POPULARITY
Trasmettere dati attraverso impulsi luminosi, come si fa con le fibre ottiche, ma attraverso l’atmosfera. C’è un filone di ricerca che punta in questa direzione, detta delle comunicazioni ottiche wireless, per dar corpo alle quali serve mettere a punto molti componenti ad hoc: dalle fonti di luce, ai sistemi per modularne l’intensità o altre proprietà a una velocità stratosferica; fino ai dispositivi per ricevere gli impulsi luminosi, ripulirli dal rumore e riconvertirli in segnali elettrici digitali. A tal proposito, un gruppo internazionale di ricercatori, guidati dal Dipartimento di Fisica del Politecnico di Milano, ha sviluppato una “meta-superficie attiva” capace di dare vita a “vortici di luce" ideali per la trasmissione di dati in ambienti disturbati come l’atmosfera. Ce ne parla Giuseppe Della Valle, professore di Meta-Fotonica al Politecnico di Milano.
FIRENZE (ITALPRESS) - "E' un onore riuscire a trasmettere ai ragazzi qualcosa oltrel'importanza delle vittorie". Lo ha detto la pallavolista azzurra Ekaterina Antropova, a margine del talk show "Fair Play Menarini - I campioni si raccontano" ambientato nella cornice del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze.f10/xb8/gm/gtr
FIRENZE (ITALPRESS) - "E' un onore riuscire a trasmettere ai ragazzi qualcosa oltrel'importanza delle vittorie". Lo ha detto la pallavolista azzurra Ekaterina Antropova, a margine del talk show "Fair Play Menarini - I campioni si raccontano" ambientato nella cornice del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze.f10/xb8/gm/gtr
IMPORTANTE: Ringraziamo i ragazzi di Stratagemma per la possibilità che ci è stata data! Trasmettere in diretta dal palco dell'RPG è stato un vero onore Mi scuso per l'audio ma essendo in fiera abbiamo registrato molto del rumore di sottofondo, ci rifaremo con una strumentazione adeguata alla prossima fiera! Partiti dalla città di Manter e diretti ad Ismael, uno strano ma eterogeneo gruppo di avventurieri fa tappa nel piccolo villaggio di Blan. I nostri eroi trovano una città che apparentemente sembra essere in salute, ma che cela un oscuro segreto. Che sia stato realmente lanciato un malocchio? Potete trovare i video di #IntavernadaKurt su: ● Twitch ● Youtube ● Facebook ● Telegram ● Discord
✨Oggi accolgo chi sono e mi sento tranquillo e sicuro✨Lezione numero 276 del libro Un corso in Miracoli.lascia che l'esercizio sia semplicemente un inizio… e lascia che ti venga mostrato come proseguire, senza giudizio e senza aspettativa.Questo è un viaggio di spiritualità universale, che non ha niente a vedere con la religione. È una lettura per riconoscere sè stessi e vivere la Vita con pienezza e senza pesi inutili ed illusori.Trovi il testo della lezione nel profilo IG @Leggendomiracoli.Se desideri, puoi condividermi qui la tua esperienza, ora mi è possibile rispondere.Buona continuazione di viaggio in questa seconda parte ✨Letto da @gloria.dalio
Nella puntata di martedì abbiamo parlato dell'importanza dei valori all'interno di una coppia, ricordi?3️⃣ Oggi invece ti spiego il perchè è di vitale importanza comunicarli e insegnarli ai tuoi figli, inoltre ti do anche 3 consigli per farlo al meglio.
Nella terza e ultima parte dell'intervista alla cantante di origine romana e oggi residente a Sydney, Carlotta Centanni racconta, oltre al suo rapporto con l'Australia, anche la connessione con l'India dove ha coltivato il suo personale approccio alla spiritualità.
In questa puntata con Maria Chiara Virgili, content writer e copywriter per l'architettura, nonché voce e creatrice del podcast "Dannati Architetti", esploriamo il mondo della comunicazione architettonica, indagando la trasformazione dei mezzi comunicativi e il loro impatto sulla professione. Le riflessioni principali prendono spunto dal suo blog Architettura di carta (mariachiaravirgili.com). Altre fonti: Comunicare l'architettura di Maurizio Bradaschia (treccani.it/enciclopedia/comunicare-l-architettura_(XXI-Secolo); Torino 2008: Transmitting Architecture di Archiportale (archiportale.com/news/2008/06/architettura/torino-2008-transmitting-architecture_12195_3.html); Comunicare l'architettura nell'era digitale di The Plan (theplan.it/whats_on/comunicare-larchitettura-webinar); il blog di Marketing for Architects (marketingforarchitects.it). Redatto da Camilla Sofia Morelli e Diego Morabito. Contributo video di Camilla Cerioni, montaggio di Ivan Taccadoli. Archiverso è più di un podcast: è un invito a partecipare in un dialogo collettivo. Unisciti a noi in questo viaggio e seguici sui nostri social per diventare parte di questo progetto. Seguici su Instagram Seguici su Youtube Il sito web di Archiverso Per info e collaborazioni scrivi a archiversopodcast@gmail.com
Giovedì 14 marzo i nostri Degiornalist hanno avuto il piacere di ospitare il dottor Nicola Petrosillo, infettivologo e responsabile del Servizio Prevenzione Controllo Infenzioni Fondazione Policlinica Universitaria Campus Bio-medico di Roma. L'ospite del giorno ci ha spiegato in cosa consiste la febbre da Dengue. Dal Brasile giungono notizie allarmanti: si sono già verificati 1 milioni e mezzo di casi, ed entro l'anno ne sono previsti 4 milioni. «Al momento non c'è allarme di epidemie» ha spiegato il dott.Petrosillo a Fabiana Paolini e Claudio Chiari. La Dengue è una malattia infettiva causata da 4 virus molto simili, viene trasmessa agli essere umani dalle punture di zanzare, che a loro volta hanno punto persone infette. Il 70% dei casi mondiali si trovano in Asia. Per quanto concerne il nostro territorio, in Italia 'è una zanzara che può essere vettore di Dengue: la zanzara tigre che è capace di trasmettere il virus.
In questa puntata parliamo di alcune caratteristiche del calcio inglese forse troppo spesso non considerate e delle quali pochi conoscono i particolari. Ad esempio: perché in Inghilterra dagli anni 60 vige una legge che impedisce a qualsiasi emittente di trasmettere partite in tv dalle 14.45 alle 17.15 del sabato pomeriggio? Oppure, perché gli inglesi entrano sempre all'ultimo allo stadio?Proviamo a risolvere qui i vostri dubbi.
MILANO (ITALPRESS) - "L'impiantistica italiana e tutta la nostra supply chain hanno unimpatto molto importante nell'economia nazionale: contribuisce all'11% del Prodotto Interno Lordo e il 75% è diretto alle esportazioni". Lo ha affermato il presidente di ANIMP Marco Villa, in occasione del focus dell'Associazione Nazionale della Impiantistica Industriale ANIMP che ha riunito a Milano la sua Sezione Componentistica per analizzare trend e direttrici sulla base dei dati elaborati dal Centro Studi ANIMP, a pochi giorni dall'avviodella COP28 sul clima negli Emirati Arabi Uniti. Parlando di sostenibilità, Villa ha sottolineato che si tratta di "un impegno che tutti abbiamo preso, soprattutto per lariduzione della CO2 nelle proprie attività". Secondo Villa quello delle aziende è anche un "impegno culturale: tutte le aziende si stanno impegnando per trasmettere la cultura dello sviluppo sostenibile". xh7/mgg/gtr
Le newsletter rappresentano uno strumento incredibilmente efficace per coinvolgere il proprio pubblico, far crescere la brand awareness e guidare lead e vendite. Nel corso di questo episodio analizzeremo nel dettaglio come creare una newsletter di successo, i contenuti e il tono da utilizzare, le migliori piattaforme disponibili e le strategie per massimizzare iscrizioni, apertura e click-through rate. https://www.beehiiv.com/ https://substack.com/ https://ghost.org/ https://www.robertjuliansmith.com
Nuova puntata con la Dottoressa Andreoli. Tra i temi della puntata: provare antipatia per alcuni atteggiamenti della propria piccola: come fare? Trasmettere buoni valori ai propri figli fin da piccoli: come si fa?
Proteggi e tramanda il tuo patrimonio artistico con successo! Scopri le strategie chiave per conservare e trasmettere le opere d'arte nel video del Team Casanova Valente. Non perdere l'opportunità di apprendere dalle esperienze dei nostri consulenti finanziari e prenota subito una consulenza gratuita.
In questo podcast vedremo alcuni punti fondamentali tratti dal libro "Made To Stick".
La scadenza del 15 giugno per il primo invio dei modelli 730 all'Agenzia, la tassazione indiretta del lease back, la scadenza del 30 giugno per l'assegno unico universale, i controlli dell'accomandante nella sas. A cura di Norberto Villa
A volte si pensa che il coinvolgimento della voce sia seduzione o persuasione ma, nella lettura espressiva, coinvolgere significa far appassionare l'ascoltatore alla storia che stiamo leggendo.Leggere per sé.Quando leggiamo per noi stessi, la capacità di coinvolgimento è riferita al nostro circoscritto mondo interiore; non abbiamo la necessità di aprire la lettura all'altro, e siamo liberi di viverla come vogliamo.Leggere per gli altri.Quando leggiamo per gli altri, coinvolgere diventa essenziale perché la nostra lettura a voce alta sia un efficace veicolo di relazione tra le parti coinvolte: chi legge la storia e chi l'ascolta.Trasmettere la passione.Leggere a voce alta è un'arte e pertanto non ha regole definite; coinvolgere significa -anche- trasmettere passione e, per farlo, il narratore sviluppa strumenti vocali e relazionaliLe voci di Mettiamoci la Voce sonoMaria Grazia Tirasso: Regista, autrice, docente teatrale e di lettura espressiva. È la responsabile della didatticaFrancesco Nardi: Musicista, attore, autore, filosofo dell'educazione. Si occupa di musicalità della voce parlataSandro Ghini: Consulente strategico di comunicazione digitale, professore di podcasting e narrazioni audio presso UniGeValentina Ferraro: Tecnico della voce narrante, narratrice indipendente e insegnante di propedeutica vocale e lettura all'improntaCi trovi su https://www.mettiamocilavoce.it/https://www.instagram.com/mettiamocilavoce/https://www.youtube.com/@mettiamocilavoce/Guarda il VideoPodcasthttps://youtu.be/ZWAMFMkTyJo
Trailer ufficiale Monologato 2023. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Una domanda da un milione di dollari, vero? Nella risposta sta il segreto del successo online...Si, sono riuscita a semplificare anche questo. Ascolta la puntata e scopri i 6 passi da seguire convertire pubblico in clienti.E poi passa a trovarmi su Instagram (@aleksandrabobic) per dirmi cosa ne pensi oppure per lasciami la tua domanda alla quale potrei rispondere in una delle puntate che sono in arrivo.
"Importante è trasmettere ai giovani i valori della legalità". Così Leonardo Agueci, presidente della Fondazione Progetto Legalità, già procuratore aggiunto di Palermo, a margine della presentazione della Giornata conclusiva dell'anno di commemorazione nel trentennale delle stragi di Capaci e via d'Amelio, nel capoluogo siciliano. xd6/vbo/gsl
Nel pomeriggio di venerdì 21 ottobre, ai microfoni del PN1 con Miky Boselli e Andrea Ferrari, il cinemologo Marco Lombardi ha parlato di due film in sala in questi giorni, il primo è Utama - Le terre dimenticate di Alejandro Loayza Grisi, e il secondo è il documentario Sergio Leone -L'italiano che inventò l'America. Il primo film è boliviano e «racconta una situazione vera, quella in Bolivia, degli allevatori che sono costretti poco per volta ad abbandonare le terre perché non hanno più acqua per gli animali e per lavare i vestiti, ma c'è questo nonno che si rifiuta e vuole rimanere, rappresentando in maniera simbolica la resistenza». spiega Marco Lombardi. Il documentario di Sergio Leone, invece, è stato presentato alla Mostra del Cinema di Venezia: «Sergio Leone ha creato un immaginario non realistico, tra film western e C'era una volta in America, e tra gli intervistati nel film ci sono Clint Eastwood, Martin Scorsese, Quentin Tarantino e l'inaspettato Steven Spielberg, che racconta che ha fatto il cinema grazie a Sergio Leone».
- Russia tra media e telefoni - 1967 la Cina iniziava a trasmettere in Albania - Bbc World Service grossi tagli in vista - La Torre Rai di Corso Sempione compie 70 anni - Una voce nella notte storia di una radio partigiana --- Send in a voice message: https://anchor.fm/radiopirata/message
In questo audio andremo a vedere quali sono i punti fondamentali per riuscire a trasmettere energia maschile rendendoti un vero e proprio magnete per le donne! Ascolta tutto l'audio per aumentare le tue chance di successo!**REPORT GRATUITO: 10 ERRORI MADORNALI CHE GLI UOMINI COMMETTONO CON LE DONNE E CHE SICURAMENTE ANCHE TU STAI COMMETTENDO IN QUESTO MOMENTO**Scarica subito il report: https://magnetismopersonale.com/scarica-report**SCOPRI LE RISORSE PREMIUM DI MAGNETISMO PERSONALE**Metodo Magnetico: il tuo punto di partenza. All'interno di questo corso vedremo come diventare l'uomo ideale per una donna, affinché qualsiasi strategia e tecnica di seduzione, sarà per te in discesa. Questo è il manuale che qualsiasi uomo deve aver letto almeno una volta, prima di fare qualsiasi altra cosa.Scopri Metodo Magnetico: https://magnetismopersonale.com/metodo-magneticoMetodo Dating Hack: una volta compreso come diventare l'uomo ideale per una donna, passiamo al conoscere nuove ragazze. Che ti piaccia o no, sopratutto dopo la pandemia, le nuove relazioni nascono online, ed è proprio per questo motivo che in questo corso vedremo qual è il metodo vincente per conoscere nuove ragazze grazie ai social e alle app di incontri.Scopri Metodo Dating Hack: https://magnetismopersonale.com/metodo-dating-hackMetodo Chat Magnetica: una volta applicato le strategie per conoscere nuove donne, è arrivato il momento di passare ad applicare le strategie per sedurre queste donne tramite messaggi, quindi generare interesse nei nostri confronti e fare in modo che passino dall'essere sconosciute a donne che non arrivano al primo appuntamento con la voglia di vederci.Scopri Metodo Chat Magnetica: https://magnetismopersonale.com/metodo-chat-magneticaMetodo Riconquista: non tutte le relazioni vanno per il verso giusto. Proprio per questo motivo, se hai perso un importante relazione, è vuoi recuperarla, questo è il manuale che ti rivela il processo vincente per riuscire a recuperare la tua relazione.Metodo Riconquista: https://magnetismopersonale.com/metodo-riconquistaAffiancamento Mensile: la scorciatoia per riuscire ad ottenere i risultati che vuoi, qualunque sia la tua situazione, nel minor tempo possibile. Con l'affiancamento mi avrai sempre al tuo fianco, in ogni situazione ed in ogni momento dato che ci sentiremo continuamente telefonicamente e tramite messaggi su Whatsapp.Affiancamento Mensile: https://magnetismopersonale.com/affiancamento-mensile
http://www.fedecultura.com/il-dovere-di-trasmettere-la-fede-come-fareTrasmettere la fede ai figli non è compito della parrocchia. I genitori devono stare bene attenti a chi delegano questo compito così grave di conseguenze per il futuro eterno proprio e dei propri bambini. Senti cosa dice san Pio X nel suo magistrale Catechismo!https://www.fedecultura.com/?store-page=Catechismo-della-Dottrina-Cristiana-p62551401Iscriviti sul nostro canale Telegram senza censura ➜ https://t.me/fedecultura
Quali sono le difficoltà più frequenti che un genitore incontra nella relazione con i suo figlio? Esiste un modo per far rispettare le regole e farsi ubbidire dai figli senza dover per forza alzare la voce? L'ho chiesto al Dott. Giovanni Aricò, psicologo, psicoterapeuta e autore del podcast di psicologia: "Crescere con tuo Figlio".Buon ascolto.
Si può trasmettere la sensorialità in un dialogo?
Ieri 23 febbraio 2022 è stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale il decreto con cui il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali definisce i dati da trasmettere e le altre modalità attuative della Banca dati destinata alla raccolta sistematica dei dati disponibili sul collocamento mirato.
Ha ereditato la passione per il teatro ed è specializzato in recitazione audiovisiva ed in...
L'odore dei pop corn, le poltrone comode, il buio, i suoni amplificati, lo schermo gigante. Il cinema è veramente un'esperienza sensazionale! Ma in ogni caso, anche chi non ama andarci, guarda i film, no? E a tutti piace parlare dei film che ha visto, che vedrà o che non vuole vedere per niente! Spesso, però, a molti stranieri mancano le parole di base per parlare di film e di cinema! Oggi, infatti, io e Annagrazia abbiamo in programma una bella serata rilassante! Rimanete con noi per apprendere le espressioni giuste per parlare di film in italiano! Dialogo italiano al cinema! In questo video vi offro tutta una serie di parole ed espressioni più usate in Italia quando si va al cinema e quando si parla di un film! Vedremo come sempre prima i nostri dialoghi e poi la spiegazione delle espressioni! -Cosa facciamo stasera? -Perché non andiamo al cinema? Ci sono tanti film interessanti in programmazione in questo periodo! -Sì, buona idea, è da un po' che non ci vado. Quali film danno oggi? -Ce ne sono diversi… Tu che genere preferiresti? Una commedia, un film drammatico o un film d'azione? -Il mio film preferito in assoluto è Le Pagine della Nostra Vita, quindi direi… che sono sempre a favore di un bel film drammatico. Che ne dici? -Che palle! Non ho proprio voglia di piangere al cinema e uscire con gli occhi gonfi e il mascara sbavato… Ma se proprio ci tieni, possiamo vedere questo. Mi attira la locandina! -Mmmh… Fammi cercare la trama su internet… -Va bene, io intanto leggo qualche recensione. Quando si dice che un certo film è in programmazione, significa che lo hanno inserito nel programma di quel giorno (o di quella settimana), cioè nella lista di film che la gente può vedere in quella giornata. Se un film è “trasmesso” al cinema, in genere si dice che “lo danno” al cinema. “Trasmettere”, invece, è più usato per i programmi in tv. Un film, poi, “esce” al cinema in un determinato giorno (chiamato “giorno di uscita”), cioè la data a partire dalla quale è possibile trovarlo e vederlo al cinema. Possono esserci vari generi di film, per esempio: Commedia: genere cinematografico la cui caratteristica essenziale è la predominanza di elementi comici o umoristici e di vicende che presentano un aspetto ironico. Drammatico: la definizione di genere drammatico è difficile da dare, perché racchiude un'immensa quantità e varietà di film. Ma in generale questi sono accomunati da uno stile e da temi più "seri" rispetto alla commedia e dall'approfondimento della personalità e delle emozioni dei personaggi. Film d'azione: pellicola in cui ci sono perlopiù sequenze d'azione, come combattimenti, inseguimenti, scontri fra automobili o esplosioni. Di solito al centro della narrazione ci sono le peripezie di un cosiddetto “eroe”. La locandina di un film è un cartello che serve per pubblicizzare un determinato film: contiene il titolo del film, la data di uscita e i nomi degli attori principali. La trama è invece l'insieme delle vicende e dei fatti che compongono la storia del film. La recensione è un testo personale, in cui l'autore analizza criticamente qualcosa (un libro, un film, un ristorante, un albergo…), fornendo le cose positive e quelle negative, da un punto di vista che prova ad essere il più oggettivo possibile. -Le recensioni non sono male, anzi! Penso che ne varrà la pena! -Sì infatti! E poi… Guarda! Il protagonista è Tom Hardy! Sì! Dobbiamo assolutamente guardarlo allora! Mi piace il suo modo di recitare! -Tom Hardy? Quello che non utilizza mai controfigure anche per le scene più pericolose? -No, quello è Tom Cruise! -Ah… Vabbè… Si chiamano tutti Tom! Uno si confonde! Come mi piacerebbe recitare in un film con Tom Cruise però… Con tutta quell'azione, la suspence, gli inseguimenti! Farei anche solo la comparsa! -Sì… Quella che corre impaurita mentre tutti si prendono a botte? ...
Il naso è una vera e propria porta che si spalanca sulla memoria.
Questo vale per tutti i sensi: se non li alleni non li puoi scrivere.
Un'autobiografia diventa interessante quando oltre a raccontare la vita dell'autore, riesce a trasmettere esperienza.
Il primo ascolto del mondo avviene nella pancia della madre.
Attraverso il tatto il nostro corpo viene a conoscere le superfici del mondo circostante, e sempre attraverso il tatto, esistiamo.
Trasmettere in radio di notte suscita sempre un grande fascino.Il rapporto con gli ascoltatori è più diretto, ci si possono concedere anche argomenti più difficili da affrontare negli orari diurni.La notte, tuttavia, rappresenta spesso un costo, visto il numero sensibilmente più ridotto di ascolti e poche emittenti scelgono la strada della diretta h24.Doveste ritrovarvi a dirigere una radio (piccola o grande che sia) che orientamento prendereste?Ne parliamo nel podcast di questa settimana.
A Nessuna è Perfetta parliamo di come ci si reinventa lavorando dopo i 60 anni. Trasmettere esperienza ai più giovani può dare un contributo prezioso. Purché ci sia uno scambio e non la conservazione di rendite di potere. Ospiti di Maria Latella l'attrice e regista Valeria Golino, la direttrice di IoDonna Danda Santini e il giornalista Carlo Verdelli.
Nell'episodio precedente, ci siamo lasciati parlando delle sinfonie del compositore austriaco Gustav Mahler. Un caso simile è quello di Stravinsky, che compose La Sagra della Primavera. Questo balletto rappresenta un rito pagano in cui una giovane vergine danza fino a morire per ingraziarsi il dio della primavera. Di questo rito è stato detto: “È qui espresso da una musica la cui caratteristica di maggior spicco è il ritmo: il potere ipnotico e irresistibile dei modelli ritmici”. Ha la capacità di scuotere sia l'ascoltatore che l'osservatore in modo non solo sorprendente ma addirittura inquietante. Infatti, era stato sviluppato con l'obiettivo di attaccare le forze politiche dell'epoca, rovesciando ogni certezza europea sulla tradizione musicale Quindi, premiamo il tasto Pausa sulla musica classica e riflettiamo. L'eccessiva esposizione a un certo tipo di musica ci deprimerà o ci ecciterà in modo eccessivo? La filosofia del compositore si insinuerà e forse influenzerà negativamente il mio modo di pensare? Naturalmente, non sto dicendo che qualsiasi brano sarà negativo, anzi alcuni brani potrebbero spingerci ad aumentare la fede nel Creatore e nelle Sue grandi opere, oppure potrebbe aiutare psicologicamente ad affrontare un problema. Alcuni brani si riveleranno neutri, ovvero non intaccheranno né in bene né in male il nostro modo di pensare. D'altronde la musica si può ascoltare senza conoscere nulla del suo compositore. Pertanto, non sapremmo neanche qual era il suo pensiero filosofico. In questo caso il pensiero dell'ascoltatore come potrebbe essere intaccato? Se dovesse cambiare, la causa sarà l'ascoltatore stesso, non il compositore! Ora, quanto detto in questi due episodi si può applicare anche alla musica moderna? Fino a che punto la musica moderna può intaccare il pensiero, sia nel bene che nel male? Potrebbe rappresentare una minaccia? Analizzerò la risposta a queste domande in un futuro episodio. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/corgiov/message
Oggigiorno la musica gioca un ruolo molto profondo nella vita quotidiana. Nell'ultimo secolo, o giù di lì, l'industria musicale si è ingrandita superando molti tipi di confini e sfornando centinaia di milioni di dischi, audiocassette, CD ogni anno, riempiendo infine il Web. Nel XIX secolo la musica si ascoltava solo partecipando a spettacoli dal vivo, come esecutori oppure come ascoltatori. Oggi, invece, è normale ascoltarla o suonarla in casa: fa parte della vita di tutti i giorni. Questo fa sorgere delle domande: la musica può trasmettere una filosofia? La musica può influenzare il pensiero o lo stile di vita di una persona? Troviamo una prima risposta analizzando la pubblicità della radio, della TV e di strumenti per lo streaming come Spotify. Molte pubblicità commerciali sono accompagnate da musica. Mentre ascoltiamo la musica, questi strumenti di marketing permettono di conoscere nuovi prodotti per nome, e questo nome si incide quasi indelebilmente nella nostra mente. Il metodo è simile al modo in cui bambini e neonati apprendono il linguaggio. Osservano e ascoltano i suoni attorno a loro; ascoltano in particolare i genitori mentre parlano loro, e imparano a esprimersi. Come dei registratori, imparano qualsiasi parola sentono. Come abbiamo visto nei precedenti episodi, nel passato la musica era usata con scopi differenti. Per esempio, per quasi tutta la storia dell'uomo è stata usata nella religione. Pensate ai Salmi della Bibbia: venivano cantati accompagnati da un arrangiamento musicale, che aiutava a memorizzare il testo. Il racconto biblico ci dice che, all'inaugurazione del tempio di Salomone, furono radunati i cantori “con cembali, cetre e altri strumenti a corda; insieme a loro c'erano 120 sacerdoti che suonavano le trombe. […] i trombettieri e i cantori” suonarono “all'unisono” (2 Cronache 5:12, 13). È stato ipotizzato che, in quell'occasione, sia stato cantato e suonato il Salmo 136. Questo Salmo ha una caratteristica unica: ogni verso è composto di due frasi, la seconda frase è sempre la stessa, che si ripete in tutti i suoi 26 versetti. Si aggiunga l'accompagnamento orchestrale: tutti potevano cantarlo perché conoscevano a memoria almeno metà del testo. Questa è la prova che la musica può trasmettere un messaggio. Può essere anche il mezzo per promuovere un prodotto o una filosofia, o per raccomandare uno stile di vita. Non serve che la musica contenga necessariamente delle parole. Questo è successo anche nella musica classica, e continua a succedere ancora oggi. Voglio leggervi cosa si legge nella biografia di Ludwig van Beethoven, secondo l'Encyclopædia Britannica: lui è “considerato da molti il più grande compositore che sia mai vissuto”. Poi l'enciclopedia aggiunge: “Egli rivelò più vividamente di qualsiasi suo predecessore il potere della musica di trasmettere, senza l'ausilio di parole, una filosofia della vita”. Per esempio, la sua Sinfonia Pastorale trasmette chiaramente l'amore di Beethoven per la natura. Questo dimostra che la musica può commuoverci e influenzare le nostre emozioni Ecco un altro esempio, quello del compositore Austriaco Gustav Mahler. Lui era molto ossessionato dalla morte, com'è dimostrato dalla sua incessante ricerca per scoprire il senso, o il significato, della vita, cosa che esprimeva nelle sue prime due sinfonie e in altre composizioni. Nella sua Sinfonia n. 1, la gioia della vita viene offuscata dall'ossessione per la morte. La sua Sinfonia n. 2 inizia esprimendo la sua ossessione per la morte, e culmina riferendosi all'immortalità, una dottrina religiosa. L'elemento religioso in queste opere è espresso in modo chiaro. Secondo voi, e qui potete lasciare un vostro commento, la confusione religiosa, le ossessioni e le nevrosi di Mahler potrebbero influenzare l'ascoltatore? --- Send in a voice message: https://anchor.fm/corgiov/message
Oggi vi porto a Ca' De Fabbri (Bologna), per raccontarvi una storia incredibile. La storia di un cinema, che continua a trasmettere film, anche durante il lockdownFoto copertina ©️ Andrea Ruggeri
Più di 100 anni fa il geniale inventore Nikola Tesla intuì la possibilità di trasmettere energia a distanza senza fili. Da allora i tentativi di sviluppare un dispositivo che faccia qualcosa del genere sono stati molti ma ancora oggi l'obiettivo appare lontano.Oggi è possibile ricaricare un telefonino appoggiandolo su una superficie apposita e presto le auto elettriche potranno essere ricaricate in modo simile a qualche centimetro di distanza. Ma Tesla aveva in mente ben altro. E qui veniamo al tema di smart city di stasera. Infatti nel giugno 2010, sulle Physical Review Letters, è stato proposto per la prima volta un nuovo dispositivo: l'anti-laser, sul quale recentemente ci sono stati interessanti sviluppi. L'anti laser, come dice il nome, fa esattamente il contrario di un laser, e potrebbe essere l'ingrediente che ci mancava per dar corpo alla trasmissione di energia senza fili. Ospite Stefano Longhi, Professore Associato di Fisica della Materia, Dipartimento di Fisica del Politecnico di Milano
Nella puntata di oggi intitolata "cosa le guide spirituali vogliono che tu regali?" i channeler italiani Corrado Marchetti e Jara Centanni spiegano cosa dovremmo regalare agli altri, perché regalare e cosa significa davvero? Posso davvero capire la cosa giusta da regalare? Il vero dono per gli altri deve essere ispirato da uno slancio più profondo, non comprato di fretta! Se il regalo parla di te cerca di stare attento! Capisci sempre quello che gli altri desiderano? In questa puntata: Cosa dimostro con un regalo? Cosa dovrei regalare? Trasmettere un messaggio con un oggetto è possibile? Se ricevo un regalo sbagliato cosa succede? Pretendo troppo se voglio ricevere le cose che vorrei? Il sito web per approfondire http://officina.csp.ovh/ Channeling News è il primo podcast italiano che parla di messaggi del mondo invisibile per la crescita della tua anima. Come puoi interagire? Aggiungi questo podcast tra i tuoi preferiti così da non perdere nessuna puntata. Seguici su facebook - https://www.facebook.com/channelingnews Scarica la rivista digitale gratuita CHANNELING NEWS - www.channelingnews.it Partecipa ai corsi di crescita personale, corsi di channeling - online e dal vivo - www.centrostudipranici.it Parla di noi e condividi il podcast e il giornale. Entra nella channeler community più grande d'italia. #regalo #regalare #crisifestività #piacere --- Send in a voice message: https://anchor.fm/channelingnews/message
«Chi si vaccina contro il coronavirus non si ammala ma si può infettare lo stesso e trasmettere la malattia se non porta la mascherina. Quando si vedrà l’effetto della vaccinazione, anche i più scettici la faranno». Queste le parole di Ilaria Capua, direttrice dell'UF One Health Center, a 'DiMartedì'. «Esistono pochissimi vaccini che danno immunità sterile e se incontro il virus sono totalmente impermeabile. Nel mondo reale, se sono vaccinato ho una barriera che mi protegge dalla malattia. Ma da vaccinato posso andare in giro come se fossi sicuro al 100%? La risposta è no. Quando si parla di efficacia, si fa riferimento alla malattia», ha aggiunto la virologa. «Il vaccino non è efficace al 100% contro l’infezione, ma la riduce drasticamente. Quando arriverà il vaccino, quindi, non ci sarà un liberi tutti. Oltretutto ci vorranno mesi per vaccinare tutta la popolazione, servirà un piano molto ben organizzato. Il vaccino non è la panacea, è uno degli strumenti», ha detto ancora Capua.
Nella puntata di oggi intitolata "l'evoluzione del sesso" i channeler italiani Corrado Marchetti e Jara Centanni spiegano cosa significa capire il linguaggio sessuale. Se ho un carattere forte tendo a esprimere il lato sessuale in modo aggressivo? Non è detto! La soddisfazione fisica è il risultato di un equilibrio mentale ed emotivo. Sfondare il limite del piacere fisico è possibile! Il ruolo spirituale del sesso è uno strumento sottovalutato! In questa puntata: Sesso meditativo Unione evoluta fisica Trasmettere energia e ritrovare il "potere" in due Come poter sentire amore e trascendenza? Spiritualità sessuale oggi Il sito web per approfondire http://officina.csp.ovh/ Channeling News è il primo podcast italiano che parla di messaggi del mondo invisibile per la crescita della tua anima. Come puoi interagire? Aggiungi questo podcast tra i tuoi preferiti così da non perdere nessuna puntata. Seguici su facebook - https://www.facebook.com/channelingnews Scarica la rivista digitale gratuita CHANNELING NEWS - www.channelingnews.it Partecipa ai corsi di crescita personale, corsi di channeling - online e dal vivo - www.centrostudipranici.it Parla di noi e condividi il podcast e il giornale. Entra nella channeler community più grande d'italia. #sesso #oltre #godere #unione --- Send in a voice message: https://anchor.fm/channelingnews/message
Sotto l'involucro delle parole si celano emozioni che viviamo in prima persona e che trasmettiamo agli altri. Accade esattamente lo stesso quando gestiamo conversazioni digitali con i nostri clienti, con i quali abbiamo un'opportunità unica da sfruttare.
Trasmettere la conosc(i)enza: biblioteche, archivi e librerie (fanta)-scientifiche. Con Mariana Marenghi, Marco Casolino e Omar Serafini Leggi di più su Fantascientificast.com - Pubblicazione amatoriale. Non si intende infrangere alcun copyright, i cui diritti appartengono ai rispettivi detentori - Autorizzazione SIAE 5612/I/5359.
Episodio 461, Live 6. Biblioteche, archivi e librerie (fanta)-scientifiche. Con Mariana Marenghi (Libraia del Covo della Ladra), Marco Casolino e Omar Serafini, discuteremo dei luoghi depositari della conoscenza libraria, come al solito tra scienza, mito e fantascienza. Per l'immagine di copertina: © Aventi diritto. All rights reserved.Support this podcast at — https://redcircle.com/fantascienticast/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Sai qual è uno dei tuoi compiti come consulente finanziario e imprenditore?Curare nel dettaglio il viaggio del cliente acquirente.
#13 Virginia Gamna, vivere come artista e gallerista a Parigi nel arte classica. Episodio Speciale in 2 lingue (versione italiana) Il mio ospite sul Podcast di 2Goodmedia è Virginia Gamna, una giovane artista e gallerista di origine italiana che lavora nel mercato del arte classica per la Galleria parigina Mathieu Neouze. Virginia vive a Parigi da 13 anni dopo aver studiato alle Belle Arti nella scuola parigina di Cergy. Questo episodio è perfetto per i giovani studenti italiani che sognano di andare a Parigi per studiare nelle scuole d'Arte e cercano consigli per la candidatura e la preparazione del cosi detto “Dossier”. Parliamo del mestiere di gallerista in arte classica, di gusto per le opere del periodo 1870-1940, un mercato specifico e meno conosciuto del arte contemporaneo. Riflettiamo in questo periodo di distanza sociale per causa del Covid-19 e di cancellazione delle diverse fiere del settore (Salone del Disegno di Parigi, TEFAF di Maastricht) sul uso del digitale per mantenere il contatto con i collezionisti. Language of the Episode : ITALIAN. Più generalmente, parliamo d'arte classica, dei musei da visitare a Parigi per vedere le più belle collezioni, e della vita parigina. Questa conversazione con Virginia Gamna su 2Goodmedia è stata registrata in 2 versioni : italiana (episodio attuale) e francese (prossimo episodio). E la prima volta su 2Goodmedia che realizziamo un episodio “Ponte” tra la Francia e l'Italia. La missione di 2Goodmedia è di creare un legame tra generazioni, culture, paesi, classe sociali senza filtri e con una visione inclusiva della società e del nostro futuro. Trasmettere i valori e la passione per la Moda o l'Arte. Passioni che ci riuniscono!! Potete fare delle domande o seguire Virginia Gamna su Instagram @virginiagamna, Follow me su Instagram @delphinesouquet
COME FARSI TRASMETTERE IN RADIO
C’è sempre una prima volta: la prima volta sul tappetino, la prima volta con un nuovo insegnante, la prima volta che si lascia traccia della propria voce nella giungla dei contenuti digitali..e ora è arrivata anche la prima volta della registrazione a distanza. Così, per questo episodio registriamo in modalità remota, con il dubbio che la tecnologia ci assista e il timore di non riuscire a creare o a percepire quella sintonia che finora ha caratterizzato tutti i nostri incontri..invece ci sono voluti pochi minuti per ritrovarla, soprattutto perché parlare con Giovanna e' davvero piacevole! Sorridente, positiva, umile ed entusiasta ci ha raccontato il suo percorso nel mondo dello yoga da praticante "per caso" a insegnante attenta e sensibile. Un percorso di crescita nel quale col tempo si impara ad eliminare il superfluo per arrivare a scoprire, accettare e trasmettere l'essenza e ad essere "semplicemente" se stessi, la sfida più grande per ciascuno di noi. La magia di questo incontro e' proprio qui e il messaggio arriva dritto al cuore, anche via Skype! Chi avrebbe mai detto? E' proprio il caso di dire "mai dire mai"! Il libro: - T.K.V. Desikachar - Il cuore dello yoga Link utili: https://www.facebook.com/SuryaGymGinnYoga/
In questa ventesima puntata di Be Unique ti darò cinque buoni motivi per cui la tua immagine dovrebbe trasmettere la tua personalità!Intanto, puoi iscriverti al mio corso gratuito "I 5 segreti per valorizzare la tua immagine e sentirti più bella" cliccando su questo link: https://www.jessicapellegrino.com/5-segreti-per-sentirsi-piu-bella/E scaricare la tua copia gratuita del JP Magazine qui: https://jpacademy.teachable.com/p/jp-magazineVieni a trovarmi anche sui miei canali social:Instagram: https://www.instagram.com/jessicapellegrinoimagestylist/Facebook: https://www.facebook.com/jessicapellegrinoimagestylistGruppo Segreto Love Your E-Mage: https://www.facebook.com/groups/loveyouremage/
In questo episodio con Luca Panichelli abbiamo parlato del suo blog Tesori Nascosti - Agro Falisco e di come molto spesso la bellezza e’ sotto i nostri occhi ma non la conosciamo o sappiamo riconoscerla.Luca é un accompagnatore volontario che ci porta alla scoperta dei territori abitati dai Falisci, contemporanei degli antichi romani ma dalla storia ancora poco conosciuta.Visita Il suo sitohttps://tesorinascostiagrofalisco.wordpress.com/chi-sono/Leggi il libro "Il viaggio del fotografo" https://amzn.to/2WGQ0hWInizia il tuo viaggio del fotografo https://manychat.com/l1/166730716850338Ascolta i podcasthttps://imparalafotografia.com/podcas...Entra nella community di Impara la fotografia e raggiungi oltre 600 fotografi pronti ad aiutarti a migliorare.https://www.facebook.com/groups/22474...Vuoi diventare produttore del PodCast e scoprire tutti i vantaggi?Scopri il progetto su Patreonhttps://www.patreon.com/riccardopedicaVuoi farmi una domanda? Contattami su Telegramcliccando qui.https://t.me/imparalafoto
In questo episodio con Luca Panichelli abbiamo parlato del suo blog Tesori Nascosti - Agro Falisco e di come molto spesso la bellezza e’ sotto i nostri occhi ma non la conosciamo o sappiamo riconoscerla.Luca é un accompagnatore volontario che ci porta alla scoperta dei territori abitati dai Falisci, contemporanei degli antichi romani ma dalla storia ancora poco conosciuta.Visita Il suo sitohttps://tesorinascostiagrofalisco.wordpress.com/chi-sono/Leggi il libro "Il viaggio del fotografo" https://amzn.to/2WGQ0hWInizia il tuo viaggio del fotografo https://manychat.com/l1/166730716850338Ascolta i podcasthttps://imparalafotografia.com/podcas...Entra nella community di Impara la fotografia e raggiungi oltre 600 fotografi pronti ad aiutarti a migliorare.https://www.facebook.com/groups/22474...Vuoi diventare produttore del PodCast e scoprire tutti i vantaggi?Scopri il progetto su Patreonhttps://www.patreon.com/riccardopedicaVuoi farmi una domanda? Contattami su Telegramcliccando qui.https://t.me/imparalafoto
Quando iniziamo a vedere i benefici di quello che abbiamo imparato e messo in pratica sulla gestione del tempo, ci viene spontaneo trasmettere alle persone che ci sono vicino la nostra esperienza. Desideriamo farlo perché anche altri possano sperimentare gli stessi risultati, perché insieme ci è più facile consolidare certe abitudini ed anche perché non essere "allineati" può provocare difficoltà e conflitti.In questo video, dopo una importante premessa, spiego 3 diversi livelli a cui possiamo trasmettere agli altri metodi e abitudini di gestione del tempo, in un percorso che può davvero "moltiplicare" i risultati che otteniamo.
www.ib-metrics.com Case Study/testimonial/referenze/recensioni Ottimo lavoro dettagli Attivi sui social Customer Service Personal Brand Disponibili La media delle 3 o 5 persone con cui passi più tempo. Consistenti
"Penso che i colleghi di 'Report' abbiano solo fatto il loro mestiere. Dalla puntata si capisce che l'inchiesta ha richiesto qualche mese di lavoro. 'Report' ha ripreso la messa in onda lunedì scorso, e pertanto quando avrebbero dovuto trasmettere quell'inchiesta? Alla fine di tutte le elezioni regionali? Se l'argomento dell'inchiesta è comprendere i legami della Lega con la Russia - tema caldo e di cui si parla ogni giorno - il servizio pubblico (pagato da tutti i cittadini) ha il 'dovere' di trasmetterla il prima possibile". Lo ha detto l'ex conduttrice di "Report" Milena Gabanelli in un colloquio con l'Adnkronos in merito alle polemiche sorte dopo la messa in onda dell'inchiesta 'La fabbrica della paura' dedicata a Moscopoli nella prima puntata della nuova edizione della trasmissione della Rai. "E poi cosa significa 'par condicio' per i consiglieri Rai che hanno sollevato il problema, visto che i soggetti in questione hanno tutti avuto la possibilità di esprimere le loro considerazioni?" si è chiesta Gabanelli.
Emanuele Crescini, appassionato di Startup, Business Angel e Coach di Startup Geeks Premium, ci ha dato alcuni consigli per affrontare i problemi e le difficoltà principali che un giovane imprenditore deve affrontare per fare Startup.In questa puntata:(00:00) ► Sigla(00:09) ► Intro(00:30) ► La storia di Emanuele Crescini(08:23) ► Come l'essere imprenditore ha influenzate le tue scelte da Investitore e viceversa(11:12) ► La startup è come una formula uno, devi avere un buon pilota per guidarla(13:13) ► I consigli di Emanuele(17:00) ► Una Startup quando si deve avvicinare a un investitore?(23:00) ► Emanuele, Coach di Startup Geeks Premium(28:00) ► Scouting, l'attività più difficile(29:42) ► Quali dinamiche deve affrontare una Startup(31:35) ► OutroScopri tutte le novità sul mondo delle Startup:Facebook ► http://jo.my/tkycmoLinkedin ► http://jo.my/18273sInstagram ► http://jo.my/mo8lnk
Trasmettere credibilità e autorevolezza quando parli è essenziale affinché ciò che dici venga veramente recepito e accolto dal tuo ascoltatore. In questa puntata ti sveliamo 4 strategie semplici per aumentare la tua autorevolezza quando porti un contenuto, e che non dovranno mai mancare nei tuoi discorsi.
Trasmettere emozioni e' lo scopo principale di ogni fotografia.Non sempre pero' quello che noi proviamo e' lo stesso di quello che passa allo spettatore.Istinto tecnia e consapevolezza, sono necessari per fare una fotografia emozionante.Entra nella community di Impara la fotografia e raggiungi oltre 600 fotografi pronti ad aiutarti a migliorare.Iscriviti alla CommunityVuoi diventare produttore del PodCast e scoprire tutti i vantaggi?Fammi sapere se ti è piaciuto, se vorresti approfondire l' argomento o semplicemente ne vorresti ascoltare altri simili.
Non è stato facile digerire il fatto che se le persone o i tuoi pazienti non ti capiscono è colpa tua.La meraviglia sta però nel fatto che se è tua la responsabilità (cioè l'abilità di rispondere, di fornire risposte) puoi lavorare su di te e sulla tua comunicazione.Alla fine comunicazione deriva dal latino "communicare", cioè da "cum" insieme e "munis" dovere.Trasmettere un messaggio a qualcuno e scoprire se è efficace dal responso che se ne ottiene e non dalle mie intenzioni, mi porta a dare un'importanza incredibile all'altra persona.Smettendo così di parlarsi addosso.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Entra a casa mia, puoi trovare qualcosa di interessante: https://www.elenabizzotto.it/
Trasmettere emozioni e' lo scopo principale di ogni fotografia.Non sempre pero' quello che noi proviamo e' lo stesso di quello che passa allo spettatore.Istinto tecnia e consapevolezza, sono necessari per fare una fotografia emozionante.Entra nella community di Impara la fotografia e raggiungi oltre 600 fotografi pronti ad aiutarti a migliorare.Iscriviti alla CommunityVuoi diventare produttore del PodCast e scoprire tutti i vantaggi?Fammi sapere se ti è piaciuto, se vorresti approfondire l' argomento o semplicemente ne vorresti ascoltare altri simili.
Trasmettere informazioni perché siano apprese, individuareare l'interesse di chi ci ascolta, puntare all'efficacia di quello che si vuole imparare.
-------Vuoi migliorare il tuo benessere e scoprire i 4 pilastri della crescita personale?Iscriviti gratis a "HAPPINESS", il video percorso per coltivare la tua Felicità . Clicca qui https://www.psylife.it/happiness Ti piace la Psicologia Pratica e vuoi vivere alla grande?Iscriviti gratis a PSYLIFE, la grande community di Psicologia e Crescita Personale che mette il turbo al tuo benessere. Clicca qui: https://www.psylife.it/iscrizioneVisita il sito http://www.robertoausilio.it Metti Like alla Pagina Facebook https://www.facebook.com/robertoausiliopsicologo/
-------Vuoi migliorare il tuo benessere e scoprire i 4 pilastri della crescita personale?Iscriviti gratis a "HAPPINESS", il video percorso per coltivare la tua Felicità . Clicca qui https://www.psylife.it/happiness Ti piace la Psicologia Pratica e vuoi vivere alla grande?Iscriviti gratis a PSYLIFE, la grande community di Psicologia e Crescita Personale che mette il turbo al tuo benessere. Clicca qui: https://www.psylife.it/iscrizioneVisita il sito http://www.robertoausilio.it Metti Like alla Pagina Facebook https://www.facebook.com/robertoausiliopsicologo/
L'ospite di questa puntata di Periscritto è Romano Cappellari che è l'autore del libro “Marketing della moda e dei prodotti lifestyle” pubblicato da Carocci Editore. Oggi il concetto di lusso è cambiato, non è più ostentazione quanto piuttosto ricerca dell'eccellenza. In questo nuovo contesto i brand e le aziende per costruire delle strategie di marketing efficaci, devono puntare sull'esperienza e sulle emozioni da trasmettere ai consumatori. Ma c'è ancora spazio per i piccoli negozi indipendenti? Quali errori commettono le aziende che operano in questo settore? E che ruolo hanno le pratiche di loyalty managment? Questi sono i temi principali che abbiamo affrontato in questa intervista.VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritto@youmediaweb.como su http://telegram.me/periscritto
L'ospite di questa puntata di Periscritto è Romano Cappellari che è l'autore del libro “Marketing della moda e dei prodotti lifestyle” pubblicato da Carocci Editore. Oggi il concetto di lusso è cambiato, non è più ostentazione quanto piuttosto ricerca dell'eccellenza. In questo nuovo contesto i brand e le aziende per costruire delle strategie di marketing efficaci, devono puntare sull'esperienza e sulle emozioni da trasmettere ai consumatori. Ma c'è ancora spazio per i piccoli negozi indipendenti? Quali errori commettono le aziende che operano in questo settore? E che ruolo hanno le pratiche di loyalty managment? Questi sono i temi principali che abbiamo affrontato in questa intervista.VUOI SCOPRIRE IL SEGRETO DEGLI SCRITTORI?Ascolta la puntata segreta che non ho mai pubblicato✍ https://periscritto.it/ilsegretodegliscrittori/VUOI CONTATTARMI?Scrivi a periscritto@youmediaweb.como su http://telegram.me/periscritto
Decimo Episodio di Public Speaking Top, il Podcast dedicato a chi vuole imparare a parlare in pubblico. In questo episodio capirai come usare tono, pause e ritmo per rendere affascinante il tuo discorso. Ti aspetto al Corso di Public Speaking Top Level, se vuoi saperne di più clicca qui –>http://massimilianocavallo.com/formazione/public-speaking-top/
Contro alcune tecniche e strategie usate da molti per trasmettere il Vangelo o attirare le anime