POPULARITY
Categories
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Conviene davvero investire in obbligazioni della Romania che offrono rendimenti superiori al 6% annuo?In questo podcast analizziamo in dettaglio questi titoli di Stato, molto discussi tra gli investitori italiani, per capire se rappresentano una reale opportunità o un rischio sottovalutato.Esamineremo rendimenti, scadenze, rating, situazione politica ed economica della Romania e faremo un confronto con altri titoli europei come BTP e Bund tedeschi.Parleremo anche delle alternative possibili nel mercato obbligazionario high yield corporate. Se stai valutando se inserire questi strumenti nel tuo portafoglio, questo podcast ti aiuterà a farlo con maggiore consapevolezza.Guarda il video completo sul nostro canale Youtube
(00:00) Sigla iniziale(01:00) Offre Donald, pagano gli americani(15:52) I macro rischi della bolla AI(32:43) La Germania e gli investimenti all'italiana(51:52) Regno Unito d'Italia: il gemellaggio dei guai(01:16:11) Una patrimoniale sulle fake newsI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro TitolareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.Commenti? Dite pure: https://www.speakpipe.com/Phastidio
Crescita sostenuta, ma anche inflazione. Bolle, ma anche profitti record. Differenziare non solo per settori o geografie, ma anche per stili di investimento permetterà di attraversare meglio la prossima fase.
Mercati tra timori sul tech e incertezza sulla Fed; Settimana in rosso per Nasdaq, Bitcoin e dollaro; Segnali di rallentamento in Cina; A Piazza Affari focus su Enel dopo i conti; In manovra l'incentivo a monetizzare l'oro. Puntata a cura di Elisa Piazza - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fine dello shutdown, i mercati tirano un sospiro di sollievo; I big di Wall Street a cena da Trump; Il FTSE MIB rivede i massimi dal 2001; I conti di Generali e Poste; Shein e Temu nel mirino di Bruxelles e del Governo. Puntata a cura di Elisa Piazza - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
I mercati si stabilizzano dopo i recenti record, con Milano in parità e Francoforte in calo. Generali e Montepaschi di Siena si distinguono, mentre Azimut subisce forti vendite. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
#notizie #podcast #politica #rassegnastampa
Quando i mercati azionari toccano i massimi storici si ripropone l'annoso dilemma: conviene vendere (almeno in parte) prima che sia troppo tardi? La risposta più ragionevole consiste nel concentrarsi sulla gestione delle grandezze che possiamo controllare accettando l'idea che ci sono variabili che non possiamo controllare. Parlando di indipendenza e benessere finanziario avevo lanciato una “sfida” su quanto accumulare a fine carriera, fatemi sapere cosa ne pensato via email o nei commenti su Youtube e Spotify. https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/il-dilemma-dei-mercati-ai-massimi I contenuti del podcast e della newsletter non vanno intesi in nessun caso come raccomandazioni di investimento o consulenza finanziaria. La finanza in Soldoni è un progetto di informazione ed educazione finanziaria che si sviluppa attraverso un podcast, newsletter, una serie di video sul canale youtube di Massimo Famularo, like e commenti su YouTube e Spotify aiutano la rubrica a continuare(c' è anche un Canale Telegram). Chi è interessato a soluzioni di formazione personalizzata può scrivere a mfamularoblog@gmail.com per conoscere il programma Financial Coach Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?utm_source=spreaker&utm_medium=podit&utm_content=479 &sl=spreaker-podit-479
Buongiorno, la rassegna stampa di martedì 11 novembre 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli Le notizie in primo piano: Repubblica Roma apre l'edizione di oggi con la notizia della convenzione firmata ieri per i lavori agli ex mercati generali a Ostiense, dal 2027; invece a Ostia inferto altro colpo ai narcos. Scoperto market attivo 24 ore ai palazzi rossi in via dell'Idroscalo. La notizia la troviamo in prima pagina del Messaggero Roma, ma viene riportata un po' da tutti i quotidiani locali; il Tempo Roma dedica l'apertura dell'edizione romana alla fine dell'effetto Giubileo e la tregua a Gaza: a Roma torna il turismo a 5 stelle; il Corriere della sera Roma invece apre l'edizione locale parlando di stragi sulle strade romane: 97 i decessi in un anno e a novembre già a 7 morti; e si parla di amministrative in vista della fine della giunta di Gualtieri prevista nel 2026.Su Il Manifesto l'ex sindaco Marino chiede le primarie in vista delle elezioni nella primavera del 2027 insieme a Virginia Raggi “Noi contro Gualtieri”. A domani con Angela Gennaro Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione. La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.La foto è di Luca Dammicco
Mercati, prudenza dopo il rally da fine shutdown; Golden Power, Unicredit presenta ricorso a Consiglio di Stato; Mps pronta a dare cedole più ricche; Piazza Affari, focus su A2A e Banca Ifis; L'ultima lezione di Warren Buffett. Puntata a cura di Adolfo Valente - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Giornata positiva per i mercati europei, con Milano e Parigi in rialzo grazie al settore del lusso. Inuit, invece, registra un forte calo dopo una revisione negativa delle previsioni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questo episodio:Siamo entrati nell'ultima parte di un anno eccezionale, ma i segnali di cambiamento si moltiplicano. Dopo sei mesi consecutivi di rialzi, l'S&P 500 mostra le prime crepe: la concentrazione estrema sui “Magnificent 7” e la recente debolezza del settore AI segnalano l'inizio di una fase più selettiva.Le valutazioni elevate e i primi profit warning nelle consumer companies riflettono un'economia americana polarizzata, dove la solidità dei più ricchi convive con la fragilità dei redditi medi.Sullo sfondo, la tregua USA–Cina conferma che la vera partita resta quella tecnologica, mentre l'automazione accelera e ridisegna il mercato del lavoro.In un contesto di volatilità crescente e rotazioni settoriali, è tempo di tornare alla ricerca del valore reale: prudenza, stock picking e portafogli resilienti saranno le chiavi dei prossimi mesi. Per saperne di più ascolta il nuovo numero della rubrica podcast a cura di Alberto Tocchio, Head of Global Equity and Thematics.
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Nel nuovo episodio del podcast Giuseppescioscia.com parliamo della possibile fine dello shutdown negli Stati Uniti, dopo oltre 40 giorni di blocco che ha paralizzato il governo e pesato sull'economia. Analizzeremo come reagiscono i mercati, cosa potrebbe fare la Federal Reserve e perché questa svolta potrebbe ridare fiducia agli investitori. Parleremo anche del ruolo dell'intelligenza artificiale nella ripresa e della mia opinione su dove si muoveranno i mercati nelle prossime settimane.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretuttoIl sito: https://tinyurl.com/arwc9xp7Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/244662280228532/Il mio profilo:https://www.facebook.com/SciosciaGiuseppeNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.
Mentre i media parlano di crisi, i dati raccontano un'altra storia: la liquidità in dollari si sta prosciugando ma il ciclo sta cambiando direzione, l'inflazione si trasforma, la reflazione americana prende forza e l'Asia torna a correre. Dalla crisi del credito al nuovo ruolo dei dazi, fino ai segnali del mercato repo e del dollaro, in questo video analizzo perché stiamo entrando in una fase in cui la paura è il miglior segnale per chi sa leggere i mercati. Perché dietro la volatilità e il rumore mediatico, il ciclo economico è vivo — e chi sa riconoscerlo oggi, costruirà le performance di domani.
