POPULARITY
Il Web3, caratterizzato da app decentralizzate e basate principalmente sulla tecnologia blockchain, e il Web 3.0, o web semantico, erano le due possibili strade che il web poteva intraprendere nei prossimi decenni per diventare più accessibile anche alle macchine. Le intelligenze artificiali, però, hanno radicalmente cambiato qualsiasi modo di interagire con il web, tanto che gli stessi motori di ricerca si stanno adoperando per rispondere agli utenti in modo naturale, e non più con solo un elenco di risultati. Ha dunque ancora senso impegnarsi a ristrutturare tutto il web, quando grazie all'IA, possono essere le macchine ad evolvere e comprendere i contenuti presenti in esso?Nella sezione delle notizie parliamo di Chrome che introduce Manifest V3 per le estensioni, di pagamenti istantanei più sicuri con Visa Protect e infine del primo atterraggio completo di Starship.--Indice--00:00 - Introduzione01:01 - Chrome introduce Manifest V3 per le estensioni (DDay.it, Luca Martinelli)02:33 - Pagamenti istantanei sicuri con Visa Protect (IlMattino.it, Davide Fasoli)03:31 - Il primo atterraggio completo di Starship (IlPost.it, Matteo Gallo)04:55 - L'Intelligenza Artificiale ha reso il Web 3.0 obsoleto? (Luca Martinelli)16:16 - Conclusione--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Immagini--• Foto copertina: Freepik--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• Found You by Time To Talk, Avaya & RYVM
Ecco il Corso per la Scrittura per il Web. Pensato per chi deve avere a che fare con la SEO, con Google, con il Content Marketing.Cioè per tutte le persone che scrivono su Internet :DTUTTI I LINK UTILI:Abbonati al mio canale YouTube https://bit.ly/YT-AbbonatiAbbonati alla FastLetter https://bit.ly/FL-AbbonatiSeguimiSu YouTube: iscriviti e attiva la campanella
Scrivere per il web significa creare contenuti specifici per l'ambiente digitale; e questo implica conoscenze e competenze digitali. Molto diversa dalla scrittura per l'offline. Parliamo di #interazione e esposizione mediatica. In questo #podcast ti spiego perché e come scrivere al meglio nel #web.
Kinder Sorpresa lancia un'edizione speciale con messaggi affettuosi sul pack. Apple sfata il mito del telefono bagnato nel riso. Pepsi e Shaquile O' Neal ci mostrano le scarpe porta lattina. McDonald e la campagna vicina al mondo degli anime.
All'interno del TuttoLibri di oggi, Liliana Russo presenta il libro Unfluencer, riflessioni utili per un web consapevole
Prima puntata - di tre - dedicata al mondo dei trasporti e agli impatti delle tecnologie del Web 3.0 sulla logistica di merci e persone. In questa prima puntata abbiamo fatto un punto della situazione sullo stato dell’arte del mercato, del livello di maturità dei player di mercato e sugli ostacoli che ne limitano l’adozione. Un mercato estremamente parcellizzato, con oltre 50.000 operatori, la cui maggioranza conta meno di 5 addetti. Riusciranno a reggere la competizione delle aziende straniere? E’ un mercato che necessita di concentrazione di impresa per creare quella massa critica necessaria ad affrontare il tema dell’innovazione? Come si superano queste barriere di fronte al nuovo che avanza e che sempre di più impone un’integrazione all’interno della catena del valore?Per affrontare queste ad altre domande, ci siamo affidati a due esperti: Cristina Altieri, vice direttore de il Mondo dei Trasporti e Mario Tartaglia, professore di geografia all’Università di Firenze e responsabile del Centro Ricerca Ferrovie Italiane.
Questa settimana nel nostro podcast "W La Dislessia”, abbiamo affrontato un argomento fondamentale: il mondo del web.Abbiamo iniziato distinguendo tra World Wide Web e Internet, spiegando che il primo è un servizio che si basa sul secondo, ma non sono la stessa cosaPoi, abbiamo fatto un tuffo nella storia, raccontandovi come il World Wide Web sia nato dall'idea di Tim Berners-Lee nel 1989. Berners-Lee voleva creare un sistema informativo universale interconnesso, in cui chiunque potesse condividere e trovare informazioni facilmente. Il prototipo iniziale includeva la prima pagina di informazioni digitali al mondo, il primo browser e il primo server web. Da quel momento, il numero di pagine web è esploso, superando persino il trilione. Il Web è diventato la principale fonte di informazioni per molte persone e ha trasformato radicalmente il nostro modo di apprendere e comunicare. Infine, abbiamo discusso delle raccomandazioni per genitori e ragazzi riguardo all'uso responsabile dei social media e del Web. Abbiamo sottolineato che il Web non è solo una fonte di distrazione, ma anche un luogo in cui si può apprendere a una velocità sorprendente, specialmente ora.In conclusione, il Web è una risorsa incredibile, ma bisogna usarla con consapevolezza.
Dialoghi incrociati fra arte e moda, tradizione e hi-tech, gusto e tatto. Tre città che incrociano mondi e culture diverse. Ad Anversa, un viaggio fra le opere di Louise Bourgeois e gli abiti di Simone Rocha. A Lisbona, gli indirizzi segreti dell'attrice svedese Alicia Vikander. A Parigi, un insolito metodo per gustare champagne attraverso le stoffe. E nella versione weekend di Start vi proponiamo un altro modo insolito di festeggiare la vendemmia: un corso di pittura col vino.
Da motore di ricerca, Google si sta gradualmente trasformando in una macchina delle risposte. La situazione rischia adesso di peggiorare a causa del suo nuovo sistema basato su intelligenza artificiale generativa, che ricicla i contenuti presenti sui siti web per produrre integralmente le risposte alle ricerche degli utenti. In questo modo, Google rischia potrebbe però dare vita a un circolo vizioso in grado di cannibalizzare tutto il web. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oggi parliamo di cosa si sa della proposta sul salario minimo; le divergenze nel centro destra sulle alleanze europee; "Destinazione metaverso", cos'è il web 3.0 nel nuovo podcast di Mariavittoria Zaglio. ... Qui il link al podcast Destinazione metaverso: https://linktr.ee/destinazionemetaverso ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dagli asset per costruire la strategia di vendita al brand commerce, dalle conversioni che si possono ottenere al metodo per spingere all'acquisto attraverso il branding. Il web marketing per artigiani è una risorsa per tutti i professionisti per gli imprenditori per raccontarsi al meglio al proprio pubblico. Con Pietro Fruzzetti, full immersion nel mondo degli ecommerce e per tutti coloro che offrono consulenze capaci di creare relazioni solide. Buon ascolto.
Il Web ha vissuto una rapida evoluzione che l'ha portato a quello che conosciamo oggi, passando dal Web 1.0 al Web 2.0. La rete Internet, sempre più complessa e sempre più connessa, permette di fare cose che fino a pochi anni fa erano destinate solamente ai libri e ai film di fantascienza. Dunque sono molte le applicazioni che ogni giorno nascono e si pongono l'obiettivo di tracciare la strada maestra che percorrerà l'evoluzione del Web, dal metaverso, alla blockchain, alla rete Tor, al web semantico. Ma in futuro in cosa si trasformerà il World Wide Web? In questa puntata ci concentriamo su due possibili evoluzioni, chiamate Web3 e Web 3.0, con l'obiettivo di analizzarle, scoprirne le differenze e soprattutto capire se potranno essere veramente il futuro della navigazione online.Nella sezione delle notizie parliamo della Cassazione, che si è espressa sul software di IA dell'INPS e sulla sua legittimità, del primo allunaggio del Giappone e infine delle preoccupazioni per il Cyber Resilience Act europeo in tema di Open Source.