POPULARITY
Introduzione all'agevolazione fiscaleFinalità, aliquota Soggetti ammessiZone Territoriali Omogenee A e BInterventi agevolabiliBonus Facciate senza cappottoBonus Facciate incidenti con risparmio energeticoFacciata esterna, definizione e interpelliTipologia Immobili ammessiCumulabile con altre Agevolazioni (Bonus Casa 50%, Ecobonus 65%, Superbonus, ecc)Cessione del Credito e Sconto in fatturaDecreto Antifrodi D.L. 157/2021, Visto di conformità e Asseverazione congruità prezziDurc Congruità appalti superiori a 70.000 €Bonus Facciate, adeguamento risparmio energetico L. 10/91 e D.Lgs. 192/05Immobili sottoposti a vincoli Codice D.Lgs. 42/2004Centri Storici e Nuclei Storici: automaticamente vincolati?Stato Legittimo immobiliare per Bonus Facciate Pratiche edilizie: CILA, SCIA, Permesso ed Edilizia LiberaConsigli e conclusioniPer pareri e consulenze tecniche, contattami da:https://www.studiotecnicopagliai.it/chi-sono/
Dalla burocrazia alle leggi vigenti, dalla varietà del nostro patrimonio immobiliare alla conformità urbanistica, Carlo Pagliai ripercorre con Alessandro Mazzù problematiche e tappe del settore immobiliare fino ai nostri giorni per capire come sfruttare a nostro vantaggio gli eventuali interventi. Buon ascolto!
col DL 76/2020 "Semplificazioni" è stato introdotto ufficialmente un concetto da rispettare nelle pratiche edilizie; sarà necessario per verificare anche le tolleranze, e soprattutto quando si effettueranno le compravendite immobiliari.Follow me:► Telegramhttps://t.me/pagliaicarlo► BLOG urbanisticohttp://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1t► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagramhttp://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
In questa puntata del podcast (che è anche video su YouTube), Carlo Pagliai porta la sua esperienza nel campo dell'urbanistica e dell'edilizia.Carlo è ingegnere, è urbanista ed è specializzato nella conformità urbanistica per la compravendita immobiliare.Ha un blog seguitissimo dove tratta di questi temi, è autore di libri (l'ultimo si chiama Ante '67) e molto presente online su varie piattaforme, dove condivide informazioni e contenuti su questi temi.Qui ci porta il suo punto di vista, legando la sua sensibilità, la sua esperienza e la sua professionalità ai temi più usuali su questi canali: il rilievo e la misura.Anche la conformità urbanistica (nella parte legata agli accertamenti degli immobili ed alla verifica dello stato di fatto) si appoggia solidamente al rilievo.Rilievi indoor, misure esterne di corpi di fabbrica, precisioni e tolleranze, responsabilità e professionalità.Abbiamo parlato di questo oltre che trattare un po' anche l'argomento, a me caro, della presenza online per le professioni tecniche e della condivisione di contenuti.Qui c'è il riferimento online di Carlo: http://www.studiotecnicopagliai.itE qui puoi vedere il video della puntata sul canale YouTube: https://youtu.be/bqwUtkwOCSQSe hai una storia o un'esperienza da raccontare, o se vuoi segnalarmi qualcuno da contattare, puoi scrivermi su Telegram: t.me/paolocorradeghiniSe ti va, puoi iscriverti al canale Telegram di 3DMetrica: t.me/tredimetricaE se pensi che quello che condivido ha un valore per puoi scegliere di supportarmi e diventare un finanziatore di 3DMetrica: www.3dmetrica.it/supportaIn questa puntata ho inserito queste musiche:"V" by Weary Eyes from Fugue;"Once the clouds lift" by Weary Eyes from Fugue;"Your battles are over" by Weary Eyes from Fugue.
Nella ventiduesima puntata del podcast Appalti al volo parliamo del ruolo del direttore dei lavori negli appalti pubblici e privati: compiti, responsabilità e differenze di ruolo in due ambiti diversi, ma anche così simili. Il nostro ospite è Carlo Pagliai, ingegnere urbanista, con il quale avremo modo di discutere della funzione del D.L. come garante, innanzi all’amministrazione, della legittimità dell’intervento edilizio. Per suggerirci nuovi temi e possibili ospiti per le prossime puntate scriveteci a appaltialvolo@legal-team.it Il presente materiale è per fini informativi e non costituisce consulenza legale.
Puntata 92. In questa puntata insieme all'esperto Ing. Carlo Pagliai analizzeremo un caso di stipula di un preliminare dove l'aspetto urbanistico è stato trascurato e sottovalutato nonostante una domanda di condono in corso in zona soggetta a vincoli. Per contatti https://gennarocanistro.ithttp://www.studiotecnicopagliai.it
Puntata 92. In questa puntata insieme all'esperto Ing. Carlo Pagliai analizzeremo un caso di stipula di un preliminare dove l'aspetto urbanistico è stato trascurato e sottovalutato nonostante una domanda di condono in corso in zona soggetta a vincoli. Per contatti https://gennarocanistro.ithttp://www.studiotecnicopagliai.it
Acquistare un immobile non è un’operazione banale. Non basta trovare la casa di nostro gradimento, concordare il prezzo d’acquisto e andare dal notaio. In questo episodio si affrontano i primi passi da seguire per acquistare un’immobile; nel caso specifico una casa. Si fa un riepilogo di tutti gli aspetti da verificare prima dell’atto notarile. E, ove possibile, si spiega che procedure seguire per correggere eventuali difformità di piccola entità. Interviene l’Ing. Carlo Pagliai (urbanista e podcaster).Carlo PagliaiPodcast Compravendita ConformeArchiTour social@lucadonzelli.itt.me/architourpodcast
[ITA] Esistono due approcci di trasformazione urbanistica e territoriale, e sono distinti per la propria capacità adattiva. Nel Regno Unito la realizzazione degli standard urbanistici e degli interventi edilizi può essere ottimizzata tramite accordi tra pubblico e privato, per garantire equilibrio nelle dotazioni pubbliche, tramite la negoziazione.Infine esiste l'analogo regime di urbanistica standard, cioè prescrittiva, ma con un regime assai diverso da quello italiano.Podcast prodotto da Carlo Pagliai e Lorenzo Pandolfi. Follows us:Lorenzo:Facebook https://www.facebook.com/lorenzo.pandolfi.904Carlo:Blog https://www.studiotecnicopagliai.it/YouTube https://www.youtube.com/carlopagliaiFacebook https://www.facebook.com/pagliai.carloLinkedin: https://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/Instagram: https://instagram.com/pagliaicarlo/
[ITA] Edilizia e operazioni immobiliari tra due realtà sono il principale focus del podcast.Formazione, strategie e tecniche di trasformazione urbanistica sono discusse da Carlo Pagliai e Lorenzo Pandolfi, con l’aiuto di alcuni ospiti a rotazione.Facci sapere cosa ne pensi con un commento.[ENG] London Bridge: a link between Italian and British town planningFrom strategic planning to conveyancing, from policy-making to academic and professional development, the town planners Carlo Pagliai and Lorenzo Pandolf will explore the differences and similarities of the two systems. With the help of specialists and guest from Italy and UK.If you have questions, suggestions or if you simply want to join the debate, start the discussion with a comment below.Follows us:Lorenzo: Facebook https://www.facebook.com/lorenzo.pandolfi.904Carlo: Blog https://www.studiotecnicopagliai.it/YouTube https://www.youtube.com/carlopagliaiFacebook https://www.facebook.com/pagliai.carloLinkedin: https://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/Instagram: https://instagram.com/pagliaicarlo/Audio powered by Carmine D'Elia.
Legittimazione e conformità urbanistica negli atti notarili di compravendita: come effettuare un rogito notarile senza sorprese e imprevisti di natura edilizia.E' il fondamento principale per effettuare compravendite immobiliari in sicurezza, al riparo da rischi di annullamento dei contratti notarili e per effettuare correttamente le successive ristrutturazioni edilizie.Molti proprietari e una consistente quota di professionisti non hanno ben chiaro questo difficile aspetto del settore immobiliare: con questo podcast condivido alcuni validi consigli per iniziare a comprendere l'intero argomento.Seguimi da questi riferimenti:► BLOG urbanistico http://www.studiotecnicopagliai.it► VIDEO YouTube:https://goo.gl/spmjAa► PODCAST audioSpreaker https://goo.gl/YgMc4viTunes & iPhone: https://goo.gl/bWuksXSpotify https://goo.gl/6rmn1tTuneIn: http://tun.in/tiQmtm► Facebook pagehttp://www.facebook.com/carlopagliaipage/► Instagram http://instagram.com/pagliaicarlo/► Linkedinhttp://www.linkedin.com/in/pagliaicarlo/CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.CONSULENZE e Coaching. Vuoi approfondire l'argomento dell'urbanistica immobiliare o essere assistito nelle operazioni? Puoi scrivere dal modulo di contatto che troverai nel Blog oppure dai vari canali social.
0005 - CARLO PAGLIAI OSPITE_PARTE 1
0005 - CARLO PAGLIAI OSPITE_PARTE 1