POPULARITY
Categories
L'Inter non dipende più dai titolari e i numeri lo dimostrano. Anche senza Lautaro e Thuram, Chivu ha trovato nuove soluzioni in attacco, con Bonny e Pio Esposito vere alternative!
Protezione dati e Digital Markets Act. Inoltre, successione d'impresa (Agnelli VS Armani), reati di manipolazione genetica e tutela penale della dignità umana, le molestie telefoniche nella sentenza n. 32770/2025 della Cassazione.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/wtpktt6j>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Il 70% delle persone con emicrania, grazie soluzioni terapeutiche, possono non solo ridurre il dolore, ma anche ridurre la frequenza e l'intensità degli attacchi. Dati che arrivano dal 39° Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee e che commentiamo a Obiettivo Salute con la presidente, la prof.ssa Marina De Tommaso, neurologa, e ordinaria all'università di Bari.
Ciccini belli, mettetevi comodi perché oggi facciamo un viaggio che più “tosto” non si può: dalle prime zappe della Mesopotamia fino agli schiavismi digitali del 2025! Scoprirete come — spoiler — la schiavitù non è una “parentesi buia”, ma la base nascosta su cui è cresciuta tutta la storia umana. Vi porto tra piramidi egizie, galeere romane, piantagioni delle Americhe… e vi svelerò perché, anche adesso che parliamo di AI e big economy, certe catene esistono ancora (solo… sono diventate invisibili). Dati shock, storie assurde, una manciata di sarcasmo e una domanda finale: oggi tu da che parte della storia vuoi stare? Aprite la mente, ciccino, perché questa puntata spaccherà qualche certezza! Daje! ⛓️
In questa puntata Gigi Beltrame ha messo in luce quanto sia pervasiva l'influenza dell'Intelligenza Artificiale, toccando argomenti che vanno dalla creatività alla sicurezza, fino ai dispositivi che usiamo quotidianamente.
Il punto con le ultimissime news Inter: le voci su Hakan Calhanoglu e i cambiamenti nei dati che emergono nel suo rendimento.
Vuoi far crescere il tuo patrimonio ma non sai da dove iniziare? Partecipa all'evento formativo gratuito PATRIMONIO CHE RENDE, che si terrà online il 17 novembre alle 20.30! Iscriviti subito su https://www.pianofinanziario.it/rendita
All'interno del programma di RadioPNR, condotto da Alberto La Piana, "Buongiorno PNR", Andrea Satragni, Responsabile della Comunicazione della Fondazione Aurora, ci parla del convegno "Futuri in comune - Dati e visioni per le comunità locali del prossimo decennio", in programma ad Acqui Terme, venerdì 14 novembre alle ore 15:30.
Mentre i media parlano di crisi, i dati raccontano un'altra storia: la liquidità in dollari si sta prosciugando ma il ciclo sta cambiando direzione, l'inflazione si trasforma, la reflazione americana prende forza e l'Asia torna a correre. Dalla crisi del credito al nuovo ruolo dei dazi, fino ai segnali del mercato repo e del dollaro, in questo video analizzo perché stiamo entrando in una fase in cui la paura è il miglior segnale per chi sa leggere i mercati. Perché dietro la volatilità e il rumore mediatico, il ciclo economico è vivo — e chi sa riconoscerlo oggi, costruirà le performance di domani.
Dati, hindi ka nawalan ng partner. Ngayon, wala na for some years now. Pero OK ka. Nami-miss mo, pero hindi ka naman feeling kulang. If it cums again, and again ... why not? Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Il Giappone si schiera contro la nuova applicazione di OpenAI, vi spieghiamo perché. Apple potrebbe non avere più il processore più potente del mercato, ecco quale è la ragione. Dati strepitosi sulle vendite di uno degli smartphone più apprezzati dell'anno. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Gli Aneddoti del Lunedì è una rubrica che prevede l'uscita di brevi podcast aneddoti il lunedì mattina alle 7, per cominciare la settimana bene ma non benissimo.Prodotta dall'Ass. Culturale Atelier.Scritta e realizzata da Alan Zamboni.Sound design: Matteo D'Alessandro (https://www.matteodalessandro.com/)Per chi volesse info sul libro “L'atomo sfuggente” questo è il link al sito della casa editrice: https://www.mondadori.it/libri/latomo-sfuggente-alan-zamboni/Il romanzo è disponibile in tutte le librerie e gli store onlinePer sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per sostenere il progetto dedicato alla scienza a Berlino:https://associazioneatelier.it/in10cities/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare ad Atelier APS (iscritta al RUNTS - terzo settore) il 5 per mille: CF = 98181440177
61 Top quote con un valore da 4 e oltre distribuite su 14 giorni di betting calcio nel mese di ottobre. Resiste il record a 17 del pareggio PSV in casa contro la neopromossa Telstar di agosto, ma sono presenti due casi che superano il X10.Divertiamoci a scoprire tutte le perle del mese di ottobre 2025, dove anche noi abbiamo avuto la soddisfazione di sfruttare una top quota in Serie B per la recente schedina da X45.Questa rubrica nasce con un taglio leggero, ma per chi ama approfondire il betting e migliorare il proprio livello di analisi offre spunti concreti.Ogni mese emergono valori interessanti su numerose partite e anche sui relativi Pronostici Naturali: campionati, frequenze, tipologie e dimensioni dei ritardi.Dati e tendenze che arricchiscono il proprio bagaglio tecnico e aiutano a sviluppare una conoscenza più ampia e consapevole delle dinamiche statistiche e storiche del betting calcio.
Parliamo di Intelligenza artificiale con l'avvocato Miranda Cellentani, partner di Advant NCTM. L'avvocato Cellentani si occupa di Energy, di diritto commerciale e diritto societario>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/yc823hv4>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
La grande bataille des municipales à Paris est lancée. Qui pour succéder à Anne Hidalgo ?▶ Le Média lance le plan "Riposte"
Nel The Essential di sabato 1 novembre, Chiara Piotto parla di: 00:00 il robot umanoide NEO è il robot domestico che tutti aspettavano; 04:45 in UK e Francia si ragiona sull'idea di reintrodurre vagoni dei mezzi pubblici per sole donne per evitare molestie e violenze sessuali; 07:15 Chat GPT ha reso noto quanti utenti hanno problemi mentali gravi. Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/zQ5D Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Secondo quanto trapela oggi OpenAI starebbe preparando il suo esordio in borsa. Dati confortanti dal mercato degli smartphone, ecco vincitori e vinti. Gli Stati Uniti sono pronti a bloccare un'altra azienda cinese sul loro territorio, vi sveliamo di cosa si parla. Una società italiana compra un mito USA Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
durée : 00:20:00 - Journal de 18h - "Si ce vol spectaculaire a eu lieu, c'est un échec" a admis cet après-midi la ministre de la Culture. Elle était auditionnée par des sénateurs après le spectaculaire cambriolage du musée.
durée : 00:20:00 - Journal de 18h - "Si ce vol spectaculaire a eu lieu, c'est un échec" a admis cet après-midi la ministre de la Culture. Elle était auditionnée par des sénateurs après le spectaculaire cambriolage du musée.
Līdz ziemai noteikti vēl ir kāds laiciņš palicis, bet bieži gadās, ka ziema savu pirmo uznācienu sarīko jau oktobrī vai novembra sākumā, kad bieži arī sniegam neesam gatavi. Tieši par šādām agrām sniega stihijām stāsts raidījumā Zināmais nezināmajā. Šoruden patiesi sals un sniegs nesteidzas uz mūsu pusi. 12. oktobrī Latvijas austrumu daļā pirmās slapjās sniega pārslas krita, bet sniega segu neveidoja. Bet ir bijušas reizes, kad jau oktobrī atnākusi ziema un paralizējusi ikdienas dzīvi. Daudzi pirmo sniegu jau gaida, jo pelēkais laiks ir sācies, tas nenoliedzami ir drūmāks bez sniega. Bet, kad tad ir normāli, kad uzsnieg pirmā sniega kārtiņa? Dati par Rīgu kopš 1961. gada liecina, ka vidējais datums pēdējā desmitgadē, kad ne tikai nobirst dažas pārslas, kas tūlīt izkūst, bet jau izveidojas vismaz centimetru bieza sniega sega, bijis 29. novembris. Tā kā vēl mēnesis jāgaida. Savukārt vēsturiskie dati rāda, ka šāda pirmā sniega diena ir kļuvusi ievērojami vēlāka 60. un 70. gados. Šajās desmitgadēs vidējais datums bija, kad izveidojās 1 cm bieza sniega kārta, bija 14. novembris. Protams, korekti būtu salīdzināt trīsdesmitgades, jo klimatoloģijā laika solis ir 30 gadi. Tad, ja paņemam 1961.-1990. gadu, pirmā sniega diena bija 17. – 20. novembrī. Šādi paraugoties, protams, pieaugums nešķiet liels. Bet pēdējā desmitgadē pirmais sniegs ir bijis arvien vēlāk. Pagājušajā ziemā pirmā diennakts ar vidējo sniega biezumu vismaz 1 cm bija tikai 4. janvārī. Protams, ir bijušas daudzas reizes, kad pašā oktobra uzsnieg, kā arī reti gadījumi, kad jau septembrī ir bijis sniegs. Digitalizētajā Latvijas Televīzijas arhīvā var atrast ziņu par sniega stihiju Latgalē 1992. gada 27. oktobrī. Latvija ir nesen atguvusi brīvību, ir milzīgas finansiālas problēmas un Latgalē ilgstoši palikusi bez elektrības sniega dēļ. Toreiz vidējais sniega biezums bija 15-22 centimetri, dažviet mērījumi liecina, ka pat 37 cm. Togad sniga arī pārējā Latvijā, bet pārsvarā sniega biezums bija līdz 10 centimetriem. Savukārt 2002. gada kārtīga ziema ne tikai ar sniegu, bet pat -15 grādu salu Vidzemē ieradās jau 21. oktobrī. Bet 2003. gadā tieši Rīga un tās apkārtne piedzīvoja lielāko oktobra sniega stihiju zināmajā vēsturē. Naktī no 26. uz 27. oktobri Rīgā uzsniga 39 centimetri sniega. Tas ir liels sniega daudzums pat jebkuram ziemas mēnesim, kur nu vēl oktobrim. Pilsēta, protams, bija paralizēta tajā rītā.
Marschall Truchot, du lundi au jeudi de 17h à 19h avec Olivier Truchot & Alain Marschall. Deux heures pour faire un tour complet de l'actualité en présence d'invités pour expliquer et débattre sur les grands sujets qui ont marqué la journée.
Marschall Truchot, du lundi au jeudi de 17h à 19h avec Olivier Truchot & Alain Marschall. Deux heures pour faire un tour complet de l'actualité en présence d'invités pour expliquer et débattre sur les grands sujets qui ont marqué la journée.
Chi ha paura di perdere i propri dati? Ma, soprattutto, che fine fanno le informazioni sensibili su di noi quando le inseriamo su ChatGPT o altri LLM? I dubbi sono legittimi, ma dobbiamo davvero preoccuparci? Alberto Mattiello ha cercato prove di casi di leak e di utilizzo non autorizzato di dati caricati su sistemi AI: in questa puntata, ecco quello che ha scoperto sulla memoria dell’intelligenza artificiale, sul modo in cui conserva le nostre informazioni e per quanto tempo.See omnystudio.com/listener for privacy information.
In Italia e in Europa, l'energia nucleare rappresenta uno degli argomenti più complessi e dibattuti, eppure spesso la percezione pubblica diverge notevolmente dalla realtà dei fatti. Per comprendere come la tecnologia nucleare si sia evoluta negli ultimi decenni e quali sistemi di sicurezza la caratterizzano oggi, vogliamo ripercorrere gli incidenti storici che hanno plasmato questa industria, da Three Mile Island a Chernobyl, fino a Fukushima, analizzando cosa abbiamo imparato e come le moderne centrali di terza e quarta generazione rispondono a queste lezioni. Proviamo anche a capire cos'è il principio della "difesa in profondità" e come i livelli di protezione ridondanti e indipendenti rendono i reattori straordinariamente sicuri.Nella sezione delle notizie parliamo dei disservizi di Amazon AWS, del debutto italiano di Prime Vision, la modalità di visione per il calcio che integra realtà aumentata e intelligenza artificiale e infine di un impianto di vetrificazione dei rifiuti radioattivi.--Indice--00:00 - Introduzione00:59 - I disservizi di Amazon AWS (IlSole24Ore.com, Luca Martinelli)02:20 - Prime Vision debutta in Italia (DDay.it, Matteo Gallo)03:32 - Una nuova gestione dei rifiuti radioattivi (HDBlog.it, Matteo Gallo)04:59 - La sicurezza nelle centrali nucleari (Matteo Gallo)17:57 - Conclusione--Testo--Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E43#testo--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Immagini--• Foto copertina: Wirestock su Freepik--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• Falling For You by SouMix & Bromar
Aujourd'hui, Emmanuel de Villiers, entrepreneur, Charles Consigny, avocat, et Joëlle Dago-Serry, coach de vie, débattent de l'actualité autour d'Alain Marschall et Olivier Truchot.
Aujourd'hui, Barbara Lefebvre, professeur d'histoire-géographie, Fatima Aït Bounoua, professeur de français, et Bruno Poncet, cheminot, débattent de l'actualité autour d'Alain Marschall et Olivier Truchot.
In questa puntata un po' speciale: Media Premium e ADV, il rapporto tra dati e AI
Invités : - Prisca Thévenot, députée EPR des Hauts-de-Seine - Henri Guaino, ancien conseiller spécial de Nicolas Sarkozy Chroniqueurs : - Jules Torres, journaliste politique au JDD - Jean-Claude Dassier, chroniqueur politique - Alexandre Malafaye, fondateur du think tank Synopia - Gilles Boutin, journaliste en politique économique au Figaro Hébergé par Audiomeans. Visitez audiomeans.fr/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.
Siamo entrati nel vivo della discussione sulla nuova legge di Bilancio per il 2026, che il governo dovrà presentare entro il prossimo 20 ottobre. Nel frattempo, l'ISTAT ha pubblicato i nuovi dati sulla povertà assoluta in Italia, che non cresce ma rimane stabile, e anche per questo è preoccupante. In questa puntata facciamo il punto sui nuovi dati sulla povertà e sulla recente approvazione in Parlamento di disegno di legge delega sul salario minimo, che non è davvero però un salario minimo. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Federico Gonzato e Micol Maccario e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Il Parlamento ha approvato il salario minimo che non è un salario minimo La povertà non aumenta, ma è una cattiva notizia CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “B Minor 95 bpm BBKing Style” Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Chi può leggere i messaggi che inviamo su Whatsapp? Grazie alla crittografia end-to-end, che significa “dall'inizio alla fine”, i nostri dati - ad oggi - possono essere visualizzati solo da mittente e destinatario. Ma di cosa si tratta esattamente? La crittografia è un metodo per trasformare informazioni leggibili, come i messaggi, in un formato illeggibile e cifrato. Funziona tramite algoritmi matematici e chiavi (simmetriche e asimmetriche) che codificano i dati e ne permettono l'accesso solo a chi possiede le giuste informazioni. In questo video capiremo cos'è la crittografia, vedremo come funziona e quali sono le principali tipologie. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mimmo-moramarco-ilmimmo--4112035/support.
Tutti parlano di intelligenza artificiale, ma pochissime aziende la stanno utilizzando. Secondo i dati Eurostat, solo l'8,2% delle PMI italiane sta utilizzando l'AI Generativa, con il 25% dei paesi nordeuropei. C'è qualcosa, quindi, che sta frenando l'adozione di questa tecnologia da parte delle nostre imprese. Ne abbiamo parlato Alberto Adorini, CEO e co-founder di una nuova realtà che opera in questo ambito: Brainyware.
In Erfurt sollte eine Bundesagentur für Transfer und Innovation, kurz DATI, entstehen. Nun hat die neue Bundesregierung das Projekt gestrichen. Fragen dazu an Ostbeauftragte Elisabeth Kaiser.
durée : 00:02:29 - Le brief politique - La composition du gouvernement Lecornu se fait toujours attendre. A priori, pas de gros changements par rapport à l'équipe démissionnaire. Le sort de Rachida Dati sera particulièrement scruté, en raison du calendrier judiciaire et électoral. Vous aimez ce podcast ? Pour écouter tous les autres épisodes sans limite, rendez-vous sur Radio France.
Parto dagli Usa, dallo shutdown e da cosa comporta. Vado poi sulla questione della credibilità e in particolare le commistioni tra politica ed economia. Finisco con Cucinelli: parto dai dati e vi racconto come sta andando. Vi aspetto.
Andrea Lanfri, atleta e alpinista toscano, ha trasformato una tragedia in una nuova vita. Nel 2015 una meningite fulminante lo ha costretto all'amputazione di entrambe le gambe e di sette dita delle mani. I medici gli dissero che non avrebbe più corso, né arrampicato. Ma Lanfri non si è arreso: con ostinazione ha deciso di ricominciare da zero. È tornato a correre, ad arrampicare, a inseguire i suoi sogni in montagna. Il palmarès parla da solo: nove titoli italiani, un argento mondiale, quattro medaglie europee. E poi un Guinness World Record per il miglio più veloce in quota.Nel 2022 è stato il primo pluriamputato al mondo a salire sull'Everest. Un'impresa compiuta con la guida alpina Luca Montanari. Le sue protesi in fibra di carbonio, i “super piedi”, gli hanno permesso di spingersi oltre i limiti. Ma non è solo sport: dietro a ogni passo c'è un lavoro di ricerca e innovazione. Insieme al Politecnico di Milano, Lanfri ha trasformato le sue gare in un laboratorio a cielo aperto. Sensori applicati al corpo e alle protesi raccolgono milioni di dati durante le competizioni. Dati che serviranno a progettare protesi sempre più performanti e adattabili.Il professor Marco Tarabini spiega che la sfida è passare da strumenti passivi a dispositivi attivi. Protesi in grado di reagire ai terreni, alle condizioni, ai movimenti quotidiani. Così la scienza e lo sport si incontrano, aprendo strade nuove anche per la vita di tutti i giorni. E la storia di Andrea Lanfri diventa esempio di coraggio, ricerca e speranza.
durée : 00:04:50 - Le Billet politique - par : Jean Leymarie - Dans un an, l'élue parisienne sera jugée pour corruption et trafic d'influence. Elle espère, avant ce procès, devenir maire de la capitale. Les macronistes vont-ils la soutenir ?
Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X La distrazione alla guida è tra le principali cause di incidenti stradali in Italia nel 2024, secondo il nuovo report Istat. Tra i comportamenti che portano a distrarsi al volante ci sono anche l'uso dello smartphone per messaggi, chiamate o notifiche, che provoca incidenti e vittime sulle strade italiane. In questo video, con Andrea e Meribì, analizziamo i dati sugli incidenti stradali in Italia, l'impatto delle distrazioni alla guida e il ruolo degli smartphone. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Insieme a Bruno Aceto, CEO di GS1 Italy, l'organizzazione che in Italia sviluppa e diffonde standard globali per la comunicazione tra imprese, parliamo di dati e di come la tecnologia intorno ai dati abbia abilitato le filiere dell'economia moderna. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dietro le applicazioni cloud e i servizi digitali che usiamo ogni giorno ci sono edifici pieni di server, cavi e impianti di raffreddamento: sono i data center, infrastrutture che custodiscono i nostri messaggi, foto, video, dati sanitari e bancari. In Svizzera e in Italia sono cresciuti a ritmo esponenziale, diventando veri e propri nodi strategici della società digitale. Ma come funzionano? Perché sono diventati infrastrutture critiche al pari di autostrade ed energia elettrica? E che impatto avranno sul territorio e sulla nostra sicurezza?A guidarci nei segreti dei data center saranno: Nicola Moresi, imprenditore ticinese e fondatore di Moresi.com, a lui dobbiamo il primo data center pubblico del Ticino; Marina Natalucci, direttrice degli Osservatori Data Center e Cloud del Politecnico di Milano, che spiega l'impatto ambientale e la geografia delle nuove infrastrutture digitali; Sergio Milesi, presidente della Swiss Data Center Association, che racconta perché la Svizzera è diventata un hub affidabile per i dati; e Marco Bettiol, economista dell'Università di Padova, che osserva la trasformazione delle imprese e l'evoluzione dai colossi “hyperscaler” ai piccoli data center di prossimità.Un'inchiesta per scoprire la parte nascosta — e molto concreta — del nostro quotidiano digitale: Le Fabbriche di Dati.
Ecoutez RTL Soir avec Anne-Sophie Lapix du 11 septembre 2025.Hébergé par Audiomeans. Visitez audiomeans.fr/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.
durée : 00:05:27 - Tanguy Pastureau maltraite l'info - par : Tanguy Pastureau - Au menu du jour : le cafégate - la vidéo qui fait trembler tout France Inter. C'est décidé Tanguy ne prendra plus jamais de café avec des gens de gauche. Vous aimez ce podcast ? Pour écouter tous les autres épisodes sans limite, rendez-vous sur Radio France.
Chaque jour dans l'Heure des pros, Pascal Praud livre son édito sur l'actualité du moment. Aujourd'hui, il revient sur la vidéo choc des journalistes Thomas Legrand et Patrick Cohen avec des membres du Parti socialiste dans laquelle ils déclarent "faire ce qu'il faut pour Dati". Vous voulez réagir ? Appelez-le 01.80.20.39.21 (numéro non surtaxé) ou rendez-vous sur les réseaux sociaux d'Europe 1 pour livrer votre opinion et débattre sur grandes thématiques développées dans l'émission du jour.Hébergé par Audiomeans. Visitez audiomeans.fr/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.
Chaque jour, entre 9h et 10h, retrouvez Pascal Praud dans L'Heure des Pros en direct sur CNews et Europe 1. Ce lundi, il revient sur la vidéo choc des journalistes Thomas Legrand et Patrick Cohen avec des membres du Parti socialiste dans laquelle ils déclarent "faire ce qu'il faut pour Dati". Vous voulez réagir ? Appelez-le 01.80.20.39.21 (numéro non surtaxé) ou rendez-vous sur les réseaux sociaux d'Europe 1 pour livrer votre opinion et débattre sur grandes thématiques développées dans l'émission du jour.Hébergé par Audiomeans. Visitez audiomeans.fr/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.
Oggi parliamo del significato di una fotografia che ritrae il presidente cinese Xi Jinping, il russo Vladimir Putin e l'indiano Narendra Modi. Poi di lavoro e degli ultimi dati Istat e infine della flottiglia per Gaza. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Una ricerca condotta sul più grande database mondiale di salute mentale dice senza mezzi termini che affidare uno smartphone e dare accesso ai social network prima dei 13 anni ha delle conseguenze pesantissime sullo sviluppo mentale, con distacco dalla realtà, crollo dell'autostima e incapacità di gestire le emozioni. Di questo passo, avvisano i ricercatori, un terzo dei giovani sarà afflitto da disagi mentali gravi. I rimedi ci sono, e ne vengono proposti quattro tipi. Se vi servono dati per discutere concretamente del problema, questa ricerca condotta du oltre due milioni di individui distribuiti in 163 paesi e su 18 lingue può essere un punto di partenza prezioso.“Protecting the Developing Mind in a Digital Age: A Global Policy Imperative”, ”Tara C. Thiagarajan,Jennifer Jane Newson, Shailender Swaminathan, Journal of Human Development and Capabilities https://doi.org/10.1080/19452829.2025.2518313
Una ricerca condotta sul più grande database mondiale di salute mentale dice senza mezzi termini che affidare uno smartphone e dare accesso ai social network prima dei 13 anni ha delle conseguenze pesantissime sullo sviluppo mentale, con distacco dalla realtà, crollo dell'autostima e incapacità di gestire le emozioni. Di questo passo, avvisano i ricercatori, un terzo dei giovani sarà afflitto da disagi mentali gravi. I rimedi ci sono, e ne vengono proposti quattro tipi. Se vi servono dati per discutere concretamente del problema, questa ricerca condotta su oltre due milioni di individui distribuiti in 163 paesi e su 18 lingue può essere un punto di partenza prezioso.“Protecting the Developing Mind in a Digital Age: A Global Policy Imperative”, ”Tara C. Thiagarajan,Jennifer Jane Newson, Shailender Swaminathan, Journal of Human Development and Capabilities https://doi.org/10.1080/19452829.2025.2518313
Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Antonio Deruda, Senior Advisor, Deloitte e autore del Longread ISPI “Il futuro dei dati”, del ruolo geopolitico dei data centre. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices