POPULARITY
Categories
Inoltre, il Ddl Semplificazioni con le novità di interesse notarile e il nuovo regolamento Agid sui servizi digitali nella P.A.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/am4y4f48>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Protezione dati e intelligenza artificiale in Unione Europea, social network, deepfake. Inoltre, rinuncia al mandato e ritardata nomina del difensore (Cassazione penale, sentenza n. 35795/2025) e infiltrazioni e omessa impermeabilizzazione (Cassazione civile, ordinanza n. 23011/2025).>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/ypf4fs7c>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Ti è mai passato per la testa di mollare tutto, dire a tuo figlio “fai quello che vuoi” e scappare al famoso chiringuito alle Hawaii?Quando ogni giorno è una lotta, tra urla, sensi di colpa e giudizi degli altri, arriva un punto in cui ti sembra di non essere più capace.In questa puntata ti racconto una mia storia di burnout educativo e di come mi abbia portato a creare un percorso di supporto concreto per i genitori, proprio per non lasciarli soli.Parliamo di solitudine, tentativi a vuoto, psicologia “che sembra non servire a niente” e del perché, da soli, è quasi impossibile uscirne.Se ti sei mai sentito così, ascolta questo episodio: potrebbe essere il primo passo per riprendere in mano il rapporto con tuo figlio.Leggi l'articolo correlato: https://giovanniarico.it/non-ce-la-faccio-piu-con-mio-figlio/Iscriviti al corso gratuito in 7 lezioni su Come Farsi Ascoltare dai Figli: https://giovanniarico.it/come-farsi-ascoltare-dai-figli-corso-gratuito/Scopri come lavorare con me sul mio sito: giovanniarico.itScopri il Percorso "Dalle Urla Agli Abbracci": prenota qui la chiamata conoscitivaPer supportare il mio lavoro e diffondere questo podcast lascia una recensione su Apple Podcasts o le stelline su Spotify, grazie!Non amo i social, ma amo creare relazioni. Ecco come puoi entrare in contatto con me:Canale Telegram: @crescerecontuofiglioConfrontati con me e altri genitori come te nel Villaggio,la nostra "community rispettosa" su TelegramEmail: giovanni@giovanniarico.it---Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Artista: http://audionautix.com/
Tutti e ripetono tutti i politici dicono che servono leggi più severe. Il problema è che lo dicono da decenni ed evidentemente....
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio PacellaTorna trionfalmente in prima serata (ebbene, sì!) nel palinsesto autunnale del canale digitale Top Crime una serie per così dire sempreverde: Colombo! Che tecnicamente, si badi bene, non è tanto una serie quanto un telefilm. Un cult americano, andato in onda per oltre 30 anni, in due blocchi (Colombo 1968–78, Il ritorno di Colombo 1989–2003). Il suo mitico protagonista - Peter Falk - è diventato inseparabile dal personaggio del tenente. Che nel tempo è diventato una sorta di paladino del popolo contro l'arroganza della borghesia benestante. Un classico della TV e insieme, volendo, una critica sociale travestita da crime.“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario collettivo.Leggi il nostro articolo su Colombo: https://www.mondoserie.it/colombo/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
L'azienda farmaceutica statunitense Merck & Co. (nota nel resto del mondo come MSD) ha annunciato i risultati molto promettenti di un nuovo farmaco che insieme alle statine contribuisce alla riduzione del colesterolo, con i partecipanti ai test clinici che hanno visto ridursi i livelli di LDL (il “colesterolo cattivo”) fino al 60 per cento in modo stabile per un anno. Ma che cosa rende “cattivo” o “buono” il colesterolo? E quella storia dei limiti cambiati anni fa per vendere più farmaci è vera? È tempo di una guida rapida. Ci spostiamo poi nell'Artico per una scoperta cosmica, eppure molto terrestre, che potrà aiutarci negli studi sul riscaldamento globale. Infine, ci occupiamo di multilinguismo e mente giovane. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Leggi anche: – La pillola di Merck per ridurre il colesterolo in aggiunta alle statine dà risultati paragonabili alle iniezioni – Cattiva prevenzione. I pericoli del consumismo sanitario di Roberta Villa – Statine sconsigliate in TV – Integratori a base di riso rosso fermentato: un'analisi delle sospette reazioni avverse – La polvere cosmica rivela i cambiamenti dinamici nella copertura di ghiaccio marino dell'Artico centrale negli ultimi 30.000 anni – Gli articoli del Post sulla COP30 – Il multilinguismo protegge dall'invecchiamento accelerato Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Inoltre, i diversi modi di regolare l'intelligenza artificiale in Europa e USA, l'evoluzione del processo penale secondo il Prof. Spangher, la validità dell'atto d'appello con termini errati.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/3aecru48>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Radici senza confini è un blog dove raccontiamo storie di emigrazione con profonde radici italiane. Si tratta di un bellissimo progetto di Rossella Natili di UNI-etruria in cui vengono raccolte le storie di famiglia per dare una voce a chi non l'hai mai avuta. Un archivio con testi e foto di persone emigranti; storie dal passato che hanno un legame con il presente.Leggi le storie di migrazioni (e racconta la tua, se vuoi): https://unietruria.com/blogs/radici-senza-confini _ _ _Area membri - Il Salotto italiano: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italianoGiulia Borelliwww.italiantimezone.com
Protezione dati e Digital Markets Act. Inoltre, successione d'impresa (Agnelli VS Armani), reati di manipolazione genetica e tutela penale della dignità umana, le molestie telefoniche nella sentenza n. 32770/2025 della Cassazione.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/wtpktt6j>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Il notaio Giuseppe Levante analizza due modelli opposti di successione d'impresa.Da un lato, la complessa eredità Agnelli, segnata da battaglie legali e dalla recente scoperta di un testamento inedito del 1998 che riapre i giochi. Si analizzano le implicazioni giuridiche di un testamento ritrovato dopo decenni, con un focus sui termini di prescrizione per l'accettazione dell'eredità e per l'azione di riduzione.Dall'altro lato, si esamina il metodo Armani come best practice di pianificazione in vita: una strategia proattiva che, attraverso l'ingegneria societaria e l'uso di strumenti come la fondazione, mira a garantire stabilità e continuità, prevenendo i conflitti anziché subirli.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/yd8rat3b>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Nel terzo capitolo della mia storia con lo yoga vi racconto come è nata Yoga Academy, la mia scuola online, il progetto Kalemana e le mie prime delusioni con il mondo dello yoga. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita
In questa live esploriamo un tema che riguarda moltissime persone: l'ansia legata al lavoro e al successo.Partendo dal caso di una persona che, nonostante una carriera brillante, viveva un costante senso di ansia, cerchiamo di capire perché il raggiungimento degli obiettivi non sempre porta serenità.Parliamo del concetto di locus of control, interno ed esterno, introdotto in psicologia da Julian B. Rotter, e riflettiamo su come la percezione del controllo possa influenzare il nostro benessere emotivo.ILibri e autori citati:libro “Antifragile” di Nassim Nicholas Taleb, per capire come imparare a trarre forza dall'incertezza e dalle difficoltà.
