Bruxelles TALK!

Follow Bruxelles TALK!
Share on
Copy link to clipboard

L'appuntamento con l'approfondimento da Bruxelles: attualità, eventi, curiosità. La voce del MoVimento 5 Stelle dal Parlamento europeo.

MoVimento 5 Stelle


    • Feb 21, 2020 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 17m AVG DURATION
    • 7 EPISODES


    Search for episodes from Bruxelles TALK! with a specific topic:

    Latest episodes from Bruxelles TALK!

    Tutte le mafie d'Europa - Seconda parte

    Play Episode Listen Later Feb 21, 2020 19:00


    L'eurodeputata Sabrina Pignedoli (MoVimento 5 Stelle) ospita in questa puntata Andrea Di Nicola, professore di Criminologia, Fiamma Terenghi, ricercatrice specializzata in finanziamento delle attività dei gruppi criminali in Europa e Gabriele Baratto, ricercatore che si occupa di criminalità organizzata e nuove tecnologie, tutti e tre provenienti dall’università di Trento.In questo secondo e ultimo episodio continuiamo a parlare delle mafie d'Europa, e di come come combatterle a livello europeo.

    Tutte le mafie d'Europa - Prima parte

    Play Episode Listen Later Feb 21, 2020 27:38


    Sabrina Pignedoli, eurodeputata M5S, ospita Antonio Nicaso, professore alla Queen’s University of Kingston, e Federico Varese, Professore di Criminologia alla University of Oxford.Il tema di questa prima puntata è la mafia a livello europeo: la ‘Ndrangheta è presente in 16 Paesi dell’Unione europea, ma non è l’unica organizzazione di stampo mafioso che opera in Ue. Altre mafie, anche di origini non italiane, agiscono pressoché indisturbate a causa di una mancata armonizzazione delle regole a livello comunitario. Questo “vuoto legislativo” consente alle mafie riescono di sviluppare e moltiplicare le loro attività criminali.

    Le parole che mancano al cuore

    Play Episode Listen Later Feb 7, 2020 12:13


    Tiziana Beghin continua ad affrontare il tema dell'omofobia nel mondo dello sport, e in particolare nel calcio, e nella società in generale. Lo fa con Fabio Canino, uomo di spettacolo, speaker radiofonico di Radio Rai e oggi autore del libro “Le parole che mancano al cuore”, storia d’amore tra due calciatori di serie A. Il problema dell’omofobia nel mondo dello sport è reale ed è essenziale prenderne coscienza, così da combatterlo efficacemente. Con Canino parliamo di sfide attuali e future sia per la politica e le istituzioni, sia per la società civile.

    L'omofobia nel mondo dello sport

    Play Episode Listen Later Feb 7, 2020 11:57


    Tiziana Beghin ci parla dell’omofobia nel mondo dello sport e in particolare in quello del calcio. Ospiti Roberta Li Calzi, ex calciatrice e avvocato dell’Associazione Italiana Calciatori, e Chiara Marchitelli, consigliera dell’Associazione e giocatrice in serie A.Sport e omofobia spesso vanno di pari passo, soprattutto in mondi come quello del calcio, ancora fortemente machisti e conservatori. Ecco perché è essenziale agire, sia a livello istituzionale che a livello sociale, per estirpare una volta per tutte il pregiudizio dal campo da gioco.

    Come la scienza può supportare il processo decisionale politico

    Play Episode Listen Later Jan 25, 2020 15:44


    Terzo episodio di "Bruxelles Talk", il podcast del Movimento 5 Stelle Europa. L'europarlamentare Daniela Rondinelli ci parla del progetto School4SID e di come la scienza possa supportare il processo decisionale politico.Il contesto attuale presenta sfide sociali, economiche, ambientali e geopolitiche, complesse e tra loro interconnesse. Insieme all’ospite della puntata, il fisico e coordinatore del progetto School4SID Pier Francesco Moretti, parliamo dei limiti e delle opportunità che l’approccio scientifico può offrire.

    Le mafie sulle macerie del muro di Berlino - Seconda parte

    Play Episode Listen Later Dec 18, 2019 12:58


    Secondo e ultimo episodio della serie di Bruxelles Talk dedicata alla caduta del muro di Berlino e alle infiltrazioni delle mafie italiane. Ne parliamo con Sabrina Pignedoli, eurodeputata M5S e autrice del libro "Le mafie sulle macerie del muro di Berlino, con il giornalista Davide Lorenzano, autore del documentario "L'abbraccio" sulla storia di Antonino Saetta, Presidente della Corte d'Appello a Palermo, di anni 65, e del figlio Stefano, di anni 35, e con il giornalista Luca Conti.

    Le mafie sulle macerie del muro di Berlino - Prima parte

    Play Episode Listen Later Dec 16, 2019 20:39


    Dopo la caduta del muro di Berlino le mafie italiane sono diventate a tutti gli effetti delle multinazionali perfettamente integrate nell'economia globalizzata e nei flussi internazionali delle merci, del denaro, degli scambi. Ne parliamo con Sabrina Pignedoli, eurodeputata M5S, e Ambra Montanari, giornalista, autrici del libro "Le mafie sulle macerie del muro di Berlino. Gli affari di 'ndrangheta, Cosa nostra e camorra in Germania". Interviene anche Luca Conti, giornalista.

    Claim Bruxelles TALK!

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel