POPULARITY
Categories
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.Siamo giunti al film più amato in assoluto della coppia. E non senza motivi."Il ragazzo di campagna" è un film diventato giustamente un titolo di culto per la sua volontà di rappresentare il contrasto tra la vita di campagna e la frenesia della città e nello specifico della Milano "da bere".Nostro eroe è Renato Pozzetto, tornato a recitare per Castellano e Pipolo e ideale eroe di un film che ha superato brillantemente la prova del tempo.Ricordandoci anche di come è sempre bello il treno. Milano un po' meno.
Va' dove ti porta il cuore: riassunto, analisi e significato del celebre romanzo di Susanna Tamaro.
Silvana Damato è la tabaccaia di Milano trovata morta nella vasca da bagno.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Porta - estandarte
En Tras la tormenta (RNE) somos un gran equipo. En parte por el maravilloso consejo de sabios que nos acompaña durante toda la temporada. Grandes profesionales del cuidado del cerebro, la mente, el corazón y el alma. Este camino de vuelta es ideal para que nos conozcas si es la primera vez que nos escuchas; si eres caminante veterano, es muy adecuado para ponerte al día porque recopilamos los principales contenidos que hemos abordado con nuestros colaboradores a lo largo de estos dos años. Por ejemplo, el curso de meditación de Pablo d’Ors, de incalculable valor (disponible en rtve.es, apartado “clips”). Saludamos a la neurocientífica Nazarteh Castellanos -el cerebro desde el laboratorio- y a Jesús Porta Etessam -el cerebro desde el hospital-. Escuchamos las reflexiones del doctor Porta, Jefe de Neurología de la Fundación Jiménez Díaz y presidente de la SEN (Sociedad Española de Neurología). La psiquiatra Anabel González, veterana doctora del Hospital de A Coruña y presidenta de la Asociación EMDR España, ha preparado un mensaje para comenzar la temporada. Lo mismo ha hecho la psicóloga Ana de Luis que vuelve con sus talleres prácticos de psicología. El editor Jordi Nadal regresa rodeado de referentes culturales y nos reencontramos con las historias sutiles del filólogo Alfonso Levy. El equipo de Tras la tormenta no está completo sin la pieza clave: los oyentes, los caminantes tras la tormenta. Escuchamos sus mensajes; algunos enviados desde muy lejos y otros, desde muy muy cerca...(min 16). En Tras la tormenta tenemos los brazos y los oídos abiertos. Gracias por habitar este refugio sonoro, esta hora de autocuidado integral donde el bienestar emocional fomenta la salud mental.Escuchar audio
"Il mondo ha bisogno di Europa": così il Capo dello Stato in un videomessaggio al Forum Ambrosetti. E poi la canonizzazione dei due giovani beati Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati. In chiusura, i vincitori della 82esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia e l'attesa per una ricca domenica di sport tra tennis, volley, basket, Formula 1 e MotoGP
Apeadeiros da conversa: .Uma ponta depois da ponta. .Generalização não empática. .Ornitólogo boémio. .A catástrofe bateu à porta. .Trabalho remoto. .Papagaios não criativos. .O que conta é o gesto?. .Ombro lixado. outsourcing de pívias O pirómano chegano Enjoo pós-análises ---- O menino está aqui: Substack: robertogamito.substack.com Twitter: twitter.com/RobertoGamito Instagram: www.instagram.com/robertogamito Facebook: www.facebook.com/robertogamito Youtube: bit.ly/2LxkfF8 Threads: www.threads.com/@robertogamito
Marketing sanitario: istruzioni per l'uso - il Podcast essenziale per il tuo studio medico
Apro oggi il 125° episodio del Podcast di Vendere Salute con un tema di cui sicuramente si parla poco o per niente.Metto a confronto 2 tipologie di studi.Gli studi medici di piccole dimensioni e i grandi studi o meglio i grandi centri medici, come possono essere i poliambulatori.Se mi segui sono sicuro che l'argomento ti interessa.Proprio perché spiego come migliorare e ottenere migliori risultati (e ovviamente fare margini e guadagna migliori) sia con un piccolo che con un grande studio.Ma le dimensioni contano veramente?Vatti ad ascoltare il podcast per scoprilo.Al tuo successo! Francesco SEI NUOVO su Vendere Salute? [INIZIA DA QUI] ----------------------------------------------------- 1° STEP: VIDEO CORSO GRATUITO----------------------------------------------------- Vuoi sapere come acquisire nuovi pazienti in maniera costante? Scarica anche tu (GRATIS) il videocorso gratuito “I 3 pilastri del tuo studio medico” composto da 3 video. Nel videocorso gratuito scoprirai: * Come acquisire nuovi pazienti (per aumentare il tuo fatturato senza abbassare i prezzi). * Come differenziarti dai tuoi concorrenti (per creare il tuo posizionamento unico). * Come creare delle procedure interne (per aumentare la produttività e l'efficienza). Scarica subito il videocorso gratuito cliccando su questo link: 1==> http://trepilastristudiomedico.com ----------------------------------------------------- 2° STEP: IL LIBRO FONDAMENTALE SUL MARKETING SANITARIO----------------------------------------------------- Ciao, se sei completamente nuovo nel mondo di Vendere Salute e vuoi capire come acquisire nuovi pazienti (evitando di abbassare i prezzi), differenziarti dai tuoi concorrenti (per diventare così imparagonabile agli occhi dei tuoi pazienti) perché sei: - medico libero professionista- dentista- titolare di un centro medico “Vendere Salute” è il libro che devi assolutamente leggere. Un vero e proprio manuale operativo da seguire passo passo per acquisire nuovi pazienti, per differenziarti dai tuoi concorrenti e per gestire il tuo studio. Nella nuova Edizione - rivista e migliorata di oltre 300 pagine, con nuovi Bonus esclusivi per i lettori. Prendi ora la tua copia==> https://venderesalute.com/libro --------------------------------------------------- 3° STEP: ENTRA DAVVERO IN VENDERE SALUTE! --------------------------------------------------- Porta davvero il tuo studio ad altro livello, come hanno fatto tanti tuoi colleghi e partecipa alla prossima edizione del corso dal vivo Vendere Salute®. Vendere Salute™ è l'innovativo sistema che ti consente di acquisire nuovi pazienti in maniera sistematica e costante (aumentando fatturato e margini dal 25% ad oltre il 130% in meno di 12 mesi) e a differenziarti dai tuoi concorrenti (diventando un'autorità indiscussa nella tua branca medica). Anche se non hai mai fatto marketing in vita tua! Richiedi qui maggiori informazioni per partecipare alla prossima edizione del corso.
Naira Zanette, porta-voz do Centro de Valorização da Vida em Santa Cruz, esteve no Direto ao Ponto e destacou os 20 anos de atuação do CVV.
Naira Zanette, porta-voz do Centro de Valorização da Vida em Santa Cruz, esteve no Direto ao Ponto e destacou os 20 anos de atuação do CVV.
El delantero brasileño procedente del Palmeiras, Thalys, ha sido presentado en la sala de prensa del UD Almería Stadium como nuevo delantero rojiblanco. Además, analizamos el duelo del domingo ante un Racing de Santander que ha comenzado la liga con pleno de victorias, 10 goles y solo 4 en contra. Una gran prueba para medir la solidez defensiva del cuadro indálico.
A porta da alma são os órgãos dos sentidos: visão, audição, tato, olfato, paladar e o sistema vestibular.Produção e apresentação: Arlete Castro e Rebeca del Monaco
Raccontare la biografia di uno scrittore o di un poeta, intrecciandola alla propria vita e soprattutto alle emozioni che quelle letture hanno suscitato, è diventata la caratteristica di Paolo Nori. Era già successo con Dostoevskij in "Sanguina ancora" e poi con la poeta Anna Achamatova in "Vi avverto che vivo per l'ultima volta". Accade ora con il poeta Raffaello Baldini nel romanzo "Chiudo la porta e urlo" (Mondadori). L'opera di Baldini, poeta che scriveva nel dialetto di Santarcangelo di Romagna e poi traduceva lui stesso in italiano, emerge attraverso la vita e le riflessioni di Paolo Nori. Ci sono come sempre Togliatti, ossia la madre di sua figlia soprannominata Battaglia, c'è la nonna Carmela, c'è il ricordo delle due volte in cui Nori ha rischiato di morire, c'è la passione per la lingua e la letteratura russa e ci sono le riflessioni esistenziali in alcuni casi suscitate proprio dalle poesie di Raffaello Baldini.
“E ao anjo da igreja que está em Filadélfia escreve: Isto diz o que é santo, o que é verdadeiro, o que tem a chave de Davi; o que abre, e ninguém fecha; e fecha, e ninguém abre ” (Ap 3:7) Portas abertas não indicam aprovação, nem portas fechadas indicam privação, mas elas apontam a continuidade de um processo que precisa gerar a promessa. Existem portas que mesmo perfeitas continuarão fechadas. Acessos que mesmo dignos permanecerão vetados. O novo de Deus não se estabelece pelo que foi aberto, mas se estabelece pelo que foi escrito. O anjo levou Ezequiel à porta leste do muro externo do templo, mas ela estava fechada. E o Senhor disse: “esta porta deve permanecer fechada e nunca será aberta, pois o Deus de Israel entrou por ela, e somente o príncipe poderá sentar-se junto a ela para comer na presença do Senhor. ( Ezequiel 44)” Entenda que portas fechadas também carregam junto a elas mesas que alimentam príncipes. Há um banquete dentro do palácio, abundância dentro dos muros, mas ainda que as portas leste se fechem, o Pai preparará junto a esta uma mesa de milagres para te sustentar. Portas abertas te levarão a lugares de provisão, mas portas fechadas te levarão a lugares de glorificação . O que está fechado não tem poder para remover príncipes que decidiram se assentar em autoridade. Ciclos fechados não paralisam seu propósito. Então ainda que a porta leste não se abra, as mesas da presença serão preparadas para aqueles que continuarem assentados em seus lugares de destino. Não saia do lugar que o céu te confiou, e as mesas de milagres não faltarão junto às tuas portas. Promessa não é o que se abre e conquista, mas é o que se espera e crê.
I'm the unofficial podcast of Porta-potty. NASA is looking for volunteers for its Artemis II program. You could do a flyby of our moon. Katie Holmes ate $100, caviar-topped chicken nuggets at US Open. And the “chef” that made that, is a jerk. The Smashing Machine is said to be Oscar worthy, and Dwayne Johnson's greatest work. Week one of the NFL season is finally here!!!
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.Potete essere certi di una cosa: questo è decisamente il film più tamarro della coppia a partire dal titolo.Visti gli insuccessi inaspettati, Castellano e Pipolo corrono ai ripari e accendono il Molleggiato-segnale per richiamare quella simpatica canaglia di Adriano Celentano.La formula comincia a stancare ma "Segni particolari: Bellissimo" risulta comunque un film cretino al punto giusto.
Yoko Yamada racconta la sua comicità nata dall'incontro tra culture diverse. Dai premi ricevuti ai nuovi spettacoli, fino alla partecipazione a eventi inclusivi come LesBeach 2025 a Cagliari. Yoko Yamada rappresentava una delle voci più sorprendenti della stand up comedy italiana. Nata a Brescia nel 1993 da madre italiana e padre giapponese, ha iniziato il suo percorso nel 2017 e in pochi anni ha conquistato pubblico e critica. Nel 2023 riceveva il premio al Festival della Satira di Forte dei Marmi, un riconoscimento che confermava la sua crescita artistica. La sua comicità nasceva inizialmente dall'incontro tra due mondi culturali molto diversi, con storie familiari che diventavano materia comica. Negli ultimi anni però Yoko stava virando verso una comicità più introspettiva, capace di scavare nei temi personali e universali con leggerezza e profondità. Nei suoi primi spettacoli, come Pizza sul gelato, Yoko affrontava argomenti complessi come la malattia, il coming out e le crisi esistenziali, riuscendo sempre a trasformarli in un'occasione di risata condivisa. Il coraggio di raccontarsi sul palco veniva bilanciato da un'ironia naturale, che le permetteva di affrontare paure e fragilità senza perdere la leggerezza. Per Yoko, far ridere significava ridimensionare le ansie quotidiane, trasformando ogni esperienza in un'occasione di riflessione collettiva. Premi, tour e nuovi progetti per una carriera in crescita Il 2024 segnava un'altra tappa importante: la finale di Italia's Got Talent su Disney+, che la portava sotto i riflettori nazionali. L'artista non nascondeva l'emozione e l'insicurezza tipica della sindrome dell'impostore, ma l'affetto del pubblico le dava conferma del suo talento. L'anno vedeva anche un successo di pubblico con oltre cinquanta date del suo show Mary Poppins e i doni della morte, spettacolo in cui giocava con il contrasto tra leggerezza e oscurità, tra fantasia e paura. Il futuro di Yoko si arricchiva di nuove sfide. Dal 28 novembre 2025 partirà il suo tour Stellina Shintillina, atteso in diverse città italiane, con uno sguardo ancora più profondo sull'introspezione personale. Allo stesso tempo, la comica manifestava il desiderio di avvicinarsi al mondo della recitazione, sia teatrale che cinematografica, per esplorare anche ruoli drammatici. Una scelta che dimostrava la volontà di ampliare il proprio linguaggio espressivo oltre la comicità. Partecipazione a LesBeach 2025 e comicità come inclusione In questi giorni Yoko Yamada è protagonista anche di LesBeach 2025, evento che si svolge a Cagliari dal 28 al 31 agosto negli spazi del Fico d'India. La sua partecipazione porta in scena non solo comicità, ma anche riflessioni sui temi dell'inclusione e dell'identità. Lo spettacolo previsto il 30 agosto alle 23:15 promette di lasciare il pubblico con più domande che risposte, perché per Yoko l'ironia è anche uno strumento per stimolare pensiero critico e confronto. Il percorso di Yoko Yamada si inserisce così nel panorama della comicità femminile italiana come un esempio di originalità e coraggio, capace di unire intimità, satira e leggerezza. Un'artista che non teme di raccontarsi e di trasformare il palcoscenico in uno spazio di condivisione autentica.
Nosso site. ⬇️https://tendadosenhor.com.br
O Gonçalo Ferreira, o Bruno Tomás e o Gil Caçoilo reuniram-se para mais um episódio de wrestling. Falou-se dos principais acontecimentos da Triplemania, AEW Forbidden Door e da NXT Heatwave. Houve ainda tempo para fazer a antevisão do Clash in Paris, e falar dos principais acontecimentos do SmackDown e Raw. Onde falamos apaixonadamente de Wrestling! Podem participar no Grupo do WhatsApp do Vamos Falar de Wrestling aqui: https://chat.whatsapp.com/BqunYaY9WCPBmAV8PdtVAE Podcast: https://linktr.ee/VFF1 Patreon: https://www.patreon.com/vff1 Twitter: https://twitter.com/VamosFalardeFum Instagram: https://www.instagram.com/vamosfalardefum Substack Vamos Escrever de FUm: https://vff1.substack.com/ Canal de WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDuq7KId7nTEUhbWq3R Grupo de WhatsApp: https://chat.whatsapp.com/JrIbkrCcvvr4WLbYyhdKoO Subscreve o canal e apoia o Vamos Falar de FUm: https://www.youtube.com/channel/UCWgzFlfQqhYlRxfATnL2cjg/join
Despertamento espiritual na porta formosa - Pr. Israel Trota by Igreja Missionária Evangélica Maranata de JacarepaguáPara conhecer mais sobre a Maranata: Instagram: https://www.instagram.com/imemaranata/Facebook: https://www.facebook.com/imemaranataSite: https://www.igrejamaranata.com.br/Canal do youtube: https://www.youtube.com/channel/UCa1jcJx-DIDqu_gknjlWOrQDeus te abençoe
Porta-voz diz esperar que “vozes da sociedade civil possam ser ouvidas” na maior e mais importante reunião climática anual; ele falou de ajustes ao ser perguntado sobre alta de custos na preparação do evento, marcado para novembro em Belém do Pará.
De uma denúncia em vídeo à prisão de um dos influenciadores mais polêmicos do país: o que está por trás das investigações contra Hytalo Santos? Assista a este IC News e fique por dentro dos detalhes do caso que parou o país.#investigaçãocriminal #hytalosantos #felca Assista também: https://www.youtube.com/playlist?list=PLM8urkUnySVAv47OaKceerCj3Hc89Cr4USe você curte conteúdo True Crime, inscreva-se no canal e considere se tornar membro! Seu apoio é fundamental para manter o jornalismo investigativo independente!
Il 26 agosto l'Arena Fenicia ospita il Sulky Rock Festival: cinque band, tra cui i Franz Ferdinand, riportano il rock internazionale in Sardegna con un evento che unisce passione e visione culturale. Il Sulky Rock Festival torna a Sant'Antioco con una serata che promette energia pura e atmosfere internazionali. Il 26 agosto l'Arena Fenicia ospita i Franz Ferdinand, icona assoluta dell'indie rock europeo, protagonisti di un evento che punta a riportare la Sardegna al centro della scena musicale mondiale. Dietro l'organizzazione c'è Mis Factory, guidata da Fabio Carta e Alberto Murru, realtà che da anni lavora per costruire un ponte tra i grandi palchi internazionali e l'isola, con determinazione e passione. Portare una band di livello globale come i Franz Ferdinand non è stata un'impresa semplice. Le sfide logistiche, dagli spostamenti ai costi, hanno reso l'operazione complessa, ma la volontà di offrire al pubblico sardo un'esperienza irripetibile ha prevalso. L'arrivo della band a Sant'Antioco diventa quindi non solo un concerto, ma un vero traguardo culturale e organizzativo. Un festival che nasce dalla passione per il rock e dal desiderio di rilanciare il genere in Sardegna Il nome stesso, Sulky Rock Festival, rivela la sua natura: un progetto che mette al centro il rock in tutte le sue sfumature. Gli organizzatori, Fabio Carta e Alberto Murru, hanno scelto questo genere non solo per passione personale, ma anche per colmare un vuoto. Negli ultimi anni, infatti, il rock ha perso spazio nei festival sardi, lasciando un pubblico affamato di chitarre, riff e sonorità potenti. La risposta degli spettatori conferma questa intuizione: il festival trova terreno fertile in un'isola che ha ancora voglia di vivere grandi eventi rock. Il sostegno delle istituzioni locali, con l'assessore alla cultura Luca Medau in prima fila, ha reso possibile questa rinascita, trasformando il Sulky Rock Festival in un appuntamento ormai atteso. Cinque band sul palco e un futuro che guarda ancora più in alto La serata del 26 agosto si annuncia come una vera maratona musicale. Le porte dell'Arena Fenicia aprono alle 19, con biglietti disponibili anche al botteghino. A scaldare il pubblico ci saranno i Ray Grot, seguiti dai King Owl, dai Vrongo New e dagli internazionali Molotov, giovane band inglese che porta freschezza e nuove sonorità. Il gran finale è affidato ai Franz Ferdinand, attesi sul palco intorno alle 23, per uno show che promette energia e coinvolgimento. Il Sulky Rock Festival non si ferma qui. L'organizzazione guarda già al futuro, con trattative avviate per portare in Sardegna nuove band internazionali. La volontà è chiara: continuare ad alzare l'asticella e consolidare la reputazione del festival come punto di riferimento per il rock in Sardegna.
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.Dove passa lui non cresce più l'erba, cari.E quindi parliamo di "Attila flagello di Dio", s-cult amatissimo dal pubblico e che inaugurò l'ingresso di Castellano e Pipolo nel cinema trash tanto popolare all'epoca.Epoca che, in verità, non premiò il film sul momento ma il tempo si rivelò benigno nei confronti di Attila e i suoi sbarbari di Segrate.
Eram os Iodo, o single “malta à porta”. Na memória uma voz em falsete, um sintetizador, guitarras e a capa do disco: a banda, com os instrumentos musicais em pose, na praia. Iodo | Malta à Porta (single) | 1981
O Benfica venceu o Tondela por 3-0 e segue com confiança total para o desafio da Champions League frente ao Fenerbahçe. Neste vídeo analisamos os golos, as exibições e o que esperar do próximo grande teste europeu. O Universo Benfiquista está em ebulição - será que as águias vão impor respeito na Europa?
Justiça estagnada, polícias municipais e Carlos Moedas em "combate", discursos que são “disco riscado” e o caminho “esburacado” até ao ensino superior em destaque no “E o vencedor é” nova edição.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Reunião realizada no Domingo, 24 de Agosto de 2025 - Palavra Principal.Acompanhe as minhas redes:
Marketing sanitario: istruzioni per l'uso - il Podcast essenziale per il tuo studio medico
A questo argomento ho già dedicato un breve video, nell'episodio del podcast di oggi, ne parlo in maniera approfondita...Il problema fondamentale di tanti studi è quello relativo alla fidelizzazione dei pazienti, mancando spesso e volentieri dei percorsi di follow-up mirati.Ma soprattutto senza monitoraggio, che porta ogni anno a perdere pazienti (e a regalarli letteralmente al concorrenti di zona).Tanti titolari di studi sono ossessionati dal riempire lo studio di pazienti, seguendo solo logiche di "quantità", in realtà per uno studio singolo (a meno che non hai una catena di studi o centri medici e non credo sia il tuo caso) non è assolutamente la soluzione.La soluzione è puntare sulla qualità dei pazienti, sull'avere dei percorsi definiti di follow-up strutturati (ad alta marginalità) per fidelizzarli (praticamente a vita).Nell'episodio di oggi, ti spiego in maniera pratica (con azioni mirate che puoi mettere in atto da subito) come fidelizzare i pazienti aumentando di oltre il 50% fatturato e margini. Ascoltalo con attenzione e prendi appunti ;)Al tuo successo! FrancescoSEI NUOVO su Vendere Salute? [INIZIA DA QUI] ----------------------------------------------------- 1° STEP: VIDEO CORSO GRATUITO----------------------------------------------------- Vuoi sapere come acquisire nuovi pazienti in maniera costante? Scarica anche tu (GRATIS) il videocorso gratuito “I 3 pilastri del tuo studio medico” composto da 3 video. Nel videocorso gratuito scoprirai: * Come acquisire nuovi pazienti (per aumentare il tuo fatturato senza abbassare i prezzi). * Come differenziarti dai tuoi concorrenti (per creare il tuo posizionamento unico). * Come creare delle procedure interne (per aumentare la produttività e l'efficienza). Scarica subito il videocorso gratuito cliccando su questo link:==> http://trepilastristudiomedico.com ----------------------------------------------------- 2° STEP: IL LIBRO FONDAMENTALE SUL MARKETING SANITARIO----------------------------------------------------- Ciao, se sei completamente nuovo nel mondo di Vendere Salute e vuoi capire come acquisire nuovi pazienti (evitando di abbassare i prezzi), differenziarti dai tuoi concorrenti (per diventare così imparagonabile agli occhi dei tuoi pazienti) perché sei: - medico libero professionista- dentista- titolare di un centro medico “Vendere Salute” è il libro che devi assolutamente leggere. Un vero e proprio manuale operativo da seguire passo passo per acquisire nuovi pazienti, per differenziarti dai tuoi concorrenti e per gestire il tuo studio. Nella nuova Edizione - rivista e migliorata di oltre 300 pagine, con nuovi Bonus esclusivi per i lettori. Prendi ora la tua copia==> https://venderesalute.com/libro --------------------------------------------------- 3° STEP: ENTRA DAVVERO IN VENDERE SALUTE! --------------------------------------------------- Porta davvero il tuo studio ad altro livello, come hanno fatto tanti tuoi colleghi e partecipa alla prossima edizione del corso dal vivo Vendere Salute®. Vendere Salute™ è l'innovativo sistema che ti consente di acquisire nuovi pazienti in maniera sistematica e costante (aumentando fatturato e margini dal 25% ad oltre il 130% in meno di 12 mesi) e a differenziarti dai tuoi concorrenti (diventando un'autorità indiscussa nella tua branca medica). Anche se non hai mai fatto marketing in vita tua! Richiedi qui maggiori informazioni per partecipare alla prossima edizione del corso.==> https://corsovenderesalute.com
La pianista presenta a Melbourne, Sydney e Adelaide un viaggio sonoro che parte dal Sud dell'Europa e giunge fino a Vienna, attraverso la musica Barocca e del primo Romanticismo.
Estadão Verifica, núcleo de checagem de informações do jornal, ajuda o ouvinte a identificar o que é verdade, mentira, exagero ou conteúdo enganoso em conteúdos divulgados na Internet.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Alberto Gonçalves comenta as declarações de Francesca Albanese, relatora da ONU para os "territórios palestinianos ocupados".See omnystudio.com/listener for privacy information.
A vida de Paulo 7 - Uma porta fechada não é o fim
Delivering away from home under pressure is the focus for the All Blacks, as they face their first road assignment of 2025. On the other hand, the Argentinian team is eager to claim victory over the boys in black at home. Hugo Porta was one of the great Argentinian players, having kicked 21 points in a 21-all draw against the New Zealand side in 1985 – the Los Pumas' best result at the time. He joined Piney to reflect on his time playing and delve into what he hopes to see from Argentina tomorrow morning. LISTEN ABOVE See omnystudio.com/listener for privacy information.
Megan chats with her husband Dan about the unexpected moment that sparked her memoir and how a decade of RV travel inspired the story she needed to tell first. Dan Porta is a team builder at heart, currently growing Strategic Partnerships for Eat Blog Talk and further developing in-person events. With past experience in educational travel, Dan has cultivated a passion for bringing people together and facilitating positive learning experiences where meaningful connections can flourish. It's all about other people. This episode dives into the deeply personal, wildly entertaining journey behind Megan's upcoming memoir. After years of wanting to write a book, it wasn't until she unplugged from work completely that the right story emerged. From Montana storms to family campfires, Megan shares how storytelling, self-discovery, and seasonality aligned at just the right time to bring this project to life. Key points discussed include: - Unplugging creates clarity: Taking a real break from work and noise can unlock ideas you did not know were waiting. - Let the project find you: When something feels off, it might not be time yet. When something feels right, take action (don't put it off, otherwise it may never happen). - Follow the creative flow: Some projects do not need a plan, just space, trust, and consistent action. - Write your story before your strategy: Sometimes personal truth needs to be told before you can teach others how to find theirs. - Embrace emotional resistance: The parts of a project that feel hardest to write are often the most meaningful. - Make space for your next thing: Restructure your schedule if needed, aligned creative work deserves a seat at the table. Megan's Substack
¿Os imagináis no poder imaginar? Pues eso es exactamente lo que le ocurre a ese 4% de la población que tiene afantasía, una condición neurológica que impide a la persona crear imágenes mentales. Hablamos de ello con el Dr. Jesús Porta, presidente de la Sociedad Española de Neurología. ¿Y recordáis a Guillermo, el chico de Paiporta que cada semana nos ponía al día de la situación del municipio tras el paso de la DANA? Escogió 'Mediterrània', de La Fúmiga, como banda sonora de la reconstrucción de su pueblo. Ayer se cerró el círculo cuando, por intermediación de 'El Faro', la banda subió a Guillermo al escenario en su primer concierto en Paiporta. Hemos hablado con él y con Artur Martínez, vocalista de La Fúmiga. Además, Alejandra Martínez de Miguel, en su sección 'Lo secreto', nos invita a jugar y a dejarnos sorprender por la poesía. Y por último, recordamos la entrevista de Gatopardo al actor Álvaro Cervantes.
En El Faro 'imaginar' charlamos con el presidente de la Sociedad Española de Neurología, Jesús Porta, sobre la 'afantasía', una condición que sufren el 4% de los españoles y que les impide crear imágenes mentales.
Convidada do "Desculpa Alguma Coisa", videocast de Tati Bernardi no Canal UOL, a atriz Júlia Rabello revelou ter pensado em desistir da carreira de atriz no início, falou sobre Porta dos Fundos, o namorado que conheceu durante uma viagem e mais.
Episode Overview In this episode of The Design Vault, hosts Albert Shum and Thamer Abanami explore the remarkable story of the Koss Porta Pro, a pair of headphones that defied every rule of consumer electronics and emerged as an unlikely icon. Launched in 1984 at $49.95, these skeletal-looking headphones still sell for the exact same price today, effectively making them much cheaper due to inflation. From John Koss's accidental entry into electronics to a bankruptcy-driven product that became permanent, the Porta Pro story shows how understanding human needs—not industry assumptions—creates timeless design. This episode uncovers why a product initially rejected by some for looking "too cheap" became a cult object spanning from veteran audiophiles to Gen Z walkman enthusiasts, and how its "evergreen product strategy" challenges everything we believe about planned obsolescence. Episode Length: 37:02 Original Air Date: August 12, 2025 Hosts: Albert Shum, Thamer Abanami Key Segments & Timestamps Why This Matters Now (00:02:54 - 00:04:06) The concept of "accessible excellence" in consumer electronics Democratizing high-quality audio like IKEA democratized design The lifetime warranty as a design constraint Predicting the "good enough" revolution in consumer tech Setting the 1984 Scene (00:04:06 - 00:05:55) Sony Walkman's five-year dominance with "awful" bundled headphones The portability penalty: accepted wisdom that portable meant compromised Uncomfortable foam speakers vs. expensive home-use models Music becoming private and mobile: the cultural shift The gap in the marketplace nobody was addressing John Koss: The Accidental Revolutionary (00:05:55 - 00:08:15) Jazz musician turned TV rental entrepreneur (1953) Creating the first stereo headphones (SP/3) in 1958 Philosophy: "Music should be accessible to everyone" Chapter 11 bankruptcy in 1984: crisis as catalyst Project "Light and Lively": the two-year development journey The Design Brief That Changed Everything (00:09:10 - 00:10:42) Under $50 retail target (radical for quality audio) Must work with low-powered portable devices Titanium-coated Mylar drivers innovation "For those with a refined ear for music" Research findings: pressure, heat, weight, and "hair disruption" Physical Design: Anti-Fashion as Philosophy (00:10:56 - 00:14:56) The skeletal wire sculpture aesthetic Completely exposed architecture: structure as aesthetic Collapsible design that becomes its own case The Comfort Zone System: temple and ear pressure distribution Minimal branding in the age of logos Pop colors against '80s neon excess Technical Innovation: The Sound of Revolution (00:15:05 - 00:19:40) 30mm dynamic drivers with 15-25,000 Hz response Open-back design creating spacious soundstage Tuned for satisfaction, not accuracy The secret language of audio: warm vs. bright vs. flat Why titanium-coated Mylar matters Optimized for battery-powered Walkmans Confident Evolution (00:19:55 - 00:22:55) 1984: Launch at $60, quickly drops to $49.95 1991: Michael J. Koss takes over, maintains vision 1995: KSC clip-on variants using same drivers 1999: Sporta Pro for active users 2009: 25th anniversary with commemorative coin 2016: New colorways prove aesthetics still matter 2018: Bluetooth version (80% sound quality trade-off) 2021: Utility model with detachable cables 2024: Giant billboard in Milwaukee celebrating current product The Lifetime Warranty Gamble (00:22:55 - 00:24:48) No-questions-asked lifetime warranty on $50 product Small company competing with Sony and Panasonic Creating trust through radical commitment The evergreen product strategy: no planned obsolescence Replacement parts always available Sustainable business through consistency Price as Philosophy (00:24:48 - 00:27:37) Maintaining $49.95 for four decades Arizona Iced Tea pricing strategy parallel Destroying the premium price equals quality assumption 66% cheaper today accounting for inflation Manufacturing efficiency through unchanging design The rise of low-priced, high-quality audio segment Cultural Impact: From Anti-Design to Icon (00:27:37 - 00:30:21) The Porta Pro cult: forums and modifications Cable mods, Yaxi pads, 3D printed parts People spending more on mods than the headphones cost Producers and musicians adopting them Design blogs rediscovering "anti-fashion headphones" Gen Z discovery through TikTok and Retrospekt The Evergreen Product Strategy (00:31:02 - 00:32:45) No annual updates, no Mark II planned 75% family ownership enabling long-term vision Growth vs. consistency mindset Minor necessary revisions only Same product for 40 years Word-of-mouth over marketing spend Design Legacy: Honesty as Movement (00:32:54 - 00:35:22) Transparent aesthetic and exposed architecture Influence on Teenage Engineering and Nothing Comfort-first design approach adoption Temple relief concept in gaming headsets Ultra-lightweight construction principles Wearable computing implications More than human factors and ergonomics Ultimate Lessons (00:35:31 - 00:37:02) Consistency as the most radical act Permanence as revolution in obsolescence-driven market Excellence can be democratic Understanding people vs. industry assumptions The masterclass in design philosophy Sustainability through timelessness Connect With The Design Vault The Design Vault explores iconic products from the innovation-rich 1970s-early 2000s, extracting strategic insights for today's designers, engineers, and business leaders. Each episode combines nostalgic storytelling with actionable lessons for modern product development. Subscribe: Available on all major podcast platforms including Spotify, Apple, and more Follow us: Instagram: @thedesignvaultpodcast, LinkedIn: Thamer Abanami, Albert Shum We'd love to hear your thoughts, episode ideas and feedback via the links above. Credits Hosts: Albert Shum and Thamer Abanami Editor: Rachel James Intro Music: Red Lips Media LLC Brand Design: Rafael Poloni
Brasileirão ou Copa do Brasil? Qual competição o time de priorizar? CRB foi mais difícil que o esperado? Cássio vive melhor fase na Toca? E os reforços? Porta de saída vai ser mais movimentada que a de entrada? Com Fábio Júnior, Fernanda Hermsdorff, Guilherme Macedo e Rodrigo Franco
On this week's season nine finale episode, floral artist (and wife of previous guest!), Lacie Porta, tells us about the time she went out all night in Bushwick with her best friend, got locked out, someone lost a tooth, and she met a crush! Check out Lacie on InstagramHave fun like LacieDonate to Ancient Song Doula ServicesPic of chipped tooth!!This week's Rachel's Recs: Pioneer Sunset Sail & Summer StreetsWhat did you think of this week's episode?They Had Fun on Instagram, YouTube, and our website
Em conjunto com outros países, os representantes diplomáticos portugueses assinaram a declaração na conferência nas Nações Unidas sobre a solução dos dois Estados entre israelenses e palestinianos.
Alla fine di giugno il nuovo osservatorio Vera C. Rubin ha mostrato le sue prime foto, sbalordendo gli astronomi ed il grande pubblico per la quantità di dati.
Torniamo a parlare di Milano, ma stavolta lasciando da parte l'inchiesta. Parliamo di com'è cambiata una città che negli ultimi 15 anni è cresciuta tanto, che attrae super ricchi e capitali stranieri, ma che ha due volti. Un architetto ci porta dietro le quinte della progettazione di un edificio e ci spiega come funzionano norme e procedure e qual è la differenza tra l'Italia e altri Paesi europei. Poi parliamo del caro affitti e dell'aumento del costo della vita. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Na escuridão de uma segunda-feira comum, os sistemas de transferência bancária operavam em silêncio, como fazem todos os dias, sem nenhum indício de comportamento suspeito. Tudo mudou quando, às 4h30 da manhã, centenas de milhões de reais começaram a ser transferidos via Pix, saindo sorrateiramente de contas institucionais para cair na mão de criminosos. Assista a este episódio do IC News e entenda como um operador de TI possibilitou o maior golpe hacker da história recente do Brasil, que pode ter desviado mais de R$ 1 bilhão sem soar nenhum alerta de segurança.#golpe #crime #investigaçãocriminal Assista aos demais programas do Investigação Criminal:https://www.youtube.com/@ICInvestigacaoCriminal
In This Episode:midlife women podcast, 29029 event, endurance events in midlife, personal growth in your 40s and 50s, finding strength in midlife, midlife transformation, women who hike, overcoming limits
Um anjo da guarda à paisana, mais uma edição do campeonato de carregamento da esposa e ainda uma caminhada loooooooooooonga.