POPULARITY
Categories
Settimana tra nodi economici e politici per il governo di Giorgia Meloni, tra cui manovra, trattativa Ita-Lufthansa e identità del partito. Con noi Francesco Cancellato, direttore di Fanpage.Riparte l'anno scolastico, ma con delle criticità. Ne parliamo con Eugenio Bruno del Sole 24 Ore.
Con il passare degli anni uno dei dolori più grandi è quello di dover dire addio a genitori, amici, familiari. Si può e si deve però continuare a divertirsi, secondo John, tra serate di ballo e qualche vacanza.
I fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro Titolare. In questa puntata: "Maestra, la Germania trucca i conti!"; Eurodebito, in Europa ne avanza, in Italia avanza; il vittimismo regna sovranista; nuove meravigliose idee prendono (de)forma; il SuperMalus e la piena di debito; la Erdoganomics si rifugia a Varsavia; Apple in mezzo al guado del decoupling; il Dottor Sottile e il tempo che si assottigliaQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4672101/advertisement
Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dall'8 al 14 settembre. In Australia, potete poi vedere il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.
I fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro Titolare. In questa puntata: la gelata vien d'estate; privatizzazioni immaginarie per ingegneri finanziari disperati; un ecosistema avverso; i richiedenti asilo alla derivata seconda; l'Argentina confina con l'incudine e il martello;Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4672101/advertisement
Nel weekend, in sole 48 ore, gli arrivi via mare sono stati più di 4.000 nella piccola isola, che è il primo approdo europeo per tanti migranti dall'Africa e dall'Asia. Dall'inizio dell'anno, il numero di migranti arrivati via mare in Italia ha già superato i 100.000, tema di cui il Consiglio dei ministri discuterà oggi.
26 agosto 2023 - Italiano in Podcast. Settimana super piena con tantissime lezioni, gli allenamenti, alcuni impegni e soprattutto il cantiere. Ogni mattina un po' di lavoro con Luigi e Agostino per organizzare il lavoro e iniziare a fare sul serio. Caldo da morire in questi giorni con afa insopportabile nelle ore più calde della giornata. Già stasera arriva nel nord Poppea che dovrebbe portare pioggia e temperature più basse, speriamo però che non porti guai. Il 26 agosto pè la giornata mondiale del cane e il Podcast lo festeggia con una bella frase di Totò. Paolo e iSpeakItaliano vi danno appuntamento al prossimo episodio di Italiano in Podcast, forse già domani. Ciao a tutti e grazie come sempre! Abbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe Supporta iSpeakItaliano su BuyMeACoffee Il negozio di iSpeakItaliano https://www.ispeakitaliano.it/merchandise iSpeakItaliano https://www.ispeakitaliano.it/collegamenti/ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ispeakitaliano/message
I fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro Titolare. In questa puntata: dichiarazia agostana; tra extraprofitti ed extradeficit; Brics, tra ambizione e realtà; Turchia, tassi di alta quotaQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4672101/advertisement
Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 19 al 25 gennaio. In Australia potete poi rivedere il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.
Siamo nel pieno della National Science Week, che quest'anno si celebra in Australia dal 12 al 20 agosto. Istituita nel 1997, si propone di incoraggiare l'interesse per le attività scientifiche tra il pubblico in generale e i giovani in particolare.
13 agosto 2023 - Italiano in Podcast. Fine settimana col bollino nero per chi viaggia. Inizia il periodo più affollato dell'estate con milioni di italiani e stranieri in giro in tutto lo Stivale per rilassarsi e godersi un po' di ferie. Settimana tranquilla con lavoro, allenamenti e tuffi in un'acqua finalmente fresca e pulita, perfetta per iniziare e finire le giornate. Una domenica piena e un po' faticosa ma con la soddisfazione di un nuovo record personale per la mezza maratona. La spiacevole notizia dell'addio alla nazionale di Mancini e per chiudere un omaggio al grande Piero Angela ad un anno dalla sua scomparsa. Grazie a tutti come sempre per fare pratica con la mia voce. Io non parto, resto qui a lavora al progetto, resto ad occuparmi di iSpeakItaliano come sempre, quindi a presto con il prossimo episodio di Italiano in Podcast. Ciao! Abbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe Supporta iSpeakItaliano su BuyMeACoffee Il negozio di iSpeakItaliano https://www.ispeakitaliano.it/merchandise iSpeakItaliano https://www.ispeakitaliano.it/collegamenti/ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ispeakitaliano/message
I fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro Titolare. In questa puntata: storia di una gabella notturna; la cornucopia immaginaria e il fondoschiena bipartisan; Giorgia Truss e Liz Meloni; camminare sulle acque d'aaa nazzzione; fuochi non fatui di inflazione;Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4672101/advertisement
L'amore e la croce Nel Vangelo di oggi Gesù ci chiede di prendere la Sua croce di seguirLo. Don Francisco Fernández Carvajal ci ricorda quindi il significato e i frutti del dolore.
Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dall'11 al 17 agosto. In Australia, potete poi vedere il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.
Tu sei il Cristo Oggi nel Vangelo leggiamo la dichiarazione di fede di Pietro nella divinità di Gesù. Don Francisco Fernández Carvajal sprona anche noi ad aderire personalmente a Cristo, amandoLo, imitandoLo e servendoLo.
I fatti più interessanti della settimana, a giudizio del vostro Titolare. In questa puntata: la rivoluzione fiscale che (non) verrà; inflazione da spiaggia e panieri di retorica; non esistono taxi gratis; lievi frenate e sprint propagandistici; e molto altroQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4672101/advertisement
Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Eccovi i nostri consigli per la settimana dal 4 al 10 agosto. In Australia, potete poi rivedere il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.
I fatti e le notizie più interessanti della settimana, secondo il vostro Titolare. In questa puntata: habemus PNRR melonianum; Giorgia goes to Washington; la locomotiva in testacoda; tra retequattrismo e straccionazionalismo; la guerra mondiale dei sussidi; primati britannici strappati agli italiani; e molto altroQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4672101/advertisement
23 luglio 2023 - Italiano in Podcast. Prima settimana in Italia dopo la bellissima vacanza in Gran Bretagna. Dopo una settimana al fresco nella bella Inghilterra ricomincia la vita quotidiana nel forno italiano. Molti impegni con le lezioni e per rilassarmi dei bei tuffi in un acqua incredibilmente calda, quasi come un brodo. L'allenamento per la maratona prosegue con un po' di sofferenza per le alte temperature ma anche con grande determinazione. Buona corsa oggi di "soli" 21 km. In chiusura qualche notizia sul maltempo al nord e sulla giornata dei nonni. Un simpatico aforisma "rubato" al grande Massino Troisi e infine gli auguri al mio papà che purtroppo non c'è più e che festeggia il suo compleanno il 24 luglio. Ci sentiamo presto con il prossimo episodio di Italiano in Podcast . Un grande ciao e un grandissimo grazie come sempre dal vostro Paolo! PS: non dimenticate di rispondere al sondaggio per dare il vostro giudizio su questo episodio o di scrivere un commento sugli argomenti della puntata. Abbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe Supporta iSpeakItaliano su BuyMeACoffee Il negozio di iSpeakItaliano https://www.ispeakitaliano.it/merchandise iSpeakItaliano https://www.ispeakitaliano.it/collegamenti/ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ispeakitaliano/message
Oggi parleremo di equity crowdfunding con Alessio Boceda, co-founder di Startup Geeks, che ha recentemente gestito la loro campagna di crowdfunding raccogliendo quasi 1 milione di euro in soli 7 giorni e chiudendo la campagna con 53 giorni di anticipo. Con Alessio scopriremo le ragioni per scegliere di raccogliere capitali tramite equity crowdfunding, come preparare una campagna, quanto budget allocare, come incentivare le persone ad investire e tantissimo altro. RISORSE: https://www.airtable.com/ https://www.streak.com/ SPONSOR: Startup Geeks affianca la crescita di chi vuole innovare trasmettendogli le migliori conoscenze, competenze e network per farlo al meglio. Lo fanno attraverso attività di divulgazione, formazione, network e incubazione focalizzate sullo sviluppo di nuovi progetti imprenditoriali. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast LinkedIn @madeitpodcast
I fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro Titolare. In questa puntata: salario minimo, il sussidio seguirà; mappiamo nei lieti calici; a sussidio, condono e mezzo; Dio, Patria e Paniere; tesoretti da inflazione e risvegli nel mondo della spesa reale; la pandemia del trasporto pubblico locale; e molto altroQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4672101/advertisement
Un episodio evitabile Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il #milan continua il suo #calciomercato e dopo #reijnders punta due nuovi obiettivi. Ne parliamo con Niccolò Ceccarini di TuttomercatowebQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement
#caldo #ondata di #calore ecco i consigli dell'esperto @mauroevangelisti ; #migranti importante accordo con la #Tunisia #Meloni protagonista @francescomalfetano ; #Umbriajazz si chiude una edizione indimenticabile ecco cosa ha detto #mika @fabionucci ; #JaneBirkin è morta #Sergiocastellitto la ricorda sul #Messaggero @gloriasatta
I fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro Titolare. In questa puntata: salario minimo, il diavolo nelle tasche di Pantalone; "Dedicata a te, Kafka e Ionesco"; salari impoveriti, un problema di contrattazione collettiva? Bce for dummies e presidenti di Confindustria; la policrisi italiana del Regno Unito; la tortuosa e levantina svolta del Sultano; e molto altroQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4672101/advertisement
Se ti è mai capitato di domandarti: - Come spiegare a mio figlio che altri genitori hanno approcci educativi diversi? - Come mi devo comportare quando gli altri adulti si comportano diversamente? - Devo intervenire quando altri genitori non rispettano i loro figli? ...allora questo episodio è per te! Settimana prossima non perderti la seconda parte!
Le notizie più interessanti della settimana, secondo il vostro Titolare. In questa puntata: la commedia degli equivoci del salario minimo; l'assertiva Giorgia e gli ottusi burocrati; come lotta (contro la realtà) il governo dei balneari; Italia, da leader a follower di narrazioni fallite; Germania malata d'Europa, Europa malata del mondo; Cina, tra mal di debito e colonialismo elettrico;Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4672101/advertisement
Apriamo su una vertenze sindacali: quella dei lavoratori di diverse sedi di Mondo Convenienza. Sentiamo Tiziano Loreti dell'esecutivo nazionale Si Cobas.Ancora un fine settimana nero per la sicurezza stradale. Secondo l'Associazione Amici della Polizia Stradale, sono già 600 i morti nei weekend del 2023. Con noi Luigi Altamura, comandante polizia locale di Verona, componente del Tavolo di Coordinamento sulla sicurezza stradale ed urbana presso l'ANCI e collaboratore dell'ASAPS.La nostra Giulia Crivelli è a Parigi per l'avvio della Settimana della Moda. Ci colleghiamo con lei per raccogliere le ultime sulle proteste dopo l'uccisione del diciassettenne Nahel.
I fatti e le notizie più interessanti della settimana, secondo il vostro Titolare. In questa puntata: son ragazzi (sovrani); a studioso, studioso e MES; ignoranza inflazionata endogenamente; tasse, miraggi e caramelle; prove tecniche di accozzaglia d'opposizione; sul ponte sventola Cartabianca; e molto altroQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4672101/advertisement
29 giugno 2023 - Italiano in Podcast. Episodio di metà settimana nel giorno del mio onomastico. Oggi si festeggiano i Santi Pietro e Paolo che sono tra i più importanti e sono i protettori, i santi patroni di Roma. Si fa festa nella capitale d'Italia ma il vostro Paolo ha lavorato molto anche nel giorno del suo onomastico. Settimana calda ma non soffocante con diversi impegni e una buona attività fisica. In chiusura qualche notizia come sempre e per finire una frase celebre molto saggia di San Paolo. Appuntamento al fine settimana con il prossimo episodio di Italiano in Podcast. Grazie! PS: non dimenticate di rispondere al sondaggio per dare il vostro giudizio su questo episodio o di scrivere un commento sugli argomenti della puntata. Abbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe Supporta iSpeakItaliano su BuyMeACoffee Il negozio di iSpeakItaliano https://www.ispeakitaliano.it/merchandise iSpeakItaliano https://www.ispeakitaliano.it/collegamenti/ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ispeakitaliano/message
Molta cucina italiana, ma anche grandi classici e documentari nella settimana televisiva dei canali SBS
I fatti e le notizie più interessanti della settimana, a giudizio del vostro Titolare. In questa puntata: MESento male; ISTITVTO LVCE E PASTA; i cinesi rompono le scatole cinesi italiane; silver bullet e golden power; l'inflazione non si piega, la ripresa si spezzerà; e molto altroQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4672101/advertisement
Intramontabili classici del cinema, ma anche documentari e programmi di cucina, ad animare il palinsesto settimanale dei canali televisivi di SBS.