'epifania: il giardino non come qualcosa da costruire, ma da scoprire.Parliamo di osservazione, di scelte consapevoli, di frugalità che non è rinuncia ma bellezza autentica.Laura ci racconta come ha lasciato le luci della città per abbracciare una vita più verde, più lenta, più vera.E mi spiega perché un prato secco d'estate non è tristezza, ma oro.Lei condivide un'idea forte: il giardinaggio non è solo “fare”, ma prima di tutto guardare. E quando serve copiare... copiare dalla natura, mica dalle riviste patinate.Ascolta questa prima parte del nostro dialogo e lasciati ispirare.Magari anche tu, come Laura, stai cercando un modo nuovo di abitare la terra.E se vuoi scoprire com'è fatto il suo “giardino felice”, non perderti la seconda parte.
E oggi il commento di Francesco Bechis è sugli alleati di Putin e la loro influenza scoperta in un rapporto dei servizi segreti, quindi con Lorenzo Vita andiamo a Roma, ormai la città della diplomazia dove i colloqui per gli armamenti nucleari dell'Iran si sono avviati bene, con Donatella Mulvoni torniamo in America dove la corte suprema mette in difficoltà Trump, dall'America alla cronaca italiana con Federica Pozzi e la storia piccola di una condanna importante.
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Si può vivere di rendita con 500.000 euro?Quanto serve per vivere di rendita e, soprattutto, come vivere di rendita?La risposta potrebbe essere dipende...Oggi vi raccontiamo la storia di Emanuele.Nello specifico vedremo:La mail di EmanueleVivere di rendita: domande preliminari da porsiCalcoli per vivere di renditaUna strada: guadagnare di piùAttenzione agli equilibri finanziari nelle coppieCalcoliamo l'interesse compostoLe variabili su cui agire sono 3Il piano prospettato non si può fare con 300 euro al meseIl passaggio da un portafoglio ad accumulazione a distribuzioneQuesti 500.000 euro sono effettivamente sufficienti a vivere di rendita?Emanuele chiede se può applicare la 4% ruleCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Il #milanfuturo centra la seconda vittoria consecutiva per la prima volta in stagione e ottiene tre punti fondamentali nello scontro diretto con il #sestrilevante. La salvezza in #seriec è ancora possibile? Le combinazioniDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Da ieri è possibile chiedere l’Isee escludendo dal calcolo i titoli di Stato fino a 50mila euro. Mercoledì, infatti, il ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto direttoriale 75/2025 contenente i nuovi modelli di dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) e Inps in tempi rapidi ha aggiornato la procedura. I nuovi modelli sostituiscono i precedenti, così ora è possibile procedere all’invio delle nuove Dsu tramite i Caf (centri di assistenza fiscale), oppure online tramite la procedura precompilata accedendo al sito internet dell’Inps. Ne parliamo con Simone Zucca - Direttore Generale Caf Acli.Nella prima parte della trasmissione, come ogni venerdì, l’abituale riunione della Squadra Antitruffa Serpente Corallo.
Barcelona, blindato Kevin PunterIpotesi Olympiacos per Oturu? Possibile wild card pluriennale per Partizan e Stella Rossa?Virtus Bologna, addio anche a GrazulisBayern Monaco: Giffey rinnova, in arrivo anche Jack WhiteReal Madrid: Sergio Rodriguez e Felipe Reyes per la dirigenza? Dubai BC: rinnovato il contratto di Golemac, forte interesse per Saric e Milutinov Rob Gray firma al GalatasarayJames Nnaji lascia Girona e si accasa al Merkezefendi Luka Sakota approda a Scafati Varese firma Grant AnticevichDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.
Viaggiare nel tempo è solo un sogno della fantascienza o esistono basi scientifiche per renderlo possibile? In questa puntata, Stefano Marcellini, fisico e ricercatore al CERN di Ginevra, e Marcello Rossi, storico della fantascienza, ci guidano tra fisica e immaginario, esplorando i diversi approcci narrativi ai viaggi nel tempo, dalle timeline che si auto-correggono di Donnie Darko e Dark, ai futuri modificabili di Ritorno al Futuro. Scopriremo cosa dice la teoria della relatività di Einstein, perché il paradosso dei gemelli è reale e perché l'entropia potrebbe essere il nostro più grande ostacolo. E poi: John Titor era davvero un viaggiatore del tempo? E al CERN si sta lavorando a qualcosa che potrebbe cambiare il nostro concetto di passato e futuro? Un episodio tra scienza, misteri e grandi classici del cinema.Ospiti: Stefano Marcellini e Marcello RossiRedazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Dasara Shullani, Matilde Spagnolo, Cristiano Ursella, Chiara Vitaloni, Enrico ZabeoMusiche: [https://www.epidemicsound.com/ Epidemic Sound]Seguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: https://www.facebook.com/@cicap.orgInstagram: https://www.instagram.com/cicap_it/Newsletter: https://eepurl.com/ihPeWL
ADV - NordVPN: https://nordvpn.com/crimeandcomedy ADV - Paramount+ - https://www.paramountplus.com/it/?utm_source=Vois&utm_medium=cpm&utm_campaign=ProceduralCrimeDramas&utm_content=audioad Felix Vail è un mistero: sicuramente un uomo che piaceva alle donne, e anche tanto. Sicuramente un uomo che si è lasciato dietro dei cuori infranti… ma anche dei misteri. Che fine ha fatto Annette? Possibile che sia davvero andata in Messico senza dire niente a nessuno? E Sharon? E cosa è successo alla sua prima moglie Mary? Solo l'interesse di un giornalista d'inchiesta farà luce su questo giallo lungo 50 anni --------- Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Instagram: https://www.instagram.com/crimeandcomedy.podcast/ Telegram: https://t.me/crimeandcomedy Sito: https://www.crimeandcomedy.it Instagram: Clara Campi: https://www.instagram.com/claracampicomedy/ Marco Champier: https://www.instagram.com/mrchreddy/ Editing - Ilaria Giangrande: https://www.instagram.com/ilaria.giangrande/ Caricature - Giorgio Brambilla: https://www.instagram.com/giorgio_brambilla_bookscomedy/ Tutti i Podcast: https://link.chtbl.com/CrimeandComedy Capitoli: (00:00:00) | Intro (00:00:53) | Sigla (00:01:07) | Ringraziamenti Patreon (00:03:13) | NordVPN (00:04:41) | Annette e Felix Vail (00:20:08) | Mary Horton e Felix Vail (00:34:51) | Sharon Hensley e Felix Vail (00:45:48) | Mary Rose e Jerry Mitchel scoprono cose sulla vita di Felix Vail (01:12:36) | Le indagini ufficiali su Felix Vail (01:24:13) | L'arresto di Felix Vail (01:31:51) | I nostri Patreon Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
E oggi con Lorenzo Vita commentiamo la situazione in Siria dopo la nuova strage di civili , con Anna Guaita andiamo invece in America dove per la prima volta Trump parla di recessione, per la pagina di spettacolo Gloria Satta ci rivela il segreto di Ornella Muti al suo settantesimo compleanno, quindi l'imperdibile e irriverente domenica di Sorrentino, il commento alla serie A di calcio.
Emiliana Mangone, Guido Gili"Speranza. Passione del possibile"Vita e Pensierowww.vitaepensiero.itCi sono parole che crediamo di conoscere perfettamente perché indicano realtà che fanno parte della nostra esperienza quotidiana. Una di queste è speranza. Come hanno detto in tanti, da Aristotele a oggi, la speranza è un bisogno universale e una struttura della stessa vita umana, perché senza speranza non possiamo vivere. Come esperienza soggettiva essa si esprime in forma di emozione, sentimento, tratto della personalità, abito di azione, virtù. Non è però solo qualcosa che accade ‘nelle' persone, ma anche ‘tra' le persone. Speriamo non solo per noi stessi, ma anche per gli altri, con gli altri e a volte contro gli altri. Persone e gruppi diversi ripongono la loro speranza in realtà diverse: nella vita oltre la morte, nella felicità in questo mondo, nella sicurezza materiale, nell'amore, nella salute del corpo o nel benessere spirituale… E ci sono poi anche le ‘grandi' speranze delle classi sociali, delle generazioni, delle nazioni o dell'intera umanità.Facendo riferimento alle scienze umane e sociali, alla letteratura e alla storia dell'arte, i due sociologi Guido Gili ed Emiliana Mangone percorrono a tutto tondo il tema della speranza interrogandosi, ad esempio, sui suoi caratteri propri; sul rapporto con il desiderio o l'attesa; sulle forme della sua relazione con la trascendenza. E ancora: perché in certe epoche e luoghi la speranza nasce o risorge prepotente, mentre in altri si isterilisce e sembra sparire dall'orizzonte della vita personale e associata? E soprattutto, perché oggi c'è bisogno di speranza, la «passione del possibile», come la definiscono Jürgen Moltmann e Paul Ricoeur.Guido Gili è docente di Sociologia