Podcasts about digitali

  • 418PODCASTS
  • 1,186EPISODES
  • 24mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 16, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about digitali

Show all podcasts related to digitali

Latest podcast episodes about digitali

Occhio al mondo
Il digital divide non è un problema tecnologico

Occhio al mondo

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 6:17


Il divario digitale è una delle grandi questioni che oggi ci troviamo ad affrontare, proprio perché la tecnologia sta prendendo sempre più il sopravvento. Si trasforma inevitabilmente in una forma di esclusione sociale, più culturale che economica, che riguarda tutti noi come società, non solo come singolo paese.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownIstat: un terzo delle famiglie italiane non ha un computer in casa - WeCanJob.itV Rapporto Auditel CensisDigitalization of Italian SMEs: current status, European comparison and development strategies | LinkedIn2025, anno zero per la scuola digitale: ecco le sfide educative - Agenda DigitaleDigital Divide, l'inclusione digitale oggi | EPALERiduzione del Digital Divide: una sfida per creare un nuovo concetto di qualità della vita - Smart MarketingDigital divide: cos'è il divario digitale e come si affronta in Italia - Agenda DigitaleSmart working nel pubblico, Brunetta a lavoro sulla piattaforma informatica - CorComIstat: un terzo delle famiglie non ha pc o tablet in casa, Sud penalizzato - la RepubblicaRiscriviamo il Futuro: una rilevazione sulla povertà educativa digitale | Save the ChildrenIl 29,3% dei giovani studenti non sa scaricare file da piattaforma scuola - Cronaca - ANSATELEGRAM - INSTAGRAM Se ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

Matteo Flora
PRIVACY E SCUOLA: Impronte digitali e dati di Disabilità divulgati? #128

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 19:57


Un file Excel con i dati di bambini disabili diffuso senza cautele, e impronte digitali usate illecitamente per controllare entrate e uscite. Accade nelle scuole italiane e, per questo, il Garante ha imposto sanzioni fino a 20.000 euro tra marzo e aprile 2023.Con Guido Scorza, del Collegio del Garante per la Privacy, parliamo di errori che possono costare caro agli istituti scolastici. Usare le impronte digitali senza una norma specifica e diffondere dati sulla disabilità può portare a multe salate e procedimenti pesanti.Ma il vero tema è la scuola, quell'istituzione che dovrebbe educare anche ai valori della privacy. E allora la domanda è inevitabile: sta davvero proteggendo la privacy di tuo figlio?E se mancano le risorse perché lo faccia efficacemente, fornirgliele non dovrebbe essere una priorità del Paese?~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

Corriere Daily
Cretini digitali e cattivi inconsapevoli: l'Ammazzacaffè di Gramellini

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 12:29


Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.I link di corriere.it:Putin toglie il segreto sui soldati della Corea del Nord al fronte contro l'Ucraina: «Fratelli ed eroi». Gli Usa: «Ne sono morti almeno 4mila»Alessandra Durante, accolte le dimissioni dell'assessora che aveva insultato (da anonima) un cittadino sul web. «Ma non è un mostro»Taranto, fango social contro i diportisti dispersi in mare. La figlia di una vittima: «Vergognatevi, rispettate mio padre»

5G e Oltre: Tutto Connesso
Come funzionano i pagamenti digitali? Con Ivano Asaro

5G e Oltre: Tutto Connesso

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 20:19


Come funzionano i pagamenti digitali? Sono destinati a sostituire le banconote? E cosa è l'Euro Digitale di cui parla la banca centrale europea? Ne parliamo con Ivano Asaro, direttore dell'osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano

Millevoci
Vacanze e viaggi negli Stati Uniti: occorre prendere delle precauzioni digitali per varcare la frontiera?

Millevoci

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 8:31


Un viaggio o una vacanza negli Stati Uniti in compagnia dei nostri dispositivi e supporti digitali come il telefonino, il computer e l'iPad richiede delle precauzioni particolari per evitare intoppi? Le cronache degli ultimi tempi ci hanno rivelato che per qualcuno il passaggio alla dogana è stato piuttosto complicato e problematico. Dei lunghi interrogatori e delle meticolose ispezioni dei profili dei social media; un controllo dei social network e delle e-mail: questi sono alcuni degli episodi raccontati dai viaggiatori diretti negli Stati Uniti. Per qualcuno le verifiche doganali sono poi sfociate nel divieto di entrare negli USA. Ha fatto scalpore il caso di un'insegnante di Zurigo trattenuta per 24 ore al suo arrivo all'aeroporto di New York, una vicenda che aveva colpito l'opinione pubblica lo scorso mese d' aprile: il suo telefono era stato perquisito dai doganieri statunitensi, poi le era stato negato l'ingresso nel Paese. Ma i doganieri statunitensi hanno il diritto di perquisire i nostri computer e smartphone? E come assicurarsi, quindi, un viaggio negli Stati Uniti senza troppi problemi alla dogana? La parola ad un esperto che, consapevole dei rischi che si possono correre in America quando si viaggia con dei dispositivi digitali, offre alcuni suggerimenti.Ne parliamo con: Alessandro Longo, giornalista specializzato in nuove tecnologie e direttore di Agendadigitale.eu.

Italia con Fra
La storia degli scacchi in Italia: misteri, vescovi ribelli e sfide digitali

Italia con Fra

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 10:41


In questo episodio di Italia con Fra vi porto in un viaggio affascinante attraverso oltre mille anni di storia degli scacchi in Italia.Scopriremo come questo antico gioco, arrivato con gli arabi nel IX secolo, abbia attraversato monasteri medievali, salotti rinascimentali e tornei clandestini durante il fascismo, fino a diventare un fenomeno digitale globale. Tra vescovi ribelli, leggende calabresi e computer imbattibili, un racconto sorprendente che svela quanto gli scacchi siano parte della nostra cultura, più di quanto immaginiamo.

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
257 - Impronte digitali sulla scena del crimine: come vengono raccolte e confrontate

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 10:20


Come funziona il riconoscimento delle impronte digitali? In questo video parleremo della scienza che si nasconde dietro la dattiloscopia, la disciplina che analizza le impronte digitali per identificare le persone, come abbiamo visto ad esempio di recente nel caso Garlasco. Vedremo perché ognuno di noi ha impronte uniche, come la polizia scientifica rileva e confronta le impronte su diverse superfici, cosa sono le "minuzie" e quanti punti di contatto servono per stabilire una corrispondenza. Insieme al nostro Stefano Gandelli approfondiremo il ruolo fondamentale delle impronte digitali nelle indagini forensi e nella criminologia. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Italian Wines Podcast
PR, Media Tradizionali e Digitali con Francesco Minetti di Well Com

Italian Wines Podcast

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 30:52


In questo episodio con Francesco Minetti, titolare dell'agenzia Well Com specializzata in Pr e comunicazione del vino, parliamo di passato e attualità della comunicazione del vino, con un particolare focus sui media tradizionali e digitali e di come si siano evoluti nel tempo.

I dialoghi di Fondazione Bassetti
Stati, cittadini e compagnie digitali - 5/8

I dialoghi di Fondazione Bassetti

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 13:22


Parte 5 di 8Interviene Ludovica Taurisano, PhD in Global History and GovernanceSeminario di presentazione de Il trilemma della libertà: Stati, cittadini e compagnie digitali, il nuovo libro di Gabriele Giacomini edito da La Nave di Teseo.Dialogano con l'autore e Piero Bassetti: Dialogano con l'autore e Piero Bassetti (Presidente Fondazione Giannino Bassetti):Eleonora Barelli (International Foundation Big Data And Artificial Intelligence For Human Development)Sabrina Bartolotta (Ph.D Student Research Center in Communication Psychology Catholic University of Milan)Lucia Dal Negro (De-Lab, founder)Manuela Ravasio (giornalista e curatrice del libro bianco “Per una responsabilità dell'intelligenza artificiale”)Gabriele Scafati (avvocato esperto di data protection ed AI governance)Ludovica Taurisano (PhD in Global History and Governance)Modera:Francesco Samorè (Segretario generale Fondazione Giannino Bassetti)

I dialoghi di Fondazione Bassetti
Stati, cittadini e compagnie digitali - versione integrale

I dialoghi di Fondazione Bassetti

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 143:07


Seminario di presentazione de Il trilemma della libertà: Stati, cittadini e compagnie digitali, il nuovo libro di Gabriele Giacomini edito da La Nave di Teseo.Dialogano con l'autore e Piero Bassetti (Presidente Fondazione Giannino Bassetti):Eleonora Barelli (International Foundation Big Data And Artificial Intelligence For Human Development)Sabrina Bartolotta (Ph.D Student Research Center in Communication Psychology Catholic University of Milan)Lucia Dal Negro (De-Lab, founder)Manuela Ravasio (giornalista e curatrice del libro bianco “Per una responsabilità dell'intelligenza artificiale”)Gabriele Scafati (avvocato esperto di data protection ed AI governance)Ludovica Taurisano (PhD in Global History and Governance)Modera:Francesco Samorè (Segretario generale Fondazione Giannino Bassetti)Interventi ai minuti:00:00:09:00 Introduzione di Francesco Samorè00:12:20:00 Introduzione di Gabriele Giacomini00:15:25:00 Introduzione di Piero Bassetti00:19:20:00 Intervento di Gabriele Scafati00:35:07:00 Intervento di Eleonora Barelli00:42:23:00 Intervento di Sabrina Bartolotta00:57:05:00 Intervento di Lucia Dal Negro01:11:35:00 Intervento di Ludovica Taurisano01:24:40:00 Intervento di Manuela Ravasio (presentazione del libro bianco “Per una responsabilità dell'intelligenza artificiale”01:37:22:00 Intervento di Giovanni Lanzone01:40:08:00 Intervento di Piero Bassetti01:46:12:00 Intervento di Gabriele Giacomini02:05:30:00 Intervento di Gabriele Scafati02:09:00:00 Intervento di Piero Rivizzigno02:12:40:00 Intervento di Simone de Battisti02:15:07:00 Intervento di Francesca Buffa02:20:50:00 Intervento di Piero Bassetti

I dialoghi di Fondazione Bassetti
Stati, cittadini e compagnie digitali - 8/8

I dialoghi di Fondazione Bassetti

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 17:50


Parte 8 di 8Intervengono Gabriele Scafati, Piero Rivizzigno, Simone de Battisti, Francesca Buffa e Piero BassettiSeminario di presentazione de Il trilemma della libertà: Stati, cittadini e compagnie digitali, il nuovo libro di Gabriele Giacomini edito da La Nave di Teseo.Dialogano con l'autore e Piero Bassetti: Dialogano con l'autore e Piero Bassetti (Presidente Fondazione Giannino Bassetti):Eleonora Barelli (International Foundation Big Data And Artificial Intelligence For Human Development)Sabrina Bartolotta (Ph.D Student Research Center in Communication Psychology Catholic University of Milan)Lucia Dal Negro (De-Lab, founder)Manuela Ravasio (giornalista e curatrice del libro bianco “Per una responsabilità dell'intelligenza artificiale”)Gabriele Scafati (avvocato esperto di data protection ed AI governance)Ludovica Taurisano (PhD in Global History and Governance)Modera:Francesco Samorè (Segretario generale Fondazione Giannino Bassetti)Parte 8 di 8Intervengono Gabriele Scafati, Piero Rivizzigno, Simone de Battisti, Francesca Buffa e Piero BassettiSeminario di presentazione de Il trilemma della libertà: Stati, cittadini e compagnie digitali, il nuovo libro di Gabriele Giacomini edito da La Nave di Teseo.Dialogano con l'autore e Piero Bassetti: Dialogano con l'autore e Piero Bassetti (Presidente Fondazione Giannino Bassetti):Eleonora Barelli (International Foundation Big Data And Artificial Intelligence For Human Development)Sabrina Bartolotta (Ph.D Student Research Center in Communication Psychology Catholic University of Milan)Lucia Dal Negro (De-Lab, founder)Manuela Ravasio (giornalista e curatrice del libro bianco “Per una responsabilità dell'intelligenza artificiale”)Gabriele Scafati (avvocato esperto di data protection ed AI governance)Ludovica Taurisano (PhD in Global History and Governance)Modera:Francesco Samorè (Segretario generale Fondazione Giannino Bassetti)

I dialoghi di Fondazione Bassetti
Stati, cittadini e compagnie digitali - 7/8

I dialoghi di Fondazione Bassetti

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 28:16


Parte 7 di 8Intervengono Giovanni Lanzone, Piero Bassetti e Gabriele GiacominiSeminario di presentazione de Il trilemma della libertà: Stati, cittadini e compagnie digitali, il nuovo libro di Gabriele Giacomini edito da La Nave di Teseo.Dialogano con l'autore e Piero Bassetti: Dialogano con l'autore e Piero Bassetti (Presidente Fondazione Giannino Bassetti):Eleonora Barelli (International Foundation Big Data And Artificial Intelligence For Human Development)Sabrina Bartolotta (Ph.D Student Research Center in Communication Psychology Catholic University of Milan)Lucia Dal Negro (De-Lab, founder)Manuela Ravasio (giornalista e curatrice del libro bianco “Per una responsabilità dell'intelligenza artificiale”)Gabriele Scafati (avvocato esperto di data protection ed AI governance)Ludovica Taurisano (PhD in Global History and Governance)Modera:Francesco Samorè (Segretario generale Fondazione Giannino Bassetti)

I dialoghi di Fondazione Bassetti
Stati, cittadini e compagnie digitali - 6/8

I dialoghi di Fondazione Bassetti

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 12:54


Parte 6 di 8Interviene Manuela Mimosa Ravario, giornalista. Presenta il libro bianco “Per una responsabilità dell'intelligenza artificiale” a cura di Fondazione Giannino Bassetti e rivoluzioni.aiSeminario di presentazione de Il trilemma della libertà: Stati, cittadini e compagnie digitali, il nuovo libro di Gabriele Giacomini edito da La Nave di Teseo.Dialogano con l'autore e Piero Bassetti: Dialogano con l'autore e Piero Bassetti (Presidente Fondazione Giannino Bassetti):Eleonora Barelli (International Foundation Big Data And Artificial Intelligence For Human Development)Sabrina Bartolotta (Ph.D Student Research Center in Communication Psychology Catholic University of Milan)Lucia Dal Negro (De-Lab, founder)Manuela Ravasio (giornalista e curatrice del libro bianco “Per una responsabilità dell'intelligenza artificiale”)Gabriele Scafati (avvocato esperto di data protection ed AI governance)Ludovica Taurisano (PhD in Global History and Governance)Modera:Francesco Samorè (Segretario generale Fondazione Giannino Bassetti)

I dialoghi di Fondazione Bassetti
Stati, cittadini e compagnie digitali - 2/8

I dialoghi di Fondazione Bassetti

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 16:00


Parte 2 di 8Interviene Gabriele Scafati, avvocato esperto di data protection ed AI governanceSeminario di presentazione de Il trilemma della libertà: Stati, cittadini e compagnie digitali, il nuovo libro di Gabriele Giacomini edito da La Nave di Teseo.Dialogano con l'autore e Piero Bassetti: Dialogano con l'autore e Piero Bassetti (Presidente Fondazione Giannino Bassetti):Eleonora Barelli (International Foundation Big Data And Artificial Intelligence For Human Development)Sabrina Bartolotta (Ph.D Student Research Center in Communication Psychology Catholic University of Milan)Lucia Dal Negro (De-Lab, founder)Manuela Ravasio (giornalista e curatrice del libro bianco “Per una responsabilità dell'intelligenza artificiale”)Gabriele Scafati (avvocato esperto di data protection ed AI governance)Ludovica Taurisano (PhD in Global History and Governance)Modera:Francesco Samorè (Segretario generale Fondazione Giannino Bassetti)

I dialoghi di Fondazione Bassetti
Stati, cittadini e compagnie digitali - 4/8

I dialoghi di Fondazione Bassetti

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 14:44


Parte 4 di 8Interviene Lucia Dal Negro, De-Lab, founderSeminario di presentazione de Il trilemma della libertà: Stati, cittadini e compagnie digitali, il nuovo libro di Gabriele Giacomini edito da La Nave di Teseo.Dialogano con l'autore e Piero Bassetti: Dialogano con l'autore e Piero Bassetti (Presidente Fondazione Giannino Bassetti):Eleonora Barelli (International Foundation Big Data And Artificial Intelligence For Human Development)Sabrina Bartolotta (Ph.D Student Research Center in Communication Psychology Catholic University of Milan)Lucia Dal Negro (De-Lab, founder)Manuela Ravasio (giornalista e curatrice del libro bianco “Per una responsabilità dell'intelligenza artificiale”)Gabriele Scafati (avvocato esperto di data protection ed AI governance)Ludovica Taurisano (PhD in Global History and Governance)Modera:Francesco Samorè (Segretario generale Fondazione Giannino Bassetti)

I dialoghi di Fondazione Bassetti
Stati, cittadini e compagnie digitali - 3/8

I dialoghi di Fondazione Bassetti

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 22:10


Parte 3 di 8IntervengonoEleonora Barelli (International Foundation Big Data And Artificial Intelligence For Human Development)Sabrina Bartolotta (Ph.D Student Research Center in Communication Psychology Catholic University of Milan)Seminario di presentazione de Il trilemma della libertà: Stati, cittadini e compagnie digitali, il nuovo libro di Gabriele Giacomini edito da La Nave di Teseo.Dialogano con l'autore e Piero Bassetti: Dialogano con l'autore e Piero Bassetti (Presidente Fondazione Giannino Bassetti):Eleonora Barelli (International Foundation Big Data And Artificial Intelligence For Human Development)Sabrina Bartolotta (Ph.D Student Research Center in Communication Psychology Catholic University of Milan)Lucia Dal Negro (De-Lab, founder)Manuela Ravasio (giornalista e curatrice del libro bianco “Per una responsabilità dell'intelligenza artificiale”)Gabriele Scafati (avvocato esperto di data protection ed AI governance)Ludovica Taurisano (PhD in Global History and Governance)Modera:Francesco Samorè (Segretario generale Fondazione Giannino Bassetti)

