POPULARITY
L'Ospedale San Bortolo di Vicenza festeggia 100 pazienti trasfusi con il metodo Car-T per la cura di leucemie e linfomi. "Un orgoglio veneto e nazionale", è stato il commento di Manuela Lanzarin. "Partiti nel 2020, la Regione ci ha creduto subito e continuerà a crederci”, ha dichiarato l'asessore regionale alla Sanità.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Significato e storia della Seconda Internazionale. Cosa sono e come nascono i partiti politici ed i sindacati, caratteristiche e idee.
La morte di Papa Francesco dopo 12 anni di pontificato ha riportato al centro del dibattito anche il rapporto tra la Chiesa cattolica e la politica. Da sempre il Vaticano ha una notevole influenza sulla società italiana, ma quali sono i legami tra la Chiesa e i partiti? Come il centrodestra governa con il sostegno variegato del mondo cattolico? E come la Chiesa influenza i partiti di centro e di sinistra? La risposta a queste domande nella nuova puntata del nostro podcast. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato, e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Dio, Patria e partito Le opposizioni all'altare CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “Baritone guitar blues” di Caffeine Creek Band
Sondaggi Politici 2025: Un Terremoto Scuote I Partiti!Tra cadute inaspettate, recuperi sorprendenti e nuovi equilibri, lo scenario politico ridisegna la classifica dei partiti italiani. Ecco i sondaggi!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #2025 #azione #calenda #ellyschlein #fratelliditalia #giorgiameloni #giuseppeconte #m5s #movimento5stelle #partito #partitodemocratico #pd #politica #politici #senato #sondaggi #youtrend
La conta delle vittime del terremoto in Myanmar continua a salire, mentre il regime che da quattro anni controlla il Paese non ferma i bombardamenti contro i ribelli, nonostante la tragedia.In Italia, intanto, si riaccendono le polemiche politiche: da una parte si avvicinano Meloni e Calenda, e dall'altra si dividono – ancora – Salvini e Tajani.Infine, ci chiediamo che cosa ne sarà di tutti i nostri dati – anche molto personali e sensibili – che seminiamo in rete.
ROMA (ITALPRESS) - "I partiti seri approfondiscono tutti i temi e gli argomenti, i populisti sono tanti nel mondo, sono quelli che non affrontano seriamente i problemi e lavorano soltanto con slogan, da parte mia non c'è stato nessun riferimento specifico, era un riferimento teorico a come un partito deve muoversi per essere serio neo confronto degli elettori". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine di una conferenza stampa. "Alternative für Deutschland è un partito populista, il M5S è un partito populista" ha aggiunto "mai parlato della Lega o fatto alcun riferimento e credo che Salvini lo abbia capito molto bene".xc3/pc/mca3/Italpress (ITALPRESS).
Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica“ lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.
NAPOLI (ITALPRESS) - "Congresso nel Pd? Questo non lo so, non sono del Partito democratico, non sono iscritto, sono simpatizzante. Vedano loro, essendo un partito democratico...". Risponde così l'ex presidente del Consiglio, Romano Prodi, a margine del suo intervento a Napoli dove è in corso il Festival Euromediterraneo dell'Economia "Feuromed". "Piacerebbe - aggiunge Prodi - che ci fossero congressi in tutti i partiti, ma non è che succeda spesso".xc9/trl/mca1/fsc
Verso la manifestazione del 15 marzo: partiti e associazioni divisi sulla partecipazione. L'appello di Michele Serra sulle pagine di La Repubblica per l'organizzazione della manifestazione a sostegno dell'Europa non unisce le associazioni della società civile, anzi provoca laceranti divisioni soprattutto nel centrosinistra e nel suo potenziale bacino di riferimento. Lo dice senza tanti fronzoli il segretario della Cgil Maurizio Landini: l'Unione Europea o è per la pace, i diritti e il lavoro o non è. La Cgil rifiuta l'idea di Europa che agisce come se la guerra fosse uno strumento giusto di regolazione dei conflitti, dunque porterà in piazza le domande di un'Europa alternativa. Qui sta il punto di non ritorno. L'Arci, associazione del volontariato laico con 1 milione e mezzo di iscritti, non sarà presente all'iniziativa del 15 marzo, nemmeno con le storiche bandiere della pace. L'Anpi invece non rifiuta l'invito, ma ha dato libertà di scelta ai comitati provinciali, e già molti, tra cui Roma e Rieti, non saranno presenti. Libera di don Ciotti, impegnata da sempre nelle battaglie dell'antimafia, garantisce la sua partecipazione perché si rimettono al centro i