Connecting the Dots

Connecting the Dots

Follow Connecting the Dots
Share on
Copy link to clipboard

In questo podcast parlo di idee vecchie, nuove, bizzarre, pazze, che ti fanno riflettere, dubitare, commuovere, avere fiducia. L'importante è che si possano concretizzare.

Federica Ognissanti


    • May 31, 2021 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 12m AVG DURATION
    • 14 EPISODES


    Search for episodes from Connecting the Dots with a specific topic:

    Latest episodes from Connecting the Dots

    Ep. 13 | Yezers: che cos'è e perché dovresti drizzare le antenne

    Play Episode Listen Later May 31, 2021 27:59


    "The best way to have a good idea, is to have a lot of ideas". Con questo aforisma del premio Nobel Linus Pauling, incomincio con Vittorio Dini il viaggio dentro Yezers, associazione facente parte del Consiglio Nazionale Giovani, organo consultivo delle istituzioni in materia di politiche giovanili. Cosa sta bollendo in pentola? Chi sta cercando di fare la differenza e come nel nostro paese? Queste sono solo alcune delle domande a cui avrete una risposta. 

    Ep. 12 | Multipotenziali: se ancora oggi non sapete cosa fare da grandi

    Play Episode Listen Later May 1, 2021 14:19


    Si fanno chiamare multipotenziali o scanner. Sono persone animate da una curiosità particolarmente accentuata che li spinge a una continua ricerca di nuovi stimoli, nuove conoscenze ed esperienze. Ne parliamo in compagnia di Nunzio Belardo, podcaster e fondatore di www.multipotenziali.com e di un gruppo telegram di agguerriti multipotenziali dove la parola annoiarsi non esiste.

    Ep. 11 | Nord, Sud, Ovest, Est: quando le parole possono orientarci meglio di una bussola

    Play Episode Listen Later Mar 28, 2021 9:39


    Avete presente quelle volte in cui un titolo non è sufficiente per descrivere la valanga di idee che s'intrecciano peggio delle auricolari in borsa? Ecco questo episodio ne è un esempio. Ebbene dalla lingua come lente per vedere la realtà, alle parole, che come mattoni, sorreggono il pensiero. Ma pensare senza parole è possibile? Perché dovremmo tenercele strette? In questo episodio, parlo di questo e tanto altro.

    Ep. 10 | Um mondo pieno di corrispondenze: la sezione aurea

    Play Episode Listen Later Feb 28, 2021 16:19


    Da William Blake alla serie di Fibonacci, passando per le opere di Leonardo da Vinci, allo sviluppo dei germogli fino ad arrivare ai loghi di grandi aziende di successo. Insieme alla Prof. Grieco, vincitrice del festival della scienza Famelab del 2019, percorriamo insieme le sfaccettuture di questa formula di perfezione: dove funzione e bellezza si sposano. 

    Ep. 09 | Quando il COME si decide è più importante del COSA

    Play Episode Listen Later Jan 30, 2021 13:37


    "Se l'unica cosa che hai è un martello inizierai a trattare tutto come se fosse un chiodo”.Quale significato può avere quest'espressione? Quanto ci potrebbe aiutare avere una "cassetta degli attrezzi" più assortita e affrontare i problemi con uno approccio diverso? Grazie al Cynefin Framework perlustreremo nuovi modi di osservare la realtà e perché no ragionare in maniera più efficace, come sempre, con un sorriso e tanta curiosità.

    Ep. 08 | L'intelligenza artificiale e la storia dei sette imperatori romani BIONDI !

    Play Episode Listen Later Dec 24, 2020 21:32


    Se con l'intelligenza artificiale si potessero ricostruire in ogni dettaglio i volti degli imperatori romani, pensereste ad eventuali controindicazioni?  Quali sono i rischi nel giocare con l'intelligenza artificiale? Quali sono le future sfide che dovremo affrontare per convivere con questo giocattolo raffinato che non conosciamo ancora a fondo? Con Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti, di IA Spiegata Semplice esploriamo queste ed altre interessanti implicazioni! 

