Podcasts about obiettivi

  • 543PODCASTS
  • 2,101EPISODES
  • 18mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Sep 11, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about obiettivi

Show all podcasts related to obiettivi

Latest podcast episodes about obiettivi

Il Mondo
I veri obiettivi dell'attacco di Israele in Qatar. Inaugurata in Etiopia la diga della discordia.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 25:31


Nel pomeriggio del 9 settembre Israele ha lanciato un attacco aereo a Doha, in Qatar, contro i vertici di Hamas riuniti per discutere la proposta degli Stati Uniti per mettere fine alla guerra a Gaza. Con Lorenzo Trombetta, giornalista.Dopo 14 anni di lavori, ieri è stata inaugurata in Etiopia un'enorme diga, considerata la più grande infrastruttura idrica dell'Africa. Con Federico Donelli, docente di relazioni internazionali all'Università di TriesteOggi parliamo anche di:Podcast • Sikter di Rodolfo ToèCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Finanza Personale in 5 minuti
33. Come scegliere il broker giusto

Finanza Personale in 5 minuti

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 4:49


Trentatreesimo episodio del podcast Finanza Personale in 5 minuti, su come scegliere un brokerIl libroIl blogIl canale YoutubeIl modello per la gestione del patrimonioLa dashboard

REALIZZATI I il podcast di Angela Papi sulla Crescita Umana
Dissipare il perfezionismo per salire di livello, ecco da dove iniziare #Live

REALIZZATI I il podcast di Angela Papi sulla Crescita Umana

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 40:44


➖perfezionismo ➕qualità  Il motivo per cui molte persone non mollano il perfezionismo è che non sanno con cosa sostituirlo. Nella live di oggi ti guiderò a identificare le dinamiche del perfezionismo: come riconoscerlo anche quando si nasconde nei meandri meno visibili e, soprattutto, come disinnescarlo lavorando sulla paura dell'errore.  

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Iniziare a Imparare l’Italiano: una Guida Completa

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025


In questo articolo parleremo di una domanda che riceviamo spessissimo: "Come devo cominciare a studiare l'italiano? Ci sono dei passaggi da seguire?" Se state leggendo questo articolo, probabilmente vi trovate proprio in questa situazione. Magari avete sempre sognato di parlare italiano, o forse dovete impararlo per lavoro, per amore (ah, l'amore italiano!), o semplicemente perché vi piace la nostra bellissima lingua. Ebbene, siete nel posto giusto! Come Cominciare a Studiare Italiano Passo 1: Valuta il Tuo Livello di Partenza Anche se siete principianti assoluti, potreste già conoscere più italiano di quanto pensiate! La lingua italiana è presente in molti contesti internazionali, dalla musica al cinema, dalla gastronomia all'arte. Piccolo test veloce: Provate a capire queste frasi: "Ciao, come stai?" (Saluto informale e domanda sullo stato di salute) "Pizza margherita, per favore" (Ordinazione al ristorante) "Grazie mille!" (Ringraziamento enfatico) "Dove è il bagno?" (Domanda pratica essenziale) Se avete capito almeno una di queste frasi, congratulazioni! Non siete completamente a zero. E se non avete capito niente... beh, tra pochi minuti capirete tutto! Consiglio pratico: Se avete già studiato altre lingue romanze (spagnolo, francese, portoghese), avrete un vantaggio enorme. Molte parole condividono radici latine simili! Ad esempio: "importante" è quasi identico in tutte queste lingue, così come "famiglia", "musica", "università". Passo 2: Scegli il Tuo "Perché" Questa è la parte più importante! Dovete avere un motivo forte e personale per imparare l'italiano. La motivazione sarà il carburante che vi sosterrà nei momenti di difficoltà. Esempi di motivazioni forti e specifiche: Relazioni personali: "Voglio comunicare con la famiglia italiana del mio partner" Opportunità professionali: "Voglio lavorare nel settore moda/design in Italia" Passioni culturali: "Voglio godermi i film di Fellini e Rossellini in originale" Obiettivi accademici: "Voglio studiare arte rinascimentale nelle università italiane" Trasferimento: "Voglio trasferirmi in Italia e integrarmi completamente" Suggerimento motivazionale: Scrivete il vostro "perché" su un foglietto e attaccatelo vicino al vostro spazio di studio. Quando la coniugazione del congiuntivo imperfetto vi sembrerà impossibile, rileggetelo! Passo 3: Definisci i Tuoi Obiettivi (Sii Realistico!) Stabilire obiettivi chiari e raggiungibili è fondamentale per mantenere alta la motivazione e misurare i progressi in modo concreto. Obiettivi a Breve Termine (1-3 mesi) Sopravvivenza linguistica: Imparare le espressioni essenziali per situazioni quotidiane Presentazioni personali: Saper dire nome, età, provenienza, lavoro e interessi base Interazioni pratiche: Ordinare al ristorante, chiedere informazioni, fare acquisti semplici Numeri e tempo: Utilizzare correttamente numeri, orari e date Obiettivi a Medio Termine (6-12 mesi) Conversazioni strutturate: Sostenere dialoghi di 10-15 minuti su argomenti familiari Comprensione mediatica: Capire i punti principali di telegiornali e programmi semplici Comunicazione scritta: Scrivere email formali e informali, messaggi di testo Espressione di opinioni: Dire cosa piace e non piace, esprimere preferenze Obiettivi a Lungo Termine (1-2 anni) Livello intermedio superiore: Raggiungere il livello B2 del Quadro Comune Europeo Lettura autonoma: Leggere romanzi, articoli di giornale e testi specialistici Discussioni complesse: Argomentare su temi astratti, esprimere ipotesi e dubbi Fluidità comunicativa: Parlare spontaneamente senza troppe pause per cercare parole Consiglio importante: Non abbiate fretta! L'italiano ha delle complessità grammaticali (come i 21 tempi verbali e i vari usi del congiuntivo) che richiedono tempo per essere assimilate. È meglio costruire basi solide piuttosto che correre e confondersi. ...

Crescita personale con Luca Sadurny
89 - Come ritrovare la MOTIVAZIONE per ripartire a settembre (ti capisco, è dura!)

Crescita personale con Luca Sadurny

Play Episode Listen Later Aug 30, 2025 5:14


Oggi parliamo della sindrome post-vacanze che colpisce tanti di noi (me compreso).Magari anche sei più riposato e ti sei goduto l'estate, ma fai fatica a ripartire, a riprendere il ritmo per stare al passo con tutto e si senti demotivato e di cattivo umore. Ti capisco e proprio perché ci sono passato, oggi ti spiego come supero questi momenti.SCOPRI IL MIO LIBRO IN CRESCITALeggi il primo libro che affronta la crescita personale a 360 gradi per un anno e una vita in perenne crescita. Clicca qui per maggiori dettagli: https://lucasadurny.com/libro-podcastSE TI INTERESSA QUESTO ARGOMENTOTi consiglio di ascoltare questi episodi:Ep. 88 - 7 strategie di time management per ottenere PIÙ TEMPOEp. 79 - Rendi quest'anno il migliore della tua vita (grazie al Life Design)Ep. 30 - "Atomic Habits" di James Clear: Piccole abitudini per grandi cambiamentiSOSTIENI IL PODCAST CON LA TUA RECENSIONE

Finanza Personale in 5 minuti
32. Dieci bias cognitivi da evitare

Finanza Personale in 5 minuti

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 5:01


Trentaduesimo episodio del podcast Finanza Personale in 5 minuti, sui bias cognitiviIl libroIl blogIl canale YoutubeIl modello per la gestione del patrimonioLa dashboard

Un passo al giorno
426 - Giorno 11/20 - È il momento di scrivere i tuoi obiettivi

Un passo al giorno

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 6:51


Podcast - TMW Radio
Calciomercato e Ritiri con Marco Piccari e Lucio Marinucci. Ospiti: Tenerani:" La Fiorentina due obiettivi la Conference e 5 posto in campionato" Di Napoli: " Considero l'Inter forte, Chivu preparato con una società solida."

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 17:56


Calciomercato e Ritiri con Marco Piccari e Lucio Marinucci. Ospiti: Tenerani:" La Fiorentina due obiettivi la Conference e 5 posto in campionato" Di Napoli: " Considero l'Inter forte, Chivu preparato con una società solida."

Finanza Personale in 5 minuti
31. I roboadvisor

Finanza Personale in 5 minuti

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 3:22


Trentunesimo episodio del podcast Finanza Personale in 5 minuti, sui roboadvisorIl libroIl blogIl canale YoutubeIl modello per la gestione del patrimonioLa dashboard

Vivere in Chetogenica - Lorenzo Vieri
Cambiare davvero: il mindset chetogenico per trasformare corpo e mente - Episodio 30 Stagione 3

Vivere in Chetogenica - Lorenzo Vieri

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 17:35


In questo episodio affrontiamo uno degli aspetti più sottovalutati di ogni percorso chetogenico: l'assetto mentale giusto per iniziare davvero a cambiare.

Radio Rossonera
Fofana: “C'è la giusta cattiveria” e va sui prossimi obiettivi

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 2:13


il posto delle parole
Fortunato D'Amico "Glacial Threads"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 20:23


Fortunato D'Amico"Glacial Threads"Dalle foreste ai tessuti del futuro.Mostra al Castello Gamba, Chatillon, Valle d'Aosta Il Castello Gamba - Museo di Arte moderna e contemporanea della Valle d'Aosta a Châtillon ospita la mostra “Glacial Threads. Dalle Foreste ai Tessuti del Futuro”, organizzata da Michelangelo Pistoletto e Cittadellarte in collaborazione con la Struttura patrimonio storico-artistico e gestione dei siti culturali della regione, e con la curatela di Fortunato D'Amico.L'esposizione indaga il profondo legame tra arte, sostenibilità e moda rigenerativa. Partendo dal progetto Glacial Threads. From Forest to Future Textiles, promosso da Lenzing Group (leader mondiale nella produzione di fibre speciali a base di legno) con Cittadellarte, e finalizzato alla creazione di tessuti privi di microplastiche per proteggere i ghiacciai, la mostra affronta il tema del riscaldamento globale e dei cambiamenti socio-ecologici con una particolare attenzione per l'arco alpino. Attraverso installazioni immersive, materiali interattivi e contenuti scientifici, il percorso accompagna i visitatori in un viaggio visivo e sensoriale: dalle foreste, simbolo di equilibrio naturale, ai tessuti del futuro, emblema di un'evoluzione responsabile. Un'esperienza che mette in luce il ruolo cruciale delle pratiche sostenibili e circolari nell'affrontare le sfide ambientali globali. Il Maestro Pistoletto, da sempre noto per il suo impegno sociale e ambientale, candidato dalla Fondazione Gorbachev al Premio Nobel per la Pace 2025, attraverso le opere esposte stimola nel visitatore una riflessione sulla responsabilità collettiva. Per Michelangelo Pistoletto, l'arte è uno strumento di trasformazione sociale e l'artista un agente di cambiamento. Secondo la sua visione, l'arte deve offrire soluzioni rigenerative, integrando scienza e tecnologia per ristabilire un equilibrio armonioso tra l'essere umano e la natura. All'interno di Glacial Threads lo spazio espositivo, suddiviso in tre sale, si trasforma in un organismo vitale dove arte, pensiero ecologico e sperimentazione convivono in un dialogo fluido. Le opere di Pistoletto mirano a tessere una narrazione comune, come fibre che si intrecciano per generare una nuova trama culturale e ambientale.In mostra, molte opere significative: Metamorfosi, che esplora il concetto di trasformazione, sia individuale e collettiva, si propone come un invito alla riflessione sulla relazione tra arte, società e individuo. Attraverso l'uso di specchi e di materiali comuni, Pistoletto mira a creare un'esperienza di partecipazione attiva, coinvolgendo lo spettatore nel processo creativo e nella riflessione sulla propria identità; La Mela Reintegrata rappresenta la ricomposizione degli elementi opposti: natura e artificio. La mela significa natura, il morso della mela significa artificio. Con la Mela Reintegrata l'artificio assume il compito di ricucire la parte asportata dal morso e ricongiungere l'umanità alla natura, anziché continuare ad allontanarla da essa."L'Albero di Ama: divisione e moltiplicazione dello specchio". L'opera riflette la dialettica dell'artista tra unità e divisione, rappresentata attraverso la forma di un albero che contiene uno specchio. In ultimo La Formula della Creazione concetto centrale nell'opera di Pistoletto e nella sua visione del mondo. L'idea è che la connessione tra natura e artificio, o tra opposti in generale, genera qualcosa di nuovo e positivo, un "terzo soggetto" che si unisce ai due elementi originali. Questo terzo soggetto, rappresentato dal cerchio centrale, è il grembo della rinascita, dove si genera una nuova consapevolezza e un nuovo modo di vedere il mondo. Le strutture Segno Arte di Pistoletto esposte accolgono abiti generati dal lavoro collettivo del dipartimento moda di Cittadellarte – B.E.S.T. (Better Ethical Sustainable Think-Tank) grazie alla collaborazione con i designer Blue of a Kind, Bav Tailor, Tiziano Guardini e Flavia La Rocca.Realizzati con le fibre biodegradabili utilizzate per proteggere i ghiacciai, i capi raccontano una moda rigenerativa e consapevole, proiettata oltre l'effimero. I geotessili, ideati dal gruppo Lenzing, privi di plastica, dopo essere stati utilizzati per due anni a copertura dei ghiacciai, vengono rimossi e reintegrati nel ciclo tessile, testimoniando un approccio circolare che tutela i ghiacciai e – al contempo - riduce l'impatto ambientale dell'industria della moda. Infine, l'opera fotografica Dall'infinito alla Creazione, che cattura la maestosità e la fragilità dei ghiacciai introducendo il visitatore in una dimensione cosmica, dove il gesto dell'artista si fa punto di contatto tra l'universale e il quotidiano. Le declinazioni internazionali del Terzo Paradiso restituiscono l'eco di un'utopia concreta, che prende forma attraverso comunità, scuole, città, relazioni. Le azioni di Glacial Threads dialogano con i principi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, e i suoi 17 Obiettivi per lo sviluppo sostenibile. La mostra è accompagnata da un catalogo edito da Moebius contenente testi critici del curatore Fortunato D'Amico e un'intervista a Michelangelo Pistoletto, tradotto in tre lingue: italiano, inglese e francese.Durante tutto il periodo espositivo verranno realizzati workshop e conferenze curati dall'Accademia di Cittadellarte sui temi della mostra. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

SBS Italian - SBS in Italiano
Tagli, tasse e obiettivi irrealistici: il Tesoro gela il piano Albanese

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 12:11


Una nota interna del Tesoro, diffusa per errore, avverte che il bilancio non può essere sistemato senza aumenti di tasse e tagli alla spesa. Il governo Albanese è chiamato a rivedere le sue priorità economiche.

Finanza Personale in 5 minuti
Episodio #30 - Il caso Giappone

Finanza Personale in 5 minuti

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 2:56


Trentesimo episodio del podcast Finanza Personale in 5 minuti, sul caso GiapponeIl libroIl blogIl canale YoutubeIl modello per la gestione del patrimonioLa dashboard

Maracanã - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Carcano:" Lucca o Raspadori obiettivi Atalanta" De Carolis:"Con Juric l'Atalanta non farà tanti gol"

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 21:58


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Carcano:" Lucca o Raspadori obiettivi Atalanta" De Carolis:"Con Juric l'Atalanta non farà tanti gol"

Startup Geeks Audio Experience
#36 - La gestione del team da remoto: consigli pratici per gli imprenditori moderni

Startup Geeks Audio Experience

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 34:09


Come fai a tenere unito un team che non si vede mai?In questa puntata di Confidenze Imprenditoriali ti portiamo dietro le quinte di Startup Geeks, dove ogni giorno collaboriamo da città e nazioni diverse — senza mai entrare tutti nello stesso ufficio.Parliamo di autonomia del personale, onboarding, gestione delle relazioni e chiarezza degli obiettivi, ma anche del perché crediamo che il lavoro da remoto sia un'opportunità per creare un'azienda diversa, più flessibile e consapevole.Lavorare da remoto è una sfida. Ma può diventare un vantaggio competitivo, se sai come strutturarlo. Se ti stai chiedendo come far funzionare davvero un team remoto, questa puntata è per te.-------------

Finanza Personale in 5 minuti
Episodio #29 - È meglio un PIC o un PAC?

Finanza Personale in 5 minuti

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 3:22


Ventinovesimo episodio del podcast Finanza Personale in 5 minuti, sui vantaggi e svantaggi di PIC e PACIl libroIl blogIl canale YoutubeIl modello per la gestione del patrimonioLa dashboard

Dear Alice
5 VERITÀ scomode per raggiungere i tuoi OBIETTIVI

Dear Alice

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 45:44


5 VERITÀ scomode per raggiungere i tuoi OBIETTIVI

Dear Alice
5 VERITÀ scomode per raggiungere i tuoi OBIETTIVI

Dear Alice

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 45:44


5 VERITÀ scomode per raggiungere i tuoi OBIETTIVI

Nico Cereghini
Sicurezza stradale. Gli obiettivi europei sono irraggiungibili, occorre farsene una ragione e modificarli

Nico Cereghini

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 3:38


Per rispettare il traguardo del 2030 (-50% delle vittime) bisognerebbe ridurre la mortalità del 6.7% all'anno. E invece anche nel 2024 siamo rimasti lontanissimi: appena il 2% in meno. Nel bilancio dello scorso anno è la Norvegia il Paese più virtuoso. L'Italia? Tra i peggiori e non stupisce

Radio Rossonera
Casting per il 9: tanti obiettivi e un sogno

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 1:57


Inside
Alessandro Marrone: Il vertice NATO tra la minaccia russa e i nuovi obiettivi di spesa per la difesa

Inside

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 6:09


Alessandro Marrone, responsabile del Programma Difesa, Sicurezza e Spazio dello IAI, è intervenuto a Spazio transnazionale su Radio Radicale, condotto da Francesco De Leo. Marrone ha commentato l'esito del vertice NATO appena conclusosi all'Aia, che ha confermato la Russia come una minaccia di lungo periodo per l'area euroatlantica, l'impegno dei Paesi membri a destinare il 3,5% del PIL alla difesa entro il 2035 e la prosecuzione delle donazioni militari all'Ucraina. Marrone ha anche analizzato le prospettive dei rapporti tra i Paesi europei, la NATO e Donald Trump. 

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Allarme Terrorismo In Italia: Quali Sono Le Zone di Massimo Rischio!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 1:55


Allarme Terrorismo In Italia: Quali Sono Le Zone di Massimo Rischio!Dopo l'escalation Iran-USA, l'Italia corre ai ripari. Obiettivi sensibili sorvegliati, forze militari pronte. Tutto sull'allarme terrorismo. #BreakingNews #allarmeterrorismo #italiasicura #difesaitaliana #crisimedioriente #iranusa #basiamericane #giubileo2025 #sicurezzanazionale #obiettivisensibili #tensioneglobal

Radio Anima (Sussurri Spirituali)
EP267 Il paradigma, le abitudini e gli automatismi_

Radio Anima (Sussurri Spirituali)

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 4:44


La soluzione a tutti i problemi è l'elevazione della Coscienza. Ti aspetto su www.radioanima.it con più di 200 audio ! Tanta pace e armoniaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-anima-sussurri-spirituali--2378394/support.

Modelli di Successo
Investiresti su te stesso/a? La domanda che cambierà i tuoi obiettivi

Modelli di Successo

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 11:58


Oggi voglio condividere con te una delle tecniche più potenti che conosco per valutare se stai davvero andando nella direzione giusta verso i tuoi obiettivi. È una domanda che uso quotidianamente nella mia pratica come mindset coach e che ha letteralmente trasformato il modo in cui io e i miei clienti approcciamo le sfide della vita. __________

Notizie dall'Ucraina
La Russia ha lanciato il più massiccio bombardamento da inizio conflitto

Notizie dall'Ucraina

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 6:06


La Russia ha lanciato il più massiccio bombardamento notturno dall'inizio del conflitto. E uno dei più grandi contro la capitale Kiev. Mosca ha utilizzato 315 droni, 250 dei quali erano Shahed, e sette missili, di cui due balistici di produzione nordcoreana. Obiettivi, oltre alla alla capitale erano anche le regioni di Odessa, Dnipro e Cernihiv. Case e infrastrutture urbane sono state danneggiate, e persino un ospedale ostetrico di Odessa è diventato un obiettivo russo. Tredici persone sono rimaste ferite. Purtroppo, ci sono stati dei morti.Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc    Adnkronos: podcast/adnkronos.com  Resta in contatto con noi: https://www.adnkronos.com/  https://x.com/Adnkronos  https://www.facebook.com/AgenziaAdnKronos  https://www.instagram.com/adnkronos_/  

il posto delle parole
Andrea Ballestrazzi "Il diritto dell'acqua"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 16:56


Andrea Ballestrazzi"Il diritto dell'acqua"Memoria Festival, Mirandolawww.memoriafestival.itMemoria Festival, Mirandolavenerdì 6 giugno 2025, ore 21:00"Il diritto dell'acqua"Con Leonardo Arnau, Piero Badaloni, Andrea Ballestrazzi e Roberto MarianiIn collaborazione con l'Ordine degli Avvocati di ModenaRiconosciuto a livello internazionale come un diritto umano universale, l'accesso all'acqua è anche uno degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 sottoscritta dall'ONU. Una riflessione su come sensibilizzare la comunità in merito al tema della carenza e disuguaglianza all'accesso dell'acqua potabile nelle diverse aree del mondo.In apertura proiezione del documentario La grande sete (44′), una coproduzione Rai 3, Ho Avuto Sete Odv e Land srl. Andrea Ballestrazzi avvocato impegnato nella promozione dei diritti umani; in particolare del diritto all'accesso all'acqua potabile. È tra i fondatori di Ho Avuto Sete, organizzazione di volontariato modenese che crea, dal 2012, impianti idrici per fornire l'acqua potabile dove manca nonché progetti sanitari, educativi e sociali. Nel 2022, per la giornata ONU dell'acqua, i suoi componenti sono stati ricevuti da Papa Francesco. Dal 2023 hanno attivato, a Carpi, il progetto Tavola amica, mensa gratuita di condivisione del pasto domenicale e nel 2022 hanno collaborato, con Piero Badaloni, alla realizzazione del documentario La Grande Sete sulla condizione dell'acqua del pianeta, co-prodotto da Rai 3, Land srl e Ho Avuto Sete Odv.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Te lo spiega Studenti.it
Diritti umani nel XX secolo: cosa sono, evoluzione, obiettivi e il ruolo dell'ONU

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later May 21, 2025 2:47


Cosa sono i diritti umani e quando si è iniziato ad affrontare questo argomento? Storia e caratteristiche dei diritti umani ed evoluzione nel corso dei secoli.

Te lo spiega Studenti.it
Protocollo di Kyoto: obiettivi, paesi aderenti e sanzioni

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later May 21, 2025 2:52


Protocollo di Kyoto: trattato per la riduzione delle emissioni globali, con obiettivi precisi, paesi aderenti e meccanismi di controllo e sanzione.

Te lo spiega Studenti.it
Motivazione o costanza: cosa ti aiuta di più a studiare?

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 1:57


Quando studi sei un tipo da motivazione o costanza? Scopri la guida della psicologa con i consigli pratici della Dott.ssa Disparti per far fronte ad eventuali carenze. E per altri consigli vai alla sezione Benessere psicologico di Studenti.it

Te lo spiega Studenti.it
Obiettivi e motivazione: come porsi obiettivi in modo efficace

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Mar 7, 2025 2:12


All'inizio dell'anno è molto comune porsi buoni propositi e nuovi obiettivi. Ecco come porsi obiettivi in modo efficace secondo la Dott.ssa Deborah Disparti. Per altri consigli vai alla sezione Benessere psicologico di Studenti.it

Te lo spiega Studenti.it
Buoni propositi: come porsi obiettivi sani e stimolanti

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 0:46


Ci sono momenti in cui abbiamo voglia di porci degli obiettivi e lavoriamo sui buoni propositi da mettere in pratica nei mesi successivi. Molto spesso il primo problema da affrontare è capire in quale direzione vogliamo andare e quali potrebbero essere gli obiettivi. In questo articolo trovi le linee guida che ti aiuteranno in questo processo di definizione. Per leggere l'articolo della Dottoressa Deborah Disparati, clicca su Studenti.it

Focus economia
Auto, tre anni di tempo per centrare gli obiettivi sulle emissioni

Focus economia

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025


Bruxelles fa un grosso passo in direzione delle case automobilistiche in tema di rispetto delle emissioni. Nell ambito della transizione verso una mobilità green, «per affrontare la questione in modo equilibrato, questo mese proporrò un emendamento mirato al regolamento sugli standard di Co2 delle auto», per fare in modo che le aziende del settore «anziché avere una compliance annuale, abbiano tre anni di tempo per adeguarsi agli standard di conformità», dice Von Der Leyen. Ne parliamo con Alberto Annicchiarico, Il Sole 24 Ore.Verso l'impennata dei prezzi delle auto USA per effetto dei daziGli imminenti dazi su Canada e Messico rischiano di far lievitare i prezzi delle auto negli Stati Uniti fino a 12.000 dollari, aggravando ulteriormente la situazione per i consumatori già alle prese con l inflazione e tassi di interesse elevati. Il costo di costruzione di un'utilitaria crossover aumenterà di almeno 4.000 dollari, mentre l'aumento sarebbe tre volte superiore per un veicolo elettrico, secondo uno studio dell'Anderson Economic Group, una società di consulenza americana. Questo aumento dei costi porterà direttamente a un calo delle vendite dei modelli che hanno il maggiore impatto commerciale. Prima dei dazi, i prezzi delle auto si avvicinavano in media ai 50.000 dollari, con un aumento di oltre il 20% rispetto a cinque anni prima. La situazione che si va a profilare mette a rischio la realizzazione delle premesse elettorali di Trump in fatto di arginamento dell'inflazione: la fiducia dei consumatori è scesa ai minimi degli ultimi quattro anni per i timori legati all'impatto delle tasse sulle importazioni. Il commento è di Alessandro Plateroti - nuovo Direttore di NewsMondo.it Istat, Pil 2024 sotto le stime del governo: +0,7%. Giorgetti: Ora sfida in contesto problematicoL'Italia nel 2024 è cresciuta meno delle previsioni lasciando però più margini di spesa del previsto. È quanto certifica l Istat, secondo cui lo scorso anno l'economia italiana è cresciuta dello 0,7%, contro il +1% ipotizzato dal governo nel Piano strutturale di Bilancio. Dato comunque che il ministro Giorgetti aveva già rettificato a +0,7% a dicembre 2024. Nel 2024 il Pil ai prezzi di mercato è stato pari a 2.192.182 milioni di euro correnti, con un aumento del 2,9% rispetto all'anno precedente, spiega l'Istat, aggiungendo che in volume il Pil è cresciuto dello 0,7%. Per contro il rapporto tra deficit e Pil è risultato migliore di quanto metto per iscritto dal governo nel Piano Strutturale di Bilancio: -3,4% contro il -3,8% inizialmente atteso e a fronte del -7,2% dell anno precedente. In salita il rapporto debito/Pil, salito al 135,3% del Pil dal 134,6% del 2023, ma il dato è comunque inferiore a quello indicato dal governo nelle stime del Psb, pari a 135,8%. La pressione fiscale è cresciuta al 42,6%, dal 41,4% del 2023." Ne parliamo con Gianni Trovati, del Sole 24 Ore e con Lorenzo Codogno, Visiting professor alla London School of Economics e al College of Europe e consulente con LC Macro Advisors Ltd dal 2015.

Backdoor podcast
Basketmercato: i dubbi di Musa, gli obiettivi di Milano e il futuro di Myles Cale

Backdoor podcast

Play Episode Listen Later Feb 19, 2025 25:12


Monaco, ufficiale l'arrivo di Daniel TheisReal Madrid: già al capolinea Dennis Smith Jr? Che futuro per Dzanan Musa? Baskonia, per la prossima stagione nel mirino David Kramer Olimpia Milano, si guarda al futuro: obiettivi Quinn Ellis e Saliou Niang Zalgiris Kaunas, Tomas Dimsa verso il prestito a Saragozza Hapoel Tel Aviv, ufficiale l'addio di Beverley Trento, tante le squadre interessate a Myles Cale Kostas Antetokounmpo è un nuovo giocatore di Murcia Malcolm Cazalon lascia Strasburgo e si accasa a Bilbao Varese: Kastritis è il nuovo allenatore, il primo rinforzo per lui è Elijah Mitrou-LongTrapani, Repesa è a rischio? Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.

Happy Daily di Giusi Valentini
Come uscire dalla zona di confort

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later Feb 15, 2025 12:51


Oggi parliamo di uscire dalla zona di confort. Quella comoda bolla in cui ti rifugi e ti racconti che va tutto bene così com'è. Ma la tua crescita, la tua evoluzione, sono fuori da quella bolla. È il posto in cui tutto è prevedibile. Sai come funziona, conosci le regole del gioco e, soprattutto, non devi rischiare niente. Ma è anche il posto dove i tuoi sogni vanno a morire. Pensa a tutte quelle volte in cui hai desiderato di fare qualcosa di più, di diverso. Magari cambiare lavoro, iniziare un nuovo progetto, imparare una nuova abilità, viaggiare da sola… E poi, puntualmente, arriva quella vocina che ti blocca. Perché fermarsi significa non rischiare, ma significa anche non vivere davvero. Quante volte hai sacrificato la tua libertà, i tuoi sogni, il tuo potenziale solo per evitare di sentirti a disagio?  “Ma come si fa?” Inizia da piccoli passi. Magari accetta un'opportunità che hai sempre rimandato. Magari è dire di no a qualcuno che ti toglie energia.  Non sarà facile o comodo. Ma scoprirai una forza e un coraggio che non pensavi di avere. Chiediti: che cosa sto evitando perché mi fa paura?  La paura è solo un segnale che stai per fare qualcosa di grande. Se non c'è paura, probabilmente sei ancora nella tua zona di confort. Non lasciarti bloccare dalla paura del giudizio, del fallimento o dell'ignoto. Esci, prova, rischia. Perché fuori dalla tua zona di confort è dove trovi chi sei.  E non devi chiedere il permesso a nessuno per volere di più, per voler essere di più. Fai un passo per uscire dalla tua zona di confort e partecipa al mio ritiro di maggio. Scopri il tuo potere interiore e liberati da tutto ciò che non ti serve più. Abbraccia la tua parte più autentica. Questo retreat sarà un'esperienza preziosa per riconnetterti a te stessa: https://giusivalentini.com/product/ritrova-te-stessa 01:58 Cos'è la zona di confort 03:00 Come gestire la tua “vocina” interna 03:59 La mia decisione di comprare casa in Brasile 05:53 Una promessa a te stessa 07:20 Fai un piccolo passo, ma fallo adesso 08:45 No, non sarà facile 09:36 Rispondi a questa domanda 10:56 Esci, prova, rischia  

The Marco D'Elia Podcast
Avere obiettivi nella vita ti rovina?

The Marco D'Elia Podcast

Play Episode Listen Later Feb 10, 2025 12:07


Ecco perché avere una direzione è più importante che avere obiettivi.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

unmillimetroalgiorno
#114 – Obiettivi 2025: il metodo dei 10 ingredienti per riuscirci

unmillimetroalgiorno

Play Episode Listen Later Feb 5, 2025 22:33


Raggiungere i tuoi obiettivi è possibile! Ti racconto come costruire un piano d'azione efficace, prevedere gli imprevisti e restare costante nel tempo. Perché la chiave del cambiamento è la semplicità. Ritrova il tempo per te e per realizzare i tuoi obiettivi con Timer: https://www.ilcorpoelamente.com/timer/ Ricevi gratuitamente Stress-Off, la guida per liberarti dallo stress: https://www.ilcorpoelamente.com/stress-off/ Scopri tutte le altre risorse su: www.ilcorpoelamente.com Se cerchi altri suggerimenti in tema gestione delle emozioni, dello stress e del tempo, così come le migliori tecniche di psicologia applicate alla vita quotidiana, puoi trovare tanti spunti nei video dl canale ilcorpoelamente su Youtube: http://www.youtube.com/c/ilCorpoelaMente

Radio Rossonera
Obiettivi, trattative impostate e tentativi: 3 nomi per il calciomercato estivo del Milan

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Feb 5, 2025 2:31


Visita https://www.blackcircles.it/promo-kumho e acquista un treno di pneumatici invernali/all season approfittando della promozione.Acquista il tuo calendario o il tuo album di figurine del Milan per un 2025 a tinte rossonere! https://shorturl.at/pHv5ZVisita https://www.sporteventi.com e iscrivi subito tuo figlio ai Milan Junior Camp di Sporteventi e fagli vivere un'esperienza che ricorderà per sempre!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

unmillimetroalgiorno
#113 – Dai Propositi ai Risultati: Come Rendere i Tuoi Obiettivi Sostenibili

unmillimetroalgiorno

Play Episode Listen Later Jan 21, 2025 21:19


In questa puntata inaugurale dell'anno, esploriamo come trasformare i buoni propositi in azioni sostenibili. Scopri il segreto per pianificare obiettivi realistici e creare abitudini che siano talmente facili da portare avanti da diventare impossibili da fallire. Ritrova il tempo per te e per realizzare i tuoi obiettivi con Timer: https://www.ilcorpoelamente.com/timer/ Ricevi gratuitamente Stress-Off, la guida per liberarti dallo stress: https://www.ilcorpoelamente.com/stress-off/ Scopri tutte le altre risorse su: www.ilcorpoelamente.com Se cerchi altri suggerimenti in tema gestione delle emozioni, dello stress e del tempo, così come le migliori tecniche di psicologia applicate alla vita quotidiana, puoi trovare tanti spunti nei video dl canale ilcorpoelamente su Youtube: http://www.youtube.com/c/ilCorpoelaMente

Diario di Due Imprenditori Digitali
158 - Risultati 2024 & Obiettivi 2025

Diario di Due Imprenditori Digitali

Play Episode Listen Later Jan 17, 2025 50:02


In questa puntata:✅ Com'è andato il 2024✅ Lezioni imparate✅ Obiettivi 2025

The Marco D'Elia Podcast
Ho raggiunto i miei obiettivi? Il mio 2024 e piani 2025

The Marco D'Elia Podcast

Play Episode Listen Later Jan 14, 2025 15:59


Ecco il mio 2024 e i piani per il 2025Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Focus economia
Al via a Palazzo Mezzanotte la terza edizione del Grand Prix Innovation

Focus economia

Play Episode Listen Later Nov 26, 2024


È in corso a Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, la terza edizoine del Grand Prix Innovation, organizzato dalla CCI France Italie, detta "la Chambre", la prima rete d'affari franco-italiana, con oltre 420 imprese francesi e italiane aderenti. Con questo evento la CCI France Italie punta a promuovere l'innovazione e a facilitare lo scambio di idee e la contaminazione positiva tra gli ecosistemi italiano e francese dell'innovazione e della responsabilità. Il 10 ottobre scorso, la Chambre ha lanciato una Call for Start Up in occasione di una tavola rotonda sul tema dell'Intelligenza Artificiale, inserita nel palinsesto della Digital Week.Una giuria, incaricata di valutare i progetti e composta da Cécile Bourland, Amministratore Delegato CCI France Italie, Sasha Komarevych, Startup Ecosystem Leader & Acceleration Program Manager di Bocconi4Innovation e il Club CSR della Chambre, ha selezionato le 6 startup finaliste: Aindo presentata da Findomestic Banca; Approxima presentata da Forvis Mazars; Hypesound presentata da Crédit Agricole; J4Energy presentata da Gruppo Lactalis in Italia; Ogyre presentata da Roveda; Trailslight - presentata da Siram Veolia. Queste 6 startup accedono alla seconda fase che prevede un Elevator Pitch in occasione della serata di premiazione che si terrà questa sera. Al termine dell'evento verrà annunciata la graduatoria finale delle 3 Coppie Startup/Corporate vincitrici.Il commento di Salvatore Majorana, direttore Kilometro Rosso Innovation District a Focus Economia.BancoBpm: «L offerta di UniCredit non riflette il nostro potenziale»L offerta di Unicredit «non riflette in alcun modo la redditività e l ulteriore potenziale di creazione di valore per gli azionisti di Banco Bpm». E netto il giudizio del consiglio dell istituto che ribadisce come l offerta non sia stata sollecitata e ricorda che il valore potenziale di Piazza Meda «è ulteriormente rafforzato dalle operazioni straordinarie recentemente annunciate, che si aggiungono alle azioni già contenute nel piano industriale 2023-26 e che si tradurranno in un aggiornamento degli obiettivi del piano medesimo, già in parte anticipati al mercato».Le sinergie di costo lorde stimate da Unicredit per 900 milioni sono «più di un terzo della base costi di Banco Bpm» e per questo «destano forti preoccupazioni sulle prevedibili ricadute a livello occupazionale e sociale». Lo sottolinea ancora il cda di BancoBpm dopo aver analizzato l offerta del rivale. «Peraltro tali sinergie, al pari di quelle di ricavo, non sono per nulla valorizzate nelle condizioni dell offerta» si legge in una nota.La riunione del board era già fissata in calendario, ma alla luce dell offerta lanciata lunedì da UniCredit ha assunto un valore ben più rilevante. Già in mattinata erano peraltro emerse le prime prese di posizione: alla domanda dei giornalisti se l offerta pubblica di scambio di Unicredit è da considerarsi ostile, il consigliere Mauro Paoloni, facendo il suo ingresso nella sede della banca, aveva risposto: «Sì».IERI UniCredit ha messo sul tavolo un con cambio di 0,175 nuove azioni Unicredit per ogni titolo del Banco Bpm. Un offerta «non vincolante», ha precisato Orcel, che pone l asticella al 50% delle adesioni con l obiettivo di salire oltre il 66 per cento. Agli azionisti Orcel riconosce implicitamente 6,657 euro ad azione, lo 0,5% in più dei valori di chiusura di venerdì scorso di BancoBpm. L Ops di UniCredit, del valore di 10,1 miliardi di euro, ha l obiettivo di delistare Banco Bpm e procedere a una fusione tra i due istituti. Tuttavia, l offerta è stata presentata senza un accordo preventivo con il consiglio di amministrazione di BancoBpm, motivo per cui è stata percepita come ostile.L'intervento di Luca Davi, Sole 24 Ore, ai microfoni di Sebastiano Barisoni.ASviS: La manovra 2025 presenta un quadro di politiche frammentarie Domani si terrà il secondo incontro sul Rapporto ASviS 2024 a tema economia, in diretta streaming dalla Clubhouse di Montecitorio a Roma. È il secondo dei quattro ASviS Live, il ciclo di appuntamenti di alto profilo organizzati dall Alleanza, in collaborazione con CEOForLife, vedrà stakeholder chiave e rappresentanti delle istituzioni confrontarsi sulle numerose proposte avanzate nella nona edizione del Rapporto Coltivare ora il nostro futuro. L Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile . Presentato il 17 ottobre scorso, il documento rappresenta infatti uno strumento unico per analizzare l avanzamento del nostro Paese verso il raggiungimento dei 17 Obiettivi dell Agenda 2030 e identificare gli ambiti in cui bisogna intervenire per assicurare la sostenibilità del modello di sviluppo.Come rilevato dal Rapporto ASviS pubblicato il 17 ottobre, il Piano strutturale di bilancio di medio termine non esprime quella visione in grado di cambiare in profondità il Paese. Per l'ASviS nel Ddl si riscontrano l'assenza di una direzione univoca e la mancanza di coerenza nelle politiche, in contrasto con gli impegni presi dal Governo nelle sedi internazionali (Onu, G7, G20) per accelerare i progressi verso l'Agenda 2030, oltre che con quanto indicato nella Strategia nazionale di sviluppo sostenibile (SNSvS), adottata nel 2023.Parola a Enrico Giovannini, direttore scientifico dell'ASviS (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile), ex ministro (Infrastrutture governo Draghi, Ministro del Lavoro governo Letta) e presidente Istat (2009-13).

Focus economia
Piccola industria di Confindustria: «Imprese e scuole insieme per costruire competenze e futuro»

Focus economia

Play Episode Listen Later Nov 25, 2024


Lo scorso venerdì si è tenuto a Torino il Pmi Day, l'iniziativa di Confindustria arrivata alla quindicesima edizione. Ogni anno, dal 2010, nell'ambito del Pmi Day le aziende aprono le porte a studenti, insegnanti, istituzioni, per avvicinare i giovani al mondo dell'impresa. In quell'occasione Giovanni Baroni, presidente della Piccola industria di Confindustria, ha ricordato che: "È fondamentale investire in innovazione e formazione, due aspetti che vanno di pari passo."Il focus dell'evento tenutosi quest'anno organizzato da Piccola Industria Confindustria, Unione Industriali di Torino e Anitec-Assinform nel capoluogo piemontese, in collaborazione con Rete nazionale licei economici sociali d Italia, è stato sulla cooperazione necessaria fra imprese e scuole per permettere ai giovani di sviluppare le competenze giuste per immergersi nel mondo del lavoro. «Costruire» la parola chiave: costruire consapevolezza, competenze, sostenibilità e innovazione. Ne abbiamo discusso con: Giovanni Baroni (nella foto), presidente della Piccola industria di Confindustria.Risiko, Unicredit ops volontaria su Banco Bpm. La mossa di Orcel spiazza il governo Bpm, dieci giorni fa sembrava intenzionato a diventare futura seconda banca in Italia, oggi rischia di diventare la preda dell'attuale seconda. Unicredit rompe gli indugi e dà una sonora sferzata al risiko bancario: dopo l offerta sulla tedesca Commerzbank, punta la rotta sull Italia e offre 10 miliardi di euro per Banco Bpm. Un operazione che isserebbe la banca italiana al vertice delle banche europee per capitalizzazione e valore di asset.Unicredit ha infatti lanciato un offerta pubblica di scambio volontaria sulla totalità delle azioni di Banco Bpm. Lo si legge in una nota dell istituto bancario diffusa questa mattina all'alba. Il controvalore complessivo dell offerta di Unicredit nei confronti di Banco Bpm, sempre in caso di integrale adesione, sarà di 10,1 miliardi di euro. L importo è pari alla valorizzazione monetaria del corrispettivo, cioè 6,657 euro per azione di Banco Bpm. La cifra tiene conto anche del prezzo ufficiale delle azioni di Unicredit nell ultima seduta di venerdì scorso che è pari a 38,041 euro. Ne abbiamo parlato con Luca Davi - Il Sole 24 Ore e Stefano Caselli, direttore della School of Management della Bocconi e Professore di Economia degli Intermediari Finanziari.ASviS: La manovra 2025 presenta un quadro di politiche frammentarieDomani si terrà il secondo incontro sul Rapporto ASviS 2024 a tema economia, in diretta streaming dalla Clubhouse di Montecitorio a Roma. È il secondo dei quattro ASviS Live, il ciclo di appuntamenti di alto profilo organizzati dall Alleanza, in collaborazione con CEOForLife, vedrà stakeholder chiave e rappresentanti delle istituzioni confrontarsi sulle numerose proposte avanzate nella nona edizione del Rapporto Coltivare ora il nostro futuro. L Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile . Presentato il 17 ottobre scorso, il documento rappresenta infatti uno strumento unico per analizzare l avanzamento del nostro Paese verso il raggiungimento dei 17 Obiettivi dell Agenda 2030 e identificare gli ambiti in cui bisogna intervenire per assicurare la sostenibilità del modello di sviluppo. Ne abbiamo parlato con Enrico Giovannini, direttore scientifico dell'ASviS (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile), ex ministro (Infrastrutture governo Draghi, Ministro del Lavoro governo Letta) e presidente Istat (2009-13).