Podcasts about Valori

  • 383PODCASTS
  • 924EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 11, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Valori

Show all podcasts related to valori

Latest podcast episodes about Valori

Radio Rossonera
QUESTIONE DI VALORI | Lunch Press con Giuseppe Pastore

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 61:09


Theo Hernandez lascia il Milan con un attacco durissimo alla dirigenza sui propri profili social "non abbiamo gli stessi valori"Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

UndeRadio - La voce ai ragazzi
UndeRadio - I nostri valori - 4C IPSIA Birago

UndeRadio - La voce ai ragazzi

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 3:37


Il podcast della 4C dell' IPSIA Birago di Torino

BASTA BUGIE - Famiglia e matrimonio
Famiglie numerose non siamo ipocriti

BASTA BUGIE - Famiglia e matrimonio

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 6:14


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8224FAMIGLIE NUMEROSE, NON SIAMO IPOCRITI di Andrea Zambrano Caro direttore,una volta, invitata a un matrimonio, conobbi un santo sacerdote che, prima della Comunione eucaristica, fece annunciare dall'ambone le condizioni ecclesiastiche per potersi accostare all'Eucaristia. Quel sacerdote mise in atto l'unico mezzo a sua disposizione per evitare - con carità - che molti degli invitati, di cui non conosceva la condotta personale, si accostassero in modo indegno alla Comunione. Con quell'annuncio, egli aveva assolto il proprio compito e adempiuta la propria responsabilità. Se neppure l'autorità ecclesiastica dispone di strumenti migliori per esplorare il foro interno delle coscienze, come potrebbe un'associazione laica, aconfessionale e apartitica indagare sui pensieri e sul comportamento degli iscritti, quando questi abbiano firmato consapevolmente la Carta dei Valori? Non si è trattato dell'iscrizione di famosi personaggi pubblici, ma della richiesta di iscrizione da parte di private cittadine, le cui scelte di vita potevano essere conosciute solo violando la loro privacy e cercandole sui social.È in questo contesto che inquadrerei il dissidio sorto tra alcuni iscritti ANFN e il Consiglio Nazionale. Come ripetutamente chiarito dallo stesso Consiglio, non c'è stato alcun cambiamento nei valori fondanti. Si è verificato un unico caso, gestito con prudenza e nell'unico modo possibile, ossia chiedendo l'adesione alla Carta dei valori - che le  aspiranti socie hanno accettato. È stato invece l'allarmismo di chi ha gridato allo scandalo tramite lettere pubbliche - una volta venuto a conoscenza di dati sensibili in violazione della legge - a mettere seriamente in difficoltà l'Associazione. Si è, infatti, creata una questione di principio da un caso isolato, minando pubblicamente l'immagine di una delle poche voci che agisce in concreto per le famiglie, proprio mantenendo il suo profilo aconfessionale e apartitico. Ovvero si è concretizzato ciò che viene usato dagli ideologi per poter "sfondare" la cosiddetta Finestra di Overton: l'uso di un casus belli, di un'eccezione, per poter riformulare tutta la realtà in modo artificioso. Con un unico obiettivo, tra l'altro: quello di minare l'autorevolezza di ANFN strumentalizzando l'accaduto e facendo piovere sull'associazione un fiume di critiche negative che deducevano l'accaduto attraverso i presupposti e i pregiudizi di chi, nella questione, non aveva alcuna informazione certa. (...)Non vi è alcuna condanna verso chi, mosso con l'intenzione di tutelare il Bene dell'associazione, ha voluto capire meglio per compiere un delicato discernimento. Quello che c'è, oltre che un dispiacere per un fuoco di paglia, è l'effettiva riuscita di creare divisione e sospetto reciproci, mettendo in crisi l'intero andamento dell'associazione che, invece che promuovere una cultura di tutela verso i bambini e le bambine - attraverso le loro famiglie associate o meno - ha dovuto concentrarsi per un tempo inutilmente lungo e verboso, per dipanare un nodo cui sarebbe bastato un po' di chiarimento e di buona fede, perché fosse sciolto senza problemi.Francesca - associata ANFNRISPONDE IL CAPOREDATTORE DELLA BUSSOLAGentile Francesca,la ringrazio per la sua lettera che ci dà l'occasione di tornare su un argomento evidentemente esplosivo dentro l'associazione. Il punto di caduta che fa crollare il castello delle sue argomentazioni, come di molti altri, è la natura pubblica di quell'unione civile. Quelle donne sono civilunite, quindi la loro non è una scelta personale, non c'è nessuna questione di privacy perché l'unione civile di due lesbiche è un fatto pubblico e dal pubblico trae le sue conseguenze necessarie. Tanto più che, noi sappiamo, il discernimento effettuato è falsato. Quella donna chiedeva la possibilità di avere una scontistica per un supermercato. Ora, ci si iscrive ad un'associazione per avere un buono di dieci euro per comprare il latte? E si chiede un'adesione alla carta dei valori per questo?È evidente che l'operazione era di quelle perfette dell'infiltrazione perché quelle donne sono due attiviste della causa arcobaleno, non si tratta di entrare in foro interno dentro le loro decisioni, ma di corrispondere nell'impegno ciò che si riflette nella vita pubblica che è quella della militanza omosessualista, evidentemente in contrasto con i principi e i valori richiesti dallo Statuto di ANFN. Insomma, addossare a noi la divisione, quando abbiamo soltanto preso atto di una tendenza a includere anche chi nella vita contraddice espressamente e pubblicamente la carta dei valori è piuttosto ipocrita.Ovviamente diciamo questo da amici di ANFN, dato che siamo probabilmente l'unico quotidiano che dà sistematicamente spazio alle attività di ANFN e alle necessità e alla promozione delle famiglie XL, ma è inutile nascondersi dietro un dito: questa decisione è un problema perché non c'è nessuna necessità vitale a tutela dei minori coinvolti, è solo un cavallo di Troia.

Roma Tre Radio Podcast
COS'HAI IN MENTE? - VALORI

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 34:57


“Cos'hai in mente?” è un programma di Roma Tre Radio dedicato alla salute mentale, alla sua promozione e alla prevenzione del disagio psicologico. Il programma,condotto dal prof. Davide Nardo e dalla studentessa Diana Esperanza Ruiz, fa parte delle iniziative legate al progetto PRO-BEN, promosso dall'Università di Roma Tre insieme ad altri atenei del Lazio e finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca, con l'obiettivo di sostenere il benessere psicofisico delle studentesse e degli studenti universitari (www.uniroma3.it/servizi/servizi-a…sere-psicologico/). Il progetto prevede una serie di azioni concrete, come workshop, spettacoli teatrali, podcast, attività sportive e altri strumenti pensati per favorire la crescita personale, l'inclusione e la prevenzione del disagio emotivo.

Mind Architect
ADN Vocațional - Concluzii la final de sezon și reflecții după 20 de ani de construcție profesională.

Mind Architect

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 80:17


În episodul final al sezonului, Paul sintetizează ce a învățat în cei aproape 20 de ani de căutare și construcție profesională: ADN-ul Vocațional nu se găsește într-un moment unic de revelație, ci se descoperă pas cu pas, printr-un proces activ, complex și profund personal. Modelul TPVM-P — Talente, Pasiuni, Valori, Motivații și Personalitate — oferă o busolă bine calibrată, dar fiecare călătorie e unică.Fie că descoperirea vine din testare, reflecție, feedback sau acțiune, claritatea se naște la intersecția dintre ceea ce facem bine și ceea ce contează pentru noi. Și chiar dacă alinierea ADN-ului Vocațional aduce sens și energie, ea nu ne ferește de efort, frustrare sau burnout. Ne oferă însă ceva esențial: resursele interioare și claritate pentru a merge mai departe.Acest episod este o invitație la răbdare, curaj și deschidere. Găsirea vocației e doar începutul. Construirea unei cariere în jurul ei cere timp, perseverență și — poate cel mai important — oameni potriviți alături de noi. Pentru că, deși exemplele de succes par reușite individual, fiecare dintre ele sunt de fapt o construcție colectivă.

Fede & Cultura - di Giovanni Zenone
Agnoli Storia - Le radici dell'Europa

Fede & Cultura - di Giovanni Zenone

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 10:56


Ti sei mai chiesto perché si parla sempre meno delle radici cristiane dell'Europa? E cosa è successo al nostro continente negli ultimi 70 anni, con il declino del cattolicesimo in Occidente?In questo episodio, lo storico e docente Francesco Agnoli ci guida in una profonda riflessione sulle vere radici della nostra civiltà, quelle che vanno oltre i luoghi comuni e la storiografia ideologica.Scoprirai come, nonostante il declino religioso, le radici cristiane, greche e romane rimangono impresse nella memoria dei popoli, avendo rimodellato completamente il nostro modo di vedere:•

BASTA BUGIE - Famiglia e matrimonio
Famiglie numerose, tensioni per il rischio di una breccia Lgbt

BASTA BUGIE - Famiglia e matrimonio

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 12:03


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8202FAMIGLIE NUMEROSE, TENSIONI PER IL RISCHIO DI UNA BRECCIA LGBT di Andrea Zambrano All'interno dell'Associazione Nazionale Famiglie Numerose c'è una situazione piuttosto turbolenta. Oggetto del contendere è una vicenda che sta animando le chat degli iscritti e che ha portato, al momento, alle dimissioni dal direttivo di uno dei componenti, Lucio Cotticelli. Questi si è dimesso perché non ha condiviso le vicende che hanno portato all'iscrizione nell'associazione come socio sostenitore di una donna con tre bambini piccoli, unita civilmente con un'altra donna.A dare fuoco alle polveri e a far deflagrare un malcontento che covava sotto la cenere da qualche giorno, è stato ieri un articolo di una iscritta, Carola Profeta, pubblicato sul blog del giornalista Aldo Maria Valli nel quale si denuncia quella che sembra essere un'apertura dell'associazione alle coppie omogenitoriali: «Apprendo che i nuovi vertici intendono modificare radicalmente l'identità dell'associazione, aprendo alle coppie omogenitoriali, definendo questo passaggio come "fisiologico"». Subito dopo la pubblicazione dell'articolo è partito un tam tam inarrestabile tra gli associati e sui social, che ha reso indispensabile in serata un chiarimento da parte di Alfredo Caltabiano, presidente dell'Associazione Nazionale Famiglie Numerose.Nel richiamarsi allo statuto e alla carta dei valori associativi, il presidente ha risposto a quelli che ha definito «giudizi e affermazioni che non corrispondono al vero e che danneggiano gravemente l'immagine e la credibilità dell'Associazione», e ha ribadito che «abbiamo sempre rigettato, e continueremo a farlo, richieste di iscrizione da parte di singoli, separati, coppie etero o omosessuali che non dichiarino di condividere la nostra visione antropologica e statutaria della famiglia fondata sull'unione tra uomo e donna».Poi ha aggiunto che «l'Associazione non entra nel merito della vita privata e delle storie personali di nessuno, né intende farlo: non è questo il nostro compito, né il nostro spirito. Come quando si entra in Chiesa, nessuno ti interroga sulla tua perfezione morale: ciò che ci unisce è il desiderio di sostenere nella società e con azioni politiche la famiglia composta da uomo e donna, e dai loro figli, crescere insieme, aiutarsi».COME STANNO LE COSEDunque, come stanno le cose? C'è stata o no un'apertura alle coppie omo dentro l'associazione che, pur essendo aconfessionale, è comunque ispirata ad una visione naturale e cristiana dell'uomo e della famiglia?La Bussola ha potuto ricostruire i fatti come si sono svolti con i protagonisti e ha appurato che dentro l'Associazione Nazionale Famiglie Numerose c'è una maggioranza di membri che sono con il presidente, mentre una minoranza vive queste "novità" come una questione identitaria e di arroccamento. Ma anche questa è una lettura parziale che non spiega tutto.Prima di tutto è bene chiarire che con la sua decisione, l'Associazione non ha aperto alle coppie omosessuali, cosa contraria allo statuto, ma ha consentito ad una donna con tre bambini avuti all'interno di una relazione lesbica (non è dato sapere con che modalità, ma è immaginabile), l'iscrizione come socio sostenitore. È questa una possibilità che lo statuto dell'Associazione all'articolo 3 dà «nella persona di uno dei coniugi, anche quelle famiglie con meno di sei componenti tra quelli indicati all'art. 1, che si riconoscano nei principi espressi nello Statuto e nella Carta dei Valori».La questione dello statuto e della carta dei valori è infatti dirimente. In essi si ribadisce che possono iscriversi solo i coniugi regolarmente uniti in matrimonio e che il matrimonio è composto da un uomo e una donna. Ciononostante, dato che è stata data la possibilità di iscriversi come socio sostenitore anche a famiglie con meno di 6 componenti o monogenitoriali o anche a persone non genitoriali, come ad esempio i sacerdoti, la richiesta della donna unita civilmente con un'altra donna, è stata in fine accolta.E non senza polemiche. Su di lei e sul suo caso, l'associazione specifica che non può rivelare informazioni per non violarne la privacy. Ma da quello che la Bussola è riuscita a scoprire, si tratta di una donna civilunita con una compagna e che è madre biologica di 3 bambini. Infatti, ad iscriversi è soltanto lei e non la compagna. Ma questa iscrizione le consentirà di avere comunque accesso ai benefici concessi agli associati, come ad esempio scontistiche particolari nei supermercati o altri benefici. Ed è per questo motivo che la donna ha chiesto l'ingresso nell'Associazione Nazionale Famiglie Numerose.UN CAVALLO DI TROIAMa siamo sicuri che non si tratti di un cavallo di Troia per iniziare ad aprire alle famiglie arcobaleno nell'associazione?Il presidente dell'Associazione Nazionale Famiglie Numerose Caltabiano, alla Bussola è lapidario: «No, lo escludo categoricamente. Ci sono arrivate richieste di iscrizione di coppie omosessuali che chiedevano di iscriversi come coppia e lo abbiamo negato perché questo contrasta con la nostra carta dei valori. In questo caso si è iscritta una mamma da sola, ma la condicio sine qua non per noi invalicabile è la sottoscrizione della carta dei valori. Abbiamo chiesto alla donna per ben tre volte se fosse convinta di sottoscriverla e lei ci ha garantito che è così. A quel punto abbiamo ritenuto di dover procedere anche per non creare delle discriminazioni tra i bambini e soprattutto per ribadire che il nostro modo di difendere la famiglia non è quello delle crociate del tutti contro tutti, ma di promuovere in positivo i nostri valori e i bisogni delle famiglie».Dunque, con la sottoscrizione della carta dei valori, l'ingresso in associazione della donna ha avuto il semaforo verde. Questo anche perché, l'Associazione Nazionale Famiglie Numerose per essere considerata una Aps (associazione di promozione sociale) è vincolata dal Ministero del Lavoro anche da una iscrizione che si considera libera, nel senso che può iscriversi anche chi non ha i requisiti statutari (in questo caso i 4 figli), ma condivide la carta dei valori.Basterà? C'è chi nutre dei forti dubbi, anche perché a molti è sembrata una breccia della galassia Lgbt per mettere un piede con qualche suo attivista dentro la vita dell'associazione. Evenienza esclusa categoricamente da Caltabiano, che è pronto ad ribadire come la donna non sia una attivista Lgbt, ma evenienza che in linea teorica non è esclusa a priori, ora che le porte si sono aperte anche per questa categoria.UNA BRECCIA SI È APERTA«Ci sono tanti iscritti - ha proseguito Caltabiano - che sono separati e divorziati o addirittura delle coppie che non sono sposate, oppure ci sono famiglie ricostituite. La stessa che ha scritto la lettera inviata al blog non possiede i requisiti per entrare pienamente secondo l'articolo 1 (e ieri ha ricevuto i saluti dell'Associazione Nazionale Famiglie Numerose perché ha annunciato di non voler più rinnovare la tessera ndr)».Dunque, secondo Caltabiano non c'è alcun rischio che questa iscrizione possa costituire un cavallo di Troia negli equilibri associativi, «anche perché se dovessero esserci delle richieste che contrastano con lo statuto le respingeremo con forza».Nel frattempo, però è innegabile che una breccia si è aperta.La donna in questione è madre di tre bambini, ma sui social, con la sua compagna, non fa mistero del suo appartenere con orgoglio alle "famiglie Lgbt". Come faccia a condividere la carta dei valori risulta difficile e poco convincente, ma tant'è. Di sicuro, il suo ingresso ha provocato una forte turbolenza dentro un'associazione che meritoriamente, in questi anni ha cercato di trovare interlocuzioni con i governi - e con quest'ultimo in particolare - per la promozione dei bisogni e dei diritti delle cosiddette famiglie XL, in un periodo storico anti natalista dove tutto rema contro. Anche l'ideologia omosessualista portata avanti dalle "famiglie arcobaleno", che, almeno questa volta ha fatto una piccola breccia affacciandosi in un mondo finora del tutto precluso ad essa.Nota di BastaBugie: Vittorio Lodolo D'Oria nell'articolo seguente dal titolo "Famiglie Numerose Cattoliche, le ragioni di una testimonianza" parla degli sviluppi nell'Associazione Nazionale Famiglie Numerose dopo l'iscrizione di una lesbica.Ecco l'articolo completo pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana il 13 giugno 2025:A proposito alla presunta apertura dell'Associazione Nazionale Famiglie Numerose alle coppie omogenitoriali, riportata da Duc in altum e ripresa dalla Nuova Bussola Quotidiana, ritengo di poter apportare il mio contributo in qualità di presidente dell'associazione Famiglie Numerose Cattoliche. Quest'ultima nacque a seguito di un forte contrasto in seno al direttivo Associazione Nazionale Famiglie Numerose sulla questione dei famigerati DICO (2007), sostenuti da Rosi Bindi, che costrinse il vicepresidente di allora (Gianni Archetti) e il sottoscritto (portavoce nonché membro del direttivo) a lasciare l'Associazione Nazionale Famiglie Numerose stessa perché in netta opposizione sulla questione dei DICO.Lo stesso presidente Associazione Nazionale Famiglie Numerose di allora, dichiarò alla stampa (Il Giorno 11.05.07) di non essere contrario ai DICO e passò la linea del «non siamo contrari ai DICO, ma siamo a favore della famiglia». La rottura in seno alla Associazione Nazionale Famiglie Numerose fu traumatica e i due dissidenti sopracitati chiesero un colloquio col cardinale Caffarra per sottoporgli il progetto di dare vita a una nuova associazio

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 14.00 14.06.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 10:00


Israele-Iran, Leone XIV: nessuno minacci l'esistenza dell'altro, sostenere la pace Ma è guerra aperta tra Israele e Iran. Nella notte le sirene d'allarme sono scattate a Tel Aviv in seguito al lancio di missili dall'Iran. Valori sportivi e fede al centro del Giubileo dello Sport, con la presenza a Roma e in Vaticano di atleti da tutto il mondo

Chiacchiere da Venere - Podcast da donne!
Riconoscersi nell'adulta che voleva essere: una donna da stimare, centrata e consapevole

Chiacchiere da Venere - Podcast da donne!

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 21:29


Riconoscersi nell'adulta che voleva essere: una donna da stimare, centrata e consapevole.Emanuela Mandò aveva già attraversato un grande cambiamento con il percorso #3MesiXSvoltare.Ma ha scelto di non fermarsi alla prima svolta: ha voluto continuare la sua evoluzione — dentro e fuori il lavoro — con un #Mentoring individuale ed il #MasterMind di gruppo, regalandosi un intero anno di crescita personale e consolidamento professionale.

Un passo al giorno
373 - Obiettivi e valori: quando si allineano, tutto cambia

Un passo al giorno

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 7:44


Oggi ti presento la puntata n. 198 di Valorizza il tuo tempo. Quando i tuoi obiettivi sono allineati ai tuoi valori, tutto cambia: sei più motivato, prendi decisioni migliori e dai senso al tuo tempo. In questa puntata parliamo di come riscoprire ciò che conta davvero per te può aiutarti a vivere con più chiarezza, energia e direzione. I valori non sono solo parole belle e vuote, astratte! Sono la bussola che guida ogni scelta. Vuoi scoprire come allineare davvero i tuoi obiettivi ai tuoi valori più autentici?Guarda il mio training gratuito: ti mostro i passaggi chiave per ritrovare chiarezza, motivazione e costruire una direzione che ti rappresenti davvero. Ecco il link: https://www.simpletinyshifts.com/training-shift - Vieni a scoprire Veggy Good: ⁠https://veggygood.sancarlo.com/ - Un piccolo gesto per un grande cambiamento: il 5x1000 per il WWF Ogni firma può ricostruire il futuro della natura.

The Quilter on Fire Podcast
QOF Episode 209 - Valori Wells

The Quilter on Fire Podcast

Play Episode Listen Later May 27, 2025 96:15


My guest today is Valori Wells - From darkroom photography at age 13 to earning a BFA in fine art, her journey has always followed inspiration. For the past 27 years, she has designed commercial fabric collections, authored quilting books, and led artist retreats in Bali and Morocco, where she teaches photography, block printing, and textile arts. As the second-generation owner of The Stitchin' Post in Sisters Oregon, she's carried forward a 50-year legacy of art, education, and community. Her work—whether painted, printed, sewn, or taught—is rooted in storytelling, nature, and emotional expression.Valori has 2 great websites to check out: The Quilt Shop - https://stitchinpost.com/The Retreats - http://www.creativesretreats.com/Want to travel with Brandy? A FEW SPOTS LEFT ON THIS TRIP! PLUS one lucky traveller will win an Oliso Tula Pink M3Pro Project Iron. 2025 FESTIVAL OF QUILTS Birmingham!!! This 14-day tour of Wales and England takes in the rich textile history and breathtaking cultural landmarks. Tour England & Wales ending at the Festival of Quilts. Call the team at Opuent Quilt Journeys at 1-877-235-3767 or go to  https://opulentquiltjourneys.com/destinations/britain/item/birmingham-festival-of-quilts-tour-with-brandyQuilter on Fire Website - https://quilteronfire.com/OLISO IRONS - Host of the Quilter on Fire Podcast Lounge each year at QuiltCon!BUY YOUR OWN OLISO MINI PROJECT IRON RIGHT HERESquare One Textile Art WorkshopLink to Brandy's email listKristy's Quilt Picture BookQuilter on Fire PatternsFree Quilter on Fire Holiday Table Runner VIDEOSupport the showThank you for listening to the Quilter on Fire Podcast.

Le notizie di Valori.it
Cosa c'è nella tua tazzina di caffè

Le notizie di Valori.it

Play Episode Listen Later May 16, 2025 8:29


Dietro ogni tazzina di caffè si intrecciano storie di impatti ambientali, effetti della crisi climatica e violazioni dei diritti umani.Con Rita Cantalino parliamo del dossier di Valori.it che esplora la filiera del caffè mettendo in luce i suoi costi nascosti e proponendo uno sguardo critico, ma anche consapevole, su ciò che consumiamo ogni giorno.Leggi il dossier: https://valori.it/dossier/sostenibilita-caffe/Scarica l'ebook: https://valori.it/ebook/sostenibilita-caffe-ebook/

Alma Lectio - UniBo
#49 - Koen Lenaerts: "Democrazia, Stato di diritto e solidarietà: difendere i valori comuni europei"

Alma Lectio - UniBo

Play Episode Listen Later May 13, 2025 43:00


Koen Lenaerts, Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea, ha tenuto la sua lezione dottorale il 1° marzo 2025 in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico 2024/2025 dell'Università di Bologna, il 937° dalla sua fondazione, e al termine della quale ha ricevuto il Sigillum Magnum, massima onorificenza dell'Ateneo bolognese.Il video completo è disponibile sul canale YouTube di Ateneo:https://youtube.com/live/49mEdnkF7Ao

Te lo spiega Studenti.it
Borghesia e classe operaia nel 1800: valori e pensiero

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later May 12, 2025 3:04


Pensiero e valori del proletariato e della borghesia nel 1800, tra Rivoluzione industriale, capitalismo e lotta di classe.

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Trasmettere i propri valori agli altri: lezioni da un ryokan in Giappone

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later May 9, 2025 12:21


Per ricevere queste riflessioni direttamente nella tua casella di posta, iscriviti alla mia newsletter qui :-)Intro (00:00:00) Tornato dal mio viaggio in Giappone, voglio raccontarti il metodo più potente in assoluto per riuscire a trasmettere i propri valori agli altri partendo dalla nostra esperienza in un ryokan.

Le notizie di Valori.it
Bye bye social

Le notizie di Valori.it

Play Episode Listen Later May 6, 2025 28:02


Abbiamo un annuncio importante. Dalla redazione di Valori.it

Il podcast di PSINEL
Attenzione e VALORI: Su cosa portare Consapevolezza nella Vita? (LIVE)

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later May 1, 2025 61:00


Oggi un argomento pazzesco che lega: consapevolezza, valori e comunicazione... e tanto altro.

Comunicare per essere
Come scegliere i valori

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Apr 19, 2025 19:50


I valori che scegli determinano la vita che vivi. Quelli che riguardano le piccole cose, come le grandi. Non sono tutti uguali. Scegliere un valore non equivale a viverlo. Potresti credere nella bontà e nella gentilezza, e in famiglia essere aggressivo. Nella sincerità e nella lealtà, e in coppia, mentire. Nel rispetto e nella crescita personale, e, sul lavoro, disprezzare. Scegliere ha bisogno di essere e praticare, perché i valori possano trasformare davvero la tua esistenza. Trasformano la tua esistenza, perché prima trasformi te stesso. Ed il loro effetto si propaga lontano, perché la persona che sei ha un ruolo strategico, lì dove vivi, e può davvero molto, per te come per gli altri. Alcuni valori aiutano di più a crescere, altri riducono. La tua possibilità di grandezza, di una vita di valore, e di valori. Come scegliere i valori, perché, quali, tutto questo è strettamente legato alla più importante dimensione dell'esistenza, che non è quella materiale. "Il valore di una persona risiede in ciò che è capace di dare e non in ciò che è capace di prendere" (A. Einstein)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/come-scegliere-i-valori/ - E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/  una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com - Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

Mind Architect
Sezonul 12, Episodul 07 - Copilăria și Clasele primare: Primele indicii ale ADN-ului Vocațional (Talente, Pasiuni, Valori, Motivații, Personalitate)

Mind Architect

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 102:06


Cum influențează primii ani din viața noastră traiectoria profesională? În acest episod, facem o incursiune în copilăria mea pentru a descoperi cum mediul, familia și primele experiențe mi-au conturat talentele, motivațiile și primele pasiuni. De la interesul pentru calculatoare la nevoia de recunoaștere, explorăm cum fiecare interacțiune a contribuit la ce a devenit ulterior ADN-ul meu vocațional.Vom observa împreună cum atributele de personalitate se arată încă din copilărie, cum mediul și oamenii influențează pasiunile și cum punctele forte devin din ce în ce mai clare atunci când sunt alimentate de motivații puternice. Acest episod te va ajuta să privești propria copilărie printr-o lentilă nouă, identificând elementele care ți-au modelat parcursul profesional de azi.Fie că ești la început de drum sau vrei să înțelegi mai bine cum ai ajuns unde ești, acest episod îți oferă o perspectivă clară asupra legăturii dintre copilărie și ADN-ul vocațional.Acest episod este produs și distribuit cu susținerea E.ON Energie România.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Dazi: il nuovo 11 Settembre delle Borse

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025


Borse europee ed americane in fortissimo calo dopo i Dazi imposti dall'amministrazione Trump. Valori negativi come per il crollo delle Torri Gemelle. Ne parliamo con Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte e con il corrispondente del Sole 24 Ore a New York, Marco Valsania. Come ogni venerdì, ci diamo appuntamento alla prossima settimana con le previsioni meteo di Mattia Gussoni de IlMeteo.it.

Matteo Locatelli Nelle Classi
3A Montessori Cardano al Campo 24/25 La Legalita E I Nostro Valori

Matteo Locatelli Nelle Classi

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 4:38


Te lo spiega Studenti.it
La religiosità nei Promessi sposi

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025 2:58


Alessandro Manzoni e la religiosità nei Promessi sposi: analisi delle figure religiose che fanno parte della buona e cattiva Chiesa.

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica
Cercando l'Europa, nella piazza dei valori perduti

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 8:58


Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica“ lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Lorena Buhnici
”Sentimentul de apreciere este cea mai puternica nevoie pe care femeile o au!” - Cristina Chiriac

Lorena Buhnici

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 79:14


Cristina Chiriac este antreprenor, fondatoarea CONAF România (Confederația Națională pentru Antreprenoriat Feminin) si Flori de Ie. De profesie este economist, specializată în finanțe, bănci, burse de valori și asigurări și doctor în economie, evaluator, expert contabil, practician în insolvență, mediator, arbitru internațional în mediere, cu mastere in economie. În 1998, a absolvit Facultatea de Finanțe, Bănci, Burse de Valori și Asigurări din cadrul Academiei de Studii Economice, București, în anul 2013, Facultatea de Științe Juridice și Administrative a Universității Creștine „Dimitrie Cantemir”, a absolvit cursurile de specializare ale Colegiului Național de Apărare, studii postuniversitare de masterat în Managementul financiar al mediului, respectiv Dreptul afacerilor, iar în anul 2015 obține titlul de doctor în economie al Academiei Române. În 2015 lansează proiectul "Flori de Ie"[8], un brand autentic românesc, o inițiativă de promovare și susținere a iilor tradiționale românești, un efort important de conservare a valorilor și tradițiilor culturale ale României, prezentând colecțiile sale, în toată lumea.

Monologato Podcast
DAVIDE LACERENZA... UN PETER PAN SENZA VALORI CHE METTE TRISTEZZA

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Mar 8, 2025 12:24


Finchè qualcuno pagherà. cit. #DavideLacerenza #StefaniaNobile Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mind Architect
ADN-ul Vocațional. Cum arată drumul tău profesional la intersecția dintre Talente, Pasiuni, Valori, Motivații și Personalitate

Mind Architect

Play Episode Listen Later Mar 7, 2025 49:11


Când eram mici, eram întrebați ce vrem să ne facem când vom fi mari. Iar când ne-am făcut mari, ne-am așteptat să fim fericiți cu ce ne-am făcut. De câte ori te-ai întrebat, însă, în căutarea vocației sau pe parcursul carierei deja existente, cum arată drumul potrivit pentru tine? Câte răspunsuri ai găsit și de câte ori ai ajuns să concretizezi vreunul dintre ele? Câte dintre răspunsuri ți-au fost, de fapt, potrivite?În primul episod din acest sezon vorbim despre cum ne găsim ADN-ul Vocațional la intersecția între descoperirea trăsăturilor de personalitate, a punctelor forte, dar și a pasiunilor, valorilor și motivațiilor noastre.Acest episod este produs și distribuit cu susținere E.ON Energie România.Resurse:1. Sir Ken Robinson, Do Schools Kill Creativity - https://www.ted.com/talks/sir_ken_robinson_do_schools_kill_creativity?subtitle=en 2. One Third of Your Life Is Spent At Work - https://www.gettysburg.edu/news/stories?id=79db7b34-630c-4f49-ad32-4ab9ea48e72b 3. Vocație, Sever Voinescu, Dilema Veche - https://dilemaveche.ro/sectiune/tema-saptamanii/vocatie-2246226.html

Antreprenori care Inspira cu Florin Rosoga
Valori, Colaborare și Schimbare: Cum Ghidăm o Echipă prin Schimbare, cu Madi Rădulescu

Antreprenori care Inspira cu Florin Rosoga

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 40:41


Schimbarea pare, în teorie, ceva logic. Vedem cifrele, facem planul, comunicăm și așteptăm ca echipa să meargă mai departe. Doar că realitatea nu urmează mereu această linie. Oamenii se împotmolesc, ezită, se agață de trecut. În loc de un proces lin, avem confuzie, frustrări și, uneori, pasivitate.Madi Rădulescu cunoaște bine aceste momente. De peste 25 de ani lucrează cu lideri și echipe care trec prin schimbări majore. A fost alături de manageri care și-au pierdut echipa pe drum și de cei care au reușit să creeze claritate acolo unde părea imposibil. A văzut cum valorile organizaționale pot rămâne doar declarații fără valoare sau, dimpotrivă, pot deveni repere care ghidează deciziile.Daniel Kahneman, în Gândire rapidă, gândire lentă, vorbește despre cum instinctele noastre ne împing să alegem familiarul, chiar și atunci când nu ne mai ajută. În leadership, acest fenomen este evident. Echipele nu resping schimbarea doar din lipsă de viziune, ci pentru că obișnuința le oferă o siguranță care -deși iluzorie - pare mai confortabilă.În acest episod, discutăm cu Madi despre cum navigăm aceste momente. Ce face diferența între o echipă care îmbrățișează schimbarea și una care o evită? Cum poate un lider să dea direcție fără să creeze rezistență? Ce înseamnă colaborarea reală și cum ajung valorile să devină parte din cultura unei echipe, nu doar niște principii afișate pe un document?Leadership-ul nu e despre teorii complicate sau despre citate motivaționale. Este despre cum gestionăm lucrurile atunci când realitatea nu urmează planul. Asta explorăm astăzi.

Nessun luogo è lontano
Conferenza di Monaco: JD Vance maestro di valori

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025


"La minaccia per l'Europa non proviene dalla Russia o dalla Cina ma dal suo interno". Con queste parole il vice presidente JD Vance parla, alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco, della perdita dei valori democratici europei, quelli che il vecchio Continente ha da sempre condiviso con gli Stati Uniti. Anche alla Conferenza sulla Sicurezza, quindi, si conferma la percezione trasmessa dalle mosse politiche statunitensi nei giorni scorsi: l'Europa perde la sua posizione di partner privilegiato degli Stati Uniti e la distanza tra le due potenze occidentali è sempre più marcata. Ne parliamo con Riccardo Sessa, presidente della Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale, già ambasciatore d'Italia a Belgrado, Teheran, Pechino e alla Nato.Intanto, in Repubblica Democrratica del Congo, le forze ribelli dell'M23 continuano ad avanzare fino a bloccare l'aeroporto che serve Bukavo. Ne parliamo con Marco Doneda, vice capo missione di Medici Senza Frontiere a Goma.

Si può fare
In diretta da Baku

Si può fare

Play Episode Listen Later Nov 23, 2024


Sono ore decisive per il futuro del nostro pianeta: a Baku, in Azerbaigian, si conclude la cop29 ed è il momento di tirare le somme. Cosa si è fatto? Cos'altro ancora si deve fare? Ne discutiamo con i nostri ospiti in diretta dalla capitale azera.Gli ospiti di oggi:Eleonora Cogo - analista finanziaria di Ecco il think thank italiano sul climaJacopo Bencini - Presidente di Italian Climate NetworkEmanuele Bompan - Direttore della rivista Materia Rinnovabile, collabora con testate come La Stampa, Nuova Ecologia, Oltremare.Lorenzo Tecleme - Giornalista, Scrive di politica, di clima e delle due cose assieme per Domani, il manifesto, Valori.it, Jacobin Italia.Grammenos Mastrojeni - Vice Segretario Generale e Deputy Secretary General della sezione "Energy and Climate Action" presso il Segretariato dell'Unione per il MediterraneoSi può fare - Storie dal socialeCombattenti per la paceSi chiama "Combatans for peace" l'associazione nata vent'anni fa in Cisgiordania da un gruppo di soldati israeliani e combattenti palestinesi. Deposte le armi il gruppo si è unito sulla lotta per la pace. Un tema che oggi portano avanti raccogliendo sempre più consensi.

Safe Space - The ABA Podcast
Navigating Feeding Challenges: Ethical Insights from Valori Neiger

Safe Space - The ABA Podcast

Play Episode Listen Later Nov 19, 2024 53:44


In Episode 17 of Safe Space, host Michelle Zeman, MA, BCBA, LBA (@theautisticbehavioranalyst), explores the critical ethical considerations surrounding feeding interventions for children with autism with Valori Neiger, an Autism Feeding Specialist. Feeding difficulties are prevalent in the autism community, affecting up to 80% of children on the spectrum. Despite this high incidence, there is a significant shortage of Board Certified Behavior Analysts (BCBAs) who specialize in this vital area.Valori shares her experiences from her early work in the FA lab and feeding clinic, illustrating how these settings shaped her interest and understanding of feeding challenges. The episode delves into the importance of interdisciplinary collaboration, the latest advancements in positive reinforcement strategies, and the concept of food flexibility—an essential goal in addressing feeding issues for children with autism.Join us for this insightful discussion, where you'll learn about practical strategies and ethical considerations in feeding interventions. Don't miss your chance to earn 1.0 free Ethics CEU—be sure to listen for the two code words! Resources & Links:Valori Neiger's Website: Autism Feeding SpecialistValori Neiger's Instagram: @autismfeedingspecialist

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ep. 174 - I tuoi valori ti stanno supportando o restringendo?

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta

Play Episode Listen Later Nov 11, 2024 14:40


A volte, i valori che scegliamo come bussola nella nostra vita possono diventare un limite piuttosto che una guida. In questo episodio ti porto con me in una riflessione profonda sul potere dei valori: scoprirai come questi influenzano ogni nostra scelta e come, con il passare del tempo, possono avere bisogno di essere aggiornati. Se non li mettiamo in discussione, infatti, rischiamo di trovarci a fare scelte che non ci rispecchiano più, solo per restare fedeli a un'immagine passata di noi stesse. Rivedere i nostri valori non significa tradirli, ma aggiornarli per allinearli a chi siamo oggi e a ciò di cui abbiamo bisogno. Non è sempre facile, ma è un passaggio essenziale per vivere in modo autentico e libero. Prendi un bel respiro e preparati a scoprire come i tuoi valori possono diventare un trampolino per la tua evoluzione.

il posto delle parole
Federico Vergari "Fuori Classe Live" - "Premio Letteratura Sportiva Gianni Mura

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 8, 2024 13:56


Federico Vergari"Fuoriclasse Live"Premio Letteratura Sportiva Gianni Murawww.salonelibro.itStorie di vita, coraggio e lealtà nello sport Il Salone del Libro di Torino in occasione delle Nitto ATP Finals 2024I talk tra sport e libri di “Fuoriclasse Live”e il Premio di letteratura sportiva Gianni Murain programma dal 9 al 15 novembre a TorinoTra gli ospiti:Dan Peterson; Gianluca Gazzoli; Luca Gregorio e Riccardo Magrini;Gaia Piccardi e Marco Imarisio; La Ragione di StatoI luoghi:Aula Magna Rettorato Università di Torino (via Po 17)Casa Tennis (piazza Castello), Polo del ‘900 (Piazzetta Antonicelli)Storie di vita, coraggio, lealtà attraverso lo sport e libri a tema. Da sabato 9 a venerdì 15 novembre 2024, in occasione delle Nitto ATP Finals 202 4, il Salone Internazionale del Libro di Torino organizza la seconda edizione dei talk “Fuoriclasse Live - Storie e protagonisti dello sport fuori dal campo di gioco” e la cerimonia conclusiva della terza edizione del Premio di letteratura sportiva Gianni Mura , riconoscimento dedicato ai libri di sport per adulti e ragazzi, organizzato insieme con la Città di Torino e con il sostegno della Camera di commercio di Torino e della Fondazione CRT (partner Turismo Torino e FITP - Federazione Italiana Tennis e Padel).Il Premio Gianni Mura si svolgerà a Casa Tennis in Piazza Castello: gli appuntamenti dal 10 al 14 novembre si terranno all'Aula Magna del Rettorato dell'Università di Torino (via Po 17); l'incontro del 15 novembre sarà ospitato al Polo del ‘900 (piazzetta Antonicelli).Ingresso libero fino a esaurimento posti. Info e prenotazioni: www.salonelibro.itRaccontare lo sport, i suoi protagonisti e i suoi valori è l'impegno di “Fuoriclasse Live” e del Premio Gianni Mura . Valori come impegno e sacrificio, disciplina, motivazione, lealtà, rispetto della persona e delle regole, ricerca dei propri limiti, integrazione e appartenenza: sono principi fondanti di ogni società, strumenti per costruire competenze trasferibili in altri contesti di vita.Tra gli ospiti: i vincitori del Premio di letteratura sportiva Gianni Mura, che parteciperanno alla cerimonia di premiazione sabato 9 novembre, condotta da Paolo Maggioni (i finalisti sono: Stefano Bizzotto, Lorenzo Iervolino, Remo Rapino, Dario Ricci, Marino Bartoletti, Patrizia Fortunati, Annalisa Strada, Sarah Pellizzari Rabolini, Marco Parolo, Marco Cattaneo); il conduttore radiofonico Gianluca Gazzoli , autore del podcast “Passa dal BSMT”, con il libro Anche quando nessuno ci crede. La rivincita degli underdog (Mondadori), in dialogo con Matteo Curti, domenica 10 novembre; l'ex allenatore di basket Dan Peterson, il più noto commentatore televisivo di pallacanestro, con il suo libro L'ABC del basket (Rizzoli), in dialogo con Guido Vaciago lunedì 11 novembre; i telecronisti di Eurosport Luca Gregorio e Riccardo Magrini, ex ciclista professionista e oggi commentatore, con le storie di ciclismo raccontate attraverso la musica della loro band Cane Vecchio Sa-und, martedì 12 novembre; Gaia Piccardi e Marco Imarisio con il libro Piovuto dal cielo. Come Jannik Sinner sta cambiando la storia del tennis (Cairo), in dialogo con Federica Furino mercoledì 13 novembre; La Ragione di Stato con i loro due libri sul calcio, pubblicati da 66thand2nd, venerdì 15 novembre.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Antreprenori care Inspira cu Florin Rosoga
Leadership-ul Viitorului între Adaptare și Autenticitate cu Georgeta Dendrino

Antreprenori care Inspira cu Florin Rosoga

Play Episode Listen Later Nov 7, 2024 30:43


Georgeta Dendrino este un executive coach și consultant cu o vastă experiență în dezvoltarea liderilor și îmbunătățirea performanței în organizații. În prezent, este director general Interact Business Communications și ocupă funcții de conducere non-executive în organizații precum Asociația pentru Valori în Educație și Camera de Comerț și Industrie Franco-Română.Georgeta și-a dezvoltat cariera la intersecția dintre dezvoltarea profesională, coachingul pentru lideri și strategiile de afaceri, cu studii solide în domenii precum Executive Master in Coaching and Consulting for Change de la INSEAD, Franța, și un Executive MBA la ASEBUSS. A avut ocazia să lucreze cu o gamă variată de lideri și companii, concentrându-se pe consultanță în resurse umane și pe dezvoltarea carierei.

Radio Rossonera
Il Milan scende in terza posizione “guidato” da Leao: ecco i nuovi valori

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 21, 2024 1:52


Psicologia con Luca Mazzucchelli
(INTERVISTA ESCLUSIVA) I valori possono cambiare la tua vita davvero

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Oct 8, 2024 38:14


❗️Contenuto esclusivoInizia già oggi il tuo viaggio alla scoperta dei tuoi valori fondanti per aiutare te stesso e gli altri, clicca qui: https://bit.ly/86400intelligenzavaloriale

Daily Cogito
L'idea più potente di NIETZSCHE

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Sep 19, 2024 25:42


Tra Oltreuomo ed Eterno Ritorno, Trasvalutazione dei Valori e Dionisiaco, qual è l'idea più POTENTE di Nietzsche? Lo L'idea più potente di NIETZSCHE in questo Daily Cogito! ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #nietzsche #rickdufer #filosofia INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Come trasmettere i valori ai tuoi figli: 3 consigli

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Sep 19, 2024 6:31


Nella puntata di martedì abbiamo parlato dell'importanza dei valori all'interno di una coppia, ricordi?3️⃣ Oggi invece ti spiego il perchè è di vitale importanza comunicarli e insegnarli ai tuoi figli, inoltre ti do anche 3 consigli per farlo al meglio.

Psicologia con Luca Mazzucchelli
3 cose che mi permettono di fare tutto ciò che faccio: il mio segreto

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Aug 21, 2024 6:48


Luca ma non sei mai stanco?Luca come fai a fare tutto quello che fai?Ti rassicuro subito dicendoti che no, non assumo sostanze; no, non ho un gemello segreto con cui mi spartisco le cose da fare; a volte riesco anche a riposarmi e sì, ho assolutamente anche io i miei momenti no.Se dovessi riassumere però ti direi che per prosperare in quella che chiamo "Era del cuore" sono fondamentali tre ingredienti, riconducibili al sistema delle tre intelligenze.​

Il podcast di PSINEL
546- La Domanda più Importante che ti Dovresti fare Spesso!

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Aug 18, 2024 22:57


Le domande dirigono la nostra attenzione e di conseguenza decidono la direzione dei nostri pensieri e non solo…Le domande che ci poniamo sono in grado di modificare la nostra valutazione cognitiva di ciò che ci accade. E dato che non siamo molto bravi a fare questa cosa, una semplice domanda guida può davvero illuminare ogni nostra azione… piccola o grande che sia.Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 AM del 19/08/24) https://psinel.com/la-domanda-piu-impoante-che-ti-dovresti-fare-spesso/Sei Psicologa/o? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1Mindfitness è il nostro percorso gratuito per sviluppare il legame tra energia mentale e fisica. L'ho fatto insieme ad un grande professinista il dott. Valerio Rosso (medico psichiatra). Iscriviti gratis cliccando quiSe ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI PERCORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com

George Buhnici | #IGDLCC
SCANDALUL DE LA SNSPA SCOATE LA IVEALĂ CEVA GRAV - ADRIAN PAPAHAGI #IGDLCC

George Buhnici | #IGDLCC

Play Episode Listen Later Aug 5, 2024 127:20


00:00:00 Introducere și contextul scandalului de la SNSPA 00:02:30 Prezentarea invitatului Adrian Papahagi și perspectiva sa asupra situației 00:06:35 Abuzul de putere în mediul academic: cauze și efecte 00:12:40 Responsabilitatea profesorilor și codul de etică în universități 00:18:55 Ipocrizia din spatele discursului feminist și progresist la SNSPA 00:24:30 Cum pot studenții să recunoască și să raporteze abuzurile 00:34:40 Rolul presei și al societății civile în dezvăluirea scandalurilor 00:39:40 Conexiunile politice și protecția de care se bucură unii profesori 00:45:15 Necesitatea unei reforme în sistemul universitar românesc 00:51:30 Impactul scandalului asupra viitorului SNSPA și al educației superioare 00:58:15 Conservatorismul și valoarea educației morale în societate 01:09:20 Importanța integrității și a caracterului în dezvoltarea personală 01:15:45 Critica exceselor ideologice și a relativismului moral 01:21:30 Rolul familiei și al educației în formarea caracterului 01:28:15 Perspectiva conservatoare asupra succesului și fericirii 01:35:20 Necesitatea unei educații care să formeze ființe umane complete 01:41:45 Importanța efortului și a disciplinei în obținerea excelenței 01:46:45 Concluzii și reflecții finale asupra moralității și educației 01:49:25 Încheiere și mulțumiri IGDLCC înseamnă Informații Gratis despre Lucruri care Costă! Totul ne costă dar mai ales timpul așa că am făcut această serie pentru a mă informa și educa alături de invitați din domeniile mele de interes. Te invit alături de mine în această călătorie. Mi-am propus să mă facă mai informat și mai adaptat la schimbările care vin. Sper să o facă și pentru tine.

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Capire cosa fare della tua vita: 3 modi per scoprire i tuoi valori

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Jul 30, 2024 9:24


Cosa puoi fare della tua vita? Come puoi trovare la tua strada?Hai un ausilio dalla tua parte: i tuoi valori. Conscerli ti aiuterà a prendere decisioni, a stabilire obiettivi e a definire la tua direzione.Come puoi metterli a fuoco?❓Fatti domande introspettive e personali. Ad esempio, chiediti: cosa mi rende felice e perchè? Oppure: cosa mi causa dolore e perchè? 

Italiano Automatico Podcast
Episode 619: Ti Svelo i VALORI Più Importanti di Italiano Per La Vita | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later May 6, 2024 8:53


Iscriviti alla Lista d'attesa Italiano Per La Vita (iscrizioni aperte dal 12 maggio): https://italianoautomatico.lpages.co/lista-dattesa-italiano-per-la-vita/ Nel video di oggi ti svelerò i VALORI più importanti di Italiano Per la Vita. Questi sono anche i valori senza i quali è impossibile avere successo nell'imparare l'italiano. Ecco i 7 Valori Fondamentali di Italiano Per La Vita: 1- Amore e Passione per l'Italia e l'Italiano2- Mente Aperta e Rispetto3- Pazienza e Viaggio Permanente4- Aiuto e Incoraggiamento5- Amore per la Crescita e l'Apprendimento6- Cucina Italiana7- Metodo Naturale Basato sull'AscoltoCapitoli del podcast:0:00 Introduzione1:19 Amore e Passione per l'Italia e l'Italiano2:12 Mente Aperta e Rispetto3:16 Pazienza e Viaggio Permanente3:48 Aiuto e Incoraggiamento4:22 Amore per la Crescita e l'Apprendimento4:52 Cucina Italiana6:46 Metodo Naturale Basato sull'Ascolto8:11 Conclusione