Podcasts about dell'est europa

  • 9PODCASTS
  • 10EPISODES
  • 37mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Jul 12, 2021LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about dell'est europa

Latest podcast episodes about dell'est europa

(Intervallo...Prog)
(Intervallo...Prog) - 8 luglio 2021 - progressive rock dell'Est Europa

(Intervallo...Prog)

Play Episode Listen Later Jul 12, 2021 119:32


In questa puntata di (Intervallo...Prog) ascoltiamo una nostra selezione di musica progressiva di gruppi dell'Est Europa. (Intervallo...Prog) va in onda in diretta il giovedì alle 21:00 su www.radioliberatutti.it

rock progressive prog progressive rock progressivo dell'est esteuropa dell'est europa radioliberatutti
Salotto Monogatari
Special Monogatari 50 - Il nuovo Cineforum (e il cinema dell'Est Europa)

Salotto Monogatari

Play Episode Listen Later Mar 25, 2021 55:04


Oggi scopriamo il contenuto del nuovo numero della rivista Cineforum con due dei redattori, Roberto Manassero e Lorenzo Rossi. Ma è anche l'occasione per riflettere sul cinema est europeo e sulle eredità di alcuni grandi film (talvolta dimenticati) in una filmografia che non può che vivere di memoria. Partecipanti: Marco Grifò Dario Denta Roberto Manassero (Ospite) Lorenzo Rossi (Ospite) Logo creato da: Massimo Valenti Sigla e post-produzione a cura di: Alessandro Valenti || Simone Malaspina Per il jingle della sigla si ringraziano: Alessandro Corti e Gianluca Nardo

Radio Bullets
Turibolo ortodosso vs coronavirus

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Mar 24, 2020 6:30


Turibolo ortodosso colpisce il coronavirus, ma anche vodka, sesso, lavoro sui trattori e astrologi improvvisati. Alcuni metodi alternativi per combattere il virus proposti dalla chiesa ortodossa e dai politici dell'Est Europa

Eurovisione - Radio Statale
Il caldo autunno d'Europa

Eurovisione - Radio Statale

Play Episode Listen Later Nov 25, 2019 43:02


In questa puntata di Eurovisione i conduttori Alessandro Casali, Paolo Castellano (regia) e Fabio Simonelli hanno analizzato le principali notizie sull'Unione Europea: dalle proteste in piazza alla data della nomina ufficiale del Consiglio europeo. Un episodio ricco di spunti sulla politica comunitaria e nazionale che si è soffermato perfino sull'emergente movimento delle "sardine" in Italia e sui disordini di Hong Kong. Nell'ultima parte della puntata ha inoltre preso la parola Iva Ndraxhi per una breve analisi riguardo ai paesi dell'Est Europa che vogliono entrare nell'Unione. Tutto questo, e di più, all'interno dell'episodio. Buon ascolto!

Psicoradio
Oltre le frontiere

Psicoradio

Play Episode Listen Later Jun 4, 2019 27:47


“Un viaggio nella psichiatria dell'Est Europa”..Ho un solo dor,..nel silenzio della notte..lasciatemi morire..Al margine del mare...Avrò un sonno dolce,..Il bosco vicino..Sulle distese acque..Mi sia il cielo sereno...Non voglio bandiere,..Nè una bara ricca,..Fatemi solo un letto..Di teneri ramicelli... ..“Mi am un singur dor”..trad.“Mi resta un solo desiderio”.. di Mihai Eminescu.. ..Riparte il viaggio di Psicoradio alla scoperta della psichiatria nel mondo con quattro nuove fermate: meta l'Europa dell'Est...Partiamo dalla Romania attraverso il reportage “Sindrome Italia, nella clinica delle nostre badanti”, di Francesco Battistini per il Corriere della Sera... ..“Sindrome Italia è un disagio dovuto alla lontananza da casa e dalla famiglia, alla fatica di occuparsi per 24 ore di un anziano con problemi di salute e alla mancanza di sonno”. E’ stata definita così da due psichiatri di Kiev, e causa ogni anno “il ricovero di almeno 200 badanti in istituti psichiatrici della Romania”... ..Psicoradio dà voce a storie ed esperienze di alcune ex badanti in Italia. “Mi davano poco da mangiare: ero diventata 50 chili, curavo un anziano che ne pesava cento […] E le parolacce, le mani addosso: romena figlia di puttana, siete tutti morti di fame! Mi sono venuti attacchi di panico, un dolore fisso alla gola” dice Elena Alexa, che ha fatto la badante a Verona ed è in cura da 5 anni presso la clinica psichiatrica di Iasi, in Romania...E la Sindrome Italia colpisce anche i figli lasciati nel paese d'origine. Dei 750 mila orfani bianchi rimasti in Romania senza le madri, molti non reggono il distacco e “ad oggi sono stati registrati circa un centinaio di casi di suicidio di bambini”... ..Il viaggio continua in Serbia e Slovenia, due paesi molto vicini all'Italia che hanno ancora strutture manicomiali. “Ci sono stati molti tentativi di deistituazionalizzare il sistema sanitario prendendo come modello quello italiano, ma molte cose non sono applicabili nel nostro paese. Attualmente abbiamo dei programmi di comunità, andiamo a rilento, ma penso che siamo sulla strada giusta” afferma Bodgan, dipendente di una struttura psichiatrica slovena... ..Ultima tappa è l’Ungheria. Zsusanna Szollar, direttore generale per gli affari sociali e la protezione dei diritti dell'infanzia, racconta ai nostri microfoni che nel suo paese sono state chiuse le strutture manicomiali e in caso di necessità ci si rivolge a “piccole strutture messe a disposizione dal governo in cui si può essere curati e trascorrere protetti il periodo di degenza”... ..Due o tre cose che so di Lei. Ricettario per la salute mentale.. ..E' il titolo dell'ultimo libro di Giovanni Rossi, psichiatra, psicoterapeuta e attivista della salute mentale. Il Ricettario ci accompagna in un percorso che porta al centro l'essere umano e le sue fragilità, sottolineando l'importanza della Salute Mentale come diritto accessibile a tutti...“Nel fare una ricetta in cucina il cuoco assaggia quello che prepara mentre invece quando gli psichiatri prescrivono i farmaci non li assaggiano mai, ma li prescrivono e basta. E questa è una differenza importante perchè si fa esperienza assaggiando e quindi si può continuamente migliorare la ricetta” afferma Giovanni Rossi ai nostri microfoni.

Bionda Radio
Bionda Radio di mar 06/11 (prima parte)

Bionda Radio

Play Episode Listen Later Nov 5, 2018 26:29


Per la rubrica Sesso&Amore, con Greta Sclaunich parliamo dei luoghi comuni delle ragazze dell'Est Europa. (prima parte)

prima dell'est europa
Bricks & Music con Paolo Leccese
BM - Puntata n. 42 - I mercati e le opportunità dell'est europa con focus sull' Ungheria

Bricks & Music con Paolo Leccese

Play Episode Listen Later Feb 6, 2018 24:43


Nella puntata odierna di Bricks and Music è intervenuto il Dott. Federico Michele Brilli dalla sede della ITL Group di Budapest per parlarci delle opportunità di investimento che offre il mercato ungherese, la tassazione flat, la gestione e la tendenza dei rendimenti

Bricks & Music con Paolo Leccese
BM - Puntata n. 42 - I mercati e le opportunità dell'est europa con focus sull' Ungheria

Bricks & Music con Paolo Leccese

Play Episode Listen Later Feb 6, 2018 24:43


Nella puntata odierna di Bricks and Music è intervenuto il Dott. Federico Michele Brilli dalla sede della ITL Group di Budapest per parlarci delle opportunità di investimento che offre il mercato ungherese, la tassazione flat, la gestione e la tendenza dei rendimenti

Super 8
I film 8 mm nelle dittature

Super 8

Play Episode Listen Later Dec 20, 2016 9:28


La gran parte dei film 8 mm girati dagli abitanti dell'Est Europa durante il comunismo era registrato su pellicole di basso livello, che nel tempo sono molto deperite e oggi necessitano di pesanti opere di restauro.In Spagna, durante il Franchismo, si potevano invece trovare pellicole prodotte in Occidente, che erano molto migliori. Purtroppo però la qualità dei cineasti amatoriali iberici dell'epoca non era eccelsa, almeno vedendo il materiale che è arrivato ai nostri giorni.È possibile vedere i video digitalizzati della collezione di film 8 mm di Daniele Carrer sul sito www.footageforopro.com. Per contattare Daniele Carrer scrivi a scansioni@iltelecinema.it.

Merita Business Podcast
Vendere in Russia grazie al Web - Intervista a Markiyan Yurinets

Merita Business Podcast

Play Episode Listen Later Dec 5, 2015 36:06


Vuoi vendere in Russia? Pensi che i russi siano a caccia del Made in Italy?Come puoi intercettare i clienti dell'Est Europa e dell'ex blocco sovietico grazie al web? Per rispondere a queste domande ho intervistato Markiyan Yurynets.In questa puntata del podcast Markiyan spiega come cogliere le opportunità offerte dal web per intercettare i clienti di lingua russa e fare business in con l’Est Europa e l’ex Blocco Sovietico sfruttando l’arrivo delle festività natalizie. Markiyan Yurynets: specialista SEO e Web Marketing per il Mercato RussoMarkiyan Yurynets è un giovane ucraino cresciuto a Modena con la passione per la SEO per la Russia. Nel 2010 ha fondato SEOline, un’agenzia dedicata alla SEO il lingua Russa e Ucraina, per aiutare gli imprenditori italiani a farsi trovare dai clienti che abitano da Mosca alla Penisola della Kamchatka. SEOline è oggi punto di riferimento per il posizionamento sui motori di ricerca in Russo, lavora con le più grandi aziende in Italia e offre loro soluzioni mirate per i mercati dell'Est. Questo argomento ti incuriosisce? Condividi i tuoi commenti e consulta le note nell'apposita pagina su http://www.merita.biz/3 . ### NOTE ###Puoi seguire Markiyan Yurynets sui social: i contratti sono su:WWW.MERITA.BIZ/3Sito web di SeoLine [ http://www.seoline.it ]Sito web di SEOtraining [ http://www.seotraining.it/ ]Sito web di RUday [ http://ruday.it/ ]L'articolo di SenzaFiltro citato da Markyian durante il podcast è Dire “esportare è facile”. Vendere e piacere è complicato in Est Europahttp://www.informazionesenzafiltro.it/dire-esportare-e-facile/Sito Web di OK Factory http://www.okfactory.eu I motori di ricerca che detengono il mercato sono Yandex.ru e Google.ru### PODCAST ###Sottoscrivi il podcast su:iTuneshttp://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcherhttp://j.mp/MERITA-STITCHER Spreakerhttp://j.mp/MERITA-SPREAKERSoundcloudhttp://j.mp/MERITA-SOUNDCLOUD##### WWW.MERITA.BIZ #####