cittadini e i loro problemi, così come Cisl, Uil, Coop, Agesci, Legambiente, e numerosi intellettuali. La divisione dei partiti. Sul piano politico, c'è un fronte che difende il piano di difesa europeo e che mette insieme Azione, Italia Viva e +Europa. C'è Avs che sarà in manifestazione con le bandiere della pace. C'è il Pd spaccato tra chi è favorevole e chi è contrario al riarmo, e chi il 15 marzo farà altro come il M5s. Insomma, le frizioni tra le associazioni del volontariato e le loro articolazioni territoriali sul corteo del 15 marzo sono il riflesso di una più generale mancanza di visione e di leadership dei partiti del centrosinistra a loro volta divisi sul piano di riarmo europeo da 800 miliardi e la destinazione degli investimenti. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Le recenti elezioni in Germania ci hanno parlato anche della cosiddetta “5-Prozent Hürde”, una soglia minima di voti per poter accedere, come partito, all'assemblea federale tedesca. Un tema che fa discutere anche in Ticino, dove alcuni deputati del PLR mirano a introdurre una quota d'accesso simile per il Gran Consiglio, fissata al 4%. La loro proposta vuole in primo luogo ridurre la forte frammentazione delle forte politiche che al momento caratterizza il Parlamento ticinese. Dopo le elezioni di due anni fa sono infatti ben dodici i partiti che siedono a Palazzo delle Orsoline, nel 2007 erano soltanto sei. In una quindicina d'anni c'è dunque stato una moltiplicazione per due del loro numero, con una serie di piccoli partiti che se fosse introdotta una soglia di sbarramento rischierebbero di trovarsi esclusi dal Gran Consiglio. A loro dire questo quorum minimo metterebbe a rischio il dibattito democratico e priverebbe l'elettore di un'alternativa ai partiti tradizionali. Un tema che ne chiama in causa anche altri, come ad esempio la possibilità di congiungere le liste, abolita in Ticino da ormai più di vent'anni, e il passaggio a un'elezione basata sul sistema maggioritario, come succede per il governo, in tutti gli altri cantoni svizzeri.Di sbarramenti, sistemi elettorali e funzionamento delle istituzioni discuteremo con:Paolo Ortelli, granconsigliere, PLRAmalia Mirante, granconsigliera, Avanti con Ticino & LavoroMatteo Pronzini, granconsigliere, MpS
Sondaggi Politici 2025: La Destra Cala Drasticamente!La situazione politica italiana continua a stupire: il consenso per la destra sembrerebbe calare a picco. Ecco che cosa sta accadendo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #2025 #cala #destra #fdi #italia #m5s #partiti #partito #pd #politica #politici #sinistra #situazione #sondaggi #matteorenzi #ellyschlein #giuseppeconte #giorgiameloni #matteosalvini #carlocalenda
Caso Paragon, Giornalisti Spiati: Renzi Attacca Duramente Meloni!Un'accusa sconvolgente contro il governo: Matteo Renzi denuncia l'uso del software Paragon per spiare giornalisti e attivisti. Qual è la verità dietro questo scandalo? Ecco che cosa è accaduto!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #accuse #attacca #caso #conversazioni #fanpage #giorgiameloni #giornalisti #governo #informazioni #italia #leader #matteorenzi #motivi #paragon #partiti #perche #software #spia #spyware #whatsapp
Donald Trump, Sondaggio: Ecco Perchè Agli Italiani Non Piace!Un sondaggio rivela che la maggioranza degli italiani ha un'opinione negativa su Donald Trump. Chi lo sostiene? E chi lo boccia? Ecco per quali motivi!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #boccia #casabianca #chi #donaldtrump #europa #italia #italiani #maggioranza #motivi #negativa #opinione #partiti #perche #sondaggio #statiuniti #usa
Sondaggi Politici 2025: Due Grossi Partiti Perdono Terreno!I sondaggi politici per ora mostrano due grossi partiti che perdono terreno velocemente, a causa di quello che sta accadendo in questi giorni. Ecco che cosa sta accadendo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #2025 #calenda #elllyschlein #fdi #giorgiameloni #giuseppeconte #italia #la7 #lega #m5s #matteosalvini #partiti #partito #perdono #politica #politici #renzi #sondaggi #voti
Come e quanto la Germania dovrebbe sostenere l'Ucraina? E quanto investire nelle spese militari? La difesa è un tema caldo di questa campagna elettorale. Giulio Galoppo riassume le posizioni dei partiti tedeschi. Intanto il nuovo presidente americano Trump vuole porre fine ai conflitti in Ucraina e a Gaza, anche con proposte molto discutibili. Quali strategie e prospettive si aprono ora quindi per Europa e Nato? Ne parliamo con Gianandrea Gaiani, presidente della rivista "Analisi difesa". Von Cristina Giordano.
