POPULARITY
Categories
Il governo tedesco ha reso noto che interromperà l'autorizzazione all'invio di armamenti verso Israele, qualora questi possano essere impiegati nelle operazioni nella Striscia di Gaza. La decisione è stata motivata dall'approvazione da parte dell'esecutivo israeliano di un piano per l'occupazione militare della città di Gaza. È stato annunciato che l'incontro tra i presidenti di Russia e Stati Uniti, Vladimir Putin e Donald Trump, si svolgerà il 15 agosto in Alaska. Nella giornata precedente era circolata anche l'ipotesi di Roma come possibile sede del vertice. I due leader discuteranno della Guerra in Ucraina.Si avvicina sempre di più il nuovo bonus, che potrà arrivare fino a un massimo di 11mila euro, per chi vorrà acquistare un'auto elettrica, previa rottamazione di un vecchio veicolo termico più inquinante (fino alla classe Euro 5): il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin ha dato il via libera al decreto attuativo che regola gli incentivi a fondo perduto.
Il secondo fine settimana di agosto segna il picco dell'esodo estivo. Lungo la rete Anas è atteso, infatti, un traffico in costante aumento per la chiusura della maggior parte delle attività del Paese in vista della settimana di Ferragosto.
Invia le tue domande per l'Ask Me Anything di Actually a questo link: https://www.speakpipe.com/ActuallyPodcast Nel suo recente libro "Empires of AI" la giornalista Karen Hao descrive Openai e i grandi player dell'ai moderna paragonandoli ai grandi imperi del passato - che sfruttavano persone e risorse di ogni dove per arricchirsi. Ne discutono Riccardo e Simone Pieranni - giornalista di Chora esperto di Oriente e tecnologia. Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un'auto viene tamponata da un'altra macchina. Uno dei due guidatori spara all'altro, uccidendolo. Sulle prime si pensa a un tragico episodio di road rage, ossia quel tipo di violenza che esplode tra automobilisti. Ma c'è molto di più dietro questo delitto. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.
Un'auto viene tamponata da un'altra macchina. Uno dei due guidatori spara all'altro, uccidendolo. Sulle prime si pensa a un tragico episodio di road rage, ossia quel tipo di violenza che esplode tra automobilisti. Ma c'è molto di più dietro questo delitto. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.
E dopo l'apertura dedicata ai dazi, oggi partiamo con un ampia pagina di politica in vista delle prossime regionali prima con il retroscena di Francesco Bechis sulla cena leghista con Salvini a Roma, quindi con Valentina Pigliautile che farà il punto nelle diverse coalizioni, dalla politica alla cronaca con l'inviata Raffaella Troili e la sua inchiesta sulle foto dei bambini da pubblicare o meno nei social, chiudiamo con lo sport e una notizia curiosa legata al basket americano dell'Nba di cui ci parla Angelo Paura.
Secondo una prima ricostruzione la bicicletta, con in sella un 65enne di Asiago, stava attraversando la carreggiata, probabilmente sulle strisce pedonali, quando è stata colpita dal camion che procedeva a bassa velocità. Il ciclista è stato portato in ospedale in codice giallo.
Vi riproponiamo un approfondimento sul viaggiare in treno tra i nostri due Paesi. Dal 2026 verranno realizzati i collegamenti ad alta velocità Monaco-Roma e Monaco-Milano. Ma intanto le ferrovie tedesche continuano ad andare a rilento. Sulle tratte ferroviarie già esistenti tra Italia e Germania ci informa Marco Kamp di Deutsche Bahn. Andrea Giuricin, docente di Economia dei Trasporti, ci spiega, l'impatto ambientale delle reti ferroviarie ad alta velocità in Europa. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.
