POPULARITY
Poche novità in estate, ma un bellissimo lavoro fotografico di Giuseppe Andretta ci farà conoscere una realtà marocchina che sembra così lontana eppur così vicina alla vita dei nostri tempi. Siamo raggiungibili da iTunes, per abbonarsi in modo facile e gratuito tramite il servizio Apple cliccate qui Chi non avesse iTunes può abbonarsi al feed audio del podcast cliccando […]
Ti sei mai trovata nella situazione di guardare l’orologio ogni 5 minuti, non vedendo l’ora che arrivino le 18.00 per andare a casa? E’ bruttissimo, vero?E' un sintomo che ti fa capire che il lavoro che stai facendo non ti soddisfa a pieno.Ed è la scintilla che ha fatto capire alla protagonista di oggi che era arrivato il momento di mettersi in proprio.I contatti di Giulia:http://www.giuliaadami.com/it/Giulia ci ha parlato dei corsi di :Giuseppe Andretta: http://www.giuseppeandretta.com/Marianna Santoni: http://www.mariannasantoni.com/
Ti sei mai trovata nella situazione di guardare l’orologio ogni 5 minuti, non vedendo l’ora che arrivino le 18.00 per andare a casa? E’ bruttissimo, vero?E' un sintomo che ti fa capire che il lavoro che stai facendo non ti soddisfa a pieno.Ed è la scintilla che ha fatto capire alla protagonista di oggi che era arrivato il momento di mettersi in proprio.I contatti di Giulia:http://www.giuliaadami.com/it/Giulia ci ha parlato dei corsi di :Giuseppe Andretta: http://www.giuseppeandretta.com/Marianna Santoni: http://www.mariannasantoni.com/
Federico ha provato per voi la nuovissima Sony A9. Conosceremo “Chokora”, il nuovo lavoro di Valentina Tamborra e riavremo come ospite il fantastico Giuseppe Andretta! Siamo raggiungibili da iTunes, per abbonarsi in modo facile e gratuito tramite il servizio Apple cliccate qui Chi non avesse iTunes può abbonarsi al feed audio del podcast cliccando qui Cliccate i player qui sotto per […]
Fotobar con Silvio, Federico e Mirko Bonfanti sulle scarse novità, la conferenza con Berengo Gardin e Elliott Erwitt , il Festival della Fotografia Etica “intervistato” dal nostro Mirko e l’innovativa realtà di stampa online di qualità firmata da Giuseppe Andretta, Fineart Connection! Siamo raggiungibili da iTunes, per abbonarsi in modo facile e gratuito tramite il servizio […]
Pubblichiamo oggi la nuova puntata del nostro Podcast audio, ospite dell’intervista con Giuseppe Andretta, Adobe Certified Instructor, Photoshop CS5 & Apple Distinguished Professional, nonché testimonial X-Rite! Il fotobar avrà nuovamente come ospite il nostro amico Paolo Rossi. Non perdete l’occasione di vincere un libro di Michael Freeman! Cliccate qui per i dettagli… è completamente gratuito! […]
In questa lezione Giuseppe ti guida all'interno delle preferenze e dei cinque moduli di Photoshop Lightroom per farti capire come funziona la gestione del colore all'interno dell'applicativo. Per esempio: nel pannello Library la visualizzazione dell'anteprima verrà resa partendo da uno spazio colore Adobe RGB, mentre nel pannello Develop la visualizzazione partirà dalle impostazioni native dello scatto. Guarda questo video per saperne di più! Questo episodio corrisponde alla lezione 5.8.0 del Seminario Professionale Gestione del colore nella fotografia digitale. Puoi vedere altre lezioni gratuite dello stesso corso, nonché consultare il programma didattico completo alla pagina: http://www.teacher-in-a-box.it/prodotto-teacher-in-a-box.php?prod=95 Visita il nostro sito: http://www.teacher-in-a-box.it Troverai: -Altre lezioni gratuite -Il catalogo completo e aggiornato dei nostri videocorsi -Potrai acquistare direttamente quello che fa per te! Commenti? Inviaci una mail a podcast@teacher-in-a-box.it
Portare uno scatto su una qualche periferica, come per esempio una stampante o un monitor, è un operazione che ormai si effettua molto comunemente. Ma cosa avviene nel flusso di colore all'interno di uno scatto digitale? Giuseppe te lo spiega suddividendolo in quattro step: spazio del sensore, spazio input-referred, spazio output-referred, spazio di periferica. Guarda questa puntata per saperne di più! Questo episodio corrisponde alla lezione 3.3.0 del Seminario Professionale Gestione del colore nella fotografia digitale. Puoi vedere altre lezioni gratuite dello stesso corso, nonché consultare il programma didattico completo alla pagina: http://www.teacher-in-a-box.it/prodotto-teacher-in-a-box.php?prod=95 Visita il nostro sito: http://www.teacher-in-a-box.it Troverai: -Altre lezioni gratuite -Il catalogo completo e aggiornato dei nostri videocorsi -Potrai acquistare direttamente quello che fa per te! Commenti? Inviaci una mail a podcast@teacher-in-a-box.it
Che differenza c'è tra 'gestire' il colore e 'correggerlo'? In questa puntata ti verrà spiegato in modo semplice e veloce che gestire il colore vuol dire mantenere una fedeltà di colore tra le diverse periferiche, mentre correggere il colore significa modificarne i diversi parametri in base ai gusti personali. Guarda questa puntata per saperne di più! Questo episodio corrisponde alla lezione 2.1.0 del Seminario Professionale Gestione del colore nella fotografia digitale. Puoi vedere altre lezioni gratuite dello stesso corso, nonché consultare il programma didattico completo alla pagina: http://www.teacher-in-a-box.it/prodotto-teacher-in-a-box.php?prod=95 Visita il nostro sito: http://www.teacher-in-a-box.it Troverai: -Altre lezioni gratuite -Il catalogo completo e aggiornato dei nostri videocorsi -Potrai acquistare direttamente quello che fa per te! Commenti? Inviaci una mail a podcast@teacher-in-a-box.it
Come eliminare un elemento della foto senza comprometterne la qualità? In questa puntata Giuseppe ti mostra com'è possibile utilizzare gli strumenti repair e clone per togliere quei piccoli difetti dati dalla polvere sul sensore o perfino elementi come pali, alberi e quant'altro possa disturbare la nostra immagine. Cosa aspetti? Guarda questa puntata per imparare velocemente ad utilizzare questi utilissimi strumenti! Questo episodio corrisponde alla lezione 5.6.0 del Corso Breve di Aperture 3. Puoi vedere altre lezioni gratuite dello stesso corso, nonché consultare il programma didattico completo alla pagina: http://www.teacher-in-a-box.it/prodotto-teacher-in-a-box.php?prod=195 Visita il nostro sito: http://www.teacher-in-a-box.it Troverai: -Altre lezioni gratuite -Il catalogo completo e aggiornato dei nostri videocorsi -Potrai acquistare direttamente quello che fa per te! Commenti? Inviaci una mail a podcast@teacher-in-a-box.it
In questa puntata Giuseppe ti farà vedere come sfruttare, accedendo alla modalità fullscreen di Apple Aperture 3, i vari metodi di visualizzazione nel monitor principale per selezionare, controllare e confrontare le tue foto in pochi e semplici passaggi. Questo episodio corrisponde alla lezione 4.1.0 del Corso Breve di Aperture 3. Puoi vedere altre lezioni gratuite dello stesso corso, nonché consultare il programma didattico completo alla pagina: http://www.teacher-in-a-box.it/prodotto-teacher-in-a-box.php?prod=195 Visita il nostro sito: http://www.teacher-in-a-box.it Troverai: -Altre lezioni gratuite -Il catalogo completo e aggiornato dei nostri videocorsi -Potrai acquistare direttamente quello che fa per te! Commenti? Inviaci una mail a podcast@teacher-in-a-box.it
Apple Aperture 3 permette di organizzare velocemente le proprie librerie sfruttando combinazioni di cartelle, album e tante altre caratteristiche. Inoltre in questa nuova versione è presente anche il cestino all'interno del software, che permette di eliminare comodamente le immagini senza passare dal sistema operativo. Questo episodio corrisponde alla lezione 3.1.0 del Corso Breve di Aperture 3. Puoi vedere altre lezioni gratuite dello stesso corso, nonché consultare il programma didattico completo alla pagina: http://www.teacher-in-a-box.it/prodotto-teacher-in-a-box.php?prod=195 Visita il nostro sito: http://www.teacher-in-a-box.it Troverai: -Altre lezioni gratuite -Il catalogo completo e aggiornato dei nostri videocorsi -Potrai acquistare direttamente quello che fa per te! Commenti? Inviaci una mail a podcast@teacher-in-a-box.it
Dopo aver importato le immagini sul computer, il passo immediatamente successivo riguarda la selezione e la catalogazione delle foto. In questa puntata Giuseppe ti mostra come sia possibile visualizzare le immagini in Aperture 2 e come atalogarle velocemente e in modo semplice. Questo episodio corrisponde alla lezione 4.2.0 del Corso Breve di Apple Aperture 2. Puoi vedere altre lezioni gratuite dello stesso corso, nonché consultare il programma didattico completo alla pagina: http://www.teacher-in-a-box.it/prodotto-teacher-in-a-box.php?prod=106 Visita il nostro sito: http://www.teacher-in-a-box.it Troverai: -Altre lezioni gratuite -Il catalogo completo e aggiornato dei nostri videocorsi -Potrai acquistare direttamente quello che fa per te! Commenti? Inviaci una mail a podcast@teacher-in-a-box.it
Dopo l'indispensabile panoramica sull'interfaccia trattata nella puntata precedente, Giuseppe inizia ad approfondire i singoli elemeti del software. In questa lezione trovi spiegato il funzionamento di library e project, due strumenti potentissimi per gestire le tue raccolte di immagini. Ma come tutti gli strumenti per poter essere sfruttati al meglio è necessario conoscere le dinamiche di utilizzo che stanno alla base: lo scopo di questa puntata è spiegarti come e quando utilizzare le library ed i project nel modo più efficace ed efficiente possibile. Questo episodio corrisponde alla lezione 3.1.0 del Corso Breve di Apple Aperture 2. Puoi vedere altre lezioni gratuite dello stesso corso, nonché consultare il programma didattico completo alla pagina: http://www.teacher-in-a-box.it/prodotto-teacher-in-a-box.php?prod=106 Visita il nostro sito: http://www.teacher-in-a-box.it Troverai: -Altre lezioni gratuite -Il catalogo completo e aggiornato dei nostri videocorsi -Potrai acquistare direttamente quello che fa per te! Commenti? Inviaci una mail a podcast@teacher-in-a-box.it
Anche se in diversi software le funzioni possono sembrare simili, è sempre utile avere bene a mente una chiara panoramica di come è strutturata l'interfaccia. In questo modo potrai seguire con sicurezza tutte le lezioni dei nostri videocorsi e strutturare le informazioni in modo chiaro e facile da ricordare. In questa puntata Giuseppe ti guida all'interno dell'interfaccia di Aplpe Aperture 2. Questo episodio corrisponde alla lezione 2.1.0 del Corso Breve di Apple Aperture 2. Puoi vedere altre lezioni gratuite dello stesso corso, nonché consultare il programma didattico completo alla pagina: http://www.teacher-in-a-box.it/prodotto-teacher-in-a-box.php?prod=106 Visita il nostro sito: http://www.teacher-in-a-box.it Troverai: -Altre lezioni gratuite -Il catalogo completo e aggiornato dei nostri videocorsi -Potrai acquistare direttamente quello che fa per te! Commenti? Inviaci una mail a podcast@teacher-in-a-box.it