I dialoghi di Fondazione Bassetti
Stati, cittadini e compagnie digitali - 1/8

I dialoghi di Fondazione Bassetti

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 19:26


Parte 1 di 8Introducono Francesco Samorè, Gabriele Giacomini e Piero BassettiSeminario di presentazione de Il trilemma della libertà: Stati, cittadini e compagnie digitali, il nuovo libro di Gabriele Giacomini edito da La Nave di Teseo.Dialogano con l'autore e Piero Bassetti: Dialogano con l'autore e Piero Bassetti (Presidente Fondazione Giannino Bassetti):Eleonora Barelli (International Foundation Big Data And Artificial Intelligence For Human Development)Sabrina Bartolotta (Ph.D Student Research Center in Communication Psychology Catholic University of Milan)Lucia Dal Negro (De-Lab, founder)Manuela Ravasio (giornalista e curatrice del libro bianco “Per una responsabilità dell'intelligenza artificiale”)Gabriele Scafati (avvocato esperto di data protection ed AI governance)Ludovica Taurisano (PhD in Global History and Governance)Modera:Francesco Samorè (Segretario generale Fondazione Giannino Bassetti)

Trigger Podcast
Nomadi Digitali

Trigger Podcast

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 29:12


Ma in cosa consiste il nomadismo digitale? Ha ancora senso nel 2025? Voi lo fareste? Un'analisi dei vantaggi e gli svantaggi secondo il tavolino di Trigger!

#define banking: FinTech e InsurTech
Il potenziale degli ecosistemi assicurativi digitali e il volano Insurtech

#define banking: FinTech e InsurTech

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 9:10


Il concetto di ecosistema assicurativo digitale è uno dei pilastri della rivoluzione Insurtech. Si tratta di un insieme di servizi e tecnologie che ridisegna da un lato il perimetro delle polizze, dall'altro il ruolo delle compagnie assicurative e dei loro partner. Ne abbiamo parlato con Simone Ranucci Brandimarte, Presidente di Italian Insurtech Association.

Fain & Simplu Podcast
DEMASCAREA ESCROCILOR DIGITALI. TOATE "SCHEMELE'" CARE GOLESC CARDURILE ROMÂNILOR| Fain & Simplu 253

Fain & Simplu Podcast

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 98:22


Cum ne păzim banii din conturi? Alin Becheanu și Mihai Morar ne poartă prin lumea complicată a siguranței banilor noștri. În anii '90, România era țara tuturor posibilităților, iar fraudele erau unele cu impact major pe societate. Pe fondul lipsei de educație financiară în școală, au fost posibile celebrele dosare de corupție precum CARITAS. Azi, la 35 de ani de la Revoluție, românii sunt încă expuși fraudelor, de această dată online, pe aceeași lipsă de educație financiară, dar și de conduită în mediul online, și a dorinței de îmbogățire rapidă.Fost ofițer de poliție, azi expert în prevenirea fraudelor la ING, Alin Becheanu ne învață cum arată și cum descoperim o tentativă de fraudă online. Și cum mai puțin de 7% din banii furați în toată lumea mai sunt recuperați vreodată de autorități, este esențial să descoperim semnele de alarmă înainte să accesam linkul care ne va lăsa fără tot ce avem. Este astăzi frauda online crima perfectă? Alin Becheanu ne atrage atenția că lipsa de încredere în bănci și reținerea de a raporta poliției și de a vorbi public a persoanelor care au fost victimele unei astfel de fraude favorizează enorm infractorii.Nu rata podcastul de astăzi și vei privi cu alți ochi mesajele de ajutor primite de la așa zișii cunoscuți și poate vei învăța că ''nu e ok să dai ok la orice''.Gardianul banilor din bănci vine la Fain & Simplu.Cu Mihai Morar.

Effetto Mondo
Volano stracci digitali e reali tra Trump e Musk

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 10:16


Volano stracci digitali e reali tra Trump e Musk

Corriere Daily
Il Decreto Sicurezza. Genova, rivolta in carcere. Vendesi dati digitali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 20:09


Monica Guerzoni racconta delle forti tensioni tra maggioranza e opposizione nel giorno del voto che ha dato il via libera definitivo al pacchetto di norme volute dal governo. Giulia Mietta parla degli sconti all'interno della prigione di Marassi, con due agenti rimasti feriti. Michela Rovelli spiega il progetto avviato in Brasile che consentirà ai cittadini di gestire tutto ciò che riguarda le proprie attività sul web ed eventualmente trarne profitto.I link di corriere.it:I nuovi reati su case occupate, accattonaggio e resistenza passiva: cosa c'è nel Decreto sicurezzaGenova, rivolta nel carcere di Marassi: due agenti feritiIl progetto del Brasile per permettere ai cittadini di vendere i proprio dati digitali

Occhio al mondo
Gli SCONTI Online sono una TRAPPOLA!

Occhio al mondo

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 7:11


Che bello, gli sconti online! È bellissimo quando arriva la mail, quando apri Amazon e vedi gli sconti. Che figata, bellissimo! Però attenzione alle offerte irresistibili, perché dietro ci sono delle trappole un po' insidiose. E al netto delle strategie di marketing ingannevole, c'è anche la probabile perdita di tutti i dati.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownCoupon e sconti online: ecco le principali truffe a cui prestare attenzione | AV MagazineSaldi, quest'anno gli sconti saranno più bassiTELEGRAM - INSTAGRAM Se ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

Diellecast
Assistenti digitali

Diellecast

Play Episode Listen Later May 31, 2025 26:59


Viviamo in un mondo iperconnesso, circondati da dispositivi che rispondono alla nostra voce, ci accompagnano nella quotidianità e, silenziosamente, raccolgono dati. Ma la domanda che sorge spontanea è: ci stanno davvero ascoltando? E se sì, cosa ne fanno di ciò che sentono? In questa puntata, ci addentriamo in una questione molto attuale. Dallo smartphone sempre in tasca agli assistenti vocali in salotto, analizziamo come funzionano le tecnologie che sembrano “ascoltarci”, tra algoritmi, intelligenza artificiale e privacy (sempre più sottile). Con uno sguardo critico ma informato, esploriamo il confine tra comodità e controllo, tra innovazione e sorveglianza. Perché anche se è comodo dire "Ok Google" o "Hey Siri" o “Alexa”, continuiamo a usare questi strumenti, senza quasi più pensare a cosa succeed alle nostre richieste. Un episodio che alza il velo su ciò che spesso ignoriamo: dietro ogni comando vocale c'è una macchina che apprende, archivia, e forse, ci conosce più di quanto immaginiamo. Ovviamente vi daremo alcuni consigli semplici su come proteggersi da questo dato di fatto. Ascoltate la nostra nuova puntata su su tutte le piattaforme e fateci sapere: vi sentite ascoltati? Buon ascolto@ Dani & Lia ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ We live in a hyperconnected world, surrounded by devices that respond to our voice, accompany us daily, and silently collect data. But the question naturally arises: are they listening to us? And if so, what do they do with what they hear? In this episode, we dive into a very current issue. From the smartphone always in our pocket to the voice assistants in our living room, we examine how these seemingly "listening" technologies work—between algorithms, artificial intelligence, and the ever-thinner layer of privacy. With a critical but informed eye, we explore the fine line between convenience and control, between innovation and surveillance. Because while it's easy to say “Ok Google,” “Hey Siri,” or “Alexa,” we keep using these tools without giving much thought to what happens to our requests. This episode lifts the veil on what we often ignore: behind every voice command is a machine that learns, stores, and perhaps knows us better than we think. Of course, we'll also share some simple tips on how to protect yourself from this reality. Listen to our new episode on all platforms and tell us: Do you feel you're being listened to?

Occhio al mondo
Nintendo e Switch 2: abbiamo problemi!

Occhio al mondo

Play Episode Listen Later May 28, 2025 10:39


È arrivata la Switch 2. Finalmente, dai, siamo contenti: una GPU migliorata, dei Joy-Con che forse non fanno più drift – almeno così ci hanno detto. Però oggi non voglio parlarvi della scheda tecnica. Voglio farvi una domanda molto più semplice: quando accendete una nuova console, sapete davvero cosa succede?Sappiamo tutti cosa significa cliccare su “Accetta i termini e le condizioni d'uso” … ma sotto il cofano, c'è qualcosa che pochissimi leggono e praticamente tutti subiscono. Il famigerato EULA.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownNintendo's Controversial User Agreement Update Combats Piracy and Class Actions, but the Changes Are Nothing New - Zelda DungeonNintendo can brick your Switch 2 in the U.S. for piracy, but not in Europe Nintendo can disable your Switch 2 for piracy in the U.S., but not in Europe, as confirmed by its EULA - MeristationLa causa di Nintendo ha avuto successo: "Palworld" deve adattare le meccaniche di gioco - DigitecNintendo denuncia uno streamer per presunta pirateria, questo risponde sfidando la compagnia - Multiplayer.itNintendo adds anti-arbitration clause to its EULA | PolygonNintendo's GameChat Recording: Your Privacy under the May 2025 Policy Update | Nintendo Switch 2 News | NintendoReportersValve removes arbitration from its Steam agreements | PolygonEA Just Updated Its Terms — Here's What You Need to Know | GameGrinNintendo's Controversial User Agreement Update Combats Piracy and Class Actions, but the Changes Are Nothing New - Zelda DungeonTELEGRAM - INSTAGRAMSe ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

Roma Tre Radio Podcast
NOTTE DELLE IDEE 2025 | ROTTE DIGITALI: MIGRAZIONI, CLIMA E VOCI DAL MARE

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later May 21, 2025 46:03


Anche quest'anno, in occasione della Notte delle Idee 2025, Roma Tre Radio ha curato tre talk che si sono tenuti nel Salone Rosso di Palazzo Farnese. Il nostro secondo dibattito è stato: ROTTE DIGITALI: MIGRAZIONI, CLIMA E VOCI DAL MARE Il cambiamento climatico spinge nuove migrazioni attraverso il mare, mentre podcast e tecnologie digitali raccontano e documentano questi viaggi, dando voce ai protagonisti. Dott. Claudio Di Maio, Esperto di politiche europee, migrazione e digitalizzazione, Università della Calabria Prof.ssa Marta Perrotta, Docente di media digitali, Università degli studi Roma Tre Modera Chiara Esposito, Roma Tre Radio

Caffe 2.0
3380 Stallman a Milano e il problema di tracciare i processi digitali

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later May 20, 2025 13:51


Stallman a Milano e il problema di tracciare i processi digitaliIl software proprietario e' quello che fa le cose che vuole lui sui nostri computer.E' un male ?Bonolis al Poretcast: i telefoni creano mille mondi che esistono e non conosciamo, e non sappiamo come difendere i figli.Dove e' il male: nel telefono, nei mondi, nel non conoscerli ?E se tutto fosse solo una questione di semplificazione e trasparenza ? Di comunicare schiettamente ?Per info: gli organizzatori chiedono per esigenze eccezionali di portare la mascherina. Info su https://poul.org/2025/05/richard-stallman-2025/

Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.
Fluidi di mantenimento e stampanti digitali ceramiche: cleaner, stand-by fluid e model fluid

Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.

Play Episode Listen Later May 19, 2025 20:33


La stampa digitale ha rivoluzionato il settore ceramico, permettendo decorazioni sempre più sofisticate, versatili e personalizzate.Al centro di questa trasformazione tecnologica si trovano le stampanti digitali ceramiche, macchine complesse che sfruttano la tecnologia a getto d'inchiostro per applicare in modo preciso e controllato una varietà di materiali funzionali ed estetici. Dietro l'efficienza e la qualità della produzione si celano anche alcuni fluidi invisibili e tuttavia essenziali: si tratta dei fluidi digitali di manutenzione il cui ruolo, pur non incidendo sul risultato tecnico-estetico finale, è cruciale per garantire il corretto funzionamento e la longevità delle macchine digitali. L'episodio si concentra su tre macro categorie: i cleaner, gli stand-by fluid e i model fluid.

Ondefurlane
Ator Ator 14.05.2025 Contaminazioni Digitali (A.Cattunar). CASAMIA (M.Salzano), Dubintenda (N.Kukuska)

Ondefurlane

Play Episode Listen Later May 14, 2025 25:09


2024
Ricerca generativa – banche e clienti digitali – Zero Day può accadere?

2024

Play Episode Listen Later May 9, 2025


Nelle ultime settimane si sono moltiplicati annunci di nuove funzionalità di ricerca sul web dei più popolari servizi di GenAI. E anche Apple ha dichiarato che potrebbe inserire all'interno del proprio browser Safari motori di ricerca alternativi a Google, come quelli di OpenAI, Anthropic e Perplexity. Cosa sta accadendo? Ne parliamo con Simone Righini, esperto di search marketing e motori di ricerca.È possibile e probabile lo scenario messo in scena nella serie tv "Zero Day" in cui vengono colpite contemporaneamente tutte le reti e i servizi degli Stati Uniti, tutti i sistemi operativi e ogni apparecchio elettronico? Potrebbe accadere davvero? Enrico Pagliarini ne parla con Corrado Giustozzi, esperto di cybersecurity e partner di Rexilience.Parliamo di banche e clienti digitali. È stato pubblicato il rapporto "Digital Banking maturity" di Deloitte che misura il grado di maturità del sistema bancario digitale a livello globale. Con Manuel Pincetti, manager partner di Monitor Deloitte, parliamo della maturità delle banche digitali in Italia e delle abitudini dei clienti.

Late Tech Show
Pagamenti digitali e riscossione, challenger bank e l'evoluzione di una Big Tech - S06e31

Late Tech Show

Play Episode Listen Later May 7, 2025 61:56


Nel nuovo episodio abbiamo esplorato le dinamiche attuali che stanno ridisegnando il panorama digitale e finanziario.Luca Colombo di Meta ci ha portato un focus sull'inarrestabile innovazione e cambiamenti dei prodotti dell'azienda, di come vi sia un uso strategico dell'AI (non solo generativa) anche per ottimizzare l'advertising e il ROI. Il mindset culturale (propensione al rischio, sperimentazione) sia sempre più determinante per la crescita delle aziende, specialmente in Italia.Anna Ongaro di Sis ID ci ha portato un approfondimento sul nuovo regolamento europeo e l'obbligo per le banche di verificare la corrispondenza beneficiario/IBAN, verifica sia cruciale per combattere le frodi.Franco Ferioli Alessio di WikiSoftware ha portato un'analisi della gestione finanziaria aziendale nell'attuale contesto volatile, illustrando come la piattaforma che hanno creato centralizzi e normalizzi tutti i flussi (bancari, carte, ecc.) per offrire una dashboard completa su liquidità e pagamenti.Gianluigi Girardi di Vivid Money Italia ci ha portato nel mondo delle challenger bank e neobank oltre il semplice conto corrente. Come l'evoluzione sta trasformando Vivid in una vera e propria piattaforma che integra servizi (travel, investment strategy) per creare nuovi flussi di ricavo e offrire valore (come il cashback). Una visione orientata al cliente, con un percorso verso l'offerta "all-in-one" anche tramite future partnership.Contattami: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

Occhio al mondo
Le BIG TECH hanno rotto il CONTRATTO sociale!

Occhio al mondo

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025 9:27


Le big tech non sono più solo aziende che vendono telefoni o servizi. Sono diventate imperi digitali che controllano le nostre vite. Decidono come passiamo il tempo, come lavoriamo e come parliamo tra noi. Il problema? Nessuno ha chiesto loro di farlo. L'hanno fatto per guadagnare sempre di più. E quando qualcuno prova a mettergli dei limiti, fanno resistenza.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownHedge fund activism: some cases studies | Semantic ScholarThe New Fascist International: Technocratic Oligarchy and the Threat to DemocracyBig Tech, sarà dura battaglia: ecco i principali trend 2024 - Agenda DigitaleLe società di consulenza che influenzano le istituzioni europee per favorire le Big TechIl fenomeno del Big Tech: una sfida agli equilibri tradizionali della finanzaTELEGRAM - INSTAGRAMSe ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

The 10Min Trader con Marco Casario
[Focus] Il PIANO (Rischioso) per SALVARE il DOLLARO: Valute DIGITALI emesse dalle BANCHE americane

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 10:13


Occhio al mondo
Cosa ci sta dietro gli E-READER: la carta elettronica!

Occhio al mondo

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 6:55


Hai mai usato un Kindle o un altro e-reader? Se sì, hai già incontrato l'E-Ink! È questa tecnologia speciale che ti fa leggere senza stancare gli occhi, senza riflessi fastidiosi e con una batteria che dura tantissimo. Ma l'E-Ink non è solo per i libri: lo trovi nei cartellini dei prezzi al supermercato, negli orologi che consumano pochissimo e nei taccuini digitali dove puoi scrivere e salvare i tuoi appunti.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownReMarkable's Paper Pro Brings a Color Screen to Its Focus-Friendly Tablet Lineup | WIREDE Ink Unveils Its Biggest Digital Poster Yet with a 75‑Inch Kaleido Display – Display DailyThe Complete History Of E INK Color E-Paper - Good E-ReaderTELEGRAM - INSTAGRAMSe ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

Late Tech Show
Puntata 200 del LateTechShow - in 5 anni sono passate due epoche digitali

Late Tech Show

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 59:18


Siamo arrivati alla puntata 200 del Late Tech Show e con una serie di ospiti prestigiosi (e altri che per vari motivi non hanno potuto esserci) ho provato a farmi raccontare cos'è successo in questi 5 anni che, per il digitale, è come se fossero passate due epoche.Non solo lavoro ibrido, che non sapevamo cosa fosse, ma la nascita del Metaverso e dell'AI generativa, fino all'esplosione del cloud e della cybersecurity e delle tante legislazioni europee sul digitale.Come sempre attendo i vostri commenti, sia pubblici e sia in DM.Con, in ordine alfabetico:Giorgia Bulgarella di Motorola,Luca Colombo di Meta,Filippo Ligresti di Dell Technologies,Carla Masperi di Sap,Francesca Moriani di Var Group,Francesca Mortari di Youtube, Marco Rottigni di SentinelOne,Giampiero Savorelli di HP,Andrea Sinopoli di Oracle Contattami: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8

Andata e Ritorno - Storie di montagna
223 - Connessioni: Una soluzione contro lo spopolamento | Claudio Ghizzo | Bagaglio Leggero

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 46:03


(00:00:00) 223 - Connessioni: Una soluzione contro lo spopolamento | Claudio Ghizzo | Bagaglio Leggero (00:00:42) Connessioni - Il testo di Claudio Ghizzo (00:12:44) Intervista a Silvia e Davide di Bagaglio Leggero QUI puoi sostenere Andata e Ritorno - Storie di Montagna.Esploriamo il tema della connettività nelle aree montane. Il testo di Claudio Ghizzo introduce la necessità di connessioni per chi vive in montagna, non solo per l'intrattenimento ma anche per il lavoro e per contrastare lo spopolamento. Segue un'intervista condotta da Claudio a Silvia e Davide di Baglio Leggero, nomadi digitali che condividono sfide e aneddoti riguardanti la mancanza di una connessione internet affidabile nelle varie località montane in cui vivono e lavorano. La discussione evidenzia come l'accesso a internet ad alta velocità rappresenti un'opportunità fondamentale per il futuro delle terre alte, consentendo il lavoro da remoto, il mantenimento dei legami sociali e lo sviluppo delle comunità locali.Scritto e registrato da Claudio GhizzoMontaggio di Seastiano FrolloSilvia e Davide di Bagaglio Leggero li trovate QUIContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Il nostro sitoIscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedIn

Scenari
Angeli custodi digitali: l'evoluzione dell'AI | 61

Scenari

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 13:07


Dopo il copilota, l’evoluzione dell’AI ci spinge a immaginare nuove metafore per descrivere la sua presenza nei nostri processi lavorativi. Così, l’”angelo custode” digitale emerge come paradigma rivoluzionario: invisibile, anticipatorio, capace di monitorare silenziosamente le nostre azioni e intervenire solo nei momenti decisivi. Questa concezione trasforma radicalmente settori come il Customer Success e ridefinisce le architetture organizzative, promettendo un salto quantico nell’intelligenza aumentata. Un futuro dove il supporto tecnologico più potente è quello che non vediamo, ma che amplifica le nostre capacità senza generare distrazioni.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Non Stop News
Non Stop News: l'osservatorio sulla parità, i pagamenti digitali, la Milano Marathon, i dazi di Trump

Non Stop News

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 134:41


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. I dazi di Trump, i giovani in fuga dall'Italia, il voto all'eurocamera sulla difesa. L'osservatorio sulla parità di Donna Moderna, con alcuni dati molto interessanti. In diretta con noi la direttrice di Donna Moderna, Maria Elena Viola. Il numero di pagamenti digitali in Italia ha superato quello dei pagamenti in contanti. Ne abbiamo parlato con Alessandro Sessa, direttore responsabile delle riviste di Altroconsumo, che ha curato un'indagine proprio sul tema. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Torniamo a occuparci dei dazi, dopo l'annuncio di ieri sera di Donald Trump. Ne abbiamo parlato con il prof. Carlo Cottarelli, economista. Domenica 6 aprile la 23°edizione della Milano Marathon, l'attesa maratona milanese con oltre 10mila runner iscritti. Ne parliamo con Luca Onofrio, responsabile eventi di massa di RCS Sport & Event. L'attualità, commentata dall'editorialista del giornale Repubblica, Maurizio Molinari. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Ludo Marafini.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Invasione IA, raccomandate digitali, pericolo powerbank

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025 10:24


In questa puntata di Start, l'arrivo in Italia di AppleAI, una piccola rivoluzione digitale che potrebbe cambiare il nostro rapporto con la burocrazia e un oggetto piccolo, utilissimo, ma da maneggiare con attenzione, soprattutto quando si viaggia . Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, puoi mandare un'email a angelica.migliorisi@ilsole24ore.com

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Le pene di Le Pen, i fantasmi digitali e il prezzo della longevità

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 10:34


In questa puntata di Start, una notizia che sta scuotendo la politica francese ed europea; qualcosa che ha poco a che fare con l'attualità politica o economica… ma moltissimo con il nostro futuro; quanto vivremo… e quando andremo in pensione. Se vuoi raccontarmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, puoi mandare un'email a angelica.migliorisi@ilsole24ore.com

Italiano sì
96 - Di errori e fastidi digitali

Italiano sì

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 16:28


TRASCRIZIONE E VOCABOLARIOPuoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreonhttps://www.patreon.com/italianosiPer €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.TRASCRIZIONECiao a tutte e ciao a tutti, bentornati o benvenuti nel podcast di italiano sì. Vi avverto che oggi sono malata e quindi la mia voce potrebbe abbandonarmi in certi momenti. Perdonatemi. Avevo comunque voglia di registrare questa puntata e quindi… eccomi qui. In realtà sono malata già da domenica e oggi è venerdì, quindi da cinque giorni. Perché? Perché sono malata? Perché Aaron ha cominciato l'asilo, il mio bambino ha cominciato l'asilo (l'asilo sarebbe il kindergarten). Abbiamo fatto tre giorni di inserimento, cioè di introduzione all'asilo per lui con me presente, e questi tre giorni sono stati sufficienti per farci ammalare tutti e due. Quindi adesso abbiamo passato tutta la settimana a casa e temo che dovremo ricominciare l'inserimento da capo. Spero che non continueremo ad ammalarci ogni volta che proviamo. [...]MY YOUTUBE CHANNELSupport the show

Notizie a colazione
Ven 28 feb | Le raccomandate digitali della pa; i risultati negativi per l'industria; le terre rare in Italia

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Feb 28, 2025 12:25


Oggi vi racconto della prima raccomandata digitale ricevuta dalla pubblica amministrazione (anche se è una multa). Intanto analizziamo il perché della frenata dell'industria italiana, mentre con Italia Oggi scopriamo le terre rare presenti in Italia. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Strategia Digitale
Il Futuro del Lavoro: quali Competenze Digitali saranno davvero Utili?

Strategia Digitale

Play Episode Listen Later Feb 26, 2025 20:23


Quali sono le competenze digitali fondamentali oggi e nel prossimo futuro? Su quali fronti rispetto alla comunicazione e alla tecnologia, a prescindere dallo specifico del mio lavoro, è importante rimanere sempre aggiornati? Cosa può fare chi si sente indietro per non essere escluso completamente dal mercato del lavoro?Scopriamolo insieme parlando di alfabetizzazione digitale, data analysis, privacy, automazione e comunicazione per capire come integrare le nuove tecnologie come l'Intelligenza Artificiale nell'insieme delle nostre competenze professionali.

Due di denari
14 febbraio - Micropagamenti con strumenti digitali

Due di denari

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025


In questa puntata torniamo ad approfondire il tema dei pagamenti digitali concentrandoci in particolare sulle piccole transazioni, come può essere quella per bere un caffè al bar. Sempre più spesso, ormai, anche per queste piccole cifre si sceglie di effettuare il pagamento in modalità digitale, con l'utilizzo delle carte di pagamento o di apposite applicazioni. Negli ultimi giorni Satispay ha annunciato l'introduzione di un’unica commissione dell’1% sui pagamenti nei negozi, a carico degli esercenti convenzionati. Il servizio continuerà a essere gratuito per i consumatori. L’introduzione della commissione anche per pagamenti sotto i 10 euro, finora esentati nell'offerta della popolare app di mobile payment, non è passata inosservata. Ci confrontiamo, a partire da questa notizia, con i diversi attori in gioco: gli esercenti, chi fornisce il servizio di micropagamento e, naturalmente, i consumatori. Raccogliamo infatti, come sempre, le esperienze e le abitudini degli ascoltatori. Intervengono Alberto Dalmasso - co-founder e CEO di Satispay - e Francesco Seminara, responsabile pagamenti di Confesercenti.Nella prima parte della trasmissione torna, come ogni venerdì, la Squadra Antitruffa Serpente Corallo con la rassegna delle ultime notizie in ambito di frodi e raggiri e le anticipazioni sul nuovo episodio del podcast Serpente Corallo Social Club.

Valigia Blu
Addio Facebook e Instagram: è ora di ricostruire le nostre case digitali

Valigia Blu

Play Episode Listen Later Jan 24, 2025 45:16


La radicalizzazione di Mark Zuckerberg, l'assalto all'informazione e alla democrazia della nuova oligarchia tech americana, addio a Facebook e Instagram: è ora di ri-costruire la nostra casa digitale. (00:00) Mark Zuckerberg getta la maschera (14:39) I tech miliardari e l'assalto all'informazione e alla democrazia (30:31) È ora di ricostruire le nostre case digitali Regia: Vudio Brani musicali: Lily Allen - Fuck You; Beyonce feat K.Lamar - Freedom; Imane - Take care

24 Mattino - Le interviste
Le sfide digitali e della tecnologia per il 2025

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Jan 3, 2025


Nel nostro approfondimento di oggi, ci focalizziamo su quali saranno i trend della comunicazione che influenzeranno il 2025 e quali sfide aspettano il mondo della tecnologia per questo nuovo anno. Con noi Giampaolo Colletti, giornalista, scrive di marketing e innovazione sulle pagine del Sole24Ore ed è direttore di Startupitalia e il nostro Enrico Pagliarini, Radio 24.Infine, torniamo a parlare della sonda solare Parker della Nasa, che è entrata nella storia dopo aver raggiunto il punto più vicino al Sole mai toccato prima. Ci colleghiamo con Chiara Albicocco, giornalista e conduttrice di Radio 24.

Due di denari
3 dicembre - Banche: malfunzionamenti nei servizi digitali

Due di denari

Play Episode Listen Later Dec 3, 2024


Da giovedì e per tutto il fine settimana si è protratto un malfunzionamento dei sistemi Pos che ha fermato i pagamenti sui circuiti Nexi e Bancomat, due dei più utilizzati in assoluto. La causa, si è scoperto nelle ore successive, è stata un guasto alla rete di Worldline, una società francese che si occupa di pagamenti elettronici in diversi paesi europei. Da lunedì mattina, poi, i servizi digitali di Intesa Sanpaolo stanno registrando problemi. Sia l'applicazione mobile sia il servizio di internet banking tramite browser web non sono accessibili. Con i nostri esperti raccogliamo le indicazioni utili ai clienti rimasti coinvolti in questi disservizi. Intervengono Anna Vizzari - esperta Altroconsumo - e l'avv. Antonio Pinto, esperto di diritto bancario.

Notizie a colazione
Gio 10 ott | Il continuo calo demografico e l'innalzamento dell'età pensionabile; documenti digitali per le frontiere Ue; la chiusura del confine tra Corea del Nord e del Sud

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Oct 10, 2024 10:03


L'Istat certifica il continuo calo demografico con la popolazione che è già attualmente sotto i 59 milioni ed entro il 2031 potrebbe scendere sotto i 55. Il tutto si riversa sulla tenuta del welfare e del mercato del lavoro e porta l'ipotesi di età pensionabile nel 2051 a sfiorare i 70 anni. Intanto la Commissione europea propone l'introduzione di un passaporto e carta d'identità digitali così da semplificare i controlli alle frontiere, mentre la Corea del Nord blocca qualsiasi tipo di accesso stradale e ferroviario con la Corea del Sud. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Altri Orienti
EP.93 - Nomadi digitali in Asia

Altri Orienti

Play Episode Listen Later Sep 26, 2024 25:49


Il fenomeno dei nomadi digitali è globale, ma di recente si è osservato il tentativo da parte di molti paesi asiatici di attrarre questo tipo di lavoratori. Si tratta di persone che che lavorano da remoto, in smart working. E anziché farlo da casa propria, nella propria città decidono di trasferirsi in un altro paese che possa garantire alcune cose: basso costo della vita, connessioni wi-fi a prova di bomba, e se possibile location impressionanti per la loro bellezza. Proprio quello che molti paesi asiatici sembrano poter offrire.

 Le fonti audio della puntata sono tratte da: Life as a Digital Nomad in The Philippines, canale YouTube TheSavyExpat, 21 settembre 2023; Be a Digital Nomad in the Philippines, canale YouTube CraiginAsia, 5 maggio 2024; 6 months on the road. Digital nomad in Asia. Honest thoughts, canale Youtube anna_journey91, 20 giugno 2023; s Working From Home Finally Dead? Amazon's Diktat For Workers, FirstPost, 17 settembre 2024. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il podcast di PSINEL
ANSIA: Terapie Digitali (DTx)

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Jul 18, 2024 57:52