POPULARITY
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. L'UE sfida Trump, Emirati e piani turistici, i caso delle “Farfalle” della ginnastica ritmica. #Ilpostinazienda. Hypertec Solution è una azienda di ingegneria e progettazione che copre diversi ambiti industriali: Automotive, Macchine Automatiche, Macchine utensili, Oil & Gas, Aeronautica & Aerospace, Food & Beverage. Sede principale è a Cesena ma sono presenti in tutta Italia e anche in India. Hanno 130 dipendenti e ne cercano almeno 10. In diretta con noi l'Ing. Filippo Guidazzi, CEO di Hypertec Solution. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Cronaca, il caso Sara Campanella, uccisa a Messina, accoltellata in strada e il tema della violenza sulle donne e dei femminicidi. Ne abbiamo parlato con Roberta Bruzzone, criminologa e psicologa forense. Arianna Nardi, responsabile marketing di Generali Italia, è intervenuta in diretta per parlare dell'evento che si tiene oggi a Roma, che tratterà temi come, la salute, la previdenza, la longevità e cambiamenti climatici. L'attualità, commentata dal direttore editoriale del giornale Il Messaggero, Massimo Martinelli. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.
Appassionato di Crime? Io guardo i documentari di PARAMOUNT+, provalo cliccando qui! Questo episodio è sponsorizzato da SERENIS. Visita il sito www.serenis.it e usa il codice sconto DIREFULTALES7 per uno sconto esclusivo!! E se vuoi imparare qualcosa di nuovo, clicca qui www.superprof.it/?aff=3766 per ottenere un incredibile SCONTO sulla piattaforma SUPERPROF! Le farfalle non muoiono mai nel modo in cui ce lo aspettiamo. Nel cimitero di Pieve Albignola, una tomba parla senza emettere suoni. Farfalle di carta, plastica e stoffa la ricoprono come un soffice manto. Chiara le adorava. Trasformazione. Fragilità. Se vuoi puoi supportarci su Patreon: patreon.com/ladireful Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Welcome to the Porch, where Brian uses anti-Italian slurs as episode titles to lessen their sting. That beautiful little dog in the episode picture is Bam Bam. We are currently fostering her in the Chicagoland area, so please visit tinyntallrescue.com and fill out an application if you'd like to adopt her! Andy and Brian will be discussing the fallout from the 2025 All-Star Weekend hosted by retro throwback comedian Kevin Hart. Unfortunately, the event proceeded as if he is a relevant media personality, which led to some unintentionally hilarious moments, but mostly a boring cringe-fest. Lastly, go check the YouTube Music playlist Beats and Flow for all of your smoothest hip-hop needs. Email us at LettermanorLeno999@gmail.com if you have any questions or concerns.
This is a recipe that uses the magnificent leaves, the greens, of the beet. For ways to prepare the roots.
Wheat berries are unprocessed whole kernels of wheat. When cooked, they maintain their berry shape and have a chewy texture that plays nicely off cubed roasted beets in this salad. Save the beet greens for Farfalle with Sautéed Greens, Lemon, and Pecorino Romano CheeseThis is colorful and pretty. You can prepare the two main components-the wheat berries and beets- in advance, making this easy to put together. If you are looking to add to your list of healthier salads, this is a good place to start.
Lisa Riccardi"Farfalle"Illustrazioni di Anna MoscaEdizioni Corsarewww.edizionicorsare.itUn libro sui primi batticuori che arrivano, inaspettati,a scombussolare la vita di un ignaro ragazzino.Una storia dedicata a tutti coloro che hanno provato quella sensazione che inquieta un po' ma è bellissima: sentire le farfalle nello stomaco.Un piccolo diario di educazione sentimentale a misura di bambino e bambina.Se avvertite un leggero e solleticante FLAP FLAP alla bocca dello stomaco e il mondo sembra fermarsi quando incrociate lui o lei sul vostro cammino, state tranquilli: probabilmente siete “solo” innamorati!Il bambino protagonista di questo incantevole albo firmato da Lisa Riccardi e Anna Mosca si è innamorato di una ragazzina della sua scuola, ma lei non sembra degnarlo di uno sguardo. Lui non sa come comportarsi e va persino da un dottore per farsi controllare:“Non esiste una medicina per quello che ho. Così ha detto la dottoressa. E ora come faccio?”Un giorno però, giocando a nascondino, decide coraggiosamente di svelare le sue emozioni, ma non tutto va come sperato…Edizioni corsare porta in libreria Farfalle, un albo illustrato che, raccontando con freschezza e disarmante ingenuità la crescita e il primo amore, riesce a strappare un sorriso e un brivido ai lettori di tutte le età.Parole e immagini scorrono sulle pagine con l'impeto e l'immediatezza di una sequenza cinematografica, approdando a un finale inaspettato, ciliegina sulla torta di una storia che ci ricorda come l'amore arrivi spesso all'improvviso, inspiegabilmente, a destabilizzare la nostra vita.Proprio come in un film, dove i primi secondi di girato già iniziano a disegnare luci, ombre e atmosfere, anche in Farfalle il racconto si dipana sin dai risguardi, che inseriscono un elemento metaforico molto poetico (la metamorfosi che farà trasformare un bruco in una bellissima farfalla).“Uscire dal bozzolo” e “mettere le ali”, innamorarsi per la prima volta, sono esperienze che possono spaventare e far sentire a disagio, soprattutto quando si presenta la possibilità di un rifiuto, ma le autrici riescono con grande spigliatezza a far rientrare il tutto in un quadro di normalità e spontaneità, sullo sfondo di una quotidianità che va avanti come sempre, tra lezioni più o meno interessanti, compagni di scuola distratti, giochi in cortile.Lisa RiccardiLaureata in Arti e Scienze dello spettacolo a Roma e diplomata al Centro Sperimentale di Cinematografia, ha lavorato su diversi set di film e serie TV. Ha scritto e diretto alcuni cortometraggi presentati al Giffoni Film Festival. Il suo esordio come sceneggiatrice è con il film Lasciarsi in un giorno a Roma (2022), con la regia di Edoardo Leo. Come autrice per ragazzi ha pubblicato Lettera di un (quasi) fratello a una (quasi) sorella (MIMebù, 2022) e il silent book Gemelle (Orecchio Acerbo, 2022).Anna MoscaE' nata e vive a Genova. Laureata in Filosofia, da sempre coltiva la passione di raccontare storie attraverso le immagini. Frequenta corsi di illustrazione presso la Genoa Comics Academy e presso l'International School of Comics di Genova. Nel 2021 partecipa al concorso Advanced Level di Ars in Fabula e nel 2022 consegue il Master in Illustrazione editoriale Ars in Fabula. Nel 2023 prende parte al corso d'illustrazione a cura di Gabriel Pacheco della Scuola Internazionale d'Illustrazione di Sarmede e la sua illustrazione viene selezionata per essere esposta nella mostra “Le immagini della Fantasia 41”. Sempre nel 2023 vince il concorso “Il mio primo libro di figure” indetto dal Festival Illustrada realizzando le illustrazioni per Il libro gigante pubblicato da Gribaudo nel 2024.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Es gibt unterschiedliche Pastasorten: Spaghetti, Spaghettoni, Linguini, Maccheroni, Capellini, Fettucine, Pappardelle, Tagliatelle, Bavete und viele andere mehr. Und dazu gehören auch die Farfalle. Wir nennen sie in unserer Sprache Krawättli, also kleine Kravatten. Eigentlich bedeutet der Name eher Schmetterlinge. Aber wir nennen sie eben Krawättli. Das Interessante daran ist, dass sie mit einer Krawatte, ob gross oder klein, nichts zu tun haben. Viel eher noch mit einer Fliege, also der Fliege fürs Hemd bei Männern. Dennoch. Beim Begriff Krawättli ist allen klar, was gemeint ist und wie die Form ist. So können sich Begriffe etablieren, obwohl sie rein äusserlich betrachtet nicht passend oder korrekt sind. Allen, die diese Terminologie verstehen, bereitet dieser vielleicht korrekt bezeichnete Fehler keine Verständnisprobleme. Andern hingegen schon. Missverständisse sind inhärent. Korrekte Kommunikation mit klaren Begriffen. Ein Thema für Dich heute? Ich wünsche Dir einen aussergewöhnlichen Tag!
Ok, non è con il potere della mente, ma i lepidotteri (farfalle e falene) hanno in un certo senso dei poteri di telecinesi per mangiare il polline. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
When I first spoke with Chef Michael Toscano in 2017, he and his family were just getting settled in Charleston with the opening of Le Farfalle. Now, seven years later, the chef seems as if he's truly settled into a new rhythm between NYC and the Lowcountry. He and his wife Caitlin currently have four restaurants: the aforementioned Le Farfalle, da Toscano in New York's Greenwich Village, da Toscano Porchetta Shop in Charleston, and Fugazzi, a small spot inside Charleston's Revelry Brewing that serves what Michael calls unauthentic Italian-inspired American food. The last two are decidedly casual, a new turn for a chef that's been anything but when it comes to his career. He was a sous chef at Mario Batali's Babbo by the age of 21, was nominated three times for Rising Star Chef by the James Beard Foundation, and opened his first chef-owned restaurant, Perla, in 2012, which made Esquire's Best New Restaurants in America list. He's always pursued his passion for cooking, but now that passion is a team sport, where he looks to grow and support the rising stars in his own restaurants as well as the farmers he loves to work with. And one way he does that? By topping soft, crusty focaccia, fresh out of the oven, with all sorts of delicious things. Other episodes you might enjoy: Michael Toscano: Le Farfalle (Charleston, SC) Craig Richards: Lyla Lila (Atlanta, GA)
Flash d'informazione sportiva in 90 secondi a cura di SuperSportNetwork
Hoy os traigo Farfalle la.vwrsion open de Perplexity la podéis encontrar en. https://www.farfalle.dev y si entráis en wwww.discosduros.net pues mejor que mejor
MILANO (ITALPRESS) - "Gareggiare a Milano per le finali di Coppa del Mondo sarà un'emozione unica. Il Palazzetto sarà pieno, non vedo l'ora di scendere in pedana con tutto il calore del pubblico". Lo ha dichiarato Sofia Raffaeli, campionessa delle 'Farfalle' di ginnastica ritmica, a margine della presentazione delle finali di World Cup di Milano. xp2/gm/gsl
Diego Perucci, Sandro Fracasso"Shit!"Scatole Parlantiwww.scatoleparlanti.itGlauco Orsi raccoglie la sua tempesta di sabbia su un lungomare anonimo, dopo avere seminato venti sterili di rabbia. Non c'è spazio per i suoi sogni stereotipati: il camper di seconda mano si inabissa sul bagnasciuga invernale e spettrale di un borgo popolato di ombre che gli inviano biglietti anonimi e vandalizzano la sua casa mobile. Pensa allora di partire a piedi, verso le Alpi, a ritroso sulle orme di Annibale, trovandosi dinanzi solo stese di capannoni e serrande abbassate. A salvarlo sarà l'incontro fortuito con un Gaetano Filindi ingenuo e sbandato, ma profondamente vivo e sul punto di innamorarsi. Un romanzo che anticipa e insieme conferma l'aria dei tempi, rendendo impossibile ignorare l'attenzione che ogni nostro piccolo gesto merita, per non scatenare un disastroso effetto farfalla.Diego Perucci è nato a Brescia, vive e lavora tra la città prealpina e la provincia di Siena. Insegna italiano, storia e geografia nelle scuole medie e superiori. Ha collaborato ad alcune pubblicazioni e ha diretto un documentario. Per Scatole Parlanti ha pubblicato Radical? Shit! (2021).Sandro Fracasso, di famiglia veneziana, ha lasciato la carriera accademica per trasferirsi nei boschi toscani, dove si moltiplica tra autoproduzione, scultura, teatro e scrittura. È ideatore e direttore artistico del Festival delle Farfalle. Per Scatole Parlanti ha pubblicato Radical? Shit! (2021).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
C'è stato un nuovo naufragio di migranti, questa volta nel mar Rosso. Almeno 49 vittime e 140 dispersi nel golfo di Aden, dove un'imbarcazione con a bordo 260 migranti etiopi e somali ha tentato di raggiungere le coste dello Yemen.Roberto Sposini, esperto di mobilità, ci illustra i possibili scenari sul mercato delle auto in seguito alle elezioni europee.La puntata di oggi è condotta da Leila Belhadj Mohamed.Puoi scriverci a podcast@lifegate.it oppure trovare tutti gli articoli sul nostro sito www.lifegate.it Rassegna stampa:L'Onu impone il cessate il fuoco a Gaza. Ma Israele continua a bombardare (articolo)Borena - La terra senza piogga (podcast)
Spaghetti, Tortellini oder Farfalle. Für kaum ein Lebensmittel gibt es über den Globus verteilt so viele verschiedene Formen wie für die Nudel. Pasta in allen Variationen zeigt jetzt das HfG Archiv als Teil des Museums Ulm unter dem Titel “al dente. Pasta & Design”.
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali in onda alle 14.00 che oggi ha ospitato Francesco Barbieri, biologo, direttore scientifico di Casa delle Farfalle di Bordano e Co curatore di Foresta delle farfalle al MUSE Museo delle Scienze a Trento per parlarci della mostra e dei lepidotteri, ma anche di cinghiali a Cabras, di Enpa e di fermare la legge sparatutto sulla caccia e scopriamo che Francesco voleva essere Sapiens o al massimo un primate
Ned teams up with Matt Stephens once again for a couple of one day races in Italy. The usual consequences.Redeem your AG1 offer here! Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Farfalle Esploriamo il meraviglioso mondo delle Farfalle Per diffondere questa puntata: https://www.radiotandem.it/vox-naturae-del-5-marzo-2024 Tutti i podcast di Vox Naturae: https://www.radiotandem.it/vox-naturae
Una finestra sui fatti del giorno per andare oltre le notizie. Il direttore Daniele Capezzone dà voce ai contenuti editoriali di Libero con un extra-editoriale in formato podcast.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/libero-in-tre-minuti--5680426/support.
Farfalle nello stomaco, euforia, mancanza dell'appetito e aumento della libido: vi siete mai chiesti perché quando vediamo la persona di cui siamo innamorati proviamo sentimenti e sensazioni così forti? Dipende dagli ormoni. L'attrazione chimica tra due persone, infatti, provoca il rilascio di alcune sostanze, che innescano diverse reazioni fisiche. Quando siamo innamorati, il nostro cervello produce dopamina, noradrenalina, feniletilammina e ossitocina, sostanze chimiche che favoriscono le sensazioni di euforia e felicità. Contemporaneamente, la serotonina si abbassa, causando insonnia, irritabilità e mancanza di appetito. In questo episodio, in occasione di San Valentino, analizziamo l'amore da un punto di scientifico e scopriamo quali sono le molecole responsabili dell'amore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un intreccio ipnotico è alla base del nuovo romanzo di Donato Carrisi "L'educazione delle farfalle" (Longanesi). Un romanzo che solo lentamente diventa un thriller in un crescendo di inquietudine, una storia in cui niente è come sembra e c'è un continuo ribaltamento dei piani. La protagonista è una trentenne, Serena, broker dell'alta finanza milanese, una donna determinata e abituata a pianificare tutto. Inaspettatamente resta incinta e diventa madre quasi contro voglia di una bambina, Aurora. Una madre efficiente, ma anaffettiva che cambia nel momento in cui la piccola Aurora viene data per dispersa durante un campus sulla neve dopo che il convitto dove alloggia viene distrutto da un incendio. Serena non crede alla versione ufficiale delle forze dell'ordine e inizia a indagare in un paese di montagna che le è ostile. Nella seconda parte parliamo di "Una piuma nascosta" di Lisa Ginzburg (Rizzoli). La protagonista è Rosa, una bambina di 11 anni, che tutto osserva e molto intuisce. E' figlia dei custodi di una tenuta alle porte di Firenze, la Quercetana. La sua vita cambia quando i proprietari della tenuta, Enrica e Giovanni, adottano un bambino dalla Moldavia, Tan. Rosa resta fin dal primo momento incantata da questo ragazzino nonostante il suo carattere rabbioso e scostante e questo incanto è destinato a segnare tutta la sua vita. Rosa è l'unica che riesce a comunicare con Tan e insieme sviluppano anche un linguaggo segreto, ma durante l'adolescenza i due si separano per poi incontrarsi di nuovo da adulti.
Federico VergariPremio di Letteratura Sportiva Gianni MuraVincitori e vincitrici:Paolo Tomaselli con Giuliano Giuliani, più solo di un portiere (66thand2nd)Stefania Carini e Joanna Borella con Le ragazze di Mister Jo(Mondadori) Menzione speciale miglior libro sul tennis:Domenico Procacci con Una squadra (Fandango Libri) Cerimonia di premiazione aperta al pubblico, in occasione delle Nitto ATP Finals:sabato 11 novembre, ore 16.30 – Casa Tennis, Piazza Castello Torino Il giornalista Paolo Tomaselli con Giuliano Giuliani, più solo di un portiere (66thand2nd), la scrittrice Stefania Carini e l'allenatrice di calcio Joanna Borella con Le ragazze di Mister Jo (Mondadori) e Domenico Procacci con Una squadra (Fandango Libri) sono le vincitrici e i vincitoridella seconda edizione del Premio di Letteratura Sportiva Gianni Mura, rivolto ai libri di narrativa contemporanea che meglio hanno saputo raccontare lo sport, i suoi valori, le sue storie e i suoi protagonisti, e dedicato a Gianni Mura, uno dei più apprezzati giornalisti sportivi italiani, scomparso nel 2020. Il riconoscimento è promosso e organizzato dal Salone Internazionale del Libro di Torino e dalla Città di Torino, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT e Camera di commercio di Torino, con partner Turismo Torino e Provincia. La cerimonia di premiazione, aperta al pubblico e condotta dalla giornalista Ilaria Fratoni, si terrà sabato 11 novembre alle ore 16.30 a Casa Tennis in Piazza Castello, a Torino, in occasione delle Nitto ATP Finals e nell'ambito del ciclo di incontri “Fuoriclasse Live” organizzato dal Salone Internazionale del Libro di Torino e Città di Torino. Ospite Federico Ferri, direttore di Sky Sport.Per partecipare alla premiazione, pubblico e giornalisti potranno prenotarsi attraverso l'APP DICE https://link.dice.fm/NittoATPFinals2023TorinoCasaTennisL'appuntamento inaugura il ciclo di incontri Fuoriclasse Live, talk e appuntamenti dedicati alle storie di protagoniste e protagonisti dello sport fuori dal campi di gioco, in programma da sabato 11 a domenica 19 novembre, sempre a Casa Tennis (a cura di Salone Internazionale del Libro di Torino, Città di Torino, in collaborazione con Fondazione Circolo dei lettori). Il giornalista Paolo Tomaselli con Giuliano Giuliani, più solo di un portiere (66thand2nd) riceverà il premio come “Miglior libro di letteratura sportiva”. Un libro che racconta la parabola del leggendario portiere del Napoli dello scudetto e della Coppa Uefa, morto di Aids nel 1996. Come spiega la Giuria selezionatrice: «È la storia di un dimenticato, di un offeso, condannato alla solitudine, affrontata con dignità. Tomaselli affronta un tema molto muriano: gli scartati. In un momento in cui in tanti si riammalano di Aids è utile riportare alla memoria la storia di un ex numero uno che tutti hanno voluto cancellare».Gli altri finalisti in gara erano: l'allenatore cecoslovacco Zdeněk Zeman, tecnico del Pescara, con La bellezza non ha prezzo (Rizzoli); la campionessa olimpica del salto in alto Sara Simeoni con Una vita in alto (Rai Libri); l'illustratore Osvaldo Casanova, il giornalista Gino Cervi e il docente di Diritto pubblico comparato all'Università di Pavia Gianni Sacco con Calciorama (Hoepli); il giornalista Guy Chiappaventi con La scomparsa del calciatore militante (Milieu Edizioni). Stefania Carini, scrittrice, e Joanna Borella, allenatrice di calcio, con il libro Le ragazze di Mister Jo (Mondadori) ottengono il riconoscimento per la sezione “Fuoriclasse”, che premia il miglior libro di letteratura sportiva per ragazze e ragazzi. Una storia di sport, amicizia e inclusione, ispirata alla vita di Joanna, la prima bambina di origini indiane a essere adottata in Italia, e delle calciatrici che lei allena in un quartiere multietnico di Milano.Gli altri finalisti in gara erano: Anne Becker, scrittrice e docente, con La più bella nuotata della mia vita (Uovonero); Silvia Vecchini, scrittrice e poeta, con Mille briciole di luce (Il Castoro); Gigi Datome, cestista della nazionale italiana di pallacanestro, con Il gigante del campetto (Il Battello a vapore); Alessia Maurelli, capitana delle Farfalle, la Nazionale Italiana di ginnastica ritmica, e Giovanni Seltralia, scrittore, editor docente, con Graffia come una tigre (Il Battello a vapore). Il produttore cinematografico Domenico Proacci riceverà la menzione speciale della giuria, che premia il miglior libro sul tennis, per Una squadra(Fandango Libri), la storia della più forte squadra italiana di tennis vincitrice della Coppa Davis in Cile nel 1976. Da sabato 11 novembre, all'interno del Fan Village di piazza D'Armi, il Salone del Libro inaugurerà la libreria internazionale Salone del Libro, realizzata in collaborazione con la libreria Luxemburg. Uno spazio speciale dedicato a romanzi, saggi, fumetti e grapic novel sullo sport e sul tennis in particolare, sulla città di Torino e sulla cucina italiana, con titoli di respiro nazionale e internazionale e una selezione di libri in lingua inglese, francese, tedesca e spagnola, oltre che i libri del Premio. La libreria sarà aperta fino a domenica 19 novembre, ultimo giorno del torneo Nitto ATP Finals. Le giurie e il metodo di votazione Per questa seconda edizione del Premio, i titoli sono stasi selezionati valutando le opere pubblicate tra il primo maggio 2022 e il 31 maggio 2023. La giuria selezionatrice è composta da: Emanuela Audisio (giornalista, La Repubblica), Giancarlo Baccini (Federtennis), Annalena Benini(giornalista, scrittrice, direttrice Salone Internazionale del Libro di Torino), Mauro Berruto (già commissario tecnico della nazionale di pallavolo maschile italiana), Aligi Pontani (già direttore de Il Venerdì) GiuseppeSmorto (giornalista), Alessandra De Stefano (corrispondente Rai da Parigi). Grazie al metodo misto di votazione, che prevede i voti sia del pubblico sia della giuria selezionatrice, alla proclamazione del vincitore della sezione “Miglior libro di letteratura sportiva” hanno partecipato lettrici e lettori, che hanno espresso il proprio voto sulla piattaforma digitale del Salone, SalTo+ (saltopiu.salonelibro.it) tra il 20 e il 31 ottobre. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Pasta sieht einfach hinreißend aus und es gibt sie in allen möglichen Formen und Farben - gefärbt mit Spinat, Tomaten und Rote Beete: Spaghetti, Farfalle, Fettuccine, Rigatoni... Auch wenn wir alle die Vielfalt von Pasta lieben, so wissen wir: ohne eine üppige Sauce schmeckt sie in der Regel nach wenig. Für kräftigere Aromen - ganz ohne Soße - hat sich unser Genussforscher Prof. Thomas Vilgis von der Molekularküche inspirieren lassen. Und so kommt die Hartweizenpasta in seinem Rezept VOR dem Kochen in den 160 °C – 180 °C heißen Ofen und wird auf dem Blech ausgebreitet vorgebräunt, genauer: geröstet. Dabei findet eine Maillard-Reaktion statt, d.h. die Hartweizennudeln bilden aus den Zuckern der Stärke und den Aminosäuren der Proteine neue Aromen, die beliebten Röstaromen, die einfach wunderbar riechen. Das Pasta-Rezept mit Nussbutter, Knoblauch und Haselnüssen ist schlicht, aber umwerfend im Geschmack.
Episode FIVE baby. In this one, Kristy talks to the ENTIRE BAND of SUPERDOWN from Boston Massachusetts. They released a killer record called RETURN TO SENDER and we talk about why its weird to write a record chronologically, count your stars records, music videos with houses burning, why Shimmer by Fuel is in every song's DNA, and Farfalle pasta. Does Kristy have an annoying laugh? Yes. Is the new Superdown record that good? YES.
Food FAQ - Learn How to Cook: Cooking, Kitchen Tips, and Lots of Love
Preparing a quick and delicious pasta dish with sausage, peas, and mushrooms comes with several benefits: FAST! Ready in 30-40 minutes: Perfect for those busy evenings when you're short on time. Convenient: A simple recipe that requires minimal effort and has easily available ingredients. Balanced: Get vegetables and protein into your dinner ensuring a well-rounded and nourishing meal. Family-Friendly: Appeal to the taste buds of both kids and adults alike Leftover Potential: Easily reheated and enjoyed for lunch the next day, saving you time & money. So, let's make this easy pasta recipe and get a flavorful meal on the table in no time! Let's unlock your kitchen confidence! Mariela & Eric Let's Connect!
In apertura la selezione di notizie di Paolo Mieli con i suoi commenti ai fatti principali di giornata.Arriverà martedì 11 luglio 2023 in libreria "Sorridendo Sempre" il libro di Nina Corradini la campionessa italiana di ginnastica ritmica che lasciato la nazionale e che ha fatto scoppiare il caso Farfalle denunciando le pressioni le umiliazioni e le pressioni mentali delle allenatrici della Federginnastica. Ne parliamo con la stessa Nina Corradini e con Mauro Berruto, deputato del Partito Democratico ed ex ct della nazionale maschile di pallavolo italiana.
Mentre continuiamo ad esplorare gli angoli più curiosi di questa terra, abbiamo deciso di tornare in uno dei posti della mia infanzia. Tanti anni fa, sull'onda del famoso sceneggiato della RAI, i miei genitori mi portarono in una cittadina tra Firenze e Lucca per visitare un parco dedicato ad uno dei libri per bambini più famosi al mondo. A dire la verità non mi era mai piaciuto molto: lo trovavo un po' banale e moralista ma milioni di bambini non possono tutti sbagliarsi. Tornai a casa piuttosto deluso ma il posto è davvero particolare. Ecco perché questa settimana What's Up Tuscany, per celebrare l'anniversario della pubblicazione del primo episodio di questo famoso libro, vi porterà a Collodi per raccontarvi tutto sul vero paese dei balocchi di Pinocchio.Se ascolterete l'intero episodio scoprirete come l'autore, Carlo Lorenzini, lo scrisse solo per fare qualche soldo e ripagare i debiti di gioco. Non lo considerò mai niente di più di una "bambinata" ma, quando divenne famoso in tutto il mondo, gli abitanti di Collodi, il nome che prese in prestito per non usare il suo cognome, trasformarono un'area verde in un parco dedicato al burattino più famoso al mondo. Contattarono parecchi artisti di punta e gli fecero creare statue ed edifici dei personaggi e posti del libro. Magari non saranno molto comprensibili per i bambini, ma gli amanti dell'arte moderna li adorano. Se ci andate, non mancate di visitare la splendida villa: il suo giardino all'italiana è tra i più belli d'Europa. Una recente aggiunta, poi, vi porterà nel mezzo della foresta tropicale, circondati da piante esotiche e centinaia di rare farfalle. Costa abbastanza e fa un caldo pazzesco ma è davvero surreale trovarsi nel mezzo dell'Amazzonia tra le colline toscane.Email: podcast@larno.itFacebook: https://www.facebook.com/larno.itTwitter: @arno_it / @WhatsupTuscanyI LINK ALLE FONTIhttps://www.finestresullarte.info/opere-e-artisti/parco-pinocchio-collodi-parchi-toscanahttps://it.wikipedia.org/wiki/Le_avventure_di_Pinocchio._Storia_di_un_burattinohttps://www.visittuscany.com/it/attrazioni/la-villa-e-il-giardino-garzoni-a-collodi/http://creareverde.it/casa-delle-farfalle-collodi-butterfly-house/BACKGROUND MUSICPipe Choir - Bom Bom Breakthrough (Instrumental)Incompetech - Leopard Print ElevatorPipe Choir - Children of the Son (Instrumental)Pipe Choir - Fortress (Instrumental)Pipe Choir - Almost Time (Instrumental)Wayne John Bradley - Blues Rock Original InstrumentalAll released under Creative Commons Attribution 4.0 International Licensehttps://soundcloud.com/pipe-choir-2/pipe-choir-bom-bom-breakthrough-creative-commons-instrumentalhttps://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1500077https://soundcloud.com/pipe-choir-2/pc-one-children-of-the-son-creative-commons-instrumentalhttps://soundcloud.com/pipe-choir-2/pc-one-fortress-instrumentalhttps://soundcloud.com/pipe-choir-2/pipe-choir-almost-time-instrumental-creative-commonshttps://soundcloud.com/ayneohnradley/blues-rock-original-instrumentalcreative-commonshttp://www.pipechoir.com/
Samantha Hohl, wine educator and certified sommelier, and Robert Tas navigate the wine list at Le Farfalle in the Harleston Village of Charleston South Carolina where they put a modern spin on traditional Italian cuisine and offer a stellar wine list. In addition to pairing suggestions and tasting notes, Sam shares background information on the wine regions and producers to take your wine education up a notch. She introduces us to an Italian wine cooperative composed of 400 small winegrowers who sustainably farm the land, rare Italian varietals, and the more well-known and loved barolos and nebbiolos. Wines reviewed include: 2020 Montepulciano Rosato, Viticoltori Riuniti 2018 Nero Buono “Polluce”, Italy 2021 “Alice” Verdeca, Puglia, Italy For more information on today's episode, and the wines you love to love, visit www.corkrules.com.
