POPULARITY
Categories
Gli attacchi informatici non sempre sfruttano falle tecnologiche: spesso il vero bug è tra lo schermo e la sedia… l'utente! In questo video parliamo del caso dei 160.000 documenti rubati dagli hotel e messi in vendita sul dark web. Un esempio concreto di come password deboli, cattiva gestione dei dati e poca formazione possano aprire le porte ai cybercriminali.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownFonti:In vendita documenti di identità trafugati da hotel italiani – CERT-AGIDHacker rubano migliaia di documenti dagli alberghi e li mettono in vendita nel dark webItaly: Nearly 100,000 ID scans from hotel guests found on dark web | Biometric Update160.000 documenti rubati. - GarantePiracy - Christian Bernieri (fucking good) DPO.TELEGRAM - INSTAGRAMSe ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown
durée : 00:04:50 - Le Billet politique - par : Jean Leymarie - Dans un an, l'élue parisienne sera jugée pour corruption et trafic d'influence. Elle espère, avant ce procès, devenir maire de la capitale. Les macronistes vont-ils la soutenir ?
Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X La distrazione alla guida è tra le principali cause di incidenti stradali in Italia nel 2024, secondo il nuovo report Istat. Tra i comportamenti che portano a distrarsi al volante ci sono anche l'uso dello smartphone per messaggi, chiamate o notifiche, che provoca incidenti e vittime sulle strade italiane. In questo video, con Andrea e Meribì, analizziamo i dati sugli incidenti stradali in Italia, l'impatto delle distrazioni alla guida e il ruolo degli smartphone. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
con Massimo Di Lecce e Denise Cicchitti
Insieme a Bruno Aceto, CEO di GS1 Italy, l'organizzazione che in Italia sviluppa e diffonde standard globali per la comunicazione tra imprese, parliamo di dati e di come la tecnologia intorno ai dati abbia abilitato le filiere dell'economia moderna. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dietro le applicazioni cloud e i servizi digitali che usiamo ogni giorno ci sono edifici pieni di server, cavi e impianti di raffreddamento: sono i data center, infrastrutture che custodiscono i nostri messaggi, foto, video, dati sanitari e bancari. In Svizzera e in Italia sono cresciuti a ritmo esponenziale, diventando veri e propri nodi strategici della società digitale. Ma come funzionano? Perché sono diventati infrastrutture critiche al pari di autostrade ed energia elettrica? E che impatto avranno sul territorio e sulla nostra sicurezza?A guidarci nei segreti dei data center saranno: Nicola Moresi, imprenditore ticinese e fondatore di Moresi.com, a lui dobbiamo il primo data center pubblico del Ticino; Marina Natalucci, direttrice degli Osservatori Data Center e Cloud del Politecnico di Milano, che spiega l'impatto ambientale e la geografia delle nuove infrastrutture digitali; Sergio Milesi, presidente della Swiss Data Center Association, che racconta perché la Svizzera è diventata un hub affidabile per i dati; e Marco Bettiol, economista dell'Università di Padova, che osserva la trasformazione delle imprese e l'evoluzione dai colossi “hyperscaler” ai piccoli data center di prossimità.Un'inchiesta per scoprire la parte nascosta — e molto concreta — del nostro quotidiano digitale: Le Fabbriche di Dati.
Dal 12 settembre 2025 è entrato in vigore il Data Act, il regolamento europeo che ridisegna l'accesso, l'utilizzo e la condivisione dei dati prodotti da dispositivi connessi e servizi digitali. In questa puntata di The Bar, Micol Sabatini e Tullio Salvatore spiegano quali sono le novità introdotte dal Data Act e quali impatti avranno sulle aziende.
Non c'è fuga dall'America e non c'è l'ombra di recessione. L'intelligenza artificiale è il fattore di traino della crescita ma anche il suo punto di vulnerabilità. Il taglio dei tassi tra rischi di surriscaldamento e assicurazione contro battute a vuoto dell'IA.
Dalla nuova legge italiana sull'intelligenza artificiale alla sentenza della Corte EDU sull'uso “indiretto” delle intercettazioni, passando per la decisione della Corte di Giustizia UE sui dati pseudonimizzati e il dibattito sulla liberazione anticipata per chi sconta il lavoro di pubblica utilità. Chiudiamo con un importante chiarimento della Cassazione sull'overruling in tema di accesso abusivo a sistemi informatici.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/3z8az2m8>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Dati macroeconomici americani migliori delle attese suggeriscono un'economia robusta, mantenendo la Federal Reserve cauta sui tassi. In Borsa, cali per Cucinelli e Moncler, mentre Banco BPM e il settore energetico mostrano segni di forza. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Intelligenza artificiale: legge italiana, giustizia e tribunali, AI a scuola. Inoltre, gli strumenti di tutela giurisdizionale per le opere d'arte fotografiche e il Provvedimento n. 277/2025 del Garante Privacy sull'interpretazione del principio di accountability.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/bdcrv8b9>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Tutto sui Pooh - la banca dati che tutti i musicisti invidierannoGabriele, caffeinomane della prima ora, ha unito le sue passioni.Informatica, Pooh, siti, conoscenze …Il risultato ? Una banca dati nata dai fan per i fan del gruppo che in Italia ha fatto la storia.Gabriele mi ha parlato degli aspetti tecnici, alcuni, per condividerli con voi.Ed eccomi qui in un racconto bellissimo che unisce i creative commons a tantissima professionalità impagabile.Trovate tutto su pernoichesogniamo.net dove la ricerca e le informazioni arrivano al dettaglio del colore della chitarra usata nel tal concerto. Non solo il modello, anche il colore !Professionisti del mondo della musica gliel'hanno confermato: non c'e' nulla del genere.Ha usato l'AI per farsi aiutare nel codice, ma come per tutto, senza la supervisione attenta, sarebbe stato impossibile realizzare il sito.Supervisione, professionalità e tanta passione. Il progetto si puo' replicare, ovviamente, ma il bello viene da un lavoro di squadra durato anni e giunto sul tavolo giusto del programmatore giusto. Nella pagina contatti trovate i suoi recapiti !
La quarta puntata della settima stagione del Late Tech Show!
LinkedIn userà il tuo profilo per addestrare la sua intelligenza artificiale DAL 3 NOVEMBRE 2025, automaticamente e senza chiederti il permesso.Se non disattivi l'opzione, ogni tuo post, contatto e dato personale finirà nei sistemi AI di Microsoft e delle sue affiliate, anche per altri scopi. Il rischio? Diventare un “addestratore” non pagato e perdere il controllo dei tuoi dati sensibili senza accorgertene. Oltre il 90% degli utenti non cambia mai le impostazioni: il silenzio è consenso!Hai già tolto il flag? Cosa ne pensi di questo “prelievo forzoso” di dati? Scrivilo nei commenti!~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.
E' un confronto tutto sommato corretto ma serrato quello andato in scena tra l'attuale assessore regionale alla sanità veneta Manuela Lanzarin e il candidato di Alleanza Verdi e Sinistra, Carlo Cunegato, trasmesso in diretta da Eco Vicentino, aperto con una riflessione sul lungo ciclo politico di Luca Zaia, presidente uscente dopo quindici anni alla guida della Regione. Entrambi gli ospiti hanno riconosciuto il peso di questa eredità, ma con toni molto diversi.
