Podcasts about Mercati

  • 265PODCASTS
  • 7,239EPISODES
  • 21mAVG DURATION
  • 2DAILY NEW EPISODES
  • Jul 5, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Mercati

Show all podcasts related to mercati

Latest podcast episodes about Mercati

Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 5 luglio 2025

Phastidio Podcast

Play Episode Listen Later Jul 5, 2025 82:58 Transcription Available


(00:00) Sigla iniziale(00:59) Donald è Taco ma qualcuno è Sbraco(30:39) Trump putinizza i suoi riottosi oligarchi(35:10) La dedollarizzazione degli investimenti in America(46:57) Psicodramma britannico e fine del modello europeo(01:04:34) Il Btp e il corralito assicurato(01:19:39) Il palio di MPSI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro TitolareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.

I podcast di Ersel
Weekly Advisory - 30 giugno 2025 - Mercati US in modalità summer party

I podcast di Ersel

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 4:52


l quadro di riferimento settimanale a cura del Team Advisory di Ersel per la settimana del 30 giugno 2025. I principali temi: modalità summer party per Wall Street, conflitto Iran-Israele, l'accordo tra Usa e Cina, le future mosse di Trump e della Fed. Restate aggiornati e buon ascolto!Il presente podcast è destinato esclusivamente a scopi informativi/ di marketing non sostituendosi al prospetto informativo o ad altri documenti legali di prodotti finanziari ivi eventualmente richiamati. Nel caso, si prega di consultare il prospetto dell'OICVM/documento informativo e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento che può essere effettuata solo previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Solo la versione più recente del prospetto, dei regolamenti, del Documento chiave per gli investitori, delle relazioni annuali e semestrali del fondo può essere utilizzata come base per decisioni di investimento. Il presente podcast non costituisce né un'offerta né una sollecitazione all'acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di prodotti o strumenti finanziari o una sollecitazione all'effettuazione di investimenti. Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nel presente podcast e compiuto sforzi per garantire che il contenuto di questo podcast sia basato su informazioni e dati ottenuti da fonti affidabili, ma non garantisce della loro esattezza e completezza non assumendosi alcuna responsabilità. Ersel non si assume alcuna responsabilità circa le informazioni, le proiezioni o le opinioni contenute nel presente podcast e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Il presente podcast può fare riferimento alla performance passata degli investimenti: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli attuali o futuri. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione del presente podcast, non espressamente autorizzata.

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Mercati al giro di boa, al via forum delle banche centrali a Sintra e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 5:22


Mercati al giro di boa; Banche centrali, al via il forum di Sintra; Focus euro dollaro; La global minimum tax e i dazi; Mps-Mediobanca, atteso via libera Consob. Puntata a cura di Gualtiero Lugli - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 28 giugno 2025

Phastidio Podcast

Play Episode Listen Later Jun 28, 2025 80:48 Transcription Available


(00:00) Sigla iniziale(00:59) Donald, pacifista Nato(21:17) La pace del camposanto largo(30:17) Europa italiana: le pensioni tedesche(49:50) Europa italiana: le pensioni francesi(01:00:04) Grande hospitality con le tasse altrui(01:10:43) Benedetto private equityI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro TitolareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.

Il Truffone
IT303: Copyright e brevetti vs idee libere in liberi mercati

Il Truffone

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 56:41


Episodio che ritengo interessantissimo sull'argomento della proprietà intellettuale. Ce ne parla l'ospite Marco, un giovane di 26 anni che sul tema ha scritto una tesi per il suo Master in Economia della Scuola Austriaca. Parleremo quindi principalmente di brevetti e copyright su quelli che sono argomenti decisamente molto divisivi, trattati oltre che dalle varie scuole...

Il Rosso e Il Nero
VROOM! Meno tasse, più spese, più consumi, più leva e più crescita per tutti

Il Rosso e Il Nero

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 7:23


Le borse dimenticano le ansie sui dazi e sull'indipendenza della Fed e si lasciano attrarre dalla volontà diffusa di stimolare l'economia globale. La fuga dall'America si limita alla fuga dal dollaro e Wall Street ritorna investibile.

