Podcasts about pannelli

  • 42PODCASTS
  • 78EPISODES
  • 16mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • May 1, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about pannelli

Latest podcast episodes about pannelli

Bitcoin Italia Podcast
S07E17 - Blackout cognitivo

Bitcoin Italia Podcast

Play Episode Listen Later May 1, 2025 77:53


Spagna e Portogallo rimangono senza corrente elettrica per diverse ore probabilmente a causa di un eccesso di produzione energetica da parte dei tanti pannelli solari presenti. Cosa significa questo per Bitcoin e come il mining sarà la soluzione alla fragilità delle nostre infrastrutture elettriche?Inoltre: torna di attualità il dibattito su OP_RETURN con scontri accesi fra gli sviluppatori Bitcoin.It's showtime!

Smart City
Pannelli frigoriferi: ecco il meta-materiale per stare freschi senza consumare energia

Smart City

Play Episode Listen Later Jan 14, 2025


L'ENEA sta mettendo a punto un metamateriale capace, grazie a speciali proprietà ottiche, di mantenere spontaneamente una temperatura fino a 5 o 6 gradi al di sotto di quella circostante, senza consumare energia e senza trasferire calore all’ambiente immediatamente circostante, ma irraggiandolo direttamente nello spazio. Materiali di questo tipo potrebbero dare un bel contributo ad affrontare diversi problemi connessi agli eccessi di calura: si va da tenere fresco un indumento, alla lotta al fenomeno dell’isola di calore. Parola chiave per comprenderne il principio di base è “raffreddamento radiativo”, lo stesso fenomeno che permette ai satelliti artificiali di disperdere calore nello spazio e per cui, nelle notti d’inverno, le superfici esposte al cielo brinano mentre quelle che non lo vedono invece no. Ne parliamo con Anna Castaldo, ricercatrice del Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili dell’ENEA.

Io Non Mi Rassegno
24.500 pannelli fotovoltaici a Barumini - INMR Sardegna #32

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later May 30, 2024 19:09


Garvan Acoustic
Rivoluzione Silenziosa: Scoprite le Collezioni Fonoassorbenti Garvan Acoustic

Garvan Acoustic

Play Episode Listen Later Feb 13, 2024 3:10


In questo video esclusivo, ti porterò dietro le quinte delle incredibili collezioni fonoassorbenti di Garvan Acoustic! Scoprirai come questi prodotti all'avanguardia non solo migliorano l'acustica, ma trasformano anche gli spazi in capolavori di design. Esploreremo insieme le varie applicazioni, i design unici e i segreti dietro l'efficacia di questi pannelli rivoluzionari. Non perdere l'opportunità di vedere come puoi trasformare il tuo spazio in un'oasi di pace e stile. Iscriviti al nostro canale e attiva la campanella per non perderti i prossimi aggiornamenti!" Collezionihttps://www.garvanacoustic.com/fonoassorbente/Test Pannelli Fonoassorbentihttps://youtu.be/Ca7ZUH3wSDghttps://youtu.be/Dl3mbBe93WU

Garvan Acoustic
Diego Martelli (6 anni) mette alla prova i pannelli Garvan Acoustic

Garvan Acoustic

Play Episode Listen Later Jan 30, 2024 1:16


Oggi abbiamo un esperimento acustico davvero speciale! Diego Martelli, un piccolo Youtuber di soli 6 anni, ci mostra come funzionano i pannelli fonoassorbenti Garvan Acoustic in una camera riverberante. Preparatevi a sorridere e a scoprire insieme a lui come questi pannelli possono fare la differenza. Non dimenticate di lasciare un like se vi è piaciuto e di iscrivervi al nostro canale per altri contenuti divertenti e informativi!

Garvan Acoustic
Pannelli Fonoassorbenti Garvan L'Arte incontra l'Acustica con l'Effetto Marmo

Garvan Acoustic

Play Episode Listen Later Jan 23, 2024 1:11


https://www.garvanacoustic.com/prodotto/pannello-fonoassorbente-surface/I pannelli fonoassorbenti di Garvan ora sono disponibili con le nuove stampe grafiche "Marble"! Immagina di poter combinare l'eleganza e la nobiltà del marmo con le prestazioni acustiche d'avanguardia. Ebbene, ora è possibile. Questi pannelli non solo migliorano la qualità acustica degli ambienti, riducendo il riverbero e il rumore, ma ora lo fanno con uno stile senza precedenti. L'effetto marmo conferisce una sensazione di lusso, trasformando ogni spazio in un'opera d'arte contemporanea. Ideali per uffici, case, studi di registrazione e molto altro, questi pannelli rappresentano la perfetta fusione tra funzionalità e design. Con Garvan, l'acustica non è mai stata così bella!

Garvan Acoustic
RIVOLUZIONE dei pannelli fonoassorbenti da Scrivania e Pavimento! Scopri come QUESTI Pannelli Cambieranno la Tua Acustica!

Garvan Acoustic

Play Episode Listen Later Jan 16, 2024 1:47


Scopri come trasformare il tuo spazio di lavoro con i nuovi Pannelli Fonoassorbenti Garvan Acoustic! Design, flessibilità e comfort acustico come mai prima d'ora!

Smart City
Progetto Solaris: tra mega antenne e pannelli fotovoltaici ultraleggeri

Smart City

Play Episode Listen Later Dec 18, 2023


È possibile che la soluzione al problema della discontinuità delle fonti rinnovabili quali sole e vento venga dallo spazio? L’idea di spedire enormi campi fotovoltaici nello Spazio, dove il sole non tramonta mai, e trasmettere l’energia sulla Terra ha vari decenni, ma solo da pochi anni appare realistica. A renderla una concreta prospettiva è stato l’avvento dei primi vettori spaziali riutilizzabili, come quelli messi a punto da SpaceX. Ci sono però alcuni obiettivi da raggiungere, come la realizzazione di moduli fotovoltaici leggeri ed efficienti e di stazioni di antenne riceventi a terra di diversi chilometri quadrati di superficie. Per studiarne la fattibilità, l’Agenzia Spaziale Europea ha lanciato il progetto Solaris, che vede impegnato un consorzio di grandi imprese del continente. Ce ne parla Nicola Rossi, responsabile Innovazione per Produzione e Rinnovabili di Enel.

Strategia Digitale
Pannelli Solari Fotovoltaici Estetici e Decorativi - Fabrizio Chiara di SunSpeker.com

Strategia Digitale

Play Episode Listen Later Nov 29, 2023 15:01


Cosa sono i pannelli solari fotovoltaici estetici e come funzionano? In che modo l'utilizzo di pannelli fotovoltaici decorativi possono trasformarsi in una fonte di reddito per chi li adotta? Come si fa a creare un progetto imprenditoriale e una startup innovativa di tipo industriale in Italia?Scopriamolo insieme a Fabrizio Chiara ( http://SunSpeker.com ) in occasione del Web Summit 2023 a Lisbona ( https://websummit.com/ ).

Smart City
Ibrido e solare: ecco il TIR tappezzato di pannelli fotovoltaici

Smart City

Play Episode Listen Later Oct 25, 2023


Torniamo a parlare di trasporti pesanti, perché una nota marca produttrice di TIR, in collaborazione con l’Università di Uppsala, sta testando un autocarro ibrido dotato di un rimorchio di 18 metri interamente ricoperto di pannelli solari ad alta efficienza, per un totale di circa 100 metri quadri quadri di superficie fotovoltaica. Benché sia impossible per un autoveicolo auto-produrre abbastanza energia da consentire l’autonomia energetica, è possibile, grazie all’ampia superficie offerta dal rimorchio dei TIR, guadagnare da 5 a 10 mila chilometri l’anno di autonomia. A raccontarlo è Marco Masoero, Prof di Fisica tecnica industriale di al dip energia del politecnico di Torino.