Riflessioni di Ajahn Jayasaro sul dogmatismo e la differenza tra il Buddhismo e le altre religioni monoteistiche
INTERVISTA COMPLETA https://youtu.be/UApEk2Ra7FcISCRIVITI ALLA NEWSLETTER della mia piattaforma EXODUS https://exodusofficial.it/#newsletter
In questo nuovo episodio di Punto PMI, analizziamo l'introduzione dei nuovi dazi USA del 15% sulle importazioni europee, in vigore dal 7 agosto: un cambiamento che tocca anche settori strategici come l'automotive e il farmaceutico, con impatti rilevanti sul commercio internazionale. Approfondiamo le regole transitorie, le esenzioni ancora incerte e le reazioni dei principali Paesi coinvolti. Nella seconda parte, parliamo della recente sentenza della Corte Costituzionale che riconosce il congedo obbligatorio di paternità alla madre intenzionale nelle coppie omogenitoriali femminili: una decisione che apre nuove tutele nel diritto del lavoro e nella genitorialità. Ascolta il podcast per scoprire cosa cambia per le imprese e per i lavoratori.
"Tutte le cose hanno un inizio ed una fine, solo la salsiccia ne ha due"Non sappiamo chi abbia detto questa perla di saggezza, sappiamo solo che purtroppo aveva ragionePerché anche questa stagione del Pistone Podcast giunge al termine, con questo bellissimo Q&ARagazzi, Ragazze, non sappiamo bene cosa dirvi, Rosso che di solito scrive queste descrizioni non è mai stato molto bravo voi saluti, ma tutto ciò che mi sento di dire, è un enorme e doveroso grazie di cuore e del supporto a tutti voi.Torneremo carichi e riposati per la prossima stagione, più carichi che mai.Buon ascolto!COLLABORAZIONI: pistone.podcast@gmail.com
Le puntate vengono pubblicate sempre prima su YouTube e solo dopo arrivano qui su Spotify. Su YouTube pubblichiamo più video rispetto ai caricamenti che trovate qui e, generalmente, le interruzioni pubblicitarie sono più corte.Questa è la replica della nostra diretta YouTube del 21 luglio 2025. Potete seguirci in diretta ogni lunedì alle 21 sul nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/@WesaChannel.Trovate tutte le altre puntate nella playlist YouTube: WesaChannel LIVE!Tutti i contenuti riservati agli abbonati di livello "Vez" (video e live extra): https://www.youtube.com/playlist?list=PLkYl7CaT8lU2InspOMeezAmugtfr9KE0v• Link per supportare il canale e accedere ai vantaggihttps://www.youtube.com/channel/UCaM-zH6ji5kWncFMaBBc7Yg/join• Per proposte e collaborazioni: wesachannel@gmail.com [N.B. Utilizziamo questa mail per valutare collaborazioni con altri creator o aziende, NON per fare le chiacchiere. Chi ci scriverà mail per commentare i nostri video verrà bloccato. Per commentare c'è l'apposita sezione sotto ogni video!]♦ WesaChannel:https://www.youtube.com/@WesaChannel
L'accordo tra Stati Uniti e Unione Europea sui dazi al 15% potrebbe aumentare i prezzi delle esportazioni italiane e influenzare negativamente i margini delle piccole e medie imprese. Inoltre, l'Unione Europea dovrà acquistare beni americani, rischiando di favorire l'economia statunitense Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Continua lo squilibrio tra domanda e offerta di case a prezzi accessibili; secondo la Commissione europea l'Italia dovrebbe investire 8,3 miliardi di euro in più all'anno per centrare gli obiettivi green Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un lettore torna in Italia dopo sette anni in UK ed è scioccato. Il rispetto per gli altri utenti, le regole chiare e omogenee, i controlli puntuali, la tolleranza zero per chi guida in stato di ebbrezza: sono la normalità in Inghilterra. Mentre da noi…
Oggi si parla di macchie bianche sulle unghie. Le stesse macchie che, quando Emilio andava alle elementari, venivano associate alle bugie dette. Come immaginerete, non se la passava molto bene, vivendo una vita da studente alla base della piramide sociale. In questa puntata restituiremo dignità e rispetto al nostro Emilio, andando a scoprire le vere cause delle macchie bianche sulle unghie (e no, non è carenza di calcio).See omnystudio.com/listener for privacy information.
