POPULARITY
Vita all'aria aperta ed esperienze immersive tra il mare e il Parco, in tutta sicurezza: il 15 giugno partono gli immancabili centri estivi dell'Area Marina Protetta di Miramare, quest'anno in collaborazione con il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare. Da lunedì 15 giugno e per tutta l'estate, lo staff dell'Area Marina Protetta è pronto ad accogliere bambini e ragazzi a Miramare, per riportarli finalmente a ricongiungersi con la Natura, a respirare aria buona, ad esplorare la biodiversità del mare protetto e immergersi nel verde del Parco storico, e a farlo in tutta sicurezza, nel rispetto delle norme nazionali e delle linee guida regionali. Misure che l'Area Marina Protetta ha fatto da subito proprie con l'elaborazione di protocolli di organizzazione delle attività e dei gruppi che, pur garantendo la sicurezza dei bambini e del personale, non snatureranno l'essenza dei centri estivi di Miramare né smorzeranno l'entusiasmo con cui lo staff WWF accompagna da anni i bambini alla scoperta del mare e della sua ricca biodiversità, ma anche della Riserva di Biosfera UNESCO, di cui l'Area Marina è il cuore insieme al Parco terrestre di Miramare. E quest'anno proprio il giardino botanico, grazie alla sempre più solida collaborazione con la direzione del Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare, diventerà insieme al mare lo scenario naturale dell'intero programma settimanale delle attività. Dal weekend del 13 giugno e per tutti i fine settimana estivi riaprirà anche il BioMa, il museo immersivo sulla biodiversità marina alle Scuderie di Miramare, e con la seconda metà di giugno ripartiranno anche le escursioni guidate di seawatching in Riserva per adulti e famiglie e le immersioni ARA per subacquei brevettati. Per scoprire visitate il sito www.riservamarinamiramare.it Ad approfondire l'iniziativa Lisa Peratoner dell'Area Marina Protetta di Miramare:
Pietro e Kalo si tolgono qualche sassolino dalla scarpa partendo da chi se la prende con Greta Thunberg, passando all'Ikea per prendere un tavolino su cui bere il caffè proseguendo sui movimenti di massa, sul populismo, progetti di vita tra una partita e l'altra a The Witcher per finire al raduno dell'Area 51, senza alieni ma con tanti alienati.Auguri.
Si ok, ho un po' una fissa per questa storia dell'Area 51 ma c'è un progetto vero e proprio di invasione e non potevo non parlarne e spiegarvelo. Unitevi a noi. In più a Torino succedono cose con i droni e se ne vanno eventi storici come il salone dell'automobile. Il centro del discorso però è Wish, il sito di e-commerce che inevitabilmente spazzerà via Amazon dalla faccia della terra. A dimostrarlo sono le 15 cose più strane che ci sono sul sito... e non sono neanche le peggiori! Buon ascolto :)
Quale modo migliore di rendere ancora più sostenibile un Ateneo se non creare un vero e proprio orto al suo interno?Per questo motivo nel 2016 è nato l’Orto in Campus, un progetto avviato da Ca’ Foscari Sostenibile con la collaborazione del Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica e dell'Area servizi immobiliari e acquisti dell’Ateneo.Ce ne parla Greta in questa puntata di "Sosteniamo che".
Una nuova puntata di Conversiamo! Ecco la recensione di Annientamento di Jeff Vandermeer. Un libro che ti destabilizza. Il suo intento è anche quello di creare confusione nel lettore e non dare punti di appiglio. Questo anche per far calare il lettore nei panni dei protagonisti della storia che vanno ad esplorare questa misteriosa area X.Ascoltate il podcast per saperne di più.Link Amazon:https://www.amazon.it/Trilogia-dellArea-Annientamento-Autorit%C3%A0-Accettazione-Jeff-VanderMeer/dp/8806236849/ref=pd_lpo_sbs_14_t_0?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=WS5PQ82QVSKCEJHBG31ELink alla Bio e alle opere dell'autore:https://it.wikipedia.org/wiki/Jeff_VanderMeer
Petko Turner - Technotronica Gucci's Youngster Academy '16 - After Show Firenze Technoid Bassed House Music 2 CDJ900, DJM2000, TR808 synced, iPhone Jingles, Zoom H1 Firenze anche Fiorenza nel Medioevo], Florentia in latino) è un comune italiano di 383 083 abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di 1 013 820 abitanti. È l'ottavo comune italiano per popolazione e il primo della Toscana. La città di Firenze è il cuore dell'Area metropolitana Firenze - Prato - Pistoia, una conurbazione che conta oltre 1 520 000 abitanti Nel Medioevo è stata un importante centro culturale, commerciale, economico e finanziario. Nell'età moderna ha ricoperto il ruolo di capitale del Granducato di Toscana, dal 1569 al 1859, con il governo delle famiglie dei Medici e dei Lorena. Fu capitale d'Italia dal 1865 al 1871, dopo l'unificazione del Paese (1861). Importante centro universitario e patrimonio dell'umanità UNESCO, è considerata il luogo d'origine del Rinascimento ed è universalmente riconosciuta come una delle culle dell'arte e dell'architettura, nonché rinomata come una delle più belle città del mondo, grazie ai suoi numerosi monumenti e musei – tra cui il Duomo, Santa Croce, gli Uffizi, Ponte Vecchio, Piazza della Signoria e Palazzo Pitti. Download for free on The Artist Union