#unlibrounpodcast.la è un progetto editoriale della casa editrice Letteratura Alternativa Edizioni. Un’idea che nasce per dare voce alla scrittura, ai libri stampati e pubblicati, con il potere creativo della parola e la complicità di musica e suoni. Narrazioni sempre nuove che non reclamano un’attenzione esclusiva ma che possono donarci congiunture e occasioni preziose di svago e di cultura ma, soprattutto, di approfondimento emotivo, nel momento e/o nel luogo a noi più congeniale. L'audio è per sua natura una forma di dialogo molto confidenziale e intimo, e un podcast porta questo grado di interiorità a un livello superiore rispetto ad altre forme di audio. Non perdete le nostre novità! Ogni domenica pomeriggio vi faremo conoscere tanti nuovi contenuti di LA Edizioni: aneddoti sugli autori, interviste, letture estratte dai libri in pubblicazione, recensioni e… molto di più! Chi c’è dietro #unlibrounpodcast.la? 4 VOCI, di cui due femminili (Romina Tondo e Domizia Moramarco) e due maschili (Roberto Portinari e Mauro Crosetti). Ad armonizzare il tutto, con musica, strumenti e suoni: Francesco Landi, musicista a 360 gradi, compositore e arrangiatore (sound editor, music editor, music mixer…). Un talento puro e innato. *I podcast sono contenuti audio o video registrati digitalmente e pubblicati su piattaforma web. Si possono ascoltare on demand in streaming o, tramite download, anche offline, in maniera gratuita. Ogni singolo podcast è anche fruibile sulle principali piattaforme di ascolto: iTunes, Podcast, Spreaker, Spotify etc. Gratuitamente e tramite smartphone, smart tv, pc, tablet o smart speaker.
Buona Domenica e ben ritrovati all'episodio numero 47 di #unlibrounpodcast.la, dedicato a un altro libro edito dalla casa editrice Letteratura Alternativa. E, oggi, conosceremo il nuovo LIBRO – tratto da una storia vera – di Carmela Bruscella, “La donna senza rossetto”, un progetto letterario nasce in collaborazione con il Centro Antiviolenza “L'Orecchio di Venere” di Asti, grazie al sostegno della sua referente: Elisa Chechile, curatrice anche della prefazione del libro e all'impegno costante e sincero della stessa autrice, che con grande umiltà e molta empatia vuole dare voce alle donne.L'opera in copertina è dell'artista Pablo TE sarà la voce di Mauro Crosetti a introdurci nella narrazione con una prima lettura, seguirà la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog Mi libro in volo, un'altra lettura di Roberto Portinari, l'intervista all'autore curata ineccepibilmente da Roberto Portinari e, chiuderà questo episodio un'ultima lettura di Romina Tondo. Francesco Landi, come sempre, ci sorprenderà con le sue suggestive composizioni musicali e i suoi straordinari effetti speciali ideati appositamente per ogni libro e, conseguentemente, per ogni podcast. Da #unlibrounpodcast.la è tutto, il nostro podcast va in vacanza e ci ritroveremo a settembre con tante belle novità editoriali! Ciao!
Buona Domenica e ben ritrovati all'episodio numero 46 di #unlibrounpodcast.la, dedicato a un altro libro edito dalla casa editrice Letteratura Alternativa. E, oggi, conosceremo il nuovo romanzo dell'autore Ivano Ciminari, “Inferno, Classe turistica”, ambientato In una Napoli assolata e chiassosa dove, l'avvocato Nicola Guerra e i suoi improbabili collaboratori scopriranno che, a volte, soltanto una donna può salvarti dalle arti diaboliche di un'altra donna.Perché a volte capita di desiderare l'inferno per dare senso a una vita monotona e ci si immagina protagonisti di avventure mirabolanti, sul filo dell'alta tensione… E sarà la voce di Roberto Portinari a introdurci nella narrazione con una prima lettura, seguirà la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog Mi libro in volo, un'altra lettura di Mauro Crosetti l'intervista all'autore curata ineccepibilmente da Roberto Portinari e, chiuderà questo episodio un'ultima lettura di Romina Tondo. Francesco Landi, come sempre, ci sorprenderà con le sue suggestive composizioni musicali e i suoi straordinari effetti speciali ideati appositamente per ogni libro e, conseguentemente, per ogni podcast. Da #unlibrounpodcast.la è tutto, il prossimo appuntamento sarà per domenica 4 luglio con un nuovo libro un nuovo podcast. UN SALUTO DA TUTTO LO STAFF! CIAO!
Buona Domenica e ben ritrovati all'episodio numero 45 di #unlibrounpodcast.la, dedicato a un altro libro edito dalla casa editrice Letteratura Alternativa. E, oggi, conosceremo il nuovo romanzo dell'autore Antimo Ceparano, “Cattura il perdono”, un libro astruso, un romanzo adatto a sobillare nel lettore una miriade di sensazioni e di riflessioni; è un po' come camminare nel fango, avendo addosso la fatica dell'incedere nel pieno tormento delle proprie certezze. E sarà la voce di Roberto Portinari a introdurci nella narrazione con una prima lettura, seguirà la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog Mi libro in volo, un'altra lettura di Mauro Crosetti l'intervista all'autore curata ineccepibilmente da Roberto Portinari e, chiuderà questo episodio un'ultima mia lettura. Francesco Landi, come sempre, ci sorprenderà con le sue suggestive composizioni musicali e i suoi straordinari effetti speciali. Da #unlibrounpodcast.la è tutto, il prossimo appuntamento sarà per domenica 5 giugno con un nuovo libro un nuovo podcast. UN SALUTO DA TUTTO LO STAFF! CIAO!
Buona Domenica e ben ritrovati all'episodio 44 di #unlibrounpodcast.la, dedicato a un altro libro edito dalla casa editrice Letteratura Alternativa. E, oggi, conosceremo il nuovo romanzo dell'autrice Monica Tedeschi, “Chiamami Clò”. Dopo il successo del suo libro d'esordio “Come farfalle sull'acqua” dove raccontava se stessa e la sua patologia – la depressione bipolare - Monica si cimenta brillantemente in una narrazione stilisticamente importante, improntata a un realismo e a un umanesimo moderno. “Chiamami Clò” è un romanzo esistenzialista che fruga nei meandri nascosti della psiche umana, un raccontare che fa emergere i conflitti interiori e le delusioni esistenziali.E sarà la voce inconfondibile di Mauro Crosetti a introdurci nella narrazione con una prima lettura, seguirà la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog Mi libro in volo, un'altra lettura di Roberto Portinari che, subito dopo ci farà conoscere meglio l'autrice attraverso un'imperdibile intervista e, chiuderà questo episodio un'ultima mia lettura. Francesco Landi, come sempre, ci sorprenderà con le sue suggestive composizioni musicali e i suoi straordinari effetti speciali. Da #unlibrounpodcast.la è tutto, il prossimo appuntamento sarà per domenica 23 maggio con un nuovo libro un nuovo podcast. UN SALUTO DA TUTTO LO STAFF! CIAO!
Buona Domenica e ben ritrovati all'episodio 43 di #unlibrounpodcast.la, dedicato a un altro libro edito dalla casa editrice Letteratura Alternativa. E, oggi, conosceremo un romanzo che segna l'esordio espressivo dell'autore Francesco Landi, “Incroci”. Una storia d'amore sicuramente non convenzionale, dove il destino è il vero protagonista e, come un abile prestigiatore, deciderà le sorti dei personaggi che si muovono nelle pagine di questo libro. L'autore in questa opera narrativa racchiude anche le sue più grandi passioni: la musica, la letteratura e il disegno.E sarà la voce inconfondibile di Mauro Crosetti a introdurci nella narrazione con una prima lettura, seguirà la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog Mi libro in volo, un'altra lettura di Roberto Portinari che, subito dopo ci farà conoscere meglio l'autore attraverso un'imperdibile intervista e, chiuderà questo episodio un'ultima lettura di Romina Tondo. Francesco Landi, oltre ad essere il protagonista indiscusso del podcast di oggi, ci sorprenderà, come sempre, con le sue musiche spettacolari e i suoi magici effetti speciali, complici della perfetta riuscita di ogni podcast di LA Edizioni.Da #unlibrounpodcast.la è tutto, il prossimo appuntamento sarà per domenica 9 maggio con un nuovo libro un nuovo podcast. UN SALUTO DA TUTTO LO STAFF! CIAO!
Buona domenica e ben ritrovati all'episodio numero 42 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni dedicato a un nuovo libro edito da Letteratura Alternativa Edizioni.E oggi assisteremo a una vera e propria metamorfosi letteraria, il passaggio e l'evoluzione (anche) dell'autore Mauro Crosetti, dalla poesia alla narrazione fino al concepimento di questo romanzo: “Io sono Lei”.E sarà la voce di Domizia Moramarco ad aprire le pagine di questo libro con una prima lettura, seguirà un'altra lettura di Roberto Portinari, la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un ‘altra lettura di Mauro Crosetti e ancora, l'intervista all'autore curata da Roberto Portinari, concluderà l'episodio di oggi un'ultima lettura di Romina Tondo.Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall'eclettico e geniale artista, Francesco Landi, anche autore di punta di LA Edizioni.LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento per domenica 25 aprile per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben ritrovati all'episodio numero 41 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi parleremo di poesia, una poesia contemporanea, acerba, per forza di cose, eppure, allo stesso tempo, adulta e strutturata e, ineluttabilmente aforistica.E sarà la voce di Domizia Moramarco ad aprire le pagine della silloge “Una lucciola nel buio” di Mattia Pangrazi con una prima lettura, seguirà un'altra lettura di Roberto Portinari, la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un ‘altra lettura di Mauro Crosetti e ancora, l'intervista all'autore curata da Roberto Portinari, concluderà l'episodio di oggi un'ultima lettura di Romina Tondo.Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall'eclettico e geniale artista, Francesco Landi, anche autore di punta di LA Edizioni.LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento per domenica 28 marzo per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben ritrovati all'episodio numero 40 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi vi porteremo ne “Il posto del freddo” l'ultimo romanzo di Marco Dalissimo.E sarà la voce di Mauro Crosetti a farci entrare in questo spazio surreale con una prima lettura, seguirà la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un'altra lettura di Roberto Portinari e ancora l'intervista all'autore curata sempre da Roberto Portinari, concluderà l'episodio di oggi un'ultima lettura di Romina Tondo.Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall'eclettico e geniale artista, Francesco Landi, anche autore di punta di LA Edizioni.LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento per domenica 28 marzo per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben ritrovati all'episodio numero 39 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi vi porteremo dietro le quinte del mondo dello spettacolo con il libro "La mia vita: che spettacolo!" di Sebastiano Piccione, attraverso una storia unica, “Seba”, uno dei più grandi direttori di produzione italiani, ci farà da guida in questo cosmo blasonato. E sarà la voce di Roberto Portinari a farci entrare “nel vivo” del libro con una prima lettura, seguirà la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un'altra lettura di Mauro Crosetti e ancora l'intervista all'autore curata sempre da Roberto Portinari, concluderà l'episodio di oggi un'ultima lettura di Romina Tondo, con una poesia che Seba, nel libro, dedica a sua madre.Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall'eclettico e geniale artista, Francesco Landi, anche autore di punta di LA Edizioni.LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento per domenica 14 marzo per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e buon San Valentino!Ben ritrovati all'episodio numero 38 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi conosceremo il libro "All I Need is You" di Laura Guindani, un romanzo d'amore fra due ragazzi: Laura e Thomas.E sarà la voce di Mauro Crosetti a farci entrare “nel vivo” del libro con una prima lettura, seguirà la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un'altra lettura di Roberto Portinari e ancora l'intervista all'autore curata sempre da Roberto Portinari, concluderà l'episodio di oggi un'ultima lettura di romina Tondo. Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall'eclettico e geniale artista, Francesco Landi, anche autore di punta di LA Edizioni.LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento per domenica 28 febbraio per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 37 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi conosceremo il libro "Ogni crimine Ogni gentilezza" di Pablo T, una silloge che ci aprirà una finestra sul mondo della poesia e comprenderemo che la poesia è l'arte della trasformazione…E sarà la voce di Roberto Portinari a risvegliare le nostre percezioni con una prima lettura, seguirà la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un'altra lettura di Mauro Crosetti, l'intervista all'autore curata dal sapiente Roberto Portinari un'ultima lettura di Romina Tondo che concluderà l'episodio di oggi.Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall'eclettico e geniale artista, Francesco Landi, anche autore di punta di LA Edizioni.LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento per domenica 14 febbraio per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 36 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi conosceremo il libro "La liberazione della farfalla" di Marco Zaccarelli, un saggio ricco di metafore e di narrazioni mitiche, i cui capitoli, cronologici solo sulla carta, si prestano anche ad una lettura peculiare ed estemporanea, come a ciascuno più aggrada. E sarà la voce di Mauro Crosetti ad aprire le pagine di questo libro con una prima lettura, seguirà la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un'altra lettura di Roberto Portinari, un'ultima lettura di Romina Tondo. Concluderà l'episodio di oggi l'intervista all'autore curata dal sapiente Roberto Portinari.Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall'eclettico e geniale artista, Francesco Landi, anche autore di punta di LA Edizioni.LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento per domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 35 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi conosceremo il libro "Vita d'autista" di Massimiliano Moresco, una raccolta ironica e pungente sugli aneddoti di viaggio di un autista di autobus esasperato ma anche divertito. E sarà la voce di Roberto Portinari a condurci in una prima corsa sulle strade di Genova con una sua lettura, seguirà la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un'altra lettura di Mauro Crosetti, l'intervista all'autore curata da Roberto Portinari. Concluderà l'episodio di oggi un'ultima lettura di Romina Tondo.Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall'eclettico e geniale artista, Francesco Landi, anche autore di punta di LA Edizioni.LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento per domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 34 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "La figlia sfuggente" di Chiara Parella, un libro che tratta il rapporto difficile tra padre e figlia. E sarà la voce di Mauro Crosetti a condurci nelle pagine di questo libro con una prima lettura, seguirà un'altra lettura di Roberto Portinari, la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, e ancora, un'ultima lettura di Romina Tondo.Concluderà questo episodio l'intervista all'autrice curata sapientemente da Roberto Portinari.Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall'eclettico e geniale artista, Francesco Landi, anche autore di punta di LA Edizioni.LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento per domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 33 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Ghenopolis" di Gennaro Castaldo, 304 pagine che trascendono il reale e toccano la dimensione fantastica, creando un'atmosfera quasi onirica. E sarà la voce di Roberto Portinari ad accoglierci nelle pagine di questo libro con una prima lettura, seguirà la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, e poi un'altra lettura di Mauro Crosetti e, ancora, un'ultima lettura di Romina Tondo.Concluderà questo episodio l'intervista all'autore curata sapientemente da Roberto Portinari.Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall'eclettico e geniale artista, Francesco Landi, anche autore di punta di LA Edizioni.LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento per domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 32 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Uno sguardo sulla vita" di Flora Crosara, uno spaccato realistico tutto al femminile. E sarà la voce di Roberto Portinari ad accoglierci nelle pagine di questo libro con una prima lettura, seguirà la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, e poi un'altra lettura di Mauro Crosetti e un'ultima lettura di Romina Tondo.Concluderà questo episodio l'intervista all'autrice curata sapientemente da Roberto Portinari.Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall'eclettico e geniale artista, Francesco Landi, anche autore di punta di LA Edizioni.LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento per domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 31 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Io non sono STATO" di Vincenzo Tagliareni, una storia intensa e autobiografica. E sarà la voce di Mauro Crosetti ad accoglierci nelle pagine di questo libro con una prima lettura, seguirà la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, e poi una lettura di Roberto Portinari. Concluderà questo episodio un'ultima mia lettura dal titolo: Il mio girasole. Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall'eclettico e geniale artista, Francesco Landi, anche autore di punta di LA Edizioni.LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento per domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 30 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Ricciaspersa" di Angela Torri, una raccolta di racconti che tocca tematiche sociali importanti. E sarà Mauro Crosetti a farci entrare nel “vivo” di questo libro con la lettura di un primo racconto, seguirà la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un'altra lettura di Roberto Portinari e, ancora, un‘ultima mia narrazione. Concluderà l'episodio di oggi l'intervista all'autrice curata dal sapiente Roberto Portinari. Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall'eclettico e geniale artista, Francesco Landi, anche autore di punta di LA Edizioni.LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento per domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 29 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Sogno o Realtà" di Paolo Conti, una silloge delicata e intimistica. E sarà Roberto Portinari a farci entrare nel “vivo” di questo libro con la lettura di una prima poesia, seguirà un'altra mia lettura, la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, legata ad un'altra mia poesia dal titolo “Ti Amerò”, un'altra lettura di Mauro Crosetti e un ‘ultima poesia letta da Domizia Moramarco. Concluderà l'episodio di oggi l'intervista all'autore curata dall'arguzia di Roberto Portinari. Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall'eclettico e geniale artista, Francesco Landi, anche autore di punta di LA Edizioni.LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento per domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 28 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Dal Monferrato all'Isonzo" di Claudia Villero, un romanzo storico ma anche psicologico e, in parte autobiografico. E sarà Roberto Portinari a farci entrare nel “vivo” del libro con una prima lettura, seguirà un'altra lettura dalla voce di Romina Tondo, la recensione al libro curata impeccabilmente da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un'ultima lettura di Mauro Crosetti. Concluderà l'episodio di oggi l'intervista all'autrice curata da Roberto Portinari. Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall'eclettico e geniale artista, Francesco Landi. LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento per domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 27 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Con le ali di Icaro" di Riccardo Fassone, un romanzo coinvolgente che affronta importanti temi sociali quali l'amicizia e il bullismo. La prima lettura sarà di Mauro Crosetti, seguirà la recensione al libro curata eccezionalmente da Romina Tondo, un'altra lettura dalla voce di Roberto Portinari, un'ultima lettura di Romina Tondo. Concluderà l'episodio di oggi l'intervista all'autore curata da Roberto Portinari. Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall'eclettico e geniale artista, Francesco Landi. LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 26 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Metamorfosi di un uomo" di Alberto Oliveri, una silloge delicata che è un vero e proprio inno all'amore. La prima lettura sarà di Roberto Portinari, seguirà un collage a quattro voci, la recensione al libro letta e curata da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un'altra lettura dalla voce di Romina Tondo, un'altra lettura di Mauro Crosetti, l'intervista all'autore curata da Roberto Portinari e per concludere un'ultima lettura di Domizia Moramarco.Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall'eclettico e geniale artista, Francesco Landi. LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 25 di #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Il Giardino degli Dei " di Marco Ferraris, un thriller ricco di colpi di scena.La prima lettura sarà di Roberto Portinari, seguirà la recensione al libro letta e curata da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un'altra lettura dalla voce di Mauro Crosetti, l'intervista all'autore curata da Roberto Portinari e per concludere, un'ultima lettura di Romina Tondo.Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall'eclettico e geniale artista, Francesco Landi. LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 24 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Con lo zucchero in bocca- " di Martina Caffo, tratto da una storia vera.La prima lettura sarà di Romina Tondo, seguirà la recensione al libro letta e curata da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un'altra lettura dalla voce di Mauro Crosetti, ancora una lettura di Domizia Moramarco, l'intervista all'autrice curata da Roberto Portinari e per concludere, un collage a tre voci.Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall'eclettico e geniale artista, Francesco Landi. LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 23 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Citabo Candi (il mio libro)" di Giammarco Cecconi, un viaggio straordinario vissuto dall'autore in Zambia.La prima lettura sarà di Mauro Crosetti, seguirà la recensione al libro curata da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un'altra lettura dalla voce di Roberto Portinari, un'ultima lettura di Domizia Moramarco e, infine, l'intervista all'autore curata da Roberto Portinari.Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall'eclettico e geniale artista, Francesco Landi. LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 22 del format #unlibrounpodcast._la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "CB Filomena" di Carmela Bruscella, una storia tutta al femminile racchiusa in un nome di donna. La prima lettura sarà di Roberto Portinari, seguirà la recensione al libro curata da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un'altra lettura dalla voce di Mauro Crosetti, l'intervista all'autrice curata da Roberto Portinari e, infine, un'ultima lettura di Domizia Moramarco. Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall'eclettico e geniale artista, Francesco Landi. LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 21 del format #unlibrounpodcast._la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Il Fornicaio" di Matteo Edoardo Paoloni, una raccolta di racconti graffianti sulle dinamiche dell'esistenza umana e della società odierna. Il primo medley contiene alcuni estratti dal libro, narrate dalle voci di Romina Tondo e Domizia Moramarco, seguirà una lettura di Mauro Crosetti, la recensione al libro curata da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un altro medley di letture di Romina Tondo e Roberto Portinari e, infine, l'intervista all'autore curata da Roberto Portinari.Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall'eclettico e geniale artista, Francesco Landi. LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 20 del format #unlibrounpodcast._la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "137" di Lucio Salamone, un thriller ambientato ad Asti. Il primo estratto sarà narrato dalla voce di Mauro Crosetti, seguirà un'altra lettura di Romina Tondo, la recensione al libro curata da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un'altra lettura di Roberto Portinari e l'intervista all'autore curata da Roberto Portinari.Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall'eclettico e geniale artista, Francesco Landi. LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 19 del format #unlibrounpodcast._la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Vivere Volando" di Giorgia Righi, un libro che è un viaggio esistenziale dove non vi è alcun limite, né di tempo, né di distanza; dove non esistono barriere né confini umani… Il primo estratto sarà narrato dalla voce di Mauro Crosetti, seguirà la recensione al libro curata da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, una lettura di Romina Tondo e l'intervista all'autrice curata da Roberto Portinari.Concluderà l'episodio di oggi, un ‘ultima lettura dalla voce di Domizia Moramarco.Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall'eclettico e geniale artista, Francesco Landi. LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 18 del format #unlibrounpodcast._la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Nel salotto dell'anima, la luna" di Diego Candito, un libro che dovrebbe essere letto come un'antologia. I primi due estratti saranno letti da Roberto Portinari, seguiranno altre due letture di Romina Tondo, dal titolo “Splendore” e “Abbrivio”, poi, la recensione al libro curata da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un'ultima lettura di Mauro Crosetti dal titolo “Dalla fine, l'inizio”. Concluderà l'episodio di oggi, l'intervista all'autore curata da Roberto Portinari.Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall'eclettico e geniale artista, Francesco Landi. LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 17 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Stanza 53" di Valentina Zaggia, un thriller psicologico e claustrofobico. La prima lettura dell'incipit sarà narrata da Roberto Portinari, seguirà la recensione al libro curata da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, una lettura di Romina Tondo, l'intervista all'autrice a cura di Roberto Portinari e, concluderà l'episodio di oggi, l'ultima lettura dalla voce di Mauro Crosetti. Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall'eclettico e geniale artista, Francesco Landi. LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 16 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "I racconti di un apprendista" di Giuseppe Vassallo, due “racconti” che toccano radici e foglie di un albero sempreverde. Infine, una breve e intensa silloge, conclude il libro… liriche temerarie e irriverenti. La prima lettura di Mauro Crosetti è un estratto dal libro dal titolo “Il Battesimo”, seguirà un medley di poesie lette da Domizia Moramarco e Roberto Portinari, la recensione al libro letta e curata da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo” e, per finire, l'intervista all'autore curata dal bravissimo Roberto Portinari.Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall'eclettico e geniale artista, Francesco Landi. LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 15 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Very for you – Un amore impossibile" di Gabriela Voinea, una storia d'amore che nasce nel mondo virtuale e, poi, si evolve e si traduce nel mondo reale della protagonista. La prima lettura un po' hot sarà letta dalla voce di Romina, seguirà un altro estratto dal libro con la voce di Mauro Crosetti, l'intervista all'autrice curata dal bravissimo di Roberto Portinari e, per finire, la recensione letta e curata da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”.Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall'eclettico e geniale artista, Francesco Landi. LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 14 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Il presente diventa sempre" di Marco Dalissimo, un libro dove l'immaginazione, il desiderio, le stagioni dell'amore, sono gli scenari di questa silloge, dove il tempo è un cerchio perfetto e incompleto. Ascolteremo un primo incipit “Il Varco” dalla voce di Roberto Portinari, seguirà la recensione di Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, un secondo estratto dal libro, letto dalla voce di Mauro Crosetti, e, a seguire, l'intervista all'autore curata dal bravissimo di Roberto Portinari e per finire, un'ultima lettura di Romina Tondo.Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall'eclettico e geniale artista, Francesco Landi. LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 13 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Lucrezia Borgia – Duchessa di Ferrara" di Antonio DE Cristofaro, la storia romanzata di Lucrezia Borgia dal giorno della sua partenza da Piazza San Pietro a Roma per andare a Ferrara, ove andrà in sposa all'erede al ducato di Ferrara Alfonso I d'Este.Ascolteremo un primo brano estratto dal libro dalla voce di Roberto Portinari, seguirà la recensione di Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo” letta da Romina, un secondo estratto dal libro dalla voce di Mauro Crosetti, e, per finire, l'intervista all'autore curata dall'arguzia di Roberto Portinari. Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dall'eclettico e geniale artista, Francesco Landi. LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 12 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Dove nevicano le viole" di Anna Maria Scopa, una silloge delicata e ispirata alla vita.Ascolteremo la poesia “A due passi dal cuore” dalla voce di Domizia Moramarco, seguirà l'intervista all'autrice curata da Mauro Crosetti, un'altra poesia dal titolo “Girotondo di stelle” dalla voce di Romina Tondo, e ancora una poesia letta da Mauro Crosetti dal titolo “Il tempo delle viole”. E, per finire, la recensione al libro di Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”. Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dal genio artistico di Francesco Landi e, in questo episodio, ci sarà la speciale partecipazione alla batteria della talentuosa Arsema Landi. LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 11 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Come se fossi una nuvola" di Samuel Ferro, una raccolta di poesie che ha accompagnato la crescita interiore dell'autore nel corso della sua malattia. Ascolteremo la recensione al libro curata da Domizia Moramarco per il blog “Mi libro in volo”, seguirà un medley di poesie tratte dalla silloge, con le voci di Mauro Crosetti, Romina Tondo, Roberto Portinari e Domizia Moramarco.Le musiche che ascolterete, come gli effetti speciali, sono composte ed eseguite dal genio artistico di Francesco Landi. LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 10 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Storia di una formica" di Silvia Bologna, una storia autobiografica che racconta, attraverso gli occhi di un padre e una figlia, il viaggio toccante attraverso una malattia a loro sconosciuta, la leucemia.Ascolteremo una prima lettura dall'intensa voce di Roberto Portinari, un'altra lettura di Romina Tondo, seguirà la recensione al libro colta dalla grande sensibilità di Domizia Moramarco; un'altra lettura dalla voce impeccabile di Mauro Crosetti e, infine, la speciale intervista all'autrice Silvia Bologna curata da Roberto Portinari.La musica che ascolterete, come sempre, è stata magistralmente composta ed eseguita dal genio artistico di Francesco Landi che ha realizzato anche tutti gli straordinari effetti speciali.LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 9 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Il prossimo bersaglio sarai tu" di Roberto D'Angelo, un thriller ambientato fra le colline del Monferrato e Torino, una narrazione ricca di colpi di scena. Ascolteremo una lettura dall'intensa voce di Mauro Crosetti, seguirà la recensione al libro colta dalla sensibilità di Domizia Moramarco; un'altra lettura dalla profonda voce di Roberto Portinari e, ancora, una breve lettura di Romina Tondo, e, infine, l'intervista all'autore con le sagaci domande di Roberto Portinari. La musica che ascolterete, come sempre, è stata magistralmente composta ed eseguita dal genio artistico di Francesco Landi che ha realizzato anche tutti gli straordinari effetti speciali.LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e ben trovati all'episodio numero 8 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Come farfalle sull'acqua" di Monica Tedeschi, un libro autobiografico, una narrazione profonda e non romanzata della vita dell'autrice influenzata dalla depressione bipolare. Ascolteremo la recensione al libro colta dalla sensibilità di Domizia Moramarco, seguirà una lettura dell'estratto “1-2-3…” a cura di Mauro Crosetti, e poi, la speciale intervista all'autrice di Roberto Portinari, ancora una lettura di Romina Tondo dal titolo “Gli amori”, sempre estratta dal libro e la musica, sempre magistralmente composta ed eseguita dal genio artistico di Francesco Landi che ha realizzato anche tutti gli straordinari effetti speciali.LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e benvenuti all'episodio numero 7 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Il Buongiorno si vede dal mattino (se non sei miope)" di Gabriele Sanzo, un libro di racconti alquanto bislacchi ma ricco di spunti di riflessione. Ascolteremo divertenti e spassose letture dalle voci di Mauro Crosetti, Romina Tondo, Roberto Portinari e Domizia Moramarco che ha curato anche la recensione al libro. L'intervista all'autore di Roberto Portinari e la musica, sempre magistralmente composta ed eseguita dal genio artistico di Francesco Landi che ha realizzato anche tutti gli straordinari effetti speciali.LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buona domenica e benvenuti all'episodio numero 6 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "L'Estetica dell'Anima" di Rosa Gallo, un libro che è un monologo interiore dell'autrice, senza legami logici ma raccontato con sensatezza e razionalità. Ascolteremo nuove e interessanti letture dalle voci di Mauro Crosetti e Romina Tondo, la recensione al libro curata da Domizia Moramarco e l'intervista all'autrice a cura di Roberto Portinari. La musica, come sempre, splendidamente composta ed eseguita dal genio artistico Francesco Landi.LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buon pomeriggio e benvenuti all'episodio numero 5 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Aspettando che venga sera" di Gianfrancesco Timpano, un romanzo struggente che vi affascinerà dalla prima pagina. Ascolteremo nuove e interessanti letture dalla voce di Mauro Crosetti, la recensione al libro curata da Domizia Moramarco e l'intervista coinvolgente all'autore a cura di Roberto Portinari. La musica, come sempre, splendidamente composta ed eseguita dal genio artistico Francesco Landi.LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima per un nuovo libro, un nuovo podcast! Non mancate! :)
Buon pomeriggio e benvenuti all'episodio numero 4 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Il silenzioso dolore dell'anima" di Mauro Crosetti, una suggestiva e profonda raccolta di poesie.Ascolteremo nuove e interessanti letture dalle voci di Roberto Portinari, Romina Tondo e Domizia Moramarco, la recensione al libro curata da Domizia, la biografia,e alcune rivelazioni dell'autore in un'intervista breve curata dalla professionalità di Roberto Portinari.La musica, come sempre, splendidamente composta ed eseguita dal genio artistico Francesco Landi.LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima! Non mancate! :)
Buon pomeriggio e benvenuti all'episodio numero 3 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Nel ventre e nell'anima" di Domizia Moramarco, una delicata ma travolgente raccolta di poesie. Ascolteremo nuove e interessanti letture dalla voce inconfondibile di Mauro Crosetti, la recensione al libro, la biografia,e alcune rivelazioni dell'autrice in un'intervista breve curata dalla professionalità di Roberto Portinari.La musica, come sempre, splendidamente composta ed eseguita dal genio artistico Francesco Landi.LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima! Non mancate! :)
Buon pomeriggio e benvenuti all'episodio numero 2 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni.Oggi scopriremo il libro "Un disegno dall'ombra" di Francesco Landi, secondo lavoro letterario dell'autore. Ascolteremo nuove e interessanti letture dalle voci magistrali di Roberto Portinari e Mauro Crosetti, la recensione al libro, la biografia e rivelazioni dell'autore sulla scrittura a cura di Domizia Moramarco. La musica, come sempre, splendidamente composta ed eseguita da Francesco Landi.LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima! Non mancate! :)
Buon pomeriggio e benvenuti all'episodio numero 1 del format #unlibrounpodcast.la di LA Edizioni. Oggi scopriremo "Deliri tascabili" il libro di esordio di Roberto Portinari, molte saranno le curiosità, le informazioni, le percezioni da scoprire insieme... così come i deliri! Ascolteremo la recensione del libro e l'intervista all'autore, curate magnificamente da Domizia Moramarco, mentre, le letture saranno a cura dell'inconfondibile voce di Mauro Crosetti.Musica magistralmente composta ed eseguita da Francesco Landi.LA Edizioni vi augura buon ascolto e vi ricorda l'appuntamento di domenica prossima! Non mancate! :)
Episodio 0 di #unlibrounpodcast.la - introduzione al nuovo format del podcast di LA_Edizioni.Ogni domenica pomeriggio vi faremo conoscere tanti nuovi contenuti di LA Edizioni: aneddoti sugli autori, interviste, letture estratte dai libri in pubblicazione, recensioni e… molto di più!Chi c'è dietro #unlibrounpodcast.la?4 VOCI, di cui due femminili (Romina Tondo e Domizia Moramarco) e due maschili (Roberto Portinari e Mauro Crosetti).Ad armonizzare il tutto, con musica, strumenti e suoni: Francesco Landi, musicista a 360 gradi, compositore e arrangiatore (sound editor, music editor, music mixer…) e autore di Letteratura Alternativa Edizioni. Oggi, per inaugurare questo nuovo format, Roberto, Mauro e Domizia si leggeranno vicendevolmente e tutte le letture saranno accompagnate da speciali sottofondi musicali, ideati appositamente per i testi in programma, da Francesco Landi. Vi auguriamo buon ascolto e... a domenica prossima!
Benvenuti all'episodio 28 del podcast di LA Edizioni, il tema di quest'oggi si ispira alla canzone "simbolo" di Francesco Guccini: La Locomotiva.Gennaro Castaldo con il gruppo ORADARIA ci canterà una canzone dal titolo "La Locomovita", poi una lettura di un testo di Rosa Gallo dal titolo "I treni persi", seguirà un brano musicale di Francesco Landi dal titolo "Altrove", poi, Mauro Crosetti ci leggerà un suo scritto dal titolo "Il treno in una scarpa", concluderà questo appuntamento il pezzo musicale Bossar se Mando" di Francesco Landi. Buon ascolto!
Buonasera a tutti voi e benvenuti all'episodio 27 del nostro podcast.Il tema di oggi? La musica. E ci ispiriamo al titolo di una canzone di Ivano Fossati: “La musica che gira intorno”.La prima lettura sarà di Monica Tedeschi che ci leggerà un suo testo tratto dal libro “Chiamami Clò” edito da LA Edizioni, seguirà un brano musicale del gruppo GPF dal titolo “Counting Raindrops” e poi, Roberto Portinari, ci leggerà un estratto, tratto dal libro inedito “Il diario di Clara” di Francesco Landi, seguirà il pezzo musicale “Dodicisei” sempre di Francesco e poi Flora Crosara ci leggerà un suo testo dal titolo “Muri da abbattere”. Concluderà questo episodio il brano “Song for Charlie” del gruppo GPF.Buon ascolto!
Buonasera a tutti voi e benvenuti all'episodio 26 del nostro podcast.Il tema di oggi? La follia. E ci ispiriamo al titolo di un'intensa canzone di Patty Pravo: “Pazza Idea”.La prima lettura sarà di Roberto Portinari che ci leggerà un suo testo inedito dal titolo “Era d'estate”, seguirà un brano musicale di Francesco Landi dal titolo “Des” e poi, Flora Crosara, ci leggerà un suo brano inedito ispirato a una storia vera dal titolo “Voglio ancora le montagne”, seguirà ancora un interludio musicale di Francesco e poi Mauro Crosetti ci leggerà uno stralcio del suo libro “Il silenzioso dolore dell'anima” edito da LA Edizioni, dal titolo “Voglio cambiare il mondo, che assurdità”, e poi, ancora un brano musicale di Francesco Landi dal titolo “Alta dentro”.Sarà poi la volta di Domizia Moramarco, ci leggerà un suo testo inedito dal titolo “Delirio d'amore”, un breve interludio musicale e Gianfrancesco Timpano ci leggerà un suo testo dal titolo “Il sogno di sabbia”, concluderà questo episodio “La ballata dei poeti”, un bellissimo pezzo musicale di Francesco Landi.Buon ascolto!