Podcasts about esistono

  • 543PODCASTS
  • 1,106EPISODES
  • 19mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Aug 24, 2023LATEST

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about esistono

Latest podcast episodes about esistono

Mamma Superhero
Ep. 213: Mio figlio è un bambino difficile

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Aug 24, 2023 21:19


"Esistono bambini docili e facili da gestire. Ma mio figlio è un bambino decisamente difficile!" Se ti rivedi in questa affermazione, probabilmente hai a che fare con un bambino dal forte temperamento, con un carattere deciso e una personalità particolare. Temperamento, carattere e personalità sono tre parole che possono spaventarci. Eppure il compito del genitore non è reprimere la personalità del bambino, ma aiutarlo ad incanalare tutta quell'energia nel modo giusto. Stiamo facendo le cose giuste? O stiamo alimentando un atteggiamento ingestibile? Ascolta l'episodio di questa settimana per trovare le risposte! *** Per iscriverti alla community esclusiva, visita https://mammasuperhero.mykajabi.com/msh-membership *** Leggi l'articolo sul blog: https://www.mammasuperhero.com/mio-figlio-e-un-bambino-difficile/ *** Seguimi sui social Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero

Pensieri in codice
AlphaDev, l'IA che ha inventato un nuovo algoritmo di ordinamento: una storia di reinforcement learning

Pensieri in codice

Play Episode Listen Later Jul 16, 2023 29:43


Esistono varie forme di machine learning e quella di cui parliamo oggi ha dimostrato di avere enormi potenzialità e ricadute nel mondo reale.Pensieri in codiceSostenitori di oggi:Edoardo Secco, Carlo Tomas, Corrado BigliardiSostieni tramite Satispay Sostieni tramite RevolutSostieni tramite PayPalSostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice:Amazon Todoist ProtonMail ProtonVPN SatispayAttrezzatura utilizzata:Shure Microfono Podcast USB MV7Neewer NW-5 Pannello fonoassorbenteCrediti:Sound design - Alex RaccugliaVoce intro - Maria Chiara VirgiliVoce intro - SpadMusiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memoriesSuoni - Zapsplat.comFonti:https://www.nature.com/articles/s41586-023-06004-9https://www.deepmind.com/blog/alphadev-discovers-faster-sorting-algorithms

Comunicare per essere
Evoluzione personale: perchè è possibile sempre

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Jul 15, 2023 16:13


I pensieri positivi fanno bene, anche alla salute. Le azioni costruttive fanno bene, anche alla vita. Eppure, per tante persone, essere felici e realizzati, credere in se stessi, mettere in moto nuovi percorsi di pensiero creati per se stessi e la propria vita migliore, sembra più un'utopia che non una realtà. Questo è un pensiero, una prospettiva che la realtà la crea. Chi pensa di non poter cambiare le cose, non solo non si attiva nel modo giusto per cambiarle, ma rinforza anche i modelli negativi, quella profezia che si autoavvera, che alla fine offre la scusa per non cambiare le cose. L'evoluzione personale è possibile, sempre. E in pratica, non in teoria. La teoria, il moto interiore, l'ispirazione, la motivazione, sono fondamentali. Ma quello che aiuta, nel progredire, è vedere i risultati. Esistono dei parametri che siano validi per tutti? In questo podcast ti dico quali sono, e come possono funzionare anche per te. "Con le tue parole crei un mondo intorno a te” (proverbio Navajo)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/evoluzione-personale-perche-e-possibile- E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Con la scrittura evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

Lucadeejay - Storie dell'altra vita
ESISTONO SOLO GLI SHONEN? Briciole per gli altri | Deejay Weekly | lucadeejay

Lucadeejay - Storie dell'altra vita

Play Episode Listen Later Jul 15, 2023 28:40


Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:https://www.youtube.com/channel/UCL9LuGdVwo7qCc95ogATiQg/join*** Iscriviti al Canale ➜ http://bit.ly/Lucadeejay ****** Qui trovi tutto: https://linktr.ee/ilucadeejay ***#lucadeejay #manga #fumetto #fumetti #comics #dylandog #domande #test #comix #batman #superman #bonelli #dc #marvel

Monologato Podcast
I Video-Podcast non esistono.

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Jul 13, 2023 12:36


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oltre la meditazione
Episodio 137: Non esistono persone cattive

Oltre la meditazione

Play Episode Listen Later Jul 10, 2023 5:02


Viviamo in un mondo difficile, in cui succedono tante cose brutte: guerre, soprusi, violenze, cattiverie e ogni genere di cosa negativa. Tutti incontriamo sofferenze di questo tipo nel corso della nostra vita, chi più e chi meno, dalle cose più brutte a quelle più leggere e passeggere, come essere delusi da una persona a cui tenevamo o reputare ingiusto il modo in cui gli altri si sono comportati con noi. Inoltre i film ci bombardano costantemente di storie brutte e persone che fanno cose terribili, quindi di conseguenza molto spesso finiamo per pensare che le persone siano fondamentalmente cattive e che hanno degli istinti negativi dentro, che escono appena ne hanno la possibilità. Questa visione cinica della realtà per fortuna non solo è errata, ma è anche estremamente nociva per chi la coltiva. Invece in molte tradizioni spirituali c'è un principio bellissimo, che non andrebbe mai dimenticato e che si chiama Bontà Fondamentale. Scopriamo adesso insieme questo principio e perché in realtà non esistono persone cattive.

Settimana Grezza
La riscossa del meridione

Settimana Grezza

Play Episode Listen Later Jul 5, 2023 6:24


Oggi per andare da Bari a Napoli in treno serve circa mezz'ora in meno. Si possono prendere i treni da Bari a Caserta e da lì la coincidenza fino a Napoli: con la prima corsa della giornata, la più adatta per i pendolari, servono 3 ore e 38 minuti. Esistono anche altri collegamenti privati più rapidi. Flixbus, un servizio di autobus low cost, ha 11 corse al giorno da Napoli a Bari e viceversa con tempi di percorrenza che vanno da 2 ore e 50 minuti a poco più di tre ore.

“Ci Metto La Voce” PLOG Station
Riflessioni Sulle Amicizie - Valorizzare i Rapporti

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Play Episode Listen Later Jun 29, 2023 12:13


Parlare di amicizie non mai troppo facile. Esistono sfumature che solo dopo anni riescono ad esser colte. Oggi a distanza di un anno riapprofondisco l'argomento citando novità e diverse interpretazioni

Smart City
Come trasformare le micro-plastiche in proteine

Smart City

Play Episode Listen Later Jun 15, 2023


ProPla sta per Proteins from Plastics, proteine dalla plastica, ed è un progetto finanziato da Fondazione Cariplo che mira a sviluppare una strada alternativa, che chiama in causa la biologia, per combattere il problema delle micro-plastiche. Esistono micro-organismi in natura capaci, in linea di principio, di digerire varie materie plastiche, ma oggi esiste la possibilità di generare ceppi batterici molto più efficaci nello svolgere questo compito. Questo il punto di partenza del progetto ProPla, che vede la partecipazione dell'Università degli Studi di Milano, dell'Università di Milano Bicocca e del Cnr-Irsa, coordinati dall'Università dell'Insubria.Ospite Loredano Pollegioni, Prof di di Biochimica all'Università dell'insubria.

Lo Psiconauta
Ep. #499 - PERSONE ALTAMENTE SENSIBILI ("PAS"): chi sono? esistono? quali evidenze scientifiche?

Lo Psiconauta

Play Episode Listen Later Jun 14, 2023 29:59


Disponibile adesso “psiq: Salute Mentale: Istruzioni per l'Uso”, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVR oppure anche https://www.psiq.it....Persona Altamente Sensibile ("PAS")? Scopri come valorizzare la tua sensibilità!Sei una persona che vive le emozioni in modo intenso e profondo? Sei facilmente sopraffatto/a dagli stimoli esterni e hai una grande capacità di percepire le sottili sfumature dell'ambiente circostante? Allora sei nel posto giusto!In questo episodio, esploriamo il mondo affascinante delle persone altamente sensibili. Scopriremo insieme le caratteristiche uniche delle PAS, come l'empatia profonda, la sensibilità al rumore e alla luce, e la tendenza a riflettere in modo approfondito sulle esperienze quotidiane.Se sei una persona altamente sensibile o conosci qualcuno che lo è, questo video ti fornirà preziose informazioni su come valorizzare la tua sensibilità e trasformarla in un superpotere. Condivideremo consigli pratici per gestire l'overwhelm emotivo, migliorare l'autocura e stabilire confini sani nelle relazioni.Non perderti questo appuntamento speciale per tutti coloro che desiderano abbracciare la loro sensibilità come una forza, non come un limite. Iscriviti al nostro canale per rimanere aggiornato/a su tutti i nostri contenuti dedicati alle persone altamente sensibili.

Le interviste di Radio Number One
Sirfidi, la biologa Patricia: «Sono abili impollinatori, molto più delle api»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Jun 8, 2023 5:30


Nel Buena Onda di giovedì 8 giugno, con Laura Basile e Giangiacomo Secchi, è stata ospite Patricia Pazos, biologa argentina che vive in Italia da tanti anni e volontaria del Centro Comune di Ricerca di Ispra European Commission di Varese. Grande appassionata di natura e animali oggi ci parla dei Sirfidi: «Quasi tutti gli insetti hanno quattro ali, ma questi ne hanno due. Di questa famiglia ne fanno parte anche le mosche. Sono abili impollinatori, più delle api». Hanno la particolarità di avere lo stesso vestito delle api per sopravvivenza: «Consente loro di difendersi dai predatori mimetizzandosi con le api o le vespe che hanno i pungiglioni». Le larve dei Sirfidi possono essere acquatiche: «Larve con lunghe code che arrivano alla superfice per respirare. Esistono anche quelle terrestri, che vivono per terra o tra le foglie. Quest'ultime sono predatrici e mangiano gli insetti dannosi per le colture e le piante». Per questa loro caratteristica, le larve dei Sirfidi sono molto utilizzate in agricoltura biologica.

Luca Papa - Digital Transformation
Imprenditore Digitale, come lo si diventa?

Luca Papa - Digital Transformation

Play Episode Listen Later Jun 3, 2023 6:22


Imprenditore online: come lo si diventa Come si diventa un imprenditore online? Esistono dei percorsi grazie ai quali è possibile portare la propria attività online? Oggi è l'online a fare la differenza e che permette di ottenere maggiori guadagni anche se l'online per alcuni è un mondo complesso. Ma come si gestisce questa complessità per diventare un imprenditore online? In questo podcast andrò a rispondere a tutte queste domande e ti spiegherò come diventare un imprenditore online.

La Miniera
Expected Goals: come calcolarlI con PYTHON

La Miniera

Play Episode Listen Later May 31, 2023 21:02


⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Ecco un'offerta esclusiva per tutti i nostri spettatori: vai su https://nordvpn.com/economiaitalia per ottenere uno sconto esclusivo e 4 mesi GRATIS in regalo! Con l'abbonamento a NORDVPN, avrai accesso a una rete VPN sicura e veloce, che ti proteggerà da furti di dati, tracciamento online e censura. Expected Goals: come calcolarlo con PYTHON Discussione con Dellimellow che in verità mi ha permesso di parlarvi di dati, statistica e un po di coding con python. Di che cosa si tratta? Gli Expected Goals (xG) sono una metrica che cerca di valutare il potenziale offensivo di una squadra in una partita o le opportunità di segnare di un singolo giocatore. Rappresentano il numero di gol che ci si sarebbe aspettati che la squadra o il giocatore segnasse. Esistono diversi modelli di Expected Goals e il risultato può variare a seconda dell'algoritmo utilizzato per il calcolo. https://www.ultimouomo.com/perche-continuiamo-a-prendercela-con-le-statistiche/ https://blog.devgenius.io/create-an-expected-goals-model-for-any-league-in-minutes-in-python-972b2423dc4b Per il corso qui più info: https://forms.gle/9yudovA9qWC5CQTC7 Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.poliniani.com/product-page/guida-terrestre link acquisto Amazon: https://amzn.to/36XTXs8 Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e HTTPS://urly.it/3nga1 Guida al VOTO 2022: https://amzn.to/3KflXHd DonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUAB Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGT Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8 È tornata l'offerta di Buddybank. 25€ per ogni conto aperto. Io ho un conto buddybank da oltre un anno. Devo dire super top. Zero commissioni sui bonifici. No canone. Inserisci il codice E7B9B0 in fase di richiesta di apertura conto corrente buddybank. Scarica l'app qui: https://app.adjust.com/qpkbnd2 Dove ci trovi: https://www.umbertobertonelli.it/info/ https://linktr.ee/economiaitalia La mia postazione: Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0 Luci https://amzn.to/3n6qtgP Shure MV7https://amzn.to/3HRh7k1 Asta https://amzn.to/3HSRvzY #economiaitalia #drelegantia #economia

INSiDER - Dentro la Tecnologia
P@ssw0rd? Esistono sistemi migliori

INSiDER - Dentro la Tecnologia

Play Episode Listen Later May 27, 2023


Ad oggi qualsiasi applicazione o sito che debba gestire uno o più utenti implementa l'accesso tramite password, dai sistemi di home banking, ai vari social network, agli stessi smartphone o PC. Abbiamo però visto un numero sempre maggiore di furti di account, grazie a sistemi sempre più potenti per scoprire le password. Viene dunque da chiedersi: le password sono ancora un sistema sicuro? In questa puntata cerchiamo di rispondere a questa domanda, andando a capire perché le password sono ormai un sistema sicuro “fino a un certo punto” e vediamo quali sono i sistemi più moderni e promettenti che potrebbero eliminare completamente la necessità di ricordare centinaia di password diverse, ma al contempo, rendere gli accessi più sicuri.Nella sezione delle notizie parliamo di Project Q un progetto di Sony per giocare in streaming da PS5, di qualche dato di vendita del settore degli smartwatch e infine di Apps for the Future, una iniziativa di Apple per avvicinare i ragazzi alla programmazione.--Indice--00:00 - Introduzione00:53 - Project Q per giocare in streaming da PS5 (HDBlog.it, Matteo Gallo)02:29 - Uno sguardo sul mercato degli smartwatch (HDBlog.it, Davide Fasoli)03:37 - Apps for the Future, per imparare a sviluppare (DDay.it, Luca Martinelli)05:08 - P@ssw0rd? Esistono sistemi migliori (Luca Martinelli)16:45 - Conclusione--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Immagini--• Foto copertina: Freepik--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• No Pressure by Tim Beeren & xChenda

Il Potere Del Cambiamento
Quando il Team NON funziona 

Il Potere Del Cambiamento

Play Episode Listen Later May 20, 2023 16:08


Esistono molti aspetti che dobbiamo considerare per fare funzionare con efficacia un team e i nostri collaboratori. Arrivano però momenti in cui il team NON funziona e spesso ci sentiamo disorientati e senza opportunità. E' necessario prendere una decisione e avere una strategia concreta per riuscire a ribaltare questa situazione. Ascolta questa puntata e scopri la chiave necessaria per fare funzionare il tuo team e non ricadere in circoli viziosi e dinamiche negative.

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Piovono negazionisti climatici

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later May 19, 2023 2:46


“Esistono due tipi di negazionisti climatici: quelli che conoscono il problema e i rischi che comporta, e per interesse lo negano e distorcono; e quelli che davvero sono scettici sulla responsabilità antropica del riscaldamento globale e sui rishi che comporta. Spesso sono i primi a falsare consapevolmente il piano di discussione. Ricordiamoci che nel 2022 le grandi compagnie del fossile hanno registrato profitti per centinaia di miliardi di dollari. È almeno dagli anni '80 che questo settore investe milioni per diffondere falsità sull'impatto dei loro prodotti, e a maggior ragione continua a farlo oggi che si parla sempre più spesso di transizione” #LaSveglia per La Notizia

spesso esistono la notizia piovono climatici
2024
eCommerce e IA - eventi aziendali digitali - Matematica

2024

Play Episode Listen Later May 19, 2023


Facciamo il punto sul commercio elettronico in Italia nella settimana di Netcomm Forum, durante il quale emergono dati e trend tecnologici per analizzare l'andamento del settore. Assieme a Roberto Liscia presidente di Netcomm, consorzio per il commercio elettronico in Italia, sentiamo quali sono le tendenze più interessanti.Profilazione psicometrica integrata in chatbot intelligenti. Paolo Massarani di Athics spiega in cosa consiste e come funziona questa tecnologia capace di comprendere le conversazioni con gli utenti di una piattaforma adeguando lo stile delle risposte dei chatbot in tempo reale e fornendo le risposte più efficaci sulla base dei profili psicometrici individuati.Ci occupiamo anche di digitalizzazione del processo di organizzazione e gestione degli eventi aziendali. Enrico Pagliarini ne parla con Daniele Arduini, CEO e co-fondatore di Kampaay, startup che punta a trasformare come le aziende gestiscono i propri eventi e che ha appena annunciato un investimento da 7,3 milioni di euro.Parliamo infine di matematica per ribadirne l'importanza, anche per la tecnologia. Esistono molti eventi dedicati alla matematica e anche tanti giochi matematici, ma tra i quelli di società sono davvero pochissimi quelli dedicati a questa materia. Cesare Baj, divulgatore della scienza e inventore di un gioco di società abbastanza unico nel suo genere (Mathematicus) si pone l'obiettivo ambizioso di sfatare il mito che vuole la matematica riservata solo alle menti più brillanti.

La Restaurazione della Grazia
Maledizioni generazionali: esistono davvero?

La Restaurazione della Grazia

Play Episode Listen Later May 18, 2023 25:00


Maledizioni generazionali: esistono davvero?Siamo veramente responsabili per il peccato dei nostri avi? Dobbiamo davvero pentirci e chiedere perdono per l'iniquità dei nostri progenitori? I problemi che abbiamo oggi sono seriamente il risultato degli errori dei nostri antenati?

MySecretCase
Ma esistono ancora gli omofobi?

MySecretCase

Play Episode Listen Later May 17, 2023 3:43


Work Better
59 Riunione: strumento di lavoro o perdita di tempo?

Work Better

Play Episode Listen Later May 12, 2023 14:13


Episodio 59 RIUNIONI: STRUMENTO DI LAVORO O PERDITA DI TEMPO? Strumento fondamentale nel lavoro collaborativo, è spesso utilizzato in modo inefficace. Esistono delle alternative alle riunioni che ci fanno perdere tempo? Forse sì. Ma dobbiamo partire dal riconoscere che non tutte le riunioni sono uguali.Variano in base all'obiettivo. In questo episodio ti voglio parlare delle riunione informativa e delle sue alternative.❤️ [sostieni Work Better] Se ti va e riconosci il valore dei contenuti di Work Better puoi offrirmi una tazza di tè >> Ko-fi.com/chiarabattaglioniAPPROFONDIMENTI DELLA PUNTATA

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Dinosauri: ne esistono ancora?

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later May 11, 2023 40:08


Nella foresta pluviale della contea di Lofa, in Liberia, vive un grande rettile anfibio, metà coccodrillo e metà varano, identificato con il postosuco, un predatore del triassico. In Nuova Guinea e nell'arcipelago di Bismarck si aggira un animale anfibio bipede, chiamato anche iguanodonte papuano, simile all'ornitopode del cretaceo. E poi Brasile, Colombia, Bolivia, nel bacino amazzonico, nord America, sud est asiatico… dinosauri viventi, creature di un tempo remoto che non dovrebbero più esistere, sono oggetto ancora oggi di molti avvistamenti in tutto il mondo. Ma che cosa c'è di reale nei racconti dei testimoni? Davvero i dinosauri camminano ancora sulla Terra?Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito:https://www.massimopolidorostudio.com​Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClubPagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.PolidoroTwitter: https://twitter.com/massimopolidoroSito e blog: http://www.massimopolidoro.comIscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A

Le interviste di Radio Number One
Alvaro Gamba: «I nostri punti deboli esistono per farci evolvere»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later May 5, 2023 6:18


Nel Buena Onda di venerdì 5 maggio, Alvaro Martino Gamba, operatore olistico della medicina della nuova era, è stato ospite di Laura Basile e di Giangiacomo Secchi. Alvaro è intervenuto per parlare di come è possibile trasformare un punto debole in un punto di forza. «Per iniziare questa trasformazione è necessario accogliere quelle situazioni negative presenti nella persona in quel momento. Nel momento in cui si comprende cosa indica la propria debolezza, è necessario aiutarsi con delle meditazioni, per entrare a contatto con le nostre parti più profonde. Gli ostacoli esistono per far sì che l'essere umano possa evolversi. Nell'accettazione inizia la trasformazione»

Off topic
Non esistono domande stupide

Off topic

Play Episode Listen Later Apr 29, 2023


Il giornalismo è stato letteralmente stravolto dai social: testate come Factanza o Will Media che vivono di fatto su Instagram o Tik Tok sono seguitissime da giovani e non solo. Profili che hanno redazioni giornalistiche ben strutturate e che spesso ripartono, nei pezzi che pubblicano, dai fatti, guidando il lettore o la lettrice nei contesti delle notizie e approfondendo anche aspetti apparentemente secondari di ciò che accade. E in questo aprono un canale di comunicazione diretto con il pubblico che sollecita spesso domande scontate ma mai stupide. Di tutto questo parliamo con Silvia Boccardi, giornalista e host di Will.ita.

Chiesa Cristiana Evangelica  della Vera Vite
Essere leoni per Gesù | 23 Aprile 2023 |

Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite

Play Episode Listen Later Apr 23, 2023


Gesù ci ha dato l'esempio perfetto di come essere leoni per lui, senza innalzarci e senza essere aggressivi, ma restando fermi nella nostra fede per essere una testimonianza per gli altri ed un aiuto per coloro che lo cercano. ---Predicatrice: Lucia Pedoto CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 14 minutiTempo di ascolto audio/visione video: 22 minutiQualche settimana fa abbiamo parlato del nostro Gesù che è il leone e agnello nello stesso tempo.  Abbiamo detto che è forte, ruggente come un leone; è un re che non verrà mai più smosso.  Ma allo stesso tempo è agnello; si è  immolato per noi, è morto per noi, si è fatto maltrattare senza proferire parola.E c'eravamo lasciati con un punto di domanda: “Come possiamo noi essere leoni e  agnelli come Gesù?” Ne parleremo   oggi e la prossima volta che predicherò. E partirei  da questo versetto:  "Siate dunque imitatori di Dio, come figli amati" (Efesini 5:1)Mi è piaciuta molto e la volevo condividere con voi la traduzione di The Message, perché la vedo molto pratica;  è più facile da capire"Guarda cosa fa Dio e poi fallo, come i bambini che imparano il comportamento corretto dai propri genitori."  (trad. Bibbia "The Message")Perciò la prima cosa da fare se vogliamo essere imitatori di Gesù , è vedere Gesù cosa fa. Quindi oggi vedremo tre comportamenti di Gesù che possono aiutarci a diventare dei leoni, dei leoni spirituali, dei leoni nella vita.Questo che leggeremo tra poco è il primo aneddoto che c'è nellaBibbia di quello che ha detto e fatto Gesù in tutta la sua opera grandiosa qui sulla Terra con noi, e Dio ha voluto che sapessimo questo.Stiamo parlando di un Gesù che ha dodici anni; c'è qualcuno che ha dodici anni qui dentro? Non imbrogliate eh,  vi faccio tirar fuori le carte d'identità!  Ce l'abbiamo un dodicenne? Si, mio figlio Giovanni è un dodicenne e non servono documenti perché c'ero, me lo ricordo... sì ha dodici anni.Si avvicinava il periodo di festeggiamenti di Pasqua; Gesù, Maria e Giuseppe partono a piedi da Nazareth per andare a Gerusalemme. Erano in tantissimi; era una lunga carovana di persone perché piano piano che passavano nei paesi altri si accodava a questa carovana e insieme si andava a piedi a festeggiare questa Pasqua a Gerusalemme, che vi ricordo,  lo sapete già, a quei tempi la Pasqua era il ricordo e il festeggiamento dell'Esodo,  di Dio che aveva liberato il popolo d'Israele dall'Egitto.Cosa succede? Vanno a Gerusalemme, festeggiano la Pasqua, si rimettono in cammino, prendono “armi, bagagli e bagattelle” e partono; dopo un giorno di cammino Maria (tipo come nel film “Mamma ho perso l'aereo”)  realizza che era un po' che non vedeva Gesù.  Inizia a chiedere a quelli che erano con loro, parenti e amici,  se l 'avessero visto...  ma non c'era! Cosa fanno, dopo un giorno di cammino a piedi? Tornano a Gerusalemme, lo cercano,  e dopo tre giorni lo  trovano: era nel Tempio!  Mi veniva da ridere,  perché pensavo alla versione italiana di Maria: “No Gesù! Ma dove eri? Mi ha fatto venire i capelli bianchi! Mannaggia a me,  ma perché non sono stata ferma! No tu mi farai cascare tutti i capelli! Io sono disperata, non ce la faccio a stati dietro!”Invece credo che Maria non abbia reagito così; io credo che Maria, quando ha visto Gesù nel Tempio, abbia guardato questo ragazzo, il suo amato figlio, e abbia pensato: “Ci siamo, sta per essere svelato al mondo chi veramente è lui.”  E quindi gli ha semplicemente cosa fosse  successo; e Gesù con la sua pace inimitabile, con la pace che solo lui può avere risponde a dodici anni così:"Ed egli disse loro: «Perché mi cercavate? Non sapevate che io dovevo trovarmi nella casa del Padre mio?»" (Luca 2:49)Perché il Signore voleva che sapessimo questo? Ha fatto talmente tante cose grandi Gesù, guarigioni per tutti i peccati... Ma la prima cosa in assoluto che ha fatto è stata una dichiarazione di fede: dobbiamo partire da lì.  Quello è il punto di partenza; era nel tempio con dei maestri con degli esperti della Parola, eppure loro si meravigliavano di lui, della saggezza che aveva, delle cose e delle risposte che dava. Era veramente un leone, un leone ruggente.Quindi, cosa possiamo fare noi per imitare in queste cose Gesù?"...glorificate il Cristo come Signore nei vostri cuori. Siate sempre pronti a rendere conto della speranza che è in voi a tutti quelli che vi chiedono spiegazioni..." (1Pietro 3:15)"Infatti non mi vergogno del vangelo; perché esso è potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede, del Giudeo prima e poi del Greco." (Romani 1:16)Perciò partiamo da questo per essere dei veri leoni ruggenti nella fede e nella vita di tutti i giorni: dobbiamo dichiarare in chi crediamo. Certo con mansuetudine e non con prepotenza e con insistenza,  ma con  mansuetudine dobbiamo cercare sempre il modo di poter dire: “Io credo in Gesù.” Per esempio, quando ci chiedono: “Ma perché sei gioiosa e fiduciosa? Non hai lavoro, hai mille malattie,  mille problemi a casa... ma che hai per essere gioiosa speranzosa?". Si, ho Gesù. La mia speranza viene dal Signore, da qualcosa che non è qui in questo momento e che tu puoi toccare. Ma una cosa che io ho nel cuore e che arriverà. Una speranza certa, la speranza della certezza che Gesù tornerà; e  non mi serve nient'altro.Esistono due tipi di paure o di vergogna nel proclamare la propria fede. C'è la paura fisica, che hanno sicuramente i nostri fratelli credenti che vivono nelle zone dove i cristiani sono ancora perseguitati. Una paura reale,  tangibile: torture e morte.E poi c'è la nostra la nostra; è meno evidente, ma non è da sottovalutare.  La nostra è una paura sociale. Nel mondo in cui viviamo,  dove tutto è velocissimo, dove quello che voglio lo voglio ora, e tutto è perfetto tutto è a mia disposizione, e  devo essere io al centro dell'universo, dichiarare di essere credenti in Gesù spesso ci rende agli occhi delle persone fanatici, illusi, sciocchi.A me è capitato anche che mi dicessero: “Ma sei intelligente, ancora stai a pensare a  Gesù?”. E il credere in Gesù ti sminuisce. Quindi non è poca questa paura; la paura  di essere umiliati. Io penso ai miei figli,  che sono quasi adolescenti: ma quanto bisogna essere coraggiosi per essere in un gruppo di adolescenti che pensano alle ragazze, che già vedono immagini non propriamente pulite, che già pensano ai primi vizi da poter prendere, dire: “Ma io credo in Gesù!”. Per me è un atto di veramente di coraggio.Oppure un lavoratore che sta con i colleghi; si prendono una birretta a fine turno, fanno quattro chiacchiere dove si parla di qualsiasi cosa: “Io sono credente!”. Ci vuole coraggio. Ci siamo trovati tutti in questa situazione; non è facile e questo che significa veramente essere leoni,  proclamare la propria fede. E vi dico una cosa , e questa ve la garantisco: se dite in un gruppo di persone che siete credenti, sicuramente l' per lì  si fanno coraggio l'uno con l'altro e vi prendono in giro,  ma vi assicuro che almeno uno di loro vi verrà a chiedere qualche cosa, un approfondimento, una spiegazione. Verrà in privato vi manderà un messaggio... Perché il seme di Dio da qualche parte arriva sempre. E chi lo sa che una semplice dichiarazione di fede vi possa portare ad essere vi quello che abbiamo detto qualche predicazione fa, un ponte tra quella persona e Gesù.Cosa altro ha fatto Gesù che noi possiamo imitare? Ecco la seconda cosa"Allora Gesù gli disse: «Vattene, Satana, poiché sta scritto: “Adora il Signore Dio tuo e a lui solo rendi il culto”». Allora il diavolo lo lasciò, ed ecco degli angeli si avvicinarono a lui e lo servivano." (Matteo 4:10-11)Che cos'altro ha fatto Gesù? Ha resistito alle tentazioni, e l'ha fatto da uomo, lo abbiamo detto più volte.Parliamo spesso di questo argomento, però oggi con voi mi andava di parlare non delle cose più eclatanti,  le tentazioni della droga, dell'alcol, la violenza, la prostituzione, la pornografia, perché queste infatti servono talvolta a crearci un alibi: “Io non bevo, non mi drogo, non vado a prostitute, non vedo porno, per cui sono fuori da questo discorso!”.Io parlo di quelle tentazioni radicate proprio dentro all'uomo, quelle che sono nate con noi. Ma quanto è dolce parlar male di qualcuno che vi ha fatto un torto? Ma quanto è bello sfogare la rabbia con le parolacce e  tirare un  oggetto quando siete nervosi? Ma quanto è piacevole di una bella parolaccia quando vi cade qualcosa dalle mani o state preparando qualcosa che non vi riesce? E che soddisfazione è quando va male qualcosa a qualcuno che vi ha fatto un torto?Io credo che questo sia capitato almeno una volta a tutti noi... Almeno una volta al giorno, ragazzi! Questo è proprio come siamo fatti; noi siamo impastati proprio così. Oppure,  quando voglio fare quell'imbroglietto e recupero qualche soldino...  tanto lo posso fare!Vi capita mai di uscire di casa con tutti i buoni intenti? Io ad esempio sto in un posto di lavoro dove l'asticella delle mie arrabbiature la devo sempre alzare di più; perché   la vita è come una palestra, noi qui siamo per allenare i nostri muscoli spirituali a migliorarci sempre di più e a cercare di fare meno degli errori perché poi, quando impareremo a fare meno quelli, ci saranno altri errori da correggere.Quando io vado al lavoro,  prego per tutto il tragitto; e anche quando sto mettendo il primo piede dentro e si aprono le porte, dico: “Signore per favore aiutami a resistere.”. Ma non tanto a resistere perché quello a cui tu resisti prima o poi ti cade addosso; immaginatevi di tenere la porta di un armadio pienissimo di vestiti:  tenete la porta perché altrimenti vi vengono tutti  addosso. Quanto si può resistere? Cinque, dieci minuti?  Non potrete restare tutta la vita a reggere la porta... e prima o poi vi cadranno addosso. Quindi quando si parla di tentazioni usiamo sempre la parola resistere, perché è la più facile; ma dobbiamo proprio cercare  e chiedere a Dio di farcele scivolare da addosso, così che non siano più attraenti per noi.Quindi io entro e dico: “Signore per favore, aiutami!”  E puntualmente Satana, che è intelligentissimo almeno in questo,  trama e ordisce un sistema, prepara proprio la situazione ideale perché tu possa sbagliare.  Io arrivo, e puntualmente succede qualcosa che mi manderebbe in escandescenza.  A volte riesco a controllarmi e a volte no e non me ne faccio più una colpa; quando non ci riesco faccio un sospiro e dico: “Ok, la prossima volta ce la farò!” E' questo quello che  la Bibbia  ci insegna:"Nessuna tentazione vi ha colti, che non sia stata umana; però Dio è fedele e non permetterà che siate tentati oltre le vostre forze; ma con la tentazione vi darà anche la via di uscirne, affinché la possiate sopportare." (1 Corinzi 10:13)"Sottomettetevi dunque a Dio; ma resistete al diavolo, ed egli fuggirà da voi.” (Giacomo 4:7)Questa è una promessa  da Gesù;  il diavolo fugge quando capisce che quello scenario non vi sconvolge più, se ne va.... Magari va a preparare qualche altra cosa,  lo sapete già!  Però quella battaglia, almeno quella è  vinta.Abbiamo detto prima di proclamare la propria fede senza pensare al giudizio degli altri; bisogna essere leoni, ma è comunque più facile di lottare contro se stessi. E allora dobbiamo cercare di farci scivolare addosso le tentazioni, resisterle  per parlare più facilmente. Bisogna essere dei veri e propri leoni, con delle belle zampe piantate per terra che  neanche la tempesta ti può smuovere.Però sappiamo che non siamo soli in questo; la Bibbia  e il Signore ci dice che siamo aiutati dallo Spirito Santo che ci consiglia.Lo Spirito santo è l'altra vocina. C'è una vocina che ti dice rispondere sgarbatamente e aggressivamente, e poi c'è quell'altra vocina che dice: “Non si fa, si arrabbiati ma non peccare.”  Lo Spirito Santo che ci aiuta in quelle che spesso Marco (ex pastore della nostra chiesa NDR) chiama “preghiere  a microonde”,  preghiere immediate; sto per cadere sempre in quello sbaglio, e prego: ”Signore, aiutami,  non mi far sbagliare stavolta!”. La preghiera, e  i versetti che vi vengono in mente!  Leggere la Bibbia perché, in ogni secondo lo Spirito Santo tira fuori  dalla memoria qualche versetto che ci può incoraggiare in quel momento.Come dicevo prima, spesso si parla delle grandi tentazioni (alcol, droga, ecc.)  ma per quelle è più facile distinguerle, perché sono evidenti perché sono innegabili;  ma queste piccole, queste cosine sono proprio quelle che inquinano il mondo.  Questo mondo va così grandemente male perché ci sono  questi piccoli condotti di cattiveria, di veleno che inquinano quello che ci sta intorno. Ovviamente il Signore sa che siamo umani, che cadiamo, ed è sempre lì pronto a perdonarci, l'importante è rendersene cono e cercare di tenere duro. Terza cosa che vediamo oggi di ciò che ha fatto Gesù e che dovremmo imitare:“Mentre Gesù era a tavola in casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e si misero a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. I farisei, veduto ciò, dicevano ai suoi discepoli: «Perché il vostro maestro mangia con i pubblicani e con i peccatori?» Ma Gesù, avendoli uditi, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati." (Matteo 9:10-12)In genere questo versetto lo leggiamo per parlare sempre della grandezza di Gesù che è venuto per curare e per portare la Parola che ha bisogno di lui; invece io oggi vorrei farvelo vedere sotto un altro aspetto. Noi, che siamo peccatori, siamo tutti i giorni con i peccatori più o meno di noi; non  abbiamo bisogno di cercarli, e è qui che ci chiama il Signore;  in questo tempo, in questo momento.Ma quanto bisogna essere forti per stare in mezzo ai peccatori e rimanere integri! Quanto devo essere forte per vedere che, dove lavoro, tutti  arrotondano lo stipendio allungando le mani e non tu,  tu vai avanti per la tua strada ? Quanto è difficile stare con un gruppo di amici che hanno le mia età che però il sabato sera si divertono ad ubriacarsi e magari a dare fastidio alle ragazze, a rompere le macchine delle persone che dormono nei palazzi, a distruggere le città? E io devo vivere  in mezzo a loro, ma stando fermo nella mia fede. Oppure sto con i colleghi che mi dicono: “Ma sì, dai! Stasera andiamo in quel night che ti importa? Chi ti dice niente?” e i tuoi piedi devono essere sempre saldi e non vacillare.Questo  significa essere leoni; cercare di affrontare le cose di tutti i giorni rimanendo ovunque saldi. E questo Paolo ce lo dice bene:"Poiché, pur essendo libero da tutti, mi sono fatto servo di tutti, per guadagnarne il maggior numero; con i Giudei mi sono fatto giudeo, per guadagnare i Giudei; con quelli che sono sotto la legge mi sono fatto come uno che è sotto la legge (benché io stesso non sia sottoposto alla legge), per guadagnare quelli che sono sotto la legge; con quelli che sono senza legge mi sono fatto come se fossi senza legge (pur non essendo senza la legge di Dio, ma essendo sotto la legge di Cristo), per guadagnare quelli che sono senza legge. Con i deboli mi sono fatto debole, per guadagnare i deboli; mi sono fatto ogni cosa a tutti, per salvarne ad ogni modo alcuni. E faccio tutto per il vangelo, al fine di esserne partecipe insieme ad altri." (1 Corinzi 9:19-23)Paolo, come Gesù, ha frequentato quelli che si possono considerare i peggiori della società, ma sempre rimanendo Paolo.  Certo,  qui stiamo parlando di Gesù e Paolo,  abbiamo dei bei modelli tosti da seguire; ma è questo che ci chiamano a fare  tutti i giorni.Gesù stava sì con i pubblicani, con i peccatori, si è fatto baciare i piedi da una prostituta, l'ha perdonata per quello che aveva fatto, ha preso come discepolo un esattore delle tasse, passava per la strada, ha visto Zaccheo sull'albero, l'ha fatto scendere e è andato a casa sua per mangiare con lui e  quel giorno se è subito convertito, ha cambiato il suo comportamento.  Perciò è necessario che noi stiamo in mezzo agli altri; non possiamo pensare di rimanere integri stanno sempre tra i fratelli o da soli. Noi siamo chiamati a stare in mezzo al mondo; e lì che bisogna vedere, come dicevamo prima, se riusciamo a resistere alle tentazioni. Perché dobbiamo fare tutto questo? La Bibbia ci dice:“Sfòrzati di presentare te stesso davanti a Dio come un uomo approvato, un operaio che non abbia di che vergognarsi, che tagli rettamente la parola della verità." (2 Timoteo 2:15)Lo vedete come comincia il versetto?  “Sforzati di presentare te stesso”; ci lascia uno spiraglio un piccolo margine di perfezione. Il Signore lo sa che non saremo mai perfetti; aggiustata una parte del nostro carattere, sicuramente ce ne sarà un'altra da sistemare. Ma lui è questo che valuterà: quanto ci siamo sforzati, quanto abbiamo preferito seguire la sua retta via piuttosto che abbandonarci alle piacevolezze del mondo. Questo significa essere leoni. Leoni come Gesù lo è stato.La prossima volta vedremo che significhi essere agnelli,  imitando Gesù e vi lascio questo riassunto: Gesù Gesù con il suo esempio ci insegna che dobbiamo proclamare la nostra fede in Dio sempre e comunque, imparare a resistere alla tentazione e restare integri nel mondo ma senza farci influenzare dalle cose del mondo.Preghiamo.GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOKGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM---GUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD

Il podcast di Italiano Avanzato
Non esistono diritti senza doveri!

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Apr 15, 2023 13:59


I diritti sono un fondamento delle nostre democrazie. Ma una democrazia non può sopravvivere senza dare la stessa importanza, lo stesso valore, ai doveri!Clicca per entrare nel club di Italiano AvanzatoPer i corsi di lingua italiana scrivici a info@italianoavanzato.com

Te lo spiega Studenti.it
Psicologia - Cos'è l'intelligenza emotiva

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Mar 23, 2023 4:40


Esistono tanti tipi di intelligenza: linguistica, logico-matematica, spaziale, musicale...e intelligenza emotiva. A parlarne per primo è stato Daniel Goleman, ed è un tipo di intelligenza fondamentale per saper costruire relazioni efficaci e positive con gli altri.In questa pillola ti raccontiamo cos'è, come funziona, a cosa serve e come si può allenare l'intelligenza emotiva, per capire perché è importante svilupparla e a cosa può esserci utile nella vita di tutti i giorni.Colonna sonoraBlippy trance / Wholesome - Kevin Mac Leod

Educare con calma
128. I bambini specchio esistono? (e riflessioni sui bambini che "sfidano" i genitori)

Educare con calma

Play Episode Listen Later Mar 17, 2023 21:07


In questo episodio di Educare con Calma rifletto su una domanda di un genitore: mi chiede se esistono i bambini specchio e se è un problema che suo figlio si senta al pari dei genitori. Vi offro anche alcune domande sulla rabbia dei bambini, perché a volte le domande sono più importanti delle risposte. Trovate il video dell'episodio su YouTube a questo link: i bambini specchio esistono? :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti: Educare a lungo termine – un corso online su un'educazione più consapevole (che educa noi prima dei nostri figli). Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita. Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere. Come si fa un bebè – una guida sull'educazione sessuale per il genitore + libretto stampabile per bambini per avviare la conversazione Storie Arcobaleno – una guida sulla diversità di genere per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù. È il tuo coccodrillo – una guida sui capricci per il genitore + libro stampabile per bambini per aiutarli a processare le emozioni. La Tela Shop – qui trovate attività stampabili in stile montessori per bambini (chiamarle attività è riduttivo), libricini per prime letture, audiolibri per bambini di favole sulla realtà, lezioni online di disegno e di musicalità… e presto molto altro!

Market Mover
Il Franco svizzero e le altre: esistono ancora le valute rifugio?

Market Mover

Play Episode Listen Later Mar 6, 2023 11:35


E' sempre il dollaro ad attrarre i grandi flussi. Ma anche il Franco svizzero è sostenuto e lo Yen si prepara a risalire da minimi storici. Stefano Gianti di Swissquote spiega quali sono le valute preziose per gli investitori. Anche quelle esotiche e molto redditizie in prospettiva, ma più rischiose

Daily Cogito
FEED: ma gli UFO esistono davvero? L'ossessione degli USA per UAP, UFO et similia

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Mar 1, 2023 62:04


Oggi su FEED parliamo di oggetti volanti non identificati: c'è una nuova psicosi, come al solito negli Stati Uniti, ma insomma sono davvero alieni? Compra e leggi "La Parola a don Chisciotte" ➤➤➤ https://amzn.to/3jmCYpQ  I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi  Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/  Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro  Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer  La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz  Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty  Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB  Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/  Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/  INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer  INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito  TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram  FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb   LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14  -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/  -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/  La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto.  A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
In Italia esistono due scuole, quella del sud è messa male

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Feb 11, 2023 6:36


I dati Svimez sono impietosi: nel mezzogiorno gli studenti perdono i media un anno di scuola perché mancano infrastrutture, risorse, tempo pieno. Stati Uniti e Cina sono in crisi diplomatica, ma non commerciali: gli scambi salgono. Ricordate il covid? Come sta andando in Italia?

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
"Complotti veri e falsi: come riconoscerli?"

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Feb 7, 2023 16:04


I complotti esistono eccome, ma spesso sul web c'è chi insegue i mulini a vento, invece di smascherare le autentiche cospirazioni: come distinguere allora il vero dal falso? Ecco 5 indizi per capire se ci troviamo di fronte a una grande macchinazione o a una fantasia priva di fondamento...Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito:https://www.massimopolidorostudio.com​Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClubPagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.PolidoroTwitter: https://twitter.com/massimopolidoroSito e blog: http://www.massimopolidoro.comIscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A

SBS Italian - SBS in Italiano
“I cantautori non esistono quasi più, siamo una specie vintage”

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Feb 4, 2023 15:03


"Ho voluto fare una summa di me", Francesco Baccini presenta 'Navigante di te', il singolo che precede l'uscita del suo prossimo album.

il posto delle parole
Ester Viola "Voltare pagina"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 18, 2023 19:50


Ester Viola"Voltare pagina"Dieci libri per sopravvivere all'amoreEinaudi Editorehttps://einaudi.itCurare le pene d'amore coi libri si può, ma bisogna saper leggere. C'è una storia giusta per ogni struggimento del cuore, il romanzo perfetto per voltare pagina: è cosí che la penna sulfurea di Ester Viola diventa un balsamo per lenire le ferite. Anna Karenina, Nick Hornby, L'amica geniale, Sally Rooney, Domenico Starnone, Frammenti di un discorso amoroso: nelle loro pagine ogni innamorato tradito, geloso o non corrisposto potrà trovare risposte impreviste alle sue domande impossibili. Dieci racconti irresistibili, un manuale di self-help letterario, una microterapia per cuori infranti.«Non esistono libri capaci di salvare la vita ai lettori, ma alcuni ci provano meglio di altri».C'è chi non si è mai ripreso dal primo amore; chi di amori ne ha mille, e nessuno buono; chi è tradito e vede tutti traditori; chi è tradito e fa finta di niente, perché la coppia funziona meglio in tre; chi è alle prese con un narcisista. E poi c'è la ragazza che dalla vita ha avuto tutto e adesso non le piace niente; quella che non ha avuto niente e pensa che niente è quello che si merita… In una Milano scintillante ma severa, soprattutto negli uffici legali frequentati dalla protagonista di questi racconti, proliferano solitudini e matrimoni andati a male, rimpianti per la provincia e dipendenze dai social network. Ma l'amore rimane comunque un affare complicato, basta rileggersi Anna Karenina. Esistono i libri medicinali? Quelli capaci di farci «voltare pagina» nella vita? Ci si rifugia nei libri per distrarsi, per trovare conforto, per capire meglio cosa non ha funzionato e non ripeterlo. Una pagina, un personaggio, perfino una frase: a volte bastano per curare una ferita del cuore, se non per raddrizzare una storia storta. Perché se trovi le parole per raccontarle, «le cose perdono la punta, l'ago e il veleno».Ester Viola è avvocata, collabora con «Il Foglio », ha una posta del cuore su «iO Donna» e una newsletter, «Ultraviolet». Per Einaudi ha pubblicato L'amore è eterno finché non risponde (2016 e 2022), Gli spaiati (2018) e Voltare pagina (2023).IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Emozioni e meditazione: perché non esistono emozioni negative - con Surya Cillo

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 2:57


La meditazione aiuta a capire come vivere le emozioni e perché non esistono emozioni negative. Ci sono due modi opposti di vivere le emozioni: da una parte c'è chi si anestetizza dalle emozioni, dall'altra c'è chi si lascia schiacciare. La meditazione suggerisce una terza via: accettare tutte le emozioni, ascoltarle e capire cosa possono dirci di noi.

il posto delle parole
Roberta Villa "Dottore, ma è vero che...?"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 30, 2022 19:30


Roberta Villa"Dottore, ma è vero che...?"Covid-19: le risposte alle domande che ci facciamo ogni giornoCon la collaborazione di Rebecca De FioreChiarelettere Edizionihttps://www.chiarelettere.it/È vero che le varianti sono provocate dai vaccini?Covid-19 è ormai come un raffreddore o un'influenza?È sicuro vaccinare i bambini?I vaccini sono sieri sperimentali?Siamo vicini all'immunità di gregge?Se sospendessimo i brevetti avremmo più vaccini?Che cos'è lo stress post-pandemico?Il vaccino altera il ciclo mestruale o provoca infertilità?Esistono farmaci per curare covid-19 a casa?È vero che il vaccino indebolisce il sistema immunitario?Ci sarà mai un vaccino contro tutte le varianti?Arriveranno presto nuovi farmaci e cure? Questo libro è rivolto ai tanti lettori che hanno dubbi, domande, perplessità sul virus e molto spesso non sanno come comportarsi, che scelte fare, quali decisioni prendere. Undici capitoli in cui ad alternarsi sono i nostri interrogativi più comuni e quotidiani. Si parla ovviamente di sicurezza dei vaccini (anche sui bambini, in gravidanza o durante l'allattamento, in caso di asma, allergie o altre patologie), dei test anti-Covid e della loro a­ffidabilità, di cure e prevenzione (è possibile non prendere Covid-19 o vale la pena prenderlo e così non fare il vaccino?), varianti, immunità di gregge, long Covid, nuovi farmaci e molto altro.Tutto ciò che in questi due anni abbiamo capito e scoperto su Covid-19 è finalmente raccontato a partire dalle evidenze scientifiche frutto di ricerche e studi realizzati nei più importanti laboratori del mondo. Ogni domanda è seguita da una risposta breve, precisa, documentata. Un porto sicuro nel mare in tempesta della disinformazione in ambito sanitario, grazie anche alla partecipazione della principale istituzione che rappresenta il mondo medico in Italia, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO), dalla cui iniziativa è nata la pagina web Dottore, ma è vero che…?A partire dai contenuti del sito, in queste pagine Roberta Villa (con Rebecca De Fiore) esplora con accuratezza e competenza gli argomenti più importanti sul virus che ha stravolto le nostre vite. Obiettivo del libro non è offrire verità ultime e definitive, ma presentare le migliori risposte disponibili sulla base di studi scientifici accreditati. Perché, mai come oggi, una buona informazione fa bene alla salute.Roberta Villa, laureata in Medicina e Chirurgia, è da oltre trent'anni giornalista scientifica sui temi della salute e da poco direttrice responsabile della rivista per genitori “Uppa”. Fa parte del team che anima il sito Dottore, ma è vero che…? (www.dottoremaeveroche.it) per la FNOMCeO, da cui è tratta l'idea di questo libro. Molto seguita sui social network, in particolare su Instagram, sperimenta da tempo un approccio tanto rigoroso quanto informale alla divulgazione scientifica. È autrice di vari libri, tra i quali ricordiamo Vaccini. Il diritto di (non) avere paura (Il Pensiero Scientifico Editore 2019), l'autobiografia di Silvio Garattini, Il guerriero gentile. La mia vita, le mie battaglie (con Silvio Garattini, Solferino 2019), e Vaccini. Mai così temuti, mai così attesi (Chiarelettere 2021).https://dottoremaeveroche.it/IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Merita Business Podcast
Brand Aziendale: INVESTIRE sul BRAND e Misurarne i Risultati

Merita Business Podcast

Play Episode Listen Later Oct 31, 2022 55:05


Perché il brand aziendale va coltivato e gli investimenti in branding vanno pianificati? Perché il brand è il termometro della fiducia dei clienti.Perché investire sul proprio brand?Fare branding è un termine molto utilizzato ma sul quale c'è molta confusione.Esistono ancora molti responsabili marketing che confondo il brand con il design del logo.Ma l'investimento in branding - ovviamente - è molto di più di un logo!Continua su: https://www.merita.biz/316====✅ Sostieni lo Show: offrimi un caffè!☕ https://www.merita.biz/sostieni​/

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Dialogo tra 2 Ragazze ITALIANE in un NEGOZIO di SCARPE: Parole ed Espressioni

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Oct 9, 2022 15:46


Avete bisogno di comprare un paio di scarpe in Italia ma non volete varcare la soglia del negozio impreparati? O magari siete semplicemente curiosi e felici di ampliare il vostro vocabolario italiano. In ogni caso, questo articolo fa per voi! Continuate a leggere per scoprire l'ampio lessico italiano delle scarpe. Ovvero tutte le parole ed espressioni da usare in un negozio di scarpe in Italia, ma anche in qualsiasi altro contesto. E allora...affrettatevi! LESSICO ITALIANO DELLE SCARPE Di seguito vi proponiamo un utilissimo dialogo ambientato in un negozio italiano durante una sessione di shopping di scarpe. Tra una battuta e l'altra troverete tutte le spiegazioni e definizioni necessarie per capire pienamente questa realistica conversazione informale in italiano. Inoltre, in fondo all'articolo vi aspettano le espressioni idiomatiche più comuni relazionate con le SCARPE e che gli italiani usano quotidianamente! Mi raccomando: leggete fino alla fine! G: Buongiorno. A: Salve! Mi dica pure: di cosa ha bisogno? G: Avrei bisogno di comprare delle scarpe da ginnastica. A: Ha delle preferenze? Marche, colore, prezzo… G: La marca non è importante per me, ma vorrei un paio bianco, se fosse possibile. Ho bisogno di abbinarle alla mia tuta nuova di zecca! A: Certamente! Ne abbiamo una vasta scelta. G: Ancora una cosa: non vorrei spendere una fortuna! Magari sugli 80 euro, se fosse possibile. A: D'accordo, ha fatto bene a dirmi il suo budget. Vado in magazzino e le porto delle opzioni! G: Perfetto! E ora, prima di proseguire con il dialogo, facciamo un po' di chiarezza. Leggendo il dialogo, avrai notato che io, come cliente, avevo bisogno di comprare delle scarpe da ginnastica. Ma queste sono solo una delle tante tipologie di calzatura. Le tipologie sono tantissime: ecco le più comuni! Le scarpe da ginnastica Le scarpe col tacco Le ballerine I sandali Le infradito I mocassini Gli anfibi I sabot Le stringate/francesine Gli stivaletti (alla caviglia) Gli stivali Chiedendo alla commessa una di queste tipologie, lei potrebbe porci la seguente domanda: “Ha delle preferenze?”. In effetti, per ogni tipologia ci sono modelli diversi, con caratteristiche variabili. Le scarpe sono due, perciò si parla di “un paio” di scarpe. Due paia di scarpe, tre paia e così via... La tuta non è esattamente una calzatura, ma spesso gli stranieri non sanno cosa sia, quindi ho pensato che fosse opportuno parlarne brevemente: si tratta di un completo formato da un pezzo di sopra (generalmente una felpa) e un pezzo di sotto (pantaloni della tuta) abbinati tra loro. Esistono anche modelli di tuta uniti, usati sia per lavoro sia per piacere. Torniamo al dialogo... A: Dunque… Sugli 80 euro purtroppo non c'è molto… Sa, le scarpe da ginnastica buone sono costose. Ma c'è questo modello che verrebbe 78 euro grazie a uno sconto del 25%, perché è periodo di saldi. G: Mi piace molto! A: Che numero porta? Vediamo se c'è! G: Io porto il 39, ma spesso prendo il 40, per stare più comoda! Dipende dal modello. A: Dunque, ho solo il 40 infatti… G: Le provo! Per caso ha un calzascarpe? Sa, d'estate faccio sempre un po' fatica a indossare le scarpe nuove. A: Certamente, lo trova sotto la poltrona. G: Sì! Calzano bene. A: Le sente comode? G: Camminando, sento che la suola è un po' dura e mi fa un po' male la pianta del piede. A: È normale perché sono nuove, ma non si deve preoccupare. Con il passare del tempo diventeranno più morbide. G: D'accordo. E senta, avreste dei lacci blu? Sa, così posso cambiarli quando ne ho voglia. A: Certo! Eccoli! Gradisce anche dei calzini? G: No, grazie. Quelli ce li ho. Come detto in precedenza, esistono molti tipi diversi di scarpe, ma ognuno di questi ha dei modelli differenti. Per esempio, se consideriamo la tipologia dei sandali, possiamo avere i modelli di sandalo basso,

Radio CICAP
Botte da social - con Bruno Mastroianni

Radio CICAP

Play Episode Listen Later Sep 29, 2022 75:01


Tutti i giorni nascono nuove discussioni sui social network. Non farsi coinvolgere ANIMOSAMENTE! è molto difficile. Si può invece renderle proficue? Esistono modi per evitare di rendere tossica una discussione? Ne abbiamo parlato con Bruno Mastroianni, filosofo, social media strategist per rai-play e rai-teche e docente di argomentazione digitale all'università di Padova, per capire come rendere i dibattito costruttivi e soprattutto come evitare i triceratopi che si aggirano nel web.Ospiti: Bruno Mastroianni Redazione: Elisa Baioni, Diego Martin, Alex Ordiner, Chiara Vitaloni, Dasara Shullani, Enrico Zabeo, Cecilia Penelope ZambelliGrafica e Logo: Fabio MialichAltri riferimenti: https://www.longanesi.it/libri/vera-gheno-tienilo-acceso-9788830450004/ Tienilo acceso di Vera Gheno e Bruno Mastroiannihttps://www.francocesatieditore.com/catalogo/litigando-si-impara/ Litigando si impara di Bruno Mastroiannihttps://www.francocesatieditore.com/catalogo/la-disputa-felice/ La disputa felice di Bruno MastroianniSigla ed effetti: https://www.zapsplat.com/ ZapsplatMusiche: https://www.epidemicsound.com/ Epidemic SoundSeguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: @cicap.orgTwitter: @cicapInstagram: cicap_it

Merita Business Podcast
ALTERNATIVE A YOUTUBE: Come Guadagnare con ODYSEE | WEB3 senza CENSURA

Merita Business Podcast

Play Episode Listen Later Sep 26, 2022 32:28


Esistono delle ALTERNATIVE a YOUTUBE che siano valide? Sì! Le alternative a YouTube sono tantissime: Rumble, Dailymotion, Vimeo, DTube, BitChute, Utreon, ecc... oggi ne conosceremo meglio una, Odysee appunto, spostandoci in Svizzera.A farci da guida in questo viaggio ci sarà Niko Storni, per chi non conoscesse Niko Storni, Niko è un ingegnere del software che si occupa della architettura di Odysee e vivendo nella parte della Confederazione Elvetica di lingua italiana, è sicuramente la persona giusta per darci una mano.Ho voluto cercare un interno all'azienda per farci racontare il progetto e farci spiegare bene il reale posizionamento di Odysee.ODYSEEhttps://odysee.com/$/invite/@MeritaBiz:9NOTEhttps://www.merita.biz/311====✅ Sostieni lo Show: offrimi un caffè!☕ https://www.merita.biz/sostieni​/

Il podcast di PSINEL
449- Sentirsi in RITARDO con la Vita: Consigli semplici dalla Psicologia!

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Sep 25, 2022 32:28


Esistono alcune tappe della vita che sono legate al nostro orologio biologico, l'esempio classico è quello dell'avere figli. Altre sono più legate ad aspetti culturali: sposarsi o meno? Andare a vivere fuori o restare nella propria Città? Sempre più spesso mi sento dire dalle persone che si “sentono in ritardo” e nella puntata di oggi esaminiamo questo fenomeno e cerchiamo di dare alcuni consigli per riuscire a gestirlo efficacemente… buon ascolto.Clicca qui per approfondire sul Blog (link attivo dalle 5:00 am del 26/09/22) https://psinel.com/sentirsi-in-ritardo-con-la-vita-ecco-alcuni-semplici-consigli-dalla-psicologia/Se ti piace il podcast adorerai il mio libro: “Facci caso”... https://www.amazon.it/Facci-distrarre-sciocchezze-attenzione-davvero/dp/8804728833Qui puoi trovare i migliori contenuti sulla meditazione:https://jo.my/funnel-contenuti-meditazioneQui puoi trovare il mio corso "Emotional Freedom":https://jo.my/funnel-contenuti-emozioniQui trovi contenuti per la gestione dell'ansiahttps://jo.my/funnel-contenuti-ansiaIscriviti al corso "10 Giorni di meditazione scientifica" oggi in una APP bellissima e gratuita: https://jo.my/clarity-appDai un'occhiata a Clarity il mio percorso ad abbonamento mensile:https://clarityapp.it/Iscriviti alla Community di Psinel, ricevi subito 237 audio in mp3 per la tua formazione + un report completo sulla Meditazione Moderna (è gratis!): http://www.psicologianeurolinguistica.com/psinelform.htmlSeguimi su Instagram:https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/Credits (traccia audio) https://www.bensound.com

SBS Italian - SBS in Italiano
"Per me non esistono ruoli definiti", la storia di Davide papà a tempo pieno a Brisbane

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 19, 2022 13:06


Davide D'Angelo è venuto in Australia al seguito della moglie Sara, scienziata che lavora per Australian Red Cross Lifeblood e si è calato nel suo ruolo di "primary carer".

Mamma Superhero
Ep. 163: Cura di sé - 5 aspetti da non sottovalutare

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Sep 15, 2022 20:24


Se pensi che solamente una doccia calda e una manicure possano fare dei miracoli, allora hai bisogno di conoscere il vero benessere per le mamme e come raggiungerlo nel tuo quotidiano. Come diciamo sempre: una brocca vuota non può riempire nessun bicchiere. Di conseguenza se una mamma non si prende cura di sé, come potrà prendersi cura degli altri? Penso che questo sia in assoluto uno degli argomenti più importanti tra quelli di cui parlo spesso. E non può venire sottovalutato! Esistono, infatti, 5 aspetti del self-care che mi ricaricano e mi fanno sentire una mamma viva. Sto parlando di: riposo, espressione creativa, auto-compassione, connessione emotiva e mindfulness. Esplora ognuno di questi punti attraverso l'episodio di questa settimana! *** E se pensi di non avere tempo, scarica subito il PDF "10 modi per trovare più tempo per te", cliccando qui: https://mammasuperhero.mykajabi.com/tempo-per-te

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Cosa VISITARE e FARE tra le LANGHE e a BAROLO (Piemonte)

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Sep 11, 2022 14:26


Vuoi concederti una fantastica vacanza tra i suggestivi paesaggi delle Langhe piemontesi? Sei nel posto giusto! Qui potrai trovare tanti spunti e suggerimenti sulle migliori destinazioni da visitare tra i borghi delle Langhe. Le LANGHE e BAROLO: le 7 Mete da non perdere Barolo è un comune italiano in provincia di Cuneo, nella regione Piemonte. Questo paesino speciale conta pochi abitanti e nonostante sia uno dei più piccoli borghi delle Langhe, possiede tantissime cose da visitare. Vediamole insieme! 1. Il Castello dei Marchesi Falletti La prima tappa da non perdere una volta arrivati a Barolo è sicuramente il castello dei Marchesi Falletti, il simbolo del borgo. È la prima cosa che si nota se si percorre la strada per arrivare in città. Inizialmente costruito con scopo difensivo, è stato poi trasformato in residenza di campagna della famiglia Marchesi Falletti. Oggi al suo interno ospita il WiMu, il famoso museo del vino. 2. WiMu: Il Museo del Vino Barolo, come molti sanno, è la patria del famoso vino, che prende il suo stesso nome. Ecco perché questo museo rappresenta l'attrazione numero 1 del borgo. Si tratta di una tappa fondamentale nelle Langhe sia per gli adulti che per i loro figli, infatti il WiMu è un museo molto interattivo che piacerà sicuramente anche ai più piccoli. Inoltre la sua posizione, all'interno del castello, è molto suggestiva. 3. Il Museo del Cavatappi Ecco un altro museo molto interessante, allestito all'interno di una vecchia cantina. È interamente dedicato a questo oggetto, che solo all'apparenza potrebbe sembrare banale. Venne aperto nel 2006  e ad oggi presenta circa 500 esemplari dal XVIII secolo ad oggi, provenienti da tutto il mondo. 4. Il Centro Storico Oltre alle visite ai musei, vale la pena fare una passeggiata in centro storico. Vi si respira un'atmosfera molto speciale, tra cantine, ristorantini tipici e palazzi antichi. In Piazza Falletti si trova la Chiesa di Barolo. È un edificio piccolo ma molto caratteristico, all'interno del quale è possibile osservare bellissimi affreschi. A fianco troviamo la Chiesa di Sant'Agostino, oggi utilizzata per ospitare mostre e piccoli eventi. 5. La Strada del Barolo Quest'area è stata dichiarata patrimonio dell'UNESCO, ecco perché rappresenta uno dei luoghi  turistici da non perdere assolutamente. Si tratta di una strada panoramica che unisce tutti i borghi delle Langhe, tra cui appunto, anche Barolo. Lungo la strada è possibile visitare cantine e aziende agricole. Esistono diverse tipologie di itinerari, adatti a tutti i gusti. Ci sono i percorsi medievali con le visite ai castelli e ai borghi, oppure percorsi dedicati interamente all'arte, ai belvedere e ai musei. Per gli appassionati, sono previste naturalmente interessanti degustazioni, con la possibilità di assaggiare i vini più pregiati della zona. 6. Il Belvedere La Morra Barolo non è l'unica località caratteristica delle Langhe. Se ci si allontana un po' infatti, a soli 7 km, ecco il paesino de La Morra, sicuramente tra i luoghi imperdibili da visitare. Il punto più amato e conosciuto è senza dubbio il belvedere, che regala una splendida vista dall'alto da cui sarà possibile godere del panorama sulle colline e sui vigneti. 7. Alba Impossibile non citare Alba, la capitale delle Langhe. Si tratta di  una piacevole cittadina, imperdibile se si decide di  visitare queste zone. È famosa in tutto il mondo perché qui ogni anno da ottobre a novembre si svolge la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco, il famoso tubero che viene poi venduto a cifre altissime. È inoltre la sede della Ferrero, proprio qui si produce la famosissima Nutella! Per i più piccoli invece, ogni anno, all'apertura della stagione del Tartufo, viene organizzata una simpatica caccia al tesoro. Le Langhe sono la meta ideale per un weekend con la propria famiglia o anche per una semplice gita giornaliera,

Chiamate Roma Triuno Triuno
Puntata del 09/09/2022

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Sep 9, 2022 90:37


Speciale fotoromanzi (fino a che età ce li ricordiamo? Esistono ancora?) e curiosità legate al Regno di Elisabetta II. Al telefono con Andrea Lucchetta per parlare di pallavolo.

Il podcast di PSINEL
446- La Tecnica di PERSUASIONE più usata e meno conosciuta! Come difenderci e sfruttarla...

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Sep 4, 2022 20:32


Esistono molte tecniche di persuasione ma questa è probabilmente tra le più potenti e nascoste perché agisce sfruttando una nostra tendenza naturale, quella di fare continui confronti e cercare riferimenti. Parleremo di “ancoraggio”, di come difenderci, come imparare a riconoscerlo e come sfruttarlo a nostro vantaggio.Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 am del 5/09/22) https://www.psicologianeurolinguistica.net/2022/09/persuasione-e-manipolazione-con-la-tecnica-dellancoraggio-come-riconoscerla-e-come-difendersi.htmlSe ti piace il podcast adorerai il mio libro: “Facci caso”... https://www.amazon.it/Facci-distrarre-sciocchezze-attenzione-davvero/dp/8804728833Qui puoi trovare i migliori contenuti sulla meditazione:https://jo.my/funnel-contenuti-meditazioneQui puoi trovare il mio corso "Emotional Freedom":https://jo.my/funnel-contenuti-emozioniQui trovi contenuti per la gestione dell'ansiahttps://jo.my/funnel-contenuti-ansiaIscriviti al corso "10 Giorni di meditazione scientifica" oggi in una APP bellissima e gratuita: https://jo.my/clarity-appDai un'occhiata a Clarity il mio percorso ad abbonamento mensile:https://clarityapp.it/Iscriviti alla Community di Psinel, ricevi subito 237 audio in mp3 per la tua formazione + un report completo sulla Meditazione Moderna (è gratis!): http://www.psicologianeurolinguistica.com/psinelform.htmlSeguimi su Instagram:https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/Credits (traccia audio) https://www.bensound.com

Italiano Automatico Podcast
Episode 529: 10 Espressioni Che Esistono Solo In Italiano | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Aug 29, 2022 10:00


Scarica subito l'espressione con la nonna: COSTARE UN OCCHIO DELLA TESTA (VIDEO+PDF+MP3): https://bit.ly/3e4mYWy Lista d'attesa Italiano per la Vita: https://italianoautomatico.lpages.co/lista-dattesa-italiano-per-la-vita/ In questo podcast imparerai 10 espressioni italiane intraducibili. Sono espressioni che fanno parte della cultura e della lingua italiana e che per spiegare non basta una parola, non si trova facilmente una traduzione fedele, diretta o letterale, ma serve una spiegazione più articolata. Conoscere queste espressioni ti aiuterà a comprendere nel profondo la cultura italiana e se userai una di queste espressioni, probabilmente ti scambieranno per un italiano o un'italiana.10 Espressioni Italiane Intraducibili:0:00 - Introduzione1:43 - #1 ABBIOCCO2:30 - #2 TI VOGLIO BENE 3:09 - #3 BOH3:30 - #4 APERICENA4:10 - #5 MENEFREGHISTA4:51 - #6 MAGARI5:45 - #7 PANTOFOLAIO6:23 - #8 SPAGHETTATA7:06 - #9 MAMMA MIA7:40 - #10 DOLCE FAR NIENTE8:03 - Conclusione