Ecovicentino.it racconta i fatti, le storie e il territorio, approfondendo in modo obiettivo ed imparziale ciò che più interessa la vita delle persone. EcoVicentino è strettamente legato al mondo radiofonico, proponendo sia le classiche notizie in modalità scritta che soprattutto le innovative registrazioni vocali, modalità che permette di ascoltare la notizia in modo comodo e veloce in caso non si possa leggerla.



E' un momento di profonda spiritualità e condivisione quello che prenderà vita domani al Santuario di Monte Berico, dove alle 12 si terrà la Santa Messa di benedizione del pellegrino e del camminatore. L'evento, parte del calendario “Camminando verso Monte Berico 600”, segna l'inizio simbolico del cammino verso il Giubileo Mariano e della Rinascita, che celebrerà nel 2026 i 600 anni dalla prima apparizione della Vergine sul colle berico.

Il maestro Beppe Vessicchio ci lascia all'età di 69 anni: è morto all'ospedale San Camillo di Roma dove era ricoverato. Nella nota ufficiale del nosocomio si legge: “Il Maestro Giuseppe Vessicchio è deceduto oggi in rianimazione all'A.

In un territorio dove un'impresa su due fatica a trovare i profili di cui ha bisogno e dove, secondo le stime Cgia Mestre/Istat, entro il 2030 la provincia di Vicenza perderà oltre 20mila lavoratori in età attiva, nasce a Schio un progetto ambizioso che punta a invertire la rotta.

Un grande Marco Bezzecchi si prende la pole position del gran premio di Portogallo classe MotoGP, penultimo appuntamento del Mondiale 2025. Il centauro dell'Aprilia ha dominato il Q2 a Portimão, chiudendo con il tempo di 1'37”556.

Mattinata di mobilitazione quella di oggi a Mestre, diventata il cuore pulsante della protesta per la tutela della sanità pubblica in Veneto. Convocata dal Covesap – Coordinamento Veneto Sanità Pubblica, la manifestazione ha visto la partecipazione di alcune centinaia di persone da tutta la regione.

E' un arresto che scuote la comunità e riaccende l'attenzione su un tema delicatissimo quello avvenuto a Cornedo Vicentino: la tutela dei bambini nei luoghi deputati alla loro crescita. Una delle titolari di un asilo nido privato della zona, è stata arrestata con l'accusa di maltrattamenti nei confronti di alcuni piccoli ospiti della struttura.

Il mondo del calcio a 5 italiano è in lutto per la scomparsa di Lucio Solazzi, figura storica e carismatica che ha segnato profondamente la disciplina con il pallone a rimbalzo controllato. Solazzi si è spento all'età di 67 anni nella sua abitazione di Verona, lasciando un commosso ricordo tra gli appassionati, gli ex giocatori e le istituzioni sportive.

Il presidente Donald Trump ha ricevuto alla Casa Bianca il primo ministro ungherese Viktor Orbán e gli ha concesso "un'esenzione illimitata" dalle sanzioni Usa sul petrolio russo.

Addio a James D. Watson.


La giunta della Provincia Autonoma ha deciso di non ritirare il bando che mette a gare le aree Valbruna a Bolzano (di proprietà provinciale) e la Regione Veneto è pronta a scendere in campo al fianco dell'azienda con quartier generale a Vicenza, ipotizzando di costituirsi parte civile in un ricorso al Tar per difendere i 1.800 posti di lavoro tra Vicenza e Bolzano.

Il rogo che ha distrutto i magazzini Munari sarebbe divampato a partire da uno scatolone contenente giocattoli e altro materiale. Ieri si era sparsa la notizia di un sequestro dell'area, fatto smentito questa mattina dai vigili del fuoco. Non pare infatti che vi siano fattori dolosi in quanto accaduto.

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale il presidente della Palestina, Abu Mazen, ribadendo la solidità del legame che unisce i due Paesi.

Commozione e partecipazione a Thiene dopo il devastante incendio che ieri pomeriggio ha distrutto i Magazzini di giocattoli e casalinghi Munari in viale Europa. Per tutti era molto più di un negozio, era un luogo dove si era sicuri di trovare quello che si cercava e il luogo magico dei giochi per i più piccoli

Giornata importantissima a Bolzano per il futuro degli stabilimenti altoatesino e vicentino delle Acciaierie Valbruna. Dopo che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha espresso la volontà di esercitare il goden power essendo l'azienda strategica,

L'alta pressione sta dominando la scena sull'Europa centrale. Sul suo bordo meridionale una depressione dai Pirenei si dirige verso l'Italia centro-meridionale. Al nord tuttavia non sono previsti cambiamenti del tempo, al più qualche passaggio nuvoloso di poco conto. Le temperature rimangono oltre le medie del periodo.

Arriva un altro venerdì di sciopero nazionale dei trasporti, proclamato per l'intera giornata di oggi dai sindacati del settore ferroviario, del trasporto pubblico locale e delle autostrade. Lo stop di mezzi e corse coinvolge treni, metropolitane, tram e autobus in molte città italiane.

Una serata drammatica quella di oggi nel capoluogo lombardo: due bambini sono stati investiti da veicoli in due distinti episodi, suscitando forti interrogativi sulla sicurezza stradale e la vigilanza nei confronti dei più giovani.

Tra Europa League e Conference League, nel quarto turno vince solo la Roma. I giallorossi in maglia orange, espugnano l'Ibrox Stadium battendo 2-0 il Rangers Glasgow. Dopo la vittoria in trasferta, a Bucarest, il Bologna stecca col Brann in casa: 0-0. La Fiorentina perde in trasferta, dimostrando che l'esonero di Pioli dà ancora frutti.

La rassegna, nata nel cinquantesimo anniversario de La Piccionaia e dedicata alle nuove generazioni, proseguirà fino al 23 novembre.


Il principio del divieto del terzo mandato consecutivo vale anche per il presidente della provincia autonoma di Trento e per tutti i presidenti delle Regioni autonome eletti a suffragio universale e diretto. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale.

Oggi a Sovizzo il funerale del 48enne morto in casa per un malore, a tre settimane di distanza da Anna Zilio, la 39enne originaria di Marano vicentino deceduta a Verona il 13 ottobre. I due condividevano la stessa società sportiva, lo stesso allenatore e le modalità di una morte tragica e prematura

Il Consolato Generale a Calcutta rischierato in Nepal ha ricevuto conferma che l'agenzia di Milano e l'agenzia nepalese sono riuscite a comunicare con il gruppo dei cinque escursionisti della provincia di Como con cui da giorni non si avevano contatti.

Sette amministratori locali, prevalentemente del Veneto e a proprie spese, hanno concluso un intenso viaggio di testimonianza e ascolto in Cisgiordania, per promuovere la non violenza e vedere con i propri occhi che cosa succede tra Israele e Palestina

In una cornice solenne e partecipata, Schio ha ospitato le celebrazioni provinciali del 4 Novembre, prima tappa di un percorso itinerante voluto dal Prefetto di Vicenza Filippo Romano attraverso i sacrari militari del territorio. L'evento ha coinciso con il centenario dell'inaugurazione del Sacrario Militare della SS. Trinità, luogo simbolico di memoria e raccoglimento.

Il generale libico Almasri è stato arrestato a Tripoli, accusato di tortura di detenuti nel carcere di Mitiga e di omicidio, per la morte di uno dei prigionieri sotto tortura. L'arresto nella capitale della Libia è avvenuto nell'ambito della collaborazione del nuovo governo libico con la Corte Penale Internazionale.

Dopo i pareggi di Napoli e Juventus, il mercoledi di Champions sorride alle altre due italiane impegnate in questa quarta giornata della “League Phase”: l'Inter batte 2-1 al Meazza i modesti kazaki del Kairat Almaty, l'Atalanta vince 1-0 in casa dell'Olympique Marsiglia di De Zerbi.

Arriva anche da Marano Vicentino la denuncia di carenze e disservizi nei servizi socio-sanitari locali. Dopo la discussione tra il direttore generale della Ulss7 Carlo Bramezza con il sindaco di Piovene Renato Grotto e dopo la solidarietà del sindaco di Zugliano Sandro Maculan al collega, è la volta di Marco Guzzonato, che conferma le difficoltà denunciate dai cittadini.

Il corpo di Farronato, insieme a quello del compagno di spedizione Alessandro Caputo, lascerà la capitale nepalese una volta concluse le formalità per il rientro.

Un alpinista è volato dalla parete mentre scalava da solo in Val scarabossa. Due turisti lo hanno visto, lo hanno raggiunto e hanno avvisato il Soccorso Alpino che lo ha tratto in salvo con l'elicottero.

Un 23enne è stato fermato a Rossano Veneto mentre era alla guida di un furgone. Insospettiti dal suo nervosismo gli agenti della Polizia di Stato lo hanno perquisito trovandogli addosso un coltello con lama di centimetri. L'uomo aveva una carta d'identità falsa. Dopo l'arresto l'autorità giudiziaria lo ha rimesso in libertà.

Paura in Francia, sull'isola di Oléron, dove un automobilista ha travolto deliberatamente pedoni e ciclisti con l'auto ferendo almeno dieci persone, quattro delle quali in modo grave. L'uomo è stato poi fermato dalla polizia, dopo aver urlato "Allah Akbar".


New York sceglie il nuovo sindaco, primo test elettorale della nuova era Trump. I sondaggi assegnano la vittoria al candidato democratico di sinistra Zohran Mamdani, in testa con il 46,1% e un vantaggio di oltre 14 punti sull'ex governatore dem Cuomo e di quasi 30 sul repubblicano Sliwa.

L'incidente ieri in tarda serata. I vigili del fuoco ha lavorato per estrarre il conducente dall'abitacolo, riuscendo ad aprire una delle porte posteriori. L'uomo è poi stato affidato alle cure dei sanitari e trasferito all'ospedale di Vicenza in codice giallo.

Un 43enne di Caltrano è stato identificato mentre circolava in sella ad una Vespa senza patente ed il mezzo senza revisione. Non era la prima volta, per questo l'uomo è stato denunciato penalmente ed il mezzo sequestrato e sottoposto a fermo amministrativo.

Si è spento all'età di 94 anni Giorgio Forattini, uno dei più grandi maestri della satira politica del Novecento. Con il suo tratto ironico e inconfondibile, ha saputo raccontare mezzo secolo di storia nazionale, ridisegnando con sarcasmo i volti del potere.


Riecco l'affascinante Coppa Campioni. Ma, nella quarta giornata della League Phase di Champions League, arrivano solo due pareggi interni per le due squadre italiane impegnate in questo martedì europeo.

Nella querelle tra il sindaco di Piovene Renato Grotto ed il direttore generale della Ulss7 Pedemontana Carlo Bramezza sul declino della sanità terroriale interviene anche Sandro Maculan, primo cittadino di Zugliano, che sottolinea: "I servizi territoriali si sono indeboliti invece che rafforzati e il futuro si presenta denso di incognite”.


Polemica a Carrè tra l'amministrazione comunale e un gruppo di mamme di bambine che giocano a minibasket nella palestra intercomunale. Le mamme lamentano che il minibasket è stato modificato e non è più adatto al gioco delle bimbe, ma il sindaco rigetta le accuse spiegano che i lavori sono ancora in corso.

E' stata rinnovata a Thiene l'attività dello Sportello Casa, per fornire ai cittadini informazioni per districarsi nella burocrazia e nell'incertezza dell'acquisto, dell'affitto o nella riqualificazione della casa. Un servizio gratuito unico nella provincia di Vicenza