Italian volleyball player
POPULARITY
Maracanà con Lucio Marinucci e Francesco Tringali. Ospiti: Xavier Jacobelli, Mario Mattioli
Maracanà con Lucio Marinucci e Stefano Impallomeni. Ospite: Niccolò Ceccarini, Mario Mattioli, Massimo Bonanni
Maracanà con Lucio Marinucci e Stefano Impallomeni. Ospite: Niccolò Ceccarini, Mario Mattioli, Massimo Bonanni
Maracanà con Lucio Marinucci e Stefano Impallomeni. Ospiti: Mario Mattioli, Gigi Cagni, Alessandro Iori
Ospiti: Stefano Impallomeni e Mario Mattioli Calciomercato e Ritiri con Giuseppe Vignola e Susanna Marcellini
Ospiti: Mario Mattioli e Stefano Impallomeni Calciomercato e Ritiri con Giuseppe Vignola e Susanna Marcellini
Mario Mattioli (Giornalista) ospite a "Fuori di Juve"
Mario Mattioli (Giornalista) ospite a "Fuori di Juve"
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Paolo Ghisoni, Mario Mattioli e Costantino Nicoletti
A Tu per Tu con Mario Mattioli Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni
" Mario Mattioli " ospite a Fuori di Juve.
" Mario Mattioli " ospite a Fuori di Juve.
Quando sbucò per la prima volta nel gruppo di testa del Tour de France del 1990, nessuno sapeva chi fosse. Era, per tutti, solo un gregario simpatico e nemmeno tanto giovane. Aveva già 27 anni e lo chiamavano Calimero. Ma, da quel Tour, iniziarono a chiamarlo El Diablo. Questa è la storia di Claudio Chiappucci, il campione uscito nato da una fuga bidone. I contributi audio di questo episodio sono tratti dalla telecronaca Rai di Bruno Pizzul per Italia-Irlanda del 30 giugno 1990, dal programma World Day della CNN del 3 luglio 1990, dal servizio di Mario Mattioli per Rai Sport del 22 luglio 1990 e un'intervista sempre di Rai Sport a Claudio Chiappucci, dalle immagini dell'Archivio Istituto Luce sul Giro d'Italia del 1954, dalla telecronaca di Adriano De Zan per la Rai della Minalo-Sanremo 1991, dalle telecronache di Davide De Zan e Giuseppe Saronni per Telemontecarlo del Tour 1992 e per Italia 1 del Giro 1994. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
"Fuori di Juve" con Quintiliano Giampietro. Ospiti: Mario Mattioli ( Giornalista ), Daniele Mulazzani ( Juvengers.com ).
" Mario Mattioli ( Giornalista ) " ospite a Fuori Di Juve.
"Fuori di Juve" con Quintiliano Giampietro. Ospiti: Mario Mattioli ( Giornalista ), Daniele Mulazzani ( Juvengers.com ).
" Mario Mattioli ( Giornalista ) " ospite a Fuori Di Juve.
Ospiti: Mario Mattioli "La Juve sta facendo il minimo sindacale. La Juve è una squadra scarsa" - Stefano Discreti "Il calcio della Juve è osceno, ma per questo campionato va bene" - Stefano Impallomeni "La Juve deve recuperare Dybala. De Ligt non cresce, ma la Juve ha dei valori" - Maracanà con Marco Piccari e Eleonora Marini
Ospiti: Mario Mattioli "La Juve sta facendo il minimo sindacale. La Juve è una squadra scarsa" - Stefano Discreti "Il calcio della Juve è osceno, ma per questo campionato va bene" - Stefano Impallomeni "La Juve deve recuperare Dybala. De Ligt non cresce, ma la Juve ha dei valori" - Maracanà con Marco Piccari e Eleonora Marini
Fuori di Juve, con Quintiliano Giampietro e Luca Cavallero Ospiti: Mario Mattioli ( Giornalista ).
Ospiti: Paolo De Paola, Mario Mattioli e Stefano Discreti Maracanà con Gianluca Viscogliosi e Cinzia Santangeli
Ospiti: Stefano Salandin e Mario Mattioli - Maracanà con Alessandro Santarelli e Cinzia Santangeli
Ospiti: Stefano Salandin e Mario Mattioli - Maracanà con Alessandro Santarelli e Cinzia Santangeli
Ospiti: Massimo Brambati, Mario Mattioli, Alessio Di Francesco - Maracanà con Marco Piccari e Cinzia Santangeli
Ospiti: Mario Tenerani, Giulio Dini, Mario Mattioli- In studio: Alessandro Santarelli - Maracanà con Marco Piccari e Cinzia Santangeli
Ospiti: Gianni Di Marzio, Mario Mattioli e Paolo De Paola - Maracanà con Marco Piccari e Cinzia Santangeli
Ospiti: Simone Braglia, Stefano Salandin e Mario Mattioli - Maracanà con Marco Piccari e Cinzia Santangeli
Maracanà con Marco Piccari e Cinzia Santangeli Ospiti: Enzo Bucchioni, Mario Mattioli
Maracanà con Marco Piccari e Cinzia Santangeli Ospiti: Enzo Bucchioni, Mario Mattioli
#RadioVS #82 dalle 21:15. Con noi Moreno Torricelli e Mario Mattioli. 36° Scudetto, e addio di Buffon temi caldi. Ma anche JWomen, futuro, seconde squadre, nuova maglia... Partecipate con le vostre domande e interagite live
#RadioVS #82 dalle 21:15. Con noi Moreno Torricelli e Mario Mattioli. 36° Scudetto, e addio di Buffon temi caldi. Ma anche JWomen, futuro, seconde squadre, nuova maglia... Partecipate con le vostre domande e interagite live
In diretta su Radio Roma Futura la trasmissione prodotta e curata da soci e tifosi barcelonisti di lingua italiana che parla del FC Barcelona 1899, conducono Maxi Morgante e Stefano Rizzo, con Alberto Polinori, Giuseppe De Serio e Francesco Buonagura, ospite in studio Atnonio Pilato (caporedattore di passionedelcalcio.it), in collegamento telefonico Mario Mattioli (giornalista RAI), Alberto Caloggero (Presidente Penya Nicolau Casaus di Buenos Aires) e Sergio Leonetti.
Immigrati. Gli armatori: le nostre navi inadatte ai soccorsi. Mario Mattioli, armatore della Augusta Off Shore, Gennaro Fiore, direttore generale di Confitarma - Santa Maria di Salina: il Sindaco si appropria dei risparmi di due anziane decedute. Gianluca Rossellini, collaboratore de "Il Corriere di Mezzogiorno".
Islands are complex ecological objects produced through flows of flora, coral polyps, human migration, and global capital. They are places that are constantly being changed through human and non-human action. Therefore, they are wonderfully rich sites for environmental historians, not to mention cultural, economic, and historians of science, to examine. They are less miniature worlds than they are places made by the convergence of worlds. In this podcast Colin Tyner, a PhD candidate at the University of California, Santa Cruz, examines the Ogasawara Island group and it environmental histories. Colin will illustrate how different social, cultural and natural worlds converged on the Ogasawara Islands. Music credit: Aerofonia by Mario Mattioli, available from ccMixter
The creation of a conventional classroom based environmental history course is challenging because of the diversity of topics involved. A distance learning course delivered trough the Web is even more challenging. This requires a different approach to integrate written material, audio, video, map material and online datasets and to put it in a coherent package to make it relevant to the context of each student. This edition of the podcast features Richard Rodger, Professor in Social and Economic History at the University of Edinburgh, who talks about a new distance learning masters programme in Landscape, Environment and History. This interview is followed by an extract from a video lecture about Scottish forest history to illustrate the type of content that the masters programme has on offer. Jan Oosthoek talks in this interview about the importance of land management agencies such as the British Forestry Commission in influencing the appearance, nature and use of the landscape in modern times. Music credit: Piano Sketch 01 by Mario Mattioli available from ccMixter
Variable player experience: What do we mean by interaction, and how can two players have different experiences with the same work? The music for this episode is Enrique Granados’s “Spanish Dance n. 2” performed by Mario Mattioli, and is available under a cc by-nc 2.5 license. This is the first episode in which I’ve talked … Continue reading Ludus Novus 003: Not the Same Thing After All →