    Ep. 07 | Dall'olimpo dell'industria automobile a fuggitivo: storia e imprese di Carlos Ghosn

    Play Episode Listen Later Nov 25, 2020 9:51


    Se vi piacciono le Missioni Impossibili, questo episodio è per voi! Questa è la storia e i dettaglia della strategia di successo di Carlos Ghosn, ex CEO di Nissan. Una manciata di adrenalina mescolata a tanto coraggio e strategia. L'ex re Sole dell'automotive mondiale ha forse ancora tanto in serbo, ma fino ad allora prendetevi 10 minuti per sorseggiare la vostra tisana in nostra compagnia.

    Ep. 06 | Quando sono gli adulti a giocare al telefono senza filo

    Play Episode Listen Later Oct 24, 2020 15:24


    Montezuma e Cortez quando si incontrarono come comunicarono? Perché dovremmo interessarcene?  Cosa hanno in comune con una serie rovinosa di eventi che ha portato una compagnia aerea a imporre la lingua inglese nella cabina di pilotaggio nonché corsi di comunicazione?  Questo e tanto altro in un caleidoscopio di sbrilluccicanti sfaccettuature della realtà. 

    Trailer | Connecting the Dots

    Play Episode Listen Later Oct 24, 2020 1:04


    Ep. 05 | Il pensiero divergente: dal mancinismo, alla creatività fino alle nuove sfide del sistema educativo

    Play Episode Listen Later Sep 9, 2020 10:03


    Cosa hanno in comune Barack Obama, Leonardo da Vinci e Ned Flanders? Che cosa significa pensare in maniera divergente e perché dovremmo sforzarci di testare la nostra creatività? Perché il saper reinventare se stessi dovrebbe essere una competenza da imparare tra i banchi di scuola?  Attraverso queste ed altre domande percorro un viaggio che inizia dalla banalità di una mano sinistra sporca d'inchiostro fino alla scoperta di noi stessi. 

    Ep. 04 | La perseveranza: l'arte di aggrapparsi al proprio "Perchè"

    Play Episode Listen Later Aug 6, 2020 9:31


    E' possibile essere portati alla perseveranza e resistere alla tentazione di mollare la presa? Cosa può insegnarci un contadino di una risaia della lontana Cina? Esistono formule segrete? Un viaggio che parte dalle risaie a terrazze della lontana Provincia cinese di Guilin, fino alla storia di Vincent Papale, rugbista americano che divenne l'idolo degli Eagles in una Philadelphia che a metà degli anni '70,  non vedeva una vittoria sportiva da almeno 11 anni.

    Ep. 03 | Cosa hanno in comune la linea Maginot e un gorilla invisibile?

    Play Episode Listen Later Jul 13, 2020 10:45


    Ci hanno insegnato che essere focalizzati fosse una cosa buona e giusta e se ci fosse sfuggito qualcosa?  Che cosa possiamo imparare dal saper andare a cavallo nella gestione dell'imprevedibilità degli eventi, come una pandemia? Questo e tanto altro in un cocktail esplosivo di storia, test psicologici e teorie al limite dell'inverosimile. 

    Ep. 02 | Il misterioso caso di Roseto...in Pennsylvania

    Play Episode Listen Later Jul 1, 2020 10:32


    Cosa accadde alla fine dell'ottocento in Pennsylvania? Che cos'è il cosiddetto effetto Roseto e perché potrebbe interessarci, oggi, più di un secolo dopo? Queste domande ed altre curiosità infarciscono questo episodio dove passato e presente si mescolano come ghiaccio e lime per un aperitivo "da ascoltare" all'imbrunire.    

    Ep. 01 | Introduzione: Perché parlare di Connecting the Dots

    Play Episode Listen Later May 30, 2020 10:45


    In un mondo in continuo cambiamento quella che si rivela una strategia vincente è pensare in maniera alternativa, con coraggio e senza avere il timore di sbagliare. Dall'Ulisse della Divina Commedia, alle ginocchia sbucciate imparando a pedalare la bicicletta fino ad arrivare a Steve Jobs. Un volo pindarico tra letteratura, lingue e business.   

    Claim Connecting the Dots

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel