POPULARITY
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La mediazione di Trump con Putin, la nuova tragedia dei migranti nel Mediterraneo, a rischio oltre 10 milioni di lavoratori grazie all'automazione, Spazio Donna Moderna. Con la direttrice di Donna Moderna, Maria Elena Viola, oggi abbiamo parlato di giovani, della generazione Z. Spazio calcio. Il commento sulle partite di Champions di ieri sera con i nostri inviati. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Librerie. In che stato di salute versano? E quale potrebbe essere il futuro di questo settore? Lo abbiamo chiesto a Vittorio Graziani, premiato Libraio dell'anno 2025 dalla scuola librai Mauri, proprietario della Libreria Centofiori di Milano. L'ora solare. Questo sabato le lancette si spostano un'ora indietro e si abbandona l'ora legale. Da tempo si dibatte sull'opportunità di fare questi cambi, tanto che alcuni Paesi (la Spagna su tutti) hanno comunicato la loro intenzione di abolire l'ora legale. Il punto con Michele Damiani, giornalista di Italia Oggi. L'attualità, commentata dal direttore editoriale del giornale Libero, Daniele Capezzone, in libreria con “Trumpisti o muskisti, comunque "fascisti": Sinistra a caccia di nemici" (edito da Piemme). All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Massimo Lo Nigro e Lucrezia Bernardo.
La gestione aziendale dello sviluppo di software con librerie e framework odierniNode.js Docker, Python, Tauri, Native speaker, Solid js, Vanilla, Svelte …Ma perche' ce ne sono cosi' tanti ? E' cambiato il modo di sviluppare.Dobbiamo capire cosa ci puo' dirottare dal risultato finale: un buon software.Ed ecco perche' fare oggi qualcosa di originale e' tanto difficile.Questi i temi trattati (per i membri su caffe20.it/membri un vero e proprio rapporto generato manualmente con AI per guidare dirigenza e informatici verso un obiettivo comune):-- **Intelligenza Artificiale**: Discussione sull'uso di YouTube per aggiornarsi sull'IA e sugli strumenti disponibili.- **Software Operativo**: Critica a Windows 11 per la sua gestione e le modifiche frequenti.- **Linguaggi di Programmazione**: Confronto tra PHP, Python, TypeScript e JavaScript.- **Frameworks**: Menzione di framework come Electron, Tauri, NativeScript, Angular, Rust, SolidJS, Vanilla, Svelte.- **Complessità del Sviluppo**: Discussione sulla complessità del processo di sviluppo e la necessità di gestire diverse versioni di software.- **Container e Docker**: Utilizzo di Docker per isolare e gestire le applicazioni.- **Semplificazione vs. Innovazione**: Difficoltà nel trovare un equilibrio tra semplicità e innovazione nel processo di sviluppo.- **Supporto e Comunità**: Importanza del supporto e della comunità per il successo del progetto.- **Privacy e Sicurezza**: Problemi legati alla privacy e alla sicurezza nel mondo tecnologico.- **Consulenza Legale**: Ruolo della consulenza legale nella gestione dei problemi tecnici.- **Dialogo Reciproco**: Necessità di un dialogo reciproco tra tecnici e dirigenti per migliorare i progetti.
TRASCRIZIONE E VOCABOLARIOPuoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreonhttps://www.patreon.com/italianosiPer €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.LE VOSTRE DOMANDEIn questa puntata rispondo ad altre domande di un'ascoltatrice riguardo al tema "libri" e vi parlo delle figure professionali che portano alla creazione e pubblicazione di un libro, delle case editrici e librerie più grandi e conosciute in Italia.TRASCRIZIONECiao a tutte e ciao a tutti, bentornate e bentornati! Se siete nuovi e ascoltate questo podcast per la prima volta, mi presento: mi chiamo Elisa, sono un'insegnante di italiano che vive in Germania e con questo podcast cerco di parlarvi un po' di tutto, vediamo tanti argomenti diversi, ma in un italiano chiaro, comprensibile, adatto al vostro livello intermedio. Siamo a settembre, oggi è per me il 18 settembre, per voi... non lo so, non so quando riuscirò a pubblicare la puntata, forse il 30 settembre. Vedremo. Tra l'altro, la prossima settimana ricominciano le lezioni in università e sono molto agitata questa volta. [...]MY YOUTUBE CHANNELSupport the show
A Peccioli a dicembre si terrà la premiazione del Premio Vero. Sentiamo allora le voci delle libraie e dei librai di tre delle librerie che devono selezionare i quattro finalisti del premio. Le librerie sono Diari di bordo (Parma), Libreria Pellegrini (Pisa), Libreria Longo (Ravenna). Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Una vecchia sentenza tempo fa diceva che se usavi un software p2p accettavi di condividere una cartella e il software anche piratato condiviso tra sconosciuti.Oggi succede con la banda: Mellowtel consente a utenti paganti di usare parte della vostra connessione per navigare il web, o magari sapere cosa state facendo.Guadagni piccoli, software open source, tutto alla luce del sole.Ma troppo pericoloso. Cosi' qualcuno esagera, e la libreria viene identificata come veicolo di malware, e con essa tutti i software correlati.Ma non c'e' nulla di nascosto.Solo tanta attenzione ai soldi e poco alla sicurezza informatica.Capiamo come funzionano per capire cosa si piu' e cosa non si deve fare. Comunque. Oltre le leggi.https://www.mellowtel.com/index.htmlhttps://www.tomshw.it/hardware/piattaforma-ai-cancella-database-aziendale-per-errore-2025-07-21le estensioni coinvolte:https://docs.google.com/spreadsheets/d/e/2PACX-1vT1XgBs25gRlg5e3nYCAff967WMtZZTO-TB3rR9zszaJpTpCVFg8j7FkBxnHb3tw3aHGjKBGSxYyLgV/pubhtmlhttps://github.com/PlasmoHQ/docs/pull/137#issuecomment-2448769654da genai:La libreria Mellowtel è una libreria JavaScript usata principalmente all'interno di estensioni per browser, la cui funzione principale è quella di sfruttare la banda internet degli utenti per attività di scraping web e monetizzazione. In pratica, quando un'estensione integra Mellowtel, trasforma il dispositivo dell'utente in un nodo di una rete che spedisce traffico internet, spesso a insaputa dell'utente stesso. Questo permette agli sviluppatori di estensioni di guadagnare denaro condividendo la banda degli utenti senza pubblicità invasive o raccolta diretta di dati personali dichiarata, anche se le indagini di sicurezza indicano un uso massiccio e non autorizzato delle risorse delle macchine coinvolte.Il modello di funzionamento prevede una suddivisione dei ricavi tra Mellowtel (45%) e gli sviluppatori delle estensioni (55%), incentivando così la diffusione della libreria in numerosi addon distribuiti su Chrome, Firefox ed Edge. Ciò ha portato alla creazione di una rete globale di quasi un milione di dispositivi coinvolti tramite circa 245 estensioni, con un impatto rilevante sulle performance e sulla sicurezza degli utenti.In sintesi:Mellowtel.js serve principalmente a vendere o condividere la banda di internet degli utenti.Viene integrata in estensioni apparentemente innocue per distribuire traffico e fare scraping.Monetizza le risorse degli utenti distribuiti senza pubblicità invasive o raccolta personale dichiarata, ma con implicazioni sulla sicurezza.Gli sviluppatori guadagnano una quota dei ricavi, incentivando la proliferazione della libreria.Questa dinamica ha sollevato notevoli preoccupazioni sulla sicurezza e sulla trasparenza dell'ecosistema delle estensioni browser.
«Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro l'inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire»: così scriveva la scrittrice Marguerite Yourcenar nel suo libro Memorie di Adriano, pubblicato nel 1951. Da questa sua riflessione ancora attuale prende spunto il titolo di questa puntata di Moby Dick “Biblioteche e librerie: i granai delle parole”. Le parole, infatti, sono come semi che fanno germogliare idee e le biblioteche e librerie sono riserve di parole, libri: storie da conservare e diffondere.In questa puntata di Moby Dick cercheremo di capire com'è possibile oggi tenere viva la relazione, il dialogo fra i libri, le persone e il territorio e quali sono, quindi, le maggiori sfide per le biblioteche e le librerie in Ticino. Nel corso della puntata rifletteremo sull'importanza di educare alla lettura, di trasmettere il piacere di leggere, o rileggere, che da momento individuale, da vivere in silenzio, può trasformarsi, attraverso ad esempio i gruppi di lettura, in un rito collettivo in grado non solo di coinvolgere ma anche creare il senso di comunità. Ne parleremo con i nostri ospiti che sono Giorgia Schmid, che gestisce l'Ecolibro di Biasca, Luca Pascoletti, responsabile della libreria del LAC fin dalla sua apertura, Prisca Costantini del Segnalibro. Nell'ultima parte invece sarà ospite Stefano Vassere, direttore delle Biblioteche cantonali e del Sistema bibliotecario ticinese.
In TuttoLibri, James Patterson ci svela qualche segreto sulle librerie e sulle biblioteche con storie vere sulla magia della letteratura
La rassegna di oggi, martedì 11 febbraio, è a cura di Marica Fantauzzi - Su Repubblica la protesta del collettivo studentesco del Rossellini: sospeso l'incontro con il Senatore di FDI Roberto Menia in occasione della Giornata del Ricordo. «La scuola, in una democrazia, a differenza dei regimi, non è il luogo in cui si fa propaganda politica, ma è invece il luogo in cui si rende le persone libere di farsi una propria coscienza politica». - Sul Corriere presentato ai sindacati un documento dell'Ama per redistribuire il personale: viene denunciato l'assenteismo che però, secondo i sindacati, nulla ha a che fare con la mancata garanzia del servizio. - Quarticciolo: il Tempo pubblica un editoriale commosso ma non commovente dedicato al modello Caivano e alle sue (dubbie) potenzialità. Nel frattempo, la sinistra parlamentare invita Walter Veltroni a parlare di sicurezza in città. Ma c'è chi, come Santoro sul Manifesto, ricorda la sua campagna securitaria da sindaco di Roma. - Lettera di Alba Rohrwacher e Saverio Costanzo per salvare i cinema a Roma guardando al modello parigino. - Chiude l'ennesima libreria indipendente a Roma: Bookish saluta la città. Foto di Luca DammiccoSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloA domani con Cecilia Ferrara
Deepseek ha causato un terremoto sui mercati azionari perchè ha messo in discussione il paradigma in base al quale per lo sviluppo di modelli di intelligenza artificiale sono necessari ingenti investimenti e capacità di calcolo molto elevate. Nella nuova puntata della serie video MoneyFlash condivido qualche riflessione e rispondo ad alcune domande ricevute nei commenti. Vi ricordo anche il commento alla nuova emissione di titoli di stato riservati alle famiglie i BTP più.https://youtu.be/8zw4vI3OSXACuriosi di conoscere l'azione del mese di gennaio 2024? La trovate in podcast per gli iscritti al suporters club e via newsletter per chi ha sottoscritto un abbonamento a pagamento substack.https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-gennaio-2025Intervento a Sjy TG 24 https://youtu.be/N7mgn0jrQmoI contenuti del podcast e della newsletter non vanno intesi in nessun caso come raccomandazioni di investimento o consulenza finanziaria.Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) ogni mese scelgo un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perché l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatoLa finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Puntuale come la morte e le tasse arriva la nuova emissione di titoli di stato destinati alla clientela retail che quest'anno sarà chiamata BTP più. Caratteristica distintiva di questi nuovi titoli è la possibilità di richiedere il rimborso anticipato del capitale alla fine del quarto anno, su una durata complessiva di otto. Vi ricordo mio intervento a SkyTG24 della scorsa settimana con Alberto Forchielli.Curiosi di conoscere l'azione del mese di gennaio 2024? La trovate in podcast per gli iscritti al suporters club e via newsletter per chi ha sottoscritto un abbonamento a pagamento substack.https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-dicembre-2024Donal Trump ha promesso di firmare una gran numero di ordini esecutivi subito dopo il giuramento previsto per il 20 gennaio. Ne ho parlato alla trasmissione SkyTG24 con Mariangela Pira che ringrazio per l'invito. Aspettative entusiaste da parte dei sostenitori delle Cryptovalute e una certa cautela nei mercati a fronte della difficoltà di prevedere le decisioni del nuovo presidente.https://youtu.be/N7mgn0jrQmohttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/insediamento-trump-mercati-cautiI contenuti del podcast e della newsletter non vanno intesi in nessun caso come raccomandazioni di investimento o consulenza finanziaria.Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) ogni mese scelgo un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perché l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatoLa finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Per il mese di gennaio 2025 ho scelto un'azione che NON mi piaceva, ma che poi ho deciso di acquistare ugualmente e che al momento sta performando molto bene. Vi segnalo la registrazione dell'intervento che ho fatto lo scorso lunedì a SkyTG24, in trasmissione era presente anche Alberto Forchielli che in apertura ha ricordato che siamo entrambi Drinnershttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-gennaio-2025Donal Trump ha promesso di firmare una gran numero di ordini esecutivi subito dopo il giuramento previsto per il 20 gennaio. Ne ho parlato alla trasmissione SkyTG24 con Mariangela Pira che ringrazio per l'invito. Aspettative entusiaste da parte dei sostenitori delle Cryptovalute e una certa cautela nei mercati a fronte della difficoltà di prevedere le decisioni del nuovo presidente.https://youtu.be/N7mgn0jrQmohttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/insediamento-trump-mercati-cautiPer ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) ogni mese scelgo un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perché l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatoI contenuti del podcast e della newsletter non vanno intesi in nessun caso come raccomandazioni di investimento o consulenza finanziaria.https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-dicembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Donal Trump ha promesso di firmare una gran numero di ordini esecutivi subito dopo il giuramento previsto per il 20 gennaio. Ne ho parlato alla trasmissione SkyTG24 con Mariangela Pira che ringrazio per l'invito. Aspettative entusiaste da parte dei sostenitori delle Cryptovalute e una certa cautela nei mercati a fronte della difficoltà di prevedere le decisioni del nuovo presidente.https://youtu.be/N7mgn0jrQmohttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/insediamento-trump-mercati-cautiPer ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) ogni mese scelgo un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perché l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatoI contenuti del podcast e della newsletter non vanno intesi in nessun caso come raccomandazioni di investimento o consulenza finanziaria.https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-dicembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Le banche centrali hanno tagliato i tassi di interesse negli ultimi mesi, ma l'effetto di queste decisioni di politica monetaria non si è ancora trasmesso all'economia reale e ai rendimenti dei titoli di stato che, anzi, dallo scorso settembre sono in crescita, che sta succedendo?Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) ogni mese scelgo un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perché l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatohttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-dicembre-2024I contenuti del podcast e della newsletter non vanno intesi in nessun caso come raccomandazioni di investimento o consulenza finanziaria.La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Buon anno e bentornati alla rubrica che vi racconta la finanza e l'economia con parole semplici e senza conflitti d'interesse. Cominciamo il 2025 con un aggiornamento del Portafoglio Principianti.Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) ogni mese scelgo un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perché l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatohttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-dicembre-2024I contenuti del podcast e della newsletter non vanno intesi in nessun caso come raccomandazioni di investimento o consulenza finanziaria.La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Dal mese di maggio del 2020 questa rubrica ha pubblicato 462 podcast, di cui 88 nel 2024, e altrettanti blogpost e/o episodi newsletter oltre a una serie di video educativi sul canale youtube di Massimo Famularo tra i quali la rubrica Money Flash.Nel 2025 questa piccola “missione” volta a promuovere la gestione consapevole e razionale dalla finanza personale andrà avanti #StayTuned nel frattempo ringrazio tutti quelli che seguono la rubrica e faccio i miei auguri più sinceri per le festività.https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/auguri-per-le-festivitahttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-dicembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Come ampiamente anticipato la Federal Reserve ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base. Reazione negativa per le borse a fronte della prospettiva di un ritmo di riduzione dei tassi più lento nel 2025 . Ho parlato di questi temi nell'intervista per la rubrica Speech Box di Financial Lounge.https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-dicembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/support.
La Banca Centrale Europea ha ridotto per la quarta volta i tassi di interesse ufficiali, mentre una decisione analoga è attesa da parte della Federal Reserve in settimana. Nel prossimo anno il percorso discendente dei tassi potrebbe rallentare a causa delle incertezze legate alla politica economica dell'amministrazione Trump e all'evoluzione delle tensioni geopolitiche internazionali.https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/bce-quarto-taglio-ai-tassihttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-dicembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/support.
Con le borse che superano i massimi e l'euforia per l'intelligenza artificiale che ancora impazza (e desta periodicamente legittime perplessità) quale sarà l'azione del mese di dicembre 2024? Ho scelto di riproporre un titolo di cui avevo già parlato, anzi a dire il vero si tratta della prima azione di cui ho parlato nella sezione dedicata agli abbonati a pagamentohttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-dicembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/support.
Con le borse che superano i massimi e l'euforia per l'intelligenza artificiale che ancora impazza (e desta periodicamente legittime perplessità) quale sarà l'azione del mese di dicembre 2024? Ho scelto di riproporre un titolo di cui avevo già parlato, anzi a dire il vero si tratta della prima azione di cui ho parlato nella sezione dedicata agli abbonati a pagamentohttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-dicembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/support. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mettere tutte le uova nello stesso paniere è rischioso e basta un pò' di buon senso per rendersi conto dell'importanza di un'adeguata diversificazione. Meno intuitivo è comprendere il concetto di costo opportunità: bilanciare il portafoglio ricercando un rischio inferiore vuol dire rinunciare a una parte del rendimento.https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-novembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/support.
Parlare di denaro a scuola o in generale con i giovani può ingenerare imbarazzi e talvolta viene fatto in modo sbagliato alimentando pregiudizi e false credenze, segnalo l'esperienza positiva degli amici di Fire Education.Vi segnalo che per accedere agli episodi in cui parlo dell'azione del mese ci sono 2 modalità distinte (e non sovrapponibili): in podcast per gli iscritti al suporters club e via newsletter per chi ha abbonamento substackhttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-novembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Nella rubrica Money Flash, stimolato da un commento a uno dei video avevo evidenziato una a inquietante similitudine tra il sistema previdenziale italiano e uno schema ponzi. Nel riprendere la serie sul mio canale Youtube riparto da questa provocazione, sulla quale avevo promesso di tornare a chi segue la rubrica video.Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) anche questo mese ho scelto un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perché l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatohttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-novembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Con i tassi di interesse attesi in discesa nel corso del 2025, acquistare obbligazioni rimane ancora un'opportunità? Anche in considerazione delle quotazioni molto elevate dei mercati azionari e delle possibili conseguenze dell'elezione di Trump? Ne parlo tenendo come riferimento il Survey of Professional Forecasters (SPF) della BCE.Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) anche questo mese ho scelto un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perché l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatohttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-novembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Moody's ha deciso di non modificare il rating sul Italia, in linea con le valutazioni delle altre principali agenzie di Rating. Anche se le prospettive di breve non sembrano particolarmente preoccupanti, la sostenibilità del debito pubblico e la competitività del sistema paese dovrebbero rimanere al centro dell'attenzione pubblica.Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) anche questo mese ho scelto un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perché l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatohttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-novembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
I sostenitori delle Criptovalute sperano che sotto la nuova amministrazione Trump bitcoin e strumenti simili possano ottenere i riconoscimenti che meritano. Forse confidano troppo nella coerenza di un personaggio che cambia spesso idea. Trovate i dettagli sull''azione del mese di Novembre 2024 nel podcast dedicato agli iscritti al supporters club e dopo il paywall della newsletterPer ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) anche questo mese ho scelto un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perché l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatohttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-novembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Superata la metà del mese novembre non dovrebbe essere così complicato farsi un'idea di quello che ci aspetta il prossimo anno, tuttavia la recente elezione di Donald Trump complica non poco lo scenario di riferimento. Proviamo a fare il punto su quello che sappiamo oggi e sulle prospettive per il prossimo anno. Nel podcast dedicato agli iscritti al supporters club e dopo il paywall della newsletter trovate i dettagli sull''azione del mese di Novembre 2024 .Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) anche questo mese ho scelto un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perché l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatohttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-novembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Di recente Warren Buffett ha accumulato una quantità record di liquidità anche Jamie Dimon capo di JP Morgan ha fatto riferimento di recente al motto “Cash is King” in questo episodio facciamo qualche riflessione sull'importanza della Liquidità. Vi ricordo che trovate i dettgli sull''azione del mese di Novembre 2024 nel podcast dedicato agli iscritti al supporters club e dopo il paywall della newsletter.Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) anche questo mese ho scelto un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perché l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatohttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-novembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Donald Trump ha vinto le elezioni e la Fed ha ridotto nuovamente i tassi di interesse: cosa succede adesso? Quali potrebbero essere le conseguenze per i risparmiatori italiani ed europei? Trovate l'azione del mese di Novembre 2024 nel podcast dedicato agli iscritti al supporters club e dopo il paywall della newsletter.Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) anche questo mese ho scelto un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perché l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatohttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-novembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
L'azione che ho scelto questo mese è un po' diversa dal solito: opera in un settore molto promettente che NON ha a che fare con l'Intelligenza Artificiale (ebbene sì esistono), né con l'innovazione digitale delle Big Tech e non compare nelle classifiche più recenti di Motley Fool. Se sono riuscito a incuriosirvi trovate i dettagli nel podcast dedicato agli iscritti al supporters club e dopo il paywall della newsletter.https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-novembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/support. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'azione che ho scelto questo mese è un po' diversa dal solito: opera in un settore molto promettente che NON ha a che fare con l'Intelligenza Artificiale (ebbene sì esistono), né con l'innovazione digitale delle Big Tech e non compare nelle classifiche più recenti di Motley Fool. Se sono riuscito a incuriosirvi trovate i dettagli nel podcast dedicato agli iscritti al supporters club e dopo il paywall della newsletter.https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-novembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-finanza-in-soldoni--4367617/support.
Nell'ultimo trimestre, la Berkshire Hathaway ha continuato a ridurre la quota di azioni Apple detenute, accumulando nel contempo una notevole quantità di liquidità e interrompendo, per il momento, i riacquisti di azioni proprie. Queste decisioni possono essere lette come un segnale di prudenza verso il mercato azionario. Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) anche questo mese ho scelto un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perchè l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatoLa finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Le due misure più visibili che aumentano la pressione fiscale nella manovra di bilancio del governo riguardano le criptovalute e la web tax. Si tratta di due provvedimenti simbolici che porterano a un gettito trascurabile. Vediamo qualche considerazione di carattere generale sul tema. Ringrazio gli iscritti al supporters club del podcast e vi ricordo trovate i dettagli dell' azione del mese di ottobre 2024 nel podcast dedicato agli abbonati a pagamento.Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) anche questo mese ho scelto un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perchè l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatoLa finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Con i mercati azionari che continuano a superare i massimi storici e il quadro geopolitico mondiale in tumulto per le elezioni americane e la guerra in medio oriente è fondamentale tenere a mente l'importanza di una strategia di investimento orientata al lungo periodo. Ho parlato della manovra di bilancio e delle ultime decisioni di politica monetaria in un'intervista per lo speechbox di Financial Lounge. Vi ricordo che trovate i dettagli dell' azione del mese di ottobre 2024 nel podcast dedicato agli abbonati a pagamento.Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) anche questo mese ho scelto un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perchè l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatoLa finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
ROMA (ITALPRESS) - "Ogni libreria che si apre è qualcosa in più che si porta alla città, sia per la comunità locale sia per chi è di passaggio, e in un luogo emblematico come questo è qualcosa che si porta e poi si spera veramente di trovare il modo per interagire bene con tutto il pubblico che frequenterà questa zona". Lo ha detto Carmine Perna, amministratore delegato di Mondadori Retail, a margine dell'apertura della nuova libreria Mondadori all'interno della storica galleria Alberto Sordi. "Noi apriamo tante decine di librerie ogni anno - ha aggiunto -, spesso in zone del paese non così frequentate, l'obiettivo è quello di andare nei luoghi dove effettivamente si può portare qualcosa per la lettura, per la cultura, per gli eventi".xc3/sat/gtr
ROMA (ITALPRESS) - "Ogni libreria che si apre è qualcosa in più che si porta alla città, sia per la comunità locale sia per chi è di passaggio, e in un luogo emblematico come questo è qualcosa che si porta e poi si spera veramente di trovare il modo per interagire bene con tutto il pubblico che frequenterà questa zona". Lo ha detto Carmine Perna, amministratore delegato di Mondadori Retail, a margine dell'apertura della nuova libreria Mondadori all'interno della storica galleria Alberto Sordi. "Noi apriamo tante decine di librerie ogni anno - ha aggiunto -, spesso in zone del paese non così frequentate, l'obiettivo è quello di andare nei luoghi dove effettivamente si può portare qualcosa per la lettura, per la cultura, per gli eventi".xc3/sat/gtr
Le agenzie di Fitch e Standards &Poors hanno pubblicato un aggiornamento del proprio Rating sul nostro paese. Evitando la retorica di chi vorrebbe leggervi un giudizio positivo sull'azione del governo proviamo a spiegare con parole semplici il contenuto di questi aggiornamenti e il significato in prospettiva.Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) anche questo mese ho scelto un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perchè l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatoLa finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
La BCE ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base. La decisione ampiamente anticipata dai mercati segue due tagli analoghi realizzati in giugno e settembre. Alle banche, che guadagneranno meno dai tassi, viene poi richiesto da governo rinunciare a 2 anni di crediti di imposta: indovinate chi pagherà il conto finale? Ne ho parlato in un'intervista allo speechbox di Financial Lounge Vi ricordo che potete trovare i dettagli dell' azione del mese di ottobre 2024 nel podcast dedicato agli abbonati a pagamento.Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) anche questo mese ho scelto un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perchè l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatoLa finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Secondo gli analisti di Morningstar, le decisioni nella tempistica degli acquisti e vendita sono costate agli investitori americani in fondi ed ETF il 15% del rendimento generato dai prodotti scelti. Come evitare questo inconveniente? Per scoprirlo di più non dovete fare altro che continuare a seguire la Finanza in Soldoni. Trovate i dettagli sull' azione del mese di ottobre 2024 nel podcast dedicato agli abbonati a pagamento.Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) anche questo mese ho scelto un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perchè l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatoLa finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
A gennaio 2024 avevo proposto un portafoglio principianti per l'anno in corso. Cosa è cambiato negli ultimi 10 mesi? Come dovremmo modificare l'allocazione dei fondi? Per saperne di più non dovete fare altro che continuare a leggere questo episodio della Finanza in Soldoni. Trovate i dettagli sull' azione del mese di ottobre 2024 nel podcast dedicato agli abbonati a pagamento.Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) anche questo mese ho scelto un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perchè l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatoLa finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Anche questo mese ho scelto un'azione tra quelle che ho in portafoglio e racconto agli abbonati a pagamento, del podcast e della newsletter, i motivi che mi hanno spinto ad acquistarla. Trovate l'azione del mese di ottobre 2024 dopo il paywall della newsletter.La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Con i tassi di interesse in salita, i prezzi in calo delle obbligazioni costituivano un'opportunità, adesso che le banche centrali hanno iniziato a tagliare che si fa? Per saperlo non vi resta che continuare a leggere questo episodio della Finanza in Soldoni. Vi ricordo l'azione del mese che ho scelto per gli abbonati a pagamento a settembre e che trovate nel podcast e nella newsletter dedicati.Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) questo mese vi parlo di un'azione che ho in portafoglio e commento la recente raccomandazione di acquisto formulata di recente dal sito Mootley Fool. Trovate i dettagli dopo il paywall della newsletter.La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Quando e quanto dovremmo risparmiare per la pensione? Non è mai troppo presto per pensarci e non conviene fare troppo affidamento sulle prestazioni del sistema pubblico. Come comportaci allora? Scopritelo nel nuovo episodio della “finanza in soldoni”. In attesa della pubblicazione dell'azione del mese di ottobre, vi ricordo quella che ho scelto per gli abbonati a pagamento a settembre e che trovate nel podcast e nella newsletter dedicati.Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) questo mese vi parlo di un'azione che ho in portafoglio e commento la recente raccomandazione di acquisto formulata di recente dal sito Mootley Fool. Trovate i dettagli dopo il paywall della newsletter.La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Periodicamente provo a rispondere alla domanda “come investire 10mila euro?” Ovviamente non esiste una risposta unica valida per tutti e NON si tratta di una forma di consulenza finanziaria. Possiamo invece vederlo come un esercizio per mettere in pratica le nozioni teoriche condivise nella rubrica tutte le settimane. Anche questo mese ho scelto un tiolo per gli abbonati a pagamento lo trovate nel podcast e nella newsletter dedicati.Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) questo mese vi parlo di un'azione che ho in portafoglio e commento la recente raccomandazione di acquisto formulata di recente dal sito Mootley Fool. Trovate i dettagli dopo il paywall della newsletter.La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
La commissione Europea ha chiesto a Mario Draghi di evidenziare i fattori di debolezza nell'economia del vecchio continente e di suggerire misure per renderla più forte e competitiva. Mentre aspettiamo che l'Europa si decida ad affrontare e risolvere i propri problemi di competitività e crescita, si potrebbe concludere che è meglio investire altrove. Trovate i dettagli del titolo che ho scelto questo mese per gli abbonati a pagamento nel podcast e nella newsletter dedicati.Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) questo mese vi parlo di un'azione che ho in portafoglio e commento la recente raccomandazione di acquisto formulata di recente dal sito Mootley Fool. Trovate i dettagli dopo il paywall della newsletter.La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
Puntata a cura di Untimoteo.La notizia è doppia: mentre procede la produzione - firmata Netflix Argentina - di una serie TV ispirata al classico fantascientifico El Eternauta, l'opera originaria torna disponibile in Italia grazie a una nuova edizione pubblicata da Panini Comics. Pubblicata a puntate a partire dal 1959 sulla rivista Hora Cero, la serie a fumetti scritta da Hector German Oesterheld e disegnata da Francisco Solano Lopez rappresenta un esempio straordinario di come si possa fare una narrazione sociale e politica sublimando gli schemi narrativi della science fiction.L'Eternauta è un'opera passata alla storia sia per l'eccezionale qualità che per i tristi presagi che si sarebbero avverati a distanza di pochi anni. Dietro la metafora dell'invasione aliena di Buenos Aires Oesterheld nasconde la propria cupa e profetica visione politica sul destino del Sudamerica...“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcastCollegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/https://twitter.com/mondoserie_ithttps://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Enrico Quaglia"Indie Tree"Editoria - Nasce INDIE TREE – Un patto di collaborazione commerciale tra Editori indipendenti e librerie indipendenti. Con uno sguardo sempre rivolto ai lettori. Un progetto ideato dalle reti di promozione editoriale Promedi, e NW Consulenza e Marketing Editoriale.Il mercato editoriale italiano sta per assistere alla nascita di Indie Tree, un patto commerciale tra editori e librai indipendenti creato per favorire e rafforzare la loro collaborazione e promuoverne la crescita. Un patto che seppure indirettamente guarda ai lettori e alla possibilità di garantire loro un'offerta editoriale ampia, di qualità, indipendente. Il progetto è ideato dalle reti di promozione Promedi e NW Consulenza e Marketing Editoriale e va ad aggiungersi agli altri servizi di supporto erogati alle librerie indipendenti come Libri da Asporto, ideato durante la pandemia con grande successo, e LdAcademy.Indie Tree è un nuovo passo verso l'obiettivo che Promedi e NW perseguono dalla loro nascita: rafforzare la collaborazione tra case editrici indipendenti e librerie indipendenti per promuoverne la crescita. Quella dell'albero è la metafora perfetta per rappresentare lo spirito che muove il nostro lavoro: simboleggia vitalità e coraggio nel rinnovarsi, forza di adattamento e resilienza di fronte alle avversità. Enrico Quaglia, direttore generale di Promedi e NW Consulenza e Marketing Editoriale.Indie Tree coinvolge oltre 60 marchi editoriali e un potenziale di circa 300 librerie indipendenti sul territorio nazionale. Questo progetto vuole connettere i vari attori della filiera editoriale indipendente - case editrici, reti di promozione, librerie – per favorire la loro collaborazione e promuovere circuiti e accordi commerciali finalizzati alla crescita in un contesto competitivo sempre più sfidante.Le librerie indipendenti spesso sono dei veri e propri presidi culturali in aree e territori dove poco altro esiste per la lettura e la cultura, e anche per questo vanno sostenute.Le librerie indipendenti svolgono un lavoro prezioso: presenza nel territorio, promozione di autori nuovi e nuove proposte editoriali, gruppi di lettura, azione di stimolo anche nei confronti delle catene dei grandi gruppi, ecc. Vanno dunque sostenute, in particolare dagli editori indipendenti, che non hanno, al contrario dei grandi gruppi editoriali, negozi di loro proprietà dove vendere i propri libri. Per troppo tempo le librerie indipendenti non hanno goduto degli stessi vantaggi economici (condizioni di favore e sconti negli acquisti, ecc.) dei loro competitors delle catene librarie. È ora di correggere un po' il tiro. In Francia e negli Stati Uniti, dove le librerie indipendenti godono di trattamento migliore da parte dello Stato o da parte degli editori, riescono ad avere una vita più agevole. L'iniziativa di Indie Tree va in questo senso e noi editori indipendenti siamo orgogliosi di portarla avanti.Sandro Ferri, Edizioni E/OSiamo entusiasti di aderire a Indie Tree, un progetto che punta a rafforzare il legame e la collaborazione fra editori e librai indipendenti, da sempre il tramite più autorevole tra chi i libri li produce e chi li legge. E siamo grati a Promedi, aver trovato il modo per rinsaldare ulteriormente questa collaborazione.Antonio Sellerio, Sellerio EditoreIndie Tree è un accordo che si basa sulla valorizzazione di interessi comuniattraverso il quale:Gli editori concedono alle librerie partecipanti condizioni commerciali di maggior favore e mettono a loro disposizione materiali e iniziative promozionali e di comunicazione. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
La storia di uno dei più grandi editori italiani. Amante dei libri coraggiosi, convinto fino alla morte delle sue idee politiche. Giangiacomo Feltrinelli.Se ti piace Salvatore racconta e vuoi avere accesso al doppio dei podcast ogni settimana, sblocca la serie premium riservata agli abbonati su Patreon. Tutte le info su: www.patreon.com/salvatoreraccontaLa trascrizione di questo episodio è come sempre disponibile per le persone iscritte alla newsletter. Vuoi iscriverti? Fallo da qui: http://eepurl.com/hVUHW5Per info sui corsi di italiano, scrivimi all'indirizzo salvatoreraccontapodcast@gmail.com.Testo e voce di Salvatore GrecoSullo sfondo:The golden present - Jesse Gallagher
Dalla ricerca multipla, testo e immagini insieme, a quella visiva con Google Lens (utilizzata nel mondo 12 miliardi di volte al mese) fino alle domande sull'apertura o la tipologia di negozi digitate nella bara di Maps. Che cosa cercano gli italiani su Google quando devono comprare qualcosa? Dalla risposta a questa domanda emerge uno spaccato molto interessante sulle nuove abitudini d'acquisto tra on e off line.In un mercato che stabilizza la crescita rispetto ai livelli pre-pandemia, le librerie fisiche consolidano la loro posizione come primo canale di vendita dei libri in Italia, con una quota di mercato che sfiora il 54%. Cala l'online, che si attesta intorno al 41%, senza dimenticare però che nel 2019 l'online aveva solo il 27% del mercato. Questi i dati presentati all'ultima edizione del Salone del libro di Torino, tempo d'estate e di letture in vacanza, il focus sui trend è dedicato a librerie insolite e altrettanto insolite campagne di promozione della lettura.Trainata dalla pandemia la tendenza dell'outdoor ha contagiato molti più settori di un tempo. All'insegna del contatto con la natura, il paesaggio e gli spazi all'aria aperta nascono nuovi prodotti e servizi, oltre che nuovi format di valorizzazione per i territori. Questo il tema della riflessione finale in compagnia del sociologo dei consumi Francesco Morace .
di Matteo B. Bianchi | Il Salone del Libro di Torino è alle porte, ma per questa puntata rimaniamo a Milano per conoscere Egle Nason e Eva Caianiello, volontarie della Biblioteca di condominio di Via Solari 40. Il grafico e designer Ariel Brandolini ci racconta il suo progetto enologico-editoriale Magazwine, mentre ci danno i loro personali consigli di lettura l'esimio collega Claudio Rossi Marcelli, conduttore insieme a Giulia Zoli del podcast “Il Mondo” di Internazionale, e lo scrittore Giuseppe Catozzella.Lista libriConsigli di Matteo:VIVI VELOCE di Brigitte Giraud, GuandaAMICO MIO di Gianmarco Perale, NNCOSA FA LA GENTE TUTTO IL GIORNO di Peter Cameron, AdelphiEva Caianiello della biblioteca di condominio di via Solari 40 a Milanoci ha consigliato:LA BUSSOLA DI NOÈ di Anne Tyler, GuandaGOD SAVE THE QUEER di Michela Murgia, Einaudi Ariel Brandolini di Magazwine ci suggerisce di recuperare:UNA BANDA DI IDIOTI di John Kennedy Toole, Marcos y marcosIl giornalista di Internazionale Claudio Rossi Marcelli, conduttore del podcast Il Mondo, ci ha caldamente invitato a sorridere con POVERINA di Chiara Galeazzi, Blackie EdizioniInfine lo scrittore Giuseppe Catozzella ha elogiato IL GRANDE CIELO di Alberto Rollo, Ponte alle Grazie
I poveri hanno grandi televisori, i ricchi hanno grandi librerie