Podcasts about Buona

  • 997PODCASTS
  • 3,890EPISODES
  • 27mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 21, 2025LATEST
Buona

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Buona

Show all podcasts related to buona

Latest podcast episodes about Buona

SBS Italian - SBS in Italiano
Su SBS TV: film in italiano, buona cucina, serie tv su Aldo Moro e la storia di David Gulpilil

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 10:14


Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 21 al 27 novembre. Potete rivedere molto altro su SBS On Demand.

Corpo, Mente e Spirito
LA SEPARAZIONE DEI GENITORI. Costellazioni familiari spirituali.

Corpo, Mente e Spirito

Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 8:15


Buongiorno,la separazione dei genitori non è mai solo un evento esterno: crea movimenti interiori profondi che coinvolgono tutta la famiglia, soprattutto i figli.Ormai nella società è molto frequente, ma raramente viene vissuta con un senso di pace e piena consapevolezza.In questo video racconto cosa accade nelle dinamiche familiari quando una coppia si separa e come gli ordini dell'amore e le costellazioni familiari possano aiutare a portare chiarezza e ordine interiore.Se stai vivendo una separazione, se l'hai vissuta da figlio o se conosci qualcuno che sta attraversando questo momento, queste riflessioni possono offrire sollievo e nuove prospettive.Buona visione,DiegoPer iscriverti alla mia newsletter mensile e ricevere contenuti e il calendario degli appuntamenti:https://mailchi.mp/c7f5d3545cf2/newsletterdiegogiaimi

Comunicare per essere
L'empatia vera

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 14:33


Esiste un solo tipo di empatia buona. Buona perché fa bene a chi la prova, a chi la riceve. Non egoistica, senza attese o bisogno di riconoscimenti. Autentica fiducia nel bene e nell'altro. L'empatia vera si può apprendere, se lo si vuole. Esercitarla, se si crede in ciò che si è. Propagarla, quando la vita diventa testimonianza del senso dell'esistenza. D'altra parte, tutta l'empatia che non è davvero empatia, invece, alla fine non fa proprio bene. Perciò se vuoi usarla, devi imparare a conoscerla. Puoi iniziare da qui. “Non c'è niente di più importante dell'essenza stessa dell'empatia; e questa, in ultima analisi, altro non è che la capacità di amare” (J. M. Masson)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/empatia-vera/ - E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/  una filosofia di evoluzione personale profonda, per una vita che ti corrisponda- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

Caffe 2.0
3547 Mullvad VPN, i tipi di vpn e la campagna video per spiegare chatcontrol (anche ad avvocati e giudici)

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 5:19


Buona visionehttps://mullvad.net/it/blog/mullvad-vpn-present-and-then

SBS Italian - SBS in Italiano
"La buona musica c'è, ma non arriva a tutti", Lorenzo Santangelo torna in Australia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 16:49


Cantautore romano, voce nota agli ascoltatori di SBS, Lorenzo Santangelo torna in Australia per presentare all'IIC di Sydney un progetto nel quale si intrecciano letteratura e musica. "Da Lucio Corsi a Brunori… la buona musica in Italia c'è, basta andarla a cercare".

Passa dal BSMT
ANDREA PISANI | Tra vita pubblica e vita privata! | Passa dal BSMT _ S05E15

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 123:58


Attore, autore e metà dei PanPers, una delle coppie comiche più seguite e amate della comicità italiana attuale. Ebbene sì, Andrea Pisani è passato dal BSMT. Dagli inizi su YouTube e Colorado fino ai successi in TV, al cinema e sui social, Andrea ha attraversato oltre quindici anni di comicità evolvendosi insieme al pubblico e ai linguaggi. Con i PanPers ha costruito un percorso solido, capace di unire leggerezza, ritmo e un'osservazione lucida della realtà. Ed è stato capace di portare avanti parallelamente anche una carriera da solo, portando avanti una comicità intelligente, fatta di ritmo, autoironia e autenticità. Al BSMT abbiamo parlato del mestiere di far ridere oggi, del rapporto tra web e televisione, della responsabilità di intrattenere un pubblico che cambia e di come si resta coerenti senza smettere di crescere. Tra le tante cose, abbiamo parlato anche del momento complesso che sta affrontando nella sua vita privata, e di come si gestiscono l'attenzione e l'esposizione mediatica quando, per una volta, non si tratta di uno sketch, ma di vita vera. Una chiacchierata diretta, onesta, senza filtri che vi farà scoprire un percorso fatto di passione, sacrificio e tanto tanto cuore. Buona visione! ________________________ 00:00 INTRO 9:28 COME NASCONO I PANPERS 21:36 DAL CALL CENTER A COLORADO 30:38 IL RAPPORTO CON PINTUS 33:04 IL PRIMO VIDEO SU YOUTUBE 40:59 FORMAT “INTERMISTA” 44:00 IL DUBBIO DI ANDARE ALL'ISOLA DEI FAMOSI 46:21 FUGA DI CERVELLI AL CINEMA: SUCCESSO E CRITICHE 58:11 ABATANTUONO E DE LUIGI: DUE GRANDI MAESTRI 1:01:59 L'AVVENTURA DI ONLYFUN 1:06:32 L'AMICIZIA CON CREATOR E COMICI 1:10:43 LA ROTTURA CON BEATRICE ARNERA 1:54:29 SALUTI FINALI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Storie Sotto Le Stelle Podcast
LE STAGIONI IN UN SOFFIO | Una Breve Storia Della Buona Notte Per Bambini
 | Scritta da Marco & Lucia Ciappelli (Versione in Italiano) | Storie Sotto Le Stelle Podcast | Storie Brevi Per Bambini E Giovani Di Cuore

Storie Sotto Le Stelle Podcast

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 4:54


LE STAGIONI IN UN SOFFIOL'Autunno si affacciò alla finestra e si guardò intorno— era Novembre."Le foglie sono gialle e rosse.Le rondini volano via in gruppi sopra i tetti.L'aria fresca profuma di caldarroste e di legna bruciata.A me piace così.”Esclamò l'Autunno.L'Inverno aprì la porta e si guardò intorno— era Gennaio."La neve e il vento gelido.Nel bosco, il vischio sui rami sotto un mantello di ghiaccio.La marmotta dorme nella sua tana coperta, sognando le stelle.Ma che bello se al calduccio sto.”Esclamò l'Inverno.La Primavera uscì sul terrazzo e si guardò intorno— era Aprile."I fiori sbocciano e gli uccelli cinguettano tornando ai loro nidi.Con la temperatura mite la vita gioiosa vibra nell'aria.Che meraviglia.”Esclamò la Primavera.L'Estate andò in giardino e si guardò intorno— era Luglio.Un gatto riposa all'ombra di un pino.L'aria profuma di erba tagliata e di frutta matura.Le farfalle danzano spensierate al canto delle cicale.Il sole sorridere mi fa.”Esclamò l'Estate.Passano i mesi e gira l'anno a gran velocità,ma sempre qualcosa di bello porteranno. Each story is currently written and narrated in both Italian and English.The translation from Italian (the original language) to English and the reading of the stories are performed using Generative Artificial Intelligence — which perhaps has a touch of magic... We hope it has done a good job!If you like it, make sure to tell your friends, family, and teachers, and subscribe to this podcast to stay updated. You'll be able to read or listen to new stories as soon as they become available. Visit us On The Official Website https://www.storiesottolestelle.com/ Hosted by Simplecast, an AdsWizz company. See pcm.adswizz.com for information about our collection and use of personal data for advertising.

Radio3i
TANDEM - BUONA APPETITO... MA MANGIA IN FRETTA!

Radio3i

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025


Due voci, una sola direzione: il divertimento!Michael Casanova e Danny Morandi tornano insieme su Radio 3i per accompagnarti in un viaggio fatto di risate, musica e tanta energia. Dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 18 e il venerdì dalle 15 alle 18, sali anche tu sul nostro tandem radiofonico: una pedalata a due che diventa un giro infinito di emozioni grazie agli ascoltatori, veri compagni di avventura!

Passa dal BSMT
PIERFRANCESCO FAVINO | Vero come non l'avete mai visto! | Passa dal BSMT _ S05E14

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 108:34


È uno dei più grandi attori italiani contemporanei. Un interprete capace di attraversare ogni ruolo, ogni epoca, ogni sfumatura dell'animo umano. Ebbene sì, Pierfrancesco Favino è tornato al BSMT. È uno di quegli attori che rendono credibile ogni emozione e umano ogni personaggio. Da quando è stato qui l'ultima volta è cambiato tutto: nuovi film, nuovi riconoscimenti, nuove storie da raccontare. Ma la sostanza è rimasta la stessa, quella di un artista che non si accontenta mai, che continua a cercare la verità dentro ogni personaggio, dentro ogni parola, dentro ogni silenzio. In questa nuova chiacchierata abbiamo parlato di cinema e realtà, di fallimento e momenti no, di successo e di come si resta autentici in un mondo che spesso confonde visibilità e valore. Ma anche di scelte, di fragilità e di ciò che significa mettersi a nudo attraverso i personaggi e fuori dal set.Ed è andato ancora più a fondo, raccontando aspetti della sua vita e del suo percorso mai raccontati prima d'ora. siamo andati ancora più a fondo, Un incontro speciale, dove Favino ha aperto angoli inediti del suo percorso umano e creativo, portandoci dentro riflessioni che vanno ben oltre la recitazione. Un ritorno speciale, perché è stato tra i primi a credere nel BSMT, regalandoci momenti e riflessioni preziosissime, e oggi torna con una nuova consapevolezza, personale e artistica, e in un momento speciale della sua carriera, con Il Maestro, il nuovo film in uscita il 13 novembre al cinema. Buona visione! ______________________ 00:00 INTRO 8:15 IL MAESTRO 30:00 L'APPROCCIO AL FALLIMENTO 34:31 IL RAPPORTO CON I GENITORI 39:54 ESSERE FIGLIE DI PIERFRANCESCO FAVINO 44:28 COME SI COMPORTANO I FAN 47:39 COSA FA IL SUCCESSO DI UN FILM? 1:00:34 LA CRISI DEL CINEMA ITALIANO 1:06:47 PERCHÈ NON FARE PIÙ LE INTERVISTE 1:15:30 IL CINEMA PROTAGONISTA SUI SOCIAL 1:19:51 3 GRANDI MAESTRI 1:23:27 IL RUOLO DEGLI AGENTI NEL MONDO CINEMATOGRAFICO 1:26:41 IL MOMENTO PIÙ DIFFICILE DELLA CARRIERA 1:33:12 GIURATO AL FESTIVAL DI CANNES 1:35:59 IL PESO DI UN PREMIO 1:40:32 SALUTI FINALI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Non hanno un amico
Ep.747 - La buona volta di De Adamich

Non hanno un amico

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 6:30


Se n'è andata una delle facce entrate in casa nostra attraverso la tv. Registrati su Young Platform, l'app per investire in Bitcoin in sicurezza, e ottieni 10€ di bonus: https://link.youngplatform.com/r/nonhanno Fonti: video “Grand Prix. Sigla di testa. Con Andrea de Adamich (1991)” pubblicato sul canale Youtube VHS memories il 1 giugno 2024; video “1989 ItaliaUno Grand Prix con Andrea de Adamich” pubblicato sul canale Youtube il 2 giugno 2020; video “ABCDEF1 in 1995” pubblicato sul canale Youtube MotorShort il 15 gennaio 2022; video “Quando DE ADAMICH si INFURIÒ con HÄKKINEN! Ricordate questo episodio?” pubblicato sul canale Youtube Motori Dimenticati il 3 ottobre 2024; video “I 50 anni dell'Alfa Romeo Giulia Sprint GTA raccontati da Andrea de Adamich” pubblicato sul canale Youtube Ruoteclassiche il 5 dicembre 2020; account Tiktok redbullitalia, 8 marzo 2023. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Parliamo di Criminologia
Sherlock: il primo criminologo della storia?

Parliamo di Criminologia

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 4:33


Sherlock Holmes: il primo criminologo? No. Ma è il primo a far capire al pubblico che l'indagine è metodo, non magia. Osservazione, deduzione, tracce che parlano. Qui smonto il mito e lo confronto con i padri reali della disciplina. Per chi è questo episodio? Studenti di criminologia, investigatori in formazione, sceneggiatori, curiosi con la testa fredda. Buona curiositàDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/accademia-di-criminologia--1771463/support.Studia Gratis Criminologia qui:>>> https://t.me/+XuPMg7UlhlRiNzk0Versione Video dei posti qui:>>> https://www.youtube.com/@F_P_Esposito.Criminologo

Ci vuole una scienza
PFAS italiani di ritorno, dall'India

Ci vuole una scienza

Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 6:50


Una recente inchiesta giornalistica di Gianluca Liva, Anna Violato, Marta Frigerio e Filippo Tommasoli ha mostrato come l'azienda al centro del caso giudiziario sulla diffusione dei PFAS nell'ambiente in Veneto si sia in un certo senso spostata in India, trasferendo metodi e pratiche produttive seguite in Italia. Dopo il suo fallimento nel 2018, attrezzature e brevetti sono stati messi all'asta e acquistati nel 2019 da una sussidiaria della multinazionale indiana della chimica Laxmi Organic Industries. Buona parte degli impianti di Trissino sono stati smantellati e riassemblati in India, dove non sempre ci sono controlli adeguati sull'impatto ambientale delle attività industriali. Ci occupiamo poi dei veleni dei serpenti e di come i lama e gli alpaca possono darci una mano per contrastarli. Infine affrontiamo la differenza tra aromi e sapori ed esploriamo vecchie munizioni piene di stelle marine. ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Leggi anche – PFAS, la fabbrica dei veleni di Vicenza va a Mumbai – Dove va a finire un impianto chimico occidentale che ha contaminato l'acqua potabile? In India – Cos'è questa storia dei PFAS nell'acqua potabile – Un singolo antidoto protegge da 17 diversi morsi di serpente– Le munizioni scaricate in mare nel Mar Baltico favoriscono un'elevata abbondanza e diversità dell'epifauna Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Corpo, Mente e Spirito
Tre benefici della presenza. Q&A

Corpo, Mente e Spirito

Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 4:48


TRE BENEFICI DELLA PRESENZABuongiorno!In questo video, tratto da una recente intervista, parlo di tre benefici che possiamo trarre dagli esercizi di presenza.È quasi paradossale dover elencare dei benefici, perché la presenza è già di per sé un valore, ma può essere utile comprendere alcuni aspetti per trovare maggiore motivazione e costanza nella pratica.Vedremo insieme come la presenza possa fare la differenza nelle relazioni, nella gestione delle emozioni e nel modo in cui viviamo il momento presente.Buona visione!

Passa dal BSMT
Prof. FLORIDI | L'intelligenza artificiale è il presente! | Passa dal BSMT _ S05E13

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 132:32


Da quando è stato qui un anno fa è successo di tutto, nel mondo, nella nostra società e soprattutto nell'universo dell'intelligenza artificiale. E allora non potevamo che chiedere aiuto a una delle menti più lucide del nostro tempo per spiegarci a che punto siamo della rivoluzione digitale. Ebbene sì, il Professor Luciano Floridi è tornato al BSMT. Filosofo, docente e riferimento mondiale sull'etica digitale, Floridi è una delle voci più autorevoli quando si parla di tecnologia, futuro e responsabilità. In un momento storico in cui l'AI sta riscrivendo regole, equilibri e confini, avere la sua visione non è un'opportunità, è una necessità. In questa nuova chiacchierata abbiamo rimesso ordine nel caos digitale: cosa sta davvero accadendo nell'evoluzione dell'AI, quale impatto sta avendo sulle nostre vite, quali scenari ci aspettano, quali rischi non possiamo ignorare e quali opportunità vanno colte prima che sia troppo tardi. E lo facciamo in occasione dell'uscita del suo nuovo libro, “La differenza fondamentale. Artificial Agency: una nuova filosofia dell'intelligenza artificiale”. Una masterclass, più che un'intervista. Perché l'intelligenza artificiale non è più una novità, non è il futuro: è il presente. E va affrontata con consapevolezza, cultura e responsabilità. Buona visione! ____________________ 00:00 INTRO 5:26 L'IMPATTO DELLE ELEZIONI DI TRUMP 19:23 “L'AI NON È UNA NOVITÀ" 30:50 L'IMPATTO DELL'AI NELLE NOSTRE VITE 35:45 FA DAVVERO TUTTO L'AI? 44:02 COME USARE CHATGPT 1:04:05 LO STILE INCONFONDIBILE DI CHATGPT 1:08:03 L'UTILIZZO DELL'AI A SCUOLA 1:25:09 L'IMPORTANZA DI EDUCARE AL DIGITALE 1:27:15 EFFETTI DELL'AI ALLA PORTATA DI TUTTI 1:34:18 AI E COPYRIGHT 1:43:10 I RISCHI DEL LEGAME AFFETTIVO CON L'AI 1:50:47 LA RISPOSTA DELL'EUROPA ALLA RIVOLUZIONE DIGITALE 1:52:27 INTERNET E GOOGLE DA TUTTO DI NOI 2:03:20 SALUTI FINALI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Passa dal BSMT
CAPAREZZA | Ma allora viene davvero dalla luna!

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 118:33


Dalla luna al Basement è un attimo. Con le sue parole, i suoi mondi e la sua testa piena di idee ha cambiato il modo di fare rap, trasformando ogni canzone in un manifesto. Ebbene sì, Caparezza è passato dal BSMT. Da Fuori dal tunnel a Vieni a ballare in Puglia, passando per Ti fa stare bene e Vengo dalla Luna, ha scritto inni che hanno segnato un'epoca e generazioni diverse. Brani che fanno pensare, riflettere, e a volte perfino male, perché non nasconde, non addolcisce, non semplifica. Ma dietro a tutto questo, c'è un uomo che non ha mai avuto paura di esporsi, di dire la sua, di andare controcorrente. E che, quando la vita lo ha messo davanti a grandi sfide ha avuto il coraggio di fermarsi. Di prendersi tempo. Di togliersi dal rumore, per continuare a essere vero. Oggi torna con Orbit Orbit, un nuovo capitolo che non è una ripartenza, ma un'evoluzione: uno sguardo adulto, consapevole, che continua a ruotare intorno alle domande importanti senza perdere ironia, profondità e quella libertà creativa che lo ha reso unico. Al BSMT abbiamo parlato di cambiamento, di silenzi che salvano, di successo, di fallimento e identità, di salute e spirito critico, di creatività che nasce anche dal dolore. Una conversazione che va oltre la musica, perché racconta un artista che non ha mai tradito sé stesso, nemmeno quando costava restare in piedi. Buona visione! _________________________ 00:00 INTRO 3:30 LA PASSIONE PER I FUMETTI 8:54 COME NASCE “ORBIT ORBIT” 19:57 ESSERE UN ARTISTA IMPEGNATO 27:08 LA PAURA DEL FALLIMENTO 33:48 CONVIVERE CON L'ACUFENE E L'IPOACUSIA 40:39 IL RAP E LA TRAP DI OGGI 53:57 L'INIZIO DELL'AMORE PER IL RAP ITALIANO 58:21 IL PERIODO DI MIKIMIX 1:02:35 DAI VILLAGGI TURISTICI AL SUCCESSO 1:11:35 “VIENI A BALLARE IN PUGLIA” E “FUORI DAL TUNNEL” 1:27:44 MUSICA COME MANIFESTO E IMPEGNO SOCIALE 1:36:55 LA VIRALITÀ SU TIKTOK 1:38:59 “VENGO DALLA LUNA” 1:40:22 TOP 5 FUMETTI PREFERITI 1:44:56 IL RITORNO LIVE 1:46:58 SALUTI FINALI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Caffe 2.0
3533 Classroom - due classi per una sola e link traccianti del Comuni alla richiesta della Tari

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 5:11


Due fatti interessanti accomunati da un uso sbagliato delle tecnologie.Nel primo caso un mero errore materiale ma in un contesto progettato male (non sono differenziate le due classi per la stessa classe?).Nel secondo caso, un vero e proprio tracciamento estramemente antipatico: porterà a sanzioni cliccare il link per pagare la Tari ma non pagarla ? Buona scolto

SBS Italian - SBS in Italiano
Su SBS TV: "L'ultimo imperatore" di Bertolucci, l'Australian Championship di calcio e tanta buona cucina

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 11:25


Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 31 ottobre al 6 novembre. Potete rivedere molto altro su SBS On Demand.

Passa dal BSMT
ERNIA | Il ritorno del Duca! | Passa dal BSMT _ S05E11

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 94:38


Il ritorno del Duca. Ebbene sì, Ernia è ripassato dal BSMT. Artista, penna e voce tra le più autentiche e consapevoli della scena rap italiana. Dalla prima volta che è passato da qui è cambiato tutto: è diventato papà, ha firmato nuove hit e la musica, come il mondo, ha continuato a evolversi. Era il momento giusto per rifare una chiacchierata come piace a noi. Abbiamo parlato di crescita e cambiamento, del rapporto con il pubblico e con gli altri artisti, di come si resta fedeli a se stessi anche quando tutto intorno si trasforma. Ma anche di amicizia vera, amore e paternità. Un dialogo autentico, pieno di riflessioni, verità e racconti inediti. Questa, più che un ritorno, è una nuova pagina. Buona visione! _____________________ 00:00 INTRO 9:33 COLLABORAZIONE CON JAMES FRANCO 13:41 UN NUOVO ALBUM ALL'ARRIVO DI UNA FIGLIA 16:06 RAPPORTO CON I FAN 18:25 “I SOCIAL HANNO STUFATO” 21:48 RICORDI DI VITA VISSUTA 28:23 L'AMORE CON VALENTINA 35:11 FANDOM DI INGEGNERI 38:00 L'EVOLUZIONE ARTISTICA 39:14 IL RAP È IL NUOVO POP 44:38 IL (NON) DISSING CON LAZZA 51:23 COMBATTERE LA FOMO 54:57 IL FEAT CON I CLUB DOGO 1:02:50 LA GARA TRA GLI ARTISTI LA FA IL PUBBLICO 1:09:37 PRO E CONTRO DI SANREMO 1:13:23 I RACCONTI DEL REDBULL CLASH 1:16:50 DA AMICI DI UNA VITA A COLLEGHI 1:21:37 VITA DA PAPÀ 1:23:22 SALUTI FINALI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Passa dal BSMT
DARIO FABBRI | Cosa sta succedendo nel mondo?

