Podcasts about sulle

  • 876PODCASTS
  • 2,711EPISODES
  • 22mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Jan 13, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about sulle

Show all podcasts related to sulle

Latest podcast episodes about sulle

Prabhupada desh ISKCON Vicenza - Podcast
Canti vaisnava e racconti sulle vite dei maestri della bhakti

Prabhupada desh ISKCON Vicenza - Podcast

Play Episode Listen Later Jan 13, 2023 79:26


Relatore: Ferdinando Casoni (Guru Carana dasa) Questa conferenza è tratta dai libri e insegnamenti di A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada. Visita ora la nostra pagina www.prabhupadadesh.com/libri/ e scopri i libri che puoi avere con una libera donazione, direttamente a casa Tua. Spediamo ovunque Tu desideri. Tutte le domeniche dell'anno, a partire dalle ore 17:00, la comunità Hare Krishna di Albettone apre le porte ai visitatori con una gioiosa festa che prevede incontri culturali che affrontano tematiche di attualità tenendo presente i millenari insegnamenti della cultura dei Veda, i più antichi testi sapienziali conosciuti dal genere umano. In un'atmosfera intrisa di cordialità e devozione, gli ospiti possono apprendere gli insegnamenti del bhakti-yoga che include lo studio della filosofia e della spiritualità dell'India classica, la meditazione, la musica sacra e l'arte della cucina vegetariana. Ogni serata si conclude con l'offerta di gustose preparazioni vegetariane! L'ingresso è libero. Per informazioni visitate il nostro sito http://www.prabhupadadesh.com

Lasagne Verdi
Perché esistono i pregiudizi sulle scuole? - Perché Perché Perché

Lasagne Verdi

Play Episode Listen Later Jan 12, 2023 13:43


Vi è mai capitato di sentire stereotipi, critiche e pregiudizi sulla scuola superiore che frequentate o nella carriera futura che vorreste intraprendere? Non vi sembra ingiusto? In questo secondo appuntamento andremo a tirare fuori dal sacco diversi luoghi comuni secolari, che seppur offensivi e dispregiativi, noi li andremo anche a commentare con goliardia. Premete play e ascoltateci!!!!!

Õpime koos
#146 Kuidas lõimida õppeaineid oma klassiruumis eesmärgistatult? Sigrid Butlers ja Maarja Puniste

Õpime koos

Play Episode Listen Later Jan 10, 2023 64:37


Tänase saate aitab sinuni tuua koolitusettevõte LÕOKE. Meie teemaks on ainetevaheline lõiming ning saates on külas kaks kirglikku õpetajat ja kaasaegse hariduse entusiasti, Maarja Puniste ja Sigrid Butlers, kes soovivad rikastada Eesti õpetajate töökultuuri ja lõid selleks 2021.aastal koolitusettevõtte LÕOKE. LÕOKE tähendab Lõimime Õppeaineid Oma Klassiruumis Eesmärgistatult ning pakub ainetevahelise lõimingu ja loov- või uurimistöö alaseid koolitusi. 0:00 Saame tuttavaks läbi mängu 9:05 Vaade distantsilt - Õpetajate suurim väljakutse ja rõõm 12:30 Koolitusettevõtte “Lõoke” sündimise lugu 18:30 Vaba graafik paneb loomemahlad jooksma 21:58 Enesehoid! Kas me tunnustame ületöötamist 26:30 Tänamise kultuur 32:00 Praktilised koolitused konkreetse tulemiga: lõimingud, loovtöö, töökava 46:20 Head praktikad 54:43 Esimesed sammud õpetajale LÕOKEsega lendad kõrgemale! https://l6oke.ee Õpime koos https://www.opimekoos.ee Kuula meid: SoundCloud: https://www.soundcloud.com/opimekoos YouTube: https://www.youtube.com/@opimekoos Spotify: https://spoti.fi/3bzOQfO Apple Podcasts: https://apple.co/2lHsXoY Google Podcasts: https://bit.ly/2WJS4ri Jälgi meid: Instagram: https://www.instagram.com/opimekoos Facebook: https://www.facebook.com/opimekoos Toeta meid: https://www.buymeacoffee.com/opimekoos https://www.patreon.com/opimekoos Aitäh Sulle ja kuulmiseni! Saates Õpime koos esitatud seisukohad ei pruugi ühtida Tartu Veeriku Kooli ega Tartu Forseliuse Kooli seisukohtadega.

Quilisma
Musica sulle strade di Betlemme (2./2)

Quilisma

Play Episode Listen Later Jan 8, 2023 29:34


Seconda delle due puntate che non vogliono rinunciare all'aggancio con la ricorrenza religiosa per ripercorrere le vie dei pellegrini verso la terra santa. Ci incamminiamo dunque verso questa meta vestendo i panni del viaggiatore medievale, sia esso pellegrino, crociato, messaggero, studente, mendicante, mercante, re o papa. Tutti verso il luogo che la tradizione identifica come quello della nascita di quel Gesù il cui messaggio cambierà radicalmente i destini del mondo. Un viaggio che Quilisma percorrerà attraverso la musica natalizia medievale di Germania, Inghilterra, Macedonia, Croazia, Bulgaria, Spagna, Turchia e Siria.

Fortezza Italia
Fortezza Italia - Trasmissione sulle chiusre della politica e dell'informazione sull'immigrazione e non solo - Puntata del 7/01/2023

Fortezza Italia

Play Episode Listen Later Jan 7, 2023 30:32


Passione Inter Notizie
Monza-Inter, ultime sulle probabili formazioni

Passione Inter Notizie

Play Episode Listen Later Jan 7, 2023 1:44


INTER NEWS - Le ultime sulle scelte di Inzaghi e sulle probabili formazioni di Monza-Inter, in campo alle ore 20.45

Ultim'ora
Mercedes protagonista sulle nevi delle Dolomiti

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 6, 2023 1:23


"Same altitude, same attitude" è il claim con cui Mercedes-Benz Italia inaugura una nuova stagione invernale sulle vette delle Dolomiti. Anche per il 2023 si conferma la partnership con il comprensorio sciistico di Plan de Corones, estesa anche al Lumen Museum, un polo museale unico al mondo, dedicato ai ricordi della montagna. abr/gsl

Key Editore
Gli appalti - Episodio 3 - Sulle soglie comunitarie

Key Editore

Play Episode Listen Later Jan 5, 2023 26:19


Gli appalti - Episodio 3 Sulle soglie comunitarie A cura del Dott. Marco Terrei --- Send in a voice message: https://anchor.fm/key-editore/message

Passione Inter Notizie
Inter-Napoli, le ultimissime di formazione: cambio sulle fasce?

Passione Inter Notizie

Play Episode Listen Later Jan 4, 2023 2:03


INTER NEWS - Le ultimissime sulle probabili formazioni di Inter Napoli, il big match della sedicesima giornata del campionato di Serie A

Il Morning Show di Gottardo, Pirri e Alunni
Complotti personalizzati, anche sulle bollette (04 Gennaio 2023)

Il Morning Show di Gottardo, Pirri e Alunni

Play Episode Listen Later Jan 4, 2023 99:41


Il Morning Show Mercoledi 04 Gennaio 2023

SBS Italian - SBS in Italiano
Dalla Tailandia all'Australia e poi in Italia, sulle tracce di Tiziano Terzani

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jan 4, 2023 13:38


La ricercatrice tailandese Panita Silapavithayadilok ha trascorso un soggiorno di studio a Venezia per studiare gli scritti e le fotografie dello scrittore e giornalista toscano raccolti nell'archivio della Fondazione Cini.

Passione Inter Notizie
Digitalbits rimane (per ora) sulle maglie dell'Inter: le ultime

Passione Inter Notizie

Play Episode Listen Later Jan 3, 2023 1:13


INTER NEWS - Per il momento il main sponsor Digitalbits rimarrà sulle maglie dell'Inter nonostante i mancati pagamenti

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
4716 - Caffè naturale e riduzione dei consumi: ecco perché Didiesse ha puntato sulle macchine a cialde

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jan 3, 2023 3:14


Didiesse è un'azienda napoletana ma conosciuta a livello nazionale, e anche all'estero per la produzione di macchine espresso che supportano la tecnologia “a cialda”. Pioniera nel settore e attenta all'ambiente, Didiesse anticipando di molto le tendenze del mercato ha sin da subito puntato sul sistema cialda, un sistema di confezionamento naturale dove il caffè per raggiungere la tazza non attraversa materiali resistenti come plastica e alluminio, con un risultato positivo anche in termini di estrazione, che assicura un caffè di ottima qualità e promuove la formazione naturale della crema. Sin da subito ha impiegato molte energie e sforzi nel campo dell'innovazione e della ricerca grazie a un valido ufficio tecnico interno all'azienda che ha garantito il raggiungimento di standard qualitativi sempre più alti, migliorando nel tempo aspetti tecnici legati non solo all'erogazione di un caffè di altissima qualità, ma anche alla riduzione dell'impronta energetica.

Overshoot
Overshoot - Confronto sulle cause del cambiamento climatico con Alberto Prestininzi e Giacomo Grassi - Puntata del 1/01/2023

Overshoot

Play Episode Listen Later Jan 1, 2023 33:10


Tra Le Righe
Il consuntivo di fine anno tra il conflitto Russo-Ucraino e il nuovo governo, Meloni e il MSI, la violenza sulle donne

Tra Le Righe

Play Episode Listen Later Dec 31, 2022 24:11


Puntata del 31 Dicembre 2022Il consuntivo di fine anno tra il conflitto Russo-Ucraino e il nuovo governo, Meloni e il MSI, la violenza sulle donne

Fortezza Italia
Fortezza Italia - Trasmissione sulle chiusure della politica e dell'informazione sull'immigrazione e non solo - Puntata del 31/12/2022

Fortezza Italia

Play Episode Listen Later Dec 31, 2022 30:47


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Migranti, Cdm approva nuovo dl. Stretta sulle ong: transito solo per i soccorsi

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Dec 29, 2022 1:06


Il Consiglio dei ministri, riunito a Palazzo Chigi, ha dato via libera al nuovo decreto sui migranti, con regole più stringenti anche per le ong e i soccorsi in mare con tanto di multe e confische per chi non rispetta le nuove regole.

RADIO NOSTRA
38-NOTA SULLE NOTE- Lieder e the Mormon Tabernacle Choir

RADIO NOSTRA

Play Episode Listen Later Dec 29, 2022 57:55


Ritorna “Note sulle note”, il programma musicale settimanale, nel quale annoto per voi piccoli appunti prima di lasciarvi ai brani scelti, che di puntata in puntata andiamo a conoscere. È il nostro trentottesimo incontro, che precede le feste natalizie. Così ho pensato di proporvi classe, eleganza e tradizione musicale in due parti. La prima è dedicata ai lieder. Lied è una parola tedesca che significa “canzone o romanza”. I più antichi risalgono all'età carolingia e seguono il modello gregoriano. Nel tardo Medioevo si affermò il lied con accompagnamento strumentale; in seguito prese l'avvento il lied polifonico: 3, 4 voci basato su melodie popolari o di corte. Nel ‘600 si impose la forma monodica, accompagnata dal basso continuo. Un secolo più tardi furono inseriti nelle partiture operistiche con funzione di arie. Nel periodo romantico si approfondì anche il lato espressivo, affidandosi spesso a testi letterari di grande prestigio, come Goethe, Schiller e Heine. Nella seconda metà del secolo l'accompagnamento sarà talvolta affidato all'orchestra. Andremo ad ascoltare: di Robert Schumann: In Der Fremde, Mondnacht, Meine Rose, Der Nussbaum; per finire, Richard Strauss September. Con la seconda parte entreremo nel vero spirito del Natale, grazie al Mormon Tabernacle Choir, coro statunitense di Salt Lake City, composto da 360 voci. Cantano musica sacra e gospel. Questo mitico coro è attivo dal 1847. Il loro primo tour negli Usa risale al 1893 e le loro prime registrazioni ufficiali prendono l'avvio nel 1910, grazie alla trasmissione radiofonica “Music and The Word”, nella quale la loro partecipazione è proseguita fino al 1932. Tutt'oggi ancora super attivi. Nel loro percorso hanno vinto Grammy, dischi d'oro e di platino. Ascolteremo: Gingle Bells; O come, all ye faithful; Nearer, my God to thee; A child prayer; I'm trying to be like Jesus; I belive in Christ; The spirit of God; The first Noel; Hark! The Herald angels sing. Buon ascolto da Lorella Turchetto Michieli. --- Support this podcast: https://anchor.fm/radio-nostra/support

BASTA BUGIE - Cristianesimo
La traslazione della Santa Casa a Loreto

BASTA BUGIE - Cristianesimo

Play Episode Listen Later Dec 28, 2022 7:09


VIDEO: La Santa Casa di Loreto ➜ www.youtube.com/watch?v=pb-_uPDejWw&list=PLpFpqNiJy93vpo09XwkVtUp8W-0qcHkloTESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7236LA TRASLAZIONE DELLA SANTA CASA A LORETO di Ermes DovicoOgni 10 dicembre si ricorda la traslazione della Santa Casa di Nazaret che il 10 dicembre 1294 fu trasportata in volo dagli angeli nel territorio delle Marche, allora parte dello Stato Pontificio. Non era la prima traslazione miracolosa né sarebbe stata l'ultima, per cui vale la pena accennare al quadro storico in cui ciò avvenne.Nel maggio 1291 la città di Nazaret e l'intera Palestina si trovavano sotto il dominio dei Turchi Selgiuchidi, che erano una minaccia tanto per i pellegrini quanto per i luoghi santi in cui Cristo aveva vissuto, insegnato e sofferto la Passione per la nostra salvezza. Fu allora che per preservare la Santa Casa, dove era nata Maria e dove il Verbo di Dio si era incarnato in seguito al fiat pronunciato dalla Vergine davanti all'Arcangelo Gabriele (Lc 1, 26-38), gli angeli la staccarono dalle fondamenta e la traslarono a Tersatto, in Dalmazia. Vi rimase per tre anni e sette mesi («ma lì non fu affatto onorata come si conveniva alla Vergine», si legge in una cronaca del 1465 di Pier Giorgio Tolomei, che aveva tratto la notizia da una vecchia 'tabula' risalente all'inizio del XIV secolo), fino appunto al 10 dicembre 1294 quando la Santa Casa venne posta per la prima volta sulla terra del Vicario di Cristo.LA TRASLAZIONE MIRACOLOSANell'anno successivo la sacra dimora fu spostata altre tre volte in luoghi vicini, prima a causa dei briganti che derubavano i fedeli e poi perché due fratelli (i conti Stefano e Simone Rinaldi) avevano cercato di ottenere il titolo di proprietà sulla Santa Casa, che alla fine gli angeli posero al centro della strada che da Recanati va al suo porto: e ciò, si badi bene, costrinse i magistrati dell'epoca a ordinare una deviazione del percorso. In quel luogo, poi chiamato Loreto, la Santa Casa si trova ancora oggi dopo oltre sette secoli, custodita da un rivestimento marmoreo all'interno dell'omonima basilica, eretta a partire dal XV secolo e divenuta uno dei santuari mariani più visitati al mondo, meta di pellegrinaggio di pontefici, cardinali, re, regine e milioni di altri fedeli che vi hanno lasciato doni ed ex voto per le innumerevoli grazie ricevute.Dal XIII secolo ai giorni nostri, sia a Loreto che a Nazaret, sono stati condotti numerosi studi archeologici e storici sulla Santa Casa che sostengono la soprannaturalità della traslazione. Sono del tutto inventate, invece, le storie moderne (e moderniste), accompagnatesi perfino alla produzione - dal XIX secolo in poi - di atti falsi, che vorrebbero la traslazione operata per mano dei crociati o di una presunta famiglia "Angeli" o "De Angelis". Accenniamo brevemente ai fatti che avvalorano la traslazione miracolosa.Tra le ricerche più recenti si ricordano quelle di padre Bellarmino Bagatti, uno degli archeologi più importanti del XX secolo, di Nereo Alfieri, anche lui famoso archeologo, e di Nanni Monelli (La Santa Casa a Loreto. La Santa Casa a Nazareth), architetto e ingegnere. Innanzitutto, nel suo nucleo originario, la casa è costituita da sole tre pareti perché era appoggiata a una grotta con la quale costituiva un unico blocco abitativo. Le misure della casa di Loreto e lo spessore dei suoi muri corrispondono perfettamente alle fondamenta che si trovano a Nazaret, nel luogo che per 13 secoli è stato venerato dai fedeli come casa di Maria. Le pietre della Santa Casa sono tipiche della Palestina e lavorate con una tecnica specifica di quei luoghi; a ciò va aggiunto che nelle Marche non vi erano cave di pietra e tutte le costruzioni erano fatte in laterizi, senza contare che la collocazione della porta sulla parete lunga e l'orientamento dell'intera casa sono anomalie per gli usi edilizi dell'epoca in terra marchigiana.PROVE CERTELe pietre della Santa Casa risultano saldate da una malta anch'essa tipica della Palestina, costituita da gesso impastato con polvere di carbone di legna grazie a una tecnica mai usata in Italia, e uniforme in tutti i punti: altro fatto che, come ha spiegato il docente di elettrochimica Emanuele Mor, esclude l'ipotesi di una rimozione e traslazione della casa per mano umana, perché «qualora fosse avvenuta una nuova rimessa in opera dei singoli blocchi di pietra, si sarebbe dovuta evidenziare per la differenza della composizione chimica della malta in questione». Sulle pietre sono presenti numerosi graffiti che recano segni cristologici (compresa la scritta in ebraico «O Gesù Cristo, Figlio di Dio») del tutto simili a quelli ritrovati a Nazaret nei primissimi secoli della cristianità.Questi e diversi altri particolari convergono verso l'unica conclusione plausibile, figlia della ragione illuminata dalla fede: la Santa Casa di Loreto, traslata dagli angeli, è la stessa di Nazaret dove avvenne il mistero al centro della storia della salvezza, l'Incarnazione di Nostro Signore Gesù Cristo. E per la presenza di questo segno tangibile in mezzo a noi dovremmo versare lacrime di gratitudine: perché - come ha detto Giovanni Paolo II - è «la casa universale di tutti i figli adottivi di Dio. La storia di ogni uomo, in un certo senso, passa attraverso quella casa».

Õpime koos
#144 Introvertsusest, loovusest ja ebatäiusliku joone maagiast. Kati Orav ja Valdur Mikita

Õpime koos

Play Episode Listen Later Dec 27, 2022 61:10


Täna on "Õpime koos" külalissaatejuhiks visuaalne praktik ja hariduse innovaator Kati Orav, kes kutsus endale saatekülaliseks kirjaniku ja mõtteränduri Valdur Mikita, et koos arutleda loovusest ja ebatäiusliku joone maagiast. Saates mõtiskleme: Kas visuaalne lihtsustamine päästab maailmas loovuse? Kuidas kiita loovat introverti? Kuidas ainetundi liikuvamaks teha? Kuidas läheneda koostöisele õppimisele, arvestades erinevaid inimtüüpe? Loe saate saamislugu ja vaata visuaalset kokkuvõtet blogist: https://www.opimekoos.ee/blogi/ebataiuslikujoonemaagia Kati Orav https://creativitycatcher.com/ Visuaalse mõtlemise ja lihtsustamise e-kursus https://shop.creativitycatcher.com/kursused/ Õpime koos https://www.opimekoos.ee Kuula meid: SoundCloud: https://www.soundcloud.com/opimekoos YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC79s56RUnB7xKbkr9bbq0Lg/featured Spotify: https://spoti.fi/3bzOQfO Apple Podcasts: https://apple.co/2lHsXoY Google Podcasts: https://bit.ly/2WJS4ri Jälgi meid: Instagram: https://www.instagram.com/opimekoos Facebook: https://www.facebook.com/opimekoos Toeta meid: https://www.buymeacoffee.com/opimekoos https://www.patreon.com/opimekoos Aitäh Sulle ja kuulmiseni! Saates Õpime koos esitatud seisukohad ei pruugi ühtida Tartu Veeriku Kooli ega Tartu Forseliuse Kooli seisukohtadega.

Õpime koos
Tartu Hariduse Hääl #2 Teadlikkust õppimisest ja õpetamisest

Õpime koos

Play Episode Listen Later Dec 20, 2022 84:37


Saatesarja "Tartu Hariduse Hääl" toob sinuni Tartu Linnavalitsuse haridusosakond, et jagada koolielu väärt praktikaid ja innustavaid edulugusid. Tänases saates räägime koolijuhtide Marjeta Vennoga Tartu Erakoolist, Mari Roostikuga Tartu Jaan Poska Gümnaasiumist ja Kristi Mummiga Tartu Forseliuse Koolist ning vestlusringi teemadeks on teadlik õppimine ja õpetamine. Head kuulamist! Loe saate kokkuvõtet Õpime koos blogist: https://www.instagram.com/opimekoos Hoia end kursis Tartu hariduses toimuvaga: Tartu Hariduse Hääl koduleht: https://tartuharidusehaal.weebly.com Tartu Hariduse Hääl Facebook: https://www.facebook.com/tartuharidus Jälgi hariduse häälekandjat Õpime koos: Instagram: https://www.instagram.com/opimekoos Facebook: https://www.facebook.com/opimekoos Toeta hariduse häälekandjat: https://www.buymeacoffee.com/opimekoos https://www.patreon.com/opimekoos Aitäh Sulle ja kuulmiseni! Saates Õpime koos esitatud seisukohad ei pruugi ühtida Tartu Veeriku Kooli ega Tartu Forseliuse Kooli seisukohtadega.

Radio 24 Podcast
Uno, nessuno, 100Milan - Film sulle presunte reazioni avverse al vaccino Covid. Youtube censura, altri no

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Dec 20, 2022


Un morning show sui fatti e i temi dell’attualità, letti con uno sguardo molto personale, quello di Alessandro Milan. Tra i molti avvenimenti, il conduttore sceglie quelli che lo interessano, creando una sua personale prima pagina, raccontando la giornata secondo il suo punto di vista, con le notizie e gli avvenimenti di maggior impatto sulla nostra vita quotidiana. Anche quest’anno Milan è accompagnato dallo sguardo disincantato e ironico di Leonardo Manera. A dare concretezza ai temi ci sono le storie, quelle dei personaggi famosi e delle persone comuni , imprenditori, insegnanti, studenti, pensionati che concorrono con le loro esperienze e le loro emozioni a raccontare le molte sfaccettature della realtà. Ci sono gli ospiti e ci sono i personaggi a cui dà vita Leonardo Manera, che rappresentano le esasperazioni della realtà e spesso sono più veri del reale. E poi le rubriche Il funambolo del giorno e a grande richiesta tornano La carta costa, ossia l’articolo di giornale più inutile del giorno a insindacabile giudizio del conduttore, e Mani sul volante, cioè la notizia che fa arrabbiare di più.

Uno, nessuno, 100Milan
Film sulle presunte reazioni avverse al vaccino Covid. Youtube censura, altri no

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Dec 20, 2022


Youtube ha deciso di censurarlo, alcune città ne stanno invece ospitando la visione ma non senza polemiche. Si tratta del documentario "Invisibili" realizzato da Paolo Cassina e prodotto da PlayMasterMovie con l'intento, a detta dei promotori, di testimoniare le reazioni avverse al vaccino anti covid. Ne parliamo con il regista e con il sindaco di Codogno. Torniamo poi a commentare i Mondiali in Qatar e il trionfo dell'Argentina festeggiato anche da tantissimi napoletani in ricordo di Maradona e infine apriamo un capitolo di storia sulla figura di Enrico Mattei che alcuni documenti desecretati della Cia lo rappresentano come un fascista sotto mentite spoglie di partigiano

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Le mani di Rabat sulle nomine Ue | 19/12/2022 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022 2:38


A cura di Daniele Biacchessi L'inchiesta sulle ingerenze di Qatar e Marocco sulle attività del Parlamento europeo rivela un piano sofisticato e perfettamento oliato anche sulle nomine Ue. Secondo la procura federale belga, Rabat si sarebbe intromessa sulle nomine nelle commissioni dell'Euro camera che si è occupata dei dossier più delicati che riguardano il paese maghrebino. Nel mirino degli investigatori c'è infatti l'attività della Commissione d'inchiesta incaricata di esaminare l'uso di Pegasus e di spyware di sorveglianza equivalenti (PEGA). Tra i membri dell'organo comunitario spiccano i nomi già coinvolti nell'indagine sulla corruzione come Andrea Cozzolino e Eva Kaili, piazzati in luoghi chiave e decisionali. Lo stesso meccanismo è stato avviato per risoluzioni, per lo svolgimento del Premio Sacharov, e molto altro ancora. L'altro personaggio di spicco della cricca corruttiva, Francesco Giorgi, su mandato di Antonio Panzeri, indirizzava invece i voti del gruppo socialista su Qatar e Marocco. E si guarda all'udienza di giovedì 22, sulla custodia cautelare di Eva Kaili, l'eurodeputata greca del Pasok ed ex vice presidente del parlamento europeo, che potrebbe riservare una strategia difensiva piuttosto aggressiva del suo avvocato Michalis Dimitrakopoulos. Si è mobilitata l'Autorità Antiriciclaggio e il responsabile, Charalambos Vourliotis, ha ordinato il congelamento totale in Grecia dei beni di Kaili, del compagno Giorgi, dei genitori e della sorella, avviando controlli su tutte le loro proprietà, con un'ordinanza inoltrata a banche e catasto. Il focus è ora sulla Elontech, indicata dalla stampa ellenica come Ong fondata nel 2017 e guidata dalla sorella Matalena e su cui sarebbero in corso verifiche in particolare rispetto ai flussi di denaro. Il nodo è che la Elontech, con sede a Kolonaki, nello stesso indirizzo della società immobiliare fondata dall'eurodeputata, verrebbe indicata come veicolo utilizzato per attrarre programmi europei fino a 15 milioni di euro, cifre stellari, insomma, rispetto al milione e mezzo in contanti già sequestrato dagli inquirenti belgi a Bruxelles, 750mila nella sola casa della Kaili. L'inchiesta conserva nuove tappe e sorprese.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
4640 - Unionbirrai Fermare gli aumenti sulle accise per sostenere il rilancio della filiera brassicola italiana

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022 1:58


Vittorio Ferraris, direttore generale Unionbirrai, ha commentato la possibilità che dal 1° gennaio 2023 si verifichi un aumento della tassazione sul settore, se l'emendamento 78.035 alla Legge di Bilancio a firma Nevi, Carloni, Cerreto, Gadda, che prevede il mantenimento degli sconti progressivi per i piccoli birrifici oltre a chiedere di prorogare la riduzione a 2,94 euro per ettolitro di grado plato per tutti, non dovesse passare.

Fortezza Italia
Fortezza Italia - Trasmissione sulle chiusure della politica e dell'informazione sull'immigrazione e non solo - Puntata del 17/12/2022

Fortezza Italia

Play Episode Listen Later Dec 17, 2022 30:23


Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Ep. 267 Meditazione sulle intenzioni

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 31:30


Praticare sulle intenzioni con una meditazione e riflessioni di Dharma, vedendo il legame tra intenzioni, equanimità e amicizia spirituale. Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 16 dicembre 2022

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Ep. 268 Praticare sulle intenzioni

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 18:45


Praticare sulle intenzioni con una meditazione e riflessioni di Dharma, vedendo il legame tra intenzioni, equanimità e amicizia spirituale. Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 16 dicembre 2022.

Ultim'ora
Energia, Utilitalia "Accelerare investimenti sulle rinnovabili"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 0:49


"Abbiamo cercato, come sistema, di attutire i riflessi della crisi energetica sui prezzi per i cittadini. Quello che stiamo facendo come comparto è accelerare, al massimo, gli investimenti sulle rinnovabili". Lo ha detto Giordano Colarullo, direttore generale Utilitalia, a margine del convegno "Crisi dell'energia, gli impatti sulle utilities e il contributo del comparto".xb1/mgg/gtr

Market Mover
Perché ora Bankitalia accende il faro sulle banche più piccole

Market Mover

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 6:39


La vigilanza di Via Nazionale torna a scandagliare gli istituti di credito locali per prevenire nuove possibili crisi

Uno, nessuno, 100Milan
La Francia vieta i voli sulle tratte brevi coperte dal treno

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022


Parigi ha avuto il via libera dall'Unione Europea per vietare i voli a tratte brevi se servite dal treno. Una scelta da emulare? Ne parliamo insieme all'esperto di trasporti Marco Ponti. Poi apriamo una pagina sulla vicenda di mazzette e corruzione che sta imbarazzando l'Europarlamento e vede coinvolti esponenti anche italiani. Lo facciamo in compagnia di Massimo Cacciari. Infine ci occupiamo di Fortnite. I genitori canadesi hanno fatto causa al popolare videogioco perché crea dipendenza: "È come la cocaina".

Daily Cogito
EDUCAZIONE o UMILIAZIONE? Sulle parole del Ministro (e sui PUNGOLI) - con ADC

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Dec 8, 2022 75:57


LOGONAUTI ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/  Oggi dibattito con Alessandro De Concini su Educazione e Umiliazione. I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi  Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro  Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer  La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz  Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty  Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/x4ZhQZ4E  Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/  Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/  INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer  INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito  TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram  FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb   LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14  -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/  -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/  La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto.  A cura di Stefano Maggiore. Questo episodio è stato sponsorizzato da NordVPN, che supporta il Podcast e il mio lavoro. Vai su https://nordvpn.com/dufer e inserisci il nostro coupon DUFER per avere uno sconto esclusivo e 4 mesi extra gratuiti. Prova NordVPN senza rischi grazie ai 30 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Slow Italian, Fast Learning - Slow Italiano, Fast Learning
Ep. 240: Australia records worst year for drowning - Ep. 240: I cartelli per la sicurezza sulle spiagge sono ignorati o non compresi

Slow Italian, Fast Learning - Slow Italiano, Fast Learning

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 6:08


A record 141 drowning deaths occurred on the Australian coast in 2021-22, prompting some to question how well the safety signs are working. - Ci sono richieste di rivedere la segnaletica di sicurezza delle spiagge, con un nuovo studio che rivela che un'ampia parte dei bagnanti ignora o non comprende pienamente i messaggi sulla sicurezza.

SBS Italian - SBS in Italiano
Ep. 240: Australia records worst year for drowning - Ep. 240: I cartelli per la sicurezza sulle spiagge sono ignorati o non compresi

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 6:08


A record 141 drowning deaths occurred on the Australian coast in 2021-22, prompting some to question how well the safety signs are working. - Ci sono richieste di rivedere la segnaletica di sicurezza delle spiagge, con un nuovo studio che rivela che un'ampia parte dei bagnanti ignora o non comprende pienamente i messaggi sulla sicurezza.

SBS Italian - SBS in Italiano
Ep. 240: Australia records worst year for drowning - Ep. 240: I cartelli per la sicurezza sulle spiagge sono ignorati o non compresi

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 6:08


A record 141 drowning deaths occurred on the Australian coast in 2021-22, prompting some to question how well the safety signs are working. - Ci sono richieste di rivedere la segnaletica di sicurezza delle spiagge, con un nuovo studio che rivela che un'ampia parte dei bagnanti ignora o non comprende pienamente i messaggi sulla sicurezza.

ANSA Voice Daily
Polis - La maggioranza ci ripensa, via l'emendamento sulle armi a Kiev (di Anna Laura Bussa)

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Nov 29, 2022 4:29


Ritirata la proposta di modifica dal decreto Nato. Si farà un dl ad hoc.

Deejay Chiama Italia
Valditara e il commento sulle punizioni umilianti a scuola

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Nov 25, 2022 7:22


Nessun luogo è lontano
La violenza sulle donne, arma di guerra, strumento di repressione

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Nov 25, 2022


Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, torniamo a parlare di Iran, Ucraina e altre zone del mondo dove lo stupro è utilizzato da forze occupanti o da regimi per piegare la resistenza della società civile e per infliggere un danno a chi resiste o manifesta. Ne parliamo con Paolina Massidda, principal council presso l'Ufficio indipendente del Public Counsel per le vittime, Corte penale internazionale; e con Gianluca Mezzofiore, giornalista investigativo della CNN.

LessonPod: pillole di cultura!
Come nasce la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne in 3 minuti

LessonPod: pillole di cultura!

Play Episode Listen Later Nov 25, 2022 3:39


Il 25 Novembre è la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, riconosciuta a livello mondiale ed istituita dalle Nazioni Unite: in questo episodio ti raccontiamo le ragioni per le quali è nata.

Notizie a colazione
Gio 24 nov | Lo stop ai rincari sulle multe; Via il reddito a chi non ha finito gli studi; Chi sono i Neet e perché lo sono

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Nov 24, 2022 11:10


Deejay 6 Tu
Argomento del giorno le corna e Paola dà la sua opinione sulle donne

Deejay 6 Tu

Play Episode Listen Later Nov 23, 2022 5:21


Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Bonus da 3.000 euro e assegno unico: tutto quello che c'è da sapere sulle novità

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Nov 18, 2022 7:39


Bonus da 3mila euro ai dipendenti e fringe benefit: come funziona e perché si apre la corsa di fine anno. Meno peso all'Isee e più al quoziente familiare: come cambierà l'assegno unico. Gli sconti folli del Black Friday: come evitare truffe

il posto delle parole
Andrea Fiamma "Il grande libro dei quiz sulle serie tv"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 18, 2022 13:03


Andrea Fiamma"Il grande libro dei quiz sulle serie tv"Illustrazioni di Riccardo RosannaNewton Compton Editorihttps://www.newtoncompton.com/Chi ha deciso che i Simpson dovevano essere gialli? Come si chiamano le protagoniste di Sex & the City? Qual è la prima serie TV mai trasmessa in Italia? Perché il pesce rosso di René Ferretti si chiama Boris? A chi è ispirata la maschera di La casa di carta? E quelle di Squid Game?Le domande di questo libro vi guideranno in un divertente viaggio attraverso la storia della serialità televisiva, spaziando in ogni epoca, nazione e genere, in un percorso fatto di serie imperdibili, episodi rimasti negli annali, personaggi indimenticabili e frasi cult, momenti rivoluzionari del linguaggio televisivo, ma anche scandali, grandi record e fiaschi spettacolari. Grazie agli originali quiz di questo manuale, adatti sia ai conoscitori che agli appassionati, metterete alla prova la vostra conoscenza delle serie TV. Un gioco avvincente per sfidare gli amici o sé stessi e diventare dei veri esperti di televisione!Divertiti a indovinare tutte le risposte e sfida i tuoi amici• qual è il cibo preferito di Homer Simpson?• quante sono le serie TV con protagonisti medici?• chi è il primo supereroe della storia della TV?• qual è l'episodio più visto di sempre?• quali sono i segreti della regina degli scacchi?• dove lavora il commissario Montalbano?...e tanti altri quiz sulle serie TV!Andrea FiammaSi occupa di fumetti, cinema e televisione. Vincitore di premi presso Treccani, Scuola Holden e Treviso Comic Book Festival, ha collaborato con il festival della letteratura di Mantova e il Comicon di Napoli. Ha scritto per Link - Idee per la TV, Fumettologica, Rivista Studio e The Comics Journal. Per la Newton Compton ha scritto Cinematerapia, 50 manga da leggere almeno una volta nella vita, Il grande libro dei quiz sulle serie TV e Il grande libro dei quiz sui fumetti e i manga.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

24 Mattino - Le interviste
Missili sulle speranze di tregua

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Nov 17, 2022


In apertura di terza parte torna l'appuntamento quotidiano con Paolo Mieli e la sua analisi dei principali fatti del giorno.Il G20 di Bali e la manovra economica del Governo i temi al centro dell'intervista con Valentino Valentini, sottosegretario Ministero Imprese e Made in Italy. Il sindaco di Piombino, Francesco Ferrari, presenterà ricorso al Tar del Lazio contro il rigassificatore che il governo intende posizionare nel porto della città toscana. Ne parliamo con Eugenio Giani, presidente Regione Toscana.

Commento al Vangelo del giorno
CATECHESI SULLE LACRIME DI GESU'- AMORE, PUDORE E LIBERTA' (Giovedì della XXXIII settimana del Tempo Ordinario)

Commento al Vangelo del giorno

Play Episode Listen Later Nov 16, 2022 17:57


Radio CICAP
Clima on the rocks - con Elisa Palazzi

Radio CICAP

Play Episode Listen Later Nov 10, 2022 62:07


I ghiacciai e le montagne ci dicono molto della salute della Terra. Ma cosa sono gli hotspot climatici? Quali sono i segnali d'allarme del cambiamento climatico? Come possiamo muoverci per cercare di dare una mano all'ambiente? Ne abbiamo parlato con Elisa Palazzi, climatologa e fisica del clima, per capire non solo quanto sia importante l'ecosistema montano ma anche come si comunica il cambiamento climatico, come negli anni è cambiato l'attivismo e cosa possiamo realmente fare per tutelare il nostro pianeta.Ospiti: Elisa PalazziRedazione: Elisa Baioni, Diego Martin, Alex Ordiner, Chiara Vitaloni, Dasara Shullani, Enrico Zabeo, Cecilia Penelope ZambelliGrafica e Logo: Fabio MialichAltri riferimenti: https://www.editorialescienza.it/it/libro/perche-la-terra-ha-la-febbre-clima-spiegato-ai-bambini.htm Perché la Terra ha la febbre? di Federico Taddia e Elisa Palazzihttps://www.edizionidedalo.it/nuova-biblioteca-dedalo/siamo-tutti-greta.html Siamo tutti Greta di Sara Moraca e Elisa Palazzihttps://open.spotify.com/show/71W3wVj56B3b7XH55SlhTR?si=b4fa30026a754e0e Bello Mondo di Federico Taddia e Elisa Palazzihttps://sulletraccedeighiacciai.com/ Sulle tracce dei ghiacciai di Fabiano VenturaSigla ed effetti: https://www.zapsplat.com/ ZapsplatMusiche: https://www.epidemicsound.com/ Epidemic SoundSeguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: @cicap.orgTwitter: @cicapInstagram: cicap_it

Notizie a colazione
Lun 7 nov | I migranti bloccati sulle navi e cosa dice la legge; A Londra gli affitti si vincono all'asta; Il Portogallo e la settimana lavorativa di quattro giorni

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Nov 7, 2022 12:09


Psicologia con Luca Mazzucchelli
Una chiacchierata sulle relazioni di coppia con Julia Elle

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Oct 28, 2022 46:39


Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Le Espressioni con la Preposizione SU in italiano

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Oct 22, 2022 11:32


In italiano la preposizione semplice SU è utilizzata in parecchie espressioni verbali e in molti modi di dire utilizzati nella quotidianità dai madrelingua. In questa lezione potrai conoscerli tutti e imparare a parlare in modo più naturale e spontaneo in italiano. 10 Espressioni italiane con la preposizione SU da ricordare Ti presento ora 10 espressioni con la preposizione semplice SU, molto gettonate dai madrelingua italiani nell'uso scritto e soprattutto orale. Gli esempi riportati vi faranno scoprire quanti utilizzi diversi può avere una piccola preposizione semplice. Pronti a scoprirli? Su misura È un'espressione che può essere utilizzata in contesti differenti:  -per riferirsi ad un capo di abbigliamento cucito e tagliato in base alle misure di una determinata persona, che dovrà indossarlo  Non posso prestarti questo vestito perché è fatto su misura e le nostre taglie sono diverse!); -per riferirsi a qualcosa che si adatta perfettamente alle caratteristiche di qualcuno  Sono sicura che non avrai problemi! Si tratta di un lavoro fatto su misura per te). Sul serio Possiamo utilizzare questa espressione al posto di “veramente/per davvero/senza scherzi” Sto pensando sul serio di comprare una villa in campagna e lasciare lo stress della città. o in domande retoriche per esprimere dubbio o meraviglia. Sul serio?! Hai organizzato tutto questo solo per lei? Spesso la troviamo accompagnata dal verbo “fare”, per dire “impegnarsi veramente/non scherzare” Smettila di mettermi dubbi, io faccio sul serio con questo nuovo lavoro! e dal verbo “prendere”, per intendere “affrontare con grande impegno e serietà qualcosa o qualcuno”. Prendevamo sul serio le nostre promesse, perciò non abbiamo mai deluso nessuno. Su due piedi Per riferirsi ad un'azione fatta o una decisione presa senza esitazione, all'improvviso, senza pensarci su. Quello che ci chiedi è complesso: non possiamo risponderti così su due piedi. Abbiamo bisogno di consultare i nostri avvocati. Su per giù (suppergiù) È un'espressione utilizzata al posto di “all'incirca/pressappoco/più o meno”. Viviamo in questa casa su per giù da 5 anni. Sul colpo Possiamo utilizzare “sul colpo” per riferirci ad un'azione che si svolge “immediatamente/subito”. Molto spesso la ritroviamo nella famosa espressione “morire sul colpo”.  Sembra che la vittima sia morta sul colpo: non ha sofferto molto. Nero su bianco È un'espressione utilizzata per stabilire in modo definitivo una situazione o mettere per iscritto qualcosa. Quindi, il “nero” rappresenta l'inchiostro della penna che scrive sulla carta, che è di colore “bianco”. Spesso ritroviamo questa espressione accompagnata dal verbo “mettere”. Potremo collaborare insieme solo quando deciderai di mettere le cose nero su bianco. Altrimenti, non mi fido. Sulla ventina/trentina/quarantina… È un'espressione che possiamo usare quando facciamo una supposizione sull'età di una persona. Significa “circa vent'anni/trent'anni/quarant'anni…”. Mentre venivo qui, un uomo sulla quarantina mi ha chiesto che ora fosse. Su richiesta È un'espressione utilizzata per esprimere un'azione non obbligatoria/facoltativa. Il pullman per Milano fa 5 fermate più altre 3 solo su richiesta. Possiamo anche trovare l'espressione “su richiesta di”, che significa “in seguito alla domanda di…”  Vi lascio i suoi documenti a richiesta dell'ispettore. Sulle spine È un'espressione utilizzata quando si è in uno stato di ansia, di preoccupazione. Spesso è preceduta dai verbi “stare” o “tenere”. Mi ha tenuto sulle spine per tutta la sera e poi finalmente mi ha rivelato il suo segreto. Sul filo del rasoio È un'espressione utilizzata in situazioni di pericolo o di rischio. La possiamo trovare con i verbi “stare” o “essere”. Dopo tutto quello che hai fatto, per quanto mi riguarda,

Chiamate Roma Triuno Triuno
Previ e i messaggi sulle esperienze di pesca

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Oct 21, 2022 3:26