POPULARITY
Categories
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Settimana positiva per le Borse europee nonostante i nuovi dazi di Trump. Oro e metalli preziosi brillano, mentre le criptovalute perdono terreno. A Milano svetta Leonardo, crolla Brunello Cucinelli dopo le accuse di uno short seller: un caso che ricorda agli investitori i rischi di valutazioni troppo elevate.
Il consueto caffè settimanale con le novità per imprese e professionisti.
All'interno del programma di Radio PNR "Buongiorno PNR", condotto da Alberto La Piana, Il responsabile della testata giornalistica sportiva Domenico Cremonte, ha riassunto i risultati delle compagini sportive della provincia di Alessandria nel weekend trascorso.
con Massimo Di Lecce e Denise Cicchitti e i nostri ascoltatori
ll quadro di riferimento settimanale a cura del Team Advisory di Ersel per la settimana del 29 settembre 2025. I principali temi: mercati finanziari in attesa, i livelli di minimo raggiunti dall'indice della volatilità, i nuovi dazi di Trump, scontri sui temi Palestina e Ucraina, il dato del lavoro che verrà reso noto venerdì, le novità sul mondo cripto e stablecoin. Restate aggiornati e buon ascolto!Il presente podcast è destinato esclusivamente a scopi informativi/ di marketing non sostituendosi al prospetto informativo o ad altri documenti legali di prodotti finanziari ivi eventualmente richiamati. Nel caso, si prega di consultare il prospetto dell'OICVM/documento informativo e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento che può essere effettuata solo previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Solo la versione più recente del prospetto, dei regolamenti, del Documento chiave per gli investitori, delle relazioni annuali e semestrali del fondo può essere utilizzata come base per decisioni di investimento. Il presente podcast non costituisce né un'offerta né una sollecitazione all'acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di prodotti o strumenti finanziari o una sollecitazione all'effettuazione di investimenti. Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nel presente podcast e compiuto sforzi per garantire che il contenuto di questo podcast sia basato su informazioni e dati ottenuti da fonti affidabili, ma non garantisce della loro esattezza e completezza non assumendosi alcuna responsabilità. Ersel non si assume alcuna responsabilità circa le informazioni, le proiezioni o le opinioni contenute nel presente podcast e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Il presente podcast può fare riferimento alla performance passata degli investimenti: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli attuali o futuri. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione del presente podcast, non espressamente autorizzata.
(00:00) Sigla iniziale(00:59) "L'economia va benissimo, tagliate i tassi"(14:13) Un Nobel a scelta per Donald l'autocrate(29:49) Il peso al collo di Milei(49:26) Ingegneria fiscale per francesi disperati(01:06:02) Mai stati in guerra con Estasia e agenzie di rating(01:15:07) I produttivi dipendenti di partitoI fatti più interessanti della settimana, a giudizio del vostro TitolareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.Commenti? Dite pure: https://www.speakpipe.com/Phastidio
Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 26 settembre al 2 ottobre. Potete rivedere molto altro su SBS On Demand.
In questo nuovo episodio delle NFS, parliamo del drammatico calo in Borsa di Brunello Cucinelli, che ha visto il titolo scendere del 17% a seguito delle accuse di continuare a fare affari in Russia, nonostante le sanzioni UE. Discutiamo poi dell'acquisizione decisiva da parte di MPS di una quota dell'86,3% di Mediobanca, con l'obiettivo di ottenere il controllo di Generali. Infine, un aggiornamento sugli iniziative di Trump, con l'imposizione di nuovi dazi doganali a partire dal 1° ottobre su farmaci, mobili e camion pesanti, con impatti significativi sulle esportazioni globali. I temi caldi di economia e dei mercati finanziari direttamente dalla redazione di Wall Street Italia. “NFS: le Notizie Finanziarie della Settimana” è una produzione originale T-Podcast.
Un giorno Gesù si trovava in un luogo solitario a pregare. I discepoli erano con lui ed egli pose loro questa domanda: «Le folle, chi dicono che io sia?». Essi risposero: «Giovanni il Battista; altri dicono Elìa; altri uno degli antichi profeti che è risorto». Allora domandò loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Pietro rispose: «Il Cristo di Dio». Egli ordinò loro severamente di non riferirlo ad alcuno. «Il Figlio dell'uomo - disse - deve soffrire molto, essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e risorgere il terzo giorno».
Dalla nuova legge italiana sull'intelligenza artificiale alla sentenza della Corte EDU sull'uso “indiretto” delle intercettazioni, passando per la decisione della Corte di Giustizia UE sui dati pseudonimizzati e il dibattito sulla liberazione anticipata per chi sconta il lavoro di pubblica utilità. Chiudiamo con un importante chiarimento della Cassazione sull'overruling in tema di accesso abusivo a sistemi informatici.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/3z8az2m8>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
In quel tempo, il tetràrca Erode sentì parlare di tutti questi avvenimenti e non sapeva che cosa pensare, perché alcuni dicevano: «Giovanni è risorto dai morti», altri: «È apparso Elìa», e altri ancora: «È risorto uno degli antichi profeti». Ma Erode diceva: «Giovanni, l'ho fatto decapitare io; chi è dunque costui, del quale sento dire queste cose?». E cercava di vederlo.
(00:00:00) Un iPhone 17 Pro...prio delicato (00:00:16) Il cambiamento di Apple (00:04:44) Il Problema della Verniciatura (00:09:14) La mia esperienza con l'iPhone 17 Pro (00:14:49) Prime impressioni sul nuovo iPhone (00:21:50) Batteria e autonomia (00:24:15) I nuovi chip (00:26:47) Miglioramenti al display (00:29:07) Possiamo trovargli dei difetti? Settimana cruciale per chi ha acquistato iPhone 17 Pro: in questo episodio vi racconto la convivenza con il nuovo hardware, il dilemma della restituzione e la frustrazione di chi vede confermarsi un vero “Scratchgate”, ormai conclamato.In questa puntata cerco di farvi un'analisi dettagliata tra design, praticità e materiali: il nuovo Pro va fortissimo… ma reggerà la prova del tempo senza cover?Episodio a metà tra recensione tecnica onesta e diario del consumatore deluso.Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast
In quel tempo, Gesù convocò i Dodici e diede loro forza e potere su tutti i demòni e di guarire le malattie. E li mandò ad annunciare il regno di Dio e a guarire gli infermi. Disse loro: «Non prendete nulla per il viaggio, né bastone, né sacca, né pane, né denaro, e non portatevi due tuniche. In qualunque casa entriate, rimanete là, e di là poi ripartite. Quanto a coloro che non vi accolgono, uscite dalla loro città e scuotete la polvere dai vostri piedi come testimonianza contro di loro». Allora essi uscirono e giravano di villaggio in villaggio, ovunque annunciando la buona notizia e operando guarigioni.
A New York si è aperta la Settimana ad Alto Livello dell'80esima sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che fino a lunedì prossimo vedrà alternarsi sul podio del Palazzo di Vetro tutti i principali leader mondiali.
Il consueto caffè, qualche minuto di ascolto per essere aggiornati sulle novità per imprese e professionisti.
Il Genoa, che riprenderà domani gli allenamenti, vede avviarsi una settimana che lo vedrà impegnato con Empoli e Lazio, tra Coppa Italia e campionato, con gli strascichi della decisione arbitrale di Bologna. Intanto, Genoa Primavera e Genoa Women convincono e vincono alla domenica. Buoncalcioatutti!
(00:00) Sigla iniziale(00:59) Free speech per me ma non per te(18:04) Una Federal Reserve alla giapponese(37:49) Niente trimestrali, viva gli insider(46:14) La colonia britannica, alleato d'acciaio daziato(01:02:21) Imperi europei dei pensionati(01:19:39) Esperimenti economici in vivo e in vinoI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro TitolareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.Commenti? Dite pure: https://www.speakpipe.com/Phastidio
Settimana amarcord su Rai 2, dove ha debuttato “Occhi di gatto”, serie tv francese ispirata al famoso cartone giapponese degli anni '80: somiglianze e differenze di un'operazione nostalgia che non lascia indifferenti. Doveroso punto sugli Emmy 2025: come atteso, "The Studio" e "Adolescence" trionfano tra le migliori serie, ma è "The Pitt" a sorprendere, con 5 statuette, tra cui quella per Noah Wyle, che torna nei panni di un medico anni dopo il successo di "E.R.", in cui era il Dottor Carter. Sebbene, infatti, la serie medical sia nata tra polemiche e le accuse di plagio proprio rispetto all'iconica "E.R.", ha ottenuto la sua rivincita, riscuotendo un meritato riconoscimento. E questa settimana debutta anche in Italia su Sky. In occasione della sua triste scomparsa, poi, la rubrica "5 cose che non potete non sapere" è inevitabilmente dedicata a Robert Redford e ad alcuni dei film più rilevanti della sua straordinaria carriera. Cosa ci aspetta nei cinema? Titoli come "The lost bus" con Matthew McConaughey, mentre sta per arrivare "Esprimi un desiderio" di Max Angioni e direttamente da Venezia "La voce di Hind Rajab". Per chi preferisce essere intrattenuto dal comodo divano di casa, sono in arrivo alcune novità come la nuova stagione di "The Morning Show", proposta da Apple Tv, "Black Rabbit", serie Netflix con Jude Law, mentre Disney+ propone la serie "Sneaker Wars: Adidas vs. Puma" incentrata sulla rivalità tra i fratelli fondatori dei due brand.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Il punto sulla settimana calcistica con Francesco Tringali e Alessandro Santarelli
In quel tempo, Gesù se ne andava per città e villaggi, predicando e annunciando la buona notizia del regno di Dio. C'erano con lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità: Maria, chiamata Maddalena, dalla quale erano usciti sette demòni; Giovanna, moglie di Cuza, amministratore di Erode; Susanna e molte altre, che li servivano con i loro beni.
Inoltre, la sentenza della Cassazione penale sui maltrattamenti scolastici e la pronuncia del Tribunale di Catanzaro in tema di chat whatsapp e prova dei patti in sede di separazione o divorzio.>> Leggi anche l'articolo: >> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
In questo nuovo episodio delle NFS, parliamo delle dimissioni di Alberto Nagel da Mediobanca dopo 17 anni di leadership, a seguito del rifiuto dell'Opas di Mps andata poi a buon fine. Analizziamo anche l'investimento di Nvidia da 5 miliardi di dollari in Intel, un accordo che segna una sorprendente alleanza tra due storici rivali. Infine, ci focalizziamo sul taglio dei tassi d'interesse da parte della Fed, il primo del 2025, in risposta ai segnali di rallentamento del mercato del lavoro negli Stati Uniti. Un episodio ricco di novità su mercati finanziari globali e politica monetaria. I temi caldi di economia e dei mercati finanziari direttamente dalla redazione di Wall Street Italia. “NFS: le Notizie Finanziarie della Settimana” è una produzione originale T-Podcast.
Mercati, la Bank of Japan tiene i tassi fermi; Obbligazionario, focus sul Treasury; Dazi e TikTok: oggi la telefonata Xi-Trump; Il mega rally di Intel; Una settimana importante per le banche. Puntata a cura di Gualtiero Lugli - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In quel tempo, uno dei farisei invitò Gesù a mangiare da lui. Egli entrò nella casa del fariseo e si mise a tavola. Ed ecco, una donna, una peccatrice di quella città, saputo che si trovava nella casa del fariseo, portò un vaso di profumo; stando dietro, presso i piedi di lui, piangendo, cominciò a bagnarli di lacrime, poi li asciugava con i suoi capelli, li baciava e li cospargeva di profumo. Vedendo questo, il fariseo che l'aveva invitato disse tra sé: «Se costui fosse un profeta, saprebbe chi è, e di quale genere è la donna che lo tocca: è una peccatrice!». Gesù allora gli disse: «Simone, ho da dirti qualcosa». Ed egli rispose: «Di' pure, maestro». «Un creditore aveva due debitori: uno gli doveva cinquecento denari, l'altro cinquanta. Non avendo essi di che restituire, condonò il debito a tutti e due. Chi di loro dunque lo amerà di più?». Simone rispose: «Suppongo sia colui al quale ha condonato di più». Gli disse Gesù: «Hai giudicato bene». E, volgendosi verso la donna, disse a Simone: «Vedi questa donna? Sono entrato in casa tua e tu non mi hai dato l'acqua per i piedi; lei invece mi ha bagnato i piedi con le lacrime e li ha asciugati con i suoi capelli. Tu non mi hai dato un bacio; lei invece, da quando sono entrato, non ha cessato di baciarmi i piedi. Tu non hai unto con olio il mio capo; lei invece mi ha cosparso i piedi di profumo. Per questo io ti dico: sono perdonati i suoi molti peccati, perché ha molto amato. Invece colui al quale si perdona poco, ama poco». Poi disse a lei: «I tuoi peccati sono perdonati». Allora i commensali cominciarono a dire tra sé: «Chi è costui che perdona anche i peccati?». Ma egli disse alla donna: «La tua fede ti ha salvata; va' in pace!».
Ti senti sempre in ritardo e con mille decisioni da prendere durante la settimana? In questo episodio ti racconto la mia routine della domenica sera che mi salva la sanità mentale e mi rende la settimana super facile. 30 minuti che sono un regalo incredibile per la me del lunedì mattina.Ti porto passo a passo attraverso le tre fasi del mio “weekly reset” con domande pratiche che puoi iniziare a usare già da domenica prossima per sentirti più organizzata e meno stressata. La mia dashboard di Notion è qui.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mettiti-comoda-che-parliamo-di-soldi--2982057/support.
In questo episodio Leo e Sacco vi parlano di:00:00:00 - Inizio puntata00:02:04 - Material Love di Celine Song00:07:15 - Pomeriggi di Solitudine di Albert Serra00:12:10 - Un Film Fatto Per Bene di Franco Maresco00:24:32 - Elisa di Leonardo Di Costanzo00:34:32 - Highest 2 Lowest di Spike Lee00:44:21 - The Life of Chuck di Mike Flanagan00:48:44 - Letterboxd & News
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Settimana brillante per i mercati azionari, con Wall Street e Tokyo in forte rialzo e utili solidi a sostegno delle quotazioni.I profitti delle Big Tech americane confermano valutazioni elevate ma giustificate, mentre l'obbligazionario offre rendimenti reali interessanti. Intanto cresce l'attenzione sulle mosse della Fed e sorprende la Polonia, oggi tra le economie più dinamiche d'Europa.L'oro continua la sua corsa, superando i 100 euro al grammo, con curiosità persino dal mondo di Elton John.
In quel tempo, il Signore disse: «A chi posso paragonare la gente di questa generazione? A chi è simile? È simile a bambini che, seduti in piazza, gridano gli uni agli altri così: “Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato, abbiamo cantato un lamento e non avete pianto!”. È venuto infatti Giovanni il Battista, che non mangia pane e non beve vino, e voi dite: “È indemoniato”. È venuto il Figlio dell'uomo, che mangia e beve, e voi dite: “Ecco un mangione e un beone, un amico di pubblicani e di peccatori!”. Ma la Sapienza è stata riconosciuta giusta da tutti i suoi figli».
Il caffè con le novità della settimana per imprese e professionisti.
(00:00) Sigla iniziale(00:59) La guerra civile americana (continua)(16:46) Un fondo sovrano di riparazioni di guerra commerciale(29:37) Il Grande Pacificatore che alimenta guerre(37:37) Lo stato dell'unione dei veti nazionali(54:17) Francia, l'euro-lutto per la Grandeur(01:10:49) Il travaso di debito cinese(01:12:51) Le previsioni troppo facili di NostraPhastidiusI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro Titolare.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.Commenti? Dite pure: https://www.speakpipe.com/Phastidio
In questa puntata di Start parliamo dell'accordo per la settimana corta di lavoro in EssilorLuxottica, del calo dei candidati ai corsi di laurea per infermieri e della Cina che introduce l'obbligo di etichettare i contenuti prodotti con l'intelligenza artificiale Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
"La cucina tra salute, cultura e innovazione" è il tema della decima edizione dell'evento che promuove la tradizione culinaria e i prodotti agroalimentari italiani all'estero e che quest'anno durerà tre mesi. Intanto, l'UNESCO valuta la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell'umanità.
Macron ha scelto il suo fedelissimo, il 39enne ministro dell'Esercito, Sebastien Lecornu come nuovo primo ministro dopo le dimissioni di Bayrou. Una scelta che rischia di infiammare la piazza in questo mercoledì di protesta nazionale in tutta la Francia. Sciopera anche la metro a Londra perché i dipendenti chiedono la settimana lavorativa di 4 giorni. Che fine ha fatto quell'iniziativa? Vediamo i casi di Portogallo e Giappone, oltre all'Italia. E poi novità nel caso Almasri: indagata la capa di gabinetto del ministro Nordio, Giusi Bartolozzi. Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati 0:00 Intro 0:32 Chi è Lecornu, il nuovo primo ministro francese 4:03 Gli scioperi a Londra per lavorare 4 giorni 7:01 Novità sul caso Almasri Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Quest'estate Vertigini si trasforma per voi in un Cinema con la nostra nuova rubrica dedicata ai film di montagna. Settimana dopo settimana ci guarderemo in compagnia 9 titoli per poi analizzarli insieme e soprattutto fare polemica!............................................................................VERTIGINI è un podcast originale di Matteo Pilon e Alessandro Zanchetta.SE VUOI SOSTENERE QUESTO PROGETTO PUOI FARLO SUL NOSTRO PATREON A QUESTO LINK:https://www.patreon.com/vertiginipodcast/membership............................................................................Music: When We Were Still Alive by Bryo is licensed under a Creative Commons License.https://creativecommons.org/licenses/...Support by RFM - NCM: https://bit.ly/3KchqWp
(00:00) Sigla iniziale(00:59) Giorgia e le truppe di Schroedinger(08:09) Trump e l'ariete espiatorio europeo(21:01) La lunga strada francese verso l'impoverimento italiano(42:54) La Cina e i suoi clientes(56:38) Il jujitsu cinese e l'Europa al tappeto(01:07:28) L'Era della Grande InadeguatezzaI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro TitolareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.Commenti? Dite pure: https://www.speakpipe.com/Phastidio
L'impegnativa dei rendimenti a lunga scadenza segna un cambio di passo. Tempo di aggiornare il portafoglio? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Quest'estate Vertigini si trasforma per voi in un Cinema con la nostra nuova rubrica dedicata ai film di montagna. Settimana dopo settimana ci guarderemo in compagnia 9 titoli per poi analizzarli insieme e soprattutto fare polemica!............................................................................VERTIGINI è un podcast originale di Matteo Pilon e Alessandro Zanchetta.SE VUOI SOSTENERE QUESTO PROGETTO PUOI FARLO SUL NOSTRO PATREON A QUESTO LINK:https://www.patreon.com/vertiginipodcast/membership............................................................................Music: When We Were Still Alive by Bryo is licensed under a Creative Commons License.https://creativecommons.org/licenses/...Support by RFM - NCM: https://bit.ly/3KchqWp
(00:00) Sigla iniziale(00:59) L'Articolo 5 di Alberto Sordi(09:08) C'erano una volta pesi e contrappesi(26:26) Trump, levatrice del socialismo(31:58) Donald, che Modi(47:15) Africa, la nuova terra promessa cinese(56:49) Draghi e il cupio eurodissolvi(01:09:02) Frutti tipici e avariati dell'autunno italianoI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro Titolare. Commenti? Dite pure: https://www.speakpipe.com/PhastidioDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 29 agosto al 4 settembre. Potete rivedere molto altro su SBS On Demand.
Quest'estate Vertigini si trasforma per voi in un Cinema con la nostra nuova rubrica dedicata ai film di montagna. Settimana dopo settimana ci guarderemo in compagnia 9 titoli per poi analizzarli insieme e soprattutto fare polemica!............................................................................VERTIGINI è un podcast originale di Matteo Pilon e Alessandro Zanchetta.SE VUOI SOSTENERE QUESTO PROGETTO PUOI FARLO SUL NOSTRO PATREON A QUESTO LINK:https://www.patreon.com/vertiginipodcast/membership............................................................................Music: When We Were Still Alive by Bryo is licensed under a Creative Commons License.https://creativecommons.org/licenses/...Support by RFM - NCM: https://bit.ly/3KchqWp
Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali
Bè sicuramente la famiglia di Matteo ha deciso di andare in Inghilterra, per una settimana, per fuggire dal caldo e dalle spiagge, che in teoria dovrebbero essere piene. Ma a quanto pare non lo sono, ma perché? Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio What Makes Italians Laugh? - https://www.youtube.com/watch?v=zfJp3Z6j4r8&t=2s Italiani all'estero! Settimana scorsa la famiglia di Matteo ha fatto visita a Matteo e Katie in Inghilterra. Ma cosa hanno fatto? E soprattutto! Cosa hanno mangiato? Pensavamo tutti che ci sarebbero stati piccoli problemi per il cibo, ma a quanto pare hanno apprezzato non solo i panorami e i paesini, ma hanno anche apprezzato molto cibo e accoglienza. E poi? Andiamo a mare? Ma forse è meglio di no, Agosto, le spiegge sono sempre piene! E invece, no! Tutti NON a mare, a quanto pare le spiegge italiane sono quasi deserte (per essere Agosto). Raffaele ci racconta cosa sta succedendo e perché molti turisti evitano le spiegge. Trascrizione Raffaele: [0:25] Ma come mi piace questa musichetta, Matteo... (Buongiorno!) Buongiorno a te! Qualche volta la suoniamo. (La facciamo live?) Facciamo una versione della sigla dal vivo, sai che ne esce? Matteo: [0:41] Anche se ci sono una serie di strumenti che io non saprei usare... Raffaele: [0:43] Eh vabbè ci limitiamo a... Matteo: [0:46] Quello che sappiamo suonare. Raffaele: [0:48] Esatto. Matteo, tutto bene qui. È tornato il caldissimo, mamma mia si suda da fermi. Matteo: [0:56] Qui invece no. Raffaele: [1:00] Ma qui dove? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
La lingua italiana è ricca di espressioni eleganti che possono migliorare subito il nostro modo di comunicare. Imparare queste frasi arricchisce il nostro vocabolario e ci permette di esprimerci con più raffinatezza, facendoci notare in situazioni formali o sociali. Queste espressioni sono una parte importante della nostra tradizione culturale, usate tanto nelle conversazioni che nei testi scritti. 15 Espressioni Chic che ti Faranno Suonare Altolocato in Italiano Espressioni di Successo e Prestigio "Essere in auge" rappresenta una delle locuzioni più eleganti per indicare chi si trova al culmine del successo o della popolarità. Questa espressione deriva dal latino "augere" (aumentare) e veniva utilizzata nelle corti rinascimentali per descrivere chi godeva del favore del sovrano. Oggi mantiene tutta la sua raffinatezza quando vogliamo sottolineare che qualcosa o qualcuno sta vivendo un momento di particolare fortuna. "Quel tipo di design minimalista è molto in auge nei salotti milanesi". Complementare a questa è l'espressione "riscuotere unanimi consensi", che indica l'ottenimento dell'approvazione generale. È particolarmente efficace nei contesti artistici, culturali e professionali dove si vuole sottolineare un successo indiscutibile. "La sua ultima collezione ha riscosso unanimi consensi alla Settimana della Moda". Locuzioni per Descrivere l'Eccellenza Quando vogliamo descrivere la perfezione assoluta, l'aggettivo "inappuntabile" rappresenta una scelta linguistica di grande eleganza. Letteralmente significa "a cui non si può fare alcuna critica", derivando dall'uso dell'ago per trovare difetti nel tessuto. Nel linguaggio contemporaneo, viene utilizzato per descrivere tutto ciò che non presenta imperfezioni. "Il suo stile è veramente inappuntabile, non sbaglia un colpo". L'espressione "a regola d'arte" ha origini nelle botteghe rinascimentali italiane, dove ogni lavoro doveva seguire rigorose regole tecniche e artistiche. Oggi mantiene il suo significato di "eseguito alla perfezione" e aggiunge un tocco di tradizione artigianale al nostro discorso. "Il restauro è stato eseguito a regola d'arte dai migliori artigiani fiorentini". Altrettanto preziosa è l'espressione "di pregevole fattura", che indica una realizzazione eccellente caratterizzata da grande qualità. "Fattura" in questo contesto non si riferisce al documento commerciale, ma al modo in cui qualcosa è stato realizzato, creato. "Questa camicia è di pregevole fattura". Espressioni di Nobiltà e Lignaggio La locuzione "di gran lignaggio" evoca immediatamente le atmosfere aristocratiche e richiama l'importanza della discendenza nobile. "Lignaggio" deriva dal latino "linea" e indica la linea genealogica di una famiglia, con particolare riferimento alla sua nobiltà e prestigio sociale. "Luca ha sposato una persona di gran lignaggio". Nel descrivere il carattere di una persona, l'espressione "di indole gentile" rappresenta una scelta linguistica particolarmente raffinata. "Indole" è un termine di registro elevato che indica la natura profonda di una persona, mentre "gentile" mantiene qui il suo significato etimologico di "nobile". "Nonostante la sua posizione, è una persona di indole gentile" . Locuzioni per l'Eleganza nei Comportamenti L'espressione "di squisita cortesia" rappresenta il vertice della descrizione dell'eleganza comportamentale. "Squisito" riferito ai comportamenti denota una raffinatezza linguistica particolare, poiché trasferisce al comportamento umano un aggettivo tipicamente utilizzato per i sapori più delicati. "La padrona di casa è stata di squisita cortesia con tutti gli ospiti". Per descrivere chi sa mantenere il controllo e l'autorevolezza, l'espressione "essere persona di polso" richiama metaforicamente la fermezza del polso nel tenere le redini di un cavallo. Indica una persona autorevole, decisa e capace di comandare con saggezza.
(00:00) Sigla iniziale (00:59) Borsa, tra dazi e profitti(16:26) Donald contro i Brics, con eccezioni(27:32) Helvetia delenda est(41:02) Il diavolo nei dazi settoriali(49:01) Bugie, dannate bugie e statistiche trumpiane(01:04:07) L'onerosa eredità del PNRR(01:15:40) Chiamiamolo Garibaldi(01:18:52) Tesoro, mi si è ristretto l'overtourismI fatti più interessanti della settimana, secondo il vostro TitolareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dall'8 al 14 agosto. Potete rivedere molto altro su SBS On Demand.