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Ti ricordi quando i BTP rendevano il 4%?Solo due anni fa era possibile, oggi sembra un lontano ricordo. In questo podcast analizziamo l'attuale situazione del mercato obbligazionario, focalizzandoci sui BTP italiani, i loro rendimenti attuali e le opportunità (e i rischi) per chi cerca ancora rendimenti alti senza correre troppi rischi.Vedremo:Curva attuale dei tassi dei BTPConfronto con i rendimenti di due anni faPerché oggi è difficile ottenere un rendimento del 3,5-4% annuo senza esporsi troppoCosa si nasconde dietro a certe proposte di investimento “troppo belle per essere vere”Il ruolo degli ETF obbligazionari e delle obbligazioni high yield
ll quadro di riferimento settimanale a cura del Team Advisory di Ersel per la settimana del 10 novembre 2025. I principali temi:Settimana complicata per Trump, dubbi della corte suprema sui dazi, e impatto delle vittorie democraticheRiscontri positivi dall'economia: stime della Fed di Atlanta con una crescita in area 4%. Segnali di debolezza dal mercato del lavoro.Turbolenza AI post-trimestrali: bolla in formazione?Diversificazione e selettività come chiave di gestione del rischioCina vs USA: chi guiderà il mercato globale dell'AI?Aggiornamento da Washington: il Senato verso la fine dello shutdownAscolta l'episodio e scopri le implicazioni per portafogli e strategie.l presente podcast è destinato esclusivamente a scopi informativi/ di marketing non sostituendosi al prospetto informativo o ad altri documenti legali di prodotti finanziari ivi eventualmente richiamati. Nel caso, si prega di consultare il prospetto dell'OICVM/documento informativo e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento che può essere effettuata solo previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Solo la versione più recente del prospetto, dei regolamenti, del Documento chiave per gli investitori, delle relazioni annuali e semestrali del fondo può essere utilizzata come base per decisioni di investimento. Il presente podcast non costituisce né un'offerta né una sollecitazione all'acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di prodotti o strumenti finanziari o una sollecitazione all'effettuazione di investimenti. Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nel presente podcast e compiuto sforzi per garantire che il contenuto di questo podcast sia basato su informazioni e dati ottenuti da fonti affidabili, ma non garantisce della loro esattezza e completezza non assumendosi alcuna responsabilità. Ersel non si assume alcuna responsabilità circa le informazioni, le proiezioni o le opinioni contenute nel presente podcast e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Il presente podcast può fare riferimento alla performance passata degli investimenti: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli attuali o futuri. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione del presente podcast, non espressamente autorizzata.
(00:00) Sigla iniziale(00:01) Make America Affordable Again(27:06) La Cina cura il mondo, se le va(43:33) Argentina, uscire dalla fossa peronista(59:26) La Grande Mela e i bachi italiani(01:09:11) Dimmi che stampa hai e ti dirò quanto male stai(01:17:43) Giggino Bardella, lo stampatore d'OltralpeI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro TitolareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.Commenti? Dite pure: https://www.speakpipe.com/Phastidio
Visita il sito SegretiBancari.com e accedi alle nostre risorse gratuiteC'è chi nei momenti di crisi scappa. E chi, invece, impara. In questa puntata scoprirai cosa insegnano davvero le fluttuazioni dei mercati: come nascono le crisi, perché le emozioni fanno più danni dei ribassi, e cosa distingue la fortuna dall'esperienza. Otto lezioni semplici, ma decisive, per capire che il rischio non si elimina: si impara a domarlo. Un racconto per chi ha vissuto gli alti e i bassi degli ultimi trent'anni, e oggi vuole vedere il caos con occhi diversi.
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Il governo degli Stati Uniti è paralizzato da oltre un mese: lo shutdown più lungo della storia americana sta mandando onde d'urto sui mercati finanziari globali. In questa puntata analizziamo insieme cosa sta succedendo davvero, perché le Borse stanno reagendo con tanta incertezza e quali conseguenze economiche potrebbe avere questa crisi politica senza precedenti. Parleremo dei numeri impressionanti delle perdite economiche, del rischio recessione, dell'impatto sul dollaro e sul debito americano, ma anche di come questo evento potrebbe trasformarsi in un pericoloso spartiacque per gli investitori di tutto il mondo. Un episodio fondamentale per chi vuole capire le dinamiche dietro le notizie e anticipare i movimenti dei mercati in un momento di altissima volatilità.
La settimana ha visto mercati in calo, con Milano che perde i 43 mila punti. Montepaschi di Siena e Moncler hanno registrato buone performance, mentre Unipol e altri titoli hanno chiuso in negativo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
7/11 U.S. Edition. Mercati, AI, economia, dazi e Fed. L'intervista esclusiva alla leggenda mondiale degli investimenti: Mario Gabelli, presidente e Ceo di GAMCO Investors. Wall Street ancora a singhiozzo, il mercato del lavoro scricchiola. Tesla: il 75% a favore del pacchetto da 1.000 mld di dollari a Musk. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'euforia lascia il posto a una visione più equilibrata. I rischi non sono solo nelle valutazioni di borsa, ma anche sulla tecnologia e sull'economicità dell'AI generativa. Le condizioni al contorno sono comunque positive e limiteranno la portata di un'eventuale correzione.
Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi: https://www.youtube.com/c/koinsquare/join
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Settimana intensa sui mercati, tra euforia e scosse.Mentre l'AI macina record e spinge colossi come Nvidia oltre i 5.000 miliardi di dollari, gli investitori si interrogano sui rischi di un entusiasmo forse eccessivo.Dall'altra parte dell'oceano, la tregua “occhio per occhio” tra Trump e Xi riporta un po' di calma nelle relazioni USA-Cina.E in Italia, il caso Campari ci ricorda che il fisco può bussare sempre due volte, anche quando si brinda al successo.Tra chip, dazi e Spritz amari, la lezione è una sola: innovazione e prudenza devono viaggiare insieme, perché sui mercati – come nella vita – il miglior investimento resta la consapevolezza.
Il Private Equity è una strategia di investimento che resiste anche in contesti di mercato complessi e congiunturali. In questo approfondimento di Ersel Banca Privata, Federica De Giorgis, Team Advisory Ersel, e Paolo Franco, Responsabile Private Markets Ersel, analizzano le dinamiche che rendono i mercati privati un asset fondamentale per la diversificazione e la crescita del patrimonio nel medio-lungo periodo. Resta aggiornato e buon ascolto!#comunicazionedimarketingIl presente podcast non intende in alcun modo promuovere la sottoscrizione di servizi e prodotti finanziari che può essere effettuata solo dopo aver preso visione dell'informativa precontrattuale e previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Il presente podcast non è un documento contrattualmente vincolante né un documento informativo necessario ai sensi di una disposizione legislativa e non è sufficiente per prendere una decisione di investimento.Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nella presente registrazione, ma non garantisce della loro esattezza e completezza, e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società nel presente video, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione, in tutto o in parte, direttamente o indirettamente, del presente podcast, non espressamente autorizzata.
Mercati in frenata con il tech; C'è chi scommette contro Nvidia e Palantir; Wall Street fa i conti con la vittoria di Mamdani; Dazi di Trump protagonisti alla Corte Suprema; I conti a Piazza Affari, da Finecobank a Nexi. Puntata a cura di Elisa Piazza - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un anno sui mercati dalla vittoria di Trump; Accordo miliardario tra OpenAI e Amazon; Wall Street guarda alle elezioni del sindaco a Ny; Caltagirone può salire ancora in Mps; Lottomatica, crescono le scommesse online. Puntata a cura di Elisa Piazza - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'intesa Stati Uniti-Cina offre una schiarita. Ma il contesto globale resta altamente incerto Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
ll quadro di riferimento settimanale a cura del Team Advisory di Ersel per la settimana del 3 novembre 2025. I principali temi: le riunioni della Bce e Fed, tassi e inflazione, i nuovi massimi del mercato azionario, l'attenzione sull'energia e intelligenza artificiale, gli aggiornamenti sulla situazione geopolitica. Restate aggiornati e buon ascolto!Il presente podcast è destinato esclusivamente a scopi informativi/ di marketing non sostituendosi al prospetto informativo o ad altri documenti legali di prodotti finanziari ivi eventualmente richiamati. Nel caso, si prega di consultare il prospetto dell'OICVM/documento informativo e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento che può essere effettuata solo previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Solo la versione più recente del prospetto, dei regolamenti, del Documento chiave per gli investitori, delle relazioni annuali e semestrali del fondo può essere utilizzata come base per decisioni di investimento. Il presente podcast non costituisce né un'offerta né una sollecitazione all'acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di prodotti o strumenti finanziari o una sollecitazione all'effettuazione di investimenti. Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nel presente podcast e compiuto sforzi per garantire che il contenuto di questo podcast sia basato su informazioni e dati ottenuti da fonti affidabili, ma non garantisce della loro esattezza e completezza non assumendosi alcuna responsabilità. Ersel non si assume alcuna responsabilità circa le informazioni, le proiezioni o le opinioni contenute nel presente podcast e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Il presente podcast può fare riferimento alla performance passata degli investimenti: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli attuali o futuri. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione del presente podcast, non espressamente autorizzata.
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
In questa puntata analizziamo in profondità le prospettive dei mercati globali per novembre 2025, con l'occhio esperto di un analista finanziario.Scopri quali tendenze stanno guidando le azioni internazionali, come si stanno muovendo le obbligazioni globali e che ruolo può avere oggi l'oro come bene rifugio. Parliamo anche del petrolio, tra rischio di ribassi e possibili rimbalzi, e del Bitcoin, sempre più al centro dell'attenzione tra volatilità e potenziale crescita. Una puntata pensata per chi vuole capire dove si sta muovendo il mondo degli investimenti, senza numeri confusi ma con opinioni chiare, ragionate e strategiche.Perfetta per investitori, trader o semplici appassionati di finanza che desiderano anticipare i trend prima che arrivino sui titoli dei giornali.
