POPULARITY
Nella puntata 191 del Podcast di Basketcaffe Fuma e Dirk parlano della futura nuova lega in Europa mutuata da NBA e FIBA, dell'infortunio di Lillard, della corsa ai playoffs/play-in ad Est e ad Ovest coi lanciatissimi Clippers. Infine salutiamo San Antonio Spurs e Brooklyn Nets, con uno sguardo al loro futuro.
Alessandra Cozzani"Ovest"Castelvecchi Editorewww.castelvecchieditore.comKiaran fugge a Milano dall'Irlanda durante gli anni tumultuosi degli scontri tra l'IRA e il governo britannico. È uno stimato insegnante ma nasconde di avere una relazione con Marco, un musicista jazz in attesa del grande successo internazionale. Di colpo, però, le cose prendono una piega inaspettata: le ombre del passato si riaffacciano, Marco tradisce la sua fiducia, e l'ambiente precario della classe di migranti e lavoratori in cassa integrazione mette a dura prova le sue capacità. Tra gli studenti, spicca la figura di Sophie, una giovane romena con cui Kiaran sviluppa un legame che per lei ha un significato drammaticamente più profondo. Kiaran e i suoi allievi cercano un riscatto esistenziale, identificandolo in un concetto di “ovest” che va oltre la mera connotazione geografica, rappresentando piuttosto un modo di intendere la vita, di stare al mondo. Ma i sogni, gli affetti e il peso del passato si rivelano molto più complessi di quanto si possa immaginare.Alessandra CozzaniÈ stata insegnante di inglese e traduttrice. Una sua silloge è stata selezionata per il Premio Nazionale Elio Pagliarani 2019. Ha partecipato all'antologia Diario in coronavirus con grani di scrittura, organizzato dalla Federazione Unione Scrittori Italiani. Un suo breve saggio è apparso nel libro Psicoanalisi e televisione edito da Il Nuovo Melangolo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
ELEZIONI TEDESCHE: ORA quali priorità per la Germania? Guardiamo i dati Quali sfide economiche attendono la Germania di Mertz? Come si spiega la crescente divisione tra Est e Ovest del Paese? Riuscirà il nuovo governo a rilanciare il settore manifatturiero? Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? Fonti e spunti: https://cepr.org/voxeu/columns/recent-weakness-german-manufacturing-sector https://www.dw.com/en/german-election-results-and-voter-demographics-explained-in-charts/a-71724186 https://www.ilpost.it/2014/11/03/differenze-est-ovest-germania-dopo-muro-berlino/ https://www.infomigrants.net/en/post/62349/german-elections-what-does-the-afd-say-about-migration https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/qef/2024-0902/QEF_902_24.pdf?language_id=1 Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.aristodemicaedizioni.com/product-page/economiaitalia-guida-terrestre-per-autoeconomisti Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://fairenough.it/prodotto/t-shirt-show-me-the-fkn-data/ Guida al VOTO 2024: https://amzn.to/3RGRMO9 DonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUAB Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGT Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8 Dove ci trovi: https://www.umbertobertonelli.it/info/ https://linktr.ee/economiaitalia La mia postazione: Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0 Luci https://amzn.to/3n6qtgP Shure MV7https://amzn.to/3HRh7k1 Asta https://amzn.to/3HSRvzY #economiaitalia #drelegantia #economia 00:00 Quali sono le ragioni storiche e sociali dietro l'ascesa dell'AfD nell'Est della Germania? 00:43 Evento a Bassano del Grappa 00:55 In che modo la frustrazione economica e la percezione di abbandono istituzionale stanno influenzando il voto e la tenuta sociale? 02:20 Perché il settore manifatturiero tedesco è in crisi e come impattano i costi energetici elevati sulle industrie ad alta intensità di gas? 06:10 Quanto pesa la concorrenza cinese nel segmento dei veicoli elettrici sulla competitività del settore automobilistico tedesco? 09:46 In che misura la contrazione della produzione industriale in Germania potrebbe generare effetti a catena sui Paesi dell'area euro? 11:50 Quali sfide dovrà affrontare la CDU per mantenere la leadership, e come potrebbe l'AfD trarre vantaggio dal malcontento crescente?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/drelgantia-podcast--5623073/support.
ELEZIONI TEDESCHE: ORA quali priorità per la Germania? Guardiamo i dati Quali sfide economiche attendono la Germania di Mertz? Come si spiega la crescente divisione tra Est e Ovest del Paese? Riuscirà il nuovo governo a rilanciare il settore manifatturiero? Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? Fonti e spunti: https://cepr.org/voxeu/columns/recent-weakness-german-manufacturing-sector https://www.dw.com/en/german-election-results-and-voter-demographics-explained-in-charts/a-71724186 https://www.ilpost.it/2014/11/03/differenze-est-ovest-germania-dopo-muro-berlino/ https://www.infomigrants.net/en/post/62349/german-elections-what-does-the-afd-say-about-migration https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/qef/2024-0902/QEF_902_24.pdf?language_id=1 Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.aristodemicaedizioni.com/product-page/economiaitalia-guida-terrestre-per-autoeconomisti Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://fairenough.it/prodotto/t-shirt-show-me-the-fkn-data/ Guida al VOTO 2024: https://amzn.to/3RGRMO9 DonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUAB Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGT Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8 Dove ci trovi: https://www.umbertobertonelli.it/info/ https://linktr.ee/economiaitalia La mia postazione: Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0 Luci https://amzn.to/3n6qtgP Shure MV7https://amzn.to/3HRh7k1 Asta https://amzn.to/3HSRvzY #economiaitalia #drelegantia #economia 00:00 Quali sono le ragioni storiche e sociali dietro l'ascesa dell'AfD nell'Est della Germania? 00:43 Evento a Bassano del Grappa 00:55 In che modo la frustrazione economica e la percezione di abbandono istituzionale stanno influenzando il voto e la tenuta sociale? 02:20 Perché il settore manifatturiero tedesco è in crisi e come impattano i costi energetici elevati sulle industrie ad alta intensità di gas? 06:10 Quanto pesa la concorrenza cinese nel segmento dei veicoli elettrici sulla competitività del settore automobilistico tedesco? 09:46 In che misura la contrazione della produzione industriale in Germania potrebbe generare effetti a catena sui Paesi dell'area euro? 11:50 Quali sfide dovrà affrontare la CDU per mantenere la leadership, e come potrebbe l'AfD trarre vantaggio dal malcontento crescente?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dr-elegantia-podcast--5692498/support.
Ciclista tedesco di grande successo, non venne convocato alle Olimpiadi di Roma 1960 a causa della sua nota avversione al regime comunista della Germania Est e per essersi rifiutato di assumere sostanze dopanti. Nel 1961, dopo la costruzione del Muro di Berlino, divenne un Fluchthelfer, un aiutante di fuga, contribuendo al passaggio, attraverso varchi nelle recinzioni e tunnel sotterranei, di oltre 100 persone da Est a Ovest. La storia di Harry Seidel, il ciclista giusto del Muro di Berlino.Ospiti: Simone Zoppellaro, Gianluca Falanga, Gino Cervi
Berenice d'Este"A Ovest della felicità"Prefazione di Massimo TalloneNeos Edizioniwww.neosedizioni.itDiploma di merito e medaglia al Premio “Alda Merini” 2023 “Con Berenice d'Este non si corre mai il rischio di incappare nel “messaggio”, anche quando il tema che tratta, come in questo romanzo, è particolarmente compatto, trattandosi del pregiudizio nelle sue forme più clamorose e diffuse (…). La sua scrittura ha qualità calligrafica, è un gesto sintattico che diventa ponte per trasformare le parole e le frasi, in modo inavvertito, in esperienza fisica, sensoriale ed emotiva.” (Massimo Tallone). La giovane Lietta, torna al suo paese di origine, in un'isola del Sud Italia, per riaprire la casa ereditata dai genitori. Ritrovare le amiche di infanzia fa rinascere in lei il gusto della vita; partecipa con loro ai canti e ai balli delle serate estive riappropriandosi con gioia delle sue radici. In una di queste occasioni conosce Neirano, e i due si innamorano. Tutto sembra perfetto, ma le ombre sono in agguato. Una sera, infatti, accidentalmente, si viene a scoprire che il ragazzo appartiene alla comunità rom, un'etnia che la gente del posto detesta, tanto da averla emarginata in un angolo remoto dell'isola. Il cuore di lei non ha tentennamenti: difende il suo fidanzato e gli abitanti del luogo, che parevano così accoglienti, le voltano le spalle e la disconoscono. Riuscirà la curiosità per il diverso da sé a sconfiggere l'ignoranza di chi giudica a priori? Vincerà il suo sentimento o avranno la meglio l'ostilità e l'intolleranza? Berenice D'Este vive e lavora a Torino, dove ha organizzato convegni e ha collaborato con riviste di arte e di letteratura. Come attrice e autrice di teatro, ha recitato con vari gruppi torinesi e allestito diversi spettacoli e si è qualificata fra i vincitori del premio nazionale del Centro Culturale Firenze-Europa Mario Conti, e del Concorso Europeo di Narrativa “Miguel de Cervantes”. Scrittrice di fiabe, ha ottenuto lusinghieri riconoscimenti, fra i quali il “Premio H.C. Andersen” e l'inedito di questo romanzo ha conseguito diploma di merito e medaglia al Premio “Alda Merini” 2023. Oltre a lavori di medicina naturale, ha pubblicato alcune opere letterarie con diversi editori. Per Neos edizioni, ha pubblicato due raccolte di racconti fiabeschi, Istanti luce, 2012, e L'elisir con le ali, 2018, e due volumi di testi teatrali: Rivelazioni… di classe, 2014, dedicato ai ragazzi, e Condominio in scena, 2021. Suoi racconti sono compresi nelle antologie Natale a Torino, 2013 e Pagine in viaggio. Sull'isola, 2020.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Inizia l'anno nuovo con il piede giusto e acquista il piano biennale di NordVPN per iniziare a proteggerti online, otterrai 4 Mesi Extra e come al solito 30 giorni di soddisfatti o rimborsati Vai su https://nordvpn.com/dentrolastoria Il nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw Il Nostro SITO: https://www.dentrolastoria.net/ Sostieni DENTRO LA STORIA su Patreon: https://www.patreon.com/dentrolastoria Abbonati al canale: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw/join Il nostro store in Amazon: https://www.amazon.it/shop/dentrolastoria Sostienici su PayPal: https://paypal.me/infinitybeat Inverno 1944, fronte occidentale. Dopo il fallimento di Market-Garden, gli Alleati hanno consolidato le proprie posizioni nel Benelux e hanno completato la conquista del porto di Anversa, nodo nevralgico per far affluire i rinforzi. Tutto sembra pronto per l'avanzata primaverile ma a Berlino Adolf Hitler ha altre idee. Il dittatore è convinto che una poderosa spallata inflitta agli americani nel periodo natalizio possa capovolgere le sorti del conflitto a Ovest, costringendo gli Alleati a retrocedere e forse a intavolare trattative. Basandosi sul successo del Fall Gelb del 1940, ad alcuni fidati generali è conferito l'incarico di approntare e condurre una massiccia offensiva con le ultime risorse disponibili quanto a uomini e mezzi. Un piano disperato eppure geniale che presume un perfetto coordinamento per riuscire. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dalla Costa Est a quella Ovest, gli elettori americani si stanno recando alle urne per una delle elezioni più importanti e divisive degli ultimi anni. Ma come funziona il voto americano? E cosa accadrebbe in caso di pareggio tra i due candidati? Lo chiediamo a Francesco Clementi, professore di Diritto comparato all'Università La Sapienza, autore con Gianluca Passarelli del libro “Eleggere il presidente” (Marsilio).
Il tamburino di sabato 2 novembre, la rassegna sulla vita culturale di Roma. Al microfono Leonardo Zaccone, poeta, performer e musicologo. Una lettura dell'attore romano Dionisi recentemente scomparso a 59 anniil divertentissimo Ghost Track di Gioia Salvatori al MattatoioDeflorian porta in scena la premio nobel Han Kang nella VegetarianaPietro Ruffo al Palazzo delle Esposizionila mostra collettiva Ovest racconta un quadrante di Roma meno conosciutoSveja è un progetto indipendente sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.
Traffico in tilt in A4 in questo giovedì pomeriggio prefestivo di un weekend lungo. Un incidente fra Vicenza Ovest e Montebello Vicentino, in direzione di Milano dal tardo pomeriggio sta provocando code di oltre 15 chiolometri. Rallentamenti e code per 62 chilometri anche fra Verona e Brescia in direzione di Milano.
Il progetto "Recycle Your Boots" in Italia finora ha raccolto e dato nuova vita a oltre 28 mila paia di scarponi usati in tre anni. Quelli in buono stato vengono reintrodotti nel mercato come prodotti second-hand, mentre gli altri vengono avviati al riciclo, permettendo di recuperare fino all'85% dei materiali.
TREZZANO SUL NAVIGLIO (MILANO) (ITALPRESS) - Volvo Trucks Italia ha inaugurato la sua sedicesima officina Volvo Truck Center a Trezzano sul Naviglio. La nuova sede si trova sulla tangenziale Ovest di Milano, ed è dotata di moderne attrezzature al servizio dei veicoli industriali. Nello stesso quadrante geografico si trovano anche i Volvo Truck Center di Bergamo e Varese, Torino e Alessandria. Tutte le officine Volvo Truck Center rientrano nel progetto “Sustainability 2025” del gruppo Volvo, grazie a soluzioni green come impianti fotovoltaici e luci led in tutta la struttura. L'officina inoltre, aderisce all'iniziativa “Zero waste to landfield” per la gestione 100% circolare dei rifiuti derivanti dall'attività. f12/abr/mrv/
LINK PER LA PUREA DI ZUCCA: https://www.koro-shop.it/purea-di-zucca-al-naturale-425-g/?utm_source=podcast&utm_medium=influencer&utm_campaign=amochesuzz Codice sconto KoRo: AMOCHESUZZ Maganéllia sei in arresto per eccesso di bellezza, mi spiace ma per questa "POSTA DEL CUORE" sarai costretta a indossare le manette. Non stai capendo vero? Beh sappi che ti aspetta una pioggia dorata dopo il play, oggi le storie sono senza veli e noi non abbiamo paura che si veda attraverso.
TREZZANO SUL NAVIGLIO (MILANO) (ITALPRESS) - Volvo Trucks Italia ha inaugurato la sua sedicesima officina Volvo Truck Center a Trezzano sul Naviglio. La nuova sede si trova sulla tangenziale Ovest di Milano, ed è dotata di moderne attrezzature al servizio dei veicoli industriali. Nello stesso quadrante geografico si trovano anche i Volvo Truck Center di Bergamo e Varese, Torino e Alessandria. Tutte le officine Volvo Truck Center rientrano nel progetto “Sustainability 2025” del gruppo Volvo, grazie a soluzioni green come impianti fotovoltaici e luci led in tutta la struttura. L'officina inoltre, aderisce all'iniziativa “Zero waste to landfield” per la gestione 100% circolare dei rifiuti derivanti dall'attività.f12/abr/mrv/
TREZZANO SUL NAVIGLIO (MILANO) (ITALPRESS) - Volvo Trucks Italia ha inaugurato la sua sedicesima officina Volvo Truck Center a Trezzano sul Naviglio. La nuova sede si trova sulla tangenziale Ovest di Milano, ed è dotata di moderne attrezzature al servizio dei veicoli industriali. Nello stesso quadrante geografico si trovano anche i Volvo Truck Center di Bergamo e Varese, Torino e Alessandria. Tutte le officine Volvo Truck Center rientrano nel progetto “Sustainability 2025” del gruppo Volvo, grazie a soluzioni green come impianti fotovoltaici e luci led in tutta la struttura. L'officina inoltre, aderisce all'iniziativa “Zero waste to landfield” per la gestione 100% circolare dei rifiuti derivanti dall'attività.f12/abr/mrv/
MILANO (ITALPRESS) - Attraversare la città di Milano da est a ovest in soli 30 minuti. A renderlo possibile è la Linea 4 della Metropolitana di Milano, realizzata da Webuild per conto del Comune di Milano. Si è tenuto il viaggio inaugurale del primo treno, partito dalla stazione di San Cristoforo e diretto all'aeroporto di Linate, completando il percorso già parzialmente operativo dal 2023 da San Babila fino all'aeroporto. Per l'amministratore delegato di Webuild, Pietro Salini, “si tratta di un'opera realizzata grazie alle competenze uniche di persone e imprese che con il loro lavoro hanno consegnato una linea dal grande valore non solo ingegneristico, ma anche in termini di sostenibilità, valorizzazione del patrimonio storico e riqualificazione urbana”. sat/gtr
MILANO (ITALPRESS) - Attraversare la città di Milano da est a ovest in soli 30 minuti. A renderlo possibile è la Linea 4 della Metropolitana di Milano, realizzata da Webuild per conto del Comune di Milano. Si è tenuto il viaggio inaugurale del primo treno, partito dalla stazione di San Cristoforo e diretto all'aeroporto di Linate, completando il percorso già parzialmente operativo dal 2023 da San Babila fino all'aeroporto. Per l'amministratore delegato di Webuild, Pietro Salini, “si tratta di un'opera realizzata grazie alle competenze uniche di persone e imprese che con il loro lavoro hanno consegnato una linea dal grande valore non solo ingegneristico, ma anche in termini di sostenibilità, valorizzazione del patrimonio storico e riqualificazione urbana”. sat/gtr
Il decision day è alle porte, ad Ovest la situazione è abbastanza confermata mentre ad Est invece mancano ancora due posti da decidere. Come finira?!
Quando un ragazzo di Milano incontra un ragazzo del Molise, il ragazzo di Milano non saprà come sono fatte le balle di fieno. Oggi puntata da spaghetti western, sfateremo il mito delle balle di fieno che rotolano nei silenzi immediatamente precedenti ai duelli con le pistole.See omnystudio.com/listener for privacy information.
InterMiami vince il Supporters' Shield contro la rivale Colmbus, in zona bassa la corsa ai playoff si assottiglia pochi posti per tante squadre a East, un posto per due squadre a Ovest
SANTA FLAVIA (PALERMO) (ITALPRESS) - "Ieri sera abbiamo visto questa imbarcazione in rada al porto. E' arrivata prima che facesse buio da Ovest, da Palermo, e si è ormeggiata a circa 300 metri dall'ingresso del porticciolo". A raccontarlo ai giornalisti è Giovanni Lo Coco, uno dei pescatori di Porticello, borgata marinara in provincia di Palermo, dove un'imbarcazione è affondatadavanti al porticciolo con a bordo 22 persone. Quindici sono state tratte in salvo, mentre c'è una vittima accertata e sei persone risultano disperse.col3/sat/gsl
SANTA FLAVIA (PALERMO) (ITALPRESS) - "Ieri sera abbiamo visto questa imbarcazione in rada al porto. E' arrivata prima che facesse buio da Ovest, da Palermo, e si è ormeggiata a circa 300 metri dall'ingresso del porticciolo". A raccontarlo ai giornalisti è Giovanni Lo Coco, uno dei pescatori di Porticello, borgata marinara in provincia di Palermo, dove un'imbarcazione è affondatadavanti al porticciolo con a bordo 22 persone. Quindici sono state tratte in salvo, mentre c'è una vittima accertata e sei persone risultano disperse.col3/sat/gsl
Il sindaco montebellano, eletto il 10 giugno scorso per un nuovo mandato con il 75% dei voti dei concittadini, stamattina ha ottenuto il rinnovo dell'incarico a presidente del comitato che collabora con l'azienda sanitaria nella gestione della sanità territoriale. In particolare, per gli ospedali di Arzignano, Montecchio, Lonigo e e Valdagno.
L'equilibrio geopolitico del pianeta, per quanto spesso precario, oscilla tra Oriente e Occidente. Le stagioni della storia a lungo hanno dato l'idea che il pendolo andasse più a Ovest. Ma oggi il baricentro si è spostato a Est, trascinato dalla crescente energia sprigionata dai paesi asiatici, Cina e India in primis. In questo podcast se ne analizzano le ragioni, partendo da quelle che hanno acuito la crisi del modello occidentale. Intervengono Adriana Castagnoli, docente dell'Università di Torino, storica ed economista, Sebastiano Maffettone, filosofo, Giuliano Noci, Prorettore del Polo territoriale cinese del Politecnico di Milano, Andrea Zoppini, professore ordinario di Diritto civile al Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università Roma Tre, e Massimo Ponzellini, presidente onorario, di Lizard Renewables.
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
"Il Cinema? Penso sia il giocattolo più bello al mondo. E quando lavoro in un film, preferisco firmarne la regia, dato che è un viaggio incredibile dentro al senso delle cose" Rimaniamo ancora in Italia ma stavolta con un artista più particolare e sottovalutato. Dai Giancattivi al ritiro dalla regia avvenuto all'inizio del ventunesimo secolo, ecco a voi il cinema di un artista brillante e temerario che di nome fa Alessandro Benvenuti. Cominciamo dal principio. Anzi, "Ad Ovest di Paperino" per la precisione.
Perché esiste ancora un forte divario fra le regioni tedesche orientali ed occidentali? Il tema fa discutere la Germania da decenni, ed è ora di grande attualità dopo le ultime elezioni Europee, che hanno visto l'AfD in testa ad est. Ma anche a livello economico, culturale e sociale persistono differenze. Ce ne parla Enzo Savignano, mentre con il politologo Oliviero Angeli cerchiamo di capirne i motivi, ma anche come viene percepito questo dibattito nella ex Germania est. Von Francesco Marzano.
(00:45) Andrea Marinelli spiega la strategia scelta dal Partito democratico per ricostruire l'immagine del presidente Usa dopo il disastroso confronto in tv conto Donald Trump. Floriana Rullo parla delle disastrose alluvioni che le piogge eccezionali hanno causato in Valle d'Aosta e Piemonte. Paolo Tomaselli racconta della conferenza stampa in cui il presidente federale Gravina e il ct Spalletti hanno presentato la loro ricetta per far ripartire gli azzurri.I link di corriere.it:Michelle Obama, il sogno impossibile dei dem per rimpiazzare BidenCogne, esondano i torrenti. Frane per pioggia in Piemonte e Val d'AostaLa conferenza stampa di Spalletti e Gravina dopo l'eliminazione con la Svizzera
FarisTALK 2024: Siria, semi di speranza. Sviluppo della filiera produttiva del frumento nel nord ovest siriano
Tatticismi e veleni sulla partita dei top jobs dell'Ue. A duellare sono i popolari e i socialisti, i due pilastri di una futura maggioranza che, al momento, appare segnata ma non stabilissima. La richiesta del Ppe che il mandato del presidente del Consiglio europeo (in quota S&D) si fermi a due anni e mezzo prima di un nuovo negoziato ha indispettito la controparte e seminato più di un dubbio tra i popolari stessi. Il gruppo è tornato a vedersi ma l'arrivo di 14 nuovi eurodeputati ha solo parzialmente mascherato le divergenze sotterranee della formazione guidata da Manfred Weber (nella foto). Una, innanzitutto: l'apertura a Giorgia Meloni, sulla quale il vice premier Antonio Tajani ha rafforzato il suo pressing. Nella seconda parte del programma, il nostro ospite è Egidio Ivetic. Con lui parliamo della nuova polarizzazione tra la Russia da un lato - e più in generale l'Asia - e l'Unione europea e gli Stati Uniti. Una divisione che lo storico originario di Pola racconta come un passato "quasi dimenticato" che torna a segnare le due tradizioni europee, quella latina occidentale e quella post-bizantina.In collaborazione con Euranet Plus
➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.Dalla costruzione del muro all'arrivo di Putin nella Germania Est. Intervista (gennaio 2023) a Gianluca Falanga. Studioso di storia contemporanea, Falanga vive e lavora a Berlino come libero ricercatore e consulente scientifico del Museo della Stasi. Tra le sue più recenti pubblicazioni: «Gli uomini di Himmler. Il passato nazista dei Servizi segreti tedeschi» (Carocci); «Non si parla mai dei crimini del comunismo» (Laterza); «La diplomazia oscura. Servizi segreti e terrorismo nella Guerra fredda» (Carocci); «Labirinto Stasi. Vite prigioniere negli archivi della Germania Est» (Feltrinelli).Tra gli argomenti toccati nell'intervista: 1) «Gli americani non avevano grandi reti informative proprie nella Germania orientale. Al contrario sostenevano la costruzione di reti informative da parte della Organizzazione Gehlen poi BND»; 2) «E' imminente la chiusura del confine». Il BND, poco prima della costruzione del muro, sapeva cosa si stava preparando; 3) «Brandt ha sempre negato di aver avuto informazioni precise su ciò che stava per avvenire»; 4) Un accordo tra Usa e Urss. L'ambasciatore sovietico prima del 13 agosto 1961 sulle misure che la DDR intendeva prendere; 5) Giugno 1961. L'assenso di Krusciov per la costruzione del muro; 6) «L'Ovest? Ha avuto una reazione rabbiosa»; 7) Il muro «visto» da Est e da Ovest; 8) «L'abbattimento non esisteva come opzione politica». L'appello di Reagan a Gorbaciov; 9) Il progetto «Muro 2000»; 10) Modalità per fuggire. I «tunnel» sotto il Muro; 11) Uno specifico reato nel codice penale DDR; 12) Non solo muro. Gli «altri» confini; 13) Il tema del riconoscimento internazionale della DDR e le ricadute mediatiche; 14) Unificazione o annessione? 15) L'arrivo di Putin nella DDR. Alcuni aspetti psicologici dell'uomo; 16) Il Kgb durante l'epoca brezneviana; 17) Perché Dresda? 18) «Dentro» la residentura di Putin; 19) Il lavoro di «coordinamento» nella collaborazione tra Stasi e Kgb; 20) L'individuazione di «profili» potenzialmente reclutabili; 21) Una sorta di «diritto di veto» della Stasi rispetto allo spionaggio sovietico; 22) Sulla figura di Lena S.; 23) Il mantenimento, da parte di Putin, dei rapporti con tutti i principali membri della residentura di Dresda;
Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: I falsi messia15 Quando vedrete la cosa orribile (di cui parla il profeta Daniele) posta in un luogo santo (chi legge cerchi di capire!), 16 allora quelli che saranno in Giudea, fuggano sui monti; 17 e chi sarà nella propria veranda non rientri neppure in casa a preparare i bagagli prima della fuga; 18 chi sarà nei campi non torni a casa neppure per prendere i propri abiti.19 E guai alle donne incinte e a quelle che hanno figli piccoli in quei giorni! 20 E pregate che la vostra fuga non avvenga dʼinverno, né di sabato. 21 Perché in quei giorni ci sarà una tribolazione tale, come al mondo non si era mai vista prima, né si vedrà mai più.22 Infatti, se quei giorni non fossero abbreviati, tutta lʼumanità perirebbe. Ma saranno abbreviati per amore dei prescelti di Dio.23 Se allora qualcuno dice: “È arrivato il Cristo nel tal posto o nel tal altro”, o, “è apparso qui o là, o laggiù nel villaggio…” voi non fidatevi. 24 Perché si faranno avanti falsi cristi e falsi profeti che compiranno miracoli così meravigliosi, tanto da ingannare, se fosse possibile, anche i prescelti da Dio. 25 Ecco, vi ho avvisato.26 Perciò se qualcuno vi dice che Cristo è ritornato e si trova nel deserto, non preoccupatevi di andare a vedere. O, che si nasconde in un certo posto, non credeteci! 27 Perché, come il lampo attraversa il cielo da Est ad Ovest, così sarà il mio arrivo, quando io, il Messia, ritornerò. 28 E ovunque ci sono i cadaveri, là si radunano gli avvoltoi.29 Immediatamente dopo la tribolazione di quei giorni:“il sole si oscurerà,la luna diventerà nera,le stelle cadranno dal cielo,e le potenze dei cieli saranno sconvolte”.30 Allora, finalmente, apparirà nel cielo il segno del mio arrivo e tutti i popoli della terra piangeranno. E le nazioni del mondo mi vedranno arrivare sulle nuvole del cielo, con potenza e grande gloria. 31 E manderò avanti i miei angeli col suono di una potente tromba, per radunare quelli che ho scelto da tutti i più lontani confini della terra e del cielo.Support the show
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.Daniele Pasquini"Selvaggio Ovest"NNEditorewww.nneditore.it“La lingua di Daniele Pasquini è epica, ruvida e potente. Crea un mondo in cui immergersi completamente”. Gian Marco GriffiAlla fine dell'800 l'Italia è da poco un unico stato, ma nelle campagne non è cambiato nulla o quasi: i butteri della Maremma, i mandriani a cavallo, badano come sempre al bestiame e si guardano dai briganti che infestano la zona. Penna, un buttero capace e taciturno, insieme a suo figlio Donato ha appena fatto arrestare Occhionero, uno dei fuorilegge più spietati. Nel frattempo, la giovanissima Gilda, figlia di un carbonaio, medita vendetta contro i complici di Occhionero, colpevoli di averle usato violenza; quando il brigante prepara la fuga dalla caserma, presidiata dal vanesio Orsolini, arriva in Italia il Wild West Show, il grandioso spettacolo di Buffalo Bill, che insieme a pistoleri e capi indiani gira il mondo in cerca di guadagni e di fama. E mentre lo Show si sposta a Firenze, un furto di cavalli intreccia le vite dei protagonisti, innescando la catena di eventi che condurrà fino al drammatico scontro finale. Selvaggio Ovest è allo stesso tempo un romanzo d'avventura, un romanzo corale, un arazzo dove le piccole vite spiccano vivide e indimenticabili sul grande intreccio della Storia. Con passione e meraviglia, Daniele Pasquini trasporta il West americano in terra toscana, e lo trasforma in quotidiana leggenda, da tramandare a voce, da ascoltare con il cuore.Questo libro è per chi sa che quando un sentiero finisce bisogna inventarne uno nuovo, per chi ha divorato Lonesome Dove di Larry McMurtry, per chi sta rincorrendo qualcosa di invisibile e lontano, e per chi dalla terra sente salire una nebbia profumata, l'odore della primavera imminente, una linfa verde che brilla come una promessa di gloria.Daniele Pasquini è nato nel 1988 in provincia di Firenze e lavora come addetto stampa nel mondo editoriale. Ha esordito in narrativa nel 2009 con Io volevo Ringo Starr, seguito da un romanzo breve e da una raccolta, tutti usciti per Intermezzi Editore. Suoi racconti sono comparsi su riviste e antologie. Nel 2022 ha pubblicato per SEM Un naufragio. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.it
"La guerra civile americana" è il mio nuovo podcast prodotto per Storytel! si compone di otto episodi: non vedo l'ora che abbiate l'occasione di ascoltarlo! In basso una breve sinossi.Per ascoltare la serie grazie a 30 giorni gratuiti dedicati a tutti i miei ascoltatori, andate a questo link:30 giorni gratuiti con StorytelEpisodio 1: LA NASCITA DELL'AMERICA. L'America non è nata nel 1776, ma da una company town in Virginia: Jamestown. Questa è la storia di come il capitalismo ha fondato l'America, e di come gli alchimisti trovarono il modo di trasformare il sangue in oro.Episodio 2: WE THE PEOPLE. La costituzione americana è la più antica ancora in vigore al mondo: tanto basta per renderla un documento sacrale per la maggior parte degli americani. Eppure nella prima metà dell'ottocento, un abolizionista la definì “una convenzione con la morte e un accordo con l'inferno”. Come mai?Episodio 3: GO WEST, YOUNG MAN. Tra il 1776 e il 1860 gli Stati Uniti crebbero come un ragazzo che diventa adulto, espandendosi costantemente verso Ovest. Sulla loro strada trovarono gli indiani, i messicani e un problema: cosa fare della schiavitù nei nuovi territori?Episodio 4: JOHN BROWN'S BODY. Può l'America trovare la strada della pacifica riforma che porti all'estinzione della schiavitù, o per estirpare la mala pianta il sangue dovrà scorrere sul nuovo continente? Un fervente abolizionista – di nome John Brown – conosce la risposta a questo quesito.Episodio 5: AND THE WAR CAME. Ogni quattro anni i media sostengono che quelle dell'anno X saranno le elezioni più divisive della storia americana. Nessuna potrà realisticamente mai superare le elezioni del 1860, le uniche che portarono dritte alla ribellione del sud, e alla guerra.Episodio 6: EMANCIPATION. Il Nord, nel 1861, è entrato in guerra per salvare l'Unione. Se però la guerra la vuole vincere, evitando l'intervento delle potenze europee, il conflitto non deve essere combattuto solo per garantire integrità degli Stati Uniti, ma deve avere come obiettivo qualcosa di molto più importante.Episodio 7: GETTYSBURG'S ADDRESS. La guerra è diventata ormai una Rivoluzione che trascina con sé le scorie del vecchio mondo e della vecchia America. Mentre le forze di Ulysses Grant stritolano l'armata della Virginia, Lincoln pensa al modo di consolidare la sua eredità politica. La sua è una lotta contro il tempo e contro le pallottole.Episodio 8: LA SECONDA REPUBBLICA. Le armi tacciono: tanti vorrebbero tornare all'antica Unione e alla vecchia Costituzione. Nei febbrili anni della Ricostruzione, però, il Congresso prenderà il controllo della nazione, riscrivendo la Costituzione e fondando quella che dovrebbe essere considerata come una vera “Seconda Repubblica” americana. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storia-d-italia--3695708/support.
"La guerra civile americana" è il mio nuovo podcast prodotto per Storytel! si compone di otto episodi: non vedo l'ora che abbiate l'occasione di ascoltarlo! In basso una breve sinossi.Per ascoltare la serie grazie a 30 giorni gratuiti dedicati a tutti i miei ascoltatori, andate a questo link:30 giorni gratuiti con StorytelEpisodio 1: LA NASCITA DELL'AMERICA. L'America non è nata nel 1776, ma da una company town in Virginia: Jamestown. Questa è la storia di come il capitalismo ha fondato l'America, e di come gli alchimisti trovarono il modo di trasformare il sangue in oro.Episodio 2: WE THE PEOPLE. La costituzione americana è la più antica ancora in vigore al mondo: tanto basta per renderla un documento sacrale per la maggior parte degli americani. Eppure nella prima metà dell'ottocento, un abolizionista la definì “una convenzione con la morte e un accordo con l'inferno”. Come mai?Episodio 3: GO WEST, YOUNG MAN. Tra il 1776 e il 1860 gli Stati Uniti crebbero come un ragazzo che diventa adulto, espandendosi costantemente verso Ovest. Sulla loro strada trovarono gli indiani, i messicani e un problema: cosa fare della schiavitù nei nuovi territori?Episodio 4: JOHN BROWN'S BODY. Può l'America trovare la strada della pacifica riforma che porti all'estinzione della schiavitù, o per estirpare la mala pianta il sangue dovrà scorrere sul nuovo continente? Un fervente abolizionista – di nome John Brown – conosce la risposta a questo quesito.Episodio 5: AND THE WAR CAME. Ogni quattro anni i media sostengono che quelle dell'anno X saranno le elezioni più divisive della storia americana. Nessuna potrà realisticamente mai superare le elezioni del 1860, le uniche che portarono dritte alla ribellione del sud, e alla guerra.Episodio 6: EMANCIPATION. Il Nord, nel 1861, è entrato in guerra per salvare l'Unione. Se però la guerra la vuole vincere, evitando l'intervento delle potenze europee, il conflitto non deve essere combattuto solo per garantire integrità degli Stati Uniti, ma deve avere come obiettivo qualcosa di molto più importante.Episodio 7: GETTYSBURG'S ADDRESS. La guerra è diventata ormai una Rivoluzione che trascina con sé le scorie del vecchio mondo e della vecchia America. Mentre le forze di Ulysses Grant stritolano l'armata della Virginia, Lincoln pensa al modo di consolidare la sua eredità politica. La sua è una lotta contro il tempo e contro le pallottole.Episodio 8: LA SECONDA REPUBBLICA. Le armi tacciono: tanti vorrebbero tornare all'antica Unione e alla vecchia Costituzione. Nei febbrili anni della Ricostruzione, però, il Congresso prenderà il controllo della nazione, riscrivendo la Costituzione e fondando quella che dovrebbe essere considerata come una vera “Seconda Repubblica” americana. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Il 50% di The ANDone Podcast è rientrato dopo vari peripli asiatici e possiamo prepararci per affrontare l'ultima parte della stagione. Di regola, dopo l'All Star Game ci si concentra sulle squadre che vedremo in campo a Giugno, e si lasciano da parte le squadre scarse ma di (e con) belle promesse. Quest'anno, soprattutto ad Ovest, le gerarchie sembrano sempre meno chiare e l'impressione è che per molte squadre sarà l'accoppiamento ai playoff che ne dichiarerà la sorte. E in tutte queste potenziali protagoniste della post season possiamo trovare dei dubbi, dei difetti, delle cose che non ci convincono. Vi presentiamo quindi i nostri dubbi su un mucchio selvaggio di squadre: Contender sì o contender no? Timing (01:57) Ruberesti mai un'auto? Piccola carrellata sugli acquisti cambogiani di Andrea S (10:35) Minnesota Timberwolves : Pochi dubbi e ben confusi (22:48) Los Angeles Clippers : Condannati alla small ball? (32:59) Denver Nuggets : Soliti dubbi e un sospetto (38:19) Milwaukee Bucks : Il delta tra talento e vibes (49:29) Oklahoma City Thunder : Eran trecento, eran giovani e forti... (53:48) Phoenix Suns : Vivere e morire di shooting (59:37) Dallas Mavericks : l'importanza del lavoro sui dettagli (66:45) New York Knicks : il negato logico dei Milwaukee Bucks (73:00) Cleveland Cavaliers : La contender che non fu
Ritornati dopo la pausa natalizia, approfittiamo dell'anno nuovo per fare un fact checking dei nostri power ranking : oggi la Western Conference, qualche parola su tutte le squadre, dove ci avevamo visto giusto, dove ci eravamo sbagliati, dove si va da qui in avanti. Buon ascolto, buona NBA e buon anno a tutti!
Domenico Vecchiarino"La guerra fredda non è mai finita"Storie di agenti segreti e cyber spieRubbettino Editorewww.store.rubbettinoeditore.itLa caduta del Muro di Berlino creò in Occidente un senso di grande euforia: gli USA, insieme agli alleati europei, avevano vinto la Guerra fredda. Si diffuse la convinzione che il crollo del comunismo sovietico e la fine della contrapposizione tra Est e Ovest avrebbero portato a un periodo di collaborazione globale. Ma non è stato così. La guerra di spie non si è mai fermata, anzi è cresciuta. Il libro racconta le più importanti storie di spionaggio avvenute in questi ultimi anni, portandoci in giro per il mondo tra terroristi e agenti segreti in un vorticoso percorso fatto di guerre, inganni e sotterfugi, con vecchi fantasmi tornati dal passato a regolare i conti in sospeso in questa nuova Guerra fredda.Domenico VecchiarinoÈ un ricercatore di intelligence, geopolitica e infrastrutture critiche. Dopo la laurea in Scienze politiche e relazioni internazionali ha continuato la formazione post-universitaria frequentando diversi master e corsi di specializzazione in università e scuole di alta formazione. Attualmente vive a Roma e lavora in una società energetica, collabora con l'Università Lumsa e altri centri di ricerca. Per Rubbettino è autore del volume Le Spie della Guerra fredda (2022) e La Guerra fredda non è mai finita. Storie di agenti segreti e cyber spie (2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/show/tracce-di-il-posto-delle-parole_1/support.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Nel giorno di apertura della nuova stagione NBA, i vostri Andrei vi portano la logica conclusione degli episodi di pre-season: il power ranking dell'Ovest, che quest'anno si configura, con un sapore nostalgico della decade scorsa, molto più carico di squadre talentuose che l'Est. Classifiche molto diverse per qualche spunto, con gli Andrei in disaccordo sulle aspettative di varie squadre. Pronti per i match di stanotte, buon ascolto e buona stagione!
Laura Ramello"Le meraviglie del mondo nel viaggio ad inizio Quattrocento, di quattro cavalieri"Festa del Libro Medievale e Antico di Saluzzowww.salonelibro.itSabato 21 ottobre 2023, ore 11:00Saluzzo, Il QuartiereLaura RamelloLe meraviglie del mondo nel viaggio, ad inizio Quattrocento, di quattro cavalieriAmazzoni e mitici sovrani orientali, cinocefali e unicorni: questi sono solo alcuni degli straordinari incontri che quattro favolosi cavalieri erranti, globe trotters ante litteram, fanno nel corso di un viaggio che, a inizio Quattrocento, li conduce dapprima verso Oriente, serbatoio di tutte le meraviglie che la cultura occidentale aveva condensato lungo i secoli, e poi verso Ovest, attraverso un'Europa in cui lo stupore di fronte alle mirabilia del profondo Nord convive con i drammatici echi della fase socio-politica che il Continente sta attraversando.Il viaggio narrato è fittizio, ma così ben costruito da sembrare vero; esso si offre al lettore moderno come un manifesto dello spirito del suo tempo, impregnato di un immaginario che ancora crede che da qualche parte in Oriente viva Prete Gianni, ma che deve drammaticamente fare i conti con la realtà di un'Europa segnata dall'inesorabile declino della società cavalleresco-cortese.Laura Ramello è professoressa di Filologia e Linguistica romanza all'Università di Torino. I suoi ambiti di ricerca sono i romanzi cavallereschi, il teatro medievale, i volgarizzamenti, la letteratura didattico-scientifica, le mises en prose, le danses macabres e l'odeporica. Ha pubblicato I Ludi Sancti Nicolai in francoprovenzale (2011), i volumi Un mito alla corte di Borgogna. Ciperis de Vignevaux in prosa (2012) e Turpino e la saga carolingia. Intrecci di culture (2022) e, in collaborazione con Marco Piccat, il Livre du Chevalier Errant di Tommaso III di Saluzzo (2008) e l'Histoire di Griseldis (2011). Per le Edizioni dell'Orso ha curato Epica e cavalleria nel Medioevo. Atti del Seminario Internazionale, Torino, 18-20 novembre 2009 (2011), Il canzoniere provenzale To e altri saggi filologici di Giuliano Gasca Queirazza (2013), Memento mori. Il genere macabro in Europa dal Medioevo a oggi (2014), “Par estude ou par acoustumance”. Saggi offerti a Marco Piccat per il suo 65° compleanno (2016) e L'Historia Turpini in Europa. Ricerche e prospettive (2019).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Nearly 200 years ago, hundreds of Chinese villagers arrived in the rural town of St George, 500 kilometres west of Brisbane, as indentured labourers. They never made it home. - Quasi 200 anni fa, centinaia di contadini cinesi arrivarono a St George, 500 chilometri ad Ovest di Brisbane, come lavoratori schiavizzati. Non tornarono mai a casa.
Nearly 200 years ago, hundreds of Chinese villagers arrived in the rural town of St George, 500 kilometres west of Brisbane, as indentured labourers. They never made it home. - Quasi 200 anni fa, centinaia di contadini cinesi arrivarono a St George, 500 chilometri ad Ovest di Brisbane, come lavoratori schiavizzati. Non tornarono mai a casa.
In questa puntata di Start parliamo dell'effetto dei tassi d'interesse su depositi e mutui, della riforma degli interpelli fiscali con l'intelligenza artificiale e del mercato gli affitti di case vacanza
In questa puntata di Start parliamo dell'effetto dei tassi d'interesse su depositi e mutui, della riforma degli interpelli fiscali con l'intelligenza artificiale e del mercato gli affitti di case vacanza
Esiste un luogo nell'Oceano Atlantico settentrionale in cui le navi e gli aerei "sparirebbero misteriosamente": il Triangolo delle Bermuda, conosciuto anche come triangolo del diavolo o maledetto. Una linea immaginaria unisce tre vertici formando un triangolo di oltre un milione di km2: a Nord l'isola di Bermuda, la principale dell'arcipelago, a Sud il punto più orientale dell'isola di Porto Rico, nei Caraibi, e il vertice Ovest caratterizzato dal punto più meridionale della penisola della Florida, negli Stati Uniti. Ma esiste davvero il Triangolo delle Bermuda o è soltanto una leggenda? In questo episodio facciamo chiarezza su uno dei "misteri" più discussi di sempre che in realtà può essere "risolto" con una spiegazione scientifica. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Duecentosessantunesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di "Scambi Europei", ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell'UE; - Letizia Gorini, Youth Officer 41enne al lavoro nel profondo Ovest irlandese di Galway, ci spiega come approdare professionalmente in Irlanda, lavorando nello specifico nel settore associativo. Risponderemo anche alla domanda fondamentale, se esistano opportunità professionali al di fuori del polo di attrattività della capitale Dublino; - Alessio Romeo, esperto in Digital Innovation e processi di HR Transformation, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo; - nella rubrica"Expats Social Club" nuovo appuntamento con i consigli pratici dell'Associazione delle Camere di Commercio Italiane all'Estero, con la quale andiamo ad esplorare le opportunità di fare impresa a livello globale. Oggi proseguiamo con Londra, insieme a Verena Caris, segretaria generale della Camera di Commercio Italiana per il Regno Unito. CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI" "Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.it Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.it Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
Ultima puntata della regular season di DNPCD, nella quale parliamo di Suns e Knicks che si sono qualificate ai playoff. Mentre a est la situazione è ormai in via di definizione, l'incertezza regna sovrana nella Western Conference, con le posizioni dalla 5 alla 10 ancora da definire. Chi la spunterà?Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4175169/advertisement
Nella puntata odierna di DNPCD facciamo il punto sulla situazione playoff e play-in di entrambe le conference, con particolare focus sulla Western Conference che non accenna a trovare il bandolo della matassa su chi entrerà nella post season senza passare dal play-in.Chiudiamo poi con il triste infortunio di Lonzo Ball e su cosa riserverà il futuro all'ex UCLA.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4175169/advertisement
Ci si avvia verso i Playoffs di una delle stagioni NBA più incerte degli ultimi anni. Nessuna squadra, soprattutto ad Ovest, sembra essere nettamente la favorita e le mine vaganti sono tante. Ne parliamo con Simone Sandri!
Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: I falsi messia15 Quando vedrete la cosa orribile (di cui parla il profeta Daniele) posta in un luogo santo (chi legge cerchi di capire!), 16 allora quelli che saranno in Giudea, fuggano sui monti; 17 e chi sarà nella propria veranda non rientri neppure in casa a preparare i bagagli prima della fuga; 18 chi sarà nei campi non torni a casa neppure per prendere i propri abiti.19 E guai alle donne incinte e a quelle che hanno figli piccoli in quei giorni! 20 E pregate che la vostra fuga non avvenga dʼinverno, né di sabato. 21 Perché in quei giorni ci sarà una tribolazione tale, come al mondo non si era mai vista prima, né si vedrà mai più.22 Infatti, se quei giorni non fossero abbreviati, tutta lʼumanità perirebbe. Ma saranno abbreviati per amore dei prescelti di Dio.23 Se allora qualcuno dice: “È arrivato il Cristo nel tal posto o nel tal altro”, o, “è apparso qui o là, o laggiù nel villaggio…” voi non fidatevi. 24 Perché si faranno avanti falsi cristi e falsi profeti che compiranno miracoli così meravigliosi, tanto da ingannare, se fosse possibile, anche i prescelti da Dio. 25 Ecco, vi ho avvisato.26 Perciò se qualcuno vi dice che Cristo è ritornato e si trova nel deserto, non preoccupatevi di andare a vedere. O, che si nasconde in un certo posto, non credeteci! 27 Perché, come il lampo attraversa il cielo da Est ad Ovest, così sarà il mio arrivo, quando io, il Messia, ritornerò. 28 E ovunque ci sono i cadaveri, là si radunano gli avvoltoi.29 Immediatamente dopo la tribolazione di quei giorni:“il sole si oscurerà,la luna diventerà nera,le stelle cadranno dal cielo,e le potenze dei cieli saranno sconvolte”.30 Allora, finalmente, apparirà nel cielo il segno del mio arrivo e tutti i popoli della terra piangeranno. E le nazioni del mondo mi vedranno arrivare sulle nuvole del cielo, con potenza e grande gloria. 31 E manderò avanti i miei angeli col suono di una potente tromba, per radunare quelli che ho scelto da tutti i più lontani confini della terra e del cielo.Support the show
Dopo il riconoscimento di Gerusalemme Ovest come capitale di Israele nel 2018, l'Australia ha annunciato un cambiamento nella sua posizione per riallineare il Paese con la maggioranza della comunità internazionale.