MILANO (ITALPRESS) - "Nella mia audizione ho già detto che è un dibattito triste, perché è solo politicizzato, mentre noi stiamo chiedendo tecnicamente al Parlamento di esprimersi. Che i partiti facciano questa parte nel gioco politico ci sta, non so cosa farci anche se mi dispiace. Noi chiediamo un'interpretazione tecnica al Parlamento. Assisto a queste scaramucce, ma non so cosa farci. Mi aspetto un sostegno dalla mia maggioranza a Palazzo Marino". Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a margine di un evento a Palazzo Marino a proposito del dibattito sul cosiddetto Salva Milano. xp2/ads/gsl
Sondaggi Politici 2025: Un Importante Partito Torna Sul Podio!Fratelli d'Italia cresce, ma forse non abbastanza. Ecco che cosa è successo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #2025 #fratelliditalia #fi #giorgiameloni #matteosalvini #matteorenzi #governo #lega #partiti #politica #politici #sondaggi #voti
Contribuzione Ai Partiti: Ecco Quale Leader Dona Di Più!Quanto contribuiscono i leader politici al sostentamento dei loro partiti? Scopri le cifre e i retroscena. Ecco di quanto si parla!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #carlocalenda #chi #consiglio #contribuzione #donazione #ellyschlein #emmabonino #giorgiameloni #giuseppeconte #leader #matteosalvini #ministro #partito #presidente #quale
Qual è stato l'errore peggiore commesso da un politico nel 2024? È la domanda che vi poniamo nell'ultima puntata del podcast per quest'anno. È iniziata la Pagella Cup, la competizione online in cui le nostre lettrici e i nostri lettori eleggono l'errore peggiore, la dichiarazione più sbagliata, lo strafalcione più grosso detto o scritto dai nostri politici nell'anno in corso.Chi l'ha sparata più grossa tra i principali leader politici? Per votare basta andare sul nostro sito o cliccare al link nella descrizione di questo podcast.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.Episodio scritto da Federico Gonzato e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana MasucciLink utiliPagella Cup 2024: vota l'errore peggiore dell'annoCREDIT BRANI“Right on target” di Lemonmusicstudio “Russian roulette” di Gvidon
Alla fine dell'anno è tempo di bilanci e propositi. In questa puntata vi aggiorniamo su come procede il progetto di creare un nuovo partito che ampli l'offerta politica a chi non si sente rappresentato dai populismi di destra e di sinistra.Dall'inizio dell'avventura partita quasi per caso il progetto Drin Drin ha preso corpo e ormai ha raggiunto i 7000 iscritti paganti. Ora si tratta di coinvolgere altre persone e di dedicarsi a formulare le proposte.
Sondaggi Politici, Male Per Giorgia: Un Altro Partito Si Posiziona Avanti!Nuovo sondaggio sui partiti italiani: malissimo per Giorgia. Ecco tutti i risultati!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #avanti #classifica #fdi #fratelliditalia #giorgiameloni #italia #lista #male #partiti #partito #politica #sondaggipolitici
Manovra economica. In scena l'assalto alla diligenza dei partiti. Diciamolo subito: alla fine del 2024 la manovra economica, cioè la carta d'identità del nostro paese, sarà approvata e lo spettro dell'esercizio provvisorio, evocato dall'opposizione, tornerà in soffitta almeno fino a dicembre 2025. Ma che fatica. Ogni anno assistiamo sempre all'assalto della diligenza, incarnata dalla legge di stabilità, da parte dei partiti di maggioranza. Ci siamo abituati a questa farsa con gli esecutivi di centrodestra e di centrosinistra: è uno spettacolo comunque indecoroso, non degno di una delle nazioni più sviluppate del mondo. Ieri è andato in scena l'ultimo atto di questa commedia. Parla la premier Giorgia Meloni, l'emiciclo di Montecitorio è in parte vuoto. Forza Italia accorre in massa, col capogruppo Paolo Barelli e il vicepremier Antonio Tajani. Matteo Salvini invece non c'è. E dall'alto dell'emiciclo, mentre la premier interviene per oltre mezz'ora di discorso su Siria, migranti, automotive, pace in Ucraina, si notano appena 5 deputati del Carroccio. 5 su 65. Dove sono? Non sono presenti. "Colpa dei treni", dicono. Lo scontro politico rientra. La risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni della premier passa con 193 voti favorevoli, 118 contrari e 9 astenuti. Ci sono anche i leghisti. Lo spauracchio dell'esercizio provvisorio. Nella prima Repubblica, l'esercizio provvisorio è stato utilizzato almeno 33 volte, e anche nella seconda Repubblica è sempre stato agitato come spauracchio per uscire dai pantani delle crisi di governo. Lo spettro è tornato a far parlare di sé in questi giorni, dominati dalla possibilità che non ci siano i tempi per approvare la manovra di fine anno. Del resto l'esercizio provvisorio del bilancio, almeno in teoria, è una misura straordinaria che dovrebbe trovare rara applicazione, anche se, dalla data di entrata in vigore della Costituzione, 42 leggi hanno dato il via libera a questo strumento (33 per l'autorizzazione effettiva e 9 per garantire una proroga). La Costituzione (articolo 81), infatti, prevede due condizioni: primo, che la misura sia autorizzata formalmente da una legge; in secondo luogo l'esercizio provvisorio può durare al massimo quattro mesi (la proroga può avvenire solo all'interno di questo intervallo di tempo). "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Manovra economica. In scena l'assalto alla diligenza dei partiti. Diciamolo subito: alla fine del 2024 la manovra economica, cioè la carta d'identità del nostro paese, sarà approvata e lo spettro dell'esercizio provvisorio, evocato dall'opposizione, tornerà in soffitta almeno fino a dicembre 2025. Ma che fatica. Ogni anno assistiamo sempre all'assalto della diligenza, incarnata dalla legge di stabilità, da parte dei partiti di maggioranza. Ci siamo abituati a questa farsa con gli esecutivi di centrodestra e di centrosinistra: è uno spettacolo comunque indecoroso, non degno di una delle nazioni più sviluppate del mondo. Ieri è andato in scena l'ultimo atto di questa commedia. Parla la premier Giorgia Meloni, l'emiciclo di Montecitorio è in parte vuoto. Forza Italia accorre in massa, col capogruppo Paolo Barelli e il vicepremier Antonio Tajani. Matteo Salvini invece non c'è. E dall'alto dell'emiciclo, mentre la premier interviene per oltre mezz'ora di discorso su Siria, migranti, automotive, pace in Ucraina, si notano appena 5 deputati del Carroccio. 5 su 65. Dove sono? Non sono presenti. "Colpa dei treni", dicono. Lo scontro politico rientra. La risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni della premier passa con 193 voti favorevoli, 118 contrari e 9 astenuti. Ci sono anche i leghisti. Lo spauracchio dell'esercizio provvisorio. Nella prima Repubblica, l'esercizio provvisorio è stato utilizzato almeno 33 volte, e anche nella seconda Repubblica è sempre stato agitato come spauracchio per uscire dai pantani delle crisi di governo. Lo spettro è tornato a far parlare di sé in questi giorni, dominati dalla possibilità che non ci siano i tempi per approvare la manovra di fine anno. Del resto l'esercizio provvisorio del bilancio, almeno in teoria, è una misura straordinaria che dovrebbe trovare rara applicazione, anche se, dalla data di entrata in vigore della Costituzione, 42 leggi hanno dato il via libera a questo strumento (33 per l'autorizzazione effettiva e 9 per garantire una proroga). La Costituzione (articolo 81), infatti, prevede due condizioni: primo, che la misura sia autorizzata formalmente da una legge; in secondo luogo l'esercizio provvisorio può durare al massimo quattro mesi (la proroga può avvenire solo all'interno di questo intervallo di tempo). "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Ze zijn er weer! Klaar voor grootste prestaties. Allebei een 30+k tocht voor de boeg. Waarbij Nusa dit voor keiharde eurootjes doet, want ze gaat Hollen naar Zwolle voor Serious Request. We bellen met Francisca en die maakt in één klap duidelijk waarom dit zo belangrijk is. Dus doneer!!!!! Verder hebben ze het over de voet van Robert en is het team dat naar NY gaat voor het eerst bij elkaar gekomen. Het gaat nu echt beginnen!!! Dus oordopjes in, hardloopschoenen aan en lekker lopen!!!
Sono citati nella Costituzione, sono la base della democrazia, ma nessuno si preoccupa di come funzionino. Stiamo parlando dei partiti e di come questa noncuranza impatti anche nelle vittorie (o nelle sconfitte).
Sondaggi Politici: Un Partito Sbaraglia Fratelli D'Italia!Nuove rilevazioni elettorali mostrano che un partito sta sorpassando Fratelli d'Italia. Ecco com'è la situazione!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #fdi #fratelliditalia #giorgiameloni #governo #italia #partiti #politica #sondaggio #supera #vittoria #voti
Il finanziamento pubblico ai partiti non è detto che funzioni, e forse questo è uno dei motivi per cui non funziona nemmeno tanto bene la democrazia...
E oggi il commento politico è di @AndreaBulleri che ci spiega come si stia tornando a parlare di finanziamento pubblico dei partiti, con @AnnaGuaita andiamo in America dove Donald Trump ha deciso chi guiderà l'Fbi nei prossimi anni, in Siria prosegue l'avanzata delle truppe contro Assad ma in questo nuovo conflitto ci sono anche altre forze in campo come ci spiega nella sua analisi @LorenzoVita, del prossimo Festival di Sanremo firmato da Carlo Conti e del suo cast particolarmente variegato ci parla l'esperto di musica del Messaggero @MattiaMarzi
Deputati e senatori non riescono a mettersi d'accordo sull'elezione di un giudice della Corte costituzionale e così salgono a otto i tentativi andati a vuoto in Parlamento, con la minoranza che si muove compatta per impedire l'elezione di un giudice troppo vicino a Giorgia Meloni. Intanto prendiamo in esame le posizioni dei diversi partiti sulla proposta di tassare gli extraprofitti delle banche e sentiamo un'inviata del Tg3 in Libano, la cui troupe ha subito un aggressione. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Maurizio Crozza in uno dei suoi monologhi in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senzapubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwNon perderti i migliori contenuti di Fratelli di Crozza qui su YouTube https://www.youtube.com/playlist?list=PLBIuaYmaOyi2J2hwhbgkkk8L29xdAdY1A Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Forza Italia apre uno spiraglio alla riforma della cittadinanza che in Italia oggi viene concessa tramite Ius sanguinis. Attualmente sono circa 914 mila gli studenti stranieri che potrebbero beneficiare di uno Ius scholae. Il 65% di loro è nato in Italia, ma non ha la cittadinanza. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: Gesu' risuscita il figlio di Nain11 Non molto tempo dopo, Gesù andò con i suoi discepoli nel villaggio di Naim e, come al solito, una gran folla lo seguiva. 12 In prossimità della porta del villaggio, ecco passare un funerale. Il morto era lʼunico figlio di una vedova, e molte persone accompagnavano, piangendo, la povera donna.13 Quando il Signore la vide, ebbe pietà di lei. «Non piangere!» le disse. 14 Poi si avvicinò alla bara e la toccò.I portatori si fermarono. «Ragazzo», disse Gesù, «sono io che te lo dico: àlzati!»15 Il ragazzo si alzò a sedere e cominciò a parlare. E Gesù lo restituì alla madre.16 Tutti furono presi da gran timore e si misero a lodare Dio, esclamando: «Un potente profeta è sorto fra noi!» e ancora: «Oggi abbiamo visto allʼopera la mano di Dio!»17 La notizia di questi fatti corse da un estremo allʼaltro della Giudea, e perfino oltre i suoi confini.Gesù e Giovanni18 Ben presto i discepoli di Giovanni Battista vennero a conoscenza di tutto ciò che Gesù stava facendo. Quando lo riferirono a Giovanni, 19 questi mandò due dei suoi discepoli da Gesù per chiedergli: «Sei davvero tu il Messia che deve venire? O dobbiamo continuare ad aspettarlo?»20-22 I due discepoli trovarono Gesù che stava guarendo molte persone dalle più diverse malattie. Risanava gli zoppi e i ciechi, e cacciava gli spiriti maligni. Quando gli riferirono le parole di Giovanni, Gesù rispose: «Tornate e raccontategli tutto ciò che avete visto e udito qui oggi: i ciechi possono vedere, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono guariti, i sordi possono udire, i morti risuscitano e i poveri possono udire il Vangelo della salvezza. 23 E ditegli anche: “Beato chi non si sarà scandalizzato di me!”»24 Partiti i discepoli di Giovanni, Gesù cominciò a parlare alla folla di lui. «Chi è costui che siete andati a vedere nel deserto della Giudea?» chiese loro: «Un uomo debole come un filo dʼerba, mosso dal minimo alito di vento? 25 No! E allora che cosa siete andati a vedere? Un uomo drappeggiato in abiti lussuosi? No! Quelli che vivono nel lusso stanno nei palazzi, non nel deserto. 26 Allora, che cosa siete andati a vedere? Un profeta? Sì, questa è la risposta giusta! Anzi, egli è più di un profeta. 27 È quello a cui si riferiscono le Scritture, quando dicono: “Ecco, manderò il mio messaggero davanti a te, per prepararti la strada!”28 Fra tutti gli esseri umani non ce nʼè mai stato uno più grande di Giovanni. Eppure, perfino lʼultimo abitante del Regno di Dio è più grande di lui!29 E tutti quelli che hanno sentito predicare Giovanni, perfino i più malvagi, hanno riconosciuto che ciò che richiedeva era giusto, e si sono fatti battezzare da lui. 30 Tutti. Cioè, tutti tranne i Farisei e i dottori della legge. Essi hanno respinto il progetto che Dio aveva per loro e non hanno voluto farsi battezzare da Giovanni».Support the Show.Support the Show.
Partiti gli esami, vediamo in dettaglio le tracce. Il tifo in Canton Ticino e le bandiere vietate. Le Olimpiadi arrivano a Montecarlo.
Partiti da un viaggio in treno di 20mila km alla ricerca di sardi tra Europa e Asia, la coppia ha ora allargato la ricerca all'Oceania.
Oggi parliamo del peso delle singole preferenze sul risultato totale dei partiti e delle divisioni di visioni politiche nei giovani under 30. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Gli italiani disertano le urne delle europee del 2024, le prime elezioni della storia della Repubblica in cui i votanti sono meno del 50%, per l'esattezza il 49,69%, nonostante la discesa in campo di molti leader di partito. Prendendo in considerazione i soli votanti e guardando non i voti assoluti ma le percentuali, i tre partiti di governo vedono rafforzati i propri numeri, che insieme li portano a sfiorare il 48%; con una chiara leadership di Fdi, il cui score si attesta oltre il 28%. Premiato anche il Pd di Elly Schlein, che rispetto alle politiche cresce sia in termini di voti assoluti che di percentuali (24%), così come Avs che si arrampica al 6,6%. "Deludente" come ha ammesso Giuseppe Conte, il risultato di M5s, che scende sotto la soglia del 10%.
Cari esploratori ed esploratrici, Continuiamo la mini serie sulla campagna elettorale per le elezioni europee. Oggi parliamo delle altre proposte dei partiti sul tema della guerra, politiche sociali, economia, lavoro e digitale. Ho pensato di raccontarvi altri fatti (e fattacci) sulla campagna elettorale per le elezioni europee nei prossimi giorni con degli episodi bonus gratuiti, per darvi un assaggio della nostra nuova rubrica "Diario" riservata agli abbonati. Stivale Italiano è un podcast di lingua italiana per stranieri, esplora e impara la lingua italiana con i nostri episodi di italiano naturale. Vuoi mettere in pratica il tuo italiano il nostro corso B2.2 inizia il 10 giugno! Scrivici per avere informazioni! Scopri chi voteresti se tu fossi italiano https://machivoto.willmedia.it
Oggi parliamo di come si vota alle elezioni europee, delle soglie di sbarramento dei singoli partiti e di cosa cambia con il taglio dei tassi della Bce. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Quanto spendono i partiti in adv su Instagram e l'analisi della comunicazione del Pd Domani, mercoledì 5 giugno, ci vediamo a Roma per l'evento "La prossima Europa - Le politiche oltre la politica" in cui registreremo una puntata speciale live di Closer. Info e iscrizioni qui
Oggi parliamo della proposta di legge sulla leva obbligatoria, della legge Ue sull'intelligenza artificiale e dei programmi dei partiti sulla natalità. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
(00:00) Intro (01:16) Il dibattito infinito sul finanziamento pubblico della politica (07:54) Le parole di Mattarella all'Università (11:56) Le Storie della settimana che vi abbiamo risparmiato Closer è realizzato grazie al supporto delle persone iscritte alla membership di Will. Con il codice CLOSER15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali: clicca qui per sostenerci.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
I deputati europei hanno approvato oggi (367 voti a favore, 161 contrari e 69 astenuti), martedì 23 aprile, l annosa riforma del Patto di Stabilità e di Crescita, dopo due anni di acceso negoziato tra i paesi membri e poi tra Parlamento e Consiglio. Il testo introduce nuovi margini di flessibilità rispetto all impianto precedente. Il tentativo è di associare al risanamento dei conti pubblici nuove riforme e nuovi investimenti. C'è da chiedersi tuttavia se la riforma risponderà alle ingenti necessità di investimento dell Unione europea. Il testo, che era stato negoziato a dicembre dai ministri delle Finanze e poi concordato a febbraio con i rappresentanti dell'Eurocamera, ora dovrà ricevere l'ultimo timbro dal Consiglio, in calendario il prossimo lunedì 29 aprile. Nelle votazioni di oggi, tre in tutto, i partiti italiani nel complesso si sono astenuti, sia quelli della maggioranza di governo che quelli all opposizione. Nel dicembre scorso, quando il Consiglio approvò la propria posizione negoziale, il ministro delle Finanze Giancarlo Giorgetti dette il suo benestare definendo più realistiche le nuove regole. Il commissario agli affari economici Paolo Gentiloni ha ricordato alcune particolarità di una riforma che egli ha definito un «buon compromesso». Ha notato «l esclusione dall indicatore di spesa netta del cofinanziamento nazionale nei programmi dell Unione» (pari a 29 miliardi di euro, secondo una ricerca del gruppo parlamentare verde). Ha anche messo l accento sul fatto che il nuovo provvedimento «presta maggiore attenzione agli aspetti sociali».Ne parliamo con Daniel Gros - direttore dell'Institute for european policy making della BocconiFisco, slittano misure su Irpef-Ires. Nella bozza del decreto bonus di Natale di 100 euro per le famiglie monoredditoSlitta il decreto legislativo sulla revisione del regime delle imposte sui redditi Irpef e Ires, inizialmente atteso al consiglio dei ministri di oggi. Il provvedimento, nelle cui bozze figurava il bonus tredicesime, non è infatti all ordine del giorno della riunione. Il decreto, secondo quanto si apprende, andrà in Cdm per l esame preliminare la prossima settimana. Secondo le bozze circolate nelle ultime ore, il provvedimento prevede un bonus di Natale fino a 100 euro per le famiglie monoreddito. A beneficiarne saranno i lavoratori dipendenti con redditi fino a 28mila euro che hanno moglie e almeno un figlio a carico. Il contributo arriverà direttamente in busta paga e sarà pagato dal datore di lavoro con la tredicesima mensilità. Nell ordine del giorno compare invece lo schema di disegno di legge con disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale. Dall'ultima versione del provvedimento fiscale era saltato il bonus da 80 euro comparso nelle prime bozze del decreto sulla riforma Irpef e Ires. Come ha sottolineato a più riprese il viceministro all Economia, Maurizio Leo, l intervento ipotizzato di sostegno alle famiglie con redditi più bassi è ancora in fase di istruttoria degli uffici «per mettere a punto un decreto che sia compatibile con le esigenze di dei contribuenti e al tempo stesso rispettoso degli equilibri di finanza pubblica». Un equilibrio che a questo punto potrebbe essere trovato proprio sul contributo fino a 100 per chi ha moglie e figlio a carico e con reddito fino a 28mila euro. Il costo stimato è di 100 milioni di euro da finanziare con le maggiori entrate attese dal nuovo concordato preventivo biennale.Ne parliamo con Alberto Orioli, vicedirettore Il Sole 24 Ore.Bene Tim, in assemblea il 24% per la lista del cda. Confermati Labriola e FigariTra i titoli principali della Borsa milanese, seduta in rialzo per Telecom Italia +2,58%(alle 17) nel giorno dell assemblea dopo che il 24% ha votato per la lista presentata dal cda uscente che vede Pietro Labriola riconfermato come ceo e Alberta Figari come presidente. La lista di Merlyn ha avuto il 2,3% mentre Bluebell l 1,1 per cento. Vivendi, primo socio con il 24% circa, aveva annunciato l'astensione dal voto sulle liste per il rinnovo del cda e su tutti gli altri punti, tranne che sulla lista per il collegio sindacale che la stessa media company ha presentato.Ne parliamo con Andrea Biondi - Il Sole 24 Ore
Oggi parliamo delle (possibili) nuove regole sugli autovelox, delle barriere all'ingresso dei partiti per le europee proposte da FdI e della qualità dell'aria a Milano (e come si misura). ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oggi parliamo degli italiani sempre più indebitati per curarsi, della democrazia interna ai partiti e dell'accordo tra Italia e Albania sui migranti. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
13 Partiti i magi, un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe. «Àlzati e fuggi in Egitto col bambino e sua madre», disse lʼangelo, «e restaci finché non ti dirò di ritornare, perché il re Erode cercherà di uccidere il bimbo!» 14 Quella notte stessa Giuseppe partì con Maria e il bambino per lʼEgitto, 15 dove rimasero fino alla morte di Erode. Così sʼavverava la predizione del profeta: «Ho chiamato mio figlio dallʼEgitto».La strage degli innocenti16 Erode andò su tutte le furie quando venne a sapere che i magi si erano presi gioco di lui. Mandò i suoi soldati a Betlemme e ordinò loro di uccidere tutti i bambini maschi al di sotto dei due anni, sia in città che nelle campagne circostanti, perché i magi gli avevano detto che la stella era apparsa loro due anni prima. 17 Con questa brutale azione di Erode si avverava la profezia di Geremia: 18 «Grida di dolore si odono da Rama, un pianto irrefrenabile; è Rachele sconsolata che piange per i suoi figli, perché sono morti».19 Dopo la morte di Erode, un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe in Egitto e gli disse: 20 «Àlzati e riporta il bambino e sua madre in Israele, perché ormai quelli che volevano uccidere il bimbo sono tutti morti».21 E Giuseppe ritornò immediatamente in Israele con Gesù e sua madre. 22 Ma, sulla via del ritorno, apprese con timore che il nuovo re era Archelao, figlio di Erode. Sempre in sogno, fu avvertito di non tornare in Giudea; si stabilirono allora tutti e tre in Galilea, 23 a Nazaret. Si realizzava così la predizione del profeta concernente il Messia: «Egli sarà chiamato Nazareno».Giovanni Battista3 Mentre vivevano a Nazaret, Giovanni Battista cominciò a predicare nel deserto della Giudea. 2 «Finitela coi vostri peccati!», ammoniva continuamente. «Volgetevi a Dio, perché il Regno dei Cieli arriverà presto!» 3 Il profeta Isaia aveva parlato secoli prima del ministero di Giovanni. Di lui aveva scritto: «Sento un grido dal deserto: “preparate la strada per il Signore, raddrizzate il sentiero dove Egli camminerà!”»4 Giovanni portava un vestito fatto di pelo di cammello, trattenuto ai fianchi da una cintura di cuoio; il suo cibo era costituito da locuste e miele selvatico. 5 Gente da Gerusalemme, da tutta la valle del Giordano e da ogni parte della Giudea affluiva nel deserto per sentirlo predicare e 6 coloro che confessavano i loro peccati venivano battezzati da Giovanni nel fiume Giordano.7 Ma, quando vide un gran numero di Farisei e di Sadducei, che venivano per essere battezzati, li apostrofò:«Razza di serpenti, chi vi ha detto che scamperete allʼira di Dio che incombe su di voi? 8 Prima di essere battezzati, dovete provare coi fatti che vi siete allontanati dal peccato; 9 non crediate di farla franca, pensando “Siamo al sicuro, perché siamo Giudei, discendenti di Abramo”! Questo non prova niente. Dio può cambiare questi sassi in altrettanti Giudei! 10 La scure del giudizio di Dio è già alla radice degli alberi e ogni albero che non produce frutti sarà tagliato e bruciato.Support the show
Oggi dell'Ue che avvierà la procedura per l'adesione dell'Ucraina, delle dichiarazioni errate dei vari partiti sul Mes e di come in 30 anni i salari in Italia sono saliti dell'1% contro il 32,5% della media Ocse. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices