Podcasts about salutementale

  • 223PODCASTS
  • 1,027EPISODES
  • 24mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jun 20, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about salutementale

Show all podcasts related to salutementale

Latest podcast episodes about salutementale

Psicoradio
Psicoradio di venerdì 20/06/2025

Psicoradio

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 29:28


Psicoradio, avviata nel 2006 dalla collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale di Bologna e Arte e Salute Onlus, è una testata radiofonica dedicata alla salute mentale. Include un corso triennale per utenti psichiatrici, guidato dalla prof. Cristina Lasagni, e una programmazione che esplora temi psicologici attraverso vari registri: poetico, informativo, ironico e autobiografico. Psicoradio ha realizzato oltre 220 trasmissioni nazionali, campagne di sensibilizzazione e convegni su temi di salute mentale.

News dal pianeta Terra
In Calabria, psicologo di base alle medie e superiori

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 9:33


La Calabria è una delle prime regioni a attuare un servizio di psicologo gratuito in tutte le scuole medie e superiori della regione per favorire la consulenza e il supporto psicologico a ragazze e ragazzi. Gli Stati Uniti crollano nell'indice di democrazia percepita a livello mondiale, anche sotto la Cina. E cambiano perfino nome alle navi della Marina intitolate agli attivisti del movimento LGBTQ+. Tagliare il corno ai rinoceronti funziona come deterrente per evitarne il bracconaggio e l'uccisione: è l'amara scoperta validata da uno studio di Science condotto in Sudafrica. Gianumberto Accinelli, entomologo, ci racconta dei ladri di nettare che si spostano da un fiore all'altro, rubando cibo ma senza aiutare le piante a diffondere i semi. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.   Rassegna stampa: La Calabria è la prima regione a istituire lo psicologo nelle scuole, Simone Santi 

INSiDER - Dentro la Tecnologia
Gli effetti dell'iperconnettività sulla salute mentale

INSiDER - Dentro la Tecnologia

Play Episode Listen Later Jun 7, 2025 16:04 Transcription Available


L'epoca contemporanea è caratterizzata da un fenomeno senza precedenti nella storia umana: l'iperconnettività. Non si tratta semplicemente di un accesso diffuso a Internet, ma di uno stato di connessione costante e onnipresente che ha integrato profondamente la tecnologia in ogni aspetto della vita quotidiana, sfumando i confini tradizionali tra lavoro, tempo libero e spazio personale. Mentre la connessione esterna si intensifica, emerge un paradosso fondamentale: la potenziale disconnessione interiore. Quali sono le conseguenze di questo fenomeno sulla salute mentale? E quali strategie possiamo adottare per ritrovare un equilibrio tra vita digitale e benessere psicologico? Durante la puntata proviamo a rispondere a queste domande.Nella sezione delle notizie parliamo di come Google sta reinventando la ricerca con l'intelligenza artificiale, dell'evoluzione futura di Google Search secondo Fab Caillette di Google e infine dell'aggiornamento di IT-Wallet che ora permette di consultare i propri documenti anche offline.--Indice--00:00 - Introduzione00:56 - Google reinventa la ricerca con l'IA (Google, Matteo Gallo)01:46 - Il futuro di Google Search (Google, Davide Fasoli)03:05 - IT-Wallet è ora disponibile offline (IOApp.it, Luca Martinelli)04:46 - Gli effetti dell'iperconnettività sulla salute mentale (Matteo Gallo)15:12 - Conclusione--Testo--Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E23#testo--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Immagini--• Foto copertina: Freepik--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• Found You by Time To Talk, Avaya & RYVM

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Un goal per la salute mentale: in campo la nazionale spettacolo e tanti ospiti

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 1:15


Psicoradio
Psicoradio di venerdì 30/05/2025

Psicoradio

Play Episode Listen Later May 30, 2025 28:34


Psicoradio, avviata nel 2006 dalla collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale di Bologna e Arte e Salute Onlus, è una testata radiofonica dedicata alla salute mentale. Include un corso triennale per utenti psichiatrici, guidato dalla prof. Cristina Lasagni, e una programmazione che esplora temi psicologici attraverso vari registri: poetico, informativo, ironico e autobiografico. Psicoradio ha realizzato oltre 220 trasmissioni nazionali, campagne di sensibilizzazione e convegni su temi di salute mentale.

Obiettivo Salute - Risveglio

Al Festival dell’Economia di Trento abbiamo parlato molto di salute mentale, ma non con parole astratte. Lo abbiamo fatto partendo da una domanda semplice, diretta, che ognuno di noi ha sentito o detto mille volte: Tu come stai? Eppure, se ci pensate, quante volte quella domanda è solo una formalità? E quante volte, invece, potrebbe diventare un’occasione per fermarci, ascoltarci, prenderci cura di noi e degli altri? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il dottor Moreno De Rossi, vicepresidente società italiana di psichiatria e Direttore del Dipartimento di Salute Mentale di Venezia.

Radio Vaticana con voi
Radio Vaticana con Voi 28.05.2025

Radio Vaticana con voi

Play Episode Listen Later May 28, 2025 220:09


Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 4 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Francesco Belletti, presidente CISF Centro internazionale studi famiglia Emanuele Caroppo, psichiatra e responsabile della Comunità Mario Gozzano, realtà terapeutica-riabilitativa del Dipartimento di Salute Mentale della ASL Roma 2 All'interno della diretta collegamento con Piazza San Pietro per l'udienza generale di Papa Leone XIV e post udienza condotto da Orazio Coclite Conducono Marina Tomarro, Stefania Ferretti A cura di Marina Tomarro e Stefania Ferretti Hanno collaborato i colleghi Gianmarco Murroni, Andrea De Angelis Tecnici del suonoBruno Orti, Daniele Giorgi

Psicoradio
Psicoradio di venerdì 23/05/2025

Psicoradio

Play Episode Listen Later May 23, 2025 28:12


Psicoradio, avviata nel 2006 dalla collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale di Bologna e Arte e Salute Onlus, è una testata radiofonica dedicata alla salute mentale. Include un corso triennale per utenti psichiatrici, guidato dalla prof. Cristina Lasagni, e una programmazione che esplora temi psicologici attraverso vari registri: poetico, informativo, ironico e autobiografico. Psicoradio ha realizzato oltre 220 trasmissioni nazionali, campagne di sensibilizzazione e convegni su temi di salute mentale.

Marketing for Nutrition and Health Practitioners
Hollywood, salute mentale e misteri oscuri – con Alice de L'Ora del Tè

Marketing for Nutrition and Health Practitioners

Play Episode Listen Later May 19, 2025 49:03


In questa puntata speciale, il Dr. Nick Zanetti, biologo nutrizionista e divulgatore scientifico, dialoga con la bravissima Alice Guerrini, creatrice del popolare canale L'Ora del Tè, dove esplora i lati oscuri di Hollywood e i misteri del true crime .Grazie Alice per essere venuta, sei incredibile!Segui Alice @aliceguerSegui Nick @nickzanettinutrizione

Psicoradio
Psicoradio di venerdì 16/05/2025

Psicoradio

Play Episode Listen Later May 16, 2025 28:01


Psicoradio, avviata nel 2006 dalla collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale di Bologna e Arte e Salute Onlus, è una testata radiofonica dedicata alla salute mentale. Include un corso triennale per utenti psichiatrici, guidato dalla prof. Cristina Lasagni, e una programmazione che esplora temi psicologici attraverso vari registri: poetico, informativo, ironico e autobiografico. Psicoradio ha realizzato oltre 220 trasmissioni nazionali, campagne di sensibilizzazione e convegni su temi di salute mentale.

Essere Serena Podcast
42 - Ciclo e salute mentale: Ormoni, fasi mestruali e contraccettivi con Serena Saracini

Essere Serena Podcast

Play Episode Listen Later May 16, 2025 57:07


UndeRadio - La voce ai ragazzi
UndeRadio - Salute mentale - Passato VS Presente - Liceo Genovesi

UndeRadio - La voce ai ragazzi

Play Episode Listen Later May 15, 2025 7:54


Salute mentale: Com'è cambiato l'approccio rispetto a questo tema così importante, con particolare riguardo al mondo degli adolescenti? Noi siamo le studentesse e gli studenti del Liceo Classico Antonio Genovesi di Napoli e per scoprirlo abbiamo intervistato due diverse generazioni: ecco come sono cambiate le cose tra ieri e oggi.

Unica Radio Podcast
Tutto ciò che ci accomuna: musica e parole per la salute mentale

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later May 8, 2025 7:39


Un evento tra letteratura e musica per sensibilizzare sull'importanza della salute mentale, attraverso le storie di grandi artisti e un libro che sostiene il Progetto Itaca. Un libro per raccontare la fragilità umana "Tutto ciò che ci accomuna" è il titolo del libro scritto da Maria Paola Priola, pubblicato da Libreria Cocco. Un progetto nato con uno scopo ben preciso: sostenere la salute mentale e aprire un dialogo autentico sul tema. I diritti d'autore del libro, infatti, sono interamente devoluti a Progetto Itaca, associazione impegnata nel supporto a chi vive esperienze di disagio psichico. Attraverso storie toccanti e reali, l'opera dà voce a emozioni spesso taciute, offrendo uno spazio di riflessione e condivisione. Il libro, più che una semplice lettura, è un invito ad ascoltare e a riconoscere ciò che ci rende umani. Voices and Words for Mental Health: la potenza della musica Le presentazioni del libro a Cagliari hanno preso forma in un evento musico-letterario intitolato "Voices and Words for Mental Health". Il format unisce musica e parole per creare un ponte emotivo con il pubblico. "Voices" richiama le voci indimenticabili di artisti come Amy Winehouse, Chris Cornell e Chester Bennington, che nelle loro canzoni hanno raccontato il dolore interiore e il bisogno di aiuto. "Words" rappresenta le parole del libro, che si intrecciano con le biografie di questi artisti, creando un dialogo profondo tra arte e vita. Un progetto corale con il cuore a Cagliari Finora sono stati realizzati due eventi con il coinvolgimento di 16 musicisti locali, tra cui, quelli che suonano stabilmente, Elisabetta Secchi, Oreste Pani e Simone Bitti, che hanno reso omaggio a questi artisti e al tema della salute mentale. L'iniziativa ha già suscitato l'interesse della stampa e delle associazioni, come testimoniato dal post dedicato da Progetto Itaca. Eventi come questi rappresentano un'opportunità concreta per parlare di salute mentale con empatia e consapevolezza, rompendo lo stigma ancora troppo presente nella società.

Psicoradio
Psicoradio di venerdì 02/05/2025

Psicoradio

Play Episode Listen Later May 2, 2025 28:52


Psicoradio, avviata nel 2006 dalla collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale di Bologna e Arte e Salute Onlus, è una testata radiofonica dedicata alla salute mentale. Include un corso triennale per utenti psichiatrici, guidato dalla prof. Cristina Lasagni, e una programmazione che esplora temi psicologici attraverso vari registri: poetico, informativo, ironico e autobiografico. Psicoradio ha realizzato oltre 220 trasmissioni nazionali, campagne di sensibilizzazione e convegni su temi di salute mentale.

Te lo spiega Studenti.it
Disconnessione emotiva: il ritratto dei giovani in Adolescence

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 2:18


Cos'è la disconnessione emotiva e quali sono i fattori che influiscono su questo fenomeno descritto anche nella serie tv Adolescence.

Psicoradio
Psicoradio di venerdì 18/04/2025

Psicoradio

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 29:34


Psicoradio, avviata nel 2006 dalla collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale di Bologna e Arte e Salute Onlus, è una testata radiofonica dedicata alla salute mentale. Include un corso triennale per utenti psichiatrici, guidato dalla prof. Cristina Lasagni, e una programmazione che esplora temi psicologici attraverso vari registri: poetico, informativo, ironico e autobiografico. Psicoradio ha realizzato oltre 220 trasmissioni nazionali, campagne di sensibilizzazione e convegni su temi di salute mentale.

COSMO Radio Colonia
Salute mentale: cercare aiuto in Germania e online

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 24:33


Aumentano in Germania i timori per il futuro e i disagi psichici come depressione, ansia, disturbi alimentari, mentre si allungano i tempi per ottenere aiuto in forma di una psicoterapia. Qual è la situazione? Ce ne parla Giulio Galoppo. Giorgio Alagna, psicologo clinico a Colonia, ci spiega i motivi e fornisce consigli utili. Un'alternativa per gli italiani all'estero, e non solo, si trova online: ma ci sono vantaggi e svantaggi, come spiega Manuela De Luca, psicoterapeuta in Italia. Von Francesco Marzano.

Psicoradio
Psicoradio di venerdì 11/04/2025

Psicoradio

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 27:43


Psicoradio, avviata nel 2006 dalla collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale di Bologna e Arte e Salute Onlus, è una testata radiofonica dedicata alla salute mentale. Include un corso triennale per utenti psichiatrici, guidato dalla prof. Cristina Lasagni, e una programmazione che esplora temi psicologici attraverso vari registri: poetico, informativo, ironico e autobiografico. Psicoradio ha realizzato oltre 220 trasmissioni nazionali, campagne di sensibilizzazione e convegni su temi di salute mentale.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
TERAPIA DIGITALE - l'intelligenza artificiale contro la depressione!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Apr 5, 2025 1:39


TERAPIA DIGITALE - l'intelligenza artificiale contro la depressione!Un chatbot terapeutico che riduce depressione e ansia in sole otto settimane? Therabot promette risultati da terapia vera. Ma è davvero così efficace? Scopri cosa dice la scienza.#Therabot #IntelligenzaArtificiale #SaluteMentale #TerapiaDigitale #Depressione #Ansia #Psicologia #Chatbot #BenessereMentale #InnovazioneDigitale

Psicoradio
Psicoradio di venerdì 04/04/2025

Psicoradio

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 28:22


Psicoradio, avviata nel 2006 dalla collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale di Bologna e Arte e Salute Onlus, è una testata radiofonica dedicata alla salute mentale. Include un corso triennale per utenti psichiatrici, guidato dalla prof. Cristina Lasagni, e una programmazione che esplora temi psicologici attraverso vari registri: poetico, informativo, ironico e autobiografico. Psicoradio ha realizzato oltre 220 trasmissioni nazionali, campagne di sensibilizzazione e convegni su temi di salute mentale.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Il ritorno di Sangiovanni dopo lo stop: il 9 aprile esce il nuovo singolo

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 1:36


"Sangio" è pronto a tornare in pubblico con la sua musica, dopo il temporaneo ritiro a metà febbraio 2024, dopo Sanremo, quando annunciò l'esigenza di prendersi cura della sua salute mentale. Sangiovanni sta per tornare infatti con un nuovo singolo, dal titolo "Luci allo xeno".

Radio Vaticana con voi
Radio Vaticana con Voi 04.04.2025

Radio Vaticana con voi

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 49:00


Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 4 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Lucia Ercoli, direttore scientifico dell'Istituto di Medicina Solidale; Adriano Bordignon, presidente del Forum delle Famiglie; Giorgina Specchia Ematologa e componente del Comitato scientifico Ail; padre Giuseppe De Stefano, Comunità Frontiera e Città dei Ragazzi di Mola di Bari; Emanuele Caroppo, psichiatra e responsabile della Comunità Mario Gozzano, realtà terapeutica-riabilitativa del Dipartimento di Salute Mentale della ASL Roma 2; Rossella Fiamingo, schermitrice, oro a Paris 2024; Alberta Santuccio,schermitrice, oro a Paris 2024; Giampaolo Mattei, presidente di Athletica Vaticana. Conducono Andrea De Angelis e Silvia Giovanrosa A cura di Andrea De Angelis e Silvia Giovanrosa Hanno collaborato le colleghe ed i colleghi Marco Guerra, Roberta Barbi, Benedetta Capelli, Fabio Colagrande, Amedeo Lomonaco, Gianmarco Murroni, Federico Piana e Marina Tomarro Tecnici del suono Gustavo Messina e Alberto Giovannetti

Psicoradio
Psicoradio di venerdì 28/03/2025

Psicoradio

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 28:09


Psicoradio, avviata nel 2006 dalla collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale di Bologna e Arte e Salute Onlus, è una testata radiofonica dedicata alla salute mentale. Include un corso triennale per utenti psichiatrici, guidato dalla prof. Cristina Lasagni, e una programmazione che esplora temi psicologici attraverso vari registri: poetico, informativo, ironico e autobiografico. Psicoradio ha realizzato oltre 220 trasmissioni nazionali, campagne di sensibilizzazione e convegni su temi di salute mentale.

Te lo spiega Studenti.it
Le dipendenze comportamentali: quando l'eccesso diventa un problema

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 2:37


Cosa sono le dipendenze comportamentali e come riconoscerle. Scopri come affrontare queste dipendenze, spesso ignorate o non riconosciute con i consigli della Dott.ssa Deborah Disparti. Per altri consigli vai alla sezione Benessere psicologico di Studenti.it

Radio Vaticana con voi
Radio Vaticana con Voi 26.03.2025

Radio Vaticana con voi

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 49:00


Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 4 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Monsignor Pietro Bongiovanni, parroco del Santuario di San Salvatore in Lauro a Roma Chiara Frontini, sindaca di Viterbo Vincenzo Cartafia, assessore al Comune di Lampedusa Marina Casini, presidente del Movimento per la Vita Padre Dominik Jurczak, Decano della Facoltà di Teologia alla Pontificia Università S. Tommaso d'Aquino Padre Fabrizio Cambi, docente alla Pontificia Università S. Tommaso d'Aquino Emanuele Caroppo, psichiatra e responsabile della Comunità Mario Gozzano, realtà terapeutica-riabilitativa del Dipartimento di Salute Mentale della ASL Roma 2 Conducono Marina Tomarro e Stefania Ferretti A cura di Marina Tomarro e Stefania Ferretti Hanno collaborato le colleghe ed i colleghi Gianmarco Murroni, Beatrice Guarrera, e Silvia Giovanrosa Tecnici del suono Bruno Orti, Daniele Giorgi, Gabriele Di Domenico

Heart Forward Conversations from the Heart
How I learned to love my madness: A conversation with author Elena Cerkvenic

Heart Forward Conversations from the Heart

Play Episode Listen Later Mar 22, 2025 54:03


Send us a text Elena Cerkvenic recently published a book, Sono Schizofrenica e amo la mia follia, which translated  means:  I am schizophrenic and I love my madness.  This book ia part of a new series being published – La Collana 180:  Archivo Critico della Salute Mentale by Meltemi, a publisher in Milan.   Elena meets with us to share her story as a young woman, living in Trieste,  excited by her career studying and teaching languages and literature with a bright future ahead of her.  While on a study visit in Munich, at the age of 29, she experienced a psychiatric disruption that was sudden, scary and unexplainable.  Her life now is bright and full and she describes herself as happy and empowered.  She credits the mental health services in Trieste for supporting her recovery and coming alongside her as a “family,” especially during about 20 years of suffering when she was quite isolated and somewhat abandoned by her family and friends.  Elena was motivated to write this book as a source of hope for others who should not give up on their recovery and their future.  She provides a very first-person glimpse into the mental health services in Trieste and feels grateful for the kindness of the people she met along the way and their belief in her potential. Bio from the official website for the book:Elena Cerkvenič was born in Trieste into a Slovene minority family. A graduate in Languages, she has taught German in middle and high schools. She is currently involved in initiatives for the dissemination of Slovenian language and culture and is involved in associations of people who live or have lived the same experience as her. Her publications include the poetry collections Amore chissà se (2009) and Sapor di.vini (2012). Links:"Sono schizofrenica e amo la mia follia": presentato il libro di Elena Cerkvenič - RTV SLOShe speaks about the influence of philosopher Pier Aldo Rovatti.    If you want to reach out to Elena, please send an email to kerryhmorrison@gmail.com.

Te lo spiega Studenti.it
Cherofobia: perché abbiamo paura di essere felici?

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 1:56


Cherofobia: cos'è, cause e come superare la paura di essere felici. Scopri come affrontare la cherofobia ed imparare ad essere felici con i consigli della Dott.ssa Deborah Disparti. E per altri consigli vai alla sezione Benessere psicologico di Studenti.it

Psicoradio
Psicoradio di venerdì 21/03/2025

Psicoradio

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 27:54


Psicoradio, avviata nel 2006 dalla collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale di Bologna e Arte e Salute Onlus, è una testata radiofonica dedicata alla salute mentale. Include un corso triennale per utenti psichiatrici, guidato dalla prof. Cristina Lasagni, e una programmazione che esplora temi psicologici attraverso vari registri: poetico, informativo, ironico e autobiografico. Psicoradio ha realizzato oltre 220 trasmissioni nazionali, campagne di sensibilizzazione e convegni su temi di salute mentale.

BASTA BUGIE - Famiglia e matrimonio
Il matrimonio protegge la salute mentale della famiglia

BASTA BUGIE - Famiglia e matrimonio

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 3:56


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=8106IL MATRIMONIO PROTEGGE LA SALUTE MENTALE DELLA FAMIGLIA di Salvatore Tropea La ricerca, guidata da Cuicui Wang dell'Università di Harvard, ha coinvolto 106.556 persone da sette nazioni (tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Messico, Irlanda, Corea, Cina e Indonesia) per valutare la correlazione tra depressione e stato civile. La depressione è attualmente un problema di salute pubblica con una prevalenza del 5% tra gli adulti, destinata a superare il 10% entro il 2025. Lo studio ha evidenziato come i single abbiano il 79% di probabilità in più di soffrire di depressione rispetto ai coniugati.Lo studio sottolinea come anche vedovi e divorziati corrano maggiori rischi di depressione, rispettivamente del 64% e del 99%. Ulteriori dati da Global Epidemiology rivelano che il matrimonio riduce la mortalità femminile di un terzo e che, sorprendentemente, anche chi vive un matrimonio infelice gode di una salute migliore rispetto ai single. Gli autori, tra cui Wang, suggeriscono che i benefici del matrimonio derivino dall'accesso a risorse economiche, supporto sociale e influenza positiva reciproca. Tuttavia, per i single nei paesi occidentali, come Stati Uniti e Irlanda, il rischio di depressione è più alto.Un matrimonio felice apporta benefici significativi sia per la salute e la sicurezza degli individui che per la stabilità dei figli, come riporta anche Francesca Romana Poleggi - membro del direttivo di Pro Vita & Famiglia onlus - nel sul libro "Per amore dei nostri figli", edito da Sugarco Edizioni. «Le ricerche - spiega Poleggi - indicano che persone sposate, uomini e donne, sono generalmente più felici e godono di un tasso di mortalità e malattia inferiore rispetto ai single. Studi del 2011 e 2016, ad esempio, evidenziano che le donne conviventi subiscono il doppio delle violenze rispetto a quelle sposate» e le statistiche mostrano un rischio maggiore di femminicidi tra le conviventi. La stessa Poleggi cita poi il sito dell'Unione Cristiani Cattolici Razionali, che raccoglie una vasta documentazione dal 1984 al 2020, che confronta la convivenza e il matrimonio, «confermando - scrive l'autrice - la superiorità di quest'ultimo per la stabilità e il benessere sociale ed economico della coppia e dei figli». Inoltre, il World Family Report del 2017 sottolinea che «i bambini di coppie sposate sperimentano maggiore stabilità fino ai 12 anni rispetto a quelli di famiglie non tradizionali», con l'instabilità familiare correlata a risultati negativi per i bambini. Ricerche recenti, infine, come quella di Brad Wilcox per l'Institute of Family Studies, basata su dati del General Social Survey 2022 - sempre citata da Francesca Romana Poleggi nel suo volume - ribadiscono che «il matrimonio è associato a livelli più alti di felicità per uomini e donne, specialmente se hanno figli. Gli sposati con figli sono circa due volte più propensi a dichiararsi "molto felici" rispetto ai loro coetanei non sposati», e ciò si riflette positivamente anche sul benessere dei figli stessi.

Psicoradio
Psicoradio di venerdì 14/03/2025

Psicoradio

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 28:42


Psicoradio, avviata nel 2006 dalla collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale di Bologna e Arte e Salute Onlus, è una testata radiofonica dedicata alla salute mentale. Include un corso triennale per utenti psichiatrici, guidato dalla prof. Cristina Lasagni, e una programmazione che esplora temi psicologici attraverso vari registri: poetico, informativo, ironico e autobiografico. Psicoradio ha realizzato oltre 220 trasmissioni nazionali, campagne di sensibilizzazione e convegni su temi di salute mentale.

RadioPNR
La Psicologa Simona Barbero: adolescenti e la loro salute mentale

RadioPNR

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 5:29


All'interno della trasmissione "Buongiorno PNR", la Dottoressa Simona Barbero, ci parla della salute mentale nell'età adolescenziale.

Te lo spiega Studenti.it
L'impatto delle etichette psicologiche sugli adolescenti

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 2:56


Cosa sono le etichette psicologiche e qual è il loro impatto sulla salute mentale dei più giovani? Scopri i consigli della Dott.ssa Deborah Disparti in questo podcast e nella sezione Benessere psicologico di Studenti.it

Radio Number One - Tutto libri
Stefano Vicari: capire la salute mentale dei nostri figli prima che diventi emergenza

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 2:54


Stefano Vicari, professore di neuropsichiatria infantile, ci presenta il libro "Adolescenti interrotti" per intercettare il disagio giovanile

ADAPT
ADAPT - Focus. Salute mentale e benessere sul posto di lavoro: il progetto INCREMENTAL - Puntata del 11/03/2025

ADAPT

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 10:18


Lo Psiconauta
Ep. #771 -

Lo Psiconauta

Play Episode Listen Later Mar 8, 2025 18:19


Lo stress economico rappresenta una significativa fonte di disagio psicologico, influenzando negativamente la salute mentale degli individui. In Italia, circa il 20% della popolazione in età lavorativa soffre di almeno un disturbo psichico, con una prevalenza maggiore di ansia e depressione. La povertà e le difficoltà finanziarie sono strettamente correlate a questi disturbi, creando un circolo vizioso in cui le condizioni economiche precarie aumentano il rischio di problemi mentali, i quali, a loro volta, riducono le opportunità lavorative e il reddito. Durante il lockdown del 2020, l'88,6% degli italiani sopra i 16 anni ha sofferto di stress psicologico e quasi il 50% ha manifestato sintomi depressivi, evidenziando l'impatto delle difficoltà economiche e sociali sulla salute mentale. Inoltre, il 60% degli italiani ha riferito di aver sperimentato stress significativo nell'ultimo anno, con gli adolescenti particolarmente colpiti da ansia e depressione. È evidente che lo stress economico influisce profondamente sul benessere psicologico, richiedendo interventi mirati per supportare le fasce più vulnerabili della popolazione.    ⭐️ VIDEO LEZIONE GRATIS "Perché le diete non funzionano: la verità su fame nervosa e perdita peso", ACCEDI QUI: https://lifeology.it/nutrizionalmente-sq-main/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=sq_videolezione ⭐️⭐️ SCOPRI il NUOVO Coaching di Gruppo "NutrizionalMente" per cambiare il tuo rapporto con il cibo per sempre. Candidati tramite un colloquio qui: https://lifeology.it/nutrizionalmente/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=sq_videolezione ⭐️⭐️ Scopri il VideoCorso "PREVENZIONE PRATICA": https://lifeology.it/prevenzione-pratica/ ⭐️⭐️ Vai alla VideoLezione Gratutia "PREVENZIONE EFFICACE": https://lifeology.it/prevenzione-sq/ ⭐️⭐️ Scopri “BODY BRAIN ROUTINE”, il nuovo libro di Valerio Rosso, Gennaro Romagnoli e Marco Zamboni: https://lifeology.it/bodybrain-routine/ ⭐️⭐️ Scopri MoveMotivation, un'esperienza trasformativa per far emergere e consolidare la motivazione all'attività fisica: https://lifeology.it/move-motivation/?utm_source=yt_ads_ret&utm_medium=mm_vale_1⭐️⭐️ Scarica GRATIS la tua copia di “psiq: Lifestyle Principles” ⭐️ È un eBook che ti permetterà di scoprire i principi della Lifestyle Medicine e migliorare drasticamente la tua vita: https://psiq.it/lifestyle-principles/ ⭐️⭐️Iscriviti subito a MINDFITNESS, un mini corso GRATUITO in cui imparerai delle strategie pratiche per ottimizzare il tuo cervello: https://psinel.com/br-iscrizione-mini-corso-mindfitness/ ⭐️⭐️ Scopri “psiq: Salute Mentale: Istruzioni per l'uso”, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVR oppure anche https://www.psiq.it ⭐️⭐️ Accedi adesso GRATUITAMENTE alla VideoLezione "La Verità Scientifica sugli Integratori": https://lifeology.it/integratori-sq/ ⭐️ Il Dott. Valerio Rosso è un medico specialista in neuroscienze e un pioniere italiano nella divulgazione della medicina dello stile di vita, riconosciuto per il suo impegno nella diffusione on line di informazioni basate su evidenze scientifiche. Il Dott. Rosso è autore di numerosi articoli scientifici e divulgativi, e partecipa regolarmente a conferenze e meeting come relatore, condividendo le sue conoscenze sui benefici di una vita sana e attiva. La sua dedizione alla medicina preventiva e al miglioramento delle performance cognitive e fisiche lo ha reso un punto di riferimento nel campo. Con una visione olistica della salute, il Dott. Rosso promuove un approccio che combina dieta, esercizio fisico, gestione dello stress, relazioni, controllo dell'ambiente e lotta alle DIPENDENZE per ottimizzare la qualità della vita delle persone che lo seguono sul suo ecosistema digitale.

Psicoradio
Psicoradio di venerdì 07/03/2025

Psicoradio

Play Episode Listen Later Mar 7, 2025 28:36


Psicoradio, avviata nel 2006 dalla collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale di Bologna e Arte e Salute Onlus, è una testata radiofonica dedicata alla salute mentale. Include un corso triennale per utenti psichiatrici, guidato dalla prof. Cristina Lasagni, e una programmazione che esplora temi psicologici attraverso vari registri: poetico, informativo, ironico e autobiografico. Psicoradio ha realizzato oltre 220 trasmissioni nazionali, campagne di sensibilizzazione e convegni su temi di salute mentale.

In viaggio con la Psicologia.

In questa tappa del nostro viaggio parleremo di una risposta comune a situazioni stressanti o di pericolo che serve ad attivare il proprio sistema personale d'allarme. Una risposta comune che però a volte può diventare problematica e provocare malessere e disagio. Parleremo di Ansia e nello specifico di Ansia sociale. Buon Ascolto!

Psicoradio
Psicoradio di venerdì 28/02/2025

Psicoradio

Play Episode Listen Later Feb 28, 2025 27:36


Psicoradio, avviata nel 2006 dalla collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale di Bologna e Arte e Salute Onlus, è una testata radiofonica dedicata alla salute mentale. Include un corso triennale per utenti psichiatrici, guidato dalla prof. Cristina Lasagni, e una programmazione che esplora temi psicologici attraverso vari registri: poetico, informativo, ironico e autobiografico. Psicoradio ha realizzato oltre 220 trasmissioni nazionali, campagne di sensibilizzazione e convegni su temi di salute mentale.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
La salute mentale scuote anche il Parlamento: 2 milioni di italiani senza aiuto

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jan 25, 2025 6:43


In questa puntata di Start parliamo un'iniziativa sulla salute mentale per aiutare due milioni di italiani senza cure, della sfida tra Tgv e Frecciarossa sulla rotta Milano-Parigi e dei droni che stanno cominciando a sorvolare sulle autostrade italiane

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
La salute mentale scuote anche il Parlamento: 2 milioni di italiani senza aiuto

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jan 25, 2025 5:58


In questa puntata di Start parliamo un'iniziativa sulla salute mentale per aiutare due milioni di italiani senza cure, della sfida tra Tgv e Frecciarossa sulla rotta Milano-Parigi e dei droni che stanno cominciando a sorvolare sulle autostrade italiane

VENGO ANCH’IO
Il non orgasmo e la salute mentale e il sesso quando non si ha voglia

VENGO ANCH’IO

Play Episode Listen Later Nov 4, 2024 29:33


Ti è mai capitato di fare sesso per solo per fare un favore al/alla partner? Che implicazioni può avere questo con la tua salute sessuale e mentale? Acquista il mio libro: Piacere Mio, Guida straordinariamente pratica all'orgasmo. https://amzn.eu/d/iCUTYjX Prenota una consulenza on line con me: https://lenipsicologasessuologa.com/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Educare con calma
194. Iniziare la scuola un anno dopo può beneficiare la salute mentale

Educare con calma

Play Episode Listen Later Nov 1, 2024 28:46


In questo episodio di Educare con calma esploriamo, con l'aiuto di un articolo di Tracy su Raised Good, alcuni benefici di ritardare l'inizio della scuola, dallo sviluppo dell'autocontrollo fino alla riduzione di diagnosi di ADHD. Parliamo anche del ruolo cruciale del movimento e del gioco libero nello sviluppo cerebrale, cognitivo ed emotivo dei bambini e offriamo suggerimenti pratici per bilanciare l'educazione formale con il benessere familiare. :: Nell'episodio menziono L'articolo di Tracy su Raised Good (in inglese) in cui potete trovare i link a tutti gli altri articoli citati in questo episodio. L'episodio 189 del podcast sull'autocontrollo tradotto dal libro «Thrivers». Il programma per insegnanti La Tela Teachers. 02:19 Benefici del ritardare l'Inizio della scuola 02:47 Esperienze personali e confronti con altri sistemi scolastici 08:52 Impatto del ritardare l'inizio della scuola sulla salute mentale 12:32 Diagnosi di ADHD e età di inizio della scuola 18:03 Importanza del movimento per i bambini 26:05 Conclusioni e Riflessioni Finali

SBS Italian - SBS in Italiano
Salute mentale in Somalia, la sfida del Gruppo per le Relazioni Transculturali

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 18, 2024 8:36


L'Organizzazione Mondiale per la Sanità stima che oltre il 75% delle persone in Somalia soffra di problemi di salute mentale, in particolare tra giovani e giovanissimi. Opera in questo contesto il Gruppo per le Relazioni Transculturali, organizzazione italiana.

Actually
Lo "smantellamento" di Google, la vera identità di Satoshi Nakamoto e il legame tra stress lavorativo e salute mentale

Actually

Play Episode Listen Later Oct 10, 2024 39:09


Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti sta valutando lo smantellamento di Google per violazione antitrust. Nel frattempo, un documentario di HBO avrebbe svelato l'identità di Satoshi Nakamoto. Nella Big Story, supportata da The European House - Ambrosetti, parliamo del legame tra stress lavorativo e salute mentale e il ruolo della leadership nel promuovere un ambiente di lavoro sano. Lo facciamo con Elisa Milani, Project Coordinator di "Headway – A new roadmap in Mental Health" e Senior Consultant dell'Area Healthcare di The European House – Ambrosetti, e ⁠Matilde Leonardi - Direttore della Struttura Complessa Neurologia, Salute Pubblica, Disabilità e del Coma Research Centre della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C. Besta di Milano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

La finanza amichevole
Salute mentale: il costo economico del benessere psicologico

La finanza amichevole

Play Episode Listen Later Oct 7, 2024 9:24


Questo mese è dedicato alla salute mentale a livello mondiale e il 10 ottobre, in particolare, si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale. “C'è sempre speranza, anche quando il tuo cervello ti dice che non è così.” John Green Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

24 Mattino - Le interviste
Gli allarmi inascoltati su Sangare

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Sep 3, 2024


Moussa Sangare, l'omicida di Sharon Verzeni, era stato già denunciato più volte dalla stessa famiglia e segnalato anche alle autorità cittadine. Non è bastato per fermarlo, perché?Ne parliamo con Gisella Trincas, UNASAM - Unione Nazionale delle Associazioni per la Salute Mentale e Chiara Penna, avvocato penalista e criminologa.

Yoga con Denise Podcast
302. Serenità e salute mentale: rispondo alle vostre domande

Yoga con Denise Podcast

Play Episode Listen Later Aug 13, 2024 19:33


In questa puntata rispondo alle domande che mi avete fatto su ig. Sono diverse ma il tema che ritorna è l'importanza della salute mentale oggi. Buon ascolto e buone vacanze. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita

SBS Italian - SBS in Italiano
La salute mentale nelle zone di conflitto

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 26, 2024 8:31


Davide Musardo, psicologo clinico per Medici Senza Frontiere, assicura la qualità degli interventi di salute mentale in zone di conflitto seguendo le linee guida dell'OMS.

Podcast Italiano
La salute mentale è ancora un tabù in Italia? Con Valerio Rosso - Intervista #39

Podcast Italiano

Play Episode Listen Later Jul 22, 2024 29:28


Oggi ho il piacere di intervistare Valerio Rosso, psichiatra, psicoterapeuta e divulgatore. In questa prima parte, parliamo dello stato della salute mentale in Italia, tema di cui sempre più spesso si discute ma su cui rimane qualche tabù da superare.Aiutaci a creare il nostro prossimo corso B2 (intermedio-alto) rispondendo a un breve questionario e iscriviti alla lista d'attesa per ottenere condizioni speciali: https://podcastitaliano.ck.page/603c36c4b8Trascrizione (PI Club, livello oro)Scopri il canale YouTube e il podcast del dott. Valerio RossoAltri link e risorse utili:Fonetica Italiana Semplice, il mio corso di pronuncia italianaEBOOK GRATIS: Come raggiungere il livello avanzato in italiano"EBOOK GRATIS: "50 modi di dire per parlare come un italiano"Il mio canale YouTube InstagramFacebook