--Indice--00:00 - Introduzione00:56 - La Cassazione si esprime sull'IA dell'INPS (AgendaDigitale.eu, Davide Fasoli)02:01 - Il primo allunaggio del Giappone (HDBlog.it, Matteo Gallo)03:03 - Le preoccupazioni per il Cyber Resilience Act (IlSole24Ore.it, Luca Martinelli)05:10 - Web3 o 3.0, quale strada percorrerà il Web del domani? (Luca Martinelli)18:49 - Conclusione--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• No Rival by Egzod & Maestro Chives & Alaina Cross
Qualche puntata fa abbiamo parlato di VPN, di cosa sono, come funzionano e del perché è un bene che i vari servizi di VPN di cui sentiamo molto spesso parlare siano a pagamento. In questa puntata invece approfondiamo il tema parlando di anonimato online e Dark Web partendo dal browser Tor, che garantisce la sicurezza e l'anonimato grazie al protocollo Onion Routing utilizzando la crittografia per proteggere le informazioni. Infine, discutiamo anche di Mysterium VPN, una particolare VPN decentralizzata basata sulla tecnologia blockchain che garantisce anonimato e sicurezza senza dipendere dai servizi commerciali tradizionali.Nella sezione delle notizie parliamo dell'evento Samsung Galaxy Unpacked e dei nuovi smartphone S23 e S23 Ultra, del nuovo sistema di gestione delle sanzioni per i creators su TikTok e infine di uno strumento che riconosce se un testo è stato scritto da ChatGPT.--Indice--00:00 - Introduzione00:57 - Samsung presenta i nuovi Galaxy (Samsung.com, Matteo Gallo)02:44 - TikTok e le sanzioni ai creators (HDBlog.it, Davide Fasoli)03:43 - Come riconoscere un testo scritto da ChatGPT (DDay.it, Luca Martinelli)05:15 - Tor e Mysterium VPN, per navigare il web anonimamente (Luca Martinelli)17:50 - Conclusione--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• Jnathyn by Dioma
Benvenuti al nostro corso di web marketing!Il web marketing è una delle attività più importanti per le aziende di oggi poiché consente di raggiungere un pubblico globale e di aumentare le conversioni. Il web marketing comprende diverse attività, tra cui SEO, SEM, social media marketing, email marketing, web analytics e e-commerce.In questo corso, esploreremo le diverse attività di web marketing e discuteremo come utilizzarle per raggiungere un pubblico mirato e aumentare le conversioni. Imparerete come utilizzare gli strumenti e le tecniche giuste per ottenere il massimo dalle vostre attività di web marketing.Il corso è strutturato in 9 lezioni, sono state realizzate sotto la supervisione di Matteo Flora, esperto in web marketing con anni di esperienza nel settore. Ogni lezione è progettata per fornirvi una comprensione completa delle diverse attività di web marketing e per aiutarvi a utilizzarle per raggiungere i vostri obiettivi aziendali.È anche un corso MOLTO speciale, perché INTERAMENTE realizzato, da inizio a fine, utilizzando GPT-3, il sistema di Intelligenza Artificiale Generativa di OpenAI. Se siete curiosi di vedere come è stato realizzato potete visualizzare passo a passo qui » https://youtu.be/o_RfNY7oYiIQui le singole lezioni:» Lezione 0: Introduzione al Corso. » https://youtu.be/_coL6ORM1zU» Lezione 1: Introduzione al web marketing: definizione e obiettivi del web marketing, panoramica delle principali attività e strumenti utilizzati. » https://youtu.be/frpI8Vfu6_8» Lezione 2: SEO: come ottimizzare il proprio sito web per i motori di ricerca, conoscenza delle parole chiave, link building, analisi dei dati e ottimizzazione dei contenuti. » https://youtu.be/DK8aQUX0f8Y» Lezione 3: SEM: come utilizzare i motori di ricerca per promuovere il proprio sito web, conoscenza delle campagne di pubblicità online, dei principali strumenti di pubblicità e delle metriche di successo. » https://youtu.be/Bo2nPXMphAo» Lezione 4: Social media marketing: come utilizzare i social media per promuovere il proprio brand, conoscenza dei principali social network e delle loro caratteristiche, creazione di contenuti efficaci e gestione delle campagne di social media advertising. » https://youtu.be/kIKJWkjLQs0 » Lezione 5: Email marketing: come utilizzare le email per promuovere il proprio sito web, creazione di una lista di contatti, creazione di messaggi efficaci, analisi dei dati e ottimizzazione delle campagne di email marketing. » https://youtu.be/kIKJWkjLQs0 » Lezione 6: Web analytics: come misurare il successo delle proprie attività di web marketing, conoscenza dei principali strumenti di analisi dei dati e dei metriche di successo. » https://youtu.be/Tmz50vP8S1w » Lezione 7: E-commerce: come utilizzare il web per vendere prodotti o servizi, conoscenza delle principali piattaforme di e-commerce e delle loro caratteristiche, gestione delle campagne di marketing per l'e-commerce. » https://youtu.be/8j47w8GhDaE » Lezione 8: Mobile marketing: come utilizzare i dispositivi mobili per promuovere il proprio sito web, conoscenza delle principali tecnologie mobile e delle loro caratteristiche, creazione di contenuti efficaci per i dispositivi mobili e gestione delle campagne di mobile advertising. » https://youtu.be/gVmZm1tVFcw» Lezione 9: riassunto delle principali lezioni e discussione su come utilizzare tutti gli strumenti e le tecniche di web marketing per raggiungere gli obiettivi aziendali. » https://youtu.be/PeOYwMV8ny8Qui invece la Playlist completa!https://www.youtube.com/watch?v=_coL6ORM1zU&list=PLOWOzmlet9VtmucTZVOCeVmcRNOHlFjy1»»»»»»Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende.Vengo dalla Sicurezza informatica - ma vengo in pace - e qui con “Ciao Internet” ti racconto tre volte alla settimana come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.Se vuoi è il momento giusto per iscriverti - FALLO SUBITO - e se hai bisogno di ancora più spunti ci sono “2 Minuti di Internet”, la newsletter settimanale, ed il Gruppo e Canale Telegram per discutere assieme, trovi i link qui sotto.Le mie Aziende » http://matteoflora.com/#aziendeCommunity Telegram » https://mgpf.it/tgNewsletter e Corso Gratis » https://mgpf.it/nlFacebook » https://mgpf.it/fbPodcast » https://mgpf.it/pcPer contatti commerciali: sales@matteoflora.comQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement
Una parte crescente di internet sta svanendo nel nulla. La rete digitale che agli albori era ritenuta il modo migliore per conservare il sapere umano – rendendolo disponibile a chiunque, in qualsiasi momento e in ogni parte del globo – si sta improvvisamente rivelando in tutta la sua fragilità. Una sorta di biblioteca d'Alessandria digitale, che forse non può andare a fuoco ma di sicuro sta perdendo i pezzi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
The Arc browser is the Chrome replacement I've been waiting for - https://www.theverge.com/23462235/arc-web-browser-review Why one web pioneer thinks it's time to reinvent the browser - https://www.theverge.com/2022/10/31/23428862/arc-browser-web-company-darin-fisher #browser #arc #thebrowsercompany #news #web --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/edodusi/message
Dopo un primo semestre dal segno negativo per la crescita dell'economia statunitense, le prime indicazioni sulla seconda parte dell'anno segnalano un recupero, trainato prevalentemente dal canale estero, mentre i consumi sembrano stagnanti e gli investimenti in deciso calo. Il prossimo anno si prospetta debole, con una possibile recessione, effetto anche della politica restrittiva della Fed che tuttavia potrebbe essere attenuata dal buon tasso di risparmio e dal mercato del lavoro comunque piuttosto tonico, seppur in indebolimento, anche nel 2023.