"Quando una farfalla batte le ali batte le ali in Brasile, si scatena un tornado in Texas." Questa espressione famosissima indica gli effetti giganteschi che piccole variazioni possono provocare in un sistema complesso: il clima, la vita, l'economia. Tre milioni di anni fa l'Istmo di Panama unì Nord e Sud America. Una striscia di terra minuscola provocò effetti colossali che possiamo osservare ancora oggi: basta che ci guardiamo allo specchio. Lucy in the Sky with Diamonds. Le fonti. "Homo Sapiens e altre catastrofi. Per una archeologia della globalizzazione" di Telmo Pievani, Meltemi, 2018 Il GABI Great American Biotic Interchange. Quando l'Istmo si formò. Intervista completa a John Lennon. La storia di Lucy, l'australopiteco. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Lo studio degli insetti che colonizzano un corpo morto consente di raccogliere informazioni importanti per la risoluzione dei delitti e fare luce sulle dinamiche di un incidente o di un omicidio. L'entomologia forense è la disciplina che studia la fauna cadaverica. Consigliatissima una visita al MUSA Museo Universitario delle Scienze Antropologiche, mediche e forensi per i Diritti Umani Fonti. C. Cattaneo, M. Maldarella "Crimini e Farfalle – misteri svelati dalle scienze naturali" - Raffaello Cortina Editore, Milano, 2006 Magni, Massimelli, Messina, Mazzucco, Di Luise. “Entomologia forense. Gli insetti nelle indagini giudiziarie e medico-legali”. 2008. Edizioni Minerva Medica. Sung Tz'u "The Washing Away of Wrongs: Forensic Medicine in Thirteenth-Century China (Science, Medicine, and Technology in East Asia)", traduzione inglese di Brian McKnight. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Michael Matthews si impone nella volata di Melfi e torna al successo al Giro d'Italia dopo otto anni. Parliamo della sua vittoria, di farfalle, laghi, parenti e canzoni insieme a Filippo Zana, Vincenzo Albanese e Simone Velasco.00'24" introduzione e analisi della tappa01'00" intervista con Vincenzo Albanese15'00" maglia rosa e dintorni19'34" Le Tappe del Cuore24'00" intervista con Simone Velasco30'10" parenti, laghi e farfalle con il prof. Renato Spicciarelli38'00" la tappa di domani con Domenico Pozzovivo
Le farfalle nello stomaco, cosa sono e perchè accade che non le proviamo più?Ne parlo con voi in questa mia puntata del podcast.https://www.spreaker.com/user/11735805/le-farfalle-nello-stomacoPs: Se desideri puoi iscriverti al canale del mio podcast per riascoltare tutti i contenuti pubblicati e non perdere nemmeno una puntata.
Die Themen: Scholz eröffnet die Hannover-Messe; Lula will zwischen Russland und Ukraine vermitteln; Die Atomdebatte ist in Bayern angekommen; Höchstmöglicher Verdienstorden wird an Merkel verliehen; Eine kleine Entschuldigung von Mathias Döpfner; Waffenbesitz und Waffengewalt in den USA; Fans in der eigenen Familie und ein Wutbürger mit Geld Du möchtest mehr über unsere Werbepartner erfahren? Hier findest du alle Infos & Rabatte: https://linktr.ee/ApokalypseundFilterkaffee
Trasformazioni magiche che sembrano uscite da una di quelle spaventosissime favole dei Fratelli Grimm. L'umile bruco nasconde un mondo meravigliosamente terrificante. E sapete come si chiama un gruppo di bruchi in inglese? Si chiama 'army', esercito. Ah!TRASCRIZIONE [ENG translation below] Vi avevo anticipato qualche giorno fa che avevo un bruco che mi girava per la testa e adesso bruco, vi do. Parliamo infatti dei lepidoptera, questo è il nome scientifico dei bruchi, i bruchi che da sempre sono stati usati per rappresentare la trasformazione, il passaggio da uno stato all'altro. Anzi no, non i bruchi. I bruchi non piacciono a nessuno, a quanto pare. Diciamo che è la farfalla che viene usata come simbolo di trasformazione, anche se non tutti i bruchi diventano farfalla, infatti alcuni diventano farfalla e altri diventano falene, però hanno in comune delle caratteristiche che, se una persona va a spulciare, sono incredibilmente interessanti e anche poco conosciute e cose che io non sapevo.Ho scoperto solo quando mi sono addentrata nel mondo dei lepidopteri che, essendo una latina, forse il plurale sarà lepidopterae, non lo so, non ho studiato latino, anzitutto i bruchi sono più o meno ciechi, vedono solo la luce, ma non riescono né a distinguere le immagini né a distinguere i colori. E fin qua vabbè, ci sta. Hanno sei paia di occhi, non hanno denti, ma ci sono un sacco di animali che non hanno denti, nemmeno le tartarughe hanno denti ma hanno delle mandibole potentissime. Sono degli insetti pieni di muscoli, hanno 4000 muscoli, e se pensate che non siano tanti, pensate che gli esseri umani ne hanno 650 invece i bruchi ne hanno quasi dieci volte più di quanto non ne abbiamo noi.Ma la cosa interessante del bruco, che io non sapevo, è che come avviene la trasformazione? Si sa, i bruchi nascono, sono delle larve, nascono, mangiano un sacco, mangiano più di 1000, crescono più di 1000 volte le loro dimensioni quando diventano bruchi adulti e poi si formano un bozzolo, il bozzolo che poi, porelli, vengono ammazzati per usare quel bozzolo, alcuni di loro, quelli che sono i bachi da seta, però quando il bruco si rinchiude dentro il bozzolo, cosa succede? E lì avviene la trasformazione. La cosa terribile è il modo in cui avviene la trasformazione. Praticamente il bruco si auto digerisce, si mangia completamente. Se voi doveste aprire un bozzolo, quando è in fase di trasformazione, ci sarebbe dentro una sostanza gommosa, che è quello che rimane del bruco che si è digerito. La cosa geniale però è che il bruco non si digerisce completamente, rimangono solo alcune cellule che si chiamano cellule immaginative, un nome fantastico. Sono specie di cellule staminali di noi esseri umani, quindi a partire da queste cellule immaginative, si crea la farfalla. Non è fantastico?TRANSLATIONI anticipated to you a few days ago that I had a caterpillar running around in my head, and now caterpillar you get. Indeed, we are talking about lepidoptera, this is the scientific name for caterpillars, the caterpillars that have always been used to represent transformation, the transition from one state to another. Actually, no, not the caterpillars. No one likes caterpillars, apparently. Let's say that it is the butterfly that is used as a symbol of transformation, although not all caterpillars become butterflies, in fact some become butterflies and some become moths, however, they have in common characteristics that, if a person goes to poke around, are incredibly interesting and also little known and things that I didn't know.I found out only when I got into the world of lepidoptera that, being a Latin word maybe the plural will be lepidopterae, I don't know, I didn't study Latin. First of all, caterpillars are more or less blind, they only see light, but they can neither distinguish images nor colors. And so far whatever, it fits. They have six pairs of eyes, they don't have teeth, but there are a lot of animals that don't have teeth, even turtles don't have teeth but they have very powerful jaws. They are insects full of muscles, they have 4,000 muscles, and if you think that's not a lot, think that humans have 650 while caterpillars have almost ten times as many as we do.But the interesting thing about the caterpillar, which I did not know, is that how does the transformation takes place. You know, caterpillars are born, they are larvae, they are born, they eat a lot, they eat more than 1000, they grow more than 1000 times their size when they become adult caterpillars and then they form a cocoon, the cocoon that then, poore them, they are killed to use that cocoon, some of them, those who are the silkworms, however when the caterpillar locks itself inside the cocoon, what happens? And there the transformation takes place. The terrible thing is the way the transformation takes place. Basically, the caterpillar is self-digesting, eating itself completely. If you were to open a cocoon, when it is being transformed, there would be a gooey substance inside, which is what is left of the caterpillar that has been digested. The ingenious thing, however, is that the caterpillar does not digest itself completely, only some cells remain, which are called imaginal cells, a fantastic name. They are kind of the stem cells in us humans, so from these imaginal cells, the butterfly is created. Isn't that fantastic?
First every episode in 2023, enjoy another cooking with Felix. Have a great day!
Il detto ‘avere le farfalle nello stomaco' ha un riscontro scientifico. Un gruppo di ricercatori ha studiato questa sensazione che ben conosciamo attraverso uno strumento davvero straordinario: una pillola ingeribile dotata di un termometro, un manometro e un sensore di acidità miniaturizzati. Ci racconta tutto Salvatore Maria Aglioti, docente del Dipartimento di Psicologia alla Sapienza e Ricercatore all'Istituto italiano di tecnologia. I maiali, come gli umani, riescono a gestire i conflitti in maniera complessa e articolata. Questo è il risultato di uno studio condotto dall'Università di Torino. Giada Cordoni, antropologa, ci spiega come si risolvano le liti tra maiali. Da qualche anno il teatro guarda alla scienza e ai personaggi che la caratterizzano. È un interesse motivato perché la forma espressiva del teatro si presta bene a raccontare storie di scienza. Valeria Patera, autrice e regista italiana, ci descrive la sua opera ‘La fata matematica' dedicata alla figura eclettica di Ada Lovelace.
Le 25 octobre célèbre chaque année la journée mondiale des pâtes. Spaghetti,Tagliatelle, Farfalle, Fusilli, Rigatoni : les rayons de supermarchés proposent de plus en plus de variétés différentes. Mais pour de nombreux Français, ce large choix reste incompris. Pourquoi la forme des pâtes est-elle importante lorsqu'on cuisine une sauce ? Comment choisir la bonne forme de pâtes ? Alessandra Pierini tient une épicerie italienne à Paris et répond dans ce podcast à toutes ces questions.
Cosa pensi degli insetti? Che emozioni ti suscita il solo pensiero?Lo sapevi che il totale delle formiche al mondo eguaglia, in termini di biomassa, quello delle persone?Questi temi e altre curiosità sono scaturiti dalla speciale intervista fatta a Nicola Anaclerio, autore del libro "Piante e Insetti".Andiamo insieme alla scoperta di un mondo che è ai più sconosciuto.Un mondo, in fondo, più vicino a noi di quanto tu possa credere.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dai duelli sui pedali tra Coppi e Bartali a quelli all'ultima frenata (o anche oltre …) tra Senna e Prost; dalle sfide a colpi di servizio e voleé tra Roger Federe e Rafa Nadal, alle sfide tra le squadre che hanno segnato la storia come l'Italia e la Germania del calcio, l'Unione Sovietica e gli Stati Uniti nel basket, l'Australia e gli All Blacks neozelandesi nel rugby. Perché – come ricorda Julio Velasco, il grande allenatore della pallavolo - "chi vince festeggia, chi perde spiega". Questo il ‘cuore' della nuova stagione di "Olympia", il programma di storytelling sportivo ideato e condotto da Dario Ricci il sabato alle 22.30 e la domenica alle 16.30. Attraverso testimonianze inedite, audio dei protagonisti, voci d'epoca, rivivremo pagine leggendarie della storia dello sport, scandite dalle rivalità più grandi e profonde, che hanno segnato e cambiato il modo di intendere lo sport, il costume, la storia e la società. E da gennaio 2021, "Olympia" guarderà verso la sfida olimpica e paralimpica di Tokyo 2021, che sogna di disputare finalmente i Giochi della rinascita dopo la pandemia; un cammino che "Olympia" accompagnerà raccontando agli appassionati ascoltatori di Radio24 le grandi rivalità che hanno caratterizzato la storia delle Olimpiadi.
Ned has arrived in Sicily. David has been manipulating bib shorts. Cavendish has been winning.PLEASE SUPPORT US, FISCALLY, THUS:Here's the 40% discount for the outfits.https://chpt3.comAnd here's no 40% discount for the Road Books.https://www.theroadbook.co.uk/
Ned wanders the streets of Budapest. David wonders who's at the Giro.Visit David's wonderful shop:https://chpt3.comPurchase Ned's very big red books:https://www.theroadbook.co.uk/
Ned meets the dogs of Sicily. David watches bike racing in Belgium.Buy clothes: https://chpt3.comBuy books: https://www.theroadbook.co.uk/Buy tickets to Ned's show in the autumn: https://www.ents24.com/uk/tour-dates/ned-boulting
La serendipità ovvero la capacità di fare una scoperta casuale è frequente anche nella scienza. Dalla penicillina ai raggi X, fino al forno a microonde e al genome editing: agli scienziati succede spesso di progettare un esperimento e scoprire tutt'altro. Questo il tema del nuovo libro di Telmo Pievani ‘Serendipità. L'inatteso nella scienza' Raffaello Cortina Editore. Chiara e Federico intervistano l'autore. A Milano c'è un grande viale che si chiama corso Lodi. Lì un gruppo di cittadini ha deciso di renderlo habitat favorevole per le farfalle. Roberto di Puma, promotore di questa iniziativa di citizen science, ci racconta cos'è ‘il miglio delle farfalle' .
Aspettando #Sanremo2022 - Il Monologato Podcast si tinge dello stesso colore dell'Ariston. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Magie, monstres et sorcières, des histoires qui font un tout petit peu peur... mais pas trop ! Un podcast avec 7 grandes histoires publiées dans le magazine Pomme d'Api : Mini Poucette et l'ogre Farfalle de Christophe de Barbarin (Pomme d'Api raconte Bayard Ed.) Le festin des sorcières de Sylvain Zorzin (n°644) Le mystère des chaussettes disparues de Céline Person (n°653) L'eau a disparu de Jean-Pierre Courivaud (n°656) Lili et la graine magique d'Agnès de Lestrade (n°662) Le carnaval de Petit Monstre de Valérie Cros (n°661) Le balai de Pétrolette de Myriam Escoffier (n°653) Le magazine Pomme d'Api propose chaque mois une histoire à écouter en famille. Un podcast plein de tendresse, d'humour et de douceur, dont vous pouvez retrouver le texte original dans le magazine chaque mois. La grande histoire, ce sont des histoires écrites par des auteurs jeunesse et des journalistes spécialistes de l'enfance. Elles sont lues par de vrais parents ou grands-parents, tontons et tatas, baby-sitters, grands-frères, grandes-sœurs, nounous, cousines, cousins... Ou parfois par leur auteur ou leur autrice. Ce podcast est préparé et animé par Bayard Jeunesse. Réalisation : Emmanuel Viau, Musique: E. Viau. Habillage sonore et mixage : Gabriel Fadavi. Création visuelle : France Rapp et Lucile Le Trouher. Production : Hélène Devannes. Voix : Aude Loyer-Hascoet et Valentin. Un podcast de Bayard Jeunesse – Novembre 2021
Il était une fois Mini Poucette, la cousine minuscule du Petit Poucet. Comme lui, elle rêvait de se battre contre un gros ogre barbu et méchant… Mini Poucette et l'ogre Farfalle, une histoire lue par Margaud, écrite par Christophe de Barbarin et illustrée par Ronan Badel. Ce conte est publié dans le livre Trois histoires d'Ogres, dans la collection Pomme d'Api raconte de Bayard Jeunesse. Cette collection réunit les meilleurs contes parus dans le magazine Pomme d'Api, sur les thèmes préférés des enfants : les ogres, les princesses (pas comme les autres), les pirates et Noël. Ce podcast est préparé et animé par Bayard Jeunesse (et enregistré avec des vrais parents !). Nos remerciements tout particuliers à Margaud Liseuse qui a prêté sa voix pour cet épisode. Réalisation, musique : Emmanuel Viau. Habillage sonore et mixage : Gabriel Fadavi. Création visuelle : France Rapp. Production : Hélène Devannes. Un podcast de Bayard Jeunesse - 2019