→il mio nuovo corso sugli infortuni in palestra: https://www.calabrettosimone.it/corso-infortuni-in-palestra-online/ → il mio libro “powerlifting dalla teoria alla pratica”: https://amzn.eu/d/6QK8B62 → Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/ → Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info sul corso “imparare a programmare l'allenamento della […]
Una recente inchiesta giornalistica di Gianluca Liva, Anna Violato, Marta Frigerio e Filippo Tommasoli ha mostrato come l'azienda al centro del caso giudiziario sulla diffusione dei PFAS nell'ambiente in Veneto si sia in un certo senso spostata in India, trasferendo metodi e pratiche produttive seguite in Italia. Dopo il suo fallimento nel 2018, attrezzature e brevetti sono stati messi all'asta e acquistati nel 2019 da una sussidiaria della multinazionale indiana della chimica Laxmi Organic Industries. Buona parte degli impianti di Trissino sono stati smantellati e riassemblati in India, dove non sempre ci sono controlli adeguati sull'impatto ambientale delle attività industriali. Ci occupiamo poi dei veleni dei serpenti e di come i lama e gli alpaca possono darci una mano per contrastarli. Infine affrontiamo la differenza tra aromi e sapori ed esploriamo vecchie munizioni piene di stelle marine. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Leggi anche – PFAS, la fabbrica dei veleni di Vicenza va a Mumbai – Dove va a finire un impianto chimico occidentale che ha contaminato l'acqua potabile? In India – Cos'è questa storia dei PFAS nell'acqua potabile – Un singolo antidoto protegge da 17 diversi morsi di serpente– Le munizioni scaricate in mare nel Mar Baltico favoriscono un'elevata abbondanza e diversità dell'epifauna Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci.La detective story nasce, nell'Inghilterra positivista di fine ‘800, come ricostruzione di un ordine violato: c'è un crimine, si indaga, il colpevole viene trovato, giustizia è fatta. A questo schema si ispirano investigatori iconici come Holmes o Poirot, punto d'origine di una produzione letteraria e narrativa immensa. E di una cornucopia di film e serie di enorme successo, con un modello che ancora resiste fino ai giorni nostri: psicologicamente appagante, perfetto per un intrattenimento episodico. Ma la “tv complessa” del nostro tempo ha messo in crisi il meccanismo rassicurante del giallo classico e degli show televisivi tradizionali. Lo vediamo attraverso 4 serie e la loro rilettura post-moderna della detective story: Twin Peaks, True Detective, Mindhunter, Too Old to Die Young.“Attraverso lo specchio” è una serie di racconti che esplorano in profondità temi e fenomeni dell'immaginario seriale.Leggi la versione articolo di questa riflessione: https://www.mondoserie.it/detective/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Inoltre, messa alla prova e favoreggiamento reale, appalti pubblici e nuove soglie europee 2026, donazioni e legittimari nella riforma che cambia le regole del gioco.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/ycxuhvmw>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
In questo episodio ti accompagno alla scoperta di una delle funzioni più straordinarie e meno conosciute del nostro cervello: il Default Mode Network, o DMN.Il DMN è una rete neurale che si attiva quando la mente non è impegnata in compiti esterni. Si accende nel silenzio, nel riposo consapevole, quando ci fermiamo e torniamo in contatto con noi stessi. È proprio in quel momento che il cervello entra in uno stato rigenerativo profondo.Nel silenzio, il Default Mode Network:riorganizza i pensieriintegra esperienze ed emozioniconsolida i ricordifavorisce l'introspezioneprepara la mente a ritrovare equilibrio e creativitàNel mio libro "Il silenzio che guarisce" descrivo il DMN e le pratiche che attivano questa preziosa capacità del nostro cervello e che permette di acquietare il flusso dei pensieri della mente.In questo episodio scoprirai cos'è il DMN, perché è fondamentale per il tuo benessere.Leggi il mio nuovo libro "Il Silenzio che Guarisce" (Sonda Edizioni)Seguimi su Substack e abbonati gratuitamente per ricevere il contenuto che pubblico soltanto qui.IL MIO PROSSIMO EVENTO DAL VIVO? Scopri tutte le date, clicca quiSe l'episodio ti è stato utile, condividilo e lascia un commento!
Le attività in concreto estranee alle mansioni proprie del settore sono escluse dalla copertura INAIL (Cassazione, Sezione Lavoro, ordinanza n. 27405/2025).>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/2ean38mk>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Avvocati, GenAI e compliance deontologica. Inoltre, droni e privacy, messa alla prova, danno biologico da malattia professionale e la guida sui posti auto in condominio.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/p9pfvtx8>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
S2E34 - Imparare la Lingua Italiana con i Giochini di parole | Italiano In 7 MinutiTrovi qui il link per giocare con questa nuova app. https://giochinidiparole.com/benvenuti/italiano-in-7-minuti Ricorda di scrivere a Marco cosa pensi dei giochini.marco.residoriatme@gmail.com*Leggi qui perché il mio lavoro è gratis e lo sarà per sempre ➫ https://bit.ly/PerchéGratis*Non perdere la Newsletter più amata dagli studenti della lingua italiana ➫ https://bit.ly/2SRQhkG*Non perdere nessun aggiornamento, segui il canale Telegram ➫ https://t.me/s/italianoin7minuti*Segui il podcast su Anchor ➫ http://bit.ly/2NFaTqu*Segui il podcast su Spotify ➫ https://spoti.fi/2FJRyQQ* Iscriviti al mio Canale Youtube qui ➫ http://bit.ly/2kMwiTN* Seguimi anche su Facebook ➫ http://bit.ly/3amPHPW--- Keep improving your Italian here INSTAGRAM ➫ https://bit.ly/2VLtTrs PODCAST ➫ https://spoti.fi/2FJRyQQ FACEBOOK ➫ http://bit.ly/3amPHPW---Questo podcast è possibile grazie ai miei sostenitori.Se quello che faccio ti piace, per favore considera di supportarmi su Patreon, Ko-Fi o Paypal.Oppure, lascia una recensione positiva per il podcast Hai dubbi, curiosità o consigli?Scrivimi una mail ➫ italianoin7minuti@gmail.comBuona giornata e buono studio
In questa puntata rispondo a un paio di domande che mi avete fatto su Ig.La prima riguarda il tema della fortuna: crediamo davvero che esista? E, soprattutto, come possiamo non lasciare che influenzi le nostre scelte e la direzione della nostra vita?La seconda domanda esplora come coltivare e mantenere la pace interiore anche quando attraversiamo gli alti e bassi emotivi che la vita inevitabilmente ci presenta. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita
(00:00) Intro (02:43) Il parlamento ha approvato il ddl del governo sulla valutazione dell'impatto generazionale, ma cosa cambia? (12:40) La storia del rinnovo automatico del Memorandum con la Libia Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/zQ5D
Oggi voglio raccontarti una vicenda che mi sta particolarmente a cuore. La storia di un'Anima straordinaria che ebbi l'onore di accompagnare in un'importante tappa del suo viaggio verso la chiarezza. Leggi tutto l'articoloDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-spa-dell-anima--4291391/support.
Parliamo di Intelligenza artificiale con l'avvocato Miranda Cellentani, partner di Advant NCTM. L'avvocato Cellentani si occupa di Energy, di diritto commerciale e diritto societario>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/yc823hv4>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Parliamo di Intelligenza artificiale con l'avvocato Federica Rosati.Senior associate presso lo studio PFP Legal, si occupa principalmente del settore real estate, fornendo assistenza e consulenza ai clienti nelle varie tematiche del diritto immobiliare e del diritto del lavoro; le abbiamo fatto qualche domanda per cercare di capire la sua personale esperienza con l'intelligenza artificiale.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/4uh9byhu>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Parliamo di Intelligenza artificiale con l'avvocato Gabriele Franco, Counsel di Panetta Consulting Group, si occupa di diritto dell'IA, privacy e diritto delle nuove tecnologie. È dottorando di ricerca in Diritto per l'innovazione nello spazio giuridico europeo nell'Università degli Studi di Udine (PNRR D.M. 630/2024).>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/mrxpevvt>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Parliamo di Intelligenza artificiale con l'avvocato Agostino Clemente.Socio dello studio legale Ughi e Nunziante, è docente di diritto industriale all'Università dell'Aquila e si occupa di privacy, diritto industriale e diritto delle nuove tecnologie.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/59ryk38w>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
→il mio nuovo corso sugli infortuni in palestra: https://www.calabrettosimone.it/corso-infortuni-in-palestra-online/ → il mio libro “powerlifting dalla teoria alla pratica”: https://amzn.eu/d/6QK8B62 → Visita il mio sito: https://www.calabrettosimone.it/ → Leggi tutti gli articoli gratuiti nel mio blog: https://www.calabrettosimone.it/blog/ → Info su coaching online, consulenze dal vivo e online, programmi di allenamento personalizzati, info sul corso “imparare a programmare l'allenamento della […]
Il Simufilam prometteva di essere un farmaco rivoluzionario contro l'Alzheimer, il primo in grado di attenuare e rallentare il declino cognitivo causato dalla malattia. La società che lo aveva sviluppato aveva raggiunto un'enorme quotazione in borsa, e aveva suscitato grandi speranze tra milioni di persone che assistono ogni giorno i loro cari, tra grandi difficoltà e sofferenze. Le cose sono andate molto diversamente, non solo nei test clinici, ma anche legalmente con forti sospetti sulla validità dei risultati delle prime ricerche. Ci occupiamo poi della “seconda luna” della Terra che non è una luna, di collisioni in volo e di ermellini da salvare alle Olimpiadi invernali. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Leggi anche – Il nuovo numero di Cose spiegate bene, sulle parole – La difficile ricerca di una cura per l'Alzheimer – Il Dipartimento di Giustizia abbandona inaspettatamente il caso di frode contro lo scienziato dell'Alzheimer – Vertigine, il nuovo libro di Beatrice Mautino – 2025 PN7 – La nostra luna: la Luna – Risonanza orbitale – Non sono stati detriti spaziali a colpire un aereo della United Airlines, ma un pallone meteorologico – Che animali sono davvero gli ermellini Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'imprudenza del danneggiato può costituire il caso fortuito che esclude ogni responsabilità (Cassazione civile, ordinanza 28 agosto 2025, n. 24071).>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/vtdk7zav>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
5 temi caldi: dall'uso dell'intelligenza artificiale nelle professioni e nei tribunali, alla Consulta sul rito unico famiglia, le novità in materia di eredità e il primo numero del nuovo Massimario dell'AGCM e AGCOM>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/yxxpb3hy>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Molti confondono il tacere con il silenzio. Ma sono due mondi opposti.Tacere è trattenere, ingoiare parole, reprimere emozioni.Il silenzio invece è una forza che guarisce. In questo episodio ti accompagno a scoprire la differenza sottile — e potentissima — tra stare zitti e rimanere in silenzio.Capirai perché il tacere logora, mentre il silenzio nutre.E come, imparando a restare nel silenzio, puoi ritrovare centratura, lucidità e libertà interiore.
Inoltre, avvocato e responsabilità del preventivo redatto dal collaboratore, privacy e condominio, quietanza a saldo e successiva ricognizione di debito.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/59e3x5xu>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Ti è mai capitato di temere la crisi dopo un tuo no? Magari spieghi, argomenti, cerchi l'accordo… e invece esplode la rabbia. In questa puntata andiamo “sotto” le parole e vediamo cosa ci spaventa davvero quando i figli non ascoltano. Perché il punto non è evitare la crisi, ma cosa succede dopo. Ascolta l'episodio e prova a cambiare prospettiva.Leggi l'articolo correlato: https://giovanniarico.it/bambini-che-si-arrabbiano-cosa-fare-quando-dici-no/Iscriviti al corso gratuito in 7 lezioni su Come Farsi Ascoltare dai Figli: https://giovanniarico.it/come-farsi-ascoltare-dai-figli-corso-gratuito/Scopri come lavorare con me sul mio sito: giovanniarico.itScopri il Percorso "Dalle Urla Agli Abbracci": prenota qui la chiamata conoscitivaPer supportare il mio lavoro e diffondere questo podcast lascia una recensione su Apple Podcasts o le stelline su Spotify, grazie!Non amo i social, ma amo creare relazioni. Ecco come puoi entrare in contatto con me:Canale Telegram: @crescerecontuofiglioConfrontati con me e altri genitori come te nel Villaggio,la nostra "community rispettosa" su TelegramEmail: giovanni@giovanniarico.it---Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Artista: http://audionautix.com/
A Roma, nei giorni 16, 17 e 18 ottobre si è svolto il 61° Congresso Nazionale del Notariato, dedicato ai 50 anni della riforma del diritto di famiglia.Tre giornate di confronto tra notai, istituzioni e accademici su donazioni, patti di famiglia e passaggi generazionali d'impresa.Tra gli interventi più attesi, il videomessaggio della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha ribadito il ruolo del notaio come garante della legalità e della sicurezza nella casa, e le proposte del Notariato per semplificare la circolazione dei beni donati e riformare i patti di famiglia. Spazio anche al futuro della professione, con i giovani notai che chiedono una riforma dell'accesso e l'abolizione del limite delle cinque consegne.Il Congresso si chiude con un messaggio chiaro: innovare senza rinunciare alle garanzie, con un Notariato sempre più protagonista nel rinnovamento del sistema giuridico italiano.Ne parliamo con il notaio Giuseppe Levante.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/yavvcwxu>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
In questa puntata condivido con te le mie sfide più grandi come insegnante di yoga: mettere in pratica ciò che insegno e restare presente anche quando è difficile. Buon ascolto. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.C'è un tipo di investigatore che ormai domina le narrazioni crime contemporanee. Non è necessariamente brillante, di certo non è infallibile. Soprattutto, non è mai in pace con se stesso. È un uomo (quasi sempre un uomo) solo, ferito, spesso ex poliziotto, che porta addosso la memoria di un dolore troppo grande. In Untamed, questo detective tormentato prende il volto di Kyle Turner, ranger solitario dello Yosemite National Park, interpretato da Eric Bana. Qui la natura diventa coprotagonista: non è solo sfondo, ma specchio. Lo Yosemite è maestoso, indifferente, enigmatico. Uno spazio incontaminato eppure segnato dalla presenza umana, dalle sue violenze, dalle sue fughe. È qui che si svolge un'indagine che è anche viaggio nel dolore, nell'espiazione, nel segreto…“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Leggi il nostro articolo su Untamed: https://www.mondoserie.it/untamed/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Dopo due anni di guerra e di bombardamenti israeliani, a Gaza non c'è praticamente più nulla di funzionante, con un enorme danno ambientale che avrà conseguenze per decenni, aggiungendosi alle attuali sofferenze della popolazione. I dati satellitari mostrano che è stato distrutto fino al 98 per cento delle colture, mentre ci sono le prime valutazioni sulle contaminazioni da metalli pesanti, amianto e residuati bellici nelle falde acquifere e nel terreno. Ci occupiamo poi della misteriosa fine del fisico Ettore Majorana e di una improbabile macchina delle meraviglie in Senato. Infine scopriamo un approccio avveniristico per trattare alcune forme di maculopatia. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Leggi anche – La puntata sui floppy disk da salvare – Gaza, guerra alla biosfera – La fantomatica “macchina di Majorana” è arrivata al Senato– Complottismo in parlamento? La macchina che «produce energia infinita» in Senato – L'Ultimo Segreto di Majorana: La Macchina di Rolando Pelizza – Impianto sottoretinico per ripristinare la vista nell'atrofia geografica dovuta a degenerazione maculare senile (AMD) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Continua la mia storia d'amore con lo yoga: in questo video vi racconto quando ho iniziato a insegnare e come, in uno dei momenti più difficili di sempre, è stata proprio la vita a guidarmi sulla strada dell'insegnamento. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita
A scuola impariamo che le piante vivono grazie alla fotosintesi clorofilliana, ma ce ne sono alcune che ne fanno tranquillamente a meno per tutta la loro vita. Sono le piante micoeterotrofe e il loro studio sta portando a nuove e sorprendenti scoperte sul regno vegetale. Ci spostiamo poi all'Università di Cambridge, nel Regno Unito, per scoprire come si recuperano e salvano vecchissimi floppy disk, per esempio per ricostruire l'archivio digitale di Stephen Hawking. Infine, un rapido ripasso sul vaccino antinfluenzale, adesso che è stagione. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Leggi anche: – Alla ricerca dei fantasmi – Il sito di Suetsugu Kenji – La torbida vita delle formiche – Future Nostalgia – Un'età oscura digitale? Le persone che salvano la conoscenza dimenticata intrappolata nei vecchi floppy disk – Come nascono i vaccini Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Se si pensa all'investigazione come una scienza esatta, uno show viene subito in mente, anzi un intero immenso franchise: CSI. Cinque serie televisive ne compongono la parte principale, quella televisiva: l'originale Crime Scene Investigation, in onda dal 2000, e poi gli spinoff Miami, NY, Cyber e Vegas.Complessivamente, le serie contano ad oggi l'esorbitante numero di 838 episodi distribuiti su 39 stagioni televisive, spesso sovrapposte e più o meno intrecciate. E, in un'epoca di detective postmoderni persi nelle complessità persino filosofiche del mondo, come abbiamo raccontato su Mondoserie e nel nostro podcast, è un orgoglioso monumento - e forse il canto del cigno - di una vecchia e tenace idea: l'investigatore positivista, logico, empiricamente ancorato alla solidità di prove che non mentono mai. Capace di riportare l'ordine in un mondo altrimenti dominato dal caos. “1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario. Leggi il nostro approfondimento sul detective postmoderno: https://www.mondoserie.it/detective/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
In questa puntata ti racconto come lo yoga è entrato nella mia vita e perché, a un certo punto, ho sentito il desiderio profondo di insegnarlo. È la prima di una serie in cui ti porto dentro il mio percorso personale e professionale nello yoga. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita
Può succedere che imitando la struttura ordinata dei diamanti per produrre nuovi materiali vinci il Nobel per la Chimica, o che qualcuno ti cerchi per una giornata intera per annunciarti di avere vinto il Nobel per la Medicina, mentre eri isolato dal mondo in un trekking nell'Idaho, negli Stati Uniti. O ancora che la curiosità per la fisica quantistica ti porti a scoprire un modo per riprodurne i meccanismi in un circuito che puoi tenere in mano, vincendoci il Nobel per la Fisica. Insomma, è quella settimana dell'anno, densa di notizie su premi a persone che a modo loro hanno cambiato il mondo, o lo cambieranno con le loro scoperte. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Leggi anche: – Il Nobel per la Medicina a Mary E. Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon Sakaguchi – Il Nobel per la Fisica a John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis – Il Nobel per la Chimica a Susumu Kitagawa, Richard Robson e Omar M. Yaghi – Rintracciare uno dei vincitori del Nobel per la medicina è stato complicato– Vertigine, il nuovo libro di Beatrice Mautino– La legge sull'obesità Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Negli anni Ottanta, quando la televisione americana stava ancora sperimentando i confini del racconto popolare, una miniserie di fantascienza riuscì a trasformarsi in icona culturale e allegoria politica. V – Visitors nasce nel 1983 come miniserie NBC, ma diventa presto un vero e proprio franchise crossmediale, tra sequel, serie regolare, remake, romanzi, fumetti e videogiochi.Al centro, un'idea potentissima: alieni rettiliani sotto spoglie umane invadono la Terra promettendo pace, ma perseguendo in realtà un piano di conquista, sottomissione e genocidio. In risposta, una Resistenza umana clandestina cerca di combatterli…“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario collettivo.Leggi il nostro articolo su X-Files: https://www.mondoserie.it/x-files-20-anni/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
In questa puntata parliamo del potere trasformativo dell'affrontare: di come guardare in faccia ciò che ci spaventa, invece di fuggire, possa diventare un atto profondo di benessere.Buon ascolto. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita
Puntata a cura di Untimoteo.Scavengers Reign, serie animata americana prodotta per HBO Max, è una delle migliori science-fiction mai create. Poetica, surreale, ma allo stesso tempo concreta e terrificante. Un prodotto unico. E, purtroppo, una prima stagione di 12 episodi destinata, per ora, a non avere un seguito.Quindi, la domanda che vi starete ponendo è: perché devo perdere tempo a leggere di una serie che non è ancora disponibile in Italia, e che per di più è stata già cancellata? Semplice: perché Scavengers Reign è stupenda. Profonda, inquietante, commovente. Racchiude nella sua storia - apparentemente lineare - tematiche di infinita complessità. In pochissimi personaggi delinea tutta la follia e la complessità dei modelli comportamentali umani. Ed è stilisticamente un compendio della migliore produzione fantascientifica di sempre.“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana. Leggi il nostro articolo su Satoshi Kon: https://www.mondoserie.it/le-visioni-di-satoshi-kon-4-film-1-serie-1-libro/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich.Tanti show televisivi negli ultimi anni hanno esplorato, in una forma o nell'altra, il tema della credenza. Tra invenzione narrativa e documentario, o docu-fiction. Dove più che la dimensione religiosa, spirituale, mistica, a farla da padrone sono piuttosto l'appartenenza, il gruppo, il carisma di un leader, la disponibilità a credere a qualsiasi cosa. Forse, il bisogno di credere in una cosa qualsiasi.Parliamo tra le altre di Bikram, Keep Sweet, Wild Wild Country, Tiger King: The Doc Antle Story. Ma anche di un bellissimo prodotto di fiction come Midnight Mass, riflessione in forma di miniserie sulla follia che invade una comunità isolata investita da una stagione miracolistica. “Temi” è il format del podcast di Mondoserie che esplora le trasformazioni dell'immaginario seriale televisivo nel tempo, attraverso più serie e show.Leggi il nostro articolo su Wild Wild Country: https://www.mondoserie.it/wild-wild-country/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Piccoli colpetti sul microfono, ma anche fogli accartocciati lentamente, superfici ruvide sfregate con i polpastrelli e parole sussurrate appena udibili. L'ASMR (autonomous sensory meridian response) in pochi anni ha conquistato milioni di persone, soprattutto grazie al successo dei video su YouTube: c'è chi la trova rilassante, chi soporifera o chi gradisce quello strano formicolio che genera dietro la testa. Per altre persone è invece fastidiosa e inutile, a tratti snervante. Capire i meccanismi che l'ASMR innesca nei nostri sensi non è semplice, e la quantità ancora contenuta di ricerche ci insegna qualcosa sul come funziona la scienza. Vediamo poi che futuro possono avere gli aeroplani elettrici e ci occupiamo di una torbida storia di maschi clonati da formiche molto intraprendenti. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Leggi anche – ASMR su Neurologica Blog – Ci siamo già visti? – Autonomous Sensory Meridian Response (ASMR): uno stato simile al flusso mentale – Quanto conviene un'auto elettrica – Alia CX-300 – La capitale delle auto elettriche punta sugli aerei elettrici – Velis Electro Pipistrel – Il problema più grande del trasporto aereo – Heart Aerospace – Una madre per due specie tramite la clonazione tra specie nelle formiche Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questa puntata esploriamo il significato profondo di “Fake it till you become it”: non un fingere, ma un allenare la mente e il corpo a incarnare la versione di noi che desideriamo diventare. Condividerò riflessioni, esempi ed esercizi pratici per trasformare questa filosofia in un vero strumento di crescita e benessere. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita
Environment Minister Murray Watt has announced an accelerated timeframe to improve Australia's 'broken' biodiversity and conservation laws. Labor is promising stronger environmental protections and faster project approvals - but it's not the first time. - Il ministro dell'Ambiente Murray Watt ha annunciato un acceleramento dei tempi per migliorare le leggi australiane sulla biodiversità e la conservazione, attualmente “inadeguate”. Il partito laburista promette una maggiore protezione dell'ambiente e un'approvazione più rapida dei progetti, ma non è la prima volta.