Podcasts about agli

District in Black Sea, Turkey

  • 985PODCASTS
  • 2,612EPISODES
  • 20mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Sep 9, 2025LATEST
agli

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about agli

Show all podcasts related to agli

Latest podcast episodes about agli

Il Mondo
L'attacco russo a Kiev è una sfida agli Stati Uniti. Perché il primo ministro giapponese si è dimesso.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 26:54


Nella notte tra il 6 e il 7 settembre la Russia ha lanciato un nuovo, pesantissimo attacco sull'Ucraina, che ha provocato almeno 5 morti e che, per la prima volta dall'inizio della guerra, ha preso di mira il palazzo della sede del governo a Kiev. Con Davide Maria De Luca, giornalista che vive a KievIl primo ministro giapponese Shigeru Ishiba ha annunciato il 7 settembre le sue dimissioni dalla guida del Partito liberaldemocratico e, di fatto, dalla carica di capo del governo. Con Marco Zappa, professore associato di studi giapponesi all'università Ca' Foscari di Venezia. Oggi parliamo anche di:Ghana • “Rifarsi una vita ad Accra” di Kéchi Nne Nomuhttps://www.internazionale.it/magazine/kechi-nne-nomu/2025/09/04/rifarsi-una-vita-ad-accraSerie tv • Platonic di Apple TV+Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Lutto cittadino per Stefano, il 13enne travolto domenica. A bordo dell'auto pirata erano in due

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 1:25


A Tortima ieri lunedì una processione di persone sul luogo dell'incidente, dove si sono visti  il padre e il fratello delle vittima, mentre i Carabinieri individuavano i presunti occupanti dell'auto pirata. Agli arresti domiciliari si trova un 23enne, proprietario e guidatore della Golf grigia che ha investito i due amici, uccidendo Stefano Angonese.

il posto delle parole
Paolo Cornaglia "I giardini e il parco del Castello di Agliè"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 21:45


Paolo Cornaglia"I giardini e il parco del Castello di Agliè" (1624-1940). Dall'impianto formale al disegno paesaggisticoOlschki Editorewww.olschki.itA cura di Paolo Cornaglia e Marco Ferraril complesso di Agliè costituisce forse il tassello più prezioso delle Residenze Reali Sabaude. Il giardino vede, nei secoli, il passaggio dall'impianto formale seicentesco alla trasformazione settecentesca su modelli francesi, fino alle modifiche paesaggistiche ottocentesche. Ogni intervento si lega ai precedenti, lasciandoci in eredità relazioni raffinate tra palazzo, terrazze, giardini, parco e tenuta, gestite da scaloni, scalinate, rampe, fontane, punti di vista e prospettive. Un patrimonio ricco e perfettamente conservato, illuminato dal fascino intatto delle epoche che ha attraversato.«Tra le Residenze Sabaude, il Castello di Agliè con i giardini e il parco costituisce sicuramente una delle più preziose eredità».Direttore delle Residenze Reali Sabaude e dei Musei Nazionali del Piemonte.Paolo Cornaglia è professore associato di Storia dell'architettura presso il Politecnico di Torino. I suoi ambiti di ricerca riguardano le residenze di corte, i giardini storici, l'architettura in Europa centrale. In questo quadro, ha pubblicato tra gli altri: Giuseppe Battista Piacenza e Carlo Randoni. I Reali Palazzi tra Torino e Genova (1773-2021) (Torino, 2012), e Budapest. Architettura, città e giardini tra XIX e XX secolo (Torino, 2013). Per i tipi di Olschki, ha pubblicato Il giardino francese alla corte di Torino. Da André Le Nôtre a Michel Benard, 1650-1773 (2021), e curato Il giardino del Palazzo Reale di Torino, 1563-1915 (2019). - (febbraio 2025).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Radio3i
Moka vola agli US OPEN: "Honey Deuce" vs. "Watermelon Slice"

Radio3i

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025


la sfida degli US OPEN si gioca non sui campi da tennis ma sui banconi dei bar, la sfida fra due cocktail amati dai vip e poco accessibili ai comuni mortali!

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Tennis, US Open: Sinner agli ottavi. Cobolli si ritira e il derby italiano va a Musetti

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 31, 2025 1:05


Jannik Sinner non sbaglia e vola agli ottavi di finale degli US Open. L'altoatesino - pur con qualche difficoltà iniziale - batte in rimonta e dopo più di tre ore di gioco il canadese Denis Shapovalov, l'unico che finora è riuscito a strappare un set al numero uno al Mondo.

Rassegna Stampa
Crisi in Francia, il no di un prof "agli amici ebrei" e il "cubo nero" che fa arrabbiare Firenze

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 33:46


Perché si parla di una nuova crisi di governo e possibile nuove elezioni in Francia, il dibattito su Gaza alla Mostra del Cinema di Venezia che inizia oggi, il messaggio di un professore di Palermo a "evitare amici ebrei" e il nuovo "cubo nero" immobiliare che fa infuriare Firenze.

il posto delle parole
Mauro Tonino "Belve in fuga"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 20:00


Mauro Tonino"Belve in fuga"Le vie di salvezza dei nazistiArkadia Editorewww.arkadiaeditore.itFughe rocambolesche, connivenze insospettabili, segreti mai rivelati. La vicenda che ha visto come protagonisti gerarchi e scagnozzi del Terzo Reich, all'indomani della sconfitta subita alla fine della Seconda guerra mondiale, con la conseguente fuga dalla Germania occupata, ha per certi versi tratti grotteschi e quasi paradossali. In questo saggio divulgativo, basato sulle ultime e più recenti ricerche storiche, Mauro Tonino indaga sul fenomeno generale che ha portato molti esponenti di primo livello, e ancor più numerosi gregari del regime, ad approntarsi un dorato esilio, complici istituzioni, governi, uomini di potere che a vario titolo hanno permesso che questo accadesse. Soffermandosi su diversi casi in particolare l'autore descrive in modo efficace e ricco di risvolti un capitolo della storia recente in buona parte ancora da studiare e approfondire.La storia non procede mai in linea retta, spesso segue percorsi tortuosi. La storiografia, il più delle volte, dipinge i fatti e i personaggi a tinte forti, con colori netti, ma invece è tra le sfumature che si possono comprendere la portata degli avvenimenti e le reali intenzioni dei protagonisti.Dopo i primi fulminei, quanto effimeri, successi tedeschi, lo scenario bellico della Seconda guerra mondiale si delineava a favore degli Alleati e avverso alla Germania di Hitler. Agli inizi del 1944 la situazione sul campo appariva oramai compromessa per i tedeschi, e man mano che passavano i mesi già si tratteggiava l'esito finale, anche se in quei momenti non era ancora chiaro come e quando.Solo chi credeva ancora nella mitica arma segreta in grado di ribaltare le sorti del conflitto confidava nella sopravvivenza del III Reich, ma qualche nazista, più realista e conscio dell'imminente crollo del regime, cominciava a pensare a quello che nel lessico comune odierno è chiamato il “Piano b”, ovvero una via di fuga.L'epilogo del conflitto comportò conseguentemente la caduta del III Reich. Era poi prevedibile che, a vittoria conclamata, i vincitori sostituissero la classe dirigente tedesca precedentemente compromessa con il regime nazista, e così fu, Berlino divisa in quattro e la Germania in due, Est e Ovest.Allo stesso tempo appariva probabile che, russi e Alleati, alla fine delle ostilità, intendessero presentare il conto alla nomenclatura nazista per le efferate azioni compiute, infatti fu istituito già alla fine del '45 il Processo di Norimberga che portò alla condanna, spesso a morte, di molti esponenti nazisti di spicco.A Norimberga furono processati tutti i principali responsabili delle condotte criminali naziste?La risposta è no, vuoi per il gran numero di personalità che a vari livelli concorsero alla tragica epopea hitleriana, anche se in effetti buona parte dei personaggi di spicco nazisti ancora in vita furono condotti alla sbarra, ma non tutti, molti criminali riuscirono a dileguarsi, sfuggendo, almeno in quel momento, alla giusta condanna.La grande storiografia tende a minimizzare il fenomeno della fuga dei criminali nazisti, ma non furono pochi quelli che riuscirono a scappare, e tra essi spiccavano figure che, per gli atti compiuti, non erano state certamente di secondo piano, anzi.È proprio su questo argomento che la storia si tinge di colori sfumati, di punti poco noti, di percorsi sotterranei, di vie di fuga impensabili, di fatti per certi aspetti ancora oscuri che, per la scabrosità, ma soprattutto per l'ambiguità dei soggetti coinvolti, rischiano di perdersi nell'oblio della storia stessa.Mauro Tonino, è stato sindacalista di livello regionale e nazionale, animatore e presidente di circoli culturali. Come appassionato ricercatore ha curato, per un'emittente televisiva del Nord-est, un lungo ciclo di approfondimenti storici sulle vicende del confine orientale (1943-1945). Ha pubblicato i romanzi Legami di Sangue (2010), Rossa terra (2013), Il segreto di Bertrand de Saint Geniès (2021), Notturno con Mussolini. Dialoghi politicamente scorretti sul Ventennio e l'Italia del nuovo millennio (2022), Ritorno a Cuccana (2022) e la raccolta di racconti su satira e rapporto con il potere Il presidente va sulla Luna (2011). Sul versante della saggistica è autore di Italiani dimenticati. Viaggio nei drammi del Confine Orientale (2021), Nazismo esoterico. Il lato oscuro del III Reich. Dal Santo Graal all'Ultima Thule (2023) e Stragi nascoste. Tra occultamenti, Ragion di Stato e interessi internazionali (2024). È coautore de Il prezzo del lavoro (2014), Il sistema periferico. L'Unione Europea tra sprechi, imposizioni e omologazione (2019) e di Storie Spezzate. L'Italia al tempo del Coronavirus (2020). È presente con vari racconti in diverse antologie di premi letterari.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Slope Podcast - Ospitalità 4.0
Ep.333 - Attacco informatico agli hotel italiani

Slope Podcast - Ospitalità 4.0

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 15:36


Edoardo e Marco affrontano il tema della cyber security nel settore alberghiero, prendendo spunto dalla recente notizia del furto e della messa in vendita online di circa 70.000 documenti di identità in Italia da parte di un gruppo di hacker chiamato Mydocs.La vicenda, riportata da diverse testate giornalistiche, ha acceso il dibattito su come vengono trattati i dati sensibili e sulla reale consapevolezza che operatori e ospiti hanno riguardo alla protezione delle informazioni. Non è ancora chiaro come questi documenti siano stati trafugati, ma ciò che emerge è la necessità di adottare buone pratiche di sicurezza negli hotel per ridurre al minimo i rischi.Gli strumenti tecnologici esistono e possono semplificare la gestione:- Slope Pay per le carte di credito, che permette di addebitare senza dover mai visualizzare i numeri delle carte.- ID Scan per acquisire solo i dati necessari dai documenti d'identità, senza salvarne le copie.- Check-in online, che riduce i tempi al front desk e limita la quantità di dati sensibili gestiti manualmente.

Prima Pagina
21 agosto: Trump: Ucraina nell'Ue ; S'allarga la caccia agli scafisti; Israele spacca la Cisgiordania;

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 16:54


Dopo l'apertura dedicata alla difficile trattativa per l'Ucraina, ci spostiamo a Gaza dove la situazione si complica ulteriormente con il piano per spaccare la Cisgiordania come ci spiega l'inviato Lorenzo Vita, quindi l'America con Anna Guaita e il cambio della guardia alla Fed, la banca centrale americana, per la politica parliamo di sicurezza e di migranti con il nuovo ddl del governo nella analisi di Valentina Pigliautile, quindi chiudiamo con una storia di provincia di Massimo Boccucci che si consuma a Brescello il pese di Peppone e don Camillo

30-40
S03 E16 - Doppio misto agli US Open

30-40

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 33:38


Episodio flash sul torneo di doppio misto agli US Open 2025, i tabelloni, il contesto, il gasamento This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit telegrammiditennis.substack.com

In The Box
Leoni e Coppola in Premier. Championship, occhio agli americani

In The Box

Play Episode Listen Later Aug 16, 2025 28:22


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

FM957
Brennslan - 15. ágúst 2025

FM957

Play Episode Listen Later Aug 15, 2025 93:40


Föstudags Brennsla! Emmsjé Gauti mætir og fer yfir nýju plötuna og fer í keppni við Egil um hvor veit meira um rapp. Rikki pirraðist á Agli í fyrstu kynningu. Raven mætti með nýtt lag og Þórhildur Elínardóttir samskiptastjóri samgöngustofu mætti í spjall um stóra leigubílamálið.

agli egil emmsj gauti
Ecovicentino.it - AudioNotizie
Roberto Guli, da Gallio agli abeti svedesi: “4000 chilometri per guardarsi dentro”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 15, 2025 3:03


Roberto Guli è partito da Rovereto il 26 luglio, con una bicicletta, una direzione e una volontà che non si misura in chilometri. Ed è arrivato a destinazione già da due giorni, lá dove uno sperone di terra si tuffa a strapiombo nel Mar Glaciale Artico.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Sinner agli ottavi a Cincinnati dopo la vittoria con Diallo, Sonego battuto da Fritz

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 12, 2025 1:09


Jannik Sinner è agli ottavi del Masters 1000 di Cincinnati. Il numero 1 al mondo ha battuto il canadese Diallo con il punteggio di 6-2, 7-6 in un'ora e 52 minuti di gioco al termine di una partita molto combattuta.

Pregare con Sant'Egidio
Preghiera con Maria, Madre del Signore. Meditazione di don Fredny Ameris sulla Lettera agli Ebrei 11, 1-19

Pregare con Sant'Egidio

Play Episode Listen Later Aug 12, 2025 11:11


Preghiera con Maria, Madre del Signore. Meditazione di don Fredny Ameris sulla Lettera agli Ebrei 11, 1-19

Caffe 2.0
3459 Alternative vere e false agli hardware con la AI

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Aug 10, 2025 7:58


Alternative vere e false agli hardware con la AI: parliamo di rabbit r1, un Alexa smemorato ... e di Whisper per Android, oltre che di Google Lens senza la app di Google.

STORIA DELLA MAFIA AMERICANA
IL TRAFFICO DI STUPEFACENTI DAL DOPOGUERRA AGLI ANNI SESSANTA 3° PARTE

STORIA DELLA MAFIA AMERICANA

Play Episode Listen Later Aug 9, 2025 12:41


La complessità, i rischi e la remuneratività del traffico aumenta no enormemente; si accresce quindi l'esigenza di disporre di strutture organizzative assolutamente solide e sicure e le organizzazioni mafiose offrono allo specifico commercio il suo « ambiente naturale », cioè un modello associativo fatto alla bisogna.Mentre perciò nella prima fase va creata un'organizzazione che abbia le caratteristiche necessarie per portare a termine il contrabbando voluto, alla seconda provvede la mafia, cioè una organizzazione già solidamente predisposta per finalità criminose, che può passare al traffico di stupefacenti senza modificazioni o ritocchi all'apparato, bastando solamente la scelta della modalità più adatta nel caso specifico.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storia-della-mafia-americana--4689841/support.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Mary Jo con l'assessore agli eventi e l'assessore al turismo di Pescara

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Aug 9, 2025 2:58


in occasione del concerto dei Planet Funk

Zuppa di Porro
Gaza, la vera notizia è questa: la Striscia andrà agli arabi

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 22:37


Zuppa di Porro dell'8 agosto 2025: rassegna stampa quotidiana

BRANDY | Storie di Brand Daily Show

L'estate è tempo di bilanci. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Australia, YouTube vietato agli under 16: la stretta del governo accende il dibattito

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 22:05


Dopo TikTok, Instagram e Snapchat, anche YouTube entra nella lista dei social vietati ai giovani australiani. La misura divide l'opinione pubblica: content creator, famiglie e adolescenti si interrogano sulle ragioni della norma, sulla sua efficacia e sulla sua reale applicabilità.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Alfa e la musica: vorrei un ritorno dei giovani agli anni '80

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 1:40


ne hanno parlato in onda Massimo Di Lecce e Denise Cicchitti

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Brasile, Bolsonaro agli arresti domiciliari

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 6:51


In questa puntata parliamo della Corte Suprema brasiliana che ha disposto gli arresti domiciliari per Jair Bolsonaro, dell'Allarme Ocse su investimenti troppo bassi per la crescita globale e delle regole per il rinnovo delle patenti degli anziani a fronte degli incidenti mortali degli ultimi giorni Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ecovicentino.it - AudioNotizie
L'intera vallata omaggia “Giambo”, velocista giunto in finale nei 100 metri agli Assoluti

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 2:04


Cerimonia assai sentita e a sorpresa lunedì sera in Municipio ad Arzignano, dove un terzetto di sindaci hanno omaggiato il 23enne vicentino Davide Giambellini, appena rientrato da una positiva esperienza ai Campionati Italiani svoltisi a Caorle. Per lui 8° posto assoluto nei 100 metri e qualificazione alla finale dei 200 sfuggita per soli 5 centesimi.

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Domenica 3 agosto 2025 (XVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO) - Arricchiamoci sì, ma agli occhi di Dio

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Aug 3, 2025 5:38


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, uno della folla disse a Gesù: «Maestro, di' a mio fratello che divida con me l'eredità». Ma egli rispose: «O uomo, chi mi ha costituito giudice o mediatore sopra di voi?».E disse loro: «Fate attenzione e tenetevi lontani da ogni cupidigia perché, anche se uno è nell'abbondanza, la sua vita non dipende da ciò che egli possiede».Poi disse loro una parabola: «La campagna di un uomo ricco aveva dato un raccolto abbondante. Egli ragionava tra sé: “Che farò, poiché non ho dove mettere i miei raccolti? Farò così – disse –: demolirò i miei magazzini e ne costruirò altri più grandi e vi raccoglierò tutto il grano e i miei beni. Poi dirò a me stesso: Anima mia, hai a disposizione molti beni, per molti anni; ripòsati, mangia, bevi e divèrtiti!”. Ma Dio gli disse: “Stolto, questa notte stessa ti sarà richiesta la tua vita. E quello che hai preparato, di chi sarà?”. Così è di chi accumula tesori per sé e non si arricchisce presso Dio».Parola del SignoreCommento di Don Andrea, sacerdote della Diocesi di NotoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | L'intesa sui dazi sotto accusa, 'sottomessi agli Usa'

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 19:42


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Nuoto pinnato, da Fontana “zampillano” medaglie d'oro agli Assoluti Paralampici

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 1:46


Radio LUZ
„Kino bez budżetu, jak statek bez żagli. Można płynąć, ale trzeba korzystać z wioseł. I wtedy każdy metr kończy się pęcherzami.” - wywiad z początkującym reżyserem - Viktorem Ponamarchukiem

Radio LUZ

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 11:17


Wywiad z Viktorem Ponamarchukiem – młodym reżyserem, który wspólnie z entuzjastyczną ekipą zrealizował swój debiutancki film „Tak sobie rabunek” bez wielkiego budżetu, ale z ogromnym zaangażowaniem. Opowiada o swojej drodze do kina, trudnościach przy produkcji i o tym, jak wygląda praca nad filmem, gdy napędza cię jedynie pasja.

Comunicare per essere
Non credere agli altri: perché la fiducia è rispetto

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 19:52


Credere viene prima di sapere. A volte, anche prima di conoscere. C'è un credere che viene da dentro di te, ed uno dagli ideali che scegli. Ma la vera fiducia è qualcosa che crea ciò in cui credi. È causa, non conseguenza. Ciò in cui credi orienta la tua esistenza, ma può anche governarla, se ne sei prigioniero. Il "credere" nelle relazioni, invece, segue una strada diversa: ogni persona è la propria realtà interiore, ha la propria realtà interiore nella quale crede. Merita rispetto, non giudizio. Ascolto, non negazione. Anche "credere" in ciò che è una realtà interiore per l'altro, viene prima di conoscere e sapere. Credere, riconoscendo all'altro la stessa libertà e valore che riconosci a te stesso. E poi, fondando il tuo credere sui migliori valori dell'umanità in ogni sua dimensione, spirituale e materiale, aiutare chi, credendo, non crede abbastanza nel bene e nella speranza, a vedere ciò che non vede, così che possa davvero scegliere, nella piena libertà. "Puoi essere ingannato, se ti fidi troppo, ma vivrai nel tormento se non ti fidi abbastanza" (F. Crane)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/non-credere-fiducia-rispetto/- E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/  una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

Smettere di lavorare

Azionariati popolari, crowdfunding, quote “democratiche”… sembrano iniziative moderne e inclusive. Ma la realtà è spesso molto diversa. In questo video ti spiego perché dovresti pensarci due volte prima di partecipare a un azionariato popolare: quali sono i veri rischi, chi ci guadagna davvero e come difendere il tuo denaro da operazioni che si presentano bene… ma lo sono solo in apparenza.

Obiettivo Salute Weekend
Estate e anziani: come restare vicini agli anziani anche da lontano?

Obiettivo Salute Weekend

Play Episode Listen Later Jul 19, 2025


Mentre l’estate porta con sé leggerezza e partenze, per molti anziani questi possono essere giorni più silenziosi, a volte più difficili. Ma la longevità non riguarda solo gli anni che passano: è una questione di legami, di senso, di cura condivisa. In questa puntata di Obiettivo Salute Weekend ne parliamo con il dottor Renzo Rozzini, direttore del dipartimento geriatrico dell’istituto ospedaliero Fondazione Poliambulanza di Brescia e autore di “Il canone della longevità. Aver cura dell’età avanzata" (Scholé). Un’occasione per fermarci e riflettere su cosa vuol dire davvero invecchiare bene… e accompagnare chi ci è accanto

Il Mondo
Gli abitanti di Tuvalu chiedono asilo in Australia. Il ricatto dei supermercati agli agricoltori italiani.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 25:36


Nelle ultime due settimane, migliaia di abitanti di Tuvalu si sono iscritti a un sorteggio di visti permanenti per l'Australia destinati ai i rifugiati climatici. Con Gabriele Crescente, editor di ambiente di Internazionale.Un'inchiesta uscita sul sito di Internazionale racconta come le dinamiche della grande distribuzione stiano mettendo in crisi l'agricoltura italiana, tra margini sempre più stretti, norme inefficaci e un futuro incerto per chi lavora la terra. Con Stefano Liberti, giornalista.Oggi parliamo anche di: Scienza • "Cosa succede nell'attosecondo" di Ivan Amatohttps://www.internazionale.it/magazine/ivan-amato/2025/07/10/cosa-succede-nell-attosecondoLibro • W. G. Sebald, Storia naturale della distruzione, AdelphiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Uno, nessuno, 100Milan
Le ricchezze dell'Italia in mano agli over 50

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025


In Italia il destino economico e professionale di una persona dipende in gran parte, ancora, dalla famiglia in cui nasce. La scala sociale è ferma da tempo e lo dimostra anche l'ultimo report di Future Proof Society e del think-tank Tortuga da dove emerge che oltre il 70% delle ricchezze del Belpaese sono in mano agli over 50. Parliamo di questo, del caso Pfizergate e della Siria, un Paese dimenticato dal dopo Assad.

Uno, nessuno, 100Milan
Stop USA agli aiuti militari a Kiev

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025


Gli Stati Uniti bloccano parte delle forniture belliche all'Ucraina segnando un nuovo dietrofront nei rapporti con Kiev e nella guerra con la Russia che non cessa di colpire l'Ucraina con missili. Ne parliamo con Andrew Spannaus, analista politico in collegamento dagli USA e con Niccolò Celesti, reporter di guerra.Lo Stato chiede 3 milioni di euro all'associazione “Mamme Antifasciste del Leoncavallo”, dopo aver risarcito la famiglia Cabassi per l'occupazione dell'ex centro sociale milanese. In diretta Marina Boer, presidente dell'associazione, chiamata in prima persona a dover versare la cifra entro 60 giorniAgenda rossa e verità nascoste. “L'agenda rossa di Paolo Borsellino esiste ed è uno strumento di ricatto ancora attivo”. Parole pesanti di Vittorio Teresi, ex magistrato antimafia e presidente del Centro Studi Borsellino, che torna a parlare del mistero simbolo delle stragi di mafia del 1992

SBS Italian - SBS in Italiano
Cosa cambia dal 1° luglio in Australia: dalla paga minima agli aumenti delle tasse sui visti

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 14:22


Tra tre giorni finisce l'anno finanziario e il 1° luglio inizia quello nuovo, che segna anche l'inizio delle nuove misure che riguardano l'immigrazione Down Under. Quali sono i cambiamenti?

Chiamate Roma Triuno Triuno
Il trend della maglietta bianca agli esami di stato

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 4:25


Tutti Convocati
Juve agli ottavi del Mondiale

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025


Quattro gol segnati al Wydad Casablanca che si aggiungono ai cinque della prima partita mandano la Juventus agli ottavi del Mondiale per club. Ora resta la partita col Manchester City, primo vero test di livello della competizione. Intanto, arriva un verdetto importante dalla B, con la Sampdoria che resta nella serie cadetta e la Salernitana che retrocede in C nel peggiore dei modi: petardi e seggiolini che volano in campo, partita sospesa e 3-0 a tavolino. Di tutto questo parliamo con Franco Ordine in studio con noi, col tifoso bianconero Coach Sandro Campagna e col direttore del Secolo XIX Michele Brambilla.

Zuppa di Porro
Cosa c’entrano i veterani dell’Iraq con la guerra agli ayatollah

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 21:12


Zuppa di Porro del 23 giugno 2025: rassegna stampa quotidiana

Passa dal BSMT
Barbascura X | LE CRITICHE DEI DIVULGATORI SCIENTIFICI | Passa dal BSMT _ S04E76 Highlights

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 2:26


Agli inizi, prima del boom, le critiche più dure non arrivavano dal pubblico... ma da altri divulgatori. Più esperti, più rigidi, più inquadrati. Non capivano come lo stile e l'approccio divulgativo di Barbascura potessero essere molto più apprezzati sui social rispetto al loro. Ma, alla lunga, ha vinto l'immediatezza, la spontaneità e l'originalità di "Scienza brutta". Puntata completa nel

Tutti Convocati
Chiamata agli eroi

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025


Solo suggestione i nomi degli eroi del Mondiale 2006 per la panchina della Nazionale? Si parla di Gattuso, Cannavaro e De Rossi come possibili successori di Spalletti. Si è parlato anche dell'idea Mourinho... meglio un tecnico vincente di esperienza o rischiare su un giovane profilo Azzurro? Ne parliamo con l'ex dirigente federale Antonello Valentini e con Alessandro Allara. Dopo l'ufficialità di Rejinders al City, al Milan potrebbero esserci altre partenze: Musah sembra destinato al Napoli, Theo pensa all'Atletico Madrid e si aspetta di vedere se davvero arriverà un'offertona dal Bayern Monaco per Leao. Mercato e non solo con Carlo Pellegatti e un grande ds del calcio italiano Giorgio Perinetti.

Market Mover
Apple apre agli sviluppatori sull'AI

Market Mover

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 11:15


titolo non si è ancora ripreso dallo shock in Borsa. Nel frattempo arrivano novità tecnologiche Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Italiano sì
Espressioni italiane - 18 - Avere davanti agli occhi, saltare all'occhio

Italiano sì

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 8:07


TRASCRIZIONE E VOCABOLARIOPuoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreonhttps://www.patreon.com/italianosiPer €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.ESPRESSIONI:Avere davanti agli occhi, significa avere qualcosa impresso nella memoria oppure qualcosa di evidente davanti a noi che però non notiamo. Saltare all'occhio, significa invece che lo notiamo subito, è qualcosa di evidente che risalta, che è subito visibile.  MY YOUTUBE CHANNELSupport the show

Office of Cards di Davide Cervellin
Dalla Silicon Valley agli eventi aziendali: la rinascita di un imprenditore

Office of Cards di Davide Cervellin

Play Episode Listen Later Jun 1, 2025 94:32


Dalla Silicon Valley agli eventi aziendali: la rinascita di un imprenditore In questo episodio di Office of Cards, Davide Cervellin intervista Pier Paolo Pecchini, CEO di YEG – Your Event Group. Pecchini condivide il suo straordinario percorso: dagli inizi nella consulenza strategica internazionale, passando per l'organizzazione delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006, fino alla guida di una delle realtà più innovative nel settore degli eventi B2B.

SBS Italian - SBS in Italiano
Koala abbattuti da cecchini in elicottero: la parola agli esperti

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 21, 2025 22:06


La notizia di un abbattimento organizzato dal governo del Victoria di 750 koala circa ha fatto il giro del mondo: è stata la prima volta che si è deciso di procedere in questo modo.

Te lo spiega Studenti.it
Medio Oriente: dalla guerra del Kippur agli accordi di Camp David

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later May 21, 2025 2:59


La guerra del Kippur del 1973 fu un grande conflitto arabo-israeliano. La guerra del Kippur portò alla svolta degli Accordi di Camp David.

Il Terzo Incomodo
Gli 11 cori che consigliamo agli ultras per accattivarsi il Papa e il Vaticano

Il Terzo Incomodo

Play Episode Listen Later May 19, 2025 3:33


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Chiesa Cristiana Evangelica Sola Grazia
Una promessa agli assetati

Chiesa Cristiana Evangelica Sola Grazia

Play Episode Listen Later May 18, 2025 51:05


Sermone predicato nella Chiesa Cristiana Evangelica "Sola Grazia" di Caltanissetta il 18/05/2025 Testo biblico: Giovanni 7:37-39 Predicatore: Nazzareno Ulfo Ascolta altri sermoni nella nostra pagina dedicata: https://www.sermoni.solagrazia.it/

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Trasmettere i propri valori agli altri: lezioni da un ryokan in Giappone

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later May 9, 2025 12:21


Per ricevere queste riflessioni direttamente nella tua casella di posta, iscriviti alla mia newsletter qui :-)Intro (00:00:00) Tornato dal mio viaggio in Giappone, voglio raccontarti il metodo più potente in assoluto per riuscire a trasmettere i propri valori agli altri partendo dalla nostra esperienza in un ryokan.

Tutti Convocati
A sette punti dal titolo

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later May 4, 2025


Il Napoli espugna Lecce e vede avvicinarsi il quarto Scudetto. Agli uomini di Conte basteranno, nella peggiore delle ipotesi, sette punti nelle prossime tre gare. Noi ne parliamo con Maurizio De Giovanni. L’Inter però non molla: basta un rigore di Asllani per superare il Verona a San Siro e tenere il passo dei partenopei. La testa ora va alla semifinale di ritorno di Champions League contro il Barcellona. Sentiamo Gianfelice Facchetti.Il campionato però è ancora aperto anche per quanto riguarda la zona Europa e per la rincorsa a un piazzamento Champions: vediamo cosa ne pensa Sandro Sabatini. Iacopo Savelli poi ci racconta il momento della Roma, impegnata alle 18,00 contro la Fiorentina. Con una vittoria i capitolini potrebbero alimentare le proprie speranze di centrare il quarto posto. Con Guido Vaciago invece parliamo del big match di stasera tra Bologna e Juventus, con due squadre alla caccia dello stesso obiettivo. Voliamo a Miami per la Formula 1: con Umberto Zapelloni analizziamo le qualifiche di ieri ed esaminiamo le prospettive della gara di oggi. La partenza è fissata alle 22,00 ora italiana. Infine viviamo insieme a Vincenzo Martucci il conto alla rovescia che ci separa dal ritorno in campo di Jannik Sinner.