Inoltre, la sentenza della Cassazione penale sui maltrattamenti scolastici e la pronuncia del Tribunale di Catanzaro in tema di chat whatsapp e prova dei patti in sede di separazione o divorzio.>> Leggi anche l'articolo: >> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
In questa seconda puntata della nuova stagione di #RadioNext, Giacomo Gentili, co-founder e chief product officer di Pack, mette a terra un’idea semplice per HR e line manager: coaching e mentoring funzionano quando sono progettati come un prodotto, orchestrati in digitale e misurabili. La piattaforma porta in remoto ogni sessione, gestisce onboarding e matching in modo data-driven e usa feedback continui per leggere impatto e progressi; l’algoritmo suggerisce una shortlist di professionisti (fino a dieci) sulla base di più di 20 variabili, poi si passa alle “sessioni di chimica” per validare il feeling umano. Niente raccolta di dati sensibili dalle videochiamate: la misurazione serve a migliorare il percorso, non a invadere la sfera personale. Per le aziende italiane il primo ostacolo non è tecnico ma culturale: chiarire cosa distingue mentor e coach cambia aspettative e KPI. Il mentor trasferisce esperienza e risponde alle domande; il coach abilita l’autonomia delle risposte. Domanda chiave per chi guida people development: come trasformare questa distinzione in brief chiari per i fornitori e in metriche di efficacia condivise con il business?Sul fronte organizzativo, la domanda di senso (e la volatilità) resta alta. Programmi di mentoring/coaching aiutano a gestire l’incertezza e, quando fanno emergere un mismatch, persino un’uscita può essere letta come costo evitato e chiarezza guadagnata. Grandi imprese: impatto più rapido grazie alla scala; PMI: la leva è il “mindset” dell’imprenditore. E l’AI? Oggi è supporto al professionista; domani avatar per scalare a tutta la popolazione. Siamo pronti a integrarli senza erodere l’esperienza umana che fa funzionare davvero questi percorsi?
Intelligenza artificiale e formazione giuridica, uso di dati sanitari, caso Almasri. Inoltre, l'intervista a Gian Luigi Gatta sul futuro del diritto penale e la Cassazione n. 30123/2025 in tema di maltrattamenti a scuola e diritto al risarcimento.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/5fkdfvw2>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
La terza puntata della settima stagione del Late Tech Show! Questa settimana, un parterre di ospiti eccezionali:• Stefano Epifani presenta il suo libro "Il Teatro delle macchine pensanti", svelando i 10 falsi miti sull'AI e denunciando una narrazione distopica che porta alla deresponsabilizzazione e a fraintendere la vera natura dell'AI, spesso presentata come imparziale e infallibile per interessi economici. L'AI generativa, di tipo non deterministico, si basa su calcoli statistici, non autocoscienza.• Franco Francia, Amministratore di FitStrategy e Vicepresidente di Dama Italy, sottolinea che i dati sono le fondamenta essenziali per qualsiasi applicazione di intelligenza artificiale. Discuteremo come la percezione dell'AI sia cambiata con i modelli generativi e l'importanza di una cultura che supporti un'innovazione sostenibile, affrontando l'AI come "pappagallo statistico" e abbracciando un approccio olistico e multidisciplinare per non subirne l'evoluzione.Contattami per moderazioni, speech e consulenze: https://forms.gle/jtcv577NAd6gLWbi8
Piše Tonja Jelen, bereta Igor Velše in Eva Longyka Marušič. Druga pesniška zbirka glasbenice in pesnice Lare Božak kap lje kap lje je ena izmed vznemirljivejših pesniških zbirk zadnjega časa, saj veliko odprtih problematik in jezikovnih preigravanj kaže na zrelost in modrost. Že pesničin prvenec Z luknjami v prepihu je bil predlani nominiran za najboljši prvenec in bil uvrščen na festival Pranger. Zdaj je avtorica še poglobila misel in dodelala možnosti izražanja pesniškega jezika. Ta gre v drobne detajle, kot je na primer lomljenje besed in s tem kazanje na možnosti večpomenskosti in hkrati zaustavitve med branjem posamičnih zlogov. Kot da bi ponekod potrebovali premor. Zaustavitve so skorajda nujne, saj pesmi obravnavajo, razčlenjujejo in izpovedujejo večplastno bolečino. Ta sega v rodbinsko preteklost, ki jo subjektka želi ozavestiti in priznati. Fizično nasilje je primerjano z vijolično barvo in se kot motiv smiselno pojavlja. V skladu s tem je tudi občutje zbirke prepleteno z zamolkom. Kot da bi ves čas nekaj čakalo, kaj vse še lahko pride. In res, prihajajo strahovi, kancerogena bolezen, notranji boji. S celjenjem generacijskih ran se ukvarja kar nekaj pesniških zbirk, zbirka kap lje kap lje pa nakazuje tudi možnost drugačnih in novih začetkov. Oziroma jih je mogoče vsaj slutiti. Kajti vse se ves čas pretaka: »neprekinjenega kroga« ni mogoče kar tako prekiniti. Lakota, trpljenje, udarci se vračajo kot spominske usedline. Kot pove že naslov ima pomembno vlogo pri tem simbol vode. Jezikovno prepletanje se razrašča v razkrivanje preteklosti in zaznavanje sedanjosti. Vse to je zelo natančno. Ko subjektka zre v preteklost, je vreden vsak spomin na babičino pripovedovanje, in ko se sooča s hipnostjo, je pomemben vsaj gib in dregljaj. Vse pa se spleta v življenje, ki ga pesnica nosi kot Atlas ali Kariatida. Prepričljivi so zamiki verzov in tudi posamične likovne pesmi, s katerimi pesnica ponazarja rakavo bolezen. Slutiti, je mogoče, kako dejanja puščajo posledice v naslednjih generacijah, ki se kažejo kot psihična ali telesna bolečina. Vedno ostaja in prehaja iz roda v rod. Spet imata pomembno vlogo element vode in tudi kri, ki vse zapisujeta in se pretakata: »ne ločujem več / med modricami / na beli strani podlakti // povsem so se / pomešale / kot vzroki in posledice / kot se prepletajo rane / domnevno primarne s temi / ki ves čas / in polagoma sledijo«. Torej, vse teče in pušča sledi, ne samo metaforično, temveč tudi dejansko: so razjede, erozija, ki se vedno bolj poglablja. Razkrivanje ne prizanaša. Če so drugi lahko nekako zagovarjali doživljeno trpljenje, ga je zdaj treba priznati in ozavestiti. Seganje v spomin babičinega pripovedovanja in očetovih opravičevanj, razmišljanje o rabi besed, tehtanje preteklosti so osnovni deli, ki jih avtorica nadgrajuje skozi vso zbirko. Pesmi je mogoče razumeti in čutiti – to je boleče, a nujno za pretres predolgo zamolčanih osebnih zgodb žensk. Lara Božak je prepričljivo združila sedanjost in preteklost, ki se ves čas prepletata. Hipna sedanjost ima nenaslovljene pesmi. Preteklost je ukoreninjena in pesmi so naslovljene. Ni pa ju mogoče ločiti, kot se ni mogoče ločiti od slabih vzorcev. Dati je treba prostor vsaki misli, jo razpreti in predihati na novo. Skratka zbirka kap lje kap lje sidra pomembno sporočilo, kako si vsi delčki tlakujejo svojo pot v prihodnost. Na žalost predvsem slabi, čeprav bi se radi spominjali le dobrih.
Per le imprese i dati sanitari dei dipendenti rappresentano un “confine” rigido: possono essere trattati solo dal medico competente per finalità di medicina del lavoro e mai dai responsabili aziendali o dai colleghi. L'approfondimento di Barbara Garbelli
In questo episodio di Costruire SMART esploriamo come la digitalizzazione stia trasformando la progettazione e la gestione degli ospedali.Con Fabio Sireus, Sales Manager Digital Transformation Department, e Roberto Giangualano, Sales Manager BIM & Digitalisation Consulting Services Department, scopriamo:perché la gestione dei dati è la chiave per ospedali più efficienti e sicuri,come strumenti come dRofus supportano la progettazione e la manutenzione,esempi concreti in Italia e in Europa.
Un viaggio tra i grandi temi del turismo contemporaneo: dai dati DOXA e Data Appeal su Milano e il rapporto tra turismo e qualità della vita, al caso Blue Lagoon di Malta contro l'overtourism. Dalla partnership TikTok–Booking che trasforma i social in canali di prenotazione, alle riflessioni sull'AI e la qualità dei dati, fino al nuovo report della European Travel Commission. Concludiamo con la mossa di Booking Holdings che punta sull'agentic AI per sfidare Big Tech.
Dopo mesi di discussione, Microsoft trova un accordo con l'UE per la gestione di Teams. Dati clamorosi per le prevendite di iPhone. Le previsioni di OpenAI per il suo business. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Quanto GUADAGNANO i Distributori Amway? Dati ufficiali aziendali...In questo breve video vediamo quanto guadagnano i distributori di Amway… e ti anticipo subito che potresti rimanere scioccato. Se hai già guardato altri miei video, podcast o hai letto articoli sul sito NetworkMarketingManager.it, probabilmente avrai notato che spesso mi esprimo in modo critico nei confronti dei metodi tradizionali con cui le aziende e i team costruiscono il loro business. Queste mie affermazioni non sono casuali… Più di una volta ho citato diversi studi che mostrano quanto sia bassa la percentuale di networker che guadagnano realmente dal business. E in questo video vedremo esattamente quanto guadagnano i distributori di Amway. Perché è interessante vedere proprio i guadagni dei distributori Amway? Beh, Amway è l'azienda di network marketing con il maggior fatturato. Quindi i dati che abbiamo da Amway ci danno un'ottima visione un po' di tutto il settore. Come otterremo le informazioni sui guadagni? Devi sapere che alcune delle più conosciute aziende americane di network marketing preparano ogni anno dei report sui guadagni dei loro distributori. Lo fanno perché la Federal Trade Commission (FTC) richiede che tutte le dichiarazioni riguardanti i guadagni siano veritiere, supportate da prove reali e non fuorvianti. Quindi, se ad esempio Amway volesse fare un'affermazione pubblicitaria del tipo “Vuoi anche tu guadagnare la somma X?”, deve essere in grado di dimostrare che ciò è possibile. Per questo ora ho aperto il report del 2023, che è disponibile pubblicamente.
Inoltre, confisca di prevenzione per beni intestati fittiziamente, Defiance Act, imposte indirette, assemblea condominiale e general contractor.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/34snd3ca>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Ecoutez RTL Soir avec Anne-Sophie Lapix du 11 septembre 2025.Hébergé par Audiomeans. Visitez audiomeans.fr/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.
Monica Defend, Head of Amundi Investment Institute, intervistata da Davide Lentini, giornalista di Financialounge.com, ci parla dell'economia americana, di cosa aspettarsi in termini di politica monetaria e di outlook su Cina e India.Hosted by Ausha. See ausha.co/privacy-policy for more information.
In questo episodio spiazzante e ricchissimo, il dott. Giuseppe Cardillo, chimico e divulgatore amatissimo, smonta i falsi miti sulle analisi del sangue: range di riferimento, overdiagnosi, pesca a strascico diagnostica e trappole della medicina predittiva.Scoprirai quando ha senso fare gli esami, cosa significano davvero i valori alterati, come interpretare colesterolo, creatinina, TSH e perché la clinica viene prima del laboratorio. Dati, casi reali e riflessioni per pazienti e professionisti.
durée : 00:05:27 - Tanguy Pastureau maltraite l'info - par : Tanguy Pastureau - Au menu du jour : le cafégate - la vidéo qui fait trembler tout France Inter. C'est décidé Tanguy ne prendra plus jamais de café avec des gens de gauche. Vous aimez ce podcast ? Pour écouter tous les autres épisodes sans limite, rendez-vous sur Radio France.
Chaque jour dans l'Heure des pros, Pascal Praud livre son édito sur l'actualité du moment. Aujourd'hui, il revient sur la vidéo choc des journalistes Thomas Legrand et Patrick Cohen avec des membres du Parti socialiste dans laquelle ils déclarent "faire ce qu'il faut pour Dati". Vous voulez réagir ? Appelez-le 01.80.20.39.21 (numéro non surtaxé) ou rendez-vous sur les réseaux sociaux d'Europe 1 pour livrer votre opinion et débattre sur grandes thématiques développées dans l'émission du jour.Hébergé par Audiomeans. Visitez audiomeans.fr/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.
Chaque jour, entre 9h et 10h, retrouvez Pascal Praud dans L'Heure des Pros en direct sur CNews et Europe 1. Ce lundi, il revient sur la vidéo choc des journalistes Thomas Legrand et Patrick Cohen avec des membres du Parti socialiste dans laquelle ils déclarent "faire ce qu'il faut pour Dati". Vous voulez réagir ? Appelez-le 01.80.20.39.21 (numéro non surtaxé) ou rendez-vous sur les réseaux sociaux d'Europe 1 pour livrer votre opinion et débattre sur grandes thématiques développées dans l'émission du jour.Hébergé par Audiomeans. Visitez audiomeans.fr/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.
Nuova stagione del videopodcast che inizia quasi in concomitanza con le scuole. Un grande in bocca al lupo a studenti, professori, insegnanti e, soprattutto, a professionisti ed imprenditori che hanno deciso di intraprendere anche la carriera di formatori.I Dati sono utili o sono inutili? Ovvero quali dati interpretare e come? Il caso del turismo balneari in Italia ha messo in luce quest'estate come sia difficile interpretare la realtà attraverso la statistica senza semplificare o peggio incorrere in veri e propri errori di analisi. Ho provato a descrivere la situazione partendo da un articolo di sintesi (link: https://www.linkedin.com/company/2383366/admin/page-posts/published/) per poi soffermarmi su un caso particolare avvenuto in Piemonte as tema turismo delle radici, dove un aumento di arrivi e presenze di turisti spagnoli è stato "confuso" con persone di lingua spagnola ma con nazionalità differente (in particolare Argentina, ma non solo).Al via la seconda edizione del contest "Mondo in Valigia". Vi racconto come è nato il concorso a tema emigrazione italiana ed il nuovo tema: madri e figlie nell'emigrazione italiana, dove si vuole indagare il ruolo della donna.#marketingterritoriale #turismodelleradici #formazione #formazioneprofessionale
Partiamo dall'Italia, con un bilancio dell'estate 2025 che mostra un Paese ancora attrattivo dall'estero ma con un mercato domestico in trasformazione. In Europa le agenzie turistiche parlano di Intelligenza Artificiale ma faticano a integrarla davvero, mentre in Thailandia una serie TV come The White Lotus diventa volano per il lusso e il posizionamento del Paese. Google continua la sua strategia invisibile, inserendo funzioni di viaggio nei prodotti che usiamo ogni giorno, e Trip.com promette viaggi prenotabili in tre sole mosse. Infine, esploriamo il mondo in fermento dei nuovi tool AI per viaggiatori: tra entusiasmo, limiti e la necessità di un tocco umano che dia autenticità alle esperienze.
Oggi parliamo del significato di una fotografia che ritrae il presidente cinese Xi Jinping, il russo Vladimir Putin e l'indiano Narendra Modi. Poi di lavoro e degli ultimi dati Istat e infine della flottiglia per Gaza. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Una ricerca condotta sul più grande database mondiale di salute mentale dice senza mezzi termini che affidare uno smartphone e dare accesso ai social network prima dei 13 anni ha delle conseguenze pesantissime sullo sviluppo mentale, con distacco dalla realtà, crollo dell'autostima e incapacità di gestire le emozioni. Di questo passo, avvisano i ricercatori, un terzo dei giovani sarà afflitto da disagi mentali gravi. I rimedi ci sono, e ne vengono proposti quattro tipi. Se vi servono dati per discutere concretamente del problema, questa ricerca condotta su oltre due milioni di individui distribuiti in 163 paesi e su 18 lingue può essere un punto di partenza prezioso.“Protecting the Developing Mind in a Digital Age: A Global Policy Imperative”, ”Tara C. Thiagarajan,Jennifer Jane Newson, Shailender Swaminathan, Journal of Human Development and Capabilities https://doi.org/10.1080/19452829.2025.2518313
Una ricerca condotta sul più grande database mondiale di salute mentale dice senza mezzi termini che affidare uno smartphone e dare accesso ai social network prima dei 13 anni ha delle conseguenze pesantissime sullo sviluppo mentale, con distacco dalla realtà, crollo dell'autostima e incapacità di gestire le emozioni. Di questo passo, avvisano i ricercatori, un terzo dei giovani sarà afflitto da disagi mentali gravi. I rimedi ci sono, e ne vengono proposti quattro tipi. Se vi servono dati per discutere concretamente del problema, questa ricerca condotta du oltre due milioni di individui distribuiti in 163 paesi e su 18 lingue può essere un punto di partenza prezioso.“Protecting the Developing Mind in a Digital Age: A Global Policy Imperative”, ”Tara C. Thiagarajan,Jennifer Jane Newson, Shailender Swaminathan, Journal of Human Development and Capabilities https://doi.org/10.1080/19452829.2025.2518313
Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Antonio Deruda, Senior Advisor, Deloitte e autore del Longread ISPI “Il futuro dei dati”, del ruolo geopolitico dei data centre. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
durée : 00:02:09 - Le vrai ou faux - Le Parti socialiste demande la démission de la ministre de la Culture après son renvoi devant le tribunal correctionnel. Selon le secrétaire général du parti, le gouvernement s'émancipe des "règles". Vous aimez ce podcast ? Pour écouter tous les autres épisodes sans limite, rendez-vous sur Radio France.
Pour débuter l'émission de ce mercredi 23 juillet 2025, les GG : Barbara Lefebvre, professeur d'histoire-géographie, Emmanuel de Villiers, entrepreneur, et Étienne Liebig, éducateur, débattent du sujet du jour : Affaire Renault, Dati peut-elle rester au gouvernement ?
Aujourd'hui, dans la première heure des Grandes Gueules, les GG sont revenues sur "Affaire Renault, Dati peut-elle rester au gouvernement ?", et "Prisons de haute sécurité, vous y croyez ?, avant d'échanger leur point de vue dans le "On s'en fout, on s'en fout pas".
durée : 00:09:53 - Journal de 7 h - Rachida Dati est soupçonnée d'avoir indûment perçu 900 000 euros pour des prestations de conseil réalisées auprès d'une filiale du groupe Renault-Nissan en 2009, des accusations que la ministre de la Culture dément vivement. Les juges d'instruction ordonnent son renvoi en correctionnelle.
durée : 00:15:05 - Journal de 18h - La perspective d'un procès se rapproche pour Rachida Dati. La ministre de la Culture est renvoyée en correctionnelle dans le cadre de l'affaire Carlos Ghosn. Elle est soupçonnée d'avoir touché indûment des honoraires versés par une filiale de l'alliance Renault-Nissan.
durée : 00:15:05 - Journal de 18h - La perspective d'un procès se rapproche pour Rachida Dati. La ministre de la Culture est renvoyée en correctionnelle dans le cadre de l'affaire Carlos Ghosn. Elle est soupçonnée d'avoir touché indûment des honoraires versés par une filiale de l'alliance Renault-Nissan.
Plusieurs débats au cœur de l'actualité, les Grandes gueules ont le choix, en débattre ou non : Barnier/Dati : le match à Paris ! Carla et Nicolas Sarkozy en mode dolce vita !
durée : 00:03:30 - Charline explose les faits - par : Charline Vanhoenacker - Rachida Dati était l'invitée du 7/10 hier. C'est chaud quand ta ministre de tutelle vient faire 20 minutes de fake news et puis qu'elle sucre ton budget pour les débunker. Remarquez, y'en a qui ont réussi à devenir président des Etats-Unis comme ça. Vous aimez ce podcast ? Pour écouter tous les autres épisodes sans limite, rendez-vous sur Radio France.
durée : 00:03:30 - Charline explose les faits - par : Charline Vanhoenacker - Rachida Dati était l'invitée du 7/10 hier. C'est chaud quand ta ministre de tutelle vient faire 20 minutes de fake news et puis qu'elle sucre ton budget pour les débunker. Remarquez, y'en a qui ont réussi à devenir président des Etats-Unis comme ça. Vous aimez ce podcast ? Pour écouter tous les autres épisodes sans limite, rendez-vous sur Radio France.
durée : 00:03:14 - Charline explose les faits - par : Charline Vanhoenacker - Le projet de loi de Rachida Dati a été rejeté hier par l'Assemblée… Les employés de l'audiovisuel public l'ont appris alors qu'ils manifestaient sous la canicule. Vous aimez ce podcast ? Pour écouter tous les autres épisodes sans limite, rendez-vous sur Radio France.