Il Truffone | Podcast di Economia
IT303: Copyright e brevetti vs idee libere in liberi mercati

Il Truffone | Podcast di Economia

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 56:41


Episodio che ritengo interessantissimo sull'argomento della proprietà intellettuale. Ce ne parla l’ospite Marco, un giovane di 26 anni che sul tema ha scritto una tesi per il suo Master in Economia della Scuola Austriaca. Parleremo quindi principalmente di brevetti e copyright su quelli che sono argomenti decisamente molto divisivi, trattati oltre che dalle varie scuole...

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: L'S&P 500 ha infranto ogni record ! Ma cosa c'è dietro questa che sta sconvolgendo i mercati globali ? analisi e dibattito

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 9:48


Benvenuti a The Deep Dive: L'S&P 500 ha infranto ogni record! Ma cosa c'è dietro questa euforia incontrollabile che sta sconvolgendo i mercati globali?In questa puntata esclusiva del podcast giuseppescioscia.com, ci immergiamo nelle forze complesse che stanno guidando l'attuale ondata di ottimismo senza precedenti sui mercati finanziari, con l'S&P 500 che ha toccato nuovi massimi storici.Scopriremo come questa fiducia sia alimentata da una confluenza di fattori positivi:•La distensione delle tensioni geopolitiche: Analizzeremo l'impatto psicologico significativo della percezione della fine del conflitto tra Israele e Iran, che ha smorzato uno dei maggiori timori che pesavano sulla stabilità globale.•Le rinnovate speranze di accordi commerciali internazionali: Esploreremo i progressi cruciali nei negoziati commerciali tra Stati Uniti e Cina, focalizzandoci sulla risoluzione delle questioni relative alle spedizioni di minerali di terre rare e magneti, un segnale potente della volontà di entrambe le superpotenze di trovare un terreno comune. Discuteremo la scadenza imminente del 9 luglio per la pausa sui dazi reciproci e l'ipotesi di un'estensione di 90 giorni da parte del Presidente Donald Trump, che potrebbe dissipare i timori di politiche commerciali "volatili".•L'inflazione moderata e la risposta della Federal Reserve: Esamineremo gli ultimi dati sull'inflazione, in particolare l'indice dei prezzi delle spese per consumi personali (PCE), che a maggio ha mostrato un aumento contenuto dello 0,1% su base mensile, perfettamente in linea con le aspettative. Vedremo come, nonostante un PCE "core" leggermente più solido, il quadro generale suggerisca che l'inflazione sia sotto controllo e che la Federal Reserve abbia un margine di manovra significativo per sostenere la crescita economica.Unitevi a noi per un' analisi e dibattito aperto tra esperti, dove cercheremo di delineare un orizzonte di maggiore prevedibilità e opportunità per l'economia globale, nonostante le sfide future.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.La settimana finanziaria per @tutti i membri del gruppo: Analisi e Prospettive...

The 10Min Trader con Marco Casario
[Live] Massimi Storici: i Mercati IGNORANO bombe dazi e disastri e fanno ALL IN sulla REFLAZIONE

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 37:13


The 10Min Trader con Marco Casario
[Live] La Guerra dei 12 Giorni ha Convinto i Mercati: siamo ai Massimi Storici

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 38:07


Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | : Mps, ok Bce a ops su Mediobanca, Stellantis, male le immatricolazioni e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 4:02


Mercati ottimisti su tregua Iran-Israele; Fed, le parole di Powell sui tassi; Nato, oggi incontro Trump-Zelensky; Mps, c'è l'ok della Bce all'operazione su Mediobanca; Stellantis, male le immatricolazioni a maggio. Puntata a cura di Gualtiero Lugli - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Black Box
25/06 - Perché le grandi notizie che muovono il mondo non smuovono i mercati

Black Box

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 15:23


Spesso ci stupiamo del fatto che i mercati non sembrano influenzati da quello che succede nel mondo. In verità l'attualità un impatto ce l'ha, ma di breve o brevissimo termine. Quello che smuove profondamente l'andamento dei mercati sono gli shock endogeni, cioè quelli che avvengono all'interno del sistema finanziario. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Dalla guerra in Medio Oriente al tuo prossimo viaggio: le sfide e le opportunità del settore del turismo - FocusMercati #32

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 22:21


In questo episodio analizziamo una svolta cruciale sullo scenario geopolitico: Donald Trump ha annunciato un cessate il fuoco tra Israele e Iran dopo dodici giorni di intensi scontri che avevano coinvolto anche basi americane.Nonostante siano state segnalate alcune violazioni, entrambe le parti hanno confermato l'intenzione di fermare le ostilità. Tuttavia, rimane aperta la questione del programma nucleare iraniano, elemento centrale della tensione.I mercati hanno accolto positivamente la notizia: borse asiatiche e Nasdaq in rialzo, petrolio in calo, segnale di un clima meno teso.Nel secondo segmento della puntata ci concentriamo sul settore del turismo, profondamente influenzato dalle recenti tensioni in Medio Oriente. Le compagnie aeree hanno reagito cancellando voli e chiudendo spazi aerei cruciali, costringendo a rotte più lunghe e onerose.L'aumento del prezzo del petrolio e i ritardi nelle consegne di nuovi aeromobili (si parla di un arretrato di 17.000 unità) aggravano ulteriormente la situazione, contribuendo a un incremento dei costi per le compagnie e dei prezzi dei biglietti. Nonostante tutto, il desiderio di viaggiare resta fortissimo, tanto da essere ormai percepito come un bisogno primario.Il settore del turismo continua a crescere con stime di +5% annuo nei prossimi anni. Particolarmente dinamico il comparto delle crociere, trainato da una domanda solida e da un'espansione del segmento lusso.Tuttavia, il fenomeno dell'overtourism inizia a generare forti reazioni in molte città europee, spingendo le autorità a introdurre limiti per tutelare la qualità della vita dei residenti. Il turismo si conferma quindi un megatrend globale, ma sempre più chiamato a bilanciare crescita economica e sostenibilità.Cessate il fuoco tra Israele e Iran: reazioni internazionali e effetti sui mercati.Impatto delle tensioni geopolitiche sul settore aereo e turistico: voli cancellati, petrolio e ritardi nelle flotte.Prospettive del turismo globale: crescita, lusso, overtourism e le nuove sfide da affrontare.Per rimanere aggiornati sul mondo della finanza iscriviti a letterasettimana.it

Andrea Unger Academy - IT
466 Guida ai termini chiave del Trading | Corso Trading per Principianti (3 di 6)

Andrea Unger Academy - IT

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 9:21


Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita:  https://autc.pro/TSSita-pod?utm_source=spreaker&utm_medium=podit&utm_content=466&sl=spreaker-podit-466

Market Mover
Quanto i mercati prezzeranno l'escalation?

Market Mover

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 12:51


Finora il conflitto mediorientale ha mosso poco i listini ma il coinvolgimento degli Usa cambia tutto Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

I podcast di Ersel
Weekly Advisory - 23 giugno 2025 - Nuovo pezzo per il puzzle geopolitico

I podcast di Ersel

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 4:35


l quadro di riferimento settimanale a cura del Team Advisory di Ersel per la settimana del 23 giugno 2025. I principali temi: attacchi aerei Usa e le nuove tensioni geopolitiche, il prezzo del petrolio, tassi di interesse e inflazione, la decisione della banca centrale svizzera. Restate aggiornati e buon ascolto!Il presente podcast è destinato esclusivamente a scopi informativi/ di marketing non sostituendosi al prospetto informativo o ad altri documenti legali di prodotti finanziari ivi eventualmente richiamati. Nel caso, si prega di consultare il prospetto dell'OICVM/documento informativo e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento che può essere effettuata solo previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Solo la versione più recente del prospetto, dei regolamenti, del Documento chiave per gli investitori, delle relazioni annuali e semestrali del fondo può essere utilizzata come base per decisioni di investimento. Il presente podcast non costituisce né un'offerta né una sollecitazione all'acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di prodotti o strumenti finanziari o una sollecitazione all'effettuazione di investimenti. Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nel presente podcast e compiuto sforzi per garantire che il contenuto di questo podcast sia basato su informazioni e dati ottenuti da fonti affidabili, ma non garantisce della loro esattezza e completezza non assumendosi alcuna responsabilità. Ersel non si assume alcuna responsabilità circa le informazioni, le proiezioni o le opinioni contenute nel presente podcast e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Il presente podcast può fare riferimento alla performance passata degli investimenti: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli attuali o futuri. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione del presente podcast, non espressamente autorizzata.

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Trump parla di cambio di regime in Iran, la reazione dei mercati e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 3:34


Trump parla di cambio di regime a Teheran; Mercati cauti dopo attacco Usa contro Iran; La reazione di dollaro, oro e petrolio; Diplomazia, vertice Putin Araghchi; Nato, al via domani il vertice dell'Aia. Puntata a cura di Adolfo Valente - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 21 giugno 2025

Phastidio Podcast

Play Episode Listen Later Jun 21, 2025 83:59 Transcription Available


(00:00) Sigla iniziale(00:59) La guerra di Taco(19:08) C'era una volta in America il conflitto d'interessi(31:16) Cina, la corsa al debito che rottama il futuro(43:58) L'erede immaginario al trono del dollaro(01:05:26) La realtà alternativa di una classe digerente(01:17:28) Gli sdegnati smemorati e la lattina degli eurobondI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro TitolareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.

3 Fattori
I mercati e la guerra, le banche centrali e l'unione bancaria che non c'è, la formazione - Ep. 294

3 Fattori

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 24:42


Parto dai mercati e dalla guerra. Vado poi sulle banche in Europa guardando a ciò che hanno detto questa settimana i banchieri centrali e quello che ha affermato l'a.d. di Unicredit Orcel. Finisco con un discorso sulla formazione partendo proprio dall'evento Young Factor di questa settimana. Vi aspetto. 

The 10Min Trader con Marco Casario
[Live] Trump, Fed e Medio Oriente: l Estate rovente dei Mercati e la mia Strategia

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 38:47


Il Rosso e Il Nero
CAUTI, MA INVESTITI. I rischi delle guerre, la certezza delle politiche espansive

Il Rosso e Il Nero

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 7:04


Il fronte geopolitico crea per i mercati più downside che upside, ma resta profondamente incerto. Quello che è certo e strutturalmente positivo per l'azionario, è che le politiche monetarie e fiscali si sintonizzeranno presto su una linea espansiva.

GPShow
IL MERCATO CROLLERÀ QUANDO...| Perchè i mercati hanno rimbalzato e potrebbero continuare a farlo.

GPShow

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 19:06


Ti sei perso l'evento formativo gratuito L'INVESTITORE NELLA TEMPESTA?Guarda la replica su https://pianofinanziario.it/tempesta

Segreti Bancari Podcast
Investimenti: i mercati sanno prima di noi?

Segreti Bancari Podcast

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 12:26


SCOPRI DI PIU' => SegretiBancari.comSussurri, segnali e movimenti inspiegabili: cosa succede quando i mercati si muovono prima delle notizie? Dall'attacco a sorpresa tra Israele e Iran al crollo preannunciato dell'11 settembre, passando per i dazi USA-Cina e le vendite “tempestive” del CEO di Pfizer, esaminiamo i casi in cui le borse hanno reagito prima degli eventi. Ma c'è un messaggio più importante: anche in un mondo imperfetto, con informazioni asimmetriche e movimenti sospetti, i mercati tornano a essere efficienti. E per l'investitore paziente e disciplinato, questo è ciò che conta davvero. 

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Trump pensa al post Powell, 10 miliardi di dollari per acquisire i Lakers e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 4:14


Fed assi fermi: dubbi sui prossimi tagli; Trump pensa al post Powell; Mercati navigano a vista; Unicredit-Bpm, atteso verdetto a metà dalla gComp; Lakers venduti per 10 miliardi: è record. Puntata a cura di Adolfo Valente - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Market Mover
Ma le bombe fanno paura anche ai mercati?

Market Mover

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 9:42


In Medio Oriente e in Ucraina si combattono guerre sanguinose, ma i mercati finanziari sembrano vivere in un altro mondo. Le Borse ondeggiano per un attimo, reagiscono agli annunci, ma poi risalgono. Wall Street, in particolare, è di nuovo vicina ai massimi storici. Come è possibile? È solo cinismo finanziario o c'è una logica dietro questo apparente paradosso? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Linea mercati
Ultimi scambi | Mercati europei stabili, Telecom Italia e Brunello Cucinelli in crescita

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 2:56


Giornata cauta per i mercati europei, con Piazza Fari in leggero rialzo. La tensione tra Iran e Stati Uniti non sembra influenzare negativamente le borse, mentre Telecom Italia e Brunello Cucinelli brillano tra i titoli.Data di pubblicazione Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The 10Min Trader con Marco Casario
[Live] Gli USA Attaccheranno l IRAN: I Motivi e come reagiranno i Mercati

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 33:55


Andrea Unger Academy - IT
465 Che mercati scegliere? | Corso Trading per Principianti (2 di 6)

Andrea Unger Academy - IT

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 11:52


Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita:  https://autc.pro/TSSita-pod?utm_source=spreaker&utm_medium=podit&utm_content=465&sl=spreaker-podit-465

I podcast di Ersel
Focus - Investire con Trump: Analisi dei Risultati Aziendali e Prospettive Future

I podcast di Ersel

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 10:04


Analisi approfondita delle politiche commerciali di Trump e del loro impatto sui mercati finanziari durante la cruciale stagione dei risultati aziendali. In questo video Federica De Giorgis, Senior Consultant Team Advisory, e Gaia Alberto, Analista delle Gestioni Patrimoniali, spiegano come interpretare i dati e cosa aspettarsi per il futuro. Scopriremo le strategie aziendali per affrontare l'incertezza e come la qualità fondamentale delle aziende è oggi più importante che mai. Resta aggiornato e buon ascolto!#comunicazionedimarketingIl presente podcast non intende in alcun modo promuovere la sottoscrizione di servizi e prodotti finanziari che può essere effettuata solo dopo aver preso visione dell'informativa precontrattuale e previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Il presente podcast non è un documento contrattualmente vincolante né un documento informativo necessario ai sensi di una disposizione legislativa e non è sufficiente per prendere una decisione di investimento.Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nella presente registrazione, ma non garantisce della loro esattezza e completezza, e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società nel presente video, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione, in tutto o in parte, direttamente o indirettamente, del presente podcast, non espressamente autorizzata.

I podcast di Ersel
Weekly Advisory - 17 giugno 2025 - Occhi puntati sullo stretto di Hormuz

I podcast di Ersel

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 5:03


Il quadro di riferimento settimanale a cura del Team Advisory di Ersel per la settimana del 17 giugno 2025. I principali temi: il mercato e le incertezze moderne, le complicazioni in Medio-Oriente, energia e lo stretto di Hormuz, inflazione, tassi di interesse e Fed. Restate aggiornati e buon ascolto!Il presente podcast è destinato esclusivamente a scopi informativi/ di marketing non sostituendosi al prospetto informativo o ad altri documenti legali di prodotti finanziari ivi eventualmente richiamati. Nel caso, si prega di consultare il prospetto dell'OICVM/documento informativo e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento che può essere effettuata solo previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Solo la versione più recente del prospetto, dei regolamenti, del Documento chiave per gli investitori, delle relazioni annuali e semestrali del fondo può essere utilizzata come base per decisioni di investimento. Il presente podcast non costituisce né un'offerta né una sollecitazione all'acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di prodotti o strumenti finanziari o una sollecitazione all'effettuazione di investimenti. Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nel presente podcast e compiuto sforzi per garantire che il contenuto di questo podcast sia basato su informazioni e dati ottenuti da fonti affidabili, ma non garantisce della loro esattezza e completezza non assumendosi alcuna responsabilità. Ersel non si assume alcuna responsabilità circa le informazioni, le proiezioni o le opinioni contenute nel presente podcast e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Il presente podcast può fare riferimento alla performance passata degli investimenti: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli attuali o futuri. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione del presente podcast, non espressamente autorizzata.

Market Flash
Market Flash del 17 giugno 2025

Market Flash

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 14:07


In questo episodio: Il rally dei mercati azionari, sostenuto da riposizionamenti forzati e programmi di buyback, si scontra con indicatori tecnici e fondamentali che segnalano l'esaurimento della fase risk-on, tra cui un premio al rischio negativo sull'S&P 500, la risalita dei rendimenti obbligazionari e il progressivo disimpegno degli investitori americani penalizzati anche dal cambio.Le tensioni geopolitiche, riaccese dall'attacco israeliano a infrastrutture nucleari iraniane, aumentano il rischio di escalation in Medio Oriente, mentre i rapporti tra Stati Uniti e Cina restano tesi nonostante timidi segnali di dialogo, con dazi in forte crescita e ripercussioni evidenti su commercio, inflazione e stabilità interna americana.La spinta dei settori tecnologici legati all'Intelligenza Artificiale sostiene alcuni segmenti del mercato statunitense, ma la fragilità strutturale dell'attuale equilibrio, unita alla composizione meno tech-oriented degli indici europei, limita la portata del rally e accentua le divergenze regionali. In questo scenario dominato da incertezza geopolitica, pressioni interne e transizioni economiche complesse, il mercato mostra una vulnerabilità crescente dietro la stabilità apparente. È in momenti come questi che diventa centrale adottare un approccio prudente, diversificare con attenzione e concentrarsi su qualità e solidità di medio-lungo termine per navigare tra volatilità e cambi di paradigma. 

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | I mercati risentono delle tensioni geopolitiche e Trump lascia anticipatamente il G7 a causa dell'escalation in Medio Oriente

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 3:58


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

La finanza amichevole
Quando la storia fa rima con gli investimenti: 100 anni di lezioni dai mercati

La finanza amichevole

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 8:12


Oggi intraprendiamo un viaggio un po' particolare. Un'immersione profonda, ma raccontata in modo semplice. Guardiamo indietro a oltre un secolo di storia dei mercati finanziari. “Dove inizi sul mercato non è dove devi rimanere.” Jim Rohn Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Polizza Vita e Gestione Separata: conviene davvero? Rendimenti reali, rischi e costi spiegati bene

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 20:19


Hai sottoscritto una polizza vita di ramo I, magari con gestione separata, attirato dalla promessa di un capitale garantito, dall'esenzione della tassa di successione o da una crescita "sicura" del tuo investimento nel tempo?Oppure te l'hanno proposta in banca e ancora non ti è chiaro dove siano investiti i tuoi soldi, quali siano i costi reali e se davvero convenga mantenerla? In questo episodio approfondiamo con dati concreti e casi reali uno degli strumenti finanziari più diffusi tra i risparmiatori italiani… ma anche tra i più fraintesi: le polizze vita a gestione separata.Analizziamo rendimenti effettivi, costi spesso sottovalutati, meccanismi di funzionamento poco noti (come il prezzo storico degli attivi) e soprattutto confrontiamo questi strumenti con alternative più trasparenti ed efficienti, come i BTP o gli ETF obbligazionari.Parliamo anche di tutela patrimoniale, tassazione e rischi reali, senza dimenticare i recenti casi di blocco dei riscatti. Se stai cercando chiarezza e vuoi capire davvero se questo strumento è adatto a te o se magari conviene più a chi te lo ha venduto questo episodio è fatto per te.Puoi visionare il video completo sul nostro canale Youtube

The 10Min Trader con Marco Casario
[Live] Il Déjà vu dei Mercati: COMPRA che tanto poi RISALE tutto

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 27:23


Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 14 giugno 2025

Phastidio Podcast

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 81:49 Transcription Available


(00:00) Sigla iniziale(00:59) Terre rare alla tempia d'Occidente(18:03) Musk schiva il momento Khodorkovsky(24:23) È il momentum del Btp(40:42) I quaquaraquorum e il nuovo ventennio a colori(56:45) Un pacco chiamato "democratizzazione"(01:13:09) La superbolla cinese a quattro ruoteI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro TitolareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.

Market Mover
Perché i mercati puntano sulla Spagna

Market Mover

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 14:08


Lo spread dei Bonos tocca nuovi minimi e i titoli bancari trainano la Borsa di Madrid Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Linea mercati
Ultimi Scambi | Tensioni in Medio Oriente influenzano i mercati finanziari europei

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 2:48


Il Rosso e Il Nero
LA STRANA GUERRA. Mettete dei cannoni dietro ai vostri fiori

Il Rosso e Il Nero

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 6:59


C'è un settore che potrebbe crescere ancora più velocemente dell'Intelligenza Artificiale. E' quello delle nuove tecnologie applicate alla difesa, dominato da figure talvolta apparentemente improbabili, in realtà estremamente determinate.

Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 7 giugno 2025

Phastidio Podcast

Play Episode Listen Later Jun 7, 2025 81:15 Transcription Available


(00:00) Sigla iniziale(01:00) Acciaio, cartapesta e fango(26:09) Una bomba di debito a miccia accorciata(42:05) La befana cinese porta il carbone agli occidentali(53:52) Le addizionali moltiplicate sui soliti noti(01:10:39) Pane, volpe e referendum(01:15:25) Scatole cinesi e karmaI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro TitolareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.

Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 31 maggio 2025

Phastidio Podcast

Play Episode Listen Later May 31, 2025 79:53 Transcription Available


(00:00) Sigla iniziale (00:59) Dazi in tribunale, caos epocale(23:52) Germania, sussidiare il declino?(38:36) Barriere e parco buoi dei paesi tuoi(59:48) La commedia all'italiana degli autoinganni(01:14:10) La Cina non fa alleatiI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro TitolareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.

Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 24 maggio 2025

Phastidio Podcast

Play Episode Listen Later May 24, 2025 83:04 Transcription Available


(00:00) Sigla iniziale(00:59) The Big Beautiful Debt(17:35) La lavatrice di dollari planetari(28:19) Reset, giravolte e guai di Sir Starmer(49:36) E il Giappone si scoprì greco(01:03:32) L'impoverimento italiano che viene da lontano(01:19:59) Il mistero dei giocattoli di statoI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro TitolareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.

Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 17 maggio 2025

Phastidio Podcast

Play Episode Listen Later May 17, 2025 83:20 Transcription Available


(00:00) Sigla iniziale(01:00) Calciare il dazio poco più in là(29:03) Giorgia e lo spread sulla realtà(42:45) Lo spread energetico del paese bollito negli oneri(55:21) Il sovranismo sequestra il risparmio(01:10:45) Regno Unito all'Italia(01:12:27) Il referendum dei costosi sondaggi immaginari(01:19:07) Vaticanisti ex comunistiI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro TitolareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.

SBS Italian - SBS in Italiano
Accordo commerciale USA-Cina: le conseguenze sui mercati internazionali

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 14, 2025 17:56


Le due superpotenze hanno concordato di ridurre drasticamente le tariffe imposte reciprocamente sulle merci per 90 giorni.

Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 10 maggio 2025

Phastidio Podcast

Play Episode Listen Later May 10, 2025 81:26 Transcription Available


(00:00) Sigla iniziale(00:59) Habemus Deal, frenate l'entusiasmo(15:15) Fatto il dazio, trovato l'inganno(23:53) Da Powell a dodici(35:29) La tecnica legislativa di Cialtronia(01:00:58) Il referendum della disperazione francese(01:17:30) Auto cinesi, la resistenza è futile?I fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro TitolareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.

SBS Italian - SBS in Italiano
Elezioni, programmi e futuro laburista: come rispondono i mercati

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 7, 2025 10:38


Vittoria elettorale ormai alle spalle, il partito laburista deve confrontarsi con i mercati e con il futuro delle riforme economiche in Australia.

Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 3 maggio 2025

Phastidio Podcast

Play Episode Listen Later May 3, 2025 82:39 Transcription Available


(00:00) Sigla iniziale(00:59) Un dato di Pil fuorviante ma non meno preoccupante(13:49) L'elegia dei commercianti americani(27:24) Metodi cinesi alla Casa Bianca(38:29) Trattati commerciali liofilizzati(43:43) Luoghi comuni di lavoro(01:00:32) Pensioni di scorta bucate(01:17:49) Barriere e buoi dei paesi tuoiI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro Titolare.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.

Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 26 aprile 2025

Phastidio Podcast

Play Episode Listen Later Apr 26, 2025 88:23 Transcription Available


(00:00) Sigla iniziale(00:59) Impiombati dall'Età dell'oro(14:45) Ride bene chi cede ultimo(32:08) Make Aggiotaggio Great Again(48:59) Illiquidi di traverso(01:05:52) Golden Power e risparmi alla patria(01:21:45) Siam pronti al dissesto, Invitalia chiamòI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro TitolareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.

Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 19 aprile 2025

Phastidio Podcast

Play Episode Listen Later Apr 19, 2025 81:14 Transcription Available


(00:00) Sigla iniziale(00:59) L'Armata Brancatrumpone alla guerra dei dazi(27:08) Avanti tutta, macchine ferme, preparate la retromarcia(36:45) Make Brazil Farmers Great Again(52:24) La Cina killer silenziosa di Tesla(58:36) Presidi, sussidi e coperture di Linus(01:11:35) Repetita non iuvantI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro TitolareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.

Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 12 aprile 2025

Phastidio Podcast

Play Episode Listen Later Apr 12, 2025 83:35 Transcription Available


(00:00) Sigla iniziale(00:59) La corsa agli armamenti doganali e i veggenti di mercato(25:21) I numeri di una guerra devastante(30:25) Medicine, soglie del dolore e oligarchi disperati(48:31) Una crisi da paese emergente(58:32) Cercasi disperatamente nuova spesa corrente(01:14:53) Dimmi che stampa hai e ti dirò come staiI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro TitolareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.