Nell'ultima settimana negli Stati Uniti si sono fatti passi avanti per regolamentare la cripto-industria con tre provvedimenti: dal Genius act (che amplia la possibilità di emettere stablecoin private) al Clarity act (che facilita la distinzione tra commodity e securities in ambito cripto) e l'anti Cbdc act (che impedisce alla Fed di emettere il dollaro digitale). Regole molte diverse rispetto al quadro europeo. In questa puntata Vito Lops ne discute con Ferdinando Ametrano, ad di Checksig Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
con Denise Cicchitti e Gianluca Venditti
In estate le scuole tedesche chiudono a rotazione ma ci sono dei Länder privilegiati, ce ne parla Agnese Franceschini. È un modello che molti considerano superato e sul quale si discute da anni. Ma le classiche vacanze lughe del calendario scolastico italiano sono un modello migliore? Abbiamo parlato con Anna Picardi, insegnante in pensione di Stoccarda e con Francesca Fiore del blog "Mammedimerda". E poi ci sono i vostri messaggi sul nostro sito facebook. Von Cristina Giordano.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La seconda parte della storia di Camilla Schippa, perugina con sangue svedese che dopo una vita in giro per il mondo si è trasferita a Sydney e adesso guida The Social Outfit. "Gli investimenti che hanno più impatto sono quelli focalizzati nel dare impiego alle donne".
lo sapevate?
Relatore: Ferdinando Casoni (Guru Carana dasa)Questa conferenza è tratta dai libri e insegnamenti di A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada. Visita ora la nostra pagina https://www.prabhupadadesh.com/libri e scopri i libri che puoi avere con una libera donazione, direttamente a casa Tua. Spediamo ovunque Tu desideri.Tutte le domeniche dell'anno, a partire dalle ore 17:00, la comunità Hare Krishna di Albettone apre le porte ai visitatori con una gioiosa festa che prevede incontri culturali che affrontano tematiche di attualità tenendo presente i millenari insegnamenti della cultura dei Veda, i più antichi testi sapienziali conosciuti dal genere umano.In un'atmosfera intrisa di cordialità e devozione, gli ospiti possono apprendere gli insegnamenti del bhakti-yoga che include lo studio della filosofia e della spiritualità dell'India classica, la meditazione, la musica sacra e l'arte della cucina vegetariana.Ogni serata si conclude con l'offerta di gustose preparazioni vegetariane!L'ingresso è libero. Per informazioni visita il nostro sito https://www.prabhupadadesh.comVuoi fare una domanda? Scrivici a contatta@prabhupadadesh.com
Ordina una Tesla cliccando uno dei nostri referral code per avere uno scontohttps://ts.la/alessandro34991https://ts.la/andrea74473Canale YouTube del podcast: https://youtube.com/channel/UCBtKwJ_BkRB1sBEBQsreUZwLink diretto al podcast https://link.chtbl.com/teslapodcastCanale Twitch di Andrea Baccega: https://twitch.tv/andreabaccega Canale Youtube di Francesco Sgnaolin: https://www.youtube.com/c/FrancescoSgnaolin Canale YouTube di Andrea Baccega: https://www.youtube.com/c/ElektronVoltItalia
In questo episodio voglio raccontarti cosa ho imparato sulle mie emozioni. Per anni ho creduto che le emozioni fossero ospiti indesiderati: accoglievo solo quelle “belle” — la gioia, l'entusiasmo, l'innamoramento — mentre cercavo di zittire rabbia, paura e tristezza. Questo mi ha portato a vivere come se camminassi costantemente su un filo, per paura di crollare o di essere “troppo”. Ma col tempo ho compreso che le emozioni non sono buone o cattive: sono messaggere, energia in movimento, e ognuna porta con sé un bisogno prezioso. In questo episodio ti racconto come ho imparato ad ascoltarle, a restare nel corpo e a lasciarle trasformare. Ti lascio anche un piccolo invito pratico per iniziare a farlo anche tu. Se questo episodio ti risuona, scrivimi su Instagram o via mail: adoro sapere come questi spunti si intrecciano con la tua vita.
In questa puntata di Start, una novità molto molto interessante per chi viaggia in aereo; una buona notizia per chi gestisce un bar, un locale o un ristorante; il “Libro Bianco Pensioni 2030” dell'Inps; infine, la storia di Andrea. Se vuoi dirmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, puoi mandare un'email a angelica.migliorisi@ilsole24ore.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Negli ultimi dieci anni ed in modo particolare dopo la fine della pandemia di Covid sono molto mutate le condizioni di frequentazione degli ambienti alpini, siano essi sentieri, zone innevate invernali, pareti e falesie. L'impennata di visitatori ha lanciato un segnale d'allarme ad appassionati, alpinisti, ambientalisti, amministratori.Masse sempre più ampie di cittadini di ogni età, molto spesso del tutto ignare dei luoghi, hanno scoperto l'esistenza della natura alpestre e dell'outdoor. Ciò è anche legato al fenomeno dei social, dove si trovano moltissime proposte di turismo alpino e di frequentazione dell'ambiente montano, non di rado frutto dell'attività di personaggi di dubbio valore, che tendono a semplificare e massificare l'accesso all'ambiente alpino, sottovalutando l'impegno tecnico e la necessaria preparazione che non si inventa in un mese o entrando in un negozio di articoli sportivi.Tutto questo è certamente legato all'aumento del tempo libero, della disponibilità economica, e più in generale alle logiche di un certo tipo di economia dell'abbigliamento tecnico e dell'attrezzatura per la frequentazione degli ambienti montani. Ma resta un'emergenza su cui vale la pena riflettere per i pericoli cui espone un numero crescente di persone e ancora più per la sensazione che sia destinata a una rapida moltiplicazione quantitativa, con tutti gli effetti negativi che ne possono seguire.Nel corso di questo Laser vi proporremo le testimonianze di alcuni addetti ai lavori: guide alpine, direttori di stazioni, produttori di articoli sportivi, studiosi del paesaggio alpino, editori specializzati nei libri di montagna e direttori di testate specialistiche.
Oggi a Cult Estate: Scandar Copti sul film "Happy Hpòidays"; Ilenia Caleo con Silvia Calderoni per "Temporale (a lesbian tragedy)" a Santarcangelo Festival; l'edizione 2025 del Festival Villa Arconati a Castellazzo di Bollate e quella di Menotti in Sormani; Paolo Bergamaschi dedica un reading teatrale e un disco dal titolo "Sulle tracce di Alex" alla memoria di Alex Langer, morto 30 anni fa; Marco Negri sul suo libro "Piccolo sciamano", dedicato all'autismo...
Dal 19 agosto dovrebbe entrare arrivare il primo reale blocco alle chiamate di telemarketing aggressivo dai numeri (fintamente) nazionali. Dal 19 novembre, poi, il blocco dovrebbe funzionare anche per i numeri di cellulari. Intanto il G7 si piega alla volontà di Trump di escludere gli Usa dalla Global minimum tax, mentre Mattarella lancia l'ennesimo appello per la grave situazione in cui versano le carceri italiane. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Crolla la scritta 'Generali', paura a CityLife. Evacuata la piazza e chiusa la metro.
Non sentirti più sotto pressione! Non devi guadagnarti l'amore di Dio. Oggi inoltre imparerai ancora di più quanto Dio ti ama.
Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. "Circo Massimo - Lo spettacolo della politica" lo puoi ascoltare sull'app di One Podcast, sull'app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.
La Casa Bianca apre a un rinvio sui dazi, proposta a Bruxelles.
Zuppa di Porro del 26 giugno 2025: rassegna stampa quotidiana
Giovanna Romanelli"Vince la vita"Poesie di Giuseppe ArtuffoDisegni acquerellati di Concetto FusilloReverdito Edizioniwww.reverditoeditore.itPavese Festival, Santo Stefano Belbodomenica 29 giugno 2025, ore 18:00https://fondazionecesarepavese.it/evento/vince-la-vita/L'artista di origini siracusane Concetto Fusillo torna al Pavese Festival per presentare Vince la vita (versi e immagini), una serie di plaquettes, realizzate tra il 2017 e il 2025 e ispirate ai versi di poeti e letterati tra cui Cesare Pavese, Charles Baudelaire ed Emily Dickinson. Con interventi di Giuseppe Artuffo, Carlo Prosperi e Giovanna Romanelli. A cura di Giovanna Romanelli. Concetto Fusillo si trasferisce giovanissimo da Lentini a Lecco, dove si dedica a tempo pieno all'attività artistica, in particolare alla pittura, alla scultura e all'incisione. Sulle memorie dell'isola nativa, ricche di luce e di colore per quanto segnate da paesaggi e ambienti recanti le stimmate dolorose della storia e della guerra, ha via via innestato immagini di altri luoghi, in una stratificazione analogica che ricorda i palinsesti. Una modalità, questa, che è quindi proseguita in Piemonte, a Mombaldone, dove l'artista vive dall'inizio del nuovo millennio. Qui, a seguito di fruttuosi incontri con amici e studiosi di storia, ha dato vita all'«archivio-pittura», con una serie di cicli compositivi ispirati ad atti notarili ed altri documenti di varia provenienza. La lettura di poeti e scrittori come Gabriele d'Annunzio, Cesare Pavese, Charles Baudelaire, Emily Dickinson, e di favolisti come Esopo, Charles Perrault, Giancarlo Passeroni e Luigi Capuana ha quindi stimolato ulteriori ricerche e sperimentazioni confluite in eleganti plaquettes e in mostre tenutesi ad Acqui, Cavatore e Mombaldo.Giovanna RomanelliLaureata in Lettere classiche presso l'Università Cattolica di Milano, ha conseguito la specializzazione in critica letteraria e artistica e ha collaborato al progetto IRIDE presso la medesima università. Ha insegnato Langue, culture et civilisation italienne presso la Sorbonne (Paris III), è stata membro del comitato scientifico della Fondazione Cesare Pavese e presidente della giuria del Premio Letterario che dello scrittore porta il nome. È autrice di diversi saggi e ha tradotto testi critici dalla lingua francese. Per Rubbettino ha tradotto e curato Jacques Beaudry, Cesare Pavese. L'uomo del fato (2011) e pubblicato I dialoghi con Leucò e il labirinto della vita. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. "Circo Massimo - Lo spettacolo della politica" lo puoi ascoltare sull'app di One Podcast, sull'app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Un aereo Boeing 787 Dreamliner dell'Air India diretto a Londra è precipitato il 12 giugno alle ore 13:38, poco dopo il decollo, a bordo c'erano 242 persone, di cui solo una è sopravvissuta. Si tratta di una delle peggiori tragedie aeree degli ultimi anni. In questo video cercheremo di analizzare cosa è successo, le caratteristiche dell'aereo di linea coinvolto e le possibili cause dell'incidente. Cosa è successo in quei 28 secondi? Ma soprattutto dobbiamo preoccuparci di volare? Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Luoghi storici, atelier, musei e treni dove scoprire la Scozia attraverso il suo tessuto simbolo, il tartan. Nella versione Weekend di Start parliamo anche del passato e del futuro di Dior e di come lo Spritz si sia evoluto da bevanda locale a simbolo dell'Italia nel mondo. Con due appuntamenti da non perdere per i prossimi giorni Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
# Contenuto pubblicitario per eToro
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha annunciato che la Germania, insieme a Francia, Regno Unito e Stati Uniti, ha rimosso le restrizioni sulla gittata delle armi consegnate all'Ucraina. Con Paolo Soldini, giornalista.In vista dell'effetto devastante che i dazi minacciati da Washington avrebbero sulla regione, i paesi dell'Asean vogliono intensificare la loro integrazione. Con Lorenzo Lamperti, giornalista, da Taipei.Oggi parliamo anche di:Musica • La beleza di Lidi PimientaCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti