Podcasts about avete

  • 778PODCASTS
  • 2,569EPISODES
  • 24mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Sep 9, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about avete

Show all podcasts related to avete

Latest podcast episodes about avete

COSMO Radio Colonia
Un autunno molto difficile e decisivo per il governo Merz

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 18:55


Il cancelliere Merz nelle settimane scorse ha annunciato un "autunno di riforme", il riferimento è al tema dei sussidi sociali e delle pensioni e in molti si chiedono se Unione ed SPD possano trovare una mediazione su argomenti che li vedono da sempre ideologicamente contrapposti. Giulio Galoppo fa un bilancio dei primi quattro mesi di governo Merz, mentre con la corrispondente del Corsera, Mara Gergolet, proviamo a guardare al futuro e ai tanti rischi per la tenuta della maggioranza di governo. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Cristina Giordano.

COSMO Radio Colonia
Cellulari a scuola: vietarli oppure no?

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 25:26


Torna il dibattito sull'uso dei cellulari a scuola, Agnese Franceschini sulla situazione nei vari Länder. Cosa dicono gli insegnanti e quali sono le loro esperienze? Abbiamo parlato con Gabriella Lorusso, insegnante a Düsseldorf e sindacalista. Dei rischi sull'impatto di cellulari e social nell'infanzia e adolescenza abbiamo sentito la psicologa Sabrina Gabriele. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Cristina Giordano.

COSMO Radio Colonia
Miki Cadeddu: da "Un medico in famiglia" a fantino in Germania

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 18:08


Michael Cadeddu lo abbiamo conosciuto e amato nelle vesti di Ciccio Martini, coprotagonista, prima bambino e poi adolescente, della mitica serie televisiva italiana "Un medico in famiglia". Oggi Miki vive in Germania e non fa più l'attore ma ha realizzato l'altro grande sogno della sua vita: fare il fantino professionista. Luciana Caglioti in questo podcast parla con lui del passato a fianco di nonno Libero (Lino Banfi) e del presente con la sua famiglia e i suoi cavalli, tra Germania e Italia. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

STUPEFATTI
#228 - Chi droga il dibattito

STUPEFATTI

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 44:24


Buon venerdì Stupefan! Avete passato un buon agosto? Vi è piaciuta la Summer Edition? Ma soprattutto, siete pronti a tornare all'ordinaria follia del dibattito sulle droghe in Italia? Se non avete vissuto su Marte nelle ultime settimane avete già capito a cosa ci stiamo riferendo: alla questione delle pipe sterili per fumare crack che verranno distribuite dal comune di Bologna. Quando c'è un'iniziativa di riduzione del danno, specie su sostanze che generano isteria collettiva, c'è anche la passerella della rettitudine morale dei non addetti ai lavori. Politici e non che vorrebbero che le persone che usano droghe abbiano - quando consumano - tracheiti, ascessi, ustioni e che non siano protette da malattie trasmissibili come l'epatite C: una gara di pressappochismo e disumanità, travestita da rettitudine. Ne discuteremo, calandoci nel disagio di chi è convinto che fornire un presidio sterile a delle persone, che avrebbero consumato droghe lo stesso, sia una un'iniziativa che incoraggia a usare droghe. Prima del play, suggeriamo un gastroprotettore.Note dell'episodio:- La psilocibina medica in Italia: https://www.ilpost.it/2025/07/12/approvato-test-clinico-psilocibina-depressione-funghi/- Pipe e contesto: https://corrieredibologna.corriere.it/notizie/cronaca/25_agosto_29/crack-e-le-pipe-distribuite-gratis-dal-comune-di-bologna-l-assessora-madrid-ci-muoviamo-nella-piena-legalita-ea537034-20b5-48f0-9f8f-a40ec23c1xlk.shtml- La parola agli operatori: https://www.fuoriluogo.it/speciali/crack/la-luna-e-il-dito-le-verita-sulle-pipe-da-crack/- Carl Hart e le bugie della guerra alla droga: https://socialistworker.org/2013/11/27/challenging-drug-war-lies- A caro prezzo, Carl Hart: https://neripozza.it/libro/9788854517400#:~:text=%C3%88%20il%20magnifico%20memoir%20di,illegali%20oscuri%20i%20veri%20problemi.Entra in contatto con noi usando la mail stupefatticast@gmail.com o seguendo su Instagram il @stupefatti_podcast! Puoi anche iscriverti a STUPEGRAM, il nostro canale telegram, a questo link https://t.me/stupegram!

COSMO Radio Colonia
Ma cosa fanno i "Consigli per l'integrazione" in Germania?

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 20:42


Gli europei possono votare alle elezioni comunali in Germania anche senza cittadinanza tedesca. Ma tutti gli stranieri residenti possono eleggere i "Consigli per l'integrazione" comunali, gli "Integrationsräte". Enzo Savignano ci spiega come funzionano, in vista delle elezioni del 14 settembre nel Nordreno-Vestfalia. Luciana Caglioti poi parla del loro ruolo con Silvio Vallecoccia, referente del Landesintegrationsrat NRW, che rappresenta a livello regionale tutte queste rappresentanze comunali. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

COSMO Radio Colonia
Il Döner, indice del carovita tedesco

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 20:23


Il Döner è considerato il termometro dell'inflazione in Germania, il suo rincaro è un esempio emblematico della forte crescita dei prezzi che pesa sul portafoglio di molte famiglie e singoli, un fenomeno diffuso Italia. Ne parliamo con il giornalista Enzo Savignano, il docente di economia alla Technische Universität di Berlino Tommaso Duso e con il direttore del dipartimento di Scienze Economiche dell'Università Milano-Bicocca Angelo Di Gregorio. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

COSMO Radio Colonia
Pagamenti online: problemi e rischi di Paypal

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 20:02


Fa parte della vita quotidiana di circa 30 milioni di utenti solo in Germania: ma perché pochi giorni fa diverse banche tedesche hanno bloccato i pagamenti con Paypal? A cosa fare attenzione da utente? Luciana Caglioti ne parla con Enzo Savignano. Con Luca Zorloni, a capo di "Wired Italia online", approfondiamo poi il ruolo di Paypal a livello globale, i rischi e le alternative, dando uno sguardo anche a Peter Thiel, suo cofondatore con Elon Musk e figura chiave della destra USA. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

COSMO Radio Colonia
Julia Klöckner: tra politica e polemiche

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 17:54


La nuova presidente del Bundestag e seconda carica dello stato tedesco, Julia Klöckner continua a far parlare di sé e non si placano le polemiche sulle sue esternazioni, ne parliamo con Agnese Franceschini e con il segretario generale del sindacato giornalisti DJV Mika Beuster. Ma non solo la Germania vede una figura controversa ricoprire una carica istituzionale, succede anche in Italia con il presidente del Senato Ignazio La Russa. Ne abbiamo parlato con il giornalista Paolo Berizzi. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

Pillole di Scienza
Gli animali (e le piante) si parlano e usano dialetti

Pillole di Scienza

Play Episode Listen Later Aug 31, 2025 8:14


Spesso noi umani pensiamo di essere gli unici a saper comunicare in modo complesso. Ovviamente non è così. Molti animali tra cui i cetacei utilizzano forme complesse di comunicazione, addirittura branchi diversi possono utilizzare linguaggi leggermente differenti, come dei dialetti. Ma non solo: anche le piante comunicano tra loro. Avete presente l'odore dell'erba appena tagliata? Bene, si tratta di un "segnale" di pericolo inviato per avvisare le altre piante. Inoltre gli alberi dei boschi comunicano come in una rete Internet naturale e sotterranea.. scopriamo di più insieme. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The Future Of
S.11 Ep.231 - 7 domande sul futuro

The Future Of

Play Episode Listen Later Aug 31, 2025 33:52


In questo episodio le 7 domande sul futuro: Avete creduto alla storia sui robot per la gravidanza? Cosa sono i fast radio burst? Qual è la più grande azione legale contro l'AI che usa dati coperti da copyright? L'odore corporeo può rivelare le malattie? Conoscete il data center fantasma del Wyoming? Far crescere un cervello in laboratorio, è possibile? Qual è il futuro di internet nel 2050?Il sito The Future Of --> https://the-future-of.it/Il canale Telegram --> https://t.me/thefutureof

COSMO Radio Colonia
Un professore italiano racconta l'università tedesca

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 17:14


Giulio Busi è stato per anni direttore dell'Istituto di Giudaistica della Freie Universität di Berlino, dopo aver insegnato a Venezia. Per questo è la persona ideale per confrontare il mondo universitario italiano e quello tedesco. Con Busi parliamo di come è nata la sua passione per la cultura ebraica e da dove nasce la sua scelta di venire ad insegnare in Germania. Ma affrontiamo anche temi spinosi, come la repressione delle manifestazioni pro Palestina in Germania. E i tagli alla cultura. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

COSMO Radio Colonia
Perché la Germania torna al servizio militare?

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 23:17


Berlino sostiene l'Ucraina contro la Russia con armi e diplomazia, ma potrebbe anche inviare soldati per garantire una futura tregua. Soldati che mancano, ecco quindi che torna il servizio militare, come spiega Giulio Galoppo. Luciana Caglioti parla poi di leva volontaria e obbligatoria, di strategie e prospettive di pace con Sara Nanni, deputata italo-tedesca dei Verdi e loro portavoce nella Commissione Difesa, e con Francesca Giovannini, esperta di geopolitica alla Harvard Kennedy School. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

COSMO Radio Colonia
Migranti e paesi sicuri

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 20:51


La sentenza della Corte di Giustizia Europea ha indicato dei criteri per stabilire se un migrante possa essere rispedito nel proprio paese d'origine, i dettagli da Giulio Galoppo. Questa sentenza è stata emessa a causa del ricorso di due cittadini del Bangladesh trasferiti in un centro di permanenza in Albania, in base al protocollo Italia-Albania. Che cosa cambia adesso? Ne abbiamo parlato con l'esperto di diritti dell'immigrazione Fulvio Vassallo Paleologo. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

COSMO Radio Colonia
Spiagge italiane sempre più inaccessibili, ma c'è chi lotta

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 21:52


Spiagge attrezzate carissime e quasi vuote, spiagge libere rare e sovraffollate: ce lo confermano diversi italiani in Germania, mentre Giulio Galoppo ci fa una panoramica della situazione sulle coste italiane. Qui, poi, sopravvive il paradosso delle concessioni basse e non in linea con le direttive europee che chiedono gare trasparenti. Luciana Caglioti parla poi con il deputato siciliano Ismaele La Vardera, intervenuto a Mondello per far togliere tornelli e recinzioni. Com'è andata a finire? Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

COSMO Radio Colonia
Riforma delle pensioni: cosa ci aspetta

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 23:17


Le casse pensionistiche tedesche sono sempre più vuote, Giulio Galoppo ci spiega in cosa consiste la riforma decisa dal governo Merz. È importante raccogliere per tempo tutti i documenti necessari per la richiesta della pensione, alcuni consigli dalla nostra esperta Luciana Mella. Alla povertà in cui vivono molti pensionati italiani in Germania si aggiunge ora una decisione del governo italiano che li discrimina, ne parliamo con Lara Galli del Patronato INCA/CGIL di Monaco. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

Rassegna Stampa
A Gaza è carestia, Draghi se la prende con l'Ue, e se avete una pergotenda potreste avere un problema

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Aug 23, 2025 23:30


Per la prima volta, l'ONU ha dichiarato che nella città di Gaza è in corso una carestia. Ogni giorno muoiono 2 persone ogni 10.000 abitanti. un dato che, per dare un'idea concreta, equivarrebbe a 16 morti in uno stadio come San Siro, che può ospitare 80.000 spettatori.Intanto Mario Draghi è tornato a intervenire al Meeting di Rimini, la conferenza annuale organizzata dal movimento cattolico Comunione e Liberazione. Le sue parole sono state particolarmente dure nei confronti dell'Unione Europea, accusata di essersi auto-condannata all'irrilevanza, come dimostrerebbero i negoziati sulla guerra in Ucraina e sui dazi.Infine, la Corte di Cassazione si è espressa sul tema delle pergotende: queste strutture esterne, composte da una cornice di supporto (in genere in alluminio o legno) che regge una copertura, non possono trasformarsi in verande. Se la pergotenda crea uno spazio chiuso e abitabile, è necessario un permesso edilizio. Una posizione che contrasta con il decreto “Salva Casa”, che invece le considerava opere di edilizia libera, quindi non soggette a permessi.

COSMO Radio Colonia
Sara di "Italiane a Monaco", comunità virtuale diventata reale

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 18:27


Passeggiate mozzafiato sulle Prealpi bavaresi, come vivere al meglio l'Oktoberfest, ma anche la dolce vita a Monaco: in pochi anni la pagina instagram "Italiane a Monaco" ha dato vita ad una comunità reale fatta di incontri e consigli. Ma chi c'è dietro a questa realtà italo-bavarese? Francesco Marzano ne parla con Sara Pizzamiglio, una delle fondatrici con Giuditta, Giulia e Valentina. Tutto è stato possibile perché ognuna ha creato una comunità intorno alle proprie passioni, spiega Sara. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Francesco Marzano.

EGOriferiti - di Giuseppe Cardinale e Vassily Sortino
93 Tony Scontrino: Ci ritroviamo in fondo al maaare! [EGOriferiti]

EGOriferiti - di Giuseppe Cardinale e Vassily Sortino

Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 172:41


Avete mai visto un podcast subacqueo…? No? Allora pigiate su play e mettetevi in pari!

COSMO Radio Colonia
Il tennis di Sinner conquista anche i tedeschi

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 17:18


Jannick Sinner è già un mito anche qui in Germania. Perché il tennista altoatesino è così amato e quali sono gli ingredienti sportivi e umani del suo successo? E quali sono le differenze tra lui e il campione tedesco Zverev? Cerchiamo di capirlo oggi con Agnese Franceschini e il giornalista sportivo Riccardo Crivelli. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Francesco Marzano.

COSMO Radio Colonia
Il cibo italiano maltrattato all'estero

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 20:14


Purtroppo un ristorante italiano in Germania non è sempre garanzia di qualità: sentiamo alcune esperienze negative raccolte da Mariantonietta Bellia. Anche Agnese Franceschini ne ha viste di cotte e di crude, come spiega a Francesco Marzano: la cacio e pepe col burro britannica, che ha indignato i cuochi laziali, è solo un esempio recente. Di cucina fra identità, tradizione e innovazione parliamo poi con Gianluca Casini, presidente dell'Associazione cuochi italiani in Germania. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.htm Von Francesco Marzano.

COSMO Radio Colonia
Dieci anni dopo "Wir schaffen das" di Merkel

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Aug 19, 2025 23:01


La famosa frase del 2015 di Angela Merkel arrivò in una conferenza stampa in cui l'allora cancelliera CDU ricordava di dover tutelare chi chiede asilo e che la dignità delle persone non dipende dalla loro nazionalità: toni ben diversi dal dibattito politico tedesco di oggi che punta sui respingimenti. Francesco Marzano ne parla con Agnese Franceschini, con Birgit Naujoks, direttrice del Flüchtlingsrat NRW, e con Ubaldo Villani-Lubelli dell'Università del Salento, esperto di Germania. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Francesco Marzano.

Radio3i
Ristorante al cimitero a Berna

Radio3i

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025


Nella mattina targata Maxi B e Boris Piffaretti, scopriamo una novità che arriva da Berna.Anche la Svizzera, avrà il suo ristorante al cimitero.Avete capito bene. Potrete mangiare succulenti piatti direttamente al cimitero Bremgartenfriedhof di Berna.Si chiamerà LA VIE (La vita).Voi ci andreste?

COSMO Radio Colonia
I Berlusconi alla conquista della tv tedesca

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 16:48


La società MediaForEurope della famiglia Berlusconi vorrebbe annettere il gruppo televisivo privato tedesco ProSiebenSat1 e, come ci racconta Agnese Franceschini, entro settembre Pier Silvio Berlusconi potrebbe annunciare di averne acquisito la maggioranza. Ci si può aspettare un cambiamento sul mercato televisivo tedesco? Lo abbiamo chiesto a Klaus Davi, giornalista ed esperto di mass media in Italia. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Francesco Marzano.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Conservare bottiglie vuote: Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso* *ma non avete mai osato chiedere

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 21:01


Il giorno è infine giunto e quindi ecco la lunga filmografia di Woody Allen, regista e autore di un cinema tragicomico e che parla per davvero di noi esseri umani e delle nostre vulnerabilità.E' giunto il momento di parlare di un film...strano.Una pellicola a episodi in cui Allen cerca di riflettere sul rapporto che noi esseri umani abbiamo con l'attività sessuale e tutte le sue controindicazioni.Preparatevi a scoprire "Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso* *ma non avete mai osato chiedere" tra giullari di corte, pecore, italoamericani libidinosi, seni giganti e Woody Allen nei panni di uno spermatozoo!

La Voce del Pastore
“Perché avete abbandonato il Signore” • 17 Agosto 2025

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Aug 17, 2025 66:55


Il Messaggio di Oggi: "PERCHÉ AVETE ABBANDONATO IL SIGNORE" • Salmo 61: 1-8 • Ezechiele 36: 25-27 • 1 Re 18:18 • Giudici 2:11-12 • 1 Re 16:16(17-33) • Giovanni 4: 23-24 • 1 Re 17:1 • Giacomo 5:17-18 • 1 Re 18:17 • Isaia 5:20-21 • Proverbi 16:18 • Filippesi 4:19 • 1 Re 18:40 • Isaia 5:20(21-25) • 1 Re 18:17(18-21) • 2 Cronache 7:14 • Giosuè 24: 15 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Pillole di Scienza
L'acqua ha una memoria?

Pillole di Scienza

Play Episode Listen Later Aug 17, 2025 6:43


Avete capito bene: da alcuni studi sembrerebbe che l'acqua sia in grado di conservare tracce di ciò con cui è venuta in contatto in passato - altre molecole, particolari condizioni fisiche. Tutto questo, oltre che affascinante, apre potenzialmente a future applicazioni. Facciamo insieme questo viaggio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

COSMO Radio Colonia
Muoiono le tipiche "Kneipen" tedesche, si beve meno alcol

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Aug 14, 2025 18:13


Sono punti d'incontro tradizionali in Germania e ogni paese o quartiere tedesco ne ha almeno una: la "Kneipe". Ma sono ora a rischio estinzione, moltissime hanno già chiuso. Quali sono i principali motivi e perché preoccupa la loro scomparsa? Ce ne parla Agnese Franceschini, con qualche curiosità. Intanto si beve sempre più spesso birra analcolica, conferma Alfonso, gestore di una birreria artigianale a Berlino. Martin di Wuppertal ci racconta poi perché ha salvato la sua "Kneipe" e come va. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Francesco Marzano.

COSMO Radio Colonia
Palantir: un software in Germania ci sta guardando?

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Aug 13, 2025 21:19


Si riaccende in Germania il dibattito sul software di sorveglianza statunitense che può migliorare la lotta al terrorismo ma che rischia anche di metterci un po' tutti sotto sorveglianza. Cristina Giordano ci dice dove Palantir è già in uso in Germania e Franziska Görlitz della Gesellschaft für Freiheitsrechte ci spiega perché ha presentato un ricorso alla Corte Costituzionale tedesca. Con il giornalista Raffaele Angius abbiamo parlato del rischio controllo totale. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Francesco Marzano.

COSMO Radio Colonia
Le principali sfide per chi sceglie la Germania oggi

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Aug 12, 2025 24:32


La Germania ha urgente bisogno di personale specializzato, ma non è molto amata tra i lavoratori che emigrano. Perché e quali sono le difficoltà oggettive rilevate dagli esperti? Ce ne parla Cristina Giordano. Le principali sfide degli italiani con cui abbiamo parlato sono concrete ma anche legate all'integrazione sociale e culturale, a solitudine e sensi di colpa: ne parliamo con Alessandra Azzolin del blog "The italian pot". "Miri ti aiuta", infine, offre consulenza professionale in italiano. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Francesco Marzano.

COSMO Radio Colonia
Ma quanto ci costeranno i dazi di Trump?

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 18:46


Il 7 agosto sono entrati in vigore i nuovi dazi sulle merci europee esportate negli USA dopo una lunga trattativa su cui sono state espresse anche molte critiche, ce ne parla Cristina Giordano. Che rischi corrono made in Italy e made in Germany? E quanto peseranno i dazi sul portafoglio delle famiglie? Lo abbiamo chiesto a Marcella Panucci, docente di diritto e economia presso l'Università Luiss Guido Carli nonché ex consigliera economica del governo Monti. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Francesco Marzano.

COSMO Radio Colonia
La cittadinanza italiana non è scontata per chi nasce all'estero

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 25:10


Vi riproponiamo un approfondimento sulle nuove regole per la cittadinanza italiana. È entrata in vigore con un decreto la nuova legge che, di fatto, limita la trasmissione della cittadinanza a chi nasce all'estero e aggiunge costi e obblighi: i dettagli da Luciana Mella. Approfondiamo alcuni aspetti particolari con l'avvocata Viviana Ramon di Francoforte. E sentiamo da Maria Chiara Prodi, segretaria generale del CGIE, perché i rappresentanti degli italiani nel mondo criticano queste novità. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

COSMO Radio Colonia
Tutti i treni che ci portano dalla Germania all'Italia

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 18:46


Vi riproponiamo un approfondimento sul viaggiare in treno tra i nostri due Paesi. Dal 2026 verranno realizzati i collegamenti ad alta velocità Monaco-Roma e Monaco-Milano. Ma intanto le ferrovie tedesche continuano ad andare a rilento. Sulle tratte ferroviarie già esistenti tra Italia e Germania ci informa Marco Kamp di Deutsche Bahn. Andrea Giuricin, docente di Economia dei Trasporti, ci spiega, l'impatto ambientale delle reti ferroviarie ad alta velocità in Europa. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

COSMO Radio Colonia
La storia del marchio made in Germany e perché oggi è in crisi

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 19:56


Lo sapevate che il brand made in Germany nasce quasi 150 anni fa nel corso di una guerra commerciale tra l'Impero britannico e quello tedesco? La collega Cristina Giordano ci racconta questa storia nei dettagli e ripercorre le tappe che hanno portato questo marchio a primeggiare in tutto il mondo. Con il giornalista d'inchiesta Massimo Bognanni cerchiamo di capire le cause dell'attuale crisi dei prodotti tedeschi. Mentre con Luca Bertazzoni di Report parliamo del declino del made in Italy. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Francesco Marzano.

COSMO Radio Colonia
80 anni dopo Hiroshima: quanta paura fa ancora il nucleare?

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 24:16


80 anni fa le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki segnarono una cesura nella storia dell'umanità. In questo podcast Cristina Giordano racconta quanto tedesche ed italiane fossero quelle bombe e la storia dell'utilizzo civile dell'energia atomica nei nostri due Paesi. L'"avvocato dell'atomo" Luca Romano ci spiega perché, a suo avviso, molte delle nostre paure sul nucleare civile siano infondate, mentre Agnese Rossi chiarisce perché sia sempre più difficile parlare di deterrenza atomica. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de. Seguiteci anche su Facebook: COSMO italiano. E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Francesco Marzano.

il posto delle parole
Giulia Negri "Montagna. Istruzioni per l'uso"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 3, 2025 28:17


Giulia Negri"Montagn. Istruzioni per l'uso"Laterza Editoriwww.laterza.itQuanto odiate il «manca poco» che tutti, prima o poi, abbiamo sentito mentre siamo allo stremo delle forze? Cosa dareste per non aprire una mappa dei sentieri che sembra più complicata di quella del tesoro? Avete sobbalzato anche voi per quel fruscio nel prato, proprio lì, a due passi? Questa è la guida per tutti noi che arranchiamo sulle salite, non siamo ‘veri montanari', ma non rinunceremo mai al raggio verde che solo le montagne sanno darci.C'è un momento preciso, quando si cammina in montagna, in cui tutto si fa silenzioso. È quell'attimo in cui ti fermi a prendere fiato, il vento smette per un istante di soffiare, ti guardi attorno, osservi la meraviglia e ti rendi conto di quanto sei piccolo. È il momento per il quale tutti quanti noi arranchiamo sui sentieri e vaghiamo per i boschi, ci sorprendiamo di fronte alle cascate o scrutiamo i crinali alla ricerca di stambecchi e marmotte. Ma la montagna non è un luogo di vacanza come tutti gli altri, non è un luna park, bisogna accettare l'esistenza di pericoli e pianificare tutto, anche la rinuncia. Allora è importante sapere come preparare uno zaino, come leggere una carta, quali strumenti tecnologici sono utili e quali no. E poi ci sono gli incontri con gli animali: dalle mucche fino alle ‘fobie striscianti'. Impareremo cos'è un ‘parrucchiere di chiome' e a guardare con occhi nuovi fiori e funghi. Il tutto in compagnia di Giulia che, tra una chiacchiera e una battuta, dà buoni consigli, più di un grillo parlante. E se lo può ben permettere visto che per riuscire a dare buoni consigli bisogna aver sbagliato di più! Insomma, una guida piacevole e divertente per tutti coloro che cercano uno scatto di fantasia e di immaginazione per uscire dai sentieri più battuti, dai panorami ‘instagrammabili' e dagli eventi ‘esclusivi' a 3000 metri.Giulia Negri, fisica di formazione, è giornalista e divulgatrice scientifica. Ha conseguito un Master in Comunicazione della scienza presso la SISSA di Trieste e ha frequentato la Erice International School of Science Journalism. Collabora come freelance con “la Repubblica”, “Le Scienze”, “Il Tascabile” e “Wired”. Ha lavorato nel gruppo di Outreach di ATLAS al CERN, nell'organizzazione eventi scientifici, nell'editoria scolastica e come social media manager.Da sempre grande amante della montagna, nel 2018 ha finalmente realizzato il sogno di trasferirvisi a tempo pieno, diventando anche maestra di sci.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Stivale Italiano
Voce alle parole -4- La vita

Stivale Italiano

Play Episode Listen Later Aug 2, 2025 16:15


Cari esploratori ed esploratrici,Siamo arrivati al quarto episodio della nostra serie. Che ne dite? Vi piace?Avete suggerimenti?La prossima settimana faremo il punto con l'episodio 5. Fateci sapere cosa ne pensate di questa rubrica!A domenica,Alessandro e Carolina

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Giovedì 31 Luglio 2025 (Mt 13, 47-53) - Apostola Elena

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 5:22


- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli:«Ancora, il regno dei cieli è simile a una rete gettata nel mare, che raccoglie ogni genere di pesci. Quando è piena, i pescatori la tirano a riva, si mettono a sedere, raccolgono i pesci buoni nei canestri e buttano via i cattivi. Così sarà alla fine del mondo. Verranno gli angeli e separeranno i cattivi dai buoni e li getteranno nella fornace ardente, dove sarà pianto e stridore di denti.Avete compreso tutte queste cose?». Gli risposero: «Sì». Ed egli disse loro: «Per questo ogni scriba, divenuto discepolo del regno dei cieli, è simile a un padrone di casa che estrae dal suo tesoro cose nuove e cose antiche».Terminate queste parabole, Gesù partì di là.Parola del Signore.

Radio3i
Avete ancora il walkman a casa?

Radio3i

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025


Il 1 Luglio del 1979 nasceva il Walkman grazie a Sony.Voi avete ancora qualche cimelio a casa?Buon ascolto

Generazione Mobile
Un Erasmus a Siviglia

Generazione Mobile

Play Episode Listen Later Jun 28, 2025


Trecentoquarantaseiesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Matilde Peruzzi, studentessa 23enne di Relazioni Internazionali ci spiega come approdare a Siviglia, capitale andalusa, per un programma di mobilità Erasmus. Con tanti consigli utili su come programmare questa esperienza di studio;- Alessio Romeo, Digital Innovator e HR Startup Inventor, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;- nella rubrica “Expats Social Club” vi forniremo preziose informazioni utili relative alle più recenti classifiche sugli Executive MBA nel mondo.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

Power Pizza
339: Mio Kojimo

Power Pizza

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 51:00


“Avete puntato delle pizze sul mangiare settimana questo??”

Generazione Mobile
Start-up in Olanda e Controesodo in Italia

Generazione Mobile

Play Episode Listen Later Jun 21, 2025


Trecentoquarantacinquesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cervelli” all’interno della rubrica Toolbox;- Nicolò Marchetto, 37enne startupper italiano in Olanda, ci racconta come dare forma alla propria idea di impresa nei Paesi Bassi, con informazioni importanti anche per chi pensa di rientrare nella Penisola dall’estero ospite in onda Alberto Vaccari, HR Manager per una multinazionale dei trasporti in Germania e ideatore di una rete di professionisti italiani all’estero;- Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;- nella rubrica “Expats Social Club” torniamo a sfogliare libri: lo facciamo, proponendovi un romanzo che ha al centro il tema della mobilità internazionale. Con noi Lavinia Monti, autrice di “Ma l’incertezza è più bella”.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Martedì 17 Giugno 2025 (Mt 5, 43-48) - Apostola Michela

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 4:53


- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Avete inteso che fu detto: "Amerai il tuo prossimo" e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti.Infatti, se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani?Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste».Parola del Signore.

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Lunedì 16 Giugno 2025 (Mt 5, 38-42) - Apostola Celestina

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 4:35


- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Avete inteso che fu detto: "Occhio per occhio" e "dente per dente". Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu pórgigli anche l'altra, e a chi vuole portarti in tribunale e toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello.E se uno ti costringerà ad accompagnarlo per un miglio, tu con lui fanne due.Da' a chi ti chiede, e a chi desidera da te un prestito non voltare le spalle».Parola del Signore.

Generazione Mobile
​Fare Impresa in Slovacchia e nell'Europa Orientale

Generazione Mobile

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025


Trecentoquarantaquattresima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Marco Masutti, imprenditore 35enne attivo in Slovacchia, ci spiega nel concreto come avviare un’impresa nel Paese dell’Europa centro-orientale, facendone una base per espandere le proprie attività anche negli Stati limitrofi ospite in onda Moreno Feneziani, presidente della Camera di Commercio Italiana in Slovacchia;- Alessio Romeo, Digital Innovator e HR Startup Inventor, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;- nella rubrica “Expats Social Club” prosegue la serie di pillole informative, dedicate a consigli pratici e di orientamento su studio-tirocinio-lavoro all’estero. Oggi con Eures Italia vi raccontiamo un progetto che può rivelarsi molto utile per cercare impiego all’interno dell’UE.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Sabato 14 Giugno 2025 (Mt 5, 33-37) - Apostola Alexa

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 6:35


- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Avete anche inteso che fu detto agli antichi: “Non giurerai il falso, ma adempirai verso il Signore i tuoi giuramenti”. Ma io vi dico: non giurate affatto, né per il cielo, perché è il trono di Dio, né per la terra, perché è lo sgabello dei suoi piedi, né per Gerusalemme, perché è la città del grande Re. Non giurare neppure per la tua testa, perché non hai il potere di rendere bianco o nero un solo capello. Sia invece il vostro parlare: “Sì, sì”; “No, no”; il di più viene dal Maligno».Parola del Signore.

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Venerdì 13 Giugno 2025 (Mt 5, 27-32) - Apostola Tiziana

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 6:49


- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Avete inteso che fu detto: “Non commetterai adulterio”. Ma io vi dico: chiunque guarda una donna per desiderarla, ha già commesso adulterio con lei nel proprio cuore.Se il tuo occhio destro ti è motivo di scandalo, cavalo e gettalo via da te: ti conviene infatti perdere una delle tue membra, piuttosto che tutto il tuo corpo venga gettato nella Geènna. E se la tua mano destra ti è motivo di scandalo, tagliala e gettala via da te: ti conviene infatti perdere una delle tue membra, piuttosto che tutto il tuo corpo vada a finire nella Geènna.Fu pure detto: “Chi ripudia la propria moglie, le dia l'atto del ripudio”. Ma io vi dico: chiunque ripudia la propria moglie, eccetto il caso di unione illegittima, la espone all'adulterio, e chiunque sposa una ripudiata, commette adulterio».Parola del Signore.

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Giovedì 12 Giugno 2025 (Mt 5, 20-26) - Apostola Elena

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 6:09


- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io vi dico: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli. Avete inteso che fu detto agli antichi: “Non ucciderai”; chi avrà ucciso dovrà essere sottoposto al giudizio. Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello dovrà essere sottoposto al giudizio. Chi poi dice al fratello: “Stupido”, dovrà essere sottoposto al sinedrio; e chi gli dice: “Pazzo”, sarà destinato al fuoco della Geènna. Se dunque tu presenti la tua offerta all'altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te, lascia lì il tuo dono davanti all'altare, va' prima a riconciliarti con il tuo fratello e poi torna a offrire il tuo dono. Mettiti presto d'accordo con il tuo avversario mentre sei in cammino con lui, perché l'avversario non ti consegni al giudice e il giudice alla guardia, e tu venga gettato in prigione. In verità io ti dico: non uscirai di là finché non avrai pagato fino all'ultimo spicciolo!».Parola del Signore.

5 Minute Italian
187: Italian Restaurant Phrases Most Tourists Don't Understand

5 Minute Italian

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 17:08


_What Italian restaurant phrases will you actually hear in Italy? Learn what waiters really say, plus some cultural tips. _ Learn about our Online Italian School and get a free mini lesson every week: https://joyoflanguages.online/italian-school Subscribe to our new YouTube channel: https://www.youtube.com/@joyoflanguages.italian?sub_confirmation=1 Get the bonus materials for this episode: https://italian.joyoflanguages.com/podcast/Italian-Restaurant-Phrases Today's Italian words: Avete prenotato? = Have you booked? Arrivo subito = I'll be right with you Prego, di qua = Please this way Ecco il menu = Here's the menu Porto qualcosa da bere intanto? = Can I get you something to drink in the meantime? Ambiente o fredda? = Room temperature or cold? Volete ordinare? = Do you want to order?

Racconti di Storia Podcast
Erwin ROMMEL: La Volpe Del DESERTO - Documentario Completo

Racconti di Storia Podcast

Play Episode Listen Later Jun 8, 2025 52:41


Soldato straordinario, genio militare,si dice quasi infinito, uomo dalla grandissima inventiva, tanto che da giovane si pensava volesse scegliere la facoltà di ingegneria all'università. Uomo a volte introverso, a volte scorbutico, a volte anche difficile da capire, eppure capace di segni di grande umanità. Eroe per alcuni, traditore per altri, forse sopravvalutato. E soprattutto, quel soprannome che gli resta addosso, cucito nelle pagine della storia: la Volpe del Deserto. Avete già capito di chi stiamo parlando? Benvenuti nella storia del Feldmaresciallo Erwin Rommel, un documentario completo firmato Dentro La Storia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Sempre più elettori scelgono la comodità del voto anticipato. E voi?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 1, 2025 22:33


Sempre più australiani scelgono il voto anticipato, trasformando il modo in cui partecipano alla vita democratica. Abbiamo chiesto ai nostri ascoltatori: "Avete già votato o preferite aspettare il giorno ufficiale delle elezioni?"