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 149:49


Volevamo capire quello che sta succedendo nel mondo, e da chi farcelo spiegare, se non da chi lo conosce davvero. Lo studia, lo analizza e lo racconta da una vita. Senza sentimentalismi, senza slogan. Solo con una voce credibile, capace di spiegare e far capire. Ebbene sì, Dario Fabbri è passato dal BSMT. Giornalista, analista geopolitico e direttore di Domino, da anni interpreta con lucidità e competenza i grandi movimenti della politica internazionale. Con lui abbiamo provato a leggere il presente, cercando di mettere ordine in un mondo che sembra sempre più caotico: dalla guerra in Ucraina al conflitto israelo-palestinese, dal ritorno delle superpotenze al ruolo dell'Europa, fino al peso dell'Italia nello scenario globale. Ma anche di come si costruisce una visione geopolitica, del valore della complessità, della paura di non capire, e di quanto sia importante non fermarsi alla superficie delle notizie. Perché capire i popoli, le loro storie e le loro identità è il primo passo per comprendere davvero ciò che muove il mondo. Una puntata necessaria, lucida e piena di spunti di riflessione,che aiuta a vedere oltre la superficie e ad acquisire un po' più di consapevolezza rispetto a tutto ciò che ci circonda, e al tempo che stiamo vivendo. Buona visione! _______________ 00:00 INTRO 07:26 COME SI DIVENTA UN GEOPOLITICO 15:35 COS'È LA GEOPOLITICA? 18:41 A COSA SERVE UN ESPERTO? 24:07 QUANTO RISCHIAMO LA TERZA GUERRA MONDIALE? 26:06 IL RUOLO DEI LEADER POLITICI 37:29 L'APPROCCIO SBAGLIATO NOI OCCIDENTALI NEI CONFRONTI DEGLI ALTRI POPOLI 48:50 IL CONSENSO DI OGNI DITTATURA 57:16 LA FOTOGRAFIA DEL MONDO ATTUALE 1:26:25 IL CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE 1:53:15 COSA SMUOVONO LE MANIFESTAZIONI? 1:56:52 L'IRRILEVANZA DELL'ITALIA 2:04:07 COME NASCE LA PASSIONE PER LA GEOPOLITICA 2:08:04 LA SVOLTA CON “100 GIORNI DI GUERRA” CON ENRICO MENTANA 2:21:04 IL TIFO PER LA ROMA 2:22:08 SALUTI FINALI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Non Racconto Storie
Ode al Tempo Perduto (TedX Sassuolo 2025) [bonus episode]

Non Racconto Storie

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 16:27


Qui il monologo sul canale ufficiale del ted ➡️ CLICCA QUI ⬅️ La nostra concezione del tempo si è rotta, siamo costantemente alla ricerca dell'efficienza a qualsiasi costo, non accettando più che il tempo si possa anche perdere. In questo monologo vi porto una storia che racconta proprio di questo, di come, in alcuni casi, prendersi una pausa è l'unico modo per trovare una soluzione nella propria vita. Questa è la non storia di Alexander Fleming, della Penicillina e della necessità di accettare anche il tempo perso e la procrastinazione. Buona visione

Passa dal BSMT
TIZIANO FERRO | Tiziano è tornato! | Passa dal BSMT _ S05E10

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 103:22


È uno degli artisti più amati della musica italiana. Ha scritto alcune delle canzoni più iconiche degli ultimi vent'anni e ha conquistato intere generazioni raccontando la fragilità, la speranza, l'amore e la rinascita come pochi altri. Ebbene sì, Tiziano Ferro è passato dal BSMT. Tiziano è passato a trovarci a poche ore dall'uscita del suo nuovo album "Sono un grande", ma al BSMT non si è sicuramente risparmiamo e ci ha raccontato tutta la sua storia. Dagli inizi a Latina al successo mondiale, Tiziano ha trasformato la musica in un linguaggio universale, capace di arrivare dritto al cuore di milioni di persone. Con i suoi testi è riuscito a dire ciò che molti sentono ma pochi sanno esprimere. Dietro ai dischi di platino e ai palazzetti pieni c'è la storia di un ragazzo che ha imparato a conoscersi, a cadere e a rialzarsi, fino a diventare l'uomo e l'artista che tutti conosciamo oggi. Una carriera costruita sull'autenticità, sulla voce e sulla verità delle parole. Al BSMT abbiamo parlato della musica e di tutto ciò che la musica non mostra: la vulnerabilità dietro la forza, il rapporto con la fama, la scoperta di sé, l'amore, la paternità e quella costante ricerca di equilibrio tra palco e vita reale. Perché Tiziano Ferro è la prova che la verità, quando la racconti con coraggio, diventa la forma più potente di libertà. Buona visione! ___________________ 00:00 INTRO 10:29 IL RITORNO CON “SONO UN GRANDE” 27:44 LE TRACCE FANTASMA 32:03 LE ORIGINI, IL CORO GOSPEL E I DISTURBI ALIMENTARI 39:42 GLI INIZI IN RADIO 44:14 I PRIMI PASSI NELLA MUSICA E L'OPPORTUNITÀ DEI SOTTOTONO 47:02 LA SVOLTA CON PERDONO 54:33 IL PRIMO IMPATTO CON LA POPOLARITÀ 1:00:29 L'IMPORTANZA DI FARE COMING OUT 1:05:41 L'AMICIZIA CON LAURA PAUSINI 1:07:10 IL PRIMO STADIO NON SI SCORDA MAI 1:09:00 LA FIDUCIA NEI GIOVANI PER IL FUTURO DEI SOCIAL 1:10:56 LE CANZONI PREFERITE DI TIZIANO FERRO PER TIZIANO FERRO 1:15:49 RAPPORTI CON ARTISTI E GRANDI STAR MONDIALI 1:20:32 NON SAPERE DI AVER VINTO UN GRAMMY 1:23:40 L.A E L'ATTUALE CAMBIAMENTO RADICALE DI VITA 1:27:06 IL RAPPORTO CON I GENITORI 1.29:24 “IL SOLE ESISTE PER TUTTI” 1:31:34 LO SGUARDO ALLE NUOVE GENERAZIONI DI ARTISTI 1:33:33 SALUTI FINALI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio Unint
PositivitUS | BUONA ENERGIA, SEMPRE.

Radio Unint

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 17:00


Benvenuti in PositivitUS, siamo Arianna e Sara e questo è il podcast che celebra la forza del pensiero positivo e dell'energia condivisa. In questa puntata introduttiva ti racconteremo da dove nasce questo progetto, perché credere nella positività non è ingenuo, ma rivoluzionario, e come piccoli gesti e nuove prospettive possano trasformare la nostra quotidianità. E' il momento di respirare, sorridere e iniziare questo viaggio insieme, verso una versione più luminosa di noi stessi.

Passa dal BSMT
MYRIAM SYLLA | Campionessa di tutto! | Passa dal BSMT _ S05E08

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 73:07


Campionessa del mondo, medaglia d'oro alle Olimpiadi di Parigi. Ha vinto tutto quello che c'è da vincere nella pallavolo, e sembra non abbia alcuna intenzione di fermarsi. Ebbene sì, Myriam Sylla è passata dal BSMT. Protagonista di un'epoca d'oro per la pallavolo italiana, Myriam rappresenta una generazione di atlete che ha riportato questo sport ai vertici mondiali e nel cuore del pubblico. Dalla passione nata per caso a Palermo ai trionfi con la maglia azzurra, ha costruito una carriera fatta di sacrificio, grinta e cuore. Ma dietro ai muri e agli attacchi vincenti c'è la storia di una donna che ha imparato a rialzarsi dopo ogni caduta, a convivere con la pressione e a trasformare la vulnerabilità in energia. Al BSMT abbiamo parlato anche delle sue origini, delle sfide che ha affrontato lungo il percorso, e della perdita della mamma, una ferita profonda che l'ha segnata e che oggi convive con ogni vittoria, ogni emozione, ogni traguardo raggiunto. Abbiamo raccontato la campionessa, ma abbiamo scoperto lati di lei e della sua storia che non aveva mai mostrato prima. Una chiacchierata che racconta lo sport e la vita, e una storia straordinaria che non può far altro che continuare a ispirare e far sognare, dentro e fuori dal campo. Buona visione! ________________________ 00:00 INTRO 05:14 RAPPORTO CON ALTRI ATLETI 08:59 ESSERE UN MODELLO PER I FAN 13:06 UN MOMENTO DI GLORIA PER LA PALLAVOLO ITALIANA 16:50 IL NUOVO CAPITOLO IN TURCHIA 24:54 IL VERO SIGNIFICATO DELLA VITTORIA DEL MONDIALE 32:40 GLI INSEGNAMENTI E L'AIUTO DI JULIO VELASCO 41:15 ESSERE COMPAGNI DI SQUADRA 46:12 SI FANNO ANCORA DIFFERENZE TRA PALLAVOLO MASCHILE E FEMMINILE? 49:49 IL SEGRETO DELLA POPOLARITÀ DELLA PALLAVOLO 53:23 DALLA DANZA ALLA PALLAVOLO 1:00:29 IL RISPETTO E L'ORGOGLIO DI PAPÀ 1:03:50 LA VITA DOPO LA PERDITA DELLA MAMMA 1:08:08 LA LOTTA AL RAZZISMO SPORTIVO 1:11:55 SALUTI FINALI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Su SBS TV: tanta buona cucina, la Grande Barriera Corallina, e l'Australian Championship di calcio

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 9:13


Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 17 al 23 ottobre. Potete rivedere molto altro su SBS On Demand.

Corpo, Mente e Spirito
Portare la presenza nel quotidiano. Intervista.

Corpo, Mente e Spirito

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 45:43


PORTARE LA PRESENZA NEL QUOTIDIANO (Intervista)Buongiorno!Condivido con piacere il link all'intervista della settimana scorsa che ho caricato su YouTube.È stata una serata davvero ricca di spunti e, se sei interessato a questo argomento, durante la diretta affrontiamo molti temi interessanti legati alla consapevolezza e alla presenza.Sei davvero presente nella tua vita quotidiana?Spesso viviamo in “pilota automatico”, trascinati da pensieri, impegni e distrazioni.Ma cosa significa davvero essere presenti?Una chiacchierata pratica e profonda intervistato da Dott.ssa Elisabetta Pazzano - Consulente del Benessere per comprendere la presenza, imparare come essere più presenti e iniziare ad allenare la presenza nella tua giornata — partendo da ciò che già vivi, ogni giorno.Buona visione e buona praticaDiegoConsulta la scheda del libro “Lo sguardo dell'anima"https://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__sguardo-anima-diego-giaimi-libro.php?pn=6774

Passa dal BSMT
DOTTOR COSTA | Leggenda della medicina sportiva! | Passa dal BSMT _ S05E07

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 96:43


È il dottore dei piloti. L'uomo che ha cambiato per sempre il modo di curare chi vive di velocità e rischio. Ebbene sì, il Dottor Costa è passato dal BSMT. Fondatore della Clinica Mobile, da decenni è il punto di riferimento assoluto nel mondo del motociclismo. Ha soccorso centinaia di piloti, curato ferite impossibili e rimesso in sella leggende come Mick Doohan, Kevin Schwantz e Valentino Rossi. Ma più che un medico, è sempre stato un visionario: un uomo capace di unire scienza, empatia e coraggio in una filosofia in cui il corpo e l'anima viaggiano alla stessa velocità.La sua non è solo la storia di un luminare della medicina sportiva, ma di un uomo che ha fatto della vita un atto d'amore verso gli altri, spinto da una fede profonda e da un'umanità rara. Una chiacchierata che attraversa decenni di sport e di vita: la nascita della Clinica Mobile, i soccorsi leggendari in pista, la vicinanza ai campioni, le cadute e le rinascite che ha visto da vicino. Un racconto che va oltre la medicina, oltre lo sport, oltre la paura. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Passa dal BSMT
LORELLA CUCCARINI | La più amata dagli italiani!

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 110:34


È la più amata dagli italiani. E chi, se non lei, poteva esserlo davvero. Una vera e propria icona dello spettacolo italiano. Ebbene sì, Lorella Cuccarini è passata dal BSMT. Cantante, ballerina, attrice, conduttrice: una carriera che attraversa quarant'anni di televisione e che ha segnato la storia dello spettacolo italiano. Dalle prime sigle che hanno fatto ballare un Paese intero ai grandi show del sabato sera, dai musical ai Festival di Sanremo, dalle conduzioni di Domenica In e Paperissima al ruolo di insegnante ad Amici, Lorella ha sempre portato sul palco talento, energia e quella professionalità che l'hanno resa un punto di riferimento per generazioni diverse. Ma dietro la performer instancabile c'è una donna che ha saputo affrontare cambiamenti, successi e critiche, reinventandosi ogni volta senza mai perdere autenticità. E oggi, continua a ispirare con la stessa passione di sempre. Una chiacchierata che ripercorre quarant'anni di straordinaria carriera, ma racconta anche ciò che i riflettori non hanno mai mostrato: i sacrifici, le difficoltà, i momenti di crisi e le sfide affrontate con forza, grinta e quella voglia di non smettere mai di imparare e e sognare. Perché Lorella Cuccarini non è solo un simbolo dello spettacolo italiano: è la dimostrazione che puoi restare la più amata solo se, prima di tutto, resti vera. Buona visione! ___________________ 00:00 INTRO 6:28 IL RUOLO DI PROF AD AMICI 13:01 IL TEMPO DEI TELEGATTI 17:06 LA GRANDE OPPORTUNITà GRAZIE A PIPPO BAUDO 24:28 L'INSEGNAMENTO DI PIPPO BAUDO 30:21 IL GRANDE SUCCESSO ARRIVATO NEGLI ANNI 80 39:13 L'ESORDIO ALLA CONDUZIONE INSIEME A MARCO COLUMBRO 44:44 GLI ANNI DI “BUONA DOMENICA” 45:22 “LA PIù AMATA DEGLI ITALIANI” 47:53 GREASE E LA CARRIERA TEATRALE 55:08 TUTTI I FESTIVAL DI SANREMO DI LORELLA CUCCARINI 58:28 LA CRISI DEI PRIMI ANNI 2000 1:00:47 L'AMORE CON SILVIO 1:02:57 LO STOP DOPO LA PERDITA DI UN FIGLIO 1:06:48 LA GRAVIDANZA “SEGRETA” DURANTE LA TOURNÉE 1:10:45 COME È NATA “LA NOTTE VOLA” 1:15:57 IL PESO DEGLI ASCOLTI TELEVISIVI 1:19:06 LA RINASCITA GRAZIE AL TEATRO 1:23:13 LA PROPOSTA DI “AMICI” 1:26:51 IL RAPPORTO CON HEATHER PARISI 1:30:23 L'AMICIZIA CON AMADEUS 1:33:00 OGGI PUÒ ESISTERE LA NUOVA LORELLA CUCCARINI? 1:34:33 I NO E IL CAMEO IN “STAR TREK” 1:37:04 IL RAPPORTO CON PIPPO BAUDO 1:40:44 SALUTI FINALI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Su SBS TV: l'Australian Championship di calcio, la Trilogia del dollaro di Sergio Leone, e tanta buona cucina

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 10:11


Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 10 al 16 ottobre. Potete rivedere molto altro su SBS On Demand.

Passa dal BSMT
ALESSANDRO NESTA | La tempesta perfetta!

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 108:27


È tra le leggende del calcio italiano, per esser stato uno dei difensori più forti della storia. Ebbene sì, Alessandro Nesta è passato dal BSMT. Dagli esordi con la Lazio ai trionfi con il Milan, Nesta ha attraversato l'epoca d'oro del calcio italiano e internazionale, vincendo tutto: scudetti, Champions League, Mondiali. Una carriera costruita sulla tecnica, sulla visione e su quella naturalezza che lo ha reso un punto di riferimento per intere generazioni di difensori. Ma al di là del campione, c'è l'uomo: quello che ha affrontato infortuni, cambi di vita, nuove sfide in panchina e la voglia di restare nel calcio dopo il ritiro, ma con uno sguardo diverso, più maturo, più profondo. Com'è stato vivere da protagonista i migliori anni del calcio italiano? Cosa manca nel calcio italiano di oggi? Cosa significa vincere un Mondiale? E cosa resta oggi di quel ragazzo silenzioso che sognava di fare della sua passione per il calcio la sua vita? Di questo e molto altro abbiamo parlato con Alessandro Nesta al BSMT, in una chiacchierata che va oltre il tifo, oltre la maglia e oltre lo sport. Perché Alessandro Nesta non è solo una leggenda del calcio: è la prova che i veri campioni non hanno bisogno di fare rumore. Buona visione! _____________________________ 00:00 INTRO 6:54 SCELTE POST RITIRO 9:58 I PROBLEMI DELLE STRUTTURE SPORTIVE ITALIANE 11:37 RAPPORTO CON I TIFOSI 14:57 LA NAZIONALE: IERI VS OGGI 21:02 GLI INIZI NELLA LAZIO 33:14 TRASFERIMENTO AL MILAN 43:50 L'INDIMENTICABILE FINALE DI CHAMPIONS LEAGUE A MANCHESTER 49:41 LE DUE SCONFITTE PIÙ DIFFICILI DA ACCETTARE 57:30 IL RAPPORTO CON BERLUSCONI E ANCELOTTI 1:03:20 L'UMILTÀ DEI GRANDI CAMPIONI 1:06:19 DINAMICHE TRA GIOCATORI IN CAMPO 1:12:35 L'INFORTUNIO DURANTE I MONDIALI DEL 2006 1:19:42 LE PARENTESI IN INDIA E IN AMERICA 1:27:48 DIFFERENZE TRA ARABIA SAUDITA E MLS 1:28:50 LA PROPOSTA DI ALLENARE IL MONZA 1:32:55 IL RUOLO DELLA FAMIGLIA 1:37:11 GLI EREDI DI NESTA 1:38:12 IL MILAN DI OGGI 1:39:27 SALUTI FINALI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Passa dal BSMT
ALESSANDRO BORGHESE | La puntata da diesci!

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 104:01


È lo chef più rock della TV italiana. Un volto iconico, una voce inconfondibile, un'energia che ha rivoluzionato il modo di raccontare la cucina. Ebbene sì, Alessandro Borghese è passato dal BSMT. Dalle cucine di mezzo mondo al successo di 4 Ristoranti, Borghese ha rivoluzionato il modo di raccontare la cucina, portandola fuori dai ristoranti e dentro le case di tutti. Figlio d'arte, chef, conduttore e imprenditore, Alessandro ha costruito un vero e proprio impero del gusto, portando il suo stile unico, tra ironia, creatività e rispetto per la tradizione, dai fornelli alla televisione, fino ai suoi ristoranti. Ma dietro il sorriso, gli occhiali tondi e i meme che ormai spopolano sui social, c'è molto di più: la disciplina imparata in anni di gavetta, il coraggio di mettersi sempre in gioco, e la visione di chi ha saputo unire cucina, spettacolo e imprenditorialità in un'unica grande passione. Preparatevi a scoprire cosa significa crescere come figlio di Barbara Bouchet, essere nell'equipaggio quando è affondata l'Achille Lauro, come si sopravvive a dieci anni di 4 Ristoranti, e come si finisce… sposati per “colpa” di una turbolenza Ah, e anche, ovviamente, la vera ricetta del successo secondo Alessandro Borghese. Buona visione! ______________________ 00:00 INTRO 5:12 PASSIONE PER MOTORI E CAVALLI 15:34 NON SOLO CUCINA… 21:28 ESSERE FIGLIO D'ARTE 29:31 GLI INIZI NELLE NAVI DA CROCIERA 33:10 L'AFFONDAMENTO DELL'ACHILLE LAURO 43:20 GIRARE LE CUCINE DI TUTTO IL MONDO 51:02 DALLE CENE PRIVATE ALLA TV…FINO AL PRIMO RISTORANTE 1:00:46 IL SUCCESSO DI 4 RISTORANTI 1:16:06 RAPPORTO CON GLI ALTRI CHEF E L'IMPORTANZA DELLE STELLE MICHELIN 1:24:44 L'AMORE CON WILMA E LA FAMIGLIA 1:32:35 SALUTI FINALI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Su SBS TV: tanta buona cucina, cinema e documentari interessanti

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 10:05


Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 3 al 9 ottobre. Potete rivedere molto altro su SBS On Demand.

Passa dal BSMT
STEFANO DOMENICALI | L'uomo che ha cambiato la Formula 1!

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 63:55


È uno degli uomini più influenti del Motorsport mondiale. Da Team Principal della Ferrari fino alla guida della Formula 1, oggi è lui a gestire il futuro di uno degli sport più seguiti al mondo. Ebbene sì, Stefano Domenicali è passato dal BSMT. Dalla passione coltivata a Imola fino alle stanze dei bottoni della F1, la sua è la storia di chi ha trasformato un amore per i motori in una carriera ai massimi livelli. 23 anni alla Ferrari, il ruolo di AD in Lamborghini e poi la chiamata più prestigiosa: diventare CEO di Formula 1. Ma al di là dei titoli, c'è l'uomo che ha vissuto vittorie, sconfitte, pressioni e responsabilità enormi, restando sempre fedele a un'idea: lo sport come passione, lavoro e responsabilità globale. Com'è vivere l'adrenalina dei box della Ferrari? Come si gestisce uno sport che muove milioni di persone e miliardi di dollari? Cosa significa avere in mano il futuro della Formula 1? E cosa resta del ragazzo che sognava i motori a Imola? Di questo e molto altro abbiamo parlato con Stefano Domenicali al BSMT, in una chiacchierata lucida, intensa e di grande ispirazione. Perché Stefano è la dimostrazione che con passione, visione e determinazione si può arrivare a guidare il mondo. Buona visione! ___________________ 00:00 INTRO 4:37 L'AGENDA DEL CEO DELLA F1 DURANTE UN GP 6:00 IL SUCCESSO DI F1-IL FILM 11:31 LA RIVOLUZIONE CHE STA VIVENDO LA F1 22:30 QUANTO SMUOVE IL PAESE UN GRAN PREMIO 26:55 L'ADDIO AL GP IMOLA 31:30 IL SUCCESSO DELLA F1 34:07 IL CAMBIO REGOLE DELLA F1 37:53 ESSERE UN ITALIANO A CAPO DELLA F1 42:28 LA SCELTA DI LASCIARE LA FERRARI 47:22 LA NON VITTORIA DI FELIPE MASSA NEL 2008 50:22 RISPETTO UMILTÀ SEMPRE AL PRIMO POSTO 53:20 L'APPORTO POSITIVO IN LAMBORGHINI 56:28 VIVERE I SUCCESSI DELLA FERRARI DA CEO DELLA F1 59:27 SALUTI FINALI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Passa dal BSMT
FEDERICO BERNARDESCHI | Rischiamo la giocata! ⚽️ | Passa dal BSMT _S05E02

