Podcasts about letture

  • 267PODCASTS
  • 1,302EPISODES
  • 38mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Sep 26, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about letture

Show all podcasts related to letture

Latest podcast episodes about letture

Bookatini
S07 ep97 - True Crime

Bookatini

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 69:47


Benvenuti su Bookatini 2.0 - il podcast per chi è ghiotto di libri.Le ospiti di questa puntata sono Federica Frezza e Martina Peloponesi, meglio note come la Fred e la Marty, creatrici del celeberrimo podcast Bouquet of Madness che non potete non conoscereIl tema di questa puntata è quindi il true crimeInsieme abbiamo chiacchierato di:- "Mindhunter", John Douglas- "You like it darker", Stephen King, Sperling&Kupfer- "Bright Young Women", Jessica Knoll, Ubago PressPotete contattarmi, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividre con me le vostre letture su questo tema contattandomi alla pagina Instagram Bookatini_podcast.Se volete sostenermi e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatiniLa sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea

Italian Time Zone - Learn Italian with history
102 -Leggiamo Italo Calvino: Le città invisibili - Parte 2

Italian Time Zone - Learn Italian with history

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 6:16


Area membri per i testi, gli appunti di lingua italiana e i miei video-commenti: www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano____Leggiamo insieme Italo Calvino: Le città invisibili. Viaggiamo con la mente e l'immaginazione. Pratica l'italiano con i libri e le letture, il lessico in contesto è più facile da imparare!Quali pensieri ti ha suscitato questa lettura?Scrivi un commento qui: https://www.italiantimezone.com/italiano-cultura/le-citta-invisibili-italo-calvino-parte-2Trovi le altre letture su YouTube: www.youtube.com/playlist/lettureGiulia Borelliwww.italiantimezone.com

il posto delle parole
Teresa Lussone "Leggere, tradurre, amare Irène Némirovsky"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 21:22


Teresa LussoneLeggere, tradurre, amare Irène Némirovskyhttps://www.festadelracconto.it/Festa del Racconto, CarpiVenerdì 3 ottobre 2025, ore 17:00"Leggere, tradurre, amare Irène Némirovsky"con Cinzia Bigliosi e Teresa Lussoneconduce Gaia Manzini. Letture di Betti Pedrazzi«Quando abbiamo finito di leggere le due prime parti di Suite francese», scrive Pietro Citati, «resta in noi una strana sensazione di letizia. Non sappiamo se essa dipenda dalla gioia nascosta sotto le tragedie della vita; o dalla felicità fisica di raccontare senza fine». Pubblicato postumo in Francia nel 2004 e tradotto in italiano da Adelphi nel 2005, il romanzo incompiuto di Irène Némirovsky fu subito acclamato come un capolavoro e diede il via alla scoperta di una scrittrice straordinaria e amatissima. Accompagnate dalle letture di Betti Pedrazzi e guidate dalle curiosità di Gaia Manzini, Cinzia Bigliosi e Teresa Lussone, entrambe traduttrici e fini conoscitrici dell'opera della scrittrice francese di origine ucraina, raccontano la «loro» Némirovsky.Irène Némirovsky"Il carnevale di Nizza e altri racconti"Traduzione a cura di Teresa LussoneAdelphiwww.adelphi.itCome fa una giovane donna di appena trent'anni, qual era all'epoca Irène Némi­rovsky, a scavare così profondamente nel­l'animo umano? si chiese Bernard Grasset, il suo primo editore, leggendo questi racconti. Come fa a capire, e a descrivere in modo così empatico e al tempo stesso spietato, non solo le lusinghe e le illusioni della giovinezza, ma anche la nostalgia de­gli amori perduti, il rimpianto delle vite non vissute, l'acredine delle esistenze sba­gliate, le ferite dell'ambizione frustrata, l'angoscia della solitudine, lo sgomento per i segni che lascia sul corpo il passare degli anni, la ferocia che si annida nel cuore de­gli uomini? Le prove giovanili di Némi­rovsky continuano a riempirci di stupo­re non meno di quelle della maturità: le quattro «scenette», per cominciare, di sa­pore quasi lubitschiano, dove due aspiran­ti attricette di incantevole amoralità met­tono in opera comici e insieme patetici tentativi di trovare un uomo molto ricco che le mantenga; i tre «film parlati» – in realtà vere e proprie narrazioni, condotte con la mano sapiente di uno sceneggiato­re navigato, in grado di dare indicazioni su inquadrature, stacchi, dissolvenze, mon­taggio; gli struggenti Una colazione in settembre e Le rive felici; il truculento affresco finlandese dei Fumi del vino... Fino al sor­prendente I giardini di Tauride, che appa­re qui in volume per la prima volta, e che, costellato di appunti in cui Némirovsky ri­flette sulla forma stessa del racconto, ci consente di gettare un'occhiata indiscreta nel suo laboratorio.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

il posto delle parole
Alberto Schiavone "Tributo a Georges Simenon"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 17:34


Alberto Schiavone"Tributo a Georges Simenon"Festa del Raccontohttps://www.festadelracconto.it/Festa del RaccontoGiovedì 2 ottobre 2025, ore 20:30Carpi, Cinema EdenTributo a Georges SimenonBruno Gambarotta dialoga con Alberto Schiavonea seguire proiezione di Panico (Panique, Francia/1946) di Julien Duvivier, 100 minutiLa Festa del Racconto celebra venti edizioni e dall'1 al 5 ottobre torna ad animare piazze e luoghi nei Comuni di Carpi, Campogalliano, Novi di Modena e Soliera. Attraverso un ricco programma di appuntamenti, oltre sessanta, che celebrano tutte le forme della narrazione, la Festa accoglie numerosi protagonisti tra cui la scrittrice spagnola Alicia Giménez-Bartlett, la giornalista britannica Tania Branigan, i giornalisti Luca Sofri, Francesco Costa, i fumettisti Daniele Kong e Zuzu e numerosi autori italiani: Felicia Kingsley, Valeria Parrella, Paolo Nori, Paolo Di Paolo, Domenico Starnone, Marcello Fois, Elena Stancanelli, Chiara Francini, Matteo Nucci, Piergiorgio Pulixi, Marco Malvaldi, Antonio Albanese, Teresa Ciabatti. Spazio a numerosi appuntamenti speciali tra cui la lectio di Paolo Giordano, l'incontro di attualità "Gaza. Un'elegia civile", il tributo a classici come Jane Austen, Irène Némirovsky, Stig Dagerman, Georges Simenon, i reading di Antonella Lattanzi, Francesco Piccolo, Paolo Nori e Stefano Nazzi, lo show di stand-up comedy con Stefano Rapone, la musica di Cristiano Godano, lo spettacolo dedicato a Ennio Morricone. Tra le novità il corso di scrittura gratuito "I magnifici Venti" con la Scuola Belleville, dedicato al racconto in omaggio alla XX edizione di Festa e una mostra mercato dedicata al mondo dell'illustrazione. Letture, spettacoli, mostre, racconti, gruppi di lettura, laboratori, colazioni letterarie e l'incontro con Federico Taddia a settant'anni dalla scomparsa di Albert Einstein sono le attività in programma per bambini e ragazzi.Se Georges Simenon è stato indubbiamente uno scrittore instancabile, lo stesso possiamo dire del suo pubblico di lettori e lettrici: il fascino dell'autore belga sembra infatti rinnovarsi continuamente e alimentarsi di una forza sempre più contagiosa. Bruno Gambarotta – scrittore, giornalista, autore televisivo e radiofonico che ha fatto la storia della RAI – ha avuto il privilegio di incontrare Simenon di persona nel 1963, mentre Alberto Schiavone è l'autore, insieme a Maurizio Lacavalla, del graphic novel Alfabeto Simenon, un omaggio alla vita e all'opera dello scrittore considerato da molti il più grande del Novecento. Schiavone e Gambarotta si confrontano sulle ragioni della loro passione comune per rispondere alla domanda: perché non smetteremo mai di leggere Simenon?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Italian Time Zone - Learn Italian with history
101 - Le città invisibili: Leggiamo insieme Italo Calvino - Parte 1

Italian Time Zone - Learn Italian with history

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 14:05


(00:00:00) 101 - Le città invisibili: Leggiamo insieme Italo Calvino - Parte 1 (00:00:01) Introduzione (00:01:31) Perché ho scelto "Le città invisibili" (00:03:53) Presentazione di Italo Calvino (00:07:50) Le città e la memoria: Maurilia (00:11:22) Commento personale alla lettura Area membri per i testi e gli appunti di lingua italiana: www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano____Leggiamo insieme Italo Calvino: Le città invisibili. Viaggiamo con la mente e l'immaginazione. Pratica l'italiano con i libri e le letture, il lessico in contesto è più facile da imparare!A quale città hai pensato quando hai ascoltato la lettura?Conoscevi questo libro?Pensi sia facile o difficile da capire?Scrivi un commento qui: https://www.italiantimezone.com/italiano-cultura/le-citta-invisibili-italo-calvinoTrovi le altre letture su YouTube: www.youtube.com/playlist/lettureGiulia Borelliwww.italiantimezone.com

il posto delle parole
Paolo Morelli "La vera vita di Margarito d'Arezzo, artista"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 18:51


Paolo Morelli"La vera vita di Margarito d'Arezzo, artista"Exòrma Edizioniwww.exormaedizioni.comsDel duecentesco Margarito d'Arezzo si sa poco o niente. Il Vasari nel suo famoso trattato lo chiama Margaritone; si sa che è figlio di un tal Magnano, fabbro, e che è un pittore, anzi, il più importante pittore aretino dell'epoca, “un incantevole caposcuola” secondo il grande studioso Roberto Longhi.Una vera biografia inventata di sana pianta: scenari e ritratti, amici e colleghi, famigliari, personaggi pubblici e cronache private; i dubbi, le infelicità e le gioie, le crisi, gli incontri con i grandi dell'epoca, e su tutti san FrancescoQuel giorno di alcuni anni fa, per l'autore comincia un viaggio nell'Arezzo del XIII secolo durante il quale scrivere un libro che con l'influenza francescana di Margarito diventerà una prova, un esercizio spirituale di fraternità con il mondo.La tavola dipinta che ha davanti recita: Margaritus de Aritio me fecit.Di fronte a quel ritratto di san Francesco dall'estetica all'apparenza primitiva Paolo Morelli rimane stregato; gli sembra incredibile che non si sappia nulla del suo artefice. Mentre contempla il dipinto, la persona dell'artista prende vita. Come un cronista medievale il narratore assiste a tutto quello che accade a Margarito, dai primi vagiti alla morte. Comincia a scriverne con una lingua mimetica, una lingua che rende possibile la veridicità, che gli cresce man mano sotto le dita, dettata dalla necessità.Segue la via di Margarito, dall'amicizia con Restoro d'Arezzo (autore del primo trattato di scienza in volgare) alla prima rivelazione nella grotta dove Francesco ebbe le stimmate, alle altre scoperte sui meccanismi del tempo e la sua “visibilità”. Lo segue negli incontri con un annoiato Federico II e uno scapestrato Guittone, con l'allievo Pietro Cavallini e papa Gregorio X, e quella volta che adottando un corvo scopre i presentimenti di morte. Fin quando l'arrivo del Cimabue sconvolge gli ordini artistici e morali e lo mette in crisi, si ribella alle leggi divine e umane, eppure realizza il suo capolavoro.Paolo Morelli (1951) è nato e vive a Roma. Tra i suoi libri Vademecum per perdersi in montagna (nottetempo, 2003), Er Ciuanghezzù ( nottetempo, 2004), Caccia al cristo (DeriveApprodi, 2010), Il trasloco (nottetempo, 2010), Racconto del fiume Sangro (Quodlibet, 2013), L'arte del fallimento (Sossella, 2014). È nell'antologia La terra della prosa (a cura di A. Cortellessa) e in 12 Apostati (Damiani, 2015). Da anni studia la lingua e la cultura cinese. Ha tradotto Pseudo-Omero, Zhuang Zi, Lao Zi, Poe, Rabelais (Predizioni pantagrueline per l'anno perpetuo, Edizioni di Passaggio, 2012). Come performer ha curato gli spettacoli Animali Parlanti, Jazzcéline, varie edizioni di Parentele Fantastiche, A passo di Walser nel senso di Robert (con il musicista Roberto Bellatalla) e nel 2015 la serie di Letture strampalate.Con Exorma ha pubblicato Né in cielo né in terra (2016), Ridondanze (2022) e La vera storia di Margarito d'Arezzo, artista (2025).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Bookatini
S07 ep96 - Quest'estate solo letture leggere Wrap Up

Bookatini

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 51:06


Benvenuti su Bookatini 2.0 - il podcast per chi è ghiotto di libri.Dopo la pausa estiva Bookatini torna inaugurando la settima stagione!L'ospite di questa puntata è Suhrya, che trovate alla pagina Instagram @suhrya e sul blog https://www.suhrya.com/Insieme abbiamo chiacchierato di alcune delle nostre più recenti letture ovvero:- "Brotherless night" di V. V. Ganeshananthan/"Miei Fratelli perduti", Neri Pozza- "Coniglio Maledetto" di Bora Chung, La Tartaruga- "Le ragioni dell'istinto" di Daniele Pronest', Bompiani - "Onesto" di Francesco Vidotto, BompianiPotete contattarmi, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividre con me le vostre letture su questo tema contattandomi alla pagina Instagram Bookatini_podcast.Se volete sostenermi e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatiniLa sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea

Esoterismo On Air
Letture Estive esoteriche: Occultismo, stregoneria e mode culturali di Mircea Eliade

Esoterismo On Air

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 15:58


Buon Lunedì Amici e buon inizio settimana! Oggi parliamo di nuovi movimenti spirituali e loro studiosi e detrattori, con "Occultismo, stregoneria e mode culturali" di Mircea Eliade, pubblicato da Edizioni Lindau. Buon ascolto e buona lettura!

Esoterismo On Air
Letture estive esoteriche: Il Mistero del Sacro nell'Antico Egitto di Alfredo Luvino

Esoterismo On Air

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 10:12


Buon Lunedì Amici e buon inizio settimana! Da oggi siamo ufficialmente in ferie ma ovviamente non potevo lasciarvi senza un buon consiglio di lettura per le vostre vacanze, il Sigillo pensa sempre a voi! Oggi vi propongo "Il Mistero del Sacro nell'Antico Egitto" di Alfredo Luvino, pubblicato da Yume Book. Buon ascolto, buona lettura e buone vacanze a tutti!

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Speciale Ferragosto: letture d'estate tra storia, finanza e potere - Lettera #154

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Aug 12, 2025 34:35


Speciale Ferragosto: da Musk a Onassis, dall'oro alle grandi dinastie, fino alle truffe del futuro. 12 libri per capire potere e ricchezza. Ascolta l'episodio e lasciati guidare tra storie e lezioni da non perdere.

Landexplorer
Una estate piena di letture: dall'io al marketing territoriale

Landexplorer

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 18:53


Breve puntata incentrata su una miriade di consigli di lettura partendo dalla Creatività e dal guardasi nel profondo io alla ricerca del divino, passando attraverso tanti report, anali e studi fino a giungereal marketing territoriale ed alla pubblicità turistica (con un consiglio di visita alla mostra "Visitate l'italia" presente a Palazzo Madama a Torino fino al 25 agosto 2025).A concludere la puntata, due novità:1) il ritorno di SMART, la nuova stagione vedrà diverse interviste e nuvi approfondimenti2) la voglia di approfondire il particolare mondo della letteratura di viaggio dai classici del Grand Tour fino ai giorni nostri.#marketingterritoriale #formazione #formazioneprofessionale #letturediviaggio #grandtour

Bookatini
LLA - Libri e Lettori Anonimi

Bookatini

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 74:26


Benvenuti su Bookatini 2.0 - il podcast per chi è ghiotto di libri.Per questa puntata speciale prima della pausa estiva torna ai microfoni di Bookatini Tania!Cercheremo di raccontarci a vicenda dei libri che abbiamo letto di recente ma senza svelarci i titoli...chi di noi due ne indovinerà di più?Potete contattarmi, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividre con me le vostre letture su questo tema contattandomi alla pagina Instagram Bookatini_podcast.Se volete sostenermi e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatiniLa sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea

Esoterismo On Air
Letture Estive Esoteriche: Nani, Folletti e Strane Creature

Esoterismo On Air

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 12:46


Buon Lunedì Amici e buon inizio settimana! Oggi il caldo ci ha dato una breve tregua, quindi è il momento giusto per immergersi nelle leggende, nel folklore e nel mito, con "Nani, Folletti e Strane Creature" di Maria Savi Lopez, pubblicato da Yume Book. Buon ascolto e buona lettura!

Esoterismo On Air
Letture estive esoteriche: E venne l'Inquisizione - Eresie, Culti Demoniaci e Magia di Massimo Centini,

Esoterismo On Air

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 13:55


Buon afoso lunedì a tutti Amici! Tanto per mantenere alta la temperatura, scusate lo humour nero, oggi parliamo del Sant'Uffizio, con "E venne l'Inquisizione - Eresie, Culti Demoniaci e Magia" di Massimo Centini, pubblicato da Yume Book. Buon ascolto e buona lettura!

Cult
Cult di venerdì 18/07/2025

Cult

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 79:39


Oggi a Cult Estate: in Irpinia il festival "Letture dal Bosco" ideato da Giuseppe Tece; Chiara De Mattheis in diretta dall'Università Bicocca in dialigo con i/le Neo-laureati/e; Modou Gueye sull'estate al C.I.Q.di Corvetto (Centro Internazionale di Quartiere); Paolo Palmacci sul suo progetto Capit Mundi, che comprende anche una speciale mappatura delle fanzine musicali degli anni '80; a Roma alla Gnamc la mostra "East and West: International Dialogue Exhibition - From Shanghai to Rome"...

Esoterismo On Air
Letture estive esoteriche: Tenebre di ⁠Maddox Blackstone

Esoterismo On Air

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 14:40


Buon Lunedì Amici e buon inizio settimana! Oggi ho per voi un consiglio di lettura davvero molto particolare, un viaggio nell'oscurità con cui da sempre l'uomo ha un rapporto ambivalente: "Tenebre" di Maddox Blackstone. Pronti per addentrarvi in questo abisso?

Esoterismo On Air
Letture estive esoteriche: Ai confini della morte di Jeffrey Kripal e Elizabeth Krohn

Esoterismo On Air

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 13:38


Buon Lunedì Amici e buon inizio settimana! Oggi oltrepasseremo il velo tra i due mondi con "Ai confini della morte" di Jeffrey Kripal e Elizabeth Krohn, una delle ultime uscite di Venexia Editrice. Buon ascolto e buona lettura!

Esoterismo On Air
Letture estive esoteriche: Le Pratiche Segrete dei Massoni Sufi

Esoterismo On Air

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 11:58


Amici buon Lunedì e buon inizio settimana! Reduci da un fine settimana ricco di eventi oggi vi proponiamo una chicca speciale dalle #edizionimediterranee: "Le Pratiche Segrete dei Massoni Sufi" di Rudolf von Sebottendorf. Buon ascolto e buona lettura! 

Esoterismo On Air
Letture Estive Esoteriche: Spiriti Immortalati

Esoterismo On Air

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 13:41


Buon Lunedì Amici e buon inizio settimana! Oggi parliamo di fotografia spiritica insieme a Massimo Centini e al suo "Spiriti Immortalati", pubblicato da Yume Book. Buon ascolto e buona lettura!

Stay Nerd - Japan Records
Dentro Barazoku con Loris Usai - Japan Wildlife #103

Stay Nerd - Japan Records

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 79:21


La rivista Barazoku, prima pubblicazione dedicata agli uomini gay giapponesi, nata negli anni '70, fu fondata da un uomo etero che voleva offrire uno spazio sicuro a chi non ne aveva.La sua intuizione si è rivelata determinante per molte persone e in questo episodio parliamo del suo impatto insieme a Loris Usai: traduttore e content creator immerso da molti anni nella cultura giapponese, ha scritto Trent'anni di Barazoku - edito Asterisco Edizioni - proprio per celebrare e far conoscere quello che divenne uno spazio per una comunità i cui membri credevano di essere destinati alla solitudine.Una lettura consigliata, anche in occasione di questo Pride Month, per la completezza di informazioni storiche e sociali, a cui si aggiunge inoltre un'intervista esclusiva al fondatore di Barazoku, Itō Bungaku.Segui Loris su InstagramLink utiliEpisodio #99 Shōjo bunka: la cultura delle ragazze in Giappone, spiegata da Ludovica MorroneIn cui ho parlato con Ludovica del ruolo che hanno avuto le riviste per ragazze nello sviluppo della cultura shōjo Letture citate e consigliateIl suo nome era Gilbert – Le ragazze che cambiarono la storia del mangaIl poema del vento e degli alberiLe Rose di VersaillesRyu Murakami - Blu quasi trasparenteJapan Wildlife è su Substack! Iscriviti alla newsletter per non perderti i prossimi episodi e aggiornamenti.Se vuoi sostenere Japan Wildlife, puoi anche lasciare una donazione su Ko-FiI nostri sponsor:Dirim: https://www.dirim.it/Granduomo: https://www.granduomocatania.it/Sinfonia del Gusto: https://www.sinfoniadelgustoroma.it/ This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit japanwildlife.substack.com

il posto delle parole
Renato Pennisi "La Sicilia salverà il mondo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 25:23


Renato Pennisi"La Sicilia salverà il mondo"Interlinea Edizioniwww.interlinea.comLa Sicilia salverà il mondoperché ci vive gente vittoriosa sul malegiunto dalla creazionee sul male germinato dentro te stesso.«Io non so se la Sicilia salverà il mondo, almeno quanto non credo che sarà salvata dai ragazzini. Ma so che se non lo potrà salvare – questo mondo – lo potrà almeno salvaguardare la poesia, accompagnandolo nei meandri della sua e nostra condizione in perdita. Questo di Pennisi è un libro di splendida maturità, che si muove tra un elogio, una speranza, e un “de profundis” magnifico di echi e litanie, inarcandosi con lucida passione sulle rovine della sua città, di una Catania così incardinata nei suoi passi, nei suoi fantasmi, nella sua luce e nella sua miserabilità. In questo nitore (“voglio restare chiaro”) ci sono tutti i rituali di una vita perturbata, cui la poesia continua a opporre la sua resistenza del dire e del dirsi, con la luce dei “fratelli libri” che nutrono e fanno cantare» (Giovanni Tesio).Renato Pennisi è nato a Catania nel 1957. Avvocato. Dopo l'esordio con Letture senza sparito (in 7 Poeti del Premio Montale, Scheiwiller 1987), ha pubblicato i libri di poesia La correzione del saggio (Tringale 1990), Mai più e ancora (Edizioni l'Obliquo 2003), La notte (Interlinea 2011), L'impazienza (Interlinea 2019) e Luce (Carabba 2023).È anche autore dei libri di poesia in dialetto siciliano Allancallaria (Prova d'Autore 2001), La cumeta (Edizioni l'Obliquo 2009) e Pruvulazzu (Interlinea 2016); e dei romanzi Libro dell'amore profondo (Prova d'Autore 1999), La prigione di ghiaccio (Prova d'Autore 2002), Romanzo (Prova d'Autore 2006) e Nel mio futuro non ti porto (Interlinea 2022).Per il teatro ha scritto Oratorio di resurrezione (Edizioni Novecento 2015), e Alcibiade (Edizioni Novecento 2019).Ha curato l'antologia di poesie di Salvo Basso Scriviriscriviri (1979-2002) (Interlinea 2014), e con Gualtiero De Santi il saggio-antologia Dalle carte dell'isola. Il libro della poesia neo-volgare siciliana oggi (Carabba 2021). IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Stay Nerd - Japan Records
Acquisti e letture dal Salone Internazionale del Libro di Torino - Japan Wildlife #101

Stay Nerd - Japan Records

Play Episode Listen Later May 22, 2025 95:27


Alessia è stata al Salone del Libro di Torino ed è tornata con la valigia più pesante: tanti libri, candele che fanno atmosfera e riflessioni sul mondo di oggi offerte dai due scrittori giapponesi presenti alla kermesse di quest'anno.Link utili* Newsletter Il femminismo speculativo (ma manco troppo) di Izumi Suzuki* Newsletter Anime, corpi, Paesi ibridi* Recensione Vanishing World di Sayaka Murata su Rivista StudioLibri* Tokyo Sympathy Tower - Rie Qudan * Il capitale nell'Antropocene - Kōhei SaitōJapan Wildlife è su Substack! Iscriviti alla newsletter per non perderti i prossimi episodi e aggiornamenti.Se vuoi sostenere Japan Wildlife, puoi anche lasciare una donazione su Ko-FiI nostri sponsor:Dirim: https://www.dirim.it/Granduomo: https://www.granduomocatania.it/Sinfonia del Gusto: https://www.sinfoniadelgustoroma.it/ This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit japanwildlife.substack.com

Total Party Kast
60. SOFIA a te che piacciono i draghi

Total Party Kast

Play Episode Listen Later May 14, 2025 53:03


✨REKAP della sessione: ► SOFIA (@faerie.dragona)https://www.instagram.com/faerie.dragona/► Drago Fatatohttps://dungeonsanddragons.fandom.com/it/wiki/Drago_Fatato► Marco @ForgottenDM (bravo master? Scopritelo!)https://www.instagram.com/forgotten.dm/ ► ARC (GDR edito da NessunDove)https://nessundove.it/arc/► Zampotecaria GDR (NessunDove)https://nessundove.it/shopping/zampotecaria/ ► Fabula Ultima GDR (NeedGames)https://www.needgames.it/giochi/fabula-ultima/► Scorribanda GDR (NessunDove)https://nessundove.it/shopping/scorribanda/ ► Wanderhome GDR (Grumpy Bear) https://grumpybearstuff.com/giochi/wanderhome/► Tails of Equestria GDR (NeedGames)https://www.needgames.it/giochi/tails-of-equestria/ ► Root (MS Edizione)https://www.msedizioni.it/prodotto/root-il-gioco-di-ruolo/ ► Runeway GDR (Starter sul sito di Mana Project)https://manaprojectstudio.com/store/product/runeway-starter/✨INSPIRATION TIME✨

Bookatini
S06 ep 92 - Lo Zio Michele Wrap Up

Bookatini

Play Episode Listen Later May 9, 2025 63:58


Benvenuti su Bookatini 2.0 - il podcast per chi è ghiotto di libri.L'ospite di questa puntata è Matteo, che trovate alla pagina Instagram @matteo_zanini o sul suo sito https://www.matteozanini.itInsieme abbiamo chiacchierato di alcune delle nostre più recenti letture ovvero:- "Splendeva l'innocenza", Roberto Camurri, NN Editore- "Il patto dell'acqua", Abraham Verghese, Neri Pozza Editore- "Il giardino di Rita", Michelangelo Rossato e Francesca Corso, Camelozampa- "Julie", Ida Amlesù, Sonzogno EditorePotete contattarmi, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividre con me le vostre letture su questo tema contattandomi alla pagina Instagram Bookatini_podcast.Se volete sostenermi e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatiniLa sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea

Stay Nerd - Japan Records
Rispondo alle domande sui manga di ragazzi, genitori, librai - Japan Wildlife #100

Stay Nerd - Japan Records

Play Episode Listen Later May 8, 2025 81:37


Alessia celebra il 100esimo episodio di Japan Wildlife parlando di manga, anime e Giappone con i giovani utenti della Biblioteca dei Ragazzi di Treviso. Qui sono state raccolte le domande e le curiosità dei lettori che la frequentano e già prendono in prestito i manga messi a disposizione, ma anche di chi invece non li conosce così bene e vorrebbe approcciarli in modo positivo e proattivo. Insegnanti, genitori, bibliotecari e librai devono ancora capire, rispetto al pubblico più giovane, che il manga può essere uno strumento educativo e formativo, oltre che un oggetto libro di valore e questo episodio fornisce delle basi da cui partire per capirne il linguaggio, i contenuti e le potenzialità.Episodi citati e consigliati sui mangaJapan Wildlife ha ore e ore già dedicate al manga e in particolare alla loro creazione, insieme ad altri episodi specifici su registi d'animazione Letture “tecniche” consigliate* Scott McCloud - Capire, fare e reinventare il fumetto* Jean Marie Bouissou - Il Manga* Matt Alt - POP ポップ* Ludovica Morrone - Shōjo Bunka, la cui autrice è ospitata nell'episodio #99* Marco Pellitteri - I manga, introduzione al fumetto giapponese. Anche il professore è stato ospite nell'episodio #92 per parlare del libro OTAKU di Hiroki Azuma* I libri della collana di Moscabianca Fushigi: IL PIÙ FORTE DEL MONDO. La filosofia di Dragon Ball di Claudio Kulesko e IL MAESTRO DELL'ORRORE. Nella mente di Junji Itō di Gioele Cima, rispettivamente ospiti dell'episodio #80 e episodio #87 di Japan Wildlife* Genere e Giappone. Femminismi e queerness negli anime e nei manga, raccolta di saggi di Asterisco Edizioni e curata da Giorgia Sallusti, presente nell'episodio #89Autobiografie mangaka:* Hideo Kazuma - Il diario della mia scomparsa* Keiko Takemiya - Il suo nome era Gilbert * Kabi Nagata - La mia prima volta e gli altri volumi autoconclusivi * Akiko Higashimura - Disegna!* Masahiko Matsumoto - I fanatici del gekiga* Keiko Ichiguchi - Mangaka. La vera storia di una fumettista giapponese in Italia e Mamma questa è l'ItaliaJapan Wildlife è su Substack! Iscriviti alla newsletter per non perderti i prossimi episodi e aggiornamenti.Se vuoi sostenere Japan Wildlife, puoi anche lasciare una donazione su Ko-FiI nostri sponsor:Dirim: https://www.dirim.it/Granduomo: https://www.granduomocatania.it/Sinfonia del Gusto: https://www.sinfoniadelgustoroma.it/ This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit japanwildlife.substack.com

Bookatini
S06 ep 91 - Tea&Books - Cosa è un libro?

Bookatini

Play Episode Listen Later Apr 25, 2025 36:46


Benvenuti su Bookatini 2.0 - il podcast per chi è ghiotto di libri.L'ospite fissa di questo format è Suhrya, che trovate alla pagina Instagram @suhrya o sul suo blog www.suhrya.comTea&Books è il format in cui affronteremo di volta in volta alcune questioni particolarmente scottanti del mondo dell'editoria e dei social ad esso collegati.Oggi in particolar modo parliamo di cosa è veramente un libro (gli ebook sono libri? e gli audiolibri? i fumetti? le graphic novel?) e delle varie polemiche collegate alle sfide di lettura.Nella puntata ho nominato diverse piattaforme di ascolto audiolibri che sono:- Audible- Storytel- Bookbeat- Voxa (che ringrazio per i tre mesi di prova gratuita che mi hanno regalato)Potete contattarmi, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividre con me le vostre letture su questo tema contattandomi alla pagina Instagram Bookatini_podcast.Se volete sostenermi e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatini

Bookatini
Legenda IV - Da leggere prima di subito

Bookatini

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 48:40


Benvenuti su Bookatini 2.0 - il podcast per chi è ghiotto di libri.L'ospite di questa puntata è Teresa, che trovate alla pagina Instagram @bee_book_a_lula e sul canale youtube https://www.youtube.com/@TeresaBeeBookaLula, con lei torna anche il format Legenda - libri da leggere prima di subito, in cui elenchiamo quali saranno probabilmente le nostre prossime letture urgenti.Nell'episodio abbiamo citato i seguenti libri:"Il viaggio del divano letto" di Pierre Jourde, Prehistorica editore, "La Straniera" di Claudia Durastanti, La nave di Teseo,"Cat Lady" di Dawn O'Porter, Astoria editore,"Casa fatta di alba" di M. Scott Momaday, Black Coffee, "Felici tutti i giorni" di  Laurie Colwin, SUR,"Un bagno di Sangria" di Titania Blesh, Acheron Books,"Leonard e Hungry Paul" di Rónán Hession, Keller Editore,"Il cottage degli uccelli" di Eva Meijer, Nottetempo editore.Potete contattarmi, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividre con me le vostre letture su questo tema contattandomi alla pagina Instagram Bookatini_podcast.Se volete sostenermi e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatiniLa sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea

Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Episodio 97: Insolite letture medievali

Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 19:22


Il professore ci parla di testi medievali ai più meno noti, come il manoscritto Voynich, la Navigazione di San Brandano e la Città delle dame di Cristina da Pizzano.

Corpo, Mente e Spirito
Letture da "Mille nomi per la gioia" di Byron Katie

Corpo, Mente e Spirito

Play Episode Listen Later Mar 1, 2025 7:29


Buongiorno, nei mesi passati vi ho proposto qualche lettura dal libro "Mille nomi per la goia" di Byron Katie.Ho preparato un video dove le racchiudo tutte così se voleste rivederle o averle a portata di mano sapete che sono a disposizione.Vi lascio con un'ultima frase dell'autrice e il link della scheda libro nel primo commento:"Finché pensi di sapere che cosa dovrebbe o non dovrebbe accadere, stai cercando di manipolare Dio. E questa è la ricetta per l'infelicità."Buon ascoltoConsulta la scheda di "Mille nomi per la gioia" https://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__mille-nomi-per-la-gioia.php?pn=6774

Bookatini
S06 ep87 - Amori Tragici

Bookatini

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025 56:17


Benvenuti su Bookatini 2.0 - il podcast per chi è ghiotto di libri.L'ospite di questa puntata è Matteo, che trovate alla pagina Instagram @matteo_zanini o sul suo sito https://www.matteozanini.itIl tema di questa puntata, in accordo con l'uscita a San Valentino, sono gli amori tragici.Insieme abbiamo chiacchierato di:- "Camere Separate", Piervittorio Tondelli, Bompiani Editore- "Petricore", Matteo Zanini- "Per dieci minuti", Chiara Gamberale, Feltrinelli Editore- " Il tredicesimo nume", Giorgia D'Aversa, Acheron BooksPotete contattarmi, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividre con me le vostre letture su questo tema contattandomi alla pagina Instagram Bookatini_podcast.Se volete sostenermi e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatiniLa sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea

Esoterica Academy
SanRemo2025 La Caduta degli Dei fabiani

Esoterica Academy

Play Episode Listen Later Feb 9, 2025 13:31


L'altarino di San Remo per il grande rituale della società Fabiana è pronto. Quest'anno si celebra la sconfitta e la fuga delle loro divinità o presunte tali. Buon ascolto.Letture antirinc: https://www.amazon.it/s?k=valentin+p.+elli&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref=nb_sb_noss

Bookatini
S06 ep86 - Ci sono dei libri in queste premesse Wrap Up

Bookatini

Play Episode Listen Later Jan 31, 2025 36:41


Benvenuti su Bookatini 2.0 - il podcast per chi è ghiotto di libri.L'ospite di questa puntata è Vanessa, che trovate alla pagina Instagram @_sofashion_ o sul suo blog https://www.sofashion.blog/Insieme abbiamo chiacchierato delle nostre letture più recenti, ovvero:- "Il Dio dei Boschi" di Liz Moore, NN Editore- "Anna dell'Isola", Lucy Maud Montgomery, Gallucci Editore- "Lunedì ci ameranno", Najat El Hachmi, SEMPotete contattarmi, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividre con me le vostre letture su questo tema contattandomi alla pagina Instagram Bookatini_podcast.Se volete sostenermi e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatiniLa sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea

Bookatini
Benvenuti su Bookatini 2.0

Bookatini

Play Episode Listen Later Jan 24, 2025 5:50


Benvenuti su Bookatini 2.0 - il podcast per chi è ghiotto di libri.Questa puntata è un po' speciale perchè segna la fine di qualcosa ma l'inizio di qualcos'altro, spero che rimarrete con me anche in questa nuova avventura.FraPotete contattarmi, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividre con me le vostre letture su questo tema contattandomi alla pagina Instagram Bookatini_podcast.Se volete sostenermi e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatiniLa sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea

Hipsterismi Nerd
Speciale - Top letture a fumetti del 2024

Hipsterismi Nerd

Play Episode Listen Later Jan 16, 2025 37:38


Un episodio speciale per iniziare il 2025 col botto. Io, Francesco e Federico abbiamo parlato dei nostri 3 fumetti preferiti di questo anno passato e abbiamo citato le nostre menzioni onorevoli. Cercheremo di farlo diventare un appuntamento ricorrente. Questa volta non scrivo i titoli delle opere trattate per non spoileravi nulla. Sotto con gli ascolti!

Corpo, Mente e Spirito
Letture da "Amare in consapevolezza" di Thich Nhat Hanh

Corpo, Mente e Spirito

Play Episode Listen Later Dec 19, 2024 5:04


Buongiorno, in questo video racchiudo alcune letture da "Amare in consapevolezza" del Maestro Thich Nhat Hanh. Nel mio canale molto spesso propongo video brevi dove leggo estratti significativi di libri che reputo interessanti e nelle settimane passate ho proposto passi di diversi libri."Amare in consapevolezza" racchiude brevi ma profondi spunti di riflessione del Maestro sulla relazione, sull'amore, sull'attaccamento, sulla gentilezza amorevole verso se stessi e verso gli altri. Ogni pagina è un condensato di profonda saggezza e in questo video ti propongo le sei letture che ho apprezzato di più.Vi lascio al video e se volete consultare la scheda del libro la trovate qui:https://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__amare-in-consapevolezza-thich-nhat-hanh.php?pn=6774Diego

Radical Nik
7X10 Top 10 letture del 2024

Radical Nik

Play Episode Listen Later Dec 18, 2024 36:57


pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori
I Gatti Ostinati - Tutti i colori della Pace

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori

Play Episode Listen Later Dec 5, 2024 54:42


Letture in musica con I Gatti Ostinati Un prezioso omaggio a Gianni Rodari e al suo costante impegno per la pace, con una lettura a viva voce dedicata ai più piccoli. Una scelta di brevi racconti e celebri rime da ascoltare e cantare insieme. Perché bambini e poeti sanno che insieme si possono dare alla pace vivi colori e note armoniose. Perché insieme sono più belli i sorrisi e più forte il coraggio. Perché “non ha il diritto di perdere la pazienza chi sa che dipende da lui rendere il mondo più buono. E tutti lo sappiamo”. Edizione 2024 https://www.pordenonelegge.it/

Stay Nerd - Japan Records
Consigli per regali di Natale e recap letture del 2024 - Japan Wildlife #90

Stay Nerd - Japan Records

Play Episode Listen Later Dec 5, 2024 74:15


Anche quest'anno, Alessia tira le somme delle sue letture, che suggerisce anche come regali di Natale insieme a tre giochi da tavolo, naturalmente tutto a tema Giappone.

SBS Italian - SBS in Italiano
L'importanza del proteggere un'opera d'arte da letture fuorvianti o riduttive

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 20, 2024 3:27


Conservare l'arte, preservandola da interpretazioni generaliste, dovrebbe essere un atto di responsabilità volto a rispettare l'intento del suo creatore, afferma il critico d'arte Andrea Candiani.

Bookatini
S05ep82 - Libri Autunnali

Bookatini

Play Episode Listen Later Sep 27, 2024 39:03


Bentornati in Bookatini - il podcast per chi è ghiotto di libri. L'episodio 82 è dedicato alle letture autunnali.  Nell'episodio di oggi abbiamo chiacchierato di questi libri:"L'Ospite", Sarah Waters, Ponte alle Grazie"Spinascura", Federica Frezza e Martina Peloponesi, Mondadori"Foliage - Vagabondare in Autunno", Duccio Demetrio, Raffaello Cortina Editore"La casa di sabbia e nebbia", Andre Dubus III, Neri Pozza Beat"Equinox", Chiara Strazzulla, Gainsworth Publishing"Da qualche parte al di là del mare", TJ Klune, MondadoriPotete contattarci, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividete con noi le vostre letture su questo tema contattandoci nella pagina Instagram Bookatini_podcast, dove potete trovare anche le nostre live, in onda di mercoledìSe volete sostenerci e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatiniLa sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea

Bookatini
Legenda II - Da leggere prima di subito

Bookatini

Play Episode Listen Later Aug 2, 2024 41:29


Bentornati in Bookatini - il podcast per chi è ghiotto di libri.Questo episodio torna su un format che pare esservi piaciuto molto, tutto dedicato ai libri da leggere (legenda, appunto), prima di subito.  Nell'episodio di oggi abbiamo chiacchierato di questi libri  "Abbandonato sulle strade d'agosto", Ito Takami, Lindau"La guerra", Michael McDowell, Neri Pozza"Pulita", Alia Trabucco Zerán, Sur"La balena alla fine del mondo", John Ironmonger, Bollati Boringhieri"Lezioni imparate dal cuore", Emma Donoghue, Einaudi"Il Ladro Linguanera", Christopher Buehlman, Fazi Editore"Chi dice e chi tace", Chiara Valerio, Sellerio Editore"Spinascura", Federica Frezza e Martina Peloponesi, Mondadori Fateci sapere se li avete letti e ce li consigliate, e naturalmente anche quali sono i vostri titoli da leggere subitissimo. Potete contattarci, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividete con noi le vostre letture su questo tema contattandoci nella pagina Instagram Bookatini_podcast, dove potete trovare anche le nostre live.Se volete sostenerci e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatiniLa sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea

Affari Miei Podcast
Migliori Libri su Investimenti e Finanza Personale 5 Consigli per le Tue Letture

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Jul 29, 2024 11:41


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/3XhKiVm----Se parliamo di finanza personale, trovare e stilare una classifica dei migliori libri che possa mettere d'accordo tutti è effettivamente difficile!Quella di oggi quindi sarà la mia lista, in cui ho individuato 5 libri sugli investimenti che secondo me dovresti leggere e che a mio avviso potrebbero esserti molto utili!Nello specifico vedremo:Non esiste un libro "tecnico" che ti dice come gestire i soldi"Investire a lungo termine" di Francisco Garcia Parames"Prezzi e Valori" di Giovanni Tamburi"Antifragile" di Nassim Nicholas Taleb"Misbehaving" di Richard Taler"Investimenti Sicuri" di Davide Marciano e Maria CarranoCosa ne pensi? Ne hai letto qualcuno?Sei interessato ai nostri servizi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Bookatini
S04ep80 - Found Family

Bookatini

Play Episode Listen Later Jul 19, 2024 48:24


Bentornati in Bookatini - il podcast per chi è ghiotto di libri. L'episodio 80 è dedicato ai libri che parlano di found family. Per farlo al meglio abbiamo chiamato Teresa, booktuber e bookstagrammer che trovate alle seguenti pagineYoutube https://www.youtube.com/@TeresaBeeBookaLulaInstagram https://www.instagram.com/bee_book_a_lula/Nell'episodio di oggi abbiamo chiacchierato approfonditamente di questi libri  "Fellowship Point" di Alice Elliott Dark, NN Editore"La famiglia. Una storia ruandese" di Pietro Veronese, Edizioni E/O"La vita segreta delle api" di Sue Monk Kidd, Oscar Mondadori"Legends and Lattes" di Travis Baldtree, Oscar MondadoriPotete contattarci, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividete con noi le vostre letture su questo tema contattandoci nella pagina Instagram Bookatini_podcast, dove potete trovare anche le nostre live, in onda di mercoledìSe volete sostenerci e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatiniLa sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea

MELOG Il piacere del dubbio
Letture infami per vacanze infami

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Jul 5, 2024


Questa volta in anticipo sulla puntata di fine stagione, arriva l'appuntamento con la distribuzione in omaggio di libri scovati negli angoli più angusti della nostra redazione, come parziale risarcimento morale di una vacanza andata male agli ascoltatori che vorranno raccontarcela.

il posto delle parole
Lorenzo Zino "L'amore difficile"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 25, 2024 28:05


Lorenzo Zino"L'amore difficile"Le parole della vita offesaEdizioni ETSwww.edizioniets.comNon è l'amore a essere difficile, ma lo sono gli interpreti, coloro ai quali l'esperienza dell'amore è comunque dedicata. Ma un analista ascolta come l'amore sia difficile - o lo è stato, o lo è nel presente, o si scorgono ampie premesse perché possa esserlo nel futuro, compresa la paura di incontrarlo ancora. A tutto questo Lorenzo Zino ha dedicato il proprio Seminario del 2021-2022, ora pubblicato. Con Freud, Leopardi, Pirandello, Emily Dickinson, Jonathan Safran Foer, Antonia Pozzi e Nadia Fusini, in questo libro l'autore affronta le difficoltà dell'amore, attraversandone le promesse e le delusioni, gli impeti e le rinunce, le parole che turbano e seducono, quelle che avvicinano o allontanano. Con sullo sfondo sempre la condizione umana abituata a temerlo mentre lo desidera sopra ogni altra cosa. «Più una persona arriva ad essere vicina a se stessa e più sarà in grado di donarsi appieno all'altro. Se ci si dona veramente, è possibile che qualcuno si interessi davvero a noi. Non è facile innamorarsi di persone col freno a mano tirato. Non è facile innamorarsi di persone che mettono una serie mirabolante di steccati. Non è facile innamorarsi di qualcuno che in qualche modo non abbia a cuore la parola e ciò che la parola può provocare».Lorenzo Zino, psicanalista, lavora dal 1980 a Firenze e Massa. Fin dal 1993 il suo Seminario abita nella tradizione di Jacques Lacan e di Aldo Rescio. Ha pubblicato nelle Edizioni ETS L'esperienza della psicanalisi. Scritti 1982-2006 (2007), La Seduzione. Letture di psicanalisi (2008), Un bambino che ha paura. Infanzia e psicanalisi (2008), La Gelosia. Letture di psicanalisi (2010), Il Desiderio. Letture di psicanalisi (2012), Amore mio. Psicanalisi e possesso (2016), La distanza e l'amore. La psicanalisi al tempo del contagio (2022).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Italian Time Zone - Learn Italian with history
54 - La Festa della Liberazione: Pensieri e letture per il 25 aprile 2024

Italian Time Zone - Learn Italian with history

Play Episode Listen Later Apr 30, 2024 47:05


Pensieri e letture per fare memoria e ricordare la parte giusta della storia, la parte che ha lottato per vivere in un Paese libero e democratico. Un grazie a mia nonna, staffetta partigiana, e a tutte le partigiane e i partigiani che hanno scelto di resistere in modo attivo, con ogni mezzo a disposizione.Persone normali, con tutti i loro pregi e difetti, che hanno scelto di combattere il nazifascismo, e hanno vinto.Se vuoi leggere il libro "Franca e il lume della Cevola" da cui sono tratti i testi, scrivimi a giulia@italiantimezone.com o su instagram @italiantimezonePer leggere il testo di Antonio Scurati e sapere come è nato questo episodio, clicca qui:www.italiantimezone.com

Il Volo del Mattino
Puntata del 22/01/2024

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Jan 22, 2024 45:58


Letture e contributi audio da non perdere oggi per sentirci meglio.

il posto delle parole
Katia De Marco "Castelli d'aria"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 5, 2023 18:59


Katia De Marco"Castelli d'aria"e altre fiabe finlandesiZacharias TopeliusIperborea Edizioniwww.iperborea.comTraduzione e Postfazione a cura di Katia De MarcoL'anelito al sogno e alla fantasia in una raccolta di fiabe d'autore che mescolano con grazia tradizione europea e folklore finnico.Uno sguardo puro, un animo di bambino e la capacità di abbandonarsi alla fantasia e al sogno: sono queste le porte per accedere al bello e alla realtà più profonda e nascosta delle cose. Chi vuole vedere e conservare in sé l'incanto di Oberon che con il suo flauto fa ballare i bambini, o lo splendore della «bambina nel cielo, seduta sul bordo delle nuvole vespertine a tessere una tela di filo d'argento», dovrà farlo prima che l'età adulta gli veli gli occhi. Perché a fare castelli in aria non sono i pazzi, ma gli eletti capaci di vederli davvero, quei castelli fatti d'aria e popolati di magiche creature. Inserendosi nel filone delle fiabe d'autore di Perrault, dei fratelli Grimm e di Andersen, l'opera di Zacharias Topelius si arricchisce del patrimonio folklorico finnico confluito nell'epos nazionale del Kalevala e insieme fa trapelare una spiccata sensibilità per una natura mai disgiunta da bellezza e religiosità. Il paesaggio del grande Nord, con i suoi arcipelaghi e le sue brughiere, diventa a tratti protagonista, trasfigurandosi in uno splendido e arcano luogo di pace raggiungibile solo in sogno nelle Isole delle Piume, oppure animandosi di vita propria nella Corte dei fiori, dove alberi e fiori nordici prendono la parola per esprimere sentimenti tutti umani in un delicato minuetto venato di umorismo. E quella stessa leggerezza da passo di danza ravviva anche le narrazioni in cui l'insegnamento morale è più sentito, come nel caso del Gallo del campanile o del Cappello di Parigi, con la loro condanna della superbia e della presunzione, facendo di questa raccolta di fiabe di metà Ottocento un intreccio di poesia e pedagogia dall'equilibrio perfetto.Zacharias Topelius (1818-1898)- scrittore finlandese di lingua svedese considerato cantore nazionale, è autore di circa trecento testi per bambini, tra fiabe, racconti e poesie, oltre che di romanzi storici, testi teatrali e opere divulgative di argomento storico, naturalistico e geografico. Fine conoscitore e promotore del patrimonio culturale del suo paese, vi attinse per i quattro volumi di Sagor (Fiabe, 1847-1852) dai quali è tratta questa raccolta, come pure per gli otto di Läsning för barn (Letture per bambini, 1865-1896). Castelli d'aria è il decimo volume della serie di fiabe nordiche curata da Bruno Berni per Iperborea, dopo Fiabe lapponi, Fiabe danesi, Fiabe islandesi, Fiabe svedesi, Fiabe faroesi, Fiabe norvegesi, Leggende groenlandesi, Fiabe finlandesi e Intorno al fuoco. Fiabe e storie della terra dei sami.Katia De Marco, piemontese trapiantata a Cagliari, si è laureata in inglese e svedese, lingue da cui traduce da quasi vent'anni con una cinquantina di libri al suo attivo per numerose case editrici, tra cui Iperborea, Marsilio, Einaudi, NNEditore. Björn Larsson, Mikael Niemi, Per Olov Enquist, Åsa Larsson, Jonas Khemiri, Steve Sem-Sandberg e Tom Malmquist sono alcuni degli autori su cui ha lavorato.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Storia dei Carabinieri
Extra 015. 7 ottobre 1943, la deportazione dei Carabinieri di Roma. Casa della Memoria e della Storia (Roma, 6 ottobre 2023)

Storia dei Carabinieri

Play Episode Listen Later Nov 15, 2023 133:55


Care amiche, cari amici questa volta potete ascoltare un episodio extra, un episodio BONUS offerto da Storia dei Carabinieri. In occasione della ricorrenza degli 80 anni dal disarmo, dalla cattura e dall'internamento dei Carabinieri di Roma (7 ottobre 1943), siamo lieti di offrirvi la registrazione dell'incontro tenutosi il 6 ottobre 2023 presso la Casa della Memoria e della Storia di Roma. L'incontro organizzato dall'ANPI, l'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, ha visto partecipare: il presidente provinciale ANPI Fabrizio De Sanctis (anche nella segreteria nazionale ANPI), la professoressa Anna Maria Casavola, dell'Associazione Nazionale Ex Internati e responsabile del periodico Noi del Lager, autrice del volume che nel 2008 ha fatto luce in maniera diretta sull'episodio; il Presidente Nazionale dell'Associazione Nazionale Ex Deportati, Aldo Pavia, il tenente colonnello Raffaele Gesmundo, in servizio presso la Direzione dei Beni Storici e Documentali del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, con la testimonianza di Abramo Rossi, all'epoca giovane Carabiniere poi deportato in Germania. Modera Valerio Bruni, presidenza ANPI provinciale di Roma. Letture selezionate a cura di Ilaria Patamia. 7 ottobre 1943, la deportazione dei Carabinieri di Roma Casa della Memoria e della Storia, ANPI, ANED, ANEI e Direzione dei beni storici dell'Arma dei Carabinieri (Roma, 6 ottobre 2023). Vi chiediamo di valutare il nostro podcast (non il singolo episodio), su Spotify o anche su Apple podcast se siete possessori di un melafonino. A voi costa pochissimo ma per noi che investiamo tanto tempo in questo progetto è molto importante. Se volete aiutarci ancora iscrivetevi alla nostra newsletter. #linkinbio! Registrazione, editing e sound design di Flavio Carbone per Storia dei Carabinieri. Alla prossima! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/storiadeicarabinieri/message

Il Volo del Mattino
Due letture sulla leggerezza

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Feb 3, 2023 2:09