Innovazione e imprecazione

Follow Innovazione e imprecazione
Share on
Copy link to clipboard

Si parla di gestione dei dati, delle strategie per distribuirli e di filosofia per non miagolare nel buio dell'innovazione. L'importante è non sbattere la porta

OSD opensensorsdata


    • Mar 8, 2019 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 21m AVG DURATION
    • 14 EPISODES


    Search for episodes from Innovazione e imprecazione with a specific topic:

    Latest episodes from Innovazione e imprecazione

    I&I #16 - La contrattazione per ottenere i dati dei privati

    Play Episode Listen Later Mar 8, 2019 17:44


    L'esempio dei dati di Flixbus trattati nel post https://www.che-fare.com/flixbus-geografia-piattaforma/ sono utili strumenti per la pianificazione. Ma perché dovrebbero condividerli con enti pubblici? Come può l'ente pubblico stabilire una contrattazione vantaggiosa per tutti?

    I&I #15 - Didattica metacognitiva p.2: strategie e modelli operativi

    Play Episode Listen Later Mar 1, 2019 13:25


    Trasmettere informazioni perché siano apprese, individuareare l'interesse di chi ci ascolta, puntare all'efficacia di quello che si vuole imparare.

    strategie data management didattica modelli trasmettere metacognizione
    Innovazione & imprecazione #14 - Didattica metacognitiva p.1 e imparare ad imparare (anche dai dati)

    Play Episode Listen Later Feb 22, 2019 14:45


    Dal saggio di Borkowski iniziamo a parlare di didattica metacognitiva, ovvero quell'insieme di strategie con cui si impara ad imparare. Come quando si era a scuola, da grandi con i dati ci si trova di fronte a dover imparare gestendo le informazioni e individuando i propri pregiudizi

    Innovazione & imprecazione #13 - La digitalizzazione dei beni culturali e Archeostickers

    Play Episode Listen Later Feb 15, 2019 16:40


    Con Archeostickers riusiamo la foto digitali dei beni culturali presenti su Wikipedia, per mostrare che si possono fare un sacco di cose, tra cui dei ridicoli meme. Parliamo dell'intervista di Maria Elena Colombo a Neil Stimler e dell'esempio di Rijks Studio del Rijks Museum

    Innovazione & imprecazione #12 -> Buon Natale, la festa dell'intangibile

    Play Episode Listen Later Dec 20, 2018 17:05


    Vi facciamo tanti auguri con l'intervista di Zanni a Baricco su The Game, siamo stati in visita all'M9 per vedere i dati allestiti e vi parliamo dei dati dei beni culturali e della collaborazione per superare la complessità.Intervista Baricco https://www.esquire.com/it/cultura/libri/a25616110/baricco-the-game-intervista/

    Innovazione & imprecazione #11 -> Ray Dalio, i principi e l'organizzazione in Bridgewater

    Play Episode Listen Later Dec 13, 2018 24:52


    Si parla di Ray Dalio, dei suoi principi nella vita, dell'applicazione dell'Agile nelle decisioni e nell'organizzazione di Bridgewater, il più grande gestore di edge found al mondo

    Innovazione & imprecazione #10 -> La gestione e la ricezione della conoscenza nelle strutture, l'esempio di Valve

    Play Episode Listen Later Dec 6, 2018 22:22


    Parliamo dei modelli organizzativi, da quello verticale che produce la produzione a cascata, a quello orizzontale che predilige la creazione di gruppi più o meno temporanei applicati ai progetti. Quello che sanno e fanno le persone è (forse) il capitale più importante della struttura, perché è quello che ne garantisce la dinamicità. Useremo l'esempio di Valve, azienda di videogames e produttrice di Steam, e del suo handbook (https://steamcdn-a.akamaihd.net/apps/valve/Valve_NewEmployeeHandbook.pdf)

    Innovazione & imprecazione #9 -> Le leggi della semplicità, l'organizzazione e la vendita dei prodotti intellettuali e il troncio

    Play Episode Listen Later Nov 29, 2018 22:25


    Il lavoro intellettuale è come produrre un unico stuzzicandenti da un tronco: costa fatica e il suo valore non sempre è chiaro. Per evitare di sprecare energie e tempo bisogno ridurre e organizzare (con le Leggi della Semplicità) e avere coscienza di che si produce capitale immateriale cognitivo, come ci spiega il buon Gorz.

    Innovazione & imprecazione #8 -> Scandalo Facebook, tra guerre commerciali e gestione del patrimonio cognitivo

    Play Episode Listen Later Nov 22, 2018 34:08


    Facebook è una piattaforma che condiziona il modo di essere presenti digitalmente; le ultime inchieste rivelano una debolezza nel gestire infiltrazioni esterne: quanto è elevato il rischio per gli utenti di trovarsi danneggiati non solo su Facebook, ma anche nella loro stessa identità digitale?Riferimenti:https://tinyletter.com/carolafrediani/letters/guerre-di-rete-newsletter-wikileaks-e-il-giornalismo-facebook-e-le-pr-patto-per-la-cyberpace-ma-senza-i-bighttps://blog.osd.tools/il-comfort-delle-fakenews-9e0fac04edae

    Innovazione & imprecazione #7 -> Amazon: i principi tra cliente e prodotto

    Play Episode Listen Later Nov 15, 2018 37:49


    Amazon È l'Internet. Compriamo e accediamo ai contenuti web che direttamente o indirettamente stanno nei loro server con AWS. Con Simone Cortesi parleremo del loro modello di business, dei principi e dell'ossessione per il cliente. Il tutto condito con la brutale schiettezza decisionale attraverso il Regret Minimization FrameworkRiferimenti -> https://blog.osd.tools/amazon-i-principi-tra-cliente-e-prodotto-71a23792a72

    Innovazione & imprecazione #6 -> Cos'è 'sto benedetto "open business model"

    Play Episode Listen Later Nov 8, 2018 20:48


    Dopo 5 puntate finalmente si scopre: 1) cos'è questo open business model2) la differenza tra capitale cognitivo e informativo3) i modelli outside-in e inside-out per la Ricerca e Sviluppo4) l'esempio di Amazon e Legoalla modica cifra di 20 minuti ;-)

    Innovazione & imprecazione #5 -> La settimana di #OpenAccess

    Play Episode Listen Later Oct 25, 2018 26:31


    La puntata di oggi è dedicata all’open access perché va in onda proprio nella settimana dell’accesso aperto. Per “open access” s’intende una modalità di pubblicazione di documenti e dati scientifici con licenze aperte. Oggi accenneremo a chi se ne occupa, alle metodologie, ai vantaggi, ai limiti interni alla ricerca e al sistema di pubblicazione. Ma principalmente faremo riferimento al contributo di Aaron Swartz.++ Riferimenti ++- Ostrom E., Governare i beni collettivi, 1ª ed., Marsilio Editori, Venezia, 2006- Stiglitz J. E., Greenwald B. C., Creare una società dell’apprendimento, 1ª ed., Giulio Einaudi Editore, Milano 2018- Kahneman D., Pensieri lenti e veloci, 1ª ed., Mondadori Oscar Saggi, Milano, 2013- Harari Y. N., 21 lezioni per il XXI secolo, 1ª ed., Giunti Editore/Bompiani, Firenze Milano, 2018- Il profilo di Peter Suber https://cyber.harvard.edu/~psuber/wiki/Peter_Suber- il Guerrilla Manifesto https://aubreymcfato.com/2013/01/14/guerrilla-open-access-manifesto-aaron-swartz/- Un nostro articolo dove descriviamo il datamanegement in ambito FAIR https://blog.osd.tools/la-distribuzione-dei-dati-%C3%A8-una-negoziazione-492a5de7ad34- The internet's own boy - il documentario su Aaron Swartz https://youtu.be/gQLIodJVbz8- Il libro su Aaron Swartz http://aaronswartztributo.tumblr.com/

    Innovazione & imprecazione #4 -> Accesso al web e produzione di documenti digitali

    Play Episode Listen Later Oct 18, 2018 14:49


    Parliamo di connessione, attività nel web formati di documenti. Due gli articoli da cui partiamo: il primo di dice, dal rapporto censis il livello e modalità di accesso al web, il secondo di modalità, strumenti e formati per la produzione ottimale di documenti. La tesi che vogliamo sostenere è che l’accesso e gli strumenti determinano i comportamenti sul web, che sempre di più si sta identificando con i servizi piuttosto che con le attività.Linkhttps://www.infodata.ilsole24ore.com/2018/10/16/altro-che-social-network-siamo-ancora-litalia-della-televisione-non-connessa-al-web/https://medium.com/team-per-la-trasformazione-digitale/docs-italia-piattaforma-documenti-pubblica-amministrazione-burocrazia-semplice-cbbf74905f00https://readthedocs.org/

    Innovazione & imprecazione #3 -> Solid il web decentralizzato

    Play Episode Listen Later Oct 11, 2018 15:12


    Benvenuti alla puntata 3 di Innovazione e imprecazione per tutti quelli che hanno detto o non vorrebbero mai dire “maledetto il giorno che ho innovato”. Oggi parleremo di Solid il progetto di Tim Berners Lee AKA Mr WWW AKA Mr OpenData AKA Mr LinkedOpenData. Solid è un’architettura informatica nata al MIT che si propone di riportare gli utenti in possesso dei propri dati, controllando e scegliendo la quantità e la modalità di accesso ad essi da parte dei vari servizi web, come social network, abbonamenti online e sottoscrizioni varie. Accenneremo al modello, alle implicazione e agli sviluppi con le possibili ricadute nel quotidiano.https://solid.mit.edu/https://github.com/solidhttps://solid.github.io/dweb-summit-2018/https://www.inrupt.com/

    Claim Innovazione e imprecazione

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel