POPULARITY
Siamo tornati con i Pregiudizi di settembre. Sapete come funziona, astenersi eiaculatori verbali precoci e puntigliosi cinefili convinti che tutto sia solo bianco o nero. A tutti gli altri buon ascolto.
Sapete cosa succede se prendete un bar di pirati e Roger, Xebec, Harald e Garling…? no, non è una barzelletta, ma è tutto ciò di cui parleremo in questa puntata di Lumacofono, sul capitolo 1158 di One Piece!
Sapete quelli che dicono "non ci vediamo da anni, eppure sembrano passate solo due settimane?"Ecco, qui sono passate per davvero due settimane e sembrano proprio due settimane. Però intanto è cambiata la stagione di Salta Intro, siamo entrati nel settimo anno, e ovviamente si inizia con un bel puntatone di quasi un'ora pieno di ciccia.Spero per voi che lo stiate ascoltando in vacanza. E se così non è, spero che ascoltarlo vi faccia sentire un po' in vacanza.Buon ascolto!Serie in arrivoVenerdì 22 agostoInvasion terza stagione (Apple Tv+)Long Story Short (Netflix)Sabato 23 agostoBon Appetit, Your Majesty (Netflix)Lunedì 25 agostoUpload Quarta e ultima stagione (Prime Video)Mercoledì 27 agostoThe Terminal List: Dark Wolf (Prime Video)Giovedì 28 agostoMy Life with the Walter Boys Seconda Stagione (Netflix)Abbiamo visto (senza spoiler)-Alien: Earth (Disney+)-Butterfly (Prime Video)-The Rainmaker (USA Network)-The Twisted Tale of Amanda Knox (Disney+)Abbiamo visto (con spoiler)Il Finale di And Just Like That (Sky)Smoke 1x09 (Apple Tv+)Dexter 1x06-07 (Paramount+)L'articolo di cui si parla nella sezione community lo trovate a questo linkhttps://www.linkideeperlatv.it/il-trionfo-silenzioso-della-dad-tv/?fbclid=PAQ0xDSwMHxnFleHRuA2FlbQIxMAABp2sn9j4Kj2FA3FcIWJZExiAst_CbkaaG-viWzbrfpLxmRYrtws8GTSRNbASN_aem_BvDhui4MZi_ySEuWjmRjcg
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola:«Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l'olio; le sagge invece, insieme alle loro lampade, presero anche l'olio in piccoli vasi. Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e si addormentarono.A mezzanotte si alzò un grido: “Ecco lo sposo! Andategli incontro!”. Allora tutte quelle vergini si destarono e prepararono le loro lampade. Le stolte dissero alle sagge: “Dateci un po' del vostro olio, perché le nostre lampade si spengono”. Le sagge risposero: “No, perché non venga a mancare a noi e a voi; andate piuttosto dai venditori e compratevene”.Ora, mentre quelle andavano a comprare l'olio, arrivò lo sposo e le vergini che erano pronte entrarono con lui alle nozze, e la porta fu chiusa. Più tardi arrivarono anche le altre vergini e incominciarono a dire: “Signore, signore, aprici!”. Ma egli rispose: “In verità io vi dico: non vi conosco”.Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l'ora».Parola del Signore
In questa nuova diretta di Macro Today, parliamo dell'effetto reale dei dazi USA sull'economia italiana. Sapete quanto ci costeranno? Tra i 14 e i 15 miliardi di euro l'anno, praticamente quanto costerebbe costruire da zero il Ponte sullo Stretto. L'accordo tra Europa e Stati Uniti ha imposto un dazio fisso al 15% su quasi tutte le merci europee, colpendo duramente settori strategici come vino, agroalimentare, moda, automotive e farmaceutica. Solo il Nordest rischia perdite miliardarie, con aziende costrette a ripensare interamente le proprie strategie di export e produzione.Vi racconto anche come la politica italiana sta cercando di reagire, tra richieste di esenzioni e nuovi accordi, mentre la spesa militare aumenta e la sovranità europea diminuisce.Analizzo inoltre il contesto macroeconomico globale: la svalutazione dell'euro, il raffreddamento del mercato del lavoro USA, il crollo del prezzo del rame, l'aumento dell'offerta OPEC e le scelte di portafoglio che sto facendo in questo scenario.Un quadro complesso e cruciale per capire il futuro di Italia, Europa e mercati mondiali.
Sapete quando è nato il primo bichini? Ci pensiamo noi a fare chiarezza sul tema. Seguici su www.allthebest-radio.com
Sapete qual è stato il primo quiz a colori di Mike Bongiorno? “Personaggi in fiera”, un programma in onda 50 anni fa alla TSI: 20 puntate, il venerdì sera, dal 17 gennaio al 7 giugno del 1975. Era un gioco a premi in cui due concorrenti si sfidavano fra loro sostenuti da un gruppo di “padrini”. Per l'indimenticabile Mike, assistito da Fiorenza Fioratti in studio e da Marco Blaser alla regia, fu la sua prima volta in immagine “a colori”. Dopo 50 anni ripercorriamo la storia di una trasmissione che molti di voi sicuramente ricorderanno e che ha visto la partecipazione di famosissimi ospiti del mondo dello spettacolo, del giornalismo, dello sport e del cinema, allargando la nostra chiacchierata ad altri grandi personaggi televisivi, come Enzo Tortora e Corrado, che hanno presentato dei programmi alla TSI. Ci tuffiamo quindi nel passato della nostra TV con una guida, Pino Frisoli, esperto di storia della televisione e dello sport. Frisoli è attivo in RAI dove è specializzato nelle ricerche di archivio, in particolare per RAI Sport.
Jessye Norman Atlanta Symphony Orchestra Conductor: Robert Shaw Atlanta March 1979 Broadcast
FastLetter - Una fonte buona dalla quale aggiornarsia cura di Giorgio TavernitiN. 55 - 26 Maggio 2025Di cosa parliamo* I rilasci in USA hanno rotto* Il FURTO* La disintermediazione di tutto* Il grande reset di Internet* Il futuro delle aziende* Il futuro delle persone* Il Google I/O e il nuovo mondo in cui vivremo* SalutiPremessa: la scorsa edizione della FastLetter, Il Collasso di Internet, era solo una anticipazione di quello che avremmo visto durante il Google I/O.Chi mi segue da molto non è sorpreso di nulla. Cito la Liquidità di Google, il crollo del traffico per le informazioni, il calo dell'awareness che avverrà, il mondo API First o MCP First, gli acquisti diretti dove ad un certo punto non ci sarà più nessuno in mezzo tra l'utente e l'azienda se non Google o altri, la realtà aumentata. La salute, l'ambiente.All'evento di Google abbiamo visto veramente tutto ciò che in questi anni abbiamo trattato sia qui che nei vari nostri eventi con i nostri speaker.Parlando invece solo di Gemini lo abbiamo visto crescere sia in potenza che in espansione dell'ecosistema Google. Ricordo che all'inizio mi si diceva che ero una sorta di pazzo a pensare che Google avrebbe ripreso OpenAI. Bah, non so dove avete vissuto negli ultimi 20 anni.O cosa guardate.Certo, OpenAI non starà lì a guardare, ma come oramai è chiaro a tutti, sta succedendo ciò che vi ho mostrato nel framework della Search Journey Umana che è arrivato il momento di aggiornare e tenerci un corso su YouTube. Ovvero che più entriamo nei nuovi mondi, più la leadership diventa frammentata. Anthropic ha appena rilasciato Claude 4 che spacca.Ma l'ecosistema di Google fa paura a tutti, perché quello che può fare Google con tutto ciò che noi usiamo, non può farlo nessuno. Quello che stiamo vivendo in questo periodo è un cambiamento profondo di come abbiamo conosciuto Internet fino ad ora. È un grande reset. Prima però, mancano pochi giorni al WMF. So che incontrerò molti di voi e devo dirvi che non vedo l'ora di scambiare 4 chiacchiere. Io sarò sempre in giro!Controllate che ci sono vari tipi di biglietti, ovviamente per chi viene anche per la formazione il Full Ticket è quello giusto: https://www.wemakefuture.it/È arrivato il momendo di addentrarci in queste novità, però dobbiamo farlo con la consapevolezza che hanno molto di positivo e io sono entusiasta dell'AI e dell'innovazione, ma ci sono una serie di punti negativi che vorrei trattare prima. Perché è importante vedere tutta la torta.I RILASCI IN USA HANNO ROTTONon lo leggerete da nessuna parte. C'è un sentiment molto negativo che sta crescendo da parte di tutto il Digital nei confronti di Google al di fuori dagli Stati Uniti.Lasciamo da parte la politica, è un sentiment dovuto al continuo rilascio di applicazioni solo per quel mercato.Lo conosco molto bene perché su YouTube è più evidente e impattante. Ho montato un casino 2 anni durante un loro meeting perché con queste cose favoreggiano i Creator USA ma dicono di essere una community globale.Oggi su YouTube molte cose vengono lanciate in USA e poi anche in Korea o Brasile o India. Cosa che Google sta tentando di fare, ma non ci riesce.Durante la live c'erano ad un certo punto 75.000 spettatori in contemporanea con 22.000 mi piace. A me le dinamiche umane fanno troppo impazzire, sono lì a guardare come ci comportiamo per comprendere chi siamo.È un numero molto elevato. Giustificato comunque, in linea con i grandi annunci positivi.Ad un certo punto nel giro di 5 minuti i mi piace sono scesi a 13.000. Un botto, una roba mai vista. Sapete cosa era successo?Sunder Pichai ha detto che AI Mode sarà rilasciato per tutti solo in USA.Booooooomm!Gli USA hanno rotto. Ero in chat con Gianluca Fiorelli (lo avete letto vero il suo articolo su AI Mode?) che mi ha detto: che occhio! Potrebbe sembrare un dettaglio e sono sicuro che tanti pensano che sia ovvio, ma vi posso assicurare che un calo del genere non ha niente di ovvio.È un sentiment molto forte. Segno che c'è oramai una community globale che si sente esclusa. Si parla molto di inclusione, superficialmente per mettersi delle piccole bandierine sul petto la facciamo. Ma praticamente, nella sostanza, siamo lontani anni luce.Queste aziende sono degli scrigni bellissimi all'esterno, ma vuoti dentro. Il problema è quando lo sono anche molte delle persone che ci lavorano.IL FURTOSta avvenendo il più grande furto di conoscenza all'Umanità. Mi ricordo che due anni fa, all'AI Festival e poi al WMF, Sergio Barile (Professore Economia e Gestione delle Imprese presso Università di Roma “La Sapienza”) fece un intervento dal titolo: “La redistribuzione della ricchezza nell'era dell'intelligenza artificiale. Quale futuro?”.Questo nuovo mondo sta sfruttando la conoscenza del mondo di prima senza alcuna preoccupazione, distruggendo modelli di business molto importanti.Non parliamo di uno o due settori, parliamo di centinaia.Con l'attivazione di AI Overviews e ancora di più con AI Mode (della quale presto avremo i dati nella Search Console di Google per tracciare il traffico) Google si erge a editore. Già lo faceva prima, ma ora la scala è troppo grande.L'uso di un “motore di ricerca” in quel modo lo trasforma in un produttore di contenuti. Di contenuti ovviamente ai quali riconosce un link. Vorrei però farvi riflettere. Mettere un link ad una fonte, nell'Internet di ieri aveva un valore. E inoltre, era solo un pezzo di contenuto, con link alla fonte. Oggi si usa tutto quel contenuto e quello di altri.Non è più solo un pezzo di contenuto e un link alla fonte. Che vale sempre meno. C'è da rivedere il sistema perché si sta spostando anche la parte economica, Google usa i contenuti di tutta l'Umanità per fare molto di più di quello che faceva ieri.A breve avremo la pubblicità dentro AI Overviews e AI Mode.Che paradosso: rubando contenuti e utenti, ci guadagneranno di più. Da chi? Dalle aziende che hanno prodotto i contenuti e non hanno più visibilità; quindi la compreranno.LA DISINTERMEDIAZIONE DI TUTTOCredo che sia il punto focale.Non parliamo solo dell'editoria. Non parliamo solo dell'e-commerce. Non parliamo solo delle agenzie pubblicitarie. Vogliono disintermediare tutto.La mission di Google è stata sempre organizzare le informazioni del mondo.Ora si è aggiunta un piccola postilla, che vi dico io, perché lì non c'è.Diventare l'unico soggetto in campo tra le persone e le informazioni. Ridurre il più possibile la visibilità di chi sta in mezzo. Tagliare più pezzi possibile della catena.Perché per l'utente è tutto più facile.Ecco, voglio farvi focalizzare una cosa.Se è bene per l'utente, non è detto che sia un bene per la persona.Non è uno questione linguistica. L'utente è colui o colei che usufruisce di un bene o servizio. La persona beh…non c'è bisogno vero?Ma di sicuro, ciò che è un bene per l'utente mi fa davvero troppo strano che coincida così spesso con un bene per Google e sempre un male per altre aziende.Stiamo entrando nell'era agentica. È tutto un agente. Che sia in ricerca o in assistenza, Google diventerà per noi tutto.IL GRANDE RESET DI INTERNETNon siamo più in grado di fermarci per protestare. Siamo troppi in questo mondo, siamo frammentati. Non possiamo permettercelo.Raga, davvero.Quando Google decise di fare il rollback della funzionalità di Chrome per guadagnarci di più e far pagare alle aziende questo costo ingiusto, perché non ci siamo organizzati per spegnere Google ADS per una settimana?Sta avvenendo un grande reset. Il Collasso di Internet è l'inizio di un nuovo mondo.Le aziende che sono leader hanno visto l'opportunità economica di spremere tutte le altre che sono sotto, prenderne il valore e concretizzarlo tutto per loro.Si sta creando un nuovo mondo Economico per Internet.Per certi versi Internet tornerà alle origini. Faremo un balzo indietro nel tempo per alcune cose.La questione per noi è una: bisogna che ci togliamo rapidamente dai nostri modelli di pensiero quella Internet per iniziare a ragionare il prima possibile della nuova Internet.Niente piagnistei. È un mondo molto crudo che se ne frega.Dobbiamo cambiare rapidamente.La produzione di un contenuto non può più essere come prima. Non si può affrontare il futuro facendo quello che facevamo in passato. È già cambiato tutto. Se continuiamo a fare come abbiamo sempre fatto, almeno dovremmo avere l'onestà intellettuale di dire che avremo numeri diversi e inferiori a prima.IL FUTURO DELLE AZIENDECosa cambia? Cosa dobbiamo fare?Ci sono un paio di cose importanti. Certo bisogna essere presenti, non ci piove. Bisogna sicuramente avere visibilità e fare SEO.Ma le cose che ha scritto John Mueller nel post Top ways to ensure your content performs well in Google's AI experiences, sono così da più 10 anni:* Focus on unique, valuable content for people* Provide a great page experience* Ensure we can access your content...e via dicendo.E sono quelle che vede un uomo che lavora per Google la cui visione è limitata. Limitata alle SERP ovviamente. È un grande John, ma giustamente risponde al contesto.Infatti la cosa più importante da fare è studiare il modo più forte che abbiamo per offrire un grande servizio, fidelizzare la persona. Sì, la persona, non solo l'utente.Fare in modo che quando quei pochi utenti arriveranno ai vostri contenuti tramite un sistema di AI, gli viene la voglia n
Sapete cosa succede quando mescolate Metallari e libri Fantasy?No, non vedrete dei metallari correre nudi tra i boschi indossando solo corone di fiori… o meglio, non solo…Bravo invece a chi ha risposto “inizia a suonare Power Metal”!Denudatevi, indossate delle corone di fiori, o delle orecchie a punta e recatevi dunque nel bosco più vicino per assimilare al meglio la puntata di oggi!Ascolta la playlist dedicata alla puntata:- Power Metal Playlist
C'è un punto oltre il quale le parole non sono più opinioni, ma prove. Il genocidio non si consuma soltanto con le bombe: si prepara nel linguaggio, si legittima nella propaganda, si giustifica con l'ideologia. È quello che sta accadendo a Gaza. Dove la devastazione non è solo materiale, ma discorsiva. E dove l'intento è dichiarato, pubblicamente, più volte, da più voci. Il 9 ottobre 2023 il ministro della Difesa Yoav Gallant annuncia un “assedio totale” e definisce i palestinesi “animali umani”. Il presidente Isaac Herzog nega l'esistenza di civili: “un'intera nazione è responsabile”. La deputata Gotliv invoca “missili senza limiti” per “radere al suolo Gaza senza pietà”. Il ministro Eliyahu considera “una delle opzioni” la bomba atomica. Il vicepresidente della Knesset, Nissim Vaturi, scrive: “Gaza deve essere bruciata, cancellata dalla faccia della Terra”. E ancora: Bezalel Smotrich parla di “due milioni di nazisti”, di “purificazione”, di “distruzione totale”. Netanyahu loda Smotrich e cita Amalek, il popolo biblico da sterminare. L'ex ministro Moshe Feiglin chiede che Gaza venga “distrutta come Dresda e Hiroshima”. Ariel Kallner e Yinon Magal evocano esplicitamente una “seconda Nakba”. Sono frasi, ma non solo. Sono ordini in potenza, cornici morali, autorizzazioni implicite all'eliminazione di un intero popolo. Perché le parole generano realtà. E la realtà oggi, a Gaza, è una striscia bombardata fino alle fondamenta, privata di acqua, luce, rifugi, umanità. Gaza è una scena del crimine. Gli intenti sono già tutti scritti. Ed è sotto gli occhi di tutti. La storia li leggerà. E li ricorderà. #… #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.
C'è una fobia praticamente per ogni cosa. Questa però è maledettamente specifica e piuttosto rara. Sapete come si chiama? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questa è la storia di un gattino, di nuovi incontri e nuovescoperte! Sapete che in quasi tutte le grandi città italiane esiste un luogoin cui il latte viene raccolto, lavorato, trasformato e distribuito... Sono leCENTRALI DEL LATTE. Io le ho visitate e questa fiaba racconta il viaggioche fa il latte dalla stalla fino a diventare il buono e sano kefir!Testo: Giulia MiniatiVoci: Giulia Miniati, Claudio DugheraProduzione: Fondazione TRGTecnico di registrazione: Mattia MontiProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
La puntata 153 di Tenero Gheriglio è passionalmente tech. Inizio col fare un'annotazione alla puntata 152, proseguo con gli annunci Apple della settimana scorsa: iPad Air M3, iPad base A16, MacBook Air M4, Mac Studio M3 Ultra e M4 Max. Poi finalmente vi svelo il mio acquisto, raccontandovi tutto il percorso mentale sottostante che ho fatto, di come si posiziona tra le cose che già possiedo, a che prezzo e dove l'ho preso, quale modello e colore ho scelto, e perché gli accessori ce li avevo già. Niente spoiler, buon ascolto!Canale Telegram: https://t.me/miry1919CONTATTITelegram: @miriananovellaInstagram: @miry_geekX (Twitter): @Miry1919Mastodon: @miriananovella@mastodon.socialyoutube.com/@miriananovellaDONAZIONE libera su Satispay: https://miry1919.github.io/hugosite/donors/
** Episodio 113 ** - Tecnologie che non ce l'hanno fatta: La storia di NokiaCome nasce Nokia? Sapete che esiste dal 1800? E come è arrivata a produrre i telefoni più famosi del mondo? Che trasformazioni tecnologiche ha portato al mondo? Apollo, Ribby, Maurizio e Stefano ricordano la loro esperienza con il marchio finlandese. Dite la verità, anche voi avete usato un Nokia nella vita, vero?--***--Per ascoltare la puntata e per altri link vai su: https://produttividigitali.it/librepodcastYoutube: https://www.youtube.com/@produttividigitali/podcasts--***--Se anche tu vuoi dire la tua su quello che condividiamo, puoi scriverci qui: telegram.me/librepodcast #librepodcast:matrix.org email: librepodcastinfo@gmail.comFirma la petizione per la tua privacy su: https://stopscanningme.eu/en/index.htmlVi ricordiamo che potete ascoltarci anche su Radio Tomoko (https://www.radiotomoko.com/librepodcast) che ringraziamo sempre tantissimo per ritrasmetterci e anche su Telegram nel canale gestito da Radio Unitoo (https://t.me/UnitooWebRadio_Podcast) che ringraziamo ulteriormente per il supporto.---E ricordatevi di sostenere anche @devol@mastodon.uno che mantiene Castopod.it e tanti altri podcast. Offri loro un caffè: https://ko-fi.com/devol.Intro & background musicChronos - Alexander Nakarada FreePD.com - 100% Free Music Free for Commercial Use, Free Of Royalties, Free Of Attribution, Creative Commons 0Outro:Uberpunch by Alexander Nakarada | https://www.serpentsoundstudios.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Sapete che, cambiando la posizione dell'aggettivo, cambia il significato?Ascolta questo episodio per saperne di più!Support the show
Sapete cos'è? La pratica di stare sul divano.. e fa bene pure! Ci credete? Ne parliamo con Benedetta Tieri e Stefania D'Alonzo.
Antonella Lattanzi"Capire il cuore altrui"Emma, Flaubert e altre ossessioniHarper Collinswww.harpercollins.it“Sapete chi è il Desiderio in persona? Emma Bovary, nata Rouault, unica figlia di papà Rouault. Emma, che è stata in collegio dalle suore, ma per il resto del tempo ha sempre vissuto nella fattoria con suo padre, e che sposa Charles e va a vivere con lui a Tostes, pensando che adesso, finalmente, cominci la vita.E invece la vita non comincia mai.Non siamo tutti così?Non siamo tutti convinti che il meglio debba ancora venire?O meglio, non speriamo tutti che la vita debba ancora cominciare?Cosa succede quando ci accorgiamo che la vita non comincerà mai, o che abbiamo perso il momento in cui abbiamo vissuto davvero?”.Viziata, egoista, capricciosa, indolente, arrivista. Oppure: paladina del Desiderio, la pulsione fondamentale che muove ogni essere umano, che in lei è totalizzante al punto da guidare ogni sua azione, dalle relazioni amorose al suicidio finale. Di tutte le eroine della letteratura poche sono in grado di dividere il parere dei lettori quanto Emma Bovary.Antonella Lattanzi, una delle più grandi scrittrici italiane contemporanee, si è innamorata di Emma. Più di una volta, a ogni rilettura del capolavoro di Flaubert, in periodi diversi, e sempre cruciali, della sua vita. Madame Bovary è il libro del suo cuore, ed Emma per lei quasi un'ossessione. Lo stesso desiderio inestinguibile che muove Emma, Lattanzi lo sente come proprio, tanto da farle pensare se non “Madame Bovary sono io” almeno “Emma è mia sorella”.Seguendo il filo di questa affinità elettiva, Lattanzi, con il suo stile appassionato ed elegante, ci conduce in un viaggio nella psiche dell'eroina flaubertiana, un viaggio in cui la sua vita e quella immaginaria del personaggio si intrecciano, mostrandoci come l'opera e l'ossessiva cura di Flaubert per la scrittura illuminino un percorso che riguarda altri libri, film, canzoni, da Anna Karenina al documentario Deep Water, da Sotto il vulcano di Malcolm Lowry a Beppe Fenoglio. Capire il cuore altrui rivela ancora una volta il talento di Lattanzi, la sua scrittura ipnotica, emozionante ed esatta, capace di indagare come solo la grande letteratura sa fare gli abissi e le vette dell'animo umano.Antonella Lattanzi è nata a Bari nel 1979 e vive a Roma. È scrittrice e sceneggiatrice. Ha scritto i romanzi “Devozione” (Einaudi, 2010), “Prima che tu mi tradisca” (Einaudi, 2013), “Una storia nera” (Mondadori, 2017, tradotto in più di dieci paesi) e le sceneggiature dei film “Fiore” (2016), “2night” (2016), “Il campione” (2019, Nastro d'Argento per l'Opera Prima).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Sapete perché Broadway è l'unica strada che taglia in diagonale la famosa griglia di Manhattan? O come mai non esiste la First Avenue? In questo episodio vi svelo tutti i segreti per orientarvi nel cuore di New York come dei veri local.Vi racconterò la storia affascinante di come un'isola paludosa sia diventata il centro del mondo, dai primi coloni olandesi fino ai grattacieli di oggi. Scopriremo insieme perché Manhattan è divisa in tre zone distinte, come funziona il geniale sistema di strade e avenue, e quali sono i trucchi che ogni newyorkese conosce per muoversi in città.Un episodio imperdibile per chi vuole capire davvero Manhattan, con tutti i segreti e le curiosità che trasformeranno il vostro prossimo viaggio a New York in un'esperienza da insider. Pronti a scoprire cosa si nasconde dietro ogni numero e ogni incrocio della città più famosa del mondo?
Il Messaggio di Oggi: "VOI SAPETE COME NON È LECITO ENTRARE DAI GENTILI" • Atti 10: 28 • Atti 10: 16-17 • Atti 11: 2-3 • Atti 11: 14 • Atti 10: 14 • Giovanni 4: 9 • 2 Corinzi 6: 14-15 • Deuteronomio 13: 13 • Deuteronomio 13: 5 • Deuteronomio 13: 18 • 2 Corinzi 6: 15-16 • 1 Timoteo 4: 5 • Marco 16: 18 • Romani 14: 23 • Ebrei 10: 19 • 1 Giovanni 1: 7 • Tito 1: 15 • 1 Timoteo 4: 6 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Sapete cosa si nasconde dietro quella cabina telefonica vintage nell'East Village? O perché c'è sempre una lunga fila davanti a quella farmacia di Chinatown che sembra chiusa?Questa settimana vi svelo i segreti dei migliori speakeasy di New York, locali nascosti che mantengono viva l'atmosfera misteriosa del Proibizionismo.Dalla storia del leggendario "21" Club con il suo ingegnoso sistema per far sparire l'alcol durante le retate, fino ai bar segreti più esclusivi di oggi, vi guiderò in un viaggio attraverso un secolo di cocktail proibiti e porte nascoste.Scopriremo come i primi speakeasy hanno cambiato per sempre la cultura del bere a New York e perché ancora oggi, trovare l'ingresso giusto è solo l'inizio dell'avventura.Un episodio speciale per tutti gli amanti dei cocktail d'autore e delle atmosfere retrò, con una guida pratica ai cinque migliori speakeasy contemporanei della città: dove trovarli, come entrare e cosa ordinare. Preparate la password e seguitemi in questo viaggio nei bar più segreti di New York.
Sapete qual è il tipo di assassino più spaventoso? È quello apparentemente mite, dall'aspetto mediocre, rassicurante ma allo stesso tempo insidioso. Uno di quelli che non diresti mai abbia fatto cose orribili e impensabili. Questo caso agghiacciante dimostra come l'assassino è tra noi, anzi, spesso, è uno di noi.-------------------------------------------Seguimi anche sul canale Youtube:https://bit.ly/3TXVGEdInstagram:@scarymonstertruecrimeTwitter:@scarycrimeFacebook:https://www.facebook.com/scarymonstertruecrimeIscriviti al Gruppo Facebook True Crime Italia:https://www.facebook.com/groups/true-crime-italia---------------------------------------------------------Contatti:Antonello Salea.sale@cbsnet.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scary-monster-true-crime-podcast--4789759/support.
Ecco i miei auguri di buon natale! Testo : Allora, se sei uno di quelli che si accontenta di un buon natale buon anno a te e famiglia magari aggiungendoci la prima faccina in basso a sinistra beh…premi pure stop. Queste parole non fanno per te…fidati. sarebbe tempo perso..sicuramente ci sono mille meme preconfezionati più adatti al tuo scopo da inviare alle 10.000 persone che hai accumulato in rubrica fin dai tempi della tariffa rossa della tim invece, se sei ancora qui ecco quello che ti auguro.. di trovare persone che perdono del tempo per te e con te… persone che per chiedere come stai ti mandano audio da 10/15 minuti magari sconclusionati magari senza capo ne coda,magari con pause eterne perchè devono insultare i passanti per strada..ma quel messaggio è solo per te.. persone che non inventano scuse o pacchi all'ultimo secondo per bere un caffè da qualche parte e fare due parole persone che non devono consultare un'agenda inventata al momento per dirti che hanno un arco temporale di mezz'ora tra 3 settimane salvo imprevisti del tipo “scusa ma mi ha tamponato un orso grizzly" persone che non vedono l'ora … persone per cui il trovarsi è come perdersi…tra i ricordi, i racconti , i famosi anni d'oro e aneddoti che ogni volta che vengono raccontati cambiano si ingigantiscano e diventano sempre più esagerati! Ecco questo ti auguro..persone che esagerano per te e con te..e se è vero che la vita è un volo lo fanno fino alla fine con te magari su altre nuvole magari su altri cieli magari nascosti dietro a certe stelle ma sempre con te..fino alla fine…. Ti auguro un'amicizia vera insomma!
Fluent Fiction - Italian: Winter's Embrace: A Family Reunion Amidst Rome's Ruins Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2024-12-04-08-38-20-it Story Transcript:It: Nel cuore dell'inverno, Roma aveva un suo fascino particolare.En: In the heart of winter, Roma had a particular charm.It: I turisti si allontanavano, lasciando spazio alla tranquillità delle vie coperte di neve.En: The tourists drifted away, leaving space for the tranquility of the snow-covered streets.It: Le rovine antiche si ergevano come giganti silenziosi, testimoni di una lunga storia.En: The ancient ruins stood like silent giants, witnesses to a long history.It: In questo scenario, Lorenzo, Giulia e Marco si ritrovarono per una riunione di famiglia, organizzata con cura da Giulia.En: In this setting, Lorenzo, Giulia, and Marco gathered for a family reunion, carefully organized by Giulia.It: Lorenzo si fermò davanti ai resti del Foro Romano.En: Lorenzo paused in front of the remains of the Foro Romano.It: Le colonne spezzate e i marmi antichi riecheggiavano storie passate.En: The broken columns and ancient marbles echoed past stories.It: Aveva una passione per l'architettura antica, ma in quel giorno speciale, il suo desiderio era un altro: trovare un modo per connettersi più profondamente con la sua famiglia.En: He had a passion for ancient architecture, but on that special day, his desire was another: to find a way to connect more deeply with his family.It: “Riunione, per favore, tutti attorno!” disse Giulia, cercando di richiamare l'attenzione di Marco distratto dal suo telefono.En: "Meeting, please, everyone around!" said Giulia, trying to catch the attention of Marco who was distracted by his phone.It: Lorenzo guardò il nipote, sorridendo con indulgenza.En: Lorenzo looked at his nephew, smiling indulgently.It: Marco era un tipico adolescente: sempre connesso virtualmente, ma distante nel mondo reale.En: Marco was a typical teenager: always virtually connected, but distant in the real world.It: "Mamma mia, quanta neve!" esclamò Marco, finalmente sollevando lo sguardo dallo schermo mentre i fiocchi cominciavano a cadere delicatamente, danzando nell'aria.En: "Mamma mia, so much snow!" exclaimed Marco, finally lifting his gaze from the screen as the flakes began to fall gently, dancing in the air.It: Inaspettatamente, la neve creava un'atmosfera magica intorno alle rovine, sospendendo il tempo.En: Unexpectedly, the snow created a magical atmosphere around the ruins, suspending time.It: Vedendo l'opportunità, Lorenzo si clearing la gola e cominciò a narrare: “Sapete, nostra nonna era solita raccontare una storia qui...”.En: Seeing the opportunity, Lorenzo cleared his throat and began to narrate: "You know, our grandmother used to tell a story here...".It: Giulia e Marco lo guardarono, incuriositi.En: Giulia and Marco looked at him, intrigued.It: Lorenzo raccontò di un antenato che aveva trovato rifugio tra quelle stesse colonne, durante un'invasione secoli fa.En: Lorenzo recounted an ancestor who had found refuge among those same columns during an invasion centuries ago.It: Era una storia di coraggio e di famiglia, trasmessa di generazione in generazione.En: It was a story of courage and family, passed down from generation to generation.It: Il racconto, intrecciato con la bellezza del momento, fece tacere ogni distrazione.En: The tale, intertwined with the beauty of the moment, silenced all distractions.It: Marco abbassò il suo telefono, ascoltando con attenzione.En: Marco lowered his phone, listening attentively.It: Giulia sorrise, riconoscendo la connessione che Lorenzo stava cercando.En: Giulia smiled, recognizing the connection Lorenzo was searching for.It: Alla fine della storia, tutti rimasero in silenzio brevemente, assaporando quella nuova intimità familiare.En: At the end of the story, they all remained silent for a moment, savoring the new family intimacy.It: Lorenzo sentì un calore nel cuore.En: Lorenzo felt a warmth in his heart.It: La neve cadeva ancora lieve, ma ora sembrava di racchiudere ogni cosa in una bolla di pace.En: The snow still fell gently, but now seemed to embrace everything in a bubble of peace.It: "E se spegnessimo i telefoni per un po'?" propose Lorenzo, ispirato dal momento.En: "And what if we turned off our phones for a bit?" suggested Lorenzo, inspired by the moment.It: Giulia annuì, decisa a godere della compagnia reale.En: Giulia nodded, determined to enjoy the real company.It: Marco esitò un attimo, ma poi fece lo stesso.En: Marco hesitated for a moment, but then did the same.It: Il gesto, seppur semplice, segnava una nuova consapevolezza, un nuovo modo di vivere il presente.En: The gesture, though simple, marked a new awareness, a new way of living in the present.It: Insieme, camminarono tra le rovine, lasciando tracce sulla neve.En: Together, they walked among the ruins, leaving traces in the snow.It: Era Natale, e in quel silenzio, le storie e le risate unirono la famiglia.En: It was Christmas, and in that silence, stories and laughter united the family.It: Lorenzo si sentì finalmente parte di un legame profondo, riconoscendo la bellezza delle tradizioni e il potere delle storie.En: Lorenzo finally felt part of a deep bond, recognizing the beauty of traditions and the power of stories.It: Nel crepuscolo, con gli echi di risate intorno, Lorenzo sapeva che quello era un Natale da ricordare.En: In the twilight, with echoes of laughter around, Lorenzo knew it was a Christmas to remember.It: Le rovine di Roma, testimoni del passato, avevano finalmente compiuto un piccolo miracolo familiare nei giorni nostri.En: The ruins of Roma, witnesses to the past, had finally accomplished a small family miracle in our days. Vocabulary Words:heart: il cuoretranquility: la tranquillitàruins: le rovinegiants: i gigantiremains: i resticolumns: le colonnemarbles: i marmiarchitecture: l'architetturadesire: il desiderioattention: l'attenzionenephew: il nipoteindulgently: con indulgenzatypical: tipicoteenager: l'adolescentescreen: lo schermoflakes: i fiocchiair: l'ariaatmosphere: l'atmosferaopportunity: l'opportunitàthroat: la golaancestor: l'antenatorefuge: il rifugioinvasion: l'invasionecourage: il coraggiogeneration: la generazioneattention: l'attenzioneintimacy: l'intimitàwarmth: il caloregesture: il gestoawareness: la consapevolezza
Sapete cos'è l'energia? È lo spirito del tempo incarnato. Questo, insieme all'importanza della scrittura a mano, è una delle cose più preziose ma che si stanno perdendo. Menomale che c'è la puntata di oggi per ricordarvelo! Buon ascolto, anzi, buon inizio! #ADV▫️Vieni al prossimo Idee da Incubo
Radio Linetti gira l'Italia, svelate le prime date dello spettacolo di Linus. Sapete cos'è il fart walking? Guido Bagatta presenta il suo libro. Aldo Rock chiude la settimana con la sua pappardella.
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Luca +In quel tempo, Gesù diceva alle folle:«Quando vedete una nuvola salire da ponente, subito dite: “Arriva la pioggia”, e così accade. E quando soffia lo scirocco, dite: “Farà caldo”, e così accade. Ipocriti! Sapete valutare l'aspetto della terra e del cielo; come mai questo tempo non sapete valutarlo? E perché non giudicate voi stessi ciò che è giusto?Quando vai con il tuo avversario davanti al magistrato, lungo la strada cerca di trovare un accordo con lui, per evitare che ti trascini davanti al giudice e il giudice ti consegni all'esattore dei debiti e costui ti getti in prigione. Io ti dico: non uscirai di là finché non avrai pagato fino all'ultimo spicciolo».Parola del Signore.
In questa puntata intervistiamo Pierluca Mariti, in arte Piuttosto_che, comico e autore, sui segreti della comicità (qui le date del suo prossimo tour). Parliamo della fallacia della falsa equivalenza, della GPA come reato universale e del problema dei posti che non assorbono CO2 come dovrebbero (qui lo studio in questione) L'indovinello di questa settimana, invece, fa così: Vi svegliate. Ma vi svegliate strani, siete troppo riposati, non è normale. Avete leggermente più voglia di vivere del normale, ma non è normale, è martedì mattina d'altronde. L'angoscia vi assale di colpo, controllate il telefono: sono le 8 e 41, non avete sentito la sveglia, sono problemi. Correte a prepararvi, e mettete su a fare il caffé mentre vi vestite in fretta e furia. Andate a prenderlo, e Christian de Sica che per qualche motivo ora si trova nella vostra cucina vi avvisa “attenta carissima, è bollente”. Sapete di avere del latte freddo per raffreddarlo e non ustionarvi, ma un dubbio vi logora: sarebbe più facile rifreddare questo caffè aspettando trenta secondi e poi mettendo il latte, o mettendo subito il latte e poi aspettando trenta secondi? Quale è la strategia che vi permette di raffreddare il caffè prima e sbrigarvi? Scriveteci la risposta su Whatsapp, noi ci vediamo settimana prossima! Una produzione Factanza Media. Autore e voce: Matteo Cellerino Musiche: Micele Caiati e Marco Carboni
Sapete che cos'è la numerologia dei nomi?Scropritelo con i Venturas nella puntata di oggi!
Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: "io sono venuto a dividere"49 Sono venuto a portare il fuoco sulla terra, e magari avessi già terminato il mio compito! 50 Un terribile battesimo mi aspetta e sono angosciato finché non lʼavrò ricevuto.51 Pensate, forse, che sia venuto a portare pace sulla terra? No! Lotta e divisione piuttosto! 52 Dʼora in poi le famiglie si divideranno in due gruppi; tre per me e due contro di me, oppure il contrario. 53 Verso di me, un padre deciderà in un modo e il figlio gli starà contro; madre e figlia saranno in disaccordo; e la decisione di una suocera sarà contrastata dalla nuora».54 Poi Gesù si rivolse alla folla e disse: «Quando vedete che le nuvole cominciano a formarsi ad ovest, dite: “Fra un poʼ pioverà!” Ed avete ragione.55 Quando, invece, sentite spirare il vento del sud, dite: “Oggi farà un caldo da morire!” Ed anche questo è giusto. 56 Ipocriti! Sapete prevedere il tempo che farà, ma non volete accorgervi del significato delle cose che accadono in questo periodo! 57 Perché non volete rendervi conto di persona di ciò che è giusto?58 Se hai una causa in corso e mentre vai in tribunale incontri per la via il tuo accusatore, cercherai senzʼaltro di sistemare la faccenda tra di voi prima che arrivi al giudice, altrimenti corri il rischio di finire in prigione! 59 In tal caso, ti dico che non sarai liberato, finché non avrai pagato fino allʼultimo centesimo!Support the Show.lascia un commentoSupport the Show.
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Luca + (Rito Ambrosiano)In quel tempo. Il Signore Gesù diceva ancora alle folle: «Quando vedete una nuvola salire da ponente, subito dite: “Arriva la pioggia”, e così accade. E quando soffia lo scirocco, dite: “Farà caldo”, e così accade. Ipocriti! Sapete valutare l'aspetto della terra e del cielo; come mai questo tempo non sapete valutarlo?».Parola del Signore.
Dai Metallica stasera a Milano al Party Like a Deejay dell'8 e 9 giugno! Sapete che i biglietti per gli Speakers' Corner sono ancora in vendita?
Sapete cosa sono i vulcani a scudo? Si tratta di vulcani che si formano a partire da colate di lava fluide e che sono caratterizzati da una forma schiacciata (l'altezza è inferiore rispetto alla lunghezza). Ma come mai hanno una forma così particolare? In questo primo episodio della nuova serie “Vulcani belli” analizziamo i vulcani a scudo per spiegarvi come si formano, perché si chiamano così e da cosa dipende la loro forma. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il nostro viaggio tra le regioni italiane continua e oggi visiteremo la Puglia. Sapete che qui c'è un fenomeno naturale molto strano? E sapete cos'è la taranta? The post 122: Le regioni italiane – la Puglia first appeared on .
Sapete raccontare la vostra innovazione in modo che la capisca anche qualcuno di completamente inesperto del vostro mondo? Lo sapete fare in 5 minuti o in 30 secondi? Lanciare una idea nuova è un’arte complicata, fatta di pulizia nella comunicazione e di semplificazione dei contenuti. Nell’ultimo episodio di questo speciale, proviamo a definire le domande principali alle quali bisogna essere in grado di rispondere quando si presenta un’innovazione.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Sapete chi inventò il pallone da calcio? Fu Archimede che tagliò le punte delle venti facce triangolari dell'icosaedro, rendendo quel solido "giocabile" da parte degli antichi greci. È solo uno dei tanti segreti della matematica e della geometria solida svelati da Piergiorgio Odifreddi, docente di Logica matematica, che torna all'antichità per scoprire l'origine di numeri e forme, ad iniziare dalle piramidi egizie, per arrivare ai teoremi di Talete e Pitagora - che fece della matematica anche una questione "musicale" -, per concludere con le invenzioni di Archimede ************************** "#maestri" le lezioni di Odifreddi e Strinati su Rai3 2020 --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message
Sapete cosa significa "tagliare la testa al toro"? Ed "essere piantati in asso"? Queste espressioni vengono tutte da storie della mitologia greca, che ha influenzato moltissimo la lingua e la cultura italiana. E se vi capitasse di aver aperto un vaso di Pandora, ricordate che la "speranza è l'ultima a morire".Scoprite tutti questi modi di dire ascoltando l'episodio.Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio cliccando sul tab "Transcript")oppure sulle principali piattaforme di podcast:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast | YoutubePer informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci: www.scuolaleonardo.comSe vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a podcast@scuolaleonardo.com----------- ENGLISH ------------Do you know what "tagliare la testa al toro" means? And "essere piantati in asso"? These expressions all come from stories of Greek mythology, which has strongly influenced the Italian language and culture. And if you happen to "aprire il vaso di Pandora", remember that "la speranza è l'ultima a morire".Discover all these sayings by listening to the episode.Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air" by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode by clicking on the "Transcript" TAB) or on the leading podcast platforms:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google Podcast | YoutubeFor information on the Scuola Leonardo da Vinci courses: www.scuolaleonardo.comTo contact us or to propose some topics, write to podcast@scuolaleonardo.com
Questo episodio ti espone a frasi, ripetute in italiano e spagnolo, per migliorare il tuo vocabolario spagnolo e aiutarti ad esprimerti in spagnolo. Questi episodi hanno lo scopo di accompagnare e accelerare i tuoi studi di lingua spagnola esistenti, sia che tu stia utilizzando un'app come DuoLingo, sia che tu sia iscritto a un corso di spagnolo più formale. Più esponi il tuo cervello all'audio spagnolo, più velocemente imparerai. Visualizza l'elenco completo delle frasi italiane e spagnole in questo episodio. Contattaci con feedback e idee: languagelearningaccelerator@gmail.com Frasi in questo episodio: Dov'è l'ospedale più vicino? Qual è il numero di emergenza per questa zona? C'è il servizio di telefonia cellulare lì? Ci sono disastri naturali comuni da queste parti? È la stagione degli incendi qui? Ci sono terremoti o tsunami in questa zona? Dove vanno le persone in caso di tsunami? Ci sono piante o animali velenosi in questa zona? Come possiamo evitare di incontrarli? Cosa dobbiamo portare in caso di morso o infezione? Un kit di pronto soccorso è una necessità. Dobbiamo acquistare bende e una soluzione detergente. Dobbiamo portare molta acqua se saremo in una zona remota. Sapete come purificare l'acqua per renderla potabile? C'è qualcos'altro di cui dovremmo essere consapevoli prima di partire? È sempre meglio prevenire che curare!
[ Vota Atariteca tramite la app di Spotify ] Riflettete un attimo sulla somma totale della vostra vita videoludica. Sapete chi è David Crane? Probabilmente no. Ve lo spieghiamo noi.#atariteca #videogiochi #retrogaming #davidcrane #atari #intervistaSe desiderate supportarmi: https://ko-fi.com/ataritecapodcastIl gruppo Telegram del Vintage People NetworkINTERVISTA A DAVID CRANELa sigla di Atariteca è stata gentilmente offerta da BluefixxerPer tutto il resto c'è il sito di ATARITECA### CONTRIBUISCI ALL'ATARITECA ###### ISCRIVITI ###Omone su InstagramOmone su ThreadsSpreakeriTunesGoogle Podcast SpotifyFeed
Sapete che il detto "A carnevale ogni scherzo vale" ha un seguito? In questo episodio di ITALIANO ON-AIR scoprirete che l'origine di questo detto risale alla Venezia del 1096, mentre Arlecchino, Pulcinella e i loro amici vengono sempre da Venezia, ma da un altro periodo storico.Sapete cosa significa un "segreto di Pulcinella"? Scoprite questa e altre curiosità sul carnevale e sulla Commedia dell'Arte, ascoltando questa puntata!Questa puntata è ispirata all'articolo del nostro blog: https://blog.scuolaleonardo.com/it/2024/02/07/carnevale-italiano/ Per informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci: www.scuolaleonardo.comSe vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a podcast@scuolaleonardo.com----------- ENGLISH ------------Do you know that the saying "A Carnevale ogni scherzo vale" doesn't end like this? In this episode of ITALIANO ON-AIR you will discover that the origin of this saying dates back to Venice in 1096, while Arlecchino, Pulcinella, and their friends also come from Venice, but from another historical period.Do you know what a "segreto di Pulcinella" means? By listening to this episode, you can discover this and other curiosities about Italian "Carnevale" and the Commedia dell'Arte!This episode is inspired by our blog article:https://blog.scuolaleonardo.com/2024/02/07/italian-carnevale/For information on the Scuola Leonardo da Vinci courses: www.scuolaleonardo.comTo contact us or to propose some topics, write to podcast@scuolaleonardo.com
Oggi parliamo della rivoluzione Apple per adeguarsi al Digital markets act, del momento che sta vivendo Testla e dei guadagni previsti quest'anno da Sanremo
Oggi parliamo della rivoluzione Apple per adeguarsi al Digital markets act, del momento che sta vivendo Testla e dei guadagni previsti quest'anno da Sanremo
Quanto ne sapete sulla parola Quanto?In today's article, I'll explain the word quanto. It may seem an easy word because we often use it to ask questions, but today you'll also learn some hidden meanings that you might not have noticed!If you are curious and if you want to know more about this term, keep listening to this audio!Read the script here:https://ilazed.com/2024/01/16/quanto-ne-sapete-sulla-parola-quanto/________________________You might be interested in:La parola Cioè:audio: www.spreaker.com/user/ilazed/cioepoddefscript: https://ilazed.com/2021/03/30/la-parola-cioe/La parola Ciò:audio: https://www.spreaker.com/user/ilazed/laparolacioscript: https://ilazed.com/2020/05/28/la-parola-cio/Come usare Ormai:audio: https://www.spreaker.com/episode/18066107script: https://ilazed.com/2019/05/04/how-to-use-ormai/Cosa significa Figurati:audio: https://www.spreaker.com/episode/42136753script: https://ilazed.com/2020/11/26/cosa-significa-figurati/Cosa significa Ci mancherebbe:audio: https://www.spreaker.com/episode/26063561script: https://ilazed.com/2020/04/25/ci-mancherebbe-versione-completa/_______________________Do you want to learn Italian with me?You can find me on:- www.ilazed.com- languatalk_______________________Challenge yourself and take my quizzes: on my website: wwwilazed.com_______________________Follow me on my socials:https://www.facebook.com/italianwithilazed/https://www.instagram.com/ila_zed/https://twitter.com/ila_zed
Sapete che c'è un film italiano che ha riempito le sale dei cinema? È il film più visto in Italia in tutto il 2023, e continua a raccogliere consensi. Non si tratta di un "cinepanettone" ma di un omaggio ai firm neorealisti italiani.Conoscete il cinema neorealista italiano?È arrivato il momento di scoprire l'argomento la prima puntata della sesta stagione di ITALIANO ON-AIR: il film di esordio di Paola Cortellesi.E anche di scoprire il significato di parole come "esordio", "fenomeno" e "audace".Ascolta la puntata!Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio)oppure sulle principali piattaforme di podcast:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastPer informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci: www.scuolaleonardo.comSe vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a podcast@scuolaleonardo.com----------- ENGLISH ------------There is an Italian film that has filled cinemas. It is the most watched film in Italy of all of 2023, and continues to gather support. This is not a "cinepanettone" but a tribute to Italian neorealist enterprises.Do you know what Italian neorealist cinema is?The time has come to discover the topic of the first episode (sixth season) of ITALIANO ON-AIR: Paola Cortellesi's debut film.And to discover the meaning of words like "esordio", "fenomeno" and "audace".Listen to the episode!Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air" by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastFor information on the Scuola Leonardo da Vinci courses: www.scuolaleonardo.comTo contact us or to propose some topics, write to podcast@scuolaleonardo.com
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Luca +In quel tempo, Gesù diceva alle folle: «Quando vedete una nuvola salire da ponente, subito dite: "Arriva la pioggia", e così accade. E quando soffia lo scirocco, dite: "Farà caldo", e così accade. Ipocriti! Sapete valutare l'aspetto della terra e del cielo; come mai questo tempo non sapete valutarlo? E perché non giudicate voi stessi ciò che è giusto? Quando vai con il tuo avversario davanti al magistrato, lungo la strada cerca di trovare un accordo con lui, per evitare che ti trascini davanti al giudice e il giudice ti consegni all'esattore dei debiti e costui ti getti in prigione. Io ti dico: non uscirai di là finché non avrai pagato fino all'ultimo spicciolo».Parola del Signore.
Una delle difficoltà principali che gli stranieri incontrano nell'apprendere l'italiano riguarda l'uso corretto delle preposizioni, come ben sappiamo. Spesso si commettono errori in questo ambito, perciò in questa lezione affronteremo cinque errori comuni che molti stranieri, anche quelli più avanzati, tendono a fare. Spero che questa guida vi aiuti a evitarli in futuro! Come usare le PREPOSIZIONI in italiano Prima di leggere quest'articolo, vi consigliamo di dare un'occhiata alla nostra lezione sulle preposizioni semplici italiane. Sapete già quali sono tutte le preposizioni semplici italiane e come si usano? Bene, allora ecco la lista degli errori comuni da evitare con le preposizioni: 1. È IMPORTANTE DI fare Siate sinceri: vi è capitato almeno una volta nella vita di dire una frase simile. No? Bene… è sbagliata! La struttura corretta è: È + aggettivo + verbo all'infinito Questa struttura esprime la natura di un'azione, ne specifica la qualità. È come affermare "fare è importante". Pertanto, non è necessario aggiungere nulla, nemmeno la preposizione DI. Quindi, per quanto riguarda la nostra frase iniziale, la forma corretta è: è importante fare. Ecco altri esempi con questa struttura: È scorretto copiare agli esami. È fondamentale conoscere la cultura del Paese in cui si vive. È necessario comunicare i propri dati personali al servizio di assistenza. 2. LA RAGAZZA ... CAPELLI BIONDI Se vi chiedessi di completare questa frase con una preposizione, quale usereste? Forse CON? La ragazza con i capelli biondi. Sì, è giusto. Ma se io vi dicessi che si può usare anche un'altra preposizione per dire la stessa cosa? Eh già… Molti stranieri pensano che sia un errore, e invece non lo è. Per fornire più dettagli riguardo all'aspetto esterno o al carattere di persone o cose, è possibile anche usare la preposizione DA. Quindi si può dire anche: La ragazza dai capelli biondi. Entrambe le forme sono corrette, ma l'uso di DA è considerato più elegante, soprattutto in contesti formali. Per esempio, c'è un cartone animato chiamato Anna dai capelli rossi. Oppure, la novella di Honoré de Balzac (La Fille aux yeux d'or) è stata tradotta in italiano come La ragazza dagli occhi d'oro. La preposizione DA in questo caso viene quasi sempre utilizzata come preposizione articolata (dal, dai, dalla) e l'articolo concorda per genere e numero con la caratteristica descritta. Ecco alcuni esempi: Sono seduta sotto la pianta dalle foglie rosse.Il ragazzo dagli occhi azzurri si chiama Luca.Quel cane dal pelo lungo è di Carol. Una nota importante: è possibile usare DA per fornire dettagli su caratteristiche che appartengono a quella cosa o persona, nel senso che è nata proprio con quelle caratteristiche, come potete vedere dagli esempi. Invece, si può usare CON anche per fornire dettagli su altre caratteristiche, per esempio cose che sono state comprate dalla persona in questione. Perciò: Il ragazzo con i capelli castani = Il ragazzo dai capelli castani MA Il ragazzo con la Ferrari e non Il ragazzo dalla Ferrari 3. UNA VOLTA A / IL / PER ... ? Mi spiego meglio. Come si dice? Una volta a settimana Una volta alla settimana Una volta la settimana Una volta per settimana Secondo l'Accademia della Crusca, per indicare il periodo di tempo in cui un'azione viene svolta per un certo numero di volte, tutte le forme sono corrette. Quella più comune, però, è sicuramente la preposizione A usata come preposizione articolata (una volta alla settimana). Altre forme simili sono: Due volte al giorno Tre ore al mese Due giorni all'anno 4. UN LIBRO DA UN AUTORE Sento sempre dire frasi come “Un quadro da Van Gogh”, “Un libro da Stephen King”. Ma no, queste forme sono SCORRETTE! Quando si menziona l'autore di un'opera senza l'uso di verbi nella frase, la preposizione corretta è DI. Ad esempio, "Un quadro DI Van Gogh",
Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: "io sono venuto a dividere"49 Sono venuto a portare il fuoco sulla terra, e magari avessi già terminato il mio compito! 50 Un terribile battesimo mi aspetta e sono angosciato finché non lʼavrò ricevuto.51 Pensate, forse, che sia venuto a portare pace sulla terra? No! Lotta e divisione piuttosto! 52 Dʼora in poi le famiglie si divideranno in due gruppi; tre per me e due contro di me, oppure il contrario. 53 Verso di me, un padre deciderà in un modo e il figlio gli starà contro; madre e figlia saranno in disaccordo; e la decisione di una suocera sarà contrastata dalla nuora».54 Poi Gesù si rivolse alla folla e disse: «Quando vedete che le nuvole cominciano a formarsi ad ovest, dite: “Fra un poʼ pioverà!” Ed avete ragione.55 Quando, invece, sentite spirare il vento del sud, dite: “Oggi farà un caldo da morire!” Ed anche questo è giusto. 56 Ipocriti! Sapete prevedere il tempo che farà, ma non volete accorgervi del significato delle cose che accadono in questo periodo! 57 Perché non volete rendervi conto di persona di ciò che è giusto?58 Se hai una causa in corso e mentre vai in tribunale incontri per la via il tuo accusatore, cercherai senzʼaltro di sistemare la faccenda tra di voi prima che arrivi al giudice, altrimenti corri il rischio di finire in prigione! 59 In tal caso, ti dico che non sarai liberato, finché non avrai pagato fino allʼultimo centesimo!Support the show
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l'aiuto prezioso di Dario Nesci | Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab.La terza Morgana di questa stagione è Janet Norton Lee Bouvier, la madre delle future Jackie Kennedy Onassis e Lee Radzwill, che attraverso la maternità ha depositato nel cuore delle figlie un'eredità che sa di rivendicazione, ferocia e riscatto. Ogni sera addormenta le figlie ripetendo: “Sapete qual è il segreto per essere felici e contenti? Ottenere denaro e potere”. Janet raggiunge entrambi gli scopi attraverso loro, costruendo il suo paradiso terrestre nell'alta società americana, mentre Jackie e Lee si ritrovano all'inferno. E lo arredano splendidamente.
Ciao Italiani Veri,come va la vita? È arrivata la primavera e in studio si respira un'atmosfera leggiadra!
Ciao Italiani Veri!Ben trovati! Oggi in studio Max esordisce con un canto! È convinto di essere migliorato dopo le lezioni di Ivo.