POPULARITY
In this thought-provoking episode of The Andrew Parker Show, Andrew sits down with Justice Barry Anderson, a recently retired Minnesota Supreme Court justice with over 20 years of service on the bench. Justice Anderson, a distinguished legal mind, reflects on the rule of law, its evolution, and the role it plays in shaping American society.They dive deep into the American legal tradition, contrasting it with ancient legal systems, and explore how the rule of law in the U.S. is rooted in a bottom-up approach rather than top-down governance. Justice Anderson shares insights from his time on the Minnesota Supreme Court, offering listeners a rare glimpse behind the scenes of the highest court in the state.From discussions on the First Amendment and religious liberty to the intersection of executive and judicial powers, this episode is packed with valuable lessons on constitutional principles and their real-world implications. Tune in as Andrew and Justice Anderson discuss the importance of historical context in understanding today's legal battles, including issues surrounding immigration, government overreach, and the evolving role of the administrative state.This conversation is a must-listen for those passionate about understanding the rule of law, its challenges, and its significance in our democracy.Support the showThe Andrew Parker Show - Politics, Israel & The Law. Follow us on Facebook, LinkedIn, YouTube and X. Subscribe to our email list at www.theandrewparkershow.com Copyright © 2025 The Andrew Parker Show - All Rights Reserved.
Buongiorno, la rassegna stampa di venerdì 20 giugno 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli Le notizie in primo piano: Arriva il progetto stadio a Pietralata, ne dà conto il Messaggero Roma con un articolo “illuminato” sullo stadio che sarà immerso nel verde. Garantiti 93 mila metri quadri di prati e boschi; verso il 21 giugno “No a guerre e riarmo”.Su Il Manifesto un ampio articolo sul corteo di domani 21 giugno a Roma contro gli investimenti bellici; su Il Tempo Roma il dossier – immigrazione: a Roma e nel Lazio stranieri lasciati in strada e strutture sempre più sovraffollate; orrore a villa Pamphili: è russa e si chiama Anastasia, riconosciuta dalla madre, la donna trovata morta in villa insieme alla figlia. Si indaga anche su presunte leggerezze da parte di agenti che avevano fermato ben tre volte il finto regista. L'articolo su Repubblica ma la notizia la troviamo su tutti i quotidiani. *SEGNALAZIONE IMPORTANTE: Oggi, venerdì 20 giugno alle ore 11 presso la Camera dei Deputati – Sala E. Berlinguer, via degli Uffici del Vicario, 21 si terrà l'evento per lanciare la Campagna per la cancellazione del Memorandum Italia-Libia. La Campagna è promossa dall'Associazione Refugees in Libya APS e sostenuta da Amnesty International Italia, il Tavolo asilo e immigrazione e altre organizzazioni della società civile. A domani con il consueto Tamburino di Mariasole Garacci e domenica 22 giugno con il Fuori Porta Sonodramma Kids - Parte terza a cura di Marzia Coronati Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione. La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.La foto è di Luca Dammicco
E dopo il la cronaca di Italo Carmignani sul raid notturno sopra Israele, oggi il commento di Mario Ajello e sulla guerra senza soluzione in Medioriente, quindi ci spostiamo in America con Angelo Paura e un nuovo ripensamento di Trump, per la cronaca torniamo in Italia con le inviate Camilla Mozzetti e Federica Pozzi e il caso di Villa Pamphili con altre decisivi dettagli sulle mosse a Roma dell'americano arrestato
Inoltre, riforma della responsabilità dei sindaci, ''allucinazioni'' dell'AI nei tribunali di Common Law, le pronunce della Consulta su divieto di PMA per le donne single e recidiva semplice nel sistema penale.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/3kb9mxxx>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Miriam D'Ambrosio"Fuori non è ancora così"Voci da una classe multietnicaRubbettino Editorehttps://www.store.rubbettinoeditore.it/catalogo/fuori-non-e-ancora-cosi/Uno sguardo intenso e toccante sulla vita in una classe multietnica, tra sogni, sfide e amicizie. Un racconto appassionato sull'educazione come spazio di crescita e incontro.I migliori tornitori e autoriparatori leggono Shakespeare. Questi ragazzi vengono da Ghana, Costa d'Avorio, Senegal, Marocco, Egitto, Algeria, India, Pakistan, Filippine, Ecuador, Albania, Romania, Italia. Sono qui, in una scuola professionale, per imparare un mestiere. Sono pieni di sogni e di paure e li raccontano nella “pausa letteratura” con la loro prof di Italiano. Sono ore in cui incontrano alcuni personaggi straordinari: Otello, Mercuzio, Achille, Enaiajt, Buck. E a loro scrivono lettere e parlano d'amicizia, d'amore, di tradimenti, di padri, di viaggi, di sconfitte, di lutti e di futuro, di cosa significhi sentirsi stranieri in terra straniera. Sono scene da una classe, un anno di scuola dall'autunno all'estate, fino alla linea d'ombra, da cui comincia un altro viaggio, ricordando che “fuori non è così”, il tempo della scuola finisce ed è il momento di lasciarsi. Ma la vita scorre, è amara e che si alza, riempie ripetente i banchi e, dopo un decennio, torna con volti nuovi che scrivono, pensano, amano il Dorian Gray, seguono l'Innamorato nella sua notte, giudicano il povero Belluca, rimpianti di Sciascia, incontrano Pin nel suo rifugio, un sentiero di nidi di ragno dove stare al riparo dalla realtà, tra le lucciole che rendono sopportabile il buio.Miriam D'Ambrosio è nata a Sora (Fr), ha vissuto a Napoli, Pescara, Roma e in Ciociaria. Da anni risiede a Treviglio (Bg) dove insegna Italiano e Storia in un Centro di Formazione Professionale. Laureata in Lettere alla Sapienza, appena arrivata in Lombardia ha collaborato con alcune testate locali e nazionali occupandosi soprattutto di Teatro. Prima di rimettere mano a Fuori non è così, ha pubblicato Giuda mio padre (Pellegrini 2016), L'uomo di plastica (Epika 2018) e Folisca (Arkadia 2022).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Inoltre, la sentenza n. 36/2025 della Corte costituzionale in tema di processo tributario, un approfondimento sul D.L. 37/2025 sul rafforzamento dei centri di rimpatrio e un decreto del GIP milanese in materia di responsabilità penale dei genitori in caso di omicidio stradale commesso dal figlio minore.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/mttactxj>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
This week, Donna and Orlando sat down with Vaulted Youth Voices participant, Kenneth Russell and the curator for Umoja Fine Arts to discuss the Youth Artist Workshop, an initiative dedicated to celebrating African American creativity. Kenneth Russell is a young artist and sophomore at Southeastern High School who has been learning to combine his artistic background with civic engagement through the Vaulted Youth Voices podcasting program. Umoja Fine Arts (UFA) is a family-owned art publishing and distribution company committed to helping the Detroit Metropolitan area celebrate the great artistic achievements of local and internationally acclaimed artist. Founded by Ian Grant, they recently organized the Black History Month Youth Artist Workshop, an initiative dedicated to celebrating African American creativity and fostering the next generation of artists while encouraging the preservation of Black history and Culture through art.To learn more about Umoja Fine Arts and Ian's work, click here. FOR HOT TAKES:MICHIGAN SCHOOLS, FAMILIES GRAPPLE WITH NEW TRUMP IMMIGRATION POLICIESSupport the showFollow us on Instagram, Facebook and Twitter.
Negli anni '90 gli albanesi erano considerati immigrati irregolari. Oggi l'Italia considera invece l'Albania un Paese strategico per il contrasto all'immigrazione. Nonostante non ci stia riuscendo. Con la giornalista dell'agenzia Nova Stela Mehmeti ripercorriamo come si sia rovesciato il rapporto tra i due paesi negli ultimi 35 anni. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- “Un inizio straordinario”. 100 anni per l'Ateneo per Stranieri di Perugia- Spendere meno, spendere meglio. Accordo Consip-Crui- La Statale guarda al 2030 con il nuovo Piano Strategicoabr/fsc/gsl
ROMA (ITALPRESS) - Sui Paesi sicuri "sarà importante fare chiarezza: l'auspicio è che la Corte di giustizia europea scongiuri il rischio di compromettere le politiche di rimpatrio non solo dell'Italia, ma di tutti gli Stati membri dell'Unione europea". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla Conferenza dei prefetti e dei questori d'Italia.sat/gtr(Fonti video: Palazzo Chigi)
Nizza 24: Legge contro matrimoni con immigrati? - Macron vorrebbe rispondere a Trump - "Nuova" linea ferroviaria Zou
Almeno dieci persone sono state uccise in una sparatoria avvenuta in una scuola a Orebro, nella Svezia centrale. Lo ha riferito la polizia, aggiornando la precedente versione che parlava soltanto di sei feriti.
Musk lancia il movimento Mega: “L'Ue torni grande”.
Sono partite le retate contro i migranti anche a New York con diversi rastrellamenti in città per scovare i clandestini con precedenti penali. A renderlo noto è la segretaria agli interni Kristi Noem tramite un video postato dalla Grande Mela nel quale ha annunciato l'arresto nel Bronx di un migrante accusato di vari reati.
E oggi partiamo dall'America con Donatella Mulvoni e dalla soluzione di Trump per gli immigrati colombiani, con Lorenzo Vita andiamo in Bielorussia dove la riconferma di Aleksandr Lucashenko è stata già giudicata un broglio dall'unione europea, quindi il lunedì di Sorrentino, l'imperdibile commento della domenica del campionato di serie A, mentre il commento di Gloria Satta riguarda i troppi comuni senza più un cinema.
Quali e quanti sono i beni culturali a rischio per le guerre; i data center in Italia avranno un codice ateco da gennaio
Quali e quanti sono i beni culturali a rischio per le guerre; i data center in Italia avranno un codice ateco da gennaio
Inoltre, la nuova Direttiva (UE) 2024/2853 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi, un articolo sulla gestione del rischio nell'Intelligenza Artificiale, le novità per i neopatentati nel nuovo Codice della strada e il c.d. Decreto giustizia con modifiche urgenti in materia di giustizia penale.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/5fx7h9c9>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Secondo la ministra dell'inclusione e dell'immigrazione Elma Saiz il provvedimento riguarderà 300mila persone all'anno per i prossimi tre anni. Con Íñigo Domínguez, corrispondente del quotidiano spagnolo El PaísA New Delhi, l'inquinamento dell'aria ha raggiunto livelli record, con concentrazioni di particelle tossiche almeno 50 volte superiori ai limiti massimi indicati dall'Oms. Con Diego Maiorano, professore associato di storia dell'india contemporanea all'università di Napoli L'Orientale. Oggi parliamo anche di:Africa • “Come scrivere di Binyavanga” di Jeremy Hardinghttps://www.internazionale.it/magazine/jeremy-harding/2024/11/21/come-scrivere-di-binyavangaDisco • Nobody loves you more di Kim Deal Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Per La Russa la FIAMMA brucia ancora - Meloni: “Mi diranno razzista, ma con immigrati più casi di stupro”
Presentata alla Camera dei Deputati la fondazione che porta il nome della 22enne di Vigonovo barbaramente uccisa dall'ex Filippo Turetta. "Ci sono dei valori condivisi e altri sui quali dovremo confrontarci" ha commentato alla fine dell'incontro Gino Cecchettin, commentando le parole del ministro.
#notizie #podcast #politica #rassegnastampa
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - "La sicurezza, la legalità e l'umanità sono valori assolutamente compatibili: chi ha creato il pasticcio è il governo italiano, che produce leggi non attuabili o in contrasto con le direttive europee". Lo ha dichiarato il capodelegazione del Partito democratico al Parlamento europeo, Nicola Zingaretti in un commento sulla mancata convalida del tribunale di Roma al trattenimento dei primi immigrati arrivati nel centro di Gjader, costruito nell'ambito del protocollo Italia-Albania. "Tutto ciò che il governo ha fatto sull'immigrazione, alla fine, si è rivelato un insuccesso, a cominciare dall'idea del blocco navale", ha sottolineato.xf4/sat/gtr
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - "La sicurezza, la legalità e l'umanità sono valori assolutamente compatibili: chi ha creato il pasticcio è il governo italiano, che produce leggi non attuabili o in contrasto con le direttive europee". Lo ha dichiarato il capodelegazione del Partito democratico al Parlamento europeo, Nicola Zingaretti in un commento sulla mancata convalida del tribunale di Roma al trattenimento dei primi immigrati arrivati nel centro di Gjader, costruito nell'ambito del protocollo Italia-Albania. "Tutto ciò che il governo ha fatto sull'immigrazione, alla fine, si è rivelato un insuccesso, a cominciare dall'idea del blocco navale", ha sottolineato.xf4/sat/gtr
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - “Inopportuna l'interferenza della magistratura col potere esecutivo e legislativo”. Lo ha dichiarato l'europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi parlando a margine dei lavori della plenaria a Strasburgo della sentenza del Tribunale di Roma che non ha convalidato il trattenimento di dodici migranti all'interno del centro italiano di permanenza per il rimpatrio di Gjader, in Albania. “Potere esecutivo, legislativo e giudiziario devono rimanere separati, il governo ha deciso di istituire delle strutture per migranti in Albania per facilitare il respingimento dell'immigrazione come chiede anche l'Europa. L'interferenza della magistratura è inopportuna: i giudici devono applicare le leggi che fa il Parlamento”, ha aggiunto.xf4/sat/gtr
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - “Inopportuna l'interferenza della magistratura col potere esecutivo e legislativo”. Lo ha dichiarato l'europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi parlando a margine dei lavori della plenaria a Strasburgo della sentenza del Tribunale di Roma che non ha convalidato il trattenimento di dodici migranti all'interno del centro italiano di permanenza per il rimpatrio di Gjader, in Albania. “Potere esecutivo, legislativo e giudiziario devono rimanere separati, il governo ha deciso di istituire delle strutture per migranti in Albania per facilitare il respingimento dell'immigrazione come chiede anche l'Europa. L'interferenza della magistratura è inopportuna: i giudici devono applicare le leggi che fa il Parlamento”, ha aggiunto.xf4/sat/gtr
(00:42) Fiorenza Sarzanini parla dei continui problemi alla circolazione ferroviaria e delle polemiche politiche (in particolare contro il ministro dei Trasporti Matteo Salvini) che ne sono conseguite.(06:42) Rinaldo Frignani racconta delle preoccupazioni per l'ordine pubblico in vista della manifestazione non autorizzata del 7 ottobre a Roma.(13:20) Claudio del Frate analizza i dati (sorprendenti) del report Istat sul numero di extracomunitari in Italia.I link di corriere.it:Guasto treni, Rfi sospende il contratto con la Str92, la ditta accusata di avere provocato il bloccoManifestazione pro Palestina del 5 ottobre a Roma: il Tar del Lazio conferma il divietoL'Istat: immigrati extracomunitari in calo del 3%
Ci abbiamo tutti riso su, ma la storia che c'è dietro merita una riflessione un po' più seria.
Trump vs Kamala e gli immigrati che mangiano i caniPrimo atto del nuovo Ministro Della Cultura: nomine cancellate
In Germania, l'indomani del forte successo elettorale del partito AFD in Turingia e Sassonia, il dibattitto sul tema immigrazione si è infiammato ed è tornato alla ribalta il cosiddetto piano Ruanda, cioè il rimpatrio di persone non in regola verso il Paese africano designato. Ne parliamo con un deputato di Alternative für Deutschland. Ospite in studio invece Savik Shuster, giornalista che conduce in Ucraina un programma televisivo, con il quale commentiamo l'attualità internazionale e facciamo il punto sul conflitto in corso tra Kiev e Mosca. Nella seconda parte di trasmissione ci occupiamo della proposta, sempre più concreta, di introdurre un ticket di 15 euro per i turisti che vorranno ammirare la Fontana di Trevi a Roma
ANSA - di Domenico Conti.Calo demografico pesa sulle pensioni, servono immigrati regolari.
(10:35) Giuseppe Sarcina spiega che cosa bisogna aspettarsi dal summit straordinario dell'Alleanza atlantica a Washington, nel 75° anniversario dalla fondazione.(06:15) Chiara Baldi racconta le polemiche nate dalla decisione di intitolare lo scalo di Milano Malpensa allo scomparso fondatore di Forza Italia.(11:35) Mara Gergolet analizza il caso delle parole del centrocampista tedesco, che hanno generato fake news e un dibattito sull'accoglienza in Germania.I link di corriere.it:Cos'è la Nato e qual è la sua storia: da Truman a Biden, dalle bombe in Serbia agli attacchi di PutinMalpensa intitolato a Berlusconi, l'attacco di Sala: “Scelta senza rispetto delle istituzioni”Che cosa ha detto Toni Kroos sugli immigrati in Germania
#Europa #Immigrati nuovo regole aiutare sarà obbligatorio @GabrieleRosana ; #Enel esplosione #inchiesta #dispersi poche speranze @FrancescoBechis ; #America perdono di #Biden ad #Assange mossa elettorale @AnnaGuaita ; #California torna la #Matematica @AngeloPaura ; Il #rapper #CapoPlaza nel videogioco #Fortnite @MattiaMarzi ; #Moltosalute un nuovo viso senza la chirurgia @AlessandraCamilletti
L'associazione ASCS lavora da oltre un anno nella provincia di Como, dove assiste gli immigrati che attraverso la frontiera con la Svizzera tentano di raggiungere l'Europa ma sono rimandati in Italia.
Alla fine del 2023 alcuni esponenti del partito di estrema destra Alternative für Deutschland (Afd) si sono incontrati segretamente per discutere un piano di deportazione di massa degli immigrati. È stata lanciata il 3 gennaio e andrà avanti fino al 3 marzo l'azione collettiva letteraria di più di ottanta scrittrici e giornaliste italiane per tenere alta l'attenzione sulla violenza di genere.CONLeonardo Bianchi, giornalista di FactaAnnalisa Camilli, giornalista di InternazionaleTina Knezevic, Ti aspettavo con ansiahttps://www.internazionale.it/magazine/tina-knezevic/2024/01/18/ti-aspettavo-con-ansiaLibro: Elsa Morante, La Storia, EinaudiSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
Ormai da anni ci si affida al click day per regolare istanze e bonus.Due gli esempi recenti: il decreto flussi per la richiesta di manodopera immigrata ed il bonus trasporti per ricevere il voucher da 60 euro da scontare per l'abbonamento dei traporti pubblici. Ne parliamo con Lorenzo Gasparrini, segretario generale dell'Associazione Domina e Furio Truzzi (nella foto), presidente di Assoutenti.
Il picco nel numero di ingressi sarebbe, secondo alcuni, l'unico fattore responsabile della crisi abitativa nel Paese, ma le ragioni, secondo gli esperti, sono più profonde.
Dal primo novembre in Svezia entra in vigore una legge che raddoppia il reddito minimo richiesto agli stranieri per poter ottenere un permesso di lavoro nel paese. Secondo un'analisi dell'Economist, dagli anni trenta a oggi la durata media dei film di successo è aumentata di un'ora. CONJulia Lindblom, giornalista freelance, da StoccolmaPiero Zardo, editor di cultura di InternazionaleLINKVideo Svezia: https://www.facebook.com/mariamalmerstenergard/posts/pfbid02wnpWkFZwY1CyRB6SY16Ugxhe7msXdqv8AtX8GFw2RwdoVMLr1RLZ5qwnwLaWfHDTl?mibextid=YxdKMJVideo film: https://www.youtube.com/watch?v=goxLX3Img6Y Articolo dell'Economist: https://www.economist.com/culture/2023/10/14/why-films-have-become-so-ridiculously-long Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
#migranti la furia della #premier #Meloni per una sentenza @andreabulleri ; #Stupro a 11 anni , il #giudice aumenta la condanna @ClaudiaGuasco ; #terremoto #Napoli nel terrore , ma un sindaco invita alla calma ; #Mattarella parla di #sanità pubblica @marioajello ; #Enricobrignano e il suo ultimo film @GloriaSatta
Oggi parliamo dell'Italia che è prima nell'Ue per disinformazione sui social, al nono posto per numero di immigrati rispetto alla popolazione nazionale e di Donald Trump colpevole di frode fiscale. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ne parla un libro scritto dal presidente onorario della Federazione Italiana Cricket, Simone Gambino.
Josie Gagliano racconta la sua esperienza da italoaustraliana di seconda generazione, ricordando gli sforzi dei genitori emigrati della Sicilia e raccontando come l'interesse per l'italiano e la cultura italiana prosegue nei suoi figli.
Un rapporto dell'Australian Small Business and Family Enterprise Ombudsman mostra che il settore delle piccole imprese contribuisce con più di mezzo trilione di dollari all'economia del Paese.
Da quando il centro di accoglienza per migranti di Ventimiglia (Campo Roja) ha chiuso i battenti nel luglio 2020, non esiste nessuna struttura di accoglienza per i migranti, e questi si adattano a vivere in spiaggia, lungo i binari del treno, o in edifici abbandonati.
Secondo uno studio del Grattan Institute, gli immigrati giunti negli ultimi cinque anni hanno il doppio delle probabilità rispetto a chi risiede in Australia da più tempo di essere sottopagati.
Oggi parliamo di cosa sia successo alla Camera sul DEF, della mancata ratifica italiana del Mes e di un tribunale olandese che ha bloccato l'espulsione di due migranti per possibili violazioni dei diritti umani. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com
Hai paura dell'orso nero e dell'immigrato cattivo? Tranquillo, la politica italiana è qui per farti sentire al sicuro dalle minacce alla tua quiete esistenziale. Tra sostituzione etnica ed abbattimento di decine di orsi. Ordina "La Parola a don Chisciotte" ➤➤➤ https://amzn.to/3jmCYpQ ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #rickdufer #orsi #immigrazione #sicurezza #dailycogito INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un rapporto di Unions NSW ha analizzato 7000 annunci di lavoro in NSW, rilevando che nel 60% dei casi offrivano paghe al di sotto del minimo salariale. L'indagine ha preso in esame dieci settori tra quelli che vedono impiegati molti lavoratori immigrati.