POPULARITY
Categories
Mercanti di Spirits, distributore nazionale di eccellenze food & beverage, chiude un anno da record.La società, fondata nel marzo del 2020, ha di fatto iniziato ad operare solo a partire dal 1° gennaio 2021 e quindi la scorsa settimana si sono tirate le somme a conclusione del secondo anno di lavoro.
Questo è il primo Episodio del 2023 e ho voluto fosse una puntata speciale, con un argomento diverso dal solito... una lettera dalla futura te!
Genereranno complessivamente oltre 1,2 milioni di euro di nuovi investimenti in ambito locale. Finanziati progetti turistici e culturali nel settore teatrale, dell'artigianato artistico, dell'enogastronomia e per creare nuove sinergie sul territorio.
Prima puntata del 2023 di Progetti d'amore. Riapre lo sportello di Pinocchio.
Un episodio che è a metà tra uno speciale natalizio e un riassunto delle puntate precedenti.Dove stiamo andando con la Locanda e come potete essere parte del cambiamento ?
1-Ucraina . Zelensky sarà ricevuto oggi da Joe Biden alla Casa Bianca e parlerà al congresso. Da Mosca Putin promette che che non ci sono limiti al finanziamento della guerra. 2-Stati Uniti. La Camera vota a favore della pubblicazione delle dichiarazione dei redditi di Donald Trump. Secondo il Nyt l'ex presidente ha pagato zero dollari nel 2020 sotto accusa anche l'Agenzia delle Entrate che non ha condotto i controlli obbligatori su Trump durante i primi due anni di presidenza 3-Perù. Il parlamento anticipa le elezioni generali ad aprile 2024 I manifestanti in piazza da 2 settimane volevano il voto immediato l'arresto del presidente Pedro Castillo ha provocato un vasto moviemnto di portesta che è stato duramente represso 4-Afghanistan. L'Onu si dice profondamente preoccupato per il divieto imposto dai talebani alle donne di frequentare l'università. Il segretario generale Antonio Guterres esorta il regime di Kabul a garantire la parità d'accesso all'educazione a tutti i livelli. 5-Iran. Anche il cinema nel mirino degli Ayatollah. Numerosi registi che hanno raccontato la complessità della società persiana sono oggi i carcere. 6-Progetti sostenibili. Acqua depurata per la prevenzione degli incendi nei parchi nazionali. Il caso della regione di Valencia in Spagna 7-Romanzo a fumetti. Clara e le ombre il Graphic novel di Andrea Fontana e Claudia Petrazzi
Attribution: Roberto Ciciliato - Threecharlie, progetti aviazione e guerra di Wikipedia in “Usmaradio” for the radio program “Scuola di pensiero” by Iolanda Pensa, edited by Iolanda Pensa and Valerio Bozzolan, recorded for Wikipedia20, December 2020, CC BY-SA all.Photo of Roberto Ciciliato by Marco Chemello (Wikimedia Italia), Padova, 2022, CC BY-SA 4.0
Daniela di "Ho avuto sete" è tornata nei nostri studi per parlarci delle tante iniziative e dei tanti progetti che questa associazione porta avanti. In modo particolare con l'apertura dei viaggi sono potuti tornare in Africa a visionare i progetti avviati e quelli conclusi. "L'Ospite che Sa" è in onda su Radio SA dal lunedi al venerdi alle 16:00 e in replica alle 21:00
Siamo arrivati all'ultimo episodio del 2022! In questa puntata vi raccontiamo com'è andato il nostro 2022 e dei nostri importati progetti per il 2023. Scrivici per entrare nella nostra newsletter mensile e ricevere contenuti gratuiti ogni mese! Contatti : www.stivaleitaliano.com Patreon per supportarci e ricevere materiali extra: patreon.com/stivaleitalianopodcast Social instagram.com/stivaleitalianopodcast tiktok.com/stivaleitalianopodcast --- Send in a voice message: https://anchor.fm/alessandro-ligorio/message
In questa puntata, nella rubrica le #FrasiDiValore, riflettiamo assieme sulla frase di "I progetti senza obiettivi sono passatempi; Gli obiettivi senza progetti sono sogni, potresti desiderarli ma non stai facendo niente per concretizzarli". Vuoi migliorare i tuoi risultati di vendita? Partecipa anche tu alla Sales Business School, la nostra scuola online:
L'assessore all'istruzione, alla cultura e alle politiche giovanile del comune di Aosta ci ha parlato di tutto quello che bolle in pentola nei suoi ambiti di riferimento.
Presentate le iniziative dedicate a bambini, famiglie e istituti penitenziari minorili. Il presidente federale Abbagnale: "Speriamo di avere un'importantissima adesione".spf/glb/gm/gtr
Progetti d'amore con i consigli di Pina, Diego e Valentina. Dati con il cuore.
"Il tema del Pnrr ha bisogno di alcuni aggiustamenti di rotta perché è stato elaborato prima della crisi ucraina. Io sono più per indirizzare i fondi su ciò che si riesce a fare nel 2026 che non spostare il 2026 al 2028". Lo ha detto il viceministro delle Infrastrutture Edoardo Rixi intervenendo all'evento "La strategia digitale della Liguria" a Genova.xa8/mgg/gsl
condotto da Emanuele, Manfredi
Progetti d'amore è lo sportello di Pinocchio che da spazio agli sfoghi degli ascoltatori.
"I passi da fare sono ancora molti ma devo dire che c'è grande disponibilità dal ministro Fitto e dal governo per coinvolgere le Regioni sul Pnrr. Non è un interesse delle regioni, ma un interesse del Paese realizzare un'alleanza istituzionale per realizzare i progetti". Lo afferma il presidente della Conferenza Stato-Regioni, Massimiliano Fedriga, a margine dell'evento annuale Pnrr.xb1/mgg/gtr
"I passi da fare sono ancora molti ma devo dire che c'è grande disponibilità dal ministro Fitto e dal governo per coinvolgere le Regioni sul Pnrr. Non è un interesse delle regioni, ma un interesse del Paese realizzare un'alleanza istituzionale per realizzare i progetti". Lo afferma il presidente della Conferenza Stato-Regioni, Massimiliano Fedriga, a margine dell'evento annuale Pnrr.xb1/mgg/gtr
"Parliamo di un programma di investimenti molto importante sul quale penso sia necessario avere degli elementi di chiarezza". Così il ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, a margine dell'Assemblea Alis in corso a Roma, in merito al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.xb1/sat/gsl
1-La guerra in Ucraina al centro dell'incontro Biden - Macron. Nonostante l'irritazione della casa bianca, Il presidente francese insiste sul dialogo con Vladimir Putin. ( Francesco Giorgini) 2-Cina. Morto all'età di 96 anni l'ex leader del partito comunista Jiang Zemin, fu l'artefice del ritorno del dragone sulla scena internazionale. Intanto le proteste contro la politica “ zero covid” costringono Pechino ad allentare il Lockdown. ( Francesca Valsecchi) 3-Stati Uniti, voto storico al Senato, approvata la legge bipartisan per tutelare il matrimonio tra persone dello stesso sesso. ( Roberto Festa) 4-Qatar 2022. c'era una volta i ribelli del calcio. Campioni che hanno messo la loro carriera e anche la loro vita in pericolo per difendere una causa. Oggi la storia di Didier Drogba. Il leggendario attaccante del Chelsea riuscì a mettere fine alla guerra civile in Costa d' Avorio. 5-Progetti sostenibili. Il recupero delle zone umide per limitare i danni della siccità. Il caso delle zone agricole di Tullstorp in Svezia. ( Fabio Fimiani) 6-Romanzo a fumetti: Escher. Mondi impossibili, il graphic novel di Andrès Abiuso e Lorenzo Coltellacci. ( Luisa Nannipieri)
1-Cina, in corso una maxi rivolta dei lavoratori della Foxconn, la cosiddetta IPhone City. La rabbia degli operai è stata provocata dal mancato pagamento dei bonus salariali, dal cattivo cibo e soprattutto dalle rigide restrizioni anticovid che hanno trasformato la fabbrica in una prigione. ( Gabriele Battaglia) 2-Convenzione globale sulla tassazione. Approvata al Palazzo di vetro a mozione presentata dai paesi africani che obbliga l'Onu a prendere la leadership per combattere l'elusione e l'evasione fiscale nei paesi ricchi. ( Chiara Vitali) 3-Attentato di Gerusalemme, un test per Netanyahu che si appresta a guidare il nuovo governo. centinaia di persone al funerale del giovane rimasto ucciso nell' esplosione dell'ordigno vicino a una stazione di autobus. ( Eric Salerno) 4-Diario americano. Donald Trump braccato da giudici e deputati e abbandonato dalla corte suprema. ( Roberto Festa) 5-Progetti sostenibili. In vista dell'estate Parigi trasforma i cortili delle scuole pubbliche in isole di frescura aperte anche al quartiere circostante. ( Fasbio Fimiani) 7-Romanzo a fumetti: Cartoline da Limón il graphic novel di Edo Brenes. ( Luisa Nannipieri)
Bentornati ad Archicad Talks!La libera professione può offrire grandi soddisfazioni e può essere stimolante, anche se tocca fare i conti con molta normativa e molti aspetti che escono fuori dalla sfera della progettazione architettonica.Insieme all'Arch. Diego Bortolato di Errebi Studio di Valenza (AL) percorriamo il suo percorso professionale e le sfide che ha affrontato puntando deciso sull'evoluzione tecnologica: dopo lungo peregrinare ha trovato in Archicad lo strumento congeniale per la progettazione e che lo ha portato a sperimentare nuove tecnologie come l'uso della nuvola di punti nelle ristrutturazioni e l'utilizzo di software di rendering in real-time per la comunicazione dei suoi progetti.Con i suoi tre casi studio, Diego è l'esempio vivente di come l'uso del BIM porti verso nuove frontiere e con il suo acume ha toccato punti salienti odierni come la crisi del settore, le mancate occasioni offerte dal Sisma/ecobonus e dall'utilizzo pratico dei digital twin per gestione immobiliare.Buon ascolto!CAPITOLI[0.45] Diego Bortolato [1.10] Formazione [3.00] Errebi Studio https://errebi.studio[4.35] Esperienza lavorativa a Londra[6.50] Professione in Italia[16.45] Confronto col settore automotive e della produzione di gioielleria[22.00] L'inizio con Archicad[25.10] Il primo progetto[35.30] I vantaggi ottenuti con Archicad[39.45] Nuvola di punti nella progettazione[46.15] Bonus 110, gestione patrimoniale e Digital Twin[53.45] Su che progetto sta lavorando Diego[59.00] Le basi di un buon progetto[1.03.30] Il prossimo passo[1.06.00] L'importanza dell'evoluzione tecnologica[1.10.55] SalutiVideo corsi presenti della piattaforma Graphisoft Learn https://graphisoft.com/it/resources-and-support/learningBlog di Graphisoft Italia https://blog.archicad.it
Progetti di Legambiente Notizie di Mezzopieno Mondiali Qatar
Eleonora Riva Sanseverino è professore ordinario di 'Sistemi elettrici per l'energia' all'Università degli studi di Palermo dal 2019. È stata responsabile scientifico di numerose attività di ricerca con aziende ed enti di ricerca nazionali ed internazionali, tra cui istituzioni asiatiche (Electric Power University e Institute of Energy Science dell'Accademia Vietnamita di Scienza e Tecnologia), ed Europee, come l'Università di Aalborg, in Danimarca e la Chalmers University of Technology, in Svezia. Dal 2015 è esperto della Commissione Europea nel progetto Human Resource Strategy for researchers, che mira a sostenere le carriere dei ricercatori in Europa. Da gennaio 2020 è nel gruppo di rappresentanza nazionale del Ministero dellUniversità e della Ricerca nel Cluster 5 del programma di ricerca Europeo Horizon Europe su Clima, Energia e mobilità. È rappresentante nazionale in diversi partenariati Europei per la ricerca sulla transizione urbana e la mobilità a zero emissioni. È autrice di oltre 280 articoli scientifici. E' curatrice di libri ed autrice di capitoli di libri sulle smart cities e sulle tecnologie digitali per la transizione energetica. È Editor in chief della collana UNIPASpringer. È docente nell'ambito di Tyrrhenian Lab, un progetto che ha l obiettivo di istituire, in collaborazione con le Università di Cagliari, Salerno e Palermo, un centro di eccellenza distribuito nelle sedi delle tre rispettive città dove approderanno i cavi sottomarini del Tyrrhenian Link, un opera all'avanguardia che prevede la realizzazione di due linee elettriche invisibili (una dalla Campania alla Sicilia e una dalla Sicilia alla Sardegna) per un totale di 970 km di collegamento. Così come il Tyrrhenian Link è il principale investimento infrastrutturale, il Tyrrhenian Lab sarà il maggiore investimento dell'azienda su competenze tecnologiche verticali: master per i 45 studenti selezionati nelle sedi di Cagliari, Palermo e Salerno: al centro lo sviluppo di competenze tecnologiche e digitali per la gestione del sistema elettrico, 170 richieste di ammissione in soli due mesi: al termine del master, gli studenti saranno assunti nelle sedi territoriali di riferimento. Oltre ai corsi gestiti dai docenti delle Università coinvolte, gli studenti avranno anche l'opportunità di seguire lezioni tenute direttamente da manager e tecnici di Terna. Tra l'autunno del 2022 e il 2025 Terna prevede la formazione di più di 150 figure di elevata professionalità alle quali sarà erogato un master universitario di 12 mesi incentrato sullo sviluppo di competenze tecnologiche e strategiche nel mondo del power system, funzionali alla trasformazione digitale e alla transizione energetica del sistema Paese. App, siti utili, libri e link Tyrrhenian Lab Horizon Europe - Pillar 2 Horizon Europe - Climate, Energy and Mobility Horizon Europe - Driving Urban Transitions Partnership Horizon Europe - Clean Energy Transition partnership Horizon Europe - Il programma digital Europe Cybersecurity ed infrastrutture critiche Terna e innovazione Terna e digitalizzazione Terna e progetti comunitari Università ed enti di ricerca: Università di Aalborg, Danimarca, Center for Research on Microgrids (CROM) Fraunhofer, Sankt Augustin, Germania Progetti: a) Blockchain per la gestione decentralizzata delle rinnovabili b) Energy data space c) Flessibilità e strumenti digitali La formazione in digitalizzazione del Sistema Elettrico per la Transizione Energetica Si tratta di un percorso di sviluppo di competenze specializzate per affrontare la transizione energetica, facilitandone il processo e velocizzandone l avanzamento. I driver di questo processo sono: efficienza energetica, sicurezza del sistema elettrico, sviluppo delle interconnessioni per una maggiore flessibilità del sistema, integrazione dell'energia generata da fonti rinnovabili, investimenti in sistemi di accumulo e innovazione tecnologica. Fra le materie oggetto di studio del percorso ci sono: Mercato elettrico, Internet of Things, Analytics, Data Management e apparati di stazione (es. SCADA, SAS). Le sfide della transizione energetica richiedono un sostanziale aumento delle capacità di trasporto della Rete di Trasmissione Nazionale, unito alla necessità di gestire un sistema elettrico caratterizzato da quotidiane sfide tecniche e tecnologiche, imposte dagli ambiziosi obiettivi definiti dal in previsione del passaggio a uno scenario energetico decarbonizzato. Per affrontare queste sfide con efficacia si ritiene strategico lo sviluppo di competenze abilitate a gestire le tecnologie legate al dispacciamento con cui guidare la futura evoluzione dei mercati.
Il tuo progetto CRM sta fallendo oppure si sta arenando? Sei in buona compagnia! Capita a tantissime aziende. Non temere! Perché in questo episodio vedremo insieme quali sono le principali cause che determinano il fallimento dei progetti CRM in modo da correggere il tiro o -ancor meglio- evitare alla radice che il nostro CRM faccia una brutta fine. NOTE
Anche alla tua web agency o azienda capita di non sapere se è IN UTILE o IN PERDITA?È di fondamentale importanza sapere in qualsiasi momento cosa sta succedendo alla tua web agency o alla tua azienda e non ti serve, necessariamente, un sistema di controllo di gestione complesso e sofisticato.In questo podcast ti parlerò di ciò di cui hai bisogno.LET'S START!
Tra i fattori che stanno influenzando fortemente le strategie e i progetti del mondo del vino l'enoturismo è senz'altro quello tra i più incisivi, un settore in forte crescita che punta sulla dimensione emozionale ed esperienziale come nuova chiave di lettura delle realtà enoiche.Il pubblico di winelovers e curiosi è sempre più attratto dalla cultura e dalle tradizioni enogastronomiche, desideroso di affacciarsi ai segreti che si celano dietro i percorsi delle aziende e della produzione delle loro etichette.
Torna a trovarci Hesperia Bimbi e lo fa riassumendoci quello che hanno portato a termine fino ad oggi, ma soprattutto ci hanno parlato dei progetti futuri in Ucraina. "L'Ospite che Sa" è in onda su Radio SA dal lunedi al venerdi alle 16:00 e in replica alle 21:00
Sono 21 e dall'alto potenziale strategico le progettualità che l'Università degli Studi di Palermo “porta a casa” attraverso le prime opportunità di investimento offerte dal Next Generation EU ed in particolare attraverso il PNRR ed il correlato Piano nazionale per gli investimenti complementari. Lo ha reso noto il rettore Massimo Midiri. Le risorse per gli investimenti aggiudicate da UniPa attraverso l'accesso a tali strumenti ammontano a circa 128,6 milioni di euro. xd8/vbo/gtr
Sette milioni di euro per progetti internazionali di ricerca e alta formazione nell'area mediorientale: è quanto prevede Legacy Expo 2020 Dubai, progetto per l'internazionalizzazione della ricerca, come previsto dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. fsc/gsl
Sono 21 e dall'alto potenziale strategico le progettualità che l'Università degli Studi di Palermo “porta a casa” attraverso le prime opportunità di investimento offerte dal Next Generation EU ed in particolare attraverso il PNRR ed il correlato Piano nazionale per gli investimenti complementari. Lo ha reso noto il rettore Massimo Midiri. Le risorse per gli investimenti aggiudicate da UniPa attraverso l'accesso a tali strumenti ammontano a circa 128,6 milioni di euro. xd8/vbo/gtr
CAPITOLI:00:00 Benvenuti su Kristal News!00:17 Quindi questi progetti di Kojima? Non più solo speculazioni.10:30 PSVR2, non quello che pensavo sarebbe stato.18:05 "Inclusività", l'ennesima riprova di stupidità controproducente.25:27 ISCRIVETEVI al canale e seguitemi sui social e sul Podcast!Le #KristalNews sono anche in PODCAST!https://www.spreaker.com/show/kristalnews-il-podcastDisponibile anche su SPOTIFY, APPLE PODCAST, ecc eccPLAYLIST Kristal Newshttps://www.youtube.com/playlist?list=PLiAZAlZgYAdpnFFrYRcfnqVI6WCld_E5gSECONDO CANALE:https://www.youtube.com/channel/UCO13aJlGKgOVYq7-yMe_lPASEGUIMI IN LIVE SU TWITCH:https://www.twitch.tv/kristalcrossgamingSUPPORTAMI SU PATREON!https://www.patreon.com/kristalcrossgamingSOCIAL & COMMUNITY:FACEBOOK: https://www.facebook.com/kristalcrossgaming/INSTAGRAM: https://www.instagram.com/kristalcrossgaming/GRUPPO TELEGRAM: https://t.me/joinchat/APAtYQ5DPmVA3AHTl8mBcAVUOI GIOCHI SUPERSCONTATI? CLICCA QUI!https://www.instant-gaming.com/igr/kristalcrossgaming/ https://www.cdkeys.com/?mw_aref=kristalcrossgaminghttps://www.epicgames.com/store/it/ (TAG: KRISTAL-CROSS)LINK AFFILIATO AMAZON:https://amzn.to/3tXIq3dSPONSOR - ABBONAMENTO AL CANALE:https://www.youtube.com/channel/UC-isEtNtS2_30c5ANuEEyKQ/joinDONAZIONI:https://paypal.me/kristalcrossVUOI SPEDIRMI QUALCOSA? MANDALO A QUESTO INDIRIZZO!Flow Rock Live SRLS (per Kristal)Via Fioravanti, 3 San Benedetto del Tronto, AP 63074"LA CRICCA DEL SOTTOSUOLO": Link Utili!DISCORD: https://discord.gg/BD7vqkTELEGRAM: https://t.me/LaCriccadelSottosuoloFACEBOOK: https://www.facebook.com/LaCriccaDelSottosuolo/----------------------------------------VUOI SENTIRE I MIEI LAVORI? IL SITO DEL MIO STUDIOhttp://www.kristalcrossmusicproduction.com/page0/page0.htmlLE MIE BAND:THE LOTUS: https://www.youtube.com/user/TheLotusChannelLOST RESONANCE FOUND: https://www.youtube.com/user/lostresonancefoundAttenzione, quasi tutte le musiche che sentite nei video (quando presenti) sono o fatte da me, o dalle band di cui faccio parte, o delle band registrate e/o mixate da me nel mio studio.Uso Final Cut Pro X Per editare i video e Logic Pro X per l'editing audio.Grazie per la visita da Kristal Cross!
Progetti fra arte e natura per un nuovo turismo fra Alpi e Appennini, il design che riprende e rielabora il “less is more” degli anni 90. Nella versione Weekend di Start parliamo anche della ricchezza di Anversa e del futuro di Tom Ford. E ci salutiamo con i versi di William Blake
1-Brasile: Non si ferma la protesta dei camionisti che intendono sovvertire il voto. Abbandonato dall'esercito, Bolsonaro costretto dal potere economico e dalla magistratura a riconoscere pubblicamente la sconfitta. ( Alfredo Somoza) 2-Il lancio di missili vicino alle acque territoriali della corea del sud un monito a a Seul e Washington. L'intervista di Esteri al professore Antonio Fiori Univ Bologna. 3-Ucraina: grazie alla mediazione della Turchia la Russia rientra nell'accordo sul grano. Kiev avrebbe garantito di non usare il corridoio dei cereali per azioni militari. ( Emanuele Valenti) 4- Elezioni in Israele. Il blocco di destra guidato da Netanyau ha la maggioranza ma il grande vincitore è l'estrema destra razzista che condizionerà le politiche del nuovo governo. 5-Verso il Midterm, Da New York il diario di americano di Roberto festa. 6-Riscaldamento globale. Domenica inizia la Cop 27 di Sharm Sheikh Sul tavolo i fondi per l'Africa che non inquina ma subisce gli effetti dei cambiamenti climatici. ( Chiara Vitali) 7-Progetti sostenibili: A Portland tetti verdi e giardini dell'acqua per l'adattamento alle piogge estreme. ( Fabio Fimiani) 8Romanzo a fumetti: Per amore di Monna Lisa il graphic novel di Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso. ( Luisa Nannipieri)
Progetti d'amore è lo sportello del martedì di Pinocchio. Gli ascoltatori espongono i loro quesiti e Pina, Diego e Vale cercano di dare dei consigli che arrivano dritti dal cuore.
Progetti d'amore è lo sportello a disposizione degli ascoltatori per ricevere un consiglio dato con il cuore da Pina, Diego e Valentina.
1- Putin impone la legge marziale nelle regioni annesse. La mossa del Cremlino conferma le difficoltà dell'esercito russo a contrastare l'offensiva di Kiev. Intanto il voto del midterm e un eventuale vittoria dei repubblicani rischia di limitare gli aiuti all'Ucraina. (Emanuele Valenti, Roberto Festa) 2- Ha vinto la lobby dell'industria chimica: la commissione europea ha affossato il piano per eliminare entro il 2030 le sostanze chimiche più pericolose per la salute. 3- Iran. Ritorno trionfale a Teheran di Elnaz Rekabi, l'atleta iraniana di arrampicata che aveva gareggiato senza velo in Corea del Sud. (Chiara Vitali) 4- Gran Bretagna. Verso il licenziamento della ministra dell'Interno anti immigrazione, Suella Braverman. Il governo di Lisa Truss a rischio implosione. 5- Progetti sostenibili: la gestione delle acque per farle nella città danese Aarhus. (Fabio Fimiani) 6- Romanzo a fumetti: "Pene d'amore", il graphic novel di Cookie Kalkair. (Luisa Nannipieri)
Martedì a Pinocchio si traduce in "Progetti d'amore". Consigli dati con il cuore da Vale, Diego e Pina.
Progetti d'amore torna con la stagione 2. Pina, Diego e Vale ascoltano i progetti d'amore degli ascoltatori e danno dei consigli con il cuore.
1-Guerra in Ucraina. Lunedì plenaria della Duma sull' annessione del Donbass ma l'ultima parola spetta a Putin. La Cina prende le distanze dai referendum: l'integrità sovrana e territoriale di tutti i Paesi dovrebbe essere rispettata. 2-Sabotaggio di North Stream. La Russia respinge le accuse dei paesi della nato e chiede una riunione urgente del consiglio di sicurezza. Intanto il Cremlino tira fuori un video del 7 febbraio scorso dove Joe Biden minacciava di distruggere i 2 gasdotti. “ insinuazioni ridicole " risponde la Casa Bianca. 3-Iran. Le proteste non si fermano nonostante la repressione. Arrestata Faezeh Hashemi, figlia dell'ex presidente Rafsanjani, per il suo sostegno alle donne in rivolta. ( Farian Sabahi) 4-Cuba al buio dopo il passaggio dell'uragano Ian. Il punto di Esteri ( Chiara Vitali) 5- Diario americano. Verso l'allentamento delle rigidissime norme sull'immigrazione volute da Donald Trump. ( Roberto Festa) 6- Brasile. A quattro giorni dalle elezioni Lula da Silva al 46% delle intenzioni di voto contro il 33% di Bolsonaro. 7-Progetti sostenibili. Dal prossimo anno tetti fotovoltaici per i nuovi edifici nel Baden Wurttenberg. (Fabio Fimiani)
1-Ucraina. La fuga in avanti di Putin. Mentre il suo esercito continua a perdere terreno, il presidente russo richiama 300 mila riservisti e minaccia di usare il suo arsenale nucleare. ( Emanuele Valenti) 2- Da New York Joe Biden chiede all'Onu di ritenere Mosca responsabile dell' attuale crisi. "Non vogliamo conflitti, non vogliamo una nuova guerra fredda" ( Roberto Festa) 3-Iran. Il regime spara sulle donne che manifestano per il loro diritti. La morte di Mahsa Amini rilancia il dibattito sul ruolo della polizia morale. Il punto di Esteri. 4-Brasile, Fermare la distruzione della foresta amazzonica, una delle grandi poste in gioco della sfida Lula – Bolsonaro. Ai nostri microfoni il leader della comunità indigena Karipuna “ gli europei devono imparare che per prendere qualsiasi cosa dalla foresta, bisogna chiedere il permesso” ( Chiara Vitali) 5-Progetti sostenibili: il piano di gestione integrata delle risorse idriche a Vancouver. Tra gli obiettivi il recupero del 90% dell'acqua piovana. ( Fabio Fimiani)
1-Brasile, mancano 18 giorni alle presidenziali. I sondaggi dicono che si andrà a un secondo turno e che Lula da Silva batterà Jair Bolsonaro. In Esteri la geografia del voto e il peso delle chiese evangeliche che rappresentano il 30% degli aventi diritto. ( Alfredo Somoza) 2- “ Gli Ucraini hanno fatto progressi significativi. Ma sarà un lungo cammino" Joe Biden invita alla cautela nonostante le difficoltà dell'esercito russo di fronte alla controffensiva di Kiev. ( Emanuele Valenti) 3- Afghanistan. La minaccia dei talebani arriva anche nei luoghi dove le donne dovrebbero essere al sicuro. La denuncia dell'Onu. ( Chiara Vitali) In Esteri la testimonianza di un'attivista afghana appena uscita dal paese. 4-Diario americano. È morto Kenn Starr il procuratore dell'impeachment all'ex presidente Bill Clinton. ( Roberto Festa) 5-Progetti sostenibili: Il piano cittadino di Montreal per ridurre le emissioni di gas serra. Tra le 46 azioni del documento spicca la gestione delle acque piovane ( Fabio Fimiani)
L'AVSI è impegnata in Sierra Leone con progetti educativi, di protezione dell'infanzia e di formazione per i giovani.
La conosci la legge dei 100? Utile per realizzare i tuoi progetti
1-Attentati di Parigi. Un processo per la Storia e una lezione di umanità. Oggi la lettura della sentenza. Lo speciale di Esteri. ( Francesco Giorgini e Luisa Nannipieri) 2-La Nato abbandona il suo alleato curdo. L' accordo per l'ingresso di Svezia e Finlandia prevede l'estradizione di militanti del Pkk ma anche la fine degli aiuti ai curdi in Siria che combattono l'Isis. ( Intervista a Benedetta Argentieri ) 3-Assalti al campidoglio. Cassidy Huntchinson, la testimone che ha incastrato Donald Trump. ( Roberto Festa) 4- Egitto. Il regime di al sisi minaccia di vietare La Cop 27 agli attivisti climatici. ( Eleonora Panseri) 5- Progetti sostenibili. A Berlino un ‘agenzia per la gestione delle acque piovane per l'adattamento climatico. ( Fabio Fimiani)
1-” ora è il momento della solidarietà “. Appello del segretario generale dell'Onu alla comunità internazionale per aiutare l'Afghanistan colpita da un forte terremoto. Più di mille i morti nella regione di Khost al confine con il Pakistan. ( Giuliano Battiston) 2- Blocco di Kaliningard. Col passare delle ore salgono i toni dello scontro tra la Russia e la Nato. Per Mosca l'isolamento dell'enclave russa è un atto ostile del governo della Lituania. ( Emanuele Valenti) 3-Francia. Macron alla ricerca di una maggioranza stabile. Alle 20 farà il punto sulle consultazioni con i capi di tutti partiti. Non si esclude una coalizione alla tedesca con socialisti e verdi. ( Francesco Giorgini) 4- Bulgaria. Bulgaria. Sfiduciato il governo del premier liberale Kiril Petkov, appena insediato. La crisi è stata innescata dal ritiro dalla coalizione di un partito filo russo. 5-Dario americano. Ritorno sulla quarta udienza pubblica sull'assalto al campidoglio. ( Roberto Festa) 6- Riscaldamento globale e sicurezza alimentare. Il caso dell'India, il suo settore caseario che impiega 80 milioni di persone è in crisi a causa del caldo estremo. ( Eleonora Panseri) 7-Progetti sostenibili: A Lille , nel nord della Francia, i giardini scolastici sono diventati isole di frescura. ( Fabio Fimiani)
In Italia, secondo l'Irex Annual Report 2022, nonostante una crescita degli investimenti del 48%, nel 2021 rispetto al 2020, su 264 nuovi progetti eolici e fotovoltaici di scala industriale, ben 188 (oltre il 70%) risultano ancora fermi al palo. Ne parliamo con Alessandro Marangoni di Althesys, direttore scientifico dell'Irex Monitor. Peste suina, a rischio 20 miliardi di salumi La peste suina mette a rischio la sopravvivenza di 31 mila allevamenti italiani e un comparto che vale 20 miliardi di euro l'anno che occupa 100 mila persone nella filiera dei salami, mortadella e prosciutti. Nel 90 per cento dei casi gli animali contagiati da peste suina muoiono nel giro di dieci giorni a causa di emorragie interne. Negli allevamenti di maiali colpiti dalla peste la soluzione più efficace è l abbattimento degli esemplari contagiati per limitare la diffusione del virus: non esistono né vaccini né farmaci per curare la malattia. Ospite: Ettore Prandini, Presidente di Coldiretti. Prezzi di greggio e gas soggetti a dinamiche speculative Torna il prof. Giulio Sapelli ai microfoni di Focus Economia. Questra settimana il prof non si capacità del fatto che in molti parlino del tetto al prezzo del gas e di tassare gli extra-profitti. Secondo lui i prezzi di greggio e gas sono soggetti a dinamiche speculative e che la tassazione degli extra-profitti ha poco senso.
L'organizzazione non governativa Terre des hommes è attiva nel Paese fin dal 1997 con progetti di adozione a distanza.