2024
Aleph Alpha e AI - Rischi elettrici - Pannelli fotovoltaici nello spazio

2024

Play Episode Listen Later May 5, 2023


Una prospettiva europea per l'intelligenza artificiale generativa. Intervista a Marco Bellagente, ingegnere e ricercatore di Aleph Alpha , start up tedesca che si occupa di intelligenza artificiale e unico concorrente europeo di OpenAI e delle altre società americane del settore. Iliad entra nel mercato business. Intervista a Benedetto Levi, amministratore delegato di Iliad Italia. Prendiamo spunto dalla cronaca della settimana e facciamo chiarezza sui pericoli che corriamo quando carichiamo lo smartphone vicino all'acqua. In quali casi c'è il rischio di corto circuito? E cosa dire del salvavita? Risponde Gianfranco Giardina, direttore del magazine digitale Dday.it Yarix, divisione cyber security di Var Group, ha presentato un'analisi delle minacce e dei rischi cyber e ne parliamo con Mirko Gatto, CEO e Fondatore e Nicola Bressan CTO di Yarix. Parliamo infine della tecnologia della sonda Juice. Enrico Pagliarini intervista Milena Lerario, AD di Airbus Italia e Carola Mondellini, responsabile Spazio del sito di Nerviano di Leonardo dove sono stati realizzati i pannelli fotovoltaici della sonda. E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.

BibLus Podcast
BibLus Podcast #40 | 04 maggio 2023

BibLus Podcast

Play Episode Listen Later May 4, 2023 11:43


Oggi parleremo di:1 Superbonus in 10 anni: ecco i nuovi codici tributo;2 Slide ANAC nuovo codice appalti;3 SiBonus, la piattaforma per il mercato dei crediti;4 Online la dichiarazione precompilata 2023: ecco la guida delle Entrate;5 Pannelli fotovoltaici e vincolo paesaggistico: no all'automatica incompatibilità!6 Il principio di rotazione secondo il nuovo codice appalti;7 PNRR: il sistema ReGIS e il 30% in più per i Comuni;8 Progettazione e realizzazione strada, il RUP può essere un architetto?.

Svegliati Avvocatura
Arera: Istruzioni Modello Unico per l'installazione dei pannelli fotovoltaici #SvegliatiAvvocatura

Svegliati Avvocatura

Play Episode Listen Later Jan 20, 2023 20:17


Arera: Istruzioni per la compilazione del Modello Unico per l'installazione dei pannelli fotovoltaiciIntervista all'avv. Roberto RizzoA cura di Angelo MarzoRegia di Ornella Sala

Garvan Acoustic
I pannelli fonoassorbenti la soluzione ideale per il rumore del ristorante

Garvan Acoustic

Play Episode Listen Later Jan 4, 2023 2:01


Attraverso i pannelli fonoassorbenti oltre a ridurre il rumore ambientale si riduce anche il riverbero o più comunemente detto rimbombo.Il riverbero è quel fenomeno di riflessione dell'onda sonora che abbiamo sentito tutti quando parliamo nella tromba delle scale, li è molto accentuato. Andando a controllare il tempo di riverbero si migliora l'intelligibilità del parlato, si riduce lo stress ed è più piacevole rimanere in quell ambiente.Tutti questi aspetti sono fondamentali per un ristorante, contribuiscono a migliorare l'esperienza generale e il cliente è predisposto a ritornare.Un ambiente molto rumoroso altera la percezione di quello che stiamo mangiando.https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25775175/

Garvan Acoustic
Risolto problema riverbero da Alexide

Garvan Acoustic

Play Episode Listen Later Dec 5, 2022 6:01


L'open space di Alexide prima dell'intervento di correzione acustica aveva un tempo di riverbero di oltre 2 secondi ed era difficile e fastidioso lavorare. Per risolvere il problema acustico sono stati utilizzati i pannelli fonoassorbenti Garvan Surface in aderenza e sospesi a baffle https://www.garvanacoustic.com/prodotto/pannello-fonoassorbente-surfaceAlexide https://www.alexide.comProgettazione e fornitura by Solosuono https://www.solosuono.comModero Architecture https://modero.itInstallazione Gold Contract https://goldcontractpro.com/

LeoniFiles  - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)
Bufale bio: ambientalismo e tecnologia possono andare d'accordo? Con Rosa Filippini - LeoniFiles

LeoniFiles - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)

Play Episode Listen Later Nov 18, 2022 28:59


Perchè i movimenti green nel nostro paese sono solitamente avversi alle soluzioni tecnologiche per preservare l'ambiente?Ne discutiamo con Rosa Filippini, direttrice della rivista "L'astrolabio", in una nuova puntata di LeoniFiles, il podcast "fuori dalle righe" dell'Istituto Bruno LeoniProtagonisti:Serena SileoniCarlo AmentaCarlo StagnaroOspite:Rosa Filippini, direttrice de "L'Astrolabio", newsletter dell'associazione Amici della Terra Leggi l'articoli di Rosa Filippini: https://astrolabio.amicidellaterra.it/node/2800_____________________________________Feelin Good by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3744-feelin-goodLicense: https://filmmusic.io/standard-license

Notizie a colazione
Ven 11 | La rottura diplomatica con la Francia sui migranti; I pannelli fotovoltaici obbligatori sui parcheggi; Transazioni e pos gratuiti per le Pmi

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Nov 11, 2022 9:24


Scintille - Il futuro dell'energia

Risale al 1839 la stupefacente scoperta che i raggi del sole causano effetti elettrici su alcuni liquidi. Da allora all'invenzione e alla diffusione dei pannelli solari, la Terra ha compiuto centinaia di giri intorno al suo astro. Intanto, guerre e crisi economiche hanno reso sempre più chiaro che scegliere le energie rinnovabili vuole anche dire scegliere la pace e la democrazia. Il sole è la risorsa democratica per eccellenza, perché nessun Paese può impedire al sole di splendere.Segui Francesca Cavallo su Instagram www.instagram.com/francescatherebelPer sapere di più delle iniziative di Enel Green Power per i più giovani clicca qui: https://www.enelgreenpower.com/it/learning-hub/gigawhat

Uno, nessuno, 100Milan
Il freno della burocrazia ai pannelli fotovoltaici

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Oct 11, 2022


Il rincaro delle bollette della luce ha incrementato la richiesta di pannelli fotovoltaici. Il desiderio di autonomia e autoproduzione dell'energia è forte ma non sempre l'iniziativa va in porto perché le difficoltà burocratiche e gli ostacoli amministrativi sono dietro l'angolo. Parliamo di questo, del bonus di 30 € da spendere in botteghe locali per chi, a Bergamo, si reca al lavoro in bicicletta e vi raccontiamo la storia di un imprenditore salentino che invece di spendere soldi per la sua festa dei 60 anni ha deciso di distribuire la cifra che avrebbe speso, € 30mila, tra le buste paga dei dipendenti.

Garvan Acoustic
Pannelli fonoassorbenti testati dallo Chef Marcello Ferrarini

Garvan Acoustic

Play Episode Listen Later Sep 19, 2022 3:14


Nella sala riverberante presso lo stabilimento di produzione Garvan Acoustic abbiamo testato il funzionamento dei pannelli fonoassorbenti con lo Chef Marcello Ferrarini in occasione della registrazione del podcast Archistar di Provincia di Federica Zama.

Garvan Acoustic
Come si registra un podcast professionale

Garvan Acoustic

Play Episode Listen Later Aug 1, 2022 3:11


copri tutta l'attrezzatura utilizzata presso la sala audio di Garvan Acustic per registrare il podcast “Archistar di provincia” condotto dall'Arch. Federica Zama.Attrezzatura utilizzataPannelli fonoassorbentihttps://www.garvanacoustic.com/prodotto/pannello-fonoassorbente-surface/MicrofonoRode NT2-ARegistratoreZoom H6Podcast Archistar di provinciahttps://open.spotify.com/show/6Fg3fZFpas6oNEG1urmrpn

BibLus Podcast
BibLus Podcast #3 | 07 luglio 2022

BibLus Podcast

Play Episode Listen Later Jul 7, 2022 9:55


BibLus Podcast #3 | 07 luglio 2022Oggi parleremo di:1.Cessione del credito, ok a professionisti con partita Iva;2.Caro energia: in Gazzetta il nuovo decreto;3.Fotovoltaico sui tetti agricoli: nuove opportunità in arrivo;4.come procedere quando si sbaglia a compilare una fattura elettronica? 5.Pubblicata la nuova norma sul dimensionamento delle canne fumarie ramificate6.Cambio di destinazione d'uso da abitazione rurale a civile.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Pannelli fotovoltaici a fuoco, paura in un capannone (VIDEO)

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later May 30, 2022 1:02


Un incendio è scoppiato poco dopo le 13.30 di oggi, 30 maggio, in un capannone di via Roncalli. A prendere fuoco sono stati i pannelli fotovoltaici presenti sul tetto della struttura. L'allarme è stato immediato da parte dei titolari dell'azienda impegnata nell'allevamento di tacchini, sul posto sono arrivati i pompieri di Bassano del Grappa, Cittadella e Vicenza con due autopompe, un'autobotte, l'autoscala e 12 operatori. L'opera di spegnimento e bonifica è durata circa 4 ore, le cause dell'incendio sono al vaglio dei tecnici

SBS Italian - SBS in Italiano
Capolavori su giganteschi pannelli d'erba vivente alla Galleria d'Arte del NSW

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 7, 2022 11:50


Alla Galleria d'Arte del NSW, quale parte della Biennale di Sydney, sono esposte due opere degli artisti Heather Ackroyd e Dan Harvey create su due gigansteschi pannelli di erba vivente.

Bricks & Music con Paolo Leccese
BM - Puntata N. 229 - La direzione è quella della liberalizzazione per pannelli solari, termici e fotovoltaici

Bricks & Music con Paolo Leccese

Play Episode Listen Later Apr 21, 2022 23:27


✋ La direzione è quella della liberalizzazione per pannelli solari, termici e fotovoltaici Oggi, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, andata in onda su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, hanno commentato la notizia della svolta green del Governo annunciata dal Ministro Brunetta.«Noi abbiamo un milione di edifici pubblici, pensate cosa vuole dire mettere sui tetti, dove è possibile, il fotovoltaico, pensate all'autonomia, al risparmio energetico», ha sottolineato Brunetta. La svolta green che palazzo Chigi intende imprimere al Pnrr passa anche dall'estensione dei casi in cui gli interventi su impianti esistenti non sono sottoposti a valutazioni ambientali e paesaggistiche. Infine saranno potenziate le unità dedicate alle autorizzazioni per impianti da energie rinnovabili nell'ambito della task force di mille esperti messi a disposizione degli enti locali.

Garvan Acoustic
Pannelli acustici in abbonamento

Garvan Acoustic

Play Episode Listen Later Apr 20, 2022 1:30


Abbonamentohttps://www.garvanacoustic.com/abbonamento/Da ora Garvan mette a disposizione un innovativo servizio: Abbonati all'Acoustic Wellness!É un servizio di pannelli acustici in abbonamento con concetti simili a Netflix con la differenza che non offriamo film o serie tv ma risolviamo i problemi di acustica.Attraverso abbonamento mensile si hanno i pannelli fonoassorbenti, si può disdire il servizio quando si vuole e dopo 19 mensilità i pannelli diventano i tuoi.Inoltre puoi acquistare i pannelli fonoassorbenti in qualunque momento, dopo 1, 2, 6 mesi, di abbonamento o quando ti pare.Questo abbonamento è pensato per:- Ristoranti- Sale riunioni- Uffici- Locali pubblici in generale

Voci di impresa
Stiferite, dai frigoriferi ai pannelli isolanti per l'edilizia

Voci di impresa

Play Episode Listen Later Apr 9, 2022


Il poliuretano espanso è un materiale chiave per miglioramento energetico in edilizia: dai pannelli per il cappotto esterno, a quelli per i pavimenti e per i tetti. Stiferite, azienda nata alla fine degli anni '60 a Padova come spin off della Stifer - che produceva frigoriferi - dal 2019 grazie agli ecobonus ha più che raddoppiato il proprio fatturato. L'attuale amministratore delegato Massimiliano Stimamiglio è il nipote del fondatore Ferdinando Stimamiglio.

Casa Sostenibile
Fotovoltaico casalingo: è una scelta per tutti?

Casa Sostenibile

Play Episode Listen Later Apr 3, 2022 43:40


I pannelli fotovoltaici hanno fatto passi da gigante negli anni. C'è stata un'importante novità nell'ambito legislativo italiano rispetto all'installazione dei pannelli fotovoltaici. Queste nuove leggi permettono praticamente a chiunque di poter installare, anche in maniera autonoma, il proprio impianto. Vediamo quali sono i pro e i contro di questa tecnologia. Saranno i pannelli a salvarci? Scopriamolo in questo fantastico episodio di Casa Sostenibile! il migliore Podcast italiano sulla SostenibilitàPer seguire la live vi basta scaricare sul vostro smartphone l'app Spreaker. Dopo aver fatto il login vi basterà cercare e poi seguire “Casa Sostenibile”. Quando inizierà la live la troverete listata come tutte le altre puntate e vi arriverà una notifica :)Vuoi contattarci? Puoi farlo tramite:Instagram: https://www.instagram.com/casasostenibile/ . Email: holacasasostenibile@gmail.com

INSiDER - Dentro la Tecnologia
ENEA: un futuro a energia rinnovabile, è possibile?

INSiDER - Dentro la Tecnologia

Play Episode Listen Later Apr 2, 2022 22:11


In questi ultimi anni siamo diventati più consapevoli di qual è il nostro impatto sul Pianeta quando si tratta di produrre energia sia per i nostri spostamenti, sia per alimentare tutti gli oggetti che ci circondano. Inevitabilmente, alla luce dei tragici eventi di attualità e a causa del cambiamento climatico in atto, la necessità di garantire al nostro Paese una maggiore autonomia e efficienza energetica è sempre più attuale. Per capire come possiamo produrre più energia green in modo da ridurre al minimo l'impatto sul Pianeta, abbiamo parlato con Giorgio Graditi, direttore del Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili di ENEA. Nella sezione delle notizie parliamo dei semafori smart ideati da Ford per facilitare i veicoli di emergenza e del telescopio Hubble che ha appena scoperto la stella più lontana di sempre. --Indice-- • I semafori smart di Ford per facilitare i soccorsi (01:26) - HDMotori.it - Luca Martinelli • Hubble scopre la stella più lontana di sempre (02:35) - HDBlog.it - Matteo Gallo • ENEA: un futuro a energia rinnovabile, è possibile? (03:50) - Giorgio Graditi, Davide Fasoli, Matteo Gallo --Contatti-- • www.dentrolatecnologia.it • Instagram (@dentrolatecnologia) • Telegram (@dentrolatecnologia) • YouTube • redazione@dentrolatecnologia.it --Brani-- • Ecstasy by Rabbit Theft • No Pressure by Tim Beeren & xChenda

Focus AGRICOLTURA
PANNELLI FOTOVOLTAICI: Il bando per l'installazione a marzo

Focus AGRICOLTURA

Play Episode Listen Later Feb 23, 2022 1:32


Il Ministero delle politiche agricole mette a disposizione 1,5 miliardi di euro per il bando dedicato all'installazione di pannelli fotovoltaici nelle imprese agricole.

Savoldi, il Tuo Falegname di Fiducia.
Non vendo pannelli radianti o quadri riscaldanti a infrarossi

Savoldi, il Tuo Falegname di Fiducia.

Play Episode Listen Later Feb 7, 2022 5:17


Di tanto in tanto ricevo contatti che mi chiedono se vendo sistemi di riscaldamento come pannelli radianti o quadri riscaldanti a infrarossi. Purtroppo la risposta è NO, sono un falegname, produco mobili e non vendo sistemi di riscaldamento.

Garvan Acoustic
Quadri fonoassorbenti

Garvan Acoustic

Play Episode Listen Later Jan 28, 2022 3:29


I quadri fonoassorbenti sono una soluzione molto utilizzata quando si vuole migliorare l'acustica ambientale in modo semplice e veloce. Abbiamo diverse tipologie di quadri fonoassorbenti:Collezione Garvan SurfaceStampa diretta su fibra di poliestere o stampa su tessuto accoppiato alla fibra di poliestere.Collezione Garvan AtelierStampa su tessuto applicato alla cornice di legno con fonoassorbente all'interno.Configuratorehttps://www.garvanacoustic.com/configuratore-trattamento-acustico/

Smart City
PHOTORAMA: come riciclare al 100% i pannelli fotovoltaici

Smart City

Play Episode Listen Later Nov 15, 2021


Quante volte abbiamo sentito chiedere "che fine faranno tutti quei pannelli fotovoltaici a fine vita? Diventeranno montagne di rifiuti?"A parte che, secondo le ultime evidenze, l'aspettativa di vita di questi impianti va allungata ben oltre i 25 anni considerati tradizionalmente, la risposta è no: i pannelli fotovoltaici a fine vita non diventeranno rifiuti. Lo dimostra PHOTORAMA, progetto Europeo h2020 che vede la partecipazione di 13 tra istituti di ricerca e aziende (per l'Italia ENEA ed Enel Green Power) il cui obbiettivo è industrializzare un nuovo processo di disassemblaggio dei moduli fotovoltaici che, grazie a sottilissimi fili diamantati capaci di "sfilettare" i pannelli fotovoltaici, permetterà di recuperare singolarmente ogni componente dei moduli: silicio, argento, alluminio, vetro, con un livello di recupero quasi del 100% e con un grado di purezza mai raggiunto prima.Un esempio da manuale di economia circolare… Ospite Massimo Izzi, responsabile per ENEA del progetto PHOTORAMA e ricercatore del Laboratorio Ingegneria per l'Industria Fotovoltaica.

Poveri ma belli
Quei pannelli dietro i caloriferi

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Nov 8, 2021 77:24


quando inseriamo il blackjack nella nostra cultura ludopatica, poi ascoltiamo il resoconto della grande conferenza sulla genealogia di Madrid e infine apprendiamo come prestando cose per fare film e spot possiamo lucrare con soddisfazione

Poveri ma belli
Quei pannelli dietro i caloriferi

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Nov 7, 2021 77:24


quando inseriamo il blackjack nella nostra cultura ludopatica, poi ascoltiamo il resoconto della grande conferenza sulla genealogia di Madrid e infine apprendiamo come prestando cose per fare film e spot possiamo lucrare con soddisfazione

Push to talk
2 Push to talk fotovoltaico

Push to talk

Play Episode Listen Later Nov 1, 2021 33:47


Come funziona un impianto fotovoltaico, cosa bisogna sapere prima di di chiamare una ditta per la progettazione e sopratutto quanto mi costa? queste sono le domande che abbiamo rivolto ad Antonio Laudani, Tecnico installatore specialista di questo tipo di impianti.

Focus FISCO
SUPERBONUS: pannelli installati sul tetto del fabbricato vicino

Focus FISCO

Play Episode Listen Later Sep 21, 2021 1:14


Un contribuente si è rivolto all'agenzia delle entrate per chiedere chiarimenti in materia di superbonus. Nello specifico, il contribuente dichiara di voler eseguire un intervento di riqualificazione energetica su un edificio unifamiliare detenuto in comodato d'uso

Garvan Acoustic
Pannelli fonoassorbenti [ Test ]

Garvan Acoustic

Play Episode Listen Later Sep 9, 2021 2:56


Test pannelli fonoassorbenti Garvan Atelier nella nostra camera riverberante.Vengono inseriti gradualmente i pannelli fonoassorbenti e si percepiscono i miglioramenti.I pannelli fonoassorbenti Garvan Atelier misurano 60 x 120 cm e sono ricoperti in tessuto.

Garvan Acoustic
Pannelli fonoassorbenti nell'open space (suono prima e dopo)

Garvan Acoustic

Play Episode Listen Later Aug 18, 2021 2:13


Installazione pannelli fonoassorbenti nell'open space presso l'azienda Maior di Faenza. Scopriamo il suono e il riverbero prima e dopo l'installazione dei pannelli fonoassorbenti.

Garvan Acoustic
Il Microbaffle al Valalla Studio

Garvan Acoustic

Play Episode Listen Later Jul 2, 2021 4:22


Vista al Valalla Studio di Brisighella, uno dei borghi medioevali più belli d'Italia. Umberto Fabbri ci racconta com'è nato lo studio, le tecnologie all'interno e come ha risolto alcune problematiche acustiche con il Garvan Microbaffle

Architettura e un po' d'arte
Ecosostenibilità, pannelli fotovoltaici e solari

Architettura e un po' d'arte

Play Episode Listen Later Jun 18, 2021 4:56


Voglio rimarcare che sono tecnologie ecosostenibili che ci fanno anche risparmiare.

Architettura e un po' d'arte
Ecosostenibilità, macchine elettriche e pannelli fotovoltaici

Architettura e un po' d'arte

Play Episode Listen Later Jun 16, 2021 3:00


Siamo sicuri che siano ecosostenibili? Lascio a voi la risposta...

Garvan Acoustic
Nuove superfici fonoassorbenti effetto muro, cemento e stampe grafiche

Garvan Acoustic

Play Episode Listen Later Jun 6, 2021 0:48


Scopri le soluzioni acustiche nel nuovo catalogo Architectural Acoustic Solutions alla versione 1.5https://www.garvanacoustic.com/wp-content/uploads/2019/10/Architectural_Acoustic_Solutions_Garvan.pdfElimina il rumore e il riverbero con le superfici fonoassorbenti effetto muro e grafiche personalizzate!La finitura Materica Wall (effetto muro) e Materica Cement (effetto cemento) è disponibile per la collezione Microbaffle, Acoustic Parquet, Surface, Quadra e AreaLa sezione pattern e stampe grafiche è disponibile per la collezione Surface, Atelier, Cinematelier e QuadraE se non trovi la grafica giusta per il tuo ambiente puoi inviarci le foto che preferisci!Le superfici fonoassorbenti come il resto dei prodotti sono rigorosamente Made in italy.Se devi correggere acusticamente il tuo ambiente contattaci, ti forniremo una prima consulenza gratuita

Garvan Acoustic
Pannelli fonoassorbenti con pattern

Garvan Acoustic

Play Episode Listen Later May 28, 2021 1:13


Sono disponibili i pattern stampabili sui nostri pannelli fonoassorbenti.Il pattern è un disegno che può essere ripetuto, in questo caso un pannello con questo tipo di stampa può essere accostano a un altro identico e il disegno può continuare all'infinito.Potrai creare un motivo continuativo su tutta la parete o soffitto.Potrai creare una composizione, ad esempio sopra il divano o ricoprire una parete intera.La superficie fonoassorbente Surface di Garvan è pensata per essere sagomata in cantiere con l'apposito kit di taglio, quindi è possibile applicare il materiale su tutta la parete o soffitto senza lasciare zone vuote e girare attorno agli ostacoli come ad esempio le finestre.Potrete ottenere un effetto “carta da parati” con il vantaggio di avere una superficie molto fonoassorbente che riduce il rumore e il riverbero o più comunemente detto rimbombo.Migliora l'intellegibilità del parlato e riduce lo stress.Su richiesta possiamo stampare grafiche personalizzate come foto o loghi aziendalihttps://www.garvanacoustic.com/fonoassorbente/

Zam, a tutto gas!
Race direction, Steward panel, bandiere gialle, pannelli luminosi e sensori

Zam, a tutto gas!

Play Episode Listen Later Apr 25, 2021 15:05


Bandiere gialle invisibili, sensori che ci dovrebbero essere, ma non ci sono, penalizzazioni spesso difficili da capire

Voci di impresa
Vigolungo, dalle Langhe i pannelli per i camper

Voci di impresa

Play Episode Listen Later Mar 20, 2021


È la storia di una famiglia, Vigolungo, e di un materiale: il legno. Sboccia nell'Ottocento e via via si sviluppa e cresce rimanendo saldamente legata alla sua terra d'origine: le Langhe Albesi. Da una piccola falegnameria ad un marchio mondiale specializzato nella produzione di pannelli che, per le loro caratteristiche costruttive, sono particolarmente richieste dalle case automobilistiche specializzate in camper e roulotte. Oggi Vigolungo esporta praticamente in tutto il mondo. A raccontarci questa storia è Stefano Vigolungo, attuale amministratore delegato dell'azienda e rappresentante della quinta generazione della famiglia.

Garvan Acoustic
Pannelli acustici che riducono il rumore e il riverbero negli uffici e sale riunioni

Garvan Acoustic

Play Episode Listen Later Jan 26, 2021 1:04


Esistono molte soluzioni per risolvere questa problematica con elementi a parete, soffitto e pavimento che si integrano perfettamente nell'ambiente. Ad esempio in questo Temporary Office di Pistoia sono stati inseriti i pannelli acustici Garvan Atelier con finitura in tessuto. La collezione ATELIER™ offre pannelli acustici confezionati nel segno dell'eccellenza sartoriale degli imbottiti Made in Italy Un ufficio acusticamente corretto offre i seguenti benefici:- Riduzione rumore ambientale- Miglior intelligibilità del parlato- Riduzione dello stress- Piacevole permanenza nell'ambiente La vendita e l'installazione è stata eseguita da Salvadori di Pratohttps://www.salvadori.me/it/

Garvan Acoustic
Pannelli acustici fonoassorbenti, la soluzione per fermare il rumore e il riverbero

Garvan Acoustic

Play Episode Listen Later Dec 4, 2020 1:13


Soluzioni per diminuire il rumore e il riverbero utilizzando pannelli acustici fonoassorbenti, raccontato da Matteo Zaniboni di IBL. L'importanza di progettare l'acustica e l'illuminazione per creare ambienti confortevoli e funzionali. Garvan Acoustic. Diffusori acustici e trattamento acustico www.garvanacoustic.com/

Focus FISCO
Focus Fisco: Bonus Pannelli Fotovoltaici

Focus FISCO

Play Episode Listen Later Oct 1, 2020 2:25


La risoluzione n.60/E ridefinisce i limiti di spesa massima per l'installazione di pannelli fotovoltaici! Resta in ascolto per scoprire di più!

Talos - Il Grande Gigante Giallo
Verso pannelli fotovoltaici che sfruttano (quasi) tutta la luce

Talos - Il Grande Gigante Giallo

Play Episode Listen Later Sep 29, 2020 7:33


Il gruppo di ricercatori del Dipartimento di Scienza dei Materiali dell'Università degli Studi di Milano Bicocca ha messo a punto una nuova tipologia di nanocristalli fluroescenti che permettono ai pannelli fotovoltaici di poter convertire in energia elettrica una parte più ampia parte dello spettro luminoso che, altrimenti, andrebbe sprecata.Ne abbiamo parlato con il professor Sergio Brovelli

Smart City
Smart City del giorno 10/09/2020: Pannelli edilizi super-performanti dai sottoprodotti dell'industria dell'alluminio

Smart City

Play Episode Listen Later Sep 10, 2020


Dai rimasugli della filiera dell'alluminio, un pannello termoacustico innovativo destinato al settore edilizio. E' l'obiettivo del progetto INNCED, che vede ENEA collaborare con l'azienda Fluorsid SpA, specializzata in prodotti chimici a base di fluoro.I processi produttivi della Fluorsid generano come sottoprodotto grandi quantità di un sale, il solfato di calcio, che è poi il comune gesso privato del suo contenuto di acqua.A partire da questo sottoprodotto, l'ENEA mira a sviluppare un pannello edilizio - una sorta di evoluzione del cartongesso - caratterizzato da alta resistenza al fuoco e alle sollecitazioni meccaniche, alti livelli di isolamento termoacustico ed elevata leggerezza. Come? Grazie all'aggiunta di fibre rinforzanti e a un processo innovativo che per conferire al pannelli una struttura porosa prevede una fase di lievitazione basata sul comune lievito di birra. Ospite Piero De Fazio - responsabile della Sezione Strumenti per Applicazioni Energetiche dell'ENEA

Smart City
Smart City del giorno 10/09/2020: Pannelli edilizi super-performanti dai sottoprodotti dell'industria dell'alluminio

Smart City

Play Episode Listen Later Sep 10, 2020


Dai rimasugli della filiera dell'alluminio, un pannello termoacustico innovativo destinato al settore edilizio. E' l'obiettivo del progetto INNCED, che vede ENEA collaborare con l'azienda Fluorsid SpA, specializzata in prodotti chimici a base di fluoro.I processi produttivi della Fluorsid generano come sottoprodotto grandi quantità di un sale, il solfato di calcio, che è poi il comune gesso privato del suo contenuto di acqua.A partire da questo sottoprodotto, l'ENEA mira a sviluppare un pannello edilizio - una sorta di evoluzione del cartongesso - caratterizzato da alta resistenza al fuoco e alle sollecitazioni meccaniche, alti livelli di isolamento termoacustico ed elevata leggerezza. Come? Grazie all'aggiunta di fibre rinforzanti e a un processo innovativo che per conferire al pannelli una struttura porosa prevede una fase di lievitazione basata sul comune lievito di birra. Ospite Piero De Fazio - responsabile della Sezione Strumenti per Applicazioni Energetiche dell'ENEA

Garvan Acoustic
Acoustic Parquet un sistema di pannelli fonoassorbenti

Garvan Acoustic

Play Episode Listen Later Aug 1, 2020 3:42


Acoustic Parquet un sistema di pannelli fonoassorbenti Garvan Acousticraccontato dall'Arch. Davide Paolini di Arkimera La collezione ACOUSTIC PARQUET di Garvan firmata da Arkimera è un sistema di rivestimenti murali acustici che rivisita in chiave moderna i pavimenti con doghe di legno.ACOUSTIC PARQUET offre estetica mozzafiato oltre il comfort acustico, unitamente a massima integrabilità e installabilità in ambiente.L'estetica mozzafiato è ottenuta sia dalle finiture di pregio in tessuto o materiche effetto cemento o intonaco, che dal wow factor che si ottiene dai giochi di posa a cassero irregolare in corsa su pareti e soffitti.L'integrabilità e l'installabilità è garantita sia dalla varietà di formati e finiture, che dalla rapidità con cui tagliare i pannelli fonoassorbenti con l'apposito attrezzo opzionale e installarli per incollaggio, grazie al prodotto che Garvan può fornire o consigliare. Garvan Acoustic. Diffusori acustici e trattamento acustico https://www.garvanacoustic.com/

Garvan Acoustic
4 motivi per inserire pannelli fonoassorbenti nel ristorante

Garvan Acoustic

Play Episode Listen Later Jul 10, 2020 3:29


Unristorante corretto acusticamente che utilizza pannelli fonoassorbenti ha molti vantaggi: 1)Riduzione del rumore ambientale2)Migliora l'intelligibilità del parlato3)Riduce dello stress4)Offre una piacevole permanenza nell'ambiente Per qualsiasi informazioni e semplici simulazioni vi offriamo una consulenzagratuitascrivete alla mail garvan@garvanacoustic.com

Garvan Acoustic
Pannelli fonoassorbenti con luci integrate descritto da Matteo Zaniboni di IBL

Garvan Acoustic

Play Episode Listen Later Jul 3, 2020 2:31


Pannelli fonoassorbenti con luci integrate raccontato da Matteo Zaniboni di IBL. L'importanza di progettare l'acustica e l'illuminazione per creare ambienti confortevoli e funzionali. Microbaffle sono pannelli fonoassorbenti con luci integrate, un sistema di controsoffitti acustici che rivisita in chiave moderna i soffitti con travi in legno a vista. Ogni singolo pannello acustico è attraversato da listelli in legno equi distanziati, su superficie piana in fibra di poliestere. L'elevato potere fonoassorbente unito a un risultato estetico senza compromessi regala un confort acustico senza precedenti. Garvan Acoustic. Diffusori acustici e trattamento acusticoTel: + 39 0546 682097Sito: https://www.garvanacoustic.com/Mail: garvan@garvanacoustic.com

Garvan Acoustic
Pannelli fonoassorbenti per uffici con Deborah Lombardi

Garvan Acoustic

Play Episode Listen Later Jul 3, 2020 3:17


Tipologie di pannelli fonoassorbenti per uffici che riducono il rumore, migliorano l'intelligibilità del parlato e la permanenza nell'ambiente. I pannelli fonoassorbenti per uffici presenti nel video fanno parte delle collezioni Parquet, Surface, Blade, Microbaffle, Atelier e Quadra.Le collezioni fonoassorbenti di Garvanrivoluzionanoil panorama delle soluzioni acustiche per l'architettura perché integranocome nessuno prima il comfort acustico con il design e l'estetica mozzafiato degli ambienti interni residenziali, commerciali e terziari.  L'estetica mozzafiato è ottenuta sia da una varietà di finiture tessili, in feltro o materiche esclusive, come MatericaCEMENT e MatericaWALL, che dal design elegante e minimale che porta la firma di ARKIMERA, strumentale a creare controsoffitti, divisori, baffle sospesi e rivestimenti completati da giochi di luci, altoparlanti integrati e boiserie acustiche vere e proprie. L'integrabilità e l'installabilità dei pannelli fonoassorbentiè garantita sia dalla varietà di formati e colori, che da accessori ad hoc che rendono la posa veloce e facile, anche grazie alle istruzioni di montaggio che rendono il lavoro davvero un gioco da ragazzi.Garvan Acoustichttps://www.garvanacoustic.com/

Garvan Acoustic
Test pannelli fonoassorbenti Garvan comprensione del parlato, riduzione riverbero e rimbombo

Garvan Acoustic

Play Episode Listen Later Jul 3, 2020 3:01


Test acustico sulla comprensione del parlato in camera riverberante eseguita a stanza vuota e successivamente con l'inserimento dipannelli fonoassorbenti.Garvan Acoustichttps://www.garvanacoustic.com/

Geometra Danilo Torresi
L'impianto di RISCALDAMENTO a PAVIMENTO rientra nelle detrazioni SUPERBONUS 110%? Domanda e Risposta

Geometra Danilo Torresi

Play Episode Listen Later Jun 11, 2020 4:22


Il riscaldamento a pannelli radianti, o più comunemente chiamato "a pavimento", rientra nelle detrazioni del Superbonus 110%?Sito Web: https://www.danilotorresi.it/home/Newsletter: https://www.danilotorresi.it/iscriviti/Video: https://youtu.be/PouJGJwvrNQSecondo Canale: https://www.youtube.com/channel/UCUAj1wFldLGfzFrZUgqEq_QLibri che leggo: https://www.qualilibrileggere.com/Articolo: https://www.danilotorresi.it/2020/06/11/limpianto-di-riscaldamento-a-pavimento-rientra-nelle-detrazioni-superbonus-110-domanda-e-risposta/Video Superbonus 110%: https://youtu.be/7enlTqPak8UVideo Domande e Risposte: https://youtu.be/1Y0vItFrE0EDecreto Rilancio: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/05/19/20G00052/sgPer contribuire: https://www.paypal.me/GeometraTorresiCanale Telegram: https://t.me/GeometraTorresiFacebook: @Geometra.Torresi (https://www.facebook.com/Geometra.Torresi)Instagram: @Geometra.DaniloTorresi (https://www.instagram.com/geometra.danilotorresi)#Domandae Risposta #RispondoaiCommenti #Superbonus #DaniloTorresi #GeometraDaniloTorresi

Academy Coffee News
Australia: Una rete di pannelli fotovoltaici per ridare corrente a tutti

Academy Coffee News

Play Episode Listen Later Mar 2, 2020 3:43


Gli enormi incendi che hanno devastato diverse aree dell’Australia e hanno bruciato più di 6,3 milioni di ettari di terra, un’area grande circa un quinto dell’Italia hanno portato molte famiglie, aziende e istituzioni a rimanere prive di corrente elettrica. ma in che modo ora si sta affrontando in Australia questa sfida?

Academy Coffee News
Pannelli Fotovoltaici, che producono energia di notte

Academy Coffee News

Play Episode Listen Later Feb 11, 2020 3:39


E se i pannelli solari potessero generare elettricità anche di notte, senza avere quindi bisogno di luce? Sembrerebbe un paradosso. Si è sempre detto che il limite maggiore dei moduli fotovoltaici sia quello di non funzionare la notte. Adesso, anche questo limite potrebbe essere superato, almeno in parte.

SNAP - Architettura Imperfetta
Snap | Ep. 60 - Tecno-ottimismo

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Feb 7, 2020 38:16


Bentornati su Snap!Grazie a voi ascoltatori, questo podcast è riuscito a salire tra i primi trenta classificati della categoria "tecnologia" di iTunes!G R A Z I E A T U T T I !La puntata inizia con qualche parola di vita da dietro lo schermo (render poco "accordati") e da cantiere (pannelli per riscaldamento a pavimento a basso spessore).Un'altra bella notizia apre la parte tecnologica del podcast: i quaderni sul BIM di Chiara Rizzarda sono ora disponibili ed acquistandoli si contribuisce ad un'ottima causa!Nell'angolo "eGPU", i risultati di uno scontro ai massimi vertici dei computer professionali di Apple.Infine, intelligenza artificiale per ottimizzare l'impatto energetico degli edifici, pannelli anti-solari e i gemelli digitali un po' meno tecno-ottimisti!Buon ascolto!—> Capitoli[00.44] Snap tra i primi 30 nella classifica della categoria tecnologia di iTunes[02.00] Render non “accordati”[05.10] In cantiere: riscaldamento a pavimento a basso spessore[06.50] I quaderni del BIM di Chiara Rizzarda https://www.linkedin.com/posts/chiara-c-rizzarda-60293716_bim-bim-gis-activity-6629701110443581440-O83h/[08.47] Comparativa tra MBP 16” + eGPU vs Mac Pro 2019 https://youtu.be/GjOdBH9QgrQ[17.20] Intelligenza artificiale per l’ottimizzazione energetico degli edifici http://www.bimplus.co.uk/news/costain-trials-ai-tech-optimise-energy-efficiency/[21.50] La domotica fai da me https://www.iltucci.com/blog/la-domotica-fai-da-me/[22.46] Pannelli anti-solari https://www.wired.it/scienza/energia/2020/02/04/pannelli-anti-solari-notte/[26.27] Tecno-ottimismo e principi dei gemelli digitali https://www.ft.com/content/15851b06-1b6f-11ea-81f0-0c253907d3e0[34.45] Saluti--> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:- Twitter https://twitter.com/Architecday - Instagram https://www.instagram.com/architecday/- sul blog Mac e Architettura https://marchdotnet.wordpress.com - canale Telegram SNAPPer https://t.me/snapperarchitetti —> Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac https://www.avvocati-e-mac.it/podcast/itunes o contribuisci a sostenere l’infrastruttura di Runtime http://runtimeradio.it/ancheio/ anche via PayPal https://www.paypal.me/runtimeradio ; se invece preferisci, puoi farlo in modo del tutto gratuito utilizzando questo mio link sponsorizzato Amazon https://amzn.to/2ZeSj0m quando vorrai acquistare un prodotto presente su Amazon: l’importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.—> Tra l’altro, puoi ascoltare il Podcast anche su Spotify https://open.spotify.com/show/1UEjAubCtDXhQ7YZoCWzyP?si=mLaoi09sTdOlBC847f6uYA e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale: http://www.studioemme2.itAlla prossima!Roberto.

INSiDER - Dentro la Tecnologia
Gig-Economy e mondo del lavoro

INSiDER - Dentro la Tecnologia

Play Episode Listen Later Feb 7, 2020 11:59


Nella Gig economy si lavora on demand. Ovvero solo quando c’è la necessità delle nostre competenze e delle nostre abilità. I riders di Just Eat o i drivers di Uber, sono chiari esempi di queste figure professionali. Il problema della Gig economy è che i datori di lavoro possono disporre quasi liberamente dei lavoratori, i quali vista la crisi, stanno sfruttando le opportunità occupazionali anche se molto saltuarie, offerte da siti, app e piattaforme web. Prima parleremo di Whatsapp Pay, di pannelli fotovoltaici che producono energia anche durante le ore buie e infine di smartwatch che analizzando il sudore permettono di ottenere informazioni su diversi parametri. --Indice-- • Whatsapp Pay (01:41) • Pannelli fotovoltaici (04:29) • Un sensore per la propria salute (05:37) • Gig-economy (06:55) --Contatti-- • Sito web: https://www.dentrolatecnologia.it • IG: @dentrolatecnologia • Telegram: @insiderdlt • YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCZIZ6SBbZp_RLzqKxEXdd8w • Email: redazione@dentrolatecnologia.it

SNAP - Architettura Imperfetta
Snap | Ep. 60 - Tecno-ottimismo

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Feb 6, 2020 38:16


Bentornati su Snap!Grazie a voi ascoltatori, questo podcast è riuscito a salire tra i primi trenta classificati della categoria "tecnologia" di iTunes!G R A Z I E A T U T T I !La puntata inizia con qualche parola di vita da dietro lo schermo (render poco "accordati") e da cantiere (pannelli per riscaldamento a pavimento a basso spessore).Un'altra bella notizia apre la parte tecnologica del podcast: i quaderni sul BIM di Chiara Rizzarda sono ora disponibili ed acquistandoli si contribuisce ad un'ottima causa!Nell'angolo "eGPU", i risultati di uno scontro ai massimi vertici dei computer professionali di Apple.Infine, intelligenza artificiale per ottimizzare l'impatto energetico degli edifici, pannelli anti-solari e i gemelli digitali un po' meno tecno-ottimisti!Buon ascolto!—> Capitoli[00.44] Snap tra i primi 30 nella classifica della categoria tecnologia di iTunes[02.00] Render non “accordati”[05.10] In cantiere: riscaldamento a pavimento a basso spessore[06.50] I quaderni del BIM di Chiara Rizzarda https://www.linkedin.com/posts/chiara-c-rizzarda-60293716_bim-bim-gis-activity-6629701110443581440-O83h/[08.47] Comparativa tra MBP 16” + eGPU vs Mac Pro 2019 https://youtu.be/GjOdBH9QgrQ[17.20] Intelligenza artificiale per l’ottimizzazione energetico degli edifici http://www.bimplus.co.uk/news/costain-trials-ai-tech-optimise-energy-efficiency/[21.50] La domotica fai da me https://www.iltucci.com/blog/la-domotica-fai-da-me/[22.46] Pannelli anti-solari https://www.wired.it/scienza/energia/2020/02/04/pannelli-anti-solari-notte/[26.27] Tecno-ottimismo e principi dei gemelli digitali https://www.ft.com/content/15851b06-1b6f-11ea-81f0-0c253907d3e0[34.45] Saluti--> Se vuoi unirti alla discussione sugli argomenti trattati nel podcast puoi trovarmi su:- Twitter https://twitter.com/Architecday - Instagram https://www.instagram.com/architecday/- sul blog Mac e Architettura https://marchdotnet.wordpress.com - canale Telegram SNAPPer https://t.me/snapperarchitetti —> Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su iTunes seguendo la guida di Filippo Strozzi di Avvocati e Mac https://www.avvocati-e-mac.it/podcast/itunes o contribuisci a sostenere l’infrastruttura di Runtime http://runtimeradio.it/ancheio/ anche via PayPal https://www.paypal.me/runtimeradio ; se invece preferisci, puoi farlo in modo del tutto gratuito utilizzando questo mio link sponsorizzato Amazon https://amzn.to/2ZeSj0m quando vorrai acquistare un prodotto presente su Amazon: l’importo non subirà variazioni ed una piccola percentuale di esso sarà donato a questo podcast.—> Tra l’altro, puoi ascoltare il Podcast anche su Spotify https://open.spotify.com/show/1UEjAubCtDXhQ7YZoCWzyP?si=mLaoi09sTdOlBC847f6uYA e vedere di cosa mi occupo sul mio sito professionale: http://www.studioemme2.itAlla prossima!Roberto.

Ufficio Tecnico
08 Tecniche di rinforzo dei pannelli murari

Ufficio Tecnico

Play Episode Listen Later Nov 19, 2019 17:44


Iniezioni di malte a calce, maglie di rinforzo con sistemi compositi, intonaci armati: per il consolidamento dei pannelli in muratura si può intervenire con metodi tradizionali e innovativi. Scopriamoli nell'ottavo episodio di Ufficio Tecnico – il podcast dedicato al recupero edilizio e alle tecniche di rinforzo strutturale.Resta in ascolto, c'è Ufficio Tecnico.Ascolta l'episodio 08 su Kimia.it: https://www.kimia.it/it/blog/tecniche-di-rinforzo-dei-pannelli-murari

Buongiorno Speaker!
Greta Thumberg all'Onu senza sorriso

Buongiorno Speaker!

Play Episode Listen Later Sep 27, 2019 2:31


Greta Thumberg all'Onu senza sorriso1) Tu2) Rimprovero3) EmozioneInviami la tua domanda in audio=> https://www.metodo4s.it/domandeAscolta Audiolibro sul Public Speaking=> https://amzn.to/2XW1eCzLink e approfondimenti:=> https://telegram.me/parlareinpubblico------PUBLIC SPEAKING BUSINESS - METODO 4SSito: https://www.metodo4s.itemail: info@metodo4s.it

Suonare la Batteria
EP#17 - Come Insonorizzare una Stanza

Suonare la Batteria

Play Episode Listen Later Aug 7, 2019 22:47


I miei corsi ➡ http://corsi.suonarelabatteria.it---------------------Come insonorizzare un ambiente per poter suonare senza disturbare? Quanto cosa creare un ambiente insonorizzato e che soluzioni ci sono? Che differenza c’è tra trattare acusticamente una stanza e insonorizzarla?In questa puntata del podcast ti racconto il mio progetto a budget contenuto.

Academy Coffee News
Academy Coffee News Venerdì 2 Luglio

Academy Coffee News

Play Episode Listen Later Aug 2, 2019 2:30


Pannelli solari tessili per realizzare tende fotovoltaiche

Gli Scherzi di Ciccio
Ciccio e lo scherzo dei pannelli fotovoltaici installati senza assicurazione

Gli Scherzi di Ciccio

Play Episode Listen Later Jul 18, 2019


Scientificast
Dormire come i trattori - Scientificast #238

Scientificast

Play Episode Listen Later Jan 14, 2019 53:39


In questo episodio si parla del bilancio energetico dei pannelli solari, di motorsport che esagera e di orari di ingresso nelle scuole. Rispetto al nostro noto pessimismo cosmico, questa volta c'è anche un minimo di ottimismo nel futuro.

Elettricista felice
#41 Sono vietati i fusibili per proteggere le stringhe del fotovoltaico?

Elettricista felice

Play Episode Listen Later Oct 8, 2018 33:18


Bisogna proteggere le stringhe dell'impianto fotovoltaico.Ma cosa posso e cosa non posso usare per proteggere i pannelli fotovoltaici?I fusibili sono consigliati o vietati?Scopriamolo insieme all'esperto Alessio Piamonti, fondatore di http://www.ilprofessionistaelettrico.it/ e del gruppo Facebook "il professionista elettrico" https://www.facebook.com/groups/513800165491904/ Credi che Elettricista felice sia un bel progetto?Fai la differenza e diventa finanziatore! https://www.elettricistafelice.it/failadifferenza Se ti è piaciuto, iscriviti GRATIS e se vuoi lascia una recensione su iTunes https://www.elettricistafelice.it/iTunes Mandami un messaggio WhatsApp al 338 8559066App Android UFFICIALE Elettricista felice https://www.elettricistafelice.it/AndroidAPP iPhone UFFICIALE Elettricista felice https://www.elettricistafelice.it/iOS Ascolta le puntate sul tuo smartphone attraverso le App:Spreaker (Android) https://www.spreaker.com/show/elettricista-felicePodcast (iOS) https://itunes.apple.com/us/podcast/elettricista-felice/id1315794199?mt=2 ☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVIMI o FAMMI UNA DOMANDA https://www.elettricistafelice.it

Elettricista felice
#41 Sono vietati i fusibili per proteggere le stringhe del fotovoltaico?

Elettricista felice

Play Episode Listen Later Oct 7, 2018 33:18


Bisogna proteggere le stringhe dell'impianto fotovoltaico.Ma cosa posso e cosa non posso usare per proteggere i pannelli fotovoltaici?I fusibili sono consigliati o vietati?Scopriamolo insieme all'esperto Alessio Piamonti, fondatore di http://www.ilprofessionistaelettrico.it/ e del gruppo Facebook "il professionista elettrico" https://www.facebook.com/groups/513800165491904/ Credi che Elettricista felice sia un bel progetto?Fai la differenza e diventa finanziatore! https://www.elettricistafelice.it/failadifferenza Se ti è piaciuto, iscriviti GRATIS e se vuoi lascia una recensione su iTunes https://www.elettricistafelice.it/iTunes Mandami un messaggio WhatsApp al 338 8559066App Android UFFICIALE Elettricista felice https://www.elettricistafelice.it/AndroidAPP iPhone UFFICIALE Elettricista felice https://www.elettricistafelice.it/iOS Ascolta le puntate sul tuo smartphone attraverso le App:Spreaker (Android) https://www.spreaker.com/show/elettricista-felicePodcast (iOS) https://itunes.apple.com/us/podcast/elettricista-felice/id1315794199?mt=2 ☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVIMI o FAMMI UNA DOMANDA https://www.elettricistafelice.it

Caterpillar
CATERPILLAR del 07/06/2018 - 1a parte - TAASILAQ E MAGLIETTE

Caterpillar

Play Episode Listen Later Jun 7, 2018 48:41


In Canada il G7 e la cannabis ricreativa legale. Pannelli solari marchigiani in Groenlandia. Cinzia Poli ci racconta le magliette del CaterRaduno e un commemorazione fuori Milano. L'associazione Marevivo lancia #rifiutalacannunccia; voi rifiutate la plastica?

Breaking Lab
Breaking Lab #053

Breaking Lab

Play Episode Listen Later Dec 5, 2016 85:22


Terremoti, HIV, Pannelli e Spinaci   Contatti La nostra pagina Facebook La nostra email: breakinglabrs@gmail.com Il nostro account Twitter @BreakingLabRS Il nostro canale Telegram

Aspherical
#61: Non tutti i pannelli escono col buco

Aspherical

Play Episode Listen Later Jun 18, 2016 42:47


Magie del sound design e teleobiettivi extra long come piacciono a Teo. Aspherical torna dopo le vacanze estive!

Energy Caffeina Podcast
17 - REFERENZA IMPIANTO SOLARE TERMICO 6 PANNELLI: Bruno Loglisci

Energy Caffeina Podcast

Play Episode Listen Later Oct 29, 2015 16:43


Podcast impianto solare termico 6 pannelli.

Teacher-in-a-Box Videocorsi
Teacher-in-a-Box, puntata 87: Gestione del colore nella fotografia digitale: Adobe Photoshop Lightroom

Teacher-in-a-Box Videocorsi

Play Episode Listen Later Jun 2, 2010 9:36


In questa lezione Giuseppe ti guida all'interno delle preferenze e dei cinque moduli di Photoshop Lightroom per farti capire come funziona la gestione del colore all'interno dell'applicativo. Per esempio: nel pannello Library la visualizzazione dell'anteprima verrà resa partendo da uno spazio colore Adobe RGB, mentre nel pannello Develop la visualizzazione partirà dalle impostazioni native dello scatto. Guarda questo video per saperne di più! Questo episodio corrisponde alla lezione 5.8.0 del Seminario Professionale Gestione del colore nella fotografia digitale. Puoi vedere altre lezioni gratuite dello stesso corso, nonché consultare il programma didattico completo alla pagina: http://www.teacher-in-a-box.it/prodotto-teacher-in-a-box.php?prod=95   Visita il nostro sito: http://www.teacher-in-a-box.it Troverai: -Altre lezioni gratuite -Il catalogo completo e aggiornato dei nostri videocorsi -Potrai acquistare direttamente quello che fa per te! Commenti? Inviaci una mail a podcast@teacher-in-a-box.it