Per “fare” Metaverso non ci vuole sempre tutta l'impalcatura 3D e tutta l'immersività di quel mondo. Basta semplicemente considerare il web come luogo digitale dove essere presenti insieme mentre sostiamo su una pagina di un qualsiasi sito. Questo è ciò che si può fare con l'applicativo di Live Chat Now4Real che, per esempio, è sul sito di Algoritmo Umano e ti permette di scambiare messaggi in tempo reale con Francesco Facchini e con tutti coloro che sostano su quelle pagine nello stesso momento in cui ci vai tu. Questo riproduce, per esempio, una delle caratteristiche del metaverso senza che ci sia il metaverso, vale a dire quella dell'interazione virtuale in tempo reale. Un mondo che sta nascendo, quello della relazione real time sui siti, il quale ti fa capire bene cosa voglia dire il concetto di luogo digitale. Abbiamo parlato di questo mondo con Alessandro Alinone di Now4Real. Ascolta e guarda la puntata. Scopri di più su www.algoritmoumano.it e su www.now4real.com --- Send in a voice message: https://anchor.fm/verso-il-metaverso/message
✋ Il Web Marketing Festival fissa già le date e gli obiettivi per il 2023
✋ Intervista a Cosmano Lombardo, Founder e CEO Search On Media Group, Ideazione e Creazione - Chairman di Web Marketing Festival
Ma questo web3 (o web 3.0) cosa è di preciso?Ecco un'altra parola che negli ultimi tempi è abusatissima. L'hype intorno al web 3 è altissimo, ma ancora non si è capito bene di cosa si tratti.Provo a spiegarlo in questo episodio, come sempre in maniera semplice e senza troppi paroloni.__________✉️ Iscriviti alla mia newsletter:https://gaito.link/p-newsletter
Il web incoraggia le tifoserie? Eh un po' si: gli utenti vengono esposti di meno a punti di vista conflittuali e sono isolati intellettualmente nella propria bolla di informazioniQuindi quando poi si scontrano è molto violentoPer il podcast: https://bit.ly/2RnLlil TELEGRAM https://t.me/br1brownOfficial INSTAGRAM https://www.instagram.com/br1.brown/
Ritorna Alberto a trovarci, tema della chiacchierata è "quando la donna dei tuoi sogni ti scrive per proporti un #investimento da incubo". Ascoltaci e saprai prevenire #truffe e raggiri con #criptovalute e #socialmedia#expatlife #unavitadalontano #expatfamily #podcast #appplepodcast #spotify #shotwithiphone #shotoniphone #YouTube #crypro #cryproscam #cryprocurrency #bitcoin #coinbase Il tool che usiamo per i nostri podcast : Riverside FMhttps://riverside.fm/?utm_campaign=campaign_1&utm_medium=affiliate&utm_source=rewardful&via=raffaeleIl nostro patreon per supportarci e per avere il nostro merchandising:https://www.patreon.com/unavitadalontanoLo snack di Emilianohttps://amzn.to/3lgYoTxIl nostro set up:Mixer audio https://amzn.to/3afKRp0Microfono : https://amzn.to/3Ag3IL1Camera : https://amzn.to/2YpeVvqIl microfono di Emiliano: https://amzn.to/2ZsRmTGInscriviti al nostro canale YouTubeYouTube: https://www.youtube.com/c/UNAVITADALONTANOLIveedinPodcastScarica i nostri podcastSpotify Podcast: https://open.spotify.com/show/5sl7uHUUws7GusGqkQ3WrZ?si=DP8-GhJfSgGc4_gAnHUgcQApple Podcast : https://podcasts.apple.com/ie/podcast/una-vita-da-lontano/id1510592414Tutti gli altri Social :Linktree: https://linktr.ee/unavitadalontanoWebsite : https://unavitadalontano.comTwitter : @UlontanoInstagram: https://www.instagram.com/unavitadalontano/Twitch: https://www.twitch.tv/unavitadalontanoFacebook: https://www.facebook.com/groups/unavitadalontanoTikTok : www.tiktok.com/@unavitadalontanoLinkedIn: https://www.linkedin.com/company/una-vita-da-lontano/#expatlife #unavitadalontano #expatfamily #podcast #appplepodcast #spotify #shotwithiphone #shotoniphone #YouTube #crypro #cryproscam #cryprocurrency #bitcoin #coinbaseSupport this podcast at — https://redcircle.com/una-vita-da-lontano/donations
Vi è capitato di arrivare in quei posti del web dove ci sono le peggio discriminazioni di genere...? Esatto le sezioni commenti!Ma quindi web incoraggia i misogini?video di DNA a Colazione: https://youtu.be/mM0Zi2dwOVE Per il podcast: https://bit.ly/2RnLlil TELEGRAM https://t.me/br1brownOfficial INSTAGRAM https://www.instagram.com/br1.brown/
Si era intrufolato in un supermercato chiuso per rubare qualche bottiglia d'acqua ed è rimasto ucciso dal ribaltamento di alcuni bancali. Il web ha dato il peggio di sè con insulti e inneggiamenti alla morte per "un ladro in meno". È successo a Cattolica e ne parliamo con il sindaco della cittadina. Ci occupiamo poi degli oltre 1.800 navigator che resteranno senza lavoro da maggio perché il loro contratto non è stato rinnovato.
Due puntate sulle novità emerse da South By SouthWest, il festival sull'interactive più famoso e popolare del mondo che si è tenuto ad Austin (TX) dall'11 al 16 marzo. Non è una fiera come il CES, non si presentano novità hardware, si discute di sistemi, organizzazione, impatti, modelli di business.E quest'anno le parole chiave sono state #Blockchain, #Metaverso, #NFT, #Criptovalute. Tutto o quasi ruotava attorno a questi temi. Il Web 3.0 bussa dunque alle nostre porte. Entusiasmo, scetticismo, voglia di scoprire e di innovare, di investire e di creare. Motori che caratterizzano gli hub dell'innovazione statunitense e che ci presentano una nuova rivoluzione alle porte.Ma è proprio così? E noi, in Italia, a che punto siamo? Quali sono le opportunità per le aziende? I compagni di viaggio di #RadioNext, reale e metaforico, sono stati Niccolò Magnani, partner di Triplesense Reply, Alberto Chiapponi, direttore comunicazione di Campari Italia e Simone Maggi, fondatore di Lanieri (per chi non conoscesse Lanieri e volesse approfondire, può farlo qui). Con loro, in due puntate abbiamo ripercorso i sei giorni degli oltre 2000 interventi, panel, tavole rotonde, eventi che hanno caratterizzato questa edizione, finalmente dal vivo. E sono emerse alcune interessanti sorprese.Buon ascolto! Avete una storia "digitale" da raccontare o segnalare? Scriveteci a radionext@radio24.it
In questa puntata torniamo a parlare della digitalizzazione della PA da una prospettiva tutta nuova: da poco più di un mese è online la piattaforma PartecipAzioni della Regione Emilia-Romagna che ha come obiettivo la promozione del “governo aperto”. Con gli ospiti di oggi proveremo a capire come le iniziative di partecipazione dei cittadini da parte della regione facciano uso della tecnologia e soprattutto di come questa si relazioni con le interazioni di persona. Insomma, come potremmo fare noi cittadini per dire la nostra, proporre, interagire, recuperare informazioni seguendo la via del digitale?Con: Edoardo Dusi, Marcello Testi, Sabrina Franceschini, Stefania Caputo, Massimo Azzolini, Irene Capatti/* News */How does Playful by Design work in practice? The case of Fortnitehttps://blogs.lse.ac.uk/parenting4digitalfuture/2022/03/30/playful-by-design-fortnite/EU Vote Passed To Prevent Anonymous Transactions From Private Crypto Walletshttps://cryptodaily.co.uk/2022/03/eu-vote-passed-to-prevent-anonymous-transactions-from-private-crypto-walletshttps://partecipazioni.emr.it/processes/DataActUE/* PartecipAzioni */https://partecipazione.regione.emilia-romagna.it/https://github.com/dipartimentofunzionepubblica/partecipahttps://partecipazione.regione.emilia-romagna.it/comunita-di-pratiche/comunita-di-pratiche-partecipative-1https://decidim.org//* Newsletter & Telegram */https://landing.sparkfabrik.com/continuous-delivery-newsletterhttps://t.me/continuous_delivery
Dove sta andando il web e perché non puoi far finta di niente
Protagonista della puntata di oggi è il bibliografo e imprenditore belga Paul Otlet (1868-1944), pioniere, secondo Robert Calliau, informatico noto per lo sviluppo del world wide web negli anni Novanta, dell'età dell'informazione e antesignano della rete contemporanea. Per saperne di più non ti resta che imbarcarti per un altro entusiasmante viaggio in compagnia delle voci dei soliti noti Lorenzo "the magnificent" Sicbaldi e Samuele "SamVirtus" Virtuani!
La Russia sarebbe sul punto di disconnettere l'intera nazione dal web, con conseguenze sociali ed economiche imprevedibili. Il piano è quello di costringerla popolazione ad utilizzare solo la rete nazionale chiamata Runet, inaccessibile dall'estero. Analizziamo questa strategia di isolamento del regime putiniano con Andrea Rossetti, docente di informatica giuridica alla Bicocca di Milano.
Forse non ci crederete, ma questa parola non è ancora nel dizionario. Come si fa a definire una parola che non è nemmeno nel dizionario? Stiamo parlando del Metaverso.Quando pensate al Metaverso, qual è la prima cosa che vi viene in mente? Per me è sicuramente il futuro.Cos'è esattamente il Metaverso? Per qualcuno, il Metaverso è la convergenza del digitale e del fisico, per altri rappresenta il desiderio di andare in un nuovo mondo che è come il mondo reale in ogni modo, ma in qualche modo migliore.Su una cosa siamo d'accordo: il Metaverso è un potente mix di diverse esperienze immersive che l'uomo può respirare su uno spazio multilivello.Definire un nuovo termine e questo nuovo scenario davanti non è facile da spiegare, ma proviamo così.Nel Web 1.0, avevamo Internet, che ci connetteva alle informazioni a velocità e scala senza precedenti.Il Web 2.0 connetteva le persone attraverso Internet, che ci ha dato le piattaforme di social media che tutti conosciamo. Il Web 3.0 riguarda la connessione di persone, luoghi e cose. Stiamo cercando di usare il linguaggio di oggi per descrivere il futuro. Stiamo vivendo in tempi senza precedenti e siamo un po' pionieri, che aprono la strada alla nascita di sviluppi futuri che diventeranno la vita ordinaria per i nostri figli.Questo è il futuro di internet, quanto sei eccitato per quello che sta arrivando?
Che differenza c'è tra la scrittura che impariamo a scuola o all'Università e la scrittura per il Web? Cos'è il Tone of Voice (tono di voce) e che impatto ha sulla capacità di un'azienda di fare marketing e vendere i suoi prodotti e servizi? Come deve cambiare la scrittura e lo stile dei contenuti che pubblichiamo, a seconda della piattaforma che utilizziamo per pubblicarli?▶️ GUARDA IL VIDEO
Fatto. Non solo censura, ma liste di utenti e delle loro scelte. E il blocco di dns senza https.Buona giornata.Di fatto e' una brutta presunzione di colpevolezza chi voglia navigare sul web in modalità anonima.I servizi, preattivati, sono a carico degli utenti.Fonte: https://forum.fibra.click/d/28166-agcom-parental-control-tramite-dns-e-blocco-di-dot-e-doh (con link alla delibera ufficiale
con Marco Schiaffino rispolveriamo le origini della rete
La Cina e l'Occidente adottano approcci diversi di fronte al web, ma i risultati potrebbero essere gli stessi. L'articolo del NYT ➤➤➤ https://www.nytimes.com/2022/01/05/technology/china-tech-internet-crackdown-layoffs.html?mc_cid=dfa96ece39&mc_eid=600964bcf2 In Live ogni giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogito Gli eventi dal vivo ➤➤➤ https://rickdufer.com/eventi/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro La mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2k Instagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/ Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libdufer Il nostro negozio ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ Daily Cogito: il podcast per tutti e per nessuno. Ogni giorno un nuovo episodio, a cura di Rick DuFer. La voce della sigla è di Gianluca Iacono. La musica è di Jules Gaia, da Epidemic Sound. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dopo le nevicate degli scorsi giorni la scultura realizzata dall'artista di Roana Marco Martalar, con gli scarti degli alberi abbattuti dalla tempesta che ha colpito il nord est nel 2018, è ancora più magica.
YouTube vuole rendere privato il conteggio dei “non mi piace”: gli utenti non potranno più vedere quante persone non hanno apprezzato un video, ma solamente a quante è piaciuto... Il WEB non l'ha presa mica benePer il podcast: https://bit.ly/2RnLlil Fonti:https://blog.youtube/news-and-events/update-to-youtube/ TELEGRAM https://t.me/br1brownOfficial INSTAGRAM https://www.instagram.com/br1.brown/
Roberto Saviano è uno scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano.Nei suoi scritti, articoli e nel suo romanzo Gomorra, utilizza la letteratura e il reportage per raccontare la realtà economica, di territorio e d'impresa della camorra e della criminalità organizzata in senso più generale. Il 6 dicembre 2016 è stato ospite dell'Ateneo per un “racconto del reale” aperto all'intera comunità universitaria e alla cittadinanza. Il video completo è disponibile sul canale YouTube di Ateneo:https://youtu.be/jDZVPHyLzxA
Ciao Beauty Lovers,grazie per aver deciso di ascoltare questa puntata di Beauty World from A to Z.In questa puntata ho come ospite una super imprenditrice, giovane, solare e piena di energia.Sto parlando di Carolina Amirfeiz, founder di Blondesister, il brand che vi ha stregato online per il suo colore iconico, il lilla e che ha fatto parlare di se grazie al suo innovativo mascara 4 in 1.Ma come nasce questo progetto?Che ruolo ha avuto la famiglia in tutto ciò?Come mantiene un green commitment? Carolina ci spiega questo e molto altro ;)>> Check this out:https://blondesister.com/https://www.instagram.com/blondesister_official/Segui il Podcast per non perderti i prossimi episodi!!
Ospiti: Lorenzo Montagna, Presidente dell'Associazione Mondiale realtà virtuale e realtà aumentata; Bartolomeo Pietromarchi, direttore del Museo Maxxi L'Aquila.
Ci dicono in molti che i siti web sono morti, ma è davvero così? Oppure siti web, blog, ecommerce, newsletter, social, portali possono (e devono) lavorare assieme per il bene di clienti e navigatori? Ne parliamo assieme a Gabriele Gobbo e al suo ospite: Alessio Visentin.
Ci dicono in molti che i siti web sono morti, ma è davvero così? Oppure siti web, blog, ecommerce, newsletter, social, portali possono (e devono) lavorare assieme per il bene di clienti e navigatori? Ne parliamo assieme a Gabriele Gobbo e al suo ospite: Alessio Visentin.
Notizie dal web, ultime tendenze. Segui in diretta su www.allthebest-radio.com
Scrivere per vendere, se vuoi incrementare le vendite online devi essere cosciente che non basta buttare giù un testo con le informazioni tecniche del tuo prodotto o servizio. Devi comprendere al meglio quale problema va a risolvere la tua offerta all'utente che la visiterà.Utilizzare dei testi corretti nelle tue pagine, nelle tue comunicazioni email e social è fondamentale, o impari a farlo e segui la giusta tecnica o selezioni dei professionisti che lo faranno per te.#copywriting #copywrite #scriveretestiefficaci #testoperilsito #testiperemail #emailefficaci #testisito
La stessa ragazza che è stata amata e supportata dal paese, oggi è sotto attacco per aver acquistato un Mercedes con i soldi dei "contribuenti." Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices