POPULARITY
Categories
Ultima puntata del periodo natalizio di 24 Mattino con in conduzione Giulia Crivelli. Nei giorni scorsi abbiamo cercato di capire in che direzione sta andando l'informazione e l'economia italiana in questo inizio 2023. Oggi facciamo un piccolo focus sul mondo dell'editoria. Sentiamo Gian Arturo Ferrari, editore e scrittore italiano, in libreria con "Storia confidenziale dell'editoria italiana" per Marsilio. Andiamo in toscana da Alba Donati, poetessa e critica letteraria che ci parla della sua libreria "Sopra la penna di Lucignana" che si trova in provincia di Lucca. Infine torniamo nel mondo della moda con Aldo Invitti, Imprenditore, stilista e sarto, che ci presenta il suo libro "L'arte dell'eleganza" edito da Hoepli.
La lettura critica dei quotidiani proposta in maniera ragionata evidenziando i passi più significativi, i commenti più forti, le interviste più interessanti con Paolo Mieli.
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso. Obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni e tra punti di vista diversi, ma tenendo come bussola la realtà dei fatti. Serietà, senza rinunciare a una buona dose di ironia.
Giulia Crivelli conduce 24 Mattino nel periodo delle festività natalizie. Tra i temi di oggi la difficile situazione dell'Afghanistan con l'ultima umiliazione inferta alle donne del paese a cui è stata negata la possibilità di studiare. Poi storie di libri e librerie.
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso. Obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni e tra punti di vista diversi, ma tenendo come bussola la realtà dei fatti. Serietà, senza rinunciare a una buona dose di ironia.
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso. Obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni e tra punti di vista diversi, ma tenendo come bussola la realtà dei fatti. Serietà, senza rinunciare a una buona dose di ironia.
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso. Obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni e tra punti di vista diversi, ma tenendo come bussola la realtà dei fatti. Serietà, senza rinunciare a una buona dose di ironia.
La lettura critica dei quotidiani proposta in maniera ragionata evidenziando i passi più significativi, i commenti più forti, le interviste più interessanti con Paolo Mieli.
La lettura critica dei quotidiani proposta in maniera ragionata evidenziando i passi più significativi, i commenti più forti, le interviste più interessanti con Paolo Mieli.
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso. Obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni e tra punti di vista diversi, ma tenendo come bussola la realtà dei fatti. Serietà, senza rinunciare a una buona dose di ironia.
C'è una parte del corpo del vostro partner che vi ha fatto capitolare? Ne parliamo a Il Volo del Mattino.
Maria Vittoria Vittori"La rivoluzione in pista"Storie di donne, circo e libertàIacobelli Editorehttps://www.iacobellieditore.it/Sette storie che, muovendosi liberamente tra la pista, il territorio circense per eccellenza, e i più disparati ambiti culturali e sociali tra la fine dell'Ottocento e la nostra contemporaneità, si distaccano dalla saggistica convenzionale per esplorare percorsi laterali, finora poco battuti e spesso sorprendenti. Lo spazio in cui vivono queste storie è quello delle intersezioni, dei molteplici e fertili legami che si vengono a creare tra saperi, esperienze e competenze diverse, in cui le arti e il peculiare clima ibridato del circo, comunità aperta e non giudicante, valgono a fornire nuove chiavi interpretative della realtà. E ad assumere, per scrittrici e scrittori, filosofe e intellettuali - ma anche per adolescenti alla ricerca di se stessi e persone emarginate dal pregiudizio e dal condizionamento sociale - un profondo significato di libertà, che è insieme interiore, sociale e politica. Cavallerizze e poete, Charlot e Moira Orfei, clown e fenomeni da baraccone: un vertiginoso viaggio nel mondo del circo e di chi l'ha raccontato.Maria Vittoria Vittori, giornalista e critica letteraria, scrive su Leggendaria, L'Indice dei libri del mese, il Mattino di Napoli e la rivista Circo.Fa parte della Società Italiana delle Letterate (SIL). Ha pubblicato saggi e monografie sul mondo circense e su alcune scrittrici italiane del Novecento come Paola Masino, Fabrizia Ramondino e Lalla Romano.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso. Obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni e tra punti di vista diversi, ma tenendo come bussola la realtà dei fatti. Serietà, senza rinunciare a una buona dose di ironia.
Il partner è perfetto fino a quando… cosa deve accadere per spegnere l'entusiasmo? Scoprilo al Volo del Mattino.
Tante notizie in questo primo fine settimana della sosta per il Mondiale. A Dubai, ieri sera, sono stati consegnati i Globe Soccer Awards, con il Milan grande protagonista con due premi: Zlatan Ibrahimovic alla carriera; Paolo Maldini e Frederic Massara come migliori direttori sportivi dell'anno! Intanto Okafor del Salisburgo è stato accostato al Milan per giugno… scopriamo insieme tutto!
Sta per finire la prima settimana di sosta per il Mondiale, ma le notizie di mercato non si fermano! Un centrocampista del Lione è stato accostato al Milan… arriverà in estate a zero? Scopriamolo insieme!
Il Mondiale si sta avvicinando! domenica, infatti, si giocherà il primo match. Intanto ci sono delle novità sul rinnovo di Bennacer… scopriamo insieme tutto!
E' ufficialmente iniziata la sosta per il mondiale in Qatar, che inizierà domenica. E con la sosta iniziano i primi nomi di mercato! In una intervista a Gazzetta, un giocatore del Bayern Monaco, ha espresso il suo gradimento per giocare con Giroud… scopriamo insieme chi!
Dopo la partita di ieri, l'ultima prima della sosta, vinta 2-1 contro la Fiorentina, vediamo i top e i flop del match di San Siro!
Siamo pronti per Milan-Fiorentina? Giornata 15, l'ultima prima della sosta per i Mondiali in Qatar. Chi andrà in scena domenica alle 18.00 a San Siro? Intanto ecco un rinnovo a sorpresa… scopriamo insieme tutto!
Ieri sono state diramate alcune convocazioni per il mondiale con qualche esclusione eccellente (attenzione alla Francia!). Intanto, il 5 dicembre, Ivan Gazidis, con un comunicato ufficiale della società, lascerà la carica di AD del Milan.
Dopo la partita di Cremona, analizziamo il momento della squadra, in vista della sfida di domenica contro la Fiorentina. Ci sono, secondo voi, alcune note positive?
Siamo pronti per Cremonese-Milan? Tra sorprese e record, le ultimissime sulla formazione di Cremona!
Dopo la vittoria di sabato, è di nuovo campionato! Domani si va in scena, ore 20.45, a Cremona! Ma prima, tappa svizzera a Nyon, dove tra poco scopriremo i nostri avversari per gli ottavi di Champions League! (spoiler…si gioca contro il Tottenham!)
Ci trasformeremo tutti in Mindy nel 3000: come saremo? Scoprilo ascoltando il Volo del Mattino.
Dopo la Champions, siamo subito pronti per la tredicesima giornata di Serie A! Domani sera, ore 20.45, si gioca contro lo Spezia. Vediamo insieme le ultime da Milanello, ma soprattutto, chi giocherà in trequarti?
Milan 4- Salisburgo 0. Dopo 9, lunghissimi anni, siamo agli ottavi di Champions League! Trai promossi e… (spoiler) i promossi del match di San Siro e simpatici retroscena, tutti i commenti sulla grande partita di ieri sera!
Ci siamo, è la nostra notte! E' la notte di Milan-Salisburgo! Scopriamo insieme la probabile formazione!
Pronti per Torino-Milan? In attesa del match, il punto sulla situazione contrattuale del mister Stefano Pioli e di Olivier Giroud, ma soprattutto si prospetta un grande ritorno…
In attesa di Torino-Milan, ecco le prime critiche a CDK. Tonali e Bennacer invece, si confermano giocatori top nel ruolo in Europa!
La lettura critica dei quotidiani proposta in maniera ragionata evidenziando i passi più significativi, i commenti più forti, le interviste più interessanti con Paolo Mieli.
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso. Obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni e tra punti di vista diversi, ma tenendo come bussola la realtà dei fatti. Serietà, senza rinunciare a una buona dose di ironia.
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso. Obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni e tra punti di vista diversi, ma tenendo come bussola la realtà dei fatti. Serietà, senza rinunciare a una buona dose di ironia.
"Siamo una generazione triste, con foto felici": si parla di desideri al Volo del Mattino
Al Volo del Mattino presentiamo Alex Belli, esploratore dagli occhi di ghiaccio, con un progetto incredibile! Ascolta di cosa si tratta.