POPULARITY
Categories
Due chiacchiere al volo prima dell'uscita del disco dopo l'esilarante video promozionale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Da Radio Italia – poco più di un anno fa davamo la notizia del suo addio al gruppo di RTL 102.5 – è passato a trovarci nei nostri studi milanesi Marco Falivelli. Con lui abbiamo fatto un primo bilancio di questi mesi nella Radio “Solo Musica Italiana”, durante quella che è diventata una piacevole chiacchierata con la Radio che resta protagonista.
Ne ‘Il gattopardo' Angelica è una giovane appartenente ad una famiglia piccolo borghese, che con la sua bellezza riesce a conquistare Tancredi, nipote del principe di Salina. Sposandolo diventa principessa e corona il sogno di un'ascesa sociale che molti avrebbero ritenuto impensabile. A 64 anni dalla prima pubblicazione del capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Angelica rivive nel romanzo "Angelica"(Neri Pozza, 304 p., € 19,00) diSilvana La Spina, dove l'autrice si cala nei panni della protagonista per approfondire l'analisi del personaggio e del contesto sociale nel quale la giovane principessa si trova a vivere. Grazie al matrimonio ho preso la stessa forma degli appartenenti all'aristocrazia, ma la sostanza rimane diversa - commenta Angelica/Silvana La Spina. RECENSIONI "Tutto sommato. Scritti giornalistici 1952-1971" di Luciano Bianciardi (ExCogita, 3164 p., € 150,00) "Imputati tutti. ‘La solita zuppa: Luciano Bianciardi a processo" a cura di Luciana BianciardieFederica Albano (ExCogita, 160 p., € 15,00) "Per Pasolini" di Goffredo Fofi (La Nave di Teseo, 192 p., €16,00) "Santi subito" di Antonio Veneziani (Fve editori, 128 p., € 17,00) "Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo. Il corpo veggente" - catalogo della mostra a cura di Michele Di Monte (Five Continents editions, 208 p., € 28,00) "Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo. Il corpo poetico" - catalogo della mostra a cura di Giuseppe Garrera, Cesare Pietroiusti, Clara Tosi Pamphili (Five Continents editions, 256 p., € 28,00) "Pier Paolo Pasolini. Tutto è santo. Il corpo politico" - catalogo della mostra a cura di Anna Violaine Houcke, Ara Merjan, Marco Belpoliti (Five Continents editions, 224 p., € 28,00) "Giorgio Manganelli. Aspettando che l'inferno cominci a funzionare" di Lietta Manganelli (La Nave di Teseo, 208 p., € 18,00) "Riga 44. Giorgio Manganelli" a cura di Andrea Cortellessa e Marco Belpoliti (Quodlibet, 514 p., € 26,00) "Il maestro Bomboletti e altre storie" di Andrea Vitali (Garzanti, 432 p., € 18,00) "Cosa è mai una firmetta" di Andrea Vitali (Garzanti, 272 p., € 18,60) "Natale con i fantasmi 2" di AA.VV. (Neri Pozza, 240 p., € 22,00) "Natale rosso sangue" di Fergus Hume (Lindau, 256 p., € 19,00) "Last Christmas (e le altre). Le storie delle più famose canzoni di Natale" di Enzo Romeo (Ancora, 160 p., € 17,00) IL CONFETTINO "Adorno" diLuciano Schiavon (Terre di mezzo editore, 40 p., € 12,00)
Le confessioni di Ebenezer Scrooge di J. Morrow
Aspettando il Natale : Wonderful Christmastime - Paul McCartney
Aspettando il Natale : Wonderful Christmastime - Paul McCartney
Aspettando la finale di domenica tra Francia e Argentina, fa discutere la conferenza stampa del Presidente FIFA Infantino che, oltre a tornare sul tema diritti umani e civili, ufficializza l'arrivo nel 2025 del Mondiale per club a 32 squadre. Legittimo farsi domande sull'affollamento dei calendari, considerando anche l'allargamento del numero di squadre di Champions e Mondiale. Di tutto questo parliamo con Fabrizio Biasin, Franco Ordine e col nostro inviato in Qatar Dario Ricci che ha assistito alla conferenza stampa del numero uno del calcio mondiale. Santos ha salutato il Portogallo e la Federazione vorrebbe Mourinho. Ma Mou e la Roma vorrebbero anche il Portogallo? Lo chiediamo alla giornalista portoghese Claudia Garcia e a Massimo Cecchini della Gazzetta.
Aspettando il World Radio Day, Radiospeaker si sta preparando: abbiamo fatto un'intervista ai Lunatici, Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, voci della notte di Rai Radio 2, da mezzanotte alle 4, dal lunedì al venerdì.
Andiamo a Parigi a disturbare Marco Imarisio del Corriere, mentre lucida le sue racchette da tennis, in attesa delle emozionanti semifinali che ci attendono. In Francia tanto fermento (si spera non troppo) per l'incrocio con il Marocco. Coach Dan Peterson è sbarcato su Tik Tok e oggi spiegherà come si usa ai boomer Pier Pardo e Mister Genta. Chiudiamo con Dario Ricci dal Qatar che ci aggiorna sulle conferenze stampa della vigilia di Argentina-Croazia.
L'attesa del Natale è fatto di piccoli e brevi momenti di relax che si alternano a lunghi e stressanti impegni di vario genere, in aggiunta a quelli ordinari. Lo sappiamo tutti, è quasi un concetto banale da ripetere in questo periodo. Abbiamo pensato, quindi, ad un qualcosa da leggere ed ascoltare qui: https://www.jazzinfamily.com/la-puntata-dell8-dicembre-2022-255 --- Send in a voice message: https://anchor.fm/jazz-in-family/message
È di casa a Radiospeaker.it, Alessandro Sansone, in onda nel weekend di Radio 105, è anche docente di conduzione radiofonica nella nostra sede di Milano. L'abbiamo trattenuto, al termine di una sua lezione, per chiacchierare di radio anche con lui che la radio la fa, la conosce e la racconta tutti giorni a chi la radio vuole scoprirla e magari farne il proprio lavoro.
Il vero protagonista assoluto della vita è il vuoto. Tutto quello che facciamo o che non facciamo è in funzione di esso, anzì in funzione di lui. Il vuoto è l'entita più antica del mondo, prima di tutto c'era solo lui, paradossalmente siamo noi che con il nostro tutto abbiamo invaso la sua privacy. Ci sono momenti nella vita in cui ogni persona si ritrova costretto a fare gli onori di casa e allora si rifugia dentro di sé e volente o nolente lo ascolta. Ascoltare il vuoto è come provare a mangiare un odore. Il vuoto è l'amore covato nel profondo del cuore di una persona che ne conosce solo il rifiuto. Una terra arida dove è più facile immaginare quello che non c'è piuttosto che iniziare a costruire quello che dovrebbe diventare. Il vuoto è Bruto, Hitler, Mussolini, ma quando bussa alla nostra porta è solo questione di tempo. Il vuoto ci ricorda chi siamo, ci nutre con niente, ci ama nel dolore. Lo spazio immenso dove gettare il seme del silenzio, è il testimone di nozze che accompagna all'altare e allo stesso tempo il festeggiato. Il vuoto è Gesù Cristo, Maometto. Il vuoto siamo noi e tutto quello con cui lo riempiamo, dipende tutto da quanto noi riusciamo ad essere il vuoto. Uno dei più grandi conoscitori di questa entità è Franco Battiato. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Aspettando gennaio, qualche idea sul mercato.
Il nostro docente di conduzione radiofonica e voce di Radio Subasio, Manuel Saraca è passato dai nostri studi (anzi, si è fermato dopo aver concluso una delle sue lezioni) per un'intervista che abbiamo scelto di incentrare su molte vie di comunicazione, a partire dalla radio.
Looking for the Perfect Beat 2022-46 by Irvin Cee Release date: 2022/11/18 Looking for the Perfect Beat is Irvin Cee's weekly radio show with the best and newest club music on the globe since 2014. A various mix of Deep House, House, Tech House, Techno, and Hard Techno is beat mixed in such a slick way it will take you to new heights of musical experience and you feel trapped to dance until the very end of the show. *Irvin Cee is available for International bookings at Clubs, Festivals en Quality bars. Video recording: Tracklist: Time +/- : Title - Artist (*time is +/- mix in time) 00:00:00 - Fug Ewe - Craig C 00:04:12 - Au Revoir - Angelo Ferreri 00:08:48 - On The Grind - DJ Mes 00:12:12 - Ask Me - FederFunk 00:15:42 - Makes Me Dance - col lawton 00:19:35 - Another Night - Joey Youngman 00:21:59 - Friday Lovers - Reset Preset 00:26:47 - Dance Of The Cigarette Fairies - Tom Brownlow 00:29:42 - House Rock - Steven Lopez 00:32:27 - Slut! - Marshall (UK) 00:36:04 - I Feel (I Like It) - Lil'' Devious 00:40:46 - Transition #2 - Linear Phase 00:44:23 - Mouras - Roi 00:48:07 - Aspettando la Notte - Angelo Stasi 00:51:50 - Formulero - Modu-late 00:57:23 - Disturbance - Arnaud Le Texier #CraigC #AngeloFerreri #DJMes #FederFunk #collawton #JoeyYoungman #ResetPreset #TomBrownlow #StevenLopez #MarshallUK #LilDevious #LinearPhase #Roi #AngeloStasi #Modulate #ArnaudLeTexier #irvincee #"irvin cee" #perfectbeat #"perfect beat" #djmixes #clubbing #music #deephouse #"deep house" #house #techhouse #"tech house" #techno #djset #dj #nightlife #radio #tekkno #tekk #electronic #underground #festival #berlin #2021
Il conduttore di Rai Radio2 Barty Colucci è venuto a trovarci nei nostri studi di Roma per un'intervista e parlare del capitolo della sua carriera che lo vede protagonista insieme a Corrado Nuzzo e Maria Di Biase nel programma Numeri Uni, in onda dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 18.
È uscito da poco il suo libro "Ruba (le frasi di) questo libro", Wad è stato ospite dell'ultima intervista di Radio Talks - Aspettando il World Radio Day... o meglio, questa volta siamo stati noi i veri ospiti. Proprio così perché la chiacchierata è avvenuta nel posto dove in qualche modo è stato scritto quel libro: nel building di Radio Deejay, proprio nello studio dove ogni giorno vanno in onda programmi come "Deejay Chiama Italia", "Summer Camp" e naturalmente "Say Waaad"; probabilmente lo studio più conosciuto di Radio Deejay perché sempre ripreso in video anche su Deejay TV sul canale 69 del DTT."Qui è dove avviene la magia - ha aperto Wad, all'anagrafe Michele Caporosso - Sta andando tutto bene, anche il libro. L'avete rubato anche voi?"
Aspettando questo anomalo (ma sicuramente bellissimo) mondiale in Qatar, noi del Bar dello Sport vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere per godersi il mondiale. Speaker: Dj Novice e Fabjusz
Aspettando questo anomalo (ma sicuramente bellissimo) mondiale in Qatar, vi raccontiamo anche il LATO OSCURO (che noi condanniamo fermamente) di questo mondiale. Speaker: Dax e Dj Novice
Aspettando questo anomalo (ma sicuramente bellissimo) mondiale in Qatar, noi del Bar dello Sport vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere per godersi il mondiale. Speaker: Dj Novice e Fabjusz Regia e montaggio: Dax #Qatar2022#Qatar2022
A pochi giorni dall'accordo tra le varie componenti dell'Unione europea sul bando dei veicoli a combustione interna per il 2035, sta prendendo piede l'idea di fare una revisione al piano nel 2026, tenendo conto dell'impatto che le direttive avranno sul mercato. Come dimostra il recente calo nelle vendite delle vetture elettriche in Italia, la reazione del mercato obbliga l'industria automotive ad investire su due linee completamente diverse, mentre per arrivare alla neutralità tecnologica sarebbe importante sviluppare la ricerca su ogni fronte e su ogni tipo di energia alternativa – commenta Andrea Cardinali, direttore generale di Unrae, l'associazione delle case automobilistiche estere che operano in Italia.Tra le ragioni che frenano la diffusione dell'elettrico in Italia, oltre ai costi elevati e alla carenza delle infrastrutture, c'è anche la cosiddetta ‘ansia da autonomia', la paura di trovarsi con la batteria completamente scarica in un luogo dove non esistono colonnine nelle immediate vicinanze. Per questo motivo la nuova Cupra, soprattutto nella sua declinazione più potente, la e-Boost, è stata pensata per coniugare un elevato livello di prestazioni ad una maggiore autonomia della batteria – spiega Pierantonio Vianello, direttore di Cupra Italia.
Aspettando questo anomalo (ma sicuramente bellissimo) mondiale in Qatar, noi del Bar dello Sport vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere per godersi il mondiale. Speaker: Dj Novice e Fabjusz Regia e montaggio: Dax #Qatar2022#Qatar2022
Aspettando questo anomalo (ma sicuramente bellissimo) mondiale in Qatar, noi del Bar dello Sport vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere per godersi il mondiale. Speaker: Dj Novice e Fabjusz Regia e montaggio: Dax #Qatar2022#Qatar2022
Un appuntamento ormai consolidato, il suo su Radio Zeta, ogni pomeriggio dalle 15:00 alle 17:00, ma non finisce qui perché Simone Palmieri, insieme al collega, oltre che amico, Diego Zappone, dall'inizio di quest'anno sono in onda anche di sera su RTL 102.5.Con Simone, ormai amico anche di Radiospeaker, abbiamo fatto quattro chiacchiere per parlare della nostra più grande passione: la radio. E di radio abbiamo parlato anche dopo, a cena, ma questa seconda parte resterà fra le mura di quel ristorante.
Giovanissimi piloti crescono: il quattordicenne Guido Pini ha appena vinto la European Talent Cup. Ed è successo sulla pista di Valencia, che può portare soltanto bene. E allora, forza Pecco Bagnaia e forza Ducati!
Sono anni che questa città tira fuori il peggio di me. Non so se la responsabilità sia sua o delle mie azioni, i fatti non cambiano con le consapevolezze. D'inverno non vedo luce attorno al mio cammino e non c'è nulla che mi faccia stare bene, a volte per settimane, anche quando le mie scelte professionali prosegueno verso una direzione di spiccato successo. In questi casi bisogna tenere duro e applicare la sacra arte della rassegnazione, finché un giorno, senza un apparente motivo, la colazione riprende gusto. Non serve contrastare con la rabbia, bisogna semplicemente sfogarla e accoglierla con un sorriso, in quanto accenno di reazione, seppur inutile. Scrivere è un buon canale di sopravvivenza, questo è il secondo libro che inizio per riempire lo stesso vuoto assordante che circonda il mio cuore, tra lo stupore compiaciuto dei pochi che mi chiedono come sto e che cosa sto facendo della mia vita. Tra un paio di mesi inizierà l'estate, e le cose non saranno cambiate ma cambieranno. Avrò più spunti e stimoli per distrarmi. Nelle località di mare qual'è Roseto degli Abruzzi, l'inverno è come ballare senza musica: si aspetta tutto l'anno il mare, dove si passano intere giornate, fino a detestarlo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La compagnia aerea Albastar si rifiutava di rimborsare i passeggeri di un volo che sarebbe stato cancellato a causa dell'introduzione di un'ape all'interno del velivolo. Non le ha dato ragione il Giudice di Pace. Parte da questa notizia la nuova diretta su Radio 24, dedicata come ogni giovedì ai consigli per Investire informati. Nella tarda serata di lunedì è arrivata la conferma della decisione del gruppo Volkswagen di listare il marchio Porsche alla Borsa di Francoforte. Secondo alcune stime citate dall'agenzia Bloomberg, l'Ipo potrebbe valutare Porsche una cifra molto vicina agli 85 miliardi di euro. La notizia ci ha incuriositi e ci siamo chiesti se ci siano previsioni di nuove quotazioni, nei prossimi mesi, anche a Piazza Affari. Ne parliamo con Anna Lambiase, Ceo di IRTop Consulting. Nella seconda parte della trasmissione ci colleghiamo con Enzo Corsello, Responsabile per l'Italia di Allianz Global Investors. Con lui, come di consueto, dedichiamo uno spazio ai temi del risparmio e degli investimenti a partire dall'attualità economico-finanziaria. Proprio nella giornata di oggi ci si aspetta dal meeting della Bce un rialzo dei tassi di interesse di 75 punti base. La conversazione con il nostro ospite non può che partire da qui. Ci chiediamo cosa potrà cambiare con l'aumento dei tassi, quali settori o tipologie di investimento potrebbero diventare più interessanti e come potrà orientarsi il risparmiatore.
Aspettando il Signore La Liturgia della Parola di oggi ci ricorda che la vita sulla terra è un'attesa del ritorno del Signore. Don Francisco Fernández Carvajal ci sprona quindi a essere vigilanti, lottando soprattutto nelle cose piccole.
In politica, nessuno è indispensabile Turismo a Courmayeur: cercasi lavoratori Aspettando il passaporto Zampirone, la spirale magica Giorgio Armani si racconta
Quattro chiacchiere insieme ad Alessio, mentre beviamo un caffè fatto con la famosa moka, la caffettiera più usata dagli italiani. 0:00 - Introduzione0:43 - Aspettando il caffè3:20 - Il caffè è pronto!4:37 - Beviamo il caffè6:22 - Mantenere un rapporto umano10:25 - Volersi sempre migliorare13:57 - ConclusioneGrazie all'ascolto di questo podcast imparerai e assorbirai naturalmente tanti nuovi vocaboli ed espressioni italiane e aumenterai così il tuo livello di italiano. Ti consiglio di ascoltare il podcast più volte, in questo modo le nuove parole italiane che ascolterai si fisseranno nella tua memoria a lungo termine e sarà più facile per te usarle quando dovrai parlare in italiano.Mini Corso Gratuito - Le 7 Regole di Italiano Automatico: https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automatico