nell'Università Gregoriana e di Teoria della comunicazione nell'Università della Santa Croce. Già preside e prorettore nell'Università del Molise, ha anche insegnato nelle Università di Bologna e LUISS «Guido Carli» di Roma. I suoi principali interessi di ricerca riguardano la teoria della comunicazione e la sociologia della cultura e dell'educazione. Tra le sue più recenti pubblicazioni: The History and Theory of Post-Truth Communication (con Giovanni Maddalena, 2020), La credibilità politica (con Massimiliano Panarari, 2020), Comunicare. Persone, relazioni, media (con Giovanni Boccia Artieri e Fausto Colombo, 2022), La differenza che arricchisce. Comunicazione e transculturalità (con Alberto Gil, 2022).Emiliana Mangone è professoressa ordinaria di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso il Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell'Università degli Studi di Salerno. Dirige il Narratives and Social Changes-International Research Group (NaSC-IRG, 2020-2026). I suoi interessi di ricerca si rivolgono ai sistemi culturali e istituzionali, con particolare attenzione alle rappresentazioni sociali, ai processi relazionali, alla conoscenza e alla narrazione come elementi chiave dell'azione, agli studi sulle migrazioni, nonché allo studio del pensiero di Pitirim A. Sorokin. Recentemente ha pubblicato: Pitirim A. Sorokin: Rediscovering a Master of Sociology (2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Cambi in dirigenza? (#Tare favorito come nuovo DS), Cambi in panchina? (Cesc #Fabregas stuzzica). Al #milan è possibile un ribaltone nei prossimi mesi?SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO ABBONANDOTI AL CANALE https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support
Domani, venerdì 28 febbraio, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dovrebbe recarsi a Washington per firmare un accordo con gli Stati Uniti, utile a negoziare la pace. Approfondiamo la situazione, mentre sui social Trump pubblica un video assurdo in cui immagina come dovrebbe essere il futuro della Striscia di Gaza. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO ABBONANDOTI AL CANALE https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support
SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO ABBONANDOTI AL CANALE https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support
A Washington, un aereo di linea della PSA Airlines (volo 5342) e un elicottero militare Black Hawk si sono scontrati nei pressi dell'aeroporto Ronald Reagan mentre l'aereo era in fase di atterraggio, alle 20:48 (le 2:48 di notte in Italia). Dopo l'impatto, l'aereo si è spezzato in due e entrambi i mezzi sono precipitati nel fiume Potomac. Nessuno dei 67 a bordo è sopravvissuto: 64 passeggeri sull'aereo e 3 soldati sull'elicottero. Ma cosa ha causato questo tragico incidente? In questo episodio ricostruiamo la dinamica dello schianto, analizzando i possibili fattori, dalle comunicazioni con la torre di controllo alle procedure di sicurezza del traffico aereo negli Stati Uniti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sydney Environmental Group è un'azienda di consulenza ambientale e sostenibilità che opera principalmente a Sydney, dove molte zone della città si stanno trasformando da commerciali a residenziali.
Ecco la registrazione della LIVE di questa settimana... preparate i tappi per le orecchie perché ad un certo punto mi arrabbio ma ne vale la pena!
Sono esattamente due mesi che il cooperante italiano di 45 anni, Alberto Trentini, è stato arrestato in Venezuela e ieri i familiari hanno lanciato un appella al governo per leggo tra virgolette, «porre in essere tutti gli sforzi diplomatici possibili e necessari, aprendo un dialogo costruttivo con le istituzioni Venezuelane, per ripotare a casa Alberto e garantirne l'incolumità». Intanto indaghiamo le ripercussioni economiche della guerra in Russia, mentre facciamo il punto su quel che sappiamo del possibile accordo per il cessate il fuoco a Gaza. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Occhio alla prossima busta paga perché lo stipendio potrebbe essere più basso di quello ricevuto finora. Il motivo? Lo spiega Daniele Cirioli su Italia Oggi ed è il nuovo cuneo, che da contributivo è diventato fiscale e taglia lo stipendio rispetto all'anno scorso. Intanto si è sempre più vicini a un cessate il fuoco tra Israele e Hamas, mentre il nuovo codice della strada fa calare del 30% l'utilizzo dei monopattini in sharing. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha detto che nel 2024 ha risposto a 350 domande dei giornalisti, quasi una al giorno. In realtà, guardando i dati, è la premier che si sottopone meno alle conferenze stampa con i giornalisti. Intanto ricapitoliamo il caso della possibile decadenza della presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, mentre il governo fa marcia indietro sui fondi destinati all'educazione sessuale nelle scuole. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices