Italian political party
POPULARITY
Categories
"Proviamo a parlare anche di alcune luci potenziali e possibili, come ad esempio il sostegno all'editoria di qualità che significa soprattutto controllo delle fonti, veridicità delle informazioni, linguaggio adatto al mercato di riferimento e anche potenzialità di stare sul mercato", ha detto il sottosegretario.xb1/ads/gsl
"Penso ancora che sia giusto il taglio delle accise, ma si fanno i conti con la realtà e purtroppo stiamo affrontando una situazione emergenziale che ci impone di fare alcune scelte". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nella sua rubrica "Gli appunti di Giorgia" su Facebook. "Io non ho promesso in questa campagna elettorale che avrei tagliato le accise sulla benzina", aggiunge.mgg/gtr
Le parole dell'allenatore del Paris Saint-Germain.
Il 2022 è stato un anno incredibile per il progetto Giallo Psicologico!Gli ascolti mensili sono passati da 11 al mese a sfiorare i 7000 a Ottobre!Sono riuscito ad entrare nel Programma Spreaker Prime, obiettivo che mi ero prefissato per inizio 2023!La community cresce sempre di più, e ringrazio i tanti che in questo periodo di assenza si sono fatti sentire scrivendomi via e-mail o in direct su Instagram.Certo, come si dice... nessuno ha la sfera di cristallo, però per il 2023 ho una grande certezza...sarà un anno ricco di fatti curiosi ed episodi di cronaca nera che hanno ispirato la storia della psicologia!A presto ragazzi.Scopri il progetto sul sito web!Seguimi su instagram
INTER NEWS - Barella piace al Chelsea in Premier League, ma l'Inter ha già pronta l'alternativa a centrocampo
Siamo spinti a riconsiderare cosa mangiamo, come viaggiamo e cosa compriamo per ridurre il nostro impatto ambientale collettivo, che viene spesso commercializzato con il termine "sostenibilità".Ma la sostenibilità non dovrebbe essere fondamentalmente incorporata nel modo in cui le cose sono progettate e realizzate?Scopri il biodesign in questo episodio, che puoi anche leggere qui:https://dress-ecode.com/2022/12/26/biodesign-il-possibile-futuro-della-moda/Voce: Annamaria ViscoMusica: Hearthwarming di Kevin MacLeod (Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License); Making progress, Uppbeat, License code: QADSAGQ9OJQPTZFN; Blue sea Music, Upbeat, License code: ZPB50AFAPWH32NDQ; Fly Music, Upbeat, License code: G7RR0C1LGC0S1TGVDress ECOde® è un marchio registrato - allrightsreserved©
INTER NEWS - L'Inter ora attende una risposta da Skriniar il merito al rinnovo del contratto. Sullo sfondo c'è il Paris Saint-Germain
Roberta Yasmine Catalano"La vertigine del possibile"Oligo Editorehttps://oligoeditore.itUna saga familiare ispirata a una storia vera e declinata al femminile, che parte dal terremoto calabrese del 1894 e si articola lungo un secolo. Conosceremo la storia di una madre e di una figlia, Maria e Rosa, contrapposte per indole ma accomunate dal medesimo destino: essere intrappolate da uomini meschini ed egoisti. Tra confronti e scontri generazionali, Rosa troverà una via di fuga in una dimensione esoterica, circondandosi di preziosi amici immaginari. Madre e figlia si ribelleranno al giogo delle convenzioni del loro tempo e oseranno pretendere il proprio affrancamento. Rosa lascerà la sua Calabria per sentirsi finalmente libera, accanto all'uomo perfetto. Ma esiste davvero?Una saga familiare. Un'invenzione così forte da diventare realtà.Roberta Yasmine Catalano è nata a Roma nel 1975, dove si è laureata all'Università “La Sapienza” in Letterature Comparate. Di origini italo-libanesi, è cresciuta in Marocco. Collabora da tempo con diverse case editrici e riviste letterarie, scrivendo saggi e recensioni. Ha pubblicato Schegge di memoria. Gli italiani in Marocco (Senso Unico, 2009), La felicità è un pezzo di pane e cioccolata. Conversazioni con Tullia Carettoni Romagnoli (Narcissus, 2014, vincitore del premio “Il Paese delle Donne”) e la traduzione e la curatela del volume Le luci di Casablanca. Storia della donna che seppe stupire due mondi, di Valeria Degl'Innocenti (Infinito Edizioni, 2016). Ha vinto quattro premi letterari, di cui tre giovanili.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it
In questo episodio esploreremo il concetto di “arrendersi” e come questo può aiutarci a lasciare andare le cose che non ci servono più. Discuteremo dell'importanza dell'autoconsapevolezza e dell'autocompassione nel processo di arrendersi e di come evitare di farsi prendere da sentimenti di colpa o fallimento. Attraverso consigli pratici ed esempi di vita reale, ti mostreremo come lasciarti andare senza perderti e come la resa può portare alla crescita e alla trasformazione personale. Che tu stia lottando con una decisione difficile, una situazione impegnativa o una convinzione di lunga data, questo episodio ti aiuterà a imparare l'arte della resa e ad arrendersi senza rimpianti. Stai ascoltando Fratellitudo Podcast, la community di persone che affronta temi di lavoro e crescita personale. Qui sei al sicuro, nessuno ti vuole vendere un corso o è qui per flexare la propria laurea. Abbiamo deciso che con questa nuova stagione, la numero 4, ricominceremo con la numerazione delle puntate e porteranno tutte il suffisso Rebuild. Perchè questa scelta? Dopo un anno e mezzo abbiamo modificato il nostro approccio al Podcast nella sua interezza: preparazione, registrazione, editing e pertanto ci sembrava la cosa più corretta da fare. Avrai modo di scoprire il Fratellitudo Podcast Rebuild in questa puntata e nelle successive. ******************************* Web: https://fratellitudo.com/ Instagram: https://www.instagram.com/fratellitudo/ Spotify: https://open.spotify.com/show/6y1dE0Ob1gTHdblGGx4Gev?si=43dc098cef464e32 ******************************* --- Send in a voice message: https://anchor.fm/fratellitudo/message
Felice Maniero è stato arrestato, la Mala del Brenta è morta con lui. Anzi no, ora c'è la "nuova Mala del Brenta". E poi i transfughi della Mala del Brenta... anzi adesso c'è "la Mala del Tronchetto". Possibile che non si riesca mai a scrivere la parola fine su questa brutta storia criminale? A distanza di anni continuano a saltar fuori tanti, troppi ex della vecchia Mala guidata da Felice Maniero. Eppure il vecchio boss, attualmente in carcere per scontare una condanna minore (su cui ci sarebbe moltissimo da dire...), continua a guardare tutti con il suo tradizionale sorriso stampato in faccia. E proprio lui, Faccia d'Angelo, resta il padre padrone anche di questa nuova generazione di criminali che utilizza il nome della Mala del Brenta come un vero e proprio brand criminale. Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro, autori di "Felice Maniero e la Mala del Brenta" (disponibile in formato cartaceo, ebook e audiolibro), provano a fare il punto sull'ennesima gemmazione criminale della banda che ha terrorizzato il Veneto (e non solo) fino alla metà degli anni '90, evidenziando i punti grigi e le tante contraddizioni di una nuova generazione di banditi incapaci di tagliare il cordone ombelicale con il loro presunto padre putativo. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/la-case-books/message Support this podcast: https://anchor.fm/la-case-books/support
CALCIOMERCATO INTER - Corriere dello Sport rilancia il possibile ritorno di Hakimi all'Inter: cosa c'è di vero?
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Quando viene dicembre...beh, anni fa significava una sola cosa: Disney. Un cartone animato che riuniva tutti quanti in sala per passare un'ora e mezza all'insegna del divertimento e dell'intrattenimento. Ne sono cambiate di cosa da allora e la Disney ha smarrito la retta via ma ho deciso di ripercorrere la mia personale storia con questa casa di produzione che ha fagocitato l'industria hollywoodiana ma che un tempo era capace anche di offrire un po' di arte e passione. Possibile che per trovare un film adatto agli adolescenti targato Disney abbiamo dovuto aspettare gli anni '90...e Pippo?
Procede l'inchiesta sulla corruzione legata al Qatar che sta scuotendo Bruxelles. L'ombra di illeciti ha accompagnato fin da subito l'assegnazione di questi Mondiali e ora sembra che al posto delle ombre ci siano fatti concreti.
La libreria Claudiana di Firenze ospita da qualche giorno un nuovo scaffale di libri dedicati al tema del carcere. Si tratta della collana editoriale "L'evasione possibile", che pubblica scritti dal carcere, frutto non soltanto di laboratori di scrittura, ma anche produzioni autonome. La collana è stata curata e pubblicata dal Centro Sociale Evangelico di Firenze, che da sempre ha una particolare attenzione verso il carcere. In particolare il gruppo “Collettivo Informacarcere” si occupa di realizzare azioni concrete per far conoscere alla società questa realtà così complessa e ancora troppo invisibile. Spiega Paolo Martinino, membro del collettivo "Nella nostra collana abbiamo già pubblicato cinque volumi. Questi libri saranno ora disponibili nella libreria Claudiana, in modo che chi vuole acquistarli possa farlo più agevolmente. La collana fa parte però di un progetto più ampio, che si chiama “Storie liberate: raccontarsi dal carcere come azione di promozione umana”, finanziato anche con l'8xmille della Chiesa Valdese e Metodista. Un progetto che ha l'obiettivo non solo di diffondere le scritture nel carcere, ma anche di diffondere le scritture che vengono dal carcere nella società. Noi cerchiamo di essere un ponte, un collegamento attraverso la scrittura tra il dentro e il fuori del carcere". Per maggiori informazioni sul progetto si può contattare il Centro Sociale Evangelico di Firenze, che si rende disponibile a presentazioni e momenti informativi anche oltre il territorio fiorentino. Scrivere a collettivocse.informacarcere@gmail.com
"I conti del Comune sono in una situazione, non uso mai toni eccessivi, non voglio dire 'drammatica' perché non è così, però molto difficile, più difficile dell'anno scorso senz'altro sì. Io penso che abbiamo fatto tutto il possibile. In fondo 19 alberi non sono pochi". Lo ha detto il sindaco di Milano Giuseppe Sala, a margine dell'accensione dell'albero in piazza Duomo. xa1/pc/gsl
Stella in Alto Mare (a.k.a. Paolo@WebRadioScout.org) con Linda Fogliato del Cavallermaggiore 1 (Zona Cuneo) e Francesco Serrau dell'Almese 1 (Zona Val di Susa) per una interessante chiacchierata su Benèpossibile, l'impresa nazionale della Branca R/S Agesci che ha coinvolto Clan e Fuochi in tutta Italia divenuti, ancor più del solito, tante "Comunità in Azione!" Ascoltiamoli insieme mentre ci raccontano le loro esperienze nelle loro Zone, in Regione ed al Cantiere R/S sulla Partecipazione svoltosi durante il Consiglio Generale Agesci 2022.---Qui di seguito l'infografica su Benèpossibile 2022:https://mega.nz/file/8NcAFZrC#MsLz-ol6DUuHqjXf4hUapozUcZa-kxmkd_d6zpKpiho
CALCIOMERCATO INTER - Possibile rivoluzione in difesa in casa Inter: i nerazzurri seguono profili giovani per il futuro
Il miele è differente: contiene circa l'80 per cento di zuccheri eppure secondo il più importante studio condotto fino a oggi può aiutare a controllare la glicemia e i grassi nel sangue come colesterolo e trigliceridi. E quindi aiutare la salute del cuore. Possibile? Barbara Asprea in questo episodio del podcast spiega gli importanti risultati di questa ricerca che forse cambierà le linee guida di sana alimentazione. Mettendo l'accento su quali tipi di miele sono risultati più efficaci e anche sulle quantità consigliate. Perché anche i mieli non sono tutti uguali…
Possibile che tutti gli avvistamenti siano stati spiegati? Che tutti quegli oggetti non identificati alla fine un'identificazione la raggiungono sempre? In realtà, non è così. Molti casi, è vero, una spiegazione la ricevono, ma nessun autentico indagatore di misteri che adotti un metodo scientifico, come io cerco di fare da sempre, può pensare che sia sensato avere un'identificazione a portata di mano per ogni cosa strana vista in cielo. Ecco perché a Strane Storie andremo insieme alla scoperta di alcuni casi che, almeno fino a oggi, sono rimasti senza spiegazione. Oggi iniziamo a vederne un paio, verificatisi in Brasile e nella nostra Val d'Aosta. Sono fenomeni inspiegabili... o forse solo inspiegati?Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoro Scopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito: https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti e partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/ Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro Sito e blog: http://www.massimopolidoro.com Iscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
CALCIOMERCATO INTER - L'Inter potrebbe puntare a creare "un'alleanza" con il Salisburgo per 4 nomi dal futuro importante
INTER NEWS - Le parole di Yunus Musah, centrocampista del Valencia, su un suo possibile trasferimento all'Inter
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7217L'ITALIA E' SCHIAVA DI UN'IDEOLOGIA CONTRO LA VITA, LA FAMIGLIA E LA FEDE CATTOLICA di Mauro FaverzaniSecondo l'art. 21 della Costituzione italiana, tutti avrebbero «diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto ed ogni altro mezzo di diffusione». Ma è proprio così? O anche in Italia serpeggia un «mainstream» sostanzialmente, magari subdolamente avverso alla cultura ed anche alla sola presenza cattolica nel sociale? O anche qui si cerca di mettere il bavaglio a chiunque non voglia uniformarsi al coro e preferisca ragionare con la propria testa, col proprio cuore e con la propria fede? Possibile che quelle censure, quei boicottaggi, quelle aggressioni, di cui tante volte diamo conto su Corrispondenza Romana, non avvengano soltanto all'estero, bensì anche qui, nella democraticissima, civilissima, "cattolicissima" Italia?Quanto accaduto negli ultimi anni indurrebbe a risponder di sì a questa serie di interrogativi, inquietanti certo, ma corroborati dai fatti.LA MARCIA NAZIONALE PER LA VITA (2014)Ciò che disturba molto è la presenza nel sociale del mondo e dei valori cattolici, specie quando significativa. Come dimenticare quando nel 2014, a Roma, la giunta di Centrosinistra dell'allora sindaco Ignazio Marino, che pur si definiva cattolico, negò la richiesta di patrocinio alla Marcia nazionale per la Vita col risibile pretesto della mancanza di fondi...? Niente wc chimici, niente volontari della Protezione Civile e neanche la distribuzione di bottigliette d'acqua ai partecipanti, che anzi han dovuto ripulire le strade dopo l'evento. Solo poche settimane dopo lo stesso primo cittadino accordò invece il patrocinio al Gay Pride tenutosi nella Capitale e partecipò anche personalmente alla manifestazione, facendo esporre in Campidoglio ed in tutte le sedi municipali le bandiere arcobaleno. Due pesi e due misure vergognosamente ideologiche, ignobili ed inaccettabili.E che dire dell'edizione 2019 sempre della Marcia nazionale per la Vita, seguita in diretta dall'emittente americana Ewtn, ma ignorata totalmente dalla televisione di Stato, la Rai? Si trattò di una censura scandalosa contro il maggior evento pro-life italiano, che pur fu in grado di richiamare a Roma migliaia di persone. Questo provocò il lancio di una petizione online di protesta, dimostratasi in grado di raccogliere in pochi giorni migliaia di adesioni.Nel 2015 nuovo episodio di boicottaggio: niente patrocinio del Comune di Mogliano e niente comunicazione ai genitori degli alunni da parte dei dirigenti scolastici in merito ad un dibattito promosso dall'A.Ge.-Associazione Genitori sul tema dell'educazione all'affettività nelle scuole. Evidentemente c'è chi è convinto di poter infischiarsene di regole e regolamenti, quando si tratti di ostacolare e discriminare i fautori del no all'ideologia gender.ASSOCIAZIONE MEDICI CATTOLICI ITALIANI (2016) E MANIFESTI CONTRO LA PILLOLA RU486 (2020)Nel 2016 nel mirino è finito il diritto all'obiezione di coscienza all'aborto: il Consiglio d'Europa ha accolto il ricorso presentato in merito dalla Cgil, atto definito «sconcertante» ed «assolutamente intollerabile» dall'Associazione Medici Cattolici Italiani e dalla Federazione europea delle Associazioni mediche cattoliche: «È intollerabile che la democrazia diventi demagogia - hanno scritto in una memorabile nota - L'obiezione di coscienza è un diritto lecito e doveroso. Il medico non può compiere, contro la propria coscienza, azioni di soppressione della vita. Occorre ricordare che nessuna autorità politica può imporre ai medici ed agli operatori della Sanità azioni ritenute non necessarie e dannose; tanto meno nessuna legge può imporre loro di compiere azioni non condivise. Gli operatori sanitari sono chiamati dalla professione e dalla propria deontologia a curare e sostenere la vita sin dal concepimento e pretendono di essere rispettati nella propria autonomia. L'obiezione di coscienza è un diritto fondamentale della persona, costituzionalmente tutelato dall'art. 9 della Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo, per cui l'intervento del Consiglio d'Europa si configura palesemente come violazione di una norma costituzionale e merita censura da parte dei cittadini europei».V'è poi tutta l'azione di censura operata nel 2020 con la rimozione dei manifesti contro la pillola Ru486 già regolarmente affissi a Ravenna, a Milano e a Bergamo (circa quest'ultima, da due anni il sindaco, Giorgio Gori, non risponde all'interrogazione, presentata in merito dal consigliere comunale orobico Filippo Bianchi, che definisce tale prolungato ed ingiustificato silenzio «un'omissione di atti d'ufficio»).UNPLANNED, LA VERA STORIA DI ABBY JOHNSON (2022)Passiamo al mondo dei media: inutile soffermarci sulla derisione, sullo scherno, sull'aggressione, sull'ostilità, di cui nei talk show ed in molti programmi "d'informazione" presunta sono oggetto e bersaglio la morale ed i valori cattolici, poiché gli esempi sono per quantità, qualità e frequenza tanto numerosi, da non necessitare nemmeno di spiegazioni: a chiunque, accendendo il televisore, sarà prima o poi capitato d'imbattersi in casi di questo tipo. Ma anche nel cinema, benché ambiente più composto ed ovattato, non sono un mistero le difficoltà incontrate da due pellicole in particolare ovvero la prima nel 2013, Cristiada, sulle violente persecuzioni patite negli Anni Venti del secolo scorso dai cattolici messicani a causa del governo anticlericale e massonico del presidente Plutarco Elías Calles e la seconda nel 2021, Unplanned, che racconta la vera storia di Abby Johnson, ex- dipendente di una delle cliniche della multinazionale Planned Parenthood, divenuta pro-life convinta dopo aver scoperto cosa realmente accada, al di là delle menzogne, durante un aborto. Entrambi i film, pur potendo contare su cast d'eccezione e sull'impatto emotivo di vicende autentiche, benché "scomode", sono state rifiutate, boicottate, ignorate in molti, troppi casi, nelle sale e sulla stampa. Ad Unplanned, oltre tutto, il Ministero dei Beni Culturali ha inflitto un'assurda censura, vietandone la visione ai minori di 14 anni, negli stessi giorni in cui al Festival di Venezia veniva premiata col Leone d'Oro una pellicola filo-abortista, assolutamente frutto di fantasia. A 14 anni, a quanto pare, in Italia si può abortire, ma non guardare un film, che spieghi cosa sia davvero l'aborto e quali le sue conseguenze.UNIVERSITARI PER LA VITA (2022)Venendo ai nostri giorni è possibile annoverare tra i fatti di (triste) cronaca la Sala della Promoteca in Campidoglio negata a fine ottobre ai promotori pro-family di un convegno sui temi della disforia di genere e della riassegnazione sessuale; la vile aggressione perpetrata lo scorso 20 ottobre da una ventina di membri del Collettivo femminista di Scienze Politiche dell'Università La Sapienza di Roma ai danni di cinque studenti dell'associazione Universitari per la Vita, "rei" soltanto di aver volantinato contro l'aborto nel piazzale antistante l'ingresso dell'Ateneo, peraltro con regolare autorizzazione della Questura (riprovevole episodio, che fa il bis con quanto avvenuto nell'ottobre del 2018 nella medesima Università); l'esclusione dell'associazione ProVita&Famiglia onlus dal Consiglio delle Donne di Bergamo, organo consultivo del consiglio comunale. La sua richiesta di adesione è stata bocciata con 11 no, 6 sì e 16 astensioni: un fatto senza precedenti, un esito fortemente voluto dalle Sinistre, una decisione «molto grave - come ha commentato Filippo Bianchi, consigliere comunale di Fratelli d'Italia - Il Consiglio delle Donne, presieduto e partecipato a maggioranza dalle Sinistre, si dimostra ancora una volta strumento politico di censura, che non tollera il confronto ed il pluralismo, ma soprattutto discriminatorio nei confronti dei soggetti e delle iniziative a difesa dei valori della vita e della famiglia». Già nel febbraio 2019, però, sempre a Bergamo, all'ultimo minuto, il Consiglio delle Donne con un solo voto in più (16 sì, 15 no, 1 astenuto) escluse il presidente di FederVita Lombardia, Paolo Picco, dal novero dei relatori al convegno «Nascere a Bergamo: presente e prospettive future» con una motivazione, a dir poco, discriminatoria e aberrante: per non rendere cioè «il Consiglio delle Donne ostaggio dell'azione di conservatori e anti-abortisti, portatori di una visione retrograda e svilente della donna e dei suoi diritti», come dichiarato dalle ultrafemministe di Non una di meno, sigla che peraltro non faceva nemmeno parte di detto organismo consultivo del consiglio comunale orobico, da cui si dimisero a quel punto, prendendone le distanze, molti membri, non condividendo più il modo di procedere, dichiaratamente ideologico.Patrocini e spazi negati, norme e regolamenti ignorati, manifesti strappati, eventi "silenziati", film censurati, boicottaggi, aggressioni, relatori "scomodi" cancellati, organismi pubblici vietati contro qualsiasi regola, zero copertura massmediatica... I casi sono due: o in Italia la democrazia è schiava di un'ideologia contraria alla vita, alla famiglia ed alla fede cattolica, il che sarebbe molto grave, configurando una situazione di dittatura de facto, di odio etico e religioso: oppure è la democrazia in quanto tale ad essere malata, avvelenata, corrotta dal cancro di un'ideologia onnipervasiva, il che sarebbe ancora più grave, ponendo un serio problema istituzionale. In entrambi i casi, possiamo davvero dire che in Italia morale, valori ed ideali cattolici non siano vittime di una persecuzione reale, sia pur fatta coi guanti di velluto (ovviamente rosso...)?
Il mondo Cripto resta in subbuglio dopo il crack della piattaforma che ha colpito risparmiatori e trader in tutto il mondo. Ma aderire alla procedura concorsuale negli Usa sarà lungo e complicato
Con FEDE si parla di democrazia e tecnologia: ultime notizie sul voto digitale! I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/x4ZhQZ4E Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
"Kiev riesce a respingere il nemico con successo grazie anche a un innalzamento tecnologico". Lo dice Ugo Poletti, direttore di “The Odessa Journal”, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress €conomy.col/sat/mrv
"Kiev riesce a respingere il nemico con successo grazie anche a un innalzamento tecnologico". Lo dice Ugo Poletti, direttore di “The Odessa Journal”, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress €conomy.col/sat/mrv
Il “Rapporto Italiani nel Mondo” edito dalla Fondazione Migrantes racconta ogni anno il fenomeno dell'emigrazione italiana. Nel 2022, l'Australia risulta al decimo posto delle preferenze di chi lascia il Paese.
Secondo l'art. 21 della Costituzione italiana, tutti avrebbero «diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto ed ogni altro mezzo di diffusione». Ma è proprio così? O anche in Italia serpeggia un «mainstream» sostanzialmente, magari subdolamente avverso alla cultura ed anche alla sola presenza cattolica nel sociale? O anche qui si cerca di mettere il bavaglio a chiunque non voglia uniformarsi al coro e preferisca ragionare con la propria testa, col proprio cuore e con la propria fede? Possibile che quelle censure, quei boicottaggi, quelle aggressioni, di cui tante volte diamo conto su Corrispondenza Romana, non avvengano soltanto all'estero, bensì anche qui, nella democraticissima, civilissima, “cattolicissima” Italia?
INTER NEWS - Edin Dzeko si sta meritando il rinnovo con l'Inter e l'Inter sembra d'accordo, ma ad una condizione
La Russia si ritira da Kherson. L'ordine di evacuazione è arrivato in queste ore dal ministro della Difesa russo Sergei Shoigu, che ha stabilito una nuova linea di difesa sulla riva orientale del fiume Dnipro.
Com'è possibile che Facebook permetta la diretta di un omicidio come è successo lo scorso settembre ad un ragazzo di Memphis lo scorso settembre? Ci sono algoritmi che potrebbero essere utilizzati? Non riusciamo noi umani? ==== Non vuoi perderti nessuna puntata? Segui il canale: https://t.me/mariomoronicanale Vuoi collaborare con me o chiamarti per un evento: mario@mariomoroni.it Buon Caffettino! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Quando incontrate una persona per la prima volta, qual è la prima domanda che le fate? Sentite di potervi fidarvi di lei? Com'è la vostra visione della vita: credete che se qualcosa non è misurabile non esiste?Sono alcune delle domande liberamente tratte dal libro di April Rinne, Flux, per riflettere sulla possibilità di aprirci al nuovo e al cambiamento.Siamo parte di un sistema che ci guida dentro un seminato e uscirne richiede impegno, determinazione e una grande dose di consapevolezza.Ma prima è importante riflettere su cosa ci fa stare bene e ci permette di vivere una vita piena fatta di relazioni autentiche e di un lavoro che amiamo. Possibile?Stiamo vivendo una nuova era in cui ci prepariamo a imparare a imparare. Ci hanno insegnato a competere, a eccellere, a pensare il lavoro rappresenti ciò che siamo.Vedere l'invisibile significa andare oltre gli stereotipi e accogliere l'Altro nella sua profondità.Ne sono un esempio il tipico saluto zulu sawubona che significa "ti vedo": vedo tutto di te, la tua dignità, la tua umanità, la tua vulnerabilità. E il più noto namasté che richiama che sta per "mi inchino alle qualità divine che sono in te".Ecco in questo episodio di News per Freelance ho raccolto alcune riflessioni emerse nella chat domenicale sul mio canale Telegram e le condivido con voi.Buon ascolto
CALCIOMERCATO INTER - Antonio Conte segue con interesse Denzel Dumfries, esterno destro dell'Inter: offerta in vista?
Il ragazzo dalla sua cameretta (più o meno) ha creato un impero. Possibile? Iscriviti al canale Telegram per rimanere sempre aggiornato/a - https://t.me/storiedibrand SPONSOR che sostengono lo show --> https://znap.link/brandy
INTER NEWS - L'Inter può ancora sperare nello Scudetto nonostante le 5 sconfitte incassate fin qui. Ecco quando è già successo
Occorre fare presto, il più presto possibile perché gli elettori e gli iscritti sappiano quale direzione intenda prendere il partito e per poter legittimare una nuova classe dirigente che tenga la barra dritta sulle proprie scelte e sulla comunicazione. Il bivio del resto è sempre lo stesso: decidere se svoltare verso la socialdemocrazia lasciando perdere destre omeopatiche travestite da riformisti oppure se aderire a una piattaforma di centro (destra) accontentando l'anima più liberale. Si può condire il tutto con qualsiasi affermazione ma il punto è sempre qui.#LaSveglia per La Notizia
«Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge, gli dirà, quando rientra dal campo: “Vieni subito e mettiti a tavola”? Non gli dirà piuttosto: “Prepara da mangiare, strìngiti le vesti ai fianchi e sérvimi, finché avrò mangiato e bevuto, e dopo mangerai e berrai tu”? Avrà forse gratitudine verso quel servo, perché ha eseguito gli ordini ricevuti? Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: “Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare”».
Nata a Leopoli in Ucraina e cittadina italiana da gennaio 2021, Sofiia Yaremchuk è il nome "nuovo" e promettente della maratona azzurra. Domenica scorsa, nella sua seconda uscita sui 42,195km, la ventottenne, ha bloccato il cronometro sulle 2h25'36'' alla Maratona di Francoforte. Quarto posto finale e ottavo tempo di sempre nella classifica italiana all time, con un miglioramento di 3'36'' sul suo precedente personale siglato a Venezia lo scorso anno.Campionessa italiana 2022 sulla mezza maratona (Pisa - 9 ottobre) in 1h08'56'' e Campionessa italiana 2022 sui 10 chilometri su strada (Castelfranco Veneto - Treviso - 3 settembre) in 32'08'', la portacolori dell'Esercito pensa ora al 2023 con la realistica velleità di battere tutti i record italiani su strada e il desiderio di vestire la maglia azzurra alle prossime olimpiadi, Parigi 2024. Infine con il coach Fabio Vedana rispondiamo alle domande dei nostri ascoltatori, sempre in tema di corsa, di alimentazione e di triathlon. Mail:personalbest@radio24.it Messaggi Whatsapp al numero: 375 7269212 (Numero dedicato Personal Best)
Partendo dalla notizia data in 8 brevi righe dell'accordo tra Etiopia e Tigray dopo 2 anni di guerra, nel podcast delineo quelle che sono le "regole" per cui si arriva ad accordi di armistizio o di sospensione dello scontro così come si sono verificate in passato e si verificano oggi. Sulla base di quei comportamenti, dovuti alla rigidità del concetto di "integrità territoriale", e della situazione di fatto sul terreno al momento indico perché la situazione in Ucraina è in un sostanziale stallo e perché non c'è la volontà di attivare un cessate il fuoco.L'Italia nel maggio del 2022 aveva fatto una proposta in 4 punti per iniziare a confrontarsi per negoziare, ma non c'è stato esito perché le gabbie mentali degli attuali, pochi leader che gestiscono effettivamente la cosiddetta "comunità internazionale" e le pratiche abitudinarie consolidate sono più favorevoli alle tensioni e alla guerra piuttosto che alla pace.
Il mondo dei trasporti e della logistica è un settore solitamente legato all'immaginario maschile che vede, infatti, solo una minima parte di donne impiegate. Questo accade nonostante la trasformazione del lavoro verso la digitalizzazione abbia ormai abbattuto le barriere materiali che possono aver scoraggiato potenziali lavoratrici.Massimo De Donato parla di questo tema, particolarmente attuale, con Costanza Musso, presidente di Wista Italy - Women's International Shipping and Trading Association, che riunisce imprenditrici e libere professioniste nel settore marittimo.Secondo i dati resi noti da WISTA ITALY, su 1 milione e 200 mila marittimi in attività a livello globale le donne rappresentano solo il 2%. Di questo 2%, più del 90% è impiegato nel settore crocieristico. Ma anche negli altri comparti della logistica la situazione non è molto migliore. Eppure le donne sarebbero una risorsa molto utile anche a favorire il ricambio generazionale nelle aziende.
Dopo la Champions, siamo subito pronti per la tredicesima giornata di Serie A! Domani sera, ore 20.45, si gioca contro lo Spezia. Vediamo insieme le ultime da Milanello, ma soprattutto, chi giocherà in trequarti?
La Corea del Nord lancia un missile balistico sopra il Giappone. Possibile test nucleare di Putin? Ne parliamo con Alessandro Marrone, responsabile del programma "Difesa" dello IAI (Istituto Affari Internazionali). Bollette, allarme dei comuni: "Serve un miliardo o andremo in deficit". Sentiamo Alessandro Canelli, sindaco di Novara e delegato ANCI al fisco locale. Continuano le interlocuzioni per la formazione della nuova squadra di governo. La giornata politica con Barbara Fiammeri, commentatrice politica del Sole 24 Ore. Champions League: oggi il Napoli in casa dell'Ajax e l'Inter che riceve il Barcellona. Ci aggiorna Dario Ricci, inviato a San Siro.
Fare una startup di successo in Italia è possibile? 4 chiacchiere con Max Ciociola (Musixmatch)
Spoiler: a volte! Non tutte le muffe sono dannose e alcune sono addirittura utili, ma non è sempre opportuno tagliare le macchie di muffa e mangiare il cibo su cui è cresciuta. Scoprite quando è il caso in questo episodio.See omnystudio.com/listener for privacy information.
L'approfondimento settimanale di Radio 24 dedicato al mondo dei trasporti e della logistica, un settore che rappresenta in Italia la terza filiera per fatturato (dopo l'agroalimentare e l'edilizia) e che vale il 12% del Pil nazionale, oltre a rappresentare la cerniera di collegamento tra il mondo produttivo e il consumatore finale. L'efficienza del sistema di trasporto, sia di passeggeri sia di merci, ha sempre avuto un ruolo determinante nello sviluppo economico e sociale di un popolo. E la capacità di muovere gli atomi -unita oggi a quella di spostare bit- può ancora cambiare le sorti di una nazione. La trasmissione è realizzata in collaborazione con il Comitato Centrale dell'Albo degli Autotrasportatori (Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili)
Oggi risponderò a una domanda che mi ha fatto un mio vecchio studente: "è possibile che mi dimentichi dell'italiano che ho studiato e imparato finora?" Support the podcast and get the full transcript in pdf here: https://ko-fi.com/theitaliancoach Grab your free e-book on how to boost your listening skills with movies: https://italiancoach.net/come-usare-film Do you want to work 1:1 with me? Book a free discovery call for your individual coaching here: https://italiancoach.net/italian-language-coaching Join the waitlist for the next Fumetto Circle (a book club, but with comics): https://www.subscribepage.com/fumettocircle