Italian footballer
POPULARITY
"Cose di Calcio" con Paolo Rossi. Ospiti: Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo), Salvatore Iacolino.
"Cose di Calcio" con Paolo Rossi. Ospite: Mirko Nicolino (bianconeranews.it).
"Cose di Calcio XL" con Antonio Paolino e Paolo Rossi. Ospiti: Mimmo Celsi, Elena Galliano, Massimo Raffaeli.
"Cose di Calcio XL" con Antonio Paolino e Paolo Rossi. Ospiti: Mimmo Celsi, Elena Galliano, Massimo Raffaeli.
"Cose di Calcio XL" con Antonio Paolino e Paolo Rossi. Ospiti: Mimmo Celsi, Elena Galliano, Massimo Raffaeli.
"Cose di Calcio" con Paolo Rossi. Ospiti: Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo), Andrea Bosco
"Cose di Calcio XL" con Antonio Paolino e Paolo Rossi. Ospiti: Mimmo Celsi, Camillo Demichelis.
"Cose di Calcio XL" con Antonio Paolino e Paolo Rossi. Ospiti: Franco Ceravolo, Massimiliano Nerozzi.
"Cose di Calcio" con Paolo Rossi. Ospiti: Niccolò Ceccarini, Massimiliano Nerozzi.
Compie oggi 70 anni uno dei giocatori più rappresentativi della storia della Juventus e che ha segnato un prima e un dopo nel concetto dei "Numeri 10": Michel Platini. In questo episodio speciale di Potrero Simone Indovino e Paolo Rossi raccontano "Le Roi". Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca, Coppa di Grecia e Coppa di Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
"Cose di Calcio XL" con Antonio Paolino e Paolo Rossi. Ospiti: Oscar Damiani, Giulia Zonca (La Stampa).
"Cose di Calcio XL" con Antonio Paolino e Paolo Rossi. Ospiti: Oscar Damiani, Giulia Zonca (La Stampa).
"Cose di Calcio XL" con Antonio Paolino e Paolo Rossi. Ospiti: Oscar Damiani, Giulia Zonca (La Stampa).
Un colpo che può cambiare la Serie A: Kevin De Bruyne al Napoli è una mossa da antologia di Aurelio De Laurentiis e della dirigenza partenopea, ma vi ricordate tutte le volte che il talento belga è stato affiancato in sede di merdato ad una squadra italiana? Facciamo un tuffo nel passato a Potrero con Simone Indovino e Paolo Rossi. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca, Coppa di Grecia e Coppa di Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
"Cose di Calcio" con Paolo Rossi Ospiti: Samuel Tafesse, Antonio Paolino, Massimiliano Nerozzi (Corriere della Sera), Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo),
"Cose di Calcio XL" con Antonio Paolino e Paolo Rossi. Ospiti: Samuel Tafesse, Massimo Brambati.
È stata moglie dell'indimenticabile e compianto Paolo Rossi, per tutti Pablito, l'eroe del Mundial di Spagna '82. Ma Federica Cappelletti, classe 1972, dal giugno 2023 è soprattutto la presidente della Divisione Serie A professionistica.L'interlocutrice più adatta, quindi, per continuare il viaggio dentro e intorno il calcio donne italiano, iniziato già nell'incontro con Patrizia Panico. Per capire da dove parte e come vuole svilupparsi un movimento in crescita, ma che deve continuare a dribblare ostacoli e pregiudizi.È Federica Cappelletti l'ospite di questa puntata di Olympia, realizzata in collaborazione con lo “Sport Business Forum” dal 6 all'8 giugno tra Belluno e Cortina, e di cui è stata una delle protagoniste.
"Cose di Calcio XL" con Antonio Paolino e Paolo Rossi. Ospiti: Mimmo Celsi, Gugliemo Buccheri (La Stampa), Domenico Marocchino.
"Cose di Calcio" con Paolo Rossi. Ospiti: Marco Sanfelici, Don Fabio, Domenico Marocchino.
"Cose di Calcio" con Paolo Rossi. Ospiti: Marco Sanfelici, Don Fabio, Domenico Marocchino.
"Cose di Calcio" con Paolo Rossi. Ospiti: Marco Sanfelici, Don Fabio, Domenico Marocchino.
Trentanove persone persero la vita allo stadio Heysel di Bruxelles, prima della finale di coppa dei campioni tra Juventus e Liverpool.Quarant'anni fa, il momento più tragico della storia del calcio cambiò per sempre la nostra percezione e la passione per quella disciplina sportiva. L'evento segnò centinaia di famiglie in tutta Europa (i feriti furono oltre seicento), i giocatori in campo, gli spettatori davanti alla televisione, i giornalisti presenti allo stadio, chiamati a raccontare una vicenda che ancora oggi lascia increduli e impotenti.undefinedEsiste un “prima” e un “dopo” Heysel. Lo sport ha provato a rimuovere quella vicenda (il sito della UEFA dedicato alla Champions' League non riporta nulla di quel match se non il tabellino con giocatori, marcatori e ammoniti, perfino lo stadio viene chiamato con il nome assegnato in seguito, ovvero “Re Baldovino”), l'arte e la letteratura invece non hanno dimenticato, e ancora oggi si interrogano sulle conseguenze di quell'evento. Per la nostra società civile, per la storia e per tutti noi.undefinedCon Massimo Raffaeli, saggista, critico letterario traduttore del lavoro “Le gradinate dell'Heysel” del saggista e critico belga Pol Vandromme. Alberto Cerruti, decano dei giornalisti sportivi e commentatore del Corriere del Ticino, e il contributo delle Teche RSI, con interviste al calciatore Paolo Rossi, al regista Tullio Emilio Giordana e a Gabriele Albertini, commentatore televisivo della RSI presente alla partita. Tenemmo la Coppa, il sangue era nostroundefined
Esattamente 40 anni fa, il 29 maggio 1985, allo stadio Heysel di Bruxelles avvenne una strage senza precedenti: prima della finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool, gli hooligans inglese attaccarono il settore Z dove erano presenti numerosi tifosi bianconeri provocando 39 morti. Ne parlano - in questo episodio - Adele Stigliano, Enrico Zambruno, Paolo Rossi e Angelo Taglieri.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca e Coppa di Grecia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
"Cose di Calcio" con Paolo Rossi. Ospiti: Simone Stenti, Antoni Paolino, Emilio Targia, Gabriele La Monica.
Almeno una volta nella vita, ti sarà sicuramente capitato di leggere un fumetto, ma ti sei mai chiesto quanto ci vuole per crearlo, quante persone ci lavorano e come funziona tutto il processo di realizzazione?No? Invece noi sì e per rispondere ai nostri dubbi abbiamo invitato Paolo Rossi, disegnatore, che, oltre a darci le risposte che cerchiamo, ci presenterà anche di “Sangue marcio”, realizzato assieme a Fabio Reato e pubblicato da Hyppostyle. Mettiti comodo, seguici su Telegram (t.me/radiooblo) e ascoltaci!
"Cose di Calcio" con Paolo Rossi. Ospiti: Don Fabio, Camillo Demichelis, Domenico Marocchino.
"Cose di Calcio" con Paolo Rossi. Ospiti: Antonio Paolino, Mimmo Celsi, Avv. Roberto De Frede, Domenico Marocchino.
"Cose di Calcio" con Paolo Rossi. Ospiti: Mimmo Celsi, Antonio Paolino, Domenico Marocchino.
"Cose di Calcio" con Paolo Rossi. Ospiti: Mimmo Celsi, Antonio Paolino, Domenico Marocchino.
"Cose di Calcio" con Paolo Rossi. Ospiti: Mimmo Celsi, Antonio Paolino, Domenico Marocchino.
"Cose di Calcio" con Paolo Rossi. Ospiti: Gabriele La Monica (MF Newsires), Massimo Pavan (TuttoJuve), Antonio Paolino, Emilio Targia (scrittore).
"Cose di Calcio" con Paolo Rossi. Ospiti: Gabriele La Monica (MF Newsires), Massimo Pavan (TuttoJuve), Antonio Paolino, Emilio Targia (scrittore).
"Cose di Calcio" con Paolo Rossi. Ospiti: Gabriele La Monica (MF Newsires), Massimo Pavan (TuttoJuve), Antonio Paolino, Emilio Targia (scrittore).
"Cose di Calcio " con Paolo Rossi. Ospiti: Don Fabio, Antonio Paolino, Domenico Marocchino.
"Cose di Calcio X" con Paolo Rossi. Ospiti: Mimmo Celsi, Antonio Paolino, Roberto De Frede
"Cose di Calcio" con Paolo Rossi Ospiti: Don Fabio, Domenico Marocchino.
"Cose di Calcio XL" con Antonio Paolino e Paolo Rossi. Ospiti: Paolo Rossi, Mimmo Celsi, Roberto De Frede, Domenico Marocchino.
"Cose di Calcio XL" con Antonio Paolino e Paolo Rossi. Ospiti: Paolo Rossi, Mimmo Celsi, Roberto De Frede, Domenico Marocchino.
"Cose di Calcio XL" con Antonio Paolino e Paolo Rossi. Ospiti: Paolo Rossi, Mimmo Celsi, Roberto De Frede, Domenico Marocchino.
Spagna e Portogallo vittime di un blackout. Tutto si è fermato ieri attorno a mezzogiorno e l'emergenza non è ancora completamente rientrata. Vista la crescente importanza dell'elettricità nella vita quotidiana e nei trasporti, il collasso della rete elettrica rappresenta una situazione da incubo per qualsiasi paese.Basti pensare che ritrovarsi senza energia, o anche solo con una penuria di energia, viene considerata dalle autorità federali una delle principali minacce per la Svizzera. Indipendentemente dalle cause dei guasti: che siano per danni della natura o per un attacco ai sistemi informatici. Ne parliamo con:Barbara Antonioli Mantegazzini, professoressa in economia pubblica e politiche per la sostenibilità alla SUPSIMariangela Paone, collaboratrice RSI da MadridAngelo Consoli, docente e ricercatore SUPSI esperto di cybersicurezza Paolo Rossi, già direttore AET e AEM
"Cose di Calcio XL" con Antonio Paolino e Paolo Rossi. Ospiti:
"Cose di Calcio XL" con Antonio Paolino e Paolo Rossi. Ospiti: Massimo Pavan (TuttoJuve), Dott. Pasquale Gallo.
"Cose di Calcio" con Paolo Rossi Ospiti: Niccolò Ceccarini, Alessandra Bacchetta
"Cose di Calcio" con Paolo Rossi Ospiti: Niccolò Ceccarini, Alessandra Bacchetta
"Cose di Calcio" con Paolo Rossi Ospiti: Niccolò Ceccarini, Alessandra Bacchetta
Giuseppe Farina, per tutti noto col nomignolo "Giussy", è stato il baffuto presidente del Real Vicenza che contese lo scudetto alla Juventus nel 1978 dopo lo "sgarro" del cartellini di Paolo Rossi ottenuto alle buste. E' morto questa mattina a 91 anni di età a Bosco di Zevio, nel Veronese, dove viveva da tempo.
"Cose di Calcio" con Paolo Rossi Ospiti: Antonio Paolino, Mimmo Celsi, Roberto De Frede, Domenico Marocchino.
"Cose di Calcio XL" con Antonio Paolino e Paolo Rossi. Ospiti: Malu Mpasinkatu (Dir. Sportivo), Franco D'Aniello (Modena City Ramblers) Gruppo musicale
Dani Blanco nos repasa la increíble carrera del delantero italiano Paolo Rossi.
Historically Thinking: Conversations about historical knowledge and how we achieve it
For a few hundred years, the New World of the Americas was thought to be genuinely new. But in the course of the nineteenth century, Americans became increasingly uncertain about the ground beneath their feet. Canal building uncovered strange creatures like enormous crabs; seams of coal were determined to be fossilized forests. And while no living mammoths or mastodons were discovered in the lands west of the Mississippi, their bones were; and so were the bones of still stranger creatures, some of them just a few miles from Independence Hall in Philadelphia. These and many other discoveries led to a still greater discovery, not simply of dinosaurs, or geological ages, or even of evolutionary biology, but a concept that lies beneath all of them, what the writer John McPhee has called “Deep Time.” In her new book How the New World Became Old: The Deep Time Revolution, Caroline Winterer roams about the continent, from Haddonfield, New Jersey, to Yosemite, uncovering how Americans began to realize that their continent and world was very, very old indeed. Caroline Winterer is William Robertson Coe Professor of History and American Studies at Stanford University, and Professor by courtesy of Classics. She specializes in American history before 1900, especially the history of ideas, political thought, and the history of science. Her previous books include American Enlightenments: Pursuing Happiness in the Age of Reason. For Further Investigation I note with pleasure that How the New World Became Old has blurbs from past HT guests Marcia Bjornerud, Suzanne L. Marchand, and Adrienne Mayor Stephen Kern, The Culture of Time and Space, 1880-1918 (1983; repr. 2003). Martin Rudwick, Scenes from Deep Time: Early Pictorial Representations of the Prehistoric World (1992). Stephanie Moser, Ancestral Images: The Iconography of Human Origins (1998). Paolo Rossi, The Dark Abyss of Time: The History of the Earth and the History of Nations from Hooke to Vico (1987)