Podcasts about centri

  • 204PODCASTS
  • 442EPISODES
  • 19mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 1, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about centri

Show all podcasts related to centri

Latest podcast episodes about centri

Notizie a colazione
Ven 27 giu | Bocciato il terzo mandato proposto dalla Lega; l'abbandono del gruppo europeo antidroga; il costo dei centri estivi

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 12:52


E' stato bocciato per la quinta volta (anche dal centro destra) il tentativo della Lega di un terzo mandato per i presidenti di Regione. Zaia non potrà ricandidarsi (ma nemmeno De Luca e Emiliano). Intanto l'Italia abbandona il gruppo del consiglio d'Europa sulla lotta alle dipendenze, mentre facciamo un po' di calcoli su quanto costano i centri estivi per i figli. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Terzo Incomodo
La perla del giorno le Olimpiadi dei centri anziani

Il Terzo Incomodo

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 3:22


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Non Stop News
Non Stop News: la Nazionale di calcio, i prezzi alti dei centri estivi, l'attualità politica

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 131:00


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Meno tasse al ceto medio, lo stop ai diesel euro 5, OPA e Unicredit. Per #Ilpostinazienda, è intervenuta Ludovica Busnach, Consigliera Delegata di Inaz, è specialista in servizi e soluzioni per amministrare, gestire e organizzare il lavoro. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. La Nazionale di calcio all'indomani del rifiuto di Claudio Ranieri all'offerta di diventare CT. Quali scenari si aprono? Con il responsabile sport de "La Stampa", Paolo Brusorio. Le scuole sono finite e si apre l'odissea Centri Estivi, con prezzi che mettono sempre di più in difficoltà le famiglie. Il punto con Anna Rea, Presidente Adoc (Associazione per la Difesa e l'Orientamento dei Consumatori). L'attualità politica, commentata dal vicepremier e ministro degli esteri, Antonio Tajani. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.

Due di denari
10 giugno - Centri estivi: costi alle stelle

Due di denari

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025


La chiusura estiva delle scuole per oltre 100 giorni, a seconda del territorio e ciclo scolastico, pone le famiglie prive del sostegno familiare di nonni o zii nella condizione di dover destinare ingenti risorse finanziarie per l’accudimento dei figli. Secondo l’ultima indagine realizzata da Adoc ed Eures, anticipata in anteprima al Sole 24 Ore, i prezzi dei centri estivi sono aumentati in media del 12,3% rispetto al 2024, con un impressionante +22,7% rispetto al 2023: il loro costo è diventato un peso insostenibile per molti genitori. Nella settimana in cui in gran parte del territorio nazionale sono iniziate le vacanze estive, facciamo il punto della situazione raccogliendo le testimonianze dei nostri ascoltatori. Intervengono Michela Finizio del Sole 24 ORE e Anna Rea, presidente Adoc. Da alcuni anni un numero limitato di scuole sta sperimentando il "Piano estate", che prevede lo stanziamento di fondi per attività gestite all'interno degli edifici scolastici. Facciamo il punto su questa esperienza con Antonello Giannelli, presidente dell'ANP, Associazione nazionale dirigenti e alte professionalità della scuola.

Obiettivo Salute - Risveglio
Centri Antifumo: come funzionano?

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025


Ogni anno migliaia di persone in Italia decidono di smettere di fumare. Ma non sempre ce la fanno da sole. Esistono luoghi specializzati per accompagnare questo percorso: i Centri Antifumo. Oggi ne parliamo con il dott. Roberto Boffi, pneumologo e responsabile del Centro Antifumo dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Cosa succede quando una persona entra per la prima volta in un Centro Antifumo? La parola all’esperto.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il Bonus centri estivi, lo stop alla cannabis light e la plastica del futuro

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 10:37


In questa puntata di Start, un'agevolazione che farà piacere a tanti genitori; una novità del Decreto sicurezza che vale la pena conoscere; una scoperta interessante; infine, la storia di Giuseppe. Se vuoi dirmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, puoi mandare un'email a angelica.migliorisi@ilsole24ore.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Studio ob 17h
Tedenski aktualni mozaik

Studio ob 17h

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 33:18


Vlada je po aprilskem umiku ta teden le potrdila podnebni zakon, ki med drugim uvaja nov sistem trgovanja z emisijskimi kuponi. Ob tem zatrjuje, da se višji stroški dobaviteljev goriva, ki bodo morali po novem plačevati za emisijske kupone, ne bodo prenesli v višje cene goriva na bencinskih črpalkah. Ustavitev petih zakonov pred sprejemom na vladi ter dodaten krog usklajevanj pa so si izborili kmetje, ki bijejo zakonodajno bitko za zagotovitev obstoja kmetijstva. Centri za socialno delo so začeli sprejemati vloge za pravice iz dolgotrajne oskrbe. Toda pomanjkanje kadrov, ne zagotovljeni informacijski sistem in nedorečenosti glede financiranja so pomanjkljivosti, zaradi katerih je pričakovati zaplete pri uvajanju sicer nujnega sistema dolgotrajne oskrbe. Skrb vzbujajoči so tudi rezultati športno vzgojnega-kartona pri mladih. Telesne in gibalne sposobnosti v njihovem razvoju so še vedno nižje v primerjavi s predkoronskim obdobjem. O teh in drugih temah tega tedna v Tedenskem aktualnem mozaiku z Jernejko Drolec.

SALTO Podcast
Free! | 6. Autonomia

SALTO Podcast

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 18:53


"Se avete un titolo di studio potete lavorare, quando lavorate avete il vostro stipendio e comandate!" Autonomia economica e non solo per una vita libera dalla violenza.In questa sesta puntata parliamo con una donna di un'altra generazione, potrebbe essere mia madre. Anche lei ci ha lasciato una preziosa testimonianza della sua fuoriuscita dalla violenza.Free! La forza delle donne per una vita libera dalla violenza – donne raccontano la loro fuoriuscita dalla violenza verso una vita libera e autodeterminata. Un podcast ideato e realizzato da Christine Clignon grazie al supporto di Niederstätter – feel free to build e con nuovi episodi in uscita ogni secondo sabato su SALTO. La sigla è stata scritta da Susanna Moretti e suonata da Skankin' Drops. Temi correlati:⁠⁠⁠⁠⁠⁠„Am Wandel teilhaben“⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Vincere tutti i giorni al superenalotto⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Kraft und Licht eines Frühlingserwachens⁠⁠⁠⁠⁠⁠Das Fangnetz der Gewalt⁠⁠⁠⁠GIRLS WANTED⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Cooperativa GEA⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Christine Clignon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Niederstätter AG⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Se avete bisogno di aiuto:Se siete in una situazione di violenza e ne sentite il bisogno, rivolgetevi al Centro d'Ascolto Antiviolenza più vicino. Ci trovate ascolto, consulenza legale e psicosociale in forma anonima e gratuita. Ecco i numeri verdi Centri d'Ascolto Antiviolenza Provincia Bolzano:NUMERO ANTIVIOLENZA NAZIONALE 1522​​​​​​​Bolzano Cooperativa GEA per la solidarietà femminile contro la violenza 800 276433Merano Associazione DONNE CONTRO LA VIOLENZA 800 014008Bressanone Comprensorio Val Isarco 800 601330Brunico Comprensorio Val Pusteria 800 310303

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
A Gaza chiudono i centri di distribuzione di aiuti umanitari | Il Corsivo di Giovedì 05 Giugno 2025

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 2:17


A Gaza chiudono i centri di distribuzione di aiuti umanitari. A Gaza, l'ultima speranza umanitaria si è frantumata e guerra, fame, miseria e morte regnano sovrani. I centri di distribuzione degli aiuti hanno tirato giù le saracinesche. Sono rimasti aperti una sola settimana e sono costati al momento oltre cento morti tra la popolazione civile. Gaza Humanitarian Foundation (Ghf), la controversa fondazione americana che ha affidato la sicurezza a contractor armati anch'essi statunitensi, annuncia che l'interruzione sarà solo di un giorno e serve per consentire “attività logistiche necessarie ad accogliere un maggior numero di persone”. La consegna dei pacchi del cibo riprenderà oggi, ma con gli stessi problemi organizzativi. Una gestione disastrosa. E' stata una settimana disastrosa per il nuovo sistema umanitario militarizzato, imposto da Israele con il sostegno americano, per estromettere le agenzie delle Nazioni Unite e le ong. “Così possiamo controllare che gli aiuti non vadano ad Hamas”, dicono le autorità israeliane. Martedì scorso aveva aperto il primo sito della Ghf a Tel al Sultan, a ovest di Rafah. Nelle ore successive e fino a ieri, migliaia di palestinesi affamati si sono presentati nei centri di distribuzione per prendere lo scatolone con gli alimenti, arrivando sul posto in anticipo rispetto all'apertura dei cancelli per paura dell'esaurimento delle scorte. La situazione è volutamente fuori controllo. Quattro soli punti di distribuzione per più di due milioni di gazawi sono ovviamente insufficienti: quando il sistema era in mano alle agenzie dell'Onu, i punti erano 400. La cronaca di questi giorni nasconde il progetto di occupazione e di controllo totale della Striscia di Gaza, e la deportazione dei palestinesi negli stati confinanti come chiesto da Trump a Netanyahu. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Due di denari
4 giugno - Parliamo di lavoro

Due di denari

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025


Una carriera nel mondo del retailIl noto outlet di Vicolungo, in provincia di Novara, e l'Agenzia Piemonte Lavoro – l’ente strumentale di Regione Piemonte che coordina i Centri per l’impiego della regione – stanno organizzando un Recruiting Day. L'evento vedrà il coinvolgimento di numerosi brand ed esercizi commerciali presenti nel centro, con la segnalazione di molteplici posizioni aperte. Questa iniziativa è la prima nel suo genere in Italia ad essere promossa da una struttura di questo tipo per le opportunità di lavoro. Alla vigilia dell’evento, ne parliamo in collegamento con Marco Cicchetti, Center Manager di Vicolungo The Style Outlets.Dipendenti pubblici e TFS: a che punto siamoMolti dipendenti pubblici hanno iniziato a inviare, in massa, diffide all’INPS dopo che una sentenza della Corte Costituzionale del 2023 ha fortemente censurato la prassi di erogare il TFS – la loro liquidazione – fino a cinque anni dopo il pensionamento. Facciamo il punto sulla questione e sulle regole attualmente in vigore per riscuotere il trattamento di fine servizio. Nel 2024 è stata sospesa, per esaurimento fondi, anche la possibilità di richiedere un anticipo integrale della somma tramite un prestito agevolato. Interviene Emilio Rocchini, esperto in materia di previdenza della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.

Rassegna Stampa
L'incontro Meloni-Macron, lo stop ai centri di aiuto a Gaza e l'INPS che parla ai giovani

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 22:11


Sostegno Ucraina, difesa europea, automotive ed energia. Questi i principali temi dell-incontro durato circa tre ore a Palazzo Chigi tra Giorgia Meloni ed Emmanuel Macron. E poi l'INPS che lancia "Inps per i giovani", tutti i bonus e i servizi per gli under 34 saranno disponibili sul sito dell'Istituto. Ogni persona potrà scegliere una categoria tra inoccupati, disoccupati, occupati e studenti, per visualizzare i servizi che ha a disposizione. E poi Pornhub che in Francia decide di protestare contro una legge che potrebbe renderlo inutilizzabile.

Danes do 13:00
Centri za razdeljevanje pomoči v Gazi danes zaprti

Danes do 13:00

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 16:13


Izrael je v minulih 24-ih urah v Gazi ubil skoraj 100 ljudi, več kot 400 je ranjenih. Centri za razdeljevanje pomoči, v bližini katerih so v minulih dneh ubili več deset Palestincev, ostajajo zaprti. V varnostnem svetu bodo drevi glasovali o resoluciji nestalnih članic, ki zahteva takojšnje, brezpogojno in trajno premirje v Gazi, odpravo omejitev pri dobavah človekoljubne pomoči in izpustitev talcev. Druge teme: - Zveza potrošnikov vložila skupinsko tožbo proti Gen-I - Suspendirali višjo sodnico, ki je odločala v zadevi švicarski franki - Ob dnevu krvodajalstva odličen odziv mladih na akcije

Sveja
#756 Aggressione transfobica, sfregio a Forte Bravetta, mancano posti per bimb* disabili nei centri estivi e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 26:42


La rassegna stampa di oggi, martedì 3 giugno è a cura di Cecilia Ferrara. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker, Audible e naturalmente sul nostro sito .Su Repubblica e sul Messaggero si parla dell'attacco ad alcune donne trans avvenuto nel weekend, dieci uomini le hanno seguite e picchiate tre già identificatiSul Corriere il report sulle strade di Roma, la città più mortale in assoluto, a Forte Bravetta lo sfregio alla lapide dei martiri antifascisti con la scritta remigrazione.Il Messaggero parla della carenza dei posti per bimb* disabili nei centri estivi.FanPage Roma fa un dossier su quello che sta succedendo con il nuovo stadio della Roma a Pietralata. Foto di Luca Dammicco.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani con Lorenzo Boffa!

Danes do 13:00
CSD-ji od danes sprejemajo vloge za dolgotrajno oskrbo na domu.

Danes do 13:00

Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 15:19


Centri za socialno delo od danes sprejemajo vloge za uveljavljanje pravic iz novega zakona o dolgotrajni oskrbi. Oddati jih je mogoče v vseh enotah CSD po Sloveniji. Začetek izvajanja zakona je predviden s prvim julijem, prinaša pa dolgotrajno oskrbo na domu, storitvi za krepitev in ohranjanje samostojnosti ter e-oskrbo. V oddaji tudi: - Ruska in ukrajinska delegacija v Carigradu na nadaljevanju pogovorov. - Po zmagi Nawrockega na poljskih predsedniških volitvah iz Evrope želje po nadaljnjem sodelovanju. - Predlagatelji interpelacije ministru Poklukarju očitajo nadaljevanje politizacije policije.

Unica Radio Podcast
Career lab: usare i canali di ricerca attiva del lavoro

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later May 24, 2025 2:11


Il successo nella ricerca del lavoro non è mai frutto del caso: richiede preparazione, costanza e una strategia ben definita. Sfruttare in modo combinato tutti i canali a disposizione permette di aumentare le probabilità di trovare un'opportunità adatta alle proprie ambizioni. La ricerca del lavoro oggi richiede strategia, determinazione e l'uso intelligente di tutti i canali disponibili. Utilizzare in modo efficace i canali di ricerca attiva può fare la differenza tra un processo lungo e frustrante e un'esperienza produttiva e di successo. 1. Piattaforme online Siti come LinkedIn, Indeed, InfoJobs o Monster offrono migliaia di annunci aggiornati ogni giorno. È fondamentale creare un profilo professionale completo e aggiornato, includendo esperienze, competenze e una foto professionale. Utilizzare le parole chiave corrette aumenta la visibilità del proprio profilo. 2. Rete di contatti (networking) Il passaparola è ancora uno dei metodi più efficaci per trovare lavoro. Partecipare a eventi professionali, conferenze o gruppi tematici può portare a incontri utili. Anche un semplice messaggio su LinkedIn a un ex collega può aprire nuove opportunità. 3. Candidature spontanee Molte aziende apprezzano l'iniziativa. Inviare una candidatura mirata, accompagnata da una lettera motivazionale personalizzata, dimostra interesse e proattività. È importante informarsi bene sull'azienda prima di scrivere. 4. Centri per l'impiego e agenzie interinali I centri pubblici per l'impiego offrono orientamento, corsi e accesso a offerte locali. Anche le agenzie interinali (come Adecco o Randstad) possono rappresentare un canale veloce per accedere al mercato del lavoro, specialmente per profili junior. 5. Social media Anche Facebook e Instagram possono essere utili, soprattutto per lavori nel commercio, nella ristorazione e nella creatività. Seguire le pagine aziendali e gruppi locali può rivelarsi strategico.

SALTO Podcast
Free! | 5. Forza

SALTO Podcast

Play Episode Listen Later May 23, 2025 20:56


"Sono rinata e sto vivendo una vita libera come volevo che fosse: indipendente, forte e sicura!" La forza di sopravvivere a un femminicidio.In questa quinta puntata parliamo di una donna dalla forza straordinaria, che mi ha accompagnata per diversi anni nelle nostre battaglie davanti al tribunale di Bolzano. Alcuni la conoscono come M. E' una donna forte e coraggiosa, sopravvissuta ad un tentato femminicidio.Free! La forza delle donne per una vita libera dalla violenza – donne raccontano la loro fuoriuscita dalla violenza verso una vita libera e autodeterminata. Un podcast ideato e realizzato da Christine Clignon grazie al supporto di Niederstätter – feel free to build e con nuovi episodi in uscita ogni secondo sabato su SALTO. La sigla è stata scritta da Susanna Moretti e suonata da Skankin' Drops. Temi correlati:⁠⁠⁠⁠„Am Wandel teilhaben“⁠⁠⁠⁠⁠⁠Vincere tutti i giorni al superenalotto⁠⁠⁠⁠Kraft und Licht eines Frühlingserwachens⁠⁠Das Fangnetz der GewaltGIRLS WANTED ⁠⁠⁠⁠Cooperativa GEA⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠Christine Clignon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Niederstätter AG⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Se avete bisogno di aiuto:Se siete in una situazione di violenza e ne sentite il bisogno, rivolgetevi al Centro d'Ascolto Antiviolenza più vicino. Ci trovate ascolto, consulenza legale e psicosociale in forma anonima e gratuita. Ecco i numeri verdi Centri d'Ascolto Antiviolenza Provincia Bolzano:NUMERO ANTIVIOLENZA NAZIONALE 1522​​​​​​​Bolzano Cooperativa GEA per la solidarietà femminile contro la violenza 800 276433Merano Associazione DONNE CONTRO LA VIOLENZA 800 014008Bressanone Comprensorio Val Isarco 800 601330Brunico Comprensorio Val Pusteria 800 310303

Il Mondo
Gli schiavi dei centri delle truffe online in Asia. Il sistema bancario italiano si trasforma.

Il Mondo

Play Episode Listen Later May 12, 2025 26:03


Il racconto di un giornalista che ha indagato sulle scam city del sudest asiatico, i centri dove migliaia di persone sono schiavizzate e costrette a compiere truffe online. Con Emanuele Giordana, giornalista.Nel settore bancario italiano sono in atto una serie di operazioni di fusione e di acquisizione che che potrebbero ridefinire i suoi equilibri. Con Silvia Sciorilli Borrelli, corrispondente del Financial Times.Oggi parliamo anche di:Scienza • “I papiri di Ercolano risorgono dalle ceneri“ di Jo Marchanthttps://www.internazionale.it/magazine/jo-marchant/2025/05/08/i-papiri-di-ercolano-risorgono-dalla-cenereLibro • Bea Wolf di Zach Weinersmith (Bao publishing)Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

SALTO Podcast
Free! | 3. Lotta

SALTO Podcast

Play Episode Listen Later Apr 25, 2025 25:09


In questa terza puntata parliamo di una ragazza particolarmente raggiante, nata in Asia e cresciuta in Italia. Ha trovato il coraggio di condividere con noi una storia di violenza da parte della famiglia d'origine.Free! La forza delle donne per una vita libera dalla violenza – donne raccontano la loro fuoriuscita dalla violenza verso una vita libera e autodeterminata. Un podcast ideato e realizzato da Christine Clignon grazie al supporto di Niederstätter – feel free to build e con nuovi episodi in uscita ogni secondo sabato su SALTO. La sigla è stata scritta da Susanna Moretti e suonata da Skankin' Drops. Temi correlati:⁠⁠⁠„Am Wandel teilhaben“⁠⁠⁠⁠Vincere tutti i giorni al superenalotto⁠⁠Kraft und Licht eines Frühlingserwachens⁠⁠⁠⁠Cooperativa GEA⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠Christine Clignon⁠⁠⁠⁠⁠⁠Niederstätter AG⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Se avete bisogno di aiuto:Se siete in una situazione di violenza e ne sentite il bisogno, rivolgetevi al Centro d'Ascolto Antiviolenza più vicino. Ci trovate ascolto, consulenza legale e psicosociale in forma anonima e gratuita. Ecco i numeri verdi Centri d'Ascolto Antiviolenza Provincia Bolzano:NUMERO ANTIVIOLENZA NAZIONALE 1522​​​​​​​Bolzano Cooperativa GEA per la solidarietà femminile contro la violenza 800 276433Merano Associazione DONNE CONTRO LA VIOLENZA 800 014008Bressanone Comprensorio Val Isarco 800 601330Brunico Comprensorio Val Pusteria 800 310303

Nico Cereghini
Nico Cereghini: “Rispettate i limiti di velocità nei centri abitati!”

Nico Cereghini

Play Episode Listen Later Apr 21, 2025 3:19


E naturalmente anche sulle provinciali, sulle statali e in autostrada. Ma vediamo in particolare che sempre più spesso, in mancanza di controlli, alcuni motociclisti attraversano i centri abitati senza sorvegliare il tachimetro. Con le moto di oggi andare oltre è un attimo!

The Essential
I centri per il rimpatrio in Albania. Prada compra Versace: cosa significa per il paese

The Essential

Play Episode Listen Later Apr 12, 2025 9:19


I centri per il rimpatrio in Albania. Prada compra Versace: cosa significa per il paese. Lunedì 14 Aprile, ore 19: "Ci sarà davvero una pace in Ucraina?" con Cecilia Sala e Anna Zafesova. Evento online interattivo, esclusivo per gli iscritti a Will Makers. Partecipa gratis su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Notizie a colazione
Mar 1 apr | La condanna contro Marine Le Pen; l'acquisto di Tim da parte di Poste; i centri in Albania

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 14:27


La leader del partito di estrema destra Rassemblement National, Marine Le Pen, è stata condannata per appropriazione indebita di fondi pubblici del Parlamento europeo. Una condanna che potrebbe impedirle di candidarsi alle elezioni presidenziali del 2027. Intanto con il vicedirettore di Milano Finanza Fabrizio Massaro capiamo meglio cosa vuol dire l'acquisto di Tim da parte di Poste Italiane, mentre il governo ha deciso di usare per i rimpatri i centri costruiti l'anno scorso in Albania. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Zuppa di Porro
Centri in Albania, se i Cpr “costano troppo” è colpa dei giudici

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Mar 29, 2025 9:12


Zuppa di Porro del 29 marzo 2025: rassegna stampa quotidiana

SALTO Podcast
Free! | 1. Colore

SALTO Podcast

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 21:12


"La violenza ha spento la luce e con lei anche i colori fino al momento in cui ho detto BASTA! Adesso è come vincere tutti i giorni al superenalotto." Un disegno a colori del percorso verso una vita libera dalla violenza.Free! La forza delle donne per una vita libera dalla violenza – donne raccontano la loro fuoriuscita dalla violenza verso una vita libera e autodeterminata. Un podcast ideato e realizzato da Christine Clignon grazie al supporto di Niederstätter – feel free to build e con nuovi episodi in uscita ogni secondo sabato su SALTO. La sigla è stata scritta da Susanna Moretti e suonata da Skankin' Drops. Temi correlati:„Am Wandel teilhaben“Cooperativa GEA Christine ClignonNiederstätter AG⁠Serie completa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tutti i podcast di SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonati a SALTO⁠⁠⁠⁠⁠⁠Se avete bisogno di aiuto:Se siete in una situazione di violenza e ne sentite il bisogno, rivolgetevi al Centro d'Ascolto Antiviolenza più vicino. Ci trovate ascolto, consulenza legale e psicosociale in forma anonima e gratuita. Ecco i numeri verdi Centri d'Ascolto Antiviolenza Provincia Bolzano:NUMERO ANTIVIOLENZA NAZIONALE 1522​​​​​​​Bolzano Cooperativa GEA per la solidarietà femminile contro la violenza800 276433MeranoAssociazione DONNE CONTRO LA VIOLENZA 800 014008BressanoneComprensorio Val Isarco 800 601330BrunicoComprensorio Val Pusteria800 310303

Welcome to the Arena
Mike Aiello, CEO and Managing Partner, Centri Business Consulting – You Can't Unring That Bell: How one firm is helps companies get IPO-ready

Welcome to the Arena

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 28:32


Putting together an IPO is no easy feat. Just getting your finances in order can be a herculean effort. Add in the laundry list of compliance requirements, and it simply becomes too much for most firms to handle on their own. That's especially true for young companies in emerging industries like biotech or AI, where corporate governance may have taken a backseat to product development. Enter, Mike Aiello. He's the CEO and managing partner at Centri Business Consulting, one of the country's fastest growing accounting and advisory firms. Mike founded Centri in 2011 with a focus on capital markets, transactions and emerging growth organizations. It has since grown from its Philadelphia, mid-Atlantic roots to eight offices nationwide, with around 250 staff providing support to more than a thousand companies. Mike walks us through the massive undertaking that is IPO preparation, and how Centri guides their clients through that process. He also shares his thoughts on the current state of IPOs and SPACs, and explains why he feels optimistic for the future of capital markets.Highlights:Mike's path to founding Centri (3:14)Centri's menu of services (6:26)The state of the IPO market (8:34)SPACs (12:09) Getting ready for an IPO (13:56)Working with AI companies (15:39)Recruiting talent from 'The Big 4' (18:05)Importance of corporate culture (19:22)Priorities for growth (21:57)Upcoming 'Capital Markets Conference' (25:28)Links:Centri LinkedInCentri TwitterCentri WebsiteICR LinkedInICR TwitterICR WebsiteFeedback:If you have questions about the show, or have a topic in mind you'd like discussed in future episodes, email our producer, marion@lowerstreet.co.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Migranti, Piantedosi: “I centri albanesi possono diventare Cpr”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 1:16


"Gli arrivi di migranti sono in calo, merito della deterrenza. I centri albanesi possono diventare Cpr".

Umane Risorse - Osvaldo Danzi
S3/Ep7: La settimana corta non corta di Unipol e l'anno disastroso per il Ministero del Lavoro

Umane Risorse - Osvaldo Danzi

Play Episode Listen Later Feb 28, 2025 20:35


Le dichiarazioni dell'Amministratore Delegato di Unipol riguardo alla fine del lavoro agile ("Il lavoro agile non è il futuro") non sono piaciute ai dipendenti dell'azienda che hanno chiesto un confronto con l'azienda, che purtroppo sembra non essere particolarmente propensa all'ascolto.Il commento di Gilberto Gini di Smart Workers Union.La piattaforma che doveva sostituire il Reddito di Cittadinanza si è rivelata un flop. Le aziende non inseriscono le offerte di lavoro e i Centri per l'Impiego non propongono attività. Per risolvere la questione il Ministero del Lavoro scende a patti con le agenzie per il lavoro. Ma allora a che serve la piattaforma? Ne parla Francesco Salvoro, responsabile del personale e giornalista per SenzaFiltroPurtroppo, nulla di fatto anche per il programma GOL che dovrebbe supportare il reinserimento nel mondo del lavoro. Ne parla Roberto Rotunno, giornalista di SenzaFiltro e del Fatto Quotidiano.FONTI:Smart Workers Union:Unipol fumata nera su smart working e non soloSenza Filtro:SIISL: la piattaforma pubblica è invasa dalle agenzie privateIl Fatto Quotidiano:Flop del programma per riportare al lavoro i disoccupati: solo il 36% ha trovato un posto. Gli incentivi ad assumere? Aumentano i divariDomani:Il 2024 è stato l'anno delle grandi crisi industriali irrisoltePagella Politica:La produzione industriale in Italia è in calo da oltre un anno e mezzoLa musica del trailer è "Humans" di Rag'n' Bone Mane per tutte sono stati regolarmente pagati i diritti SIAELe musiche dell'inciso sono:This or That - Humble Hey Gli estratti dai film:Un Sacco Bello - Carlo VerdoneBianca - Nanni MorettiSenzaFiltro il giornale della cultura del lavoro è quiLo presentiamo :il 12/3 a Bologna in Herail 13/3 a Milano in Flixbusprossime date, a seguire.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/umane-risorse-osvaldo-danzi--5744881/support.

RadioPNR
I Centri Ascolto delle Caritas liguri si incontrano al Santuario di Arenzano

RadioPNR

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025 5:47


La Caritas diocesana di Tortona è stata una delle promotrici del convegno che si terrà questo sabato ad Arenzano. Parteciperanno oltre 200 delegati delle Caritas della regione ecclesiastica ligure per confrontarsi, discutere e ripensare i Centri di Ascolto. Ne abbiamo parlato con Alessia Cacocciola.

Ultrazvok
Leonarda Lunder: Psihiatrična oskrba na domu je dobrodošla novost

Ultrazvok

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025 10:10


»K nam se po pomoč obrnejo v glavnem osebe, ki so se znašle v kakršnikoli duševni stiski.« Psihiatrinja Leonarda Lunder vodi Center za duševno zdravje odraslih v Celju. »V centru lahko ponudimo obravnavo v ambulanti ali na domu.« Za obravnavo, podporo in pomoč v centru za duševno zdravje ne potrebujete napotnice. V Sloveniji deluje 19 Centrov za duševno zdravje odraslih: v Celju, Domžalah, Kočevju, Kopru, Logatcu, Mariboru, Murski Soboti, Novi Gorici, Novem mestu, Ormožu, v Posavju, na Ptuju, v Ravnah na Koroškem, Slovenskih Konjicah, Šentjurju, Škofji Loki, Tolminu, v Trbovljah in Velenju. Centri za duševno zdravje odraslih TUKAJ Centri za duševno zdravje otrok in mladostnikov TUKAJ Program MIRA zadusevnozdravje.si  

RadioPNR
Dimuniscono i negozi dei centri urbani, ne parliamo con la Direttrice di Confcommercio della provincia di Alessandria

RadioPNR

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 7:43


All'interno dell'programma "Buongiorno PNR", la Direttrice di Confcommercio della provincia Alessandria Alice Pedrazzi, esamina i dati relativi alla sensazione dei cittadini circa la diminuzione del numero di negozi tradizionali presenti nei nostri centri urbani.

Ultim'ora
Carcinoma ovarico, Malavasi "Cruciale curarsi in centri specialistici"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 1:29


ROMA (ITALPRESS) - "Le persone non vanno identificate con la loro malattia, quindi bisogna costruire un percorso terapeutico dal punto di vista psicologico per migliorare la qualità della vita della persona. Le donne a volte decidono di curarsi presso centri non specialistici e questo è un problema culturale e di formazione della classe medica. Il centro specialistico è l'unico che può fare la diagnosi migliore". Lo ha detto Ilenia Malavasi, deputata Pd e componente Commissione Affari sociali della Camera, intervenuta al The Watcher Talk Salute, il format in onda su Urania Tv, dedicato al tema del carcinoma ovarico.fsc/gtr
(Fonte video: Utopia Studios)

Ultim'ora
Carcinoma ovarico, Malavasi "Cruciale curarsi in centri specialistici"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 1:29


ROMA (ITALPRESS) - "Le persone non vanno identificate con la loro malattia, quindi bisogna costruire un percorso terapeutico dal punto di vista psicologico per migliorare la qualità della vita della persona. Le donne a volte decidono di curarsi presso centri non specialistici e questo è un problema culturale e di formazione della classe medica. Il centro specialistico è l'unico che può fare la diagnosi migliore". Lo ha detto Ilenia Malavasi, deputata Pd e componente Commissione Affari sociali della Camera, intervenuta al The Watcher Talk Salute, il format in onda su Urania Tv, dedicato al tema del carcinoma ovarico.fsc/gtr
(Fonte video: Utopia Studios)

The Essential
L'Italia, l'Albania e quei famosi centri per migranti

The Essential

Play Episode Listen Later Feb 19, 2025 8:16


L'Italia, l'Albania e quei famosi centri per migranti. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con la membership. Per sostenere il nostro lavoro e ricevere contenuti esclusivi iscriviti alla membership su membership.willmedia.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Closer
La storia infinita dei centri in Albania

Closer

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025 23:19


(00:00) Intro (02:35) I dipendenti dei centri in Albania licenziati  (09:07) Una nuova legge per riformare il settore dei taxi  Closer è realizzato grazie al supporto delle persone iscritte alla membership di Will. Con il codice CLOSER15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali: clicca qui per sostenerci.

Rassegna Stampa
Il destino dei centri in Albania, di Gaza, della Santanché e delle cannucce di plastica

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Feb 11, 2025 27:55


Il Governo riflette sull'ipotesi di trasformare i centri per migranti in Albania in CPR per le persone da rimpatriare. Dopo le parole di Trump ai "palestinesi fuori da Gaza" Hamas sospende il rilascio di ostaggi israeliani. Parigi prepara il piano Made in Europe per l'IA. Santanché resiste in un'Aula mezza vuota per discutere la sua sfiducia. La Toscana pronta ad approvare la prima legge sul fine vita. E le cannucce di plastica tornano in scena, parte del piano MAGA. 

Ultim'ora
41 milioni di euro per assicurazioni agevolate in agricoltura

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 5, 2025 2:26


ROMA (ITALPRESS) - Un importante passo avanti per la tutela del settore agricolo italiano. Agea, l'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura ha emesso il decreto di pagamento per la gestione del rischio delle colture vegetali, per un totale di 41 milioni di euro. Il provvedimento rientra nel cronoprogramma definito dalla Task Force sulla gestione del rischio, coordinata da AGEA con la partecipazione del Ministero dell'Agricoltura, dei Centri di Assistenza Agricola (CAA), dei Consorzi di Difesa, di ISMEA e delle compagnie assicurative. “Il provvedimento – ha spiegato il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida - consente di coprire per l'80% gli impegni assunti nel 2023 e per il 20% di saldare pendenze pregresse risalenti fino al 2015, segnando un cambio di passo nella gestione delle assicurazioni agevolate per il settore agricolo”. Il cronoprogramma prevede ulteriori pagamenti già calendarizzati. Entro febbraio 2025 saranno erogati 150 milioni per assicurazioni agevolate per produzioni vegetali relativi alla campagna 2024 e 10 milioni di euro – di cui 6 per le colture e 4 milioni per la zootecnica – relativi alla campagna 2021-2022. Ad aprile poi, seguirà il pagamento di 8 milioni di euro per la zootecnia 2023, oltre a 3 milioni di euro destinati agli investimenti sulle strutture di campagna. A partire da maggio e fino a dicembre 2025, verrà emesso un decreto mensile da 2 milioni di euro per chiudere i pagamenti rimasti inevasi tra il 2015 e il 2022 per le assicurazioni agevolate sulle produzioni vegetali. “Questo piano – ha poi aggiunto il Ministro Lollobrigida - assicura che le risorse destinate alla tutela del comparto agricolo vengano erogate con trasparenza e tempestività. Il cronoprogramma sta rispettando le tempistiche stabilite dalla Task Force che ho voluto, a conferma dell'impegno del Governo Meloni nel garantire stabilità e protezione agli agricoltori italiani. Oggi, dopo aver sanato molte criticità lasciate in sospeso per decenni – ha concluso - stiamo garantendo liquidità agli agricoltori con rapidità, affinché abbiano certezze e strumenti adeguati per affrontare il futuro con maggiore sicurezza".gsl

Focus economia
Le ultime sulla Manovra e il discorso della Meloni

Focus economia

Play Episode Listen Later Dec 17, 2024


È saltata l equiparazione dei compensi dei ministri e sottosegretari non parlamentari a quelli dei colleghi eletti. Un emendamento alla legge di Bilancio riformulato dei relatori riscrive la norma, prevedendo per i membri del Governo non parlamentari e non residenti a Roma solo il «diritto al rimborso delle spese di trasferta per l espletamento delle proprie funzioni». Si tratta di una delle novità frutto della maratona notturna in commissione Bilancio alla Camera che, nelle intenzioni della maggioranza, ha l obiettivo di concludere i lavori entro oggi, martedì 17 dicembre, con il via libera al mandato ai relatori. L approdo in Aula è programmato per mercoledì 18 dicembre e il voto venerdì. Con il rischio però con l ultimo sì del Senato sia rinviato a dopo Natale. I lavori sono stati sospesi e riprenderanno intorno alle 15, dopo l intervento della presidente del consiglio Giorgia Meloni in Aula per le comunicazioni in vista del consiglio europeo. Non escluso l arrivo in commissione del ministro dell Economia Giancarlo Giorgetti: «Ho dato disponibilità, se mi chiamano ci vado» ha risposto ai cronisti in Transatlantico. Come detto oggi è stato anche il giorno dell intervento della presidente del Consiglio Giorgia Meloni nelle comunicazioni alla Camera in vista del Consiglio europeo. Tra i vari argomenti trattati, dai dazi ai rimpatri passando ai fondi per la difesa, la presidente del Consiglio ha parlato anche dell'aumento dei salari detassando: "Sono d'accordo sulla detassazione degli aumenti contrattuali di secondo livello. Giorgetti sa che varie volte ho cercato le coperture". E ha aggiunto: "È un tema su cui lavoro da due anni. Salvo fare come dice Milei, 'afuera ministero della cultura'. Ma non mi sento di replicarlo in Italia. La detassazione degli aumenti contrattuali sarebbe un bell'aiuto, forse il più concreto, che si può dare sul tema dell'aumento salariale". Ne parliamo con Gianni Trovati de Il Sole 24 Ore.Tavolo Stellantis: "Tutti gli stabilimenti italiani resteranno attivi"Si è tenuto oggi pomeriggio al Ministero delle Imprese e del Made in Italy al ministero delle Imprese e del Made in Italy il tavolo Stellantis. A presiederlo il ministro Adolfo Urso e per Stellantis Jean-Philippe Imparato, responsabile per l'Europa. Una delle notizie principali emerse durante i lavori è che arriverà in Italia la piattaforma Stla Small di Stellantis. La nuova archietettura produttiva sarà disponibile a partire dal 2028 a Pomigliano, con due nuovi modelli. Il numero uno di Stellantis in Europa, Jean Philippe Imparato, ha parlato di nuovi modelli per gli stabilimenti italiani a partire dal 2026. «Per Stellantis è venuto il tempo di fare squadra con l Italia per affrontare le sfide esistenziali che affrontiamo e sottovalutate da alcuni in Europa» ha detto in apertura del Tavolo in corso al Mimit. «Odio le promesse non mantenute e non voglio essere smentito dai fatti. Quindi, ci metto la faccia» è stato l impegno di Imparato.Imparato conferma il via alla produzione della Fiat 500 ibrida a Mirafiori a fine 2025, con l impegno a sviluppare la nuova famiglia di Fiat 500 fino al 2032-33. Il reparto produttivo dedicato ai cambi elettrificati arriverà a quota 600mila unità all anno, con una valutazione sulla possibilità di portare a 900mila il totale dei pezzi prodotti. Dal punto di vista istituzionale il Gruppo posizionerà a Torino il centro decisionale per l Europa. Per Pomigliano l impegno è allo sviluppo della nuova Pandina a partire dal 2030Intanto però il ministro Urso ha ricordato che la battaglia per sopravvivenza automotive è in Europa: "Oggi l'Italia può cambiare la politica industriale europea. Siamo in prima linea per superare le ideologie del green deal e realizzare finalmente un approccio pragmatico e realistico, capace di coniugare la sostenibilità ambientale con le esigenze produttive e sociali del nostro sistema industriale". Approfondiamo il tema con Alberto Annicchiarico de Il Sole 24 Ore.Inapp, giovani senza bussola, 1 su 2 non sa cosa vuole fareSenza bussola, con servizi di orientamento che risultano poco attrattivi: sono i giovani di oggi secondo l'ultima indagine Inapp, secondo cui il 38,2% degli under 30 afferma di non aver mai usufruito di un servizio di orientamento, con una percentuale ancora più alta (42%) nella fascia dei giovanissimi (15-17enni). Tra i motivi di questa scelta il 55,6% dichiara di "non averne avuto bisogno". Eppure di orientamento ci sarebbe la necessità, sottolinea l'Istituto nazionale per l'analisi delle politiche pubbliche, dal momento che ben il 57,3% degli stessi giovani sostiene di non avere le idee chiare su cosa "farà da grande". L'indagine, svolta in collaborazione con Geo, Anvur e Centro di Ateneo della Federico II e ha coinvolto 3.642 giovani 15-29enni e oltre 2.700 servizi di orientamento tra Università, Centri per l'Impiego, Istituti di formazione e scuole secondarie di primo e secondo grado. La ricerca evidenzia che in Italia esiste un insieme articolato di strumenti e servizi di orientamento (accoglienza, informazione, colloquio orientativo, tirocini, tecniche di ricerca attiva del lavoro, bilancio di competenze, tutorato nelle transizioni, outplacement, mentoring, career counselling, bilancio di competenza) che appare molto eterogeneo e frammentato e poco ancorato a stabili modelli culturali di riferimento. Ne parliamo con Natale Forlani, presidente Inapp.

Il Mondo
Il fallimento dei centri di detenzione italiani in Albania. Come Donald Trump ha conquistato il voto dei giovani maschi bianchi.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Nov 13, 2024 26:29


L'11 novembre sono tornati in Italia i sette migranti che si trovavano nel centro di detenzione italiano in Albania. Con Annalisa Camilli, giornalista di InternazionaleInfluencer e podcaster della cosiddetta cultura bro hanno avuto un ruolo determinante nel successo della campagna elettorale di Trump. Con Leonardo Bianchi, giornalista.Oggi parliamo anche di:Articolo • “Vermi celesti e fili di seta” di Zhengyang Wanghttps://www.internazionale.it/magazine/zhengyang-wang/2024/11/07/vermi-celesti-e-fili-di-setaMusica • I wanna run barefoot through your hair di Christopher OwensCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Stivale Italiano
Cosa si dice in Italia? - Il problema con i centri migranti in Albania - GPA reato universale - La nuova pagina Instagram dell'Arma dei Carabinieri -ep241-

Stivale Italiano

Play Episode Listen Later Nov 10, 2024 32:58


Oggi parliamo di attualità e notizie. Vi parlo dei problemi che sta avendo il governo italiano con i nuovi centri per migranti in Albania, del nuovo articolo di legge sulla gestazione per altri e della nuova pagina Instagram dei Carabinieri che sta facendo impazzire tutti. Stivale Italiano è un podcast di lingua italiana per stranieri, esplora e impara la lingua italiana con i nostri episodi di italiano naturale. Vuoi migliorare il tuo italiano? Scrivici a info @stivaleitaliano.com

Advanced Italian
Advanced Italian #467 - International news from an Italian perspective

Advanced Italian

Play Episode Listen Later Oct 23, 2024 5:50


La scrittrice coreana Han Kang ha vinto il Nobel per la Letteratura Come sta andando la “terapia d'urto” di Javier Milei? Centri per migranti in Albania, la sceneggiata del governo Meloni Greta Thunberg in Italia L'ISTAT certifica il problema della povertà educativa

Notizie a colazione
Mar 15 ott | I conti sulla rimodulazione dell'accisa sul diesel; la prima nave diretta verso i centri migranti in Albania; le manovre militari cinesi a Taiwan

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Oct 15, 2024 15:27


La rimodulazione dell'accisa sul diesel per parificarla alla benzina porterebbe nelle casse dello Stato 1,1 miliardi di euro. Con tanti saluti alle promesse elettorali di abbassare le tasse su energia e carburanti. Intanto c'è una prima nave della marina militare italiana con a bordo 16 migranti diretta verso l'Albania, mentre la Cina mostra la propria forza militare su Taiwan. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Immigrazione: aprono i centri in Albania

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Oct 14, 2024


Iniziamo la puntata con gli ultimi aggiornamenti sulla guerra in Medio Oriente. Con noi Giuseppe Dentice, analista del CeSI.Proseguiamo parlando dell'apertura dei centri per migranti in Albania. Lo facciamo con Marina Castellaneta, professoressa di Diritto Internazionale all’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Il Ministro della Salute ha annunciato la creazione di tre nuovi indirizzi specialistici per gli infermieri: nasce la prescrizione infermieristica, ma i medici protestano. Ci facciamo spiegare perché da Filippo Anelli, Presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e odontoiatri (Fnomceo).Infine il nostro Dario Ricci ci aggiorna sulla partita di Udine fra Italia e Israele.

Presa internaţională
Presa din afara Franței: impasul lui Macron s-a transformat în mlaștină

Presa internaţională

Play Episode Listen Later Aug 29, 2024 3:05


Pauza olimpică s-a terminat de aproape trei săptămâni, dar Franța nu are încă un prim-ministru nominalizat de către președinte. Presa din afara Franței analizează situația și se întreabă cum poate ieși din impas Emmanuel Macron. ”Emmanuel Macron se confruntă cu o criză din ce în ce mai adâncă din cauza blocajului politic cu care se confruntă Franța”, scrie The Independent. Ziarul vorbește despre ”apeluri la proteste după ce președintele a refuzat să numească un prim-ministru din coaliția de stânga, deși aceasta a câștigat cele mai multe locuri la alegerile anticipate de luna trecută”.Corriere della Sera vede o situație complet blocată:„Scopul evident al șefului statului, care în sistemul francez nu este un arbitru, ci un jucător, este de a împărți stânga și de a exclude Franța Nesupusă din această nouă rundă de consultări. Dar aliații nu mușcă momeala...Dacă înainte părea un impas, acum arată ca o mlaștină și nu este clar cum intenționează Macron s-o scoată la capăt. Între timp, oamenii sunt din ce în ce mai resemnați cu ideea unui guvern provizoriu până când vor avea loc noi alegeri.” (Sursa: Eurotopics)Euractiv notează că tensiunile în cadrul alianței de stânga sunt deja mari cu privire la calea de urmat.”Ar putea astfel de tensiuni să marcheze începutul imploziei  acestei grupării? O reuniune a liderilor de vârf de marți a reafirmat că aceștia vor rămâne pe linie și nu vor intra în discuții decât în condițiile alianței NFP”.”Migrenă instituțională”Reuters comentează la rândul său că ”în fața unui parlament fără majoritate, în care fiecare dintre cele trei grupări aproape egale - stânga, blocul de centrist al lui Macron și extrema dreaptă - a exclus formarea unei coaliții, președintele părea că a revenit omul numărul unu.Macron, un centrist pro-business, crede că echilibrul de putere se află mai mult în centru sau la centru dreapta. Însă orice astfel de alianță ar necesita, de asemenea, trecerea unui grup din stânga, ceea ce liderii din această parte au exclus în mod repetat”.Citeste siNominalizarea unui premier: ''Este acceptabil pentru francezi să vadă că președintele trage de timp?'' (profesor de drept)Președintele își înțelege greșit rolul, crede ziarul german Tagesspiegel:”Macron ar prefera probabil un tehnocrat care nu are niciun partid în spatele lui și care nu are niciun interes în politica alternativă. El uită că nu președintele trebuie să-și asigure o majoritate în parlament, ci premierul. Franța are acum o adevărată migrenă instituțională.” (Sursa: Eurotopics)În timp ce Financial Times constată că în Franța „nu există tradiție în a construi coaliții sau de a întocmi contracte programatice, ca în multe alte țări europene. În timpul verii, niciunul dintre principalele partide nu a încercat în mod serios să găsească un teren comun cu ceilalți în ceea ce privește politica. Stânga a presupus în mod greșit că a câștigat alegerile și are dreptul de a deține puterea împotriva majorității. Centrul-dreapta a emis o listă de solicitări politice de neatins. Centriștii lui Macron au fost cei mai deschiși – atâta timp cât realizările lor sunt lăsate în pace.” (Sursa: Eurotopics).

il posto delle parole
Cristina Del Corso "Estate al Parco Nazionale Gran Paradiso"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 20, 2024 18:34


Cristina Del Corso"Estate al Parco Nazionale Gran Paradiso"www.pngp.itNel mese di agosto continueranno le attività all'interno del più antico Parco di Italia, tra la Valle d'Aosta e il Piemonte, per far conoscere e promuovere l'area protetta del Gran Paradiso.Anche quest'anno sono molte le località valdostane che stanno ospitando e ospiteranno appuntamenti e iniziative del Parco, collegate alla natura e allasostenibilità e che si aggiungono a quelle già avviate tra giugno e luglio, come la rassegna “Natura in Evoluzione” nei Centri del Parco dedicati alla ricerca, alla divulgazione scientifica e alla tutela della biodiversità, e la riapertura della “Fucina da Rame” a Ronco Canavese, sul lato piemontese del Parco.Sabato 20 luglio, e per tutto il mese di agosto, a Rhêmes Notre-Dame (AO), piccola comunità di appena 88 abitanti, situata a oltre 1.700 metri di altitudine, comincia l'iniziativa Territorio, Uomo e Ambiente che coinvolgerà tutta la Valle. In questo periodo estivo quei luoghi sono ideali per escursioni, conferenze ed incontri a tema dedicati al rispetto della natura, alla conoscenza del territorio, al corretto comportamento all'interno del Parco e alla crisi climatica. A questo proposito sono in programma quattro incontri con i guardaparco del Parco Nazionale Gran Paradiso, il 20 e il 27 luglio e il 17 e il 31 agosto, con un approfondimento sul tema dell'introduzione dei cani nel Parco e sulle norme di comportamento nell'area protetta. Sempre nella Valle di Rhêmes, il 26 luglio, il 2 il 9 agosto si potrà partecipare alla passeggiata alla scoperta delle erbe commestibili ed officinali, che si intreccerà con dei laboratori sulle piante e sugli antichi rimedi della montagna ad esse legate (29 luglio, 5 e 19 agosto). Un'iniziativa a cura della naturopata Cristina Faoro, in collaborazionecon Centre d'études Les Anciens Remèdes.Il fine settimana del 10 e 11 agosto sarà in compagnia di esperti di natura, clima e ghiacciai, con la possibilità di trascorrere una notte in quota nella Foresteria del Parco. Si tratta dell'evento “Il ghiacciaio della Vaudaletta come testimone del cambiamento climatico”. Due giorni di wilderness pura, in cui si avrà l'opportunità di vivere, in prima persona, l'importanza dello studio e della conoscenza ai fini della conservazione ambientale, soprattutto in un momento storico di vulnerabilità climatica estrema, e in una location esemplare come quella della Vaudaletta. Nella giornata di lunedì 12 agosto si svolgerà la passeggiata letteraria. Accompagnati dalla guida ambientale Lolita Bizzari e dall'autrice Lorenza Bernardi, si scopriranno i segreti più profondi, sfogliando con la prima il libro della natura, e con la seconda testi scritti da autori che hanno profondamente vissuto la montagna, come Robert Macfarlane, Antonia Pozzi e Enrico Camanni. Per le serate del 16 e del 30 agosto sono inoltre previste delle escursioni notturne alla scoperta delle costellazioni, accompagnati da una Guida del Parco. Il 10 agosto ci si sposta a Rhêmes-Saint-Georges per l'appuntamento con la Festa della segale, che valorizza il progetto “La Vallée du seigle”. Un'idea nata 11 anni fa, con lo scopo di far conoscere le peculiarità della segale autoctona, reintrodotta nel territorio comunale da alcuni anni e per la quale si sta concretizzando l'intera filiera, attraverso l'iniziativa privata, affiancata dai progetti delle aree interne e da progetti europei, in collaborazione con la Fondation Grand Paradis. La segale sarà l'indiscussa protagonista, nelle sue diverse rappresentazioni: dal classico pane nero ai prodotti dolciari,ai piatti della tradizione rivisitati. Ci saranno anche ricette innovative, come il gelato di segale, la birra di segale e altri prodotti alcolici. Si potrà inoltre assistere ad alcuni momenti di lavorazione del pane tradizionale e del pan dolce, con l'abbinamento di svariati prodotti, miele, yogurt, formaggio fresco e stagionato, tutti rigorosamente a kilometro zero e presentati dai produttori locali. All'evento verranno invitate le Aziende che si fregiano del Marchio di Qualità del Parco, occasione per far conoscere e offrire al pubblico prelibatezze che hanno ottenuto il riconoscimento del Parco Nazionale Gran Paradiso. Durante la giornata sono anche previste delle visite guidate alla scoperta dei forni e dei mulini, nonché momenti di animazione per bambini: la giornata sarà allietata da musica e danze tradizionali presentate da un vivace gruppo folkloristico.Venerdì 23 agosto la giornata, tra storia e cultura, sarà dedicata alla scoperta delle tipicità del territorio di Aymavilles: Une Journée a Aymavilles, tra Storia e Natura. Sono in calendario passeggiate tematiche con le guide escursionistico-naturalistiche e turistiche per parlare di natura e storia del territorio, passando dalla Cripta di Saint-Léger all'acquedotto romano di Pont d'Ael, passeggiando tra i vigneti che caratterizzano il territorio di Aymavilles, per arrivare infine al Castello e scoprirne la storia con una guida esperta. A fine giornata, in collaborazione con la cooperativa sociale Les Aigles di Sarre, verrà offerta una degustazione di vini e di prodotti locali per assaporare e conoscere Aymavilles anche attraverso il gusto. Saranno due i percorsi: uno lungo per l'intera giornata e più uno breve della durata di un paio di ore. Dalle 16.30 alle 17.30 ci sarà anche la possibilità di visitare il Castello di Aymavilles, a cui seguirà la degustazione vini e prodotti locali. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Jao Mile podcast
Jao Mile podcast - Strajin Nedović: ZLATIBOR IMA VELIKO SRCE!

Jao Mile podcast

Play Episode Listen Later May 29, 2024 146:23


Strajin Nedović, aktuelni trener KK Zlatibor sa kojim pravi neverovatne rezultate u poslednjih pet godina, novi je gost Jao Mile podcasta!Sa ekipom Zlatibora na fantastican nacin osvaja trofej ABA 2 lige, ali zbog "birokratije" nije dobio priliku da ucestvuje u ABA ligi.Kako funkcionise finansiranje kluba je nesto sto moze da posluzi kao primer mnogim klubovima u Srbiji. 00:00:00 Početak 00:00:30 Humanost 00:02:05 Strajin Nedović 00:12:05 Sezona 00:13:00 KLS 00:22:10 Spartak Subotica00:23:31 Finansiranje00:30:05 ABA baloni00:34:00 Sledeća sezona00:39:10 Pripreme za Skoplje 00:58:25 Centri i menadžeri 01:06:30 Kutlešić01:11:00 Ross 01:17:25 Slovenci01:29:40 Odrastanje 01:40:15 Uzori01:42:40 Igračka karijera01:48:45 Čitić01:54:00  Dogodine ABA02:00:00  Najteži protivnik02:03:00 Najteži momenat 02:06:00 F402:10:20 Košarka šta je donela02:14:15 Savet za mlade02:18:00 Kina 02:20:25 Top 5Thumbnail designer:https://instagram.com/design33_mk?igshid=MzRlODBiNWFlZA==Pratite nas na društvenim mrežama!Instagramhttps://www.instagram.com/jaomile_podcast/Facebook https://www.facebook.com/JAOMILEPODCASTTikTokhttps://www.tiktok.com/@jaomile_podcastTwitter https://twitter.com/mileilicGost: Strajin NedovićDatum: 29. Maj  2024. Autor i domaćin: Mile IlićLokacija: Studio na kraju UniverzumaProdukcija: Infinity Lighthouse#jaomilepodcast #strajinnedovic #zlatibor #crvenazvezda  #kkpartizan  #darkomilicic #nba  #nikolajokic #abaliga #jokic #bogdanovic #euroleague #doncic #nikolatopic #kkzlatibor

Jao Mile podcast
Jao Mile podcast - Strajin Nedović: ZLATIBOR IMA VELIKO SRCE!

Jao Mile podcast

Play Episode Listen Later May 29, 2024 146:23


Strajin Nedović, aktuelni trener KK Zlatibor sa kojim pravi neverovatne rezultate u poslednjih pet godina, novi je gost Jao Mile podcasta!Sa ekipom Zlatibora na fantastican nacin osvaja trofej ABA 2 lige, ali zbog "birokratije" nije dobio priliku da ucestvuje u ABA ligi.Kako funkcionise finansiranje kluba je nesto sto moze da posluzi kao primer mnogim klubovima u Srbiji. 00:00:00 Početak 00:00:30 Humanost 00:02:05 Strajin Nedović 00:12:05 Sezona 00:13:00 KLS 00:22:10 Spartak Subotica00:23:31 Finansiranje00:30:05 ABA baloni00:34:00 Sledeća sezona00:39:10 Pripreme za Skoplje 00:58:25 Centri i menadžeri 01:06:30 Kutlešić01:11:00 Ross 01:17:25 Slovenci01:29:40 Odrastanje 01:40:15 Uzori01:42:40 Igračka karijera01:48:45 Čitić01:54:00  Dogodine ABA02:00:00  Najteži protivnik02:03:00 Najteži momenat 02:06:00 F402:10:20 Košarka šta je donela02:14:15 Savet za mlade02:18:00 Kina 02:20:25 Top 5Thumbnail designer:https://instagram.com/design33_mk?igs...Pratite nas na društvenim mrežama!Instagram  / jaomile_podcast  Facebook   / jaomilepodcast  TikTok 

Notizie a colazione
Mar 28 mag | Il nuovo decreto sugli autovelox; i costi (più alti del previsto) dei centri migranti in Albania; il raid di Israele a Rafah

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later May 28, 2024 11:26


Oggi parliamo del nuovo decreto sugli autovelox, dei costi (più alti del previsto) dei centri migranti in Albania e del raid di Israele a Rafah. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jutranja kronika
Ameriški predsednik Biden: napadi na človekoljubne delavce v Gazi in razmere v enklavi nesprejemljivi.

Jutranja kronika

Play Episode Listen Later Apr 5, 2024 22:50


Izraelski napadi na človekoljubne delavce in razmere v Gazi so popolnoma nesprejemljive, je ameriški predsednik Joe Biden poudaril v pogovoru z izraelskim premierjem Benjaminom Netanjahujem. Združene države pričakujeje konkretne ukrepe Izraela. Po besedah zunanjega ministra Antonyja Blinkna je zdaj najbolj pomembna zaščita civilistov v Gazi ter zagotavljanje človekoljubne pomoči in varnosti človekoljubnih delavcev. Izrael je po pogovorih napovedal odprtje dodatnih humanitarnih poti. Ostali poudarki oddaje: - Centri za socialno delo: zakon o dolgotrajni oskrbi nedelujoč sistem. Na odločbo o pravici do oskrbovalca družinskega člana čaka 800 upravičencev. - Danes objavljen razpis za samooskrbne sončne elektrarne, na voljo bo 14 milijonov evrov. Junija tudi razpisi za nakup električnih koles. - Kolesarski as Primož Roglič, ki je odstopil z dirke po Baskiji, včerajšnji množični padec glavnine prestal brez zloma. Slabše sta jo odnesla Vingegaard in Evenepoel.

Svetovalni servis
Oskrbovalec družinskega člana

Svetovalni servis

Play Episode Listen Later Apr 5, 2024 26:13


Oskrbovalec družinskega člana je pravica, ki jo omogoča Zakon o dolgotrajni oskrbi in je začela veljati 1. januarja letos. Centri za socialno delo opozarjajo, da pravice še vedno ni mogoče uveljaviti, saj ne deluje informacijski sistem za odločanje o novih vlogah, na čakanju jih je 800. Centri za socialno delo so sicer uspešno prevedli okoli 460 vlog prosilcev, ki so bili prej družinski pomočniki. Kdaj bo začel delovati informacijski sistem, kakšni so pogoji za pridobitev pravice, koliko dopusta predvideva to delovno mesto in zakaj upokojenci ne morejo koristiti te pravice? V petkovem Svetovalnem servisu bo na vprašanja odgovarjala Mojca Frelih z Ministrstva za solidarno prihodnost. Svoje vprašanje nam lahko posredujete na elektronski naslov prvi@rtvslo.si, ga zapišete na spletno stran Prvega ali pokličete med oddajo.