Podcasts about progetti

  • 472PODCASTS
  • 1,765EPISODES
  • 26mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 31, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about progetti

Show all podcasts related to progetti

Latest podcast episodes about progetti

2024
Quantum Tech - 5G - AI e robot

2024

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025


Si moltiplicano gli annunci, gli investimenti e cresce l'interesse per le tecnologie quantistiche. E anche l'Italia ha da poco una strategia per accelerare lo sviluppo di un ecosistema. Enrico Pagliarini ne parla con Tommaso Calarco, ordinario di Fisica all'Università di Bologna, direttore dell'Istituto Peter Grünberg per il controllo quantistico e coordinatore della Strategia italiana sulle tecnologie quantistiche.Dopo tanti anni di investimenti arriva anche in Italia la prima rete 5G "stand alone", una delle poche in Europa, segnando una nuova evoluzione della tecnologia lanciata nel nostro Paese nel 2018. A lanciarla è stata WindTre in collaborazione con Ericsson. Ne parliamo con Carlo Melis, Chief Technology Officer di WindTre.Digital twins programmabili, che permettono agli sviluppatori di simulare e controllare i sistemi automatizzati. È l'ambito operativo di Cyberwave, startup che ha recentemente raccolto 7 milioni di euro in un round di investimenti, come spiega il Ceo e co fondatore, Simone Di Somma. L'Università di Palermo ha adottato un sistema di videosorveglianza che integra video e intelligenza artificiale tra i più grandi in Europa. Pietro Paolo Corso, delegato del Rettore per i Progetti straordinari e le Infrastrutture digitali di Ateneo, ci illustra le caratteristiche principali.E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.

RadioPNR
I progetti dell'istituto Marconi finanziati con Pnrr e da Fondazione Cr Tortona

RadioPNR

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 11:18


Tante iniziative che hanno incrementato l'offerta formativa per i ragazzi: nello spazio condotto da Brocks, il dirigente scolastico Guido Rosso

RadioPNR
Il nome ufficiale del palasport e i progetti per la Cittadella

RadioPNR

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 14:21


Nel giorno dell'ufficializzazione della dicitura Nova Arena, su Radio Pnr nello spazio condotto da Stefano Brocks, il direttore della Cittadella dello Sport, Andrea Scaglia espone numeri già raggiunti e progetti da realizzare.

Scenari
AI e progetti aziendali: un fallimento? | 72

Scenari

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 10:40


Il 95% dei progetti aziendali con l’AI generativa fallisce. Lo scrive il MIT nell’estate 2025 e la dichiarazione scatena un dibattito sul tema, ma solo tra chi non ha letto tutto il paper. Alberto Mattiello lo ha analizzato e in questa puntata racconta cosa ha scoperto. È l’AI che non funziona o sono le aziende che non la sanno usare, non la vogliono provare e hanno paura di introdurla nei propri processi lavorativi?See omnystudio.com/listener for privacy information.

Insert Coin
#146 - C'erano una volta le "scommesse sicure"

Insert Coin

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 19:07


Progetti che, sulla carta, sono un successo garantito. Poi arriva la realtà --------- ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Entra nel PATREON di Insert Coin⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Oppure supporta il progetto con una donazione su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠PayPal⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Nella newsletter su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Substack⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ trovi tutti i link. ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ENTRA NEL GRUPPO TELEGRAM⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ CANALE TELEGRAM: su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ trovi il canale ufficiale. SOCIAL: Segui Massimiliano Di Marco su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠X⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

.NET in pillole
313 - Dal codice alla gestione progetti: cosa puoi fare con i server MCP

.NET in pillole

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 13:16


In questa puntata ti parlo dei server MCP in Visual Studio 2022, una novità che rende GitHub Copilot ancora più potente: dalla documentazione ufficiale sempre a portata di mano, alla gestione di GitHub e Azure DevOps, fino alla generazione automatica di test per le tue app ASP.NET e Blazor.https://learn.microsoft.com/en-us/visualstudio/ide/mcp-servers?view=vs-2022https://github.com/modelcontextprotocol/servershttps://techcommunity.microsoft.com/blog/azuredevcommunityblog/use-copilot-and-mcp-to-query-microsoft-learn-docs/4455835https://devblogs.microsoft.com/visualstudio/mcp-prompts-resources-sampling/https://github.com/microsoft/playwright-mcp#visualstudio #copilot #mcp #github #azuredevops #dotnetinpillole #podcast

Daily Cogito
5 Errori che faranno FALLIRE i tuoi Progetti di Vita

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 25:37


La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer Leggi Daily Cogito su Substack ➤➤➤ https://dailycogito.substack.com/ I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #errori #progetti INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Unica Radio Podcast
Ghico Renzulli: “Dizzy.” è il mio punto d'arrivo. Ecco cosa c'è dietro il nuovo album

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 8:38


Con “Dizzy.”, il musicista italiano Ghico Renzulli racconta la sua evoluzione artistica, l'amore per la musica strumentale, i rituali prima dei live e i progetti futuri tra sperimentazione e tradizione. Un artista in continua evoluzione: chi è Ghico Renzulli Ghico Renzulli, storico chitarrista italiano con oltre 45 anni di carriera, torna a far parlare di sé con il suo secondo album solista, “Dizzy.”. Dopo aver suonato per decenni con band come i FIBA, oggi porta avanti un percorso solista interamente dedicato alla musica strumentale. Una scelta audace e controcorrente che racconta l'anima di un artista instancabile e profondamente legato alla sua arte. “Dizzy.”: un disco che dà le vertigini “Dizzy.” – che in inglese significa "vertiginoso" – è un album che alterna dolcezza e potenza, generi musicali diversi, emozioni contrastanti. “Ci sono cambi di atmosfera, velocità, durezza”, racconta Renzulli. Il disco è un mix raffinato di rock, metal, blues, jazz, country, musica caraibica, frutto di decenni di esperienza. Non ci sono voci: tutto è affidato agli strumenti. E questo, per Ghico, è tutt'altro che semplice. “Fare musica strumentale è più difficile di quella cantata. Devi tenere l'ascoltatore incollato, solo con le note”, spiega. Ogni pezzo è pensato, arrangiato con cura, costruito per lasciare un segno duraturo. Il palco, la passione e... il sonno prima del live Nonostante la lunga carriera, la voglia di suonare dal vivo non si è mai spenta. Ghico è un musicista “vecchia scuola”, cresciuto con miti come Chuck Berry e B.B. King. “Io morirò sul palco”, afferma con convinzione. E prima di ogni esibizione ha un rituale particolare: dorme. Sì, hai letto bene: “Mi riposo un'oretta prima del live. Ci portavamo i letti anche durante i tour con i FIBA. Dormire è il mio modo per ricaricare corpo e mente”. A svegliarlo, spesso, litri di caffè portati dallo staff mezz'ora prima del concerto. L'incontro con il pubblico e i live di oggi “Il mio spettacolo non è da pogare, ma da ascoltare. È musica che va capita e sentita”, dice Ghico. Oggi i suoi concerti sono presentazioni live del progetto: performance di circa un'ora, seguite da un confronto diretto col pubblico. Un'esperienza più intima, profonda. Progetti futuri: tra voce e collaborazioni Anche se “Dizzy.” è ancora in promozione, Renzulli guarda già avanti. Sta lavorando a un nuovo disco che includerà brani cantati e collaborazioni, ispirato alla concezione musicale di Santana. “Non farò Santana, non ne sono capace, ma vorrei unire cantato e strumentale per creare qualcosa di nuovo”. La composizione è la sua vera vocazione. “Compongo ovunque: mentre dormo, in bagno, per strada. Registro tutto col cellulare. È il mio modo di vivere”.

Smart City
Il ritorno del volo supersonico civile - 2ª parte

Smart City

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025


Trasformare il BOOM di un aereo supersonico in un tonfo sordo. È l’obiettivo di una serie di progetti che stanno tentando di riportare in vita il volo supersonico in ambito civile. Progetti che riaprono una stagione - quella del Concorde - chiusa ormai da decenni, ma facendo un passo avanti ritenuto cruciale, per permettere il volo supersonico anche sulla terraferma: attutire quel potente boato, simile a un colpo di cannone. USA, Giappone e Cina ci stanno lavorando e, seppur meno alacremente, anche l’Europa. Intanto il primo prototipo di aereo supersonico “low boom”, l’X59 della NASA, si prepara a effettuare entro l’anno il primo volo. Ne parliamo ancora con Nicole Viola, professoressa di Ingegneria Aerospaziale del Politecnico di Torino.

Esteri
Esteri di mercoledì 17/09/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 29:15


1) Messaggio dalla Palestina: Uno Stato non servirà a nulla se saremo tutti morti. (Martina Stefanoni) 2) “Respingiamo le accuse di antisemitismo”. Parla l'avvocato australiano Chris Sidoti, membro del Panel Onu che ha pubblicato ieri un rapporto sul genocidio a Gaza. (Intervista di Valeria Shroter) 3) Ucraina. L'euforia mediatica per i vertici del mese scorso è già finita. Il conflitto va avanti. Il punto di Esteri. (Emanuele Valenti) 4) Il debito non è nostro. Domani i lavoratori francesi in piazza per chiedere una finanziaria più giusta e più tasse per i ricchi. (Francesco Giorgini ) 5) Messico. La lotta alla povertà premia la presidente Claudia Sheinbaum. A due settimane del primo anniversario del suo insediamento la sua popolarità al 70%. (Alfredo Somoza) 6) Progetti sostenibili: connettere le zone verdi per migliorare la vivibilità. Succede a Curitiba capitale dello stato brasiliano del Paranà. (Fabio Fimiani)

gaza paran intervista curitiba parla claudia sheinbaum ucraina domani succede messico mercoled progetti messaggio esteri alfredo somoza emanuele valenti martina stefanoni francesco giorgini fabio fimiani
Unica Radio Podcast
La salute della donna al centro con la dottoressa Barbara Steri

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 11:17


Dalla prevenzione alla consapevolezza, un percorso che coinvolge tutte le fasi della vita femminile. La ginecologa Barbara Steri racconta come i consultori diventano luoghi di ascolto, supporto e crescita per donne, giovani e famiglie. Prendersi cura di sé è il primo passo verso il benessere. E quando a ricordarcelo è una professionista come la dottoressa Barbara Steri, ginecologa e responsabile di cinque consultori, il messaggio diventa ancora più forte. In questa intervista per Unica Radio, la dottoressa racconta come la prevenzione e la sensibilizzazione siano strumenti fondamentali per accompagnare le donne in ogni fase della vita, dall'adolescenza alla postmenopausa. Consultori come spazi di accoglienza I consultori, spiega Steri, non sono soltanto luoghi di visite ed esami. Sono spazi multidisciplinari in cui lavorano insieme ginecologi, ostetriche, psicologi, assistenti sociali e sanitari. Una rete di competenze che permette di affrontare con delicatezza e professionalità ogni esigenza: dalla contraccezione alla gravidanza, dalle difficoltà della menopausa al sostegno psicologico per le famiglie. C'è uno spazio giovani, pensato appositamente per ragazzi e ragazze. Ci sono incontri dedicati alle donne mature, in cui si parla di salute, ma anche di alimentazione e benessere. Giovani e consapevolezza Uno degli aspetti più sorprendenti è la risposta dei giovani. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, studenti e studentesse accolgono con entusiasmo i progetti portati nelle scuole. “Assorbono le informazioni come spugne” racconta Steri. È la dimostrazione di quanto sia importante parlare con loro di fisiologia, sessualità consapevole e prevenzione delle gravidanze indesiderate. Temi delicati che, se affrontati con rispetto e chiarezza, diventano strumenti di crescita e responsabilizzazione. La dottoressa porta l'esempio di incontri in cui i ragazzi hanno chiesto più giornate di confronto. È un segnale forte: il desiderio di sapere e di essere guidati è reale. Non mancano i momenti di riflessione su argomenti complessi. Tra questi l'interruzione volontaria di gravidanza o la possibilità di partorire in anonimato. Tutto è supportato da una rete di servizi che garantiscono privacy e tutela. Progetti per le donne in età matura Oltre al lavoro con i giovani, la Steri è impegnata in nuovi progetti rivolti alle donne tra i 40 e i 60 anni. È una fascia di età spesso trascurata, ma centrale nella vita femminile. Incontri e laboratori accompagneranno le donne nella transizione della menopausa. L'approccio non si limita alla dimensione clinica, ma coinvolge anche quella psicologica e sociale. È una visione che mette davvero al centro la persona, non solo la paziente. L'invito alla prevenzione Il suo consiglio finale è semplice ma potente: iniziare presto, senza vergogna. Anche un colloquio informale in consultorio può essere l'inizio di un percorso di cura e consapevolezza che dura tutta la vita. Vincere i tabù e instaurare un rapporto di fiducia con gli operatori sanitari è il modo migliore per proteggere la propria salute. Un'intervista intensa, capace di emozionare e motivare. Un invito rivolto a tutte le donne, ma anche a chi si occupa di loro, a non rimandare e a considerare la prevenzione come parte integrante della vita quotidiana. Ascolta l'intervista completa alla dottoressa Barbara Steri in questo articolo e lasciati coinvolgere dalla sua passione e dalla sua esperienza.

Esteri
Esteri di mercoledì 10/09/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 27:45


1) ”I palestinesi non lasciano la Striscia perché temono che smetta di esistere", Da Gaza le testimonianze dei organizzazioni umanitarie. (Valeria Schroter) 2) Blocchiamo tutto. In Francia la giornata di scioperi e manifestazioni certifica il divorzio tra i cittadini e il governo. Il reportage da Parigi. (Veronica Gennari) 3) Droni russi sulla Polonia. Varsavia chiede aiuto alla Nato. (Intervista a Daniele Stas politologo e esperto di Polonia) 4) Brasile, verso la condanna di Bolsonaro e altri sette imputati, accusati di complotto golpista. La sentenza è prevista venerdì nonostante il tentativo di un giudice della corte suprema di annullare il processo. (Luigi Spera) 5) Progetti sostenibili: sono 70 anni che Toronto sviluppa le proprie foreste urbane. (Fabio Fimiani) 6) Romanzo a fumetti: “Victor Jara. Un canto di libertà“, il graphic novel di Carlos Reyes e Rodrigo Elgueta. (Luisa Nannipieri)

il posto delle parole
Elisabetta Modena "Didascalie"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 21:09


Elisabetta Modena"Didascalie"Festival Filosofiawww.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, CarpiSabato 20 settembre, ore 20:30Elisabetta ModenaDidascalieIl potere ambiguo delle parole ai marginiIn che modo i dispositivi di contestualizzazione influenzano la trasmissione culturale?Questa lezione riflette sul valore formativo di strumenti come le didascalie, che orientano la lettura delle opere e ne guidano la comprensione storica e simbolica, trasformando l'esposizione in un atto critico di interpretazione.Elisabetta Modena  insegna Storia dell'arte contemporanea presso l'Università IULM di Milano. I suoi interessi si collocano ai confini tra storia delle arti visive, storia e teoria dei media, storia e teoria del display espositivo, cultura digitale e videoludica. Negli ultimi anni ha esplorato il tema dell'arte realizzata con la realtà virtuale, delle applicazioni culturali di questa tecnologia immersiva e dell'immersività come leitmotiv della contemporaneità, che si esprime in modo trasversale in mostre e installazioni, musei e ambienti virtuali, oltre che attraverso forme di narrazione e storytelling. È co-fondatrice di MoRE. Museum of Refused and Unrealised Art Projects, un museo e archivio digitale dedicato a progetti di arte contemporanea non realizzati del XX e XXI secolo. Ha curato mostre in Italia e all'estero, residenze artistiche e workshop. È autrice di saggi in cataloghi di mostre e volumi collettanei. Tra i suoi libri: La Triennale in mostra. Allestire ed esporre tra studio e spettacolo (1947-1954) (Verona 2015); Hidden Displays 1975-2020. Progetti non realizzati a Bologna (a cura di, con Valentina Rossi, Bologna 2021); Nelle storie. Arte, cinema e media immersivi (Roma 2022); Immersioni. La realtà virtuale nelle mani degli artisti (Milano 2023), Display. Luoghi Dispositivi Gesti (Torino 2024).Elisabetta Modena"Display"Luoghi Dispositivi GestiEinaudi Editorewww.einaudi.itDisplay è un libro sul mostrare e il mostrare è il contenuto messo in display nelle sue pagine. La prima accezione di questo termine inglese è del resto legata al verbo to display e riguarda l'atto di mettere in mostra qualcosa: vi è inclusa una sfumatura che si deve alla sua etimologia – dal latino tardo displicare che significa «spiegare», «svolgere» e che conferisce a questo atto una qualità narrativa. Parlare di display espositivo significa dunque alludere all'allestimento di una mostra o di una serie di oggetti, alle tecniche, alle teorie e alle forme di storytelling che ne sono parte costitutiva. Una seconda e diffusa accezione è legata al digitale e alla visualizzazione su schermo di dati e immagini, ma ancora una volta anche al processo di presentazione di tali contenuti. Apparentemente distanti, queste due declinazioni sono oggi intessute in esperienze che le ibridano generando un nuovo vocabolario, che ci consente di porre nella stessa prospettiva la Wunderkammer cinquecentesca e un archivio digitale, la cornice di un quadro e quella di un device indossabile.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Zero Days
IO E CHATGPT E14: Usare l'intelligenza artificiale per progetti complessi

Zero Days

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 11:45


In questo episodio ci occupiamo di analizzare l'uso dell'intelligenza artificiale generativa per gestire progetti complessi.

L'Arcade di Ale
Ep 128 - Mafia Terra Madre, Silent Hill F è un Soulslike, i bollenti spiriti di Sam Porter e i progetti di Kojima, Recappone Nintendo Indie World Showcase

L'Arcade di Ale

Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 108:15


In questo Ep di L'Arcade di Ale: vi racconto i bollenti spiriti di Sam Porter Bridges e di Kojima che avrebbe voluto lavorare con David Lynch, ma anche dei suoi prossimi progetti; di Digital Foundruy che diventa indipendente; vi recappo il Nintendo Indie World Showcase; vi parlo di Silent Hill f che pare un soulslike e di Mafia The Old Country.Buon ascolto!

Arcade Studio Podcast - conversations with creatives
Cittadino del Mondo | TOMMY KUTI

Arcade Studio Podcast - conversations with creatives

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 61:59


In questo episodio del Arcade Studio Podcast ospitiamo Tommy Kuti, rapper, scrittore e figura centrale della scena afroitaliana. Nato in Nigeria e cresciuto a Castiglione delle Stiviere, Tommy ci racconta il suo percorso unico tra due culture. Parliamo di identità, razzismo, musica e dell'importanza di community. Dal rap all'afrobeat, dal TED Talk ai progetti futuri, Tommy ci guida attraverso la sua visione artistica e politica, con lucidità e ironia. Una conversazione sincera, divertente e profonda su cosa significa crescere tra mondi diversi e trasformare quell'esperienza in arte e consapevolezza.Tra domande dirette e scambi autentici, questo episodio esplora il presente e il futuro di una cultura in trasformazione. Registrato presso Arcade Studio – Milano. Segui il podcast anche su Spotify, Apple Podcast e tutte le piattaforme audio. ____________________________________ #ArcadeStudioPodcast è un podcast di Andrea & René Olivo Become our PATRON!

E-commerce Superheroes
E-commerce per caso: 3 progetti di successo nati facendo tutt'altro

E-commerce Superheroes

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 55:03


Da caschi di banane al boom dell'e-commerce beauty: la storia di Giuseppe Miriello In questo episodio di E-commerce Superheroes parliamo con Giuseppe Miriello, oggi Digital Director di Miamo, brand di cosmesi che ha triplicato il fatturato anno su anno grazie a una strategia digitale solida e visione a lungo termine.Ma il suo percorso non è iniziato nei corridoi di un'azienda beauty: è iniziato importando caschi di banane

SBS Italian - SBS in Italiano
L'Università di Verona partecipa al progetto UNICORE per creare corridoi universitari per studenti rifugiati

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 9:00


Progetti ambientali, politiche di genere, di cooperazione internazionale: sono solo alcuni tra i temi compresi nella Terza Missione delle università italiane. E l'Università di Verona non è da meno.

Gong! - Il podcast di RoundTwo
Terremoto in Microsoft & Druckmann molla HBO - Episodio 421

Gong! - Il podcast di RoundTwo

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 29:43


Progetti cancellati, tagli a non finire e team chiusi: è il triste bilancio di una riorganizzazione della divisione Xbox, che è parte di una più grande strategia di riduzione dei costi da parte di Microsoft. Salutiamo quindi The Initiative, Perfect Dark, vari titoli non annunciati e un MMO di Zenimax, oltre a metà della forza lavoro di Turn10. Sintomo di una crisi profonda del settore, ma forse anche di qualcosa in più.Colpisce anche la decisione di Neil Druckmann di allontanarsi dalla produzione della serie HBO dedicata a The Last of Us.

Esteri
Esteri di mercoledì 25/06/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 28:19


1) Striscia di Gaza. Un massacro senza fine. Nel centesimo della rispesa del' aggressione israeliana uccisi almeno 70 palestinesi. Oltre 56 mila il totale dei morti. 2) Iran, il giorno dopo il cessate il fuoco. Il regime che teme per la sua stabilità tenta di compattare la popolazione attorno alla parola resistenza. 3) Da New York un messaggio forte al partito democratico. Alle primarie per la carica di sindaco ha vinto il socialista e ProPal Zohran Mamdani. 4) Anche le autorità turche leggono i graphic novel: arrestata all'aeroporto di Ankara l'autrice Kudert Gunes accusata di apologia del PKK. 5) Ecco come le Fake News, prodotte da governi e lobby del carbone, contribuiscono alla crisi climatica. DaI rapporto del Panel internazionale sull'informazione ambientale 6) Genocidi, il libro di Antonio Marchesi e Riccardo Noury. I due autori ripercorrono dal punto di vista storico e giuridico norme e fatti. 7) Gaza Cola, molto più di bibita. È diventata il simbolo del sostegno dell'opininone pubblico alla popolazione palestinese. (Intervista a Osama Qashoo) 8) Progetti sostenibili. La valorizzazione del patrimonio caseario e culturale al servzio del turismo etico nella regione tedesca dell'Algovia.

Pinocchio
Puntata del 24/06/2025

Pinocchio

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 86:02


Per l'ultima puntata di Progetti d'Amore della stagione parliamo di amori e di progetti estivi.

Pinocchio
Progetti d'amore in vacanza

Pinocchio

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 5:03


Pinocchio
Puntata del 17/06/2025

Pinocchio

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 84:59


E' martedì e c'è…Progetti d'Amore. Oggi a Pinocchio le storie d'amore che sono dovute andare contro tutto e tutti.

Esteri
Esteri di mercoledì 11/06/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 26:52


1) Striscia di Gaza. 120 palestinesi uccisi nelle ultime 24 ore. Oggi sono stati superati i 55 mila morti. “maltrattati, derisi, privati del sonno”. Da Parigi la testimonianza di un medico francese Baptiste Andre che era bordo della barca Madleen sequestrata da Israele. 2) Non solo Los Angeles: si allarga in tutto il paese la protesta contro Donald Trump. (Roberto Festa) 3) C'era una volta Belfast. Notti di disordini e di violenza a sfondo razziale. Il punto di Emanuele Valenti. 4) Addio a un vero genio della musica. È morto Brian Wilson fondatore e leader dei Beach Wilson. 5) La fame e i tagli agli aiuti mettono a rischio la vita di milioni di rifugiati. L'UNHCR lancia la campagna “Torniamo a sentire”. (Filippo Ungaro – UNHCR) 6) Progetti sostenibili. La città di Nantes sempre più verde grazie alla strategia di 3-30- 300. (Fabio Fimiani) 7) Romanzo a fumetti: Vera Bushwack il graphic novel ci Sig Burwash. (Luisa Nannipieri)

Pinocchio
Puntata del 10/06/2025

Pinocchio

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 84:28


Questo episodio di Progetti d'Amore è dedicato al momento esatto in cui ci rendiamo conto di avere davanti LA persona giusta.

Pinocchio
Progetti d'amore in cucina

Pinocchio

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 5:16


Esteri
Esteri di mercoledì 04/06/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 27:23


1) Iran _ Stati Uniti: Nonostante la distanza e la diffidenza il dialogo sul nucleare va avanti. (Emanuele Valenti) 2) La Freedom Flottila in viaggio verso Gaza. A bordo l'ambientalista Greta Thunberg, il simbolo di una generazione che rifiuta le ingiustizie e i silenzi della comunità internazionale. 3) Sudan: attacco a un convoglio umanitario diretto alla città assediata di aAl-Fashir, nel Darfour. L'intervista di Esteri a Chiara Zaccone Capo missione Coopi – Sudan. 4) Ha fatto la storia della letteratura LGBT: è morto lo scrittore americano Edmund White. L'omaggio di Roberto Festa. 5) Intelligenza artificiale e diritti d'autore. L'intervista al pioniere della musica elettronica Jean Michel Jarre. (a cura di Matteo Villaci) 6) Progetti sostenibili. La nuova nuova frontiera della mobilità in città. A Zurigo sotto la stazione ferroviaria inaugurato una grande tunnel ciclabile. 7) Romanzo a fumetti: Kiss it goodbye il graphic novel di Ticcy.

Gong! - Il podcast di RoundTwo
Elden Ring sbarca al Cinema & i progetti di Naughty Dog - Episodio 408

Gong! - Il podcast di RoundTwo

Play Episode Listen Later May 23, 2025 17:44


Arriva la conferma ufficiale che Elden Ring avrà un adattamento cinematografico, prodotto da A24 e diretto da Alex Garland,. il regista dell'ottimo Civil War. Prima di parlare del futuro di Naughty Dog e dei progetti di Neil Druckmann (che ha fatto una piccola rivelazione su un importante dettaglio di The Last of Us), commentiamo anche l'arrivo di Hellblade 2, in una versione Enhanced, nell'ecosistema PlayStation.- Ti aspettiamo in live su Twitch per interagire con noi dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12: https://www.twitch.tv/roundtwotwitch- Seguici anche sul secondo canale @RoundTwoVOD per guardare le repliche delle nostre dirette streaming.

Esteri
Esteri di mercoledì 21/05/2025

Esteri

Play Episode Listen Later May 21, 2025 27:18


1) I ripetuti spostamenti forzati è l'apice del lutto e del dolore. La testimonianza di un padre di famiglia dalla striscia di Gaza. 2) Netanyahu non deve più beneficiare della minima impunità. In un editoriale Le Monde invita l'Europa a isolare immediatamente il governo israeliano. Nello speciale di Esteri lo stop delle vendite di armi della Spagna a Tel Aviv e le nuove tensioni sul nucleare iraniano. 3) Ucraina. Donald Trump pronto a sfilarsi. Secondo il New York Times il Presidente Statunitense avrebbe già comunicato a Zelensky il disimpegno di Washington. 4) Progetti sostenibile. A Grenoble una discarica trasformata in un polo innovativo dedicato all'economia circolare. 5) Romanzo a fumetti: Nel paese degli inuit IL GRAPHIC NOVEL di Alice Milani.

Esteri
Esteri di mercoledì 14/05/2025

Esteri

Play Episode Listen Later May 14, 2025 29:26


1) Pepe Mujica, guerrigliero, Presidente, umanista di sinistra. L'immensa eredità di un uomo libero. Lo speciale di Esteri 2) Striscia di Gaza. "L'assedio israeliano è una catastrofe umanitaria deliberata”. L'accusa di Medici senza frontiere. Dal primo maggio a Gaza City registrato un aumento del 32% di casi di malnutrizione. 3) Donald Trump – Ahmed Al-Sharaa: la stretta di mano a Riad un gesto per legittimare il nuovo regime siriano. Il punto di Eateri. 4) C'era una volta la California. L'attuale governatore democratico Gavin Newsom, probabile candidato alle presidenziali 2028, propone di tagliare l'assistenza sanitaria gratuita e universale agli immigrati senza documenti. 5) Progetti sostenibili: nel cantone di Ginevra la rigenerazione dei fiumi per recuperare biodiversità, sicurezza e paesaggio. 6) Romanzo a fumetti: “Noi, i Selk'nam Storia di una resistenza” il graphic novel di Carlos Reyes e Rodrigo Elgueta.

Esteri
Esteri di mercoledì 07/05/2025

Esteri

Play Episode Listen Later May 7, 2025 27:19


1- Agire urgentemente per evitare l "annientamento" dei palestinesi nella Striscia di Gaza. L'appello dell'Onu alla comunità internazionale. ( Francesco Giorgini) 2- Pakistan - India. Lo scontro militare tra disordine mondiale, geopolitica e questioni identitarie. ( Emanuele Valenti) 3- Diario americano: si allarga la questione delle deportazioni dei migranti. La Casa Bianca chiede a due paesi in guerra . Ucraina e Libia – di di ospitare i detenuti. ( Roberto Festa) 4-Novi Sad _ Bruxelles. La maratona degli studenti per portare in Europa la protesta contro il regime serbo. ( Massimo Moratti – OBCT) 5-Progetti sostenibili: 30 anni di rigenerazione degli spazi e delle acque del fiume Sprea a Berlino. ( Fabio Fimiani) 6-Romanzo a fumetti: “ C'era una volta l'Est “ il graphic novel Di Boban Pesov. ( Luisa Nannipieri)

europa gaza diario ucraina berlino libia mercoled progetti romanzo esteri striscia agire pakistan india la casa bianca roberto festa luisa nannipieri emanuele valenti francesco giorgini fabio fimiani
Smart City
SPECIALE Rebuild: il cammino dell'edilizia off-site

Smart City

Play Episode Listen Later May 6, 2025


Progetti come Energiesprong hanno fatto scuola in Europa dimostrando che, almeno per certe classi di edifici, è possibile ristrutturare per mezzo di componenti di involucro prefabbricati, assemblati in uno stabilimento e installati in cantiere. Certo si tratta di un processo edilizio radicalmente nuovo e fortemente digitalizzato, perciò non facile da digerire, ma che offre diversi vantaggi, quali prestazioni certificabili, costi più certi e cantieri molto più brevi. Paesi come la Germania e la Spagna si stanno muovendo rapidamente in questa direzione. E l’Italia?Ospiti Thomas Miorin, CEO di EDERA, e Sergio Anzelini, Pres. di ITEA

Esteri
Esteri di mercoledì 30/04/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025 27:39


1) Siria. Cinque mesi dopo la fuga di Assad le nuove autorità si giocano il futuro sulla lotta alla povertà ma soprattutto sulla convivenza tra le decine di comunità etnico – religiose. (Emanuele Valenti) 2) Striscia di Gaza: oltre alle bombe e alla fame, da 18 mesi la popolazione è sottoposta al rumore incessante e assordante dei droni israeliani. (Martina Marchiò - MSF) 3) La libertà di stampa secondo Donald Trump. In occasione dei suoi primi 100 giorni di mandato il presidente degli Stati Uniti ha cercato in ogni modo di intimidire l'intervistatore di ABC Terry Moran. (Roberto Festa) 4) Messico. L'aumento dei salari abbatte il tasso di povertà. Dai rapporto della Banca Mondiale. (Alfredo Somoza) 5) Vietnam, 50 anni fa la caduta di Saigon che segnò la sconfitta militare dell' esercito americano. 6) Progetti sostenibili: A Bergen in Norvegia un tunnel ciclabile con tutti i confort: arte , colori e aree di sosta per la sicurezza. 7) Romanzo a fumetti. Nero vita una storia di moderna schiavitù il graphic novel di Daria Bogdanska.

Pinocchio
Puntata del 08/04/2025

Pinocchio

Play Episode Listen Later Apr 8, 2025 88:28


Per questa puntata di Progetti d'Amore, parliamo del colpo di fulmine. Ovviamente, Pina, Diego e Vale raccolgono le storie più incredibili da parte degli ascoltatori.

Corriere Daily
I progetti di Salvini. Le tre piazze di Parigi. Israele smentito

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Apr 6, 2025 21:14


Cesare Zapperi racconta la conclusione del Congresso della Lega a Firenze, con la richiesta del ministero dell'Interno per il rieletto segretario. Stefano Montefiori analizza le manifestazioni in contemporanea, nella capitale francese, dei principali partiti presenti in Parlamento. Marta Serafini parla dell'inchiesta del «New York Times» sull'attacco effettuato contro un convoglio della Mezzaluna rossa in cui sono morti 15 paramedici.I link di corriere.it:Congresso della Lega: Salvini eletto segretario fino al 2029, ma c'è il nodo del ViminaleSalvini consegna la tessera della Lega al generale VannacciOperatori umanitari uccisi a Gaza, un video contraddice la versione degli israeliani

Altre/Storie
Ep. 28 - Che c'entra la morte di JFK con i progetti di Trump

Altre/Storie

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 17:48


Il presidente Donald Trump lo aveva annunciato e lo ha fatto: ha desecretato le 77mila pagine di documenti sull'omicidio di John Fitzgerald Kennedy. Ma da quelle carte non è emersa alcuna verità alternativa a quello che già sapevamo sull'attentato di Dallas, ma solo dettagli sul lavoro delle agenzie di intelligence. Eppure, questo risultato non è un buco nell'acqua per Trump, anzi: serve al presidente per giustificare la sua decisione di stravolgere il mondo della CIA e dell'FBI, nominando nuovi vertici che - guarda caso - sono suoi fedelissimi. Ne parlano Mario Calabresi e Marco Bardazzi in questa puntata registrata live alle Gallerie d'Italia - Napoli. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Esteri
Esteri di mercoledì 02/04/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025 27:51


1) Stati Uniti, le rivelazioni di Politico. Donald Trump ha detto alla sua cerchia che Elon Musk si ritirerà nelle prossime settimane dal suo attuale ruolo nel governo. 2) Striscia di Gaza. A causa del blocco imposto da Israele da un mese non arriva nessun aiuto umanitario. 13 mesi fa le raccomandazioni, mai rispettate, della corte internazionale di giustizia per evitare il genocidio. 3) Francia. Le condanne di Sarkozy e poi di Marine Le Pen viste dalle banlieues. Sul banco degli imputati due importanti personaggi politici, che hanno trascorso la loro vita a chiedere pene durissime per i giovani dei quartieri popolari. 4) La guerra dei dazi e le mosse dei grandi fondi speculativi che non si fidano delle iniziative di Washington. L'intervista. 5) Progetti sostenibili. Nella città di Rouen Il lungo senna come infrastruttura per la rigenerazione urbana. 6) Romanzo a fumetti. “Telemark il Sabotaggio all'atomica“ graphic novel di Luca Malagoli e Federico Appel.

Esteri
Esteri di mercoledì 26/03/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 27:17


1) Brasile. Jair Bolsonaro sarà processato per tentato golpe. La Corte Suprema ha accolto all'unanimità la denuncia della Procura generale. “C'era anche un piano per assassinare il Presidente Lula” 2) Contro la guerra e contro Hamas. Nel nord della striscia migliaia di palestinesi hanno manifestato tra le macerie per dire basta alle sofferenze. Slogan contro il movimento islamico in una rara dimostrazione di rabbia. 3) Stati Uniti. Verso il blocco dei fondi per i vaccini nei paesi poveri. Le rivelazioni del New York Times 4) Con un ordine esecutivo senza precedenti Donald Trump tenta di cambiare tutte le regole che hanno garantito elezioni libere in America. 5) Progetti sostenibili. Bilbao da città industriale a capitale culturale. 6) Romanzo a fumetti: Putain de vie il graphic novel di Muriel Dourou.

Esteri
Esteri di mercoledì 19/03/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 27:53


1) Striscia di Gaza. Dopo la ripresa dei bombardamenti l'esercito israeliano annuncia il lancio di operazioni di terra. La violazione degli accordi di Doha è l'ultimo tentativo disperato di Netanyahu per sfuggire ai processi penali. (Paola Caridi) 2) Ucraina. Il campo e le prove di dialogo tra Trump e Putin restringono il margine di manovra del presidente Zelensky. Il punto di Esteri 3) A Washington scontro senza precedenti tra corte suprema e casa bianca. DalL' esito della crisi costituzionale in corso dipende il futuro degli Stati Uniti come democrazia 4) Una commissione d'inchiesta per l'ambasciatore Attanasio assassinato 4 anni fa in repubblica democratica del Congo . La richiesta oggi dell'Associazione “Amici di Luca” durante un incontro in Regione Lombardia. (Valentina D'Amico) 5) Progetti sostenibili. Il recupero del lungo fiume di Lubiana è tra i simboli della rigenerazione urbana nella capitale della Slovenia.

Esteri
Esteri di mercoledì 12/03/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 27:22


1) A rischio il primo emendamento. A New York si è appena conclusa l'udienza sull'espulsione di Mahmoud Khalil, lo studente della Columbia University, arrestato su ordine di Donald Trump. 2) Ucraina. Il cessate il fuoco legato alla risposta russa. Ma Donald Trump non ha ancora illustrato la sua “road map“ per arrivare a un accordo di pace. 3) Elon Musk sta facendo scuola. In Gran Bretagna il governo laburista prepara un piano per tagliare migliaia di posti di lavoro nel settore pubblico. 4) Portogallo, il giorno dopo la caduta del governo di centrodestra. Si voterà a maggio e i sondaggi premiano il partito socialista. 5) Siria. Il dramma della minoranza alawita che paga per i crimini compiuti del clan Assad. La storia di Esteri. 6) Progetti sostenibili. A Bratislava la rigenerazione urbana passa dalla connessione tra il centro storico e il lungo fiume. 7) Romanzo a fumetti: Negri gialli e altre creature immaginarie, il graphic novel di Yvan Alagbé.

Pinocchio
Le paure in amore parlando di progetti d'amore

Pinocchio

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 5:09


Pinocchio
Puntata del 11/03/2025

Pinocchio

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 86:27


Progetti d'Amore e un tema con tante domande e pochissime risposte: quali sono le nostre paure principali quando si parla d'amore?

Actually
Il riscatto dell'UE (e dei suoi mercati) + la rivoluzione tedesca

Actually

Play Episode Listen Later Mar 8, 2025 40:50


Il 2025 è davvero l'anno dell'Europa? Sicuramente questa è la tendenza dei mercati. Nella Big Story, insieme a Matteo Scotto, responsabile del dipartimento “Ricerca e Progetti” di Villa Vigoni, continuiamo a parlare di vicende europee e, in particolare, di Germania. Ascolta Seietrenta, la nuova rassegna stampa di Chora Media Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Esteri
Esteri di mercoledì 05/03/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 27:26


1) Stato dell'Unione: a colpi di Fake News Donald Trump esalta la sua rivoluzione e spacca l'America. Massima pressione sull'Ucraina. 2) Guerra dei dazi. Dietro la ribellione dei canadesi la storia dei Trudeau, una famiglia orgogliosamente a fianco di Fidel Castro e contro El Blochéo. 3) Groenlandia, 11 marzo al voto. Gli indipendentisti tra l'odiata Danimarca e le mire imperialiste della destra statunitense. Intervista alla scrittrice Niviak Korneliussen autrice del libro: La valle dei fiori. 4) Ricostruzione senza deportazione. Il piano egiziano bocciato da Stati Uniti e Israele ma la lega araba intende sostenerlo di fronte alla comunità internazionale. 5) Progetti sostenibili. Da aeroporto a quartiere a misura d'uomo. La rigenerazione urbana a Denver . 6)Verso l'otto marzo. Il graphic novel “Non è questo il giorno“ di Josune Urrutia Asua.

Pinocchio
Puntata del 18/02/2025

Pinocchio

Play Episode Listen Later Feb 18, 2025 88:49


Un martedì di Progetti d'Amore dedicato al tema dei soldi all'interno delle relazioni.

Vaporetto Italiano Podcast
Ep. 73 - I nostri progetti per il 2025

Vaporetto Italiano Podcast

Play Episode Listen Later Feb 13, 2025 15:20


Il 2025 è un anno che promette bene, ma promette anche tanta fatica! Abbiamo un sacco di carne al fuoco e in questo episodio vorrei anticiparti alcuni dei progetti che abbiamo in ballo.____________

Tutti Convocati
Progetti veri e "fantasiosi"

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jan 28, 2025


Viviamo con Aldo Serena la vigilia del mega turno di Champions di domani che darà le risposte definitive su dirette qualificate agli ottavi e playoff. Particolare attenzione per la Juventus che ha appena salutato Capitan Danilo, accolto il nuovo Renato Veiga e cerca di rialzarsi dopo la batosta di Napoli: sentiamo come vive questo momento delicato il tifoso bianconero Alessandro Allara. Tutti i riflettori su Lewis Hamilton arrivato a Maranello, ma c'è anche un'altra vecchia rock star che ha appena messo la tuta rossa: con Leo Turrini e Carlo Pernat parliamo anche di Marc Marquez nuovo compagno di Bagnaia in Ducati ufficiale.