(00:00) Sigla iniziale(00:59) Cina-USA, tregua armata(13:16) La Fed a fari spenti nella nebbia(16:52) L'AI spopola, le aziende si spopolano(32:48) Mondo a blocchi, Europa in pezzi(48:25) I Quattro Cavalieri della tech-pocalisse europea(01:01:40) La Corte dei ponti(01:08:16) Elly fu, siccome assurda(01:14:14) Le parole sono importantiI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro TitolareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.Commenti? Dite pure: https://www.speakpipe.com/Phastidio
La Fed ha tagliato i tassi di 25 punti base, ma dietro la facciata si nasconde qualcosa di molto più grande. Powell ha usato parole da falco durante la conferenza stampa, ma tra le righe del comunicato ufficiale c'era la vera notizia: la fine del quantitative tightening dal 1° dicembre. Significa che la Banca Centrale americana ha deciso di fermare il drenaggio di liquidità e si prepara, di fatto, a riaccendere la stampante di denaro. È un doppio gioco: da una parte messaggi di prudenza, dall'altra le condizioni perfette per una nuova espansione monetaria. I mercati però non sembrano averlo ancora capito. Il dollaro resta forte, i rendimenti dei Treasury si impennano e l'oro continua a salire. In questo video spiego perché la Fed si trova in trappola, cosa rivela davvero il comunicato, e come questo nuovo equilibrio tra inflazione, recessione e liquidità potrebbe riscrivere la traiettoria dei mercati globali nei prossimi mesi.
I dazi di Trump stanno raccogliendo più soldi del previsto. Ridimensionarli servirà a ottenere in cambio concessioni strategiche ed economiche dai partner commerciali e a contenere l'inflazione nel 2026, un anno elettorale.
Ottobre si chiude con performance contrastanti nei mercati, Wall Street in crescita e Milano in difficoltà. Intervista a Christine Lagarde sui tassi e le regole bancarie, mentre il settore tech affronta sfide legate all'intelligenza artificiale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Naviga in totale sicurezza con NordVPN https://nordvpn.com/thebull #adv C'è un documento che ogni trimestre sintetizza lo stato dell'economia mondiale: la JP Morgan Guide to Markets. In questo episodio di The Bull scopriamo come leggerla e usarla per capire davvero dove stanno andando i mercati — tra azioni americane ed europee, obbligazioni, asset alternativi e previsioni future. Un episodio per chi vuole imparare a leggere i dati come fanno gli investitori professionisti. Scarica la guida https://am.jpmorgan.com/us/en/asset-management/adv/insights/market-insights/guide-to-the-markets/ Prodotto e distribuito da Corax.
Mercati in attesa di decisioni dalla Federal Reserve e dalla BCE, con Piazza Fari in rialzo grazie al settore bancario. Vendite nel lusso, mentre lo spread si allarga leggermente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
(00:00) Sigla iniziale(00:59) Trump sanziona il suo idolo, forse(18:52) Make Argentina Default Again(29:39) La cava di ghiaia di Elsa(44:18) Welfare immobiliare e altre piaghe bibliche(01:02:52) Credito garantito, banche più tassate(01:14:01) L'occidentale pentito ma stanzialeI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro TitolareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.Commenti? Dite pure: https://www.speakpipe.com/Phastidio
(00:00) Sigla iniziale(00:59) I molti fronti del Grande Pacificatore(15:33) Momentum d'oro e ludopatici finanziari(36:22) Il momento Nokia dell'auto tedesca(49:47) Europa, strategie della pensione(01:01:23) Fondi sovrani per autocrati e sultani(01:11:23) Aumenti di stipendio offerti da PantaloneI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro TitolareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.Commenti? Dite pure: https://www.speakpipe.com/Phastidio
Parto da un mercato che galoppa, ma anche l'oro galoppa. C'è qualcosa che dovrebbe preoccuparci? Vado anche sull'argento, su un'Europa percepita assente dal mercato e torno su Gaza. Vi aspetto.
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Il 2025 doveva essere l'anno della catastrofe per i mercati finanziari, ma ora i mercati sono in attivo. Bisogna disinvestire ora e portare a casa i profitti?Conviene disinvestire adesso?Cerchiamo di capire come stanno andando i mercati e quando ha senso disinvestire.Nello specifico vedremo:I mercati dall'inizio dell'annoQuando è il momento di vendere?Soldi veloci VS Soldi lentiSpesso non si hanno obiettivi chiari...Ha senso disinvestire adesso?Devi sempre partire dai tuoi obiettivi per capire quando disinvestireLa finanza personale è un gioco infinitoCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
(00:00) Sigla iniziale(01:00) Il Nobel può attendere(10:24) Mega-bolla AI, lavoro congelato, inflazione no(17:04) Assalto all'Europa, atto secondo(38:03) UK, identità digitale e crisi d'identità(54:31) L'impalpabile PNRR e la a-crescita italiana(01:13:48) Al mercatino delle pulci della politica d'autunno(01:20:13) Tra papesse ed eroi con l'elasticoI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro TitolareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.Commenti? Dite pure: https://www.speakpipe.com/Phastidio
Danella Mercati is a former West End performer who turned her love of musical theatre into a fitness program called ChiChi Fit, which has grown into a global movement, with classes offered across the UK, USA, and Australia. Her dance classes are set to all your favorite showtunes and are designed to help people boost their mental wellbeing, stay active, and rediscover happiness through the emotional power of music and movement. Follow Chichi Fit on social media: https://chichi-fit.co.uk/ https://www.instagram.com/chichifit.dancefit/ https://www.facebook.com/chichidancefit/ Additional Resources:
Investi con Fineco, 60 trade gratis nei primi sei mesi (#adv). I mercati azionari si muovono di più di quanto dovrebbero e hanno una componente prevedibile. Ciò dipende da come varia il premio al rischio oppure da sistematici errori umani dovuti a reazioni eccessive? Ce ne parla Nicola Gennaioli (Bocconi, Harvard), autore di paper molto celebri sull'argomento. =============================================== Investi con Scalable, 3,5% di interessi sulla liquidità (*) Prova gratis la newsletter di DataTrek per 15 giorni. Naviga in totale sicurezza con NordVPN Migliaia di libri audioriassunti su 4Books. I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. (*) fino al 31/12/2025, offerta valida per i nuovi clienti. Si applicano termini e condizioni. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
(00:00) Sigla iniziale(00:59) Trump e il piano per la "pace eterna"(19:27) Dopo i minerali, ecco i "vegetali critici"(25:44) L'economia russa resterà in guerra(43:03) Tasse per pochi intimi(48:58) Se non puoi battere i cobas, unisciti a loro(56:04) I levastellati(01:04:41) Il banker è mobile, qual piuma al vento(01:09:35) Una scala mobile per l'ISEE(01:17:09) Pizzicotti alle banche, edizione polaccaI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro TitolareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.Commenti? Dite pure: https://www.speakpipe.com/Phastidio
Radiografia Morningstar sui fondi europei: commissioni in calo ma Italia primatista di onerosità. I risparmiatori diventano più consapevoli ma vanno protetti dalla predazione delle reti distributiveDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.Commenti? Dite pure: https://www.speakpipe.com/Phastidio
(00:00) Sigla iniziale(00:59) "L'economia va benissimo, tagliate i tassi"(14:13) Un Nobel a scelta per Donald l'autocrate(29:49) Il peso al collo di Milei(49:26) Ingegneria fiscale per francesi disperati(01:06:02) Mai stati in guerra con Estasia e agenzie di rating(01:15:07) I produttivi dipendenti di partitoI fatti più interessanti della settimana, a giudizio del vostro TitolareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.Commenti? Dite pure: https://www.speakpipe.com/Phastidio
(00:00) Sigla iniziale(00:59) Free speech per me ma non per te(18:04) Una Federal Reserve alla giapponese(37:49) Niente trimestrali, viva gli insider(46:14) La colonia britannica, alleato d'acciaio daziato(01:02:21) Imperi europei dei pensionati(01:19:39) Esperimenti economici in vivo e in vinoI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro TitolareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.Commenti? Dite pure: https://www.speakpipe.com/Phastidio