POPULARITY
Categories
Medsider Radio: Learn from Medical Device and Medtech Thought Leaders
In this episode of Medsider Radio, we sat down with Gabriel Jones, co-founder and CEO of Proprio, who has had a career spanning engineering, law, finance, and philanthropy across the world. Gabriel studied engineering at the University of Washington before furthering his career at Tase Kensetsu, a major civil engineering and manufacturing firm in Japan. He then moved to Wall Street to work on large-scale mergers and acquisitions for high-profile clients like AT&T and Google. After returning to Seattle, Gabriel collaborated with the Bill & Melinda Gates Foundation on global healthcare initiatives. Today, he is the CEO of Proprio, a revolutionary medtech startup aiming to improve surgical precision with AI-powered technology.In this interview, the eclectic Gabriel shares how his background has equipped him with a unique framework for creating a thriving startup ecosystem, tips on capital fundraising, and using public relations to his favor.Before we dive into the discussion, I wanted to mention a few things:First, if you're into learning from medical device and health technology founders and CEOs, and want to know when new interviews are live, head over to Medsider.com and sign up for our free newsletter. Second, if you want to peak behind the curtain of the world's most successful startups, you should consider a Medsider premium membership. You'll learn the strategies and tactics that founders and CEOs use to build and grow companies like Silk Road Medical, AliveCor, Shockwave Medical, and hundreds more! We recently introduced some fantastic additions exclusively for Medsider premium members, including playbooks, which are curated collections of our top Medsider interviews on key topics like capital fundraising and risk mitigation, and a curated investor database to help you discover your next medical device or health technology investor! In addition to the entire back catalog of Medsider interviews over the past decade, premium members also get a copy of every volume of Medsider Mentors at no additional cost. If you're interested, go to medsider.com/subscribe to learn more.Lastly, if you'd rather read than listen, here's a link to the full interview with Gabriel Jones.
«L'imposta straordinaria può rendere più costoso per le banche attrarre nuovo capitale azionario e finanziamento all'ingrosso, in quanto gli investitori nazionali ed esteri potrebbero avere meno interesse a investire in enti creditizi italiani che hanno prospettive più incerte». È quanto si legge nel parere sulla tassa sugli extraprofitti della banche pubblicato oggi dalla Bce e che reca la firma della presidente Christine Lagarde. «Inoltre - prosegue il documento - l'introduzione di una imposta retroattiva ad hoc aumenta indebitamente l'incertezza sul quadro fiscale, danneggiando la fiducia degli investitori e influenzando potenzialmente anche il costo del finanziamento per le società non finanziarie. Inoltre, la sua natura retroattiva può alimentare la percezione di un quadro fiscale incerto e dar luogo a un ampio contenzioso, creando problemi di incertezza giuridica». Ne parliamo con Alberto Orioli, vicedirettore Sole 24 Ore.Nel secondo trimestre record di 23,5 milioni di occupati ma le imprese continuano a non trovare lavoratori Il numero degli occupati nel secondo trimestre dell'anno si attesta a 23 milioni 510 mila unità (dati destagionalizzati): si tratta del livello più alto dal 2004, inizio delle relative serie storiche. Emerge dai dati Istat sul mercato del lavoro. Del totale, 13 milioni 580 mila sono uomini e 9 milioni 930 mila le donne. Nello specifico nel secondo trimestre dell'anno prosegue la crescita su base annua del numero di occupati (+395 mila, +1,7% rispetto al secondo trimestre 2022). Rispetto al primo trimestre, aumentano di 129mila unità (+0,6%), a seguito della crescita dei dipendenti a tempo indeterminato (+130 mila, +0,8%) e degli indipendenti (+23 mila, +0,5%) che ha più che compensato il calo dei dipendenti a termine (-25 mila, -0,8% in tre mesi). Scende anche la disoccupazione al 7,6% (-0,3 punti sul trimestre precedente). Ospite: Andrea Prete, presidente di Unioncamere.Mancano infermieri, è fuga dei giovani dai corsi di laureaLa tempesta perfetta è già iniziata: abbiamo un bisogno enorme di infermieri - ne mancano secondo le stime più prudenti almeno 70mila in Italia - ma è sempre più difficile trovarli. Dalle università ne escono troppo pochi anche perché è in corso una vera e propria fuga dei giovani dai corsi di laurea che li formano. Proprio quest'anno si raggiungerà infatti il record negativo assoluto di domande da quando ci sono i test di ammissione: per la selezione di dopodomani 14 settembre sono previsti 23.540 candidati per 20.134 posti a disposizione, un calo del 10% nel giro di un solo anno che fa scendere il rapporto domande/posti a 1,2. Ne parliamo con Marzio Bartoloni de Il Sole 24 Ore.
Nel GP d'Olanda trionfa il solito Verstappen, con Sainz che si classifica al 5° posto, in una gara infinita. Disastro con Leclerc, tra pit stop con tempistiche sbagliate e contatti minimi che hanno danneggiato la sua auto, costringendolo a terminare la gara in anticipo: convocato Umberto Zapelloni.Splendido argento italiano nella 4x100 maschile, secondi solo agli americani. Gran risultato anche nella staffetta femminile, con le azzurre arrivate appena alle spalle del podio: convocato Giorgio Rondelli, allenatore di atletica.Un convincente Milan rifila quattro gol al Torino, mentre l'Atalanta e la Roma crollano rispettivamente a Frosinone e Verona. Proprio i giallorossi rischiano di perdere Dybala per la sfida con i rossoneri, ma attendono la chiusura dell'affare Lukaku: convocato Angelo Mangiante, inviato di Sky Sport. Giroud è quota 3 gol in due partite (2 rigori) di campionato, ma al Milan serve un'alternativa come punta centrale. Pioli non si sbilancia più di tanto, ma fa capire che gradirebbe un rinforzo in quel ruolo. Chiediamo a Mario Ielpo, ex portiere rossonero, cosa ne pensa.La Juventus questa sera fa il proprio esordio stagionale allo Stadium contro il Bologna: Allegri, però, prima della partita non vuol sentir parlare di obiettivo Scudetto: convocato Guido Vaciago, direttore di Tuttosport. In attesa di Pavard, che anche oggi non si è allenato con il Bayern Monaco ufficialmente per motivi fisici, l'Inter prepara la partita con il Cagliari di domani: convocato Massimo Paganin, ex difensore nerazzurro.L'ItalBasket perde contro la Repubblica Dominicana 82-87, complicando le nostre chance di superare il girone. Ora con le Filippine serve una vittoria: convocato Davide Pessina di Sky Sport.
Anatomy: Scientific Definition: The study of the structure and organization of living organisms. Etymology: From Greek "anatome" (ana - up, tome - cutting), referring to the dissection or cutting up of organisms for study. Physiology: Scientific Definition: The study of how living organisms function and the mechanisms that drive their bodily processes. Etymology: From Greek "physis" (nature) and "logia" (study), meaning the study of nature. Kinesiology: Scientific Definition: The study of human movement, including the mechanics, muscular function, and coordination involved in movement. Etymology: From Greek "kinesis" (movement) and "logia" (study), meaning the study of movement. Biomechanics: Scientific Definition: The study of mechanical principles applied to living organisms and their movement. Etymology: From Greek "bios" (life) and "mēkhanē" (machine), meaning the study of the mechanical aspects of life. Muscle Contraction: Scientific Definition: The process by which muscle fibers generate force and shorten in length. Etymology: "Muscle" comes from Latin "musculus" (little mouse) due to the visual similarity of muscles under the skin to moving mice. Isometric Exercise: Scientific Definition: Muscle contraction without a change in muscle length or joint angle. Etymology: "Iso" from Greek (equal) + "metric" from Greek "metron" (measure), meaning equal measurement. Isotonic Exercise: Scientific Definition: Muscle contraction with a change in muscle length and constant tension. Etymology: "Iso" (equal) + "tonic" from Greek "tonos" (tension), meaning equal tension. Hypertrophy: Scientific Definition: The enlargement of muscle fibers due to increased protein synthesis. Etymology: From Greek "hyper" (over) + "trophia" (nourishment), meaning excessive nourishment. Atrophy: Scientific Definition: The wasting away or reduction in size of muscle tissue due to disuse or disease. Etymology: From Greek "a" (without) + "trophe" (nourishment), meaning without nourishment. Aerobic Exercise: Scientific Definition: Physical activity that requires oxygen for energy production over an extended period. Etymology: "Aero" from Greek "aēr" (air) + "bios" (life), meaning life with air. Anaerobic Exercise: Scientific Definition: Physical activity that does not heavily rely on oxygen for energy production. Etymology: "Ana" from Greek "an" (without) + "aēr" (air), meaning without air. Cardiovascular System: Scientific Definition: The system responsible for circulating blood throughout the body, including the heart and blood vessels. Etymology: "Cardio" from Greek "kardia" (heart) + "vascular" from Latin "vasculum" (small vessel), meaning heart and vessels. Skeletal Muscle: Scientific Definition: Muscles attached to bones that allow for movement through contraction. Etymology: "Skeletal" from Latin "sceletus" (skeleton) + "muscle" as mentioned earlier. Flexion: Scientific Definition: Decreasing the angle between two body parts. Etymology: From Latin "flectere" (to bend). Extension: Scientific Definition: Increasing the angle between two body parts. Etymology: From Latin "extendere" (to stretch out). Agonist: Scientific Definition: The muscle primarily responsible for a specific movement. Etymology: From Greek "agonistes" (combatant), referring to someone competing in a contest. Antagonist: Scientific Definition: The muscle that opposes the action of the agonist. Etymology: From Greek "antagonistes" (opponent), referring to someone opposing in a contest. Proprioception: Scientific Definition: The sense of the position and movement of the body. Etymology: "Proprio" from Latin "proprius" (one's own) + "ception" from Latin "capere" (to take), meaning taking hold of one's own. --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/liam-connerly/support
Questa settimana volevamo riportarvi la chiacchierata che avevamo fatto con Francesco Simoneschi nel 2021. Francesco è un imprenditore seriale nato. Cresciuto a Roma, con una passione per l'informatica, il suo percorso imprenditoriale inizia da giovanissimo. Nel 2006, appena entrato all'università fonda con due amici, Luca Martinetti e Massimo Andreasi Basi, la sua prima start-up, DomainsBot - nel 2010 vendono una parte dell'azienda a una società Tedesca che chiede ai tre founders di trasferirsi a San Francisco per aprire la loro filiale in Silicon Valley. Dopo 2 anni decidono di lasciare DomainsBot e lanciare un'altra start-up: Staq.iq, che aiuta gli sviluppatori di videogiochi a capire come fidelizzare e monetizzare i giocatori, e entrano nel prestigioso acceleratore Techstars a Seattle. Dopo pochissimo vendono lo societa a Playhaven. Ma non si fermano sicuramente qui, nel 2014, Francesco decide di aprire un fondo di Venture Capital, Mission and Market che è ancora operativo e sotto la guida di Francesco, ha investito in più di 50 startup.E poi il breakthrough: nel 2016 Francesco e Luca si trasferiscono a Londra e lanciano TrueLayer. In pochi anni TrueLayer diventa uno dei principali fornitori mondiali di API finanziarie. La loro missione è far crescere l'economia dell'Open Banking creando una piattaforma veramente globale per consentire alle aziende di sviluppare nuovi servizi e prodotti finanziari. TrueLayer ha negoziato partnerships di integrazione con la maggior parte delle principali banche europee, conquistando una serie di aziende leader come clienti, firmando una partnership globale con Visa e assicurando investimenti da aziende come Tencent e Temasek. Proprio qualche giorno fa TrueLayer ha chiuso il suo round D di fundraising di $70 milioni che porta la loro raccolta di capitali totale a $142 milioni. Parlare con una persona come Francesco è stato sicuramente divertentissimo, umilissimo ma con mille idee in testa! Abbiamo cercato di ripercorrere il suo percorso ma pensando più a cosa ogni step ha voluto dire per lui e cosa lo ha spinto ad arrivare fino a qui.
This Week in Startups is brought to you by… Superside. Design and creative are crucial for growth. Tech companies like Shopify, Amazon, and Meta have found the perfect solution: Superside. Get $2000 off with Superside's Startup Accelerator package superside.com/TWIST Vanta. Compliance and security shouldn't be a deal-breaker for startups to win new business. Vanta makes it easy for companies to get a SOC 2 report fast. TWiST listeners can get $1,000 off for a limited time at vanta.com/twist LinkedIn Marketing. To redeem a $100 LinkedIn ad credit and launch your first campaign, go to LinkedIn.com/nextunicorn. * Today's show: Proprio CEO Gabriel Jones joins Jason to discuss the struggles surgeons face in the operating room today (23:05), the solutions Proprio's Paradigm system provides (27:14), the future of surgery (37:03), and much more! * Time stamps: (00:00) Proprio CEO Gabriel Jones joins Jason (2:09) Proprio's Light Field-Enabled Surgical technology (7:03) Gabriel demos the Proprio Paradigm robotic computer vision system (10:26) Superside - Go to https://superside.com/twist to get $2000 off with Superside's Startup Accelerator package (11:58) Generational shifts in medicine (18:03) The ultimate impact of this technology (21:58) Vanta - Get $1000 off your SOC 2 at https://vanta.com/twist (23:05) The data Proprio operates on and the struggles surgeons face today (27:14) Bench-top simulation (32:05) Use of AI and robotics in surgery today (35:36) LinkedIn Marketing - Get a $100 LinkedIn ad credit at https://linkedin.com/nextunicorn (37:03) The choice to utilize Proprio's technology for spine surgery first (39:03) Reducing the time needed to perform surgeries (44:17) Academia vs. Venture, and the importance of “proof points” for investors (46:44) The FDA approval process * Check out Proprio: https://www.propriovision.com/ Follow Gabriel: https://twitter.com/aGabrielJones * Read LAUNCH Fund 4 Deal Memo: https://www.launch.co/four Apply for Funding: https://www.launch.co/apply Buy ANGEL: https://www.angelthebook.com Great recent interviews: Steve Huffman, Brian Chesky, Aaron Levie, Sophia Amoruso, Reid Hoffman, Frank Slootman, Billy McFarland, PrayingForExits, Jenny Lefcourt Check out Jason's suite of newsletters: https://substack.com/@calacanis * Follow Jason: Twitter: https://twitter.com/jason Instagram: https://www.instagram.com/jason LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/jasoncalacanis * Follow TWiST: Substack: https://twistartups.substack.com Twitter: https://twitter.com/TWiStartups YouTube: https://www.youtube.com/thisweekin * Subscribe to the Founder University Podcast: https://www.founder.university/podcast
Approfondimenti sull'attualità. Le notizie in primo piano su Panorama, commentate dal giornalista Stefano Piazza Il mese di agosto è per eccellenza quello delle ferie e degli spostamenti estivi. Proprio ieri è stata pubblicata un'indagine di Confcommercio sulle vacanze degli italiani. Ci facciamo raccontare i risultati di questa analisi da Mariano Bella, direttore dell'ufficio studi di Confcommercio. Una storia che arriva dall'Isola di Capraia è stata raccontata dalla protagonista Viola Viteritti, una giovane che ha abbandonato la città per aprire una biblioteca. Viola Viteritti è stata ospite questa mattina del programma Non Stop News. Spazio attualità con Daniele Capezzone.
Pubblichiamo il seminario tenuto dal prof Brandalise e dal prof Valagussa nell'agosto del 2015 presso Abbazia di Novacella, di seguito l'abstract dal sito del corso: Un'antica discordia – scrive Platone – sussiste da sempre tra poesia e filosofia. L'irriducibilità della poesia ad un'analisi esclusivamente tecnica ha determinato costantemente nel corso della storia dell'Occidente motivi d'attrito rispetto all'indagine filosofica. Proprio in quel dialogo ininterrotto lungo i secoli, tuttavia, è possibile scorgere il sintomo di un'intima affinità, di una certa “fratellanza” tra le due, entrambe dedite a sondare il fondo ultimo dell'essere. Il corso attraverserà le grandi riflessioni classiche sul rapporto tra poesia e filosofia, sino a indagarne gli esiti ultimi e più radicali, da Mallarmé a Valéry, da Rilke a Celan.
Come la scienza, anche il cambiamento climatico si scontra con pregiudizi, difficoltà a fare breccia rispetto a convinzioni radicate, dibattito ideologico e tifo da parte degli attivisti. Proprio per questo è importante adottare una comunicazione che sia allo stesso tempo chiara, basata su dati scientifici e soprattutto comprensibile. Alcuni media mainstream si stanno adeguando q questo modo di fare informazione, ma anche il cinema, l'arte, la letteratura e, perché no, i podcast possono contribuire a costruire un dibattito costruttivo e informato in merito alla crisi climatica.Con Alberto Agliotti e Francesca CalvoFONTI Su cambiamento climatico e comunicazione:https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S2214629614000218https://www.ilpost.it/2019/10/21/guardian-parole-immagini-clima/https://www.theguardian.com/environment/2018/dec/13/global-heating-more-accurate-to-describe-risks-to-planet-says-key-scientist?CMP=share_btn_twhttps://www.scientificamerican.com/article/the-right-words-are-crucial-to-solving-climate-change/https://www.ibs.it/medusa-storie-dalla-fine-del-libro-matteo-de-giuli-nicolo-porcelluzzi/e/9788880561378?lgw_code=1122-B9788880561378&gclid=Cj0KCQjwho-lBhC_ARIsAMpgModBg_o6iIZg9VdJKLKAtqA2jjdOW3iW2vpum9cFH7dSI8yCHwnCybYaAr9EEALw_wcB https://www.ibs.it/primavera-ambientale-ultima-rivoluzione-per-libro-ferdinando-cotugno/e/9791259820853?queryId=de175f70c93d3b8f6da85799c1c7b960https://www.scientificamerican.com/article/the-right-words-are-crucial-to-solving-climate-change/ Climate fiction: https://www.ibs.it/grande-cecita-cambiamento-climatico-impensabile-libro-amitav-ghosh/e/9788865596388?queryId=afb0d84f1e33d8bdb336e26b571d8b2dhttps://www.ibs.it/letteratura-ci-salvera-dall-estinzione-libro-carla-benedetti/e/9788806248277?queryId=25fa53262cdbd98898aa0f197a9c3e29https://www.theguardian.com/books/2021/jun/26/stories-to-save-the-world-the-new-wave-of-climate-fictionhttps://www.esquire.com/entertainment/books/a43541988/climate-fiction-wont-save-us/https://www.ibs.it/lato-oscuro-delle-storie-come-libro-jonathan-gottschall/e/9788833940120?queryId=5a324ff25913d95eb26894cc31515277https://www.ibs.it/racconti-del-pianeta-terra-libro-vari/e/9788806249953?queryId=c9cf0fd3677f57f30e059fe457ca1cdahttps://www.ibs.it/the-source-scrivere-sull-acqua-libro-vari/e/9791221201789?queryId=a2e3ccc9796591329f92d75742f67fa9https://thesource.gruppocap.it/https://www.guanda.it/libri/bruno-arpaia-qualcosa-la-fuori-9788823514195/ Su arte e clima:https://showyourstripes.info/c/europe/italy/turin/https://www.ilpost.it/flashes/bianche-scogliere-dover-colorate-temperature-cambiamento-climatico/ Su cinema e cambiamento climatico:https://www.editorialedomani.it/ambiente/clima-cometa-dont-look-up-jnvyprxthttps://www.theguardian.com/commentisfree/2021/dec/29/climate-scientist-dont-look-up-madness
È stata la prima leggenda del ciclismo femminile in Italia.La prima a vincere il Tour de France, nel 1985 e 1986.La vincitrice del primo Giro Donne, nel 1988.La prima a inanellare vittorie in Italia e nel mondo.E dire che la bicicletta era arrivata tardi nella sua vita, a 32 anni, dopo una carriera di successi nello sci di fondo. Proprio nei giorni in si corre il Tour de France Femmes, vogliamo tornare a parlare di Maria Canins, la cui storia continua a essere un esempio di tenacia, di onestà e di divertimento.Questo è Viva Maria! di Marco Pastonesi.Testo e interpretazione: Marco PastonesiSound design: Brand&Soda
Durante un'estate caratterizzata da temperature record come quella di quest'anno, l'aria condizionata diventa il nostro alleato numero 1. Se usato male, però, il fan coil può anche provocare effetti negativi alla nostra salute. Proprio per evitare questi spiacevoli inconvenienti, Paolo Martelletti è giunto ai microfoni di Claudio Chiari e Vittoria Marletta, in occasione dei Degiornalist del 20 luglio, ed è il presidente della Fondazione Italiana Studio Cefalea nonché docente alla Sapienza di Roma, che ha dispensato utili consigli per godersi l'aria condizionata prevenendo dolori al collo, contratture muscolari ed emicrania. Durante la notte, il professore, ha consigliato di utilizzare il "deumidificatore" per evitare di trascorrere un periodo di tempo troppo prolungato a basse temperature.
Ultima puntata della stagione 2022-2023 prima della pausa estiva.Proprio l'estate è la protaginista assoluta della puntata con le peggiori recensioni scritte su TripAdvisor da turisti, diciamo così, non proprio informati sui posti che stavano visitando e con tanta bella musica per farsi riconoscere in spiaggia.Stenditi sul lettino, seguici su Telegram (t.me/radiooblo) e ascoltaci!
Fare colazione in pigiama col proprio bassotto? Da ottobre sarà possibile grazie a un'idea di Angela, una barista di Concorezzo (Monza e Brianza) che è stata ospite di Claudio Chiari e Vittoria Marletta in Degiornalist. "Caffetteria del centro", questo il nome del locale nel quale si potrà consumare il primo pasto della giornata assieme al proprio amico a 4 zampe, vestiti col comodo indumento notturno. L'iniziativa, che prende il nome di "Colazione pigiama party", a detta della nostra intervistata, sorge dall'amicizia con l'associazione "Cuor di pelo", cliente del bar, con la quale Angela ha già organizzato la "Strabassotti" ed un aperitivo in compagnia degli stessi cani. «Sarà un'occasione per godersi il calore degli animali e fare nuove amicizie» ha inoltre affermato la barista brianzola.
Summerslam si avvicina sempre di più e la WWE sembra avere le idee chiare su come strutturare queste puntate di transizione in attesa del Premium Live Event dell'estate. Tra storie da cinema e crisi interne, vediamo cosa sta succedendo nella puntata numero 214 di SideTalk Slam!Il tradizionale "Elefante nella stanza" della puntata è stato dedicato alla continuazione della storyline tutta samoana che vede il Tribal Chief Roman Reigns contrastato dagli Usos, in particolare Jey. Proprio con l'ex Right Hand Man ci sarà un match a Summerslam che promette spettacolo ed emozioni, con Jimmy e Solo Sikoa che difficilmente staranno con le mani in mano. Se a SmackDown la Bloodline continua imperterrita a tener banco, a Raw è il Judgment Day che tiene in scacco tutto lo show nonostante le palesi crisi interne. Finn Balor deve risolvere i suoi problemi con Seth e la valigetta detenuta da Damian Priest è un pericolo che non può non considerare. Non sono mancate considerazioni sulla divisione tag team, sia maschile che femminile, sulla splendida gestione di Gunther e del titolo intercontinentale, sul futuro incerto di Austin Theory e tanto altro.Come sempre in conduzione Daniele "The Chairman" Donzì in compagnia di Massimiliano “Untold” Costi, responsabile per WorldWrestling.it dei risultati in diretta dei vari show proposti dalla WWE, e di Filippo “Cenghe” Cenerini, fondatore e conduttore del canale YouTube iWrestlingPills.Canale OpenWrestlingTV CLICCA QUILink Anchor CLICCA QUIApp World Wrestling per iOS CLICCA QUI
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7449OMELIA XV DOM. TEMPO ORD. - ANNO A (Mt 13,1-23) di Giacomo BiffiLa pagina evangelica che abbiamo ascoltato propone e sviluppa una immagine: quella del "seme". Le immagini usate dal Signore Gesù di solito sono, per chi riflette con animo attento e aperto, delle folgorazioni di verità che non si possono più dimenticare: esse restano nel patrimonio del pensiero umano, proprio perché sono al tempo stesso semplici e ricche di luce.LA PAROLA DI DIO, PICCOLO SEME CON IMMENSA FORZA VITALEDunque, la parola di Dio è un seme. Non c'è nulla di più esiguo, di più debole, di più incerto nel suo futuro, di un seme. Sembra una piccola cosa inerte, e ha dentro di sé una carica incalcolabile di vita. Si affida alla terra, al vento, alle forze della natura, senza nessuna garanzia di successo; ed è la sola speranza di fecondità che è data al mondo, l'unica prospettiva aperta a un avvenire. Il seme si nasconde fino a scomparire: nessuno che passi per la strada riesce a percepire la differenza tra un solco che è stato inseminato e un solco che non lo è stato. Il seme pare una realtà condannata a essere sconfitta: il suo destino è lo sfacelo e la morte. Ma proprio in virtù della sua morte è data alla vita la capacità di risorgere e di salvarsi. Non c'è nulla offerto più generosamente di un seme: ogni albero diffonde i suoi semi a migliaia, prodigalmente, nella tenue speranza che qualcuno attecchisca. Proprio così, ci ha detto Gesù, è la parola di Dio: è debole, inerme, sopraffatta, in mezzo al chiasso e al martellamento ossessivo delle parole umane. Ma è la sola che resta, la sola vivificante, la sola in grado di fecondare le intelligenze e i cuori. Si avventura nel mondo senza illusioni di successo; ma se qualcosa di autentico, di nuovo, di imperituro nasce nell'uomo, nasce da lei. Le altre parole lasciano il più delle volte nello smarrimento di sempre. I mezzi di comunicazione (stampa, radio, televisione) riversano ogni giorno sulle nostre anime fiumi di parole vuote e vanificanti, morte e mortificanti; di parole che solleticano senza nutrire, che scintillano senza illuminare, che riempiono gli orecchi e ci lasciano aridi nel nostro essere più profondo e più vero. Il multiloquio mondano è un diluvio che ogni giorno ci sommerge. Ma se vogliamo un po' di luce, un po' di sostentamento, un po' di consolazione, dobbiamo aprirci alla parola di Dio.La parola di Dio, che nella liturgia della Chiesa piove su di noi con grande abbondanza, sembra sempre un po' sciupata: vinta e inefficace tra gli accadimenti della storia, quasi irrilevante nel clamore della cronaca. Eppure i fatti che davvero contano, gli eventi che segnano le esistenze, le novità decisive sul serio, nascono proprio dall'incontro segreto della parola di Dio con la coscienza dell'uomo. Lo testimoniano le vicende di tutti i grandi santi.IL TERRENO NOSTRO SU CUI E' SEMINATA LA PAROLAPerché, se la parola di Dio è un seme, il nostro mondo interiore è un "campo": così Gesù completa e rifinisce l'immagine. È un campo insidiato dagli uccelli voraci dei pensieri che contrastano i disegni del Padre e delle attenzioni sviate. È un campo troppo spesso isterilito dalla superficialità e dalla incostanza, cioè da quell'atteggiamento dello spirito che non ci interdice di accogliere la proposta cristiana con gioia e magari con entusiasmo, ma ci fa rifuggire dagli impegni prolungati, soprattutto dagli impegni totali e senza ritorno, che però sono gli unici a essere degni di Dio; sicché la verità divina non riesce a mettere radici tenaci dentro di noi. È un campo talvolta ingombro di passioni incontrollate, di desideri terrestri troppo intensi, di preoccupazioni che non lasciano alcuno spazio ai pensieri del Regno e della vita eterna. È un campo però che deve stare sempre in attesa del seme; che deve sempre ricominciare ad accoglierlo, sperando sempre in una miglior fecondità per il domani; un campo che almeno intende e vuole dare i frutti che il Divino Seminatore si aspetta. A noi, che andiamo abitualmente alla scuola di Gesù, è dato di conoscere i misteri del Regno dei cieli: su di noi la parola di Dio discende senza avarizia, e la nostra appartenenza ecclesiale ci consente di capirla nella sua verità. Preghiamo perché non discenda inutilmente e perché la nostra comprensione non resti puramente intellettuale, ma investa tutto il nostro essere e il nostro agire.Preghiamo perché anche per noi si avveri quanto sta scritto nelle profezie di Isaia: Come la pioggia e la neve scendono dal cielo e non vi ritornano senza aver irrigata la terra e averla fecondata..., così sarà della parola uscita dalla mia bocca: non ritornerà a me senza effetto, senza aver operato ciò che desidero e senza aver compiuto ciò per cui l'ho mandata.
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7461DICHIARATA VENERABILE SUOR LUCIA DI FATIMARiconosciute le virtù eroiche della veggente che visse la sua chiamata alla santità fin da prima delle apparizioni della Madonna nella Cova da Iriadi Ermes DovicoIeri, 22 giugno, dopo aver ricevuto il benestare di papa Francesco, il Dicastero delle Cause dei Santi ha promulgato, tra gli altri, il decreto che riconosce le virtù eroiche di suor Maria Lucia di Gesù e del Cuore Immacolato. Questo il nome completo, da carmelitana scalza, di colei che è più semplicemente conosciuta come suor Lucia di Fatima (28 marzo 1907 - 13 febbraio 2005), che da ieri gode quindi del titolo di «venerabile», il gradino che precede l'eventuale beatificazione.Si può leggere come una carezza della Provvidenza il fatto che questo decreto giunga nel mese del Sacro Cuore di Gesù e a pochi giorni dalla collegata memoria liturgica del Cuore Immacolato di Maria. Una devozione, quest'ultima, che Dio ha voluto diffondere particolarmente proprio attraverso la missione affidata a Lucia, come la Madonna stessa rivelò per la prima volta alla più grande dei tre pastorelli di Fatima, quando di anni ne aveva appena dieci, il 13 giugno 1917. Allora la Santa Vergine le disse che lei, a differenza di Francesco e Giacinta che sarebbero presto andati in Cielo, sarebbe rimasta in terra «ancora per un po' di tempo. Gesù vuole servirsi di te per farMi conoscere e amare. Egli vuole stabilire nel mondo la devozione al Mio Cuore Immacolato. A chi l'abbraccerà, prometto la salvezza, e saranno amate da Dio queste anime, come fiori messi da Me a ornare il Suo trono» (cfr. Memorie di suor Lucia, Appendice I, Testo della Grande Promessa del Cuore di Maria, scritto nel 1927).SIGNORE FAMMI SANTAOggi sappiamo che quell'«ancora per un po' di tempo» ha significato, per suor Lucia, tornare alla casa del Padre alla soglia del 98° compleanno. Tant'è che la veggente, già nella sua maturità, ebbe a dire che la Madre celeste l'aveva sempre accontentata in tutto, tranne che nel suo desiderio di raggiungerla presto in Paradiso. Un fatto che ci dice quale nostalgia della patria eterna vivono coloro che sperimentano, già quaggiù, le realtà celesti e che ci esorta a riscoprire il senso soprannaturale della nostra vita in terra, dove siamo chiamati a scegliere Dio, anziché il peccato che ci allontana da Lui. Verità di cui il mondo odierno appare dimentico.Il decreto che riconosce le virtù eroiche di suor Lucia sottolinea il profondo influsso che le apparizioni ebbero sulla vita della nuova venerabile e da cui le derivarono, insieme a grandi gioie e straordinarie grazie celesti, anche «molte delle sue sofferenze». Basti ricordare qui il dolore che provò, fin dall'inizio della mariofania, per non essere creduta dalla propria famiglia, in particolare dalla madre. E non fu l'unico. Eppure suor Lucia, come scrive il Dicastero delle Cause dei Santi, «visse eroicamente la virtù della fede sia nella modalità con cui affrontò il procedimento ecclesiastico e civile relativo alle apparizioni, sia cercando di compiere in tutto la volontà di Dio e di aiutare gli altri a crescere nella fiducia in Lui. La sua lunga vita fu segnata dall'eroica speranza e dal profondo desiderio di "andare in Cielo". Volle offrire la sua vita per amore verso Dio, riparando le offese contro di Lui e crescendo nella pietà eucaristica. Ebbe anche una grande sollecitudine per l'Ordine Carmelitano, i familiari, i malati e i poveri che sosteneva con la preghiera e la penitenza, ma anche attraverso la pratica della carità».Se è chiaro che le apparizioni hanno rappresentato uno spartiacque nella vita di Lucia, è altrettanto chiara una verità poco sottolineata e cioè che in lei, grazie alla fede ricevuta in famiglia, si palesavano i semi di un'eccezionale vocazione alla santità già prima del ciclo angelico del 1915-16 e di quello mariano del 1917. Esemplare, in tal senso, quanto la stessa venerabile racconta nelle prime pagine della seconda delle sue quattro Memorie, tutte e quattro scritte (nel periodo 1935-41) in obbedienza al vescovo di Leiria, monsignor Giuseppe Alves Correia da Silva. Commovente, in particolare, tutta la descrizione dell'attesa e poi del giorno della Prima Comunione, che Lucia ottenne di fare, dietro una sua santa insistenza, già a sei anni. «Mentre il sacerdote scendeva i gradini dell'altare - scriveva Lucia - sembrava che il cuore mi volesse saltar fuori dal petto. Ma appena l'Ostia Divina si posò sulla mia lingua, sentii una serenità e una pace inalterabili, sentii che m'invadeva un'atmosfera così soprannaturale, che la presenza del nostro buon Dio mi diventava così sensibile come se Lo vedessi e sentissi con tutti i sensi del mio corpo. Allora Lo pregai così: "Signore, fammi santa, conserva il mio cuore sempre puro, soltanto per Te"».UNA PROFEZIA NON ANCORA CONCLUSAFin dall'infanzia, come ricorda lo stesso decreto, la sua vita è stata quindi un cammino di costante crescita spirituale, che la portò - dopo il grande ciclo fatimita - a vivere nel silenzio e nella contemplazione le sue esperienze da religiosa, prima tra le Dorotee e poi, dal 1948, nel Carmelo di Coimbra. «Lucia si ritira nel segreto della sua clausura perché la luce del messaggio brilli con intensità», ha scritto il vescovo emerito di Leiria-Fatima, il cardinale Antonio Marto.Dal nascondimento della sua cella, nelle sue giornate divise tra preghiera e lavoro, suor Lucia intrattenne vari scambi epistolari. Famosa è la lettera autografa che inviò nei primi anni Ottanta all'allora semplice sacerdote Carlo Caffarra, poi cardinale, il quale, incaricato da Giovanni Paolo II di fondare e presiedere il Pontificio Istituto di Studi sul Matrimonio e sulla Famiglia, le aveva chiesto preghiere: «Padre, verrà un momento in cui la battaglia decisiva tra il regno di Cristo e Satana sarà sul matrimonio e sulla famiglia. E coloro che lavoreranno per il bene della famiglia sperimenteranno la persecuzione e la tribolazione. Ma non bisogna aver paura, perché la Madonna gli ha già schiacciato la testa».Quelle parole oggi si stanno rivelando in tutta la loro portata profetica, non solo per gli attacchi da parte del laicismo ma anche per quel che accade all'interno della Chiesa. Proprio la Sposa di Cristo ha l'urgenza di rilanciare il messaggio di Fatima nella sua interezza: la visione dell'Inferno, dove finiscono le anime che rifiutano fino all'ultimo l'amore di Dio; la recita quotidiana del Rosario, da cui passa la fine delle guerre; l'importanza di consacrarsi al Cuore Immacolato di Maria, rifugio sicuro contro gli assalti del diavolo; il fortissimo richiamo alla penitenza; la pratica salvifica della Comunione riparatrice nei primi sabati del mese.Il tutto con all'orizzonte l'annuncio della tremenda persecuzione alla Chiesa, che ancora deve compiersi. Come disse Benedetto XVI il 13 maggio 2010, nel decimo anniversario della beatificazione di Francesco e Giacinta e della rivelazione di quella che è nota come la terza parte del segreto: «Si illuderebbe chi pensasse che la missione profetica di Fatima sia conclusa». La Madonna ha già promesso che il suo Cuore Immacolato infine trionferà. Ma il suo trionfo, come ci ricorda tutta la vita di suor Lucia, passa da ogni nostro singolo sì alla volontà divina che Maria è venuta a rivelarci a Fatima.
Il Messaggio di Oggi: “SAPPIATE CHE EGLI È VICINO PROPRIO ALLE PORTE” • Matteo 24: 33-34 • Genesi 6: 5 • Matteo 24: 35 • 2 Pietro 3 :3-4 • 2 Pietro 3: 9-10 • 2 Pietro 3: 14-15 • Ebrei 10: 25 • 2 Tessalonicesi 2: 1 • Ebrei 3: 13 • 2 Pietro 3: 15-16 • 1 Tessalonicesi 4: 13 (14-17) • 2 Pietro 3: 17 • 1 Pietro 5: 8-9 • Efesini 6: 13 • Matteo 24: 33 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Eccoci qua! Proprio oggi 9 luglio Life in the Garden compie 3 anni e per festeggiare condivido con voi la chiacchierata live realizzata il 7 maggio con Filippo Figuera del vivaio Malvarosa a Giarre in provincia di Catania. È stato davvero bello passeggiare nel vivaio di Filippo e ammirare tutti i suoi splendidi pelargoni e apprezzare l'enorme diversità di colori e odori dei fiori e delle foglie. Sul sito www.malvarosa.it è possibile acquistare per corrispondenza tutte le innumerevoli varietà di pelargoni (circa 500!) e gelsomini che il vivaio produce oltre a leggere nel blog numerose storie interessanti e consigli utili che riguardano queste piante. Grazie ancora a Filippo e alla sua famiglia per la disponibilità e l'ospitalità e a tutti quelli che mi hanno sostenuto in questi anni e condiviso gli episodi del podcast! Buon ascolto! P.S. si consiglia l'ascolto con le cuffie!
Obiettivo Leader - Il podcast italiano interamente dedicato alla leadership
Scegliere i collaboratori non è mai una cosa semplice. Che tu sia manager o imprenditore/imprenditrice sai benissimo che le persone sono "l'ingrediente" principale che caratterizza una squadra. Proprio per questa importanza, come è possibile sceglierle limitando gli errori? Te ne parlo all'interno della puntata. Buon ascolto! ---------------------- ✅ SOSTIENI QUESTO PODCAST Stai ascoltando il podcast e ti piacciono questi contenuti? Allora lasciami un voto a ⭐⭐⭐⭐⭐ oppure metti una recensione. ---------------------- ✉️ I MIEI CONTATTI E LA MIA NEWSLETTER Se vuoi parlarmi del tuo team o vuoi semplicemente metterti in contatto con me aggiungimi su LINKEDIN oppure scrivimi all'indirizzo mail podcast@roberto-deangelis.com Se invece vuoi ricevere riflessioni e approfondimenti legati ai temi della leadership, iscriviti alla mia NEWSLETTER GRATUITA ---------------------- CHI SONO Sono Roberto De Angelis e mi occupo di formazione e coaching per manager, aziende e tutte quelle persone o contesti che hanno bisogno di migliorare le competenze legate allo sviluppo della leadership e alla gestione del team. Guarda la mia storia cliccando qui: https://roberto-deangelis.com/chi-sono/ ----------------------
Secondo l'EY Global Wealth Research Report 2023 per il 57% degli italiani la gestione del patrimonio si è fatta più complessa e richiede una guida. Proprio da questo dato sulla crescente esigenza di consulenza finanziaria parte la nostra chiacchierata con Angelita Brambilla, responsabile sviluppo e supporto network PFA di Fineco. Con lei parliamo anche dei giovani che oggi si approcciano a questo mondo professionale e di come questi possano consigliare al meglio i loro coetanei nelle scelte di gestione del risparmio.
Quando Laci Peterson, incinta di otto mesi, scompare, il marito Scott non sembra troppo preoccupato. Proprio per il suo atteggiamento noncurante diventa il primo sospettato.
5 principi per realizzare il proprio potenziale: "L'importanza di osare" di Jane Case parla proprio di questo. L'importanza di osare è un libro che aiuta a capire quali sono i 5 principi per realizzare il proprio potenziale, nel quale l'autrice racconta le vite di persone comuni che grazie a decisioni coraggiose hanno rivoluzionato la propria esistenza (e quella altrui).Se vuoi comprare la tua copia di "L'importanza di osare" di Jane Case trovi qui il link: https://amzn.to/3girIsN Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1238441/advertisement
Filippo Inzaghi, in arte Pippo, presenta ai nostri microfoni il suo libro"Il momento giusto" e ripercorre le tappe della sua carriera, senza però dimenticare l'attualità, tra il fratello Simone che è reduce dalla finale di Champions League con l'Inter, e il Milan che vende Tonali al Newcastle. Proprio l'ormai ex numero 8 rossonero scende in campo questa sera con la Nazionale Under 21 contro i pari età della Francia per gli Europei di categoria: convocato Alex Frosio, inviato della Gazzetta dello Sport a Cluj-Napoca, in Romania.
Che cosa sta succedendo nei cieli dell'America settentrionale? Dal 2 febbraio, si susseguono gli allarmi per la presenza nei cieli di oggetti non identificati, a volte riconosciuti come palloni stratosferici per spionaggio lanciati dalla Cina. Diversi fra questi oggetti sono stati abbattuti da caccia statunitensi, e davvero da quelle parti sta esplodendo un panico collettivo per il timore di “oggetti volanti sconosciuti”. Oggi a "Strane Storie" tracceremo un rapido quadro di una situazione che va evolvendo rapidamente, ma, soprattutto, recupereremo una storia del passato degli Stati Uniti, una storia per certi versi molto simile a quanto sta accadendo oggi. Una storia di invasori dal cielo, leggeri e quasi invisibili, ma potenzialmente letali – e provenienti anche quelli da un Paese dell'Asia orientale… Proprio, come si dice, avverrebbe oggi.Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito:https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClubPagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.PolidoroTwitter: https://twitter.com/massimopolidoroSito e blog: http://www.massimopolidoro.comIscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
Puntata sul tema caldo del momento: l'ultimo rialzo dei tassi di interesse da parte della Bce nella scorsa settimana contribuirà all'ulteriore rincaro delle rate dei mutui. Proprio sull'andamento del mercato immobiliare e dei finanziamenti sulla casa è intervenuto ieri il Consiglio Nazionale del Notariato nella presentazione dei dati del primo bimestre 2023. Il Presidente dei notai Giulio Biino ci spiega in diretta questa rilevazione, soffermandosi in modo particolare su nove grandi città italiane. In collegamento, anche Alessio Santarelli, direttore generale del Gruppo MutuiOnline. Prima, vi raccontiamo anche alcune belle iniziative di educazione finanziaria rivolte alle lavoratrici che la Banca d'Italia sta portando avanti proprio in questi giorni: ospitiamo Marilisa Guida, titolare della Divisione Adulti e Scuola-lavoro del Servizio Educazione Finanziaria Banca d'Italia.
È stata pubblicato oggi la 166esima indagine congiunturale di Federmeccanica sull'industria metalmeccanica-meccatronica italiana. Il quadro che emerge è il seguente: La produzione metalmeccanica nei primi tre mesi del 2023 registra un +2,2% sull'anno precedente ma rimane stagnante rispetto allo scorso trimestre del 2022. L'export è aumentato del 7,8% rispetto l'anno scorso con un evidente rallentamento rispetto a fine 2022 e gli incrementi dell'interscambio rimangono influenzati dalla crescita dei valori medi unitari. Diminuisce di tre punti percentuali (dal 70% al 67%) la quota di imprese che prevede di attuare forme di investimento nei prossimi sei mesi, rispetto alla rilevazione precedente. Si conferma molto alta (72%) la percentuale di chi dichiara un impatto significativo dei rincari dei prezzi delle materie prime e dell'energia sui costi di produzione. Inoltre, il 57% delle imprese ha registrato una riduzione del Margine Operativo Lordo. Infine la produzione metalmeccanica nel nostro Paese si colloca su livelli inferiori rispetto ai principali Paesi Ue: in testa Spagna (+7,7% annuo e +1,4% sul trimestre), Germania (+7,5% e +2%) e Francia (+6,9% e +0,8%). Diego Andreis, Vicepresidente di Federmeccanica. Usa, accordo tra Biden e repubblicani sul debito per evitare il default Accordo fatto sul tetto del debito americano per scacciare lo spettro di un traumatico default e contenere la spesa pubblica. Il Presidente Joe Biden e l'opposizione repubblicana che controlla la Camera dei Deputati hanno raggiunto nella tarda serata di sabato un compromesso di principio che sospende per un biennio il tetto del debito. L'intesa è arrivata al termine di una maratona negoziale ad alta tensione. Il Segretario al Tesoro americano Janet Yellen aveva avvertito, nella sua ultima stima, che uno storico default del governo era in agguato a partire dal 5 giugno, in assenza di un intervento sul cosiddetto debt ceiling e i mercati finanziari avevano dato segni di crescente nervosismo all'avvicinarsi della scadenza. L'accordo sospende il limite massimo dell'indebitamento del governo, al momento fissato a 31.400 miliardi e ormai raggiunto, per un periodo di due anni, fino cioè ad oltre la scadenza delle elezioni presidenziali del 2024 evitando ulteriori crisi in clima di battaglia alle urne. Nel 2011 solo il rischio di default, esorcizzato all ultima ora, era costato il declassamento del rating delle obbligazioni Usa da parte di S&P e una caduta del 20% della Borsa. Proprio lo spettro agitato dalle agenzie di Ratig ha giocato un ruolo fondamentale nel raggiungimento di questo accordo. Ne parliamo con Alessandro Plateroti, direttore di Notizie.it. Pnrr, Fitto vede i governatori ma continua la polemica con la Corte dei Conti Oggi Il ministro agli Affari Europei Raffaele Fitto incontrerà otto governatori delle regioni con 'l'intento di ottimizzare le possibili sinergie tra le misure delle politiche di Coesione programmazione 2014-2020, 2021-2027 e il Pnrr". Nella mattina ha già visto il Governatore dell'Emilia Romagna, Stefano Bonaccini che ha dichiarato: "Do un giudizio molto positivo sull'incontro di oggi, stiamo lavorando molto bene con il ministro Fitto, confido che le cose potranno procedere nel modo più spedito possibile, noi siamo pronti". Di tutt'altro avviso il governatore della Campania Vincenzo De Luca che sui social ha scritto: "Si è svolto questa mattina un incontro con il ministro Fitto relativo ai Fondi Sviluppo e Coesione. Il nulla". Intanto continua la polemica tra il ministro Fitto e la Corte dei Conti: lo scontro sui conti del Pnrr, infatti, è diventato esplicito. Sabato Fitto ha preso carta e penna e ha messo per iscritto i desiderata dell Esecutivo: "Sarebbe auspicabile un approccio costruttivo della Corte dei conti - si legge nella nota diffusa nel primo pomeriggio -. L attuazione del Pnrr è una sfida per tutto il Paese, tutti dobbiamo lavorare soprattutto tra istituzioni, privilegiando la prudenza e il confronto preventivo". Approfondiamo il tema con Gianni Trovati de Il Sole 24 Ore e Daniel Gros, direttore CEPS centre european policy studies di Bruxelles.
Travaglini rappresenta la storia dei vini di Gattinara, celebre territorio in provincia di Vercelli e che vede nel Nebbiolo il prestigioso interprete dei suoi vini. Proprio grazie a questa magnifica uva, dopo un attento e scrupoloso periodo di appassimento, da vita a Il Sogno, lo straordinario vino frutto delle idee e degli studi di Giancarlo Travaglini. Un grandissimo vino di eccellente personalità che conferisce al Nebbiolo un carattere nuovo e prestigioso, fatto di classe, eleganza e potenza.
Trentesima puntata della quinta stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera."Un detenuto in attesa di giudizio".Parafrasando il titolo della bellissima pellicola di Nanni Loy si potrebbe definire così la serata della Juventus al Castellani di Empoli.Proprio come Alberto Sordi protagonista del film, la squadra di Allegri in attesa del giudizio della Corte d'Appello federale sul caso plusvalenze, va ad Empoli per giocare un match sulla carta semplice contro i padroni di casa oramai salvi e proseguire a mettere punti in cascina.È una serata da incubo per la Juventus.La squadra di Allegri prima fa i conti con la penalizzazione di 10 punti in classifica per la sentenza della Corte d'appello federale sul caso plusvalenze e poi incassa una pesante sconfitta con il risultato di 4-1.La Vecchia Signora scende quindi in campo al Castellani pochi minuti dopo l'ufficialità della stangata per effetto della quale passa dal secondo al settimo posto in classifica in un sol colpo.I bianconeri passano da 69 punti a 59, per l'ennesima volta viene stravolta a colpi di sentenza la classifica della Juve in questa stagione a dir poco travagliata.In attesa delle motivazioni ufficiali che saranno pubblicate nei prossimi giorni si legge nel comunicato: "Chiamata dal Collegio di Garanzia dello Sport a rinnovare la sua valutazione sulla sanzione da irrogare a carico della Juventus per il cosiddetto ‘caso plusvalenze', la Corte Federale d'Appello ha sanzionato il club bianconero con dieci punti di penalizzazione in classifica da scontare nella corrente stagione sportiva".Una situazione alla quale si arriva dopo che il Collegio di garanzia del Coni aveva restituito il maltolto, i 15 punti precedentemente tolti alla Juventus per la questione plusvalenze, chiedendo però una ridefinizione del tutto per una seconda modifica importante alla classifica del campionato.In definitiva la corte d'appello federale conferma l'impianto accusatorio iniziale e dunque la: "voluta e reiterata alterazione delle evidenze contabili per effetto di numerose plusvalenze i cui valori erano fittizi".Accolto quindi il ricorso della Juve solo su un aspetto, quello relativo alle responsabilità sportive dei dirigenti senza delega.Si legge infatti testualmente nella nota: "La Corte ha altresì prosciolto dalle incolpazioni ascritte i sigg.ri Pavel Nedved, Paolo Garimberti, Assia Grazioli Venier, Caitlin Mary Hughes, Daniela Marilungo, Francesco Roncaglio ed Enrico Vellano".Si apprende poi che nel nuovo dibattimento il procuratore federale Chinè aveva chiesto 11 punti di penalizzazione per la Juventus, quindi 2 in più rispetto alla precedente richiesta, perseguendo ancora una volta la famosa afflittività della pena, avente lo scopo, in base a quella che è stata definita come "dosimetria sanzionatoria", di privare la squadra di Allegri dei punti necessari per qualificarsi alle prossime coppe europee.Con 10 punti di penalizzazione, classifica alla mano, la Juve esce dalla zona Champions e dalla zona Europa, ma resta ancora in gioco per entrambi gli obbiettivi, tutto dipenderà dalle ultime 2 partite ancora da giocare.Match che arrivano in un clima da tregenda, con i bianconeri reduci come detto da una surreale prestazione contro l'Empoli dove molti protagonisti sono apparsi scarichi e mentalmente altrove.Di questo e altro parleremo in questa puntata!Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
Sta succedendo qualcosa di anomalo e di allarmante: troppi incidenti, troppi rischi, a Le Mans hanno concluso la gara tredici piloti, otto sono caduti e si è sfiorato il dramma. Perché succede? Tanti gli errori. E i nodi vengono al pettine
Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali
Oggi non siamo tutti a casa! Matteo ci parla da un lago, ma quale? E poi parleremo di vasche idromassaggio, animali ancora in giro per le strade e torri non proprio dritte. Entrate e mettetevi comodi, il caffè è sul fuoco. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=fCHYlAAXjWQ&t=1s Ma dove è andato Matteo e come si chiama il lago? Lago Maggiore https://it.wikipedia.org/wiki/Lago_Maggiore Stresa https://it.wikipedia.org/wiki/Stresa Isole Borromee https://en.wikipedia.org/wiki/Borromean_Islands E poi Raffaele ha usato un modo di dire molto usato in italiano: "Mettere il dito nella piaga" o anche "girare il dito nella piaga" Un modo di dire molto "grafico" e vuol dire affrontare un argomento che è stato causa di sofferenza per l'interlocutore, procurandogli dolore come se si infilasse un dito su una ferita aperta. Il povero Raffaele ha sofferto quindi perché Matteo parlava di sole e bel tempo, mentre a Napoli pioveva. Cosa vuol dire Jacuzzi? E come si usa? Bè il signor Jacuzzi ci ha dato addiritture le istruzioni su come usare il suo cognome e invece come e quando usare il nome "vasca idromassaggio" https://www.jacuzzi.com/it-it/marchio/legal.html# E poi per continuare a girare in Italia, passiamo ad una città molto famosa, o almeno che dovrebbe essere molto famosa, per la sua torre "pendente", Pisa! https://it.wikipedia.org/wiki/Pisa Ed ecco quindi anche la famosa "torre pendente" o "torre di Pisa" https://it.wikipedia.org/wiki/TorrediPisa E finiamo con la torre più pendente della torre di Pisa, la torre del campanile della chiesa di San Michele degli Scalzi https://it.wikipedia.org/wiki/ChiesadiSanMicheledegli_Scalzi Trascrizione Raffaele: [0:25] Basta pioggia, vi prego... Matteo: [0:26] No! Che succede, Raffaele? Buongiorno. Raffaele: [0:32] Succede che questo maggio sembra novembre! Buongiorno a, te Matteo. Ma vorrei darti un buongiorno più solare... Matteo: [0:40] È un piovoso-giorno, non è un buongiorno. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Sandra Bonzi"Il mio nome è due di picche"Garzanti Editorehttps://garzanti.itSalone Internazionale del Libro, TorinoSabato 20 maggio, Ore 18:15-19:15Sandra BonziAutrice di Il mio nome è due di picche (Garzanti)Sala Blu, PAD 2ConFederico Baccomo e Claudio BisioQuando i figli vanno via di casa è un momento difficile, ma lo è anche quello in cui tornano e non vogliono più andarsene. Lo sa bene Elena, che vorrebbe essere ovunque ma non nel suo salotto, trasformato in un ostello della gioventù. Ovunque, certo, tranne che a casa della madre e delle sue due amiche, che in tre fanno più di duecento anni. Eppure è proprio lì che deve andare, perché l'intuito di una giornalista non va mai in vacanza, men che meno quando una giovane donna viene trovata morta accoltellata nell'appartamento al piano di sopra. Parrebbe un classico caso di omicidio, ma Elena nota dei dettagli che la spingono a ipotizzare l'azione di un serial killer. O forse è l'età che avanza a indurle una visione distorta della realtà? Una cosa, però, la vede benissimo: suo marito Ettore, dopo una ventata di energia pura, è ripiombato nel torpore esistenziale. Per questo forse il magistrato Capelli, che segue le indagini, ha un'aria così interessante… Ma Elena stavolta è sola e non può contare nemmeno sull'aiuto del padre, alle prese con i dilemmi di un amore ottuagenario. Proprio quando non deve limitarsi a descrivere il pericolo a parole, ma si trova a viverlo molto più da vicino di quanto si sarebbe immaginata. Voleva un po' di adrenalina nella vita, ma forse quella che si trova a provare è davvero troppa. Sandra Bonzi e la sua indimenticabile protagonista hanno incontrato il favore dei lettori. Nove giorni e mezzo è stato in classifica per mesi e ha ricevuto il plauso della stampa. Ora l'autrice torna con una nuova avventura per Elena Donati, tra una vita familiare sempre più complicata e bizzarra e un'indagine che arriva un po' per caso,ma le fa gola. Perché bisogna buttarsi nella vita, e lei ormai l'ha capito, anche se non sa a che prezzo.Sandra Bonzi, nata e cresciuta a Bolzano, da oltre trent'anni vive a Milano. Giornalista, ha lavorato nell'ambito della televisione (Fininvest Comunicazioni, Telepiù, Disney Channel) e del cinema (Colorado, Albachiara Produzioni) e ha firmato numerose rubriche su periodici e quotidiani (da «Topolino» alla «Repubblica»). Con Garzanti ha pubblicato anche Nove giorni e mezzo (2022).IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
C'era una volta una bambina che per tanti, troppi motivi dell'epoca si trovò costretta a cambiare vita. Un'enorme nave dagli sfarzi più raggianti la convinse ad affrontare una nuova vita, dall'altra parte del mondo, quello che veniva definito il Nuovo Mondo. Proprio quando ormai i sogni erano prossimi dall'avverarsi, l'incubo di una delle più grandi tragedie marittime mai esistite li infranse tutti con una crudeltà spaventosa. In questa puntata vi presentiamo Pierette Domenica Simpson, una donna straordinaria con una storia che e ispirazione. Preparatevi ad ascoltare la verità nascosta e manipolata della tragedia dell'Andrea Doria. Buon ascolto! Dani & Lia ~~~ Once upon a time, there was a little girl who, for many, too many reasons at the time, found herself forced to change her life. A huge ship with more radiant glitz than her convinced her to face a new life on the other side of the world, what was called the new world. Just when the dreams were nearly coming true, the nightmare of one of the greatest maritime tragedies ever shattered them with appalling cruelty. In this episode, we introduce you to Pierette Simpson, an extraordinary woman with an inspiring story. Get ready to hear the hidden and manipulated truth of the Andrea Doria tragedy. Enjoy listening to this unusual immigration story.
Sino e Dom tornano parlando dell'effetto Netflix su sport e cultura, trovare la propria passione e senso d'esistenza, la sottile linea tra ossessione e passione, trovare la quadra tra lavoro e scopo, re, schacci e molto altro. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/expatriati/message
Dopo il problema muscolare rimediato contro la Lazio le chance di vedere #Leao in campo a San Siro tra due giorni contro l'Inter sono scarse, mentre filtra più ottimismo per il ritorno di martedì 16 maggio. #ChampionsLeague #EuroderbyScarica MYSE, l'app di Fantamercato 2.0 e ricevi IN REGALO solo usando questo link un voucher da 5€ per cominciare a creare la squadra dei tuoi sogni: https://myse.page.link/radiorossonera E poi iscriviti alla Lega di Radio Rossonera e sfida i nostri speaker: https://myse.page.link/xkdQpm4YTbgN7Y7T8News Milan del giorno e tanto altro su RADIOROSSONERA.ITGraziani: “Ho stima di Maldini ma non ha azzeccato quasi nulla”(VIDEO) Non solo dentro al campo: feriti negli scontri tra tifosi di Udinese e NapoliGalli difende Pioli: “Ecco perché al momento i fatti gli danno ragione”A De Laurentiis non va giù: “Fuori dalla Champions League per l'arbitraggio, col Milan…”Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement
ESPIRITO DESCREVE COMO É VISITAR O PROPRIO TÚMULO --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/espiritismobrasil/message
Ciao Italiani Veri! Tutto bene? Max esordisce cantando la canzone di Holly e Benji, perché oggi in studio con lui e Paolo c’è un vecchio amico di pallone di Max, ovvero Francesco Alleva o Ciccio
Si tratta del primo colloquio ufficiale tra i due leader di Cina e Ucraina, che arriva dopo ben 14 mesi dall'inizio dell'occupazione russa del Paese.
ACOMPANHOU O PROPRIO VELORIO - Psicografia --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/espiritismobrasil/message
Marosella Di Franci, Daniela Mastrocinque"La donna che visse nelle città di mare"Giunti Editorehttps://giunti.itMessina, 1904. Alla Palazzata, la magnifica costruzione che domina il mare avvolgendolo come un abbraccio, vive Costanza con la sua famiglia. È allegra, vivace, anticonformista, ama lo sport e disegnare figurini di moda, e presto sposerà Alfonso. Il giorno della festa di fidanzamento, però, la sua esistenza si sgretola: entrando nello studio del padre, Costanza scopre con orrore che si è suicidato. Alfonso, incapace di sopportare lo scandalo, rompe la promessa di matrimonio e lei precipita in uno stato di attonito, cieco sconforto. Oltre l'oceano e lontano da tutto quel dolore scintilla New York, cuore caotico di un mondo nuovo che tutti accoglie e tutti, a suo modo, consola. Ed è lì che Costanza, su invito della famiglia Vitale, si reca per rimarginare le cicatrici. Proprio quando si sente pronta per tornare a Messina, però, le arriva la notizia del terremoto che ha devastato la città. E si ritrova di nuovo sommersa dalle macerie: quelle della sua Palazzata, ma soprattutto quelle che nuovamente le pesano sull'animo. Cosa resta, dopo che tutto è crollato? Napoli, 2012. Lucilla è un giovane e brillante soprano che arriva al Teatro San Carlo per l'audizione che forse le cambierà la vita. In tasca ha una lettera: l'ha trovata per caso nell'appartamento di sua nonna Rosa e porta la firma di Costanza Andaloro, una misteriosa ava di cui nel tempo si è persa ogni memoria. Di lei si sa solo che ha trascorso gli ultimi anni della sua vita al Rione Sanità. Sulle tracce del proprio passato, Lucilla scoprirà una storia sorprendente e conoscerà la verità più preziosa: l'unica via per rinascere dalle rovine è essere fedele ai propri desideri. Una storia vera, una saga familiare impetuosa, una figura femminile indimenticabile.Marosella Di Francia e Daniela Mastrocinque, napoletane, hanno entrambe insegnato italiano e storia nella scuola secondaria di secondo grado. Mastrocinque ha scritto racconti per varie raccolte antologiche, come Caffè – Alla ricerca del tempo perduto. Di Francia è autrice, con Valerio Caprara, di … E ci vediamo sotto la funicolare (Massa Editore, 2004). Insieme hanno scritto la sceneggiatura Gli amanti di Parigi (Esa, 2013) e il libro Amiche di penna. Il romanzo epistolare di Anna Karénina ed Emma Bovary (Mondadori, 2016).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Uno dei requisiti fondamentali della vita è l'equilibrio fisico e psichico, tale equilibrio si manifesta quando il nostro organismo e la nostra mente controbilanciano la spinta degli stressor esteri. Ogni volta che ci sottoponiamo ad uno stress noi possiamo adattarci, così lo abbiamo fatto per 2,4 milioni di anni. Cosa è successo nell'ultimo periodo? La qualità e la quantità di stress si è notevolmente ridotta, questo ha portato il nostro organismo (che risponde alla legge del risparmio energetico) a ridurre gli strumenti per contrastare questi stimoli esterni. Il risultato di questo adattamento verso il basso è una scarsa resilienza. Riscopriamo come tornare ad essere resilienti. Supporta il podcast con il merchandise di #OgniSingoloGiorno, recensendo il podcast su #Spotify e #ApplePodcast e acquistando il libro "Ogni Singolo Giorno" su Amazon e in tutte le librerie https://amzn.eu/d/4ASlJOQ https://ogni-singolo-giorno.myshopify.com #BeASttoic #Stoicimo #BetterSelf #Disagio #Stress --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/alessio-alfei/message Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/alessio-alfei/support
Come migliorare la vita di coppia? La comunicazione è essenziale, parlare e confrontarsi può essere difficile, ma è la chiave per un rapporto di coppia sano e duraturo. Ecco perché ho raccolto le 4 domande da fare al proprio partner per affrontare 4 conversazioni chiave che si tende ad evitare.Se vuoi andare più nel profondo della tua relazione di coppia, contatta il mio centro di psicologia per iniziare un percorso di cura personale dal vivo o via webcam. Clicca qui al link: https://www.mindcenter.it/chi-siamo/
L'inflazione rallenta a gennaio. Sia In Italia, sia in Europa. Secondo le stime preliminari dell Istat, infatti, nel mese l indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,2% su base mensile e del 10,1% su base annua (livello che non si registrava da settembre 1984), dal +11,6% nel mese precedente. La flessione si deve principalmente all inversione di tendenza su base annua dei prezzi dei Beni energetici regolamentati, le tariffe (da +70,2% a -10,9%) e al rallentamento di quelli degli Energetici non regolamentati (da +63,3% a +59,6%), degli Alimentari non lavorati (da +9,5% a +8,0%). Quanto invece all Europa, l inflazione nell eurozona dovrebbe attestarsi all 8,5% a gennaio, in calo rispetto al 9,2% di dicembre, secondo la stima flash di Eurostat. Tra le singole componenti prevale il dato dell energia (17,2%, rispetto al 25,5% di dicembre). La stima Eurostat sull Italia è di una inflazione in calo al 10,9%, rispetto al 12,3% di dicembre. Tra i Paesi con i tassi di inflazione maggiori Lettonia (21,6%) Estonia (18,8%) e Lituania (18,4%). All opposto Spagna e Lussemburgo (5,8%). Ne parliamo con Mariano Bella, direttore Ufficio studi Confcommercio. Sport. Un'industria in crescita ma gli italiani sono sedentari e le infrastrutture restano obsolete Settimana scorsa, mercoledì 25 gennaio, si è tenuto allo Stadio Olimpico di Roma l'Osservatorio Valore Sport, organizzato da The European House - Ambrosetti. L'Italia è il sedicesimo Paese in UE-27 per spesa pubblica dedicata allo sport per abitante, con un valore di 73,6 Euro pro capite, il 38% in meno rispetto alla media UE-27. Lo sport attiva filiere industriali e servizi per un contributo al PIL di 24,5 miliardi di euro (1,4% del PIL nazionale) e occupa 420.000 persone. Inoltre sotto l'aspetto socio-culturale emerge un altro dato negativo. Secondo l'Ocse siamo il primo paese al mondo per sedentarietà dei bambini e il quarto per sedentarietà degli adulti. La maggior parte sono al sud e con poca scolarizzazione. Nel frattempo nei giorni scorsi si è tenuta a Verona l assemblea annuale di Assosport - Associazione Nazionale fra i Produttori di Articoli Sportivi dove sono stati forniti gli ultimi dati sul comparto (ne parla oggi anche il Sole 24 Ore). L'industria dello sport vale 13 miliardi di euro e fa registrare un incremento di più del 15% rispetto al 2020, anno che si chiuse in forte calo per effetto della pandemia. Secondo le previsioni di Cerved, la filiera dovrebbe continuare a crescere con un tasso superiore al benchmark nazionale (4,77% contro il 3,06%). Approfondiamo il tema con Dario Ricci di Radio 24. La manifattura Italia torna a crescere e nel mentre il tessile registra ricavi al top dal 2016 Il comparto manifatturiero italiano torna ad espandersi a gennaio. Dopo sei mesi consecutivi di risultati inferiori a 50, livello sotto il quale l'attività economica si contrae, l'indice Pmi di S&P Global è salito a gennaio a quota 50,4, dal 48,5 di dicembre, segnando il dato migliore da giugno 2022. Intanto il fatturato della filiera del tessile, secondo le stime preliminari di Confindustria Moda, è salito del 32,4% a circa 8,1 miliardi di euro con il valore della produzione a più di 6 miliardi di euro (+29,5%). Entrambi i dati superano non solo quelli del 2019 ma anche i valori degli anni precedenti: è la migliore performance dal 2016 incluso. I risultati positivi del 2022 sono trainati sì dalle esportazioni che assorbono più della metà del fatturato di settore e sono salite del 31,9% oltre i 4,5 miliardi ma anche dal mercato interno. Il cosiddetto consumo apparente , infatti, è cresciuto del 32,9 per cento. Aumenta anche il saldo commerciale che arriva poco sotto i 2,2 miliardi e quindi quasi ai livelli pre Covid. I primi clienti del tessile made in Italy, invece, si confermano Francia, Germania e Cina, con crescite sostenute oltre il 30%, seguiti da Romania, Tunisia e Spagna. Proprio la Tunisia (+75,5%) registra la performance di crescita più elevata insieme alla Turchia (+74,6%). Poi ci sono gli Stati Uniti (+40,6%), spinti dal cambio favorevole. Ne parliamo con Ercole Botto Poala, Presidente di Confindustria Moda.
Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali
Diamo un rapido sguardo alla situazione delle forze di polizia in Italia, chi sono? Quante sono? Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=tuW2Q_U5HHQ E se succede qualcosa in Italia, che numero si chiama? Oggi diamo i numeri!!! I numeri sembrano tanti, che confusione! Proviamo a fare un po' di chiarimento: Il “112” è il numero telefonico di riferimento per tutti i casi di richiesta di soccorso sanitario a persone vittime di malori o incidenti di qualsiasi natura. Ci sono altri numeri ma vangono tutti convogliati nella stessa stazione operativa. Tornando a noi, abbiamo parlato dei vari corpi di polizia in Italia. Anche qui c'è un po' di confusione. Abbiamo: la Polizia di Stato l'Arma dei Carabinieri la Guardia di finanza la Polizia penitenziaria il Corpo forestale dello Stato Ma che differenza c'è tra Polizia e Arma dei Carabienieri? La Polizia di Stato è un'arma civile, mentre il Carabiniere è un militare che fa parte della Quarta Forza Armata dello Stato Italiano, le altre sono l'Esercito, la Marina e l'Aereonautica. Piccola curiosità, perché i Carabinieri si chiamano così? Nel 1814 Vittorio Emanuele I, re di Piemonte e Sardegna, creò il Corpo dei carabinieri reali con il compito di tutelare l'ordine pubblico. I membri del corpo erano armati con un fucile leggero e maneggevole: la carabina. Proprio dall'uso di quest'arma deriva il nome "carabinieri". Poi abbiamo parlato dei "pendolari", ma chi sono? Chi lavora in un luogo diverso da quello dove abita e si deve spostare quotidianamente con mezzi di trasporto, spec. pubblici: un treno pieno di pendolari. Trascrizione Matteo: [0:25] Buongiorno. Raffaele: [0:26] Buongiorno Matteo. Come va? Matteo: [0:28] Bene, bene. Come va? Raffaele: [0:32] Qui ha appena smesso di grandinare... Matteo: [0:34] Eh, addirittura! ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Servono 40 miliardi all'anno per i soli edifici residenziali. Ai quali sommare 19 miliardi per la riqualificazione energetica degli immobili strumentali. Una mole di investimenti superiore a quella movimentata dal superbonus: in due anni, infatti, il 110% ha convogliato 62 miliardi di lavori su circa 360mila edifici (tra condomini, case unifamiliari e unità indipendenti). Sono stime dell'Ance, che danno la misura di quale potrebbe essere l'impatto della direttiva Ue sulle case green, attualmente in discussione a Bruxelles.Un impatto gigantesco che, comunque, parte da una premessa prudente: nei calcoli sono considerati, infatti, solo gli edifici sui quali per la direttiva sarà prioritario intervenire, cioè il 15% del patrimonio più energivoro, ossia oltre 1,8 milioni di edifici in sette anni. Proprio per questa ragione, oggi in un'intervista a la Stampa, il sottosegretario all'Economia Federico Freni (Lega) ha spiegato che ci sono contrasti con l'Europa: "Stanno emergendo dubbi e riserve anche da altri Paesi, tra cui la Germania. È presto per tirare una linea, e sono convinto che si troverà un punto di equilibrio ragionevole, ma dovranno tenere conto delle peculiarità strutturali del nostro patrimonio immobiliare". Ne parliamo con Giuseppe Latour de Il Sole 24 Ore. A poche ore dallo sciopero, per l'autotrasporto lamenta ancora carenza di personale e caro carburanti Saltata l'ultima mediazione con il governo, inizia oggi alle 19 sulla rete ordinaria (e alle 22 sulle autostrade) la serrata di 48 ore dei distributori di carburante e termina alla stessa ora (rispettivamente 19 e 22) di giovedì 26 gennaio. Per le imprese dell'autotrasporto il problema dei costi dei carburanti rimane insieme a quello della mancanza di autisti. Approfondiamo il tema con Patrizio Ricci, presidente Cna Fita. Gb: indebitamento pubblico record a 27,4 mld di sterline a dicembre 2022 L'indebitamento del settore pubblico (Psnb ex) in Gran Bretagna nel dicembre 2022 è stato di 27,4 miliardi di sterline, il dato più alto di dicembre da quando sono iniziate le registrazioni mensili nel gennaio 1993, in gran parte a causa di un forte aumento della spesa per i programmi di sostegno all'energia e di un aumento degli interessi sul debito. Lo indicano i dati dell'Ufficio nazionale di statistica Ons. Si tratta dell'ennesimo effetto negativo della Brexit? Ne parliamo con Giorgia Scaturro, corrispondente Radio 24 da Londra.
L'intelligenza non è una, ci sono diversi modi di essere intelligente. Ecco perché non si può parlare di intelligenza, ma si deve parlare di intelligenze al plurale. Howard Gardner, psicologo americano, è stato il primo a capire che non esisteva solo l'intelligenza logica matematica e che il test del QI poteva spiegare solo un modo di "essere intelligenti".Gardner ha spiegato, nella sua teoria delle intelligenze multiple, che esistono almeno 7 tipi di intelligenza, oltre quella logico-matematica: quella linguistica, l'intelligenza spaziale, l'intelligenza corporeo-cinestesica, musicale, l'intelligenza interpersonale e l'intelligenza intrapersonale. Proprio queste ultime due sono quelle che mi stanno particolarmente a cuore: l'intelligenza interpersonale e l'intelligenza intrapersonale. Vediamole insieme.Se vuoi saperne di più della teoria delle Intelligenze multiple di Gardner, ti aspetto su Audibile con il podcast “Scuola di Psicologia” in cui la collega Laura Pirotta parliamo dei grandi protagonisti della storia della psicologia, qui al link: https://bit.ly/3tde2jA.
Cosa scegli? Lavoro sicuro vs. metterti in proprio
Proprio partendo dal fatto che il nostro corpo e il libro su cui la nostra mente e le nostre emozioni scrivono tutti i loro ricordi, imparare a prenderne possesso, ad ascoltarlo diventa una necessità vitale.Esattamente come imparare a svegliarlo.Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/thebigfatvoice Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/thebigfatvoicePuoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com