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 139:35


È uno dei talenti più puri e discussi del calcio italiano degli ultimi anni. Campione d'Europa con la Nazionale, protagonista con la Juventus e oltreoceano in MLS, e ora nuova avventura al Bologna. Ebbene sì, Federico Bernardeschi è passato dal BSMT. Dai primi calci a Carrara fino alla finale di Wembley, Bernardeschi ha vissuto tutto: esordi, successi, critiche e rinascite. Una carriera fatta di giocate spettacolari, ma anche di momenti difficili che lo hanno reso ancora più consapevole di sé. Ma al di là del calciatore, c'è l'uomo: quello che ha sempre cercato la libertà di esprimersi, tra arte, fede, famiglia e il desiderio di non essere mai incasellato in un'etichetta. Come si convive con le critiche? Cosa si prova a segnare un rigore decisivo in finale a Wembley? Cosa significa cambiare vita e calcio, passando dall'Italia all'America? E com'è davvero il Bernardeschi lontano dai riflettori del campo? Di questo e molto altro abbiamo parlato con Federico al BSMT, in una chiacchierata autentica, intensa e senza filtri. Perché Federico Bernardeschi è la dimostrazione che nella vita, come nello sport, il coraggio di essere se stessi fa la vera differenza. Buona visione! 00:00 INTRO 3:38 IL RITORNO IN ITALIA 13:50 CALCIATORI E CONFERENZE STAMPA 17:51 DIFFERENZE TRA MLS E SERIE A 26:26 IL NO A “CALCIATORI- NUOVE SPERANZE” 34:54 L'AMORE PER IL CALCIO 40:54 I SACRIFICI DELLA FAMIGLIA 51:21 DALLA FIORENTINA ALLA JUVENTUS 1:01:41 IL SEGRETO DELLA JUVE CHE VINCEVA 1:07:39 “RISCHIA LA GIOCATA” 1:16:35 L'ERRORE DI UN TIFOSO 1:19:41 JUVENTUS VS ATLETICO MADRID: LA PARTITA PERFETTA 1:24:40 CRISTIANO RONALDO COME COMPAGNO DI SQUADRA 1:31:08 COME SI VIVONO FALLIMENTI, POLEMICHE E CRITICHE 1:46:09 RONALDO VS MESSI 1:51:16 QUANTO CONTA IL GIUDIZIO DEGLI ALTRI? 1:57:13 FEDE E AMORE 2:02:31 GIORNATA TIPO A TORONTO 2:02:46 LEGAME CON FEDERICO CHIESA 2:05:40 IL SOGNO DI GIOCARE IL MONDIALE 2:06:59 SALUTI FINALI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Passa dal BSMT
SOFIA GOGGIA | La forza di rialzarsi sempre! | Passa dal BSMT _ S05E01

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 134:32


È la sciatrice italiana più vincente di sempre nella discesa libera. 1 oro olimpico, 1 argento olimpico, 4 Coppe del Mondo. Ebbene sì, Sofia Goggia è passata dal BSMT. Dalle prime piste a Foppolo fino ai trionfi olimpici e ai record mondiali, Sofia Goggia ha già lasciato un segno indelebile nello sport. Una carriera costellata di vittorie, podi e numeri impressionanti… ma a sorprendere ancora di più è quello che c'è dietro ai risultati: la sua storia, quella di una campionessa che ha trasformato cadute e infortuni in ripartenze ancora più forti e che, con quella voglia di andare sempre oltre i propri limiti, ha scritto pagine di storia dello sci alpino. Come ci si rialza dopo ogni infortunio? Cosa si prova a vincere un oro olimpico? Qual è il giusto approccio alle imminenti Olimpiadi di Milano-Cortina 2026? E cosa ci fa una mucca nel palmarès dei trofei? Di questo e molto altro abbiamo parlato con Sofia al BSMT, in una chiacchierata intensa, sincera e di grandissima ispirazione. Perché Sofia Goggia è la dimostrazione che cadere fa parte del gioco, ma rialzarsi è quello che ti rende leggenda. Preparatevi a conoscerla come non l'avete mai sentita. Buona visione! CAPITOLI: 00:00 INTRO 7:04 SNOWBOARD VS SCI 9:39 SCIARE CON SOFIA GOGGIA 12:46 CIMELI E COLLEZIONI 17:00 IL RAPPORTO CON LINDSEY VONN 25:26 COME RIALZARSI DOPO UN INFORTUNIO 49:29 DALL'OSPEDALE ALL'ARGENTO A PECHINO 58:40 VINCERE UN ORO OLIMPICO 1:02:07 ISOLARSI AL VILLAGGIO OLIMPICO 1:05:44 PREPARARSI ALLE OLIMPIADI DI MILANO-CORTINA 2026 1:09:56 L'APPROCCIO ALLA STAMPA E AI SOCIAL MEDIA 1:17:58 GLI INIZI SULLE PISTE 1:24:15 VINCERE UNA MUCCA 1:26:42 INTERESSI OLTRE LO SCI 1:29:48 IL LEGAME E LA STIMA PER GIOVANNI MALAGÒ 1:32:59 IL RAPPORTO CON FEDERICA BRIGNONE E LE ALTRE ATLETE 1:39:54 PERCHÉ PROPRIO LA DISCESA LIBERA? 1:41.51 I TRE POSTI PIÙ BELLI PER SCIARE 1:50:26 ANCHE SOFIA GOGGIA PATISCE IL FREDDO 1:53:20 L'AMORE NELLA VITA DI UN ATLETA PROFESSIONISTA 1:56:08 INTOLLERANZA VERSO IL GOSSIP 2:02:05 SALUTI FINALI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Una buona notizia sul mondo dell'arte in Italia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 2:59


L'esperto d'arte Andrea Candiani commenta sulla decisione del governo italiano di ridurre l'iva sulle opere d'arte al 5 per cento, e sulla recente controversia su tre opere di Banksy che coinvolge una società con sede a Roma.

Noon Business Hour on WBBM Newsradio
Buona Beef - Tooth Fairy & Grey Divorce

Noon Business Hour on WBBM Newsradio

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 26:21


Chicago's Buona Beef takes its iconic sandwich nationwide, a look at how the "Tooth Fairy" feels inflation's bite as kids cash in on record payouts, and divorce after decades of marriage brings emotional challenges and financial surprises.

SBS Italian - SBS in Italiano
Su SBS TV: Sette giorni ricchi di cinema, serie TV, sport e tanta buona cucina

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 10:10


Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 12 al 18 settembre. Potete rivedere molto altro su SBS On Demand.

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
Simone Bilardo, più vivo che mai con 2 tumori incurabili

ONE MORE TIME di Luca Casadei

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 59:43


Eccoci di nuovo insieme. Nuova stagione, nuove storie, ma con lo stesso obiettivo di sempre: raccontare la vita in tutta la sua verità. Oggi ripartiamo con una testimonianza che va oltre le parole, quella di Simone Bilardo. Due anni fa i medici gli hanno diagnosticato due tumori cerebrali e una prospettiva di vita di soli due anni. Oggi, mentre quel tempo indicato sta per scadere, Simone è qui con noi, più vivo che mai. La sua storia non è solo un racconto intenso, ma un invito ad amare di più, a rallentare, a dare valore al tempo che ci è concesso.Iniziamo così questa nuova stagione: con ascolto, apertura e con una lezione che resta nel cuore. Puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su: https://www.serenis.it/influencer/one-more-time?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=ONEMORETIME7&utm_content=podcast&utm_term=host+read Buona visione e buon ascolto.Il dream team di One More Time è composto da: Samar AbdelBasset, Davide Tessari, Alice Gagliardi, Tommaso Galli, Noemi Grandi, Edoardo Levy, Gloria Giovanditti, Leila Stabile, Giovanni Zaccaria.See omnystudio.com/listener for privacy information.

5 Minute Italian
197: Good Luck in Italian: What to Say and How to Reply

5 Minute Italian

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 11:10


_Italians have lots of fun ways to say and reply to “good luck” in Italian. Here, you'll find out what they are so you can start using them in Italy. _ Learn about our Online Italian School and get a free mini lesson every week: https://joyoflanguages.online/italian-school Subscribe to our new YouTube channel: https://www.youtube.com/@joyoflanguages.italian?sub_confirmation=1 Get the bonus materials for this episode: https://italian.joyoflanguages.com/podcast/good-luck-in-italian Today's Italian words: In bocca al lupo = Good luck (lit. into the wolf's mouth) Buona fortuna = Good luck Crepi! = Thank you! (reply to in bocca al lupo, lit. may it die!) In culo alla balena = Good luck (lit. in the whale's butt)

Radio Rossonera
Gianni Visnadi: "Buona parte della critica ha cambiato atteggiamento"

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 14:00


il posto delle parole
Donald Sassoon "Soft power e potere politico"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 18:03


Donald Sassoon"Soft Power e potere politico"Festival Filosofiawww.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, MondenaDomenica 21 settembre, ore 18:00Donald SassoonSoft power e potere politicoMercato europeo dei consumi culturali e capitalismo simbolico americanoIn che modo le pratiche di consumo culturale contribuiscono alla costruzione di valori condivisi e alla trasmissione del patrimonio? Questa lezione riflette sulla possibilità di promuovere una cultura e un mercato culturale comuni a livello europeo, interrogandosi sulla loro desiderabilità e realizzabilità nell'epoca del capitalismo simbolico.Donald Sassoon è professore emerito di Storia europea comparata presso la Queen Mary University of London. Allievo dello storico Eric Hobsbawm, è stato ricercatore e professore invitato in diverse università e istituzioni, tra cui l'Università di Innsbruck, la Maison des Sciences de l'Homme di Parigi, il Remarque Institute della New York University, l'Università del Queensland (Brisbane), il Boston College, l'Università di Trento e l'Università di Padova. Ha curato il festival “La Storia in Piazza” di Genova. Profondo conoscitore della storia europea contemporanea, ne ha indagato le trasformazioni politiche, economiche e culturali con particolare attenzione alla formazione delle identità collettive, al ruolo dei media e dell'industria culturale, alla circolazione delle idee e dei modelli politici, ai processi di costruzione della memoria storica e ai mutamenti del capitalismo globale. Ha inoltre studiato le dinamiche del consumo culturale come fattore di coesione sociale e trasmissione del patrimonio, con un interesse specifico per il confronto tra l'evoluzione della cultura europea e l'espansione del capitalismo emotivo di matrice statunitense. È considerato uno dei maggiori storici contemporanei, capace di coniugare l'analisi storica con la lettura delle crisi presenti e delle loro radici nel passato. Collabora con “Il Sole 24 Ore”. Le sue opere sono tradotte in dodici lingue e ha tenuto conferenze in più di trenta paesi. Tra i suoi libri: La cultura degli Europei. Dal 1800 a oggi (Milano 2008); Come nasce un dittatore. Le cause del trionfo di Mussolini (Milano 2010); I buoni e i cattivi nella cultura popolare (Torino 2012); Intervista immaginaria con Karl Marx (Roma 2014); Quo vadis Europa? (Roma 2014); Brexit.Buona fortuna, Europa (Roma 2017); L'alba della contemporaneità. La formazione del mondo moderno, 1860-1914 (Padova 2019); Sintomi morbosi. Nella nostra storia di ieri i segnali della crisi di oggi (Milano 2019); Il trionfo ansioso. Storia globale del capitalismo (Milano 2022); Rivoluzioni. Quando i popoli cambiano la storia (Milano 2024).Donald Sassoon"Rivoluzioni"Quando i popoli cambiano la storiaGarzanti Editorewww.garzanti.itQuando parliamo di rivoluzioni spesso ci riferiamo a singoli eventi, come la presa della Bastiglia o l'assalto al Palazzo d'inverno. Ma in realtà ci vogliono decenni perché una rivoluzione si sviluppi e si esaurisca – sempre che ciò accada. In questo libro Donald Sassoon ripercorre in modo inedito e coinvolgente alcune tra le rivoluzioni più celebri: la guerra civile inglese, che cominciò con l'uccisione di Carlo i e dopo quasi un secolo turbolento diede luogo alla monarchia costituzionale; la guerra d'indipendenza americana, che cacciò i britannici ma non affrontò il problema della schiavitù; la rivoluzione francese, cui dobbiamo la Dichiarazione dei diritti dell'uomo, ma anche lunghi anni di instabilità; le rivoluzioni nazionali che unificarono Italia e Germania; la rivoluzione russa e la rivoluzione cinese, che hanno cambiato il corso del xx secolo. Brillante resoconto degli sconvolgimenti politici che hanno fatto la storia, "Rivoluzioni" è anche un libro ricco di ironia: scopriremo che Yankee Doodle Dandy fu cantato per la prima volta dai soldati inglesi per prendere in giro gli arruffati colonialisti americani, e che la parola «rivoluzione» è diventata d'uso comune proprio quando abbiamo smesso di capire esattamente cosa significhi.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Italiano sì
Italian Idioms #30 | A bocca asciutta - Di bocca buona

Italiano sì

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 7:27


TRASCRIZIONE E VOCABOLARIOPuoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreonhttps://www.patreon.com/italianosiPer €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.ESPRESSIONI:Rimanere, restare o lasciare a bocca asciutta, significa non ottenere ciò che si sperava di ottenere. Essere di bocca buona, significa essere poco esigenti, facili da accontentare soprattutto a tavola ma anche in altri ambiti. MY YOUTUBE CHANNELSupport the show

SBS Italian - SBS in Italiano
"Buona Notte", una voce italiana sulle onde radio di Darwin

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 12:48


Fabiola Del Signore da qualche tempo ha a disposizione un'ora la domenica per il suo show radiofonico dedicato alla musica e cultura italiana.

Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
BEST OF #07 – Fino all'ultima domanda!

Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 17:23


Non datevi mai per vinti, ogni risposta al quiz di Chiedilo a Barbero può ribaltare la situazione e colmarvi di orgoglio. Buona sfida!

Tutti Convocati
Milan, falsa partenza

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Aug 24, 2025


Iniziamo la stagione commentando l’esordio in campionato del Milan. Gli uomini di Max Allegri cadono in casa contro la Cremonese e partono con il piede sbagliato. Ne parliamo con Carlo Pellegatti.E mentre in casa Rossonera tiene banco il caso Boniface, ci apprestiamo a vivere gli ultimi giorni di calciomercato. Ci racconta tutto Niccolò Ceccarini.Buona la prima invece per la nuova Roma di Gasperini che supera il Bologna 1-0. Stasera la Juve riceve la visita del Parma. Ne parliamo rispettivamente con Paolo De Paola e con Max Nerozzi.Più che positivo l’esordio del Napoli, corsaro in casa del Sassuolo, con il primo gol in Italia di Kevin De Bruyne. L’Inter di Chivu andrà invece in campo domani contro il Torino. Sentiamo cosa ne pensa Franco Vanni.Ci colleghiamo poi con Carlo Pernat per analizzare cosa è successo nella gara di Motogp corsa in Ungheria oggi pomeriggio.Infine spazio al tennis con la partenza degli US OPEN. Renzo Furlan di Sky ci prepara all’ultimo appuntamento della stagione, con Sinner in campo martedì.

Italiano Automatico Podcast
Episode 686: Documentario: BOLOGNA | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 28:29


Scarica subito il file MP3 e il PDF su Bologna in regalo: https://bit.ly/4mGaLp0In questo episodio speciale di Italiano per la Vita ti porteremo alla scoperta di Bologna, la vivace “Dotta, Grassa e Rossa”! Passeggeremo sotto i portici infiniti, saliremo verso le iconiche Due Torri e ci perderemo tra i vicoli del centro storico. Ti parleremo di Piazza Maggiore con la maestosa Basilica di San Petronio e sveleremo i segreti nascosti della città medievale. E naturalmente non mancheranno i sapori autentici della tradizione bolognese: lasagne, tortellini e mortadella!Preparati a vivere Bologna come non l'hai mai vista, tra cultura, storia e gusto. Buona visione!Capitoli del podcast:00:00 - Introduzione2:04 - Bologna3:55 - La dotta, la grassa e la rossa9:13 - Cosa vedere a Bologna?17:38 - Cosa mangiare a Bologna?24:39 - Conclusione

6-minute Stories
"Dream-catching" by Jane Satchell McAllister

6-minute Stories

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 7:47


— Buona fortuna.The possibility of seeing Renaissance art and architecture in person intrigued me.Jane Satchell McAllister's writings draw inspiration from the wide variety of people and places she encounters, from her home base in Davie County, North Carolina, to rich adventures across our country and abroad. She has co-authored two Images of America books through Arcadia Publishing and served for nine years as director of the county public library. Her current writing project is compiling stories based on decades of travel, both fiction and nonfiction, almost as much fun as the trips themselves.