Podcasts about dipartimento

  • 389PODCASTS
  • 2,275EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Jun 27, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about dipartimento

Show all podcasts related to dipartimento

Latest podcast episodes about dipartimento

Matteo Flora
Accessibilità siti web obbligatoria: quali aziende, quale fatturato, che siti web? #1422

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 21:28


Nuova normativa accessibilità digitale: entro il 28 giugno 2025 tutti gli e-commerce italiani B2C con più di 2 milioni di euro di fatturato annuo o più di 10 dipendenti dovranno adeguarsi agli standard internazionali WCAG 2.1 AA. Una scadenza importante e obbligatoria che riguarda la fruibilità dei siti web da parte di persone con disabilità visive, motorie e cognitive, anziani e utenti temporaneamente impossibilitati.In questo approfondimento chiariremo in modo definitivo chi e cosa è realmente obbligato a fare, sfateremo alcuni dei peggiori miti che circolano in rete (e che rischiano di farti spendere inutilmente migliaia di euro) e analizzeremo le principali criticità della normativa italiana rispetto a quella europea.Non essere conforme comporta il rischio di incorrere in multe fino a 40.000 euro da parte di AgID dopo apposita segnalazione. Tuttavia le sanzioni potrebbero aumentare rapidamente per chi non rimedia tempestivamente.Quali reali implicazioni economiche e operative ci attendono? È giusto includere anche le piccole realtà commerciali? Quali sono i veri costi degli adeguamenti?

Matteo Flora
Trump blocca il Tribunale Internazionale usando Microsoft? Il caso ICC e i rischi per lEuropa #1421

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 6:55


Gli Stati Uniti hanno bloccato l'accesso alle mail del Tribunale Penale Internazionale (ICC), ospitate su server Microsoft. L'amministrazione Trump, in risposta all'indagine dell'ICC contro Israele e Netanyahu, ha infatti utilizzato una procedura legale statunitense per ottenere dati sensibili che si trovavano su infrastrutture americane. Microsoft, rispettando la normativa USA, non ha potuto fare diversamente che concedere l'accesso, bloccando così gran parte dell'apparato operativo del tribunale.Questo evento apre scenari preoccupanti sulle conseguenze dell'affidarsi a provider informatici extra-europei, specialmente per istituzioni internazionali o sensibili.Quali sono i rischi reali per la sovranità digitale europea? Quali implicazioni geopolitiche ed economiche derivano da questa eccessiva dipendenza tecnologica dagli Stati Uniti, soprattutto nell'Era Trump?~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

Obiettivo Salute
Tumore al colon retto: si aprono nuove possibilità terapeutiche

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025


Un team di ricercatori dell'IFOM, dell'Università di Torino e dell'Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York, l'Ospedale San Raffaele e l'Istituto di Candiolo, ha individuato una strategia innovativa per rendere i tumori del colon-retto sensibili all'immunoterapia, combinando due chemioterapici specifici. La scoperta, resa possibile grazie al sostegno dell'European Research Council (ERC) e della Fondazione AIRC, è stata pubblicata sull'autorevole rivista scientifica Cancer Cell e apre nuove possibilità terapeutiche per il tumore al colon-retto. A Obiettivo Salute il commento del prof. Alberto Bardelli, Direttore Scientifico di IFOM e Professore Ordinario del Dipartimento di Oncologia dell'Università di Torino, coordinatore dello studio.

Matteo Flora
W33K Ep.18 ~ 23.06.2025

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 83:23


✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza!Un'ora circa per iniziale la settimana con consapevolezza e una marcia in più. I topic di questa puntata:00:02:04 - Festeggiamenti per i 10 anni del progetto e i 100.000 iscritti su YouTube.00:09:33 - Rischio biologico e livello di sicurezza 3 per i nuovi modelli di AI.00:11:46 La partnership tra Microsoft e OpenAI è in discussione per il rinnovo.00:14:12 - Cause per diritto d'autore: la BBC fa azione legale contro Perplexity.00:17:11 - Un'azienda cita in giudizio Google per disinformazione causata dall'AI Overview.00:19:05 - Meta rimanda il lancio della pubblicità su WhatsApp in Europa almeno al 2026.00:21:21 - Elon Musk è insoddisfatto perché l'AI Grok non conferma i suoi bias personali.00:24:44 - Il tribunale amministrativo di Parigi sospende l'obbligo francese di verifica dell'età online.00:27:26 - Guerra dei talenti nel settore AI: Meta offre cifre enormi per sottrarre ingegneri.00:29:28 - Meta acquisisce Scale AI, azienda che prepara dati per addestrare l'intelligenza artificiale.00:31:58 - Il collasso dei modelli di AI a causa dei contenuti generati dall'AI stessa.00:36:11 - OpenAI sigla un contratto con il Dipartimento della Difesa americano per usi militari.00:39:57 - Frodi sulle piattaforme musicali con musica creata dall'AI e ascolti falsi.00:42:20 - I pericoli degli psicologi AI: confermano deliri e spingono a interrompere le cure.00:49:25 - Disney e NBC Universal citano in giudizio Midjourney per violazione del copyright.00:54:11 - Google DNS inizia a collaborare con Piracy Shield bloccando lo streaming illegale.00:57:19 - L'AGCM multa l'influencer finanziario Big Luca per pratiche commerciali ingannevoli.01:03:05 - Uno stato tedesco abbandona Microsoft per l'open source per la sovranità tecnologica.~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Omicidio del biologo italiano Coatti: arrestati in Colombia i 4 killer

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 1:36


Svolta nel brutale omicidio di Alessandro Coatti, il biologo italiano di 38 anni ucciso lo scorso 6 aprile a Santa Marta, in Colombia. L'Autorità Giudiziaria del Dipartimento di Magdalena ha eseguito quattro provvedimenti restrittivi nei confronti di altrettanti cittadini colombiani, ritenuti responsabili, in concorso, del delitto.

Matteo Flora
La tua memoria contro di te: il pericolo PPC (Persistent Personal Chronoscript) #1419

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 12:58


Nel video di oggi definisco Persistent Personal Chronoscript (PPC) i sistemi innovativi (come OpenAI Memory e Microsoft Recall) che registrano continuamente la nostra attività digitale e personale per creare un archivio dettagliato e permanente della nostra vita.Sebbene offrano enormi benefici pratici, queste tecnologie pongono rischi critici per la privacy, la sicurezza personale e la libertà individuale: un database costante della nostra memoria potrebbe divenire un'arma di controllo sociale o una leva per manipolazioni, ricatti e frodi personalizzate. E la raccolta sistematica e permanente delle nostre interazioni digitali potrebbe precluderci il diritto umano all'oblio, alla rimozione selettiva dei ricordi dolorosi e alla rilettura personale del nostro passato.Stiamo forse avviandoci verso una società basata su una sorveglianza totale, in cui privacy cognitiva e riservatezza cerebrale sono messe definitivamente in gioco?Occorre avviare un dibattito aperto e consapevole su come governare e limitare questi strumenti, adesso che siamo ancora in tempo...~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

Psicoradio
Psicoradio di venerdì 20/06/2025

Psicoradio

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 29:28


Psicoradio, avviata nel 2006 dalla collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale di Bologna e Arte e Salute Onlus, è una testata radiofonica dedicata alla salute mentale. Include un corso triennale per utenti psichiatrici, guidato dalla prof. Cristina Lasagni, e una programmazione che esplora temi psicologici attraverso vari registri: poetico, informativo, ironico e autobiografico. Psicoradio ha realizzato oltre 220 trasmissioni nazionali, campagne di sensibilizzazione e convegni su temi di salute mentale.

il posto delle parole
Stefano Pivato "Alla riscossa!"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 24:58


Stefano Pivato"Alla riscossa!"Emozione e politica nell'Italia contemporaneaEdizioni del Mulinowww.mulino.itPassaggi Festival, Fano29 giugno, ore 19:30"Alla riscossa!" con Stefano Pivato«i badogliani con sulle spalle il fazzoletto azzurro e i garibaldini col fazzoletto rosso e tutti, o quasi, portavano ricamato sul fazzoletto il nome di battaglia. La gente li leggeva come si leggono i numeri sulla schiena dei corridori ciclisti. Nomi romantici e formidabili che andavano da Dinamite a Rolando»Beppe FenoglioIl 1789 segna una svolta storica: la Rivoluzione francese dà vita alla politica moderna. I simboli che nascono da questo fervore sostituiscono l'araldica aristocratica, incarnando ideali di libertà, uguaglianza e fraternità. Esattamente due secoli dopo, nel 1989, il crollo del Muro di Berlino segna un altro capitolo, portando alla crisi dei grandi sistemi ideali e dei linguaggi politici tradizionali. E in Italia cosa succede? Mentre la popolazione colta si avvicina agli ideali politici tramite la lettura, i ceti popolari si connettono a principi e valori attraverso le emozioni. Sono quelle suscitate da canti e colori, abiti e bandiere, dalle grandi manifestazioni di piazza e da quelle private, fino ai nomi dati ai bambini per sfida e per protesta. Stefano Pivato racconta la storia vivace e fragorosa della passione politica.Stefano Pivato Professore emerito di Storia contemporanea, collabora con il Dipartimento di storia dell'Università di San Marino. Per il Mulino ha pubblicato: «I comunisti mangiano i bambini» (2017), «I comunisti sulla Luna. L'ultimo mito della Rivoluzione russa» (con M. Pivato, 2017), «Storia sociale della bicicletta» (2019), «Storia dello sport in Italia» (con P. Dietschy, 2019), «La felicità in bicicletta» (2021), «Tifo» (con D. Marchesini, 2022) e «Andare per colonie estive» (2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Smart City
Verso un chip "anti-clonazione"

Smart City

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 5:15


Molti articoli di un certo valore, per non parlare di bancomat e carte di credito, contengono un chip che permette di identificarli individualmente e di garantirne l'originalità. Per impedirne la clonazione, un gruppo di ricercatori dell'Università di Pisa sta lavorando a una nuova generazione di chip in silicio, capaci di implementare tecniche di crittografia fisica dette "ad altissima entropia" e di farlo già a livello hardware: la chiave di sicurezza del chip non deve, cioè, essere scritta all'interno di una memoria presente a bordo, che potrebbe essere letta dall'esterno; deve invece essere impressa nella sua struttura fisica, rendendo la clonazione pressoché impossibile. Questo è l'obiettivo del progetto CyberSiliconID, finanziato dal Fondo Italiano per le Scienze Applicate con 4.6 milioni di euro. Ce ne parla Giuseppe Iannaccone, professore al Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa.

Matteo Flora
Schifani e ChatGPT: il POST della vergogna o un GENIALE salvataggio social? #1418

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 9:49


Ci sono cose peggiori di usare ChatGPT per scrivere un post. Tipo pubblicare anche i commenti di GPT.È successo davvero: sulla pagina ufficiale del presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, è comparso un post che iniziava con “Ecco una proposta per il post su Facebook…”. Un copia-e-incolla maldestro direttamente da ChatGPT, sparito poco dopo, ma non abbastanza in fretta da passare inosservato.Ora, lo dico chiaramente: usare ChatGPT non è un errore, anzi. In molti casi, è meglio di cugini improvvisati e professionisti distratti. Il problema non è l'AI. Il problema è non avere una strategia, non leggere nemmeno ciò che si pubblica, trattare la comunicazione come un riempitivo.La comunicazione pubblica dovrebbe essere parte di un disegno, non un tappabuchi. E un team che lavora così, senza cura e senza visione, è un problema a prescindere dagli strumenti usati.ChatGPT non ti salva dalla sciatteria. E la sciatteria, soprattutto nelle istituzioni, non si può permettere.#Comunicazione #ChatGPT #AI #CrisisManagement #Istituzioni #LinkedIn~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

Matteo Flora
OpenAI obbligata a salvare tutte le chat: addio privacy in Europa? Forse no... #127

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 18:51


Una recente decisione di una corte americana obbliga OpenAI a conservare tutte le conversazioni degli utenti (inclusi utenti europei e non registrati), come parte della causa avviata dal New York Times sul tema del diritto d'autore e dei contenuti utilizzati per addestrare l'IA.La richiesta del giudice pone importanti interrogativi sulla compatibilità di una simile conservazione di dati con il Regolamento europeo sulla privacy (GDPR). Questa situazione ha sollevato molte domande: l'obbligo del giudice statunitense potrebbe entrare in conflitto con il diritto degli utenti europei a chiedere la cancellazione dei propri dati? È proporzionata una raccolta indiscriminata di conversazioni per finalità processuali? Ed è legittimo per una corte americana imporre tali obblighi su utenti globali?Ne parliamo con Guido Scorza analizzando quali potrebbero essere le reali implicazioni per la privacy e la normativa europea, valutando gli aspetti legali e tentando di chiarire i punti di potenziale criticità.Un giudice americano può realmente influenzare la privacy digitale degli utenti europei?~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

Globally
FOCUS: IMPACT | Il triangolo del fuoco

Globally

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 14:36


Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Iljia Volpi, Funzionario di Servizio presso la Squadra di Risposta alle Emergenze, di come si prepara l'Unione Europea agli incendi estivi e di chi c'è dietro a coordinare l'azione congiunta di 27 Paesi. Questo episodio è realizzato in collaborazione con il Dipartimento dell'UE per la protezione civile e le operazioni di aiuto umanitario (DG ECHO).

Smart City
Un bio-sensore impiantabile per dosare la chemioterapia

Smart City

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 4:49


Dall'Università di Pisa arriva un'innovazione che potrebbe rivoluzionare il monitoraggio delle terapie oncologiche: un biosensore impiantabile capace di rilevare in tempo reale l'assorbimento dei farmaci chemioterapici.La chemioterapia, infatti, richiede un delicato equilibrio tra efficacia nel combattere il tumore e la potenziale tossicità per il paziente, un bilanciamento che dipende molto dalla quantità di farmaco effettivamente assorbita dal tessuto malato.Qui entra in gioco il lavoro dei ricercatori pisani, che hanno sviluppato un sensore sottilissimo, una sorta di "francobollo". Se necessario, durante un intervento chirurgico, può essere posizionato direttamente sull'organo o sul tessuto da monitorare. Questo sensore, sfruttando la fluorescenza che acquisisce in presenza di chemioterapici, permette di monitorarne l'assorbimento. La sua peculiarità è che, dopo alcuni giorni, si dissolve e viene riassorbito dal corpo, proprio come i punti di sutura.Ne parliamo con Giuseppe Barillaro, professore di Elettronica del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa.

Matteo Flora
AI, Agenti e Antitrust: il silenzioso tsunami #1417

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 18:00


La rivoluzione dell'intelligenza artificiale non è più una questione di futuro, ma una realtà già in atto. ChatGPT e i nuovi modelli generativi sono solo la punta dell'iceberg: dietro le quinte, ''agenti IA'' stanno già sostituendo silenziosamente interi processi aziendali e professionali, eliminando posti di lavoro e trasformando radicalmente il mercato del lavoro mondiale.Grandi multinazionali come Microsoft, Walmart e Spotify stanno già adottando politiche di ''Quiet Firing'', limitando le assunzioni umane a favore della produttività algoritmica. Ma il vero punto critico non è la singola interazione con strumenti come ChatGPT: è l'implementazione silente e pervasiva degli agenti IA, basati su foundation model, che cambierà profondamente il tessuto sociale, umano ed economico con implicazioni che vanno oltre l'efficienza lavorativa.Da Sam Altman con la sua visione utopica a Dario Amodei con lo scenario del ''bloodbath per i colletti bianchi'': quale futuro stiamo scegliendo? Siamo certi di guardare nella direzione giusta per comprendere rischi, problemi etici e colli di bottiglia legati all'intelligenza artificiale — dai monopoli hardware come Nvidia alla collusione algoritmica nascosta?Quali decisioni politiche e regolatorie servono per affrontare queste trasformazioni senza precedenti? E soprattutto, siamo pronti ad affrontare le conseguenze sociali e occupazionali che si stanno delineando?Ne ho parlato alla biennale della Associazione Antitrust, qui il mio intervento.~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

il posto delle parole
Chiara Correndo "Sul filo della lama" David Wojnarowicz

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 21:02


Chiara Correndo"Sul filo della lama"Memorie della disintegrazioneDavid WojnarowiczMiraggi Edizioniwww.miraggiedizioni.itTraduzione di Chiara CorrendoPostfazione di Jonathan BazziIn questo memoir urgente e denso, David Wojnarowicz offre uno spaccato violento e caleidoscopico sulla diffusione dell'Hiv in America e su cosa significhi essere omosessuale in una società, quella bigotta reaganiana degli anni Ottanta, dove domina il modello eteronormato della “ famigliola felice ” e in cui si reprime a colpi di leggi, sentenze, arresti e pestaggi la voce di chi vive ai margini.Sul filo della lama è un trip acido nel dolore, una sbronza in un dive bar sull'Hudson, un roadtrip furioso nella polvere dell'American Dream, raccontato attraverso una costellazione di capitoli dal taglio ora onirico ora fortemente politico, frutto di una vita dedicata a lottare per il diritto alla salute e alla corretta informazione e per il diritto di amare oltre ogni laccio sociale.Un'opera di un'intensità che scorre a fior di pelle.«David fu una vittima – del padre, dell'omofobia, del capitalismo, della sierofobia –, ma decise molto presto di rispondere alle ferite. E non esclusivamente per sé, in forma privata: tutta la sua produzione è una risposta pubblica, e per certi versi corale, alle molte forme dell'abuso di potere, all'ingiustizia quotidiana, ordinaria, affinché nessun altro debba più espiare colpe inesistenti. Leggere Wojnarowicz oggi significa rendersi conto che il dolore personale può trovare nell'azione estetica condivisa un canale per rendere deflagrante e memorabile il proprio messaggio. Molti di noi credo se ne siano dimenticati, travolti come siamo dalla bidimensionalità propagandistica del dibattito mediatico, ma giustizia e bellezza sono sorelle. Dare al dissenso un sigillo formale potente cambia tutto.» Jonathan BazziDavid Wojnarowicz, attivista omosessuale per i diritti delle persone con Hiv/Aids, è una delle voci più potenti e incendiarie della vibrante scena artistica newyorkese degli anni Ottanta. Nato nel 1954 a Red Bank (New Jersey), Wojnarowicz trascorse un'infanzia fatta di abusi ed espedienti. La violenza di questi primi anni e la forte vicinanza, fisica e spirituale, con un intero cosmo di “ emarginati ” gli consentirono tuttavia di sviluppare una riflessione particolarmente viva e intensa sulla solitudine, sull'amore e sulla bellezza della diversità. Fotografo, perfomer, visual artist e autore di diversi cortometraggi e libri, Wojnarowicz è stato un artista prolifico e poliedrico e le sue opere di forte denuncia sociale sono state esposte in contesti prestigiosi e internazionali tra i quali il Museo Reina Sofia di Madrid e il MoMA di New York. Wojnarowicz morì nel 1992 a New York per complicazioni correlate all'Aids a soli 37 anni.Chiara Correndo è nata a Carmagnola nel 1988. È assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Giurisprudenza, dove insegna diritto hindu e lavora su questioni di genere e diritto di famiglia. Membro del comitato editoriale della rivista Daimon (diritto comparato delle religioni), è autrice di un volume su pluralismo giuridico e amministrazione locale della giustizia in India. Grande appassionata di letteratura, ha tradotto saggistica e, per la rivista letteraria Sud, la poesia “The Author” di Roger Salloch. Militante artistica, gattara e femminista, è “Fedele alla linea” da sempre.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Matteo Flora
Apple dice che la AI non pensa: ma è vero? #1416

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 3:24


Apple sembra essere rimasta indietro nella corsa all'intelligenza artificiale, e un recente paper pubblicato dai suoi stessi ricercatori mette indirettamente in evidenza proprio questo gap. Nel paper intitolato ''The illusion of thinking'', gli autori sostengono che gli LLM (modelli di linguaggio di grandi dimensioni) non possano ''pensare'' in maniera reale, mostrando problematiche legate sia a task troppo lunghi che a quelli troppo semplici, producendo spesso ragionamenti errati o inutilmente complicati.Tuttavia, sostituendo mentalmente il termine LLM con ''teenager'', si nota una curiosa coincidenza: gli stessi limiti elencati sono propri anche degli esseri umani. Questo apre a una domanda fondamentale: abbiamo davvero una definizione chiara di cosa significhi ''pensare''? E cosa implica questa incertezza quando parliamo di Intelligenza Artificiale rispetto a quella umana?Cosa ne pensate voi? Siamo di fronte a un limite dell'IA o forse anche noi, dopotutto, ragioniamo in maniera meno lucida di quanto crediamo? ~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

il posto delle parole
Francesco Cerrato "La battaglia delle idee"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 23:59


Francesco Cerrato, Matteo Cavalleri"La battaglia delle idee"Il partito comunista italiano e la filosofia nel secondo dopoguerraLuca Sossella Editorewww.lucasossellaeditore.itIl rapporto tra il Partito comunista italiano e la filosofia fu tutt'altro che formale o superficiale. La cultura politica del Partito, dei suoi quadri dirigenti e delle sue e suoi militanti, si nutrì spesso di letture e riflessioni filosofiche. Molte filosofe e filosofi italiani furono “intellettuali organici”, altre e altri con il Partito dialogarono, talvolta polemizzarono. Il Pci non si limitò a osservare, ma intervenne attivamente nel dibattito filosofico: pubblicando saggi e recensioni sui propri organi di stampa, organizzando convegni e promuovendo dibattiti.Quali erano le ragioni di questa vicinanza? Chi furono le protagoniste e i protagonisti di questo confronto?Il libro esplora la logica, le questioni teoriche e la storia di un rapporto intenso e necessario, complesso e non privo di attriti, sempre incentrato sul tema della pensabilità e praticabilità della trasformazione storica.Matteo Cavalleri svolge attività di ricerca e insegnamento presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università di Bologna. I suoi interessi comprendono la filosofia hegeliana, l'antropologia filosofica, la relazione tra letteratura, politica e filosofia e il pensiero filosofico italiano novecentesco.Francesco Cerrato insegna Storia della filosofia nel Dipartimento di Filosofia dell'Università di Bologna. È direttore di “Dianoia. Rivista di filosofia”. Tra i suoi temi di ricerca si segnalano la filosofia del Seicento con particolare riferimento a Descartes, Hobbes e Spinoza e la filosofia italiana dei secoli XIX e XX.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Matteo Flora
Zelensky, le Ville, gli Yacht: ecco come nasce la Propaganda #1415

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 6:34


Un filmato di Federico Rampini racconta come il presidente ucraino Zelensky avrebbe usato fondi destinati agli aiuti per acquistare ville e yacht di lusso.Ma è veramente successo o siamo di fronte a un esempio ben confezionato di propaganda e fake news? Un esempio da manuale di manipolazione dei video per esplorare le meccaniche della disinformazione e Governo delle Narrative che influenzano l'opinione pubblica e le decisioni politiche.Per iniziare a parlare di Governo delle Narrative e di Difesa delle Narrative.~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

Matteo Flora
[W33K - Cosa accade in Rete] ~ Ep.17 ~ 09.06.2025

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 76:00


✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza!Un'ora circa per iniziale la settimana con consapevolezza e una marcia in più. I topic di questa puntata:00:00:47 - Caso spyware Paragon e la risposta del Copasir 00:08:22 - Ordine della corte USA a OpenAI di conservare le chat degli utenti 00:13:15 - Denuncia di Reddit contro Anthropic per scraping di contenuti 00:18:59 - Esempio AI usata male: Manager di Business Insider e i libri falsi 00:20:34 - Esempio AI usata male: Chatbot di Meta consiglia metanfetamine 00:22:18 - Esempio AI usata male: Ministro britannico usa ChatGPT per le policy 00:24:49 - Uso dell'IA per la moderazione dei contenuti su Meta e il rischio di ''deresponsabilizzazione'' 00:29:15 - Blocco di Pornhub in Francia per le leggi sulla verifica dell'età 00:42:48 - Teoria del ''Persistent Personal Chronoscript'' e i rischi per la privacy 00:56:32 - Critica alla posizione di Apple sull'IA e al paper ''The Illusion of Thinking'' 01:00:37 - TikTok bandisce l'hashtag ''skinny talk'' che promuove l'anoressia ~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

Matteo Flora
Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione: efficienza o caos? con Ernesto Belisario

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 26:40


L'Intelligenza Artificiale è già qui, anche nella Pubblica Amministrazione italiana. Sebbene in molti uffici venga già utilizzata, non sempre si tratta di un uso consapevole e corretto.Mancando politiche definite, governance efficace e consapevolezza, il rischio è di generare una burocrazia ancora più difensiva, in cui ogni problema rimane ''colpa'' degli algoritmi.Quali opportunità reali porta davvero l'IA alla pubblica amministrazione italiana? Quali errori rischiamo nei prossimi anni, e come possiamo prevenirli?Abbiamo discusso di questi temi delicati nella nuova puntata di #Compliance con Giuseppe Vaciago di 42 Law Firm e con ospite Ernesto Belisario di E-Lex, esplorando casi concreti, norme europee, problematiche di trasparenza e responsabilità, e indicazioni operative per un'adozione consapevole dell'IA. Scopri le checklist di 42 Law Firmhttps://42lf.it/check_list/~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

Matteo Flora
Truffa SPID: nessuno è al sicuro! Sei già vittima e non lo sai? #1414

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 18:48


Una grave vulnerabilità del sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) consente di creare diverse identità digitali usando lo stesso codice fiscale, senza che il titolare venga minimamente avvisato. Tramite questa falla è possibile attivare credenziali parallele, rubare informazioni personali, dirottare bonifici e pensioni, aprire conti correnti e addirittura avviare pratiche pubbliche a nome delle vittime inconsapevoli.Il problema era noto già da tempo, denunciato da esperti di cyber security ( Stefano Fratepietro e Paolo Dal Checco, tra gli altri) e portato recentemente alla luce da segnalazioni di enti autorevoli come l'INPS, che conferma la rapida diffusione di queste truffe. Al momento, non esistendo alcun database centralizzato che consenta di controllare se sono stati attivati altri SPID a proprio nome, l'unico metodo è contattare singolarmente i 12 provider di identità digitali per richiedere informazioni.Oggi provo a spiegare l'origine della frode, le dinamiche e i rischi reali, e le procedure precise per capire se siete già vittime del fenomeno e per prevenire ulteriori danni economici e personali.Che ne pensate? A chi spetta la responsabilità di intervenire e come dovrebbe farlo? ~~~~~ CONTATTI DEI GESTORI ~~~~~Intesi Group - spid@intesigroup.com (da elenco soggetti accreditati AGID)Infocamere - protocollo@pec.infocamere.it (da elenco soggetti accreditati AGID)TeamSystem - teamsystemgroup@pecteamsystem.com (da elenco soggetti accreditati AGID)TIM - supportotimid@telecomitalia.it (da contatti portale SPID)SpidItalia - gestoreidp@pec.register.it (da elenco soggetti accreditati AGID)Sielte - spid@sielte.it (da contatti portale SPID)PosteId - centroserviziprivacy@posteitaliane.it (da Privacy Policy, non presente né su SPID né su portale AGID)Namiral - supportospid@namirial.com (da contatti portale SPID)Lepida - lepidaid@pec.lepida.it (da elenco soggetti accreditati AGID)InfoCert - infocert@legalmail.it (da elenco soggetti accreditati AGID)Aruba - direzione.ca@arubapec.it (da elenco soggetti accreditati AGID)EtnaId - dpo@eht.eu (da Privacy Policy, non presente né su SPID né su AGID)Pagina Portale SPID- https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-scegliere-tra-gli-idp/Pagina Elenco Accreditati AGID- https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid/identity-provider-accreditati~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

Europa Europa
Migranti e guerra, l'intreccio delle paure

Europa Europa

Play Episode Listen Later Jun 8, 2025


Mentre la guerra in Europa centro orientale appare lontana dal raggiungere una qualche soluzione, il clamoroso attacco alle forze aeree che portano le bombe sull'Ucraina sembrano infatti anticipare solo una massiccia rappresaglia da parte di Mosca, il dossier ricorrente delle migrazione torna ad incrociare il tema della sicurezza esterna. La crisi di governo in Olanda, fondata sulla visione di Geert Wilders in materia di asilo e controllo delle frontiere, segna una settimana che ha visto la vittoria in Polonia del 42enne storico nazionalista Karol Tadeusz Nawrocki. Uno "sconosciuto" che proviamo a conoscere meglio, incrociando il suo percorso a quello delle politiche migratorie dell'Unione. Ci guida il professor Federico Casolari, che è Professore ordinario di Diritto dell'Unione europea presso l'Università di Bologna, dove insegna Diritto dell'Unione europea e EU Constitutional Law. Dal maggio 2024 è Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Bologna per il triennio 2024-2027.

Obiettivo Salute
Scoperto il legame tra caffè e microbioma

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025


Una ricerca coordinata dal Dipartimento Cibio mette in relazione il consumo della bevanda con la presenza di uno specifico batterio intestinale. Il lavoro offre un significativo contributo alla possibilità di capire gli effetti di singoli alimenti sui batteri. È stato pubblicato sulla rivista Nature Microbiology e coordinato da Nicola Segata, professore del Dipartimento di Biologia cellulare, computazionale e integrata Cibio dell’Università di Trento e co-coordinatore dello studio.

Matteo Flora
È stato ChatGPT a farmelo fare: di scuse astruse e visibilità... #1413

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 13:42


Dichiarare ''è stato ChatGPT'' per sfuggire alle proprie responsabilità online non solo è inefficace, ma rivela anche una profonda incomprensione del funzionamento degli algoritmi e delle dinamiche social della rete. Una recente vicenda di cronaca ha visto protagonista una persona che, messa di fronte alle conseguenze delle proprie azioni, ha tentato di spostare la colpa sull'intelligenza artificiale. Ma davvero i sistemi come ChatGPT o Grok possono incitarci a comportamenti scorretti, offensivi o addirittura violenti?In questo approfondimento analizziamo il fenomeno del ''math-washing'', la pratica di attribuire le scelte personali agli algoritmi o all'intelligenza artificiale per scaricare le proprie responsabilità. E parliamo di quanto è intensa la pressione generata dalla visibilità online improvvisa e come può essere difficile da gestire.

Matteo Flora
Sembrava AI ma erano... indiani! Lo scandalo Builder.ai e un miliardo in fumo! #1412

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 5:46


Builder.ai, startup indiana del valore di oltre un miliardo di dollari, prometteva app create su misura con una sofisticata intelligenza artificiale. Ma la realtà era ben diversa: dietro all'AI non c'era altro che lavoro umano svolto da sviluppatori, da un giro di fatture false per gonfiare artificialmente i ricavi.Il crollo di credibilità conseguente a questo scandalo non si limita soltanto a danneggiare Builder.ai e i suoi investitori (Microsoft, SoftBank e altri istituzionali), ma getta anche ombre inquietanti sull'intero settore dell'intelligenza artificiale.Si parla in questo caso di ''AI-washing'', una pratica simile a quella nota nell'ambito ''greenwashing'', ''pink-washing'' e ''rainbow-washing''. È evidente che urge ripensare metodologie di auditing, transparency framework e meccanismi di controllo più affidabili per difendere l'integrità dell'intera industria.~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

Matteo Flora
New York Times vende i suoi dati ad Amazon: la mossa strategica che fa tremare OpenAI? #1411

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 15:28


Il New York Times ha annunciato un accordo commerciale con Amazon per la vendita e l'utilizzo dei propri contenuti, inclusi articoli protetti da paywall, per l'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale. Questa decisione sorprende e solleva molte riflessioni, soprattutto considerando la causa pendente avviata proprio dal NYT contro OpenAI e Microsoft per utilizzo non autorizzato degli stessi contenuti.Quali saranno gli effetti di questa manovra sul contenzioso in atto? Questo accordo potrebbe rappresentare un precedente legale fondamentale in materia di diritti d'autore e IA? Sarà finalmente riconosciuto economicamente il ''giusto valore'' dei contenuti giornalistici online?Oltre alla questione legale in sé, la notizia affronta temi cruciali che riguardano il futuro del diritto d'autore, il concetto di ''fair use'', i diritti connessi degli autori e interpreti, e la fondamentale battaglia tra colossi digitali sul trattamento normativo dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale.Ne parliamo con l'avv. Lucia Maggi, CEO di 42 Law Firm.~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

Matteo Flora
Cosa significa ASL-3, lAutomated Safety Level 3 di Anthropic? [DeepDive] #1410

Matteo Flora

Play Episode Listen Later May 30, 2025 9:02


In questo episodio speciale inauguriamo DeepDive, una nuova rubrica pensata per approfondimenti su temi accademici e complessi legati all'Intelligenza Artificiale. Ma con una novità radicale: l'analisi e il dibattito non li faccio io… li fa direttamente una IA.Partiamo dal progetto ASL3, i recentissimi sistemi di salvaguardia sviluppati da Anthropic per raggiungere il cosiddetto “livello 3” di sicurezza. Ma cosa significa “ASL-3”? Sta per Automated Safety Level 3, un framework in cui l'IA monitora se stessa, genera test per valutare il proprio comportamento, e propone autonomamente modifiche ai propri parametri per rimanere allineata a obiettivi di sicurezza. È il primo passo concreto verso un sistema in cui l'intelligenza artificiale non è solo controllata dagli umani, ma contribuisce attivamente alla propria regolazione, aprendo scenari tanto promettenti quanto inquietanti.Fammi sapere nei commenti cosa ne pensi: questo nuovo approccio è solo un trucco o può davvero aprire una nuova frontiera nella divulgazione?~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

Psicoradio
Psicoradio di venerdì 30/05/2025

Psicoradio

Play Episode Listen Later May 30, 2025 28:34


Psicoradio, avviata nel 2006 dalla collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale di Bologna e Arte e Salute Onlus, è una testata radiofonica dedicata alla salute mentale. Include un corso triennale per utenti psichiatrici, guidato dalla prof. Cristina Lasagni, e una programmazione che esplora temi psicologici attraverso vari registri: poetico, informativo, ironico e autobiografico. Psicoradio ha realizzato oltre 220 trasmissioni nazionali, campagne di sensibilizzazione e convegni su temi di salute mentale.

Smart City
Chemical language model: quando l'IA impara il linguaggio della chimica

Smart City

Play Episode Listen Later May 29, 2025 5:27


Se gli atomi diventano lettere, le molecole possono diventare parole, o intere frasi. Analogamente a come i Large Language Model sono addestrati a parlare il linguaggio naturale, un software di Intelligenza Artificiale può essere addestrato a parlare il linguaggio della chimica. Su questa linea si è mossa l'Università di Pisa, che in un articolo pubblicato sull'European Journal of Medicinal Chemistry ha descritto un nuovo modo per progettare molecole farmacologiche basate su quello che vengono chiamati “chemical language models”, modelli linguistici ispirati a quelli usati nei chatbot come ChatGPT, ma addestrati a leggere e scrivere il linguaggio molecolare. Ce ne parla Tiziano Tuccinardi, Professore di Chimica Farmaceutica del Dipartimento di Farmacia dell'Università di Pisa.

Obiettivo Salute - Risveglio

Al Festival dell’Economia di Trento abbiamo parlato molto di salute mentale, ma non con parole astratte. Lo abbiamo fatto partendo da una domanda semplice, diretta, che ognuno di noi ha sentito o detto mille volte: Tu come stai? Eppure, se ci pensate, quante volte quella domanda è solo una formalità? E quante volte, invece, potrebbe diventare un’occasione per fermarci, ascoltarci, prenderci cura di noi e degli altri? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il dottor Moreno De Rossi, vicepresidente società italiana di psichiatria e Direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Venezia.

Matteo Flora
La mia nuova Tesla spia le persone. Il lato oscuro delle auto intelligenti! #1409

Matteo Flora

Play Episode Listen Later May 28, 2025 5:43


Le nuove Tesla e altri veicoli smart possono diventare sistemi involontari di sorveglanza di massa? Dopo aver applicato uno sticker ironico contro Elon Musk sulla mia nuova Tesla, è accaduto qualcosa di curioso: grazie alla modalità Sentinella, che registra costantemente ciò che avviene intorno al veicolo, molte persone si sono avvicinate per fare foto, sorridere e commentare.Apparentemente divertente, questa funzione apre però a scenari inquietanti per la privacy e la sorveglianza generalizzata. In effetti, dispositivi sempre più sofisticati e accessori aftermarket consentono di raccogliere dati video, immagini e informazioni meteo, con possibilità di archiviarli e addirittura venderliOltre ai benefici tecnologici e sociali (utili per migliorare la guida autonoma e la sicurezza stradale), esiste un evidente rischio di abuso. Più che semplici auto, ci troviamo davanti a migliaia di strumenti ''invisibili'' pronti a monitorare vite quotidiane e intere città.Quali implicazioni sulla libertà personale e sulla privacy? Quale futuro vogliamo costruire con queste tecnologie?~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

Radio Vaticana con voi
Radio Vaticana con Voi 28.05.2025

Radio Vaticana con voi

Play Episode Listen Later May 28, 2025 220:09


Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 4 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Francesco Belletti, presidente CISF Centro internazionale studi famiglia Emanuele Caroppo, psichiatra e responsabile della Comunità Mario Gozzano, realtà terapeutica-riabilitativa del Dipartimento di Salute Mentale della ASL Roma 2 All'interno della diretta collegamento con Piazza San Pietro per l'udienza generale di Papa Leone XIV e post udienza condotto da Orazio Coclite Conducono Marina Tomarro, Stefania Ferretti A cura di Marina Tomarro e Stefania Ferretti Hanno collaborato i colleghi Gianmarco Murroni, Andrea De Angelis Tecnici del suonoBruno Orti, Daniele Giorgi

BASTA BUGIE - Omosessualità
Meglio trans che morti? Il ricatto morale che distrugge i figli

BASTA BUGIE - Omosessualità

Play Episode Listen Later May 27, 2025 9:30


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8173MEGLIO TRANS CHE MORTI? IL RICATTO MORALE CHE DISTRUGGE I FIGLI di Fabio Piemonte In Sardegna i giovani che presumono di essere nati nel corpo sbagliato e che hanno impugnato in tribunale la pretesa di voler intraprendere un percorso di transizione di genere negli ultimi dieci anni sono più che quadruplicati. Un vero e proprio boom, che in realtà nasconde una drammatica e inquietante causa, a monte, ovvero il contagio sociale.Infatti nel 2014 erano soltanto 5, mentre nel 2024 sono stati ben 21. E ancora, ripercorrendo le richieste degli ultimi anni, 9 nel 2020, 15 nel 2021, 17 nel 2022 e 15 nel 2023. «È la vita dei nostri figli», affermano molti genitori tra le lacrime denunciando nel contempo con determinazione la replica degli specialisti: «Ci siamo sentiti dire che nostra figlia deve essere assecondata senza esitazione, perché il rischio di suicidio è elevato. Ci hanno detto: meglio una figlia transgender che una morta», con il consueto refrain dell'ideologia di genere.«Ai nostri figli viene consigliato solo l'approccio affermativo», lamentano le madri di diversi giovani da nord a sud dell'isola. «Noi non sapevamo neanche cosa fosse la disforia di genere», dichiara a La Nuova Sardegna una madre del cagliaritano confessando anche le sue difficoltà nel supportare la figlia irretita sui social rispetto al suo disturbo identitario: «Mia figlia ha trascorso, in solitudine, chiusa nella sua stanza, ore e ore al computer, accedendo a profili in cui si narra quanto sia facile e normale cambiare sesso. Abbiamo cominciato a documentarci perché volevamo capire, volevamo aiutarla. Eravamo disperati. Sono caduta in depressione e mi sono rivolta al Centro di salute mentale».AUMENTANO LE PRESUNTE DISFORIE DI GENERE«E se fosse un capriccio? È sempre stata una bimba serena, non ha mai manifestato comportamenti che facessero pensare a una situazione simile. Siamo convinti sia stata condizionata dai social», afferma un'altra mamma. «Mia figlia ce l'ha detto dopo essersi tagliata i capelli e aver cominciato a coprirsi completamente con felpe enormi. Si isolava, non voleva più andare al mare», le fa eco un'altra madre. D'altra parte si è verificata un'esplosione dei casi durante la pandemia, come osserva un altro genitore: «I nostri figli sono stati bombardati da post, video di influencer e tiktoker che hanno già intrapreso una strada da cui non si torna più indietro». Il coming out dei loro figli è stato spesso affidato a queste parole: «Ho la disforia di genere, sono transgender e voglio fare la transizione». C'è poi anche chi ha già cominciato la terapia ormonale, stando a quanto sottolineano altri genitori: «Dopo le sedute di accompagnamento psicologico alla transizione, i nostri figli ottengono il certificato di disforia di genere e, a seconda dell'età, accedono alla terapia con i bloccanti della pubertà o a quella ormonale cross-sex (a vita). Sul web abbiamo scoperto che quello degli ormoni è un business in crescita che ora vale 15 miliardi di dollari».Sgomento e indignazione manifestano ancora i genitori che hanno denunciato come alcuni medici ideologizzati rilascino la diagnosi di disforia di genere dopo appena due sedute coi loro figli: «Cautela e riflessione sembrano essere state sostituite da un'urgenza inquietante. L'unica diagnosi possibile, alla loro sofferenza, sembra essere solo quella della disforia». Per madri e padri diventa poi ancora più difficile intervenire quando i figli sono maggiorenni: «Sono liberi di prendere decisioni indipendentemente dalle implicazioni future, che possono essere permanenti sia a livello fisico che psicologico. I medici, vincolati dal dovere della riservatezza, non coinvolgono né informano le famiglie, né le chiamano per fornire informazioni anamnestiche». Di qui in molti si sono rivolti all'associazione GenerAzioneD, per poter condividere con altri genitori esperienze e pratiche educative e «ci siamo resi conto che le nostre storie erano simili a quelle di tante altre famiglie».IL PESO DEL CONTAGIO SOCIALEInsomma i numeri dell'isola raccontano un aumento esponenziale di casi che è sintomo di un vero e proprio contagio sociale. Storie drammatiche e tristi, che in realtà - purtroppo - avevamo già sentito lo scorso ottobre, quando in Italia si è tenuto il tour della detransitioner americana Luka Hein, invitata nelle principali città italiane da Pro Vita & Famiglia onlus, e che aveva lanciato l'allarme proprio dal contagio sociale che arriva da social, ambienti scolastici e medici ideologizzati.Campanelli d'allarme che ci arrivano anche dal fatto che moltissimi Paesi un tempo pionieri in questa transizione di genere ora stanno cambiano rotta, proprio nel tentativo di salvaguardare il benessere psicofisico dei minori dalle macerie di un'ideologia diffusa dalle lobby Lgbtqi+ che continua a raccontare ai giovani la menzogna di poter essere ciò che si vuole rinnegando la propria identità biologica.E in effetti, dopo gli scandali dell'Ospedale Careggi di Firenze e della clinica Tavistock di Londra - quest'ultimo che ha portato alla Cass Review commissionata dal Servizio sanitario nazionale inglese (Nhs) - diversi sistemi sanitari si stanno muovendo verso la scelta di sospendere la somministrazione di farmaci bloccanti della pubertà e vietare le terapie ormonali per i minori con presunta disforia di genere. Di qui, oltre i Paesi citati, in particolare Olanda, Scozia, Germania, Nuova Zelanda e Usa, stanno facendo marcia indietro rispetto alla prescrizione facile di terapie ormonali e bloccanti della pubertà, date le pesanti ricadute, spesso irreversibili, sulla pelle dei minori ormai ampiamente documentate in letteratura scientifica.«Questi interventi comportano il rischio di danni significativi, tra cui infertilità e sterilità, disfunzione sessuale, alterazioni nella densità ossea, impatti cognitivi negativi, malattie cardiovascolari, disturbi metabolici, disturbi psichiatrici, complicazioni chirurgiche e rimpianti». Nell'introduzione al corposo report "Trattamento della disforia di genere pediatrica: revisione delle prove e delle migliori pratiche" appena pubblicato dal Dipartimento della Salute degli Stati Uniti sono denunciati proprio tutti gli ingenti effetti collaterali dell'approccio affermativo derivanti dalla somministrazione di bloccanti della pubertà, ormoni del sesso opposto e interventi chirurgici per la transizione di genere. Nello stesso tempo il medesimo Dipartimento constata «una profonda incertezza sui presunti benefici di questi interventi». A fare eco al Dipartimento statunitense, anche il dottor Jay Bhattacharya, direttore del National Institutes of Health, che ha di recente affermato che è dovere di istituzioni e medici quello di «proteggere i bambini, non esporli a interventi medici non comprovati e irreversibili. Dobbiamo seguire gli standard della scienza, non i programmi degli attivisti», ha concluso.

Matteo Flora
AI di META: OGGI è lultimo giorno per BLOCCARE luso dei tuoi contenuti (davvero) #1408

Matteo Flora

Play Episode Listen Later May 26, 2025 9:52


Oggi, 26 maggio 2025, è l'ultimo giorno per impedire a Meta (Facebook e Instagram) di utilizzare i vostri dati pubblici per allenare la propria intelligenza artificiale. Davvero, stavolta non è una bufala.Meta utilizzerà i contenuti pubblici degli utenti Facebook e Instagram per addestrare i suoi modelli AI a partire dal 27 maggio, quindi se desiderate evitare che i vostri contenuti pubblici diventino materiale di training per l'AI di Meta, dovete compilare appositi form OGGI. E poi? E poi è tutto più complesso...Già, perché una volta utilizzati i dati per addestrare un'intelligenza artificiale, la possibilità tecnica e pratica di rimuovere successivamente il proprio materiale dall'addestramento è molto limitata, se non impossibile.Questa iniziativa di Meta ha sollevato critiche relative alla privacy e al rispetto del GDPR europeo: l'attivista Maximilian Schrems e la sua associazione (NOYB) hanno sottolineato alcuni punti controversi, come il fatto che gli utenti debbano opporsi esplicitamente anziché dare un consenso preventivo, e che il diniego dato in passato non sia valido nel presente caso.Considerate giusto dover esplicitamente negare l'uso dei vostri dati, oppure ritenete che sarebbe più corretto un consenso preventivo? Ditemi cosa ne pensate nei commenti e non dimenticate di condividere questo video con chi OGGI ha la sua ultima possibilità...Link per Facebook: https://www.facebook.com/help/contact/6359191084165019Link per Instagram: https://help.instagram.com/contact/233964459562201~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

Si può fare
Il ruolo delle STEM - In Diretta da Trento

Si può fare

Play Episode Listen Later May 25, 2025


Seconda giornata In diretta dal Festival dell'Economia di Trento per una puntata tutta dedicata al mondo STEM. Parleremo di scienza, tecnologia, ingegneria e matematica: come cambiano questi settori, quali competenze servono e quali opportunità offrono ai giovani. Con ospiti, testimonianze e storie concrete cercheremo di capire perché investire nelle STEM significa investire nel futuro.Gli ospiti di oggi:Ottavia Bettucci - ricercatrice di chimica organica al Dipartimento di Scienza dei Materiali dell'Università di Milano-Bicocca e coordinatrice del Gruppo Interdivisionale Diffusione Cultura Chimica che ha organizzato l'evento "Chimicapisce"Vincenzo Schettini - Professore, Fisico e Divulgatore, sui social conosciuto come "La Fisica che ci piace"Patrizia Famà - direttrice dell'ufficio programmi per il pubblico per il Muse

il posto delle parole
Giacomo Lampredi "La cittadinanza affettiva"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 21, 2025 25:51


Giacomo Lampredi"La cittadinanza affettiva"Attivismo, cura, solidarietàOrthotes Editricewww.orthotes.comQuali sono le trasformazioni affettive nella vita dei solidali verso i migranti? Quali sono le conseguenze intime e politiche di tali trasformazioni affettive? Questo libro risponde a queste domande tramite un ricco percorso di ricerca etnografica nelle reti di solidarietà verso i migranti di Torino e Firenze. L'affettività è intimamente costitutiva delle pratiche solidali e di cura che istituiscono i modi di essere e sentirsi cittadini.Attraverso un approccio teorico che include sociologia delle emozioni, etica della cura e studi critici sulla cittadinanza, in questo libro viene analizzato cosa le emozioni pragmaticamente fanno in termini di alterazione dei confini morali e politici. Le esperienze affettive dei solidali (attivisti, professionisti, persone che ospitano migranti in famiglia, membri di ONG, volontari ed ex-migranti) mettono in evidenza come i confini tra intimo ed estraneo, prossimo e distante e interno ed esterno, siano molto più fluidi e instabili di quello che solitamente pensiamo. Le emozioni in questi casi si manifestano come veri e propri atti di cittadinanza in cui si “rompono” e si riconfigurano le coordinate politiche della vita quotidiana. Questa è la pratica della cittadinanza affettiva: la pratica dirompente che intreccia nella vita quotidiana intimità e politica, cura e giustizia, coinvolgimento e riflessività.Giacomo Lampredi è assegnista di ricerca in sociologia generale presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell'Università degli Studi di Milano. I suoi interessi di ricerca ruotano attorno alla sociologia delle emozioni, all' etica della cura e alle diverse forme di attivismo. Tra le sue ultime pubblicazioni: Emozioni e coinvolgimento (Quaderni di Teoria Sociale), The intimate life of criminalization. Affective governance in contentious migrant solidarity (Ethnic and Racial Studies) e Activist care: Acts of care as acts of citizenship (International Journal of Care and Caring).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Smart City
SafeOperator: come attenuare la fatica sul lavoro con pochi sensori nel posto giusto

Smart City

Play Episode Listen Later May 19, 2025


Due guanti, due bracciali e una cintura dotati di sensori di vario tipo, più quattro elettrodi che si applicano come cerotti: è quanto serve ai ricercatori del'Università di Trento e dell’Università del Sannio, unite nel progetto SafeOperator4.0, per misurare gli sforzi a cui è soggetto un operaio e stabilire la causa esatta fornendo indicazioni su come attenuarla. Ridurre la fatica nelle operazioni manuali è tra gli obiettivi del paradigma Industria 5.0. Di fronte all’invecchiamento della popolazione europea, la forza lavoro è infatti caratterizzata da un numero sempre maggiore di malattie croniche, anche dovute a usura lavorativa. Un problema non solo sanitario, ma anche di produttività. Ne parliamo con Francesco Pilati, professore di Impianti industriali al Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Trento.

Globally
FOCUS: IMPACT | UE sotto protezione

Globally

Play Episode Listen Later May 9, 2025 16:21


Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano della risposta europea ai rischi nucleari, chimici, biologici e radiologici con la Dr.ssa Antonella Cavallo, Program Manager nella protezione civile europea che dal 2020 guida lo sviluppo delle capacità europee per il programma rescEU, nel centro di coordinamento di risposta alle emergenze della Commissione europea. Questo episodio è realizzato in collaborazione con il Dipartimento dell'Unione Europea per la protezione civile e le operazioni di aiuto umanitario (DG ECHO)

Nessun luogo è lontano
India-Pakistan, rischio escalation

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later May 7, 2025


Si acuiscono le tensioni tra India e Pakistan dopo l'avvio dell'operazione militare di Nuova Delhi contro obiettivi terroristici nel Kashmir. Ne parliamo con Marco Masciaga, corrispondente Asia del Sud del Sole 24Ore.Il presidente cinese Xi Jinping è atteso oggi a Mosca, in vista delle celebrazioni per l'80° anniversario della vittoria della Russia nella Grande Guerra Patriottica. In programma per domani, il colloquio con Vladimir Putin per discutere di questioni urgenti dell'agenda internazionale e regionale. Ne parliamo con Flavia Lucenti, ricercatrice e docente presso il Dipartimento di Scienze politiche dell'Università Luiss Guido Carli.Inizia il Conclave. Ce ne parla dal Vaticano Catia Caramelli, inviata Radio24 al Conclave.

Scientificast
Buchi neri di pacchetti di dati

Scientificast

Play Episode Listen Later May 5, 2025 53:43


Puntata 561 con Leonardo e Marco ai microfoni e Luca in esterna.In apertura  Leonardo ci parla di protocolli di rete e di come si inzeppano i  pacchetti su internet: il BufferBloat e Dave Taht che ha lavorato a lungo per rimuovere l'inzeppamento.Luca intervista Edoardo Cianflone, postdoc presso il Dipartimento di Fisica del Politecnico di Milano. Edoardo si occupa dell'interazione tra batteri e materiali fotosensibili in applicazioni quali il rilascio controllato di farmaci e il controllo della resistenza antimicrobica.Dopo la barza, Marco descrive come sia possibile (senza richiedere nuova fisica) creare una bomba con un  Buco Nero, sfruttandone l'energia rotazionale.Link:  https://www.bufferbloat.netDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.

Savage Minds Podcast
Olivia Guaraldo

Savage Minds Podcast

Play Episode Listen Later May 1, 2025 59:56


In questa puntata, Olivia Guaraldo, professoressa ordinaria di filosofia politica presso il Dipartimento di Scienze Umane all'Università di Verona, discute il libro scritto in collaborazione con Adriana Cavarero, Donna si nasce (2024), che offre uno sguardo al femminismo e ai concetti di “donna” e “gender” da Simone de Beauvoir ai giorni nostri. Guaraldo storicizza concetti come “patriarcato” e “differenza sessuale”, soffermandosi su come queste valenze siano state mutuate dall'antropologia culturale, assorbite dal femminismo e poi complicate con l'introduzione dell'“identità di gender” nei paesi prevalentemente anglofoni. Analizzando il discorso dei “diritti” in Occidente a partire dalla Rivoluzione francese, Guaraldo discute di come il pensiero moderno sia stato plasmato da un orizzonte simbolico in cui i soggetti maschili erano di fatto soggetti di “liberazione”, mentre le donne venivano invariabilmente eclissate. Approfondendo il paradosso secondo cui i diritti “universali” concessi nel corso del XVIII e XIX secolo erano specificamente rivolti agli uomini, mai all'altra metà della popolazione umana, dove gli uomini erano “la misura dell'umano”, Guaraldo evidenzia anche alcune delle differenze tra il femminismo italiano e francese e il femminismo anglo-americano, dove il primo presenta un femminismo della differenza e il secondo un femminismo dell'“uguaglianza”, e dove i diritti conquistati sono invariabilmente pagati con il prezzo dell'“assimilazione” postulata all'interno di un “modello neutro” in cui i diritti della persona vengono assunti sul corpo (ad esempio, diritti riproduttivi, accesso all'aborto, ecc.) e dove le conquiste sono sempre parziali. Guaraldo sottolinea anche l'attuale paradosso socio-politico in cui il linguaggio della differenza e del gender, così come inscritto dal poststrutturalismo francese nella seconda metà del XX secolo, ha portato a un nuovo dogmatismo e a una rigidità sociale tale per cui le giovani generazioni di donne si stanno opponendo al definirsi “donne” a causa della deliberata diluizione del significato del linguaggio. Get full access to Savage Minds at savageminds.substack.com/subscribe

Obiettivo Salute - Risveglio
Carotidi: se si restringono cosa succede? La parola all'esperto

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025


Decorrono ai lati del collo per garantire un corretto afflusso di sangue al cervello. A Obiettivo Salute risveglio parliamo di carotidi. Quando si “restringono” per colpa di placche o ostruzioni, il rischio è che il sangue arrivi con difficoltà, aumentando la possibilità di un ictus. Ma come possiamo accorgercene? E cosa si può fare? Al microfono di Nicoletta Carbone il prof. Piero Montorsi, direttore del Dipartimento di Cardiologia interventistica del Monzino di Milano e Ordinario di Cardiologia all’Università di Milano.

24 Mattino - Le interviste

Ingiurie ed offese a Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz, per la sua partecipazione alle manifestazioni del 25 aprile. La senatrice a vita inoltre, per le minacce subìte, si trova a vivere sotto scorta dal 2019. Ne parliamo con Vincenzo Saponara, avvocato di Liliana Segre e Stefano Pasta, autore di Razzismi 2.0. Analisi socio-educativa dell’odio online (Scholé editore), ricercatore presso il Dipartimento di Pedagogia e il Centro di ricerca sull’educazione media, all’innovazione alla tecnologia (Cremit) Università Cattolica.

il posto delle parole
Roberto Mancini "Giustizia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 15:05


Roberto Mancini"Giustizia"Edizioni Messaggero Padovawww.edizionimessaggero.itChe cosa è la giustizia? È giusto ciò che tutela il valore di ogni persona, così come ciò che rispetta gli equilibri ecologici del mondo e sa muoversi in armonia con la vita universale. Questo libro chiarisce il senso della giustizia individuandone il nucleo nell'adeguatezza alla misura della dignità umana, del valore della natura e della sintonia con la vita. La giustizia si qualifica come generativa, riparativa, restitutiva. Generativa perché promuove il rinnovamento della società. Riparativa perché guarisce tutte le forme di relazione. Restitutiva perché istituisce nuove condizioni per il cammino dell'umanizzazione. L'autore sa unire il rigore dalla riflessione all'interpretazione delle problematiche più attuali, come la guerra e la crisi climatica.Roberto Mancini è ordinario di Filosofia teoretica all'università di Macerata, dove insegna anche Filosofia dello sviluppo sostenibile ed è direttore del Dipartimento di Studi Umanistici. Nel 2009 ha ricevuto il premio “Zamenhof - Le voci della pace” e nel 2023 il premio “Anassilaos Megale Hellas”. Insieme a Grazia Mannozzi ha pubblicato il libro La giustizia accogliente (Franco Angeli 2022).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Christiano Sacha Fornaciari "La sedia del drago"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 20:11


Christiano Sacha Fornaciari"La sedia del diavolo"Violenza, tortura e morte nel Brasile dei generaliEdizioni Lindauwww.lindau.itScritto con il rigore di un saggio storico e il ritmo incalzante di un romanzo, "La sedia del drago" racconta un Brasile poco noto e molto distante dallo stereotipo turistico «spiagge, calcio e samba», ancora oggi molto diffuso: è il Brasile dei generali e di una brutale dittatura che, nel quadro geopolitico disegnato dalla Guerra Fredda, a partire dal 1964 avrebbe governato il paese per oltre vent'anni, torturando e assassinando gli oppositori politici, perseguitando intellettuali e artisti, discriminando il mondo LBGTQ, ed esercitando una censura pervasiva su ogni mezzo di comunicazione. Facendo ricorso a fonti testimoniali, agli archivi dei quotidiani e delle riviste dell'epoca, a documenti originali reperiti negli archivi di Stato brasiliani e negli archivi digitali desecretati della CIA e del Dipartimento di Stato USA, nonché ai ricordi personali dell'autore, le pagine di questo libro descrivono con straordinaria efficacia eventi e atmosfere di quegli anni cupi, l'organizzazione e i principi dell'apparato repressivo, il coraggio dei dissidenti, le sofferenze delle vittime e la crudeltà dei loro carnefici. Un angosciante viaggio nel cuore di tenebra dell'uomo.Christiano Sacha Fornaciari, architetto, è nato a São Paulo del Brasile nel 1962. Si è laureato all'Istituto universitario di architettura di Venezia, dove è stato allievo di Massimo Cacciari per gli studi di estetica e di Franco Rella per gli studi di letteratura artistica. Componente della Consulta per l'arte sacra dell'arcidiocesi di Udine, si è perfezionato in Architettura e arte per la liturgia presso la Facoltà di sacra liturgia del Pontificio ateneo Sant'Anselmo in Roma.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Notizie a colazione
Mer 16 apr | Pil a -9% nel 2050 se non si investe su giovani e donne; la legge sulle vittime del ponte Morandi; il report sul clima

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Apr 16, 2025 14:21


Secondo Andrea Brandolini, vicecapo del Dipartimento economia e statistica di Banca d'Italia, se l'Italia non riuscirà a portare più giovani e donne nel mondo del lavoro, il suo PIL subirà una flessione del 9% da qui al 2050. Intanto Sergio Mattarella firma la legge per gli indennizzi ai famigliari di disastri come quello del Ponte Morandi, ma sottolinea la presenza di due rilievi di discriminazione. Infine secondo l'ultimo report diffuso da Copernicus dal 1980, l'Europa si è riscaldata a una velocità doppia rispetto alla media globale. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Smart City
Nanostelle per diagnosticare precocemente il cancro

Smart City

Play Episode Listen Later Apr 16, 2025


Diagnosticare il cancro con un esame del sangue: ancora non ci siamo, ma quel giorno potrebbe non essere così lontano. E tra i progetti che mirano questo obiettivo ora c’è anche STELLAR: ideato da Laura Fabris, oggi al Politecnico di Torino, mira a dar vita a un test che permetta di diagnosticare precocemente il tumore alla prostata (nello specifico caso con un esame delle urine) e successivamente altri tumori grazie alle analisi del sangue. Il gruppo di Fabris è specializzato nella fabbricazione di particolari nanoparticelle a forma di stella, dotate di numerose proprietà peculiari, che utilizzerà in questo caso per attirare e concentrare su sé stesse degli specifici frammenti di microRNA rilasciati dalle cellule tumorali, presenti nei fluidi corporei ma in concentrazioni fin qui troppo basse per essere analizzati. Ne parliamo, appunto, con Laura Fabris, Professoressa di Fisica al Dipartimento di Scienze Applicate e Tecnologia del Politecnico di Torino.

Nessun luogo è lontano
Sudan 2 anni di guerra e la trappola dei lunghi conflitti

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025


A due anni dall’inizio della guerra, il Sudan è al centro della più grave crisi umanitaria al mondo. La sua posizione strategica, tra Corno d’Africa, Sahel e Medio Oriente, è causa del coinvolgimento di almeno dieci attori esterni. Ne parliamo con Laura Ena, coordinatrice medica dell’ospedale pediatrico di Emergency a Nyala, e Sara De Simone, ricercatrice presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca dell’Università di Trento.Se in politica estera Donald Trump fatica a raggiungere risultati, sul fronte interno sta concretizzando alcuni dei propositi dichiarati in campagna elettorale, come una maggiore stretta agli ingressi nel Paese e il taglio delle spese pubbliche. Ma a che prezzo? Ne parliamo con Nadia Urbinati, docente di Teoria politica alla Colombia University.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Domani la piazza contro il riarmo

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025


Domani a Roma la manifestazione contro il riarmo organizzata dal Movimento 5 Stelle. Vi aderisce anche Flavio Lotti, presidente della Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della pace. Nel 2024 oltre 20 mila tra infermieri, ostetriche e altri professionisti dell'assistenza hanno lasciato il Sistema Sanitario Nazionale, il triplo rispetto al 2023. Lo rileva un Report del sindacato Nursing up. Rosanna Magnano ha intervistato Antonio De Palma, presidente del sindacato.Cresce la voglia di vacanza in bicicletta: nel 2024, 89 milioni di presenze legate al cicloturismo (oltre il doppio del 2023). Lo rivela il Rapporto annuale ISNART-Legambiente "Viaggiare con la bici 2025". Sentiamo Paolo Bulleri, centro studi e ricerche ISNART, al microfono di Alessandra Schepisi. Milano, siglato un accordo tra Banca Etica e CER.ca.MI, la comunità energetica solidale con il supporto di Politecnico e Comune. Ne parliamo con Filippo Bovera, docente presso il Dipartimento di Energia del PoliMI e presidente di CER.ca.MI Solidale. Le anticipazioni di Nessun Luogo è Lontano con Giampaolo Musumeci.

Notizie a colazione
Gio 3 apr | La risposta europea ai dazi; la nomina a capo del Dap; le notifiche sull'app IO

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 11:24


La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha detto esplicitamente: “Siamo pronti a negoziare, ma abbiamo un piano forte per vendicarci se necessario”. Vediamo quali sono i pilastri delle contromisure europee. Intanto approfondiamo lo stallo sulla nomina del nuovo capo del Dipartimento di dell'amministrazione penitenziaria, mentre entrano in funzione le notifiche con valore legale nell'app IO. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices