Podcasts about mancano

  • 320PODCASTS
  • 811EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 13, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about mancano

Latest podcast episodes about mancano

Maracanã - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Cagni:"I 9 non segnano perchè mancano le ali" Buscaglia:"E' calata la qualità degli attaccanti e poi casualità" DI Napoli:"Non capisco tutto questo pianto il Napoli è a due pun

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 26:47


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Cagni:"I 9 non segnano perchè mancano le ali" Buscaglia:"E' calata la qualità degli attaccanti e poi casualità" DI Napoli:"Non capisco tutto questo pianto il Napoli è a due punti dalla vetta"

Mamme in carriera: Back to work
74. L'arte di navigare verso l'autonomia finanziaria, con Alessio Rossin

Mamme in carriera: Back to work

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 43:45


Alessio è un consulente finanziario indipendente genovese, e di che cosa poteva parlarci se non del fatto che siamo tutti naviganti? Che abbiamo bisogno di una rotta e che dobbiamo avere gli strumenti per sapere dove andare, che cosa succede al nostro stipendio e come farlo rendere nel modo più funzionale possibile per noi.Una puntata un po' diversa, più tecnica forse, ma secondo me utile per cominciare a costruire una propria posizione finanziaria più consapevole, indipendentemente dal patrimonio che abbiamo.Questa puntata esce oggi, e non a caso. Mancano pochi giorni al nostro evento questo sabato 15 novembre 2025 all'interno dell'iniziativa "Geni.Al: Genitori al Lavoro", allo spazio Base a Milano, che la mia società La Luna del Grano organizza in collaborazione con Terziario Donna-Confcommercio Milano. Se vi ha incuriosito l'argomento venite a trovarci questo sabato alle 10h, l'evento è gratuito! E dopo il nostro speech sul tema della pianificazione finanziaria, tenuto da Antonio Oriolo, ci sarà Francesca Cavallo, l'autrice di Storie Spaziali per Maschi del Futuro e di Storie della Buonanotte per Bambine Ribelli. Vi aspetto!Spreading good vibes, sempre.Elisabetta

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Oncologia, mancano medici ed infermieri

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025


Aumenta la pressione di Mosca sul fronte ucraino, con Kiev sempre più in difficoltà. Sentiamo il Generale Maurizio Fioravanti.Il Collegio dei Medici Oncologi Ospedalieri lancia l'allarme sulla carenza di specialistici e di infermieri nei reparti di oncologia. Con noi Rosa Rita Silva, Vicepresidente del Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri (Cipomo).Le ultime sulla Manovra con l'editorialista de Il Sole 24 Ore Alberto Orioli.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Il lavoro c'è, mancano le mani. Arriva Faber Lab: “Sarà il ponte fra domanda e offerta”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 8, 2025 2:07


In un territorio dove un'impresa su due fatica a trovare i profili di cui ha bisogno e dove, secondo le stime Cgia Mestre/Istat, entro il 2030 la provincia di Vicenza perderà oltre 20mila lavoratori in età attiva, nasce a Schio un progetto ambizioso che punta a invertire la rotta.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.364 - L'International Coffee Forum celebra la leadership femminile del settore

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 4:13


Mancano pochi giorni all'International Coffee Forum, l'appuntamento che trasforma Napoli nella capitale mondiale del caffè. L'edizione 2025, prima in assoluto in programma il 12 e 13 novembre al Centro Congressi dell'Università Federico II in via Partenope, si preannuncia come un'occasione unica per esplorare innovazione, sostenibilità e cultura della torrefazione. Due giornate intense di panel congressuali, workshop e incontri che metteranno al centro il presente e il futuro della seconda bevanda più consumata al mondo dopo l'acqua.

Comunicare per essere
Quando mancano i soldi

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 15:17


I problemi economici, e materiali, nella vita, esistono. Non c'è nulla di cui vergognarsi nel desiderare un migliore guadagno, o di poter affrontare delle spese in serenità. Avere un lavoro non sempre porta a ciò che si vorrebbe, una situazione di sicurezza e tranquillità. Gestire le proprie spese con oculatezza non mette al riparo dagli imprevisti. Ma avere un lavoro è meglio che non averlo affatto, ed essere oculati è meglio che evitare di pensare alla propria gestione economica. I soldi che "mancano", come l'affetto che manca, l'autostima che manca, un partner, che manca, quando non vi sia situazione totale ed oggettiva di assenza fuori da ordinarie condizioni di vita, non sono il vero problema. Il vero problema è come affrontare e risolvere queste mancanze. Capire se e quanto, siano mancanze vere, o mancanze per te, soggettivamente vissute e percepite. Sempre, vere, ma le soluzioni sono diverse. Ti manca qualcosa? Ti dico in questo podcast da dove puoi partire per trovarlo. “Ci sono sempre due scelte nella vita: accettare le condizioni in cui viviamo o assumersi la responsabilità di cambiarle” (D. Waitley)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/quando-mancano-i-soldi/ - E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/  una filosofia di evoluzione personale profonda, per una vita che ti corrisponda - Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini” ➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

Esteri
Esteri di lunedì 27/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 28:45


1) Dopo più di due settimane dall'entrata in vigore del cessate il fuoco a Gaza, i palestinesi continuano a lottare per la propria vita. Mancano cibo, acqua e rifugi. 2) Francia, 27 ottobre 2005. 20 anni fa dopo la morte di due adolescenti in fuga dalla polizia, scoppiava la rivolta delle banlieue. (Francesco Giogini) 3) Argentina, alle elezioni di midterm trionfa il partito di Milei. L'astensionismo colpisce i peronisti e la polarizzazione della società azzera il centro. (Alfredo Somoza) 4) Spagna, Puigdemont rompe con i socialisti. Nessuna mozione di censura per il momento, ma Sanchez si ritrova con un governo di minoranza. (Giulio Maria Piantedosi) 5) Cina e Stati Uniti verso un accordo. I due paesi si preparano all'incontro di giovedì tra Trump e Xi Jinping. (Gabriele Battaglia) 6) I miliziani del PKK iniziano il ritiro dalla Turchia. Il partito curdo prosegue nel processo di pacificazione annunciato da Ocalan. Il governo turco però, ancora non si muove. (Serena Tarabini) 7) New York si prepara al voto. Ieri 13mila persone per il comizio del candidato sindaco Mamdani. “Con questa elezione ci giochiamo l'America” dicono i newyorkesi. (Roberto Festa)

News dal pianeta Terra
Le 5 aziende più inquinanti che non avete mai sentito nominare

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 10:56


Il nuovo rapporto di Foodrise indica l'enorme impatto di poche aziende di allevamenti di carne e latticini a livello globale, e la loro capacità di rimanere nell'ombra. Con l'aiuto di Giulia Innocenzi, raccontiamo il funzionamento della lobby della carne e le soluzioni che si possono attuare per ridurre l'impatto del settore.  Mancano 5 anni al 2030 ma l'Agenda 2030 non sta benissimo: nel nuovo rapporto di Asvis, solo il 18% degli obiettivi sarà realizzabile entro il 2030. Anche l'Italia ha pochi obiettivi che migliorano dal 2015 ed è più indietro rispetto alla media dei paesi europei.In Alto Adige, è stato ritrovato un coleottoro che si credeva scomparso da tempo: il coloratissimo carambice alpino. Nelle foreste di Caldaro, infatti, la biodiversità e la conservazione hanno fatto sì che fosse possibile ripristinare l'ecosistema alpino.  L'iniziativa di legge popolare “Voglio votare fuorisede”  Rassegna stampa: Roasting the Planet: Big Meat and Dairy's Big Emissions Agenda 2030, obiettivi fuori fuoco: Ue e Italia adesso arretrano, Simone Santi 

Il Volo del Mattino
Puntata del 14/10/2025

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 45:08


Mancano tre mesi al 2026......Il tempo che passa e i cambiamenti al Volo del Mattino

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1747 - Mancano più di due mesi a natale (non due settimane!)

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 4:34


Mancano più di due mesi a natale...eppure ci sono già le palle di natale nelle corsie.... Questa smania di vivere in anticipo mi stressa...

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Manca manodopera qualificata, Vicenza cerca talenti in Argentina

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 8, 2025 1:31


Mancano figure professionali qualificate nelle aziende beriche e Vicenza cerca professionisti in Argentina. Prende il via un progetto pilota di Camera di Commercio di Vicenza e Veneto Lavoro per la ricerca e selezione in Argentina di figure professionali qualificate che possono trovare impiego nelle aziende locali.

COSMO Radio Colonia
Assistenza agli anziani: mancano i posti ed esplodono i costi

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 18:57


Anche in Germania gli anziani bisognosi di cure ed assistenza sono in costante aumento, ma mentre le strutture specializzate lamentano una cronica carenza di personale, gli anziani e le loro famiglie si trovano spesso di fronte a costi insostenibili per un posto in una casa di riposo e alla crescente difficoltà a reperire un aiuto anche a domicilio. Ne parliamo col collega Giulio Galoppo, con Irmelind Kirchner dell'AOK e con Gabriele Landolfo, esperto del settore. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Francesco Marzano.

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Global Sumud Flotilla, diario di bordo #28

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 1:48


Nelle ultime 24 ore almeno 83 palestinesi sono stati uccisi in raid israeliani che hanno colpito aree vicine a ospedali ancora operativi, tra cui Al-Shifa e Al-Ahli. In una sola giornata le aree sanitarie si sono trasformate in zone di morte, con parti effettuati per strada e medici che operano senza strumenti. La morte segna una media di circa 1.500 vittime al mese; tra queste, dal 50 al 70 per cento sono donne e bambini. Le 36 strutture mediche della Striscia sono state colpite almeno 720 volte, con 920 decessi legati direttamente a quegli attacchi. In quasi due anni di conflitto, praticamente ogni ospedale è stato danneggiato o distrutto. Come può fermarsi la Global Sumud Flotilla? Dopo le avarie e gli attacchi con droni che hanno costretto alcune imbarcazioni a fermarsi, le unità rimaste in mare hanno redistribuito gli equipaggi e potenziato i sistemi di navigazione. La rotta è tracciata verso la zona più pericolosa, con nuove barche pronte a unirsi da porti del Mediterraneo. Mancano pochi giorni. A Roma la delegazione italiana ha avuto contatti con il ministro degli Esteri Antonio Tajani e il ministro della Difesa Guido Crosetto, che ha parlato di “rischi drammatici” nel tentativo di forzare il blocco. Dall'altra parte i partiti di opposizione hanno ricevuto gli attivisti ribadendo che il diritto agli aiuti umanitari non può essere subordinato a calcoli diplomatici. Qualcuno riduce la missione a un'operazione politica. Lo è, certo. Perché non c'è nulla di più politico che pretendere che vengano sfamati gli affamati, curati i malati, liberati gli oppressi. Quando chiedi diritti fondamentali, non fai propaganda: chiedi giustizia. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

COSMO Radio Colonia
Perché in Germania mancano i medicinali?

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 17:56


I farmacisti tedeschi prevedono un inverno all'insegna della carenza di medicine, Agnese Franceschini ci spiega il perché. Antonio Celiberti, medico internista a Leverkusen, deve affrontare questo problema ogni giorno. E chi si rivolge alle farmacie online a cosa deve fare attenzione? Lo abbiamo chiesto a Sabine Wolter della Verbraucherzentrale NRW. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

PassioneInter Talk ⚫️
ULTIMISSIME Ajax-Inter: conferenza stampa CHIVU, la probabile formazione - INTER NEWS

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 66:29


Mancano poco più di 24 ore all'esordio stagionale in Champions League: giornata di rifinitura con qualche nota negativa per Chivu. In conferenza stampa, le dichiarazioni dei due allenatori.

Caffe 2.0
3476 Trend - browser ed AI tra discreti e invadenti

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 13:13


Come navigare oggi ?Le opinioni variano e le AI si spostano a tutti i livelli: sistemi operativi, applicativi, browser, servizi online, api … ce n'e' per tutti.Mancano ancora i focus sugli obiettivi. Ma alcuni casi diventano chiarissimi.Per gli iscritti ecco la AI straordinaria

Grassi Risultati in Odontoiatria
181. Gli ultimi 100 giorni: come trasformare l'anno in un successo

Grassi Risultati in Odontoiatria

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 24:02


Mancano circa 100 giorni alla fine dell'anno fiscale.Se il tuo Studio non è in linea con gli obiettivi… non tutto è perduto.In questa puntata ti guido in una sessione di Coaching per recuperare eventuali ritardi e trasformare questo sprint finale in un'opportunità concreta.Scoprirai:perché l'urgenza e la consapevolezza possono generare miracolile metriche fondamentali da analizzare per fare chiarezzacome individuare il blocco principale del tuo Motore del Profittola regola dei 3 focus per costruire un Piano d'Azione efficaceE se tutto questo ti sembra tanto… ricorda: non servono rivoluzioni, ma piccole azioni quotidiane. Ascolta ora la puntata e inizia a scrivere il tuo finale di successo.Se preferisci leggere l'articolo completo sul Blog, lo trovi qui → https://bit.ly/come-trasformare-anno-in-un-successoGrazie per ascoltare il Podcast e restare in contatto con me!Scopri cosa può fare per Te il Sistema Operativo Profit Monday: https://bit.ly/SistemaOperativoProfitMonday Visita il blog per leggere gli articoli di tutte le Puntate del Podcast https://bit.ly/andreagrassi-blog Trovami sui social: FACEBOOK https://bit.ly/Andrea-Grassi-FB INSTAGRAM https://bit.ly/Andrea-Grassi-IG Segui le puntate anche su Youtube, iscriviti al canale: https://bit.ly/Andrea-Grassi-YT Scopri tutta La Verità sul Successo del tuo Studio Dentistico e sul perché fare il Dentista che ragiona solo da Professionista, potrebbe portarti alla rovina (indipendentemente da quanto lavori)......Acquista il libro "Fuori dai Denti": https://bit.ly/fuori-dai-denti

Tutti Convocati
Anguissa spinge il Napoli

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Aug 31, 2025


Apriamo la puntata con Gianni De Biasi per commentare un entusiasmante inizio di campionato, con tante incognite ancora da decifrare e qualche certezza già delineata.Tra queste c’è sicuramente il Napoli di Conte, che ieri, non senza difficoltà, ha piegato un ostico Cagliari grazie al gol nel finale di Anguissa. Sentiamo cosa ne pensa Enrico Fedele.Spazio poi al basket. L’Italia di Pozzecco supera in rimonta la Georgia 78-62 e si mette alle spalle la sconfitta con la Grecia. Stasera importante sfida contro la Bosnia Erzegovina. Ne parliamo con Davide Pessina che sta seguendo la competizione per Sky Sport.Torniamo al calcio. Juventus e Inter saranno in campo rispettivamente alle 18,30 contro il Genoa e alle 20,45 contro l’Udinese. Ci raccontano il clima prepartita Max Nerozzi e Marco Barzaghi.Mancano inoltre poco più di 24 ore alla chiusura del calciomercato. Con Gianluigi Longari di Sportitalia vediamo quali potrebbero essere gli affari dell’ultimo minuto.A seguire voliamo in Olanda, dove si è da poco conclusa la gara numero 15 del mondiale di Formula 1. Con Giorgio Terruzzi analizziamo la vittoria pesante di Piastri e il disastro delle Ferrari.Infine il tennis. Vincenzo Martucci ci porta nel cuore degli US OPEN. Ieri Sinner ha superato in rimonta il canadese Shapovalov e si prepara alla sfida di domani contro Bublik.

Pecore elettriche
La telenovela pugliese

Pecore elettriche

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 4:33


In Puglia continua la fase di stallo nel centrosinistra. Mancano pochi mesi alle elezioni regionali di autunno e ancora non c'è un candidato. Antonio Decaro, europarlamentare del Pd, dice che si presenterà come presidente di Regione solo se Michele Emiliano, presidente uscente, e Nichi Vendola, presidente dal 2005 al 2015, non saranno candidati in consiglio

pd telenovela pugliese mancano regione nichi vendola antonio decaro
Rassegna Stampa
Oggi, 15 agosto, è il giorno del vertice Trump-Putin

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Aug 15, 2025 28:01


Mancano poche ore all'incontro tra il presidente USA Trump e il presidente russo Putin. Un incontro attesissimo, che potrebbe rivelarsi cruciale per il destino dell'Ucraina e non solo. L'attesa per il bilaterale domina tutte le prime pagine dei quotidiani, tra indiscrezioni e retroscena. Un vertice che seguiremo in diretta su Sky Tg24, minuto dopo minuto. Nella nostra rassegna stampa anche gli aggiornamenti che arrivano dal Medioriente, con il piano di Smotrich per la Cisgiordania. Oggi è stato diffuso anche il dossier del Viminale sulla sicurezza nel nostro Paese. Secondo i dati: reati in calo del 9% ma non gli omicidi. 

Il Morning Show di Gottardo, Pirri e Alunni
Dai che ne mancano altre due oltre a questa, forse

Il Morning Show di Gottardo, Pirri e Alunni

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 74:26


Il Morning Show Mercoledi 30 Luglio 2025Sostieni anche tu questo programma...dona!https://buy.stripe.com/dR6bJU69Cf7k6WseUU

Monologato Podcast
IBIZA, LA DROGA, IL BUSINESS DELL'AUTODISTRUZIONE

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 10:44


Mancano ambulanze a Ibiza a causa della gente che si droga e fa a botte. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Rassegna Stampa
Il giorno di Milano, sei mesi di Trump e le dimissioni post 'kiss cam'

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 39:40


Oggi il sindaco Beppe Sala riferirà al Consiglio comunale di Milano la sua strategia mentre l'inchiesta sull'urbanistica avanza. Trump compie sei mesi di secondo mandato tra le critiche delle opposizioni e la riapertura mediatica del caso Epstein. Mancano 200 giorni alle Olimpiadi di Milano Cortina. E la kiss cam dei Coldplay porta alle dimissioni del CEO filmato, diventato simbolo online dell'odio nei confronti di "CEO e privilegiati tutti". 

Radio Rossonera
SENZA TERZINI | Lunch Press con Tommaso Turci (Dazn)

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 63:16


Partito Theo e con Emerson Royal con le valige in mano, in rosa restano solo Terracciano, Jimenez e il riadattato Saelemakers. Mancano sia il terzino destro che quello sinistro: da Pubill a Douè tutti gli obiettivi per le fasce.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Maracanã - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Paglia:" Alla LAzio mancano i fondamentali della comunicazione" Bezzi:" Lazio club in difficoltà per il blocco del mercato" Tosatti:"Sarri sarà in grado di andare oltre le diffico

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 25:11


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Paglia:" Alla LAzio mancano i fondamentali della comunicazione" Bezzi:" Lazio club in difficoltà per il blocco del mercato" Tosatti:"Sarri sarà in grado di andare oltre le difficoltà"

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Dazi: a poche ore dalla scadenza solo tre intese preliminari | Il Corsivo di Martedì 08 Luglio 2025

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 2:24


Dazi: a poche ore dalla scadenza solo tre intese preliminari. Vi ricordate l'annuncio di Trump che prometteva 90 accordi in 90 giorni sui dazi? Era il 5 aprile scorso. Trump si trovava in un comizio in Michigan, e aveva appena stabilito una tregua di tre mesi sui dazi reciproci presentati solo tre giorni prima dal Giardino delle rose della Casa Bianca. Nulla di tutto questo si è al momento avverato. Mancano poche ore alla scadenza del conto alla rovescia di domani, e al netto di qualche probabile accordo dell'ultimo minuto, il bilancio dei successi ottenuti è a dir poco modesto: Trump ha portato a casa solo tre intese preliminari, con Regno Unito, Cina e Vietnam. Nessun accordo ha la forma di un trattato internazionale, necessaria per concretizzare davvero uno scambio sul commercio. E le trattative con gli altri Paesi e con la Ue non hanno prodotto alcun risultato concreto. Le intese con Gran Bretagna, Cina e Vietnam. Il primo annuncio riguarda il Regno Unito. Si tratta di un'intesa per ridurre alcune barriere tariffarie su beni industriali e agricoli statunitensi. Downing Street ha chiarito che non ci sono tagli tariffari già operativi. A fine giugno il tentativo di de-escalation con la Cina ha preso la forma di uno scheletro di intesa che prevede da parte cinese un ampliamento delle licenze per l'export di terre rare e un rafforzamento dei controlli su chip e tecnologie dual use, in cambio di una riduzione parziale delle restrizioni americane sull'export high-tech e un allentamento dei visti per studenti. In base all'intesa con il Vietnam, gli Stati Uniti applicheranno un dazio del 20% su tutte le importazioni con un supplemento del 40% sulle merci che risultano “trasbordate” dalla Cina per eludere i relativi dazi. In cambio, Hanoi si impegna a garantire l'accesso senza dazi ai prodotti americani. Trump invia le lettere sui dazi: 25% a Corea del Sud e Giappone. Intanto sono arrivate a mercati europei chiusi, le prime lettere di Donald Trump che fissano i nuovi dazi decisi dalla Casa Bianca. Giappone e Corea riceveranno tariffe sulle loro merci esportate negli Usa al 25%. Se non verrà trovato un accordo prima, l'1 agosto le dogane Usa inizieranno a riscuotere l'importo stabilito dalla missiva. Bessent ha assicurato che nei prossimi giorni verranno annunciate diverse intese, e di aver ricevuto molte proposte solo nelle ultime ore. Staremo a vedere. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Radio Rossonera
MILAN: RILANCIO JASHARI, THIAGO SILVA E... | Radio Rossonera Talk

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 63:22


Mancano 62 giorni alla fine del #calciomercato , e il #milan sta ancora pensando a eventuali rilanci per #jashari del #clubbrugge . Il nostro #thiagosilva batte l' #inter alla #fifaclubworldcup , con #lautaro e #calhanoglu che non se le mandano a dire.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Top Italia Radio Le interviste
Ermanno Bonomi (Confcommercio AO): "Ad Aosta mancano posti auto" (20.6.2025)

Top Italia Radio Le interviste

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 12:18


In diretta con Ermanno Bonomi, presidente di Confcommercio Aosta.

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Harvard certifica l'assenza: 377.000 palestinesi scomparsi, il mondo assente

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 1:38


Quando lo dice Harvard, non è un'opinione: è un fatto. Secondo l'ultimo studio pubblicato nel Dataverse dell'università americana, 377.000 palestinesi risultano “scomparsi” a Gaza. Non evacuati, non dispersi: scomparsi. Mancano all'appello. Il dato emerge da un'analisi incrociata tra le mappe dei cosiddetti “centri umanitari” e le stime aggiornate della popolazione. Prima della guerra: 2.227.000. Adesso: 1.850.000. Ne mancano 377.000. Una voragine demografica che non si spiega né con gli sfollati, né con i sopravvissuti. L'autore dello studio è Yaakov Garb, ricercatore israeliano e docente universitario, non un attivista radicale. Ha elaborato il report per identificare la trasformazione dei presunti centri di distribuzione in strumenti di controllo e sorveglianza. Ma nel lavoro, pubblicato da Harvard Dataverse, salta fuori un dato che gela il sangue: quasi un quinto della popolazione non è più registrabile da nessuna parte. Se metà della popolazione di Gaza sono bambini, significa che oltre 150.000 minori sono spariti, probabilmente morti sotto le macerie, senza tomba, senza nome, senza funerale. Questo dato, in qualsiasi altro contesto, basterebbe a far tremare governi, a convocare commissioni d'inchiesta, a bloccare forniture militari. Invece il mondo tace. I media tacciono. Le istituzioni internazionali balbettano. Chi parla viene isolato. Chi scrive viene delegittimato. La fonte? È pubblica, è Harvard. Eppure non basta. L'orrore oggi ha bisogno di autorizzazione per essere definito tale. È la normalizzazione della catastrofe, la banalità tecnica dell'annientamento. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

Closer
In attesa del decreto sulle liste d'attesa

Closer

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 16:40


(00:00) Intro (03:03)  Mancano i decreti attuativi del decreto sulle liste d'attesa e sempre più italiani rinunciano a curarsi (10:41)  La storia dei prigionieri italiani che sarebbero stati inviati a Guantanamo da Donald Trump Closer è di chiunque voglia farne parte. Grazie a tutti voi che lo avete ascoltato gratuitamente, Closer è diventato nell'ultimo mese un punto di riferimento nel panorama dei podcast politici più ascoltati in Italia. Per continuare ad ascoltarlo e per partecipare attivamente alla vita di Will, iscriviti su makers.willmedia.it. Il primo mese è gratis.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Referendum dell'8 e 9 giugno: orari, modalità e quesiti. La guida al voto

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 7, 2025 1:15


Mancano poche ore all'apertura dei seggi per il voto referendario. Cinque i quesiti, cinque le schede, cinque i colori per differenziarli.

Caffe 2.0
3396 Biglietti ATM - le complicazioni continuano - e si risolvono

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 6:11


Biglietti ATM - le complicazioni continuano - e si risolvonoComprarli ? Mancano le informazioni piu' ovvie, poi si risolve tutto, ma l'accessibilità passa dai testi, non solo dal codice.

Notizie a colazione
Mar 3 giu | Cosa significa non ritirare la scheda; i paradisi fiscali dentro e fuori l'Ue; il nuovo presidente polacco

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 15:42


Sveja
#756 Aggressione transfobica, sfregio a Forte Bravetta, mancano posti per bimb* disabili nei centri estivi e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 26:42


La rassegna stampa di oggi, martedì 3 giugno è a cura di Cecilia Ferrara. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker, Audible e naturalmente sul nostro sito .Su Repubblica e sul Messaggero si parla dell'attacco ad alcune donne trans avvenuto nel weekend, dieci uomini le hanno seguite e picchiate tre già identificatiSul Corriere il report sulle strade di Roma, la città più mortale in assoluto, a Forte Bravetta lo sfregio alla lapide dei martiri antifascisti con la scritta remigrazione.Il Messaggero parla della carenza dei posti per bimb* disabili nei centri estivi.FanPage Roma fa un dossier su quello che sta succedendo con il nuovo stadio della Roma a Pietralata. Foto di Luca Dammicco.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani con Lorenzo Boffa!

Il Volo del Mattino
Le cose che più ci mancano

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later May 14, 2025 3:08


Deejay Chiama Italia
Puntata del 28/03/2025

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 95:07


Come si sta bene senza telefono! Arriva l'ora legale, pronti? Mancano 100 giorni alla reunion degli Oasis. Il venerdì non è venerdì senza Guido Meda con le ultime sulla MotoGp e la pappardella di Aldo Rock.

Podcast - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Brambati:" Credo in Chiesa e lo riporterei in Italia. Giuntoli è in bilico." Impallomeni:" Nella Juve mancano persone con passioni di calcio:"

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 22:30


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Brambati:" Credo in Chiesa e lo riporterei in Italia. Giuntoli è in bilico." Impallomeni:" Nella Juve mancano persone con passioni di calcio:"

Due di denari
5 marzo - Titoli di Stato fuori dall'Isee: quali passaggi mancano?

Due di denari

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025


Entra in vigore oggi la norma che prevede l’esclusione di titoli di Stato e Buoni Fruttiferi Postali dal calcolo dell’Isee. Era stata introdotta dalla legge di Bilancio 2024, ma il Dpcm necessario si è fatto attendere a lungo ed è stato approvato solo a metà gennaio. Chi, da oggi, si recherà ad un Caf chiedendo il calcolo dell'Isee non potrà però ancora ottenere l'esclusione di queste voci. Serviranno ancora altri 30 giorni per adeguare le procedure e poter applicare effettivamente le nuove modalità di calcolo.Chi ha già presentato la Dsu potrebbe essere costretto a chiedere un ricalcolo, servizio che quasi sicuramente verrà erogato a pagamento. Ne parliamo con Simone Zucca, direttore generale Caf Acli.In apertura di puntata, Parliamo di lavoro dedicando un breve spazio al mondo dell'autotrasporto. Tempi di attesa per carico e scarico, cantieri autostradali e non solo. Quali aspetti influiscono sulla qualità della vita dei lavoratori di questo settore? Lo chiediamo a Gabriele Bracco, segretario dell'associazione di trasportatori Astra Cuneo.

Radio3i
L'oroscopo di Sanremo

Radio3i

Play Episode Listen Later Feb 11, 2025


Mancano poche ore all'inizio della 75esima edizione del Festival di Sanremo.Proviamo a fare un oroscopo legato ad alcuni artisti che vi parteciperanno.BUON POME con Maxi B.Buon ascolto.

Tutti Convocati
​Siamo solo all'inizio

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jan 9, 2025


Mancano 25 giorni alla fine del mercato: e quindi, è ancora molto lunga. Con Andrea D'Amico analizziamo gli ultimi affari certi, le possibili previsioni e ragioniamo su come potrebbe cambiare il mercato dei parametri zero nei prossimi anni. Sarà sempre più simile a una Free Agency made in USA? Con Filippo Maria Ricci (e la sua immancabile libreria) commentiamo il caso Olmo e Pau Victor che si è concluso con la decisione controversa e a favore del Barcellona di poterli tesserare. Nel finale con Geri de Rosa di Sky Sport parliamo di Eurolega con l'Olimpia Milano e la Virtus impegnate in due sfide difficili.

SBS Italian - SBS in Italiano
USA 2024, Harris e Trump cercano di convincere i pochi indecisi rimasti

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 4, 2024 13:44


Mancano meno di 48 ore al voto per le presidenziali negli Stati Uniti ed i due candidati Kamala Harris e Donald Trump sono impegnati negli ultimi comizi che si concentrano nei pochi Stati dell'Unione che di fatto decideranno l'esito delle elezioni.

Laser
Voci dal black-out

Laser

Play Episode Listen Later Oct 31, 2024 25:18


La Revoluciòn, con il suo carico di speranze per un futuro diverso e per un mondo migliore, è ormai un ricordo lontano e confuso. Il presente di chi vive a Cuba è fatto di espedienti quotidiani. Del faticoso lavoro, ripetuto ogni giorno, di rimanere a galla. Nel paese non solo manca tutto, ma interi pezzi di stato, servizi fondamentali che venivano celebrati come eccellenze mondiali (come sanità e istruzione) oggi si stanno sbriciolando, sotto gli occhi attoniti della popolazione, nell'incapacità del governo di porvi rimedio. Mancano le medicine, manca il cibo, manca l'acqua, manca la corrente. Manca tutto, dalla carta igienica alle lastre per le radiografie; ma soprattutto, si sente nell'aria, manca la speranza che le cose possano davvero cambiare. Rete Due vi propone un viaggio a fari spenti nella notte più buia che Cuba abbia mai attraversato, dalla rivoluzione in poi. Un mosaico composto dalle voci delle persone che a Cuba oggi vivono – o meglio cercano di sopravvivere - malgrado tutto. Tra speranze disilluse, voglia di ribellarsi e paura per il proprio futuro. Tra le voci che sentiremo c'è quella dello youtuber Alejandro, autore del canale “Literalmente Cubano” che da anni denuncia sul web le contraddizioni e le storture della Cuba di oggi; e sentiremo la voce di Yoani Maria Sánchez Cordero: giornalista, scrittrice e blogger pluripremiata a livello internazionale, residente a l'Avana, inserita nel 2008 dalla rivista Time nella lista delle 100 persone più influenti al mondo, che da anni costituisce la principale voce interna di critica del regime subendo in prima persona le conseguenze della sua attività. Sánchez Cordero è anche la co-fondatrice del sito di informazione 14ymedio.com: canale di informazione indipendente dall'interno di Cuba.(Gli autori, come la maggior parte delle voci che animano questo documentario, hanno deciso di rimanere anonimi per le conseguenze che potrebbero subire le persone che vivono a Cuba)

Due di denari
31 ottobre - Investire informati in attesa delle elezioni USA

Due di denari

Play Episode Listen Later Oct 31, 2024


Mancano sei giorni al voto americano e oltre quarantacinque milioni di persone che hanno già espresso il loro voto nell’early voting. I sondaggi nazionali indicano una sostanziale parità tra i due candidati Trump ed Harris, mentre i sondaggi nei 7 ‘Stati swing’ nelle ultime settimane si sono spostati progressivamente a favore dei repubblicani.Mai come in questo caso le previsioni sono state difficili e di certo da oggi al sei novembre parleremo quasi solo di questo: quali sono le aspettative degli operatori finanziari rispetto all’esito del voto americano? Lo chiediamo Maria Paola Toschi - Global Market Strategist di J.P. Morgan Asset Management.Mentre siamo in onda si celebra la 100ª edizione della Giornata Mondiale del Risparmio, organizzata come ogni anno da Acri, l’associazione di fondazioni e casse di risparmio. L'evento si svolge a Roma alla presenza del Presidente della Repubblica e noi ci colleghiamo in diretta con il nostro Andrea Viali che è inviato sul posto.

SBS Italian - SBS in Italiano
Si avvicina l'Election Day, ci sarà una 'sorpresa d'ottobre'?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 24, 2024 11:39


Mancano ormai meno di due settimane alle elezioni presidenziali negli Stati Uniti, e Donald Trump e Kamala Harris stanno cercando di convincere gli indecisi nelle ultime battute di una campagna senza esclusione di colpi.

Deejay Chiama Italia
Puntata del 24/10/2024

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Oct 24, 2024 92:50


Mancano tre giorni all'ora legale, ancora. Ospite in studio Brunori SAS.

Corriere Daily
Il centro migranti in Albania. Il drone di Hezbollah. La denatalità inevitabile

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Oct 14, 2024 21:18


(00:44) Alessandra Muglia racconta l'apertura dei centri di raccolta nati dopo l'accordo del governo italiano con quello di Tirana.(07:09) Guido Olimpio spiega come un ordigno volante è riuscito a perforare le difese israeliane colpendo una base vicino a Haifa e provocando la morte di 4 soldati. (13:29) Federico Fubini analizza i dati di lungo periodo sulla natalità in Italia, che rendono difficile ipotizzare un'inversione di tendenza a breve termine.I link di corriere.it:Migranti, prima nave verso l'AlbaniaCosì un drone di Hezbollah ha «bucato» lo scudo e colpito la base in IsraelePerché calano le nascite? Mancano i genitori, non la voglia di avere figli

Chiamate Roma Triuno Triuno
Puntata del 19/09/2024

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Sep 19, 2024 66:45


Mancano pochi giorni all'apertura dell'edizione 2024 dell'Oktoberfest a Monaco. I vostri racconti

Pinocchio
Puntata del 19/09/2024

Pinocchio

Play Episode Listen Later Sep 19, 2024 85:06


Mancano meno di 100 giorni al Natale, e il team di Pinocchio si porta avanti. A che punto siamo con i preparativi?

Altre/Storie
Ep.7 - Cosa dicono i sondaggi

Altre/Storie

Play Episode Listen Later Sep 5, 2024 25:11


Mancano due mesi al voto, ma le elezioni presidenziali americane sono già cominciate in alcuni stati chiave, come la North Carolina e la Pennsylvania, dove in questi giorni è partito il voto per posta. Ora ci aspettano due mesi di campagna intensa, un dibattito inconsueto tra Harris e Trump e tutte le valutazioni che arrivano dai sondaggi. Cosa dicono oggi i sondaggi? In che modo vanno letti, alla luce del sistema elettorale americano e delle peculiarità degli Stati americani? Ne parlano Mario Calabresi e Marco Bardazzi in questa nuova puntata di Altre Storie Americane, insieme a Lorenzo Pregliasco, fondatore di Youtrend. Fonti: Early Voting Begins: NC to Send Mail-In Ballots Next Week, canale Youtube Star City News, 30 agosto 2024; Trump attacks Kamala Harris, slams ABC during Fox town hall, canale Youtube Cbs News, 5 settembre 2024 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices