Podcasts about sindaco

Third-level administrative divisions of the Italian Republic

  • 309PODCASTS
  • 1,736EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 27, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about sindaco

Show all podcasts related to sindaco

Latest podcast episodes about sindaco

Top Italia Radio Le interviste
M. Peppelin (Sindaco Sarre): "Bello vedere tanti ragazzi nelle nuove aree gioco-sport del Comune" (24.7.2025)

Top Italia Radio Le interviste

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 14:53


A poche settimane dalla fine della legislatura, è passato a trovarci il Sindaco di Sarre, Massimo Peppelin.

LeoniFiles  - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)
Milano sotto inchiesta: un modello in crisi? Con Gabriele Albertini

LeoniFiles - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 62:36


Il modello Milano è in crisi?In questa puntata speciale dei Dossier Leoni Files, ospitiamo Gabriele Albertini, Sindaco di Milano dal 1997 al 2006. Albertini riflette su continuità e discontinuità nel "modello Milano" dagli anni Novanta a oggi.Preferisci seguire su YouTube?

Radio Empire
Radio Empire Ospita...Fiumedinisi, speciale Festa della Vara 23 Luglio 2025

Radio Empire

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 54:45


Conduce Giovanna Famà Ospite il Parroco della Cattedrale di Messina Monsignor Roberto Romeo, la studentessa dell'Accademia di Belle Arti di Brera Chiara Piccolo ed il Sindaco di Fiumedinisi Giovanni De Luca

Gli speciali di Radio Popolare
Sala rivendica il suo operato e blinda il progetto San Siro

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 59:34


Il sindaco Sala ha rivendicato l'operato della sua giunta, anzi delle tre giunte di centrosinistra che hanno governato negli ultimi 14 anni. Abbiamo tenuto insieme le ragioni dello sviluppo e l'aiuto a chi non ce la fa. Per questo dobbiamo essere orgogliosi, perchè abbiamo dato un indirizzo decisamente progressista alla politica milanese, in tutti i settori. A seguire, l'elenco dei capitoli su cui fare di piu, senza dettagli anzi rimarcando che i soldi sono pochi. E in chiusura la puntualizzazione su San Siro: andiamo avanti 'nei tempi che il progetto richiede', e quindi 'se la maggioranza mi sostiene io ci sono'. Dal punto di vista politico il Sindaco si sente nel giusto, dal punto di vista giudiziario crede che la Procura su di lui non abbia niente. Chi sperava in un impegno per la discontinuità non può che essere deluso. Di Lorenza Ghidini.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Inchiesta sull'urbanistica, a Milano è scontro su Sala

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 17:13


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Comune di Milano nel caos: indagato anche il sindaco Beppe Sala, contestato in Consiglio

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 1:36


Comune di Milano nella bufera: si è appreso, infatti, che c'è anche il sindaco Beppe Sala tra gli indagati nell'ambito dell'inchiesta sull'urbanistica e per la quale i magistrati che indagano hanno chiesto l'arresto per sei persone.

De Core - Podcast
Ep.101 Roberto Gualtieri - De Core Podcast

De Core - Podcast

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 58:51


Centounesima puntata di De Core Podcast condotto da Alessandro Pieravanti e Danilo da Fiumicino. Ospite della puntata il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri. "De Core" sono tutte le cose che ci fanno stare bene: musica, film, viaggi, cibo, sport e chi più ne ha più ne metta. Playlist scelta come brani "De Core" da Roberto Gualtieri: Samba em preludio - Baden Powell Ragazza magica - Jovanotti A day in the life - Beatles Location: Rassegna Porticiak - Roma Format di Alessandro Pieravanti e Danilo Contaldo prodotto da Dopcast. Produzione e post-produzione audio e video: Matteo Pieravanti. Musiche: Matteo Pieravanti. Logo: Alessandro Catalano. Trofei by SKFactory Lab 3D. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

Top Italia Radio Le interviste
J.-C. Nigra (Sindaco Montjovet): "In conclusione i lavori di riqualificazione nei pressi dell'area sportiva" (9.7.2025)

Top Italia Radio Le interviste

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 20:04


Oggi abbiamo avuto ospite il primo cittadino di Montjovet, Jean-Christophe Nigra.

RadioPNR
da Tortona ogni mezz'ora un treno da e per Milano e Genova

RadioPNR

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 8:16


Nello spazio condotto da Brocks, l'intervista al Sindaco di Tortona Federico Chiodi sull'accordo tra tre regioni per aumentare le fermate dei treni a Tortona.

Top Italia Radio Le interviste
Elisa Cicco (Sindaco Valtournenche): "Un ricco calendario di eventi estivi ai piedi del Cervino" (7.7.2025)

Top Italia Radio Le interviste

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 15:51


Con noi oggi c'era Elisa Cicco, Sindaco di Valtournenche.

Top Italia Radio Le interviste
Mario Pucci (sindaco Chamois): "Un'estate ricca di eventi a Chamois" (4.7.2025)

Top Italia Radio Le interviste

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 14:18


Passa a trovarci il sindaco del Comune di Chamois, Mario Pucci.

L'italiano in podcast
Episodio N°816 - 12 luglio 2025 - Una vita difficile!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 25:16


12 luglio - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Un po' troppi impegni per il Sindaco nelle ultime due settimane. Burocrazia, guasti telefonici e molti incontri mi hanno tenuto lontano dalla camera. Tutto va bene e piano piano ritorniamo alla normalità. Slitta l'espisodio su Tropea perché vorrei preparare qualche immagine da usare mentre vi parlo delle giornate in Calabria. Niente paura, ci sentiamo presto con la prossima puntata di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Italiano in Podcast⁠⁠ in cui proverò a portarvi finalmente a Tropea. Portate voi un po' di pazienza e continuate a seguirmi come sempre. Ciao a tutti!“Non c'è niente da vedere, è tutto uno schifo... Non visitate l'Italia! Statevene a casa vostra, che è meglio.”- Alberto Sordi -Il link del canale di iSpeakItaliano su Twitchhttps://www.twitch.tv/ispeakitalianoAbbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Cose di Calcio" con Antonio Paolino. e Avv. Massimo Durante Ospiti: Massimo Pavan (TuttoJuve), Eugenio Fusignani (Vice Sindaco di Ravenna).

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 99:07


"Cose di Calcio" con Antonio Paolino. e Avv. Massimo Durante Ospiti: Massimo Pavan (TuttoJuve), Eugenio Fusignani (Vice Sindaco di Ravenna).

Podcast - Radio Bianconera
"Eugenio Fusignani (Vice Sindaco di Ravenna)" ospite a Cose di Calcio.

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 13:31


"Eugenio Fusignani (Vice Sindaco di Ravenna)" ospite a Cose di Calcio.

Podcast - Radio Bianconera
"Cose di Calcio" con Antonio Paolino. e Avv. Massimo Durante Ospiti: Massimo Pavan (TuttoJuve), Eugenio Fusignani (Vice Sindaco di Ravenna).

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 99:07


"Cose di Calcio" con Antonio Paolino. e Avv. Massimo Durante Ospiti: Massimo Pavan (TuttoJuve), Eugenio Fusignani (Vice Sindaco di Ravenna).

Cose di calcio - Radio Bianconera
"Eugenio Fusignani (Vice Sindaco di Ravenna)" ospite a Cose di Calcio.

Cose di calcio - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 13:31


"Eugenio Fusignani (Vice Sindaco di Ravenna)" ospite a Cose di Calcio.

Cose di calcio - Radio Bianconera
"Cose di Calcio" con Antonio Paolino. e Avv. Massimo Durante Ospiti: Massimo Pavan (TuttoJuve), Eugenio Fusignani (Vice Sindaco di Ravenna).

Cose di calcio - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 99:07


"Cose di Calcio" con Antonio Paolino. e Avv. Massimo Durante Ospiti: Massimo Pavan (TuttoJuve), Eugenio Fusignani (Vice Sindaco di Ravenna).

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Eugenio Fusignani (Vice Sindaco di Ravenna)" ospite a Cose di Calcio.

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 13:31


"Eugenio Fusignani (Vice Sindaco di Ravenna)" ospite a Cose di Calcio.

Il Mondo
Il socialista che vuole governare New York. I finti sold out dei concerti.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 24:35


Il 25 giugno Zohran Mamdani, socialista del Partito democratico, ha vinto le primarie per scegliere il candidato a sindaco di New York, battendo l'ex governatore Andrew Cuomo, e dando uno scossone al campo democratico e alla scena politica nazionale. Con Maya Adereth, docente di sociologia alla London school of economics.Negli ultimi giorni un'inchiesta della giornalista Selvaggia Lucarelli ha aperto un dibattito sul fenomeno della vendita a prezzi stracciati dei biglietti dei concerti in modo da farli risultare sold out. Con Giovanni Ansaldo, editor di musica di Internazionale. Oggi parliamo anche di: Scienza • "L'altra metà dello spettro" di Gina Ripponhttps://www.internazionale.it/magazine/gina-rippon/2025/06/26/l-altra-meta-dello-spettroLibro • E questo cielo, e queste nuvole. 28 poesie russe e una italiana a cura di Paolo Nori (Crocetti editore)Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Sveja
#774 Estate al mare, religioni e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 31:24


La rassegna di oggi, lunedì 30 giugno, è a cura di Angela GennaroOstia, un'estate da incubo (Corriere della Sera);Per il Tempo Roma è "Caput Islam";Il Messaggero in allarme per le occupazioni alla Magliana;Su Repubblica il degrado dello Stadio Flaminio e quello della segnaletica in centro; Da Domani l'autogestione dei genitori d'estate (quanti soldi e che fatica);Su Roma Today il progetto di Vigna Stellutie alcune segnalazioni di cronaca.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.A domani con Cecilia FerraraFoto Flickr

Radiolini in Brodo
Un anno di sindaco #225

Radiolini in Brodo

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 54:08


Rassegna(ta) Stampa
Netanyahu AFFAMA Gaza - Mamdani: Un Musulmano Sindaco Di NYC?

Rassegna(ta) Stampa

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 12:16


Roma capita
S3E8 - Roma Capita al bar: a Barcellona è Primavera ogni anno. E da noi? Finito il Giubileo, torna la paura dell'immobilismo

Roma capita

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 28:12


Nella seconda puntata "al bar" parliamo delle tantissime inaugurazioni che continuano a scandire l'estate romana – e quella del nostro Sindaco. Ma cosa succederà quando finiranno i fondi del PNRR e del Giubileo?Roma tornerà a essere una città immobile, sempre uguale a sé stessa, o riuscirà finalmente a ripensarsi davvero?Per concludere, partiamo dal Primavera Sound di Barcellona – a cui siamo andati anche noi – per fare un punto su impianti e grandi eventi a Roma: un festival organizzato in modo impeccabile, che ogni anno mobilita centinaia di migliaia di persone. Quasi le stesse che, a Roma, si vedono solo ai funerali del Papa.FONTI Music from #Uppbeat (free for Creators!)https://uppbeat.io/browse/artist/sames 

News dal pianeta Terra
Anche tu vieni interrotto ogni due minuti?

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 11:02


Secondo lo studio Microsoft Work Trend Index, riceviamo mediamente 117 mail al giorno, siamo distratti da una notifica o da riunioni ogni 2 minuti e rischiamo di precipitare – se non lo siamo già – in una giornata lavorativa infinita. A New York, il candidato sindaco per i democratici – e quindi probabile sindaco – sarà Zohran Mamdani, il trentatreenne democratico, socialista e musulmano che ha battuto a sorpresa il veterano Andrew Cuomo, facendo interrogare tutto il Partito Democratico sulla strategia per il futuro.La più grande restituzione di terre a un popolo indigeno della California: ben 189 chilometri quadrati sono stati restituiti agli Yurok dopo essergli stati sottratti quasi 200 anni fa. Una legge federale però ora mette a rischio un terzo delle foreste degli Stati Uniti. Gianumberto Accinelli, entomologo, ci racconta di un serpente che è comparso nelle spiagge di Ibiza e ha alterato l'ecosistema della zona – e anche gli ecosistemi digitali. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare le notizie su www.lifegate.it. Puntata speciale: Consigli per evitare il rischio burnout al lavoro, con la psicologa Eleonora Valé

Sveja
#764 L'aggressione a una donna trans dopo il Pride, il precariato che uccide e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 26:45


La rassegna di oggi, lunedì 16 giugno, è a cura di Marica Fantauzzi«Questo è uno spazio di lotta, non uno spazio di marketing», il reportage di Michele Gambirasi sul manifesto ci racconta il Pride che sabato ha attraversato la città e i minuti di silenzio per Gaza;Aggressione ai danni di una donna trans dopo il corteo nei pressi della metro Laurentina. Su Repubblica la denuncia di Alessandra Rossi, coordinatrice di Gay Help Line;Azione del collettivo Bruciamo Tutto per denunciare la mancanza dei Centri Antiviolenza in Italia, l'articolo di lacapitale.it;Sul Messaggero l'investimento del Comune per la mobilità sostenibile: bonus per auto, bici e monopattini in sharing per chi ha un abbonamento mensile dell'Atac;Schiamazzi notturni e «malamovida», il Corriere ospita la riflessione di un ex-magistrato che auspica il ritorno di «un po' di sana repressione»;Il sistema scuola precarizza la vita degli insegnanti: «Non si può morire per un lavoro»: chiudiamo la rassegna con la lettera, pubblicata sul Domani, delle e dei docenti del Liceo Lorenzo Rocci, in memoria della collega Alessandra Casilli.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.Foto da Laika e Arcigay RomaA domani con Cecilia Ferrara!  Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.Ricordiamo l'appuntamento di domani, martedì 17 giugno, alle 21:30 all'Aniene Festival: Intervista al Sindaco con Alberto Nerazzini e Sveja

Sveja
Per Jojo| Verso la cittadinanza

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 27:18


Chi nasce in Italia, è italiano? Sfatiamo un mito!Per rispondere a questa domanda partiamo dalla storia di Yosef Yemane Tewelede: per tutti Jojo il Sindaco. Nato a Roma nel 1980, da sempre in prima linea per la riforma della cittadinanza, per il diritto all'abitare, contro i Cpr e in sostegno della comunità LGBTQIA+. Era presente in tutte le piazze di Roma, per rivendicare più diritti per tutt3.Yosef viene a mancare per un malore il 5 marzo 2024, lasciando sgomenta la città di Roma.Ci lascia a 43 anni, senza avere mai ottenuto la cittadinanza italiana.Per Jojo| Verso la cittadinanza è il secondo speciale di Sveja in vista del referendum dell'8 e 9 giugno, realizzato da Tezeta Abraham, con la collaborazione di Marica Fantauzzi  e i vox pop di Lorenzo Boffa.Il montaggio e la postproduzione sono a cura di Luca Tommasini. Si ringraziano Carlo Cambogia, Giovanna Cavallo e Yonas del movimento per i diritti all'abitare.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente supportato da Periferiacapitale, il programma per la città di Roma della Fondazione Charlemagne

Top Italia Radio Le interviste
Alessandro Giovenzi (sindaco Verrès): "Grande successo per la tappa del Giro d'Italia" (4.6.2025)

Top Italia Radio Le interviste

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 16:33


A pochi giorni da un'importante tappa del Giro d'Italia partita da Verrès sabato 31 maggio, ospitiamo il sindaco Alessandro Giovenzi per parlare di questo e di altri temi legati al comune da lui amministrato.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
La scommessa (e il sogno) del sindaco Baù: “Dopo il Parco, restauriamo Villa Rossi”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 1:32


La riapertura del Parco è avvenuta lo scorso 3 maggio, dopo una serie di interventi che, spiega il sindaco Baù, "hanno interessato tutta la cinta muraria, la serra che era crollata nel 2014, la 'casetta dei camosci', il famoso tempietto-acquario E il parco delle "Rive". Un lavoro costato complessivamente un milione e 600 mila euro, reso possibile grazie ai finanziamenti del Pnrr.

Top Italia Radio Le interviste
Gianni Nuti (sindaco Aosta): "Lasciamo una città trasformata positivamente" (20.5.2025)

Top Italia Radio Le interviste

Play Episode Listen Later May 22, 2025 28:59


È tipo di bilanci di fine legislatura, anche a livello comunale: con noi oggi c'era il sindaco di Aosta, Gianni Nuti.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Arcugnano piange il suo ex sindaco. Un male subdolo si è portato via Paolo Gozzi

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later May 14, 2025 1:28


Landexplorer
Sulle Orme del Capitano Beltrami

Landexplorer

Play Episode Listen Later May 5, 2025 26:26


25 aprile, Festa della Liberazione dal Nazifascismo.In territorio Cusiano, ovvero sul lago d'Orta, e nella vicina Ossola si sono scritte pagine fondamentali di quel periodo storico. Così il 25 aprile 2025, ho deciso di partire dai Laghetti di Nonio, salire alla Quarne per mostrare non solo bellissimi panorami collegandoli alla storia e all'archeologia, MA ripercorrendo un tratto del famoso "Sentiero Beltrami".La storia del Capitano Beltrami, nato a Cireggio di Omegna) è legata indissolubilmente al periodo della Resistenza. Il giovane Architetto dopo l'armistizio del 1943 sale in montagna e divenne il capitano della brigata Beltrami, formazione aprtigiana posizionata nella zona di Quarna e della Valle Strona (il comune di Valstrona è medaglia d'argento al valor militare!). La sua fama di buon condottiero cresce fino a passare alla storia quando muore eroicamente il 13 febbraio 1944 a Megolo (Pieve Vergonte) assieme a 12 partigiani.N.B.: durante il video affermo erroneamente che Bruno Rutto fu Sindaco di Omegna... In realtà fu una persona importante a cui viene anche dedicata una via MA NON fu sindaco...TRACCIA GPShttps://www.komoot.com/it-it/tour/2188458936?share_token=aaKnhI1lQ42cs3wthMBbTGJVSdhAYhujTChh50ZpDHU0Wcd4S2&ref=SEGUICI su KOMOOT:https://www.komoot.com/it-it/user/landexplorer#marketingterritoriale #turismo #turismoresposabile #turismostorico #resistenza #archeologia

RadioPNR
Montemarzino al cinema Stardust di Tortona

RadioPNR

Play Episode Listen Later May 3, 2025 4:41


All'interno di "Buongiorno PNR Weekend", Lucrezia Bonacini, vice Sindaco di Montemarzino, ci ha presentato il docufilm la cui proiezione è prevista per il giorno 6 maggio al cinema Stardust di Tortona.

Amici e Nemici - L'informazione della settimana
Papa Francesco saluta (i "grandi" de) la Terra

Amici e Nemici - L'informazione della settimana

Play Episode Listen Later Apr 26, 2025


Puntata quasi interamente dedicata alle esequie di Papa Francesco. Da Piazza San Pietro ci colleghiamo con Catia Caramelli, vaticanista di Radio 24, in attesa dello Speciale che seguirà in diretta i funerali del Pontefice.Con Dario Fabbri, Direttore di Domino, ci siamo chiesti quanto realmente il pontificato di Bergoglio abbia influenzato la politica estera degli ultimi 10 anni.Francesco Rutelli, già Sindaco di Roma ai tempi del Grande Giubileo del 2000, ci ha invece fornito uno spaccato dell'organizzazione necessaria per garantire la giusta sicurezza ai pellegrini e ai Capi di Stato e di Governo durante la messa esequiale.Non dimentichiamo, infine, che ieri è stato l'80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo: ne parliamo con Anna Mastromarino, docente di Diritto pubblico comparato all'Università di Torino.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Anche vescovo e sindaco di Vicenza chiedono un giorno di tregua per i funerali di Francesco

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 1:15


Avanti Madama - Radio Bianconera
"Rassegna Stramba" con Claudio Zuliani ospitI: Daniele Bassi (Sindaco), Benedetta Demichelis

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 73:47


"Rassegna Stramba" con Claudio Zuliani ospitI: Daniele Bassi (Sindaco), Benedetta Demichelis

Altalex News
Il confine tra diffamazione e critica politica su Facebook

Altalex News

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 10:14


Quando dare degli “assassini” e dei “maledetti” a Sindaco e Giunta comunale può non costituire reato: l'utilizzo di epiteti offensivi in chiave iperbolica e provocatoria sui social può rientrare nell'esercizio del diritto di critica politica se ha funzione meramente rafforzativa della critica e se non trascende in attacchi personali finalizzati ad aggredire la sfera morale altrui (Cassazione penale, sentenza n. 11571/2025).>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/ybj9332m>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

La Zanzara
La Zanzara del 15 aprile 2025

La Zanzara

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025


Martedì politica. ApplausiCruciani all'attacco di Abodi.Clizia de Rossi, gli orbaniani e le manette ai migranti. Il Conte Pierangelo Terraneo e le 100 cose buone fatte da LVI.Filippo Champagne e i punti per Milano: il nostro candidato a Sindaco. Subito un elettore contro: Il Re dei Maranza.

Uno, nessuno, 100Milan
I volenterosi del riarmo e quelli che dicono no

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025


Il riarmo europeo in chiave anti-Putin, e in sostituzione degli armamenti Usa, tra volenterosi e contrari. Ne parliamo con Andrew Spannaus in studio insieme a Giampaolo Di Paola, ammiraglio ed ex ministro della Difesa.Ostia, i roghi negli stabilimenti e la battaglia sulle concessioni demaniali. Cerchiamo di capirne le cause con Federica Angeli, cronista de La Repubblica.Sindaco vieta e multa il calcio in strada. Ospitiamo il diretto protagonista, Silvio Parise, sindaco di Montecchio Maggiore (Vicenza).

SBS Italian - SBS in Italiano
Continuano le proteste in Turchia, dopo l'arresto del sindaco di Istanbul

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 7:47


Si intensificano le proteste della popolazione turca contro la decisione di arrestare il sindaco della città più grande del Paese, Ekrem Imamoglu.

Il Mondo
L'arresto del sindaco di Istanbul. I serbi prigionieri del loro governo.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 21:45


Il 19 marzo decine di migliaia di persone hanno protestato a Istanbul e in altre città della Turchia contro l'arresto di Ekrem İmamoğlu, il sindaco di Istanbul e principale oppositore del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan. Con Giulia Ansaldo, traduttrice e collaboratrice di Internazionale. Il parlamento serbo ha confermato le dimissioni del premier Miloš Vučević, che aveva annunciato di voler lasciare l'incarico in risposta alle imponenti proteste che da mesi si tengono in Serbia. Con Massimo Moratti, corrispondente da Belgrado dell'Osservatorio Balcani Caucaso TranseuropaOggi parliamo anche di:Film • Berlino, estate ‘42 di Andreas DresenCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

La Zanzara
La Zanzara del 19 marzo 2025

La Zanzara

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025


Si ritorna a casa. Una puntata molto croccante.È il giorno di Ventotene. Ma a chi interessa? Daniele Capezzone arrabbiatissimo con Parenzo sull'Angelucci-gate.Il Re dei Maranza e i pregiudizi per questi poveri ragazzi.Mauro Giannini, Sindaco di Pennabilli e il bisogno di Decima Mas. Presto un grande bordello nella città.Matteo Bassetti e l'importanza dell'esser dottori. Poi compare una Letizia Lopez selvatica.Alex Soldati è andato a bussare alla finestra di Lacerenza.

il posto delle parole
Remo Schellino "Voci di donne, per l'otto di marzo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 7, 2025 23:33


Remo Schellino"Voci di donne, per l'otto di marzo"www.remoschellino.itRemo Schellino nasce a Dogliani nel 1965 e dal 1991 è titolare di una piccola casa di produzione cinematografica. Nei suoi lavori tratta principalmente tematiche storico-sociali delle Langhe, del Roero, dell'Astigiano e delle valli cuneesi. Parallelamente conduce un'attività privata di archiviazione della memoria storica. Con la sua cinepresa raccoglie videointerviste a persone che difficilmente troverebbero spazio su un libro di storia, sono testimonianze legate ai principali eventi del Novecento italiano che vengono raccontati da un'altra prospettiva. Il suo modello è lo scrittore Nuto Revelli che, tra la fine degli anni Sessanta e la prima metà degli anni Ottanta, percorreva le povere campagne del cuneese per raccogliere le narrazioni e i ricordi di donne e uomini. "Stare al mondo"Per scelta o per destinoIl lavoro, l'impegno, la vita quotidiana raccontata dalle donne nel secondo dopoguerraIn un territorio storicamente contrassegnato da un'economia agricola e da una forte impronta cattolica, la condizione femminile è stata in parte raccontata nel volume di Nuto Revelli “L'anello forte”. Nell'opera dello scrittore cuneese per la prima volta voci e storie provenienti dal multiforme universo contadino della provincia di Cuneo sono state ascoltate, raccolte e pubblicate restituendo la dignità spesso negata e il valore fondamentale al ruolo delle donne in seno alla famiglia e alla società. Ma se il modello della donna sposa-madre-lavoratrice dei campi risulta dominante, non mancano, anche in quegli anni di transizione, figure capaci di scegliere per loro stesse un'alternativa di vita, manifestando un desiderio di indipendenza. L'estrema diversità delle esperienze delle testimoni è stata una scelta di campo voluta e meditata. Impostata sul modello del "racconto di vita", il fuoco delle interviste si è concentrato in particolare sulla "scelta", o, al contrario, sull' "assenza di scelta" in ambito affettivo e lavorativo. La cuoca del Presidente Einaudi, un emigrata dalla Calabria negli anni '60, una vedova di un disperso in guerra nel 1943, una maestra diventata primo Sindaco donna in Piemonte, una staffetta partigiana, una suora, la titolare di un dancing. Tutte sette raccontano il loro “Stare al mondo” per scelta o per destino.Elenco testimonianze- Vincenzina Revellli di Belvedere Langhe, classe 1928 (contadina e cuoca Presidente Einaudi)- Marianna Elia, di Niella Belbo Belbo, nata nel 1941 (emigrata dalla Calabria negli anni '60)- Caterina Morando di Ceva, classe 1924 (vedova dopo pochi giorni dal matrimonio di un disperso in guerra sul Fronte Greco nel 1943)- Irma Brocardo di Murazzano, classe 1922 (insegnante e primo sindaco donna in Piemonte)- Marisa Ombra di Asti, classe 1925 (staffetta partigiana e attiva nei Gruppi di difesa della donna)- Suor Delfina Pocchiolla, classe 1933, Priora Generale (Congregazione Suore Domenicane di Mondovì)- Paola Ghiglia Blengini di Bastia Mondovì, classe 1937 (proprietaria dello storico Dancing Paradiso di Bastia Mondovì)"Innamorate della libertà"Un documentario scritto e diretto da Erika Peirano e Remo Schellino.Per amore della libertà, per scelta politica, per tradizione famigliare. Molti e diversi i modi ed i motivi, ma unico lo scopo, unica la lotta. Storie di donne "resistenti" che senza cedere alla retorica dell'autocommiserazione o dell'autocompiacimento, raccontano semplicemente se stesse e uno spaccato centrale della storia delle loro vite.Le testimonianze raccolte sono di nove donne partigiane piemontesi: Margherita Mo (Meghi), Anna Barbero (Anita), Anna Parola (Katia), Anna Maria Polo (Mara), Paola Sibille (Ombra), Tersilla Fenoglio Oppedisano (Trottolina), Caterina Comba (Speranza), Nelia Benissone Costa (Vittoria), Bianca Guidetti Serra (Nerina). IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Ciao Belli
Megablob i controlli dal sindaco Bandecchi

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Feb 11, 2025 4:01


24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 24 gennaio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jan 24, 2025


L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.La diga Trinità di Castelvetrano è stata costruita tra il 1954 e il 1959, ma non è mai stata collaudata. Il ministero delle Infrastrutture, in una nota dello scorso 14 gennaio, ha prescritto la riduzione del quantitativo di acqua presente fino a un altezza massima di 50 metri. La chiusura di questo impianto significherebbe la morte definitiva di centinaia di aziende vitivinicole che, ogni estate, per l'irrigazione, dipendono dalle acque di questo invaso. Protestano i sindaci: noi ci colleghiamo con Salvatore Quinci, Sindaco di Mazara del Vallo.

SBS Italian - SBS in Italiano
L'Aquila quindici anni dopo il terremoto, nel racconto dell'attuale sindaco

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jan 22, 2025 19:01


Una delegazione de L'Aquila si trova attualmente in Australia, anche per incontrare le comunità che contribuirono generosamente alla ricostruzione.

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Iniziamo questa puntata commentando la giornata della politica italiana, a partire dal primo via libera alla Camera della riforma costituzionale sulla separazione delle carriere. Con noi Lina Palmerini, quirinalista e commentatrice politica de Il Sole 24 Ore. Con Giuseppe Dentice, analista dell’Osservatorio Mediterraneo dell’Istituto di Studi politici S. Pio V, parliamo invece degli ultimi sviluppi che arrivano dal Medio Oriente.Un anno di città 30 a Bologna: -49% di vittime. Commentiamo i dati insieme al Sindaco della città, Matteo Lepore. Infine Dario Ricci ci racconta la giornata degli Australian Open.

Voci del Grigioni italiano
Un anno in chiaroscuro

Voci del Grigioni italiano

Play Episode Listen Later Dec 27, 2024 22:20


Questa edizione offre uno sguardo approfondito sull'anno appena trascorso nelle tre regioni italofone del Canton Grigioni: Moesano, Valposchiavo e Bregaglia. Un'occasione per riflettere sugli eventi, le sfide e le prospettive future dei territori di lingua italiana della Svizzera.Il 2023 è stato particolarmente intenso per il Moesano, segnato dalla tragica alluvione del 21 giugno che ha colpito duramente la regione. Ma, secondo il Presidente della regione e Sindaco di Roveredo Giampiero Raveglia, nonostante le difficoltà ci sono segni di speranza: la ricostruzione è in corso e l'obiettivo è quello di riportare presto la normalità. Con lui parleremo anche dei rapporti con le istituzioni cantonali e federali, essenziali per la gestione delle emergenze e il sostegno alla ripresa.Ospiti della trasmissione saranno anche altri rappresentanti delle regioni italofone: il Sindaco di Poschiavo Giovanni Jochum, il Sindaco di Brusio e Presidente della Regione Bernina Pietro della Cà e il Sindaco di Bregaglia Fernando Giovanoli. Con loro approfondiremo le sfide locali e i rapporti con l'amministrazione cantonale, che non sempre si sono rivelati semplici.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
​​​La qualità della vita nelle città italiane

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Dec 16, 2024


Iniziamo questa puntata parlando dell’indagine del Sole 24 Ore sulla qualità della vita nelle città italiane. Ne parliamo con Jean Marie Del Bo, Vicedirettore de Il Sole 24 Ore e con Matteo Lepore, Sindaco di Bologna. In Germania si torna al voto: sfiduciato il Cancelliere Olaf Scholz. Con noi Flaminia Bussotti, corrispondente da Berlino de Il Messaggero e opinionista per altre testate. Bergamo, proseguono le operazioni di soccorso della speleologa intrappolata. Ci racconta le ultime notizie Pierpaolo Prati, collaboratore per Bergamo e Brescia di Radio24. Serie A: in campo Lazio-Inter. Tutti gli aggiornamenti dal nostro Dario Ricci.

Corriere Daily
Germania senza governo. Netanyahu caccia Gallant. Vassallo, caso riaperto

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Nov 7, 2024 19:41


(00:48) Mara Gergolet parla dell'accelerazione della crisi che ha spinto il cancelliere Scholz a licenziare il ministro delle Finanze Lindner.(06:51) Francesco Battistini analizza le conseguenze di un altro licenziamento all'interno di un governo: quello di Israele, con l'uscita dell'ex responsabile della Difesa Gallant, storico avversario di Bibi nel partito Likud. (13:50) Titti Beneduce racconta delle 4 persone arrestate (tra cui un colonnello dei carabinieri) per l'omicidio del Sindaco di Pollica-Acciaroli, avvenuto nel settembre del 2010.I link di corriere.it:Perché è caduto il governo in Germania, e che cosa succede ora?Israele, Netanyahu licenzia il ministro della Difesa GallantOmicidio Angelo Vassallo, 4 arresti: c'è il colonnello dei carabinieri Fabio Cagnazzo

Corriere Daily
Libano senza tregua. New York, sindaco nei guai. Messico-Spagna, lite reale

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Sep 26, 2024 20:52


(00:40) Davide Frattini spiega perché Israele ha accolto con molta freddezza la proposta di cessate il fuoco di 21 giorni elaborata da un gruppo di Paesi (tra cui Usa e Italia). (07:44) Viviana Mazza racconta il caso di Eric Adams, finito sotto indagine per corruzione (e mai era capitato finora a un primo cittadino della Grande Mela in carica).(14:11) Sara Gandolfi parla del mancato invito a Felipe di Borbone per l'insediamento della «presidenta» Claudia Sheinbaum.I link di corriere.it:Guerra in Medio Oriente: la dichiarazione congiunta di vari Paesi per un cessate il fuoco di 21 giorniChi è Aviv Kochavi, la mente dell'attacco in Libano (tratta dalla lettura dei filosofi francesi)Il sindaco di New York Eric Adams incriminato per corruzione